ancelotti · 2009. 10. 14. · ancelotti sceglie il milan b in coppa italia afp l’uomo del tempo...

34

Upload: others

Post on 09-Mar-2021

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un
Page 2: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un
Page 3: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

QUOTIDIANO NAZIONALE A DIFFUSIONE GRATUITA · MILANO · MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006 · ANNO 7 · WWW.METRONEWS.IT

AppaltitruccatiDue arrestiMILANO Cantieri della metropo-litana, della Fiera di Rho-Pero, dicorso Como e Garibaldi. Hannoinquinato una buona fetta degliappalti pubblici degli ultimianni con i loro trucci i due diri-genti di altrettante impresearrestati ieri e accusati di esserea capo di una vera e propriaassociazione per delinquere. P/5

SPORT, P/1

Ancelottisceglie

il Milan Bin Coppa

Italia

AF

P

L’UOMODELTEMPO

di Alessio Grossowww.meteolive.ita pagina 30

SPETTACOLI, P/

Sorrentinoa Metro “Viviamoin un periodobuio”

ALBEGGIANI, P/

ImmigratiLa diversità

è una grande risorsa

Nairobi: il climaminaccia anche i tesori culturaliKENYA Passato, presente e futu-ro sono messi a rischio dal surri-scaldamento della Terra. A Nai-robi, dove il mondo discute diclima, emerge che i beni cultu-rali, le risorse, gli animali e lepiante sono in pericolo. P/3

Appello Onu: bandirele bombe a grappolo

MONDO, P/

Million DollarBaby messa Ko da unagiarrettiera

SPETTACOLI, P/

Lavoro atempoper uno su dieciSecondo l’Istat, i precari rappresentano l’11,8%dell’occupazione totale.

Non si ferma la crescita dei contrattia tempo determinato in Italia: e adirlo questa volta non sono i sinda-cati, ma il presidente dell’Istat, Lui-gi Biggeri, ascoltato ieri in Com-missione Lavoro alla Camera nel-l’ambito dell’indagine conoscitivaper stabilire “Le cause e le dimen-

sioni del precariato nel mondo dellavoro”.

«Nel secondo trimestre 2006 - haspiegato Biggeri - le persone con unrapporto lavorativo subordinato atermine risultavano 2 milioni 214mila, pari al 9,5% del totale dell’oc-cupazione. Se poi ai dipendenti concontratti a termine si aggiungono icollaboratori e i prestatori d’operaoccasionale, si raggiunge la cifra di2 milioni 735 mila persone (pariall’11,8% del totale). METRO

ZINEDINE ZIDANE GIOCA A PALLONE con i bambini del Bangladesh. L’ex stella della nazionale francese e delReal Madrid, ritiratosi alla fine dei Mondiali di Germania, è arrivato a Dacca, la capitale del Bangladesh, peruna visita di due giorni su invito del “banchiere dei poveri” Mohammed Yunus, premio Nobel per la pace.Accompagnato da Yunus, la star francese ha visitato due popolazioni povere nei pressi della capitale delloStato asiatico e ha giocato a pallone con i bambini di Kamarbasulia, un villaggio a 50 chilometri da Dacca.«Sono molto sorpreso - ha commentato Zidane - non mi aspettavo un’accoglienza del genere». ADNKRONOS

ZIDANE SCENDE IN CAMPO PER BENEFICENZABANGLADESH

Padri separati in strada “Ridotti in mutande”

ITALIA, P/

LA PROTESTA dei padri.

OM

NIR

OM

A

Rimborsi È recorddi ritardie debitoNUOVO record negativo per il fiscoitaliano che a ottobre ha raggiun-to la cifra di 41,4 miliardi di euroda rimborsare a oltre 10,8 milionidi contribuenti. Sono i dati fornitida Contribuenti.it - AssociazioneContribuenti Italiani, secondo cuiil debito, ricalcolato dopo la sen-tenza della Corte di GiustiziaEuropea che ha bocciato l’indetrai-bilità dell’Iva sulle auto aziendali,è cresciuto di 26,1 miliardi rispet-to a settembre 2003. Record ancheper i tempi d’attesa: per ottenereun piccolo rimborso fiscale Irpef -dice l’associazione - bisogna atten-dere 11,8 anni contro i 7,7 anni del2003, con punte di 24,3 anni. Perl’Agenzia delle Entrate i dati sonodel tutto infondati. METRO

Più donne che uomini

• Dei 2 milioni e 735 milalavoratori precari registrati inItalia dall’Istat, 1 milione 327mila sono uomini e 1 milione408 mila donne.

• Il 90% dei collaboratori e deiprestatori d’opera occasionale haun solo committente e il 52%lavora anche sempre nella stessasede e in un orario imposto daldatore di lavoro, indicatori questidi parasubordinazione. METRO

Page 4: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

IL CANTANTE MARIO MEROLA COLPITO DA UN INFARTO. È GRAVEIl re della sceneggiata napoletana Mario Merola è gravissimo. Il

cantante 72enne ieri è stato ricoverato all’ospedale San Leonardo diCastellammare di Stabia dopo essersi sentito male mentre si trovavanella propria abitazione. Secondo i familiari, ora Merola sitroverebbe in stato di coma farmacologico nel reparto di rianima-zione. Già nel luglio scorso si era diffusa la notizia, falsa, della suamorte, voce che lo stesso Merola aveva smentito con ironia. METRO

2 metroMERCOLEDI 8 NOVEMBRE 2006 www.metronews.it

ITALIA

Coca, sequestro recordbloccati tremila chili ERA LEGATO ad alcunecosche calabresi il trafficointernazionale di droga traSud America, Spagna e Ita-lia scoperto dai carabinieridi Trento che hanno esegui-to ieri 60 ordini di custodiacautelare tra Trentino, Lom-bardia, Piemonte, Toscana,Calabria e Sardegna, men-tre una decina di trafficantisono stati arrestati in Spa-gna e Argentina. In questiPaesi sono state localizzatele raffinerie e i depositi del-l’organizzazione, che rifor-niva tutta l’Europa di cocai-na, fatta entrare in Italianascosta tra i carichi di car-bone vegetale.

Un “colpo” storicoGrazie alla cooperazioneinternazionale con le forzedi polizia e con la magistra-tura di Argentina e Spagna,i carabinieri del Ros e la Dcsahanno sequestrato oltre tre-mila chilogrammi di cocai-na e 110 mila pastiglie di

ecstasy. Le indagine eranopartite dal Trentino Alto Adi-ge ed erano risalite ai canalidi approvvigionamento ita-liani, individuando nel-l’hinterland milanese unastruttura che commercializ-zava gli stupefacenti princi-palmente nei locali nottur-

ni del capoluogo lombardo.

La base a IbizaIl gruppo fornitore, ricon-ducibile alla cosca calabre-se della famiglia Mancusoattiva nel vibonese, avevainsediato la base delle ope-razioni a Ibiza, “l’isola dellosballo”. Dalla Spagna, poigli stupefacenti erano intro-dotti in Italia da numerosicorrieri che utilizzavanoautovetture con doppi fon-di. La droga a quel puntofiniva sul mercato e venivacommercializzata negliesclusivi circoli della Mila-no-bene della moda e dellospettacolo. METRO

Papà morosiStipendi decurtati IL MARITO versa in ritardogli alimenti alla ex moglie?Rischia di vedersi decurtare,per ordine del giudice, i sol-di direttamente dalla busta

paga. Lo hasottolineatola Cassazio-nerespingendoil ricorso diun maritonapoletano,separato dal-la moglie,che si era

opposto alla decisione delTribunale di Torre An-nun-ziata che aveva ordinato didecurtare all’uomo 568euro dalla busta paga, il cor-rispettivo del mantenimen-to dovuto alla consorte. Perla Cassazione decurtare isoldi dallo stipendio al mari-to inadempiente o in ritardocon i pagamenti, èlegittimo. METRO

Poliziotto eroicoblocca i rapinatoriCAMPOBASSO Avevanoappena rapinato unagioielleria in via Garbali,lasciandosi dietro ancheun ferito, ma, grazie all’in-tervento di un ispettoredella polizia fuori servizio,sono stati arrestati. È acca-duto lunedì. In manettesono finiti tre napoletanidi 40, 43 e 51 anni. METRO

Un deposito colmodi cibo scadutoBARI Maxisequestro digeneri alimentari scadutiieri a Bari. La guardia difinanza ha bloccato oltresei tonnellate di alimentidi vario tipo già scaduti oin scadenza in un depositodi Capurso. La merce dove-va essere immessa sul mer-cato con etichettatura con-traffatta, non avendo più irequisiti di commerciabi-lità. Per il responsabile deldeposito è scattata ladenuncia per frode in com-mercio. ADNKRONOS

Bimbi ceduti dalla madre al mostro che ne abusavaDOPO gli arresti di domenicascorsa di tre minorenni accu-sati di violenza sessuale digruppo ai danni di una12enne, un’altra brutta storiacolpisce la provincia di Frosi-none. Questa volta a esserecoinvolto è un 17enne, accu-sato di aver filmato e mole-stato sessualmente quattro fra-tellini di età compresa tra i 3e i 9 anni. Il tutto, con la com-

plicità della loro madre, che incambio di pochi spiccioli (30euro), lasciava che il giovaneportasse i piccoli nella propriacasa per poi abusarne. Il17enne è stato sottoposto ieria fermo di polizia giudiziariae trasferito in un centro di pri-ma accoglienza con l’accusa diviolenza sessuale su minori.Secondo quanto raccontatodalle vittime, il ragazzo le

costringeva a vedere film por-no e poi le obbligava a ripete-re le terribili scene. A dare l’al-larme, gli assistenti sociali delcentro Caritas, dove i piccolirisiedevano cinque giorni allasettimana. Secondo un testi-mone, uno dei fratellini avreb-be detto: «Mamma sa tutto edè anche contenta perché il vici-no di casa le dà i soldini perfarci mangiare». METRO

IN BREVE

• MILANO Oggi, nell’ottavaudienza del processo a caricodi Guglielmo Gatti, per laprima volta parleràl’imputato. L’uomo è accusatodi aver ucciso e fatto a pezzi aBrescia, nell’estate del 2005,gli zii Aldo Donegani e LuisaDe Leo. METRO

• MILANO Il gip di MilanoGiuseppe Gennari ha concessoieri gli arresti domiciliari aEmanuele Cipriani,l’investigatore privato legatoall’ex responsabile dellasecurity di Telecom GiulianoTavaroli, con lui arrestato nelsettembre scorso nell’ambitodell’inchiesta sui dossierilleciti.. METRO

• NAPOLI Ieri sera, centinaia difedeli muniti di candele sisono riuniti attorno allacattedrale cittadina,rispondendo all’appello delcardinale Crescenzio Sepe per“il riscatto di Napoli”. METRO

• VICENZA L’ex custode delcimitero di Sandrigo è statocondananto a 20 mesi dicarcere per aver aggreditosessualmente una donna cheera andata a portare i fiorisulla tomba dei genitori mortipochi giorni prima. METRO

Onorevoli: ridotti i tagli agli stipendiITALIA Pochi mesi fa era sta-ta votata una legge che ridu-ceva del 10% gli stipendi dideputati e consiglieri regio-nali. I tagli ci sono stati, magli amministratori pubblicihanno aumentato le “altrevoci” in busta paga, riducen-do così le riduzioni... METRO

Pagina a cura di ANDREA [email protected]

ZOOM

I giudicicongeleran-no i soldidirettamen-te dallabusta paga.

PATRIZIA LOMBARDO Uffico stampa Poste italiane

Per l’associazione Altro-consumo la posta priorita-ria in Italia è sempre inritardo (come noto, il sem-plice invio delle lettere damaggio 2006 può avveniresolo tramite posta priorita-ria). Ad un aumento deiprezzi per il consumatorenon è corrisposto unaumento della qualità delservizio: 4 lettere su 10 perAltroconsumo arrivano inritardo. Metro ha cercatodi verificare la notizia conle Poste, ma dopo quattrogiorni di inutili tentativitelefonici per trovare uncontraddittorio, abbiamoricevuto questa nota che,non molto volentieri, pub-blichiamo.

La qualità del serviziopostale viene misurata, siain Italia che negli altri PaesiEuropei, attraverso una rigo-rosa metodica. La qualità deiservizi di Poste Italiane vienemonitorata dal Ministerodelle Comunicazioni attra-verso una società specializ-zata che, ogni anno, invia100 mila lettere test su ognitratta nazionale possibile:extra-regionale, provinciale,regionale e cittadina.(...) Il test di Altroconsumo,che ha riguardato un invioristretto di lettere, haprodotto dei dati sicuramen-te significativi ma che neces-sariamente restano confina-ti nell’ambito temporale,spaziale e di dimensione delcampione utilizzato. Il testnon può perciò essereraffrontato con i risultaticertificati da organismi cheoperano con metodologieapprovate su scala interna-zionale. (...) Secondo le rilevazionieffettuate e certificate dallasocietà esterna incaricatadal Ministero delle Comuni-cazioni, i cui risultati vengo-no periodicamente pubbli-cati sulla Gazzetta Ufficiale,gli obiettivi fissati per il2005 (l’88 per cento degliinvii recapitati in un giorno)sono stati non solo raggiun-ti, ma anche superati.

P.P.

MI CONSENTA ...

IL LOTTO

Estrazioni del 07/11/06BARI 87 44 13 59 6CAGLIARI 3 78 1 12 90FIRENZE 42 80 51 16 36GENOVA 17 59 55 2 26MILANO 27 61 38 19 30NAPOLI 75 7 43 15 16PALERMO 10 65 25 88 77ROMA 75 72 73 66 90TORINO 67 37 19 86 30VENEZIA 87 44 29 64 55

SUPERENALOTTO

10

44JOLLY Nessun 6, l’unico 5+1

vince 632.548,13 euro,i 23 “5” 3.517 euro.

27 42 72 75 84

49

SUPERSTAR Nessin 5 stelle, ai 13 “4

stella” vanno 17.985,00euro.

NICOLA Grippo, 76 anni, di Salerno, è guarito“inspiegabilmente” dal tumore, dice. Il vescovo della cittàmonsignor Gerardo Pierro è convinto che si tratti di unmiracolo di papa Wojtyla, apparso in sogno alla mogliedel signor Nicola. METRO

“IL MIRACOLATO”SALERNO

I risultati dell’operazione

• I carabinieri del Ros e la Dcsa hanno sequestrato oltretremila chilogrammi di cocaina.

• Oltra alla coca, gli inquirenti hanno intercettato anche110 mila pastiglie di ecstasy.

• In carcere sono finiti narcotraficcanti italiani, argentini e spagnoli, riconducibili al clan calabrese dei Mancuso diVibo Valentia. METRO

Padri in piazza

• Ieri a Roma i padriseparati hannomanifestato dinanzi altribunale civile. Senten-dosi ridotti “in mutande”dalle sentenze dei giudici,si sono presentati vestiticon i soli boxer perdenunciare l’applicazionescorretta dell’affidocondiviso. METRO

Storace: chiesto il rinvio a giudizio

ROMA I p.m. Italo Ormannie Francesco Ciardi hannosollecitato ieri il rinvio a giu-dizio dell’ex ministro dellaSanità Francesco Storacenella veste di ex presidentedel Lazio e di altre nove per-sone, per le accuse di acces-so abusivo a un sistemainformatico. METRO

“L’imbarazzante”agente Pio Pompa ROMA “Imbarazzante”. Èstato il commento unanimedei membri del Copaco,dopo l’audizione di ieri delfunzionario del Sismi PioPompa, ascoltato sul seque-stro a Milano dell’ex imamAbu Omar. METRO

Page 5: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

IL CLIMA impazzito e il sur-riscaldamento della Terramettono in pericolo i già sten-tati successi verso la riduzio-ne della povertà. E natural-mente i Paesi che più sonoesposti al rischio sono quelliin via di sviluppo, dove milio-ni di persone vivono di rac-colti costantemente minac-ciati dai cambiamenti cli-matici: desertificazione e sic-cità o piogge torrenziali econseguenti alluvioni.

Anche la Fao ha lanciatoun appello perché si adattila nuova agricoltura ai cam-biamenti in atto e si investaal più presto su migliori siste-

mi d’irrigazione e sulla pro-mozione di colture resisten-ti alla siccità.

In cima alla lista delle vit-time è il continente africano.La temperatura in Africa hasubito un aumento di 0,70gradi centigradi nel secoloscorso, ma per il futuro si pre-vede un innalzamento tra0,20 C e 0,50 C per decennio.Se i trend di aumento fosse-ro confermati, l’impatto sul-le comunità rurali sarebbeparticolarmente dannoso. Eun terzo delle specie viventinel continente scomparireb-be. Come peraltro stanno giàfacendo i ghiacciai del Kili-

manjaro, ridotti a un terzo.

Cultura a rischioIl summit ha lanciato anche

un altro allarme: i tesori cul-turali, soprattutto quelli anti-chi e quelli più vicini allecoste (un terzo delle quali

potrebbe sparire),potrebbero non supe-rare l’improvviso sur-riscaldamento globale.

C’è anche una buo-na notizia: un risparmiodi energia del 10% nondeterminerebbe conse-guenze sull’econo-mia mondiale. Adassicurarlo, il rap-porto “World EnergyOutlook”, stilato dal-l’Agenzia internazio-nale dell’energiacome richiesto daicapi di Stato parteci-panti all’ultimo G8 diGleneagles. O.BA.

3metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006www.metronews.it

PRIMO PIANO

Pagina a cura di OSVALDO [email protected]

Anche l’Italia a rischio

Aumento della durata media del-

le ondate di caldo e del numero

delle notti calde, aumento dell’in-

tensità delle precipitazioni, allun-

gamento dei periodi di siccità,

riduzione dei periodi di freddo

intenso. Sono i rischi pericolosi

cui va incontro l’Italia entro il

secolo secondo il NCAR.

Allarme Cina

Nel 2050 la Cina sarà da sola

responsabile del 39% dell’aumen-

to dell’emissione di anidride car-

bonica. Secondo l’Agenzia Inter-

nazionale per l’energia, la Cina

entro il 2009 supererà gli Stati

Uniti per i gas serra. Inoltre entro

il 2030 la Cina potrebbe rima-

nere priva di risorse idriche.

Su i consumi, giù le risorse

Per l’Aie, la domanda mondiale di

energia rischia di salire più del

50% nei prossimi 25 anni. Per que-

sto invita a differenziare le fonti,

tra cui nucleare, biocombustibili

ed energie rinnovabili. Secondo

l’allarme lanciato da Greenpeace,

entro 40 anni si esaurirà il

petrolio, entro 50 il gas.

L’effetto serraalimentala povertà

IL KILIMAN-JARO, sopra,staperdendo isuoighiacciai acausa dellatemperaturain aumento.A sinistra, lasala delsummit.

Il grano è l’alimento base della dieta delKenya eppure vi sono bambini di cinque anni che – acausa della prolungata siccità – non hanno mai vistouna spiga.

KIVUTHA KIBWANAministro dell’Ambiente del Kenya

NUMERI

379,1partipermilio-

ne in volume è il nuovorecord assoluto raggiuntodall’anidride carbonicanell’atmosfera nel 2005.

Page 6: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

IL PRINCIPE WILLIAM RESPINTO DALLA ZONA VIPAnche a un futuro re si può negare l’accesso in unazona vip. Il principe William non è potuto entrare nel-la sala riservata agli ospiti di riguardo a bordo del Pri-de of Kent, un traghetto che fa la spola nel Canale del-la Manica. L’hostess che accoglie i viaggiatoriall’imbarco non avrebbe riconosciuto il figlio maggio-re del principe Carlo e lady Diana. ADNKRONOS

UN AEREO sgancia bombeche poi aprendosirilasciano ordigni piùpiccoli che si disseminanocome mine sul territorio.

4 metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006 www.metronews.it

MONDO

Pagina a cura di OSVALDO [email protected]

L’Onu vuole fermarele bombe a grappoloUNA MORATORIA immedia-ta delle cluster bombs, le bom-be a grappolo.

Il sottosegretario Onu pergli Affari umanitari Jan Ege-land ha lanciato un appelloper mettere al bando l’uso diquesti ordigni, intervenendo aGinevra all’apertura della ter-za Conferenza di revisione del-la Convenzione sul divieto ola limitazione dell’uso di alcu-ne armi convenzionali chepossono produrre effetti trau-matici eccessivi o indiscrimi-nati (Ccw). Serve «con urgenza»una «immediata moratoria»dell’uso delle cluster bombs,ha detto Egeland, aggiungen-do che «fintanto che non visarà un bando effettivo, questearmi continueranno a colpi-re in maniera sproporzionatai civili, uccidendo e mutilan-do donne, bambini e altrigruppi vulnerabili».

Anche il segretario dell’O-nu Kofi Annan ha sostenutola stessa linea e ha chiesto ilblocco dell’uso delle bombe agrappolo definendo il loroeffetto «atroce, inumano».

La Conferenza dovrebbeportare all’adozione di un pro-tocollo, ma secondo la CroceRossa la bozza del testo noncontiene misura obbligatorie

per prevenire l’aumentocostante dell’uso di munizio-ni a grappolo. Il problema èche la comunità internazio-nale non ha varato un impian-to giuridico che vieti e san-zioni l’uso di queste armi.

Le bombe a grappolo sonostate usate recentemente inKossovo, Iraq e Libano, dove inpochi giorni ne è stato disse-

minato un milione. Questi ordigni sono piccole

bombe trasportate in un gros-so contenitore che si apre amezz’aria, scaraventandole sudi una vasta aerea. Un terzo disolito non esplode e si tra-sforma in mine anti-uomo cheuccidono o creano gravi muti-lazioni, sui civili e a distanzadi tempo. O.BA.

CLUSTERBOMBS: gliordigniinesplosirestano unaminaccia peranni, edessendopiovutidall’alto nonsononeanchemappati.

Votoelettronicoproblemi inUsaRITARDI e disguidi dovutiall’utilizzo delle nuove mac-chine per il voto elettronicosi sono verificati in alcuniStati americani, soprattuttoin Indiana, Ohio e Florida,dove in alcuni seggi si è sta-ti costretti a tornare alle vec-chie schede di carta per per-mettere agli elettori di vota-re. I computer per il voto elet-tronico si sono bloccati ehanno innescato un effettodomino in centinaia di seg-gi. In Virginia ci sarebberostati anche tentativi di sco-raggiare dal voto alcuni elet-tori.

Nella procedura elettora-le per questo voto di mediotermine erano state intro-dotte due novità: il nuovosistema informatizzato divoto e l’obbligo, in alcuni Sta-ti, di presentarsi al seggiocon un documento di iden-

tità. Il presidente GeorgeBush insieme alla first ladyLaura ha votato in Texas,esortando gli americani arecarsi in massa alle urne.«Fate il vostro dovere, votatee fate sentire la vostra voce»ha detto il presidente.

Per conquistare il Con-gresso, i democratici hannobisogno di confermare i loroseggi e di vincere sei nuoviseggi al Senato e 15 allaCamera per avere la mag-gioranza.

È già record del voto perposta: lo hanno scelto 25milioni di elettori. METRO

ARNOLD SCHWARZENEGGER, candidato in California.

Palestina2 celluledi donneterroriste

Secondoprocessocontro Saddam

Prodotte in 32 Paesi

• Tutte le nazioni piùimportanti produconobombe a grappolo e nehanno grosse scorte:dagli Usa alla Cina, dallaRussia a Israele, fino atutti gli Stati europei. IPaesi produttori sono 32,in 70 hanno riserve.

• L’uso è stato accertato in20 Paesi. Circa 15 esercitidichiarano di poter usarequeste armi.

ALL’INDOMANI dell’attaccodi una donna kamikaze,che si è fatta esplodere adun check-point a BeitHanoun nel nord della Stri-scia di Gaza ferendo lieve-mente un soldato, le forzearmate israeliane hannofatto sapere di aver sman-tellato una rete terroristicadi donne affiliate alla JihadIslamica, operativa inCisgiordania. Nelle due cel-lule le donne erano sia cor-riere, sia artificiere sia colo-ro che fisicamente compi-vano gli attentati. Ieriintanto l’esercito israelianosi è ritirato da Beit Hanoun,ma ciononostante ci sonostati scontri costati la vita a6 palestinesi, mentre altri 5razzi sono stati sparati con-tro Israele. Nei sei giorni dioperazione sono morte 53persone. E L’Unicef hadenunciato che sonoraddoppiate le morti diminori: dall’inizio dell’an-no più di 100 bambini sonorimasti uccisi. METRO

Scienziati unisconouomo e muccaGRAN BRETAGNA Ricercatoridell’Università di Newcastle edel Kings College di Londrahanno chiesto all’authoritybritannica per la Fecondazio-ne e Embriologia Umana ilpermesso di provare a creareun embrione chimera - parteumano, parte animale - fon-dendo il Dna di un uomocon gli ovuli di un mucca.L’obiettivo dichiarato è otte-nere un ibrido per sviluppa-re cellule staminali da utiliz-zare eventualmente per curedi malattie neurodegenerati-ve. METRO

Condannatoterrorista britannicoGRAN BRETAGNA Il tribu-nale di Londra ha condan-nato all’ergastolo un citta-dino britannico accusato diaver pianificato una seriedi attentati negli Stati Uni-ti e in Gran Bretagna cheavrebbero potuto causaremigliaia di morti «su unascala colossale e senza pre-cedenti». L’imputato, 34anni, ex hindu convertitoall’Islam, indicato comeesponente di al-Qaeda, haconfessato il progetto diusare la bomba “sporca”,cioè radioattiva. ADNKRONOS

L’EX PRESIDENTE iracheno Sad-dam Hussein si è presentatoieri in aula a Baghdad allaripresa del suo secondo pro-cesso, che lo vede imputatoassieme ad altre sei personeper il genocidio di curdi duran-te l’operazione Anfal alla finedegli anni Ottanta. Nel corsodell’udienza l’ex raìs ha invi-tato arabi e curdi iracheni afare uno sforzo di «riconcilia-zione», chiedendogli di «per-

donarsi» l’un l’altro i conflit-ti e le malefatte del passato.

