termostati elettronici da incasso seriemodulo … · n° 3 serie di etichette mese e anno per...

6
h 1,5 m Art. 1TI TE312/MC - Termostato elettronico con comando On-Off-Antigelo e ingresso per riduzione notturna Art. 1TI TE313/MC - Termostato elettronico con comando Inverno-Off-Estate e ingresso per riduzione notturna Modelli con DISPLAY LCD, intervento ON/OFF differenziale e segnalazione luminosa di carico inserito ESEMPI DI INSTALLAZIONE COMANDI E SEGNALAZIONI N.B.: gli esempi riportati nella presente documentazione sono di principio. Installare preferibilmente il termostato a quota 1,50 ÷ 1,70 m dal pavimento; lontano da sorgenti di calore, prese d'aria, porte o finestre e da quanto possa influenzarne il funzionamento. Impianti di riscaldamento con termostato che comanda: ) Caldaia murale ) Bruciatore ) Pompa di circolazione ) Elettrovalvola di zona A B C D A D D B C PE - DETIPE016 01/12 - Visualizzazione temperatura ambiente - Visualizzazione temperatura in impostazione Manopola per impostazione temperatura Indice di riferimento della manopola LED stato del carico (LED acceso = carico attivato) Visualizzazione della temperatura Normalmente il display visualizza la temperatura ambiente rilevata. Durante l’impostazione della temperatura con la manopola, il display visualizza la temperatura in impostazione; dopo alcuni secondi dal termine dell’operazione, viene visualizzata di nuovo la temperatura ambiente. In funzionamento la temperatura in impostazione visualizzata è la temperatura ridotta: Riduzione -4 °C dal set di temperatura impostato (per modello con ) -4 °C in “ ” e+4°Cin“ ” (per modello con On - Off - Antigelo Inverno - Off - Estate) Inverno Estate Segnalazioni lampeggianti = “sonda guasta” (il relè è disattivato) --- Commutatore del modo di funzionamento (in funzione del modello) Modello: Art. TE312/MC Modello: Art. TE313/MC 0 0 Termoregolazione disattivata Funzionamento Estate (Raffrescamento) Funzionamento Inverno (Riscaldamento) Termoregolazione disattivata Termoregolazione attivata Funzionamento antigelo -5.0 °c 39.0 °c o = “temperatura ambiente fuori campo di visualizzazione” DATI TECNICI 230 V~ 50 ÷ 60 Hz 1/ B / Elettronico a relè con contatto in scambio NA / COM / NC - libero da potenziale max 8(2)A / 250 V~ 2 o 3 conduttori per contatto libero da potenziale min. 0,75 mm ÷ max. 2,5 mm Classe II Normale 0 °C ÷ +50 °C -10 °C ÷ +65 °C +5 °C ÷ +30 °C (limitabile) +5 °C fissa - 5 °C ÷ +39 °C - 4 °C dalla temperatura impostata (funzionamento “Inverno”) +4 °C dalla temperatura impostata (funzionamento “Estate”) ± 0,5 °C 0,1 °C 0,3 °C - 0,5 °C - 0,7 °C - 0,9 °C 1 °K/15 min LVD EN60730-2-9 EMC EN60730-2-9 2 2 IP 30 Tensione di alimentazione: Tipo di azione, disconnessione ed apparecchio: Tipo di uscita: Collegamento utenza (carico): Ingressi per comando “Riduzione”, remoto: Scala di Precisione di lettura della temperatura: Normative di riferimento per marcatura CE: Sezione dei fili ai morsetti: Tipo di isolamento: Grado di protezione: Grado di inquinamento: Limiti della temperatura di funzionamento: Limiti della temperatura di stoccaggio: regolazione temperatura: Temperatura antigelo: Scala di visualizzazione temperatura: Riduzione della temperatura: (comando remoto) Risoluzione indicatore temperatura ambiente: Funzionamento differenziale - selezionabile: Gradiente termico: t DIMENSIONI DI INGOMBRO 66 40 9 45 TERMOSTATI ELETTRONICI DA INCASSO SERIE MODULO - H 45 mm DATI TECNICI COMPATIBILITÀ ALLE PLACCHE DELLE SERIE CIVILI DI MAGGIOR DIFFUSIONE IMPORTANTE: per la procedura di montaggio del termostato con la placca della serie civile scelta, attenersi alle indicazioni riportate nello specifico foglio di compatibilità contenuto nella confezione. www.perry.it Istruzioni per l’installazione e l’uso Leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare il prodotto in quanto fornisce importanti indicazioni riguardanti la sicurezza, l’installazione e uso. Conservare con cura il manuale per successive consultazioni.

