dal 5 al 13 marzo 2016 numeri utili visita pastorale · ’anno santo, icona del cammino che ogni...

4
Parrocchia San Michele Arcangelo Pontirolo Nuovo NUMERI UTILI Responsabile Comunità Pastorale don Umberto Galimberti Piazza Chiesa - Canonica d’Adda Tel. 02-9094125 Vicario don Fabio Pirotta Piazza Marconi 11 Via Bianchi, 2 - Pontirolo Nuovo Tel. 0363-88636 [email protected] Comunità Ausiliarie Diocesane Via Vallazza, 6 - Canonica d’Adda Suor Felicita Biffi Tel. 02-9095233 ORATORIO San Giovanni Bosco e sant’Agnese Via Pascoli 54 SEGRETERIA PARROCCHIALE Via Bianchi 1 Tel. 0363-88636 Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle 18.00 alle 19.00 CARITAS Via Bianchi 2 Tel. 0363-88636 CENTRO DI ASCOLTO Via Bianchi 2 Venerdì dalle 14.30 alle 15.30 MERCATINO EQUO-SOLIDALE Via Costiola Aperto il secondo sabato e domenica del mese dopo le Messe CORO PARROCCHIALE Si ritrova il lunedì alle ore 21.00 per le prove SCUOLA DELL’INFANZIA Via San Michele 11 Tel. 0363-88240 PIENNERADIO Piazza Marconi 15 Tel. 0363-330655 fm 89.7 mhz SITO WWW.PARROCCHIAPONTIROLO.IT ANNO 4 - NUMERO 52 NOTIZIARIO PARROCCHIALE DAL 6 AL 20 MARZO 2016 DAL 5 AL 13 MARZO 2016 VISITA PASTORALE UN CHIESA CHE PREGA, PENSA, AMA, AGISCE E PERDONA COME GESU’ PREGHIERA PER LA VISITA PASTORALE Signore nostro Gesù Cristo, concedi a noi, fedeli di questa arcidiocesi di Milano, di comprendere e di accogliere il mistero di grazia della Visita Pastorale del nostro Vescovo. Egli viene a manifestarci il tuo amoroso disegno per la nostra salvezza; viene a consolare i nostri animi e a risvegliare in noi il senso di appartenenza alla Santa Chiesa, nostra madre e maestra; viene a ricordare la bellezza della nostra vocazione cristiana e a suggerire nuovi propositi per un impegno più serio nel nostro cammino di fede, nell’edificazione della comunità, nel servizio ai poveri e nella testimonianza missionaria; viene a confermare e a incoraggiare il cammino delle Comunità pastorali. Umilmente chiediamo l’aiuto e l’intercessione di San Giovanni XXIII e dei Santi Michele, Giovanni e Alessandro patroni delle nostre Comunità Parrocchiali. Amen. QUARESIMA 2016 LE OPERE DI MISERCIORDIA “Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso”(Lc 6,36). Per essere capaci di misericordia, dobbiamo porci in ascolto della Parola di Dio. Il pelelgrinaggio è un segno dell’Anno Santo, icona del cammino che ogni persona compie nella sua esistenza. La misericordia è una meta da raggiungere e richiede impegno, sacrificio, conversione. Gesù ci indica le tappe di questo pellegrinaggio. Comincia con il non giudicare e non condannare. Gli uomini si fermano alla superficie, ma Dio guarda nell’intimo. Quindi significa: saper cogliere ciò che di buono c’è in ogni persona e non permettere che abbia a soffrire per il nostro giudizio parziale e la nostra presunzione di sapere tutto. Gesù ci chiede di perdonare e di donare. Essere strumenti del perdono, perché noi per primi lo abbiamo ottenuto da Dio. Nella misericordia abbiamo la prova che Dio ci ama e giorno per giorno possiamo diventare compassionevoli verso tutti. In questo Anno Santo potremo fare l’esperienza di aprire il cuore a quanti vivono nelle più disparate periferie esistenziali: situazioni di precarietà e sofferenza, ferite impresse nella carne di tante persone. Siamo chiamati, con la Chiesa a curare le ferite, lenirle con l’olio della consolazione, fasciarle con la misericordia e curarle con la solidarietà e l’attenzione dovuta. Usciamo dall’indifferenza e apriamo i nostri occhi. Il loro grido diventi il nostro, per spezzare le barriere dell’indifferenza. Riscopriamo le opere di misericordia corporale (dar da mangiare agli affamati, dare da bere agli assetati, vestire gli ignudi, accogliere i forestieri, assistere i malati, visitare i carcerati, seppellire i morti) e spirituale (consigliare i dubbiosi, insegnare agli ignoranti, ammonire i peccatori, consolare gli afflitti, perdonare le offese, sopportare pazientemente le persone moleste, pregare Dio per i vivi e per i morti). Ricordiamo anche il vangelo del giudizio finale (Mt 25,1-45). “Alla sera della vita saremo giudicati sull’amore”. “Siate Misericordiosi come io sono Misericordioso” I segni che Gesù compie, soprattutto nei confronti dei peccatori, delle persone povere, escluse, malate e sofferenti, sono all’insegna della Misericordia. da Misericordiae Vultus