Intanto è stato tolto il copri-fuoco a Baghdad e una minac-cia esplicita di mettere la cittàa fuoco in caso di esecuzionedi Saddam è stata lanciata daquel che resta del partitoBaath. Ma proprio ieri il gover-no iracheno ha definito undisegno di legge per reinte-grare gli 1,5 milioni di exmembri del partito. METRO

SADDAM di nuovo in aulaper una strage.

IN BREVE

• ONU Con 164 voti su 189Panama è stato elettomembro non permanente nelConsiglio di Sicurezza doveraggiungerà Italia, Belgio,Sudafrica e Indonesia. METRO

• MAROCCO Gli impiegatidella Royal Air Maroc nonpotranno interrompere illoro lavoro per svolgere le 5preghiere rituali islamiche népotranno pregare nel luogodi lavoro. AKI

• GIAPPONE Almeno ottopersone sono morte per untornado che ha colpito l’isoladi Hokkaido. Una dozzina dipersone sono state ferite ealtre sei risultano disperse aSaroma, dove il tornado hatravolto una decina diabitazioni. ADNKRONOS

AF

P

AP

NUMERI

200milioni gliamericanichiamati

alle urne, due terzi dellapopolazione.

Page 7: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

5metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006www.metronews.it

DUE DIRIGENTI delle società pri-vate impegnate in lavori pubbli-ci Carugo e Cooperativa Selcia-tori e Posatori sono stati arresta-ti ieri dalla guardia di finanzanell’ambito di un’indagine del-la procura di Milano partita dauna denuncia dell’ex responsa-bile dei lavori stradali della Caru-go. L’accusa è di essere la mentedell’associazione a delinquerefinalizzata alla turbativa d’astamessa in piedi da un cartello diimprese che puntavano a truc-care le gare bandite da Comune,Provincia e Metropolitana Mila-nese: 32 appalti pubblici per untotale di 45 milioni di euro fra ilgennaio 2005 e il 16 ottobre 2006,in 14 casi vinti da società del car-tello, e 10 subappalti irregolari,fra cui i lavori in corso Como e

45milioni di euro: ilgiro di affari degliappalti truccati su

cui indaga la procura.128le società

denunciatedal

Comune dal 2002 a oggi.Truccate le garedi Comune e MMDue imprenditori arrestati, 61 imprese indagate

IL VICESINDACO Riccardo De Corato, protago-nista di una lunga battaglia contro le impreseorganizzate in cartelli, è categorico: «Siamosolo all’inizio, noi abbiamo denunciato il dop-

pio delle aziende indagate. Daquello che ho capito io forseabbiamo bloccato un’altra Tan-gentopoli. Il problema è chequesti accordi continuano aessere fatti». Anche in procurac’è «preoccupazione» per ledimensioni del fenomeno e la«complessità delle indagini». LaCgil ieri ha ribadito la richiesta,già posta al Comune, di istituire

un «tavolo sugli appalti per verificare il gradodi trasparenza e legalità del settore». SI.GU.

Palazzo Marino“È solo l’inizio”

ZOOM

La procuraè preoccu-pata dalledimensio-ni delfenomeno.

A SINISTRA il cantiere per i collegamentialla Fiera di Rho-Pero;sotto, i recenticantieri dei lavori in corso Garibaldi.

BE

TT

OR

LIN

I

FO

TO

GR

AM

MA

MILANO

Pagina a cura di SILVIO GULIZIA E PAOLO [email protected]; [email protected]

Gli appalti vinti con il sistema dei “pizzini”

• Le società del cartello si accordavano per presentare offerte conpercentuali di ribasso quasi uguali per condizionare la media diaggiudicazione. I capi dell’organizzazione indicavano l’offerta dafare su dei biglietti, insieme ai lavori da subappaltare. A commesseottenute i subappalti venivano distribuiti in modo irregolare allesocietà del cartello. Il guadagno per la vincitrice della gara, chespesso non operava, era pari al 3-5% della commessa. ADNKRONOS

IN BREVE

• NAVIGLI Firmato ieri l’accordodi programma fra Regione esocietà di gestione NavigliLombardi che permetteràl’utilizzo di 4,3 milioni di eurostanziati dallo Stato. METRO

• AEM L’azienda milanesedell’energia e del gas, Aem, siè aggiudicata l’appaltodell’azienda elettrica albaneseKesh per la formazione delpersonale. OMNIMILANO

Garibaldi. Sono 61 le aziendecoinvolte e 63 gli indagati, fracui due funzionari del Comune.Da Palazzo Marino era partita laprima denuncia a fine 2002: daallora sono state 128 le aziendesegnalate, 374 quelle escluse dagare del Comune per collega-mento sostanziale, un giro diaffari da 105 milioni di euro. Tragli appalti monitorati anche ilavori per l’accesso al nuovo polofieristico di Rho-Pero, Brera, piaz-

za Napoli, la realizzazione del-l’isola pedonale sui Navigli, inter-venti in via Palmanova e via Pado-va. In diversi casi si è trattato disocietà già escluse o denunciateda Palazzo Marino che tornava-no alla riscossa. Per il suo impe-gno, il Comune riceverà, il 5dicembre, da Trasparency Inter-national Italia, un premio perl’azione intrapresa in materia ditrasparenza delle gare d’appal-to nei lavori pubblici. METRO

Graffiti, pure gratispochi li cancellanoCITTÀ Non basta la ripulituragratis dei muri promossa daAmsa e Comune: su seimilastabili che l’azienda munici-pale si offre di pulire gratis(per 600 mila metri quadri),secondo l’AssociazioneNazionale Antigraffiti soloquattromila condominiavrebbero richiesto la puli-zia. Ci sono ancora a disposi-zione duemila “puliture”gratis, richiedibili via fax (0227298811) all’Amsa. L’associa-zione ricorda che «è ormaidimostrato che solo l’1% del-le superfici ripulite viene dinuovo imbrattato». METRO

45milioni di euro: ilgiro di affari degliappalti truccati su

cui indaga la procura.128le società

denunciatedal

Comune dal 2002 a oggi.

Page 8: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

6 metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006 www.metronews.itMILANO

Ticket, tutto da rifareSindaco e governatorehanno parlato ieridel provvedimento.

Ticket, si ricomincia da zero.Il giorno dopo la “rivolta” deisindaci che lunedì hannoabbandonato l’incontro conl’assessore ai Trasporti e Mobi-lità Edoardo Croci, il provve-dimento sembra congelato,

in pochi credono che la fasesperimentale del provvedi-mento partirà il 19 febbraio.Ieri a pranzo il sindaco Morat-ti e il presidente della Regio-ne Formigoni hanno affron-tato il tema. Il Pirellone insi-ste per creare e coordinareuna cabina di regia su inqui-namento e trasporti. La Pro-vincia ha chiesto più concer-tazione tra tutti gli enti loca-

li che verrebbero coinvolti dalprovvedimento. In giornataun sondaggio realizzato dal-l’Ekma su un campione di 800persone ha rivelato che ilticket d’ingresso non dispia-ce ai milanesi. Solo il 30,5%sarebbe contrario al provve-dimento, il 18,9% si è dettofavorevole mentre il 31,3% losarebbe se fossero miglioratii trasporti pubblici. METRO

Le alternative

• Vittorio Sgarbi, assessorealla Cultura: «Facciamopagare una minitassa di50 centesimi per chi entrain città dalle autostrade.

• Raffaele Cattaneo,assessore regionale allaMobilità:«Più mezzipubblici e tariffedifferenziate dalleperiferie al centro». METRO

GAS DI SCARICO, AL VIA LA CAMPAGNA Parte la campagna regionale per il controllo dei gasdi scarico. Al posto del bollino blu verrà consegnatauna documentazione sulla regolarità del veicolo. Larevisione riguarda tutti i veicoli a gpl, metano e die-sel immatricolati dal 1 gennaio 1970 al 31 dicembre2002. Quelli immatricolati nel 2003 saranno sottopo-sti nel 2007 alla prima revisione. METRO

«COMPITO dell’università, e di quella cattolica inparticolare, è di allargare i confini della ragione, disviluppare la scienza come strumento di allargamentodelle nostre conoscenze fino a portarci alla soglia delmistero di Dio». Lo ha affermato ieri mattina il cardinalDionigi Tettamanzi, arcivescovo di Milano, durantel’omelia pronunciata in occasione della messa tenuta perl’apertura dell’anno accademico dell’Università cattolicadel Sacro Cuore. ADNKRONOS

TETTAMANZI DICE MESSACATTOLICA

Torna l’acquanei canali VilloresiCITTÀ Dopo sei anni è tor-nata l’acqua nell’ovestMilano, grazie a un accor-do tra gli agricoltori delconsorzio Villoresi e gliambientalisti dell’Aidaa.Una novità che permetteràalla flora e alla fauna divivere in condizioni miglio-ri e riempirà anche i fonta-nili Villoresi. METRO

Sportelli intelligentiin arrivo a SegrateSEGRATE Partirà dal 20novembre a Segrate, in viasperimentale un sistema dicinque sportelli polifunzio-nali operativi a orario con-tinuato il lunedì, martedì egiovedì dalle 8.30 alle 17.15e il mercoledì e venerdìdalle 8.30 alle 13, che riuni-ranno in un unico punto diaccesso tutti i servizi alpubblico dei singoli uffici.

OMNIMILANO

Sesto, lavoratoriAlstom in scioperoSESTO I lavoratori dello stabi-limento sestese dell’Alstomhanno scioperato ieri controla rottura delle trattative conl’azienda e per chiedere alComune di farsi portavocedelle loro richieste. METRO

• SESTO La guardia di finanzaha scoperto un negozio eun’azienda che vendevanocapi d’abbigliamento d’altamoda, bigiotteria e accessoricontraffatti: oltre 5.400 iprodotti sequestrati in duedistinti interventi. Il negozioera nel centro di Sesto,l’azienda a Segrate METRO

• MONZA «Sale a 36 il numerodelle telecamere che daiprimi mesi del 2007formeranno un vero eproprio circuito divideosorveglianza della cittàcollegato alla centrale dellapolizia locale». Lo ha resonoto la giunta comunale diMonza. METRO

IN BREVE

SINO

SIETE D’ACCORDO CON L’INTRODUZIONE DELLA POLLUTION CHARGE?

1,%Ticket sì o ticket no? I lettori dicono no!

Si è concluso ieri il sondaggio lanciatodal nostro giornale che chiedeva ai lettori di esprimere il proprio parere a favore o contro il provvedimento della “pollution charge” annunciato dal sindaco Letizia Moratti. Hanno partecipato in totale 159 lettori. ,%

OM

NIM

ILA

NO

I MOTOCICLISTI lombardiscenderanno in piazza o,meglio, saliranno in sellaalle loro moto il 25 novem-bre per “assediare” il Pirello-ne e suonare i clacson sottol’ufficio di Roberto Formigo-ni, presidente della Regione,che da ottobre 2007 vuolevietare in Lombardia la cir-colazione di auto e motonon catalitiche.

Al via il salone delle motoDiverse le associazioni chesostengono l’iniziativa, dalCoordinamento Motociclistia Motocivismo. La protestaricalca quella del 2003 con-tro il blocco alle non cataliti-che per cinque ore al giorno:la Regione poi concesse lacircolazione a motocicli aquattro tempi, che inquina-no, a livello di pm10, menodei diesel Euro 4. Ieri intantoè stato presentato il prossi-mo salone del motociclo chesi svolgerà alla Fiera di Rho-Pero dal 14 al 19 novembre(info: www.eicma.com). Pre-viste anche prove, gare,esibizioni e spettacoli. METRO

Centauriin piazzacontroFormigoni

Page 9: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

7metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006www.metronews.it MILANO

BE

TT

OLI

NI

TIR RUBATO RIBALTA UNA GRUIncidente allo svincolo per paderno dugna-no sulla starda statale Milano-Meda verso ilcapoluogo. La strada è rimasta bloccata perdiverso tempo per consentire ai vigili delfuoco di liberarla da una pompa percalcestruzzi rovesciata da un tir risultato poirubato. METRO

A GIUDIZIO 23 MILITANTI DI FORZA NUOVA Chiesto il rinvio a giudizio per 23 persone accusate diaver messo in atto manifestazioni usuali del discioltopartito fascista. I 23 avevano preso parte alla manife-stazione organizzata da Fiamma Tricolore lo scorso11 marzo che aveva provocato le reazioni dei centrisociali scesi in piazza senza autorizzazione provocan-do danni in corso Buenos Aires. OMNIMILANO

UN’ANZIANA è stata investita ieri sera alle 18 in vialeEnrico Fermi. La donna stava attraversando la stradaquando è stata investita da una vettura. Il conducente si èimmediatamente fermato a prestare soccorso. L’anziana èstata poi trasportata al vicino Niguarda in codice rosso,dove è ricoverata in gravi condizioni. Pesanti anche i disagi alla circolazione: i vigili pereffettuare i rilievi hanno chiuso due delle tre corsie delviale in direzione periferia. La chiusura ha mandato in tilttutta la circolazione della zona, peraltro sempre moltointensa. OMNIMILANO

DONNA TRAVOLTA

OM

NIM

ILA

NO

V.LE FERMI Sarpi, rivolta dei residentiIn piazza per dire al Comune: “Adesso basta, siamo esasperati”UN INCONTRO animato, quel-lo che si è tenuto ieri all’in-crocio tra via Paolo Sarpi e viaBramante tra i componentidella commissione Sicurezzadi Palazzo Marino e i cittadi-ni del quartiere. IL sopralluo-go dei consiglieri comunali aChinatown si è trasformatoin un momento di confronto:««Il clima è esasperato – hadetto al megafono Pierfranco

Lionetto, presidente dell’As-sociazione Vivisarpi – e nonc’è da meravigliarsi se dopo 7anni le nostre richieste conti-nuano a non avere risposta.La situazione continua a peg-giorare: se vengono scopertebische e banche clandestine,e cliniche degli aborti, siamoben oltre il degrado dovuto alcommercio all’ingrosso». «Noicittadini stiamo elemosinan-

do da anni il rispetto del codi-ce della strada» ha detto Edvi-ge Vergani, dell’associazione,commentando la presenza deivigili che hanno “adottato” lazona da una settimana. Il pre-sidente della commissioneMatteo Salvini ha annuncia-to sopralluoghi nella zona peri prossimi sei mesi. I residen-ti chiamano in causa ancheil sindaco Letizia Moratti:

«Quattro mesi fa ha preso connoi un impegno, ma ancoranon abbiamo visto nulla.Capiamo che può servire tem-po, ma almeno dia un segna-le che l’amministrazioneintende intervenire». Il consi-gliere dell’Ulivo Andrea Fan-zago chiede che sia convoca-to il tavolo per la zona Sarpiavviato dalla precedenteamministrazione. OMNIMILANO

Dopo 20 anni accoltellal’ex compagno di classe

È morta la diessinaAlma Cappiello CITTÀ Si è spenta ieri matti-na, a 58 anni dopo una lun-ga di malattia, l’exparlamentare deiDemocratici di Sinistra,Alma Cappiello. Per anniaveva militato nel vecchioPsi di Bettino Craxi. METRO

Picchiata dai vigilidovrà identificarliTRIBUNALE Una ventina divigili prenderanno parte aun confronto all’americanaper il riconoscimento deicolpevoli del violento pestag-gio subito da una donnasospettata di furto, poi risul-tata innocente. OMNIMILANO

UN 59ENNE ha accoltellato unex compagno di classe ieri invia Festa del Perdono per scre-zi e rancori risalenti all’iniziodegli anni ’70. Armato con uncoltello da cucina con una

lama lunga 9 cm, ha atteso il“rivale” vicino casa e gli ha cau-sato un trauma cranico e diver-se ferite non gravi. I due sonostati divisi dai carabinieri avvi-sati da un passante. ADNKRONOS

Page 10: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

8

ECONOMIA

Pagina a cura di VALERIA [email protected]

Mibtel +0,24% S&P/Mib +0,30% All Stars +0,07% Euro/dollaro 1,2755

I risparmiatori del Nord sono più propensi al rischio

In calo il risparmio gestito

• Secondo lo studio della Consob, tra il 2000 e il 2004 inItalia si è registrata una forte riduzione della diffusionedel risparmio gestito. La percentuale di famiglie chedetiene un qualsiasi tipo di prodotto del risparmiogestito è scesa infatti dal 35,5% al 25,2%. In particolarela quota investita in fondi comuni si è ridotta dal 16,6%al 10,8%, mentre è salito dall’11,9% al 16,5% il pesodelle assicurazioni e dei fondi pensione. V.B.

IL GRADO di sviluppo socio-eco-nomico dell’area di residenzaha un forte impatto sulla pro-babilità che una famigliadetenga attività finanziarierischiose (azioni quotate, obbli-gazioni, titoli esteri o prodotti

del risparmiogestito). Aparità di con-dizioni, infat-ti, le famiglieresidenti nel-le regioni delNord Italiahanno unaprobabilitànotevolmentepiù elevata didetenere atti-

vità rischiose rispetto a quelledel Sud, che mostrano unamaggiore inerzia nei compor-tamenti finanziari. Lo rivela laConsob nello studio “Le scelte

di portafoglio delle famiglieitaliane e la diffusione delrisparmio gestito”, basato suidati diffusi da Bankitalia.

Scarsa informazione al Sud A parità di ricchezza, una fami-glia che risiede in Valle d'Ao-sta ha una probabilità di dete-nere attività rischiose di 34punti percentuali superiorerispetto a una famiglia cherisiede in Calabria. In Lom-bardia ed Emilia la possibilità

è di 25 punti percentuali supe-riori rispetto a una famigliadella Calabria. Non vi sonoinvece differenze statistica-mente significative fra la resi-denza in Calabria e nel Lazioo in tutte le altre regioni delSud (Isole comprese). Tra i moti-vi analizzati c’è l’insufficienteeducazione finanziaria, specietra le famiglie meno abbienti;un forte divario nel tasso dipenetrazione dei canali distri-butivi dei prodotti finanziari

fra il Nord e il Sud, caratteriz-zato da un minore livello difiducia e di “capitale sociale”.

Non solo: mentre tra il 1989e il 2000 la quota di famiglieche detenevano almeno unostrumento rischioso era cre-sciuta ininterrottamente, met-tendo a confronto il 2000 conil 2004, si rileva una sensibileriduzione del tasso generaledi partecipazione al mercatofinanziario, soprattutto dopogli scandali finanziari che han-no coinvolto i bond Parmalat.In cinque anni, la quota si èridotta di 5 punti, passandodal 26% al 21% (2 famiglie su10). Gran parte di questa dina-mica è dovuta ai nuclei conreddito più elevato, il cui tassodi partecipazione si è ridotto di10 punti, dal 50% registrato nel2000 al 40% del 2004.

VALERIA BOBBI

FinanziariaStop di Viscoalla richiestadi modifiche«BISOGNA mettere un puntofermo che si tratti di richie-ste fondate o meno. Non si

può andareavanti all'in-finito»: èl’aut aut lan-ciato dal vice-ministroall’Econo-mia, Vincen-zo Visco, allamaggioranzadavanti alla

continue richieste dall’Unio-ne di modifica alla Finanzia-ria, per 1 miliardo di euro. A Montecitorio sono statipresentati 4.000emendamenti. E da Bruxel-les il ministro dell’EconomiaPadoa-Schioppa dichiarache l’Italia ha «il sistemapensionistico meno squili-brato d’Europa». METRO

ZOOM

Solo duefamiglie su diecidetengonoun’attivitàfinanziariarischiosa.

DOPO 5 ANNI CHIUDE UN’IMPRESA SU DUESecondo l’Istat, nel 2004 in Italia sono nate 300mila imprese, il numero più elevato dal 1999. Tut-tavia a cinque anni dalla nascita solo il 54,6% delleimprese (nate nel 1999) sopravvive. La perdita siverifica principalmente nei primi due anni di vita(11,7%), mentre poi si abbassa all’8,8%. METRO

«LE TARIFFE del roamingsono ancora troppo care equesto scoraggia l’utilizzodel telefono cellulare all’este-ro, sempre più europei inviaggio preferiscono lasciar-lo staccato»: queste le paroledel commissario europeoall’Informazione, VivianeReding, commentando irisultati del sondaggio dellaCommissione europeasecondo il quale il 63% degliutenti di telefonia mobileutilizza meno il cellularequando viaggia all’estero,mentre solo il 24% nonmodifica la portata del pro-prio traffico. Il commissarioè tornato quindi a chiedereagli operatori di ridurre icosti, che per una chiamataall’estero possono essere ilquadruplo di un costo diuna chiamata standard.METRO

NUMERI

5sono i miliardi di euro in più spesidalle aziende per gli adempimentiamministrativi negli ultimi 10 anni.

«Questo perché - ha spiegato il ministroNicolais - utilizziamo il sistema informaticoe quello cartaceo allo stesso tempo».METRO

Telefonateall’estero in calo per i costi

ZOOM

A Monteci-torio pre-sentati4.000emen-damenti.

metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006 www.metronews.it

Page 11: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un
Page 12: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

MUTUI Gli acquirenti possono pagare il saldo prezzo ricorrendoa finanziamenti bancari per importi fino al 80% garantitida ipoteche sui beni oggetto delle vendite senza neces-sità di nuove perizie di stima. La Banca deve essere con-tattata almeno 30 giorni prima dell’asta. Per ulteriori infor-mazioni consultare la finestra MUTUI sul sito.

PRIMA DI FORMULARE LE OFFERTE E’ NECESSARIO CON-SULTARE LA PERIZIA E L’ORDINANZA DI VENDITA. Sonocomunque salve le eventuali diverse condizioni previstenell’ordinanza o nell’avviso di vendita.

SE L'IMMOBILE E' OCCUPATO Per gli immobili occupati dai debitori o da altri soggetti privi di titolo opponibile alla procedura esecutiva (è opponibile, adesempio, il contratto di locazione registrato in data anteriore alla trascrizione del pignoramento), il decreto di trasferimentocostituisce titolo esecutivo per ottenere il rilascio dei locali, che potrà essere richiesto all'ufficiale giudiziario al di fuoridelle ordinarie procedure previste per gli sfratti.

CHI PUO’ PARTECIPARE Tutti (fatta eccezione per il debitore) possono parteciparealle aste giudiziarie, personalmente o a mezzo di procuratorespeciale. Non occorre l'assistenza di un legale o altro pro-fessionista. Solo gli avvocati possono fare offerte per per-sone da nominare (art. 579, 2° comma, c.p.c.). Ogni immo-bile è stimato da un esperto nominato dal Tribunale. Pres-so la Cancelleria o il notaio delegato è possibile visionarel'ordinanza di vendita (o l'avviso di vendita in caso di dele-ga al notaio) contenente l'esatta identificazione catastaledel bene, nonché la relazione di stima contenente, in det-taglio, le caratteristiche dell'immobile (documenti che pos-sono essere visionati e scaricati anche dal sito). Solo perle procedure esecutive per le quali nell'annuncio è indicatala presenza di un custode, è possibile contattare lo stes-so, per visionare il bene pignorato.

QUALI SONO LE SPESE Oltre al prezzo di aggiudicazione si pagano i soli oneri fisca-li (IVA o imposta di registro) con le agevolazioni di legge(prima casa, imprenditore agricolo, ecc.) e le spese per latrascrizione del decreto di trasferimento e per la volturacatastale, effettuati a cura della Cancelleria o del notaio (cir-ca Euro 200,00). La vendita non è gravata da oneri nota-rili o di mediazione. Con il decreto di trasferimento il giudi-ce ordina la cancellazione di tutte le ipoteche e i pignora-menti esistenti. In caso di vendita davanti a notaio delegato,lo stesso provvederà direttamente alle predette cancella-zioni a spese della procedura esecutiva. In caso di vendi-ta davanti al giudice dell'esecuzione, la cancellazione deveessere effettuata a cura dell'aggiudicatario al quale, aseguito di istanza, saranno rimborsate le relative spese, poiposte a carico della procedura esecutiva.

DOVE SI TENGONO Le aste giudiziarie, disciplinate dagli art. 576 e seguentic.p.c., quando fissate direttamente dal giudice dell'esecu-zione, si tengono nel Tribunale di Milano presso l'ufficio delGiudice che le ha disposte, come da informazioni rilascia-te dalla Cancelleria della sezione civile esecuzioni del Tribunaledi Milano (via Freguglia, 1 - primo piano). Quando le opera-zioni di vendita sono delegate ad un notaio si tengono pres-so lo studio notarile o altro luogo indicato nei singoli annun-ci. Gli immobili sono posti in vendita a corpo e non a misu-ra, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano. Per infor-mazioni: Cancelleria Esec.Immobiliari: tel. 02.54333724.

