universitÀ degli studi di brescia - fidal-lombardia.it antonini stefano.pdf · universitÀ degli...

71
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali Corso di Laurea in Scienze Motorie TESI DI LAUREA ANALISI DEL MODELLO PRESTATIVO DEL SALTO TRIPLO: COMPONENTI TECNICHE, COORDINATIVE, MUSCOLARI. Relatore: Prof. GUIDO FERRETTI Correlatore: Dott. HUBER ROSSI Laureando: STEFANO ANTONINI Matricola n. 81834 Anno Accademico 2012 - 2013

Upload: trinhkhanh

Post on 17-Feb-2019

232 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Indice

1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali

Corso di Laurea in Scienze Motorie

TESI DI LAUREA

ANALISI DEL MODELLO PRESTATIVO DEL

SALTO TRIPLO: COMPONENTI TECNICHE,

COORDINATIVE, MUSCOLARI.

Relatore:

Prof. GUIDO FERRETTI

Correlatore:

Dott. HUBER ROSSI

Laureando:

STEFANO ANTONINI

Matricola n. 81834

Anno Accademico 2012 - 2013

Page 2: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Indice

2

Qumš, qum', ¢mhc£noisi k»desin kukèmene,

º ¢nadeu dusmenîn º d' ¢lšxeo prosbalën ™nant…on

stšrnon º ™ndokoisin ™cqrîn plhs…on katastaqeˆj

¢sfalšwj: kaˆ m»te nikšwn ¢mf£dhn ¢g£lleo,

mhdš nikhqeˆj ™n o‡kῳ katapesën ÑdÚreo,

¢ll¦ carto‹s…n te ca‹re kaˆ kako‹sin ¢sc£la

m¾ l…hn, g…noske d' oŒoj ∙usmoj ¢nqrèpouj œcei.

Cuore, o mio cuore, afflitto da mali senza rimedio,

alzati contro i nemici, difenditi portando avanti

il petto, affrontando le insidie di chi è ostile

saldamente; e se vinci non esaltarti pubblicamente,

né, vinto, devi gemere prostrato in casa,

ma gioisci delle gioie e soffri per i mali

non troppo, e comprendi quale ritmo governa gli uomini.

[Archiloco, 128 W.]

Page 3: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Indice

3

Indice

1 – Premessa generale e obiettivi ................................................................................... 6

2 – Introduzione al salto triplo ....................................................................................... 8

2.1 – Origini ............................................................................................................ 9

2.1.1 – L‟epoca antica .................................................................................. 9

2.1.2 – L‟epoca moderna............................................................................ 10

2.2 – Terminologia ................................................................................................ 11

3 – Analisi delle componenti tecniche del salto triplo ................................................ 14

3.1 – Rincorsa ........................................................................................................ 14

3.1.1 – Lunghezza e partenza ..................................................................... 14

3.1.2 – Velocità della rincorsa ................................................................... 15

3.1.3 – Tecnica della rincorsa .................................................................... 17

3.1.4 – Gli ultimi due appoggi ................................................................... 18

3.1.5 – Tecniche di controllo della rincorsa ............................................... 20

3.2 – Lo stacco....................................................................................................... 20

3.2.1 – Atterraggio attivo ........................................................................... 21

3.2.2 – Angoli di stacco e d‟atterraggio ..................................................... 22

3.2.3 – Durata della fase d‟appoggio e della fase di volo .......................... 24

3.2.4 – Altezza minima e massima del CdG .............................................. 26

3.2.5 – Velocità orizzontale e verticale ...................................................... 27

3.2.6 – Distanza e distribuzione delle fasi ................................................. 28

3.2.7 – Evoluzione e classificazione delle tecniche ................................... 29

3.2.8 – Distribuzione ottimale delle fasi .................................................... 31

3.2.9 – Considerazioni sulla distribuzione ottimale delle fasi in atleti

d‟alto livello ................................................................................... 32

Page 4: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Indice

4

3.2.10 – Il coefficiente di correlazione della velocità orizzontale in

verticale: relazione tra Δvx e Δvz ................................................... 34

3.2.11 – Rapporto tra il coefficiente di conversione dell‟energia

orizzontale in verticale e la distribuzione ottimale delle fasi......... 35

3.2.12 – Considerazioni sul coefficiente di conversione dell‟energia

orizzontale in energia verticale ...................................................... 37

3.3 – Chiusura e atterraggio finale ........................................................................ 37

4 – Forze di reazione al suolo (FRS) ............................................................................ 39

4.1 – Considerazioni finali sulle FRS .................................................................... 42

5 – Momento angolare .................................................................................................. 44

5.1 – Definizione di momento angolare (MA) ...................................................... 44

5.2 – Bilanciamento ............................................................................................... 45

5.3 – Momenti angolari nel salto triplo ................................................................. 46

5.4 – Considerazioni finali .................................................................................... 50

6 – Arti liberi ................................................................................................................. 51

6.1 – Movimenti delle braccia ............................................................................... 51

6.2 – Movimenti della gamba libera ...................................................................... 52

6.3 – Correlazioni .................................................................................................. 52

6.4 – Conclusioni ................................................................................................... 54

7 – Meccanismi muscolari e coordinativi coinvolti nel salto triplo .......................... 55

7.1 – Modello meccanico dell‟unità muscolo – tendinea ...................................... 55

7.2 – Il ciclo stiramento – accorciamento (CSA) .................................................. 56

7.3 – Meccanismi neurologici ............................................................................... 58

7.4 – Elasticità ....................................................................................................... 58

7.4.1 – Stiffness e compliance muscolare .................................................... 59

7.5 – Implicazioni pratiche .................................................................................... 60

Page 5: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Indice

5

7.6 – Principali muscoli coinvolti nell‟azione di stacco ........................................ 61

7.7 – Meccanismi coordinativi .............................................................................. 62

7.8 – Considerazioni .............................................................................................. 63

8 – Conclusioni .............................................................................................................. 64

9 - Bibliografia ............................................................................................................... 65

Ringraziamenti ......................................................................................................... 71

Page 6: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Capitolo 1 – Premessa generale e obiettivi

6

Capitolo 1 – Premessa generale e obiettivi

Solo recentemente, più precisamente nell‟ultimo ventennio, la letteratura scientifica si è

interessata al salto triplo con continuità. Inizialmente era considerato talmente affine al

salto in lungo da venire definito ed analizzato come una sua variante: insomma, un salto

in lungo ripetuto per tre volte. Ci si accorse però presto della sua complessità e delle sue

peculiarità. A partire dagli anni ‟30 si sviluppò un ampio dibattito riguardante questa

disciplina, che rimase però, inizialmente, ad un livello meramente qualitativo: a poco a

poco fiorirono perciò teorie e considerazioni miranti ad una più precisa analisi tecnica

del gesto. Il tutto però ancora in un ambito piuttosto sporadico ed embrionale. Le prime

indagini si basarono sulle tecniche di salto di alcune celebri scuole di saltatori che

all‟epoca primeggiavano: la prima a farsi strada fu quella giapponese, che arrivò negli

anni ‟30 ad ottenere due record del mondo, tra cui nel 1936 il primo salto sopra i 16 m,

16,00 m ad opera di Naoto Tajima. Successivamente emersero la scuola russa (con

rappresentanti illustri come Sherbakov, Ryakhovskiy e il più celebre Saneyev) e quella

polacca (con Josef Schmidt, il primo a superare i 17 m nel 1960 con 17,03 m).

Il primo lavoro completo di una certa importanza e di una certa consistenza scientifica

fu senza dubbio quello pubblicato da Verhoshanski nel 1961, intitolato Triple Jump with

approach. Esso pose basi più rigorose per lo studio di questa disciplina, fornendo delle

considerazioni basate su analisi tuttora valide. Un‟altra analisi particolarmente rilevante

fu quella di Fukashiro, Imoto, Koboyashi e Miyashita, “A biomechanical study of the

triple jump”, del 1981.

La vera rivoluzione copernicana, la pietra miliare negli studi sul salto triplo furono però

due lavori scritti nel 1992 e nel 1993 da James Hay, professore dell‟università

dell‟Iowa, intitolati rispettivamente “The biomechanics of the triple jump: a review” e

“Citius, altius, longius (Faster, higher, longer): the biomechanics of jumping for

distance”. Queste pubblicazioni ebbero numerosi meriti. Innanzitutto fornirono una

visione globale delle principali componenti prestative del salto triplo, riunendo

praticamente tutte le ricerche fatte fino a quel momento in un'unica prospettiva. Il

merito più grande di Hay fu però quello di aver posto delle concrete basi per uno studio

veramente scientifico del salto triplo. Fino a quel momento, infatti, le considerazioni

Page 7: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Capitolo 1 – Premessa generale e obiettivi

7

sulla disciplina erano sostanzialmente state di natura qualitativa, non sperimentale, e

avevano avuto scarse basi scientifiche. Molti tecnici esprimevano le proprie

considerazioni quasi unicamente sulla base empirica delle proprie esperienze, fornendo

molte volte punti di vista discordanti. Hay elaborò un modello deterministico,

contemplando tutte le componenti prestative del salto triplo in una visione quantitativa.

In particolare egli elaborò la terminologia scientifica ancor oggi utilizzata; inoltre pose

le basi per uno studio più preciso di uno dei problemi centrale per la prestazione: la

distribuzione delle fasi.

Partendo da questo studio generale Hay si concentrò poi, negli anni a venire, su singoli

aspetti biomeccanici della prestazione, fornendo altri imprescindibili lavori. Morì nel

2002, lasciandoci in eredità il suo grande contributo. E‟ soprattutto grazie a lui che è

fiorita successivamente una vasta letteratura scientifica sul salto triplo.

Questo lavoro si propone come un‟ulteriore revisione critica della letteratura, scientifica

e tecnica, riguardante il salto triplo, per quanto concerne le sue componenti tecniche,

coordinative e muscolari. Non c‟è nessuna presunzione di poter fornire l‟innovativo

apporto che seppe dare Hay: chi scrive ritiene però che nel corso degli ultimi anni nuove

ricerche e nuove analisi abbiano ampliato ulteriormente le nostre conoscenze sul salto

triplo, e abbiano reso necessario un nuovo scritto più aggiornato.

Verrà inoltre analizzato un altro aspetto più generale, solitamente non incluso negli

studi sul salto triplo: quello muscolare. Sembra utile, infatti, fornire un quadro

sommario di quei meccanismi neuro – muscolari implicati nella disciplina e, più in

generale, in tutte le attività di salto e di potenza.

Il punto di vista prescelto non è stato quello propriamente biomeccanico, più astratto. Si

è cercato infatti di coniugare l‟aspetto teorico, scientifico, che è imprescindibile per uno

studio che vuole considerarsi valido, con l‟aspetto tecnico, più concreto e applicabile sul

campo anche da qui quotidianamente si trova ad avere a che fare con questa disciplina.

Si è privilegiata la chiarezza e la linearità nell‟esposizione.

Chi scrive spera che, almeno in parte, gli obiettivi siano stati colti.

Page 8: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Capitolo 2 – Introduzione al salto triplo

8

Capitolo 2 – Introduzione al salto triplo

Il salto triplo è una delle quattro specialità di salto

dell‟atletica leggera, insieme a salto con l‟ asta, salto in

alto e salto in lungo. Con quest‟ultimo fa parte del

gruppo dei salti in estensione, il cui obiettivo è di

raggiungere la massima distanza orizzontale possibile, e

rappresenta uno dei gesti sportivi più complessi da

eseguire dal punto di vista fisico, tecnico e

coordinativo. E‟ composto da (Figura 1):

Rincorsa: deve accrescere il più possibile la

velocità orizzontale dell‟atleta.

Tre stacchi: il cui nome è per tradizione

mutuato dalla terminologia inglese.

Hop (letteralmente “balzo”): prevede

lo stacco con un piede dall‟asse di

battuta. Indica la fase che precede lo

step.

Step (letteralmente “passo”): prevede

un atterraggio sullo stesso arto ed un

successivo stacco. Indica la fase che

segue l‟hop.

Jump (letteralmente “salto”): indica lo

stacco conclusivo, che avviene sull‟altro

arto inferiore, e che si conclude con

l‟atterraggio in buca.

Fase di volo: l‟atleta deve mantenere una

corretta posizione dei segmenti corporei, per

ridurre l‟influenza dei momenti angolari.

Chiusura: l‟atterraggio. L‟atleta deve

lasciare un segno il più lontano possibile

nella sabbia, per ottimizzare la lunghezza del

salto.

Figura 1 - fasi di un salto

triplo: hop, step e jump.

Page 9: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

2.1 - Origini

9

2.1 - Origini

2.1.1 – L’epoca antica

Nella letteratura dell‟antica Grecia abbiamo testimonianza di numerose imprese

sportive, e sappiamo per certo che si svolgevano delle gare assimilabili agli odierni salti

(Ward-Smith 1995). Le modalità di salto non vengono indicate con certezza, ma si

possono trarre utili indicazioni osservando le numerose pitture di ceramiche. Su queste

si osservano atleti che eseguono sia un salto in lungo da fermo (con partenza a piedi

pari), sia un salto in lungo con partenza di corsa, con stacco ad un piede. Le fonti

indicano poi la presenza di un‟area appositamente preparata, composta da una zona di

stacco, denominata batÔr (batér, letteralmente “soglia”), e da una zona d‟atterraggio,

scavata e successivamente livellata, denominata skámma (skàmma, letteralmente

“fossa”), lunga circa 50 piedi (15.240 m). Le raffigurazioni inoltre ci mostrano che gli

atleti saltavano sempre con due pesi, uno per mano, chiamati ßltÖrej (haltères)

(Figura 2).

Alcune testimonianze scritte pongono però alcune questioni: il lessico Suda, sotto la

voce skámma, dice: «La lunghezza dello skàmma è di 50 piedi, e „saltare oltre lo

skamma‟ indica un‟espressione proverbiale per un fatto straordinario». Inoltre

l‟Antologia Greca, appendice 297, dice: «Fiallo saltò 55 piedi, e lanciò il disco 95

piedi». Infine, a conferma di quanto già scritto, Sesto Giulio Africano riportò che

«Chione di Sparta, nella ventinovesima Olimpiade del 664 a.C., saltò 52 piedi».

Le misure appena elencate, rapportate all‟attuale record del Mondo del salto in lungo

(8.95 m, circa 29.36 piedi) appaiono eccessive, anche assumendo che i Greci avessero

delle qualità fisiche eccezionali rispetto alla norma (fatto poco probabile). Si pongono

quindi due ipotesi: o le misure riportate dalle fonti antiche sono completamente false, o

dobbiamo pensare ad un gesto diverso dal moderno salto in lungo. La misura attribuita a

Fiallo di 55 piedi, circa 16.764 m, appare verosimile se confrontata con le attuali

prestazioni di atleti d‟elite praticanti il salto triplo, il cui record del mondo è di 18.29 m.

E‟ quindi plausibile che il salto fosse composto da tre stacchi. Un altro problema è però

dato dall‟uso degli haltères, che nelle raffigurazioni appaiono sempre nelle mani degli

atleti. Considerazioni biomeccaniche mostrano chiaramente che, sebbene possano

aiutare durante il salto in lungo da fermo, questi costituiscono un ostacolo nel salto in

Page 10: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

2.1.2 – L’epoca moderna

10

lungo con rincorsa. E‟ infatti nota l‟importanza delle componenti orizzontale e verticale

della velocità nel raggiungimento di una misura ragguardevole (Ward-Smith 1995).

Si sa anche che una disciplina che possiamo ritenere affine al salto triplo veniva

praticata nell‟antica Irlanda nel 632 a. C. .

Figura 2 – Atleta che stacca dal batèr (zona di stacco), con in mano degli haltères.

2.1.2 – L’epoca moderna

Nelle antiche festività di molte culture venivano praticati balzi multipli (Brüggeman &

Arampatzis 1997). Nell‟epoca moderna questa specialità nacque in Irlanda, ma fu

conosciuta e praticata anche negli Stati Uniti (soprattutto da parte di immigrati

irlandesi). Nella Germania del XIX secolo, inoltre, in cui venne inventata ed introdotta

nelle scuole la ginnastica, si praticava una sorta di “salto triplo tedesco”, composto da

tre balzi alternati (sinistro – destro - sinistro o viceversa). Quando l‟atletica leggera

nella sua forma attuale nacque la tecnica più in uso per molto tempo fu quella irlandese

(hop-hop-jump), che prevedeva tre balzi sullo stesso arto, e nel 1887 l‟atleta irlandese

John Purcell saltò 15.11 m. Dall‟inizio del XX secolo fu poi utilizzata la tecnica ancora

oggi in vigore.

Il salto triplo è presente sin dalla prima edizione delle Olimpiadi moderne, ad Atene nel

1896. All‟epoca lo stile non fu ancora codificato: la successione degli appoggi con i

Page 11: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

2.2 – Terminologia

11

quali eseguire i tre balzi poté quindi essere variata a piacimento. A prevalere fu

l‟americano James Connolly, con 13.71 m, che adottò lo stile irlandese. A partire dai

Giochi di Londra del 1908 venne riconosciuta come unica tecnica regolamentare quella

che prevedeva la successione di hop step e jump. Da segnalare che nella seconda e terza

Olimpiade (rispettivamente nel 1900 e nel 1904) si disputò anche la specialità del salto

triplo da fermo, uguale al precedente ma eseguita senza l‟apporto della rincorsa, vinta in

entrambe le edizioni dall‟americano Ray Ewry, soprannominato “la rana umana” per le

sue incredibili doti atletiche. Il record del mondo maschile appartiene oggi al britannico

Jonathan Edwards, che ai mondiali di Göteborg nel 1995 saltò 18.29 m.

