linee guida per la gestione sostenibile delle risorse forestali e ... · le delle risorse...

302
a cura di Orazio Ciancio - Piermaria Corona Marco Marchetti - Susanna Nocentini Accademia Italiana di Scienze Forestali F I R E N Z E 2002 Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio DCN DIREZIONE CONSERVAZIONE DELLA NATURA Linee guida per la gestione sostenibile delle risorse forestali e pastorali nei Parchi Nazionali Accademia Italiana di Scienze Forestali

Upload: buidang

Post on 21-Feb-2019

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

a cura di

Orazio Ciancio - Piermaria CoronaMarco Marchetti - Susanna Nocentini

Accademia Italianadi Scienze Forestali

F I R E N Z E 2002

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio

DCN DIREZIONECONSERVAZIONEDELLA NATURA

Linee guidaper la gestione sostenibile

delle risorse forestalie pastorali

nei Parchi Nazionali

Accademia Italianadi Scienze Forestali

Il volume è stato elaborato da un gruppo di lavoro nel quadro delle attivitàdella Convenzione «Definizione delle linee guida per la gestione ecosostenibi-le delle risorse agrosilvopastorali nei Parchi Nazionali» tra il Ministero del-l’Ambiente e della Tutela del Territorio e l’Accademia Italiana di ScienzeForestali.

Coordinamento: Orazio Ciancio, Piermaria Corona, Marco Marchetti, Susan-na Nocentini.

Gruppo di lavoro: Orazio Andrich, Giovanni Argenti, Umberto Bagnaresi,Anna Barbati, Elisa Bianchetto, Giovanni Bovio, Andrea Camia, Paolo Casa-nova, Gherardo Chirici, Roberto Del Favero, Barbara Ferrari, RaffaelloGiannini, Tommaso La Mantia, Anna Memoli, Caterina Morosi, Simone Saba-tini, Nicolina Staglianò, Paolo Talamucci, Mario Vannuccini, Fabio Zuliani.

Referenti del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio: Alessan-dro La Posta, Anna Maria Maggiore, Bruno Petrucci, Isabella Ronchieri.

© 2002 Accademia Italiana di Scienze Forestali© 50133 Firenze - Piazza T. Edison, 11

ISBN 88-87553-05-X

Tipografia Coppini - Firenze

5

Linee guida per la gestione sostenibiledelle risorse forestali e pastorali nei Parchi Nazionali

PREMESSA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

O. Ciancio1. TEORIA DELLA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE

AMBIENTALI E FORESTALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1.1. Limiti allo sviluppo e sviluppo sostenibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1.2. Sostenibilità e indeterminismo classico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1.3. Strategie di gestione ambientale: criteri di sostenibilità . . .

1.4. Gestione sostenibile e biodiversità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1.5. Valore di patrimonio del bosco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1.6. Selvicoltura sistemica e pianificazione forestale . . . . . . . . . . . .

1.7. Sistemi forestali a confronto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1.8. Per una strategia tra ecologia, economia ed etica . . . . . . . . . .

S. Nocentini2. INQUADRAMENTO ETICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2.1. Valori etici e visione del mondo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2.2. Valore economico del bosco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2.3. Gestione forestale e valori del bosco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2.4. Strategie di gestione forestale sostenibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2.4.1. Preservazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2.4.2. Conservazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2.4.3. Uso delle risorse forestali: le attività tradizionali . . .

O. Ciancio, P. Corona, M. Marchetti, S. Nocentini3. METODOLOGIA PER LA GESTIONE DELLE RISORSE FORESTALI

NEI PARCHI NAZIONALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3.1. Naturalità dei sistemi forestali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3.2. Linee generali di gestione forestale in relazionealla zonizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3.2.1. Preservazione dei sistemi forestali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3.2.2. Selvicoltura sistemica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3.2.2.1. Struttura e composizione del bosco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3.2.2.2. Divisione in unità di gestione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3.2.2.3. Trattamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3.2.2.4. Parametri di riferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Pag. 9

» 13» 17» 18» 22» 25» 30» 33» 36» 41

» 47» 53» 54» 56» 57» 58» 59» 60

» 63» 65

» 67» 70» 73» 73» 75» 75» 76

6

3.2.2.5. Ripresa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3.2.2.6. Obiettivi della gestione e caratteri dellaproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3.2.3. Rinaturalizzazione dei sistemi forestali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3.2.3.1. Rinaturalizzazione dei rimboschimenti . . . . . . . . . . . . . . . .

3.2.3.2. Rinaturalizzazione delle fustaie di originenaturale semplificate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3.2.3.3. Rinaturalizzazione dei cedui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3.2.4. Selvicoltura tradizionale o classica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3.2.4.1. Fustaie coetanee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3.2.4.2. Fustaie disetanee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3.2.4.3. Cedui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3.2.5. Arboricoltura da legno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

A. Barbati, P. Corona, B. Ferrari,M. Marchetti, S. Nocentini4. INDICAZIONI OPERATIVE PER LA GESTIONE DELLE RISORSE

FORESTALI NEI PARCHI NAZIONALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.1. Boschi di faggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.1.1. Fustaie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.1.2. Cedui a regime . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.1.3. Cedui avviati a fustaia e cedui abbandonati . . . . . . . . . . . .

4.2. Boschi di castagno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.2.1. Cedui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.2.2. Castagneti da frutto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.3. Boschi di acero-frassino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.4. Boschi di carpino nero e orniello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.5. Boschi di querce termofile e acidofile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.5.1. Fustaie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.5.2. Cedui a regime . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.5.3. Cedui abbandonati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.6. Boschi di leccio e/o sughera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.6.1. Fustaie a prevalenza di leccio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.6.2. Cedui a prevalenza di leccio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.7. Rimboschimenti di conifere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.8. Boschi di larice e/o cembro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.9. Boschi di abete rosso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.10. Boschi di abete bianco (Abies sp.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.11. Boschi di pini montani e oro-mediterranei . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.12. Boschi di pini mediterranei e cipressete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.13. Macchia alta - macchia bassa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.14. Altre formazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Pag. 77

» 77» 77» 80

» 84» 85» 86» 87» 88» 89» 96

» 99» 104» 107» 108» 109» 110» 113» 114» 115» 116» 119» 122» 123» 124» 125» 127» 128» 129» 132» 135» 138» 142» 145» 147» 151

G. Argenti, E. Bianchetto, S. Sabatini,N. Staglianò, P. Talamucci5. INDICAZIONI OPERATIVE PER LA GESTIONE DELLE RISORSE

PASTORALI NEI PARCHI NAZIONALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5.1. Metodologie di indagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5.2. Misure gestionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5.2.1. Gestione delle colture agrarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5.2.2. Gestione delle risorse pastorali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5.2.2.1. Individuazione dei livelli di carico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5.2.2.2. Tecniche di pascolamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5.2.2.3. Proposte gestionali per le diversetipologie pastorali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5.2.2.4. Controllo degli interventi gestionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5.2.2.5. Interventi particolari a fini faunistici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

G. Argenti, G. Chirici, P. Corona, M. MarchettiAPPENDICE I. - BASI CONOSCITIVE E STRUMENTI

DI INVENTARIAZIONE E MONITORAGGIO DEI SISTEMI

FORESTALI E PASTORALI NEI PARCHI NAZIONALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

I.1. Consistenza dei sistemi forestali nei Parchi Nazionali . .

I.2. Inventario e monitoraggio delle risorse forestali . . . . . . . . . . . .

I.2.1. Modello di sistema di attributi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

I.2.2. Modello di unità di rilevamento a terra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

I.2.2.1. Gruppi campione (unità primarie) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

I.2.2.2. Aree campione (unità secondarie) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

I.2.2.3. Transect lineari campione (unità secondarie) . . . . .

I.3. Check list dei sistemi di caratterizzazione tipologicadisponibili per i boschi italiani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

I.4. Valutazione, inventario e monitoraggio dei prati e dei pascoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

O. Ciancio, P. Corona, C. Morosi, S. NocentiniAPPENDICE II. - INDICAZIONI PER LA REDAZIONE DEI PIANI

DI GESTIONE FORESTALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.1. Piano di gestione forestale in relazione ai diversi obiettivi di tutela . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.2. Struttura del Piano di gestione forestale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.2.1. Relazione tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.2.1.1. Parte generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.2.1.2. Parte speciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.2.2. Prospetto delle superfici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.2.2.1. Compartimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

7

Pag. 155» 162» 174» 175» 177» 178» 183

» 188» 198» 201

» 205» 207» 210» 213» 213» 213» 220» 223

» 223

» 254

» 265

» 268» 268» 268» 268» 270» 270» 270

II.2.2.1.1. Compresa e classe di curazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.2.2.1.2. Particella forestale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.2.3. Registro delle particelle forestali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.2.4. Programmi di gestione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.2.4.1. Piano degli interventi di utilizzazione forestale . .

II.2.4.2. Piano degli interventi infrastrutturali e deimiglioramenti fondiari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.2.4.3. Piano delle utilizzazioni zootecnichee degli interventi sui pascoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.2.4.4. Disciplinari specifici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.2.5. Elaborati cartografici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.2.6. Registro degli eventi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.3. Descrizioni particellari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.3.1. Caratteristiche del soprassuolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.3.1.1. Composizione e struttura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.3.1.2. Stato vegetativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.3.1.3. Rinnovazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.3.1.4. Componente arbustiva ed erbacea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.3.1.5. Sistema selvicolturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.3.2. Caratteri dendro-crono-auxometrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.3.2.1. Fertilità e produttività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.3.2.2. Età . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.3.2.3. Massa legnosa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.3.2.4. Incremento legnoso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.3.3. Rete di aree campione permanenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.4. Metodi di assestamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.4.1. Metodo colturale incondizionato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.4.2. Metodo del controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

II.4.3. Metodo planimetrico organico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

BIBLIOGRAFIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Pag. 271» 272» 273» 273» 274

» 274

» 274» 274» 275» 275» 275» 276» 276» 278» 278» 278» 279» 279» 279» 279» 280» 280» 281» 281» 282» 283» 284

» 287

PREMESSA

La legge quadro sulle aree protette, n. 394 del 6/12/91,individua caratteristiche e ruoli delle risorse naturali neiParchi Nazionali. Gli obiettivi di tutela previsti dalla leggedevono essere concretizzati nel piano del Parco.

Le linee guida per l’implementazione del concetto di gestioneecosostenibile delle risorse forestali e pastorali all’interno deiParchi Nazionali sono scaturite dall’analisi delle interazioni fra obiet-tivi di tutela e caratteristiche degli ecosistemi. Esse consentono didefinire i criteri ai quali dovrà fare riferimento la gestione forestalee pastorale nelle diverse condizioni ambientali, culturali e so-cioeconomiche di ciascun Parco.

Nel caso specifico della gestione forestale, le linee guidasono riferite a tre opzioni principali:– preservazione; – conservazione (rinaturalizzazione, selvicoltura sistemica); – selvicoltura tradizionale o classica.

Ognuno di questi scenari riflette posizioni etiche, culturalie scientifiche diverse. La gestione forestale in un ParcoNazionale può teoricamente accoglierle tutte, senza cadere incontraddizione, a condizione che i presupposti teorici e leconseguenze pratiche vengano riconosciuti in modo infor-mato e trasparente. In questo ambito, la pianificazione fore-stale è indispensabile. Essa rappresenta lo strumentooperativo attraverso il quale si traducono in prassi i dettamiteorici relativi alla visione del bosco come sistema.

In questo contesto, si colloca la proposta innovativa del con-cetto di selvicoltura sistemica. Questa nuova impostazione implica: – un’azione forte per la preservazione degli ultimi lembi diforeste ad alto grado di naturalità (per es. boschi vetusti);

9

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

– il superamento della concezione di bosco normale (strut-tura ottimale, modello ottimale, ecc.); la rinaturalizzazione dei sistemi forestali semplificati, agendocon interventi in favore e a sostegno del bosco;– l’esclusione di metodi di gestione basati su un modellopreordinato;– la verifica delle reazioni del sistema in un processo adatta-tivo tra bosco e uomo;– un’azione incentrata sulla creatività e sulla libertà di inter-pretare al meglio l’armonia e l’originalità di ogni bosco.

In tal modo la selvicoltura sistemica diviene il mezzo perconservare e difendere il bosco.

Ciò apre a sua volta altre questioni scientifiche, più pro-priamente legate alla sfera dell’economia ambientale: – il rapporto tra i valori etici e i valori economici; – le tecniche di valutazione economica applicabili in questocampo.

Gli indirizzi di gestione forestale sono stati raccordati allavariabilità dei contesti gestionali presenti nei ParchiNazionali, assumendo quale unità di riferimento classi tipo-logiche (categorie forestali) di un sistema d’inquadramentogerarchico di valenza nazionale.

Le linee guida sono concretizzate in una serie di schedeche contengono: (i) l’identificazione delle principali classi ditipologie forestali; (ii) la definizione, per ogni classe, delleindicazioni colturali e di gestione in relazione agli obiettivi ditutela riferibili alle diverse zone.

Le ipotesi di gestione agro-pastorale propongono unapproccio che valorizza il ruolo attivo della gestione nellaconservazione della risorsa. L’attività agraria e pastoraleall’interno del Parco, se gestita in maniera razionale e ocu-lata, non crea conflittualità con gli interessi di protezione,di più, può essere vista come una forma di gestione ingrado di produrre redditi puntando sulla qualità, salubrità e

10

PREMESSA

tipicità dei prodotti piuttosto che sulla loro consistenzaquantitativa.

In questo contesto si è proceduto:– all’identificazione dei requisiti principali e di modelli

gestionali di attività agricola ecocompatibile, in relazionealle finalità e ai vincoli previsti dalla zonizzazione dell’areaprotetta;

– alla proposizione di metodologie d’indagine per laquantificazione dei più importanti parametri produttivi e qua-litativi del cotico erboso e per la determinazione dei livelli dicarico potenziale;

– all’individuazione delle linee guida generali (livelli dicarico reale e tecniche di pascolamento) per la gestione dellerisorse pastorali nelle diverse zone di un Parco Nazionale;

– alla delineazione di modelli gestionali idonei al mante-nimento dell’efficienza delle risorse pastorali, per le tipologiepastorali, di ampia valenza categoriale, caratteristiche dellarealtà dei Parchi Nazionali.

– all’individuazione degli strumenti valutativi (azioni diinventario e monitoraggio) per la verifica dell’effettiva soste-nibilità delle scelte di gestione pastorale.

Per esigenze di chiarezza espositiva i temi della gestioneforestale vengono trattati separatamente da quelli dellagestione pastorale, ma nella realtà dei Parchi queste risorsecostituiscono un continuum di valori. La risorsa forestale, inparticolari casi e attraverso una gestione oculata, può dive-nire parte di un sistema foraggero integrato.

Nel complesso, le soluzioni operative e i suggerimentiprospettati in questo lavoro vanno interpretati con caratteredi generalità: la loro implementazione dovrà essere orientatae calibrata caso per caso.

L’integrazione delle problematiche gestionali delle forestee dei pascoli è indispensabile poiché, in genere, praterie evegetazione forestale sono legate da contatti seriali o catenali

11

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

le cui dinamiche devono essere preventivamente conosciuteper consentire una gestione vicino alla natura, in linea conl’approccio metodologico della Direzione per laConservazione della Natura del Ministero dell’Ambiente edella Tutela del Territorio.

L’applicazione degli approcci proposti alla gestione delpatrimonio agro-silvo-pastorale dei Parchi Nazionalipotrebbe contribuire ad accrescere la valenza scientifico-spe-rimentale dei Parchi, quali laboratori di studio e sperimenta-zione di modelli di sviluppo ecocompatibile, da trasferireanche al di fuori di essi. Inoltre, potrebbe ridurre la conflit-tualità che oggi caratterizza l’implementazione di politiche diconservazione della natura, attraverso un processo adattativobasato su strumenti trasparenti per la gestione delle risorsenaturali.

