[email protected] esperienza lavorativa e

24
Pagina 1 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara Per ulteriori informazioni: www.academia.edu INFORMAZIONI PERSONALI Nome MIGLIAVACCA Mara Gioia Indirizzo Via Fazio 31/a - 36078 - Valdagno (VI) Telefono 0445/410372; 3401062111 Fax E-mail [email protected] Nazionalità italiana ESPERIENZA LAVORATIVA E DIDATTICA Date (da – a) 21/12/2018-20/12/2021 Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Culture e Civiltà, Tipo di azienda o settore Università Tipo di impiego Ricercatore Senior a tempo determinato e in regime d’impegno a tempo pieno Principali mansioni e responsabilità Settore concorsuale 10/A1 Archeologia- settore scientifico-disciplinare L-ANT01 Preistoria e Protostoria: ricerca e insegnamento • Date (da – a) 2011-2018 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Direzione generale archeologia, via San Michele 22, 00153 Roma • Tipo di azienda o settore Titolare di concessione di scavo per conto del Museo Civico “D. dal Lago” Valdagno (VI) • Tipo di impiego Campagne archeologiche di ricognizione di superficie e scavo- Dorsale Agno-Leogra • Principali mansioni e responsabilità Direttore di scavo Date (da – a) A.A. 2017-2018 Nome e indirizzo del datore di lavoro UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA, Dipt. Beni Culturali, Piazza Capitaniato 7 - 35139 Tipo di azienda o settore Università Tipo di impiego incarico di svolgere, nell’a. a. 2017/2018, le attività formative integrative previste per il corso di studi in Scienze archeologiche e consistenti in attività di laboratorio, esercitazioni, assistenza ai docenti di riferimento per visite guidate, sopralluoghi e attività connesse per l’insegnamento di Archeologia del territorio Principali mansioni e responsabilità Docenza di moduli del corso di Archeologia del territorio (10 ore) Date (da – a) A.A. 2016-2017 Nome e indirizzo del datore di lavoro UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA, Dipt. Beni Culturali, Piazza Capitaniato 7 - 35139 Tipo di azienda o settore Università Tipo di impiego incarico di svolgere, nell’a. a. 2016/2017, le attività formative integrative previste per il corso di studi in Scienze archeologiche e consistenti in attività di laboratorio, esercitazioni, assistenza ai F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Upload: others

Post on 06-Apr-2022

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 1 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MIGLIAVACCA Mara Gioia

Indirizzo Via Fazio 31/a - 36078 - Valdagno (VI)

Telefono 0445/410372; 3401062111

Fax

E-mail [email protected]

Nazionalità italiana

ESPERIENZA LAVORATIVA E

DIDATTICA

• Date (da – a) 21/12/2018-20/12/2021

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Culture e Civiltà,

• Tipo di azienda o settore Università

• Tipo di impiego Ricercatore Senior a tempo determinato e in regime d’impegno a tempo pieno

• Principali mansioni e responsabilità Settore concorsuale 10/A1 Archeologia- settore scientifico-disciplinare L-ANT01 Preistoria e Protostoria: ricerca e insegnamento

• Date (da – a) 2011-2018

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Direzione generale archeologia, via San Michele 22, 00153 Roma

• Tipo di azienda o settore Titolare di concessione di scavo per conto del Museo Civico “D. dal Lago” Valdagno (VI)

• Tipo di impiego Campagne archeologiche di ricognizione di superficie e scavo- Dorsale Agno-Leogra

• Principali mansioni e responsabilità Direttore di scavo

• Date (da – a) A.A. 2017-2018

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA, Dipt. Beni Culturali, Piazza Capitaniato 7 - 35139

• Tipo di azienda o settore Università

• Tipo di impiego incarico di svolgere, nell’a. a. 2017/2018, le attività formative integrative previste per il corso di studi in Scienze archeologiche e consistenti in attività di laboratorio, esercitazioni, assistenza ai docenti di riferimento per visite guidate, sopralluoghi e attività connesse per l’insegnamento di Archeologia del territorio

• Principali mansioni e responsabilità Docenza di moduli del corso di Archeologia del territorio (10 ore)

• Date (da – a) A.A. 2016-2017

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA, Dipt. Beni Culturali, Piazza Capitaniato 7 - 35139

• Tipo di azienda o settore Università

• Tipo di impiego incarico di svolgere, nell’a. a. 2016/2017, le attività formative integrative previste per il corso di studi in Scienze archeologiche e consistenti in attività di laboratorio, esercitazioni, assistenza ai

F O R M A T O E U R O P E O

P E R I L C U R R I C U L U M

V I T A E

Page 2: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 2 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

docenti di riferimento per visite guidate, sopralluoghi e attività connesse per l’insegnamento di Archeologia del territorio

• Principali mansioni e responsabilità Docenza di moduli del corso di Archeologia del territorio; correlatrice di tesi di laurea magistrale in Archeologia (10 ore)

• Date (da – a) A.A. 2015-2016

• Nome e indirizzo del datore di lavoro UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA, Dipt. Beni Culturali, Piazza Capitaniato 7 - 35139

• Tipo di azienda o settore Università

• Tipo di impiego Contratto di docenza (21 ore) di Archeologia del Territorio per il

Corso di laurea magistrale, D.M. 270/2004, SCIENZE ARCHEOLOGICHE

• Date (da – a) A.A. 2014-2015

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA, Dipt. Beni Culturali, Piazza Capitaniato 7 - 35139

• Tipo di azienda o settore Università

• Tipo di impiego SVOLGIMENTO DI ATTIVITA FORMATIVE DI SUPPORTO nell’ambito dei corsi di studio del Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica Università degli Studi di Padova

• Principali mansioni e responsabilità Attività docenza (10 ORE)

• Date (da – a) 01/09/2014 - 06/09/2014

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Fondazione Museo Storico del Trentino - via Torre d'Augusto, 41 - Trento

• Tipo di azienda o settore Seminario Permanente di Etnografia Alpina, Museo

degli usi e costumi della gente trentina, san Michele all'Adige

• Tipo di impiego Attività di insegnamento (art. 23 L. 240/10)

• Principali mansioni e responsabilità Docenza

• Date (da – a) A.A. 2013-2014

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA, Dipt. Beni Culturali, Piazza Capitaniato 7 - 35139

• Tipo di azienda o settore Università

• Tipo di impiego Contratto di docenza (21 ore) di Archeologia del Territorio per il

Corso di laurea magistrale, SCIENZE ARCHEOLOGICHE (art. 23 L. 240/10)

• Principali mansioni e responsabilità Docenza di 21 ore di Archeologia del territorio per il corso di laurea magistrale in

Archeologia

• Date (da – a) A.A. 2012-2013

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA, Dipt. Beni Culturali, Piazza Capitaniato 7 - 35139

• Tipo di azienda o settore Università

• Tipo di impiego Contratto di docenza (21 ore) di “Archeologia del Territorio” per il Corso di laurea magistrale, D.M.

270/2004, SCIENZE ARCHEOLOGICHE dell’Università di Padova

• Principali mansioni e responsabilità

Docenza di 21 ore di Archeologia del territorio per il corso di laurea magistrale in

Archeologia

• Date (da – a) A.A. 2011-2012

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA, Dipt. Beni Culturali, Piazza Capitaniato 7 - 35139

• Tipo di azienda o settore Università

• Tipo di impiego Attribuzione attività didattica di supporto (10 ore) a titolo gratuito per l’insegnamento di Storia dell’Arte Classica

• Principali mansioni e responsabilità

Docenza di 10 ore di Archeologia del territorio per il corso di laurea magistrale in

Archeologia

Page 3: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 3 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

• Date (da – a) 14/2/2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

University College, London

• Tipo di azienda o settore Institute of Archaeology

• Tipo di impiego Lecture su invito

• Principali mansioni e responsabilità

Conferenza: On the hedge of urbanism. Italian Iron age communities in an age of change

• Date (da – a) a.a. 2010/2011; 2011/2012

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università di Padova; Università di Salerno; Scuola Archeologica Italiana di Atene

• Tipo di azienda o settore Università

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

"Christòs Effendi. Archaeological Studies on the High Acropolis of Phaestos: from Minoan to Post-palatial Age"; partecipazione al lavoro sul campo a Creta

• Date (da – a) 01/01/2009 - 31/12/2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA, Dipt. Beni Culturali, Piazza Capitaniato 7 - 35139

• Tipo di azienda o settore Università DOTTORATO INDIRIZZO DI SCIENZE ARCHEOLOGICHE

• Tipo di impiego DOTTORANDA

• Principali mansioni e responsabilità STUDIO DI MATERIALI PROTOSTORICI, PUBBLICAZIONE DI ARTICOLI, COORDINAMENTO ATTIVITÀ SUL

CAMPO

• Date (da – a)

A.A. 2007-2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA, Dipt. Beni Culturali, Piazza Capitaniato 7 - 35139

• Tipo di azienda o settore Università

• Tipo di impiego SEMINARI A TITOLO GRATUITO NELL’AMBITO DELL’INSEGNAMENTO “METODOLOGIA E TECNICA DELLA

RICERCA ARCHEOLOGICA” DEL PROF. DE GUIO

• Principali mansioni e responsabilità LEZIONI (12 ORE) SUI TEMI DELL’ARCHEOLOGIA DELLA PASTORIZIA; DELL’ARCHEOLOGIA DI MONTAGNA; DELL’ABITAZIONE PROTOSTORICA IN AMBITO MONTANO; DELL’APPORTO DELLE ANALISI CHIMICHE ALLA

COMPRENSIONE DEL DEPOSTO ARCHEOLOGICO

• Date (da – a)

2006-2010

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA, Dipt. Beni Culturali, Piazza Capitaniato 7 - 35139