A livello femminile il salto triplo vide il suo debutto nel 1993 ai Mondiali disputatisi a

Stoccarda. Nonostante questo già da molti anni alcune federazioni nazionali avevano

introdotto questa specialità per le donne, e la Iaaf istituì una lista ufficiale per i record

del mondo femminili sin dal 1990. La prima distanza conosciuta risale al 1909, quando

Catherine Hand saltò 8,805 m. Il record del mondo appartiene oggi all‟ucraina Inessa

Kravets, che ai mondiali di Göteborg nel 1995 saltò 15.50 m.

2.2 – Terminologia

In vista dell‟analisi che ci apprestiamo a fare, è di primaria importanza chiarire sin da

subito la terminologia che verrà utilizzata, per favorire la migliore comprensione dei

temi trattati (Hay 1992, Hiu & Liu 2012).

FASE DI APPOGGIO: dura per tutto il tempo in cui il piede sta a contatto con

il terreno. Può essere divisa in:

ATTERRAGGIO: dal primo istante in cui il piede poggia a terra fino

all‟ultimo istante in cui tutto il piede sta a contatto col terreno.

STACCO: dal primo istante in cui il tallone del piede d‟appoggio si stacca

da terra fino all‟ultimo istante in cui una parte del piede è ancora a contatto

con il terreno.

FASE DI VOLO: da quando la punta del piede di stacco si stacca da terra fino a

quando il piede inizia l‟appoggio a terra per la fase successiva (o fino

all‟atterraggio nella sabbia).

Page 12: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

2.2 – Terminologia

12

DISTANZA UFFICIALE: la distanza accreditata all‟atleta nel salto

(assumendo che questo non sia nullo), ottenuta misurando la lunghezza di una

linea perpendicolare immaginaria che va dal bordo dell‟asse di battuta fino al

segno più vicino che l‟atleta lascia nella sabbia.

DISTANZA PERSA ALLO STACCO: la distanza tra la punta del piede al

momento dello stacco e il bordo dell‟asse di battuta.

DISTANZA ATTUALE: la somma di distanza ufficiale e distanza persa allo

stacco.

La distanza attuale è composta dalla somma di tre distanze minori:

DISTANZA DELL’HOP: la distanza orizzontale tra la punta del piede di

stacco durante la fase d‟appoggio dell‟hop e la punta del piede di stacco durante

la fase d‟appoggio dello step.

DISTANZA DELLO STEP: la distanza orizzontale tra la punta del piede di

stacco durante la fase d‟appoggio dello step e la punta del piede di stacco

durante la fase d‟appoggio del jump.

DISTANZA DEL JUMP: la distanza orizzontale tra la punta del piede di

stacco durante la fase d‟appoggio del jump e il segno più vicino all‟asse di

battuta che l‟atleta lascia nella sabbia.

A sua volta la distanza di ogni fase può essere ottenuta con la somma di tre distanze

minori (Figura 3):

Figura 3: distanza di stacco, distanza di volo, distanza dell'atterraggio, distanza della fase, altezza

allo stacco e altezza all'atterraggio (da Liu & Yu 2012).

Page 13: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

2.2 - Terminologia

13

DISTANZA DI STACCO: la distanza orizzontale tra la punta del piede di

stacco fino al centro di gravità dell‟atleta all‟istante dello stacco.

DISTANZA DI VOLO: la distanza orizzontale che il centro di gravità compie

durante la fase di volo.

DISTANZA DELL’ATTERRAGGIO: la distanza orizzontale tra il centro di

gravità e la punta del piede d‟appoggio all‟istante dell‟appoggio (durante l‟hop e

lo step), e dal centro di gravità all‟istante d‟appoggio fino al segno nella sabbia

più vicino all‟asse di battuta (per il jump).

ALTEZZA ALLO STACCO: la distanza verticale tra la punta del piede di

stacco fino al centro di gravità dell‟atleta all‟istante dello stacco.

ALTEZZA ALL’ATTERRAGGIO: la distanza verticale tra il centro di

gravità e la punta del piede d‟appoggio all‟istante dell‟appoggio (durante l‟hop e

lo step), e dal centro di gravità all‟istante d‟appoggio fino al segno nella sabbia

più vicino all‟asse di battuta (per il jump).

RAPPORTO (O PERCENTUALE) DELLE FASI: la lunghezza, in

percentuale, di ciascuna fase in rapporto alla lunghezza totale del salto.

2.2 - Terminologia

Page 14: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Capitolo 3 – Analisi delle componenti tecniche del salto triplo

14

Capitolo 3 – Analisi delle componenti tecniche del salto triplo

3.1 – Rincorsa

Le considerazioni espresse sulla rincorsa nel salto triplo verranno in larga parte dedotte

da pubblicazioni riguardanti la stessa nel salto in lungo, in quanto le fasi d‟esecuzione

possono essere sovrapponibili, tranne per alcuni dettagli, che verranno comunque messi

in evidenza nella trattazione.

Una rincorsa, per essere efficace, deve rispondere necessariamente a tre requisiti (Hay

& Koh 1988):

- La punta del piede di stacco deve essere posizionata il più vicino possibile al

bordo anteriore, e non oltre (richiesta di precisione).

- La velocità orizzontale del centro di gravità (CdG) dell‟atleta deve essere la

massima velocità orizzontale controllabile possibile (richiesta di velocità).

- Il corpo dell‟atleta deve essere in una posizione e deve muoversi in maniera tale

che possa essere sviluppata la massima velocità verticale possibile del CdG, e

che solo la minima parte della velocità orizzontale vada persa allo stacco

(richiesta di posizionamento).

3.1.1 – Lunghezza e partenza

Come suggerito nella revisione realizzata da Hay (1992) i triplisti d‟alto livello

utilizzano una rincorsa che varia dai 17 ai 26 appoggi (con la maggior parte che usa da

19 a 21 appoggi), con lunghezze che stanno in un range di 37-50 m. Il numero di passi

in una rincorsa deve essere in funzione dell‟età dell‟atleta (Krejer 1982) e della sua

capacità di sprint, aumentando direttamente con essa. Le condizioni fisiche dell‟atleta o

quelle ambientali (meteo, vento) in un determinato evento possono modificare anche

sensibilmente la rincorsa.

La partenza può essere statica o in movimento, con tre-quattro piccoli passi o saltelli di

pre-avvio. La prima metodica ha sicuramente il vantaggio di una maggior precisione

sull‟asse di battuta, mentre la seconda consente una maggior decontrazione in avvio.

Page 15: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.1.2 – Velocità della rincorsa

15

3.1.2 – Velocità della rincorsa

Hay (1992), citando numerosi studi, affermò che la velocità di rincorsa nel salto triplo è

considerevolmente minore rispetto a quella del salto in lungo. Esaminando le massime

velocità orizzontali ottenute al termine delle rincorse degli otto finalisti dell‟una e

dell‟altra specialità, per i triplisti si ebbe un valore medio di 10.29 m/s, per i lunghisti

invece di 10.83 m/s.

Questo risultato può essere attribuito essenzialmente a due ragioni:

1) La necessità di eseguire tre stacchi consecutivi nel salto triplo, con maggiori

richieste dal punto di vista coordinativo e del controllo del corpo.

2) La necessità di mantenere le forze agenti sul corpo dell‟atleta entro limiti

tollerabili, dato il forte impatto conseguente agli atterraggi successivi agli

stacchi.

Queste considerazioni appaiono esatte, soprattutto se rapportate a principianti o ad atleti

di medio livello. Tuttavia, negli ultimi anni, la specialità ha visto un‟evoluzione. Il

merito di questi progressi è senza dubbio da attribuire all‟attuale detentore del record

del mondo del salto triplo, Jonathan Edwards, che nel 1995 a Göteborg saltò 18.29 m.

La sua sopraffina padronanza tecnica gli permise di raggiungere velocità allo stacco mai

viste prima: Portnoy (1997), indagando su alcuni valori cinematici del salto dell‟attuale

record del mondo, trovò che la massima velocità orizzontale raggiunta da Edwards ad

un metro dallo stacco era di 11.90 m/s. Assumendo una piccola sovra-valutazione si ha

comunque una velocità media negli ultimi 10 m di 10.85 m/s. Valori che eguagliano

certamente quelli della rincorsa di un lunghista. Non solo Edwards seppe raggiungere

tali velocità, ma la sua azione composta, leggera ed elegante (visivamente molto diversa

da quella molto potente e muscolare dei suoi avversari) gli consentiva un miglior

mantenimento della stessa e una perdita di velocità orizzontale tra una fase e l‟altra di

circa 0.5 ms-1

inferiore rispetto ai suoi concorrenti. Ciò risultava in salti estremamente

bilanciati ed efficaci.

Si può perciò affermare che la velocità della rincorsa nel salto triplo, in atleti d‟elite, è

attualmente elevata quanto quella del salto in lungo, perché la padronanza degli

elementi tecnici e coordinativi è migliorata (Song & Ryu 2011). Non si può però

certamente dar torto ad Hay: questa padronanza è estremamente difficile da ottenere, e

Page 16: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.1.2 – Velocità della rincorsa

16

la gran parte degli atleti d‟alto livello ha certamente bisogno di velocità d‟entrata minori

e più facilmente controllabili.

Sono state trovate delle correlazioni positive tra la velocità orizzontale media negli

ultimi 5 metri della rincorsa e la lunghezza del salto (Hay 1993, Figura 4) e tra la

velocità orizzontale allo stacco nell‟ultimo appoggio e la distanza ufficiale (Fukashiro &

Miyashita 1983). Anche Panoutsakopoulos & Kollias (2008) trovarono una correlazione

molto alta (r = 0.816) tra velocità della rincorsa e prestazione nel salto triplo.

Hay (1992) notò inoltre che, sebbene ci fosse un‟evidente e positiva relazione tra

velocità della rincorsa e prestazione nel salto triplo, questo non era evidente in gruppi di

alto livello e con caratteristiche omogenee. Un‟elevata velocità è perciò necessaria ma

non sufficiente per una prestazione d‟eccellenza nel salto triplo.

Figura 4 - Velocità orizzontale della rincorsa in rapporto alla distanza ufficiale del salto in lungo su

un campione di 306 salti (r = 0.95). (Da Hay 1993).

Page 17: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.1.3 – Tecnica della rincorsa

17

3.1.3 – Tecnica della rincorsa

La rincorsa può essere divisa in tre fasi (Krejer 1982):

- La partenza avviene da un segno standardizzato. Nei primi 4 – 6 appoggi,

l‟atleta ricerca da subito una corretta ritmica e frequenza della corsa. Si ha una

marcata inclinazione del busto in avanti e un‟azione potente delle braccia.

- La parte centrale, in cui l‟atleta accentua la rotondità della corsa, per permettere

un corretto posizionamento degli appoggi, e prosegue nell‟accelerazione,

raggiungendo il 90-95% della massima velocità controllabile. Il busto si

raddrizza.

- Gli ultimi 6-8 appoggi, in cui si ha un ulteriore incremento della frequenza dei

passi, e un‟accelerazione finale, che ha il suo culmine negli ultimi tre appoggi,

per raggiungere la massima velocità orizzontale controllabile.

Un concetto fondamentale per l‟esecuzione di una rincorsa corretta è quello di una

graduale accelerazione (Tellez & James 2000). Uno degli errori più frequenti da parte di

principianti, infatti, è di accelerare troppo in fretta. Così facendo la massima velocità

viene raggiunta troppo in anticipo e si ha perciò una decelerazione prima dello stacco.

Krejer (1982) trovò che i saltatori d‟alto livello, per quel che concerne la rincorsa,

fossero classificabili in due tipologie:

SALTATORI VELOCISTI: un avvio veloce (massimo 3-4 appoggi), seguìto

dal raggiungimento e dal mantenimento di una velocità quasi massimale nella

fase centrale della rincorsa. L‟accelerazione finale è raggiunta incrementando la

frequenza degli appoggi, e negli ultimi 30 m si ha un incremento dall‟87% al

100% della velocità orizzontale.

SALTATORI DI POTENZA: un avvio rilassato con una graduale

accelerazione nella parte centrale della rincorsa e un‟accelerazione massimale

negli appoggi finali, dall‟82% al 100% della velocità orizzontale.

Anche se una simile suddivisione potrebbe rivelarsi in qualche modo utile dal punto di

vista pratico, non è data però alcuna classificazione formale delle due categorie (Hay

1992).

Page 18: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.1.4 – Gli ultimi due appoggi

18

3.1.4 – Gli ultimi due appoggi

Per le loro peculiari caratteristiche e per la loro fondamentale importanza per una

corretta ed efficace transizione dalla rincorsa allo stacco verrà effettuata di seguito

un‟analisi degli ultimi due appoggi della rincorsa.

Myers (1989) e Tellez & James (2000) sostengono che, per uno stacco efficace, il

penultimo appoggio dovrebbe essere più lungo rispetto agli altri eseguiti fino a quel

momento. Questo per consentire un notevole abbassamento del CdG, che permette

l‟esecuzione di un‟azione di “caricamento”, garantita dal prestiramento attivo dei

muscoli della gamba. L‟ultimo appoggio, invece, deve essere più breve, per consentire

un rapido innalzamento del CdG, un appoggio attivo e uno sfruttamento maggiore della

velocità verticale. Qui il piegamento della gamba è minimo, essa è quasi completamente

estesa. Anche Song & Ryu (2011) affermano che quando l‟appoggio finale è corto

l‟altezza del centro di gravità cresce, e questo consente all‟atleta di eseguire un hop più

radente e veloce.

Diversi studi sui parametri biomeccanici di atleti partecipanti a finali mondiali

(Brüggeman & Arampatzis 1997, Kyrolainen et al. 2005, Mendoza & Nixdorf 2009,

Sang Yeon & Yong Woon 2011) hanno dimostrato che la massima velocità orizzontale

veniva raggiunta nel corso dell‟ultimo appoggio e che questo aveva una lunghezza

minore rispetto al penultimo (Tabella 1).

Brüggeman &

Arrampatzis 1997 Kyrolainen et

al. 2005 Mendoza &

Nixdorf 2009 Sang Yeon &

Yong Woon 2011

Velocità 2L 10,12 (± 0,14) / 10,13 (± 0,23) 10,18 (± 0,17)

1L 10,47 (± 0,15) 10,20 (±0,20) 10,14 (± 0,21) 10,34 (± 0,26)

Lunghezza 2L 2,39 (± 0,20) 2,39 (± 0,20) 2,58 (±0,19) 2,51 (± 0,10)

1L 2,23 (± 0,20) 2,23 (± 0,20) 2,41 (± 0,13) 2,38 (± 0,13)

Tabella 1 - Media, con DS, dei valori della velocità (in ms

-1) e della lunghezza (in m) del penultimo

e dell’ultimo appoggio. Si noti come l’ultimo appoggio sia in tutti i casi il più breve e quello dove si

raggiunge la velocità orizzontale maggiore.

Page 19: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.1.4 – Gli ultimi due appoggi

19

Il fattore principale è però rappresentato dal ritmo degli ultimi due appoggi: in questo

frangente dev‟esserci un‟accelerazione finale, con un ulteriore incremento nella

frequenza e perciò il raggiungimento, in concomitanza dello stacco, della massima

velocità orizzontale controllabile.

Hay (1992), citando dati di analisi effettuate sui finalisti del salto triplo alle Olimpiadi

di Seoul nel 1988, mostrò invece come negli ultimi tre appoggi la velocità rimanesse

inalterata. Egli riportò infatti valori di 10.05, 10.16 e 10.06 m/s rispettivamente per il

terz‟ultimo, il penultimo e l‟ultimo appoggio. L‟azione degli ultimi tre appoggi presa

qui in esame non era perciò la più efficace dal punto di vista biomeccanico.

A supporto della tesi precedentemente espressa vanno però sia Portnoy (1995) che Čoh

& Kugovnik (2011) (Tabella 2), che hanno rilevato, con due studi separati su due

diversi atleti, le velocità orizzontali da 11 a 6 m e da 6 a 1 m dalla zona di stacco. Essi

mostrano come la parte decisiva dell‟accelerazione finale avvenga negli ultimi 5-6

metri, corrispondenti agli ultimi 2-3 appoggi. Tutto questo a testimoniare quanto, negli

ultimi anni, il salto triplo si stia indirizzando verso un‟esecuzione più veloce e un più

efficace sfruttamento della velocità orizzontale.

E‟ importante infine sottolineare il fatto che il corpo va preparato in maniera corretta

per lo stacco, in quanto l‟azione qui è molto differente rispetto alla normale corsa.

Tabella 2 - Velocità orizzontale da 11 a 6 m e da 6 a 1 m negli studi di Portnoy (1995) e Čoh &

Kugovnik (2011).