Upload: dinhdiep

Post on 16-Feb-2019

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Parrocchia San Michele Arcangelo Pontirolo Nuovo

NUMERI UTILI

Responsabile Comunità Pastorale don Umberto Galimberti

Piazza Chiesa - Canonica d’Adda Tel. 02-9094125

Vicario

don Fabio Pirotta Piazza Marconi 11

Via Bianchi, 2 - Pontirolo Nuovo Tel. 0363-88636

[email protected]

Comunità Ausiliarie Diocesane Via Vallazza, 6 - Canonica d’Adda

Suor Felicita Biffi Tel. 02-9095233

ORATORIO

San Giovanni Bosco e sant’Agnese Via Pascoli 54

SEGRETERIA PARROCCHIALE

Via Bianchi 1 Tel. 0363-88636

Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle 18.00 alle 19.00

CARITAS Via Bianchi 2

Tel. 0363-88636

CENTRO DI ASCOLTO Via Bianchi 2

Venerdì dalle 14.30 alle 15.30

MERCATINO EQUO-SOLIDALE Via Costiola

Aperto il secondo sabato e domenica del mese dopo le Messe

CORO PARROCCHIALE

Si ritrova il lunedì alle ore 21.00 per le prove

SCUOLA DELL’INFANZIA

Via San Michele 11 Tel. 0363-88240

PIENNERADIO Piazza Marconi 15 Tel. 0363-330655

fm 89.7 mhz

SITO WWW.PARROCCHIAPONTIROLO.IT

ANNO 4 - NUMERO 52 NOTIZIARIO PARROCCHIALE DAL 6 AL 20 MARZO 2016

DAL 5 AL 13 MARZO 2016

VISITA PASTORALE UN CHIESA CHE PREGA, PENSA, AMA, AGISCE E PERDONA COME GESU’

PREGHIERA PER LA VISITA PASTORALE

Signore nostro Gesù Cristo, concedi a noi, fedeli di questa arcidiocesi di Milano, di comprendere e di accogliere il mistero di grazia della Visita Pastorale del nostro Vescovo. Egli viene a manifestarci il tuo amoroso disegno per la nostra salvezza; viene a consolare i nostri animi e a risvegliare in noi il senso di appartenenza alla Santa Chiesa, nostra madre e maestra; viene a ricordare la bellezza della nostra vocazione cristiana e a suggerire nuovi propositi per un impegno più serio nel nostro cammino di fede, nell’edificazione della comunità, nel servizio ai poveri e nella testimonianza missionaria; viene a confermare e a incoraggiare il cammino delle Comunità pastorali. Umilmente chiediamo l’aiuto e l’intercessione di San Giovanni XXIII e dei Santi Michele, Giovanni e Alessandro patroni delle nostre Comunità Parrocchiali. Amen.