• Tipo di azienda o settore Università

• Tipo di impiego progetto di scavo e ricognizione archeologica di Basto al Campetto Cima Marana (Recoaro Terme, VI)

• Principali mansioni e responsabilità Co-ideazione e coordinamento sul campo

• Date (da – a)

20/08/2006 - 10/09/2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università degli Studi di PADOVA - Via 8 Febbraio, 2 - PADOVA

• Tipo di azienda o settore Università

• Tipo di impiego Titolare di contratto di ricerca

Page 4: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 4 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

incarico per prestazione di lavoro autonomo relativamente all’attività di: Individuazione ed analisi di strutture connesse all’attività pastorale di età storica e protostorica nell’area della Lessinia veronese

2005-2010

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Accademia della Lessinia, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto, Università di Verona: Dipartimento di Discipline Storiche Artistiche, Archeologiche e Geografiche; Associazione Amici del Museo Civico Etnografico “L’uomo e l’ambiente in Lessinia” di Bosco Chiesanuova

• Tipo di azienda o settore Progetto di Indagine Archeologica sui Monti Lessini

• Tipo di impiego Archeologa protostorica esperta di archeologia della pastorizia

• Principali mansioni e responsabilità

Lavoro sul campo; organizzazione e implementazione di un database delle strutture individuate

• Date (da – a) a.a. 2004-2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università di Padova

• Tipo di azienda o settore Università

• Tipo di impiego SEMINARI A TITOLO GRATUITO NELL’AMBITO DELL’INSEGNAMENTO “METODOLOGIA E TECNICA DELLA

RICERCA ARCHEOLOGICA” DEL PROF. DE GUIO

• Principali mansioni e responsabilità

Docenza (12 ore) nell’ambito dell’insegnamento “Metodologia e tecnica della ricerca archeologica” del prof. De Guio, sui temi dell’archeologia della pastorizia; dell’archeologia di montagna; dell’abitazione protostorica in ambito montano; dell’apporto delle analisi chimiche alla comprensione del deposto archeologico.

• Date (da – a) a.a. 2004/2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università di Padova - Dip. di Archeologia, Univ. of Nottingham - Dept. of Archaeology, Soprintendenza per i Beni Archeologici-Trento

• Tipo di azienda o settore Scuola di Alta Formazione in “Archeologia ed Eco-Cultural Resource Management di montagna”

• Tipo di impiego DOCENZA

• Principali mansioni e responsabilità

LEZIONI (4 ORE) SUI TEMI DELL’ARCHEOLOGIA DELLA PASTORIZIA; DELL’ARCHEOLOGIA DI MONTAGNA

• Date (da – a) A.A. 2003/2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università di Padova - Dip. di Archeologia, Univ. of Nottingham - Dept. of Archaeology, Soprintendenza per i Beni Archeologici-Trento

• Tipo di azienda o settore Scuola di Alta Formazione in “Archeologia ed Eco-Cultural Resource Management di montagna”

• Tipo di impiego DOCENZA

• Principali mansioni e responsabilità

LEZIONI (4 ORE) SUI TEMI DELL’ARCHEOLOGIA DELLE STRUTTURE ABITATIVE PROTOSTORICHE DI

MONTAGNA

• Date (da – a) A.A. 2002/2003

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università di Padova - Dip. di Archeologia

• Tipo di azienda o settore Università

• Tipo di impiego SEMINARI A TITOLO GRATUITO NELL’AMBITO DELL’INSEGNAMENTO “METODOLOGIA E TECNICA DELLA

RICERCA ARCHEOLOGICA” DEL PROF. DE GUIO

• Principali mansioni e responsabilità

Docenza (12 ore) nell’ambito dell’insegnamento “Metodologia e tecnica della ricerca archeologica” del prof. De Guio, sui temi dell’archeologia della pastorizia; dell’archeologia di montagna; dell’abitazione protostorica in ambito montano; dell’apporto delle analisi chimiche alla comprensione del deposto archeologico.

• Date (da – a) A.A. 1999/2000

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università di Padova - Dip. di Archeologia

Page 5: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 5 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

Tipo di azienda o settore Università

• Tipo di impiego Docenza a titolo gratuito (4 ore) a studenti e specializzandi

• Principali mansioni e responsabilità

Tema “la casa retica”

Page 6: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 6 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

• Date (da – a) 01/01/2000 - OGGI

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comune di Valdagno Museo Civico "Dal Lago" - corso Italia Valdagno (VI)

• Tipo di azienda o settore Ente di ricerca pubblico italiano

• Tipo di impiego Consulente scientifico

• Principali mansioni e responsabilità Ideazione e organizzazione della sezione archeologica in collaborazione con la Soprintendenza per l’Archeologia; studio delle collezioni; organizzazione della ricerca

• Date (da – a) 01/07/1998 - 30/09/1998

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comunità Europea: Training and Mobility of Researchers, ERBFMRXCT970102

• Tipo di azienda o settore CEIPHAR, Laboratorio de Pré-Historia, Istituto Politecnico de Tomar - Campus da

Quinta do Contador, Estrada da Serra, 2300 TOMAR Portugal

• Tipo di impiego Borsista

• Principali mansioni e responsabilità Analisi e ricerca di siti neolitici

• Date (da – a) a.s. 1997/1998; 1996/1997; 1995/1996

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Provveditorato agli Studi di Vicenza

• Tipo di azienda o settore Piano Provinciale di Aggiornamento

• Tipo di impiego Docenza in corsi per insegnanti

• Principali mansioni e responsabilità Docente sul tema Storia e genere. Percorsi di storia e letteratura femminile; Storia locale e didattica della storia Archeologia e Scuola: proposte per conoscere il territorio vicentino dalla preistoria all’età romana

• Date (da – a) a.a. 1994-1995

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Institute of Archaeology dell'Universita' di Londra

• Tipo di azienda o settore UCL University College London

• Tipo di impiego Borsista: Fellowship 1994/95 offerta dall'Association for Cultural Exchange dell'Institute of Archaeology

• Principali mansioni e responsabilità Non è stato possibile usufruirne per intervenuti problemi di gravidanza gemellare a rischio

• Date (da – a) a.a. 1992-1993

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Scienze dell’Antichità

• Tipo di azienda o settore Università

• Tipo di impiego Docenza (12 ore) e coordinamento del seminario “Approcci alla ricostruzione delle economie preistoriche” attivo per tutta la durata dell’a.a. nell'ambito del corso di "Metodologia e Tecnica degli scavi" tenuto dal prof. De Guio

• Principali mansioni e responsabilità Docente e coordinatore

• Date (da – a) 01/01/1992 - 31/12/1992

• Nome e indirizzo del datore di lavoro PROVINCIA DI VICENZA - palazzo Godi Nievo, C.da Gazzolle

• Tipo di azienda o settore progetto preliminare del Piano Territoriale Provinciale

• Tipo di impiego INDAGINE SUI BENI STORICO-CULTURALI

• Principali mansioni e responsabilità Ideazione e Compilazione di data-base sui beni archeologici per carta del rischio archeologico

Page 7: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 7 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

• Date (da – a) a.a. 1991-1992

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Scienze dell’Antichità

• Tipo di azienda o settore Università

• Tipo di impiego Docenza (8 ore) nel Secondo ciclo di lezioni per dottorandi sul tema "La Bassa pianura Veronese in

età romana"

• Principali mansioni e responsabilità Docenza sul fenomeno della pastorizia di età attuale e di età romana nella bassa pianura Veronese

• Date (da – a) 01/11/1990 - 31/10/1991

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Consiglio Nazionale delle Ricerche - Piazzale Aldo Moro, 7 - Roma

• Tipo di azienda o settore University of London-Queen Mary and Westfield College

• Tipo di impiego Borsista CNR-NATO in Scienza e tecnologia dei Beni Culturali

• Principali mansioni e responsabilità Stesura di uno studio sull’insediamento protostorico in area alpina; partecipazione a campagne di ricerca a

• Date (da – a) 1991

• Nome e indirizzo del datore di lavoro School of Archaeology d. Univ. of Leicester e della British school at Rome

• Tipo di azienda o settore Universitario

• Tipo di impiego Altopiano di Rascino (Cicolano, RI), ricognizione di superficie e studio etnoarcheologico diretto da Graeme Barker

• Principali mansioni e responsabilità Ricerca etno-archeologica sulle tracce di pastorizia antica

• Date (da – a) A.A. 1990-1991

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Padova

• Tipo di azienda o settore Universitario

• Tipo di impiego Docenza nel Primo ciclo di lezioni per dottorandi sulle tecniche dell'archeologia di superficie,

organizzato dall'Università di Padova e tenutosi a Villabartolomea (VR)

• Principali mansioni e responsabilità Docenza (8 ore) sull'analisi del fosforo applicata all'archeologia

• Date (da – a) 01/11/1989 - 31/10/1990

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Consiglio Nazionale delle Ricerche - Piazzale Aldo Moro, 7 - Roma

• Tipo di azienda o settore University of London-Queen Mary and Westfield College

• Tipo di impiego Borsista CNR-NATO in Scienza e tecnologia dei Beni Culturali

• Principali mansioni e responsabilità Ideazione e compilazione di un data-base sull’insediamento protostorico in area alpina

• Date (da – a)

07/11/1988 - 19/11/1988

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di SIENA - Via Banchi di Sotto, 55 - SIENA

• Tipo di azienda o settore Dip. ARCHEOLOGIA E STORIA DELLE ARTI II Ciclo di Lezioni sulla Ricerca Applicata in Campo Archeologico

• Tipo di impiego Borsista

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

01/09/1987- oggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR

• Tipo di azienda o settore Liceo Classico Statale

• Tipo di impiego Docente T.I.