Distanza dall’asse di stacco

Velocità

Portnoy (1995) Čoh & Kugovnik

(2011)

Da 11 a 6 m 9,80 6,94

Da 6 a 1 m 11,90 8,77

Differenza + 2,10 +1,83

Page 20: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.1.5 – Tecniche di controllo della rincorsa

20

3.1.5 – Tecniche di controllo della rincorsa

Sebbene si pensi che l‟atleta, durante la rincorsa, possegga un modello di corsa che si

può definire automatizzato Lee et al. (1982), Hay & Koh (1988) e Hay (1993) hanno

dimostrato, nei loro studi su saltatori in lungo d‟elite, un diverso comportamento.

- Una prima parte (dall‟inizio fino circa al quint‟ultimo appoggio) in cui l‟atleta,

accelerando, utilizza un modello di corsa stereotipato, con un controllo

programmato e automatizzato. Infatti, nella prima parte della rincorsa, si

accumulano progressivamente, nella maggior parte dei tentativi, dei piccoli

errori.

- Una seconda parte (dal quint‟ultimo appoggio fino allo stacco) in cui l‟atleta si

accorge, in caso questo avvenga, di non essere nella posizione corretta rispetto

all‟asse di battuta. Inizia così a modificare la lunghezza degli appoggi,

utilizzando il suo sistema visuo-percettivo.

Nella prima parte si ha perciò un modello programmato, nella seconda un modello di

controllo visivo.

Un utile mezzo di controllo della rincorsa è rappresentato da un segno, posto a circa 6-8

appoggi dallo stacco. Se l‟atleta, all‟appoggio considerato, arriva davanti ad esso allora

per posizionare correttamente il piede sull‟asse di battuta dovrà ridurre l‟ampiezza del

passo, e viceversa.

3.2 – Lo stacco

Lo stacco è il momento più importante dell‟intero salto, in quanto qui avviene la

trasformazione della velocità orizzontale in velocità verticale. Di fondamentale

importanza è la sua corretta preparazione negli ultimi due appoggi della rincorsa. Nel

salto triplo la situazione è resa ancor più difficile dal fatto che si hanno tre stacchi. In

questa fase un ruolo essenziale lo assume un efficace sfruttamento del ciclo stiramento-

accorciamento (per un approfondimento si veda più avanti il punto 7.2).

L‟energia meccanica totale espressa nel salto triplo (EM) è uguale alla somma di

energia potenziale (EP), energia cinetica orizzontale (ECO) ed energia cinetica verticale

(ECV). Partendo da questo assunto gli studi di Fukashiro et al. (1981) dimostrarono che

Page 21: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.2.1 – Atterraggio attivo

21

durante la prima metà di ogni stacco (la fase d‟atterraggio) c‟è un notevole decremento

dell‟energia meccanica (EM), e un suo incremento invece nella seconda parte

dell‟appoggio (la fase di stacco). La diminuzione di EM è data dal lavoro negativo

(eccentrico) compiuto dall‟arto d‟appoggio nella prima parte della fase d‟appoggio

dell‟hop, l‟aumento dal lavoro positivo (concentrico) compiuto nella seconda parte.

Fukashiro notò altresì come il 4% dell‟EM acquisita con la rincorsa veniva persa

durante lo stacco dell‟hop.

L‟obiettivo di uno stacco efficace dovrebbe essere un compromesso tra la minima

perdita di velocità orizzontale, ottenuta tramite un atterraggio attivo del piede, e un buon

guadagno di velocità verticale (Koh & Hay 1990).

3.2.1 – Atterraggio attivo

E‟ stata ampiamente documentata in letteratura la necessità di un atterraggio attivo al

momento di ogni stacco, tramite un‟azione griffata del piede (Miller & Hay 1986, Koh

& Hay 1990, Hay 1992, Matić et al.2012).

L‟atterraggio attivo è definito come la differenza tra le velocità del CdG del piede di

stacco e del CdG del corpo nell‟attimo precedente lo stacco (Matić et al. 2012).

Rappresenta il movimento con cui il saltatore porta verso il basso e verso dietro il piede

di stacco prima del contatto col terreno, per rendere ottimale la posizione della gamba e

ridurre la componente orizzontale delle forze di reazione al suolo, che frenano l‟atleta

allo stacco. La direzionalità del corpo risulta essere maggiormente efficiente ed intensa.

Il terreno infatti, in reazione alle forze applicate ad esso, genera una forza uguale e

opposta sul piede. La componente orizzontale di queste forze si oppone

all‟avanzamento dell‟atleta, e per minimizzare l‟effetto frenante si ricorre all‟atterraggio

attivo.

L‟atterraggio attivo è risultato essere più pronunciato negli ultimi due appoggi della

rincorsa, ed è maggiore negli atleti d‟alto livello rispetto ai principianti. E‟ più difficile

da ottenere nello step e nel jump, rispetto all‟hop, in quanto nelle ultime due fasi le

forze esercitate sull‟arto d‟appoggio sono molto più elevate (Ramey & Williams 1985).

Page 22: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.2.2 – Angoli di stacco e d’atterraggio

22

3.2.2 – Angoli di stacco e d’atterraggio

Figura 5 - Determinazione dell'angolo di stacco.

L‟angolo di stacco b è quello determinato dall‟incontro della linea orizzontale passante

per il CdG e dalla traiettoria di proiezione del CdG in volo (Figura 5). Maggiore è il suo

valore maggiore è la direzionalità verticale dell‟impulso, e perciò la perdita di velocità

orizzontale.

Se nel moto di un proiettile si può affermare che l‟angolo di proiezione ideale è di 45°

nei salti in estensione non è così (Linthorne 2006). Questo assunto infatti è valido solo

se la velocità di stacco è uguale in tutti i segmenti dell‟angolo, cosa che non avviene nei

salti. Un angolo di stacco di 45°, infatti, richiede che la velocità orizzontale e verticale

abbiano lo stesso valore. Nel salto triplo, però, si raggiungono valori massimi di

velocità verticale di 3-4 ms-1

, mentre un atleta può arrivare a raggiungere valori di

velocità orizzontale che superano anche i 10 ms-1

.

Per questo motivo un saltatore ottiene una prestazione maggiore producendo una

velocità di stacco molto elevata piuttosto che saltando ad un‟angolazione vicina ai 45°.

Nella Tabella 3 sono riportati i dati di diversi studi sugli angoli di stacco di triplisti

d‟alto livello.

Page 23: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.2.2 – Angoli di stacco e d’atterraggio

23

Tabella 3 - Angoli di stacco (in °) in tre diversi studi su saltatori (a, b, c, d) e saltatrici (e, f) di triplo.

I valori espressi non si discostano eccessivamente l‟uno dall‟altro. L‟angolo di stacco

all‟hop raggiunge valori tra 12° e 19°, allo step tra 10° e 16°, al jump tra 16° e 27°.

Si nota sin da subito come gli angoli di stacco dell‟hop e dello step siano notevolmente

più bassi rispetto a quello del jump. Questo perché dopo le prime due fasi è necessario

mantenere quanto più possibile la velocità orizzontale, perché la distanza totale del salto

non ne risenta, e dirigere in maniera non eccessiva l‟impulso in verticale. E‟ altresì

fondamentale tenere una posizione più eretta del corpo rispetto al salto in lungo, per

essere in grado di affrontare gli altri stacchi. Nello step, inoltre, si hanno in media valori

minori rispetto all‟hop. Questo perché le forze di reazione al suolo nella seconda fase

sono molto più elevate (Ramey & Williams 1985), e l‟arto d‟appoggio necessita di

esplicare un maggior gradiente di forza per poter esprimere una parabola di volo

Autore Fase Angolo di stacco (°)

Koh (1992)

(a)

Hop 12 – 18

Step 11,9 – 16

Jump 17,7 – 24,5

Kyrolainen et al. 2005 Hop 12 - 15

(b) Step 10 - 15

Jump 19 - 26

Mendoza & Nixdorf 2009

(c)

Hop 14 - 16

Step 13 - 16

Jump 19 - 26

Sang Yeon & Yong Woon

2011

(d)

Hop 10 - 14

Step 11 - 14

Jump 16 - 21

Panoutsakopoulos & Kollias 2008

(e)

Hop 15,4 – 19,5

Step 10,2 – 14,2

Jump 17,8 – 24,3

Čoh & Kugovnik 2011

(f)

Hop 19,2

Step 14,9

Jump 27,5

Page 24: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.2.3 – Durata della fase d’appoggio e della fase di volo

24

efficace. Hay (1992) sottolinea come la transizione tra hop e step sia uno dei fattori

cruciali per la riuscita del salto. Questo fattore si nota soprattutto negli studi effettuati su

saltatrici (Tabella 3, studi e e f), che possono incontrare più difficoltà a dover

fronteggiare forze così elevate, ed hanno perciò un angolo allo step minore degli

uomini. A supporto di questa tesi anche le ricerche di Al-Kilani & Widule (1990) che,

per atlete di livello collegiale (con un primato personale inferiore ai 12 m) hanno

riscontrato un angolo di stacco allo step di 7,6°. Il minor livello di forza e/o di tecnica

non consentono un efficace sfruttamento di questa fase.

Oltre a ciò le tripliste mostrano di avere degli angoli di stacco più ampi all‟hop rispetto

ai maschi. Questo denota probabilmente una minor abilità da parte loro nel

mantenimento della velocità orizzontale durante le tre fasi, ed un maggior impulso

verticale.

I valori riportati per il jump sono i più alti, e possono essere tranquillamente accostati a

quelli normali per lo stacco nel salto in lungo, che oscillano solitamente tra i 20 e i 25°

(Linthorne 2007). Le due fasi sono infatti molto simili.

L‟angolo d‟atterraggio è solitamente della stessa ampiezza di quello di stacco,

soprattutto nell‟hop e nello step, e la somma dei due determina l‟entità della variazione

di direzione del CdG. E‟ stato dimostrato che, per la conservazione della velocità

orizzontale, il saltatore necessiterebbe idealmente di un basso angolo di stacco e di un

ampio angolo di atterraggio, ma questi due fattori sono incompatibili (Linthorne 2007).

3.2.3 – Durata della fase d’appoggio e della fase di volo

La fase di appoggio per i tre stacchi può essere divisa in una fase frenante (circa i 3/5

del tempo totale) ed in una fase di spinta (circa 2/5), che si rivela perciò più breve. La

Tabella 4 riporta i tempi di contatto nelle tre fasi del salto triplo. I valori variano grosso

modo da 0,10 a 0,15 s per l‟hop, 0,12 – 0,18 s per lo step, 0,12 – 0,20 s per il jump.

In accordo con quanto affermato dai dati di tutti gli studi in nostro possesso Fukashiro et

al. (1981) osservarono un andamento crescente all‟interno delle tre fasi della durata del

tempo di contatto. Essi evidenziarono che la durata della fase d‟appoggio dello step era

significativamente maggiore di quella dell‟hop, e quella del jump più lunga di quella

dello step. Sono state trovate alte correlazioni negative tra le misure della distanza totale

Page 25: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.2.3 – Durata della fase d’appoggio e della fase di volo

25

nel salto triplo e la durata della fase d‟appoggio per l‟hop, lo step e il jump. Questo

significa che minore è la durata di ogni fase d‟appoggio e maggiore sarà la distanza

totale del salto, sinonimo forse di un impulso al suolo più efficace. Čoh & Kugovnik

(2011) trovarono inoltre una correlazione positiva tra l‟aumento della durata della fase

d‟appoggio e l‟aumento della velocità verticale, e una correlazione negativa tra

l‟aumento della durata della fase d‟appoggio e l‟aumento della velocità orizzontale.

La durata della fase di volo sta in un range di 0.50-0.56 s per l‟hop, 0.42-0.47 per lo

step, 0.64-0.71 per il jump, mostrando, in ogni caso, uno schema che segue un tracciato

“medio-basso-alto” (Hay & Miller 1985). Traiettorie di volo più radenti, inoltre, sono

solitamente caratteristiche di atleti con un‟alta velocità di base (Panoutsakopoulos &

Kollias 2008).

Tabella 4 - Durata delle fasi d'appoggio nelle tre fasi del salto triplo.

Autore Fase Durata fase d’appoggio (s)

Hay 1992

(a)

Hop 0,12 – 0,14

Step 0,15 – 0,18

Jump 0,16 – 0,19

Perttunen et al.2000 Hop 0,13

(b) Step 0,16

Jump 0,18

Kyrolainen et al. 2005 (c)

Hop 0,10 – 0,13

Step 0,12 – 0,16

Jump 0,13 – 0,20

Mendoza & Nixdorf 2009

(d)

Hop 0,11 – 0,13

Step 0,14 – 0,17

Jump 0,14 – 0,19

Sang Yeon & Yong Woon 2011

(e)

Hop 0,13 – 0,15

Step 0,17 – 0,18

Jump 0,17 – 0,20

Čoh & Kugovnik 2011

(f)

Hop 0,10 – 0,13

Step 0,12 – 0,16

Jump 0,12 – 0,18

Page 26: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.2.4 – Altezza minima e massima del CdG

26

3.2.4 – Altezza minima e massima del CdG

I valori riguardanti l‟altezza minima e massima del CdG nel salto triplo sono riportati in

molti studi. Tuttavia essi sono soggetti ad una grande variabilità (Hay 1992), dovuta

probabilmente a differenze nella tecnica utilizzata e in alcuni parametri antropometrici.

E‟ stato però osservato che l‟altezza del CdG allo stacco per lo step è minore di circa il

10% rispetto a quella delle altre due fasi, e che l‟altezza del CdG durante la fase

d‟atterraggio è sempre almeno 10 cm più bassa rispetto alla precedente fase di stacco.

Inoltre (Fukashiro et al. 1981) ci sono significative correlazioni tra la distanza totale e la

massima altezza del CdG durante la fase di volo dello step e del jump, ma non dell‟hop.

Figura 6 - Cambiamenti di velocità del CdG durante il salto triplo (da Fukashiro et al. 1981).

Page 27: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.2.5 – Velocità orizzontale e verticale

27

3.2.5 – Velocità orizzontale e verticale

La Figura 6, per quanto datata, è molto immediata ed intuitiva nel mostrare i

cambiamenti di velocità orizzontale e verticale durante un salto triplo. Le variazioni di

velocità orizzontale e verticale durante una fase d‟appoggio sono calcolate come la

differenza tra la velocità all‟atterraggio e la velocità allo stacco. Si può notare, in

accordo con Fukashiro et al. (1981), come la velocità orizzontale decresca durante la

prima metà di ogni fase d‟appoggio (la fase d‟atterraggio) e cresca durante la seconda

metà (la fase di stacco). Il valore assoluto di velocità orizzontale, comunque, decresce in

maniera regolare da una fase d‟appoggio all‟altra (Song & Ryu 2011). I dati riportati

sugli otto finalisti in importanti manifestazioni internazionali (Tabella 5) mostrano

come tra una fase e l‟altra un saltatore perda all‟incirca 1 ms-1

, e come questa perdita di

velocità orizzontale sia maggiore tra lo step e il jump che tra l‟hop e lo step. Se è vero

che nello step uno degli obiettivi principali è minimizzare l‟effetto frenante quando il

piede raggiunge il terreno e di mantenere l‟avanzamento, è altresì esatto che le FRS

sono le più difficili da affrontare, e quindi una maggior perdita di velocità orizzontale

nella fase successiva è inevitabile. Nel jump, invece, l‟atleta è più concentrato a

massimizzare la lunghezza del salto, quindi tende a sviluppare una maggior velocità

verticale (Hay 1992).

Tabella 5 - Media (± SD) delle velocità orizzontali nelle diverse fasi in alcuni studi sugli otto finalisti

nel salto triplo ad importanti eventi internazionali (ms-1). F=femmine; M=maschi, WC=mondiali,

OG=olimpiadi.

AUTORE PU U Hop Step Jump

Bruggemann 1990, OG

Seoul 1988 M / 10,06 (± 0,36) 9,29 (± 0,29) 8,29 (± 0,49) 6,84 (± 0,53)

Bruggemann & Arampatzis 1997, WC

Atene 1997

F 9,29 (± 0,30) 9,31 (± 0,18) 8,40 (± 0,23) 7,58 (± 0,27) 6,46 (± 0,29)

M 10,12 (± 0,14) 10,47 (± 0,15) 9,77 (± 0,15) 8,61 (± 0,27) 7,02 (± 0,33)

Kyrolainen et al. 2005, WC Helsinki 2005

F / 9,28 (± 0,18) 8,34 (± 0,24) 7,59 (± 0,27) 6,49 (± 0,26)

M / 10,18 (± 0,21) 9,71 (± 0,20) 8,75 (± 0,41) 7,04 (± 0,34)

Mendoza & Nixdorf 2009, WC Berlino 2009

F 9,06 (± 0,15) 9,08 (± 0,18) 8,35 (± 0,23) 7,65 (±0,33) 6,41 (±0,36)

M 10,13 (± 0,23) 10,14 (± 0,21) 9,38 (± 0,20) 8,29 (± 0,14) 6,99 (± 0,22)

Sang Yeon & Yong Woon 2011, WC Daegu

2011

F 9,09 (± 0,34) 9,09 (± 0,26) 8,14 (± 0,37) 7,38 (± 0,58) 6,24 (± 0,55)

M 10,18 (± 0,17) 10,34 (± 0,26) 9,40 (± 0,53) 8,30 (±0,24) 7,04 (±0,38)

Page 28: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.2.6 – Distanza e distribuzione delle fasi

28

Tabella 6 - Media (± SD) delle velocità verticali nelle diverse fasi in alcuni studi sugli otto finalisti

nel salto triplo ad importanti eventi internazionali (ms-1).