Per maggiori informazioni consultare l’unico e solo sito ufficiale www.tribunale-milano.net. Inoltre verranno spedite copia/e, gratuite fino ad un massimo di tre procedure per pubblicazione, via POSTA. Le richieste possono essere effettuate: VIA TELEFONO: chiamando il numero a debito ripartito 848800583 VIA FAX: inviando la richiesta al fax n° 039.3309896

Mercoledì8 novembre 2006

Pag. 10/11

ERRATA CORRIGE

A rettifica dell’annuncio Rif. RGE 116/04 -MILANO (MI) ZONA 2 VIA GUINTELLINOGUGLIELMO, 6 - pubblicato in data 20/09/06il numero di telefono del Custode Giudiziarioè 02.6555371 e non 02.76006820 comeerroneamente indicato.

A rettifica dell’annuncio relativo alla proce-dura R.G.E. 34439 pubblicato in data25/10/06 si precisa che il bene in venditaè il seguente: BOLLATE (MI) - FRAZIONEBARANZATE - VIA ROSSELLI, 13 - NELPALAZZO O “CASA N. 5” FACENTE PARTEDEL PIANO DI LOTTIZZAZIONE S.E.L.C.O.:appartamento distinto con il numero inter-no 16, sito al piano terzo al piano interrato;vano di cantina al piano seminterrato di mq.5; box auto di mq. 19. Prezzo base Euro157.000,00. Vendita con incanto 26/01/07ore 10,30. Notaio Delegato Dr. E. Ferrari tel.02875657. Rif. RGE 34439.

84010011 ALBAIRATE (MI) - VIA NAZARIOSAURO, 20/16 - APPARTAMENTO: al pianoprimo con solaio e box. Prezzo base Euro133.000,00. Vendita con incanto 09/01/07ore 15,30. Notaio Delegato Dr. L. Santopie-tro tel. 02460146. Rif. RGE 31584.

84038011 ARESE (MI) - VIA STELVIO, 10 -VILLA SINGOLA: disposta su tre livelli, pia-no seminterrato (mq. 215), piano terreno eprimo (mq. 380), con annessi due ampi box(mq. 95), terrazzo (mq. 60) con giardino cir-costante (mq. 700). Prezzo base Euro1.325.000,00. Vendita con incanto23/01/07 ore 16,00. Notaio Delegato Dr.ssaM. Barsotti tel. 0267070645. Rif. RGE46696.

83735011 BARANZATE (MI) - (GIÀ COMU-NE DI BOLLATE) - VIA AQUILEJA, 12/A -APPARTAMENTO: posto al secondo pianodello stabile denominato ‘Torre B’, contrad-distinto con il numero 15, composto da duelocali oltre ai servizi. Prezzo base Euro80.400,00. Vendita senza incanto 23/01/07ore 16,30. Notaio Delegato Dr. A. Rovedatel. 024805611. Custode Giudiziario Dott.A. Roveda tel. 024805611. Rif. RGE 50411.

84064011 BOLLATE (MI) - VIA CESAREBALBO, 4 - APPARTAMENTO: di circa mq.64,40 sito al piano rialzato, composto da trelocali e servizi con annessa cantina al pianoseminterrato e comproprietà dei cortili comu-ni pertinenziali. Prezzo ulteriormente ribas-sato Euro 90.880,00. Vendita con incanto09/01/07 ore 17,00. Notaio Delegato Dr.ssaE. Sciarrone tel. 02780492. Rif. RGE 812/04.

84065011 BRESSO (MI) - VIA MANZONI,26 - APPARTAMENTO: di circa mq. 37, sitoal piano secondo composto da due locali piùservizio. Attualmente è locato con contrattodi locazione del 15/03/2003 registratol’8/04/2003 al n. 1628/1. Prezzo base Euro47.000,00. Vendita con incanto 09/01/07ore 19,20. Notaio Delegato Dr.ssa E. Sciar-rone tel. 02780492. Rif. RGE 54174.

83703011 CAMBIAGO (MI) - VIA ANTONIOGRAMSCI, 8/26 - DIRITTO DI SUPERFICIENOVANTENNALE DECORRENTE DAL19/9/1989 DI VILLETTA A SCHIERA: di cir-

ca mq. 150 commerciali, formata da due pia-ni fuori terra più un piano interrato oltre box;composta al piano terra da soggiorno concucina a vista e bagno; al piano primo da trecamere e bagno; al piano interrato da taver-na e box. Prezzo ulteriormente ribassato Euro172.800,00. Vendita con incanto 10/01/07ore 09,20. Notaio Delegato Dott. Ray M tel.02780492. Rif. RGE 44292.

83835011 CASOREZZO (MI) - VIA MAN-ZONI, 5/7 - LOTTO 1) APPARTAMENTO:posto al piano primo, con annesso ripostiglioal piano seminterrato e vano sgombero alpiano terreno. Prezzo base Euro 282.150,00.Vendita con incanto 30/01/07 ore 15,30.LOTTO 2) UNITÀ IMMOBILIARE: al pianosecondo. Prezzo base Euro 249.150,00. Ven-dita con incanto 30/01/07 ore 15,30. LOT-TO 3) BOX: al piano terreno. Prezzo baseEuro 14.000,00. Vendita con incanto30/01/07 ore 15,30. LOTTO 4) VANO DISGOMBERO: al piano terreno oltre ad orto.Prezzo base Euro 12.600,00. Vendita conincanto 30/01/07 ore 15,30. Notaio Dele-gato Dott. A. Giordano tel. 026552129. Rif.RGE 49339.

84039011 CASSANO D’ADDA (MI) - VIACASIRATE, 95/D - UNITÀ IMMOBILIAREDESTINATA A CIVILE ABITAZIONE: posta alpiano secondo, costituita da un locale piùcucina e servizio per una superficie di circamq. 85 compresa cantina al piano interratoe vano di sottotetto, oltre a box autorimes-sa. Prezzo base Euro 108.000,00. Venditacon incanto 18/01/07 ore 10,30. NotaioDelegato Dott. M. De Paoli tel. 0276017512.Rif. RGE 49024.

83960011 CASSANO D’ADDA (MI) - COM-PLESSO ‘CONDOMINIO DELLA GIUSTIZIA’ -VIA MILANO, 31/33/35/37 - APPARTA-MENTO AD USO ABITAZIONE: di tre locali eservizi al piano primo, oltre a cantina ed auto-rimessa al piano seminterrato. Prezzo baseEuro 100.000,00. Vendita con incanto07/02/07 ore 10,00. Notaio Delegato Dr. L.Miserocchi tel. 0229516003. Rif. RGE 44809.

83736011 CASSINA DE’ PECCHI (MI) - VIAGRAMSCI, 18 - APPARTAMENTO: posto alpiano primo, composto da quattro locali oltreai servizi con annessi vano di cantina e boxper autorimessa al piano seminterrato. Prez-zo base Euro 222.000,00. Vendita con incan-to 23/01/07 ore 15,30. Notaio Delegato Dr.A. Roveda tel. 024805611. Rif. RGE 896/04.

83840011 CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI)- LOCALITA’ CASCINA GAGGIOLO - LOTTO 1)PORZIONI DI FABBRICATO COSTITUITE DA:A) un vano al piano terra ad uso magazzinoe/o autorimessa di mq. 33 e sovrastantevolume aperto (ex fienile) al piano primo e sot-totetto. B) abitazione di mq. 83,70 compo-sta da piano terra con tinello, cucina e ser-vizio igienico, oltre portico antistante, pianoprimo con camera e loggiato, sottottetto alpiano secondo. Prezzo base Euro150.000,00. Vendita senza incanto10/01/07 ore 10,30. VIA SAN ROCCO, 5 -LOTTO 2) QUOTA INDIVISA DI 1/2 DI APPAR-TAMENTO: di mq. 56 al piano primo (secon-do fuori terra) composto da ingresso, sog-giorno, cucina abitabile, disimpegno, came-ra e bagno, oltre balconi più cantina e box dimq. 14. Prezzo base Euro 71.000,00. Ven-dita senza incanto 10/01/07 ore 10,30. VIADEI GIARDINI, 2 - LOTTO 3) A) QUOTA INDI-VISA DI 1/2 DI VILLETTA: di mq. 197,50composta al piano terreno (rialzato) da ingres-so con salone, cucina abitabile e bagno, alpiano primo da tre camere e due bagni, al pia-no seminterrato da lavanderia, taverna, bagnopiù area di giardino, zone pavimentate e zonaterrazzata esterna per mq. 268, più magaz-zino di mq. 68. B) Quota indivisa di 1/2 di

box: al piano interrato di mq. 24. Prezzo baseEuro 133.000,00. Vendita senza incanto10/01/07 ore 10,30. Notaio Delegato Dott.C. Malberti tel. 0362624013. Custode Giu-diziario Dr. C. Malberti tel. 0362624013. Rif.RGE 35626.

83782011 CERRO MAGGIORE (MI) - VIACURIEL, 23 - PROPRIETÀ GRAVATA DELDIRITTO DI ABITAZIONE A FAVORE DELCONIUGE SEPARATO DI APPARTAMENTO:posto al piano primo, composto da due unità(sub. 5 e sub. 501) collegate da porta scor-revole; sub. 5 composto da salone doppio,due bagni, due camere e tre balconi (sup.convenzionale mq. 104) con annessa canti-na; sub. 501 composto da cucina, bagno elungo balcone (sup. convenzionale mq. 56);box (sub. 20) di mq. 23; box (sub. 22) dimq.13. Prezzo base Euro 175.600,00. Ven-dita con incanto 23/01/07 ore 11,00. NotaioDelegato Dr. F. Novelli tel. 02654006. Rif. RGE49661.

84011011 CORNAREDO (MI) - VIA CASCI-NA CROCE, 97/99 - APPARTAMENTO: alpiano primo di quattro locali più servizi evano cantina, oltre vano autorimessa. Prez-zo base Euro 180.000,00. Vendita con incan-to 20/03/07 ore 09,30. Notaio Delegato Dr.L. Santopietro tel. 02460146. Rif. RGE36052.

83727011 CUSAGO (MI) - VIA FONTANILECRISTINA, 8/10 - APPARTAMENTO IN DIRIT-TO DI SUPERFICIE: al piano terzo, compostoda tre locali oltre cucina e servizi, con annes-so vano di cantina e box autorimessa al pia-no terreno. Prezzo base Euro 185.000,00.Vendita senza incanto 24/01/07 ore 11,30.Notaio Delegato Dott. Milioti G tel.0276378501. Custode Giudiziario Dott. Milio-ti G tel. 0276378501. Rif. RGE 726/04.

83726011 GARBAGNATE MILANESE (MI)- VIA MATTEOTTI, 30 - APPARTAMENTO: alpiano primo, composto da ingresso, disim-pegno, tre locali, cucina, due bagni, lavan-deria oltre a due vani ripostiglio al piano sot-totetto. Prezzo base Euro 137.481,40. Ven-dita senza incanto 24/01/07 ore 11,00.Notaio Delegato Dott. Milioti G tel.0276378501. Custode Giudiziario Dott. Milio-ti G tel. 0276378501. Rif. RGE 1204/03.

83825011 GREZZAGO (MI) - VIA CAVOUR,32 - APPARTAMENTO: mq. 74,77, posto alpiano terzo, composto da due locali, servizibalcone e cantina. Prezzo base Euro119.500,00. Vendita senza incanto19/01/07 ore 10,00. Notaio Delegato Dr. A.Gallizia tel. 0272001469. Rif. RGE 1010/05.

84023011 GREZZAGO (MI) - VIA MANZO-NI, 13 - VILLETTA: a due piani con box. Prez-zo base Euro 156.000,00. Vendita con incan-to 09/01/07 ore 10,30. Notaio Delegato Dr.L. Santopietro tel. 02460146. Rif. RGE34035.

84406011 LEGNANO (MI) - VIA BERNOC-CHI, 3/A - QUOTA DI 1/6 DI APPARTA-MENTO: al piano primo, di tre locali oltre ser-vizi con annessi due vani ad uso ripostiglioal piano interrato e vano rustico al piano ter-reno in corpo staccato interno a corte. Prez-zo base Euro 30.987,11. Vendita con incan-to 12/12/06 ore 12,10. G.E. Dr.ssa G. D’Or-si. Rif. RGE 39834.

83969011 LEGNANO (MI) - VIA VENEGO-NI, 106 - LOTTO 2) QUOTA DI 1/2 DI APPAR-TAMENTO: sito al piano terzo, composto didue locali e servizi che comprendono il sog-giorno con cucinotto, una camera da lettoed un bagno, il tutto per mq. 59,32. Gli impian-ti sono a norma, il riscaldamento è centra-lizzato mentre l’acqua calda per il normale uso

è fornita da un boiler. Inoltre è annesso unvano cantina al piano seminterrato di mq.3,36 e box ad uso autorimessa al piano ter-ra. L’immobile è occupato da una famigliacon contratto regolare d’affitto. Prezzo baseEuro 27.000,00. Vendita con incanto07/02/07 ore 10,30. VIA CALINI, 6 - LOT-TO 3) QUOTA DI 1/2 DI APPARTAMENTO:sito al piano secondo, scala A, int. I, compostodi quattro locali, cucina e servizi, di mq.128,59, con annesso vano cantina al pianoseminterrato di mq. 2,55, nonchè box al pia-no seminterrato di mq. 12. Prezzo base Euro58.000,00. Vendita con incanto 07/02/07ore 10,30. Notaio Delegato Dr. L. Miseroc-chi tel. 0229516003. Rif. RGE 41084.

84005011 LEGNANO (MI) - VIA CARDUC-CI, 42/44 - AREA CON SOVRASTANTE FAB-BRICATO: di tre piani fuori terra e retrostan-te autorimesssa nel cortile di proprietà esclu-siva. Precisamente tre abitazioni una per ognipiano, la prima al piano terra, un’altra al pia-no primo e l’ultima al piano sottotetto; l’areaha una superficie catastale tra coperto escoperto di mq. 415. Prezzo base Euro272.000,00. Vendita con incanto 23/01/07ore 11,00. Notaio Delegato Dr. G. Alessi tel.0229062695. Rif. RGE 44697.

83826011 LEGNANO (MI) - VIA DEI PIOP-PI, 12 - CATASTALMENTE VIA DELLA PACE- DIRITTO DI SUPERFICIE PER ANNI 99 AFAR DATA DAL 1 OTTOBRE 1979 DI APPAR-TAMENTO: sito al piano rialzato, compostoda due locali, servizio, balcone e solaio per-tinenziale. Prezzo base Euro 211.748,00.Vendita con incanto 19/01/07 ore 15,30. Perinfo Dott. A. Oldani tel. 02.876598. NotaioDelegato Dott. P. Iannello tel. 02876598.Rif. RGE 29898.

84058011 LEGNANO (MI) - VIA VENEZIA,69 (EX N. 25) - APPARTAMENTO: di circa mq.84,50, posto al piano primo, composto dasoggiorno con angolo cottura, due camere,bagno, ripostiglio al piano quinto sottotetto.Prezzo ribassato Euro 120.000,00. Venditacon incanto 09/01/07 ore 17,40. NotaioDelegato Dr.ssa E. Sciarrone tel. 02780492.Rif. RGE 50646.

84068011 LIMBIATE (MI) - VIA E. CURIEL,21 - LOCALITÀ ‘VILLAGGIO GIOVI’ - ABITA-ZIONE: di mq. 42 circa, sita al terzo piano ecomposta da ingresso, cucina, una camerae bagno. Prezzo base Euro 78.000,00. Ven-dita senza incanto 09/01/07 ore 19,00.Notaio Delegato Dr.ssa E. Sciarrone tel.02780492. Custode Giudiziario Dott. ssa.Sciarrone tel. 02780492. Rif. RGE 259/04.

83701011 MILANO (MI) - ZONA 2 VIA MAR-CO D’AGRATE, 23 - APPARTAMENTO: di cir-ca mq. 38, posto al piano terzo, compostoda ingresso, un locale, cucinino, bagno e bal-cone con annesso solaio nel sottotetto. Prez-zo ulteriormente ribassato Euro 67.200,00.Vendita con incanto 10/01/07 ore 09,00.Notaio Delegato Dott. Ray M tel. 02780492.Rif. RGE 43167.

83717011 MILANO (MI) - ZONA 3 VIA DELPIOMBO SEBASTIANO, 23 - APPARTA-MENTO: al piano rialzato composto da ingres-so-disimpegno, cucinino, soggiorno, camerae bagno. Prezzo base Euro 162.000,00. Ven-dita con incanto 20/02/07 ore 11,00. G.E.Dott. Ferrero. Rif. RGE 325/04.

84056011 MILANO (MI) - ZONA 3 VIA FOR-ZE ARMATE (DELLE), 260 - APPARTAMEN-TO: di circa mq. 114, nel corpo di fabbrica11d del complesso condominiale, sito al pia-no primo, composto da ingresso, disimpe-gno, cucina, soggiorno, due camere, duebagni oltre cantina al piano cantinato. Prez-zo ribassato Euro 229.600,00. Vendita con

incanto 09/01/07 ore 18,20. Notaio Dele-gato Dr.ssa E. Sciarrone tel. 02780492. Rif.RGE 48713.

83740011 MILANO (MI) - ZONA 3 VIA ONTA-NI (DEGLI), 52 - APPARTAMENTO: compo-sto da ingresso, soggiorno, cucina, un bagnoed una camera da letto, balcone ed annes-sa cantina. Prezzo base Euro 123.300,00.Vendita con incanto 16/01/07 ore 15,00. Perinfo Dott. A. Oldani tel. 02.876598. NotaioDelegato Dott. M. Olivares tel. 02876598.Rif. RGE 47022.

83899011 MILANO (MI) - ZONA 3 VIAPISTOIA, 21 - PIENA PROPRIETÀ DI BOXAUTO: al piano terreno, di mq. 12. Prezzobase Euro 19.500,00. Vendita con incanto01/02/07 ore 11,00. G.E. Dott.ssa Mas-senz. Rif. RGE 1222/03.

83733011 MILANO (MI) - ZONA 3 VIALERANZONI DANIELE, 2 - APPARTAMENTO:posto al quarto piano (quinto fuori terra),composto da tre locali oltre ai servizi conannesso vano di cantina al piano sotterra-neo. Prezzo base Euro 366.000,00. Venditacon incanto 23/01/07 ore 15,00. NotaioDelegato Dr. A. Roveda tel. 024805611. Rif.RGE 50426.

84024011 MILANO (MI) - ZONA 4 VIA DEL-LA PILA LANFRANCO, 61 - APPARTAMEN-TO: di due locali più servizi di mq. 48, postoal piano rialzato, con balcone e annessosolaio posto al piano settimo. Prezzo baseEuro 80.000,00. Vendita senza incanto16/01/07 ore 10,00. Notaio Delegato Dott.Dott. S. D’Avino tel. 0276001027. CustodeGiudiziario Dott. S. D’Avino tel. 0276001027.Rif. RGE 49696.

83750011 MILANO (MI) - ZONA 4 VIA POLI-ZIANO, 10 - ABITAZIONE: mq. 38 circa, postaal terzo piano, composta da una camera,soggiorno/pranzo, bagno e piccolo riposti-glio. Prezzo base Euro 69.000,00. Venditasenza incanto 10/01/07 ore 12,00. NotaioDelegato Dott. Ray M tel. 02780492. Custo-de Giudiziario Dott. ssa. Ray M tel.02780492. Rif. RGE 1382/04.

83836011 MILANO (MI) - ZONA 5 VIA SANGREGORIO, 23 - APPARTAMENTO: posto alpiano primo con superficie commerciale com-plessiva di mq. 115, composto da tre localipiù servizi e disimpegni, con balcone e veran-da. Prezzo base Euro 408.960,00. Venditacon incanto 09/02/07 ore 10,00. NotaioDelegato Dr. A. Gallizia tel. 0272001469.Rif. RGE 1006/03.

83743011 MILANO (MI) - ZONA 6 VIA BON-FADINI ROMUALDO, 94 - ABITAZIONE: dimq. 75, posta al piano terzo della scala I, com-posta da ingresso, soggiorno, due camere,cucina e bagno con annessa cantina al pia-no seminterrato. Prezzo base Euro95.000,00. Vendita senza incanto 10/01/07ore 10,40. Notaio Delegato Dott. Ray M tel.02780492. Custode Giudiziario Dott. ssa.Ray M tel. 02780492. Rif. RGE 23/03.

84040011 MILANO (MI) - ZONA 6 VIAEUSTACHI BARTOLOMEO, 32 - APPARTA-MENTO: posto al terzo piano (quarto fuoriterra), scala A, composto da un locale, cuci-na e servizio. Prezzo base Euro 127.650,00.Vendita senza incanto 30/01/07 ore 15,00.Notaio Delegato Dr. A. Roveda tel.024805611. Custode Giudiziario Dott. A.Roveda tel. 024805611. Rif. RGE 51263.

83738011 MILANO (MI) - ZONA 6 VIA MAR-CONA, 40 - APPARTAMENTO: composto daun locale oltre servizi posto al quinto pianocon annessa terrazza, cantina e solaio. Prez-zo base Euro 136.110,00. Vendita con incan-to 26/01/07 ore 11,00. Notaio Delegato

Abitazioni & Boxes

AVVISI D’ASTA

COME PARTECIPARE Per poter partecipare all'asta l'interessato dovrà depositare nella Cancelleria delle esecuzioni immobiliari (se trattasi diasta fissata dal Giudice dell'esecuzione) o presso il notaio in caso di delega a quest'ultimo, entro le ore 12.00 del giornoferiale precedente la vendita, la domanda di partecipazione (consultare sul sito la finestra DOMANDA DI PARTECIPAZIO-NE) su carta semplice con bollo di Euro 14,62 contenente: numero della procedura, lotto che si intende acquistare in casodi più lotti, generalità dell'offerente (carta d'identità, codice fiscale ALLEGANDO FOTOCOPIA, stato civile se trattasi di per-sona fisica, regime patrimoniale se trattasi di coniugato, visura camerale ALLEGANDO FOTOCOPIA se trattasi di una società)e se l’offerente intende avvalersi delle agevolazioni fiscali per la prima casa. All’atto della presentazione della domandadovrà versare la cauzione per un importo pari al 10% del prezzo base e altra somma pari al 5% del prezzo base per le spe-se di trasferimento e registrazione (che dovranno essere eventualmente integrate in caso di aggiudicazione), depositan-do in Cancelleria due distinti assegni circolari intestati all'"Ufficio Esecuzioni Immobiliari Tribunale Milano" (o, in caso didelega al notaio, intestati al notaio medesimo). ATTENZIONE: Non scrivere il numero della procedura sugli assegni circo-lari da depositare in cancelleria. In caso di mancata aggiudicazione gli assegni verranno immediatamente restituiti all’of-ferente. L'aggiudicatario, entro 60 giorni dall’aggiudicazione, dovrà versare in Cancelleria il prezzo d'acquisto, dedotta lacauzione, con le forme del deposito giudiziario o, in caso di vendita delegata al notaio, mediante assegno circolare inte-stato al notaio da depositare nello studio dello stesso. Ai sensi dell'art. 587 c.p.c., in caso di mancato pagamento delprezzo nel termine fissato, l'aggiudicatario verrà dichiarato decaduto dal diritto di ottenere il trasferimento dell'immobile,perderà la cauzione versata e sarà tenuto a pagare la differenza tra il prezzo di aggiudicazione dell'incanto cui ha parte-cipato e quello di vendita del successivo incanto. Ai sensi dell’art. 584 c.p.c., successivamente all'asta, entro le ore12,00 del decimo giorno, chiunque è ammesso a depositare ulteriore offerta di acquisto per l'importo minimo del prezzodi aggiudicazione maggiorato di un sesto, versando altresì gli importi per spese (pari al 5% del prezzo offerto) e per cau-zione (pari al 10% del prezzo offerto). In tal caso, il giudice disporrà nuova gara al prezzo minimo pari a quello dell'offer-ta di acquisto, cui sono ammessi a presentare offerta tutti gli interessati.

Page 13: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

ZONE MILANO: Zona 1 - Centro • Zona 2 - Vercelli, Lorenteggio • Zona 3 - Fiera, S. Siro, Baggio • Zona 4 - Sempione, Bovisa, Niguarda, Affori, Quarto Oggiaro • Zona 5 - Centrale Gioia,Fulvio Testi, Greco, Crescenzago • Zona 6 - Città studi, Indipendenza, Lambrate, Ortica • Zona 7 - Corsica, Lodi, Morsenchio • Zona 8 - Navigli, Famagosta, Barona

Metro Aste Giudiziarie Mercoledì 8 novembre 2006

AVVISI PER UDIENZAEx Art 569 del C.P.C.

Dr.ssa L. Pica tel. 0229514612. Rif. Tribu-nale di Padova Reg. Cron. 3576.

83709011 MILANO (MI) - ZONA 8 VIA MAR-TINI ARTURO, 12 - APPARTAMENTO: postoal piano settimo, composto daingresso/disimpegno, soggiorno, cucina abi-tabile, due camere, bagno e ripostiglio non-chè pertinenziali cantina posta al piano semin-terrato e box auto posto al piano primo inter-rato. Prezzo base Euro 159.200,00. Vendi-ta con incanto 16/01/07 ore 17,00. PerInfo Dott. A. Oldani tel. 02.876598. NotaioDelegato Dott. M. Olivares tel. 02876598.Rif. RGE 35738.