• Principali mansioni e responsabilità Docente di lettere classiche

• Date (da – a)

1986-1992

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Univ. Studi Padova, University of Lancaster, Univ. of London

• Tipo di azienda o settore Ricognizione di superficie

• Tipo di impiego Progetto AltoMedio Polesine- Bassa Veronese

• Principali mansioni e responsabilità Partecipazione

01/09/1986 – 31/08/1987

Page 8: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 8 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

• Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR

• Tipo di azienda o settore Scuola Media Statale

• Tipo di impiego Docente T.I.

• Principali mansioni e responsabilità Docente di lettere

• Date (da – a)

1985-1987

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Vari (Soprintendenza Archeologica del Veneto; Università di Ferrara)

• Tipo di azienda o settore Scavi archeologici a Riparo Tagliente (VR); abitati protostorici di Santorso e Trissino (VI); Este (PD), scavo della necropoli dell'età del ferro "Casa di Ricovero"

• Tipo di impiego archeologa

• Principali mansioni e responsabilità Partecipazione a campagna; quindi responsabile di settore (a Trissino)

Page 9: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 9 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

•Date 04/02/ 2014-04/02/2020

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MIUR

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

10/A1 Archeologia

• Qualifica conseguita Abilitazione Scientifica Nazionale per l'insegnamento universitario di seconda fascia

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

•Date

01/01/2009 - 20/04/2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Padova, Scuola di Dottorato in Studio e Conservazione dei beni Archeologici e Architettonici, INDIRIZZO DI SCIENZE ARCHEOLOGICHE

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Strategie di insediamento e gestione delle risorse della montagna veneta nell'età del Ferro. Un approccio archeologico e etnoarcheologico.

• Qualifica conseguita Dottore di ricerca

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

eccellente

• Date (da – a) 01/11/1989 - 21/06/1995

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Queen Mary and Westfled College- University of London, Senate House,Malet Street, London

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Iron age houses in the east Italian Alps and adjacent regions

• Qualifica conseguita titolo di Doctor of Philosophy (Ph.D.)

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Dichiarato equipollente a dottore di ricerca italiano con decreto del Ministro dell’Università e Ricerca Scientifica e tecnologica n.474 del 6.11.1995

• Date (da – a) 31/03/1993

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Scuola Nazionale di Archeologia Università "La Sapienza" Roma, P.zza Aldo Moro, 5 - ROMA

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

La casa retica: tecnologia edilizia, Relatore prof. Giovanni Colonna

• Qualifica conseguita Specializzazione

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

70/70 cum laude

• Date (da – a) 07/07/1984

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di PADOVA - Via 8 Febbraio, 2 - PADOVA

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Il fenomeno della pastorizia nel Vicentino e nel Veronese nell'eta' del Bronzo e del Ferro

• Qualifica conseguita Laurea in lettere classiche a indirizzo archeologico

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

110 su 110 cum laude

Page 10: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 10 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi

ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

INGLESE CERTIFICATO A LIVELLO C1 IN DATA 03/04/2013 DAL CENTRO LINGUISTICO ATENEO

UNIVERSITÀ CÀ FOSCARI VENEZIA

27/10/2012-04/1172012 BORSA DI FORMAZIONE IN SERVIZIO COMENIUS “CLIL/ BILINGUAL

PEDAGOGY IN SECONDARY SCHOOLS” A CHELTENHAM (U.K.)

LATINO E GRECO

• Capacità di lettura eccellente

• Capacità di scrittura buono

CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in

ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in

squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

PLURIDECENNALE ESPERIENZA DI IINSEGNAMENTO E COORDINAMENTO NELLA SCUOLA

SECONDARIA DI II GRADO

PLURIENNALE ESPERIENZA DI DOCENZA IN CORSI UNIVERSITARI E IN CORSI DI

AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI

PLURIENNALE ESPERIENZA DI PARTECIPAZIONE, COORDINAMENTO SUL CAMPO E DI DIREZIONE

DI PROGETTI DI RICOGNIZIONE E SCAVO ARCHEOLOGICO

HO TENUTO DECINE DI CONFERENZE SULLA MIA ATTIVITÀ DI ARCHEOLOGA

HO PARTECIPATO CON INTERVENTI, SIA MIEI SIA IN COLLABORAZIONE CON ALTRI, A DECINE DI

CONVEGNI NAZIONALI (TRA CUI CONVEGNI ISTITUTO ITALIANO PREISTORIA E PROTOSTORIA; CONVEGNI NAZIONALI DI ETNO-ARCHEOLOGIA; Salone dei Beni e delle Attività Culturali, Venezia)

HO PARTECIPATO CON INTERVENTI IN LINGUA INGLESE, SIA MIEI SIA IN COLLABORAZIONE CON

ALTRI, A PARECCHI CONVEGNI INTERNAZIONALI (tra cui convegni European Association of Archaeologists; International Symposium on Archaeological Mining History; 4th International Congress EUROSOIL 2012; VI Purpureae vestes International Symposium)

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

PLURIENNALE ESPERIENZA DI COORDINAMENTO SUL CAMPO E DI DIREZIONE DI PROGETTI DI

RICOGNIZIONE E SCAVO ARCHEOLOGICO

CORRELATRICE DI UNA QUINDICINA DI TESI DI LAUREA IN ARCHEOLOGIA, SIA TRIENNALI SIA

MAGISTRALI, PER UNIV. PADOVA, DIPT BENI CULTURALI E BIOTECNOLOGIE AGRARIE; UNIV. DI

BOLOGNA

pluriennale esperienza di coordinamento di indirizzo; coordinamento offerta formatva nella scuola secondaria di II grado, per la quale ha coordinato i lavori per la realizzazione di un Liceo Classico Indirizzo dei Beni Culturali e Ambientali, ricorrendo alla quota del 15% riservata alle scuole nell’ambito dell’autonomia scolastica. Il progetto è stato presentato al Salone dei Beni Culturali di Venezia, 27 Novembre 2004 e ha vinto il Premio Buone Pratiche, bandito dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno nel 2005.

coordinamento e organizzazione di eventi culturali, quali mostre tra cui

A ferro e fuoco. Archeologia dei metalli nell’Alto Vicentino, Galleria Civica Villa Valle Valdagno, 19/12/201-31/01/2016; e

Metalli Mostri Miniere. L’estrazione mineraria nel distretto Recoaro-Schio, Palazzo Fogazzaro Shio, 07/10/2107-29/10/2017)

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

COMPETENZA BUONA NELL’USO DEI COMPUTER, IN PARTICOLARE SOFTWARE DI SCRITTURA; BANCHE

DATI.

COMPETENZA BASE NELL’USO DEI COMPUTER PER TRATTAMENTO IMMAGINI

COLLABORAZIONE CON IL DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE AGRARIE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI

PADOVA, INSEGNAMENTO DI CHIMICA DEI SUOLI, PER ANALISI DEL CONTENUTO CHIMICO DEI SUOLI DI

ALTRE LINGUA

Page 11: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 11 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

INTERESSE ARCHEOLOGICO

COMPETENZA NELLA CATALOGAZIONE DI MATERIALE ARCHEOLOGICO PROTOSTORICO:

MATERIALE CERAMICO DELL'ETA' DEL BRONZO PROVENIENTE DA M. MADAROSA (VI), S. GIORGIO ANGARANO (VI) E S. MARTINO DI LUPARI , PER CONTO DELLA SOPRINTENDENZA

ARCHEOLOGICA DEL VENETO;

MATERIALE CERAMICO E ALTRO DELL'ETA' DEL FERRO PROVENIENTE DA TRISSINO (VI), PER

CONTO DELLA MEDESIMA SOPRINTENDENZA;

MATERIALE CERAMICO E METALLICO DELL'ETA' DEL FERRO PROVENIENTE DA ESTE (PD), PER CONTO DEL MUSEO NAZIONALE ATESTINO;

MATERIALE CERAMICO E METALLICO DELL'ETA' DEL FERRO RINVENUTO NEL BACCHIGLIONE

(VI - PD)

MATERIALE CERAMICO, LITICO E METALLICO DELLE ETÀ DEL BRONZO E DEL FERRO

PROVENIIENTE DA MONTE LOFFA (VERONA)

MATERIALE CERAMICO, LITICO E METALLICO DELLE ETÀ DEL BRONZO E DEL FERRO

PROVENIIENTE DAL CASTELLO DI VALDAGNO (VI)

MATERIALE CERAMICO, LITICO E METALLICO DEI SITI DI RIVE DI NOVALE, MARANA E

CAMPETTO (VALDAGNO; RECOARO, VICENZA)

SCHEDE RA DI MATERIALE METALLICO PROVENIENTE DALL’ALTA VALLE DELL’AGNO

MATERIALE CERAMICO PROVENIENTE DAL MONTE CIVILLINA (RECOARO, VICENZA) E DA

CIMA MUCCHIONE (MONTE DI MALO, VALDAGNO, VICENZA)

MATERIALE CERAMICO, BRONZEO E LITICO PROVENIENTE DAL SITO DELL’ETÀ DEL BRONZO

DI MONTECCHIO PRECALCINO (VI)

MATERIALE CERAMICO PROVENIENTE DAL SITO DELL’ETÀ DEL BRONZO E DEL FERRO DI

TERROSSA DI RONCÀ (VR).

CAPACITÀ E COMPETENZE

ARTISTICHE

PUBBLICAZIONE DI CIRCA 150 PUBBLICAZIONI SCIENTFICHE

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

Competenze non precedentemente indicate.