La velocità verticale (Figura 6) mostra una crescita costante durante la fase d‟appoggio,

e mostra valori similari per l‟hop e il jump, mentre è significativamente più bassa nello

step. Si può notare anche come la velocità verticale raggiunga un picco appena prima

che la gamba d‟appoggio lasci il suolo, e come essa inizi a calare non appena lo stacco è

concluso. La Tabella 6 mostra come i valori più bassi di velocità verticale si

raggiungano nello step, e quelli più alti nel jump, in accordo con le caratteristiche delle

diverse fasi spiegata precedentemente. Čoh e Kugovnik (2011) infine affermano che

maggiori velocità verticali sono correlate a maggiori angoli di stacco, con valori più alti

nell‟hop e nel jump. Le differenze interindividuali nei cambiamenti di velocità

orizzontale e verticale si spiegano però in base alle diverse tecniche usate e alla

distribuzione delle fasi.

3.2.6 – Distanza e distribuzione delle fasi

Nella letteratura sia scientifica che tecnica del salto triplo questo argomento è stato

sicuramente il più dibattuto ed esaminato, e c‟è un parere unanime nel ritenere la

distribuzione delle fasi come il fattore determinante della prestazione nel salto triplo.

AUTORE Hop Step Jump

Bruggemann & Arampatzis 1997, WC Atene 1997

F 2,34 (± 0,25) 1,52 (± 0,27) 2,53 (± 0,13)

M 2,40 (± 0,16) 1,95 (± 0,22) 2,79 (± 0,26)

Kyrolainen et al. 2005, WC Helsinki 2005

F 2,35 (± 0,26) 1,54 (± 0,27) 2,51 (± 0,14)

M 2,39 (± 0,15) 2,00 (± 0,27) 2,79 (± 0,24)

Mendoza & Nixdorf 2009, WC Berlino 2009

F 2,37 (± 0,10) 1,63 (± 0,28) 2,38 (± 0,33)

M 2,48 (± 0,13) 2,06 (± 0,19) 2,63 (± 0,23)

Sang Yeon & Yong Woon 2011, WC Daegu 2011

F 1,98 (± 0,20) 1,59 (± 0,29) 1,96 (± 0,56)

M 2,03 (± 0,18) 1,94 (± 0,13) 2,37 (± 0,31)

Page 29: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.2.7 – Evoluzione e classificazione delle tecniche

29

Per distanza delle fasi s‟intende la distanza di ogni singola fase (hop, step, jump) in

rapporto alla distanza totale del salto. Per distribuzione delle fasi, invece, s‟intende la

percentuale che ogni singola fase (hop, step, jump) ricopre in rapporto alla distanza

totale del salto (100%).

Per preservare la velocità orizzontale per le fasi che seguono e per preservare il corpo da

carichi eccessivi, infatti, l‟hop e lo step sono eseguiti con uno sforzo sottomassimale

(Hay 1993). La distribuzione delle fasi non è fissa, ma varia in base alle caratteristiche

di ogni singolo atleta.

3.2.7 – Evoluzione e classificazione delle tecniche

Sin dall‟inizio del secolo scorso l‟evoluzione delle tecniche del salto triplo diede vita ad

un vivace dibattito, che considerava principalmente come l‟atleta dovesse distribuire il

proprio sforzo lungo i tre balzi (Hay 1992). Verso la fine degli anni ‟20 e negli anni ‟30

dominarono la specialità i saltatori giapponesi, che utilizzarono una tecnica che

enfatizzava marcatamente l‟hop (con percentuali di distribuzione che superavano il 40%

per questa fase). Anche i triplisti australiani ottennero alcuni successi in questo periodo,

utilizzando una tecnica diametralmente opposta, che poneva cioè la sua maggior enfasi

sul jump. Questa suddivisione venne poi ripresa negli anni ‟60, in cui si misero in

evidenza la scuola russa e quella polacca.

La tecnica russa prevedeva un hop lungo con una parabola di volo alta, uno step con una

parabola altrettanto alta, e un jump più ridotto. La tecnica polacca invece consisteva in

un hop e uno step veloci e radenti ed un jump molto lungo e dall‟ampia parabola.

Hay sottolineò giustamente però la grossolanità e la poca affidabilità di queste

classificazioni. Infatti furono frequenti i casi in cui atleti russi e polacchi si discostarono

largamente da questi parametri, ed anzi utilizzarono la tecnica opposta. Questo a

dimostrazione della grande variabilità, anche da un tentativo all‟altro da parte dello

stesso atleta, delle tecniche esecutive.

Nella sua revisione del 1992 Hay introdusse una classificazione che ancora oggi è alla

base di ogni valutazione e considerazione sulle tecniche utilizzate da ogni triplista.

Appare senza dubbio la più ragionevole e la più utile. Egli trovò tre tipologie principali

di salto:

Page 30: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.2.7 – Evoluzione e classificazione delle tecniche

30

Hop prevalente: un salto in cui la distanza dell‟hop è almeno del 2% maggiore

rispetto alla successiva fase più lunga.

Jump prevalente: un salto in cui la distanza del jump è almeno del 2%

maggiore rispetto alla successiva fase più lunga.

Bilanciata: un salto in cui la fase prevalente supera di meno del 2% la

successiva fase più lunga.

L‟utilizzo di una tecnica piuttosto che di un‟altra è sottoposto ad una grande variabilità

interindividuale ed intraindividuale. Nella tabella 6 sono riportate la distanza e la

distribuzione delle fasi dei finalisti e delle finaliste nel salto triplo nella finale dei

mondiali di Daegu nel 2011.

Tabella 7 - Distanza totale, distanza delle fasi, distribuzione delle fasi (espresse in metri) e tecnica

utilizzata dai finalisti del salto triplo nella finale dei mondiali di Daegu del 2011 (da Song Yeon &

Yong Woon 2011).

Dai dati riportati si possono trarre le seguenti considerazioni:

a) Lo step è la fase che presenta, in sette casi su otto, la distanza più corta. E‟ stata

infatti già sottolineata la difficoltà di esecuzione di questa fase, che presenta una

percentuale di distribuzione media che si aggira intorno al 30% della distanza

totale del salto.

Atleta Distanza Fase Distribuzione Tecnica

Ufficiale Attuale Hop Step Jump Hop Step Jump

Taylor C. 17,96 m 18,10 m 6,19 5,29 6,62 34 29 37 Jump prevalente

Idowu P. 17,77 m 17,77 m 6,67 5,64 5,60 37 32 31 Hop prevalente

Claye W. 17,50 m 17,67 m 5,77 5,43 6,47 33 31 36 Jump prevalente

Copello A. 17,47 m 17,62 m 6,40 5,38 5,84 36 31 33 Hop prevalente

Evora N. 17,35 m 17,46 m 6,44 5,18 5,84 37 30 33 Hop prevalente

Olsson C. 17,23 m 17,45 m 6,37 5,09 5,99 37 29 34 Hop prevalente

Sands L. 17,21 m 17,59 m 6,63 4,77 6,19 38 27 35 Hop prevalente

Compaorè B. 17,17 m 17,48 m 6,32 5,23 5,93 36 30 34 Hop prevalente

Page 31: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.2.8 – Distribuzione ottimale delle fasi

31

b) Degli otto atleti esaminati sei utilizzano una tecnica hop prevalente, mentre

soltanto due una jump prevalente. Nessun atleta utilizza una tecnica bilanciata.

c) I due atleti che utilizzano la jump prevalente sono il primo ed il terzo della

classifica. Potrebbe significare che questa tecnica è molto redditizia ma, nel

contempo, la più difficile da utilizzare proficuamente. Panoutsakopoulos &

Kollias (2008) osservarono nei loro studi come la tecnica hop prevalente fosse la

più comune tra i saltatori, ma come la jump prevalente o la bilanciata fossero

osservate più frequentemente in atleti d‟elite.

d) Esaminando i valori delle velocità orizzontali degli otto finalisti (Tabella 7) si

osserva che gli atleti che utilizzano la jump prevalente posseggono una velocità

di stacco superiore rispetto agli altri, e una miglior capacità di conservazione

della stessa durante le tre fasi.

Tabella 8 - Valori delle velocità orizzontali nelle tre fasi del salto nei finalisti del salto triplo ai

mondiali di Daegu nel 2011.

3.2.8 – Distribuzione ottimale delle fasi

3.2.8 – Distribuzione ottimale delle fasi

Partendo da queste considerazioni è perciò fiorito nei decenni un ampio dibattito su

quale fosse la tecnica migliore in generale, quella che permetterebbe ad ogni atleta di

Atleta Velocità orizzontale (m/s)

Hop Step Jump

Taylor C. 9,70 8,61 7,33

Idowu P. 9,65 8,11 6,53

Claye W. 9,77 8,57 7,33

Copello A. 8,14 7,96 6,71

Evora N. 9,49 8,35 6,67

Olsson C. 9,35 8,07 7,33

Sands L. 9,36 8,43 7,50

Compaorè B. 9,71 8,26 6,91

Page 32: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.2.9 – Considerazioni sulla distribuzione ottimale delle fasi in atleti d’elite

32

ottenere la sua miglior prestazione. Hay riporta numerosissimi esempi di tecnici, più e

meno illustri, che sulla base della loro esperienza si sbizzarrirono nell‟enumerare valori

di riferimento universalmente validi. Tutto ciò senza alcun tipo di supporto scientifico.

In particolare negli anni „60, sulla base della contrapposizione tra scuola Russa e scuola

Polacca, si ipotizzò che la tecnica jump prevalente fosse più adatta per atleti molto

veloci, mentre la hop prevalente per atleti un po‟ più lenti, ma con una migliore capacità

di forza esplosiva.

Fu ancora una volta Hay a dare una svolta a questo dibattito: sottolineando come questo

argomento, che risulta essere centrale per la comprensione delle componenti prestative

nel salto triplo, fosse stato fino a quel momento poco trattato e considerato dalla

letteratura scientifica, intraprese egli stesso delle ricerche al riguardo.

Egli mostrò (Hay 1992) come atteggiamenti troppo dogmatici fossero limitativi ed

inutili. Vide che non esiste una distribuzione ottimale delle fasi universalmente valida.

In particolare essa è influenzata da caratteristiche fisiche (lunghezza e forza degli arti

inferiori, potenza e azione rapida dei muscoli), tecniche (velocità della rincorsa,

movimenti di oscillazione degli arti) e psicologiche (attitudine mentale, approccio

psicologico, esperienza in gara). La distribuzione ottimale delle fasi, inoltre, può variare

nel momento in cui, con l‟allenamento, variano le caratteristiche dell‟atleta.

3.2.9 – Considerazioni sulla distribuzione ottimale delle fasi in atleti d’elite

Dai dati in nostro possesso riferiti a quattro finali mondiali, maschili e femminili

(Brüggeman & Arrampatzis 1997, Kyrolainen et al. 2005, Mendoza & Nixdorf 2009,

Sang Yeon & Yong Woon 2011), e ad un meeting internazionale femminile di alto

livello (Panoutsakopoulos & Kollias 2008) su un totale di 74 salti 41 (il 55,4%) erano

hop prevalenti, 28 (il 37,8 %) bilanciati e solo 4 (il 6,8%) jump prevalenti.

La tecnica più comunemente utilizzata è, perciò, la hop prevalente e, sommando anche i

tentativi che utilizzano la bilanciata, si arriva ad un considerevole 93,2% del totale.

Questo fatto sottolinea come, date le richieste coordinative elevate, sia piuttosto difficile

mantenere valori alti di velocità orizzontale fino al jump, ed esplicare qui il maggior

sforzo: è più comune eseguire un hop più lungo. In ogni caso, comunque, lo step risulta

essere la fase più corta.

Page 33: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.2.9 – Considerazioni sulla distribuzione ottimale delle fasi in atleti d’elite

33

Analizzando i cinque tentativi che utilizzavano la tecnica jump prevalente si scopre

come, in quattro casi su cinque, gli atleti considerati abbiano ottenuto piazzamenti di

alta classifica, e siano finiti sul podio nelle competizioni considerate. Si nota inoltre

come le velocità orizzontali da essi raggiunte siano tra le più alte del lotto dei

partecipanti.

E‟ utile a questo proposito esaminare i valori dei salti di due degli unici tre atleti che ,

nella lunga storia di questa disciplina, abbiano mai superato la fatidica quota dei 18 m.

Si tratta di due gare piuttosto distanti nel tempo, e di atleti con caratteristiche diverse. Il

primo è il famoso salto che Jonathan Edwards eseguì a Göteborg nel 1995, l‟attuale

record del mondo di 18.29 m. Rilevazioni ufficiose (riportate da Hay 1999), ma a nostro

avviso affidabili, rivelano una percentuale di distribuzione del jump corrispondente al

36,3 % del salto totale (con una misura di 6,69 m), ed un salto di tipo jump prevalente.

La stessa tecnica di salto è stata utilizzata, più di recente, e precisamente ai mondiali di

Mosca del 2012, dal vincitore, il francese Teddy Tamgho. Egli riuscì a vincere

raggiungendo la rilevante misura di 18.04 m, con una distribuzione (dati ufficiosi) di

6,16 m (hop), 5,30 m (step), e 6,58 m (jump). Anche qui perciò una jump prevalente

(36,5%).

Si potrebbe perciò ragionevolmente dedurre che questa tecnica, lungi da essere quella

universalmente migliore, è si padroneggiata da pochi (soprattutto da atleti con le

migliori abilità tecniche e coordinative) a causa delle alte velocità prodotte ma, una

volta appresa, può essere molto produttiva.

Infine è da ricordare, sulla base di quanto espresso da Hay (1999) l‟ampia variabilità

intra-individuale delle tecniche del salto triplo. Se è vero che Edwards per stabilire il

record del mondo utilizzò un salto jump prevalente, raramente riuscì a ripetersi

nell‟utilizzo di questa tecnica: sia negli anni precedenti che in quelli successivi a questa

gara egli si servì sempre, nelle gare clou della stagione di una hop prevalente o di una

bilanciata (Hay 1995). Segno che non fu più in grado di padroneggiare questa tecnica

con maestria.

Occorre quindi avere una notevole elasticità mentale nel considerare l‟argomento, data

la sua notevole complessità e la molteplicità degli aspetti che sono coinvolti, ed essere

Page 34: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.2.10 – Il coefficiente di correlazione della velocità orizzontale in verticale:

relazione tra Δvx e Δvz

34

sempre molto cauti nel pronunciare affermazioni in qualche modo dogmatiche o

eccessivamente categoriche.

Ulteriori studi sperimentali dovrebbero essere condotti, sia per stabilire una più stretta

correlazione tra la tecnica più adatta a ciascuna tipologia di atleta (in base a

caratteristiche morfologiche, tecniche, psicologiche), sia per porre chiarezza per quanto

riguarda l‟utilizzo così poco frequente, e quasi solamente ad opera di atleti d‟elite, della

tecnica jump prevalente.

3.2.10 – Il coefficiente di correlazione della velocità orizzontale in verticale:

relazione tra Δvx e Δvz

Per stabilire quale tecnica e quale distribuzione ottimale delle fasi fossero più adatte ad

atleti con determinate caratteristiche (per es. maggiore o minor forza od elasticità) Yu &

Hay (1996) elaborarono su base sperimentale il coefficiente di correlazione della

velocità orizzontale in verticale.

Molteplici studi (Hay 1992, Yu & Hay 1996, Yu 1999a, 1999b, Liu & Yu 2012) hanno

trovato una correlazione molto stretta tra il guadagno di velocità orizzontale e la perdita

di velocità verticale nel salto triplo. In particolare (Yu 1999a, Yu1999b, Liu & Yu

2012) è stato scoperto che in ogni fase d‟appoggio del salto triplo l‟atleta

inevitabilmente perde velocità orizzontale, e contemporaneamente guadagna velocità

verticale con lo stacco. Il guadagno di velocità verticale tende ad incrementare la

distanza della singola fase, la perdita di velocità orizzontale, invece, fa decrescere la

distanza delle fasi successive.

Si ipotizzò dunque che la perdita di velocità orizzontale (Δvx) e il guadagno in velocità

verticale (Δvz) durante ogni fase d‟appoggio fossero correlati per un singolo atleta. Gli

studi di Yu e di Hay (1996) trovarono una correlazione lineare (Figura 7) tra Δvx e Δvz:

maggiore era il valore di Δvx, quindi, maggiore doveva essere il valore di Δvz durante

ogni fase d‟appoggio. Quindi un aumento di Δvz non doveva per forza corrispondere ad

un aumento della lunghezza della distanza totale del salto, a causa della contemporanea

crescita di Δvx.

