elezioni amministrative 2012 - indagine preelettorale nel comune di genova

10
Venerdì, 13 aprile 2012 Indagine preelettorale nel comune di Genova

Upload: italiafutura-liguria

Post on 23-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Elezioni Amministrative 2012 - Indagine preelettorale nel comune di Genova

TRANSCRIPT

Page 1: Elezioni Amministrative 2012 - Indagine preelettorale nel comune di Genova

Venerdì, 13 aprile 2012

Indagine preelettorale nel comune di Genova

Page 2: Elezioni Amministrative 2012 - Indagine preelettorale nel comune di Genova

Metodologia di ricerca

Page 3: Elezioni Amministrative 2012 - Indagine preelettorale nel comune di Genova

SWG® TUTTI I DIRITTI RISERVATI 3

Tipologia di indagine: indagine quantitativa ad hoc con questionario strutturato

Universo di riferimento: popolazione maggiorenne residente nel comune di Genova

Metodo di rilevazione:

Periodo di rilevazione: dal 10 al 12 aprile 2012

indagine telefonica con metodologia CATI e online con metodologia CAWI

Campione: 800 soggetti rappresentativi dell’universo di riferimento rispetto ai parametri di sesso, età.

Tutti i parametri sono uniformati ai più recenti dati ISTAT.

Committente: Italia Futura Liguria

Soggetto realizzatore: SWG S.r.l.

Metodologia di indagine

Page 4: Elezioni Amministrative 2012 - Indagine preelettorale nel comune di Genova

SWG® TUTTI I DIRITTI RISERVATI 4

Quanto ritiene importante la realizzazione della Gronda per lo sviluppo di Genova nei prossimi anni?

valori %

Importanza attribuita

Base rispondenti: 800

32%

32%

20%

8% 8%

molto abbastanza poco per niente non sa

Somma molto + abbastanza

64%

Elettori Centro sinistra Centro destra Altri elettori Indecisi/Astenuti

Somma molto + abbastanza 65 77 41 61

Somma poco + per niente 28 22 50 28

Somma poco + per niente

28%

Page 5: Elezioni Amministrative 2012 - Indagine preelettorale nel comune di Genova

SWG® TUTTI I DIRITTI RISERVATI 5

Secondo lei il dibattito pubblico intorno alla Gronda ha contribuito ed e' stato utile per migliorare il progetto

originario della Gronda? valori %

L’influenza del dibattito pubblico

47% 34%

19%

SI

NO

Non sa

Elettori Centro sinistra Centro destra Altri elettori Indecisi/Astenuti

SI 58 47 63 30

NO 23 38 31 44

Non sa 20 15 6 27

Base rispondenti: 800

Page 6: Elezioni Amministrative 2012 - Indagine preelettorale nel comune di Genova

SWG® TUTTI I DIRITTI RISERVATI 6

Le proponiamo ora alcuni nomi di personaggi politici locali. Indichi per ciascuno quanto lo conosce.

valori %

Enrico Musso

Marco Doria

Edoardo Rixi

Paolo Putti

Pierluigi Vinai

Armando Siri

Giuliana Sanguineti

Simonetta Severi

Giuseppe Viscardi

Susy De Martin

Roberto Delogu

Orlando Portento

Simohamed Kabour

43

42

23

5

21

6

4

4

3

6

4

9

3

36

30

26

13

28

21

19

13

10

22

15

29

8

16

18

26

19

24

35

22

18

18

22

20

19

14

5

10

25

63

27

38

55

65

69

50

61

43

75

*lo conosco, nel

senso che seguo

quello che fa e

dice

*so chi e' ma non

conosco molto

bene le sue

opinioni

*so solo

vagamente chi sia

*non lo conosco

per niente

Notorietà

TOTALE CONOSCENZA

79%

72%

49%

18%

49%

27%

23%

17%

13%

28%

19%

38%

11%

Base rispondenti: 800

Page 7: Elezioni Amministrative 2012 - Indagine preelettorale nel comune di Genova

SWG® TUTTI I DIRITTI RISERVATI 7

% elettori propensi a votare

alle elezioni comunali

(affluenza elezioni 2007: 61,7%)

62 72

58 54 50

Propensione ad andare a votare Elettori che dichiarano che andranno sicuramente a votare

Page 8: Elezioni Amministrative 2012 - Indagine preelettorale nel comune di Genova

SWG® TUTTI I DIRITTI RISERVATI 8

Stime di voto per il candidato Sindaco

Stima voto 13/04/2012

Marco Doria, candidato di PD, IdV, SEL, PSI, Federazione Sinistra, Unione Consumatori e Pensionati, lista

civica per Doria Sindaco e Liguria Viva 50,0-54,0

Enrico Musso, candidato della lista civica Enrico Musso Sindaco 18,0-22,0

Pierluigi Vinai, candidato del PdL, lista Città Nuove, Liguria Moderata e Alleanza Monarchica 11,0-15,0