83707011 NERVIANO (MI) - VIA ANNUN-CIATA, 26 - APPARTAMENTO: (circa mq.115) al piano terreno composto da soggior-no, cucina con ingresso indipendente, duecamere e due bagni. Prezzo ribassato Euro113.600,00. Vendita con incanto 10/01/07ore 10,00. Notaio Delegato Dott. Ray M tel.02780492. Rif. RGE 50073.

83737011 NERVIANO (MI) - FRAZIONE VIL-LANOVA - VIA TONALE, 20 - APPARTAMEN-TO AD USO ABITAZIONE: con annesso orto.Prezzo base Euro 36.500,00. Vendita senzaincanto 29/01/07 ore 11,10. G.E. Dott.ssaMilone. Rif. RGE 51193.

84036011 NOVATE MILANESE (MI) - VIAFRATELLI CAIROLI, 19 - UNITÀ IMMOBI-LIARE DESTINATA A CIVILE ABITAZIONE:posta al piano terzo sottotetto, composta daquattro locali, oltre cucina e doppi servizi.Prezzo base Euro 237.360,00. Vendita conincanto 18/01/07 ore 11,00. Notaio Dele-gato Dott. M. De Paoli tel. 0276017512. Rif.RGE 46120.

84025011 PARABIAGO (MI) - FRAZIONESAN LORENZO - VIA BENEDETTO CROCE,24 - APPARTAMENTO: posto al piano quar-to composto di tre locali oltre cucina e ser-vizi, con annesso vano di cantina e vano aduso autorimessa a piano seminterrato. Prez-zo base Euro 150.000,00. Vendita con incan-to 20/03/07 ore 10,00. Notaio Delegato Dr.L. Santopietro tel. 02460146. Rif. RGE31970.

83708011 PIEVE EMANUELE (MI) - VIAROSSINI, 12/D - APPARTAMENTO: di circamq. 94,55 posto al piano quarto, scala D,int. 8, composto da ingresso, soggiorno-cot-tura, tre camere, disimpegno, bagno, ripo-stiglio, e due terrazzi con annesso solaio alpiano sesto sottotetto. Prezzo ulteriormenteribassato Euro 108.800,00. Vendita conincanto 10/01/07 ore 10,20. Notaio Dele-gato Dott. Ray M tel. 02780492. Rif. RGE50464.

83759011 PIOLTELLO (MI) - VIA CILEA, 4- APPARTAMENTO DI CIVILE ABITAZIONE:posto al piano quinto (sesto fuori terra) com-

posto da due locali oltre cucina e bagno.Prezzo base Euro 68.000,00. Vendita senzaincanto 30/01/07 ore 11,30. Notaio Dele-gato Dott. Ajello U tel. 0276378401. Custo-de Giudiziario Dott. U Ajello tel. 0276378401.Rif. RGE 27801.

83744011 PIOLTELLO (MI) - PIAZZA GARI-BALDI, 21 - ABITAZIONE: nel fabbricato con-dominiale denominato ‘Casa Margherita’, dimq. 46 circa, sita al piano terzo e compostada due locali, cucina e bagno con annessosolaio al piano sottotetto. Prezzo base Euro50.600,00. Vendita senza incanto 10/01/07ore 12,40. Notaio Delegato Dott. Ray M tel.02780492. Custode Giudiziario Dott. ssa.Ray M tel. 02780492. Rif. RGE 456/03.

83799011 POZZO D’ADDA (MI) - VIA PERCASSANO, 4 - LOTTO 1) VILLETTA UNIFA-MILIARE: con annessa area cortilizia perti-nenziale, costituita da un piano rialzato ad usoabitativo, collegato con scala interna ad unpiano seminterrato adibito a taverna con ser-vizi ed autorimessa, oltre ad area circostan-te. Prezzo base Euro 385.000,00. Vendita conincanto 06/02/07 ore 09,30. Notaio Dele-gato Dr. P. Sormani tel. 02723071. Rif. RGE38187.

83704011 POZZUOLO MARTESANA (MI) -FRAZIONE TRECELLA - VIA MICHELANGE-LO BUONARROTI, 30/36 - APPARTAMEN-TO: (circa mq. 90) su due piani e box, piccologiardino e scala esterna esclusivi, compo-sto al primo piano da soggiorno-cottura, came-ra, disimpegno e bagno; al piano sottotettoda tre camere, corridoio e bagno. Prezzoribassato Euro 113.600,00. Vendita conincanto 10/01/07 ore 09,40. Notaio Dele-gato Dott. Ray M tel. 02780492. Rif. RGE49317.

84035011 RESCALDINA (MI) - VIA CRI-STOFORO COLOMBO, 17 - UNITÀ IMMOBI-LIARE DESTINATA A CIVILE ABITAZIONE:posta al piano primo, composta da due loca-li oltre cucina, bagno, ripostiglio, due balco-ni, un terrazzo coperto ed un vano ad usosolaio. Prezzo base Euro 64.000,00. Vendi-ta con incanto 18/01/07 ore 11,30. NotaioDelegato Dott. M. De Paoli tel. 0276017512.Rif. RGE 1115/03.

84031011 RESCALDINA (MI) - VIA PIAVE,17 E 15 - LOTTO 1) APPARTAMENTO: postoal piano terra, composto da tre camere, sog-giorno con balconata, ripostiglio, cucina abi-tabile, due bagni e disimpegno oltre ad unlocale al piano interrato con passaggio diret-to tramite scala del soggiorno, per una super-ficie commerciale di circa mq. 135. Prezzobase Euro 172.800,00. Vendita con incan-to 18/01/07 ore 12,00. VIA PIAVE, 15 -LOTTO 2) BOX AUTORIMESSA: al piano inter-rato di mq. 16. Prezzo base Euro 12.000,00.Vendita con incanto 18/01/07 ore 12,00.

LOTTO 3) BOX AUTORIMESSA: al piano inter-rato di mq. 16. Prezzo base Euro 12.400,00.Vendita con incanto 18/01/07 ore 12,00.LOTTO 4) BOX AUTORIMESSA: al piano inter-rato di mq. 15. Prezzo base Euro 12.000,00.Vendita con incanto 18/01/07 ore 12,00.Notaio Delegato Dott. M. De Paoli tel.0276017512. Rif. RGE 302/03.

84013011 RHO (MI) - VIA SAN CARLO -LOTTO UNO) APPARTAMENTO: posto alsecondo piano, composto da cinque locali,servizi, terrazzo, cantina e box-auto. Prezzobase Euro 575.000,00. Vendita con incan-to 20/03/07 ore 10,30. LOTTO DUE) BOX-AUTO: al piano seminterrato, di mq. 15. Prez-zo base Euro 25.000,00. Vendita con incan-to 20/03/07 ore 10,30. LOTTO TRE) BOX-AUTO: al piano seminterrato, di mq. 15. Prez-zo base Euro 25.000,00. Vendita con incan-to 20/03/07 ore 10,30. Notaio Delegato Dr.L. Santopietro tel. 02460146. Rif. RGE45464.

83964011 ROZZANO (MI) - FRAZIONE CAS-SINO SCANASIO - VIA MOLISE, 6 - VILLAUNIFAMILIARE: composta da un piano ter-ra ed un primo piano (per una superficie com-plessiva lorda di mq. 345) ed aree portica-te (di circa mq. 64), con circostante giardinopertinenziale (di circa mq. 1.200). Prezzobase Euro 333.000,00. Vendita con incan-to 23/01/07 ore 17,00. Notaio Delegato Dr.A. Roveda tel. 024805611. Rif. RGE 36641.

83903011 SAN DONATO MILANESE (MI) -VIA DI VITTORIO, 112 - QUOTA DEL 50% DIAPPARTAMENTO: n. 10, posto al pianosecondo, composto da tre vani con accessorie cantina; Quota del 50% di box, n. 21, postoal piano interrato di mq. 14. Prezzo baseEuro 81.000,00. Vendita senza incanto30/01/07 ore 11,00. G.E. Dott. Ferrero.Custode Giudiziario Istituto Vendite Giudizia-rie - SIVAG tel. 0221879390 - 0226952007.Rif. RGE 1522/04.

83808011 SEDRIANO (MI) - VIA ARTUROTOSCANINI, 1 - VILLA SINGOLA: compostada quattro locali, cucine e doppi servizi a pia-no rialzato; un locale e servizio a piano pri-mo; box, locale hobby, cantina, ripostigli,lavanderia e servizio igienico a piano semin-terrato, con annessa area pertinenziale acor tile e giardino. Prezzo base Euro660.000,00. Vendita senza incanto24/01/07 ore 12,00. Notaio Delegato Dott.Milioti G tel. 0276378501. Custode Giudi-ziario Dott. Milioti G tel. 0276378501. Rif.RGE 1167/04.

84057011 TREZZANO ROSA (MI) - VIA FRA-TELLI CERVI, 41 - MONOLOCALE: di circamq. 95, sito al piano secondo e compostoda ampio locale mansardato con angolo cot-tura, bagno e balcone. Prezzo ribassato Euro112.000,00. Vendita con incanto 09/01/07

ore 17,20. Notaio Delegato Dr.ssa E. Sciar-rone tel. 02780492. Rif. RGE 51267.

84060011 VITTUONE (MI) - VIA NENNI, 6 -VILLETTA A SCHIERA: interno 16, di circamq. 125 su due piani, composta al pianoprimo da soggiorno-pranzo, cucina, bagno,ripostiglio; al piano secondo da tre camere,bagno, disimpegno; al piano terreno localelavanderia, cantina e box, int. 4. Prezzo baseEuro 219.333,33. Vendita con incanto09/01/07 ore 18,00. Notaio Delegato Dr.ssaE. Sciarrone tel. 02780492. Rif. RGE 49375.

Immobili industriali e commerciali, struttu-re turistiche

84055011 BARANZATE (MI) - VIA MON-TECASSINO, 10 - NEGOZIO USO UFFICIOCOMMERCIALE: di circa mq. 121, compostoda due unità accorpate sito al piano terracon due luci fronte strada. E’ unico locale‘open space’ con servizio igienico, antiba-gno e scala di collegamento con piano inter-rato composto da due locali destinati ad archi-vio. Prezzo base Euro 131.000,00. Venditacon incanto 09/01/07 ore 16,40. NotaioDelegato Dr.ssa E. Sciarrone tel. 02780492.Rif. RGE 40843.

83739011 CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI)- VIA PADANA SUPERIORE, 30 (STRADASTATALE N. 11) - PORZIONE DI FABBRICA-TO AL RUSTICO: mq. 250, posto al pianoterra, uso uffici, sito nel centro commercia-le ‘Le Pagode’. Prezzo base Euro 150.000,00.Vendita senza incanto 22/12/06 ore 10,00.Notaio Delegato Dr. A. Gallizia tel.0272001469. Rif. RGE 43043.

84012011 CORBETTA (MI) - VIA DELLARESISTENZA, 18 - NEGOZIO: al piano terradi due locali e servizio con vano sottonego-zio al piano interrato. Prezzo base Euro65.000,00. Vendita con incanto 20/03/07ore 11,00. Notaio Delegato Dr. L. Santopie-tro tel. 02460146. Rif. RGE 45287.

84026011 MILANO (MI) - ZONA 3 VIAFALCK ENRICO, 53 - NEGOZIO: sito al pia-no terreno e primo del corpo di fabbricato B.Prezzo base Euro 75.000,00. Vendita conincanto 09/01/07 ore 12,30. Notaio Dele-gato Dr. L. Santopietro tel. 02460146. Rif.RGE 40297.

83712011 MILANO (MI) - ZONA 4 VIA MER-CANTINI LUIGI, 28 - COMPENDIO IMMOBI-LIARE: costituito da una palazzina uso uffi-cio di due piani fuori terra, un piano interra-to ed un sottotetto (totale di mq. 215 circa);corpo di fabbrica ad uso laboratorio in parte

su un piano ed in parte su due piani fuori ter-ra (di circa mq. 128); con cortile di proprietà.Prezzo base Euro 375.000,00. Vendita sen-za incanto 10/01/07 ore 11,20. Notaio Dele-gato Dott. Ray M tel. 02780492. CustodeGiudiziario Dott. ssa. Ray M tel. 02780492.Rif. RGE 32261.

84006011 MILANO (MI) - ZONA 5 VIA CAR-TA GIOVANNI BATTISTA, 21 - LOCALE ADUSO LABORATORIO: posto al piano semin-terrato, della superficie catastale di mq. 409,con due distinti accessi. Prezzo base Euro240.000,00. Vendita con incanto 23/01/07ore 10,00. Notaio Delegato Dr. G. Alessi tel.0229062695. Rif. RGE 37935.

83800011 POZZO D’ADDA (MI) - VIA PERCASSANO, 4 - LOTTO 2) UNITÀ IMMOBI-LIARE AD USO CAPANNONE INDUSTRIALE:di mq. 1.100 circa con annessa zona uffici,archivio, ripostiglio e tre servizi igienici sopraterreno con destinazione insediamenti floro-vivaistici. Prezzo base Euro 968.334,00. Ven-dita con incanto 06/02/07 ore 09,30. LOT-TO 3) SERRE DI FLORICULTURA: costituiteda leggera struttura di ferro con superficiecoperta di mq. 14.000 circa oltre alla serradi superficie di mq. 5.500 circa destinata adombraio per floricoltura. Prezzo base Euro1.039.000,00. Vendita con incanto06/02/07 ore 09,30. Notaio Delegato Dr. P.Sormani tel. 02723071. Rif. RGE 38187.

84067011 SETTALA (MI) - FRAZIONE PRE-MENUGO - CAPANNONE INDUSTRIALE: dicirca mq. 1.305 con area cortilizia di circa mq.1.308. Composto da un grande locale ret-tangolare a tutta altezza con travi e pilastriprefabbricati in c.a. e tetto a doppia faldaaffiancato, sul lato corto dell’edificio, da uncorpo di fabbrica su due livelli collegati tra loroda una scala interna, di cui una parte porti-cata, destinato ad uffici, spogliatoi, bagni eservizio dell’attività; a tale palazzina si acce-de sia internamente dal capannone che ester-namente dal cor tile. Prezzo base Euro857.400,00. Vendita senza incanto09/01/07 ore 18,40. Notaio Delegato Dr.ssaE. Sciarrone tel. 02780492. Custode Giudi-ziario Dott. ssa. Sciarrone tel. 02780492.Rif. RGE 642/03.

83752011 SETTIMO MILANESE (MI) - VIACASCINA GALLARATA, 86 - TERRENO: dimq. 1036 con sovrastante capannone indu-striale della superficie lorda commerciale dimq. 546 e fabbricato ad uso abitativo dellasuperficie lorda commerciale di mq. 77, iltutto formante un unico corpo di fabbrica conarea cortilizia di pertinenza su tre lati dellasuperficie commerciale lorda di mq. 413.Prezzo base Euro 924.000,00. Vendita sen-za incanto 30/01/07 ore 11,00. Notaio Dele-gato Dott. Ajello U tel. 0276378401. Custo-de Giudiziario Dott. U Ajello tel. 0276378401.Rif. RGE 782/04.

Immobili industriali e commerciali

Strutture Turistiche

PROCEDURA N 58/03 - Giudice esecuzioneMilone. Il 13 novembre 2006 alle ore 12 siterrà l'udienza per decidere sull'istanza divendita dell'immobile sito in Milano, via Lodo-vico il Moro 139. F.to il Funzionario di Can-celleria L. Di Simone.

PROCEDURA N 46/06 - Giudice esecuzio-ne Ferrero. Il 12 dicembre 2006 alle ore10 si terrà l'udienza per decidere sull'istanzadi vendita dell'immobile sito in Milano, viaTreccani degli Alfieri 10. F.to il Funzionariodi Cancelleria L. Giaccoli.

PROCEDURA N 988/04 - Giudice esecuzio-ne Massenz. L’11 gennaio 2007 alle ore9,30 si terrà l'udienza per decidere sull'i-stanza di vendita dell’immobile sito in Mila-

no, via Pietro Crespi 10. F.to il Funzionario diCancelleria M.G. Razzino.

PROCEDURA N 1180/04 - Giudice esecu-zione Canu. Il 24 gennaio 2007 alle ore 9,50si terrà l'udienza per decidere sull'istanza divendita dell'immobile sito in Pieve Emanue-le, v.le Dei Pini 7. F.to il Funzionario di Can-celleria M.G. Razzino.

PROCEDURA N 1549/05 - Giudice ese-cuzione Massenz. Il 15 febbraio 2007 alle

ore 10 si terrà l'udienza per decidere sul-l'istanza di vendita dell'immobile sito inMilano, c.so Vercelli 18. F.to il Funzionariodi Cancelleria M.G. Razzino.

PROCEDURA N 283/06 - Giudice esecu-zione Ferraiuolo. Il 27 febbraio 2007alle ore11,30 si terrà l'udienza per decidere sull'i-stanza di vendita degli immobili siti in Piol-tello (MI), via Firenze 2. F.to il Funzionario diCancelleria L. Giaccoli.

PROCEDURA N 562/05 - Giudice esecu-zione Massari. Il 20 marzo 2007 alle ore9,40 si terrà l'udienza per decidere sull'i-stanza di vendita dell'immobile sito in Cor-sico, via B. Cellini 18. F.to il Funzionario diCancelleria L. Giaccoli.

PROSSIMA PUBBLICAZIONE:MERCOLEDì 15 NOVEMBRE

Page 14: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

CONTE: successo in libreria

BENEDETTOXVI AZIONISTAdella solidarie-tà. Il Papa haacquistato iprimi bonddell’emissioneda 1 miliardodi dollari perfinanziarecampagne divaccinazione.

MANAGER& CARRIERE

12 metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006

www.metronews.it

PAGINASETTIMANALEA cura di REDAZIONE [email protected]

“Malati” di dominioSi sente un leader naturale: è il maschio Alfa, il manager delterzo millennio. Secondo il chirurgo Eddie Erlandson e lapsicologa Kate Ludeman, il 75% dei top manager soffre dellasindrome del maschio Alfa: da un lato il coraggio, la fiducia insé, la preparazione e l’ambizione. Dall’altro il risentimento,l’arroganza, la competizione spietata. METRO

HA FATTO tanta strada, mamolta ancora ne resta da per-correre. Il Terzo Settore in Ita-lia è in costante crescita,anche se rispetto al restod’Europa, in termini di occu-pazione, è ancora il fanalinodi coda.

«Il valore nazionale del-l’occupazione nel settore èstimabile tra il 2 e il 3% deltotale – conferma Marco Cre-scenzi, presidente di Asvi, l’A-genzia per lo sviluppo delnon profit – contro il 6-7%dell’Europa e il 7% degli Usa».

Lavorare in questa realtà èoggi uno dei modi più signi-ficativi per unire coscienzae reddito, per contribuire acreare una società più equae sostenibile. È opinione dif-fusa tra gli operatori che que-st’area economica rappre-senti, nei Paesi sviluppati, ilmiglior bacino occupazio-nale dei prossimi anni.

Questa convinzione si basasu due considerazioni: l’au-mento progressivo delle dele-ghe dei servizi sociali gestitidalle amministrazioni loca-li alle realtà del non profitda un lato, e la trasforma-zione in fondazione di mol-

ti soggetti pubblici operantiin settori chiave come sanità,cultura, ricerca, università,banche e attività sportive dal-l’altro.

Flessibilità L’Asvi, per capire le dinami-che che caratterizzano questomercato del lavoro, ha stu-diato le tipologie contrattualiutilizzate ed è risultato chenel 2005 circa il 50% dei con-tratti era a progetto.

In questa fase di estrema

vivacità sono sempre di più evarie le professionalità ricer-cate. Il fundraiser è una diqueste. Ma ce ne sono moltealtre. Prima di tutto servonoesperti di comunicazione,professionisti del projectmanagement nell’ambitodella cooperazione interna-zionale, euro project mana-gement per la gestione deiprogetti europei; in crescitae molto richieste sono anchele figure dell’agente di svi-luppo locale e del campainer,

Unire coscienza e profittoIl manager “solidale”Il Terzo Settore vive di contratti a termine, ma cerca professionalità

CIFRE A NOVE ZERI: negliultimi anni, in Italia i mana-ger hanno incassato milio-ni di euro come buonuscitaquando hanno lasciato leaziende in cui lavoravano,siano esse private che con-trollate dallo Stato.

In testa alla classifica del-le liquidazioni milionariec’è la Pirelli che, nel 2004,ha sborsato 17,7 milioni dieuro per la buonuscita del-l’ex amministratore delega-to Giovanni Ferrario. Lamedaglia d’argento spettaal gruppo Rcs che, semprenel 2004, ha liquidato l’examministratore delegatoMaurizio Romiti con 16,8milioni di euro. A seguire,Marco De Benedetti che halasciato la carica di presi-dente della Tim con 11,5milioni di euro in tasca.

Per quanto alte e al cen-

VENTIMILA copie vendutee altre 10 mila pronte per laterza ristampa. “Siamo tuttivenditori” è un libro che par-la di come vendere bene sestessi per migliorare lacomunicazione con gli altrie ottenerne il consenso, nellavoro e nella vita di tutti igiorni. L’autore GianfrancoConte, 48 anni, imprendito-re, esperto di marketing,giornalista, è sicuro: «Allabase della vendita c’è lamotivazione: bisogna spie-gare il perché è utile farequalcosa».

w Perché ha scritto que-sto libro?w w L’idea è nata alla finedi un corso di formazioneper venditori che ho crea-to l’anno scorso. Il libro èla sintesi di questaesperienza. È un manualeper venditori, ma ha rag-giunto tutti coloro chehanno esigenza di appro-vazione e considerazioneda parte degli altri (clienti,datori di lavoro, parenti,amici), che hanno il biso-gno di convincere con lamotivazione e non con lamanipolazione.

w Perché ha avuto suc-cesso?w w È scritto in modo sem-plice, con un linguaggiochiaro e diretto. Riportaesperienze concrete da cuitrarre suggerimenti e con-sigli su come intraprende-re un percorso di succes-so. E poi, l’esigenza di ave-re approvazione è di tutti.

w Venditori si nasce o sidiventa?w w Sicuramente si diventa.C’è chi ha delle predisposi-zioni, ma l’importante è laformazione.

w Qual è la cosa piùimportante da vendereper fare carriera?w w Per far carriera servo-no le idee e se stessi. Biso-gna porsi come consulen-te, fare proposte, entrarein empatia con l’interlocu-tore, imparare ad ascoltar-lo.

w Cos’è indispensabileper vendere la propriaimmagine?w w Bisogna essere se stes-si, senza manipolazione.Se ci si presenta in unmodo diverso da quelloche si è, non si va avantiper molto.

w Per lei l’etica è allabase della vendita. Comeci si comporta eticamen-te?w w L’etica dovrebbe esserealla base di ogni professio-ne soprattutto in quest’e-poca dove predomina lacultura del “furbismo”.Innanzitutto si deve consi-gliare chi si ha di fronte,vendere prodotti o ideeutili spiegandone le moti-vazioni.

w Cosa deve fare un gio-vane che vuole diventareun manager di successo?w w Essere umile. Comin-ciare a fare la gavetta, indi-spensabile per imparareun lavoro e poi riuscire ainsegnarlo ad altri.

w Un manager di 50anni in cerca di nuovaoccupazione cosadovrebbe vendere?w w I dirigenti di 50 annihanno l’esperienza. Ancheloro, però, devono essereumili, rimettersi in discus-sione e capire le esigenzedel mercato.

ROSANGELA CORTESE

Anatomia del successo

«Siamo tutti venditori»di Gianfranco Conte, a curadi Gianfranco Virardi.Editore: LupettiAnno 2006237 pagine, 10 capitoli conesempi, esercitazioni, test,citazioni, tabelle riassuntive.Il libro èvendutoin circa560libreried’Italia eoltre 60autogrill.

www.siamotuttivenditori.itè il sito internet ufficialededicato al libro.

I bravi venditori non sono furbetti

cioè colui che organizza lecampagne di sensibilizza-zione.

SviluppoUn’altra figura è il managerdello sviluppo, che ha laresponsabilità operativa digestione del territorio in cuiopera l’organizzazione. All’e-lenco si aggiunge il managerdi rete, colui che gestisce irapporti nazionali, interna-zionali e le partnership.

«Tra le professioni che ser-viranno tra cinque-sei anni –conclude Crescenzi – possoindicare il manager di svi-luppo locale e il campainer».Per quanto riguarda inveceil profilo generale, le orga-nizzazioni hanno bisogno dipersone che abbiano delleforti capacità operative.

Chi vuole lavorare in que-sto ambito deve essere in gra-do di progettare concreta-mente l’attività, deve saperpianificare e saper fare unpiano finanziario. Per acqui-sire queste competenze la pre-parazione deve essere soprat-tutto pratica e orientata alraggiungimento del risultato.

WWW. LAVORARE.NET

tro di recenti polemiche, leliquidazioni dei manager diStato non fanno segnare ladoppia cifra. È pur vero chenel 2005 l’Eni ha sborsato 13milioni di euro, ma ha liqui-dato ben due dipendenti:l’ex amministratore delega-

“Lasciamoci così senza rancori”Hit Parade delle superbuonuscite

to Vittorio Mincato(9.649.000 euro) e il diretto-re generale Luciano Sgubini(2.286.000 euro).