Upload: dinhnhu

Post on 19-Feb-2019

219 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: TERMOSTATI ELETTRONICI DA INCASSO SERIEMODULO … · N° 3 serie di etichette mese e anno per sostituzione (solo per rivelatori di gas) N° 1 Frontale + di finitura SILVER OPACOmanopola

5

1010

1515

2020 2525

3030

h 1,5 m

5

1010

1515

2020 2525

3030

Art. 1TI TE312/MC - Termostato elettronico con comando On-Off-Antigelo e ingresso per riduzione notturnaArt. 1TI TE313/MC - Termostato elettronico con comando Inverno-Off-Estate e ingresso per riduzione notturna

Modelli con DISPLAY LCD, intervento ON/OFF differenziale e segnalazione luminosa di carico inserito

ESEMPI DI INSTALLAZIONE

COMANDI E SEGNALAZIONI

5

1010

1515

2020 2525

3030

5

1010

1515

2020 2525

30

N.B.: gli esempi riportati nella presente documentazione sono di principio.

Installare preferibilmente il termostato a quota 1,50 ÷ 1,70 m dal pavimento; lontano dasorgenti di calore, prese d'aria, porte o finestre e da quanto possa influenzarne ilfunzionamento.

Impianti di riscaldamento contermostato che comanda:

) Caldaia murale) Bruciatore) Pompa di circolazione) Elettrovalvola di zona

ABCD

A

5

1010

1515

20 2525

3030

5

1010

1515

20 2525

3030

D D

BC

PE - DETIPE016 01/12

5

1010

1515

20 2525

3030

5

1010

1515

20 2525

3030

5

1010

1515

2020 2525

3030

- Visualizzazione temperatura ambiente- Visualizzazione temperatura in impostazione

Manopola per impostazione temperatura

Indice di riferimento della manopola

LED stato del carico(LED acceso = carico attivato)

Visualizzazione della temperatura

Normalmente il display visualizza la temperatura ambiente rilevata. Durantel’impostazione della temperatura con la manopola, il display visualizza latemperatura in impostazione; dopo alcuni secondi dal terminedell’operazione, viene visualizzata di nuovo la temperatura ambiente.In funzionamento la temperatura in impostazione visualizzata èla temperatura ridotta:

“ ”Riduzione

-4 °C dal set di temperatura impostato (per modello con )-4 °C in “ ” e +4 °C in “ ” (per modello con

On - Off - AntigeloInverno - Off - Estate)Inverno Estate

Segnalazioni lampeggianti

= “sonda guasta” (il relè è disattivato)- - -

Commutatore del modo di funzionamento (in funzione del modello)Modello: Art. TE312/MC Modello: Art. TE313/MC

00

Termoregolazionedisattivata

FunzionamentoEstate

(Raffrescamento)

FunzionamentoInverno

(Riscaldamento)Termoregolazione

disattivata

Termoregolazioneattivata

Funzionamentoantigelo-5.0 °c 39.0 °co = “temperatura ambiente fuori campo

di visualizzazione”

DATI TECNICI 230 V~ 50 ÷ 60 Hz1/ B / Elettronicoa relè con contatto in scambioNA / COM / NC - libero da potenzialemax 8(2)A / 250 V~2 o 3 conduttoriper contatto libero da potenzialemin. 0,75 mm ÷ max. 2,5 mmClasse II

Normale0 °C ÷ +50 °C-10 °C ÷ +65 °C+5 °C ÷ +30 °C (limitabile)+5 °C fissa- 5 °C ÷ +39 °C- 4 °C dalla temperatura impostata