QUARESIMA 2016

LE OPERE DI MISERCIORDIA “Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso”(Lc 6,36). Per essere capaci di misericordia, dobbiamo porci in ascolto della Parola di Dio. Il pelelgrinaggio è un segno dell’Anno Santo, icona del cammino che ogni persona compie nella sua esistenza. La misericordia è una meta da raggiungere e richiede impegno, sacrificio, conversione. Gesù ci indica le tappe di questo pellegrinaggio. Comincia con il non giudicare e non condannare. Gli uomini si fermano alla superficie, ma Dio guarda nell’intimo. Quindi significa: saper cogliere ciò che di buono c’è in ogni persona e non permettere che abbia a soffrire per il nostro giudizio parziale e la nostra presunzione di sapere tutto. Gesù ci chiede di perdonare e di donare. Essere strumenti del perdono, perché noi per primi lo abbiamo ottenuto da Dio. Nella misericordia abbiamo la prova che Dio ci ama e giorno per giorno possiamo diventare compassionevoli verso tutti. In questo Anno Santo potremo fare l’esperienza di aprire il cuore a quanti vivono nelle più disparate periferie esistenziali: situazioni di precarietà e sofferenza, ferite impresse nella carne di tante persone. Siamo chiamati, con la Chiesa a curare le ferite, lenirle con l’olio della consolazione, fasciarle con la misericordia e curarle con la solidarietà e l’attenzione dovuta. Usciamo dall’indifferenza e apriamo i nostri occhi. Il loro grido diventi il nostro, per spezzare le barriere dell’indifferenza. Riscopriamo le opere di misericordia corporale (dar da mangiare agli affamati, dare da bere agli assetati, vestire gli ignudi, accogliere i forestieri, assistere i malati, visitare i carcerati, seppellire i morti) e spirituale (consigliare i dubbiosi, insegnare agli ignoranti, ammonire i peccatori, consolare gli afflitti, perdonare le offese, sopportare pazientemente le persone moleste, pregare Dio per i vivi e per i morti). Ricordiamo anche il vangelo del giudizio finale (Mt 25,1-45). “Alla sera della vita saremo giudicati sull’amore”.

“Siate Misericordiosi come io sono Misericordioso”

I segni che Gesù compie, soprattutto nei confronti dei peccatori, delle persone povere, escluse, malate e

sofferenti, sono all’insegna della Misericordia.

da Misericordiae Vultus

CALENDARIO MESSE

GIORNO RICORRENZA INTENZIONI

Domenica 6

IV Domenica

di Quaresima

8.00 Federico e Battista - Agostina, Paolo, Carolina e Giovanni - Lucia - Angela Campana Martina e Dante - Dendena Teresa - Famiglia Agazzi 9.30 Messa a Fornasotto

10.45 per il popolo 18.00 Pietro e Luigia - Angelina e Famiglia

Lunedì 7

20.30 Visita Pastorale - Messa celebrata dal Vicario Episcopale Mons. Elli

Martedì 8

9.00 Rosalinda, Luigi e Graziano

Mercoledì 9

9.00 Rosa, Francesco e Raffaele

Giovedì 10

9.00 Messa

Venerdì 11

Venerdì di Quaresima Magro

9.00 Carlo, Franco, Fratelli Dendena e Antonio

Sabato12

17.30 Messa a Fornasotto 20.15 Angela, Francesco e Maria

Domenica 13

V Domenica

di Quaresima

8.00 Rusconi Natale e Giuseppe -Mario, Giovanni e Giuseppe -Veronesi Giuseppe 9.30 Messa a Fornasotto 10.45 per il popolo 18.00 Giuseppe e familiari - Mazzadi Bruno e classe 1939 -Romina e Francesca

Lunedì 14

9.00 Messa

Martedì 15

9.00 Messa

Mercoledì 16

9.00 Messa

Giovedì 17

9.00 Vigentini Cecilia (L)

Venerdì 18

Venerdì di Quaresima Magro

9.00 Villa Gianna - Giusy

Sabato 19

San Giuseppe Sposo

di Maria

9.00 Messa Solenne nella Chiesa di San Giuseppe 17.30 Messa a Fornasotto 20.15 Bonomi Giuseppe - Veronesi Giuseppe

Domenica 20

Domenica delle Palme

Inizio Settimana Santa

8.00 Gobbi Angela (L) Pasquale 9.30 Messa a Fornasotto 10.30 Benedizione Ulivo all’Oratorio Processione e Messa 18.00 Aristide e familiari