Firenze, settembre 2002Orazio CiancioPiermaria CoronaMarco MarchettiSusanna Nocentini

12

Orazio Ciancio

1. TEORIA DELLA GESTIONE SOSTENIBILEDELLE RISORSE AMBIENTALI E FORESTALI

Orazio Ciancio. Docente di Assestamento forestale. Università degi Studi diFirenze.

1. TEORIA DELLA GESTIONE SOSTENIBILEDELLE RISORSE AMBIENTALI E FORESTALI

Il disboscamento a livello planetario aumenta a ritmiesponenziali. Per quanto incredibile possa sembrare, si cal-cola che la metà della perdita della foresta primaria sia avve-nuta negli ultimi cinquanta anni. Questo dato dovrebbe farriflettere tutti, invece sembra che nessuno sia in grado diporre un freno a questa situazione. Il fatto è che gli interessiche gravitano intorno alle foreste sono enormi e bloccanospesso ogni seria iniziativa in tal senso.

Tuttora la foresta è spesso trattata non come una risorsarinnovabile, ma come una miniera dalla quale si può estrarrequanto occorre fino all’esaurimento. Lo sfruttamento va benoltre i limiti della rinnovabilità biologica e delle reali neces-sità. Il prelievo di legno segue criteri puramente speculativi.L’uso travalica nell’abuso. Eppure, mai come oggi, la globa-lità e la pervasività delle questioni ambientali e della salva-guardia delle foreste suscitano l’attenzione dei massimiesponenti politici del mondo.

In Europa, da sempre, il bosco è stato sfruttato per attivareo per accrescere lo sviluppo economico. L’attività selvicoltu-rale rientra nell’alveo dell’agricoltura scientifica, intensiva,meccanizzata, industriale e si svolge con l’intento di conse-guire il massimo reddito fondiario. La foresta primaria èscomparsa da tempo. Ormai non restano che piantagioni eboschi coltivati, pianificati e controllati a fini commerciali.La superficie forestale complessiva non varia, almeno non inmodo macroscopico. Ma si osserva un declino dei boschi.Oltre alla semplificazione compositiva, si rileva un rallenta-mento del tasso di crescita e, soprattutto, un elevato degradodella qualità dei suoli.

Nel nostro Paese l’uso intensivo del bosco si è protratto

15

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

per lungo tempo, provocando un deterioramento diffuso del-l’ambiente. Il risparmio realizzato in questi ultimi anni, pereffetto della contrazione delle utilizzazioni, dovuta principal-mente ai bassi redditi e al conseguente abbandono della mon-tagna da parte delle popolazioni, è andato e va perduto acausa dell’azione vandalica di speculatori senza scrupoli, iquali usano abilmente il fuoco per distruggere in poche orequanto è stato conservato in vari lustri. Gli eventi disastrosiche purtroppo si susseguono con sistematica periodicità con-fermano questo dato.

Si deve però rilevare che, a partire dagli anni settanta, ilmodo di guardare al bosco è cambiato. Si è compreso cheesso svolge un ruolo importante per rendere vivibile il pre-sente e possibile il futuro. La spinta per orientare lo sviluppoin modo diverso e sostenibile è divenuta sempre più forte.Insomma, c’è stato un mutamento di rotta che si può configu-rare come un’autentica rivoluzione, i cui riflessi e le cuipotenzialità ancora non sono del tutto tratte e valutate. Si puòdire che il punto di svolta è avvenuto con l’affermazione del-l’ecologia. L’elaborazione e la formulazione del pensieroecologico, da un lato, ha dato luogo a un importante dibattitosui temi ambientali e, dall’altro, ha generato tutta una serie dimovimenti culturali che hanno promosso la rivisitazione cri-tica di quella che si può definire la «questione forestale»(CIANCIO, 1992).

Al dibattito hanno partecipato e partecipano specialisti didiversa estrazione nell’intento di allargare l’oggetto dellaricerca a nuovi, più ampi orizzonti. È maturata una nuovaconsapevolezza che si traduce in una nuova cultura: la cul-tura della complessità. Questa presuppone il superamento delformalismo e del settorialismo accademico e della conse-guente parcellizzazione del sapere, sottende la ricomposi-zione delle conoscenze in un tutto organico, implica lo studioe l’esegesi dei sistemi non lineari (CIANCIO e NOCENTINI,

16

TEORIA DELLA GESTIONE SOSTENIBILE

17

1994a; 1996c). Oltre alla sostenibilità ecologica, tecnologica,economica e sociale, c’è anche una «sostenibilità culturale»della quale bisogna farsi carico.

1.1. LIMITI ALLO SVILUPPO E SVILUPPO SOSTENIBILE

Forse un breve excursus storico può aiutare a meglio com-prendere come si è pervenuti al concetto di sviluppo sosteni-bile e a quello di biodiversità. Il Club di Roma, con il famoso- e, a dire il vero, molto contestato - rapporto MEADOWS et al.(1972) «The Limits to Growth», «I limiti allo sviluppo», teo-rizzò la necessità di porre un freno alla crescita della civiltàindustriale. Nello stesso anno in «The ecologist», a cura diGOLDSMITH, apparve lo studio «A Blueprint for Survival»,«Un progetto per la sopravvivenza», in cui si mettono in evi-denza i rischi di una crescita illimitata, si auspica la fusionetra ecologia ed economia e si illustra una strategia per uncambiamento radicale nello stile di vita. Sia nel primo, sianel secondo rapporto, si sottolinea con forza che una crescitaesponenziale continua in un ambiente finito è impossibile.Questa affermazione, come alcuni hanno osservato, è unatautologia. Eppure, come afferma GEORGESCU-ROEGEN

(1976), «questa era una delle occasioni in cui l’ovvio dovevaessere messo in risalto, dato che era stato a lungo ignorato».

Il primo Earth Summit, tenutosi a Stoccolma nel 1972,fece proprie alcune di queste preoccupazioni e partecipò almondo il degrado dell’ambiente e la necessità di porre alcunilimiti allo sviluppo. Il Rapporto BRUNDTLAND (1987) - notocome «Our Common Future», «il futuro di noi tutti» - dà laseguente definizione di sviluppo sostenibile. «Lo sviluppo èsostenibile se soddisfa le esigenze delle generazioni attualisenza compromettere le possibilità per le generazioni futuredi soddisfare le proprie esigenze». La Conferenza Mondiale

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

su Ambiente e Sviluppo, svoltasi a Rio de Janeiro nel 1992,propose di non porre limiti ma vincoli allo sviluppo, spo-stando l’attenzione sulla compatibilità ambientale.

Da questo secondo Summit sono scaturiti diversi docu-menti che riguardano la selvicoltura e le foreste. Tra questi,la dichiarazione di Rio, l’Agenda 21, le raccomandazionidefinite “Principi sulle Foreste”, le convenzioni sul cambia-mento climatico del pianeta e sulla diversità biologica, gliimpegni a dare avvio ai negoziati per la convenzione sulladesertificazione. L’Agenda 21, al Capitolo 11, suggerisce diformulare criteri e linee guida scientificamente valide per lagestione, la conservazione e lo sviluppo sostenibile delleforeste.

Parallelamente sono state sviluppate le linee intrapreseanche a livello continentale dall’Unione Europea, con il pro-cesso avviato ad Helsinki e proseguito a Lisbona con la con-ferenza interministeriale sulla difesa delle foreste e sui criterie indicatori della gestione sostenibile.

1.2. SOSTENIBILITÀ E INDETERMINISMO CLASSICO

L’esame delle numerose definizioni che si trovano in let-teratura evidenzia la mancanza di una definizione formale disostenibilità. Dalle difficoltà di questa condizione deriva lamancanza di un progetto politico che faccia parte di una stra-tegia di gestione ambientale, coerente con le esigenze di unasocietà in continua, rapida evoluzione. I problemi dell’am-biente e dell’ecologia si presentano come complessi e contro-versi. La discussione, tuttavia, non sempre è pacata e benargomentata. Spesso diviene passionale, ma ciò non deve stu-pire, e per almeno quattro buoni motivi.

Il primo di questi riguarda l’inclusione trasversale e lasovrapposizione di aspetti etici, filosofici, scientifici, tecno-

18

TEORIA DELLA GESTIONE SOSTENIBILE

19

logici, economici, sociali, che non facilitano né l’elabora-zione di teorie razionalmente giustificate, né la corretta chia-rezza argomentativa (Tabella 1.1). Il secondo motivo è legatoa quello che in campo scientifico si definisce indeterminismoclassico. Anche se si conoscono esattamente le condizioniiniziali - la qual cosa, peraltro, in campo bioecologico nonavviene quasi mai -, alcuni fenomeni non permettono di pre-vedere quello che succederà a una certa distanza di tempo.Un esempio è il cosiddetto butterfly effect, l’effetto farfalla1,ben noto a chi si occupa di meteorologia. Si è certi di quelloche succederà nel tempo di due tre ore, si è più incerti nelprevedere quello che succederà nello spazio di due tre giorni,nessuno può dire con certezza quello che accadrà nell’arco diun mese.

Il terzo motivo deriva dal fatto che, messe in soffitta lericette precise, le soluzioni indiscutibili, le spiegazioni per-fette, si è compreso che spesso si opera in condizioni diignoranza. Per es., ancora oggi non è dato sapere se c’è unlimite di concentrazione di biossido di carbonio, oltre ilquale le previsioni sugli effetti del cambiamento climaticodivengono scorrette. Il quarto motivo si riferisce all’uso eall’abuso delle risorse - esauribili e rinnovabili - e agli svi-luppi che ne conseguono. L’esaurimento delle risorse è unfenomeno di cui tanto si parla, ma del quale non si ha l’e-satta percezione. Il fatto è che esso di norma è un fenomenosotterraneo e, quindi, non si vede. Invece, l’inquinamento -

1 Secondo il cosiddetto effetto farfalla, il battito delle ali di una farfalla inAmerica, a distanza di tempo, potrebbe provocare un uragano in Giappone. Ciò,senza alcun dubbio, è paradossale, eppure in un certo senso è vero. In campometeorologico non sono rari fenomeni che amplificano a dismisura azioni dimodesta entità. Si fa rilevare che PASCAL aveva espresso un concetto similare: “Seil naso di Cleopatra fosse stato più corto, tutta la storia sarebbe cambiata”, per-tanto, si potrebbe anche parlare di effetto Cleopatra (TORALDO DI FRANCIA, 1993).

Tabe

lla

1.1

– C

rite

ri d

i sos

teni

bilit

à in

rel

azio

ne a

lle c

arat

teri

stic

he d

elle

scu

ole

di p

ensi

ero

dell’

ecol

ogia

, al t

ipo

di e

cono

mia

e a

lle s

tra-

tegi

e di

ges

tione

am

bien

tale

. L

a re

altà

è t

utta

via

più

com

ples

sa:

esis

tono

del

le p

osiz

ioni

int

erm

edie

che

si

inte

rsec

ano

leun

e co

n le

altr

e e

che

coni

ugan

o po

sizi

oni c

he p

otre

bber

o ap

pari

re in

coer

enti

e in

conc

iliab

ili (

da C

IAN

CIO

, 199

8).

TEC

NO

CEN

TRIS

MO

ECO

CEN

TRIS

MO

CRI

TERI

O D

I SO

STEN

IBIL

ITÀ

Mol

to D

ebol

eD

ebol

eFo

rte

Mol

to F

orte

TIPO

DI

SVIL

UPP

OC

resc

ita il

limita

taSv

ilupp

o so

sten

ibile

Svilu

ppo

sost

enib

ileLi

miti

allo

svilu

ppo

TIPO

DIV

ALO

RE

La n

atur

a ha

val

ore

La n

atur

a ha

val

ore

La n

atur

a ha

val

ore

La n

atur

a ha

val

ore

stru

men

tale

illim

itato

stru

men

tale

lim

itato

intri

nsec

oin

trins

eco

CA

RAT

TER

ISTI

CH

ED

eter

min

ism

oTe

oria

dei

sist

emi,

Teor

iaSi

stem

i din

amic

i D

ELLE

SCU

OLE

DI

PEN

SIER

Oan

tropo

cent

rico.

teor

ia d

el c

aos,

dell’

auto

rgan

izza

zion

e.in

stab

ili. F

recc

ia d

elD

ELL’

ECO

LOG

IASC

IEN

TIFI

CA

Rid

uzio

nism

ote

oria

del

la c

ompl

essi

tà.

Teor

ia d

elle

stru

tture

tem

po e

teor

ia

mec

cani

cist

ico.

Rifl

essi

one

diss

ipat

ive

dell’

irrev

ersi

bilit

à.M

odel

lizza

zion

esu

i tem

i am

bien

tali.

Proc

essi

dec

isio

nali

mat

emat

ica.

in c

ondi

zion

i di i

ncer

tezz

a.

CA

RAT

TER

ISTI

CH

EA

lta te

cnol

ogia

.Ec

otec

nocr

azia

ed

Ecol

ogia

sup

erfic

iale

.Ec

olog

ia p

rofo

nda.

DEL

LESC

UO

LED

IPE

NSI

ERO

Fidu

cia

illim

itata

ecor

iform

ism

o: s

iTe

cnol

ogia

app

ropr

iata

.Ec

olog

ia s

ocia

le.

FILO

SOFI

CH

ED

ELL’

ECO

LOG

IAe

acrit

ica

nella

Sci

enza

corr

eggo

no g

li er

rori

nei

Tute

la d

ell’a

mbi

ente

:Ec

osof

ia.

e ne

lla T

ecno

logi

a.co

nfro

nti d

ell’a

mbi

ente

:co

nser

vazi

one

delle

riso

rse.

Teor

ia d

i Gai

a.tu

tela

del

le ri

sors

e.Pr

eser

vazi

one

delle

riso

rse.

(seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la 1

.1)

TEC

NO

CEN

TRIS

MO

ECO

CEN

TRIS

MO

CRI

TERI

O D

I SO

STEN

IBIL

ITÀ

Mol

to D

ebol

eD

ebol

eFo

rte

Mol

to F

orte

MET

OD

OSC

IEN

TIFI

CO

Rid

uzio

nism

oPr

ova

ed e

rror

eO

lism

o, a

utop

oies

iO

lism

o, a

utop

oies

i

ETIC

AG

li in

tere

ssi

Equi

tà n

ell’a

cces

so a

lleG

li in

tere

ssi c

olle

ttivi

eA

lle s

peci

e no

n um

ane

indi

vidu

ali e

i di

ritti

risor

se in

trage

nera

zion

ale

quel

li de

gli e

cosi

stem

ie

agli

ogge

tti n

atur

ali

uman

i attu

alm

ente

e in

terg

ener

azio

nale

.so

no p

redo

min

anti.

abio

tici v

engo

novi

vent

i son

o pr

imar

i.co

nfer

iti in

tere

ssi m

oral

i.

TIPO

DI

ECO

NO

MIA

Mer

cati

tota

lmen

teEc

onom

ia g

uida

ta d

aEc

onom

ia re

gola

ta.

Econ

omia

vin

cola

talib

eri.

Si ri

tiene

stru

men

ti di

È im

poss

ibile

sos

titui

repe

r rid

urre

l’im

patto

poss

ibile

sos

titui

rein

cent

ivaz

ione

eco

nom

ici

all’i

nfin

ito i

fatto

risu

lle ri

sors

e.al

l’inf

inito

i fa

ttori

(es.

tass

e ec

olog

iche

).di

pro

duzi

one.

di p

rodu

zion

e.

STR

ATEG

IED

IG

ESTI

ON

EM

assi

miz

zare

ilC

resc

ita e

cono

mic

aC

resc

ita e

cono

mic

a lim

itata

.C

resc

ita e

cono

mic

a nu

lla.

prod

otto

inte

rno

lord

opi

lota

ta. L

’obi

ettiv

o è

di

Ges

tione

forte

men

teR

iduz

ione

del

live

llopr

o ca

pite

.m

ante

nere

cos

tant

e ne

l tem

pore

gola

men

tata

.de

lla p

rodu

zion

eG

estio

ne p

rivat

a.il

capi

tale

com

ples

sivo

.e

dei c

onsu

mi.

Ges

tione

rego

lam

enta

ta.

Ges

tione

pub

blic

a.

che non è un giocattolo degli ecologi come la lunga serie diincidenti dimostra ampiamente - è un fenomeno di superfi-cie e, appunto per questo, non può essere né negato, néignorato, perché, oltretutto, con esso si devono fare i contiogni giorno.