(funzionamento “Inverno”)+4 °C dalla temperatura impostata

(funzionamento “Estate”)± 0,5 °C0,1 °C0,3 °C - 0,5 °C - 0,7 °C - 0,9 °C1 °K/15 minLVD EN60730-2-9EMC EN60730-2-9

2 2

IP 30

Tensione di alimentazione:Tipo di azione, disconnessione ed apparecchio:Tipo di uscita:

Collegamento utenza (carico):Ingressi per comando “Riduzione”, remoto:

Scala di

Precisione di lettura della temperatura:

Normative di riferimento per marcatura CE:

Sezione dei fili ai morsetti:Tipo di isolamento:Grado di protezione:Grado di inquinamento:Limiti della temperatura di funzionamento:Limiti della temperatura di stoccaggio:

regolazione temperatura:Temperatura antigelo:Scala di visualizzazione temperatura:Riduzione della temperatura:(comando remoto)

Risoluzione indicatore temperatura ambiente:Funzionamento differenziale - selezionabile:Gradiente termico:

t

DIMENSIONI DI INGOMBRO

66 40 9

45

TERMOSTATI ELETTRONICI DA INCASSOSERIE MODULO - H 45 mm

DATI TECNICI

COMPATIBILITÀ ALLE PLACCHE DELLE SERIE CIVILI DI MAGGIOR DIFFUSIONE

IMPORTANTE: per la procedura di montaggio del termostato con la placcadella serie civile scelta, attenersi alle indicazioni riportate nello specificofoglio di compatibilità contenuto nella confezione.

www.perry.it

Istruzioni perl’installazionee l’uso

Leggere attentamente il presente manuale prima diutilizzare il prodotto in quanto fornisce importantiindicazioni riguardanti la sicurezza, l’installazione euso. Conservare con cura il manuale persuccessive consultazioni.

Page 2: TERMOSTATI ELETTRONICI DA INCASSO SERIEMODULO … · N° 3 serie di etichette mese e anno per sostituzione (solo per rivelatori di gas) N° 1 Frontale + di finitura SILVER OPACOmanopola

ATTENZIONE: nel caso l'operazione vengaeseguita dopo l ' installazione deltermostato, disattivare l'alimentazione direte prima di asportare il frontale deltermostato.

Il termostato funziona in modo differenziale (ON-OFF) con il valore del differenziale modificabile (prefissato infabbrica a 0,5°C).

posizionare con la punta di un piccolo cacciavite i dip-switch posti sultermostato (sotto il frontalino), per il valore desiderato, come indicato in figura 1.Modifica del valore del differenziale:

2 - MODIFICA DEL DIFFERENZIALE

ON

1 2

ON

1 2

ON

1 2

ON

1 2

�t = 0,3 °C �t = 0,5 °C �t = 0,7 °C �t = 0,9 °C

apertura per accessoai Dip-Switch

Dip-Switch

Posizioni dei Dip-Switch

È possibile prefissare da 16 °C a 24 °C, con step di 2 °C, il massimo valore ditemperatura impostabile.

il termostato viene fornito con il "disco range" preinstallato con il perno nel foroneutro (nessuna limitazione di temperatura).

) Ruotare in senso antiorario la manopola ed estrarla.) Estrarre il "disco range", quindi reinserirlo facendo corrispondere il foro relativo

alla temperatura massima desiderata con il perno situato sul termostato (fig. 2).) Reinserire la manopola e verificare che in posizione fine corsa antiorario

l’indicazione 5 °C corrisponda con l’indice; in caso contrario, estrarre la manopolae ruotarla di 180° prima di reinserirla.

N.B.:

ab

c

Impostazione del limite di temperatura o sua successiva modifica(5 °C su indice)

5

10

30

25

20

15

3 - LIMITAZIONE DELLA TEMPERATURA MASSIMA DELL'AMBIENTE

Foro neutro

Fori

Disco range

16 °C18 °C20 °C22 °C24 °C

Sede disco range

Fori per limitazione set di temperatura

Perno

(± 0,5 °C)

fig. 1

fig. 2

Piccolocacciavite

Importante: la modifica del valore del differenziale consentedi ottimizzare al meglio la termoregolazione dell’impianto edeve essere eseguita da personale competente (elettricista,termoidraulico).