SCRITTURA DI PROGETTI DA PRESENTARE ALL’ENTE PUBBLICO, ACQUISITA TRAMITE ESPERIENZA

DIRETTA:

Progetto Patrimonio per il Liceo Zanella di Schio (VI), cofinanziato dalla Comunità Europea, fondi Leader II, nel 2001

Progetto Archeologico Basto al Campetto-Cima Marana 2006-2010, Comune di Recoaro, in collaborazione con l’università di Padova,cofinanziato dalla Regione Veneto fondi Legge Regionale 8 aprile 1986, n. 17

A seguito del Progetto Basto al Campetto- Cima Marana (Recoaro Terme, Vicenza) 2006-2010 è stato realizzato, congiuntamente da Università degli Studi di Padova, Comunità Montana Agno-Chiampo (VI) e Comune di Recoaro Terme (VI), il percorso archeologico e storico Archeovia di Monte Campetto, che ha ottenuto il cofinanziamento dalla Regione Veneto.

Realizzazione della parte archeologica del percorso storico-turistico del Monte Civillina (Recoaro Terme, VI).

Progetto Archeologico Agno-Leogra 2011-2018, Museo Civico “Dal Lago” (Valdagno, VI), cofinanziato dalle Comuntà Montane Agno-Chiampo e Leogra-Timonchio e dai comuni di Recoaro Terme, Valdagno, Cornedo Vicentino, Valli del Pasubio,Torrebelvicino,Schio, Monte di Malo

Progetto Oltre il confine - Studio e Valorizzazione Delle Terre Alte Tra Alto Vicentino e Trentino per il Comune di Recoaro: il progetto è stato finanziato, ma è in attesa di assegnazione

PATENTE O PATENTI Patente B

ULTERIORI INFORMAZIONI Ha svolto funzione di Referee per il Journal of Archaeological Science

ALLEGATI Elenco delle pubblicazioni.

Data 27 settembre 2018

______________________________________ Firma

Page 12: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 12 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI PER TIPO

Monografie

Migliavacca M. 2014, Valdagno. Patrimonio archeologico del Museo Civico “D. dal Lago”.

Valdagno. Archaeological heritage of the Civic Museum “D. Dal Lago”, Città di Valdagno, 60 pp.

Migliavacca M. 2002, Il Castello di Valdagno 4000 anni fa, Valdagno, 59 pp.

Migliavacca M.1996, Lo spazio domestico nell' Età del Ferro. Tecnologia edilizia e aree di attività tra

VII e I secolo a.C. in una porzione dell'arco alpino orientale, in "Preistoria Alpina", v.29 (1993), Trento, 162 pp. (Classe A)

Articoli in rivista

Marchesini S., Migliavacca M. 2016, Numbers and letters as tools of production processes in Iron

Age: the case of the weight looms in ancient Lessinia (Northern Italy), in “Bollettino del Museo

Civico di Storia Naturale di Verona”, 40, Geologia Paleontologia Preistoria: 53-66

De Guio A., Migliavacca M., Deiana R., Stropazzon G. 2015, Remote sensing e archeologia di un

paesaggio marginale, in “Post Classical Archaeologies” vol5/2015, pp.245-260. (Classe A).

E. Castiglioni, M. Migliavacca, S. Tuzzato 2015, Lotto 2a, Sito 3: un villaggio dell’età del Bronzo a

Montecchio Precalcino, in Vallicelli M.C. et Alii 2015, Sarcedo e Montecchio Precalcino. Indagini

archeologiche 2013 lungo il tracciato della Strada Pedemontana Veneta, Lotto 2A: contesti

insediativi dell’età del Bronzo, in “NAVe” 2/2013, pp.126-128.

M. Migliavacca 2015, I materiali. La fase più antica. Le capanne, in Vallicelli M.C. et Alii 2015,

Sarcedo e Montecchio Precalcino. Indagini archeologiche 2013 lungo il tracciato della Strada

Pedemontana Veneta, Lotto 2A: contesti insediativi dell’età del Bronzo, in “NAVe” 2/2013, pp.128-

131.

Migliavacca M., C. Boscarol, M. Montagnari Kokelj 2015, How to identify pastoralism in

Prehistory? Some hints from recent studies in Veneto and Friuli Venezia Giulia, in «Il capitale

culturale», XII (2015), pp. 597-620, ISSN 2039-2362 (online) http://riviste.unimc.it/index.php/cap-

cult (Classe A)

Migliavacca M. 2014, Archeologia totale sulla dorsale Agno-Leogra: alla scoperta dei paesaggi

antichi del versante Agno, in "Quaderni del Gruppo Storico Valle dell'Agno", 39, anni 17-19, pp.5-

27.

Migliavacca M. 2014, Cornedo Vicentino, località Omo della Roccia. Progetto Agno-Leogra,

campagna 2014, in “NAVe” 3, pp.187-190.

Page 13: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 13 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

Migliavacca M. 2013, On the edge of urbanism Northern Italian mountain communities in an age of

change, in “ Accordia Research Papers”, vol. 12, p. 57-70, ISSN: 0968-1116

Migliavacca M., Carraro F., Ferrarese A. 2013, Nelle viscere della montagna. Paesaggi pre-

industriali sulla dorsale Agno-leogra, in “Post-Classical Archaeologies”, vol. 3, p. 247-280, ISSN:

2039-7895 (Classe A)

Migliavacca M. 2013, Un progetto etno-archeologico nell’Alto Vicentino. Alla scoperta della

ricchezza culturale delle nostre comunità, in “Tangram. Studi e ricerche sull’Alto Vicentino”, Luglio

2013, pp.1-11

Migliavacca M., Carraro F., Menato M. 2013, Minescapes/Mindscapes: paesaggi minerari, paesaggi

della mente, in “Sentieri culturali in Valleogra” 13, pp.11-41.

Migliavacca M. 2013, Le Prealpi venete nell’età del Ferro: analisi e interpretazione di un paesaggio

polisemico, in "Preistoria Alpina" 47: 193-262 (Classe A).

Migliavacca M. 2012, Tra Veneti e Reti: individuazione di polities nella montagna veneta dell’età

del Ferro, in “Rivista di Scienze Preistoriche”, pp. 363-390, ISSN: 0035-6514 (Classe A)

Migliavacca M. 2012, I risultati della ricognizione della dorsale, in De Guio A., Migliavacca M.

2012 (a cura di), Archeologia di montagna: il progetto Recoaro, in “APM – Archeologia

Postmedievale”, 14, 2010 – Conflict Archaeology. Landscapes of Conflicts e archeologia dei luoghi

degli scontri. Anno di stampa: 2012, ISBN: 9788878145726, pp.155-158.

Migliavacca M. 2012, La ricognizione di antichi percorsi; I risultati degli scavi archeologici, in De

Guio A., Migliavacca M. 2012 (a cura di), Archeologia di montagna: il progetto Recoaro, in “APM –

Archeologia Postmedievale”, 14, 2010 – Conflict Archaeology. Landscapes of Conflicts e

archeologia dei luoghi degli scontri. Anno di stampa: 2012, ISBN: 9788878145726, pp.159-162

Migliavacca M. 2012, Interrelazione dei dati per la ricostruzione della storia della montagna, in De

Guio A., Migliavacca M. 2012 (a cura di), Archeologia di montagna: il progetto Recoaro, in “APM –

Archeologia Postmedievale”, 14, 2010 – Conflict Archaeology. Landscapes of Conflicts e

archeologia dei luoghi degli scontri. Anno di stampa: 2012, ISBN: 9788878145726, pp.163-164.

Migliavacca M. 2012, Conclusioni, in De Guio A., Migliavacca M. 2012 (a cura di), Archeologia di

montagna: il progetto Recoaro, in “APM – Archeologia Postmedievale”, 14, 2010 – Conflict

Archaeology. Landscapes of Conflicts e archeologia dei luoghi degli scontri. Anno di stampa: 2012,

ISBN: 9788878145726, pp.167.

Migliavacca M.., Pizzeghello D., Busana M. S., Nardi S. 2012, Soil chemical analysis supports the

identification of ancient breeding structures: the case-study of Cà Tron (Venice, Italy), in

“Quaternary International”, p. 1-9, ISSN: 1040-6182, doi: doi:10.1016/j.quaint.2012.01.026 (Classe

A).

Migliavacca M. 2012, Sulle tracce dei pastori antichi: il ruolo dell'etnoarcheologia, in

”Frammenti”, vol. 4, p. 27-31, ISSN: 2036-4202

Page 14: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 14 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

Migliavacca M., De Guio A. 2012, Monte di Malo e Valdagno, Località Mucchione, Progetto Agno-

Leogra, Campagna 2012, in “NaVe” 1, pp.148-152.

Migliavacca M. et Alii 2012, Schio, Torrebelvicino. Ricognizione di superficie e magnetometria con

gradiometro. Progetto Agno-Leogra, Campagna 2012, in “NaVe” 1, pp.153-157.

Migliavacca M., Pizzeghello D., Ertani A., Nardi S. 2012, Chemical analyses of archaeological

sediments identified the ancient activity areas of an Iron age building at Rotzo (Vicenza, Italy) in

“Quaternary International”, vol. XXX, http://dx.doi.org/10.1016/j.quaint.2012.07.016, ISSN: 1040-

6182 (Classe A).

Leonardi G, Facchi A, Migliavacca M. 2011, Una Struttura dell’età del Ferro a Montebello Vicentino, in “Preistoria Alpina”, vol. 45, p. 243-292 (Classe A).