Per uscire da questo stato di cose, che di certo non giovaalla soluzione dei problemi, forse bisognerebbe porsi alcunedomande. Per es., qual è il capitale naturale critico, o, perquanto riguarda il settore forestale, il livello minimo dellostock necessario alla rinnovabilità biologica, o la dimensionedella provvigione minima critica compatibile con le necessitàdi consumo di legno e con il mantenimento della capacità diautopoiesi del sistema bosco? Esistono soglie che non pos-siamo permetterci di valicare senza rischi di entità impreve-dibile? La ricerca e la sperimentazione non dovrebberosostenere un maggior impegno per individuare le soglie cri-tiche di intervento e suggerire soluzioni accettabili e sulpiano scientifico e su quello tecnico ed etico?

1.3. STRATEGIE DI GESTIONE AMBIENTALE:CRITERI DI SOSTENIBILITÀ

Il tentativo di elaborare una strategia di gestione ambien-tale ha prodotto, agli inizi degli anni settanta, una serie diposizioni ideologiche che, sulla scia dell’attuale trend dellacultura ambientalista, si possono riassumere in quattro visio-ni globali che spesso si intersecano e si sovrappongono leune con le altre, dando vita a nuove e diverse posizioni,apparentemente incoerenti e inconciliabili tra loro. Si è con-sapevoli che data la complessità del tema, una tale indaginenon è esaustiva e presenta limiti e lacune. Tuttavia, si ritieneutile enucleare e sistematizzare le varie posizioni in mododa chiarire i principi che stanno alla base dei progetti di

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

22

TEORIA DELLA GESTIONE SOSTENIBILE

23

politica ambientale, nei quali a pieno titolo rientra la gestio-ne sostenibile della risorsa rinnovabile bosco. La prima diqueste visioni tende allo sfruttamento delle risorse - sianoesse esauribili o rinnovabili - e a una crescita illimitata; laseconda tende alla tutela delle risorse e a una crescita pilo-tata; la terza tende alla conservazione delle risorse e a unacrescita limitata; la quarta tende alla preservazione e allacrescita zero.

Nella tabella 1.1 sono riportate, in forma sintetica eschematica, i principali paradigmi e le parole chiaveimpiegate dalle diverse scuole di pensiero che si confron-tano nei diversi campi della conoscenza. Le varie posizionisono state classificate in base all’asse tecnocentrismo-eco-centrismo che permette di riconoscere il criterio di sosteni-bilità, contraddistinto in quattro posizioni principali: crite-rio di sostenibilità molto debole, criterio di sostenibilitàdebole, criterio di sostenibilità forte, criterio di sostenibi-lità molto forte. Questi criteri si differenziano tra loro peruna diversa concezione dello sviluppo e del «valore» attri-buito alla natura: strumentale illimitato, strumentale limita-to, intrinseco.

Pur sapendo che si corre il rischio di una eccessiva sem-plificazione, si propone la seguente suddivisione che, in baseai vari criteri di sostenibilità, consente di individuare: – tipo di sviluppo, – valore da assegnare alla natura, – caratteristiche delle scuole di pensiero dell’ecologia scientifica,– caratteristiche delle scuole di pensiero filosofiche dell’ecologia, – metodo scientifico, – principi etici, – tipo di economia, – strategie di gestione.

I sostenitori del tecnocentrismo sono fautori di un mercatosenza imposizioni né sui produttori né sui consumatori. Essi

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

sono fiduciosi nella possibilità della tecnologia di compen-sare la scarsità di una risorsa con valide alternative. Chi siattiene al criterio di sostenibilità molto debole ha una fiduciaillimitata nella scienza e nella tecnologia; considera primarigli interessi individuali e i diritti dell’attuale generazione; sipropone di conseguire il più alto prodotto interno lordo procapite attraverso la gestione a carattere privatistico. Chi,invece, si attiene al criterio di sostenibilità debole ritienenecessaria una riflessione sui temi ambientali; conosce l’im-portanza della nozione di capitale naturale critico e di capa-cità di carico; si preoccupa di correggere le distorsionipresenti, anche attraverso strumenti di incentivazione econo-mici, quali per es. le tasse ecologiche; persegue una crescitaeconomica pilotata nell’intento di mantenere costante neltempo il capitale complessivo naturale attraverso unagestione regolamentata.

I sostenitori dell’ecocentrismo sono fautori di un approc-cio conservativo in cui la tutela dell’ambiente assume unacentralità inesistente nei precedenti approcci. Essi ritengonoche non ci sia la possibilità di sostituibilità tra fattori. Chi siattiene al criterio di sostenibilità forte ritiene importante laconservazione delle risorse e la tutela dei beni ambientali,considera predominanti gli interessi collettivi e quelli degliecosistemi, persegue una crescita economica limitata e unagestione fortemente regolamentata. Chi, invece, si attiene alcriterio di sostenibilità molto forte ritiene importante la pre-servazione delle risorse, considera necessario e ineluttabileil conferimento di interessi morali alle specie non umane eagli oggetti naturali abiotici, persegue una economia vinco-lata in modo da ridurre l’impatto sulle risorse e una crescitanulla, tende alla trasformazione dei sistemi economici attua-li, limitando il livello della produzione, dei consumi e dellacrescita demografica.

24

TEORIA DELLA GESTIONE SOSTENIBILE

1.4. GESTIONE SOSTENIBILE E BIODIVERSITÀ

Per corrispondere agli enunciati del Summit di Rio e allesuccessive decisioni, comprese le attivazioni concrete di pro-getti e regolamenti nel settore quale il recente recepimentodella Direttiva Habitat 43/92 con legge dello Stato, e darluogo a uno sforzo concreto per proteggere e gestire in modosostenibile le foreste europee, la Conferenza sulla Protezionedelle Foreste in Europa, che si è svolta a Helsinki nel 1993,si è conclusa con l’enunciazione di quattro risoluzioni2, -delle quali qui interessano «le linee guida per la gestionesostenibile» e «le linee guida per la conservazione della bio-diversità».

Questo è un motivo più che valido per domandarsi cosa siarealmente la gestione sostenibile e cosa si debba intendere perconservazione della biodiversità3. In campo forestale, lagestione sostenibile è una nozione che ormai è divenuta l’eti-chetta omnicomprensiva con la quale si identificano tuttequelle forme di gestione che hanno come obiettivo sia la tuteladella qualità dell’ambiente, sia la salvaguardia dei beniambientali. La gestione forestale si è evoluta nel tempo, pas-sando da una concezione di tipo prevalentemente produttivi-stico, che valutava i sistemi e le tecniche colturali e i metodi dipianificazione in base alla misura della produzione legnosa, aquella attuale, in cui al sostantivo gestione si associa l’agget-tivo sostenibile, che tiene conto non solo del prodotto legnosoma anche delle variabili ecologiche e sociali.

25

2 Le quattro risoluzioni sono: H1 “Linee-Guida Generali per la GestioneSostenibile delle Foreste in Europa”; H2 “Linee-Guida Generali per laConservazione della Biodiversità delle Foreste Europee”; H3 “CooperazioneForestale con i Paesi aventi una Economia in Fase di Transizione”; H4 “Strategieper un Processo di Adattamento a Lungo Termine delle Foreste dell’Europa alCambiamento del Clima”.

3 La Convenzione sulla biodiversità, elaborata a Rio de Janeiro nel giugno1992, è stata ratificata dall’Italia con legge 14 febbraio 1994, n. 124.

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

La gestione sostenibile deve rispondere ai bisogni dellasocietà, perseguendo, in primo luogo, l’obiettivo dell’effi-cienza del sistema biologico bosco e, in secondo luogo, l’e-quità intragenerazionale e intergenerazionale. Essa, cioè,deve consentire pari opportunità di accesso alla risorsa rinno-vabile bosco sia agli attuali beneficiari, sia a coloro che, pervari motivi, al momento non possono beneficiarne, e deveconsentire pari opportunità anche a coloro che dovrannobeneficiarne in futuro. Dunque è necessario un cambiamentosu più fronti: culturale ed etico, scientifico e tecnologico,politico e normativo, oltre che economico e sociale.

Si deve anche dire che, dopo la Conferenza di Rio (1992)e quella di Helsinki (1993) alla nozione di gestione sosteni-bile si associa quella di biodiversità, spostando l’attenzioneda un problema quantitativo a un problema qualitativo. Laqual cosa, ovviamente, rende molto più complicata e difficilela soluzione. I principi di sostenibilità e di diversità non sonoindipendenti ma interrelati. La sostenibilità e la diversitàsono ecologicamente interconnesse. La diversità è un segnodistintivo della natura e costituisce la base della stabilità eco-logica. Le molteplici interazioni che la diversità è in grado dideterminare riescono, entro certi limiti, a sanare tante turba-tive che l’intervento umano produce all’interno degli ecosi-stemi.

Si fa inoltre rilevare che, al contrario di quanto comune-mente si pensa, la nozione di biodiversità non si identificasolo con il problema della salvaguardia delle specie vegetalie animali rare o in via di estinzione e la tutela del mezzo incui vivono, e neppure con il numero e la diffusione dellespecie. Il concetto di biodiversità proietta il problema moltoal di là della protezione di singole specie o di biotopi, inte-ressa gli ecosistemi e il loro funzionamento e include i pro-cessi coevolutivi tra i componenti che li costituiscono.Ecosistemi diversi danno luogo a forme di vita, culture e

26

TEORIA DELLA GESTIONE SOSTENIBILE

27

habitat diverse, la cui coevoluzione determina la conserva-zione della biodiversità.

La gestione di una risorsa rinnovabile, qual è appunto ilbosco, si definisce sostenibile quando si sfrutta entro un certolimite. In altre parole, quando la risorsa si utilizza rispettandoil ciclo naturale di rinnovazione, in modo da garantire a noistessi e, soprattutto, alle generazioni future la possibilità dicontinuare a utilizzarla. Quando l’uso di una risorsa superaquesto limite si hanno forti diminuzioni del capitale naturaleo, che dir si voglia, dello stock o della provvigione legnosa, acui si coniugano la modifica degli habitat, il decrementodella capacità di accumulo di carbonio, la perdita o ildegrado del suolo, l’inquinamento e la riduzione dell’acqua,la contrazione della microflora e della microfauna; il calodella presenza della macrofauna, con danni ambientali tal-volta irreversibili.

In questi ultimi anni, nel nostro Paese si è registrata una ridu-zione dell’uso del bosco a fini produttivi. Contemporaneamentesi è assistito all’aumento della richiesta di legno. Ancora unavolta è utile mettere in evidenza, anche se si prova un certo disagionel ripetersi, che c’è una realtà di cui, volenti o nolenti, si deveprendere atto: la selvicoltura è un’attività ad alti costi e bassiredditi. Nonostante i progressi della tecnologia e l’acquisizionedi nuove conoscenze, in selvicoltura oltre certi limiti non è pos-sibile ridurre i costi. Per farlo bisognerebbe applicare metodi etecniche colturali a carattere intensivo, in contrasto con i prin-cipi della gestione sostenibile e della conservazione della bio-diversità.

Alcuni fatti e conoscenze hanno messo in discussione le cer-tezze di un tempo. Essi riguardano non tanto la possibilità didegrado del bosco, qualora non sia gestito in modo sosteni-bile, quanto la presa d’atto che, a seguito degli sviluppi tecno-logici e del loro accresciuto impatto sull’ambiente, l’azioneumana diventa sempre più potente e distruttiva. Da qui nasce e

si sviluppa la comune volontà di guardare con maggiore atten-zione alle modalità e alle conseguenze della gestione fore-stale, cioè alla conduzione tecnica ed economica della risorsarinnovabile bosco. Questa presa d’atto della società ha avutol’effetto di irritare fortemente quella parte di forestali che cre-dono di poter risolvere i problemi solo con criteri tecnocratici.

Il concetto di gestione sostenibile, d’altra parte, si presta adiverse interpretazioni. Fra le tante, si riportano le più signi-ficative. La prima è del tipo: «niente di nuovo sotto il sole».La gestione sostenibile si identifica con il «bosco normale»che, oltre a garantire una produzione annua, massima ecostante, assicura la continuità del bosco. Ferma restando lanecessità di non mutare destinazione ai sistemi forestali natu-rali e paranaturali, molti forestali considerano la gestionesostenibile come un problema di produttività e di resa delbosco, riducendo la questione solo a questo.

Secondo GADANT (1996) la gestione basata sulla nozionedel rendement soutenu (prodotto annuo, massimo e costante),poiché tende a utilizzare l’incremento senza intaccare il capi-tale, contribuisce a conseguire anche altre funzioni. Eglisostiene, inoltre, che ci sono due modi di gestire male ilbosco: sovrautilizzandolo, nel qual caso, si impoverisce ilcapitale, o sottoutilizzandolo, nel qual caso i popolamenti siincamminano verso il deperimento, la perdita di accresci-mento e hanno difficoltà a rinnovarsi naturalmente. In defini-tiva, egli identifica la gestione sostenibile con la gestioneforestale tradizionale.

Dello stesso parere è BARTHOD (1996) quando, nell’introdu-zione al numero speciale della «Revue forestière française», de-dicato alla gestione sostenibile, durable, delle foreste, non rie-sce a nascondere, come evidenzia CLAUSER (1997), l’orgoglioper la grande tradizione forestale francese, incarnata dal principiodel rendement soutenu. Anche MÜLDER (1991) ritiene che il ter-mine «Forstwirtschaft» non ha bisogno di aggiunte e di agget-

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

28

tivi poiché storicamente la gestione forestale nella sua conce-zione classica si è sempre occupata di assicurare tutte quelle fun-zioni che oggigiorno si richiedono al bosco. Per POORE (1989)la «sostenibilità» è un concetto ambiguo. Esso può essere espressosolo in relazione a prodotti e benefici derivati dalle foreste.

TWIGHT (1992) osserva che la «sustained yield forestry» èuno dei primi esempi di un rapporto uomo-ambiente di tipo steadystate. Originato nel medioevo e sviluppato nel periodo di Federicoil Grande, esso ispira ancora le leggi e i valori professionali che sonoalla base della pratica forestale. Secondo GANE (1992) una ge-stione incentrata su un prodotto annuo massimo e costante nonsi può identificare con una gestione forestale sostenibile. Que-sto tipo di gestione garantisce la continuità di produzione legnosae fa sì che la risorsa non venga sfruttata a tassi insostenibili, ma nonassicura che le risorse e gli usi siano in equilibrio nel tempo.

Secondo HOLDGATE (1993) molti dei problemi dell’attuale«insostenibilità» derivano dal concetto, relativamente recente,che il principale, se non addirittura il solo, prodotto utile di una fo-resta sia il legno. Egli sostiene che questa concezione è nata nel-l’Europa occidentale a causa della sua lunga storia di deforesta-zione che ha provocato la scarsità di foreste e di legno. A ciò bisognaaggiungere che il modello della «Scientific Forestry», (selvicol-tura scientifica), che si è sviluppato in Germania nel dicianno-vesimo secolo e che pone al centro dell’attenzione la produzionelegnosa, è stato trasferito integralmente e acriticamente nei cur-ricula di tutte le Scuole e Università Forestali.

GALE e CORDRAY (1991) cercano una risposta alla domanda:«cosa devono sostenere le foreste»? E individuano otto approcciconcettuali che non sono mutualmente esclusivi: – sostenere un prodotto principale - oggi fortemente contestato; – sostenere la comunità sociale, cioè l’assolvimento dei bisogniumani locali, soprattutto per comunità che dipendono da segherie…; – sostenere la produzione di un insieme vario di prodotti e ser-vigi per l’umanità;

TEORIA DELLA GESTIONE SOSTENIBILE

29

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

– sostenere il villaggio globale - le preoccupazioni e le valuta-zioni vanno fatte secondo una prospettiva mondiale; – sostenere ecosistemi autosufficienti e bilanciati; – sostenere gli ecosistemi esistenti, anche se in parte alterati; – sostenere ecosistemi intatti contro l’eventualità di disastri; – sostenibilità centrata sull’ecosistema: la natura esiste di per sée non solo per il bene dell’uomo.