Edoardo Rixi, candidato della Lega Nord e lista La Nostra Genova 3,0-6,0

Paolo Putti, candidato del Movimento 5 Stelle 3,0-5,0

Susy De Martini, candidata de La Destra 1,0-2,0

Giuseppe Viscardi, candidato della lista Gente Comune e Movimento Indipendentista Ligure 0,5

Giuliana Sanguineti, candidata dal Partito Comunista de Lavoratori 0,5

Armando Siri, candidato di Partito Italia Nuova 0,5

Simonetta Severi, candidata della Lista Civica Primavera politica 0,5

Roberto Delogu, candidato del Partito Comunista- Sinistra Popolare 0,5

Orlando Portento, candidato della Lista Per Genova con Orlando Portento 0,5

Simohamed Kaabour, candidato della Lista Fratelli e fratellastri 0,5

Indecisi 32,0

Page 9: Elezioni Amministrative 2012 - Indagine preelettorale nel comune di Genova

SWG® TUTTI I DIRITTI RISERVATI 9

Orientamenti di voto ai partiti Comunali ‘07 Regionali ‘10

Stima voto

01/02/2012

Stima voto

13/04/2012

Partito Democratico 34,6 31,7 28,0 32,0

Italia dei Valori - Lista Di Pietro 3,6 10,5 6,5 4,0

Federazione della Sinistra 8,6 4,0 2,0

Sinistra Ecologia e Libertà -- 2,8 4,5 5,5

PSI 1,4 1,0 1,5

Unione consumatori e pensionati -- -- 0,5

Lista civica Marco Doria -- -- 4,0 7,0

Liguria Viva -- -- -- 1,5

Altro centro sinistra 5,1 6,6 2,5 --

TOTALE AREA DORIA 53,3 55,6 46,5 54,0

lista civica Enrico Musso Sindaco -- -- 1,5 15,0

Altro partito di centro (UDC+ FLI) 3,2 3,3 7,0 --

TOTALE AREA MUSSO 3,2 3,3 8,5 15,0

Popolo della Libertà 28,9 21,5 17,5 14,0

Città Nuove -- -- -- 0,5

Liguria Moderata -- -- -- 0,5

Alleanza Monarchica -- -- -- 0,5

Altro centro destra 0,8 10,5 7 --

TOTALE AREA VINAI 29,7 32,0 24,5 15,5

Lega Nord 3,6 8,5 10,5 5,0

La nostra Genova 1,0

TOTALE AREA RIXI 3,6 8,5 10,5 6,0

La Destra -- 0,6 2,0 1,0

TOTALE AREA DE MARTINI -- 0,6 2,0 1,0

Movimento 5 Stelle -- -- 7,0 4,5

TOTALE AREA PUTTI -- -- 7,0 4,5

Altri partiti (*) 2,9 -- 1,0 4,0

Indecisi -- -- 42 37

(*) La voce altri partiti comprende tutte quelle liste che non raggiungono l’1%, ovvero:Lista Gente Comune, Movimento Indipendentista Ligur, Partito Comunista dei Lavoratori, Partito Comunista-Sinistra Popolare, Partito Italia Nuov, Lista Civica Primavera Politica, Per Genova con Orlando Portento e Fratelli e Fratellastri

Page 10: Elezioni Amministrative 2012 - Indagine preelettorale nel comune di Genova

www.swg.it | [email protected] | pec: [email protected] Trieste, via S. Francesco 24, 34133 – t +39.040.362525 – f +39.040.635050

Milano, via Solari 8, 20144 – t +39.02.43911320 – f +39.02.4986773

Alessandra Dragotto – [email protected]

SWG srl ha scelto di certificarsi nel 1999. È stata tra le prime società del settore a farlo, cogliendo quella che sarebbe stata la linea

adottata dall’associazione internazionale della categoria. La certificazione UNI EN ISO 9001:2008 ricomprende tutta l’attività di ricerca,

anche quella più recente legata al mondo Internet.

La società è membro di due organizzazioni di categoria: ESOMAR e ASSIRM. ESOMAR è l’associazione internazionale della ricerca di

mercato e di opinione; svolge un’intensa attività formativa, normativa, regolamentare e rappresentativa della categoria con le istanze

pubbliche e private (Unione europea, Stati, associazioni imprenditoriali). ASSIRM è l’omologa associazione italiana; svolge un’intensa

attività legata ai problemi e alle necessità delle società di ricerca, con particolare attenzione al tema della qualità. È interlocutore della

Pubblica Amministrazione e del mondo delle imprese private per i diversi aspetti dell’espletamento del lavoro di ricerca. SWG fa parte dal

2007 del consiglio direttivo dell’associazione.

SWG fa, inoltre, parte di un network internazionale di società di ricerca indipendenti INTERSEARCH - che non fanno parte di gruppi

multinazionali; la partecipazione a questa rete consente uno scambio di esperienze e conoscenze e una possibilità di compiere lavori a

carattere internazionale.