Migliavacca M., Padovan C., Ferrari J. 2011, I materiali, in De Guio A (a cura di), Bostel di Rotzo

(VI)- stato di avanzamento delle ricerche, “Quaderni di Archeologia Del Veneto”, vol. XXVII, p. 176-177, ISSN: 1120-9224

Migliavacca M. 2011, I vani C1 e C2 nell'ambito delle strutture edilizie della seconda età del ferro nell'arco alpino, in De Guio A (a cura di), Bostel di Rotzo (VI)- stato di avanzamento delle ricerche, “Quaderni di Archeologia Del Veneto”, vol. XXVII, p. 177-181, ISSN: 1120-9224

Migliavacca M. 2010, Ricognizione di superficie e prima integrazione tra dati archeologici e linguistici, in De Guio A., Migliavacca M. 2010 (a cura di), Basto al Campetto. Risultati della campagna 2009, in “QdAV”, XXVI, pp.112-115

Migliavacca M. 2010, I castellieri: primi insediamenti in pietra della Lessinia, in “La Lessinia. Ieri Oggi Domani”, 33, pp. 105-112.

De Guio A., Migliavacca M. 2009, Il progetto e i suoi obiettivi, in De Guio A., Migliavacca M. (a

cura di) 2009, Per la storia e la valorizzazione di un “paesaggio senza tempo”. Basto al Campetto.

Risultati della campagna 2008, “QdAV”, XXV, p.188

Migliavacca M. 2009, Lo scavo della struttura 3, in DE GUIO A., Migliavacca M. (a cura di) 2009,

Per la storia e la valorizzazione di un “paesaggio senza tempo”. Basto al Campetto. Risultati della

campagna 2008, “QdAV”, XXV, p.191

Migliavacca M. 2009, Gli edifici scavati a Basto al Campetto: prime osservazioni, in DE Guio A.,

Migliavacca M. (a cura di) 2009, Per la storia e la valorizzazione di un “paesaggio senza tempo”.

Basto al Campetto. Risultati della campagna 2008, “QdAV”, XXV, pp.192-193

De Guio A., Migliavacca M. 2009, Note conclusive, in De Guio A., Migliavacca M. (a cura di) 2009,

Per la storia e la valorizzazione di un “paesaggio senza tempo”. Basto al Campetto. Risultati della

campagna 2008, “QdAV”, XXV, p.197.

Page 15: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 15 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

Migliavacca M. 2009, Frequentazione protostorica nella Lessinia vicentina: nuovi dati, in “La

Lessinia. Ieri Oggi Domani”, 32, pp.105- 112.

Migliavacca M. 2008, Nuovi rinvenimenti nell’alta valle dell’Agno depositati presso il Museo Civico

“Dal Lago” di Valdagno (Vicenza), in “QdAV”, XXIV, pp. 182-186.

De Guio A., Migliavacca M. (a cura di) 2008, Ricognizione di superficie e campagna di scavo in

localita’ Montefalcone – Cima Marana (Recoaro Terme, VI), in “QdAV”, XXIV, pp.94- 98.

Migliavacca M. 2008, La ricognizione di superficie, in DE GUIO A., Migliavacca M. (a cura di)

2008, Ricognizione di superficie e campagna di scavo in localita’ Montefalcone – Cima Marana

(Recoaro Terme, VI), in “QdAV”, XXIV, pp.96-97.

De Guio A., Migliavacca M. 2008, Il progetto, in De Guio A., Migliavacca M. (a cura di) 2008,

Ricognizione di superficie e campagna di scavo in localita’ Montefalcone – Cima Marana (Recoaro

Terme, VI), in “QdAV”, XXIV, pp.94.

Migliavacca M. 2007, Inaugurazione della sezione archeologica-didattica del Museo Civico “Dal

Lago” di Valdagno, in “La Lessinia. Ieri Oggi Domani”, 30, pp.192-195.

Migliavacca M. 2006, Ceramica domestica di età medievale nella Valle dell’Agno, in “Quaderni del

Gruppo Storico Valle dell’Agno”, anno 11, febbraio 2006, pp.3-18

Migliavacca M. 2005, Le fusaiole di Monte Loffa. Proposta metodologica e analisi preliminare dei materiali, “Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale di Verona”, 29, 2005, Geologia Paleontologia Preistoria, pp.129-137

Migliavacca M., Nardi S., Pizzeghello D. 2005, Cà Tron (Saggio 8): prelievo di campioni di terreno per un’analisi del contenuto in fosforo, in La Tenuta di Ca’Tron (Roncade-Tv/Meolo-Ve): le indagini su un edificio rustico (a cura di Maria Stella Busana), in QdAV, XXI, pp.62-72.

Migliavacca M. 2000, Val de Laje, Jogada, Pinheiros, in A.R. Cruz, L. Oosterbeek (a cura di),

Territorios, Mobilidade e Povoamento no Alto Ribatejo I. Industrias e ambientes, in Arkeos, 9, pp. 143- 180.

Leonardi G., Migliavacca M., Nardi S. 1999, Soil Phosphorus Analysis as an integrative tool for

recognising buried ancient ploughsoils, in "Journal of Archaeological Science", (1999) 26, 343-352. (Classe A)

Cruz A.R., Oosterbeek L.M., Grimaldi S., Rosina P., Mozzi P., Boton Garcia F., Martì E. A., Pizziolo

G., Migliavacca M.1999, New advances on the Prehistory of the Alto Ribatejo (Portugal, in Mediterranean Prehistory Online, www.med.abaco-mac.it

Migliavacca M.1996, Studi precedenti; Il ciclo del fosforo; Risultati e discussione, in G. Leonardi, M. Migliavacca, S. Nardi 1996, L'analisi del fosforo come metodo integrativo d'indagine per il riconoscimento di strati arativi sepolti, in "Quaderni di Archeologia del Veneto", XII, pp.181-188.

Page 16: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 16 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

Migliavacca M. 1995-96, Activities within the built space in a mountain environment during the Iron Age, in "The Accordia Research Papers", Volume 6, pp.7-82.

Migliavacca M. 1994, Proposte per una metodologia di tutela preventiva dei beni archeologici: l'esperienza del progetto preliminare del piano territoriale provinciale di Vicenza, in "Quaderni di Archeologia del Veneto", Vol. X, pp.195-200.

Migliavacca M. 1993, Le strutture rinvenute a S. Giorgio di Valpolicella nell'ambito del più ampio problema della casa retica, "Quaderni di Archeologia del Veneto" 1993

Migliavacca M. 1991-92, 1992-93, La "casa retica" nell'area prealpina e alpina: il caso della Valpolicella, comunicazione presentata al convegno "Valpolicella e arco alpino nella preistoria", Fumane 6-9 Aprile 1991, edita in "Annuario Storico della Valpolicella", pp.95-110.

Migliavacca M. 1992, Fabbrica dei Soci, area E, field 2: collection of soil samples for phosphate

analysis, in C. Balista, G. Cantele, A. De Guio, M. Luciani, M. Mara Migliavacca, R. Whitehouse And J. Wilkins, Alto- Medio Polesine- Basso Veronese Project: fourth report, in "The Accordia Research Papers", Vol. 3, pp. 135-162.

M. Migliavacca 1991, Modern Land Use, in G. Barker, A. Grant (eds.), Ancient and Modern

Pastoralism in Central Italy: an interdisciplinary study in the Cicolano Mountains, "Papers of the British School at Rome", vol.59, 1991, pp.15-88. (Classe A)

Migliavacca M. 1991, Etnoarcheologia e archeologia del pastoralismo: alcune riflessioni a margine di un'esperienza di campo, in " Quaderni di Archeologia del Veneto", VII, pp.229- 233

Migliavacca M. 1991, L'insediamento montano dell'età del Ferro in area veneta: distribuzione e

tipologia insediativa, in "Preistoria Alpina", v.27, pp.243-262, Trento (Classe A)

Migliavacca M. 1990-91, Fabbrica dei Soci area E campo 2: storia agraria, in "Padusa" XXVI-XXVII, pp.33-34

Migliavacca M. 1990-91, Analisi del contenuto in fosforo: i risultati, in C. Balista, A. De Guio (a cura

di), Il sito di Fabbrica dei Soci, in "Padusa" XXVI-XXVII, pp.39-42

Migliavacca M. 1991, Soil phosphate analysis at Fabbrica dei Soci (Verona), in "The Accordia Research Papers", Vol. 2, pp.179- 186

Migliavacca M. 1990, Strutture della II età del ferro in area veneta: il procedimento analitico per la

costruzione di un "data-base", in " Quaderni di Archeologia del Veneto", VI, pp.244-248;

Migliavacca M., A. Vanzetti 1990, Archeologia delle malghe: pascoli freschi per studiare il passato, in "Quaderni di Cultura Cimbra", 27, gennaio 1990, pp.5-22

Migliavacca M. 1990, Fabbrica dei Soci, Area E Campo 2: prelievo di campioni di suolo per un'analisi

del contenuto in fosfati, in " Quaderni di Archeologia del Veneto", VI, pp.221-222;

Migliavacca M., Vanzetti A. 1988, Campo Manderiolo 1 Nord: deposito archeologico in formazione

da una struttura in blockbau, in "Quaderni di Archeologia del Veneto", pp.407- 412

Migliavacca M., S. Lora, P. Michelini, S. Tinazzo 1987, Trissino, intervento 1986, in "Quaderni di

Archeologia del Veneto", III, pp.136-144

Migliavacca M. 1987, Catalogo del materiale, in M. Migliavacca, S. Lora, P. Michelini, S. Tinazzo 1987, Trissino, intervento 1986, in "Quaderni di Archeologia del Veneto", III, pp.144-146

Migliavacca M., A. Vanzetti 1987, Progetto Rotzo- Sette Comuni: tentativo di controllo di potenzialità

e tecniche archeologiche, in " Quaderni di Archeologia del Veneto", III, pp.230- 237;

Page 17: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 17 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

Migliavacca M. 1987, Le fibule Certosa provenienti dalla zona prealpina tra Adige e Brenta: proposta di tipologia e osservazioni sulla distribuzione areale, in "Archeologia Veneta", pp.21- 52;

Migliavacca M. 1986, Un esempio di approccio matematico a un problema di tipologia, in

"Quaderni di Archeologia del Veneto", II, pp.188-201

Migliavacca M. 1985, Pastorizia e uso del territorio nel Vicentino e nel veronese nelle età del

Bronzo e del Ferro, in "Archeologia Veneta", VIII, pp.27-62

Contributo in volume

Migliavacca M. 2017, Il rinvenimento del Busimo (Lessini veronesi): spunti per un approfondimento,

in Beyond Limits. Studi in onore di Giovanni Leonardi, Padova University Press, Padova, pp.401-

406.