Quest’ultimo punto si configura come un approccio bio-centrico che si traduce nella preservazione.

GREGG (1992) sposta il problema sui valori che stannodietro al concetto di sostenibilità. Egli rileva che, nonostanteil tentativo di trovare nuovi modelli e nuove forme digestione, la scienza forestale rimane in larga misura quellache è sempre stata. Essa si basa sul processo metodico,necessariamente lento, di studiare il funzionamento degliecosistemi e di come la gestione, rappresentata dall’inter-vento, li modifica. Per questo motivo la scienza forestale cosìcom’è non può aiutare i forestali nel dibattito sull’uso dellerisorse. Essi devono esaminare criticamente le proprie tradi-zioni e il proprio sistema di valori se vogliono essere presisul serio e avere qualche possibilità di guidare la «Forestry»verso il ventunesimo secolo.

1.5. VALORE DI PATRIMONIO DEL BOSCO

Occorre rendersi conto che la gestione forestale è a unbivio. D’altra parte, nonostante gli auspici espressi in «ABlueprint for Survival» (1972), il conflitto tra ecologia edeconomia permane. Esso è dovuto, in primo luogo, allenuove esigenze della società e, in secondo luogo, alla scarsaredditività, almeno nel nostro Paese, dell’attività forestale.Non basta: la cultura della complessità, molto più in fretta diquanto abitualmente si immagini, ha inciso e incide sull’evo-

30

TEORIA DELLA GESTIONE SOSTENIBILE

luzione del concetto di selvicoltura che, da insieme di metodie tecniche orientato alla produzione, protezione, paesaggio,turismo ecc., si va modificando in «gestione degli ecosistemiforestali».

Nel prossimo futuro è presumibile che, almeno nei paesiindustrializzati a clima temperato, la selvicoltura si orienteràverso forme sempre più sofisticate, mirate cioè a conseguirele istanze che provengono da una società che considera ilbosco sempre meno macchina per produrre legno e semprepiù elemento portante di valori ambientali e culturali. Comesottolinea SCHÜTZ (1997), l’affermazione dei concetti digestione sostenibile e di biodiversità, avvenuta dopo laConferenza di Rio, «sono sul punto di divenire delle potenticorrenti di idee che riflettono le profonde inquietudini susci-tate dalla fragilità dell’ambiente che permette e genera la vitasulla terra».

Il teologo SIEGWALT (1994) afferma che l’importanza delbosco riposa sul suo valore di patrimonio, e pertanto lagestione deve corrispondere ai bisogni dell’uomo: «l’hommedoit vivre, et pour cela la nature doit être cultivée» - l’uomodeve vivere e per questo la natura deve essere coltivata.Questa dichiarazione di principio è un richiamo alla respon-sabilità di trasmettere alle generazioni future il bosco in con-dizioni almeno pari, se non addirittura migliori, rispetto aquelle in cui ci è stato consegnato. Uno dei più importantiproblemi ecologici, infatti, è il rapporto fra la qualità dellavita di una generazione e quella di un’altra, e più propria-mente, come è stato prima osservato, la distribuzione delpatrimonio fra le generazioni.

In questo senso, e come previsto dalle risoluzioni diHelsinki, la gestione sostenibile non è in conflitto con l’usoproduttivo delle risorse forestali. Questo è un punto cruciale,un prerequisito senza il quale l’abbandono dei boschi siestenderebbe a dismisura. Una politica forestale responsabile

31

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

dovrebbe promuovere gli investimenti, consentendo di ope-rare con criteri, sistemi e metodi colturali mirati alla conser-vazione della biodiversità e all’applicazione della gestionesostenibile senza penalizzazioni in termini sociali ed econo-mici. Lo Stato e le Regioni dovrebbero incoraggiare la piani-ficazione forestale e attivare i processi operativi connessi allagestione. I gestori delle risorse forestali dovrebbero esseremessi nelle condizioni di accettare le sfide che provengonodai mutamenti sociali, economici e culturali. Su queste basi èpossibile proporre una strategia in grado di coniugare lagestione sostenibile, la conservazione della biodiversità e lapossibilità di non deprimere la produzione legnosa.

Tale strategia si fonda sull’utilizzo al meglio delle piùrecenti conoscenze scientifiche; indica i criteri per la conser-vazione della biodiversità; implica l’accettazione dei vincoliambientali e culturali; offre una prospettiva più ampia alivello ecosistemico e paesaggistico; comporta l’applicazionedella selvicoltura sistemica nella gestione forestale.

In pratica, essa prevede il mantenimento dei caratterinaturali dei boschi nel paesaggio; il rispetto dei cicli naturalidi rinnovazione; la rinaturalizzazione dei boschi che, a causadi una gestione intensiva, hanno perduto le proprie caratteri-stiche; il monitoraggio dei mutamenti relativi alla biodiver-sità e al recupero ambientale. Tutto ciò determina la scelta dipreservare i biotopi, di conservare gli ecotipi e di aumentarela complessità dell’ecosistema. In termini operativi, implical’applicazione di forme di gestione in grado di mantenere oaccrescere l’eterogeneità della flora e della fauna, di tutelarele specie in via di estinzione e di consentire, al tempo stesso,un uso produttivo, in senso globale, del bosco.

Questo è il quadro in cui si inserisce la gestione forestalenel nostro Paese. Da un lato c’è la necessità che l’utilizza-zione del bosco si realizzi sempre e comunque nell’ambito diuna gestione sostenibile e della conservazione della biodiver-

32

TEORIA DELLA GESTIONE SOSTENIBILE

sità; dall’altro gli elevati costi rappresentano un ostacolo nonfacilmente rimovibile. D’altra parte, la non gestione com-porta, in primo luogo, l’abbandono del bosco, che in tal casodiviene res nullius ed è sottoposto a un diffuso degrado perl’attacco di interessi speculativi. In secondo luogo, l’allonta-namento dell’uomo dal bosco implica la lenta ma inesorabilescomparsa dei «saperi locali», che sono di gran lunga i piùvicini alla vita del bosco e i più rappresentativi della sua inte-grità e diversità (SHIVA, 1993).

L’ecologia, la selvicoltura, l’assestamento e l’economiaforestale evidenziano la sostenibilità o la non sostenibilità deisistemi e delle tecniche colturali, dei metodi di pianificazionee degli approcci economici con i relativi risvolti di naturasociale. La gestione sostenibile presuppone due linee opera-tive autonome e al tempo stesso complementari. La primainteressa la coltivazione e l’ordinamento dei sistemi forestalinaturali e paranaturali per conservarne o aumentarne l’effi-cienza funzionale e accrescerne la diversità (presenza edistribuzione dei tipi di bosco, paesaggio forestale, ecc.) e siidentifica con la selvicoltura sistemica e la pianificazioneforestale. La seconda riguarda la realizzazione delle pianta-gioni di alberi forestali e contribuisce alla conservazione siadella diversità genetica (variabilità nell’ambito di una specie,ecc.), sia della diversità delle specie (numero, aggregazione,diffusione delle specie vegetali e animali, ecc.) e si identificacon l’arboricoltura da legno.

1.6. SELVICOLTURA SISTEMICA E PIANIFICAZIONE FORESTALE

La selvicoltura ha come obiettivo la coltivazione delbosco. Ma il bosco non è un insieme di alberi; è ben di più: èun sistema biologico complesso. E, proprio per questo, essopresenta proprietà non riconducibili direttamente a quelle dei

33

suoi componenti. Come tutti i sistemi, oltre alla nozione ditempo, di mutamento e di fluttuazione sottende epifenomeni,retroazioni, determinazioni, alea. Il bosco è un sistema auto-poietico che reagisce a ogni evento naturale o a ogni azioneumana determinando una nuova realtà, sintesi di interazioni einterconnessioni. La gestione sostenibile è basata sulla selvi-coltura sistemica, cioè su una «selvicoltura estensiva», inarmonia con la natura. Una selvicoltura configurabile conl’attività che l’uomo svolge come componente essenziale delsistema bosco cfr. § 3.2.2.

Allo stato delle conoscenze, per l’indeterminismo cuiprima si accennava, non è possibile prevedere con esattezzal’esito delle scelte e i conseguenti effetti degli interventi col-turali. Quasi sempre le decisioni operative sono prese in con-dizioni di incertezza, e, di conseguenza, la necessità e l’oneredi sottoporre a verifica i risultati, come si fa in un esperi-mento in laboratorio, sono necessari e obbligati. Gli inter-venti colturali, però, non si realizzano in laboratorio, né sipossono simulare al computer, devono essere eseguiti inbosco, all’interno dell’ecosistema, e possono comportareerrori, che poi si traducono in costi ambientali, economici esociali. Per evitare inconvenienti di questo genere, è neces-sario fare scelte flessibili in grado di scoprire gli eventualierrori e la loro tempestiva correzione al minor costo possi-bile. In breve, in selvicoltura bisogna abbandonare l’ap-proccio positivista che ancora domina in alcuni settoriaccademici e della ricerca e adottare l’approccio ispirato a unatteggiamento scientifico di prova ed errore (CIANCIO eNOCENTINI, 1995; CIANCIO et al., 1999).

La selvicoltura sistemica favorisce e corrobora l’effi-cienza funzionale del sistema. Prevede la rinnovazione natu-rale continua e interventi a basso impatto ambientale, cioèinterventi mirati a conservare e ad aumentare la biodiversitàdel sistema, che peraltro nei nostri boschi è quasi sempre ele-

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

34

TEORIA DELLA GESTIONE SOSTENIBILE

vata, assecondando la disomogeneità, la diversificazionestrutturale e compositiva in modo da accrescere la capacità diautorganizzazione e di integrazione di tutti i suoi compo-nenti, biotici e abiotici. Questa azione di guida, oltretutto,favorisce il superamento del contrasto tra due visioniestreme: da una parte coloro che considerano il bosco comeun bene indisponibile; dall’altra, coloro che ritengono ilbosco un bene totalmente disponibile, da sfruttare in basealle leggi di mercato.

Il messaggio è chiaro: la gestione forestale non puòbasarsi solo sui principi dell’economia di mercato (CIANCIO eNOCENTINI, 1995; 1996d). Infatti, come afferma GEORGESCU-ROEGEN, (1976), «il meccanismo di mercato da solo porta aun maggior consumo delle risorse da parte delle prime gene-razioni, cioè a un consumo più rapido di quanto dovrebbe».Il mercato è impotente a prevenire l’erosione prima e l’esau-rimento poi delle risorse da parte delle prime generazioni.Basti pensare che il disboscamento di tante aree montane èavvenuto perché, appunto, il prezzo del legno era quello«giusto». Solo con l’introduzione di severe restrizioni altaglio si è potuto porre un qualche rimedio, a dimostrazioneche laddove ci sono esternalità negative o diseconomieesterne, là c’è il fallimento del mercato ed è necessario l’in-tervento regolatore da parte dell’autorità pubblica.

La gestione sostenibile comporta una sequenza di fasioperative. La prima è una fase conoscitiva: ogni bosco ècaratterizzato dalla sua organizzazione interna, dalla pre-senza, diffusione e disposizione spaziale dei vari componentie dalle relazioni fra questi e l’ambiente. Questa fase consentedi individuare e definire il capitale naturale critico o ladimensione provvigionale critica, che varia in relazione altemperamento della o delle specie e alla fertilità della sta-zione, lo stadio evolutivo e il grado di complessità dell’ecosi-stema. La seconda è una fase di sintesi, che è di competenza

35

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

esclusiva del forestale poiché fornisce le coordinate per lescelte operative relative alla misura e ai caratteri dell’inter-vento colturale in modo da assecondare la mescolanza spon-tanea e la complessità strutturale nello spazio e nel tempo delsistema. In questo ambito, la pianificazione forestale è asso-lutamente indispensabile. Essa rappresenta lo strumento ope-rativo con il quale si indicano le operazioni colturali, maanche, e soprattutto, i comportamenti da tenere nei confrontidel bosco per favorire i processi evolutivi e per salvaguardarela coerenza interna del sistema.

Nella pratica, si adotta un tipo di gestione che si basa, daun lato, sulla cura del bosco secondo le esigenze di ogni suaparte, al di là di ogni possibile prefigurazione strutturale e,dall’altro, sulla ripresa colturale. Questo è un tipo di gestioneche, fra l’altro, valorizza al massimo livello la professionalitàdel tecnico forestale. Qualcuno potrebbe obiettare che lagestione fondata sulla selvicoltura sistemica è onerosa dalpunto di vista finanziario. Questo è, appunto, l’argomentoche più spesso viene sollevato. A prima vista, l’argomentoparrebbe forte. Ma così non è, e per almeno due motivi. Ilprimo: la selvicoltura, come prima osservato, è un’attività adalti costi e bassi redditi. Il secondo: il bosco da sempre è sot-toposto a vincoli di varia natura. Dunque, è necessariorimuovere gli ostacoli di natura finanziaria e sociale. Non èuna questione di selvicoltura o di assestamento, ma di poli-tica forestale.

1.7. SISTEMI FORESTALI A CONFRONTO

La gestione sostenibile, come prima osservato, in alcunicasi è divenuta un luogo comune, in altri, peggio ancora,uno escamotage per far sì, come recita un noto aforisma,che tutto cambi perché tutto resti come prima. Spesso si usa

36

TEORIA DELLA GESTIONE SOSTENIBILE

questa espressione come chiave di volta per continuare agestire il bosco secondo il sistema forestale canonico,orientato verso un uso prevalentemente se non esclusiva-mente produttivistico. Ebbene, per fare chiarezza ed evitaredi aggiungere confusione a confusione, si fa rilevare che lenuove conoscenze acquisite nel campo dell’ecologia, dellaselvicoltura, dell’assestamento e dell’economia forestalerendono possibile un confronto oggettivo tra il sistema fore-stale classico e quello che in altre occasioni da chi scrive èstato definito sistema forestale autopoietico, cioè unsistema in grado di autorganizzarsi e di coniugare l’effi-cienza funzionale a un’alta valenza economica, oltre cheecologica e culturale.

Il confronto evidenzia i passi salienti che costituisconol’ossatura dei due sistemi forestali che, per comodità, nellatabella 1.2 sono indicati con (SF1) e (SF2). Questi passiriguardano le caratteristiche strutturali dei sistemi in esame ei riflessi nei riguardi della gestione, della valutazione ecolo-gica e dell’obiettivo primario che si intende conseguire.

Il sistema forestale classico (SF1) è un sistema lineare,cioè un sistema basato sul principio che la stima previsio-nale dei risultati in termini di produzione legnosa ha carat-tere lineare. Questo vuol dire che la resa, entro certi limiti,aumenta proporzionalmente all’energia impiegata. Inoltre,esso segue particolari standard di riferimento e, appuntoper questo, è povero di alternative. Un sistema lineare com-porta un orientamento colturale che tende all’uniformità eall’omogeneità del bosco e, di conseguenza, alla riduzionedella diversità biologica. Un bosco, gestito secondo questicanoni, quasi sempre è monospecifico o presenta una com-posizione costituita da una specie principale e da una o, alpiù, due specie secondarie, ha struttura rigidamente coe-tanea o disetanea ed è ordinato in classi cronologiche o inclassi di diametro.

37

Tabe

lla

1.2

– C

onfr

onto

per

gra

ndi l

inee

tra

il Si

stem

a Fo

rest

ale

Cla

ssic

o (S

F1)

e il

Sist

ema

Fore

stal

e A

utop

oiet

ico

(SF2

). S

F2 è

pre

feri

-bi

le a

SF1

poi

ché

il si

stem

a è

sost

enib

ile e

bila

ncia

to s

ul p

iano

eco

logi

co. P

R1

è m

aggi

ore

di P

R2,

ma

il co

ntro

llo s

cien

ti-fi

co q

uasi

sem

pre

non

pren

de i

n co

nsid

eraz

ione

l’i

nter

a ga

mm

a de

gli

inpu

te

degl

i ou

tput

: no

n fa

una

ver

a va

luta

zion

eec

olog

ica

e qu

indi

il c

onfr

onto

fra

PR

2 e

PR1

è fa

lsat

o (d

a C

IAN

CIO

, 199

8).

