report tavolo e

Post on 09-Jun-2015

254 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Tavolo E: spazi e contenitori

Obiettivi

Identificare e valorizzare gli “spazi” in via di approntamento

all’interno della città di Novara.

Individuare un percorso virtuoso.

1Appartenenza

Metodologia: criteri di analisi

2

3

4

5

Stato di conservazione

Disponibilità

Fruibilità

Sostenibilità

Elevato grado di utilizzo

Metodologia: categorie risultanti

Medio grado di utilizzo

Basso grado di utilizzo

contenitori a

Metodologia: mappa dei contenitori

Concept

Novara città contenitoreUn sistema culturale con al centro il Castello

Boulevards des arts

Boulevards des arts

Boulevards des arts

Boulevards des arts: logiche di attuazione

Un percorso esterno fra architettura e natura

arricchito da opere d’arte

attraverso partnership con altre città

Boulevards des arts: sviluppi possibili

Celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.

Premio nazionale di esposizione all’aperto.

Interrogativi

1

2

3

Che identità ha Novara?

Chi e come vuole essere?

Come vuole essere percepita?

Per concludere: elementi chiave

Collaborazione

Risorse Coerenza

Per concludere

“Se costruisci verranno”

Partecipanti

Presidente

Dott.ssa Laura Bianchi Boroli - Fondazione Castello Visconteo-Sforzesco

Dott. Roberto Antonini - Esperto di arte contemporanea

Prof. Ettore Borri - Conservatorio

Prof. Arch. Roberto Cagnoni - Istituto Brera

Prof. Raul Capra - Fabbrica Lapidea

Dott. Gianni dal Bello - Esperto

Prof. Francesco Gonzales - Diocesi

Prof. Davide Maggi - Università A. Avogadro, Facoltà di Economia

Avv. Vittorio Minola - Fondazione Coccia

Sig. Vincenzo Scardigno - Associazione Art Action

Dott.ssa Maria Carla Uglietti - Comune di Novara

Grazie.

top related