gli alunni della 2^b - secondocircoloercolano.edu.it · festa della donna 8 ... progetto lettura...

16
Sommario: Festa delle arance 2-3 Theatrino4-5 Millumino di meno6-7 Festa della donna 8 Progetto e-Twinning9 Progetto lettura 10-11 Progetto teatro 12 Frutta nelle scuole 13 “360° di tutto un po’” 14- 15 Poeti in erba 16 Notizie di rilievo: Millumino di menoProgetto e-TwinningProgetto Teatro Anno 10 n°2 A.s.2016/17 case e si va a prelevare nei pozzi; dopo questo racconto ho pensato a quanto siamo fortunati e perciò dobbiamo stare attenti a non sciupare neanche una goccia di questo tesoro:lACQUA. Di Fiore Serena classe 2^C Oggi a scuola abbiamo parlato dellimportanza dellacqua e ho capito che è il bene più prezio- so perché senza acqua nessun essere vivente può sopravvivere. I no- stri compagni Rachad e Raychi ci hanno raccon- tato che in Africa non arriva lacqua in tutte le IL BULLISMO: Il bullismo ha caratterizzato tutto lanno scolastico 2016/17con nu- merose iniziative in tutte le classi. Perfavorenonprepotenza’’ è un testo letto e rappresentato graficamente ai bambini della scuola dell infanzia da- gli alunni della 5 a C durante le attività in continuità previste dal Progetto Lettura, nellambito del Maggio dei libri”.

Upload: dinhphuc

Post on 16-Feb-2019

228 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Gli alunni della 2^B - secondocircoloercolano.edu.it · Festa della donna 8 ... Progetto lettura 10-11 Progetto teatro 12 Frutta nelle scuole 13 “360° di tutto un po’” 14-15

Sommario:

Festa delle arance 2-3

“Theatrino” 4-5

“M’illumino di meno” 6-7

Festa della donna 8

Progetto “e-Twinning” 9

Progetto lettura 10-11

Progetto teatro 12

Frutta nelle scuole 13

“360° di tutto un po’” 14-15

Poeti in erba 16

Notizie di rilievo:

☺ “M’illumino di meno”

☺ Progetto “e-Twinning”

☺ Progetto Teatro

Anno 10 n°2 A.s.2016/17

case e si va a prelevare nei pozzi; dopo questo racconto ho pensato a quanto siamo fortunati e perciò dobbiamo stare attenti a non sciupare neanche una goccia di questo tesoro:l’ACQUA.

Di Fiore Serena

classe 2^C

Oggi a scuola abbiamo parlato dell’importanza dell’acqua e ho capito che è il bene più prezio-so perché senza acqua nessun essere vivente può sopravvivere. I no-stri compagni Rachad e Raychi ci hanno raccon-tato che in Africa non arriva l’acqua in tutte le

IL BULLISMO:

Il bullismo ha caratterizzato tutto l’anno scolastico 2016/17con nu-merose iniziative in tutte le classi.

“Perfavorenonprepotenza’’ è un testo letto e rappresentato graficamente ai bambini della scuola dell’infanzia da-gli alunni della 5a C durante le attività in continuità previste dal Progetto Lettura, nell’ambito del “Maggio dei libri”.

Page 2: Gli alunni della 2^B - secondocircoloercolano.edu.it · Festa della donna 8 ... Progetto lettura 10-11 Progetto teatro 12 Frutta nelle scuole 13 “360° di tutto un po’” 14-15

Il giorno 30 gennaio 2017 nell’ambito del progetto ”Sana ali-mentazione” le inse-gnanti delle classi 2^A-B-C-D hanno or-ganizzato con gli alunni la festa delle arance che prevedeva la spremuta di arance

da consumare a scuo-la durante la merenda. Questa attività è nata per sensibilizzare gli alunni a sviluppare comportamenti ali-mentari responsabili

del proprio benessere.

Un Ciclone di Notizie - Anno 10 n°2 Pagina 2

Classe 2 C

Gli alunni della 2 A mostrano i loro “trofei”,

mentre quelli della 2 D brindano allegramente

Page 3: Gli alunni della 2^B - secondocircoloercolano.edu.it · Festa della donna 8 ... Progetto lettura 10-11 Progetto teatro 12 Frutta nelle scuole 13 “360° di tutto un po’” 14-15

La arance contengono

vitamina C e fanno bene alla salute.