SIST

EMA

FORE

STAL

E C

LASS

ICO

(SF1

)SI

STEM

A FO

REST

ALE

AUTO

POIE

TIC

O (S

F2)

Sist

ema

linea

re, p

over

o di

alte

rnat

ive.

Sist

ema

non

linea

re, r

icco

di a

ltern

ativ

e.U

nifo

rmità

e o

mog

enei

tà d

el s

iste

ma.

Dis

form

ità e

dis

omog

enei

tà d

el s

iste

ma

Rid

uzio

ne d

ella

div

ersi

tà e

per

dita

di i

nfor

maz

ione

gen

etic

a.La

div

ersi

tà è

font

e di

info

rmaz

ione

gen

etic

a,ha

val

ore

cultu

rale

e v

alor

e d’

uso.

GES

TIO

NE

L’un

iform

ità c

oltu

rale

rich

iede

la c

entra

lizza

zion

eLa

div

ersi

tà c

oltu

rale

rich

iede

il d

ecen

tram

ento

de

l con

trollo

in fu

nzio

ne d

el p

rofit

to e

del

mer

cato

.de

l con

trollo

e v

alor

izza

i «s

aper

i» lo

cali.

Bos

co ri

gida

men

te st

ruttu

rato

in c

lass

i cro

nolo

gich

e o

in c

lass

i dia

met

riche

.B

osco

ast

ruttu

rato

, cap

ace

di a

utor

gani

zzar

si.

Uni

form

ità d

ei p

rodo

tti: l

egno

prin

cipa

lmen

te (P

R1)

Prod

otti

dive

rsifi

cati:

tra

gli a

ltri a

nche

il le

gno

(PR

2).

VALU

TAZI

ON

EEC

OLO

GIC

A

Sist

ema

Fore

stal

e st

abile

e s

oste

nibi

le,

Sist

ema

Fore

stal

e st

abile

,co

n l’i

mm

issi

one

di e

nerg

ia, l

avor

o e

capi

tali.

sost

enib

ile e

rinn

ovab

ile a

uton

omam

ente

.

OB

IETT

IVO

PRIM

AR

IO

Prod

uttiv

ità, r

esa

e va

lore

eco

nom

ico

sono

indi

pend

enti

dall’

ecos

iste

ma.

Prod

uttiv

ità, r

esa

e va

lore

eco

nom

ico

sono

dip

ende

nti d

all’e

cosi

stem

a.M

assi

miz

zazi

one

del p

rofit

to c

on l’

uso

com

mer

cial

e de

l bos

co.

Le a

ltern

ativ

e co

ltura

li no

n in

cido

no s

ull’e

quili

brio

del

sis

tem

a.

TEORIA DELLA GESTIONE SOSTENIBILE

La pianificazione forestale è ancorata alla teoria dello svi-luppo economico, che a sua volta è saldamente basata sumodelli di crescita esponenziale. I piani economici, o di asse-stamento che dir si voglia, sono valutati in base alla lorocapacità di sostenere un’elevata produzione legnosa. I turni,relativamente brevi rispetto alla longevità della o dellespecie, sono talvolta finanziari, il più delle volte fisiocratici,raramente economici e, solo per qualche tipologia di bosco,tecnici. C’è dell’altro, ed è significativo: questo tipo digestione presuppone la centralizzazione del controllo e l’u-niformità colturale.

L’uniformità colturale rende più semplice il controllo,anche se, per i soggetti obbligati, è più costoso attenersi aglistandard di riferimento. Per rendersi conto di questo feno-meno è sufficiente esaminare i piani di assestamento deinostri boschi. Per i boschi di faggio, ad esempio, dovunque ein qualunque stazione si trovino, in Sicilia come in Calabria,in Irpinia come in Abruzzo, in Toscana come in Emilia, inLombardia come in Veneto, quasi sempre è prescritto il trat-tamento a tagli successivi. Di conseguenza, all’uniformitàcolturale corrisponde anche l’uniformità dei prodotti (PR1).

L’interesse preponderante, se non esclusivo, assegnatoalla produzione di legno ha determinato un paradigma fore-stale unidimensionale che tende sistematicamente a massi-mizzare il reddito fondiario. Il sistema forestale classico(SF1) è nel breve medio periodo un sistema stabile e sosteni-bile. Tuttavia, ritenere che la teoria dell’«effetto scia», oKielwassertheorie, connessa con la gestione finalizzata allaproduzione, sia in grado di soddisfare le altre esigenze, è unasemplificazione arbitraria, scientificamente irrilevante e,soprattutto, è inaccettabile dal punto di vista ecologico edella biodiversità. In buona sostanza, il sistema nel lungoperiodo diviene instabile e insostenibile poiché l’esaltazionedella produzione va a scapito di altri fattori che sono indi-

39

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

spensabili per la resilienza del bosco, rendendo molto impro-babile, se non addirittura impossibile, l’ottimizzazione dellafunzionalità dell’ecosistema.

Nel sistema forestale classico (SF1) la produttività, la resae il valore economico sono indipendenti dall’ecosistema, nelmentre la sostenibilità è dipendente dall’immissione dienergia, lavoro e capitali. Ciò significa che la produzione èlegata a un alto livello di input esterni. E questo, poichéincide pesantemente sull’equilibrio dell’ecosistema, deter-mina un’elevata vulnerabilità e instabilità ecologica, unaforte erosione della biodiversità, la mancanza di alternative euno scarso valore d’opzione.

Il sistema forestale autopoietico (SF2), invece, è un sistemanon lineare, ricco di biodiversità e in grado di fornire alterna-tive poiché, non seguendo standard di riferimento, varia inbrevi spazi, adattandosi alle diverse realtà. Un sistema diquesto tipo comporta un orientamento colturale che tende allaconservazione o all’aumento della biodiversità e, quindi, alladisformità e alla disomogeneità; in altri termini, alla comples-sità strutturale del bosco. La biodiversità ha valore culturale evalore di uso poiché consente sia di valorizzare i «saperilocali», dei quali sono custodi le comunità che convivono conil bosco, sia di ricavare prodotti diversificati da vallata a val-lata. Il legno è un prodotto importante e significativo, ma nonrappresenta l’unico fine della gestione.

La pianificazione forestale è ancorata alla gestione siste-mica. L’unità colturale è a livello di popolamento. Gli inter-venti sono cauti, continui e capillari, in funzione, appunto,delle necessità del popolamento e hanno l’obiettivo di parte-cipare attivamente ai processi evolutivi dell’ecosistema. Laverifica degli effetti di feedback, di retroazione, agli inter-venti è un requisito essenziale della gestione. In fase di sin-tesi, le coordinate per le scelte operative non tengono inconsiderazione i comuni parametri come il turno o le classi

40

TEORIA DELLA GESTIONE SOSTENIBILE

di diametro. La gestione sistemica comporta il decentra-mento del controllo e la diversificazione colturale.

La diversificazione colturale rende più complicato il con-trollo che, appunto per questo, è altamente decentrato. Igestori, però, hanno il vantaggio, non trascurabile, di nondoversi attenere a standard di riferimento. I piani di assesta-mento seguono criteri di elevata flessibilità. Lo studio delbosco diviene un prerequisito essenziale per la scelta e laprescrizione, caso per caso, degli interventi colturali. Di con-seguenza, alla diversificazione colturale corrisponde anche ladiversificazione dei prodotti (PR2).

I molteplici interessi, connaturati al sistema forestale auto-poietico (SF2), hanno determinato un paradigma multidimen-sionale. Il sistema forestale autopoietico (SF2) è in grado di sod-disfare le esigenze della società e di valorizzare la ricchezza diesperienze delle comunità locali. La gestione tende a conseguirel’efficienza funzionale dell’ecosistema e ad orientare i silvosi-stemi verso l’equilibrio ambientale. La gestione sistemica è al-tamente sostenibile poiché esalta le potenzialità di erogazionedei molteplici servigi e prodotti del bosco. La produttività, la resae il valore economico sono dipendenti dall’ecosistema. La so-stenibilità è indipendente dall’immissione di energia, lavoro ecapitali. Ciò vuol dire che la produzione è legata a un basso li-vello di input esterni. E questo, poiché non incide in modo signi-ficativo sull’equilibrio dell’ecosistema, determina un’elevatastabilità ecologica, la capacità di conservare o aumentare la bio-diversità, la ricchezza di alternative e un alto valore d’opzione.

1.8. PER UNA STRATEGIA TRA ECOLOGIA, ECONOMIA ED ETICA

Il dibattito sui temi dell’ambiente e dell’ecologia è con-trassegnato da un atteggiamento a dir poco schizofrenico.Si va da un catastrofismo estremo a un pregiudiziale rigetto

41

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

di nuove conoscenze, soprattutto quando esse mettono indiscussione convinzioni e comportamenti consolidati.Questa condizione si supera adottando una strategia e met-tendo in atto un progetto aperto, nuovo per contenuti tec-nici, scientifici, epistemologici, estetici ed etici e basato sutre punti cruciali.

Il primo interessa il mondo della cultura forestale. Lascienza per molto tempo ha fatto finta di non vedere la tradi-zione selvicolturale locale, rifiutandone lo status di «saperesistematico» o negandone addirittura l’esistenza. Il «sapere»connesso alla tradizione, invece, malgrado tutto sopravvive etrova riscontro nella pratica forestale. Compito primario dellascienza è di recuperarlo e di sistematizzarlo, dando dignitàscientifica a tutto ciò che fino a non molto tempo fa si consi-derava «primitivo» e «non scientifico».

Si dirà che «il futuro torna indietro». Per molti versi, sì.Chi dimentica il passato distrugge memoria storica. E senzamemoria storica non c’è futuro. Il superamento del para-digma scientifico riduzionistico e l’affermazione di quelloolistico, la riscoperta della complessità e della biodiversità,fanno ritenere che la fase di transizione che stiamo attraver-sando ormai sia in via di esaurimento e che nella costruzionedel futuro il passato avrà un peso maggiore di quanto non loabbia avuto finora.

Il secondo punto riguarda le inquietudini del mondo fore-stale, italiano e non, che derivano da motivazioni che nonpossono e non devono essere sottovalutate e trascurate.Tuttavia, esse non appartengono solo ai forestali ma all’interacollettività. I forestali dovrebbero scendere dalla torre diavorio in cui si sono rinchiusi per aprirsi al nuovo, nella con-vinzione che le frontiere di oggi saranno i limiti di domani.Le difficoltà si superano se si riesce a comprendere, in primoluogo, che a poco o a nulla vale perseverare su una posizionedifensiva di un gretto e rozzo corporativismo, mentre l’inno-

42

TEORIA DELLA GESTIONE SOSTENIBILE

vazione corre molto più veloce di quanto si possa immagi-nare. In secondo luogo, si dovrebbe prendere atto che non sipuò ottenere il consenso ignorando le differenze culturali oritenendo che esse non siano importanti.

Il terzo è legato al conflitto tra ecologia ed economia.Ammesso che tale conflitto si esaurisca, cosa di cui è lecitodubitare visti gli interessi in campo e la struttura scientifica,culturale e sociale attuale, i problemi si risolvono solo a unacondizione: che all’ecologia e all’economia si associ anchel’etica. I forestali hanno preferito guardare alla scienza per lasoluzione dei problemi, ma l’attuale dibattito sta dimostrandol’inadeguatezza dell’approccio tecnocratico. Finché le parolecome «sostenibilità» e «biodiversità» non saranno associateai «valori» esse non potranno dare risposte concrete adomande reali (GREGG, 1992).

Una strategia forestale per essere credibile si deve fondaresu una cultura forestale in grado di interpretare al megliol’armonia e l’originalità di ogni bosco. Solo così la selvicol-tura e la gestione forestale divengono il mezzo per tutelare edifendere il bosco e non il mezzo per sfruttare il bosco. Ciòimplica l’instaurazione di un diverso rapporto uomo-natura:non più di dominio della natura e neppure di sottomissionealla natura, ma di rispetto verso la natura.

La strategia per la gestione sostenibile e la conservazionedella biodiversità forestale contempla la divisione sul pianoteorico e pratico tra arboricoltura da legno e selvicoltura.Tale separazione si concreta, da un lato, nella possibilità diottenere una più alta e qualificata produzione legnosa e, dal-l’altro, in una più attenta salvaguardia dei sistemi naturali eparanaturali e in una più oculata gestione del bosco.

L’arboricoltura da legno e la selvicoltura sono disciplinediverse ma complementari: la prima implica algoritmi coltu-rali intensivi, l’uso di tecnologia avanzata e cicli colturalirelativamente brevi; la seconda promuove la ricostituzione

43

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

del bosco degradato e la coltivazione dei boschi paranaturali.La selvicoltura presuppone tempi più lunghi, utilizza metodiche agevolano la naturale distribuzione della vegetazioneforestale e impiega tecniche che valorizzano le peculiaritàdel bosco come sistema. Su questi temi la ricerca scientificasi è molto prodigata, ottenendo risultati di rilievo che tuttavianon sempre trovano riscontro nella pratica. Evidentemente,oltre ai problemi di natura tecnica, ce ne sono altri, forse piùdifficili da risolvere, di natura politica e culturale.

A questo proposito, è bene ricapitolare quanto primaosservato in merito ai sistemi forestali classico e autopoie-tico. Dal confronto emerge un dato: osservati da una partico-lare ottica, ciascuno dei due sistemi presenta vantaggi esvantaggi. Il sistema forestale classico (SF1) ha come fine lamassimizzazione del profitto, affidato allo sfruttamento com-merciale del bosco. La produttività è misurata solo in terminidi biomassa. Gli effetti positivi relativi alla distensione, alpaesaggio, all’uso turistico sono dovuti all’«effetto scia»connesso alla funzione prevalente di produzione legnosa. Lagestione inevitabilmente è orientata all’uniformità colturale ea quella dei prodotti e dei servigi. La sostenibilità è stretta-mente legata all’immissione di dosi massicce di energia,lavoro e capitali. Questo però implica la riduzione della bio-diversità, l’erosione genetica, la degradazione del suolo e,quindi, una serie di esternalità negative.

Il sistema forestale autopoietico (SF2), invece, ha comefine prioritario il mantenimento delle condizioni di rinnova-bilità biologica. La gestione è orientata alla diversificazionecolturale e a quella dei prodotti e dei servigi e si traduce inun’azione in favore della conservazione della biodiversità edell’informazione genetica, che è un «valore» inestimabileperché maturata in uno spazio temporale incommensurabile,dell’arricchimento di micronutrienti del suolo e di una lungaserie di esternalità positive. La sostenibilità non è legata

44

TEORIA DELLA GESTIONE SOSTENIBILE

all’immissione di energia, lavoro e capitali, se non in misuraminima e comunque non tale da incidere sull’ecosistema.

In conclusione, appare evidente che se si prende in consi-derazione l’intera gamma degli input e degli output, i risultatidicono che il sistema forestale autopoietico (SF2) è preferi-bile al sistema forestale classico (SF1) perché esso, oltre adessere sostenibile e rinnovabile autonomamente, è anchebilanciato sul piano ecologico ed economico. Un sistemaforestale di questo tipo adempie a funzioni che vanno benoltre la dimensione economica: arricchisce il suolo con i pro-dotti di scarto che alimentano una miriade di microrganismi,lo protegge dall’impatto delle piogge e del vento, attenuan-done gli effetti erosivi, lo trattiene con le radici sui versanti,riducendo la quantità di limo nei corsi d’acqua e lungo lecoste. Si configura come un serbatoio dove si accumula ilcarbonio, contribuendo a tenere in equilibrio il livello dibiossido di carbonio nell’atmosfera e a combattere l’effettoserra. Ospita e offre sostentamento agli animali. Inoltre,essendo una risorsa rinnovabile, dà luogo a processi di utiliz-zazione e di attività produttive.