L’Enel, invece, sempre nel2005, ha salutato l’ex ammi-nistratore delegato PaoloScaroni con più di 9 milioni

di euro di buonuscita. Più“economica”, 7 milioni dieuro, quella sborsata que-st’anno al presidente eamministratore delegatoElio Catania da Ferrovie del-lo Stato. L’azienda, nel 2004,aveva liquidato con più di6,5 milioni il predecessoreGiancarlo Cimoli, ora sedu-to sulla poltrona traballantedi amministratore dell’Ali-talia, la compagnia aerea dibandiera italiana che versain gravi condizioni. Eppure,tra tutte, è stata l’azienda afar segnare le cifre più bas-se delle liquidazioni deicosiddetti “super manager”:nel 2004, Francesco Men-gozzi e Marco Zanichelli,entrambi suoi amministra-tori delegati, hanno inta-scato rispettivamente 1,3milioni di euro e 800 milaeuro. R.C.

Ecco chi ha intascato di più

Nome Azienda Anno Buonuscita(in euro)

Giovanni Ferrario Pirelli 2004 17.700.000Maurizio Romiti Rcs 2004 16.800.000Marco De Benedetti Tim 2005 11.500.000Vittorio Mincato Eni 2005 9.649.000Paolo Scaroni Enel 2005 9.184.700Elio Catania Fs 2006 7.000.000Giancarlo Cimoli Fs 2004 6.500.441Luciano Sgubini Eni 2005 2.286.000Francesco Mengozzi Alitalia 2004 1.364.662Marco Zanichelli Alitalia 2004 814.767

Fonte: Sole 24 Ore e Italia Oggi

Ecco l'identikit di chi lavora nel non profit

• In Italia il non profit è costituito da 250 mila organizza-zioni, dà lavoro retribuito a un milione di persone.

• È un impiego a forte presenza femminile (60%) egiovanile (25% sotto i 30 anni e 55% tra i 30 e i 40).

Page 15: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un
Page 16: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un
Page 17: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

15metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006www.metronews.it

SPORT

Pagine a cura di COSIMO CROCE [email protected]

COPPA ITALIA IN RAI, MA DAL RITORNO DEGLI OTTAVI«Ho proposto il via ai campionati il 19 agosto, il 18 maggio sichiude». Così il presidente di Lega, Matarrese, dopo il Consi-glio in cui si è discusso di diritti tv e deciso che le gare di Cop-pa Italia saranno trasmesse dalla Rai, ma dal ritorno degli ot-tavi. I match dell’andata (oggi: Reggina-Chievo, Arezzo Livor-no, Empoli-Genoa, Milan-Brescia, Samp-Palermo, Triestina-Ro-ma) non si vedranno in Rai: non ci sono i tempi tecnici. METRO

IN BREVE

• CALCIO Ennesimadisavventura per El-HadjiDiouf. Secondo i tabloidbritannici, l’attaccantesenegalese dei BoltonWanderers è stato arrestatodomenica scorsa con l’accusadi aver picchiato la moglie.Rilasciato su cauzione, rischiadi essere incriminato peraggressione. ADNKRONOS

• F1 Il tedesco Timo Glockeffettuerà un test con laBmw Sauber, alla fine delmese, sul tracciato spagnolodi Montmelò. Glock hadisputato 4 Gp nel 2004 conla Jordan (2 punti). METRO

• VOLLEY Scatta oggi laseconda fase del Mondialefemminile di pallavolo.Azzurre in campo ieri aNagoya (le 4 del mattinooggi in Italia) contro laPolonia, la squadra che le habattute nella finaledell’Europeo 2005. METRO

• CALCIO Il Giudice sportivo hasqualificato, per tre turni, inA, Zanchi (Messina); per due,Di Natale (Udinese), Terlizzi(Samp); per uno, Cribari,Mudingayi (Lazio), Ficini,Gasparetto (Empoli), Dessena(Parma), A. Filippini (Livor-no), Franceschini (Torino),Natali (Udinese), Rea(Messina), Sottil (Catania),Stankovic (Inter). METRO

Ancelotti contro il Bresciamanda in campo il Milan BDOPO AVER descritto a tuttaItalia il “complotto” arbitraleanti-Milan prima Galliani epoi Ancelotti si rifiutano disottoscrivere questa “parolac-cia”. Anche il tecnico ieri haribadito: «Mai parlato di com-plotto ma di decisioni arbi-trali a noi sfavorevoli». Conti-nua la battaglia dialettica del-l’avvocato Cantamessa conMoratti che lo ha accusato di“gaffe passionale” parlandodello scudetto assegnato all’In-ter. «Io non ho fatto gaffe, hofatto una valutazione giuri-dica» ha risposto il legale ros-sonero. Ultimo effetto del-l’arbitraggio di Pieri a Berga-mo: multa di cinquemila euroa Gattuso per aver lanciatouna bottiglietta verso gli spal-ti e di 1.500 a Gourcuff persimulazione. Ancelotti: «Di

Pieri ho già parlato sei mesifa ai carabinieri». Èbene peròche a Milanello tornino a pen-sare ai tanti problemi del cam-po. Come consiglia, forse inmodo inopportuno, Matarre-se: «Ancelotti pensi al campo».

Emerson vuole il MilanStasera impegno di Coppa Ita-lia col Brescia (competizioneche potrebbe tornare utile inun’annata senza grandi pre-tese) e Ancelotti dà ampio spa-zio al turnover. Kalac in porta;difesa con Cafu, Bonera (ave-va già fatto il centrale a Bre-scia), Costacurta e Favalli (alrientro dopo l’infortunio); acentrocampo Brocchi, Gour-cuff e Lunati (uno dei sei pri-mavera convocati); RicardoOliveira e Borriello sono lepunte davanti a Seedorf che

manda un messaggio a VanBasten: «Vorrei partecipare alleOlimpiadi del 2008 come fuo-riquota». Capitolo infortuna-ti: per Ambrosini e Kaladze civorrà un altro mese, Nestarientra domenica e Gattusosta fuori fino al 2007 (il 5dicembre un nuovo control-

lo da Martens che ieri però hascongiurato l’ipotesi di unintervento al ginocchio). Capi-tolo mercato: mentre prose-gue il viaggio di Braida inSudamerica, Emerson confi-da: «Non ne posso più del Real,l’anno prossimo voglio ilMilan». CRISTIANO RUIU

GIACINTO Facchetti.

TURNO diriposocontro il Brescia in CoppaItalia per il brasilianoDida, al suoposto tra i paligiocheràKalac.

OMEGA

Il TorneoPrimavera intitolato a FacchettiCALCIO Bella proposta, subi-to approvata, ieri di Matarre-se: intitolare il campionatoPrimavera a GiacintoFacchetti. «La proposta è sta-ta fatta personalmente dame, ma tutti hanno accetta-to senza ribattere – ha dettoMatarrese – Massimo Morat-ti si è anche commosso».«Non c’è nessun problematra me e Ibrahimovic», così ilct della Svezia, Lars Lager-back, che però non ha con-vocato l’attaccante dell’Interper l’amichevole del 15, con-tro la Costa d’Avorio. METRO

Le squadre di Capello non fanno quasi maiinnamorare per il calcio che giocano. L’unicacontinuità del Real sta nel gioco poco attraente.Capello ha sempre messo a tacere le critiche con levittorie, ma lo stile di gioco delle sue squadre non èmai stato bello e gioioso. ARRIGO SACCHI ex allenatore

Page 18: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

LA SQUADRA italiana di sla-lom maschile e femminileha raggiunto Levi (Finlandia),dove sabato e domenica sidisputeranno le prime garedi Coppa del Mondo dopol’annullamento dei gigantidi Sölden (Austria). A guida-re gli Azzurri Rocca. Il livi-gnasco scatterà dal cancel-letto di partenza con il pet-torale rosso di leader, ereditàdella splendida stagione 2006in cui ha conquistato lo scet-tro di re dei pali stretti. «Laprima competizione dell’an-no rappresenta sempre unagrande incognita, ma lavoglia è grande e gli stimolia far bene non mancano»spiega il carabiniere. «Il pen-dio abbastanza facile nonmi favorisce, ma in estate hofatto parecchi allenamentispecifici su tracciati piatti epenso di difendermi. Voglio

lottare per la classifica gene-rale, il cammino in coppasarà lungo e tracceremo unprimo bilancio sola-mente a fine dicem-bre». Idee chiareanche per ChiaraCostazza,leader delteam fem-minile.La trenti-na occu-pa la 12a

posizionenella listaFis di spe-cialità

e sulla pista finlandese ha col-to la stagione passata i suoimigliori risultati in carrieracon un quinto e un ottavo

posto. «Su quel pendio mitrovo bene anche se i pri-

mi 30” di gara sonopraticamente pia-

neggianti e io fac-cio fatico a spin-

gere» raccontala portacolori

delle Fiam-me Oro. «Ilsegreto perfare risul-tato è per-dere me-

no tem-

po possibile in quel tratto,perché sul ripido me la giococon tutte. Quest’estate misono allenata per trovare lacontinuità d’azione, troppevolte in passato ho fatto unabella manche e un’altramediocre. Stavolta cercheròdi andare forte sempre».

METRO

PETTORALE ROSSOquest’anno per Rocca,eredità della stagione2006 in cui ha conquistato lo scettro di re dei pali stretti.

16 metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006 SPORT

Rocca: “Lotterò per il titolo”Sabato a Levi, in Finlandia, debutta la Coppa del Mondo di sci alpino

Pallone mondialeUn emiro fa follieCALCIO Un emiro del Qatarha acquistato a Doha, per1,88 milioni di euro, il pal-lone della finale dei Mon-diali di Germania. «Ero aBerlino e questo palloneper me ha un valore senti-mentale», ha spiegatol’emiro, tifoso degli Azzur-ri. Il pallone, reca le firmedei calciatori della Nazio-nale di Lippi. METRO

Gibernau in odoredi ritiro dalle gareMOTOGP Sete Gibernaupotrebbe annunciare doma-ni il suo ritiro dalle corse. Ilpilota spagnolo, infatti, haconvocato per oggi, a Barcel-lona, una conferenza stam-pa nella quale comunicheràquali saranno i suoi pianiper il futuro. Gibernau, sen-za team, la Ducati lo ha sca-ricato, è ancora convalescen-te per l’operazione alla spal-la lesionata nel corso dellastagione. METRO

IN BREVE

• CALCIO Secondo“Tuttosport”, Gigi Buffon havinto il Pallone d’Oro 2006. Il quotidiano torinese riportaun’indiscrezione che arrivada Parigi. METRO

• VOLLEY Primo allenamentocon i nuovi compagni, ieri alPalaLido, per il ceco 27enneJacub Novotny. METRO

• CALCIO Multa di 40 milaeuro per il Napoli e diffidaper il San Paolo all’indomanidella sfida contro la Juve peril reiterato lancio di bengalae petardi da parte dellatifoseria partenopea. METRO

• PATTINAGGIO Lacampionessa del mondo ed’Europa, la russa IrinaSlutskaya, ha deciso diappendere i pattini alchiodo. Per lei sette titolicontinentali, il primo nel1996, e due ori mondiali(2002 e 2005): unicadelusione, la mancanza di unoro olimpico, solo sfiorato aTorino 2006 (bronzo). METRO

• CALCIO «Adriano e Ronaldosono in crisi? Devonocambiare club». Così CarlosAlberto Parreira, attuale ctdel Sudafrica ed ex ct dellaSeleçao. ITALPRESS

• CALCIO «Ancora due anni al Real Madrid e poi chiudo»,lo ha detto il brasilianoRoberto Carlos. METRO

BARRELLIERE IN CAMPO CON LA SIGARETTA: ESPULSOÈ forse il primo storico caso di un’espulsione inflitta a un barel-liere. È successo in Brasile durante il match tra il River e ilFlamengo, classicissima del campionato. L’arbitro, il signor JoaoJose Leitao, è stato costretto a espellere e a far allontanare unbarellierie, reo, secondo quanto riferito dal sito brasiliano Terra,di essere entrato in campo per soccorrere un giocatore con lasigaretta accesa rifiutandosi quindi di spegnerla. METRO

I convocati per Levi

Questa la squadra azzurraconvocata dal dt FlavioRoda per la Finlandia.

• Uomini: Giorgio Rocca,Peter Fill, Patrick Thaler,Manfred Moelgg, LucaTiezza, Hannes PaulSchmid, Edoardo Zardini,Cristian Deville eChristoph Innerhoferx.

• Donne: Manuela Moelgg,Chiara Costazza, AnnalisaCeresa, Nicole Gius e Denise Karbon. METRO

GHIRALDINI E SEPE LE NOVITÀ DI BERBIZIERPer la Nazionale Italiana Rugby di Pierre Berbizier, in vistadel Jaguar Test Match contro l’Australia al Flaminio diRoma (sabato 11 novembre ore 15, diretta tv La7), duenovità: Leonardo Ghiraldini (2 caps), del Cammi Calvisano,eventuale sostituto di Fabio Ongaro e l’ala dell’Almaviva URCapitolina Michele Sepe (2 caps) subentrato a Ezio Galon,infortunato. (Nella foto Dellapè e Bergamaschi). METRO

www.metronews.it

Page 19: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un
Page 20: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

FONTE: WWW.IBS.IT

LIBRIRubrica a cura di ANTONELLA [email protected]

letti per voi

“PRIMA DI MORIRE vorrei andare aStalingrado. Mio marito mi dice: ma a fare checosa? Dove andiamo? A vedere un cielo? Sì, loso. Ma sarebbe il cielo che ha visto anche miopadre prima di chiudere gli occhi”. Soldaticancellati dalla Grande Storia che ritornano nelle storie dei lorofamiliari, nelle lettere inviate da Stalingrado, da quello che èstato definito “il peggior mattatoio della seconda guerramondiale”. L’odissea di 77 soldati italiani ricostruita da AlfioCaruso dà voce a contadini ma anche figli di papà, pasticceri eprofessori di lettere. Il più giovane aveva vent’anni, il più vecchiotrentacinque. Un toccante saggio di memorie che si legge comeun romanzo.

Alfio Caruso, “Noi moriamo a Stalingrado”, Longanesi, p. 269, euro 16,60

Una ragazza del Mugelloalle prese con Tav e tute bluSimona Baldanzi racconta la sua esperienza di figlia laureata di operaiINTERVISTA

A VOLTE i libri sono già scritti.Si tratta di trovare la forza diraccontarli. Simona Baldanziha fatto così. Il suo “Figlia diuna vestaglia blu” (Fazi, p. 240euro 14) è la storia di suamadre - e di suo padre - chehanno passato trent’anni allaRifle, la fabbrica dei jeans delMugello. Ma anche il raccontodella presa di coscienza di quel-la storia da parte di una stu-dentessa universitaria, che sot-topone un questionario alletute arancioni che stanno sca-vando le gallerie per far pas-sare il treno ad alta velocità.Un romanzo operaista maanche di formazione. Con unascrittura di sentimenti.

Ho sempre sentito il fattodi essere figlia di operai. Lavestaglia blu è una divisadell’ingiustizia sociale. Einfatti mia madre le ha but-tate via tutte appena andatain pensione!

Un tempo parlare di ope-rai era di moda, adesso nonse li fila più nessuno. E poioggi, anche se ci sono menofabbriche e meno operai(almeno in Italia), la catenadi montaggio non è sparita.Produci, consuma, crepa èsempre valido, io semmai

non capisco chi lo accetta.

Non l’ho scelto, l’ho vissu-to. La Tav ha dissanguato diacqua la mia terra, il mioMugello e anche da questaingiustizia non ho saputodifendermi. Nel 2002 misono laureata con una tesisul rapporto fra i lavoratoriimpegnati nell’opera e ilmio territorio. Credo che leGrandi Opere siano i nuovipadroni dei nostri territori,l’ennesima catena di mon-taggio dove altri decidonotempi, modalità e prodottidella nostra vita.

Non è mia. L’hanno inse-rita i professori. Io non loavrei mai chiesto, pensavo aquesti minatori, con il lavo-ro lontano da casa, i lorosacrifici…mi sembrava dipugnalarli! Alcuni hannorisposto “pilota di Formulauno” e mi è sembrata unarisposta ironica, semplice epotente.

Adoro i personaggi diLodoli o le immagini di DeLuca. Ma il primo libro sucui ho pianto è stato “Cro-nache di poveri amanti” diPratolini. A.F.

SAGGIOQuei 77 italiani a Stalingrado

MA QUALE Paris Hilton... O meglio: sel’ereditiera col naso storto oggi è l’emblemadell’eleganza glamour siamo fritte. Occhio,signore senza memoria! Vedere per credere unlibro che è già, volendo, una strenna natalizia. È la storia diAudrey Hepburn nel ricordo di suo figlio Sean Hepburn Ferrer.Certo, senza le immagini di questa icona del super chic sia coicapelli sciolti che con un cappello tigrato in testa, il tutto nonreggerebbe... Morale: l’eleganza non è solo nell’abito, vieneda dentro. Ed è sempre sdrammatizzante. The best: lei conperle, tubino e guanti neri, pettinatura all’insù, occhialoni esacchetti di carta in mano, drittissima senza fare Pilates nelback stage di “Colazione da Tiffany”.

Sean Hepburn Ferrer, “Audrey Hepburn, Un’anima elegante”, Tea, p. 238, euro 25

BIOGRAFIEQuando le donne erano eleganti

I più venduti della settimana

21 3 4 6Gomorra

SAVIANO

Mondadori

7Inés dell'animamia

ALLENDE

Feltrinelli

8 Il mio nomeè rosso

PAMUK

Einaudi

Come Diocomanda

AMMANITI

Mondadori

Fuori da unevidentedestino

FALETTI

Baldini

Castoldi Dalai

Donneinformatesui fatti

FRUTTERO

Mondadori

Inchiesta suGesù

AUGIAS

PESCE

Mondadori

La grandebugia

PANSA

Sperling e

Kupfer

5

www.metronews.it18 metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006

Page 21: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

SALUTE&BENESSEREwww.metronews.it 19metro

MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006

PAGINA SETTIMANALECristalli anche per le piante malate. Vanno scelti in base al colore: per il gelsomino bianco e lagardenia, il quarzo ialino; per l’erica rosa e l’azalea, il quarzo rosa. Basta posarli sul vaso.

INF

OR

MA

ZIO

NE

PU

BB

LIC

ITA

RIA

Bellezza e salutetutti i “segreti”in un cristalloCARIMARITI, fidanzati, aman-ti, volete far felici le vostre dol-ci metà senza dar fondo allefinanze? Un modo sbrilluc-cicoso c’è e non è uno zirco-ne! Ricopritele d’oro bianco,rosso rubino e corallo. E seancora non le avete conqui-state, regalatele anche un belbagno di perle preziose. Tut-to, alla modica cifra di un’ot-tantina di euro (a seduta). Voifarete la vostra egregia figurae loro si sentiranno coccolatee più belle. Sono i nuovi trat-tamenti di bellezza propostidalle beauty farm e dai cen-tri estetici di tutta Italia. Unamoda, questa, che fa davverobene. Si partedalprin-cipiodellacri-

stalloterapia: ogni pietra è ric-ca di vibrazioni energetiche,ognuna con una propria fre-quenza e con specifiche pro-prietà terapeutiche. Il nostroorganismo è in grado di cap-tare e assorbire queste ondevibrazionali, utilizzandole avantaggio del proprio benes-sere psicofisico. Se poi a tut-to questo si aggiungonoanche le virtù curative deglioli essenziali, delle essenzeprofumate e dei latti purissi-mi, ecco che il mix diventaun portento! Ma come ven-gono utilizzate le pietre pre-ziose nei trattamenti esteti-

ci? In realtà si usano sot-toforma di polvere

sottile. Peresempio,

nello scrub corpo micro par-ticelle di rubino rosso aiuta-no ad eliminare lo stratosuperficiale della pelle (unasorta di peeling), mentre leproprietà vibrazionali dellegemma stimolano, contem-poraneamente, la circolazio-ne, i vasi sanguigni e il sanguestesso (a livello fisico); il sen-timento d’amore, e la nostracapacità di trasformazione ecomprensione delle espe-rienze di vita (a livello emo-tivo). Il corallo, che energeti-camente cura bene le malat-tie di stomaco, la costipazio-ne, gli eczemi, il diabete e iproblemi di fegato (e più sot-tilmente protegge dalle ener-

gie negative), è unanti aging natu-

rale per il viso,e di solito vie-

ne

LE PIETRE e i cristalli possonoanche essere indossati, in tascao come ciondoli, da sceglieresecondo il potere curativo. Perchi soffre di disturbi respira-tori e di tiroide, va bene l’ac-quamarina. L’ambra proteggedalle infezioni, è energizzantee antidepressiva. Il diamanteriequilibra il sistema nervoso,mentre il turchese rilassa efavorisce la rigenerazione deitessuti. Per aiutare la vista erafforzare le ossa, il lapislaz-zulo.

Queste sono solo alcuneindicazioni terapeutiche, ècomunque importante ricor-dare che anche le pietre vannopulite, quelle che mettiamo inbella mostra in salotto e soprat-tutto quelle che indossiamo

tutti i giorni. Proprio perchéhanno la capacità di proteg-gerci, assorbendo le energiepesanti che si muovono intor-no a noi e che noi stessi emet-tiamo ogni volta che ci arrab-biamo, a lungo andare, anchequesti meravigliosi organismisi “sporcano”. Immaginate unaspugna intrisa del caffè cheavete rovesciato sul tavolo: vi èservita per lavare la superficie,ma per utilizzarla ancoradovrete per forza sciacquarla.Chi lavora con la cristallotera-pia consiglia di sciacquarle sot-to l’acqua corrente per almeno3 minuti, oppure, di immer-gerle in una ciotola con acquae sale per un giorno intero. Oanche seppellirle per un mesein un vaso. B.MAF.

Ciondoli e pendenti per avere con séla forza delle pietre

mescolato a latti idratanti abase di cocco. Il massaggioalla crema di avocado e pol-vere di perle bianche rilassae nutre l’epidermide e allostesso tempo favorisce chia-rezza di idee e determina-zione (regalo da evitare se lavostra storia vacilla…). Poi cisono i cristalli di sale che,oltre a purificare la pelle, ripu-liscono anche il nostro cam-po energetico dalle onde elet-tromagnetiche. Rimanecomunque da dire che, comeminimo, dovreste regalarleuna decina di trattamenti (labase per ottenere buoni risul-tati). Ma se proprio siete “scan-nati” potete ripiegare su unapiccola pietra (con 5, 10 euromassimo ve la cavate), sug-gerendole di inserirla nelbarattolo di crema gli effettisaranno potenziati.

BARBARA

MAFFEO

Page 22: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

20 metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006

SPETTACOLIwww.metronews.it

te ha fissato unacauzione di 200

mila dollari e haemesso un’ordinanza

restrittiva. METRO

SWANK ABBATTUTA DA UNA GIARRETTIERA Curioso incidente sul set per il premio Oscar HilarySwank. Durante le riprese di “P.S., I Love You”, l’attri-

ce, impegnata in un infuocato streep davanti aGerard Butler, ha lasciato andare una giarret-tiera che l’ha colpita ldritta in fronte. Morale:la bella Hilary è finita in ospedale, dove lehanno applicato alcuni punti. METRO

“IL VERO E UNICO BORAT SONO IO” “Si è impossessato del mio personaggio”. È l’ac-cusa mossa dal giornalista turco Mahir Cagri(nella foto) al comico Sacha Baron Cohen. PerCagri, Cohen, esploso grazie alla maschera diBorat, si è impadronito del personaggio da luicreato negli anni ‘90 e ora non esclude di fargli

causa per violazione di diritto d’autore. METRO

INTERVISTA

PRESENTATO in concorso aCannes , “L’amico di famiglia”di Paolo Sorrentino, in uscitavenerdì, è un’ulteriore testi-monianza dell’attuale vitalitàdel cinema italiano. Metro haincontrato il regista per par-lare del film.

Camminando per stradauna domenica pomeriggio.La domenica si incontranopersone divorate dalla soli-tudine, in stato totale didisperazione.

IL REGISTA a Cannes.

Un’altra storia di soldi e potere

• La storia di Geremia, uomo di mezza età, brutto, solo,che vive con l’anziana madre e passa il suo tempoprestando somme di denaro con interessi dastrozzinaggio, continua il discorso iniziato con “Leconseguenze dell’amore” sul denaro e sul potere. M.N.

Considero il film unacommedia sui generis, mail mio modo di vedere larealtà, italiana in particola-re, è quella di raccontarlacon i dettagli. Ne emergeuna cultura della volgarità,frutto spesso di una malsa-na invasione della tv nellenostre case.

Anni fa si diceva che gli

anni ’80 erano un periodobuio, ma adesso è veramen-te molto peggio. Io sono adisagio a vivere in questoperiodo.

Non interessa parlaredel denaro, ma analizzareil potere. Sono affascinatodal processo di conquistadel potere, che io non con-divido, e non capisco come

le persone possano essereinteressate, a ogni costo, adottenerlo. Come se fosse l’u-nica ragione di vita.