Gli alunni della 2^B

Classe 2 A

Il giorno 8 Febbraio, inoltre, c’è stata la giornata dei biscotti all’arancia per bandire meren-

dine confezionate. Gli alunni con il supporto degli insegnanti hanno pesato gli ingredienti,

hanno sbucciato arance e realizzato dei biscottini all’arancia che hanno condiviso durante la

merenda a scuola. Tale attività è stata svolta in raccordo interdisciplinare con italiano, mate-

matica, tecnologia, scienze e arte e immagine.

La preparazione per impastare tutti gli in-

gredienti è stata realizzata dalle insegnanti

… ed ecco i biscottini all’arancia

pronti per essere gustati!!!!!

Pagina 3 Un Ciclone di Notizie - Anno 10 n°2

Page 4: Gli alunni della 2^B - secondocircoloercolano.edu.it · Festa della donna 8 ... Progetto lettura 10-11 Progetto teatro 12 Frutta nelle scuole 13 “360° di tutto un po’” 14-15

Theatrino, la magia del teatro in

lingua nella nostra scuola: per la

prima volta in assoluto nella nostra scuola la magia

del teatrino

A.C.L.E.(associazione linguistica culturale educational)

con la fiaba “SNOW WHITE and the 7 DWARFS”

Per circa due ore di full immersion e di partecipazio-

ne attiva gli alunni delle classi 2^ A,B,C,D sono stati

i protagonisti della favola in un contesto di forte coin-

volgimento fisico ed emotivo recitando e cantando in

lingua inglese scene e canzoncine tratte dalla fiaba.

Alcune scene erano supportate anche da po-

ster scritti in lingua per cui gli alunni erano

facilitati nell’acquisizione di nuovi vocaboli .

Gli animatori madrelingua con costumi e

canzoni hanno acceso la passione per un

apprendimento motivato come pure le atti-

vità dei workshop svolte nelle singole classi

hanno coinvolto fortemente gli alunni in

una full immersion della lingua inglese.

Pagina 4 Un Ciclone di Notizie - Anno 10 n°2

Page 5: Gli alunni della 2^B - secondocircoloercolano.edu.it · Festa della donna 8 ... Progetto lettura 10-11 Progetto teatro 12 Frutta nelle scuole 13 “360° di tutto un po’” 14-15

..e cosi finisce la fiaba, con l’arrivo del principe azzurro…

Pagina 5 Un Ciclone di Notizie - Anno 10 n°2

Page 6: Gli alunni della 2^B - secondocircoloercolano.edu.it · Festa della donna 8 ... Progetto lettura 10-11 Progetto teatro 12 Frutta nelle scuole 13 “360° di tutto un po’” 14-15

Pagina 6 Un Ciclone di Notizie - Anno 10 n°2

Il 24 febbraio 2017 si è tenuta la Festa del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili a livello nazionale. Lo slogan della manifestazione è stato Spegniamo le luci e accen-diamo la condivisione. Gli alunni della quarta sezione C

hanno dedicato una parte della

giornata scolastica a questa ini-

ziativa. Hanno ascoltato una bre-

ve introduzione da parte delle

insegnanti che hanno illustrato

l’importanza del risparmio ener-

getico, e l’importanza di evitare

lo spreco delle risorse naturali.

Sono state riprese e arricchite

tematiche che si affrontano co-

stantemente durante l’anno scolastico, sia

in modo programmato che spontaneo. Ne

è nato un dibattito che ha visto gli alunni

partecipi e attenti. Da Rai Radio 2 sono

state lette le diverse modalità di condivi-

sione.

La quarta C ha deciso di condividere del-

le proprie esperienze che hanno rappre-

sentato un momento forte della propria

vita. La classe si è posizionata in cerchio

per un circle-time. C’è stato qualche mi-

nuto di silenzio assoluto, poi chi ha volu-

to ha raccontato nel silenzio e nell’atten-

zione generale. I ragazzi a casa hanno poi

elaborato un compito di realtà condivi-

dendo con i genitori incombenze sempli-

ci.