Qualcuno si domanderà come sia possibile conciliare larichiesta di legno, che peraltro aumenta costantemente, conla gestione sostenibile e la conservazione della biodiversità.Questo problema si può affrontare in vari modi. Per es., conla riduzione dei consumi di legno e dei prodotti derivati - allevolte tanto elevati da diventare spreco -, con il riciclaggio dellegno e della carta, con l’aumento dell’efficienza e l’ottimiz-zazione dei processi di lavorazione delle industrie del legno edelle attività di costruzione. Ma anche, e forse soprattutto,dando un forte impulso all’arboricoltura da legno, cioè con lacostituzione di agrosistemi a carattere forestale, destinati allaproduzione di legno di qualità o in grande quantità. Questecoltivazioni attenuano l’impatto sui silvosistemi. Questo perònon vuol dire che il bosco deve essere lasciato a se stesso. Al

45

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

contrario, deve essere coltivato con interventi discreti emirati al mantenimento dell’equilibrio del sistema, in mododa fornire legno e, allo stesso tempo, evitare l’estinzione, lascomparsa o il temporaneo allontanamento di alcune specievegetali e animali che, insieme alla qualità dell’aria, del-l’acqua e dei suoli, rappresentano risorse che sono utili, èinutile sottolinearlo, quanto e più del legno.

Res sic stantibus, è giunto il momento di elaborare unapolitica forestale che preveda la gestione dei boschi naturali eparanaturali secondo i criteri guida della selvicoltura siste-mica e l’aumento della produzione di legno secondo i criteriguida dell’arboricoltura da legno. Attualmente la politicaforestale fa riferimento a linee di pensiero elaborate nel Norde nel centro Europa che, ovviamente, tengono conto soprat-tutto di quelle realtà. I forestali che operano nella regionemediterranea devono dare un contributo di pensiero, di cono-scenza scientifica, di sapienza tecnica, di cultura forestale inmodo da promuovere una politica del settore più equilibrata,più rispettosa delle esigenze di tutti e in linea con le istanzeche nascono dalla società.

46

Susanna Nocentini

2. INQUADRAMENTO ETICO

Susanna Nocentini. Docente di Assestamento dei parchi e delle riserve natu-rali. Università degli Studi di Firenze.

2. INQUADRAMENTO ETICO

La gestione ecosostenibile delle risorse forestali neiParchi Nazionali deve fare riferimento in primo luogo agliobiettivi generali definiti dalla legge quadro sulle aree pro-tette (L. 394/91) e, in secondo luogo, agli strumenti di piani-ficazione previsti.

Le finalità che si vogliono perseguire con l’istituzione diun’area protetta (art. 1) sono:– la conservazione di entità naturali, nel loro valore naturali-stico, ecologico, scenico e panoramico;– l’applicazione di metodi di gestione o di restauro ambien-tale e la salvaguardia di valori antropologici, archeologici,storici e architettonici e delle attività agro-silvo-pastorali etradizionali;– la promozione di attività di educazione, formazione, ricercascientifica e ricreative compatibili;– la difesa e la ricostituzione degli equilibri idraulici e idro-geologici.

La legge quadro, all’art. 12, prevede che il territorioincluso in un Parco Nazionale sia suddiviso in zone caratte-rizzate da forme differenziate di uso, godimento e tutela:A. riserve integrali (in cui l’ambiente naturale è conservatonella sua integrità), B. riserve generali orientate (con forti limitazioni nella realiz-zazione di nuove opere o di trasformazione del territorio, incui possono essere consentite utilizzazioni produttive tradizio-nali e i servizi connessi), C. aree di protezione (nelle quali possono ammettersi attivitàagrosilvopastorali nei limiti fissati dall’Ente Parco), D. aree di promozione economica e sociale (in cui sonoammesse attività più intensive e azioni di valorizzazione econo-mica, culturale e sociale, coerenti con le finalità del Parco).

49

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

Le attività che si possono svolgere all’interno di un ParcoNazionale devono rispettare le caratteristiche naturali, paesi-stiche, antropologiche, storiche e culturali locali proprie diogni Parco (art. 11, legge 6 dicembre 1991 n. 394, modificatodalla legge 9 dicembre 1998, n. 426).

Inquadrare la gestione forestale all’interno di un ParcoNazionale da un punto di vista etico significa individuare eprendere coscienza dei valori di riferimento per le scelte e leazioni conseguenti.

La gestione forestale classica ha sempre fatto riferimentoal valore strumentale del bosco, cioè al valore che esso ha inrelazione alle necessità dell’uomo. Questa visione è coerentecon quella della cultura occidentale che storicamente ha attri-buito alla natura solo valore strumentale.

CALLICOTT (1997) distingue il valore strumentale in tre cate-gorie: beni, servizi, informazione, alle quali talvolta ne vieneaggiunta una quarta definita «psico-spirituale» (Tabella 2.1).

L’uomo ha sempre utilizzato animali e vegetali per otte-nere beni come cibo, materiali da costruzione, per produrreenergia, per proteggersi dal freddo ecc. I servizi offerti dagliorganismi che lavorano diligentemente nella complessa eco-

50

Tabella 2.1 – Categorie di valore strumentale del bosco (da CALLICOTT, 1997,modificato).

Categoria Esempi

Beni Legno, altri prodotti forestali: frutti, sughero, tannino, foraggio, ecc.

Servizi Protezione del suolo, difesa idrogeologica, protezione dalle valanghe, purificazione dell’aria, purificazione dell’acqua,produzione di ossigeno, fissazione di carbonio, ecc.

Informazione Patrimoni genetici di specie conosciute e ancora da scoprire perpossibili usi farmaceutici, industriali, ecc. Organizzazione estruttura degli ecosistemi forestali.

Psico-spirituale Fonte di godimento estetico, di benessere fisicoe spirituale, di contemplazione religiosa, ecc.

INQUADRAMENTO ETICO

51

nomia orchestrata dalla natura sono innumerevoli(MEADOWS, 1990). Basti pensare soltanto alla produzione diossigeno da parte delle piante verdi, all’attività microbica nelterreno, all’azione impollinatrice degli insetti per le piante diinteresse agrario.

L’informazione, nella fattispecie quella genetica, èun’altra potenziale fonte di beni. La distruzione di alcunespecie è stata paragonata all’incendio di alcune parti di unagrande biblioteca dove sono conservati libri che nessuno hamai letto (CALLICOTT, 1997). «La biodiversità - secondoMEADOWS (1990) - contiene la saggezza accumulata dallanatura ed è la chiave per il suo futuro. Se si volesse distrug-gere una società, si brucerebbero le sue biblioteche e si ucci-derebbero i suoi intellettuali. Si distruggerebbe così il suosapere. Il sapere della natura è racchiuso nel DNA delle cel-lule viventi. La varietà dell’informazione genetica è il motoredell’evoluzione, il sistema immunitario della vita, la fontedell’adattabilità».

La natura è anche una risorsa psico-spirituale. WILSON

(1984) definisce biofilia il senso di sorpresa, meraviglia emistero che si prova di fronte alla natura. Se dal punto divista dell’informazione contenuta nella biodiversità distrug-gere specie è come distruggere libri, dal punto di vista este-tico e religioso è come vandalizzare un’opera d’arte odissacrare una chiesa4.

4 Non tutti gli studiosi sono concordi nel considerare il valore psico-spiritualecome valore strumentale. EHRENFELD (1976) sostiene che la logica estetica e spiri-tuale per la conservazione della biodiversità è «ancora radicata nella visione delmondo antropocentrica e umanistica che ha portato il mondo naturale, noi inclusi,alla sua condizione attuale». Per SAGOFF (1980), invece, «apprezziamo un oggettoperché ha valore, non gli attribuiamo valore solo perché lo apprezziamo…L’esperienza estetica è una percezione, come dire?, di un certo tipo di valore». Egliconsidera quindi la bellezza della natura come un valore intrinseco.

Al contrario del valore strumentale, il valore intrinseco èil valore che qualcosa ha indipendentemente dal soddisfaci-mento delle esigenze umane. L’idea di attribuire valoreintrinseco a entità naturali non-umane e alla natura nel suoinsieme è oggetto di grande controversia fra i filosofi che sioccupano dei rapporti fra uomo e natura. A differenza delvalore strumentale, il valore intrinseco non può esseredistinto in categorie. Il dibattito si è incentrato sulla indivi-duazione di chi e che cosa può avere valore intrinseco e seesso esiste oggettivamente o deve essere attribuito soggetti-vamente (CALLICOTT, 1997). Nel tempo valore intrinseco èstato attribuito ad animali coscienti (REGAN, 1983), animalisenzienti (WARNOCK, 1971), tutti gli esseri viventi (TAYLOR,1986), specie (CALLICOTT, 1986; ROLSTON, 1988; JOHNSON,1991); comunità biotiche (CALLICOTT, 1989); ecosistemi(ROLSTON, 1988; JOHNSON, 1991), processi evolutivi(ROLSTON, 1988). CALLICOTT (1997) ritiene che il «valore insenso filosofico» di LEOPOLD (1949) è il valore intrinsecoche egli attribuiva alla Terra.

Se al bosco si riconosce solo valore strumentale, allora èconcesso utilizzarlo. In questa prospettiva tocca a chi ritieneche si debbano porre limiti allo sfruttamento dimostrareperché questo è necessario. Se, al contrario, al bosco è attri-buito valore intrinseco, allora tocca a chi vuole utilizzarlodimostrare che ciò non lo danneggia irreparabilmente o mettea rischio la sua essenza e funzionalità. Questo vuol dire spo-stare l’onere della prova, come sostiene FOX (1993): ricono-scere al mondo non-umano valore intrinseco ha un effettodrammatico sul quadro di riferimento del dibattito ambien-tale e sulle politiche decisionali. Attribuire al bosco lo statusdi soggetto di diritti significa riconoscere al bosco valoreintrinseco e non più solo valore strumentale (CIANCIO eNOCENTINI, 1994a).

52

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

53

2.1. VALORI ETICI E VISIONE DEL MONDO

I principali paradigmi e le parole chiave impiegate dallediverse scuole di pensiero che si confrontano nei diversicampi della conoscenza sono state precedentemente esami-nate (cfr. § 1.3.).

L’etica ambientale riconosce diverse visioni del mondoche fanno riferimento al diverso valore che viene attribuitoalla natura e alla posizione dell’uomo nei suoi confronti(Tabella 2.2). Attribuire alla natura solo valore strumentalediscende da una visione antropocentrica della realtà. Il rico-noscimento del valore intrinseco della natura porta invece auna visione biocentrica (TAYLOR, 1986; ROLSTON, 1988) oecocentrica (CALLICOTT, 1997).

Tabella 2.2 – Etica ambientale (occidentale): diverse posizioni a confronto (daCALLICOTT, 1997, modificato).

Valore Antropocentrismo Biocentrismo Ecocentrismo

È attribuito valore Esseri umani Organismi Specie, ecosistemi,intrinseco a: individuali biosfera

La natura ha valore: Strumentale Intrinseco Intrinseco(individualistico) (olistico)

Posto dell’uomo Signore Uno fra uguali Semplice membronella natura: e padrone e cittadino

La conservazione della natura basata su una visione antro-pocentrica fa riferimento al valore strumentale. Al contrariola visione biocentrica e quella ecocentrica fanno riferimentoal valore intrinseco della natura, con la differenza che laprima attribuisce lo stesso valore a tutti gli organismi, mentrela seconda considera gli esseri viventi come membri di unacomunità (ecosistemi o biosfera) alla quale partecipano con

INQUADRAMENTO ETICO

uguali diritti e doveri: viene così introdotto un approccio oli-stico (il tutto è più dell’insieme delle parti).

La visione ecocentrica trova le sue radici nella biologiaevolutiva ed ecologica e viene fatta coincidere con l’Eticadella Terra di LEOPOLD (1949). Secondo CALLICOTT (1997)questa visione è particolarmente attraente per chi si occupa diconservazione delle risorse naturali da un punto di vista nonantropocentrico perché non esclude l’Homo sapiens ma lotrasforma da conquistatore della comunità della terra a sem-plice membro e cittadino. Scrive LEOPOLD (1949): «Quandoguardiamo alla Terra come a una comunità a cui apparte-niamo, allora possiamo incominciare a usarla con amore erispetto… Che la Terra sia una comunità è il concetto basedell’ecologia, ma che la Terra deve essere amata e rispettata èuna estensione dell’etica». E ancora «È per me inconcepibileche una relazione etica con la Terra possa esistere senzaamore, rispetto e ammirazione, e una profonda attenzione peril suo valore. Per valore, ovviamente, io intendo qualcosa dimolto più ampio del semplice valore economico; intendovalore in senso filosofico».

2.2. VALORE ECONOMICO DEL BOSCO

Il sistema di valori che viene preso a riferimento nellagestione forestale ha una ricaduta anche in termini econo-mici.

In campo economico si deve prendere in considerazione ilvalore economico totale che è costituito dal valore d’usodiretto, dal valore d’uso indiretto, dal valore d’opzione e dalvalore d’esistenza (PEARCE, 1991).

Il valore d’uso diretto del bosco deriva dai suoi prodotti. Ivalori d’uso indiretto sono rappresentati dai servizi che essosvolge, dalle funzioni ecologiche indispensabili per ilsostegno alle attività economiche delle popolazioni locali e

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

54

per il benessere sociale. Appartengono a questa categoria lafunzione di protezione, la produzione di humus, l’aumentodella fertilità del suolo, la qualità dell’acqua, la riduzionedell’inquinamento atmosferico, ecc. Il valore d’opzione con-sente di effettuare scelte d’uso in grado di garantire per ilfuturo la disponibilità dei servizi prima indicati. Tutti questivalori fanno riferimento al valore strumentale e possonoessere tradotti in valore monetario all’interno del mercato. Ilvalore dei beni prodotti, il valore di opzione, la disponibilitàa pagare sono diverse forme di valutazione economica(Tabella 2.3). Il valore d’esistenza, invece, non ha alcunaconnessione con questi valori e si riferisce al «valore intrin-seco» del bosco.

Tabella 2.3 – Valore economico e valore etico.

Valore economico Tecnica di valutazione Valore eticoeconomica (cfr. Tabella 2.1)

Valore d’uso diretto Prezzo di mercato, Valore strumentale:Analisi costi-benefici (ACB) produzione di beni

Valore d’uso indiretto Contingent evaluation, Valore strumentale:Disponibilità a pagare produzione di servizi

Valore d’opzione Contingent evaluation, Valore strumentale:Disponibilità a pagare informazione

Valore d’esistenza Safe MinimumStandard (SMS)(a) Valore intrinseco

(a) Secondo CALLICOTT (1997) e TOMAN (1992).

MALONE (1976), HOLDGATE et al. (1982) e WILSON (1992)condannano l’antropocentrismo e ritengono indispensabileapplicare valori etici alla conservazione. Questi ricercatori,insieme a SACHS (1993) e WORSTER (1993), accusano la

INQUADRAMENTO ETICO

55

teoria economica contemporanea per la sua adozione incon-dizionata di valori antropocentrici e strumentali.

Molti filosofi e biologi della conservazione si oppongono allatendenza degli economisti di ridurre tutti i valori in termini monetari(SAGOFF, 1988; EHRENFELD, 1988). Alcune cose hanno un prezzo,altre hanno una dignità, osserva CALLICOTT (1997). Egli fa no-tare che abbiamo cercato di escludere dal mercato quelle coseche riteniamo avere una dignità - cose alle quali, in altre parole, at-tribuiamo un valore intrinseco.

Nel campo dell’economia ambientale è stato proposto diadottare l’approccio del safe minimum standard (SMS,minimo standard sicuro) al posto della tradizionale analisicosti-benefici. L’approccio del SMS attribuisce un valoreincalcolabile al bene in questione (per es. biodiversità, ecosi-stemi forestali, ecc.) e questo deve essere conservato a menoche ciò non comporti costi complessivi proibitivamente ele-vati. L’approccio basato sul SMS sposta l’onere della prova achi intende intervenire con attività che mettono a rischio laconservazione della biodiversità (RANDALL, 1988). Perquesto motivo, secondo CALLICOTT (1997) un approcciobasato sul SMS riconosce tacitamente e include nella valuta-zione economica il valore intrinseco.