Page 35: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.2.11 – Rapporto tra il coefficiente di conversione dell’energia orizzontale in

verticale e la distribuzione ottimale delle fasi

35

Figura 7 - Correlazione lineare tra guadagno di velocità verticale (Δvx) e perdita di velocità

orizzontale (Δvy) in un singolo atleta (da Yu 1999a).

Per descrivere in maniera efficace la relazione lineare che intercorre tra Δvx e Δvz Yu &

Hay (1996) trovarono sperimentalmente il coefficiente di correlazione della velocità

orizzontale in verticale (A1).

In base alla grandezza di questo coefficiente, quindi, variano i rapporti tra velocità

verticale ed orizzontale. E‟ stato stimato che il valore di A1 vari in base alle

caratteristiche fisiche e psicologiche dell‟atleta.

3.2.11 – Rapporto tra il coefficiente di conversione dell’energia orizzontale in

verticale e la distribuzione ottimale delle fasi

Sulla base di questo modello teorico Yu & Hay (1996) stabilirono quale fosse la

distribuzione ottimale delle fasi ad un determinato valore di A1.

Per prima cosa essi trovarono che, se un atleta si discostava dalla sua distribuzione

ottimale delle fasi, andava incontro ad una riduzione consistente della sua distanza

attuale. Così, se un atleta la cui tecnica ottimale era la jump prevalente utilizzava la hop

prevalente poteva perdere sino a un metro. Notarono che la grandezza di A1 influenzava

considerevolmente la relazione tra Δvx e Δvz (Tabella 9). Inoltre osservarono le seguenti

relazioni:

Page 36: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.2.11 – Rapporto tra il coefficiente di conversione dell’energia orizzontale in

verticale e la distribuzione ottimale delle fasi

36

a) ALTO VALORE DI A1: per un valore basso di Δvz si avrà un valore altrettanto

basso di Δvx. Per un alto valore di Δvz, invece, si avrà un alto valore di Δvx. Un

atleta con tali caratteristiche, quindi, è abile a mantenere la velocità orizzontale

con un piccolo guadagno di velocità verticale. Dovrà minimizzare la crescita di

velocità verticale durante la fase d‟appoggio dell‟hop, per non disperdere troppa

velocità orizzontale e mantenere quest‟ultima per lo step e il jump.

Ecco perché per un atleta con un alto valore di A1 la tecnica ottimale è la jump

prevalente (Tabella 9).

a) BASSO VALORE DI A1: la perdita di velocità orizzontale del CdG è minore

per un alto guadagno di energia verticale. Ciò significa che Δvx è indipendente

da Δvz. L‟atleta è più abile a mantenere la velocità orizzontale. E‟ perciò più

vantaggioso esplicare lo sforzo massimo in direzione verticale quando si

possiede la velocità orizzontale più alta.

Ecco perché per un atleta con un basso valore di A1 la tecnica ottimale è la hop

prevalente (Tabella 9).

Tabella 9- Distanza ottimizzata delle fasi, distribuzione delle fasi e distanza totale corrispondente

(da Yu 1999a).

Page 37: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.2.12 – Considerazioni sul coefficiente di conversione dell’energia orizzontale

in energia verticale

37

Yu (1999b) suggerì inoltre l‟utilità di A1 per distinguere tra atleti maggiormente adatti

al salto in lungo e atleti maggiormente adatti al salto triplo. Infatti un basso valore di A1

consente di conservare alte velocità orizzontali con un grande guadagno di velocità

verticale, rivelandosi così una caratteristica utile per i lunghisti d‟elite. Yu (1999a)

verificò che triplisti con alti valori di A1 avevano in media distanze attuali di salto

maggiori rispetto a triplisti con bassi valori di A1. Ecco perché, sempre secondo i due

scienziati, l‟obiettivo di un allenamento finalizzato al salto triplo dovrebbe essere quello

d‟innalzare A1.

3.2.12 – Considerazioni sul coefficiente di conversione dell’energia orizzontale in

energia verticale

Il coefficiente di conversione dell‟energia orizzontale in energia verticale si rivela uno

strumento di massima utile per fornire una più solida base teorica e meno empirica alle

considerazioni dei tecnici sulla distribuzione ottimale delle fasi per un singolo atleta,

tenendo conto delle caratteristiche dello stesso (esplosività, velocità).

Questo però, pur possedendo una comprovata validità dal punto di vista scientifico e

statistico e fornendoci preziose indicazioni, appare un elemento teorico un po‟ troppo

astratto per poter essere inserito efficacemente nella pratica dell‟allenamento. Oltre ad

essere particolarmente difficile da calcolare, e necessitando per la rilevazione dei dati di

apparecchiature costose e di calcoli piuttosto complicati, sembra talvolta fornire delle

informazioni avulse dalla reale dinamica del salto triplo. Si prenda come esempio un

caso (Tabella 8): per il soggetto A è riportato un jump ideale di 7,52 m, cosa che appare

fuori da ogni logica. Si pensi soltanto che, come esposto in precedenza, Jonathan

Edwards, un triplista tecnicamente sopraffino, nel suo salto del record del mondo di

18,29 m eseguì, con una tecnica jump prevalente, un jump di 6,69 m, che appare già

molto lungo.

3.3 – Chiusura e atterraggio finale

L‟obiettivo della fase di volo dev‟essere quello di contrastare efficacemente il momento

di rotazione in avanti che è prodotto con lo stacco, e di mantenere in linea i segmenti

corporei (Hay 1993). La lunghezza del salto non può essere in alcun modo resa

Page 38: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

3.3 – Chiusura e atterraggio finale

38

maggiore. Essendo la fase di volo finale del salto triplo notevolmente più breve rispetto

a quella del salto in lungo, non si ha il tempo necessario per utilizzare la tecnica dei

passi in volo. Si ricorre perciò solitamente alla tecnica veleggiata o a quella raccolta

(Hayes 2000).

L‟atterraggio finale deve portare l‟atleta a lasciare un segno nella sabbia che sia il più

lontano possibile rispetto all‟asse di battuta.

Page 39: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Capitolo 4 – Forze di reazione al suolo (FRS)

39

Capitolo 4 – Forze di reazione al suolo (FRS)

Le forze di reazione al suolo sono componenti fondamentali di ogni movimento umano

che comprende una fase d‟appoggio al suolo (Ramey & Williams 1985). Se una persona

sta ferma in posizione eretta l‟accelerazione di gravità lo spinge verso il basso ad

un‟intensità di 9,81 m/s2. Tuttavia il corpo non è soggetto a nessun movimento, e il

valore della velocità verticale della persona rimane uguale a zero. Questo a causa della

terza legge di Newton; quando una persona applica a terra una forza uguale al suo peso,

infatti, la Terra applica una forza d‟intensità uguale e di direzione contraria sulla

persona. Questa forza vettoriale che punta verso l‟alto è denominata forza di reazione al

suolo (FRS). In una situazione di stasi la forza peso e la FRS hanno uguale valore,

mentre in situazioni di movimento la forza applicata supera la FRS.

Comprendere come le FRS agiscano durante il salto triplo risulta importante per capire

più in profondità le dinamiche del gesto, e come gli arti inferiori vengano sollecitati.

Uno dei primi studi ad esaminare le FRS nel salto triplo fu quello di Ramey &

Williams, nel 1985. Analizzando, tramite delle pedane di forza, i salti di quattro triplisti,

essi arrivarono a tracciare le curve di forza – tempo delle tre componenti ortogonali

delle FRS: la forza in direzione verticale, in direzione antero – posteriore ed in direzione

medio – laterale (Figura 7).

Essi trovarono una grande variabilità inter-individuale nella tempistica e nella

grandezza delle GRF. Tuttavia trovarono dei tracciati comuni tra i saltatori, e questi

sono quelli che vengono riportati nella Figura 8. Esaminando la componente verticale,

che risulta essere quella maggiormente incisiva, si possono fare alcune considerazioni.

Si può notare un primo picco di forza che, nella fase dello step, può arrivare sino a 12

PC. Si ha poi una discesa della curva, con un secondo picco che arriva a toccare 6 PC. Il

primo picco corrisponde alla fase d‟atterraggio, in cui si verifica l‟impatto del piede con

il terreno, mentre il secondo picco si ha durante la fase di stacco, o di spinta. Il picco di

forza verticale maggiore si registra durante lo step, e, per tutte le fasi di contatto, le FRS

sono maggiori nella fase frenante rispetto a quella di spinta. Il picco di forza verticale

minore si registra invece durante l‟hop.

Page 40: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Capitolo 4 – Forze di reazione al suolo (FRS)

40

Figura 8 - Forze di reazione al suolo nel salto triplo. PC = Peso corporeo. Note: a) per renderne più

agevole la comprensione gli autori hanno presentato le forze sottoforma di multipli del peso

corporeo; b) le FRS applicate al corpo sono positive quando il piede spinge verso il basso nella

direzione verticale, verso dietro nella direzione antero – posteriore, medialmente nella direzione

medio – laterale (da Ramey & Williams 1985).

Queste affermazioni, in seguito, furono ampiamente confermate e validate dagli studi di

Perttunen et al. (2000).

Anche per quanto riguarda la forza antero – posteriore si possono registrare due picchi,

corrispondenti alle fasi d‟atterraggio e di stacco.

I valori massimi registrati di 12 PC superano di gran lunga quelli rilevati da Cavanagh

& LaFortune (1980) per la corsa di lunga distanza, corrispondenti a circa 3 PC. Da

questi dati si può capire quanto siano elevate le forze risultanti sull‟articolazione della

caviglia e su quella del ginocchio, e quanto alto sia il rischio d‟infortuni.

Anche Matveyev (1985), usando una procedura analoga, ottenne risultati simili. Egli,

però, rilevò valori di forza verticale durante il jump maggiori rispetto a quelli per lo

step, con una deviazione standard però molto più alta per l‟ultima fase. Trovò inoltre

una correlazione statistica molto rilevante tra i picchi di forza verticale durante ogni fase

Page 41: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Capitolo 4 – Forze di reazione al suolo (FRS)

41

di spinta e la distanza attuale, con r = 0,78 per l‟hop, r = 0,73 per lo step e r = 0,56 per il

jump.

Nonostante questi due studi abbiano apportato importanti contributi per la conoscenza

della cinetica del salto triplo, non possiamo non essere d‟accordo con Hay (1992), che li

comprese nella sua revisione, nel ravvisarne alcune lacune. Prima di tutto la mancanza

di un‟accurata descrizione delle procedure utilizzate. L‟articolo di Ramey & Williams

(1985), per esempio, non riporta il livello d‟abilità dei soggetti esaminati. Solo una

comunicazione personale del 1991 degli autori riportata in Hay (1993) c‟informa che i

saltatori maschi dello studio saltarono circa 12 m, le saltatrici 9 m.

Sembra inoltre che i salti siano stati eseguiti in condizioni lontane da quelle reali di

gara, e che non siano rappresentativi della tecnica effettiva utilizzata dagli atleti.

Amadio (1985) rilevò la forza verticale non più su atleti principianti, ma su triplisti

tedeschi di alto livello, e trovò per questo motivo valori notevolmente più alti rispetto a

quelli di Ramey & Williams (1985).

Gli studi di Perttunen et al. (2000), compiuti su triplisti e tripliste di livello nazionale,

mostrano forze verticali più vicine a quelle riportate da Ramey & Williams (1985), con

picchi leggermente più alti (Tabella 10). Essi rivelano inoltre che la massima forza

verticale nella fase frenante e la massima forza orizzontale nella fase di spinta sono le

migliori FRS per predire la distanza attuale nel salto triplo. C‟è da mettere in evidenza,

comunque, come anche in questo studio gli atleti eseguano uno sforzo sottomassimale,

Valore massimo di forza verticale

(PC) Studio

Hop Step Jump

Ramey & Williams (1985) 10,1 12,6 12,2

Amadio (1985)

Perttunen et al. (2000)

14,4

11,3

22,3

15,2

15,7

12,9

Tabella 10 - Valori massimi di forza verticale riportati dalle misurazioni dirette in tre diversi studi.

Page 42: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

4.1 – Considerazioni finali sulle FRS

42

ben lontano dal proprio miglior risultato personale e quindi dalle reali condizioni di

gara.

Utilizzando inoltre dei sensori di rilevazione della pressione posti sui piedi degli atleti è

stato trovato che i picchi di pressione si hanno soprattutto a livello del tallone e

dell‟avampiede, con i sensori che si attivano contemporaneamente, e i valori minori

sulla parte centrale del piede. Questo a testimonianza di come il contatto col terreno

avvenga di tutta pianta.

I valori pressori massimi del retropiede e dell‟avampiede, inoltre, variano

considerevolmente tra hop, step e jump, con i valori minimi raggiunti durante l‟hop.

Altri studi, invece, provarono a rilevare le FRS tramite misurazioni indirette, calcolate

utilizzando la seguente formula:

Ft = m(va – vs)

Dove Ft sta per la forza media durante la fase d‟appoggio dell‟hop, dello step o del

jump, m per la massa dell‟atleta, va e vs rispettivamente per la velocità all‟atterraggio e

allo stacco.

Per dei saltatori d‟elite furono trovati da Hay (1992) in letteratura dei valori medi di

forza verticale rispettivamente di 3,2 – 3,77 PC per l‟hop, 3,8 – 4,35 PC per lo step, 3,7

– 4,21 per il jump. Molto più bassi, cioè, di quelli rilevati direttamente e, probabilmente,

sottovalutati.

4.1 – Considerazioni finali sulle FRS

Sebbene gli studi esaminati posseggano, in alcuni casi, delle lacune, essi si rivelano

importanti per la descrizione della cinetica del salto triplo. I valori misurati

direttamente, pur con qualche differenza, sono sovrapponibili, ed indicano come gli arti

inferiori, durante le tre fasi del salto, siano sottoposti a sollecitazioni d‟intensità

notevole, superiori a quelle riscontrate in qualsiasi altro sport (Hay 1993). Tutti

concordano, inoltre, nel fatto che gli stimoli maggiori si registrino nello step.

I valori ricavati indirettamente, invece, rivelano FRS notevolmente più basse, all‟incirca

un terzo di quelle rilevate direttamente.

Page 43: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

4.1 – Considerazioni finali sulle FRS

43

Per poter avere indicazioni più precise gli studi futuri dovrebbero misurate le FRS in

atleti d‟elite che eseguono un gesto quanto più vicino possibile all‟intensità massimale.

In tutti gli studi esaminati, infatti, gli atleti eseguono uno sforzo submassimale, che,

probabilmente, non rivela la reale entità delle forze a cui gli arti inferiori sono

sollecitati.

Come suggerito da Hay, infine, sarebbe interessante indagare su come le FRS variano,

in un saltatore e tra un saltatore e l‟altro, in base alle diverse tecniche utilizzate (hop

prevalente, jump prevalente o bilanciata) e alla diversa enfasi posta su una fase piuttosto

che un‟altra.

Page 44: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Capitolo 5 – Momento angolare

44

Capitolo 5 – Momento angolare

Un‟analisi bidimensionale delle componenti che determinano la prestazione nel salto

triplo appare incompleta. Ecco perché si è resa anche necessaria un‟analisi

tridimensionale, che esaminasse l‟influenza del momento angolare sulla dinamica del

gesto. I momenti angolari a cui è sottoposto un triplista, infatti, hanno un‟influenza

rilevante sulla sua capacità di mantenere un corretto bilanciamento durante le diverse

fasi, e questo fatto condiziona la sua abilità nel mantenere velocità orizzontale,

sviluppare velocità verticale, e, in sostanza, la distanza attuale stessa (Yu & Hay 1995).

5.1 – Definizione di momento angolare (MA)

Il momento angolare (L) rappresenta l‟equivalente rotazionale della quantità di moto (p

= mv). Indica perciò un oggetto o un corpo che si muove con una velocità angolare di

modulo ω lungo una circonferenza r. L‟intensità di L si ricava perciò sostituendo m e v

con le corrispondenti grandezze rotazionali.

L = Iω

I indica il momento d‟inerzia, ω la velocità angolare.

Si può notare come il MA del sistema vari in base alla grandezza del momento d‟inerzia

di un corpo, che è dato dalla somma dei momenti d‟inerzia di tutti i segmenti che

compongono quel corpo. Ecco perché anche il MA totale si calcola dividendo il corpo

in un sistema collegato di segmenti rigidi, e calcolando quanto ogni segmento

contribuisce a determinare il MA totale.

L‟analisi dei MA esercitati nel salto triplo sul corpo dell‟atleta comprende la rotazione

intorno ai tre assi principali (Figura 9):

3 Asse longitudinale: percorre il corpo dalla testa ai piedi.

4 Asse sagittale: percorre il corpo dal dietro al davanti.

5 Asse trasversale: percorre il corpo da un lato all‟altro, da sinistra a destra o

viceversa.

Page 45: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

5.2 - Bilanciamento

45

Figura 9 - Principali assi del corpo umano.

5.2 - Bilanciamento

5.2 – Bilanciamento

Alla base delle analisi sui MA nel salto triplo Hay (1993) pone come esigenza

fondamentale per un‟efficace esecuzione del gesto un corretto bilanciamento.