La classe 4 C

Page 7: Gli alunni della 2^B - secondocircoloercolano.edu.it · Festa della donna 8 ... Progetto lettura 10-11 Progetto teatro 12 Frutta nelle scuole 13 “360° di tutto un po’” 14-15

Pagina 7 Un Ciclone di Notizie - Anno 10 n°2

C ondi…Vivere…..la condivisione per risparmiare energia e produrre buona energia sociale. Oggi , 24 febbraio 2017 è la giorna-

ta del risparmio energetico che si chiama M’illumino di meno.

In classe e a casa tutti abbiamo risparmiato energia per evitare gli sprechi: abbiamo spento le luci inutili ,abbiamo chiuso i rubinetti dell’ acqua lasciati aperti nel bagno, abbiamo rici-clato carta, abbiamo utilizzato la macchina il meno possibile, abbiamo spento le lucine dei televisori, non abbiamo lasciato aperto la por-ta del frigorifero e abbiamo messo i coperchi sulle pentole quando l’ acqua bolle.

E’ un impegno che ci assumiamo verso il no-stro pianeta.Tutto questo bisogna farlo non solo nella giornata del risparmio energetico ma sempre.

Sfruttando la buona energia del sole , dell’ aria e del vento si accende l’ energia alternati-va, molto importante per il nostro pianeta.

Abbiamo anche inventato uno slogan:

Risparmio energetico?

Io opero con… le quattro operazioni:

M’ illumino di

Con…

l’ auto, la luce, il calore.

…il sole,l’ aria, il vento.

la buona energia sociale.

De Crecenzo Claudia e Lo Cascio Giuseppe classe 4 E

Page 8: Gli alunni della 2^B - secondocircoloercolano.edu.it · Festa della donna 8 ... Progetto lettura 10-11 Progetto teatro 12 Frutta nelle scuole 13 “360° di tutto un po’” 14-15

Pagina 8 Un Ciclone di Notizie - Anno 10 n°2

Le donne Le donne sono belle più dolci delle ciambelle le donne sono premurose meriterebbero sempre tante rose le donne ci mostrano tanto affetto rimboccandoci le coperte quando andiamo a letto Francesco Lucarelli 5E

La donna è speciale quando si mette a ballare la donna è speciale quando si mette a pregare la donna è speciale nel mondo quando gira a tutto tondo la donna è speciale perché sta sempre accanto a te

Jennifer De Stefano 5E

La donna è una cosa speciale che non si può spiegare

è come una stella e ovunque saltella

la donne è indispensabile perché è molto abile la donna è spiritosa

e anche tanto fantasiosa

Giulia Beato 5E

Page 9: Gli alunni della 2^B - secondocircoloercolano.edu.it · Festa della donna 8 ... Progetto lettura 10-11 Progetto teatro 12 Frutta nelle scuole 13 “360° di tutto un po’” 14-15

Pagina 9 Un Ciclone di Notizie - Anno 10 n°2

Progetto eTwinning “Easter traditions in my country”

Oggi 22 Marzo nelle classi seconde si è conclu-

so l’iter educativo-didattico del progetto e-

Twinning sulle tradizioni pasquali attivato con

diversi paesi europei (Polonia, Slovenia, Cipro,

Croazia, Lettonia, Ucraina, Francia, Turchia,

Slovacchia, Repubblica Ceca, Grecia, Lituania,

Inghilterra, Spagna). Gli alunni sono stati i pro-

tagonisti di un breve video in cui hanno presen-

tato in lingua Inglese tradizioni, simboli e cibi

caratteristici della nostra Pasqua.

Gli alunni salutano delle classi seconde i bambini delle scuole partner del progetto con il canto ” It’s Easter time” con la spe-ranza di collaborare e condividere nel futuro altre attività.