2.3. GESTIONE FORESTALE E VALORI DEL BOSCO

Se si attribuisce al bosco esclusivamente valore strumentale,come viene fatto di norma, lo si considera e gestisce come un si-stema collegato solo al mercato e, appunto per questo, isolato daglialtri sistemi (CIANCIO, 1998; CIANCIO et al., 1999). Ancora oggi, in-fatti, la determinazione del valore del bosco è basata sui valorid’uso diretto e, più raramente, sui valori d’uso indiretto. I metodi digestione del bosco si valutano in relazione alla redditività finan-ziaria e non al valore economico totale. E ciò spiega perché quello

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

56

INQUADRAMENTO ETICO

57

che da un punto di vista privato è remunerativo, può non esserloda un punto di vista sociale complessivo. Il valore del bosco in ge-nere è valutato in relazione al flusso di beni e servizi che produce.Il cosiddetto effetto scia - Kielwassertheorie di RUPF (1960) -, de-rivato dalla «teoria delle funzioni» di DIETRICH (1941), a cui moltiforestali consapevolmente o inconsapevolmente fanno riferimento,è un esempio che avalla questo dato di fatto (cfr. § 1.7.).

Alla luce delle considerazioni prima svolte si può spiegareperché la gestione forestale tradizionale sempre più spessoviene messa sotto accusa e i forestali si trovano a dover giu-stificare le loro azioni a una opinione pubblica sempre piùattenta. Questo fenomeno deriva dal fatto che sta cambiandorapidamente il sistema di valori non solo fra gli scienziati e ifilosofi, ma anche nel sentire comune (CIANCIO e NOCENTINI,1996d, 2000; CIANCIO et al., 1999).

Ai boschi italiani oggi vengono riconosciuti molteplicivalori: oltre a quello di risorsa produttiva, anche i valoriambientali, naturalistici, paesaggistici, storici, culturali,antropologici, sociali, scientifici, didattici, ecc. La leggequadro sulle aree protette individua appunto in questo com-plesso di valori l’oggetto della tutela.

La corretta interpretazione dei valori in gioco è la pre-messa indispensabile per poter delineare strategie e linee digestione coerenti con le finalità di ogni singolo Parco e ingrado di raccogliere il consenso dei molteplici gruppi di inte-resse (stakeholders) coinvolti.

2.4. STRATEGIE DI GESTIONE FORESTALE SOSTENIBILE

La definizione di linee guida per una gestione ecososteni-bile delle risorse forestali all’interno dei Parchi Nazionalideriva dall’interazione fra obiettivi di tutela e caratteristichedegli ecosistemi presenti.

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

Gli obiettivi di tutela previsti dalla legge, che devonoessere concretizzati nella zonizzazione, variano dalla preser-vazione all’uso delle risorse. Le conseguenti strategie digestione fanno riferimento a valori diversi (Tabella 2.4).

58

Tabella 2.4 – Strategie di gestione e valori considerati.

Preservazione Conservazione Uso delle risorse

Valore intrinseco Valore strumentale Valore strumentale- Valore naturalistico – ambientale - Valore economico-finanziario- Valori antropologici- Valori storici e culturali- Valori paesaggistici. . .Valore intrinseco

2.4.1. Preservazione

La preservazione rappresenta una scelta di gestione chetende a non interferire con i processi in atto. È una forma diconservazione passiva.

In senso stretto la preservazione riconosce il valore intrin-seco del bene da tutelare in una visione rigorosamente bio-centrica. Esclude l’intervento diretto dell’uomo che rimaneosservatore dei processi naturali.

Nelle zone dove è prescritta la preservazione la gestio-ne si concreta nell’intangibilità del bosco. Essa risponde anorma di tipo prescrittivo: ciò che non è permesso è vieta-to. Lo scopo è quello di non modificare, danneggiare obloccare i processi in atto. Si lascia il sistema alla libera eindisturbata evoluzione. Per tale motivo è necessario veri-ficare e, se possibile, quantificare i contenuti e i ritmi delladinamica evolutiva. In questo caso il monitoraggio e l’ana-lisi appartengono alla gestione e servono per acquisirenuove conoscenze.

INQUADRAMENTO ETICO

La pianificazione serve a definire e applicare tali norme; amonitorare, verificare e qualificare l’andamento delle rea-zioni e retroazioni del sistema; ad analizzare e quantificarel’ontogenesi del bosco. Tutto il resto non è permesso, equindi è rigorosamente vietato: come a esempio, l’apertura ela manutenzione di piste; tagli di qualsiasi tipo; operazionicolturali e di ricostituzione boschiva, ecc.

2.4.2. Conservazione

La conservazione dei valori ambientali, naturalistici, pae-saggistici, antropologici, storici e culturali è una forma digestione attiva in quanto prevede interventi diretti dell’uomonell’ecosistema per conservare i valori oggetto di tutela.

La conservazione fa riferimento al valore strumentaledella natura, nelle sue categorie di servizi, informazione erisorsa psico-spirituale (Tabella 2.4). L’adozione di unavisione ecocentrica consente di ampliare lo spettro dei valoriin gioco e di fondare l’azione di conservazione sul valoreintrinseco della natura e degli ecosistemi forestali in partico-lare (Tabella 2.2). In questa interpretazione, l’uomo, inquanto componente essenziale del sistema, ha il diritto diintervenire entro i limiti di funzionalità del sistema stesso,cioè senza alterarne l’organizzazione e senza pregiudicarnela resilienza e la capacità di autoperpetuarsi (CIANCIO eNOCENTINI, 1996d, 1999).

Nelle zone dove l’obiettivo è la conservazione dei sistemiforestali si possono prescrivere interventi che non indeboli-scano le retroazioni tra i componenti del sistema e tra questie l’ambiente. In pratica, si deve operare entro e non oltre ilimiti di flessibilità del sistema. E ciò perché, ogniqualvoltasi interviene a fini non conservativi, si provocano turbativeirreversibili.

59

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

Poiché nel nostro Paese, e quindi anche nelle aree pro-tette, i boschi primigeni sono rari, di fatto la conservazioneconsiste nella gestione consapevole e mirata del bosco antro-pizzato. La conservazione da un lato serve a conoscere emantenere i dinamismi interni e dall’altro a innescarli qua-lora la semplificazione strutturale abbia raggiunto livelliintollerabili. In questi casi la rinaturalizzazione del boscoattuale diviene una forma di conservazione attiva (CIANCIO eNOCENTINI, 1996a; NOCENTINI, 2000). Laddove vi siano parti-colari interessi sociali: lavoro, usi civici e quant’altro, la rina-turalizzazione consente un prelievo mirato e consapevole dilegno, come prodotto dell’azione svolta in favore del bosco.

La conservazione di particolari valori paesaggistici, storicie culturali può dipendere dal mantenimento di particolariforme tradizionali di uso delle risorse forestali (cfr. § 2.4.3).In questi casi occorre individuare quali siano le caratteri-stiche specifiche delle forme di gestione tradizionali (tec-niche colturali, periodicità degli interventi, coerenza con altreattività sul territorio, impatto ecologico globale, ecc.) e even-tualmente prevedere correttivi per mantenere coerenti gliobiettivi generali del Parco con l’effetto di queste specificheforme di uso delle risorse.

2.4.3. Uso delle risorse forestali: le attività tradizionali

L’uso delle risorse forestali fa riferimento al valore stru-mentale del bosco. La legge quadro richiama le attività agro-silvopastorali tradizionali come forme di uso del territoriocompatibili con gli obiettivi della zona B e della zona C. Lalegge quadro riconosce anche il valore antropologico, storicoe paesaggistico, oltre a quello economico, delle forme di usotradizionale.

Attualmente vi è una riscoperta in campo scientifico del«sapere ecologico tradizionale» - il cosiddetto, Traditional

60

61

Ecological Knowledge (BERKES et al., 2000). Alcuni aspettidel sapere ecologico tradizionale appaiono particolarmenterilevanti ai fini di una gestione sostenibile delle risorsenaturali: 1. la gestione viene effettuata usando regole che sono statedefinite localmente e sostenute istituzionalmente dagli stessiutenti (per es., regole cadorine); 2. l’uso delle risorse tende a essere flessibile, basandosi sumetodi di rotazione delle superfici e delle specie, su restri-zioni periodiche all’uso (per es., periodo di taglio, di caccia,di pesca, ecc.); 3. attraverso la valutazione delle retroazioni (per es., cam-biamenti nelle catture a parità di sforzo di caccia o di rac-colta) gli utilizzatori accumulano una base di conoscenzaecologica che aiuta a monitorare lo status della risorsa e arispondere alle variazioni; 4. vengono utilizzate risorse diversificate per garantire lasopravvivenza, mantenendo così aperte più opzioni e ridu-cendo i rischi; 5. la gestione delle risorse è di tipo qualitativo; si basa sullavalutazione delle retroazioni e dei cambiamenti nell’ecosi-stema per individuare la direzione verso la quale dovrebbeandare la gestione e non sulla predefinizione di un obiettivoquantitativo di produzione (per es., selvicoltura del bosco dicasa).

Attualmente nel nostro Paese le pratiche agrosilvopasto-rali solo raramente mantengono alcuni di questi caratteritipici di società non industriali. Ciò non toglie che questotipo di analisi può mettere in luce anche nei sistemi tradizio-nali di utilizzazione forestale e pastorale aspetti coerenti conuna gestione sostenibile e adattativa e quindi realmente meri-tevoli di essere conservati.

Inoltre, per valutare correttamente le attività selvicolturalitradizionali occorre tener presente che molto spesso vi è una

INQUADRAMENTO ETICO

divaricazione fra la selvicoltura classica, codificata tradottanei piani di assestamento forestale e come essa viene appli-cata nella pratica. Sul piano tecnico la selvicoltura ha elabo-rato metodi di coltivazione del bosco che consentono larinnovazione del soprassuolo arboreo secondo un modelloprefigurato. L’esasperazione di una visione basata sullaricerca dell’ordine e della regolarità nel bosco ha portato allasua trasformazione in un sistema semplificato, gestito e pia-nificato al fine di fornire un prodotto annuo, massimo e pres-soché costante (cfr. § 1.7.).

62

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

Orazio Ciancio - Piermaria CoronaMarco Marchetti - Susanna Nocentini

3. METODOLOGIAPER LA GESTIONE DELLE RISORSE

FORESTALI NEI PARCHI NAZIONALI

Orazio Ciancio. Docente di Assestamento forestale. Università degi Studi diFirenze.

Piermaria Corona. Docente di Assestamento forestale. Università della Tusciadi Viterbo.

Marco Marchetti. Docente di Assestamento forestale. Università degi Studi diPalermo.

Susanna Nocentini. Docente di Assestamento dei parchi e delle riserve natu-rali. Università degli Studi di Firenze.

3. METODOLOGIA PER LA GESTIONE DELLERISORSE FORESTALI NEI PARCHI NAZIONALI

Le linee guida per la gestione ecosostenibile delle risorse fo-restali nelle aree protette derivano dall’integrazione fra gli obiet-tivi di tutela, le conseguenti strategie di gestione e la reale situa-zione dei boschi all’interno di ciascun Parco (NOCENTINI, 2001).

Nel nostro Paese i fattori di disturbo che hanno incisosulla struttura e la funzionalità dei boschi sono molteplici. Lacomplessità e la lunghezza dei cicli biologici caratterizzano isistemi forestali. In uno spazio temporale così ampio, alcunieventi (valanghe, piene torrenziali, venti catastrofici, incendi,ecc.) hanno alterato e alterano l’efficienza della foresta, cau-sando la distruzione dei soprassuoli su superfici più o menovaste. Altri, invece, sono più insidiosi, come quelli che inter-feriscono con l’evoluzione dei suoli e con l’attività dellamicrofauna (CIANCIO, 1998).

Effetti negativi si sono verificati anche a seguito di unagestione errata o impropria. La dimostrazione è la condizionedi equilibrio precario in cui si trova gran parte dei nostriboschi. Alcuni esempi sono le forme di trattamento che sem-plificano la struttura, il pascolo eccessivo, l’alta concentra-zione del flusso turistico.

3.1. NATURALITÀ DEI SISTEMI FORESTALI

I boschi del nostro Paese possono essere ricondotti a trecasi (CIANCIO et al., 2002): – sistemi fortemente degradati;– sistemi con una organizzazione e una struttura a diversogrado di semplificazione; – sistemi che presentano una organizzazione e una struttura aelevato grado di complessità ed efficienza bioecologica.

65

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

Il primo e il terzo caso rappresentano i limiti all’interno deiquali si trova la maggior parte dei nostri boschi. In altre parole, isistemi forestali presentano un diverso grado di naturalità.

Nella letteratura ecologica il termine «naturale» viene comu-nemente impiegato per indicare un processo, una situazione oun sistema libero dall’influenza umana (ANDERSON, 1991). Ma èormai riconosciuto che tutti gli ecosistemi terrestri hanno subitoe stanno subendo, in maniera più o meno evidente, l’impatto del-l’attività umana (VITOUSEK et al., 1997).

Secondo ANDERSON (1991) la naturalità non è una qualità bi-naria (naturale o innaturale). Piuttosto c’è un continuum fra naturalitàcompleta, che probabilmente non esiste più sulla Terra, e inna-turalità completa, come per es. una città o un’area industriale.

Il concetto di naturalità è spesso collegato all’idea di integritàe di stabilità. Un sistema naturale è considerato biologicamenteintegro quando è capace di mantenere una comunità di individuibilanciata, integrata e adattativa, con una composizione speci-fica e una organizzazione funzionale paragonabile a quella de-gli habitat naturali della regione. Inoltre, l’integrità di un sistemanaturale richiede che esso abbia la capacità di auto-ripararsi dopouna causa perturbatrice, e di autoregolarsi e autoperpetuarsi senzal’intervento umano (KARR, 1990).

In campo ecologico la stabilità di un sistema dipendedalla sua resistenza, cioè: – dalla capacità di assorbire piccole perturbazioni ed evitareche esse diventino grandi perturbazioni; – dalla sua resilienza, cioè dalla capacità di recuperare dopouna fattore perturbativo; – dalla costanza nel tempo dei suoi caratteri (PERRY eAMARANTHUS, 1997; TILMAN, 1999).

ANDERSON (1991) ha proposto tre indici di «naturalità»: 1. il grado di cambiamento nel sistema se gli esseri umanifossero eliminati dalla scena; 2. la quantità di energia culturale, cioè il sussidio energetico

66

METODOLOGIA PER LA GESTIONE FORESTALE

67

fornito dall’uomo tecnologico, necessario per mantenere ilsistema funzionante allo stato attuale; 3. il numero di specie indigene attualmente presenti in rela-zione al numero di specie presenti prima della colonizza-zione europea (l’Autore si riferisce al Nord America).

Di questi indici i primi due sono simili, ma mentre il primoè esclusivamente ipotetico, il secondo consente una quantifica-zione. Nel caso dei boschi la quantità di energia culturale è rap-presentata dagli interventi necessari per mantenere il sistemafunzionante allo stato attuale. Quanto più il bosco dipende dalmantenimento delle pratiche colturali per garantirne la perpe-tuazione con i caratteri attuali, tanto più si può dire che ilsistema è lontano dalla naturalità. Prendendo questo parametrocome riferimento si può ipotizzare una scala di «naturalità»determinata dal tipo di coltivazione (Tabella 3.1).

Tabella 3.1 – Esempi di sistemi forestali a diverso grado di naturalità.

Intervento umano

Popolamento di origine artificiale di specie esotiche Forte

Popolamento di origine artificiale di specie autoctone

Ceduo

Fustaia di specie autoctone con struttura e/o composizionesemplificata, funzionalità ridotta (rinnovazione difficile o assente)

Fustaia di specie autoctone con struttura complessa Debolee composizione varia

3.2. LINEE GENERALI DI GESTIONE FORESTALE IN RELAZIONE

ALLA ZONIZZAZIONE

Nelle tabelle 3.2 e 3.3 sono riportate le linee di gestioneforestale in relazione alla zonizzazione e al grado di natura-lità dei sistemi forestali.

Nella zona A l’obiettivo è la preservazione. Questariguarda tutti i sistemi forestali inclusi nella zona A, indipen-dentemente dal loro grado di naturalità.

Nella zona B la conservazione si concretizza nella selvi-coltura sistemica in presenza di sistemi forestali poco alteratinella loro funzionalità dall’azione antropica. Tende invecealla rinaturalizzazione per quei sistemi forestali fortementesemplificati nella composizione e nella struttura.