Indice

5

10

15

20

25

30

5

10

30

25

20

15

5

10

30

25

20

15

5

10

30

25

20

15

Corpo termostato

A B C D

GFE

Disco range

Eseguire i collegamenti elettrici Inserire l’apparecchio neltelaietto sino al bloccaggio

Impostare blocco temperatura(solo se desiderato)

Placca

Applicare la placca prescelta

Spallettadestra

Applicare le due spallette al telaietto(se richieste dal tipo di placca)

Posizione correttadella manopola

Frontale

Inserire la manopola

ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE

Applicare il frontale prescelto(4 dentini laterali di bloccaggio)

Attenzione alla posizione dei pin diinserimento delle spallette

Fissare il Telaietto sceltoalla scatola ad incasso tipo 503

Importante: l’installazione ed il collegamento elettrico dei dispositivi ed apparecchiature devono essere eseguiti da personale qualificato ed in conformità alle norme e leggi vigenti.Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per quanto concerne l’impiego di prodotti che debbano seguire particolari norme di ambiente e/o installazione, il cui onere resta dicompetenza ed a carico dell’installatore. Attenzione: prima di effettuare l’installazione del prodotto, disattivare la tensione di rete.

COMPATIBILITÀ ALLE PLACCHE DELLE SERIE CIVILI DI MAGGIOR DIFFUSIONE

IMPORTANTE: per la procedura di montaggio del termostato con laplacca della serie civile scelta, attenersi anche alle indicazioni riportatenello specifico foglio di compatibilità contenuto nella confezione.

1 - ESEMPIO INSTALLAZIONE DEL TERMOSTATO

IMPORTANTE!Spallettasinistra

Manopola

Page 3: TERMOSTATI ELETTRONICI DA INCASSO SERIEMODULO … · N° 3 serie di etichette mese e anno per sostituzione (solo per rivelatori di gas) N° 1 Frontale + di finitura SILVER OPACOmanopola

Contatto

T set (Comfort) = 20 °C

24 °CTemperatura

ambiente

Selezione remota della temperatura “Comfort” o “Riduzione”

Temperatura “ ” = Contatto apertoTemperatura “ ” = Contatto chiuso

il comando è operativo entro 1 minuto.

ComfortRiduzione

N.B.:

1

2

3

4

5

6

7

1

2

3

4

5

6

7

N

N

L

L

NA

NC

C

NA

NC

C

Ok

Reset

Prog

Y M Ch

Day

1

2

1 2 3 4 5 6 7

SEC

ON

1

2

3

4

5

6

7

N

L

L

L

N

N

NA

NC

C

Ok

Reset

Prog

Y M Ch

Day

1

2

1 2 3 4 5 6 7

SEC

ON

Con disattivata la tensione di rete:Collegare i fili di alimentazione ai morsetti: n° (Linea)

n° (Neutro)

Collegare i fili del dispositivo da comandare ai morsetti: n° = comunen° = normalmente aperton° = normalmente chiuso

Qualora si desideri utilizzare la selezione remota della temperatura “Comfort" o "Riduzione",provvedere al collegamento del contatto esterno ai morsetti n° e n° del termostato(esempi in fig. 3 e fig. 5).

45

123

6 7

Importante: con forti carichi induttivi (pompe ed elettrovalvole) si consiglia di collegare un filtro RC in parallelo al carico.

Collegamenti per la selezione remota della temperatura "Comfort" o "Riduzione"

4 - COLLEGAMENTI ELETTRICI

16 °C

Aperto

Riduzione

Riduzione

INVERNO ESTATE

Chiuso Chiuso

ApertoAperto Aperto

Installazioni multipleNelle installazioni multiple (vedi uffici, scuole, abitazioni, ecc.) comandate per lariduzione notturna centralizzata da un solo interruttore orario, oltre a quanto soprariportato è necessario attenersi scrupolosamente alle seguenti indicazioni (fig. 5).

Morsetto n° : collegare la Linea di rete (230 V~)Morsetto n° : collegare il Neutro di rete (ritorno)

normalmente nelle reti di alimentazione uso civile risulta unificato il colore"marrone” per la fase, "blu" per il neutro (ritorno di linea).