Il bilanciamento viene da lui definito come una condizione in cui l’impulso angolare

esercitato su ciascuno dei principali assi di un corpo umano è corrispondente al

cambiamento del valore di MA richiesto su quell’asse.

L‟atleta deve perciò possedere un‟elevata capacità di coordinazione e di controllo del

proprio corpo durante la fase di volo, evitando che le forze di rotazione generate dalle

FRS diano luogo a movimenti indesiderati dei segmenti corporei, i quali

comprometterebbero una valida dinamica del salto. Il MA dell‟atleta durante lo stacco

dell‟hop al suo asse frontale dovrebbe essere intorno allo zero. Durante la fase

d‟appoggio, infatti, l‟atleta deve generare al suolo una forza di reazione verticale di una

tale grandezza e una tale linea d‟azione che il MA risultante dovrebbe essere sufficiente

a cancellare il MA subìto nella fase d‟atterraggio (Hay 1993). Le FRS, e il loro

momento rispetto a G, modificano la traslazione e la rotazione del corpo dell‟atleta

durante ogni fase d‟appoggio.

Page 46: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

5.3 – Momenti angolari nel salto triplo

46

5.3 – Momenti angolari nel salto triplo

Se mantenere un corretto bilanciamento rappresenta un‟esigenza fondamentale del

saltatore in lungo questo fattore diventa ancor più prioritario nel triplista, per il quale un

corretto posizionamento dei segmenti durante le tre fasi è basilare per un proficuo

mantenimento della velocità orizzontale e la produzione di velocità verticale.

Lo studio più accurato e completo su questo argomento è senz‟altro quello di Yu & Hay

(1995), che determinarono in 13 triplisti d‟elite, tramite un‟analisi cinematica

tridimensionale, i valori dei MA lungo i tre assi principali durante lo stacco dell‟ultimo

appoggio della rincorsa, dell‟hop, dello step e del jump. Essi distinsero tre tipi di MA:

a) Momento d’inclinazione laterale:

è il movimento d‟inclinazione che avviene intorno all‟asse sagittale, che porta il busto

ad inclinarsi verso destra o verso sinistra. Assume valori positivi quando è diretto dallo

stesso lato dell‟arto di stacco, negativi in caso contrario. Furono rilevati valori molto

differenti da zero per l‟ultimo appoggio e lo step, poco diversi da zero per l‟hop e il

jump. L‟analisi della Figura 10 permette di comprendere al meglio l‟azione del

momento d‟inclinazione laterale. Questo rispecchia le specifiche esigenze tecniche di

ogni successiva fase di volo. Durante la fase di volo dell‟ultimo appoggio un saltatore

deve portare verso l‟alto un arto inferiore, e portare verso il basso l‟altro. Per avere però

una corretta posizione del corpo, con il busto eretto (Fig. 10b), questo gesto richiede da

parte dell‟atleta un momento d‟inclinazione laterale contrario. Se egli non adotta

quest‟azione il movimento compiuto dagli arti inferiori può portare o ad un‟inclinazione

della parte superiore del corpo (Fig. 10c) o ad un‟inclinazione meno marcata dell‟intero

corpo (Fig. 10d).

Quest‟azione si ripete durante la fase di volo dello step, in cui bisogna cambiare l‟arto

d‟appoggio rispetto alla fase precedente. Dopo lo stacco dell‟hop, invece, il momento

d‟inclinazione è meno marcato, poiché la ricaduta avviene sullo stesso arto. Gli studi di

Yu e di Hay hanno inoltre dimostrato che, in atleti d‟elite, la differenza nel momento

d‟inclinazione laterale durante lo stacco dello step e del jump era dovuta al

cambiamento del corrispondente MA durante la fase d‟appoggio di quella fase, e non al

cambiamento del MA durante la fase di volo precedente.

Page 47: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

5.3 – Momenti angolari nel salto triplo

47

Figura 10 - (a) Posizione del corpo allo stacco dell'ultimo appoggio. Posizione del corpo durante la

fase d'atterraggio dell'hop in presenza di un momento d'inclinazione laterale sufficiente (b) ed

insufficiente (c e d) dalla parte dell'arto libero. In (c) è inclinato solo il tronco, in (d) tutto il corpo

(da Yu & Hay 1995).

Questo significa che è la fase d‟appoggio, e non quella di volo, che contribuisce in larga

parte a determinare un adeguato valore del momento d‟inclinazione laterale nel

successivo stacco.

Inoltre è risultato che i triplisti, per avere una distanza attuale maggiore, dovrebbero

minimizzare il cambiamento di momento d‟inclinazione laterale durante la fase

d‟appoggio dello step, e che questo valore dovrebbe essere quasi equivalente sia nello

stacco dell‟hop che in quello dello step. Ecco perché una buona preparazione per lo

stacco del jump, per ottimizzare il risultato del salto, dovrebbe avvenire sin dallo stacco

dell‟hop.

Sono state anche indagate le cause di questa inclinazione laterale. Ciò può essere dovuto

innanzitutto ad un poco preciso piazzamento del piede di stacco relativamente a G in

direzione laterale, oppure ad un‟inclinazione del busto durante la fase d‟appoggio a

livello dell‟articolazione tra L4 e L5 (come nella Fig. 10c). Altre ragioni possono essere

Page 48: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

5.3 – Momenti angolari nel salto triplo

48

relative ad un‟inclinazione dell‟intero corpo intorno all‟articolazione sotto-astragalica

(Fig. 10d), oppure all‟azione degli arti liberi (superiori e inferiore). Di tutti questi fattori

il più importante sembra essere il primo: infatti un piccolo errore nel posizionamento

del piede d‟appoggio durante l‟atterraggio in una singola fase può causare un grande

errore nella direzione d‟applicazione delle FRS, e così un grande errore nel

cambiamento del momento d‟inclinazione laterale rispetto a G. Le inclinazioni del

tronco e dell‟intero corpo sembrano invece ricoprire un ruolo sinergico, utili a

compensare un errore di piazzamento del piede d‟appoggio.

Infine è stata trovata una stretta relazione (r = 0,86) tra il momento d‟inclinazione

laterale allo stacco dello step e la distanza attuale.

b) Momento di rotazione antero - posteriore:

è il movimento di rotazione che avviene intorno all‟asse trasversale, che porta il corpo

a ruotare in avanti o indietro, come per eseguire un salto mortale. Assume valori positivi

quando è diretto in senso orario, negativi quando è diretto in senso antiorario.

Hinrichs (1989), riportato in Hay (1993), studiò l‟intensità e la direzione del momento

di rotazione antero - posteriore durante lo stacco del salto in lungo. Queste

considerazioni possono essere tranquillamente utilizzate per analizzare anche lo stacco

nel salto triplo.

Innanzitutto è possibile determinare che è scorretto dire che un‟atleta arriva allo stacco

con un valore di tale momento pari a zero. Infatti almeno la metà di questo MA è

acquisito durante la rincorsa. Durante lo stacco, inoltre, l‟atleta è sottoposto a FRS

orizzontali e verticali che tendono a dare all‟atleta un‟accelerazione angolare intorno

all‟asse trasversale che passa nel suo CdG.

Il momento totale è dato dalla somma dei MA di tutti i segmenti corporei. Tra questi un

ruolo importante è affidato all‟azione degli arti inferiori: se l‟arto di stacco, durante la

fase di volo precedente ad un appoggio, compie un movimento verso dietro, provocando

così uno spostamento in senso orario di G sull‟asse trasversale, il movimento dell‟arto

libero verso l‟avanti serve a riequilibrare il sistema, e dà un impulso in direzione

antioraria. Questo permette al saltatore di mantenere un corretto bilanciamento.

Page 49: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

5.3 – Momenti angolari nel salto triplo

49

Per la maggior parte dello stacco la forza orizzontale agisce per dare un‟accelerazione

angolare in un senso orario (come per eseguire un salto mortale in avanti). La forza

verticale, invece, inizialmente dà un‟accelerazione angolare in senso antiorario (come

per eseguire un salto mortale all‟indietro) e successivamente, una volta che il CdG è

passato davanti al centro di pressione (i piedi), in senso orario. Il momento risultante

che agisce sull‟atleta, perciò, all‟inizio è diretto in senso antiorario, a causa

dell‟influenza dominante della forza verticale, che agisce davanti al CdG; poi si dirige

in senso orario, dato che sia le forze orizzontali che quelle verticali agiscono nello

stesso senso. Infine, per un brevissimo periodo, si ha ancora un impulso diretto in

direzione antioraria.

Il momento risultante, per la maggior parte del tempo di stacco, provoca quindi una

rotazione in avanti (Figura 11).

Figura 11 - (A) Durante lo stacco FRS orizzontali e verticali agiscono per accelerare angolarmente

l'atleta sull'asse trasverso. (B) Il MA risultante sull'atleta è prima diretto verso dietro, come

risultato dell'influenza dominante della forza verticale; poi verso avanti, dato che sia le forze

orizzontali che quelleverticali agiscono nello stesso senso angolare; infine, per un breve periodo, di

nuovo verso dietro, come risultato dell’influenza dominante della forza orizzontale (da Hay 1993).

Page 50: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

5.4 – Considerazioni finali

50

Heinrichs ne dedusse perciò che l‟atleta, quando lascia l‟asse di battuta, possiede valori

di MA molto bassi intorno agli assi sagittale e longitudinale, ma un cospicuo MA in

direzione oraria intorno all‟asse trasversale.

Questo rappresenta, nei saltatori in estensione, uno dei maggiori fattori di difficoltà

legati al controllo del corpo in volo. Più la velocità orizzontale aumenta, inoltre, più è

complicato il controllo e il contrasto del MA sull‟asse trasversale.

Yu & Hay (1995) trovarono che il momento di rotazione antero – posteriore era molto

diverso da zero sia per l‟ultimo appoggio che per l‟hop, lo step e il jump.

c) Momento di torsione:

è il movimento di rotazione che avviene intorno all‟asse longitudinale, simile a quello di

una trottola. Per atleti d‟elite non fu trovato nessun valore di questo parametro che si

discostasse dallo zero, segno che la sua influenza veniva fortemente limitata durante il

salto triplo.

5.4 – Considerazioni finali

È stata sopra discussa e dimostrata l‟importanza dei movimenti rotazionali all‟interno

del salto triplo, e come sia necessario per un atleta saperli contrastare in maniera

efficace. Nessuna relazione venne trovata tra il cambiamento di una componente del

MA in una data fase e il cambiamento delle altre due componenti (Yu & Hay 1995).

Questo perché l‟aggiustamento di una componente sulle altre due non segue un modello

regolare in un‟analisi comparativa, ma si differenzia da un triplista all‟altro.

Future ricerche dovrebbero indagare per trovare delle relazioni tra il cambiamento di

una componente del MA e le altre due, e su come queste tecniche di controllo

differiscano tra atleti con diverse caratteristiche. Inoltre sarebbe interessante studiare gli

effetti dei MA su atleti principianti.

Page 51: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Capitolo 6 – Arti liberi

51

Capitolo 6 – Arti liberi

Diversi studi hanno esaminato la funzione degli arti liberi nel salto triplo, con analisi

che però, nella grande maggioranza dei casi, hanno assunto un carattere meramente

descrittivo e qualitativo, senza però nessuna evidenza scientifica. Lo studio di Yu &

Andrews (1998) ha però provato a fornire criteri di valutazione maggiormente

quantitativi, e ad indagare le relazioni esistenti tra il movimento degli arti liberi e la

prestazione nel salto triplo.

In ogni fase d‟appoggio tre dei quattro arti dell‟atleta eseguono un‟azione oscillatoria;

in base a come questi segmenti si muovono relativamente al tronco durante la fase

d‟appoggio essi esercitano delle forze sul busto (Yu & Andrews 1998). Queste forze

condizionano la forza che è trasmessa dalla gamba d‟appoggio al suolo, e questo

modifica la forza di reazione che il terreno trasmette al corpo dell‟atleta.

6.1 – Movimenti delle braccia

Dal punto di vista tecnico possono essere distinte tre tecniche per l‟utilizzo delle braccia

durante il salto triplo (Hayes 2000):

- Azione a braccia alternate: in cui l‟azione degli a. s. rispecchia quella della

corsa, in opposizione a quella degli a. i..

- Azione a braccia sincrone: in cui gli a. s. prima dell‟atterraggio del piede

durante una delle fasi vengono portate dietro al corpo e successivamente

oscillano con un movimento vigoroso verso l‟avanti durante lo stacco.

- Azione combinata: durante l‟hop si utilizza la tecnica a braccia alternate,

durante lo step e il jump quella a braccia sincrone.

Hay (1992) distinse due ulteriori varianti, che non vengono qui riportate, dato che

sembrano chiaramente riconducibili ad una delle tre tecniche sopra descritte, e

genererebbero soltanto ulteriore confusione.

Generalmente si ritiene che la tecnica a braccia sincrone sia poco efficace per l‟hop, a

causa dell‟eccessiva perdita di velocità orizzontale che comporterebbe l‟interruzione

della normale dinamica della corsa durante gli ultimi due appoggi della rincorsa.

Page 52: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

6.2 – Movimenti della gamba libera

52

Allen et al. (2010) suggerirono inoltre che un‟azione asimmetrica delle braccia potrebbe

essere utilizzata dagli atleti per contrastare il momento di torsione, anche se, fanno

giustamente notare, i triplisti che si servono della tecnica a braccia sincrone fanno fronte

altrettanto efficacemente a questo movimento. Essi affermarono inoltre che quest‟ultima

tecnica permetteva all‟articolazione della spalla di compiere un lavoro maggiore.

Non c‟è nessun criterio oggettivo che stabilisca che una tecnica sia più efficace rispetto

ad un‟altra, e questa tematica, come sostiene Hay, è stata fonte di ampi dibattiti negli

ultimi decenni. Generalmente (Hayes 2000) si tende a prediligere un metodo piuttosto

che un altro in base alla velocità orizzontale espressa dall‟atleta. Un triplista veloce

trarrà maggior giovamento dalla tecnica a braccia sincrone (che permette lo sviluppo di

un maggior impulso verticale) o da quella combinata, uno più lento prediligerà quella a

braccia alternate.

6.2 – Movimenti della gamba libera

Prima dell‟atterraggio di una delle tre fasi l‟arto libero si deve trovare dietro il corpo per

poi, allo stacco seguente, eseguire una potente azione oscillatoria verso l‟avanti, per

trovarsi in posizione parallela al terreno. L‟oscillazione, in atleti ben allenati, inizia

addirittura durante la fase di volo precedente.

La velocità del CdG della gamba libera di un triplista cresce notevolmente all‟inizio del

movimento oscillatorio, raggiungendo il valore massimo nel momento in cui il suo CdG

passa nel punto più basso della sua traiettoria, e decresce poi nel restante tempo

dell‟oscillazione. In questo modo sviluppa un MA che viene trasferito al corpo

(Verhoshanski, 1961).

Questa azione contribuisce ad incrementare l‟efficacia dello stacco, in quanto si viene a

creare un carico addizionale sui muscoli precedentemente stirati della gamba

d‟appoggio.

6.3 – Correlazioni

Gli studi di Yu e di Andrews rivelarono che il movimento degli arti liberi era associato

ad un decremento delle velocità di avanzamento orizzontale di G, e ad un incremento

Page 53: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

6.3 – Correlazioni

53

della velocità verticale di G durante le tre fasi d‟appoggio del salto triplo. Questo perché

durante l‟atterraggio di ogni fase d‟appoggio i segmenti di un atleta si trovano

generalmente dietro le spalle. Successivamente, nella fase di stacco, le braccia e la

gamba libera raggiungono il livello delle spalle, e il vettore di velocità del CdG dei tre

arti ha direzione verticale.

Nello specifico essi trovarono che i movimenti delle braccia contribuivano per il 9%, il

16% e il 19% al decremento della velocità orizzontale di G rispettivamente nell‟hop, lo

step e il jump, e per il 9% all‟incremento di velocità verticale di G durante ogni fase

d‟appoggio (Figura 12).

Gli a. s. inoltre aumentavano i valori della velocità orizzontale laterale di G dalla parte

della gamba libera durante la fase d‟appoggio dello step. Allen et al. (2010)

affermarono inoltre che il movimento oscillatorio delle braccia facilitava un incremento

del lavoro a livello dell‟articolazione dell‟anca. Le loro simulazioni ottimizzate al

computer mostrarono inoltre che una flessione più marcata a livello dell‟articolazione

della spalla portava ad un incremento della distanza dello stacco e dell‟altezza del CdG

allo stacco, con un conseguente aumento dell‟impulso verticale e delle FRS. Questo

perché, secondo loro, i muscoli della gamba d‟appoggio erano messi in questo modo in

condizione d‟agire con un‟azione concentrica più lenta.

Un altro beneficio dato dall‟oscillazione delle braccia è rappresentato dall‟azione di

ammortizzamento, che contribuisce ad attutire l‟impatto dell‟arto di stacco.

I movimenti della gamba libera, invece, contribuivano per il 3% all‟incremento della

velocità verticale di G durante ogni fase d‟appoggio dello step e del jump.