M.S. Busana, M. Migliavacca, D. Pizzeghello, S. Nardi 2016, Ambienti per animali: tra fonti,

archeologia e scienza, Roman buildings for animals: between sources, archeology and science, in

Basso P., Zanini E. (a cura di), Statio Amoena: Sostare e vivere lungo le strade romane,

Archaeopress, pp.111-120.

Migliavacca M. 2016, Shepherds and miners through time in the Veneto Highlands:

Ethnoarchaeology and archaeology, in Collis J., Nicolis F., Pearce M. (eds.), Summer Farms.

Seasonal exploitation of the uplands from prehistory to the present, Sheffield Archaeological

Monographs 16, pp.57-72.

Migliavacca M. 2016, Paesaggi preistorici, in G.P. Brogiolo, A. Leonardi, C. Toso, Paesaggi delle

Venezie. Storia ed economia, Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa, Vicenza, Marsilio

editore, pp.213-225.

Migliavacca M. 2013, Visibilità delle tracce e ricognizione archeologica. In: Ugo Sauro Mara

Migliavacca Vincenzo Pavan Fabio Saggioro Damiano Azzetti, Antichi pastori negli Alti Lessini.

ISBN: 978-88-98513-01-7, pp.191-193.

Migliavacca M., Salzani L. 2013, Reperti metallici protostorici rinvenuti sugli alti pascoli dei Lessini

veronesi, in Ugo Sauro Mara Migliavacca Vincenzo Pavan Fabio Saggioro Damiano Azzetti, Antichi

pastori negli Alti Lessini. ISBN: 978-88-98513-01-7, pp.202-209.

Migliavacca M. 2013, Rinvenimenti sugli alti pascoli collegabili alla pastorizia, in Ugo Sauro Mara

Migliavacca Vincenzo Pavan Fabio Saggioro Damiano Azzetti, Antichi pastori negli Alti Lessini.

ISBN: 978-88-98513-01-7, pp.215-217.

Migliavacca M 2013, La storia della pastorizia in tre rivoluzioni. In: Ugo Sauro Mara Migliavacca

Vincenzo Pavan Fabio Saggioro Damiano Azzetti. Antichi pastori negli Alti Lessini. ISBN: 978-88-

98513-01-7, pp.159-161.

Migliavacca M. 2013, La pastorizia nella preistoria dei Lessini. In: Ugo Sauro Mara Migliavacca

Vincenzo Pavan Fabio Saggioro Damiano Azzetti. Antichi pastori negli Alti Lessini. ISBN: 978-88-

98513-01-7, pp.161-174.

Page 18: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 18 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

Migliavacca M, Sauro U. 2013, Le strutture legate alla pratica tradizionale dell’alpeggio degli ovini.

In: Ugo Sauro Mara Migliavacca Vincenzo Pavan Fabio Saggioro Damiano Azzetti. Antichi pastori

negli Alti Lessini. ISBN: 978-88-98513-01-7, pp.95-114.

Migliavacca M., Saggioro F., Sauro U. 2013, Gli alpeggi, detti “montagne” o “malghe”. In: Ugo

Sauro Mara Migliavacca Vincenzo Pavan Fabio Saggioro Damiano Azzetti. Antichi pastori negli Alti

lessini. ISBN: 978-88-98513-01-7, pp.54-82.

Migliavacca M., Saggioro F., Sauro U. 2013, Considerazioni conclusive, in: Ugo Sauro Mara

Migliavacca Vincenzo Pavan Fabio Saggioro Damiano Azzetti. Antichi pastori negli Alti lessini.

ISBN: 978-88-98513-01-7, pp.333-336

Migliavacca M., Sauro U. 2013, Censimento delle strutture rilevate, in Ugo Sauro Mara Migliavacca

Vincenzo Pavan Fabio Saggioro Damiano Azzetti. Antichi pastori negli Alti lessini. ISBN: 978-88-

98513-01-7, pp.339-350.

Migliavacca M., Sauro U., Ferrarese F., Casarotto A. 2013, Carta tematica, allegata a Ugo Sauro

Mara Migliavacca Vincenzo Pavan Fabio Saggioro Damiano Azzetti. Antichi pastori negli Alti

lessini. ISBN: 978-88-98513-01-7.

Migliavacca M. 2013, Aspetti antropologici della pastorizia. In: Ugo Sauro Mara Migliavacca

Vincenzo Pavan Fabio Saggioro Damiano Azzetti. Antichi pastori negli alti Lessini . ISBN:

9788898513017, pp.19-29.

Migliavacca M. 2011, Il Monte Civillina nell’antichità e nel ‘900. Risultati della campagna archeologica 2011, in AA. VV, Il Monte Civillina tra natura e storia, Cornedo (VI), pp.41-45.

Migliavacca M. 2003, Trissino dalla preistoria all’età romana, in G. Trivelli (a cura di), Storia di Trissino dai primi insediamenti all’età contemporanea, Trissino, pp.19-62.

Migliavacca M. 2001, La valle dell'Agno dalla preistoria ai Longobardi, in G.A. Cisotto (a cura di),

La valle dell'Agno. L'ambiente, gli uomini, l'economia, Valdagno 2001, pp.183-208.

Migliavacca M., A. Ruta Serafini 1992, "Casa retica" o abitazione sudalpina dell'età del Ferro? in "Die Raeter", Bolzano, pp.369-377

Contributo in Atti di convegno

Migliavacca M. 2015, Confini e frontiere nella protostoria dell’area veneta prealpina, in S. Fornasa

(a cura di), Il passo di Campogrosso dall’età antica all’Ottocento. Atti del convegno di studi Genti e

terre di confine. Il passo di Campogrosso dall’età antica all’Ottocento, Valdagno 18 ottobre 2014,

Cornedo, pp.35-44.

Alberto Balasso, Stefania Bonato, Mara Migliavacca, Antonio Persichetti, Stefano Tuzzato, Maria

Cristina Vallicelli 2015, Nuova Superstrada Pedemontana Veneta: testimonianze di insediamenti

Page 19: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 19 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

dell’Età del bronzo nell’alta pianura vicentina, in Leonardi G., Tinè V. (a cura di), Preistoria e

protostoria del Veneto, Studi di preistoria e protostoria-2, pp.747-752.

Migliavacca M. 2015, Tra età del Bronzo ed età del Ferro nelle Prealpi venete occidentali: alla

scoperta dei diversi tipi di sfruttamento dei paesaggi montani, XLVIII riunione dell’IIPP, Padova, 5-

9 novembre 2013, in Leonardi G., Tinè V. (a cura di), Preistoria e protostoria del Veneto, Studi di

preistoria e protostoria-2, pp.479-486.

Migliavacca M. 2014, Tracce di pastori protostorici negli alti Lessini: note etno-archeologiche e

archeologiche per un'agenda futura, in Antichi pastori sopravvivenze, tradizione orale, storia, tracce

nel paesaggio e archeologia, Atti della tavola Rotonda, Bosco Chiesanuova (VR) 26,27 ottobre

2013, Trento, pp.157-168.

Ferrarese A., Migliavacca M. 2014, Mountain resource management in the Agno- Leogra ridge

(Northern Italy): the case of Rivabella, in Research and preservation of ancient mining areas,

Trento/ Valkenburg aan de Geul, pp.300-327

Castelletti L., De Guio A., Migliavacca M. 2014, Il contributo di Aristide Baragiola agli studi di

etnoarcheologia, in Atti della XLVI Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e

Protostoria, 150 anni di Preistoria e Protostoria in Italia, pp.703-706.

Migliavacca M., Saggioro F, Sauro U. 2013, Ethnoarchaeology of pastoralism: fieldwork in the highlands of the Lessini plateau (Verona, Italy). In: L'Etnoarcheologia come ricerca di campo Atti del 5° Convegno Nazionale di Etnoarcheologia (Roma, 13-14 maggio 2010). BAR INTERNATIONAL SERIES, p. 217-223

De Guio A., Betto A., Migliavacca M., Magnini L. 2013, Remote sensing and pattern recognition del record archeologico di montagna. In: L'Etnoarcheologia come ricerca di campo Atti del 5° Convegno Nazionale di Etnoarcheologia (Roma, 13-14 maggio 2010). BAR INTERNATIONAL SERIES, p. 241-247

Migliavacca M. 2012, Paesaggi pastorali nella montagna veneta. Archeologia ed etnoarcheologia,

in La lana nella Cisalpina romana. Economia e società, Padova University Press, pp.69-80.

Migliavacca M., Nardi S., Pizzeghello D. 2012, Le analisi chimiche del terreno, in Busana M.S., Bon

M., Cerato I., Garavello S., Ghiotto A.R., Migliavacca M., Nardi S., Pizzeghello D. e Zampieri S.

2012, Agricoltura e allevamento nell’agro orientale di Altinum: il caso di Ca’ Tron, in La lana nella

Cisalpina romana. Economia e società, Padova University Press, pp.140-145.

