usare correttamente la matita

2
Usare correttamente la matita Perché usare la matita? Il computer sta progressivamente rimpiazzando il disegno a mano, ma per un aspirante architetto o geometra, almeno a livello di studio, saper disegnare con matita e squadrette è assolutamente necessario. Come si distingue una matita? Che differenza c’è tra una 6H e una 6B? La differenza sta semplicemente nella quantità di argilla presente nella mina. Una matita 6H e in generale, di tipo H è dura (dall’inglese Hard) mentre una matita di tipo B contiene meno argilla ed è più morbida. Le matite più utilizzate sono quelle di tipo HB (una via di mezzo). La matita giusta per ogni occasione Sottolineare e Scrivere: HB. Progettare (disegno tecnico): 2H o HB*. Disegnare (disegno artistico): HB. Sfumature: 6B (sfumare con le dita, matita morbidissima, attenzione a non sporcare!). Tratti leggerissimi: 6H (matita molto dura, non calcare). * = se si riesce a dare un tratto molto leggero. Come impugnare la matita in modo corretto

Upload: giuseppe-criscione

Post on 30-Jun-2015

1.583 views

Category:

Entertainment & Humor


3 download

TRANSCRIPT

Page 1: Usare Correttamente La Matita

Usare correttamente la matitaPerché usare la matita?

Il computer sta progressivamente rimpiazzando il disegno a mano, ma per un aspirante architetto o geometra, almeno a livello di studio, saper disegnare con matita e squadrette è assolutamente necessario.

Come si distingue una matita?

Che differenza c’è tra una 6H e una 6B? La differenza sta semplicemente nella quantità di argilla presente nella mina. Una matita 6H e in generale, di tipo H è dura (dall’inglese Hard) mentre una matita di tipo B contiene meno argilla ed è più morbida. Le matite più utilizzate sono quelle di tipo HB (una via di mezzo).

La matita giusta per ogni occasione

Sottolineare e Scrivere: HB.

Progettare (disegno tecnico): 2H o HB*.

Disegnare (disegno artistico): HB.

Sfumature: 6B (sfumare con le dita, matita morbidissima, attenzione a non sporcare!).

Tratti leggerissimi: 6H (matita molto dura, non calcare).

* = se si riesce a dare un tratto molto leggero.

Come impugnare la matita in modo corretto

Il segreto di un tratto perfetto è l’impugnatura. Non deve essere molto stretta e con la mano chiusa. Si deve impugnare la matita con le dita. Oltre ad avere un tratto più leggero, si può cancellare più facilmente e si è avvantaggiati nel disegno e nella progettazione. Per sottolineare è consigliabile usare questo metodo, per avere risultati più puliti. I tratti più leggeri (indipendentemente dal tipo di matita) sono più facilmente cancellabili.