Il cinema di denuncia insenso ideologico, dove siprendono delle posizionipredefinite, cercando poidi farci entrare il film den-tro, non ha più senso. Per-ché è un’operazioneartefatta che non suscitaemozioni. Mettendo in sce-na delle situazioni, con unaconnotazione negativa,finisco per denunciare, sen-za però rientrare nell’ideo-logia. MATTIA NICOLETTI

ANDRÀ all’Unicef a sostegno della campagnainternazionale “Uniti per i bambini. Uniti con-tro l’Aids” parte del ricavato dalla vendita delDvd del nuovo cartone animato scritto da Bian-ca Pitzorno “Sulle ali dei Gabbiani”. È la storiadi 4 fratellini privi di genitori vittime di unnaufragio e pone l’accento sui diritti dei bam-

bini a seguire le proprie inclinazioni, sfrut-tando i propri talenti. Le voci dei protagonistisono state prestate da alcuni personaggi noti:tra questi Francesco Totti, Maria Omaggio eDaniela Poggi. Il cartoon verrà trasmesso daRai 3 il 20 novembre in occasione della giornatamondiale dell’infanzia. ALESSANDRO PICA

L’Unicef volasulle ali dei gabbiani

«TI UCCIDERÒ domenica».Quella giunta alla ex attri-ce e ora cantante HilaryDuff era solo l’ultima

minaccia.Vero, i vipne ricevo-no miglia-ia, ma que-sta eraassoluta-mentereale.Tantoche lapolizia haarrestato

un giovane di 18 anni,autore di numerose lette-re minatorie dirette allapopstar. Il maniaco la per-seguitava da mesi, e solovenerdì è stato arrestato aLos Angeles. Per lui una cor-

In manette il maniacoche minacciava Hilary Duff

• GOSSIP Tre serate (16, 17 e18 novembre) al castello diBracciano con vistasull’omonimo lago, vicino aRoma. Sarà celebrato così ilmatrimonio di Tom Cruise eKatie Holmes. Lo rivela ilsettimanale “Chi”. L’organiz-zazione è stata affidata allostaff di Armani. METRO

• GOSSIP La stella del popamericano Britney Spears sisepara dal marito KevinFederline “perincompatibilità”. Così, standoai documenti presentati intribunale e resi pubblici dalsito Internet TMZ.com. Lacoppia ha due figli, l’ultimonato a settembre. METRO

IN BREVE

ZOOM

“Domenicamorirai”. Èil messag-gio inviatoall’attricedal 18ennearrestato.

SORRENTINO“Viviamo momentibui e lo raccontonel mio cinema”

Pagina a cura di ANDREA [email protected]

Page 23: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

21metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006SPETTACOLI MILANO

Al via INVIDEO all’OberdanLa Mostra internazionale di video e cinema presenta 123 performanceDARE VOCE al cinema inno-vativo attraverso l’uso dellenuove tecnologie dell’audio-visivo, dalla videoarte ai docu-mentari di sperimentazione.

A tutto que-sto ci pensa,già dal 1990,“Invideo.Mostra inter-nazionale divideo e cine-ma oltre”. Equesta storicamanifestazio-ne tornerà,da oggi al 12

novembre, con la sua 16esi-ma edizione presentando123 opere in proiezione alloSpazio Oberdan, provenientida ben 23 Paesi. Ma in pro-gramma non ci saranno soloimmagini. Perché a movi-mentare la manifestazionearriveranno anche seminari,incontri con gli autori, arti-

sti e studiosi del settore, oltread un omaggio a Nam JunePaik, il padre della videoarte,recentemente scomparso.D’altronde, questa edizionesi presenta con il titolo di“Realtà sospese” per eviden-ziare proprio la prevalenzadi lavori di taglio documen-taristico elaborati e trasfor-mati dalla sperimentazionedel linguaggio video. Già sta-sera, dalle 21 in poi, si potran-no gustarne degli esempicome “From Where I AmStanding” dell’inglese CarlStevenson, opera di video-danza su due colleghi d’uf-ficio litigiosi e “Uten tittel-Untitled” della norvegeseAnja Breien che immergeuna cittadina del nord Euro-pa sommersa dalla neve ininquietanti atmosfere dathriller. Da segnalare poi alle22.30 la proiezione di “10Insects to Feed” diretto dal

duo di videoartisti milanesiMasbedo che incontrerà ilpubblico alla fine. Un’operaoriginalissima dove nel buio,vicino all’acqua, dieci per-sone si aggrediscono e si

difendono, mentre sullosfondo si sentono sirene evoci delle radio delle autodella polizia miste a silenzi. (Info: 02 76115394-www.mostrainvi-

deo.com). ANTONIO GARBISA

Pagina a cura diPATRIZIA [email protected]

UNA SEQUENZA di “FromWhere I Am Standing”,

videodanza di CarlStevenson, in

programma stasera alloSpazio Oberdan.

GLI ULTIMI 50 biglietti ver-ranno messi in vendita oggi,dalle 12 alle 18, allo 02861147. L’occasione è quellastraordinaria per assistere,stasera alle 20 al Teatro alla

Ultimibigliettiper Pollinialla Scala

Scala, ad un grande omag-gio al compositore LucianoBerio, scomparso tre anni fa,con un protagonista davve-ro d’eccezione, il 64enne pia-nista milanese Maurizio Pol-lini. Penultimo appunta-mento del festival “MilanoMusica”, il concerto avrà unasua prima parte affidata alflauto di Michele Marasco,all’oboe di Didier Plateau e alfagotto di Pascal Gallois cheeseguiranno, con la voce delmezzosoprano Monica Bacel-li, le tre “Sequenze” di Berio.Poi il tocco magico di Mau-rizio Pollini che si confron-terà con i “Tre pezzi per pia-noforte op.11” di Schönberge con la “Sonata op.106” diBeethoven. Info: 02 20403478 A.G.

MAURIZIO POLLINI è ilprotagonista assoluto dello

spettacolo di questa seraalla Scala in omaggio al

compositore Luciano Berio,scomparso tre anni fa.

AMOYAL AL CONSERVATORIOUno dei violinisti più acclamati dal pubblico,il francese Pierre Amoyal, affronterà, staseraalle 21, al Conservatorio il “Concerto n.3” diCamille Saint-Saens con l’Orchestra SinfonicaHaydn diretta da Ola Rudner. In programmaanche musiche di Mozart e Schubert. (Info: 02 66986956). A.G.

UN’OPERA esposta alla Fondazione Stelline.

Due diverse sediper Arturo MartiniALLA PERMANENTE, le duesculture sul tema de “LaSete”, finora mai esposteinsieme, provenienti dalleCiviche Raccolte d’Arte diMilano e dalla Gnam diRoma. Alla Fondazione Stel-line, l’“Annunciazione” delle

Civiche Raccolte d’Arte diMilano e l’“Ercole” dellaRegione Valle d’Aosta. Que-ste le due sedi che ospitano lamostra dedicata ad ArturoMartini, da oggi al 4 febbraio.Per il tema de “La Sete”, l’ar-tista trevigiano trasse ispira-

zione da una visita agli scaviarcheologici di Pompei nel‘31: la sete diventa una con-dizione esistenziale e l’acquaevoca ogni ideale dell’uomo.L’Annunciazione venne pre-sentata per la prima volta aMilano nel 1933. METRO

• TEATRO Una rilettura del“Woyzeck” di Georg Büchner.È “La ballata di Woizzecco” die con Alberto Astorri e Paola Tintinelli, in scena dastasera al 16 novembre alTeatro Litta (Infoline: 0286454545). METRO

• TEATRO Sarà liberamenteispirato al poema di Lucrezio“De Rerum Natura” lospettacolo di e con ElisabettaPogliani e Paola Zecca discena, da stasera al 26novembre, al Crt Salone(Info: 02 89011644). METRO

IN BREVE

I The Killersal Rolling StonesLIVE Stasera The Killers,reduci dalla vittoria di Mtv,saranno al Rolling Stoneper la loro unica data ita-liana (ore 21, euro 22 piùprevendita). In scaletta ipezzi dell’ultimo cd “Sam’sTown”. Info: www.indipendente.com D.P.

Barber e Ovidiopoesia e melodiaLIVE Patricia Barber èun’artista raffinata e intel-lettuale, che stasera edomani porterà al BlueNote le melodie di “Mytho-logies”, un ciclo diaffreschi musicali trattidalle “Metamorfosi” di Ovi-dio. Al centro ci saranno lavoce e il pianoforte dellajazz-singer americana. Ore21 e 23.30, euro 30/35. Info: www.bluenotemilano.com D.P.

Elio e le Storie Tesesono alla FeltrinelliLIBRI Chi sono Elio, Faso,Cesareo e Rocco Tanica?Provano a spiegarlo in tan-ti nel libro “Vitebruciacchiate. Ricordi con-fusi di una carriera discuti-bile”, che Elio e le StorieTese presenteranno oggialle 18.30 alla Feltrinelli dipiazza Piemonte. Ingressolibero. Info: 02.433541. D.P.

ZOOM

Stasera laproiezionedi opere di Carl Stevensone AnjaBreien.

Page 24: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un
Page 25: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

23metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006IN CITTÀ

VAN GOGH E DELACROIX AL DIOCESANOIl Museo Diocesano di corso di Porta Ticinese 95 festeggia isuoi 50 anni con una doppia mostra di tutto rispetto. Duegrandi pittori come Vincent Van Gogh e Eugène Delacroixsi confrontano con le Pietà, dipinte rispettivamente la pri-ma nel 1889 e la seconda nel 1850. La mostra, che si intito-la “La Pietà dimenticata di Van Gogh”, resterà aperta alpubblico fino al 15 aprile 2007. METRO

libriALBE STEINERVerrà presentato oggi il libro (CorrainiEd.) dedicato a “Albe Steiner”, degnofiglio di Milano, uno dei più grandi gra-fici del Novecento. Saranno presentiLicia e Anna, rispettivamente moglie efiglia, e Beppe Finessi per presentarlo. •Art Book Triennale, viale Alemagna 6 •Ore 18.

LA DONNA DELLA TEMPESTAPresentazione oggi del romanzo “Ladonna della tempesta” di Donatello Bel-lomo (Mursia). Ne parla Antonio Vette-se, direttore di “Vela e Motore”. Saràpresente l'Autore. • Libreria del Mare,via Broletto 28 • Ore 19,30.

VITE DA CANTIERESi illustra oggi il libro “Vite da cantiere”di Luigi Lusenti e Paolo Pinardi. Il librodocumenta il fenomeno del caporalatoe del lavoro nero nei cantieri a Milano ein Lombardia, riportando, accanto a datie statistiche, anche le storie di vita,spesso tragiche, delle persone che neicantieri lavorano e che sono costrette asopportare sulla propria pelle pressionie ricatti. Un'analisi accurata e approfon-dita di un fenomeno in espansione chespesso viaggia mano nella mano con la

criminalità organizzata. • AssociazioneTodo Cambia, piazza 24 Maggio 2 •Ore 21.

LA REGOLA DI S.BENEDETTORiccardo Maccioni e Umberto Costama-gna presentano oggi il libro intitolato“L’organizzazione perfetta. La regola diSan Benedetto. Una saggezza antica alservizio dell’impresa moderna” di Mas-simo Folador, edito da Guerini e Asso-ciati. • Mondadori Multicenter, viaMarghera 28 • Ore 18,30.

mostreSOMMER - BEHLESVernissage oggi per la mostra “GiorgioSommer – Edmondo Behles. Viaggio inItalia 1855/1865”. Saranno esposti duedifferenti nuclei di immagini (uno primi-tivo - della seconda metà degli anni Cin-quanta dell’Ottocento - e l’altro dei pri-mi anni Sessanta) che raccontano i tem-pi e i luoghi dimenticati di un’Italia chenon esiste più. Venticinque delicatealbumine (e carte salate) rivelano unadopo l’altra panorami assolati, maestosimonumenti, vedute di genere e scorciromantici. • Nepente Art Gallery, viaVolta 15 • Vernissage ore 18,30 • Finoal 23 dicembre.

ELISEO MATTIACCISi inuagura oggi la mostra dello sculto-re Eliseo Mattiacci, uno degli artisti piùsignificativi del panorama italiano dallametà degli anni Sessanta ad oggi. L’esposizione, dal titolo “Energia”, pre-senterà un allestimento pensato e rea-lizzato da Mattiacci stesso, dove trove-ranno spazio due installazioni inedite:“Attrazione gravitazionale” e “Sculturache guarda” accanto a lavori già noti. • Galleria Fonte d’Abisso, via del Carmi-ne 7 • Inaugurazione alle ore 18. 30 •Fino al 27 gennaio.

incontriBALCANI: FINAL GAMEDibattito oggi sul tema “Balcani: finalgame” in occasione della presentazionedel volume “La mia guerra alla guerra.

Diario dell’ambasciatore jugoslavo aRoma durante la guerra per il Kosovo”di Miodrag Lekic, edito da Guerini eAssociati. Discutono con l’autore MaraGergolet, Maurizio Massari, VittorioEmanuele Parsi, Sergio Romano e Ric-cardo Sessa. • Palazzo Clerici, via Clerici5 • L’appuntamento è per le ore 17.30.

Segnalazioni a: [email protected]

e fax 02/50721252

Page 26: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

TRE RISPOSTE: Grande successo per la “campagna per gli abbracci liberi”. Lei si farebbe abbracciare gratis?

COSIMO FIGLIOMENI40 anni, disoccupato, Genova:

– Lo farei purché iltutto si mantengaentro certi limiti.

GIUSEPPE FUMAGALLI59 anni, impiegato,Milano:

– No, l’abbraccio ètroppo importanteper sprecarlo.

ALESSANDRO GALLI39 anni, logopedista,Roma:

– No perché misembra una cosa trop-po superficiale.

LETTERE& OPINIONI

GET FUZZY di Derby Conley © UFS.INC/distribuzione Adnkronos

Lauree triennalisenza valoreSull’università di cui scriveGuandalini. La riforma (tra29 Paesi europei) prevedetre cicli: diploma pre-laurea (undergraduatedegree); diploma di laurea(graduate degree); diplomapost-laurea (postgraduatedegree). In Italia si vende ilprimo ciclo come “laurea”per attirare iscritti, chevogliono “pigliare un pez-zo di carta senza sforzi”. Ilproblema è che, per attira-re studenti, alcune univer-sità fanno una corsa alribasso (meno esami e pro-grammi semplici).Ovviamente, molti docenticonsiderano le “lauree”triennali senza valore sulmercato, e non si impegna-no: programmi minimi edesami regalati. MAURIZIO

Pochi i fondi alle universitàL’articolo dell’economistaGuandalini sull’universitàitaliana non mi trova pernulla d’accordo. Il proble-ma dell’università italianaè casomai un altro: il totaledisinteresse da partedell’Amministrazione pub-blica (negli ultimi anni ifondi per l’istruzione sonostati sempre meno). Le uni-versità americane sono frale più prestigiose del mon-do: ma perché il benesseredegli americani non è ilmaggiore del mondo? E siguardino le universitàscandinave: sono tutte pub-bliche, sono meta di moltiricercatori internazionali ela popolazione, potendostudiare, ha molte possibi-

lità di trovare un mestiereben remunerato (il Pil pro-capite della Scandinavia èmolto superiore a quellodegli Usa). Dunque, è sba-gliatissimo privatizzare leuniversità.

MICHELE BRUGNATTI

I bestemmiatorisono tutti ugualiVorrei rispondere al sig.Mario Pulimanti per lecose che ha scritto nellasua lettera. Questo lettorecondanna i bestemmiatori,però fa eccezione per i

toscani come Massimo Cec-cherini, che è stato esclusodall’Isola dei famosi in tvperché ha bestemmiato. Lebestemmie sono sempre dacondannare, anche per itoscani. Mi meraviglio dilei che dice queste cosedefinendosi pure ciellino.Ma lo sa che la Chiesa con-danna tutti i bestemmiato-ri? E lasci stare Vampa, perfavore. LUCIANA PROIETTI

Questione Napolitroppo egoismoCaro Sig. Sergio Regio, la

colpa della situazioneesplosa a Napoli e forse intutto il Paese è di quellicome lei che parlano diberlusconismo prima eprodismo poi, nonché ditutto il resto di italianibuonisti e indultisti fino aquando succede tutto adun metro da loro, ben diverso quando viene inva-sa la propria sfera vitale.

ROBERTO

Come creare un mondo migliore?Cosa fare affinché tv emedia non sessualizzinotroppo i giovani? Cosa fareperché insegnanti e tutoriinsegnino il rispetto e valo-ri positivi? Cosa fare affin-ché la legge protegga le vit-time di abusi sessuali epunisca chi sbaglia? Comepossiamo creare un mondomigliore? GIUSEPPE

Due consigli per risparmiarePer la settimana del rispar-mio energetico, al postodel solito decalogo deipiccoli risparmi, ecco duemodi per avere risparmianche del 50%. Il primo èquello di abbassare comple-tamente le tapparellequando non si è in casa epoi appena inizia a far buioalla sera. Il secondo è quel-lo di scendere le scale a pie-di senza chiamare e usarel’ascensore. È incredibilecome con poco sforzo sipossano ottenere grandirisparmi, superiori a quelliottenibili seguendo tantialtri arcinoti consigli.

MARCO B

Tre milioni titolavano i giornali di qualche giornofa. Sono arrivati a 3.000.000. Attenzione: sono i

dati di fine 2005. Siamo a fine 2006. Vogliamo azzar-darne almeno uno in più tra nuovi ingressi,ricongiungimenti familiari e irregolari? Tanti sonogli stranieri in Italia. E per la prima volta il rapportoCaritas Istat ha parlato quest’anno anche dei loroconsumi. Scopriamo allora che questi signori nonsono solo problematica sociale o risorsa per l’indu-stria in affanno ma grande opportunità economicaper rilanciare i consumi.

Proprio così: gli stranieri in Italia consumano. Bel-la scoperta. Lavorano; hanno famiglia, vivono tra

noi quasi 600 mila bambini; quindi si vestono, man-giano, viaggiano per visitare parenti e amici sparsinelle nostre città o per vedere il Papa. E così non solotelefonini (ne hanno sicuramente più di noi),automobili, televisori e computerma di più: conti correnti, mutui,prestiti, negozi, impresecommerciali e di pulizia, imported export; chi più ne ha più nemetta. Ma a questo punto sonotanti. Troppi qualcuno grida. Sulcanale 829 di Sky il sabato e ladomenica dalle 21,30 amezzanotte, trasmette BlackEmotion Tv, un canale televisivodedicato alla musica pan africa-na. Su Black Emotion Tv da unmese a questa parte si è animatoun dibattito: interazione o inte-grazione. La più bella domandache ho sentito porresull’argomento. L’anno passatonelle scuole elementari i bambi-ni hanno studiato la biodiversitàdel pianeta. Gli scienziati che sioccupano di questo argomentostudiano l’interazione tra le variespecie animali e vegetali con l’o-biettivo di definire il migliormodo per preservarle tutte; di impedire che unaprenda il sopravvento sull’altra, salvaguardando cosìla vera ricchezza del pianeta: la diversità.

Perché l’uomo, così saggio nei confronti dellanatura, non applica la stessa attenzione alla bio-

diversità culturale e sociale? Perché non si dedica astudiare come possono le varie culture interagire,conoscersi reciprocamente, mantenere ciascuna lapropria identità e celebrare anche questa diversitàcome ricchezza del pianeta? Mi piacerebbe vedersparire la parola integrazione: sa di confronto traspecie; una dominante e una inferiore. Chi può deci-dere quale minimo o massimo comune denominato-re usare per integrarle?

“Scopriamo chegli stranieri nonsono soloproblematicasociale magrandeopportunitàeconomica”.

GIUSEPPEALBEGGIANIPubblicitario

mail di commento (non più di 10 righe) a: [email protected]

Salvaguardiamola diversità

Pagina a cura di PATRIZIA [email protected]

SCRIVETE A METRO ROMA, VIA DELLA LEGA LOMBARDA 32, 00162 ROMA. FAX 06 492 412 67 e a METRO MILANO, VIA FANTOLI, 7 CAP. 20138MILANO. FAX 02 50721252, EMAIL [email protected] Indicate nome e indirizzo anche se volete restare anonimi. Non saranno pubblicate letterepiù lunghe di 10 righe. La redazione potrà ridurre i testi.

www.metronews.it24 metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006

Berlusconi e Rivera, la lite infinitaMa cosa è successo nel passato tra Berlusconi e Rivera percontinuare, a fasi alterne, a litigare così pesantemente?

IVAN

Conoscendo entrambi da tempo qualche idea me la sono fatta.Quando Berlusconi rilevò il Milan nell’86, Rivera ne era un diri-gente. Ma la società non c’era praticamente più e il Cavaliereebbe il merito di restituire la vita a un’entità che era sotto la ten-da a ossigeno. Poi in 20 anni, ha vinto tutto quel che c’era da vin-cere. Se è possibile, Berlusconi ha sempre sofferto Rivera. Ne soffri-va l’autonomia intellettuale, la sola idea che nella galassia rosso-nera ci potesse essere qualcuno che fosse più amato di lui. Duecosì erano destinati a dividersi in fretta. E siccome i soldi li met-teva il Cav., ad andarsene fu il golden boy. I poveri replicanti delCav., quando devono interpretare i voleri del padrone, sono one-stamente patetici: nelle celebrazioni rossonere, con tanto di vota-zioni per eleggere il più grande rossonero di sempre, si è arrivatipersino a far vincere Van Basten (immenso 2) davanti a Rivera.Ma l’Abatino, come lo chiamava Brera, è stato, è, e sarà sempre“il” Milan. Il più grande giocatore italiano del dopoguerra. Cheoggi Berlusconi lo osteggi per una possibile candidatura in Figcnon so se è vero, è verosimile. Rinfacciargli, come ha fatto in unanota anonima il sito della società, le due retrocessioni, i mancatiacquisti di Zico e Ceulemans, e altre magagne sparse, è un eserci-zio di una volgarità senza pari. Povero Milan.

Caro lettore…di MICHELE FUSCO

giornalista

Metro è un quotidiano indipendente del mattino pubblicatodal lunedì al venerdì e distribuito gratuitamente da Edizio-ni Metro srl, una società del gruppo Metro International sa.

Direttore Responsabile: Giampaolo Roidi.

Caporedattori: Stefano Lugli (Roma); Paola Rizzi (Milano).Capo del servizio grafico: Paolo Fabiani.Sede legale: via Fantoli,7 20132 Milano tel. 02-507211, fax 02-50721253. Registrazione RS Tribunale di Roma 254/2000.

Uffici di Milano: via Fantoli 7, 20138 Milano, tel. 02-507211, fax 02-50721253.

Direttore Generale: Luca Morpurgo.

Direttore della Distribuzione: Dante Legnani.

Direttore Commerciale: Giuliano Stiglitz.

Responsabile vendite Nord Italia nelle edizioni di Milano, Lombardia, Veneto,

Torino, Genova e Bologna: Massimo D’Agata tel. 02-50721202

Stampa: Monza Stampa, via Buonarroti 153, Monza. Chiuso in redazione alle 24.

I processi di stampa e didistribuzione sono sotto-posti ai controlli periodicidella società di revisioneMazars & Guérard SpA.

PUBBLICITÀ NAZIONALEPublikompass Spa Direzione: Via G. Carducci 29 20123Milano - Tel. 02.24424.611

PUBBLICITÀ LOCALEMetro pubblicità srl via Fantoli,7 20138 Milano:Centralino 02 507211 - Fax 02 50721253Legale 02 507211RPQ 02 507211Marketing 02 50721228 Diffusione 06 49241216

PUBBLICITÀ SULLE EDIZIONI ESTEREK.media Srl Via Cavalieri Bonaventura, 1/3 - 20121 Milano Tel. +39.02.29.06.10.94 - email: [email protected]

Page 27: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

I blogger di 02blog.itRaccontano la tua città al mattino.

E continuano a farloonline per tutta la giornata!

Non restare in disparte, partecipa al blog della tua città. Manda i tuoi suggerimenti, link, notizie e foto a [email protected]

25metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006

www.02blog.itVieni a leggerele news sul blog!

Ambroginid'oro, iniziano le polemichedi Chikatetsu(5 commenti)

Come sicuramente sapete,ogni anno, le polemicheimpazzano per l'assegnazio-ne degli ambrogini d'oro. Inostri consiglieri comunali, didestra e di sinistra, utilizzanoil riconoscimento per farepolemica e per portare avan-ti candidature ideologiche.Letizia Moratti ha già dettoche non accetterà inutili pole-miche, ma le candidatureespresse finora non fanno bensperare...Qui su 02blog, potremmo pro-vare a dare un pò di buoni con-sigli per l'assegnazione degliambrogini! Le candidature ver-ranno discusse il 16 novembredai capigruppo del consigliocomunale, abbiamo 10 gior-ni per far sentire la nostravoce, chissà mai che qualchenome arrivi a palazzo! A voi la parola.

Qualunquista:per prima cosa direiche andrebbero asse-

gnati solo a personalità Mila-nesi.

Gattopazzo:Io invece direi che sisono bevuti il cervello

tutti quanti… Poi però mi vie-ne il dubbio che non si sia-

no dissetati molto……

Primo Carnera,il mito è inmostradi Almabyte(4 commenti)

Lunedì 6 novembre è stata

inaugurata la mostra "Carne-ra: una mostra per il mito",dedicata al grande pugile a100 anni dalla nascita. Lamostra sul "gigante diSequals" é a Palazzo dellaRagione in piazza Mercanti,e ripercorre la sua carriera finoda giovanissimo, in diversetappe, "Il circo", "Emigrazio-ne", "L’America Anni '30","Ring", "Cinema", "L’era deigiganti" e "Fumetti".Il percorso offre, attraverso fil-mati e fotografie, non solo lavita e i successi di Primo Car-nera, ma anche uno spaccatostorico e sociale degli annitra il '20 e il '40 in cui visse ilcampione.In occasione dell'inaugura-zione della mostra, è stataanche consegnata alla figliadel campione la cintura dicampione europeo, che Pri-mo Carnera ottenne a Romain Piazza di Siena il 22 otto-bre 1933 e che non gli fu maiconsegnata.La mostra è aperta al pubbli-co dal 7 novembre al 28 gen-naio (dal martedì alla dome-nica dalle 9.30 alle 19.30; ilgiovedì dalle 9.30 alle 22.30;

chiusura il lunedì), come pri-ma tappa di un percorso iti-nerante che nel 2007 toccheràRoma, Pordenone, New Yorke Toronto.

Sté:Un mito! E molti ita-liani conoscono me-

glio i personaggi dell'isoladei famosi piuttosto che que-sto gigante buono… Che tri-stezza.

Un ecocondominioa Nervianodi Almabyte(7 commenti)

A Nerviano, in provincia diMilano, sta nascendo il primoeco-condominio, che utilizzaenergia completamente eco-logica. Una casa in cui trove-rebbero applicazione le tec-nologie più avanzate in dife-sa dell’ambiente: senza affi-darsi a petrolio o metano, perilluminazione e riscaldamen-to, il condominio avrà sul tet-to un impianto fotovoltaico

di circa 400 mq, e uno scudotermico protettivo, che per-metterà di climatizzare lo sta-bile sia d'estate che d'inver-no. La caldaia sarà alimenta-ta da energia solare, per ilriscaldamento dell'acqua, e lepareti avranno doppio isola-mento termico, attraverso l'u-so di materiali naturali, comeil sughero.Inoltre è previsto, tra le altresoluzioni, il recupero delleacque e ambienti progettatiin modo da favorire la venti-lazione, il ricircolo d'aria e l'il-luminazione ottimale.Un bel risultato che dimostracome sia possibile, anche inpiena Pianura Padana, instal-lare impianti fotovoltaici. InGermania lo fanno da anni,finalmente ci siamo arrivatianche noi.

Foto

: fed

eric

a p

er 0

2blo

g.it

Foto

: 02b

log

.it

Panificio Automatico Continuo: sognando in VialeOrtles. Un bellissimo edificio abbandonato a se stesso...nessuno vorrebbe partecipare alla sua ristrutturazione?

Page 28: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

CINEMA26 metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006 www.metronews.it

Aw ANTEOvia Milazzo 9 - tel.026597732 €4,00-5,00• Nuovomondo 15.00-17.30-20.10-22.30• La sconosciuta 15.00-17.30-20.10-22.30• Sala riservata• Babel 16.50-19.40-22.30

APOLLO SPAZIOCINEMAgalleria De Cristoforis 3 -tel.02780390 € 4,50-5,50• A casa nostra 14.30-16.30-18.30-20.30-22.30• The Queen 14.50-16.40-18.35-20.30-22.30• N (Io e Napoleone) 15.30-17.50-20.15-22.30• Fascisti su Marte 14.30-16.30-18.30-20.30-22.30• Viaggio segreto 14.30-16.30-18.30-20.30-22.30

ARCOBALENO FILMCENTERviale Tunisia 11 -tel.0229406054 € 4,50-5,50• Il diavolo veste Prada 15.00-17.30-20.00-22.30• Fur - Un ritratto immaginario di Dia-ne Arbus 15.00-17.30-20.00-22.30• Babel 15.30-19.40-22.30

ARIOSTOvia Ariosto 16 - tel.0248003901• Thank You for Smoking 15.30-17.45-20.15-22.30• Documentario: Come è Fatto 19.30

ARLECCHINOvia San Pietro all’Orto -tel.0276001214 € 5,00-5,70• Giardini in autunno 15.30-20.05-22.30

Bw BRERAcorso Garibaldi 99 -tel.0229001890 € 5,00-5,70• The Departed 15.30-19.30-22.30• A casa nostra 15.30-20.20-22.30

Cw CAVOURpiazza Cavour 3 - tel.026595779€ 5,00-5,00• La gang del bosco 15.00-16.45-18.30-20.15-22.15

CENTRALEvia Torino 30-32 - tel.02874826€ 4,10-5,20• Thank You for Smoking 14.30-16.30-18.30-20.30-22.30• La commedia del potere 15.00-17.30-20.00-22.30

COLOSSEOviale Montenero 84 -tel.0259901361 € 5,00-5,70• Il diavolo veste Prada 15.30-20.10-22.30• Little Miss Sunshine 15.30-20.20-22.30• Babel 15.30-19.50-22.30• La sconosciuta 15.30-20.00-22.30• Black Dahlia 15.30-20.05-22.30

CORSICAviale Corsica 68 - tel.0270006199• Volver - Tornare 20.00-22.15

Dw DUCALEpiazza Napoli 27 -tel.0247719279 € 4,50-5,50• Il diavolo veste Prada 15.00-17.30-20.00-22.30• Babel 15.30-19.40-22.30• Little Miss Sunshine 15.00-17.30-20.00-22.30• A casa nostra 15.00-17.30-20.00-22.30

Ew ELISEO MULTISALAvia Torino 64 - tel.0272008219€ 5,00-5,70• Il segreto di Esma 15.00-16.50-18.40-20.30-22.30• Water 15.15-17.40-20.05-22.30• Scoop 15.00-16.50-18.40-20.30-22.30• Nuovomondo 15.30-17.50-20.10-22.30

EUROPLEX BICOCCAviale Sarca 336 - tel.199119988€ 5,75-5,75• Il diavolo veste Prada 14.15-17.15-20.15-22.45• The Departed 14.00-17.00-20.00-23.00• La gang del bosco 14.00-16.00-18.00-20.00-22.15• A casa nostra 14.30-17.15-20.15-22.45• Viaggio segreto 14.00-17.00-20.00-22.30• Salvatore - Questa è la vita 14.45-17.15-20.30-22.45

• La sconosciuta 17.15-20.15-23.00• Primi amori, primi vizi, primi baci 14.30• Uomini & donne - Tutti dovrebberovenire... almeno una volta! 14.30-17.00-20.00-22.30• La gang del bosco 14.30-16.30-18.30-20.30-22.45• L’ultima porta - The Lazarus Child14.45-17.30-20.30-22.45• Ricky Bobby: la storia di un uomoche sapeva contare fino ad uno 14.30-17.15-20.00-22.30• Il giorno + bello 14.45-17.00-20.00-22.15• Cambia la tua vita con un click14.30-17.15• Scoop 20.00-22.15• Babel 14.00-17.00-20.00-23.00• La gang del bosco 15.45-17.45-19.45-22.00• The Departed 15.00-19.00-22.30• Il diavolo veste Prada 14.00-17.00-19.45-22.15• World Trade Center 14.00-17.00-20.00-23.00

EXCELSIOR MULTISALAgalleria del Corso 4 -tel.0276002354 € 4,50-5,50• Il diavolo veste Prada 15.00-17.30-20.00-22.30• Babel 15.30-19.40-22.30

Gw GLORIA MULTISALAcorso Vercelli 18 -tel.0248008908 € 4,50-5,50• Viaggio segreto 15.15-17.30-20.10-22.30• La gang del bosco 15.30-17.40-20.00-22.30

Mw MAESTOSOcorso Lodi 39 - tel.025516438 €4,50-5,50• La gang del bosco 15.00-16.50-18.40-20.35-22.30

MEXICOvia Savona 57 - tel.0248951802€ 5,00• Neil Young: Heart of Gold 20.30-22.30

Nw NUOVO ORCHIDEAvia Terraggio 3 - tel.02875389 €4,50-5,00• Profumo 15.20-18.10-21.20

Ow ODEONvia Santa Radegonda 8 -tel.0286950322 € 4,50-5,50• The Departed 13.40-16.30-19.45-22.40• La gang del bosco 13.10-15.00-16.50-18.40-20.30-22.20• L’ultima porta - The Lazarus Child13.15-15.15-17.45-20.15-22.35• Pirati dei Caraibi: la maledizione delforziere fantasma 14.45-17.40• Salvatore - Questa è la vita 20.35-22.40• La sconosciuta 12.45-15.10-17.35-20.00-22.35• Uomini & donne - Tutti dovrebberovenire... almeno una volta! 12.40-14.50-17.30-20.10-22.30• Scoop 12.30-14.30-16.30-18.35-20.35-22.40• Ricky Bobby: la storia di un uomoche sapeva contare fino ad uno 12.45-15.15-17.30-20.15-22.30• World Trade Center 12.25-15.00-17.35-20.10-22.45• Il giorno + bello 12.45-15.00-17.35-20.00-22.25

ORFEO MULTISALAviale Coni Zugna 50 -tel.0289403039 € 4,50-5,50• La sconosciuta 15.00-17.30-20.00-22.30• La gang del bosco 14.30-16.30-18.30-20.30-22.30• The Departed 15.15-19.15-22.30

Pw PALESTRINAvia Palestrina 7 - tel.026702700€ 4,50-4,50• Belle toujours - Bella sempre 16.30-18.30-21.00

PLINIUS MULTISALAviale Abruzzi 28-30 -tel.0229531103 € 4,50-5,50• The Departed 15.00-18.30-22.00• Scoop 15.30-17.50-20.10-22.30• La gang del bosco 15.30-17.50-20.10-22.30• La sconosciuta 15.00-17.30-20.00-22.30• Salvatore - Questa è la vita 15.00-17.30• Primi amori, primi vizi, primi baci20.00-22.30• World Trade Center 15.00-17.30-20.00-22.30

PRESIDENTlargo Augusto 1 -tel.0276022190 € 4,50-5,50• Scoop 14.30-16.30-18.30-20.30-22.30

Sw SPLENDOR MULTISALAviale Gran Sasso 50 -tel.022365124• L’ultima porta - The Lazarus Child20.10-22.30• The Queen 20.10-22.30• Little Miss Sunshine 20.10-22.30

D’ESSAI

AUDITORIUM DON BOSCOvia M. Gioia 48 -tel.0267071772• Cineforum 21.00

AUDITORIUM SAN CARLO PAN-DORAcorso Matteotti 14 - tel.0276020496• Cinderella Man - Una ragione perlottare 15.15

AUDITORIUM SAN FEDELEvia Hoepli 3/B - tel.0286352230• Cineforum 15.00

SPAZIO OBERDAN CINETECA ITALIAviale Vittorio Veneto 2 -tel.0277406300• Invideo. Mostra Internazionale di Vi-deo d’Arte e cinema Oltre

FUORI CITTÀ

ABBIATEGRASSO

AL CORSOcorso S. Pietro 62 -tel.029462616• Riposo

AGRATE BRIANZA

DUSEvia M. D’Agrate 41 -tel.0396058694• Riposo

ARCORE

NUOVOvia San Gregorio 25 -tel.0396012493• Riposo

ARESE

CINEMA ARESEvia Caduti 75 - tel.029380390• Riposo

BIASSONO

CINEMA TEATRO S.MARIAvia Segramora 15 -tel.0392755627• Riposo

BOLLATE

SPLENDORpiazza S. Martino 5 -tel.023502379• Riposo

BRUGHERIO

S. GIUSEPPEvia Italia 68 - tel.039870181 €3,00 + tessera• Romance & Cigarettes 21.00

CANEGRATE

AUDITORIUM S. LUIGIvia Volontari della Libertà 3 -tel.0331403462• Riposo

I FILM A MILANOLE SALE

Page 29: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

www.metronews.it 27metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006

Page 30: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

CASSINA DE’ PECCHI

CINEMA ORATORIOvia Cardinal Ferrari 2 -tel.029529200• Riposo

CERNUSCO S. NAVIGLIO

AGORA`via Marcelline 37 - tel.029245343• Verso il sud 21.15

CESANO BOSCONE

CRISTALLOvia Pogliani 7/a - tel.024580242€ 5,00• La sconosciuta 21.15

CINISELLO BALSAMO

MARCONIvia Libertà 108 - tel.0266015560€ 5,00-4,00• Babel 21.15

CORNAREDO

AUDITORIUM COMUNALE LAFILANDApiazza Libertà - tel.0293263249• Riposo

MIGNONvia Martiri di Belfiore 25 -tel.0293647994• Riposo

CUSANO MILANINO

SAN GIOVANNI BOSCOvia Lauro 2 - tel.026133577 • Baciami piccina 15.00

GARBAGNATE

AUDITORIUM S. LUIGIvia Vismara 2 - tel.029956978 €5,00• Radio America 21.30

ITALIAvia Varese 29 - tel.029956978• Riposo

GESSATE

CINETEATRO SAN GIOVANNIBOSCOpiazza Roma - tel.338/32.44.49.0• Riposo

GORGONZOLA

SALA ARGENTIAvia Matteotti 30 -tel.0295300616 € 4,50• Il diavolo veste Prada 21.00

INZAGO

NUOVO CINEMA TEATRO GIGLIOvia Brambilla 1 -tel.0295311186 • Il cane giallo della Mongolia 21.00

LAINATE

CINEMA IN VILLA LITTAlargo Vittorio Veneto 22 -tel.0293598266• Riposo

LEGNANO

GALLERIApiazza S. Magno - tel.0331547865• I segreti di Brokeback Mountain21.00

SALA RATTIcorso Magenta 9 -tel.0331546291 Ingresso con tessera• Cineforum

MACHERIO

PAXvia Milano 15 - tel.3470873444• Riposo

MEZZAGO

BLOOMvia Curiel 39 - tel.039623853• Riposo

NOVATE MILANESE

NUOVOvia Cascina del Sole 26 -tel.023541641• Riposo

PADERNO DUGNANO

LE GIRAFFE MULTISALAvia Brasile - tel.0291084250 €4,00-5,50• Uomini & donne - Tutti dovrebberovenire... almeno una volta! 17.50-20.30-22.40• La sconosciuta 17.50-20.20-22.40• A casa nostra 17.50-20.10-22.40• Il diavolo veste Prada 17.40-20.15-22.30• La gang del bosco 17.30-20.30-22.30• World Trade Center 17.30-20.00-22.40• The Departed 17.00-19.50-22.40• Pirati dei Caraibi: la maledizione delforziere fantasma 18.00• Il giorno + bello 18.00-20.20-22.40• Primi amori, primi vizi, primi baci18.00• L’ultima porta - The Lazarus Child18.00-20.40-22.40• Scoop 20.30-22.30• Babel 21.00• La gang del bosco 18.30-21.00• The Departed 18.30-21.30

PESCHIERA BORROMEO

DE SICAvia Don Sturzo 2 -tel.0255300086 • Babel 21.15

PIEVE FISSIRAGA

CINELANDIA MULTIPLEX PIEVEstrada Statale n 235 -tel.0371237012 • L’ultima porta - The Lazarus Child20.30-22.40• Il diavolo veste Prada 20.05-22.40• World Trade Center 20.00-22.45• Uomini & donne - Tutti dovrebberovenire... almeno una volta! 20.15-22.35• La gang del bosco 20.30-22.30• The Departed 21.15

PIOLTELLO

EUROPLEXvia S.Francesco33 -tel.029244361 € 5,75• Babel 20.00-23.00• World Trade Center 20.15-23.00• Il diavolo veste Prada 20.00-22.30

• La gang del bosco 20.00-22.00• The Departed 20.00-23.00• Il diavolo veste Prada 20.30-23.00• The Departed 22.00• La gang del bosco 20.30-22.30• L’ultima porta - The Lazarus Child20.30-22.45• Uomini & donne - Tutti dovrebberovenire... almeno una volta! 20.15-22.30• A casa nostra 20.15-22.45• Ricky Bobby: la storia di un uomoche sapeva contare fino ad uno 20.00-22.30• Scoop 22.45• La sconosciuta 20.15• Il giorno + bello 20.30-22.45

RONCO BRIANTINO

PIO XIIvia della Parrocchia 39 -tel.0396079921 • Belle toujours - Bella sempre 21.00

ROZZANO

FELLINIviale Lombardia 53 -tel.0257501923 € 4,50• Non è peccato - La Quinceañera 21.15

MEDUSA MULTISALA ROZZANOvia Eugenio Curiel -tel.02/57.77.37 • La gang del bosco 16.30-18.30-20.30-22.30• The Departed 15.10-18.20-21.35• World Trade Center 17.10-19.55-22.45• La sconosciuta 17.40-20.15-22.50• Primi amori, primi vizi, primi baci15.30• Ricky Bobby: la storia di un uomoche sapeva contare fino ad uno 15.15-17.35-20.00-22.25• Babel 16.20-19.20-22.20• Il giorno + bello 16.15-18.25-20.35-22.45• Il diavolo veste Prada 16.55-19.20-21.45• Viaggio segreto 15.05-17.25• Uomini & donne - Tutti dovrebberovenire... almeno una volta! 19.50-22.10• Il diavolo veste Prada 15.20-17.45-20.10-22.35

• L’ultima porta - The Lazarus Child16.10-18.15-20.25-22.40• La gang del bosco 15.30-17.30-19.30-21.30• The Departed 15.50-19.00-22.15

SAN DONATO MILANESE

TROISIpiazza Generale Dalla Chiesa -tel.0255604225 • Thank You for Smoking 21.15

TREVIGLIO

ARISTON MULTISALAviale Montegrappa -tel.0363419503 € 5,00• Fascisti su Marte 20.10-22.20• L’ultima porta - The Lazarus Child20.20-22.30• Il diavolo veste Prada 20.00-22.20• The Departed 19.40-21.50• La gang del bosco 20.00-22.30• Baciami piccina 21.15

SEGRATE

SANFELICINEMAcentro commerciale San Felice• Riposo

SEREGNO

ROMAvia Umberto I 14 - tel.0362231385• Anche libero va bene 21.00

SESTO SAN GIOVANNI

MANZONIpiazza Petazzi 18 - tel.022421603• Spettacolo di danza 21.00

RONDINELLAviale Matteotti 425 -tel.0222478183 € 2,60-4,20• The Queen 15.30• Babel 21.15

SKYLINE MULTIPLEXvia Milanese c/o Centro Sarca -tel.0224860547 €

• A casa nostra 15.45-18.00-20.20-22.30• Uomini & donne - Tutti dovrebberovenire... almeno una volta! 15.40-17.55-20.15-22.30

• La sconosciuta 15.15-17.40-20.10-22.35• The Departed 16.00-19.30-22.30• La gang del bosco 15.15-17.10-19.00-20.50-22.40• Babel 16.00-19.45-22.35• L’ultima porta - The Lazarus Child15.45-17.50-20.25-22.35• Pirati dei Caraibi: la maledizione delforziere fantasma 16.00• World Trade Center 20.00-22.30• La gang del bosco 16.15-18.10-20.00-22.00• Il diavolo veste Prada 15.30-17.45-20.15-22.35

SETTIMO MILANESE

AUDITORIUMvia Grandi 4 - tel.023282992• Riposo

VIMERCATE

WARNER VILLAGE TORRIBIANCHEvia Torri Bianche 16 -tel.0396612573 € 5,70-7,70• L’ultima porta - The Lazarus Child16.30-18.40-20.45-22.50• A casa nostra 18.05-20.25-22.45• Primi amori, primi vizi, primi baci 17.05• La sconosciuta 19.20-22.00• Babel 16.35-19.35-22.35• Il giorno + bello 18.05-20.15-22.25• World Trade Center 19.05-21.50• Il diavolo veste Prada 17.35-20.05-22.35• The Departed 19.00-22.10• Uomini & donne - Tutti dovrebberovenire... almeno una volta! 17.40-19.55-22.15• La gang del bosco 16.40-18.40-20.40-22.40• Fascisti su Marte 17.55-20.05-22.20• Ricky Bobby: la storia di un uomoche sapeva contare fino ad uno 17.10-19.25-21.45• La gang del bosco 17.20• Cambia la tua vita con un click19.30-22.05• Viaggio segreto 17.15-19.30-21.55• Il diavolo veste Prada 16.50-19.15-21.40• The Departed 18.20-21.30

VITTUONE

CINEMA TEATRO TRESARTESpiazza Italia 5 - tel.029020632€ 6,00• La gang del bosco 21.15

CINEMA28 metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006 www.metronews.it

Page 31: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

TEATRIMILANOARIBERTO - via D. Crespi, 9. Riposo

ARSENALE - via Cesare Correnti 11.Riposo

ASSOCIAZIONE COLORE - Via Mon-cucco, 29. Riposo

AUDITORIUM DI MILANO - CorsoSan Gottardo. Riposo

AUDITORIUM SAN FEDELE - ViaHoepli 5. Riposo

AUDITORIUM LATTUADA - Corsodi Porta Vigentina, 15. Riposo

AULA MAGNA - Università di Milano.Riposo

CASA HISPANOAMERICANA - C.soMagenta, 79/81. Riposo

CARCANO - Corso di Porta Romana 63.Il piccolo principe di Antoine De Saint-Exupéry. Con e regia di Italo Dall’Ortoe conLapo Bacarelli. Ore 10.30 (per le scuole)

CIAK - via Sangallo 33. La lunga notte deldottor Galvan di Daniel Penna con NeriMarcoré. Regia di Giorgio Gallione. Ore 21

CINETEATRO SAN GIUSEPPE - ViaRedi 21. Riposo

CONSERVATORIO - Via del Conser-vatorio 12. Romantiche confidenze Quin-tetto italiano. Musiche di Schumann,Brahms. Presso la Triennale di Milano (Via-le Alemagna, 6). Domenica 12. Ore 11.30

CRT TEATRO DELL’ARTE - via Ale-magna 6. Riposo

CRT SALONE - via U. Dini 7. De RerumNatura viaggio attraverso il De Rerum Natu-ra di Lucrezio. Di e con Elisabetta Poglianie Paola Zecca. Ore 21

DUOMO DI MILANO - Riposo

FILODRAMMATICI - Via Filodram-matici 1. Le cinque rose di Jennifer di Anni-bale Ruccello, con Arturo Cirillo e MonicaPiseddu. Regia di Arturo Cirillo. Ore 19.30.

La guerra in fronte dal diario di guerra diSalvatore Montalbano. Con Marco Balbi,musica dal vivo Massimo Bubola. Domeni-ca 12. Ore 21

FRANCO PARENTI - Via Cadolini, 19- angolo Via Tertulliano. Sala Grande: Ripo-so. Spazio Pirelli Giovani: Le cose sottilinell’aria di Massimo Sgorbani. Con IvanaMonti, Mario Sala, spettacolo di AndréeRuth Shammah. Giovedì 9. Ore 21.15

GRECO - Piazza Greco 11. Riposo

IDROPARKFILA ZONA TRIBUNE -Riposo

VENTAGLIO TEATRO SMERALDO- Piazza XXV Aprile 10. Tao di e con la Com-pagnia di artisti giapponesi Tao. Ore 20.45

I POMERIGGI MUSICALI - . Riposo

C/O IL GRAND HOTEL VERDI - ViaMelchiorre Gioia, 6. Riposo

LA CRETA - Via dell’ Allodola, 5. Ripo-so

LITTA - Corso Magenta 24. La navefantasma di Giovanni Maria Bellu, Rena-to Sarti e Bebo Storti, con Renato Sarti eBebo Storti. Regia di Renato Sarti. Ore20.30. La ballata di Woizzecco di Alber-to Astorri e Paola Tintinelli. Regia di Alber-to Astorri e Paola Tintinelli. Presso la SalaCavallerizza. Ore 22. La formichina - sto-ria di guerra e di pace con Giada Bale-strini e Antonello Cassinotti. Sabato 11.Ore 16.30

LIBERO - via Savona 10. Caligoladi AlbertCamuscon Corrado d`Elia, Giovanna Rossi,Gustavo La Volpe, Rosario Lisma, Stefano

Annoni, Gianlorenzo Brambilla, Marco Bram-billa, Fabio Paroni. Regia di Corrado d`Elia.Ore 21. La montagna blu di Bruno Balzan.Con Lucio Morelli, Felice Piccolantonio, Cla-ra Monesi. Domenica 12. Ore 21 (ingressolibero)

LG PALACE - via Palatucci. Riposo

MANZONI - via Manzoni 42. Il sognodi Principe di Salina: l’ultimo Gattopar-do di Andrea Battistini. Con Luca Barba-reschi, Bianca Guaccero, Alfredo Angelici.Ore 20.45

TEATRO NUOVO - piazza San Babi-la 37. Brignano con la O di Enrico Bri-gnano e Mario Scalettacon Enrico Bri-gnano e Simona Samarelli - Corpo di Bal-lo e Orchestra dal vivo. Regia di EnricoBrignano. Ore 20.45

OLINDA - Via Ippocrate, 45. Riposo

OLMETTO - Via Olmetto 8. Lo sghi-gnazzo di Arlecchino da Ruzante, Goldo-ni, Fo drammaturgia di Eugenio de’ Gior-gi e Vito Molinari. Con Eugenio de` Gior-gi. Ore 21

ORIONE - Via Fezzan 1. Il ventaglio diCarloGoldoni. Con Enzo Lana, Luciano Paget-ti, Ernesto Capra, Giusy Barba, Marina Angiu-li. Regia di Luciano Pagetti. Domenica 12.Ore 15.30

ORCHESTRA GUIDO CANTELLI - .Riposo

OUT OFF - Via Mac Mahon 16. Studiosu Medea cap. II Medea e Figli di Euripide.Con Nicole Kehrberger, Michele Andrei, Giu-seppe Lanino, Emilio Vacca. Regia di Anto-nio Latella. Ore 20.45

PALAZZINA LIBERTY - largo Marinaid’Italia. Riposo

PAOLO GRASSI - PICCOLO TEA-TRO - Via Rovello 2. Finale di partita di

Samuel Beckett. Con Franco Branciaroli,Tommaso Cardarelli, Alessandro Albertin.Ore 20.30

PIM SPAZIO SCENICO - Via Ter-tulliano, 68. Favelas laboratorio dicomicità condotto da Pali e Dispari. Ore21.30

ROSETUM - via Pisanello 1. Riposo

SAN BABILA - Corso Venezia 2/a.L’uomo dei sogni di Claudio Forti conGiancarlo Zanetti, Laura Lattuada e conFederico Pacifici, Elisa Rampon, Vale-rio Moretti. Regia di Giancarlo Zanetti.Ore 21

SAN BASILIO - Via Jarach 2. Riposo

BASILICA DI SAN MARCO - piazzaSan Marco. Riposo

SALA FONTANA - Via Boltraffio 21.Beatles! di Luciano Gentile. Con LucianoGentile, Walter Muto, Marcello Colò. Venerdì10. Ore 10. Mignolina e lo spirito del fio-re di Ezio Antonelli, Pietro Fenati, ElviraMascanzoni. Regia di Pietro Fenati. Sabato11. Ore 16

TEATRIDITHALIA TEATRO LEO-NARDO DA VINCI - Via Ampére. Cam-pagna abbonamenti 2006/2007Prevenditee prenotazioni, 02/26681166 11.30/20.00lun/sab.

SCALA - piazza della Scala. Percorsi dimusica d’oggi Maurizio Pollini (pianofor-te), M. Marasco (flauto), D. Pateau (oboe),P. Gallois (fagotto). Ore 20. Don Giovannidi Wolfgang Amadeus Mozart. DirettoreGustavo Dudamel. Regia e scene Peter Mus-sbach. Orchestra e Coro del Teatro dellaScala. Maestro del Coro Bruno Casoni.Venerdì 10. Ore 20

SPAZIO BOVISA - Via Bardinucci, 85.Riposo

PIM SPAZIO SCENICO - Via Tertul-liano, 68. Favelas laboratorio di comicitàcondotto da Pali e Dispari. Ore 21.30

STAZIONE FS DI CORSICO C/OGHEROARTÉ - Via Gramsci, 4. Riposo

TEATRINO DEI PUPI - Via San Cri-stoforo, 1. Riposo

TEATRO DELLA COOPERATIVA -Via Hermada, 8. Riposo

TEATRO DELLA MEMORIA - viaCucchiari 4. El nost Milan di Carlo Bertolazzi.Con Aleardo Caliari, Gerardo Paganini, Jes-sica Resteghini. Venerdì 10. Ore 21. Magi-ca fantasia con la fantasista Lelo. Sabato11. Ore 16

TEATRO DAL VERME - Via San Gio-vanni sul Muro 2. Notte trasfigurata conl’Orchestra “I Pomeriggi musicali”. Diretto-re e violino concertante F. Luciani. Musichedi Vacchi, Frank, Schoenberg. Giovedì 9.Ore 21

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - viadell’Innovazione. Concerto Ligabue. Venerdì17 novembre

TEATRIDITHALIA TEATRO DEL-L’ELFO - via Ciro Menotti 11. Il giardinodei ciliegi di Anton Cechov. Con Elena Rus-so Arman, Angelica Leo, Luca Toracca. Regiadi Ferdinando Bruni. Ore 20.45

TEATRO DELLE MARIONETTE - Viadegli Olivetani 3. Riposo

TEATRO STREHLER - NUOVOPICCOLO TEATRO - Largo Greppi 1.Goldoni al teatro delle marionette conla Compagnia Carlo Colla e Figli. Pressola Scatola Magica. Ore 9.45, 11.15. Lalunga vita di Marianna Ucrìa di DaciaMaraini con Mariella Lo Giudice e Lucia-no Virgilio. Regia di Lamberto Puggelli.Ore 20.30

TEATRO DELLA 14EMA - Via Oglio18. Peter Pan di James Matthew Barrie.Con Cosetta Colla, Stefania Colla, Luca Pas-seri. Venerdì 10. Ore 10

TEATRO DELLE ERBE - Via Mercato3. Si sdrai per favore di Vladimir Luxuria eRoberto Piana. Con Vladimir Luxuria. Ore 21.Il viaggio di Ulisse (L’Odissea, Le gesta diUlisse) di e diretto da Luca Uslenghi, conLuca Uslenghi e Marialaura Tropea. Saba-to 11. Ore 16

TEATRO DI PIAZZA SAN GIUSEP-PE - Piazza San Giuseppe, 2. Riposo

TEATRO STELLA - Via Pezzotti, 53.Riposo

TEATRO STUDIO - Via Rivoli 6. Happydays, how an actor prepares for Beckettlaboratorio con Laura Pasetti. Con Lynn Dal-getty, Vivien Maule, Clare Waddington,Jamie Spencer. Ore 20.30

TEATRO OSCAR - Via Lattanzio 58/a.Quel tranviere chiamato desiderio di Ser-gio Cosentino. Con Enrico Beruschi e M.Zer-bin, G.Comana. Venerdì 10. Ore 20.45

TEATRO OSOPPO - Via Osoppo, 2.Riposo

VERGA - Via Giovanni Verga 35. Riposo

TEATRO VERDI - Via Pastrengo 16.Dissonorata. Un delitto d’onore in Cala-bria di e con Saverio La Ruina. Musiche ori-ginali eseguite dal vivo di Gianfranco DeFranco collaborazione alla regia di MonicaDe Simone. Ore 21

TEATRO WAGNER - Piazza Wagner,2. Riposo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DIMILANO - Via Festa del Perdono, 7.Riposo

TEATRO NAZIONALE - Piazza Pie-monte 12. Riposo

TEATRI 29metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006www.metronews.it

Page 32: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

ARIETE: 21/3 – 20/4Giornata piacevole, la Lunaappoggia le iniziative di lavoroe studio ed altri astri vi prepa-

rano il terreno per grosse soddisfazioniche arriveranno presto. In amore non cisono ostacoli, incontri interessanti, la serapromette d’essere animata e divertente.

BILANCIA: 23/9 – 22/10Siete piacevolmente stupiti dicome tutto sia diventato più fa-cile e dei riconoscimenti che ci

sono nel lavoro. Lo dovete alla tenacia edalla sicurezza in voi stessi che vi permettedi muovervi nel modo giusto. Finanze infermento, valutate meglio le spese.

TORO: 21/4 – 21/5Domani arriva in vostro soc-corso la Luna, oggi dovete sta-re attenti a non perdere og-

getti e pensare prima di parlare o firmarequalche cosa. Rimandate questioni lega-li, non trascurate salute ed affetti. Meglioriposare in serata. Attenti ai raffreddori.

SCORPIONE: 23/10 – 22/11Se siete della prima decade, cisono sollecitazioni su più fronti,novità in amore e, grazie alla

prontezza di spirito, vi apprezzano nel la-voro. Gli altri devono fare i conti con Satur-no che li costringe a prendere decisioniche lasceranno traccia in futuro. Auguri!

GEMELLI: 22/5 – 21/6La Luna, anche oggi nel segno,assicura una giornata di lavorobuona. Se aspettate delle rispo-

ste potrebbero arrivare a momenti. Sietepiù saggi e determinati, proprio per que-sto siete apprezzati. Non vi trastullate senon volete perdere delle buone occasioni.

SAGITTARIO: 23/11 – 21/12La una ostile vi rende smaniosi,altri astri vi rendono guardinghi.Amate i cambiamenti e le novità

ma non siete convinti sulla strada da intra-prendere. Temporeggiate e ragionate sulcome attuare ciò che vi sembra irraggiungi-bile ma che presto otterrete facilmente.

CANCRO: 22/6 – 22/7La Luna mette un freno all’in-traprendenza. Già domani sa-rete di nuovo in prima linea.

Quasi tutto il firmamento è schierato convoi ed i risultati si vedono sia in amore sianel lavoro. Siete più brillanti ed attraenti,una volta tanto, ben decisi a farvi valere!

CAPRICORNO: 22/12 – 20/1Novità in amore per chi è soloe gratifiche per gli altri. La grin-ta che vi caratterizza ora vi per-

mette d’ottenere grosse soddisfazioni nellavoro. Vi conviene accettare con entusia-smo i cambiamenti, promettono d’esserevantaggiosi. Sera troppo movimentata.

LEONE: 23/7 – 22/8Tutto è faticoso ed avvertite lasensazione che qualcuno vi stia“remando contro”. La Luna vi

assicura però una giornata di lavoro buonaanche se faticosa. Non trascurate gli affettie la salute. Temporeggiate perché prestoarriveranno rinforzi! La sera è migliore.

ACQUARIO: 21/1 – 18/2La Luna continua a rendere me-no teso l’ambiente in famiglia.Nel lavoro e studio, lo sapete

già, c’è troppa tensione e tutto sembra es-sere troppo complicato ed irraggiungibile.Se siete pazienti tutto si risolverà in una“bolla di sapone”. Tensioni in amore.

VERGINE: 23/8 – 22/9Giornata di lavoro faticosa manon meno redditizia. E’ la Lunache vi rende smaniosi, per for-

tuna, l’appoggio d’astri importati vi per-mette d’ottenere successi sia in amore sianel lavoro. Domani migliora l’umore, intan-to approfittate del vostro fascino in crescita.

PESCI: 19/2 – 20/3Potete far fronte, anche oggi,ad una Luna ostile che vi rendesmaniosi. Gli astri vi stanno re-

galando bellissime opportunità sia in a-more sia nel lavoro. La fortuna arriva dalontano e non dovete aver paura di cam-biare, solo così otterrete ciò cui aspirate.

1

1 1

1

Nuvolosità irregolare al nord,ma con scarsi fenomeni. Beltempo al centro-sud.

Abbastanza soleggiato con nuvo-losità alta e sottile sul settorealpino e nubi sparse altrove.Banchi di nebbia notte-tempo in pianura.Venti deboli meridio-nali, temperature inlieve aumento neivalori minimi,massime stazio-narie.

1 1

11

L’UOMO DEL TEMPOPrevisioni Metereologiche a cura di Meteo Italia S.r.l. www.meteolive.itdi Alessio Grosso

Milano1

1

1

1

1 1

1 1

1 1

1

1 1

1

1 1

1

L’OROSCOPOdi CRISTINA BELLARDI RICCI

1

1

1

1

1

1

1

1 1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

11

1 1

PAROLE CROCIATE

ORIZZONTALI1. Il Castro di Cuba - 6. Manifestazione cutanea acuta - 11. Distribuiresecondo criteri di giustizia - 14. Centro di volo - 16. Visto... in TV - 17.Articolo per signore - 18. Fa mantenere le distanze - 20. Inutile - 21. Olioinglese - 22. Miguel della TV - 24. Diedero fama a Pindaro - 25. Erogal’elettricità (sigla) - 26. Non oltre - 28. Pesante e molesto - 29. Liberarsidallo stato d’inferiorità - 30. Pubblicato, dato alle stampe - 31. Nella par-te bassa - 33. E’ giù di voce - 34. Knock Out Tecnico - 36. Il regista di“Breve incontro” - 37. S’uccise per amore di Leandro - 38. La terza let-tera greca - 40. Prefisso che vale prima - 41. Bologna - 42. Parte del chepì- 44. Coda… di setter - 45. Prolissità nel parlare - 47. Accolita di gentemalvagia - 48. Ossicino tra la base della lingua e la faringe. VERTICALI2. L’inizio dell’ipotesi - 3. Dei... francesi - 4. I monti presso Enna - 5. Lorosicchia il tarlo - 6. Forniscono i salumi - 7. Donne con una magica bac-chetta - 8. Il metallo degli zecchini - 9. Le ultime per legge - 10. Un Mas-similiano tra i santi - 12. Un’espressione algebrica - 13. Stanno fra icavalieri e i cavalli - 15. Il massimo premio al Festival cinematograficodi Venezia - 17. Crescere, aumentare - 19. Relativo a una lingua di ter-

ra fra due continenti - 21. Un vecchioballo - 23. Una delle Muse - 25. Flynndel cinema - 27. Ovest Nord Ovest - 28.Brucia in cucina - 30. Fu generato daCaos - 32. Incarico impegnativo - 34.Palazzo fortificato arabo - 35. Divisio-ne di una parola composta - 38. Si per-corrono in pista - 39. Un noto ere-siarca - 42. Venerdì sul datario - 43. Ilfiglio muto di Creso - 45. Alla fine del-le prove - 46. Nomade senza nome….

1 2 3 4 5 6 7 8 9

10 11 12 13

14 15 16 17

18 19 20 21

22 23 24 25

26 27 28

29

30 31 32

33 34 35 36

37 38 39 40

41 42 43 44

45 46

47 48

F O R M O S A M A L U SA L E C C P A V E CZ I O C O M O R E B OI O T I V O L I G A PO T I F O S I C A I OS P E C O L A P O L AO N I S O R A M E P

F U N I S O V E N T EC E T O C U B I T O RA R A R E S E D A S EM T T A N A R O B E NU T E I A T J O A NS T A N D C O L E T T E

Soluzione cruciverba di ieri.

16.00 Flash Notiziario16.05 Mtv 10 of the best Under 2117.00 Flash Notiziario17.05 Mtv Playground18.00 Flash Notiziario18.05 Mtv our noise

6.10 Strega per amore Telefilm6.30 Tg 1 Notiziario6.45 Unomattina L’attualità, la politi-ca e la cronaca con Luca Giurato eMonica Maggioni . L’intrattenimentoleggero con Eleonora Daniele9.35 Linea Verde. Meteo Verde Ma-gazine10.45 Tg Parlamento Rubrica a curadella Tribuna Servizi Parlamentari.Quotidiano sulle sedute di Camera eSenato10.50 Appuntamento al cinema Ru-brica cinematografica Breve rassegnasulle prime visioni in programmazio-ne nelle sale cinematografiche. Peressere sempre informati sulle novitàproposte dal grande schermo11.00 Occhio alla spesa 12.00 La prova del cuoco VarietàConduce Antonella Clerici. Partecipa-no Beppe Bigazzi e Anna Moroni.Show basato sulle ricette, le gare tracuochi e in genere la buona cucina13.30 Telegiornale Notiziario14.00 Tg 1 Economia14.10 Sottocasa Telefilm14.35 Festa italiana storie

15.05 Il commissario Rex Telefilm15.50 Festa italiana16.15 La vita in diretta Servizi e col-legamenti sui principali fatti del gior-no, storie di gente comune e pettego-lezzi. Molti ospiti in studio per discu-tere dei fatti del giorno. Conduce Mi-chele Cucuzza.18.50 L’eredità Gioco 20.00 Telegiornale Notiziario20.30 Affari tuoi Gioco Venti scatolee un concorrente che deve trovarel’unica contenente mezzo milione dieuro. Nelle altre c’è di tutto: calzini,candele o pochi spiccioli.21.00 FBI: protezione testimoni 2Film (comm., 2004) con Bruce Willis,Matthew Perry, Amanda Peet, KevinPollak, Natasha Henstridge. Regia diHoward Deutch23.00 Tg1 Notiziario23.05 Porta a Porta Il celebre pro-gramma di discussione politica, chesempre più spesso però Vespa dedicaanche a temi di cronaca0.40 Tg 1 - Notte Notiziario1.05 Tg 1 Cinema Attualità1.15 Appuntamento al cinema

RAIUNO

MTV19.00 Flash Notiziario19.05 All access red carpet rules20.00 Flash Notiziario20.05 Full Metal Panic Cartoni 20.30 Lolle Serie21.00 So Notorious22.00 The Hills22.30 Flash Notiziario22.35 Very Victoria 23.30 Avere Ventanni

7.00 Random - Mattina9.45 Un mondo a colori10.00 Tg 2 Notiziario11.00 Piazza Grande Varietà MicheleGuardì, autore e regista del program-ma, vuole valorizzare il sorriso, lasimpatia, la genialità degli italiani e,tra questi, in particolare “di chi cel’ha fatta”. Conduce Giancarlo Magal-li, con Maria Mazza, Fiordaliso, Gian-ni Mazza, Paolo Fox13.00 Tg 2 Giorno Notiziario13.30 Tg 2 Costume e società 13.50 Tg 2 Salute Per saperne di piùsulla salute e sulla prevenzione, suipropri diritti e sulla sanità. Con Lucia-no Onder14.00 L’Italia sul due Talk-show Mo-nica Leofreddi e Milo Infante parlanodi attualità e costume con ospiti instudio e in collegamento15.50 Il pomeriggio di Wild West17.15 Squadra Speciale Cobra 11 Se-rie Il loro distretto è l’autostrada. I lo-ro nemici: trafficanti d’auto, assassini,ricattatori. In servizio 24 ore su 24 aBerlino, la sicurezza sull’autostrada è

il loro lavoro. I commissari capo An-dré Fux e Semir Gerkhan sono gli uo-mini di punta del distretto comanda-to da Katharina Lamprecht, una don-na decisa ed autoritaria18.05 Tg 2 Flash L.I.S. Notiziario18.10 Tg sport Rubrica sportiva18.30 Tg 2 Notiziario18.50 Wild west Reality show19.10 L’isola dei famosi 4 Realityshow20.00 Warner show Cartoni animati20.10 Tom & Jerry Cartoni animati20.30 Tg 2 20.30 Notiziario20.55 10 minuti Le questioni più cal-de della realtà nazionale ed interna-zionale. A cura del Tg2.. ConduceMaurizio Martinelli21.05 L’isola dei famosi 4 Varietà0.35 Tg 2 Notiziario0.45 Weeds Telefilm1.05 Tg Parlamento 1.15 Motorama1.45 Meteo 21.50 Appuntamento al cinema Ru-brica cinematografica 2.00 Tg 2 Salute

RAIDUE

6.00 RAI News 24 8.05 La storia siamo noi9.05 Verba volant Cinque minuti algiorno per scomporre e analizzare,con approccio critico, il significatodelle parole entrate nella vulgata deimedia. Le immagini suggeriscono ecommentano quando (e quanto) adun termine si danno significati nuovi,simbolici o paradossali9.15 Cominciamo bene - Prima9.50 Cominciamo bene Temi di at-tualità e costume animano il dibatti-to in studio con i telespettatori, gliospiti, esperti di settore, personaggidello spettacolo, ma anche gente co-mune con le proprie testimonianze12.00 Tg 3. Raisport notizie. Meteo3 Notiziario12.25 Tg 3 Agritre12.45 Cominciamo bene - Le storie 13.10 Agenzia Rockford Telefilm14.00 Tg Regione. Tg Regione Me-teo Notiziario14.20 Tg 3. Meteo 3 Notiziario14.50 Tgr Leonardo15.00 Tgr Neapolis

15.10 La tv dei ragazzi16.15 Tg 3 Gt ragazzi16.25 Papà castoro16.35 La Melevisione 17.00 Cose dell’altro Geo Documen-tari 17.40 Geo & Geo Documentari 19.00 Tg 3. Tg Regione. Tgr MeteoNotiziario20.00 Tg sport Rubrica sportiva20.10 Blob Videoframmenti La stri-scia quotidiana che assembla il me-glio e il peggio della programmazio-ne televisiva. Un collage di immaginifatto per riflettere e pensare, ma an-che per sorridere e giocare20.30 Un posto al sole Soap Opera21.00 Phenomenon Film (fant.,1996) con John Travolta, Robert Du-vall, Kyra Sedgwick, Forest Whitacker,David Dallagher, Sean O’Brian. Regiadi Jon Turtulteaub23.10 Tg 3 Notiziario23.15 Tg Regione Notiziario23.25 Tg 3 Primo piano23.45 C’era una volta0.40 Tg 3. Meteo 3 Notiziario

RAITRE

www.metronews.it30 metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006 TELEVISIONE

Page 33: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un

www.metronews.it 31metroMERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE 2006TELEVISIONE

6.00 Tg 5 Prima pagina7.55 Traffico7.57 Meteo 57.58 Borsa e monete8.00 Tg 5 Mattina Notiziario8.50 Finalmente soli Serie 9.20 Mister Rock’n’Roll - La storia diAlan Freed Film (dramm., 1999) 11.25 Un detective in corsia Telefilm12.20 Vivere Soap Opera13.00 Tg 5. Meteo 5 Notiziario13.30 Secondo voi 13.40 Beautiful Soap Opera14.15 CentoVetrine Soap Opera 14.45 Uomini e donne Talk-show16.15 Buon pomeriggio17.40 Amici Reality show 18.15 Tempesta d’amore Telenovela18.50 Fattore C Gioco20.00 Tg 5. Meteo 5 Notiziario20.30 Striscia la notizia Varietà satirico 21.00 Body Guards - Guardie del corpoFilm (comm., 2000) con Christian De Sica23.30 Matrix1.20 Tg 5 Notte. Meteo 5 Notiziario1.50 Striscia la notizia Varietà satirico

6.50 Cartoni animati8.50 Una bionda per papà Telefilm9.25 Relic Hunter Telefilm 11.20 Tremors Telefilm12.15 Secondo voi 12.25 Studio Aperto. Meteo Notiziario13.00 Studio Sport Rubrica sportiva 13.40 Naruto Cartoni animati14.05 Dragon ball Cartoni animati14.30 I Simpson Cartoni animati15.00 Paso Adelante Telefilm15.55 Zoey 101 Telefilm16.20 Scooby Doo Cartoni animati16.50 Keroro Cartoni animati17.20 Spongebob Cartoni animati17.35 Georgie Cartoni animati18.00 Ned Telefilm18.30 Studio Aperto. Meteo Notiziario19.05 Tutto in famiglia Telefilm20.00 Mercante in fiera Gioco21.05 Dr. House - Medical division Telefilm22.55 The defender Film-tv0.40 Altrove - Liberi di sperare 1.20 Studio Sport Rubrica sportiva 1.50 Studio aperto - La giornata Notiziario2.00 Secondo voi

6.15 Tg 4 Rassegna stampa6.25 Secondo voi 6.35 Peste e corna e gocce di storia 6.50 Quincy Telefilm7.50 Charlie’s Angels Telefilm8.40 Vivere meglio Rubrica di attualità me-dica 9.50 Saint Tropez Serie 10.50 Febbre d’amore Soap Opera 11.30 Tg 4 - Telegiornale Notiziario11.40 Forum 13.30 Tg 4 - Telegiornale Notiziario14.00 Forum 15.00 Sai xché? Magazine 16.00 Sentieri Soap Opera16.25 Femmina ribelle Film (dramm., 1956) 18.55 Tg 4 - Telegiornale Notiziario19.35 Sipario del Tg 4 Magazine 20.10 Walker Texas Ranger Telefilm 21.00 Rambo 2 - La vendetta Film (azione,1985) con Sylvester Stallone23.15 L’antipatico 23.30 La lupa Film (dramm., 1996) 1.50 Tg 4 Rassegna stampa 2.15 Le canzoni di Niccolò Fabi3.15 Fughe da fermo Film (dramm., 2001)

6.00 Tg La7. Meteo. Oroscopo Notizia-rio7.00 Omnibus Magazine 9.15 Punto Tg 9.20 Due minuti un libro Magazine 9.30 The practice - Professione avvo-cati Telefilm10.30 I cacciatori dei tesori perdutiDocumentari11.30 Matlock Telefilm 12.30 Tg La7 Notiziario13.00 Il tocco di un angelo Telefilm14.00 Il seme dell’odio Film (thriller,1975) con Sidney Poitier, Michael Cai-ne. Regia di Ralph Nelson16.00 Atlantide Documentari 18.00 Jag - Avvocati in divisa Telefilm 19.00 Star Trek Deep Space Nine Tele-film20.00 Tg La7 Notiziario20.30 Otto e Mezzo 21.30 L’infedele con Gad Lerner. Regiadi Michele Mally23.35 Markette, tutto fa brodo in Tv 1.05 Tg La7 Notiziario1.30 La 25ª ora Magazine

ITALIA1 RETE4 LA7CANALEFattore S

La Tv vista daMARIANOSABATINI

Secondo Scalfarotto da noi vige una tale gerontocra-zia per cui anche al Corriere della Sera quando nonsanno chi fare direttore richiamano Paolo Mieli.Invece di investire sui giovani si preferisce puntaresu chi le cose le sa fare. Sì, però, come dieci, comevent’anni prima. Zero sperimentazione, in tutti icampi. Coraggioso, Ivan. Soprattutto a dirlo a “Croz-za Italia” (lunedì, ore 21, La7), lo show di uno chepreferisce appoggiarsi alla moglie, stagionatellaanche lei, anziché rischiare su volti e nomi nuovi.Carla Signoris e Maurizio Crozza sono i Sandra eRaimondo del terzo millennio: benissimo, se non fos-se che in tempo di Pacs lo schema appare un minimousurato, oltre che di tutto comodo. Per fortuna cisono le imitazioni. “Alla faccia del faccia a faccia”,con uno sdegnoso Fassino-Marcoré e uno stonatoParisi-Crozza. Inarrivabili. [email protected]

I Crozza come i Vianello

Page 34: Ancelotti · 2009. 10. 14. · Ancelotti sceglie il Milan B in Coppa Italia AFP L’UOMO DEL TEMPO di Alessio Grosso a pagina 30 SPETTACOLI, P/ Sorrentino a Metro “Viviamo in un