Vennero trovate anche delle correlazioni tra i movimenti dei segmenti corporei e i valori

del momento angolare: le braccia aumentavano i valori del momento d‟inclinazione

laterale, facendo inclinare il busto dalla parte dell‟arto libero, e i valori del momento di

rotazione antero – posteriore, spingendo il corpo a ruotare verso dietro. La gamba

libera, invece, spingeva il corpo verso l‟avanti. Ecco perché la loro azione contribuisce

anche al mantenimento di un corretto bilanciamento del corpo durante il gesto.

Page 54: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

6.4 – Conclusioni

54

Figura 12 - Variazioni (a) nella componente orizzontale e (b) nella componente verticale della velocità di G

dovute ai movimenti degli a. s. (da Yu & Andrews 1998).

6.4 – Conclusioni

Sebbene un‟idea qualitativa della funzione degli arti liberi sia presente nella gran parte

della letteratura tecnica, troppo pochi sono però i dati sperimentali in nostro possesso

per determinare con certezza in che modo questo fattore sia decisivo per la prestazione.

Studi futuri dovrebbero cercare di capire come le diverse tecniche di utilizzo delle

braccia nel salto triplo siano correlate alle caratteristiche fisiche di un atleta (più potente

o più veloce), o alle diverse tecniche di salto (hop o jump prevalente), e quale sia la più

vantaggiosa da utilizzare nei diversi casi.

Ulteriori indicazioni quantitative servirebbero inoltre per comprendere al meglio la

funzione di bilanciamento del corpo in volo esercitata dagli arti liberi nel salto triplo, e

la loro opposizione alla variazione del momento angolare.

Page 55: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Capitolo 7 – Meccanismi muscolari e coordinativi coinvolti nel salto triplo

55

Capitolo 7 – Meccanismi muscolari e coordinativi coinvolti nel salto triplo

Ci sembra qui utile fornire un quadro generale di quei meccanismi muscolari e

coordinativi che stanno alla base del salto triplo e, più in generale, di ogni attività di

salto che ponga alte richieste di forza esplosiva e di potenza.

7.1 – Modello meccanico dell’unità muscolo - tendinea

Per comprendere efficacemente l‟attività svolta dal complesso muscolo – tendineo Hill

(1938) propose un modello in cui esso veniva considerato come un‟unità meccanica,

che doveva le sue proprietà essenzialmente a tre elementi (Figura 13):

Figura 13 – Complesso muscolo – tendineo di Hill. Esso consiste di tre elementi: un elemento

contrattile (EC), un elemento elastico in parallelo (EEP) ed un elemento elastico in serie (EES). La

terminazione prossimale dell’EC è stata fissata ad un punto del campo gravitazionale, e un oggetto

supportante privo di massa è stato fissato alla terminazione distale dell’EES (da Fukashiro et al.

2006).

Page 56: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

7.2 – Il ciclo stiramento – accorciamento (CSA)

56

a) Un elemento contrattile (EC), che esercita forza attivamente durante

l‟accorciamento muscolare. E‟ localizzato a livello delle fibre muscolari ed è

considerato in funzione della formazione di ponti tra i filamenti d‟actina e quelli di

miosina.

b) Un elemento elastico in serie (EES), che prima immagazzina e poi rilascia energia

elastica durante l‟azione muscolare. E‟ localizzato a livello del tessuto tendineo, ed

è costituito fondamentalmente dai corpuscoli tendinei di Golgi. Essi forniscono

informazioni inerenti alla forza esercitata da un muscolo, e sono perciò sensibili ai

cambiamenti di tensione.

Lavori recenti hanno però provato che EES sono presenti, in minor quantità, anche

nella fibra muscolare stessa, e che l‟energia elastica è immagazzinata all‟interno dei

ponti acto – miosinici.

c) Un elemento elastico in parallelo (EEP), che immagazzina e rilascia energia

elastica lavorando in parallelo con l‟EC. E‟ localizzato a livello dei fusi neuro –

muscolari, situati all‟interno dei muscoli, e scorre parallelamente ad essi. I fusi

forniscono informazioni meccanico – percettive sui cambiamenti di lunghezza di

una fibra muscolare.

7.2 – Il ciclo stiramento – accorciamento (CSA)

Partendo dalle considerazioni di Hill (1938) Cavagna fu il primo a capire e a studiare il

meccanismo che sta alla base di ogni attività muscolare, il ciclo stiramento –

accorciamento (CSA). Egli lo descrisse per la prima volta in un articolo del 1965,

arrivando però a fornirne la versione più compiuta nel 1977, in un lavoro fondamentale

denominato Storage and utilization of elastic energy in skeletal muscle (in seguito

Cavagna 1977). Quanto da lui espresso fu poi ampiamente confermato nei decenni a

venire, e fu materia d‟interesse di altri esìmi studiosi quali il finlandese Paavo Komi e

l‟italiano Carmelo Bosco (Bosco 1982).

Il CSA descrive quel processo per cui ad una contrazione eccentrica del muscolo, che

viene precedentemente attivato, ne segue immediatamente una concentrica, e questo

porta ad un rendimento maggiore e ad una maggiore produzione di lavoro e di potenza

(Figura 14). Questa accresciuta efficienza data dal contromovimento può essere spiegata

Page 57: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

7.2 – Il ciclo stiramento – accorciamento (CSA)

57

col fatto che, durante la fase di lavoro negativo (eccentrica), l‟energia elastica viene

immagazzinata negli EEP, negli EES e, in parte, negli EC, e poi parzialmente recuperata

durante la seguente fase di lavoro positivo (concentrica). Questa azione risulta perciò in

una contrazione che è più efficace di una contrazione puramente concentrica.

Figura 14 - Il ciclo stiramento - accorciamento. Ad una fase eccentrica del muscolo preattivato

segue immediatamente una fase concentrica (da Zatsiorsky & Kramer 2006).

Questa energia potenziale, tuttavia, può essere dispersa sottoforma di calore se alla

contrazione eccentrica non segue immediatamente quella concentrica. Ciò è determinato

dal carattere di transitorietà delle variazioni dell‟elasticità muscolare: ecco perché un

movimento veloce è più vantaggioso di un movimento lento. Il periodo di transizione

che lega la fase negativa con quella positiva è stato denominato tempo di

accoppiamento (TA).

E‟ stato dimostrato inoltre (Bosco 1982) come un efficace sfruttamento dell‟energia

elastica immagazzinata porti ad una minore attività elettromiografica. Il maggior

rendimento meccanico di un CSA può perciò essere ricondotto essenzialmente a quattro

elementi (Wilson & Flanagan 2008): per prima cosa un maggior tempo a disposizione

per sviluppare forza, poi con l‟immagazzinamento e l‟utilizzo di energia elastica, il

Page 58: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

7.3 – Meccanismi neurologici

58

potenziamento del meccanismo contrattile ed, infine, l‟azione dei due meccanismi

riflessi.

7.3 – Meccanismi neurologici

Il nostro organismo, per proteggere le strutture muscolari da eventuali danni e

mantenere i parametri di riferimento entro certi range, possiede due meccanismi

neurologici di feedback (Zatsiorsky & Kramer 2006):

Riflesso miotatico (di stiramento): i suoi recettori sono costituiti dai fusi

neuromuscolari. Essi sono sensibili ai cambiamenti di lunghezza del muscolo. Quando

questo è stirato da una forza esterna anche i fusi vengono stirati: ciò induce un

incremento della carica elettrica dei fusi stessi, e un conseguente aumento della carica

degli α – motoneuroni. Si ha perciò come effetto finale una contrazione riflessa del

muscolo stirato, che ritorna così alla sua lunghezza originale. Questo meccanismo è

perciò positivo, eccitatorio, ed accresce perciò il rendimento del CSA.

Riflesso miotatico inverso: i suoi recettori sono costituiti dagli organi tendinei di

Golgi. Essendo questi sensibili alla forza sviluppata, e non alla lunghezza di una fibra,

se la tensione muscolare cresce repentinamente essi provocano un‟inibizione dell‟azione

dei muscoli. Ciò aiuta a prevenire possibili danni muscolo – tendinei.

Ecco perché, durante un CSA, il risultato finale della contrazione è determinato, oltre

che dal grado di attivazione muscolare, dall‟effetto combinato di questi due riflessi, uno

eccitatorio ed uno inibitorio. Ciò corrisponde al modello meccanico a tre componenti

formulato da Hill.

7.4 – Elasticità

E‟ stata sopra esposta l‟importanza di un efficace immagazzinamento di energia elastica

nei muscoli e nei tendini nella fase eccentrica, per ottenere poi un rendimento maggiore

nella fase concentrica del CSA (Zatsiorsky & Kramer 2006).

L‟elasticità può essere definita come la misura della facilità che possiede un corpo di

ritornare alla sua forma originaria dopo che è stato deformato da uno stiramento, una

compressione o una torsione (Wilson & Flanagan 2008). Si può perciò affermare che il

Page 59: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

7.4.1 – Stiffness e compliance muscolare

59

valore dell‟energia immagazzinata è proporzionale al grado di deformazione applicato

al muscolo (Zatsiorsky & Kramer 2006).

7.4.1 – Stiffness e compliance muscolare

Il concetto di stiffness è importante parlando di elasticità muscolare.

La parola stiffness è difficilmente traducibile in italiano; deriva dall‟aggettivo stiff, che

letteralmente significa “rigido, duro”. Indica la capacità di un sistema di resistere ad un

determinato allungamento (Wilson & Flanagan 2008). Questa qualità può essere

descritta tramite la legge di Hooke, che si riferisce a corpi deformabili soggetti a forze

esterne.

Fe sta per la forza elastica, k indica la stiffness della molla e x l‟intensità dello

stiramento o dell‟accorciamento. Quando non ci sono forze esterne questi corpi

mantengono una forza costante; in presenza di forze deformanti, invece, questi corpi

generano forza elastica per opporsi alle stesse, e possono perciò immagazzinare e

restituire energia elastica.

Analisi biomeccaniche riferite ai salti solitamente parlano di stiffness dell‟a. i.,

considerato come una molla. In questo caso la stiffness può essere calcolata dividendo il

cambiamento di forza per il cambiamento di lunghezza (ΔF/ΔL) del sistema. Durante un

salto la stiffness totale (Stot) è uguale alla stiffness verticale (Svert), la componente che

descrive i movimenti verticali del CdG durante la fase di contatto al suolo.

Il valore opposto alla stiffness è invece la compliance, ed indica la facilità con cui un

tessuto viene stirato. Si può affermare che la stiffness di un tendine è costante, mentre la

stiffness di un muscolo è variabile e dipende dalle forze a cui è sottoposto. Il muscolo

passivo, rilassato perciò è compliant, facilmente estendibile, mentre un muscolo attivo è

stiff, per stirarlo occorre un alto gradiente di forza. Maggiore è la tensione muscolare,

perciò, maggiore è la stiffness di un muscolo (Zatsiorsky & Kramer 2006).

All‟inizio della fase di allungamento in un CSA il tendine ha una maggiore compliance

mentre, quando è applicata una tensione maggiore, la sua stiffness cresce e si mantiene

poi pressoché costante (Latash & Zatsiorsky 1993). Più un atleta ha dei tendini

Page 60: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

60

estensibili, dotati di elevata compliance, più è in grado di sfruttare il meccanismo a

“molla”, d‟incamerare energia elastica e di utilizzare una minor energia dalla

contrazione, più dispendiosa. Si ha perciò un rendimento maggiore nel CSA. Questo

perché una contrazione di tipo concentrico ha un rendimento del 25% (il resto viene

disperso in calore), il meccanismo “a molla” del 100%.

In atleti di sport di potenza molto abili la stiffness muscolare arriva a superare quella dei

tendini, ed è proprio per questo che in tali atleti l‟energia elastica è immagazzinata più

facilmente nei tendini che nei muscoli (Figura 15).

Figura 15 - Stiffness di un muscolo e di un tendine a diversi livelli di forza muscolare. Quando atleti

d'elite producono alti gradienti di forza la stiffness di un muscolo attivo può superare la stiffness

tendinea. In questo caso i tendini sono deformati in maniera maggiore rispetto ai muscoli e possono

così immagazzinare più energia elastica (da Zatsiorsky & Kramer 2006).

7.5 – Implicazioni pratiche

L‟analisi teorica sopra esposta ha importanti implicazioni pratiche per quanto riguarda

le caratteristiche fisiche richieste ad un triplista di alto livello.

Un atleta che possiede tendini dotati di un‟alta compliance, e perciò molto estensibili,

ed in grado di sfruttare al meglio le proprietà di “molla” del meccanismo muscolo –

tendineo, sarà in grado d‟incamerare e di utilizzare una maggior quantità di energia

elastica, e di avere perciò un rendimento più elevato. Ciò permetterà, infatti, un minor

lavoro a livello della parte contrattile, un conseguente risparmio di energia metabolica e

7.5 – Implicazioni pratiche

Page 61: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

7.6 – Principali muscoli coinvolti nell’azione di stacco

61

un migliore sfruttamento del meccanismo a molla, che non comporta alcun costo

energetico (Latash & Zatsiorsky 1993).

Nello stesso tempo è fondamentale un livello di stiffness muscolare sufficientemente

alto. Nel salto triplo, infatti, le FRS applicate alla gamba d‟appoggio sono molto

elevate, ed arrivano a toccare valori superiori a 15 PC (Perttunen et al. 2000). Muscoli

con eccessiva compliance rischierebbero di “collassare” e di non riuscire a sostenere un

impatto con forze di tali entità.

In conclusione se un lunghista necessita di un gradiente maggiore di forza esplosiva, per

sfruttare al massimo la propria potenza nell‟unico stacco a disposizione, un triplista ha

bisogno anche di una notevole capacità di rimbalzo, ossia l‟abilità di accumulare nei

tendini e riutilizzare una grande quantità di energia elastica nel corso delle tre fasi.

7.6 – Principali muscoli coinvolti nell’azione di stacco

Alcune indagini, tramite ricerche elettromiografiche, hanno studiato i principali muscoli

attivati durante uno stacco e durante la fase d‟atterraggio del salto triplo. Hay et al.

(1999), tramite un modello tridimensionale dei quattro segmenti che compongono l‟a.i.,

osservarono i cambiamenti di lunghezza dei principali muscoli della gamba attivi

durante tutta la fase di stacco. In sintesi trovarono che nello stacco sono coinvolti:

a) Il grande gluteo, che agisce prima in modo isometrico, poi concentrico. Durante

la prima metà dello stacco, infatti, l‟angolo all‟articolazione dell‟anca rimane

costante, per poi aumentare.

b) Gli ischio – crurali, che agiscono in modo concentrico per tutto il tempo. Ciò è

causato dalla flessione dell‟articolazione dell‟anca nella prima parte dello

stacco.

c) Il retto femorale, che agisce prima in modo isometrico, poi eccentrico.

L‟azione degli ischio – crurali e del retto femorale sono, in generale, opposte:

quando i primi si accorciano il secondo si allunga.

d) Il vasto mediale e laterale, che agiscono prima in modo eccentrico, poi

concentrico. Questo rispecchia la loro natura di muscoli monoarticolari, e segue

l‟andamento dell‟articolazione dell‟anca che prima si flette poi si estende.

Page 62: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

7.7 – Meccanismi coordinativi

62

e) il soleo e il gastrocnemio, che agiscono prima in modo eccentrico, poi

concentrico.

Ad una prima analisi può destare sorpresa il comportamento del vasto mediale, che

agisce solo in maniera isometrica ed eccentrica, e mai concentrica. Questo è dovuto alle

caratteristiche del complesso muscolo tendineo. Infatti è noto che la forza generata da

una fibra muscolare decresce con l‟aumentare della velocità d‟accorciamento

(Zatsiorsky & Kramer 2006).

In gesti che richiedono elevati gradienti di potenza l‟azione quasi isometrica che il vasto

mediale esercita per gran parte dello stacco permette alla parte contrattile di esercitare

un alto livello di forza rispetto alla relazione forza – velocità. Il tendine, con la sua alta

compliance, è d‟altra parte responsabile della maggior parte dell‟allungamento e

dell‟accorciamento dell‟intero complesso, con ampie e rapide modificazioni della sua

lunghezza (prima in allungamento poi in accorciamento), per immagazzinare e poi

restituire energia elastica. L‟azione quasi isometrica del quadricipite è perciò permessa

dal rapido accorciamento della struttura tendinea, che consente un efficace SSC e

un‟azione sufficientemente esplosiva (Fukashiro et al. 2006).

Il comportamento delle due componenti si rivela perciò complementare, e consente al

meccanismo muscolo – tendineo di generare un‟alta potenza meccanica nella fase di

stacco.

Altri studi (Perttunen et al. 2000) hanno dimostrato, più in generale, un‟ampia

preattivazione e un‟alta azione eccentrica dei muscoli estensori dell‟a.i durante la fase

d‟atterraggio del salto triplo, che servirebbero a prevenire un eventuale cedimento della

gamba causato dall‟intensità delle FRS.