Page 10: Gli alunni della 2^B - secondocircoloercolano.edu.it · Festa della donna 8 ... Progetto lettura 10-11 Progetto teatro 12 Frutta nelle scuole 13 “360° di tutto un po’” 14-15

Pagina 10

L e maestre ci han-no portato a visi-tare la biblioteca comunale di Vil-

la Ruggiero. Nella biblioteca c’erano due signore che ci hanno spiegato in cosa consiste il loro lavoro e cosa può of-frire la biblioteca a chi ha voglia di leggere. La biblioteca non è molto grande ma mi è piaciuta

molto perché ci sono tanti libri (circa 23.000), alcuni molto vecchi ed altri nuovi e di generi diversi. Ci sono i libri storici come “Il Dia-rio di Anna Frank” e “La Divina Commedia”, i fu-metti di alcuni personaggi come Batman e Spider-Man, di avventura come “Harry Potter” e di horror come “Piccoli Brividi”. Mi sarebbe piaciuto prendere

un libro in prestito perché mi piace leggere e alcuni mi sembravano molto in-teressanti. Non l’ho fatto perché devo ritornare con i miei genitori per il tesse-ramento. E’ stata una bella esperienza perché non avevo mai visto una bi-blioteca da vicino e mi piacerebbe ritornarci.

Eleonora Iengo 4 D

Un Ciclone di Notizie - Anno 10 n°2

Page 11: Gli alunni della 2^B - secondocircoloercolano.edu.it · Festa della donna 8 ... Progetto lettura 10-11 Progetto teatro 12 Frutta nelle scuole 13 “360° di tutto un po’” 14-15

Un Ciclone di Notizie - Anno 10 n°2 Pagina 11

Era un giorno in cui a scuo-la si entrava più tardi per un’assemblea sindacale, quindi non c’era tutta la classe ma solo qualche alunno.

Le classi 4^D e 4^E si sono unite per partecipare al con-corso “Cosa dici Geronimo Stilton?” e hanno prodotto due vignette su temi sociali trattati durante l’anno scola-stico.

Noi della 4 D abbiamo scel-to di dedicarci allo smalti-mento di rifiuti tossici per chiedere a Geronimo Stilton di aiutarci a catturare i ma-scalzoni che inquinano il nostro bellissimo territorio.

Grazie al nostro lavoro ab-biamo vinto 25 libri di Ge-ronimo Stilton!!

Le maestre hanno inviato una lettera di ringraziamen-

to alla redazione di Geroni-mo e hanno colto l’occasio-ne per invitarlo a scuola a consegnarci il premio in carne, ossa e in peluche.

Chissà …magari il detective più amato dai noi bambini si potrebbe innamorare di Er-colano e avere l’ispirazione per un suo prossimo libro.

La classe 4 D

Quest'anno ho letto "Il piccolo principe", mi è piaciuto molto perché è significativo e mi ha insegnato molte cose. Mi avrebbe fatto piacere conosce-re il piccolo principe e quasi quasi diventare sua amica. La frase che mi ha colpito di più è quella in cui il principe dice al fiore che è il suo fiore, non uno qualunque, un fiore spe-ciale che non si potrebbe con-fondere con nessun altro al mondo. Questo significa che quando ci prendiamo cura di una cosa o di una persona, quella cosa o quella persona diventano uniche per ognuno di noi. Giada Mastrominico 4D

"Con il suo asteroide B-612 il Piccolo Princi-pe atterra nelle classi del 2° Circolo France-sco Giampaglia per conoscere i magnifici luoghi della nostra terra. A dargli il benvenu-to sono stati gli alunni delle classi 2°A, 2°B, 2°C e 2°D, guidati dagli alunni/tutor della 4°F".

Page 12: Gli alunni della 2^B - secondocircoloercolano.edu.it · Festa della donna 8 ... Progetto lettura 10-11 Progetto teatro 12 Frutta nelle scuole 13 “360° di tutto un po’” 14-15

Pagina 12 Un Ciclone di Notizie - Anno 10 n°2

Quest’ anno abbiamo iniziato un nuovo progetto: teatro. UN SOGNO CHE DIVENTA REALTA’!, o meglio:- UN SOGNO CHE RIDIVENTA REALTA’, visto che l’ estate precedente avevo iniziato il progetto con James e con Luca. James aveva chiesto come compito, di interpretare una canzone che ci aveva colpito e io ho scelto quella di Fabrizio Moro “ Tu portami via”. Gra-zie a questo progetto mi piace di più la musica, ascolto la can-zone più volte per capire me-glio il significato e se non ba-sta... non mi arrendo di certo, ma continuo a sentirla e a ri-sentirla … IL TEATRO ED IO SIAMO FATTI L’ UNO PER L’ AL-TRA! :-) ;-)

Gli alunni di 5a durante le attività del progetto teatro: il potere delle emozioni non ha parole!