Tutti i morsetti n° : collegare in parallelo con uscita dell'interruttore orario.Tutti i morsetti n° : collegare in parallelo con uscita

Per tutti i termostati1)

2)

Alimentazione 230 V~

Collegamenti per comando riduzione notturna

45

N.B.:

6 27 1 dell'interruttore orario.

Fig. 3 - Esempio di collegamento a caldaia e orologio per comando riduzione notturna

Ingressi per comandoriduzione notturna

Alimentazione 230 V~

230 V~

TERMOSTATO

TERMOSTATO

TERMOSTATO

230 V~

Interruttoreorario

Caldaia

Interruttore orario concontatto NA, comunea tutti i termostati

fig. 5

Il costruttore si riserva la facoltà di introdurre tutte le modifiche tecniche e costruttive che riterrà necessarie senza obbligo di preavviso

Fig. 4 - Esempio di collegamento a valvola motorizzata

Alimentazione 230 V~

230 V~

TERMOSTATO

Elettrovalvolamotorizzata

ChiudeNApre

Ingressi per comandoriduzione notturna

L N

Page 4: TERMOSTATI ELETTRONICI DA INCASSO SERIEMODULO … · N° 3 serie di etichette mese e anno per sostituzione (solo per rivelatori di gas) N° 1 Frontale + di finitura SILVER OPACOmanopola

Perry Electric S.r.l.Via Milanese, 11 - 22070 Veniano (Co) - ItalyWww.perry.it

SMALTIMENTO A “FINE VITA” DI APPARECCHI ELETTRICI ED ELETTRONICI (direttiva europea 2002/96/CE)Questo simbolo sul prodotto o sul suo imballo indica che questo prodotto non può essere trattato come rifiuto domestico.Al contrario, dovrà essere portato ad un punto di raccolta determinato per il riciclaggio degli apparecchi elettrici ed elettronici, come ad esempio:- punti vendita, nel caso si acquisti un prodotto nuovo simile a quello da smaltire;- punti di raccolta locali (centri di raccolta rifiuti, centri locali di riciclaggio, ecc...).AssicurandoVi che il prodotto sia smaltito correttamente, aiuterete a prevenire potenziali conseguenze negative per l'ambiente e la salute, che potrebbero essere causate da un inadeguato smaltimento di questoprodotto.Il riciclaggio dei materiali aiuterà a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate riguardo il riciclaggio di questo prodotto, contattate per cortesia il Vs. ufficio locale, il Vs. servizio di smaltimento rifiutidomestici o il negozio dove avete acquistato questo prodotto.Attenzione: in alcuni paesi dell’Unione il prodotto non ricade nel campo di applicazione della legge nazionale di recepimento della direttiva europea 2002/96/CE, e quindi non è in essi vigente alcun obbligodi raccolta differenziata a “fine vita”.

Page 5: TERMOSTATI ELETTRONICI DA INCASSO SERIEMODULO … · N° 3 serie di etichette mese e anno per sostituzione (solo per rivelatori di gas) N° 1 Frontale + di finitura SILVER OPACOmanopola

N° 1 Frontale + di finitura ANTRACITEmanopola (solo per termostato)

Istruzioni per installazione ed impiego

PLAYBUS - PLAYBUS YOUNG

CHORUS bianca/nera: ONE/LUX/FLAT/GEO

EIKON: grigia/bianca/next -IDEA antracite - PLANA - PLANA SILVERIDEA bianca -

BTICINO:

LIVING - LIGHT - LIGHT TECH

GEWISS:

VIMAR:

N° 1 Frontale + di finitura BIANCO LUCIDOmanopola (solo per termostato)

KIT PARTI ACCESSORIE PER LA COMPATIBILITÀ DIMENSIONALE E CROMATICA (acquistabili separatamente)

per abbinamento cromatico con frutti della serie: VIMAR: IDEA BIANCA

Ave sistema 44, Personal 44, Zama 44, Vera 44 sono di proprietà AVE SpAAxolute - Living - LivingLight - LivingLight Air -Chorus ONE/LUX/FLAT/GEO -

SpA

Light - Light Tech - Matix, sono di proprietà della società BTICINO SpAPlaybus - Playbus Young, sono di proprietà della società GEWISS SpA