7.7 – Meccanismi coordinativi

Gli studi di Wilson et al. (2008) analizzarono la variabilità degli schemi coordinativi in

triplisti di differente livello. Furono trovati tre diversi gradi di apprendimento delle

capacità coordinative:

a) Un‟alta variabilità coordinativa in atleti meno abili, che non è utile alla

prestazione. Questo è dovuto ad un‟instabilità degli schemi motori del salto

Page 63: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

7.8 – Considerazioni

63

triplo propria dei principianti, che non hanno ancora acquisito in maniera

definitiva le capacità richieste.

b) Una variabilità più bassa in atleti di medio livello, dovuta ad una più alta

capacità di controllo e di padronanza tecnica del gesto.

c) Un ulteriore innalzamento della variabilità, che raggiunge in atleti d‟elite i suoi

valori massimi. Questa variabilità è però positiva, funzionale in quanto da

flessibilità al sistema per poter affrontare al meglio anche le condizioni

ambientali più ostiche.

7.8 – Considerazioni

La descrizione dei principali meccanismi neuro - muscolari e coordinativi appena svolta

ha voluto fornire un quadro sommario, utile a comprenderne le principali dinamiche.

Una trattazione completa avrebbe certamente richiesto uno scritto a parte, tanto vasta e

minuziosa è la letteratura al riguardo.

Quello che qui importa sottolineare è come una comprensione di fondo di tali argomenti

sia imprescindibile per qualsiasi studioso e tecnico che abbia a che fare con il salto

triplo. Conoscere, per esempio, i principali muscoli attivati durante questa disciplina e la

loro azione (concentrica, eccentrica o isometrica), consentirebbe una più efficace

programmazione dell‟allenamento della forza.

Ulteriori studi sarebbero auspicabili per comprendere più efficacemente i meccanismi

del complesso muscolo – tendineo durante il salto triplo, e per comprendere quali sono

le caratteristiche neuro – muscolari fondamentali che differenziano triplisti d‟elite da

lunghisti d‟elite.

Page 64: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Capitolo 8 – Conclusioni

64

Capitolo 8 – Conclusioni

Sono stati presi in esame in questo scritto i principali meccanismi tecnici, muscolari e

coordinativi che determinano la prestazione nel salto triplo. Partendo da una rapida

descrizione della specialità, è stata successivamente esposta la sua storia, dalle origini

risalenti all‟antica Grecia fino alle Olimpiadi moderne, per arrivare ai giorni nostri. E‟

stata poi affrontata un‟analisi tecnica delle principali componenti della specialità: la

rincorsa, la fase di stacco, la fase di volo e l‟atterraggio, per poi arrivare all‟esame di

importanti parametri cinematici quali il tempo d‟appoggio, il tempo di volo, l‟angolo di

stacco. La parte centrale, più importante ha riguardato quello che può essere considerato

come la chiave di volta per un‟efficace riuscita del salto: la distribuzione delle fasi e le

differenti tecniche. Altre componenti sostanziali sono state poi prese in esame, le forze

di reazione al suolo, i momenti angolari, il ruolo degli arti liberi. La parte finale ha poi

visto la trattazione dei principali aspetti neuro – muscolari e coordinativi.

Le nostre conoscenze scientifiche attuali sul salto triplo hanno raggiunto un livello

molto avanzato ed approfondito, e possiamo che la letteratura abbia efficacemente

individuato ed indagato sulla grande maggioranza degli aspetti inerenti a tale specialità,

che si rivela essere tra le più complesse e per questo tra le più affascinanti da analizzare

nell‟ambito delle discipline sportive. Nonostante questo permangono alcuni punti

ancora da chiarire, che si spera possano essere oggetto di ricerche future sempre più

approfondite. Tra questi il più importante è senza dubbio quello che riguarda la

distribuzione delle fasi, e la sua variabilità iter – individuale ed intra – individuale. Gli

studi dovrebbero analizzare eventuali relazioni tra determinate caratteristiche fisiche,

psicologiche e tecniche di un atleta e una certa distribuzione ottimale delle fasi. Ciò

sarebbe molto utile per la pratica dell‟allenamento, per indirizzare determinate tipologie

di atleti verso determinati pattern tecnico – coordinativi. Ulteriori approfondimenti

sarebbero auspicabili sul collegamento tra misure in certi casi notevoli (oltre i 18 m) e la

tecnica jump prevalente, utilizzata in questi casi, e sul perché questa sia poco impiegata

da atleti d‟alto livello.

Un altro aspetto su cui sarebbero necessari studi più approfonditi è la differenza tra

uomo e donna nel salto triplo. A causa di caratteristiche di genere peculiari, infatti, il

modello prestativo femminile appare diverso per alcuni fattori, che andrebbero indagati

con maggior precisione.

Page 65: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

8 – Conclusioni

65

Un altro punto da chiarire riguarda la transizione dall‟hop allo step, uno dei momenti

più delicati dell‟intero salto e spesso fonte di problemi per gli atleti.

La prospettiva degli studi sul salto triplo dovrebbe allargarsi, soprattutto per spiegare la

forte variabilità intra e inter – individuale nell‟uso delle tecniche; sarebbe utile

esaminare più compiutamente l‟utilizzo dei meccanismi visuo – percettivi nella

specialità, di controllo propriocettivo e posturale, e che relazione hanno con la

prestazione. E‟ altresì auspicabile che un numero sempre maggiore di studi si focalizzi

non su salti effettuati in allenamento, in condizioni di sforzo sottomassimale e di scarsa

motivazione, ma sulla prestazione in gara, dove l‟atleta è obbligato a servirsi di tutte le

risorse a disposizione (accorgimento che sembra scontato, ma che in realtà spesso non è

adottato). Si otterrebbero risultati più utili e veritieri.

Concludiamo esprimendo un‟intelligente considerazione di Hay (1993), sulle enormi

potenzialità sperimentali intrinseche al salto triplo. Egli sostenne che questa specialità

possiede un interesse molto maggiore di quello fine a se stesso, della ricerca della

miglior prestazione in gara. Essa è un ambito multidisciplinare di cui ci si potrebbe

servire per ricerche sulla locomozione umana, sulla percezione visiva e sul controllo

delle meccaniche muscolari durante sforzi esplosivi, sul controllo posturale dinamico,

sulla forza dei materiali biologici e sui meccanismi d‟infortunio dei tessuti molli.

Ecco perché, forse, la sua complessità esercita un grande fascino per tutti gli studiosi

che lavorano nell‟ambito della ricerca sportiva.

8 – Conclusioni

Page 66: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Capitolo 9 – Bibliografia

66

Capitolo 9 – Bibliografia

Al-Kilani, M. A. & Widule, C. J. (1990). Selected kinematic characteristics of

intercollegiate women triple jumpers. The American Journal of Sports Medicine, 18

(3), 267-270.

Allen, S. J., King, M. A., Yeadon, M. R. (2010). Is a single or double arm technique

more advantageous in triple jumping?. Journal of Biomechanics, 43, 3156-3161.

Bosco, C. (1985). L‟effetto del pre-stiramento sul comportamento del muscolo

scheletrico. Atletica Studi, 1, 11-65.

Brüggemann, G. P. & Arampatzis, A. (1997). Triple jump. In Müller, H. & Hommel, H.

(eds), Biomechanical Research Project at the VIIth World Championships in

Athletics, Athens 1997: Preliminary Report. New Studies in Athletics, 12 (4), 59-66.

Cavagna, G. A. (1977). Storage and utilization of elastic energy in skeletal muscle. In:

Exercise and Sport Sciences Reviews, edited by R. S. Hutton. Santa Barbara:

Journal Publ. 89-129.

Cavanagh, P. R. & La Fortune, M. L. (1980). Ground reaction forces in distance

running. Journal of Biomechanics, 13 (5), 397-406.

Čoh, M. & Kugovnik, O. (2011). Variability of biomechanical parameters in the triple

jump technique – A case study. SportLogia, 7 (2), 113-121.

Fukashiro, S., Yuji, I., Kobayashi H., Miyashita M. (1981). A biomechanical study of

the triple jump. Medicine and Science in Sports and Exercise. 13 (4), 233-237.

Fukashiro, S., Miyashita, M. (1983). An estimation of the velocities of three take-off

phases in 18-m triple jump. Medicine and Science in Sports and Exercise. 15 (4),

309-312.

Fukashiro, S., Hay, D. C., Nagano, A. (2006). Biomechanical behavior of muscle-

tendon complex during dynamic human movements. Journal of Applied

Biomechanics, 22, 131-147.

Hay, J. G. & Koh, T. J. (1988). Evaluating the approach in the horizontal jumps.

International Journal of Sport Biomechanics, 4, 372-392.

Page 67: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Capitolo 9 – Bibliografia

67

Hay, J. G. (1992). The biomechanics of the triple Jump: a review. Journal of Sports

Sciences, 10, 343-378.

Hay, J. G. (1993). Citius, altius, longius (faster, higher, longer): the biomechanics of

jumping for distance. Journal of Biomechanics, 26 (1), 7-21.

Hay, J. G. (1999). Effort distribution and performance of Olympic triple jumpers.

Journal of Applied Biomechanics, 15, 36-51.

Hay, J. G. & Miller J. A. (1985). Techniques used in the triple jump. International

Journal of Sport Biomechanics, 1, 185-196.

Hay, J. G., Thorson E. M., Kippenhan, B. C. (1999). Changes in muscle-tendon length

during the take-off of a running long jump. Journal of Sports Sciences, 17, 159-

172.

Hayes, D. (2000). Triple jump. In USA Track and Field Coaching Manual, 159-171.

Hill, A. V. (1938). The heat of shortening and the dynamic constants of muscle.

Proceedings of the Royal Society of London, B 126, 136-195.

Koh, T. J. & Hay, J. G. (1990). Landing leg motion and performance in the horizontal

jumps II: the triple jump. International Journal of Sport Biomechanics, 6, 361-373.

Komi, P. (2000). Stretch-shortening cycle: a powerful model to study normal and

fatigued muscle. Journal of Biomechanics, 33, 1197-1206.

Kreyer, V. (1993). About the female triple jump. Modern Athlete and Coach, 31, 13-17.

Krejer, V. (1982). The run-up and the take-off in triple jumping. In: JARVER J. (ed).

The jumps: contemporary theory, technique and training (3rd

edtion). Los Angeles,

CA: Tafnews Press.

Kyröläinen, H., Komi P. V., Virmavirta, M., Isolehto, J. (2009). Biomechanical analysis

of the triple jump. New Studies in Athletics (supplement), 57-64.

Latash, M. L. & Zatsiorsky V. M. (1993). Joint stiffness: myth or reality? Human

Movement Science, 12, 653-692.

Lee, D., Lishman, J. R., Thomson, J. A. (1982). Regulation of gait in long jumping.

Journal of Experimental Psychology: Human Perception Performance, 8, 448-459.

Page 68: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Capitolo 9 – Bibliografia

68

Linthorne, N. P. (2006). The biomechanics of the long jump. Journal of Sports

Sciences, 24, 889-897.

Liu, H., Yu, B. (2012). Effects of phase ratio and velocity conversion coefficient on the

performance of the triple jump. Journal of Sports Sciences, 30 (14), 1529-1536.

Matveyev, A. E. (1985). Analysis of the push-off technique of the running triple jump.

Theory and Practice and Physical Education, 12, 5-6.

Matić, M., Mrdaković, V., Janković, N., Ilić, D., Stefanović, D., Kostić, S. (2012).

Active landing and takeoff kinematics of the long jump. Physical education and

Sport, 10 (3), 243-256.

Mendoza, L. & Nixdorf, E. (2010). Scientific research project. Biomechanical analysis

at the Berlin 2009: the triple jump.

Miladinov, O. & Bonov P. (2004). Individual approach in improving the technique of

triple jump for women. New Studies in Athletics, 19 (4), 27-36.

Miller, J. A. & Hay, J. G. (1986). Kinematics of a world record and other world-class

performances in the triple jump. International Journal of Sport Biomechanics, 2,

272-288.

Myers, B. (1989). Improving the penultimate step in the jumping events. New Studies in

Athletics, 4 (3), 73-77.

Nagano, A., Komura T., Fukashiro S. (2004). Effects of series elasticity of the muscle

tendon complex on an explosive activity performance with a counter movement.

Journal of Applied Biomechanics, 20, 85-94.

Panoutsakopoulos, V. & Kollias, I. A. (2008). Essential parameters in female triple

jump technique. New Studies in Athletics, 23 (4), 53-61.

Perttunen, J. Kyröläinen, H., Komi P. V., Heinonen A. (2000). Biomechanical loading

in the triple jump. Journal of Sports Sciences, 18, 363-370.

Portnoy, G. (1995). Difference in some triple jump rhythm parameters. Modern Athlete

and Coach. 35, 11-14.

Ramey, M. R., Williams, K. R. (1985). Ground reaction forces in the triple jump.

International Journal of Sport Biomechanics, 1, 233-239.

Page 69: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Capitolo 9 – Bibliografia

69

Sang-Yeon, W. & Yong-Woon, K. (2011). Biomechanics research project in the IAAF

World Championships Daegu 2011. In Biomechanical analysis of the triple jump,

82-99.

Song, J. H. & Ryu, J. K. (2011). Biomechanical analysis of techniques and phase ratios

of domestic elite triple jumpers. International Journal of Applied Sports Sciences,

23 (2), 487-504.

Tellez, K. & James, K. (2000). Long jump. In USA Track and Field Coaching Manual,

141-158.

Yu, B. (1999a). Horizontal-to-vertical velocity conversion in the triple jump. Journal of

Sports Sciences, 17, 221-229.

Yu, B. (1999b). Biomechanical studies on triple jump techniques: theoretical

considerations and applications. In Acts of the 17th

International Symposium on

Biomechanics in Sports, 17-26.

Yu, B. & Andrews, J. G. (1998). The relationship between free limb motions and

performance in the triple jump. Journal of Applied Biomechanics, 14, 223-237.

Yu, B. & Hay J. G. (1995). Angular momentum and performance in the triple jump: a

cross-sectional analysis. Journal of Applied Biomechanics, 11, 81-102.

Yu, B. & Hay J. G. (1996). Optimum phase ratio in the triple jump. Journal of

Biomechanics, 29 (10), 1283-1289.

Ward-Smith, A. J. (1995). The application of modern methods of biomechanics to the

evaluation of jumping performance in Ancient Greece. Journal of Sport Sciences,

13, 223-228.

Verhoshanski, Y. (1961). Triple jump with approach. Moscow, Physical Culture and

Sport.

Wilson, J. M. & Flanagan E. P. (2008). The role of elastic energy in activities with high

force and power requirements: a brief review. Journal of Strength and Conditioning

Research, 22 (5), 1705-1715.

Wilson, C., Simpson S. E., Hamill J. (2009). Movement coordination pattern in triple

jump training drills. Journal of Sports Sciences, 27 (3), 277-282.

Page 70: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

70

Wilson, C., Simpson S. E., Van Emmerik R. E. A., Hamill J. (2008). Coordination

variability and skill development in expert triple jumpers. Sports Biomechanics, 7

(1), 2-9.

Zatsiorsky, V. M. & Kramer W. J. (2006). Science and practice of strength training, 33-

39.

Page 71: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA - fidal-lombardia.it ANTONINI STEFANO.pdf · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali ... (con Josef Schmidt,

Ringraziamenti

71

Ringraziamenti

Un cortese ringraziamento al prof. Ferretti, relatore di questa tesi.

Un grazie a Huber. La sua professionalità, la sua competenza e la passione per il suo

lavoro hanno reso il di tirocinio presso il centro Marathon un‟esperienza imprescindibile

per la mia formazione. Ha contribuito a creare un ambiente di lavoro disteso e

collaborativo, ideale per apprendere e crescere professionalmente. Ho molto apprezzato

inoltre il tempo e il sincero impegno dedicatomi, nonostante le intense giornate di

lavoro e nonostante l‟argomento piuttosto tecnico e ostico, per la buona riuscita di

questa tesi, e gliene sono grato.

Il mio grazie più grande e più sincero va ad Elena e Raffaello. Sono per me un modello

e una fonte d‟ispirazione, persone autentiche e di rare qualità umane, ed è soprattutto

grazie a loro che ho maturato questa grande passione per lo sport. La fiducia e la stima

dimostrate negli anni verso di me, e le numerose occasioni e opportunità concessemi

senza avere in cambio alcun tornaconto personale mi hanno spronato e spinto a dare

sempre il meglio. Mi hanno insegnato ad apprezzare la bellezza dell‟Atletica Leggera

come stile di vita, trasmettendomi con i fatti e con le lunghe chiacchierate valori

autentici come l‟onestà, la trasparenza, l‟impegno, il coraggio di difendere i propri

diritti, il rispetto per gli altri, e il gusto di rapporti umani veri. La quotidianità vissuta

con loro e con gli altri compagni d‟allenamento mi ha offerto sempre serenità e stabilità,

solide basi d‟appoggio anche in momenti non facili.

Gli sono profondamente riconoscente, e spero un giorno di riuscire a ripagarli.

Un pensiero va a tutti gli amici: a quelli di Monticelli e a quelli di Camignone, a quelli

più lontani, ai compagni di università, vecchi e nuovi, a Irene, Silvia ed Enrico, ai

compagni di allenamento e, non ultimi, agli amici del coro. A tutti un grazie per il

tempo passato insieme e per avere, a volte, sopportato il mio carattere un po‟ spigoloso

e scostante.

Un grazie particolare a Francesco per la preziosa consulenza ed assistenza tecnica.

Ad Maiora.