flussi turistici
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Flussi turistici. Geografia del turismo. Docente: Carlo Cencini Tutors: Stefano Piastra Filippo Pistocchi. Evoluzione del turismo mondiale. Una crescita esplosiva 2-3 milioni inizio ‘900 - PowerPoint PPT PresentationTRANSCRIPT

Flussi turisticiGeografia del turismo
Facoltà di Lingue e Letterature StraniereFacoltà di Lingue e Letterature StraniereAlma Mater Studiorum Università di BolognaAlma Mater Studiorum Università di Bologna
Docente: Carlo CenciniTutors: Stefano Piastra Filippo Pistocchi

Evoluzione del turismo mondiale
Evoluzione del turismo mondialeUna crescita
esplosiva
2-3 milioni inizio ‘900 50 milioni fine anni ‘50 850 milioni di turisti
internazionali 1 miliardo entro il 2010 In mezzo secolo è
aumentato quasi 20 volte
Lieve flessione dopo attentati 11 sett. 2001
Una crescita esplosiva
2-3 milioni inizio ‘900 50 milioni fine anni ‘50 850 milioni di turisti
internazionali 1 miliardo entro il 2010 In mezzo secolo è
aumentato quasi 20 volte
Lieve flessione dopo attentati 11 sett. 2001

Le grandi aree definite da UNWTO
Le grandi aree definite da UNWTO

Le grandi aree definite da UNWTO
Le grandi aree definite da UNWTO

La crescita relativaLa crescita relativaLe grandi regioni definite dall’UNWTO:
Europa è sempre al 1° posto anche se la quota diminuisce: 55% Asia del Pacifico aumenta e supera l’America: 19%Le Americhe al terzo posto: 16% Medio Oriente: 5%Stagnazione dell’Africa: 5%
Supremazia dei paesi sviluppati Europa occ. e America del Nord (dal 90% all’80% al 70% di oggi)

Evoluzione del turismo mondiale
Evoluzione del turismo mondiale
Crescita esplosivaMa c’è paradosso: il turismo di massa che esclude grandi masse di popolazione
Crescita esplosivaMa c’è paradosso: il turismo di massa che esclude grandi masse di popolazione

I paesi dominantiI paesi dominanti

I paesi dominanti
I paesi dominanti

Entrate e uscite internazionali
Entrate e uscite internazionali

Flussiinternazional
i
Flussiinternazional
i

Europa e AfricaEuropa e Africa

Europa Europa

Americhe
Americhe

Asia e Oceania
Asia e Oceania

Grazie dell’attenzioneGrazie dell’attenzione