Momenti dello spettacolo delle 5 classi presso il Teatro Mav , a conclusione del corso di teatro “ Il potere delle parole e delle azioni' della Soe (Source of Emotions), che ha creato dei piccoli talenti. Quest'anno ci siamo anche delettati nel balletto classico. Un grazieva al regista James La Motta e al coreografo Luca Varone e a tutti i piccoli grandi attori che hanno acquisito “la co-scienza artistica”.

Page 13: Gli alunni della 2^B - secondocircoloercolano.edu.it · Festa della donna 8 ... Progetto lettura 10-11 Progetto teatro 12 Frutta nelle scuole 13 “360° di tutto un po’” 14-15

Pagina 13 Un Ciclone di Notizie - Anno 10 n°2

Il nostro collaboratore scolastico mentre di-stribuisce la frutta e la verdura nelle classi.

Page 14: Gli alunni della 2^B - secondocircoloercolano.edu.it · Festa della donna 8 ... Progetto lettura 10-11 Progetto teatro 12 Frutta nelle scuole 13 “360° di tutto un po’” 14-15

Pagina 14 Un Ciclone di Notizie - Anno 10 n°2

Bellissima manifestazione all'oratorio San Domenico Savio dal titolo "Il bello è il buono che c'è in noi" dove la vera protagonista è stata la Scuola di Ercolano...la cultura può far rinascere la nostra ridente e storica città. ...queste le parole di Don Pasquale Incorona-to che ha premiato le scuole di Ercolano in-tervenute...

10 giorni di intense emozioni per il Secondo Circolo di Ercolano: 9 maggio partecipazione alla Manife-stazione “Ercolano senza barriere” presso la Rodinò, 15 maggio partecipazione al Mav alla manifestazio-ne dell'UNESCO GLI UNI...VERSO GLI ALTRI, 19 maggio partecipazione al Premio CARMINE SCIANGUETTA presso Manocalzati...gli alunni di quarta si sono esibiti in una performance sul bulli-smo e il coro della scuola ha cantato il GUERRIE-RO di Mengoni accompagnato da un bellissima co-reografia e WE ARE THE WORLD...successo stre-pitoso a tutte e tre le manifestazioni e in particolar modo a Manocalzati sono stati classificati al secon-do posto come migliore esibizione...Al Mav molto significativa è stata l'esibizione di 4 alunni di quinta che hanno interpretato poesie scritte da loro stessi...

Ennesima soddisfazione per il Secondo Circolo di Ercolano a Chianciano. ..premiato il Giornali-no D' Istituto "Un Ciclone di Notizie " dall'Asso-ciazione ALBO SCUOLE..

Page 15: Gli alunni della 2^B - secondocircoloercolano.edu.it · Festa della donna 8 ... Progetto lettura 10-11 Progetto teatro 12 Frutta nelle scuole 13 “360° di tutto un po’” 14-15

Pagina 15 Un Ciclone di Notizie - Anno 10 n°2

Giugno si è concluso alla grande per il Secondo Circolo di Ercolano....premiati i 16 finalisti dei Giochi Logici Linguistici Matematici...hanno ricevuto l'attestato di partecipazione firmato dal Prof. F. Galas-so, responsabile dell'associazione Gioia-mathesis...soddisfazioni per i classificati Lara Pasquale, terzo posto, Formisano Te-resa, Indelli Emmanuel e Izzo Vincenzo Francesco quarto posto, Cosentino Clau-dio quinto posto...Ma l'applauso del Colle-gio dei Docenti è stato per tutti i ragazzi che hanno avuto la soddisfazione di af-frontate la prova finale all'università Poli-tecnico Di Bari...perciò complimenti a Bossa Gabriele, Scognamiglio Giuseppe,

Si è conclusa a fine maggio la progettazione ministeriale SPORT DI CLASSE con i Gio-chi della Gioventù che si sono tenuti in pale-stra con la partecipazione di tutte le interclas-si di Scuola Primaria ...hanno seguito e arbi-trato le gare i Tutor Sportivi del CONI Caro-tenuto Brigida e De Falco Gennaro che han-no curato la progettazione Sportiva nel corso dell'anno scolastico.