ARCHIVIO PARROCCHIALE

RIPOSANO NEL SIGNORE Colombo Angelo di anni 83 Brembati Angelina di anni 93

IMPEGNI ECONOMICI Siamo alla conclusione del primo impegno economico: la sistemazione della caldaia. Inizieremo con questo mese attraverso la raccolta della seconda domenica del mese la raccolta per il secondo intervento: la sistemazione del castello delle campane.

Spesa rimanente caldaia 1.313,64

La prossima raccolta sarà effettuata: Domenica 13 Marzo

PORTE APERTE ALLA MISERICORDIA VISITA ALLE FAMIGLIE E BENEDIZIONE

In questi giorni, vivremo un momento importante, proprio dentro questo Anno Santo della Misericordia, che è la benedizione del Signore alle nostre famiglie. Riceverete a casa l’avviso della visita secondo il seguente calendario.

GIORNO VIE Martedì 8 Via Europa-Via Petrarca-Via Quasimodo Mercoledì 9 Via Fornasotto + ditte Giovedì 10 Via Bergamo + ditte Venerdì 11 Via Diaz-Via Galilei-Via Leonardo da Vinci-Via Fara-Via Monti Sabato 12 Strada Francesca (vecchia) -Via dell’artigianato-Via dell’Industria Lunedì 14 Via Alighieri-Via d’Azelio-Via Garibaldi-Via Puccini-Via May Martedì 15 Via Manzoni-Via Montale-Via Grandi Mercoledì 16 Via Pascoli Giovedì 17 Via Deledda Venerdì 18 Via Dalmazia-Via Carducci-Via Micca

Passeremo dalle ore 17.00 il Sabato dalle 14.00

AVVISI PER LA COMUNITA’

Sabato 5 VISITA PASTORALE DEL NOSTRO ARCIVESCOVO---------------------------------------------------- 21.00 Incontro a Treviglio presso la parrocchia di San Pietro

con il nostro Arcivescovo Card. Angelo Scola che incontrerà tutte le comunità del nostro Decanato e in modo particolare tutti gli operatori pastorali

Domenica 6 IV DOMENICA DI QUARESIMA 9.00 Ritiro per i ragazzi di 2-3 elementare - Ritrovo in Oratorio. 10.45 Messa della Comunità 14.30 Giubileo degli Adolescenti. Partenza per la Porta Santa dell’Istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone

Lunedì 7 16.30 Incontro in oratorio per i ragazzi di 2 elementare VISITA PASTORALE DEL NOSTRO VICARIO---------------------------------------------------------------------------------

18.00 Incontro in oratorio a Pontirolo con gli Operatori Pastorali della nostra Parrocchia insieme al Vicario Episcopale Mons. Michele Elli: Consiglio Pastorale e Consiglio dell’Oratorio, Baristi, Catechisti ed Educatori pre-ado e ado, Caritas, Gruppo Terza Età, Ministri dell’eucaristia, Commissione famiglia e battesimo, Gruppo Giovanni Paolo, PienneRadio, Gruppo Liturgico, Coro, Gruppo pulizia chiesa e oratorio …e tutti coloro che sono impegnati in parrocchia e in oratorio.