Migliavacca M. 2011, Tracce chimiche di allevamento antico a Cà Tron, in M.S. BUSANA, M. Migliavacca, S. Garavello, M. Bon, S. Zampieri, Nuovi dati dalle indagini nella Tenuta di Cà Tron (agro orientale di Altino). In: Via Annia II. Adria, Padova, Altino, Concordia, Aquileia. Progetto di recupero e valorizzazione di un’antica strada romana, Atti della Giornata di Studio. Padova, 17 giugno 2010, p. 221-240.

Atzori A., Longo L., Migliavacca M. 2008, Analogie etnostoriche e contesti funzionali: gli strumenti

di macinazione/pestatura del sito di Monte Loffa (Lessini, Verona), in Atti del 3° Convegno

Nazionale di Etnoarcheologia, Mondaino, 17-19 marzo 2004/ Proceedings of the 3rd Italian

congress of Ethnoarchaeology, Mondaino(Italy), 17-19 marzo 2004, edited by Francesca Lugli and

Alessandra Assunta Stoppiello, BAR International Series 1841, pp.76-81.

Page 20: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 20 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

Migliavacca M., Nicosia C. 2006, Geo-Etnoarcheologia di una malga e osservazioni su alcuni

parametri chimico-fisici di un suolo di ambiente montano ad utilizzo pastorale, in: Atti del 4°

Convegno Nazionale di Etnoarcheologia, ROMA, 17-19 maggio 2006 / Proceedings of the 4th Italian

Congress of Ethnoarchaeology, Rome, 17-19 May, 2006. Roma, 17-18-19 maggio 2006, British

Archaeological Reports, International series, p. 184-18

Migliavacca M.., Atzori A., Longo L. 2005, Functional analysis of the grinding/pounding tools from

the iron age site of Monte Loffa (Verona), Proceedings of the International Congress Verona (Italy), 20-23 April 2005 ”Prehistoric Technology” 40 years later: Functional Studies and the Russian Legacy, BAR International Series 1783 2008, pp.495-499.

Fontana V., Migliavacca M. 2003, Un esperimento relativo alla tomba 85 della necropoli “Casa di Ricovero” di Este, Atti del convegno Archeologie Sperimentali. Metodologie ed esperienze fra verifica, riproduzione, comunicazione e simulazione, Comano Terme - Fiavè 13 - 15 Settembre 2001, pp.441-446.

Migliavacca M. 2001-2002, I materiali del Monte Loffa dagli scavi De Stefani conservati al Museo

di Storia naturale di Verona, Atti del Convegno Stefano De Stefani pioniere della ricerca preistorica

veronese, Fumane (VR) Sabato 26 maggio 2001, pp.223-228.

Migliavacca M. 2001, Per uno studio dello sfruttamento pastorale antico nelle Valli Grandi

Veronesi: dall'archivio etno-antropologico alla ricaduta archeologica, Atti del II Convegno

Nazionale di Etnoarcheologia, Mondaino (Rimini) 7/8 giugno 2001, pp.179-186

Cruz A.R., L. Oosterbeck, R. P. Dos Reis, I. Corral, F. Botòn Garcia, E. Allué Martì, M. Migliavacca, P. Mozzi 1999, Novos dados crono- estratigràficos e paleo- ambientais no Alto Ribatejo , paper presented at the Iberian Congress, 23-26 September 1999.

Migliavacca M. 1999, Diversificazione dei sistemi di accesso alla "casa retica", estratto da: G. Ciurletti, F. Marzatico (a cura di), I Reti/ Die Raeter, Atti del Simposio, 23-25 Settembre, 1993, Castello di Stenico, Trento, pp.105-133.

Fontana V., M. Migliavacca 1993, Processi post-deposizionali all'interno di un contesto tombale: una verifica sperimentale, 4° Coloquio Internacional de Arqueologia Espacial, Teruel (Espana), 23-25 de Septiembre de 1993, in "Arqueologia Espacial" 16-17, Teruel 1993, pp.325-340.

Migliavacca M. 1991-92, 1992-93, La "casa retica" nell'area prealpina e alpina: il caso della

Valpolicella, comunicazione presentata al convegno "Valpolicella e arco alpino nella preistoria", Fumane 6-9 Aprile 1991, edita in "Annuario Storico della Valpolicella", pp.95-110.

Migliavacca M. 1992, Analisi del fosforo e deposito archeologico, in Atti del Seminario Internazionale "Formation Processes and Excavation Methods in Archaeology: perspectives", Padova 15- 27 Luglio 1991, edizione preliminare, Saltuarie dal laboratorio del Piovego 3, pp.349-376

Migliavacca M. 1989, Pastorizia e uso del territorio nell'età del Bronzo nel Veneto: linee di approccio al caso della bassa pianura veronese- altopolesana, in Atti della Tavola Rotonda Internazionale Archeologia del Pastoralismo in Europa meridionale, Chiavari 22-24 Settembre 1989, estratto dalla Rivista di Studi Liguri, A. LVI (1990), Istituto Internazionale di Studi Liguri, Bordighera 1991, pp. 315-328

Poster

Migliavacca M., Pizzeghello D., Nardi S., Una strada armentaria dell’età del Bronzo nelle Valli

Grandi Veronesi: il contributo delle analisi chimiche dei suoli, poster presentato al convegno

Page 21: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 21 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

internazionale Frattesina cinquant’anni dopo. Il Delta del Po tra Europa e Mediterraneo nei secoli

attorno al 1000 a.C., 13-15 Aprile 2018, Museo dei Grandi Fiumi, Rovigo 13-15 aprile 2018

Migliavacca M., Saggioro F., Sauro U. 2009, Shepherds/ environment relationships from prehistory

to the XVIII c.: the case of Lessini high pastures (Verona, Northern Italy), poster presentato al

convegno European Association of Archaeologists, 15-20 Settembre 2009, Riva del Garda, Trento

Migliavacca M., Pizzeghello D. Ertani A., Nardi S. 2012, Chemical analyses of an Iron-age floor deposit at Rotzo (Vicenza, Italy). In: -Soil Science for the Benefit of Mankind and Environment. Bari, 2-6 July 2012

Curatela

Ugo Sauro Mara Migliavacca Vincenzo Pavan Fabio Saggioro Damiano Azzetti (a cura di) 2013,

Antichi pastori negli Alti Lessini. ISBN: 978-88-98513-01-7, 365 pp.

De Guio A., Migliavacca M. 2012 (a cura di), Archeologia di montagna: il progetto Recoaro, in

“APM – Archeologia Postmedievale”, 14, 2010 – Conflict Archaeology. Landscapes of Conflicts e

archeologia dei luoghi degli scontri. Anno di stampa: 2012, ISBN: 9788878145726, pp.153-168.

De Guio A., Migliavacca M. (a cura di) 2012, Progetto Agno-Leogra: nel cuore del distretto

minerario veneto occidentale. In "Quaderni di Archeologia del Veneto" XXVIII, pp.132-136

De Guio A, Migliavacca M. 2010 (a cura di), Basto al Campetto (Recoaro Terme, Vicenza). Risultati della campagna 2009, in “Quaderni di Archeologia Del Veneto”, vol. XXVI, p. 108-109

De Guio A., Migliavacca M. (a cura di) 2009, Per la storia e la valorizzazione di un “paesaggio

senza tempo”. Basto al Campetto. Risultati della campagna 2008, “QdAV”, XXV, pp.188- 199.

De Finis G., Migliavacca M. (a cura di) 2008, Ritrovamento di armi antiche nel territorio del

Leogra-Timonchio: spunti di riflessione, in “Sentieri Culturali”, Comunità Montana Leogra-

Timonchio, pp.35- 68.

De Finis G., Migliavacca M. 2007 (a cura di), Abitare in Val Leogra, nel mondo antico e oltre, in

“Sentieri culturali”, Comunità Montana Leogra-Timonchio, Schio, pp.11 –42

De Finis G., Migliavacca M. (a cura di) 2006, La lunga storia del pane: dall’antichità ai giorni

nostri, in Terra e prodotti della Valleogra II, “Sentieri culturali”, Comunità Montana Leogra-

Timonchio, Schio, pp. 11-34

Conforto R., Migliavacca M. (a cura di) 2005, I frutti della terra nella zona di Schio. Vite e melo

nell’antichità (e oltre): alcune riflessioni a partire dalla realtà locale, in Terra e prodotti della

Valleogra I,”Sentieri Culturali”, Comunità Montana Leogra-Timonchio, 2005, Schio, pp.115-136

Conforto R., Menegotto A., Migliavacca M. (a cura di) 2004, Dalla terra alla lana: pratiche

pastorali e produzione lanaria nell’antichità (ed oltre) in Val Leogra. Spunti per una ricostruzione,

in “Sentieri Culturali”, Comunità Montana Leogra-Timonchio, 2004, Schio, pp.11-40.

Migliavacca M. (a cura di) 2003, Uso della terra nell’antichità nel bacino idrografico Leogra

Timonchio ed intorno all’abitato protostorico di Santorso. Considerazioni e spunti di riflessione, in

“Sentieri Culturali”, Comunità Montana Leogra -Timonchio, 2003, Schio, pp.33-48.

Page 22: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 22 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

Conforto R., Migliavacca M. (a cura di) 2002, Usi dell’acqua in Val Leogra nell’antichità: alcune

indicazioni di ricerca emerse dalle fonti archeologiche locali, in “Sentieri Culturali”, Comunità

Montana Leogra-Timonchio, 2002, Schio, pp.159-180.

Migliavacca M. 2000 (a cura di), Tracce. Itinerari nelle valli dell'Astico e di Posina, pubblicazione realizzata con il contributo di Comunità Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, Progetto Europeo Leader II, 31 pp.