Arkè - Eikon - Eikon Evo - Idea - Plana, sono di proprietà della società VIMAR SpADelta futura graphit è di proprietà SIEMENS

N° 1 Coppia di spallette con spessore ridotto (solo per BTICINO serie Matix)

N° 3 serie di etichette mese e anno per sostituzione (solo per rivelatori di gas)

N° 1 Frontale + di finitura SILVER OPACOmanopola (solo per termostato)LIVINGLIGHT: antracite/bianca/tech

CHORUS titanio: ONE/LUX/FLAT/GEO

AXOLUTE bianca -

COMPATIBILITÀ ALLE PLACCHE DELLE SERIE CIVILI DI MAGGIOR DIFFUSIONE

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE

N° 1 Dispositivo elettronico da incasso

N° 1 Telaietto modello T1

N° 2 viti per il fissaggio del telaietto alla scatola incassata a muro tipo 503

Istruzioni per compatibilità alle placche delle serie civili di maggior diffusione

DISPOSITIVO INSTALLABILE CON PLACCHE

EIKON EVO: grigia/bianca/next

- Telaietto T2, Frontale, Spallette di finitura BIANCO PANNA+ manopola (solo per termostato)

- pallette di finitura ANTRACITETelaietto T2, Sper abbinamento cromatico con frutti della serie: VIMAR: IDEA ANTRACITE - GEWISS: PLAYBUS, PLAYBUS YOUNG - SIEMENS: DELTA FUTURA GRAPHIT

I marchi:

N° 1 Cornicetta (solo per BTICINO serie Axolute)

AVE:AVE SISTEMA 44 (personal 44, zama 44, vera 44)

DELTA FUTURA GRAPHITSIEMENS:

KIT PARTI ACCESSORIE PER UNA PERFETTA COMPATIBILITÀ CROMATICA (acquistabili separatamente)

- Frontale, di finitura SILVER LUCIDO+ manopola (solo per termostato)

per abbinamento cromatico con frutti della serie: GEWISS CHORUS titanio: ONE/LUX/FLAT/GEO - VIMAR: PLANA SILVER

- Frontale, cornicetta di finitura lucida: ANTRACITE o SILVER (tech)+ manopola (solo per termostato)

per abbinamento cromatico con frutti della serie: BTICINO AXOLUTE: antracite, tech

2

1 1

1 1 2

1

1

2

2 AXOLUTE: antracite / tech

ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE

Nota per l’installatore: BTICINO serie Living, Light, Light Tech Livinglight,Livinglight tech,

con placche ,qualora siano già presenti sulla scatola incasso i rispettivi telaietti BTICINO, è

possibile inserire direttamente il dispositivo elettronico nei suddetti telaietti.

Per placche della serie:BTICINO LIVINGBTICINO LIGHT - LIGHT TECHBTICINO LIVINGLIGHTBTICINO MATIXBTICINO AXOLUTE

(richiede anche l’inserimento delle spallette laterali di spessore ridotto)

(richiede anche l’inserimento della cornicetta) vedere la sequenza di montaggio sul retro del foglio

Per placche della serie:GEWISS CHORUS: ONE/LUX/FLAT/GEO

Per placche della serie:VIMAR EIKONVIMAR PLANAVIMAR PLANA SILVER

PREDISPOSIZIONE DEL TELAIETTO (T1) IN FUNZIONE DELLA PLACCA UTILIZZATA

1

Telaietto 1 (T1)

Telaietto senza nessuna modifica

T1

Telaietto 1 (T1)

ASPORTARE

T1T1

Importante:

asportare

completamente

fino alla loro base

i ganci

- MATIXLIVINGLIGHT AIR: antracite/bianca/tech

KIT PARTI ACCESSORIE PER LA COMPATIBILITÀ DIMENSIONALE (acquistabili separatamente)

per compatibilità dimensionale alle serie civili: AVE: AVE SISTEMA 44BTICINO:

EIKON EVOVIMAR: ARKÈ -LIVINGLIGHT AIR

- Telaietto T4

3

3

3ARKÈ3

3

PE - DENNNN015 11/12

M1Foglio dicompatibilità:

2

- Cornicetta di colore BIANCA lucida per abbinamento cromatico con frutti della serie: BTICINO AXOLUTE bianca

Page 6: TERMOSTATI ELETTRONICI DA INCASSO SERIEMODULO … · N° 3 serie di etichette mese e anno per sostituzione (solo per rivelatori di gas) N° 1 Frontale + di finitura SILVER OPACOmanopola

Il costruttore si riserva di introdurre tutte le modifiche tecniche e costruttive che riterrà necessarie, senza obblighi di preavviso.