Ancora emozioni sul campo Solaro di Er-colano alla prima edizione dei Giochi Sportivi ERCOLANIADI...I nostri alunni si sono classificati al secondo posto per il tiro alla fune e basket e al terzo per la cor-sa e rubabandiera.

A Manocalzati, alla Manifestazione sul Pre-mio Migliore Giornalino Carmine Scian-guetta, ennesimo successo per il Giornalino della scuola dell'Infanzia "Un Ciclone di notizie", primo premio. Riconoscimento speciale anche per l'edizione del giornalino della Scuola Primaria. ..

Lucarelli Francesco Pio, Cozzolino Salva-tore, Battaglia Giorgio, Sannino Alessan-dra, Sacco Karol, Scala Martina, Cozzolino Annaisabel, Stavolo Giada Rosa, Di Bene-detto Vincenzo.

Page 16: Gli alunni della 2^B - secondocircoloercolano.edu.it · Festa della donna 8 ... Progetto lettura 10-11 Progetto teatro 12 Frutta nelle scuole 13 “360° di tutto un po’” 14-15

La gioia è… La gioia è come un giardino con dentro un cagnolino, come un uccellino che felice vola nel suo nido. La gioia è felicità anche nei momenti più bui, è un arcobaleno nel cielo blu che ci tira su. La gioia è un immenso mare di libertà che se la provi ti dura per l’eternità. La gioia è una bella emozione che incontriamo se la vita amiamo. Quando la provi posa la mano sul petto e sentirai il tu…tu… di un gigante perfetto.

Alunni V C

Pagina 14 Un Ciclone di Notizie - Anno 10 n°2

La gioia è… La gioia è come un giardino con dentro un cagnolino, come un uccellino che felice vola nel suo nido. La gioia è felicità anche nei momenti più bui, è un arcobaleno nel cielo blu che ci tira su. La gioia è un immenso mare di libertà che se la provi ti dura per l’eternità. La gioia è una bella emozione che incontriamo se la vita amiamo. Quando la provi posa la mano sul petto e sentirai il tu…tu… di un gigante perfetto.

Alunni V C

Grazie papà Grazie papà

dell’amore che hai per me. Quando giochi con me mi sento come un re.

Quando mi dici che sono intelligente mi sento forte

e non ho paura di niente. Ti voglio bene papà amoroso

perché sei tanto affettuoso.

Antonio Autiero

classe 4 C

AMICIZIA E’ tanto bello quando si è amici giocare insieme, sentirsi felici. Col mio amico è bello parlare

aver mille segreti da raccontare e ridere insieme e ridere assai

i motivi per ridere non mancano mai. Alessandra Sannino5E

"VOLTA LA CARTA" (poesia in rima con i nomi dei compagni di classe) Una donnina spazza la cucina volta la carta ed esce Martina Martina accende una candelina volta la carta ed esce Adelina Adelina incontra Cassandra volta la carta ed esce Alessandra Alessandra non gradisce il miele volta la carta ed esce Daniele Daniele studia la pianura Padana

volta la carta ed esce Diana Diana che studia per ore volta la carta ed esce Salvatore Salvatore chiama il cane Pippo volta la carta ed esce Filippo Filippo va al parco volta la carta ed esce Marco Marco mangia una mela volta la carta ed esce Emanuela Emanuela compra l'abecedario volta la carta ed esce Flavio

Classe 3^ A

Si ringraziano la Dirigente scolastica Prof.ssa Giovanna Tavani, gli insegnanti e i bambini del 2° Circolo Didattico “F. Giampaglia” di Ercolano (NA).

Redazione giornale scuola primaria: Paola Marsicano