20.30 Il Vicario Mons. Michele Elli incontra tutta la comunità nella Santa Messa celebrata nella nostra chiesa …segue l’incontro della Pastorale Familiare di tutta la nostra Comunità Pastorale

Mercoledì 9 20.30 Messa a Canonica col Vicario a cui segue l’incontro della Caritas di tutta la nostra Comunità Pastorale

Giovedì 10 10.00 Visita e Comunione agli anziani e malati 16.20 Incontro in oratorio per i ragazzi di 1 media 16.30 Incontro in oratorio per i ragazzi di 4 elementare 18.00 Incontro in oratorio per gli ADOlescenti di II-V Superiore 20.30 Incontro in oratorio per gli ADOlescenti di I Superiore

Venerdì 11 V VENERDI’ DI QUARESIMA – Magro 10.00 Visita e Comunione agli anziani e malati ***40 Modi per dire Misericordia: 16.30 Ritrovo per i ragazzi in chiesa per la Via della Croce 21.00 Il Vicario incontra a Fara al Cineteatro della Comunità Educante di tutta la nostra Comunità Pastorale

Sabato 12 10.00 Incontro di catechesi in Oratorio per i ragazzi di 3 e 5 elementare 15.30 In chiesa tempo per le Confessioni in Chiesa sino alle 17.00 20.30 Apertura serale dell’Oratorio…

Domenica 13 V DOMENICA DI QUARESIMA Seconda domenica del Mese: raccolta straordinaria per la caldaia e le campane …dopo le Messe del 12-13 marzo apertura de Mercatino equo-solidale: “Il mondo in una Bottega” 9.00 Ritiro per i ragazzi di 2-3 media 10.45 Messa della Comunità

Lunedì 14 16.30 Incontro in oratorio per i ragazzi di 2 elementare

Mercoledì 16 20.45 Si ritrova il Gruppo Liturgico in Segreteria Parrocchiale

Giovedì 17 10.00 Visita e Comunione agli anziani e malati 16.20 Incontro in oratorio per i ragazzi di 1 media 16.30 Incontro in oratorio per i ragazzi di 4 elementare 18.00 Incontro in oratorio per gli ADOlescenti di II-V Superiore 20.30 Incontro in oratorio per gli ADOlescenti di I Superiore

Venerdì 18 VI VENERDI’ DI QUARESIMA - Magro 10.00 Visita e Comunione agli anziani e malati 20.45 Via Crucis per tutta la Comunità, per le vie del nostro paese.

Ritrovo in Via Radaelli al n° 38

Sabato 19 SOLENNITA’ DI SAN GIUSEPPE 9.00 Nella Chiesa di San Giuseppe Messa Solenne e benedizione del III Quadro dedicato a San Giuseppe

10.00 Incontro di catechesi in Oratorio per i ragazzi di 3 e 5 elementare 15.30 In chiesa tempo per le Confessioni in Chiesa sino alle 17.00 19.00 Festa del papà in Oratorio…

Domenica 20 DOMENICA DELLE PALME - INIZIO SETTIMANA SANTA 9.00 Ritiro per gli Adolescenti. Ritrovo in oratorio. 10.30 Ritrovo in Oratorio. Benedizione dell’Ulivo, Processione verso la Chiesa e Messa 14.30 Domenica in Oratorio… attività, preghiera e merenda

SAN PIETROBURGO, MOSCA E ANELLO D’ORO dal 4 all’11 Luglio 2016 la nostra comunità Pastorale organizza questa esperienza di vacanza insieme. Iscrizioni presso la Segreteria entro il 31 marzo

******************************** Chi ha la disponibilità di potare

RAMI D’ULIVO per usarli la domenica delle Palme

li può portare in oratorio nel pomeriggio del 14 e 15 marzo

a partire dalle ore 15.30

Mercoledì 16 marzo alle ore 14.30 ci troveremo in oratorio per preparare l’ulivo!

********************************

ORATORIAMO NOTIZIE E APPUNTAMENTI

DALL’ORATORIO

L’ECO DELL’ORATORIO

Consulta il Giornalino dell’Oratorio con la proposta e gli appuntamenti per la Quaresima 2016

dal titolo: all’opera come Gesù!

ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCO

SANT’AGNESE

PER RIFLETTERE E

PENSARE

“Il Signore non dorme mai, a qualsiasi ora è pronto a ricevere le mie confidenze”

Ernesto Oliviero

CONSULTA IL SITO DELL’ORATORIO

www.parrocchiapontirolo.it

LA DOMENICA E’ UN GIORNO DI FESTA… Ecco le celebrazioni, le attività e i momenti che vogliamo vivere insieme nelle prossime settimane:

DOMENICA 6 Marzo IV DOMENICA DI QUARESIMA

9.00 Ritrovo dei bambini di 2-3 elementare in oratorio per la Giornata dell’Amicizia

Preghiera e attività insieme. 10.45 Messa in chiesa per tutti i ragazzi 12.00 Pranzo al sacco per 2-3 elementare 14.30 Partenza Adolescenti per la Porta Santa di Cesano Boscone presso l’Istituto Sacra Famiglia 14.30 Animazione in Oratorio… 16.00 Incontro per i genitori Preghiera e Merenda insieme

DOMENICA 13 Marzo V DOMENICA DI QUARESIMA

9.00 Ritrovo dei ragazzi di 2-3 media in oratorio per la Giornata dell’Amicizia

Preghiera e attività insieme. 10.45 Messa in chiesa per tutti i ragazzi 12.00 Pranzo al sacco per la 2-3 media 14.30 Animazione in Oratorio… 16.00 Incontro per i genitori Preghiera e Merenda insieme

DOMENICA 20 Marzo DOMENICA DELLE PALME

9.00 Ritrovo degli Adolescenti in oratorio per la Giornata dell’Amicizia

Preghiera e attività insieme. 10.45 Messa in chiesa per tutti i ragazzi 12.00 Pranzo al sacco per gli Adolescenti 14.30 Animazione in Oratorio…

Invitiamo le mamme a preparare in queste domeniche delle torte da condividere insieme.

…MA ANCHE IL SABATO E’ SPECIALE Ogni sabato sera a partire dalle 20.30 l’Oratorio è aperto per condividere insieme una serata in allegria e amicizia. Prossimo sabato speciale:

SABATO 12 Marzo 21.00 Laboratorio a favore del progetto “Perle di Zambia”

per realizzare il sogno di Silvana… faremo braccialetti e collane

SABATO 19 Febbraio

19.00 OraBurger cena per tutti… con 3 Menù speciali Prenotarsi entro il 18 marzo in oratorio! Quota 6 € 21.00 Torneo di Calcio Balilla e Scala 40

La Quaresima 2016, ci invita a vivere il tema della Misericordia attraverso l’approfondimento delle opere di misericordia. Ogni domenica di Quaresima, accompagnati dal Vangelo proposto dalla liturgia, scopriremo nuove sfaccettature della Misericordia, che ci insegneranno come vivere e agire da cristiani ogni giorno della settimana. Stiamo riscoprendo le Opere di Misericordia Spirituale per diventare più misericordiosi. Abbiamo già visto le prime due opere: 1. Consigliare i dubbiosi 2. Insegnare agli Ignoranti 3. Pregare Dio per i vivi e i morti 4. Sopportare pazientemente le persone moleste Mettiamoci in Azione: L’opera che possiamo compiere subito: è quella di ascoltare e dare buoni consigli, insegnare e trasmettere al fede, pregare per tutti e avere tanta pazienza…

Venerdì 11 Marzo 40 MODI PER DIRE MISERICORDIA

16.30 Ritrovo in chiesa per la preghiera sulle opere di misericordia

Sabato 12 marzo TEMPO PER LE CONFESSIONI

15.30 in chiesa

Venerdì 18 Marzo 40 MODI PER DIRE MISERICORDIA

20.45 Via della Croce per le vie del paese, animata dai vari gruppi della comunità. Ritrovo in via Radaelli 38

Sabato 19 Marzo TEMPO PER LE CONFESSIONI

15.30 in chiesa FESTA DEL PAPA

19.00 Cena all’OraBurger e Tornei

Mettiamoci all’opera per concretizzare il Sogno di Silvana… per realizzare una piccola attività per le donne africane per produrre collane, bracciali, borse realizzate all’uncinetto e ricamate con perline…

“Le opere di misericordia, generano

atteggiamenti e gesti che, vissuti con fedele regolarità, lentamente

rinnovano i nostri cuori”

Angelo Scola