Frontale

Applicare la placca al telaietto

Fissare il Telaietto allascatola ad incasso tipo 503

Dispositivo elettronico:termostato o cronotermostato o rilevatore di gas

Telaietto T1

Scatola ad incasso (tipo 503)

attenzione alla posizione di inserimento delle spallettenota: spallette di spessore ridotto solo per Bticino serie Matix

dei pin

Importante: se necessario, predisporre il telaietto T1 e inserire lespallette laterali (solo se richieste) in funzione della placca utilizzata(vedere paragrafo precedente sul fronte del foglio).

Nota: inserire le batterie nei dispositivi con alimentazione a 3V

Applicare il frontale prescelto (ai4 dentini laterali di bloccaggiopresenti sul dispositivo)

Frontale

Applicare al telaiettola placca AXOLUTE(rettangolare o ellittica)

Fissare il Telaietto allascatola ad incasso tipo 503

Dispositivo elettronico:termostato o cronotermostato o rilevatore di gas

Telaietto T1

Scatola ad incasso (tipo 503)

Fissare il Telaietto T1 alla scatola ad incasso tipo 503, dopo aver asportato i4 specifici ganci fino alla loro base (vedere sul fronte del foglio il paragrafo

Predisposizione del telaietto T1)

Nota: inserire le batterie nei dispositivi con alimentazione a 3V

Cornicetta

Agganciare i 4 ganci dellacornicetta al telaietto T1

Nota: solo per i termostati ove previsto, inserire anche la manopolanello stesso senso indicato nelle apposite istruzioni.

ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE

Nota: solo per i termostati ove previsto, inserire anche la manopolanello stesso senso indicato nelle apposite istruzioni.

Importante: la tenuta della placca sul telaietto del dispositivo elettronico viene garantita solamente da una corretta installazione della scatolaad incasso 503 (murata a filo senza imperfezioni).

MONTAGGIO DEL DISPOSITIVO ELETTRONICO IN FUNZIONE DELLA PLACCA UTILIZZATA

MONTAGGIO DEL DISPOSITIVO ELETTRONICO SOLO CON PLACCHE BTICINO SERIE AXOLUTE

Importante: la tenuta della placca sul telaietto del dispositivo elettronico viene garantita solamente da una corretta installazione della scatolaad incasso 503 (murata a filo senza imperfezioni).

2

Eseguire i collegamenti elettrici comeda schemi raffigurati nelle appositeistruzioni ed inserire il dispositivo neltelaietto sino al bloccaggio

Applicare il frontale prescelto (ai4 dentini laterali di bloccaggiopresenti sul dispositivo)

Nota:

Per altre indicazioni, consultare lespecifiche istruzioni del dispositivo.

le immagini del dispositivoelettronico e del frontalino sono soloindicative, utili ad illustrare la correttasequenza di installazione del termostato,o cronotermostato, o rivelatore di gas.

utilizzate

Attenzione: prima di effettuare l’installazione del dispositivo elettronico, disattivare la tensione di rete 230V~

Attenzione: prima di effettuare l’installazione del dispositivo elettronico, disattivare la tensione di rete 230V~

Eseguire i collegamenti elettrici comeda schemi raffigurati nelle appositeistruzioni ed inserire il dispositivo neltelaietto sino al bloccaggio

Nota:

Per altre indicazioni, consultare lespecifiche istruzioni del dispositivo.

le immagini del dispositivoelettronico e del frontalino sono soloindicative, utili ad illustrare la correttasequenza di installazione del termostato,o cronotermostato, o rivelatore di gas.

utilizzate

M1Foglio dicompatibilità: