professioniste in rete pari opportunità e buone prassi avv. roberta nunin professoressa associata...

Post on 18-Feb-2019

215 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Professionistein retePari opportunitàe buone prassiVenerdì 22 settembre 2017ore 15 – 19Aula 3, via Tomadini 30/a, Udine

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINEhic sunt futura

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ

ore 14.30Registrazione partecipanti

ore 15.00Saluti introduttivi

Prof.ssa Marina BrolloDirettrice DISGProf. Francesco MarangonResponsabile LabEEDProf.ssa Renata KodiljaPresidente CUGDott.ssa Cinzia Del TorreAssessora PO, Comune di UdineProf.ssa Annamaria PoggioliPresidente Commissione PO, Regione FVG

ore 15.30Interventi

Modera e coordinaDott.ssa Alida CimarostiPresidente CPO ODCECUD

Prof. Avv. Dimitri GirottoProfessore Associato di Diritto Costituzionalenell’Università degli Studi di UdineLa legge n. 120/2011: fondamento costituzionaledelle azioni positive ed applicazione alle società a controllo pubblico

Prof.ssa Avv. Anna ZilliRicercatrice in Diritto del Lavoro nell’Università degli Studi di UdineProfili operativi della banca dati ProRete PA,un’azione positiva di Uniud e DPO

Dott.ssa Chiara CristiniRicercatrice IRES FVGLa legge n. 120/2011 e i dati di monitoraggio: cosaci dicono i numeri? Un’analisi sociologica e di (possibili) policies

Prof.ssa Avv. Roberta NuninProfessoressa Associata di Diritto del Lavoronell’Università degli Studi di Trieste,Consigliera di Parità della Regione FVGLe carriere delle professioniste: vecchi ostacoli e nuove opportunità

Coffee break

Prof.ssa Patrizia TomioPresidente della Conferenza Nazionale degli Organismidi Parità delle Università ItalianeEquità di genere. Buone prassi nelle Università italiane

Dott.ssa Federica ParriPsicologa, psicoterapeuta e componente dellaCommissione Pari Opportunità del Comune di TriesteQuanto e come i geni e l’educazione influisconosulle differenze di genere?

Prof.ssa Fabiana FuscoProfessoressa Ordinaria di Glottologia e Linguisticanell’Università degli Studi di UdineRiflessioni sull’uso non discriminatorio della lingua italiana

Prof.ssa Gina RossiProfessoressa Associata di Economia Aziendalenell’Università degli Studi di UdinePari opportunità e rendicontazione di genere: qualistrumenti?

ore 19.00Conclusione convegno

Ingresso libero

L'evento è in fase di accreditamento per la formazione obbligatoria da:- Ordine degli Avvocati- Ordine dei Commercialisti- Ordine dei Consulenti del Lavoro- Collegio dei geometri e dei geometri laureati - Ordine degli Ingegneri- Ordine dei Notai- Ordine degli Psicologi

Per informazioni:- pariopportunita@avvocati.ud.it - comitatocpo@odcecud.it - cpo.udine@consulentidellavoro.it - segreteria@collegio.geometri.ud.it - segreteria@ordineingegneri.ud.it - consiglioudine@notariato.it - servizioiscritti@ordinepsicologifvg.it

Organizzatori: Con il patrocinio di:

top related