Schede di catalogo, repertorio o corpus; recensioni

Migliavacca M. 2018, Le miniere e l’estrazione del caolino, in La Romea strata. Le vie di

pellegrinaggio dell’Osttirol, del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, Touring Club Italiano, Milano,

p.176

Migliavacca M. 2018, Omo della Roccia 2017, scheda in “Fastionline”, Permalink:

http://www.fastionline.org/excavation/site/AIAC_9478

Migliavacca M. 2017, Omo della Roccia 2016, scheda in “Fastionline”, Permalink:

http://www.fastionline.org/micro_view.php?itemkey=fst_cd&fst_cd=AIAC_2965

Migliavacca M. 2016, Omo della Roccia 2015, in “Fastionline”, Permalink:

http://www.fastionline.org/micro_view.php?itemkey=fst_cd&fst_cd=AIAC_2965

Migliavacca M. 2015, Verona, Castello di Montorio; San Pietro in Cariano, Castelrotto; Lavagno,

San Briccio; San Giorgio di Valpolicella; Magrè; Padova; Piovene Rocchette; Rotzo; Trissino in S.

Marchesini, Monumenta Linguae Raeticae, Scienze e lettere, Roma.

Migliavacca M. 2015, Omo della Roccia 2014, scheda in Fastionline, Permalink:

http://www.fastionline.org/excavation/site/AIAC_6094

Migliavacca M. 2013, Civillina, scheda in “FastiOnLine”, Permalink:

http://www.fastionline.org/excavation/site/AIAC_5458

Migliavacca M. 2011, Monte Civillina, scheda in “FastiOnLine”, Permalink:

http://www.fastionline.org/excavation/site/AIAC_4056

De Guio A., Migliavacca M. 2010, Basto al Campetto, scheda in “Fastionline”, Permalink:

http://www.fastionline.org/ excavation/site/AIAC_3579

De Guio A., Migliavacca M. 2009, Basto al Campetto, su “fastionline”, Permalink:

http://www.fastionline.org/excavation/site/AIAC_3217

Migliavacca M. 1994, Archeologia della pastorizia nell'Europa meridionale. Recensione, in " Maia",

Rivista di Letterature Classiche, nuova serie, fascicolo II anno XLVI, Maggio-Agosto 1994, pp.249-253.

Page 23: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 23 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

Migliavacca M. 1994, F.51:8; 196.1; 201; 202; 203.3; 225; 230; 234; 239.2; 242.2; 249, in L. Capuis, G. Leonardi, S. Pesavento Mattioli, G. Rosada (a cura di)1994, Carta Archeologica del Veneto, Vol. IV, Edito dalla Regione del Veneto, Modena.

Migliavacca M. 1992, F.50: 8.1; 24; 40; 42; 43; 49; 53; 58; 61.1, in L. Capuis, G. Leonardi, S. Pesavento Mattioli, G. Rosada (a cura di)1992, Carta Archeologica del Veneto, Vol. III, Edito dalla Regione del Veneto, Modena.

Migliavacca M. 1990, F.35:8, 18.2; F.48: 1.1, 3, 4, 17, 18.2, 21.1, 30.1, 40.1, 42, 50, 63, 76, 87, 97,

98, 100, 120, 127, 128.1, 134, 142, 158.1, 158.2, 164, 194, 198.1, 200, 201, 204, 205.1, 207, 208, 211, 212, 228, 230, 242, 249.2, 255.1, 265.1, 266.1, 266.2, 268; F.49: 15, 16, 44, 74.1, 84, 90.1, 92.1, 94, 96, 97, 98, 99, 101.2, 108, 113, 119, 125, 127, 131, 145.1, 145.2, 146, 147, 159, 161, 163, 187, 189, 192, 193.1, 204, 215.2, 231.1, 244, 245.2, 248, 256, 271.1, 272, 276, 277, 282.1, 290, 293, 294, 295, 296, 298.1, 316, 334.2, 334.4, 334.9.1, 341.1, 344, 346; F.62: 5.1, 9, 10, 12, 13, 15, 22.3, 23, 25, 26, 27, 29; F.63: 3, 4, 6, 11.1, 12, 13, 15.2, 16, 17, 38, 42, 46.1, 53, 64, 65.1, 65.2, 67.1, 67.2, 74, 76.1, 77.1, 85, 87, 98, 109, 159, 161.1, 161.5, 167.2, 170.2, 176, 185, 189.1, 189.2, 203, 204.1, 206, 208, 209, 210.2, 211.2, 216, 219, 221.1, 231.1, 234.1, 235, 242.1, 245.1, 246.1, 246.2, 251.2, 252.1, 260, 263.1, 265.1, 267.1, 267.2, in L. Capuis, G. Leonardi, S. Pesavento Mattioli, G. Rosada (a cura di)1990, Carta Archeologica del Veneto, Vol. II, Edito dalla Regione del Veneto, Modena.

Migliavacca M. 1988, F.11:3; F.12: 3, 23.2, 31; F.22: 9.2, 12, 13, 15.1, 23, 25, 26.1, 28; F. 23: 3.1, 5.1, 9.1, 10, 12.1, 13.1, 16, 19, 21, 42.1, 59, 76.1, 88.1, 91.1, 95.1, 108, 117, 119, 130, 131.1, 132.1, 137; F.36: 4, 6, 13.1, 13.3, 18, 19.1, 20.2, 20.5, 20.6, 20.9, 28, 29, 31.1, 31.2, 33, 36.3; F.37: 2, 3, 10, 41.1, 52, 53, 68.1, 75, 76, 80, 91, 96.1, 96.2, 125, 132.1, 133, 134, 141, 143.2, 149, 156.1, 170, 181.2; F. 38: 1, 6.1, 7.1, 11, 12, 14.1, 19, 21, 25.1, 31, 32.1, 34, 35, 36, 38, 40, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48.1, 50, 51, 52.1, 54.1, 54.2, 55.1, 60, 64, 65, 72.1, 76.2, 79, 80, 81, 82, 95, 96, 102.1, 102.2, 104, 105, 152, 153.1, 154, 156.1, 171, 192 in L. Capuis, G. Leonardi, S. Pesavento Mattioli, G. Rosada (a cura di)1988, Carta Archeologica del Veneto, Vol I, Edito dalla Regione del Veneto, Modena.

Pubblicazioni divulgative

Migliavacca M. 2017, Metalli, mostri miniere. Il progetto Agno-Leogra e l’estrazione mineraria nel

distretto Recoaro-Schio, Cornedo (Vicenza), 64 pp. (monografia)

Migliavacca M. 2013, Archeovia di Monte Campetto (Recoaro Terme), Consorzio Vicenza è, Cornedo Vicentino, 18 pp.

Migliavacca M. 2000 (a cura di), Tracce. Itinerari nelle valli dell'Astico e di Posina, pubblicazione realizzata con il contributo di Comunità Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, Progetto Europeo Leader II, 31 pp.

Migliavacca M. 1998, Le donne nella preistoria, in AA.VV. 1998, Storia e genere: percorsi di storia e letteratura femminile, Atti del Corso di Aggiornamento per docenti della scuola elementare, media e superiore, tenutosi a Valdagno dal 19 gennaio al 3 marzo 1998, Valdagno, pro manuscripto, pp.5 – 20.

Pubblicazioni in corso di stampa

Carrer F. Migliavacca M. in press, Prehistoric transhumance in the Northern Mediterranean, in S.

Sabatini & S. Bergerbrant (eds), Weaving the patterns. Textile Production And Specialization In

Europe And The Mediterranean During The Bronze Age

Migliavacca M. in press, Terrossa nella protostoria

Migliavacca M., Pizzeghello D., Nardi S., in corso di stampa, Una strada armentaria dell’età del

Bronzo nelle Valli Grandi Veronesi: il contributo delle analisi chimiche dei suoli, poster presentato

Page 24: maragioia.migliavacca@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA E

Pagina 24 - Curriculum vitae di MIGLIAVACCA, Mara

Per ulteriori informazioni: www.academia.edu

al convegno internazionale Frattesina cinquant’anni dopo. Il Delta del Po tra Europa e

Mediterraneo nei secoli attorno al 1000 a.C., 13-15 Aprile 2018, Museo dei Grandi Fiumi, Rovigo

13-15 aprile 2018

Migliavacca M. in corso di stampa, Pastorizia e transumanza: approcci etno-archeologici nel

Veneto, comunicazione presentata al Convegno Transumanza. Popoli, vie e culture del pascolo, 4-5

maggio 2018, Roma, Museo delle Civiltà

Marchesini S., Migliavacca M. in press, The Inscribed Loom Weights From Monte Loffa, Monti

Lessini (Vr, Italy): Can We Crack The Code?, comunicazione presentata al VI Purpureae Vestes

International Symposium, Padova-Este ottobre 2016

Marchesini S., Migliavacca M. in press, Numbers and letters as tools of production processes in Iron

Age: the case of the weight looms in ancient Lessinia (Northern Italy, comunicazione presentata al

20th Annual Meeting of the European Association of Archaeologists, 10-14 September 2014

Istanbul, Turkey, Book of Abstracts p.533

Migliavacca M. Ferrarese A. in press, Post-Medieval Mountain Resource Management in the Agno-

Leogra Ridge (Northern Italy), comunicazione presentata al 20th Annual Meeting of the European

Association of Archaeologists, 10-14 September 2014 Istanbul, Turkey, Book of Abstracts p.410

Migliavacca M. 2002, Verso l'antico. Lettura di fonti letterarie, archeologiche e iconografiche in una

recente esperienza didattica, comunicazione presentata alla Giornata di Studio organizzata da I.R.R.E. del Veneto Per un rinnovamento della Didattica dell'Antico. Esperienze e proposte a confronto dalla scuola dell'obbligo all'esame di stato, Mestre 21 gennaio 2002, c.s.

Data 3 gennaio 2019 Firma