Nella zona C, in relazione alle caratteristiche dei sistemi fore-stali presenti, ma anche a considerazioni di tipo socio-econo-mico, oltre alla selvicoltura sistemica e alla rinaturalizzazionepuò essere prevista anche la selvicoltura tradizionale o classica,pur con appropriati correttivi da definire caso per caso.

Nella zona D la scelta si amplia: la selvicoltura tradizio-nale o classica e l’arboricoltura da legno trovano il contestoper una razionale applicazione, ma anche la selvicolturasistemica e una gestione orientata alla rinaturalizzazione pos-sono essere implementate in relazione al tipo di proprietà ealla disponibilità di specifici contributi.

68

Tabella 3.2 – Linee di gestione forestale in funzione della zonizzazione del Parco edel grado di naturalità dei sistemi forestali.

Zona Naturale Artificiale

A Preservazione

B Selvicoltura sistemica Conservazione Rinaturalizzazione

C Selvicoltura sistemica Conservazione Rinaturalizzazione

Selvicoltura tradizionale(o classica)

D Uso delle risorseSelvicoltura tradizionale o classica,

Arboricoltura da legno

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

Tabe

lla

3.3

– Fo

rme

di g

estio

ne in

fun

zion

e de

l gra

do d

i nat

ural

ità d

ei s

iste

mi f

ores

tali

e de

lla z

oniz

zazi

one.

Nat

ural

eA

rtific

iale

Fust

aia

di sp

ecie

Fust

aia

di sp

ecie

Popo

lam

ento

di o

rigin

ePo

pola

men

to d

i orig

ine

ZON

Aau

toct

one

con

stru

ttura

auto

cton

e co

n st

ruttu

raC

eduo

artif

icia

le d

i spe

cie

artif

icia

le d

i spe

cie

com

ples

sa, c

ompo

sizi

one

e/o

com

posi

zion

eau

toct

one

esot

iche

varia

sem

plifi

cata

APr

eser

vazi

one

BSe

lvic

oltu

ra si

stem

ica

Rin

atur

aliz

zazi

one

Rin

atur

aliz

zazi

one

Rin

atur

aliz

zazi

one

Rin

atur

aliz

zazi

one

Selv

icol

tura

sist

emic

aR

inat

ural

izza

zion

eR

inat

ural

izza

zion

eR

inat

ural

izza

zion

eR

inat

ural

izza

zion

eC

(Sel

vico

ltura

(S

elvi

coltu

ra(S

elvi

coltu

ratra

dizi

onal

e o

clas

sica

)tra

dizi

onal

e o

clas

sica

)tra

dizi

onal

e o

clas

sica

)

Selv

icol

tura

sist

emic

aSe

lvic

oltu

ra tr

adiz

iona

leSe

lvic

oltu

ra tr

adiz

iona

leSe

lvic

oltu

ra tr

adiz

iona

leSe

lvic

oltu

ra tr

adiz

iona

leD

(Sel

vico

ltura

o cl

assi

cao

clas

sica

o cl

assi

cao

clas

sica

tradi

zion

ale

o cl

assi

ca)

(Rin

atur

aliz

zazi

one)

(Rin

atur

aliz

zazi

one)

(Rin

atur

aliz

zazi

one)

(Rin

atur

aliz

zazi

one)

3.2.1. Preservazione dei sistemi forestali

Tutti i popolamenti forestali che ricadono nella zona A,indipendentemente dal loro grado di naturalità, dovrannoessere lasciati alla libera e indisturbata evoluzione. Essi ten-deranno, in tempi più o meno lunghi, ad aumentare la propriacomplessità e capacità di autorganizzazione.

Non intervenire non vuol dire però non gestire. Infatti,è necessario sempre e comunque verificare e, se possibile,quantificare i contenuti e i ritmi dei processi evolutivinaturali. Il monitoraggio e l’analisi delle connessioniinterne ed esterne che si realizzano nel sistema servonoper acquisire nuove conoscenze (CIANCIO e NOCENTINI,1994a, 1995).

Nella zona A la gestione dovrà definire e mettere in attouna rete di monitoraggio (aree di saggio permanenti, transect,ecc.) con un programma dettagliato di rilievi al fine di verifi-care l’andamento dei processi.

In particolare, deve essere individuata una serie di indica-tori per valutare le variazioni nella struttura, composizione efunzionalità degli ecosistemi in seguito alla sospensione diqualsiasi intervento umano.

Una lista di possibili indicatori per valutare le variazionidi biodiversità forestale nelle zone soggette a preservazione(riserve integrali) è riportato nella tabella 3.4. I diversi fattorichiave sono distinti a seconda del livello (scala) considerato:paesaggio e popolamento.

La ripetizione dei rilievi consente di evidenziare le varia-zioni che si verificano (tempi e modalità). Se l’istituzionedella riserva integrale è finalizzata alla conservazione di unao più specie o comunità sensibili, il monitoraggio dovrà veri-ficare puntualmente la coerenza della scelta gestionale conl’obiettivo della tutela.

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

70

Tabella 3.4 – Indicatori per la valutazione delle variazioni di biodiversità forestalenelle zone soggette a preservazione (riserve integrali) (modificatoda CIANCIO et al., 2002).

LIVELLO / FATTORE CHIAVE INDICATORE

PAESAGGIO

Struttura

- Mosaico, frammentazione - Tessitura del paesaggio (indici)e isolamento degli habitat forestali - Lunghezza e ampiezza dei margini

e delle zone ecotonali (m) - Lunghezza dei corridoi

- Connettività forestale- Diversità ecosistemica- Corsi d’acqua - Presenza/assenza di corsi d’acqua non

incalanati- Volume stimato di sostanza organicaper unità di lunghezza- Ampiezza delle zone riparie

Composizione

- Specie esigenti ampie superfici - Superpredatori- Particolari specie di uccelli (picchi,ornitofauna venatoria)

Fattori naturali di disturbo

- Fuoco - Entità-frequenza-intensità - Frequenza dei fulmini- Vento e neve - Entità -frequenza-intensità- Danni da vento e neve- Valanghe- Inondazioni - Entità -frequenza-intensità- Erosione- Fattori biotici di disturbo - Entità -frequenza-intensità- Principali insetti nocivi - Decadimento fungino- Pascolo

Attività antropiche

- Inquinamento (specificare) - Superfici al di sopra dei carichi e deilivelli critici (ha)

POPOLAMENTO

Struttura

- Dimensioni - ha- Forma - Dimensione frattale, rapporto

perimetro/area- Presenza e distribuzione spaziale - Numero, densità, indici di aggregazionedi diverse classi dimensionali ecronologiche della componente arborea

(segue)

(segue Tabella 3.4)

LIVELLO / FATTORE CHIAVE INDICATORE

POPOLAMENTO

Struttura

- Struttura spaziale delle classi di età - Indici di aggregazioneo degli stadi di sviluppo- Densità di fusti - Numero/ha- Area basimetrica media - m2/ha- Struttura verticale - Numero e tipo degli strati- Copertura delle chiome - %- Discontinuità nella struttura orizzontale - Indici di eterogeneità- Continuità temporale della copertura - Anni- Presenza e disposizione spaziale delle - Volume, età, dimensioni, discontinuitàpiante morte in piedi e a terra- Tipo e stato di decomposizione - Origine, classe di decomposizionedel legno morto- Corsi d’acqua - Presenza

- Copertura vegetale e protezionedelle sponde

Composizione

- Specie caratteristiche del tipo forestale - Numero di specie e abbondanza relativa- Specie arboree e arbustive- Specie arbustive- Specie erbacee- Epifite- Grandi mammiferi- Uccelli- Insetti e altri invertebrati- Funghi micorrizici e saprofiti- Condizioni del suolo - Tasso di respirazione, tipo di humus

- Spessore della lettiera (cm)- Contenuto di azoto (% , piante indicatrici)- Compattazione- Erosione- Acidità (pH)

- Specie esotiche - Numero di specie e abbondanza relativa

(segue)

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

72

METODOLOGIA PER LA GESTIONE FORESTALE

73

(segue Tabella 3.4)

LIVELLO / FATTORE CHIAVE INDICATORE

POPOLAMENTO

Fattori naturali di disturbo

- Incendi - Anni dall’ultimo incendio- Accumulo di carburante: quantitàdi biomassa infiammabile- Danni da fuoco: presenza/assenza, entità

- Vento e neve - Probabilità (rischio)- Danni da vento e neve - Segni e superficie interessata- Valanghe

- Inondazioni - Probabilità (rischio)- Erosione - Segni e superficie interessata- Fattori biotici di disturbo - Probabilità (rischio)- Principali insetti nocivi - Specie, superficie interessata, intensità- Decadimento fungino di pascolamento (% di germogli) brucati- Pascolo da parte dei grandi erbivori in una data classe di altezza, per ciascuna

specie)

3.2.2. Selvicoltura sistemica

La selvicoltura sistemica è una «selvicoltura estensiva»,in armonia con la natura. Una selvicoltura configurabile conl’attività che l’uomo svolge come componente essenziale delsistema bosco (CIANCIO e NOCENTINI, 1996a, 1996b, 1999;CIANCIO et al., 1999).

Sul piano della gestione la selvicoltura sistemica si tra-duce in criteri che si differenziano dalla selvicoltura tradizio-nale (o classica) (Tabella 3.5; cfr. anche Tabella 1.2).

3.2.2.1. Struttura e composizione del boscoLa selvicoltura tradizionale (o classica) individua, sulla

base dei caratteri della stazione, del soprassuolo e, soprat-tutto, degli obiettivi della gestione, una struttura e una com-

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

74

posizione predefinita, ritenuta ottimale. Questo approccio sitraduce nell’individuazione di una specie principale e, tal-volta, di una o più specie definite secondarie. La gestionetende verso la regolarizzazione della struttura, sia essa coe-tanea o disetanea, in modo da rendere prevedibile la rinnova-zione e la produzione del bosco.

La selvicoltura sistemica, invece, tende alla coltivazione diboschi misti che non presentano una struttura definita nello spazioe nel tempo. La selvicoltura sistemica non mira a forme strut-turali regolari, coetanee o disetanee. I boschi trattati secondo icriteri della selvicoltura sistemica evolvono verso la costitu-zione di silvosistemi autopoietici in equilibrio dinamico conl’ambiente. La struttura e la composizione derivano dall’inte-razione fra interventi colturali e retroazioni del sistema.

Tabella 3.5 – Forme di gestione forestale: confronto fra selvicoltura tradizionale oclassica e selvicoltura sistemica (CIANCIO e NOCENTINI, 1999).

Selvicoltura e gestione tradizionale o classica Selvicoltura e gestione sistemica

Struttura del bosco prefissata Struttura indefinita nello spazioe nel tempo: bosco strutturato

Scelta della o delle specie Mescolanza spontaneaUnità di gestione: Unità colturale: popolamento- bosco coetaneo - compresa- bosco disetaneo - particellaTrattamento predefinito Interventi cauti, continui e capillari

con l’obiettivo di seguire i processievolutivi dell’ecosistema

Ciclo colturale: Ciclo colturale: indefinito- bosco coetaneo turno- bosco disetaneo diametro di recidibilitàNormalità: Provvigione minimale- bosco coetaneo classi cronologiche Autorganizzazione del bosco:- bosco disetaneo ripartizione alberi in verifica dei processi evolutivi del boscoclassi di diametroRipresa predeterminata Ripresa colturaleProdotto annuo massimo e costante. Prodotto periodico.Bosco semplificato Conservazione e aumento

della complessità

METODOLOGIA PER LA GESTIONE FORESTALE

3.2.2.2. Divisione in unità di gestioneUn bosco gestito secondo la selvicoltura tradizionale (o

classica) viene suddiviso in unità colturali (particelle) chevengono riunite sull’unità di gestione (la compresa per iboschi coetanei, la serie di curazione per quelli disetanei).L’obiettivo delle unità di gestione è prevalentemente quellodi assicurare una produzione massima, annua e possibilmentecostante. L’obiettivo da perseguire all’interno di una unità digestione può essere anche diverso, ma predefinito in basealle funzioni che deve svolgere il bosco.

La gestione basata sulla selvicoltura sistemica individuanel popolamento l’unità colturale. La pianificazione inquesto caso serve a organizzare nel tempo e nello spazio gliinterventi in relazioni alle necessità di ogni popolamento e amonitorare le retroazioni del sistema agli interventi.

3.2.2.3. TrattamentoLa selvicoltura tradizionale (o classica) prescrive gli

interventi in base a un trattamento predefinito in funzionedegli obiettivi della coltivazione.

La selvicoltura sistemica non fa riferimento a un tratta-mento predefinito, ma opera in modo da accrescere la capa-cità di autorganizzazione e di integrazione di tutti icomponenti biotici e abiotici del bosco. L’obiettivo è l’effi-cienza funzionale dell’ecosistema. Gli interventi sono a bassoimpatto ambientale, cioè interventi mirati a conservare e adaumentare la diversità biologica del sistema, assecondando ladisomogeneità, la diversificazione strutturale e compositiva.

La selvicoltura sistemica comporta l’esecuzione contemporaneadi tagli al popolamento adulto e cure colturali alla rinnovazione.Le operazioni colturali non seguono specifici schemi. Si effet-tuano in relazione alle necessità del popolamento in modo da fa-cilitare la rinnovazione naturale continua e diffusa. Ciò si tra-duce in interventi cauti, continui e capillari.

75

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

Il monitoraggio bioecologico della reazione dei popola-menti agli interventi effettuati è la guida per apportare even-tuale correttivi.

3.2.2.4. Parametri di riferimentoLa gestione basata sulla selvicoltura tradizionale (o

classica) definisce un modello di normalità di riferimento.Tale modello è individuato con la distribuzione della super-ficie in classi cronologiche per i boschi coetanei o deglialberi in classi di diametro (per i boschi disetanei). Laprovvigione normale è individuata in relazione a un model-lo predefinito.

La gestione orientata dalla selvicoltura sistemica si basasul principio dell’autopoiesi. Si opera in favore del bosco,vale a dire secondo un algoritmo colturale con l’intento difavorire la complessità biologica del sistema, in un conti-nuum coevolutivo che di fatto esclude il finalismo tipico deiprocessi lineari che portano alla normalizzazione del bosco(CIANCIO et al., 1994; CIANCIO e NOCENTINI, 1994b). I sistemiforestali, a meno che non vengano semplificati, sono troppocomplessi per essere gestiti in tutti i loro componenti.

La provvigione è basata sul criterio minimale (CIANCIO etal., 1981; CIANCIO, 1991), che corrisponde all’approccio delMinimo Standard Sicuro (NOCENTINI, 2001 - cfr. § 2.2.). Laprovvigione minimale deve essere mantenuta in tutto il boscoe serve come parametro di riferimento per valutare l’effi-cienza della gestione nel mantenere o migliorare l’efficienzacomplessiva del sistema. Livelli di provvigione minimalesono riportati nella tabella 3.6.

I valori riportati nella tabella 3.6 sono indicativi e,comunque, di larga massima. Nell’unità colturale variano infunzione delle condizioni stazionali, compositive e strutturalie delle reali necessità dei singoli popolamenti per conservaree aumentare la biodiversità e la complessità.

76

77

3.2.2.5. RipresaNella gestione basata sulla selvicoltura tradizionale (o

classica) la ripresa è generalmente predeterminata in fun-zione del modello colturale e assestamentale di riferimento.

Applicando la selvicoltura sistemica, invece, la ripresa èindividuata esclusivamente con criteri colturali. Il controlloperiodico della risposta del sistema alla gestione consente diadattare gli interventi ai processi evolutivi.

3.2.2.6. Obiettivi della gestione e caratteri della produzioneCon una gestione basata sulla selvicoltura tradizionale (o

classica) l’obiettivo, seppure teorico, è quello di ottenere unprodotto annuo massimo e costante. Il risultato è la tendenzaa semplificare il sistema per renderne prevedibile la produ-zione e la rinnovazione.

Con la selvicoltura sistemica il prodotto è periodico, nonprevedibile nel lungo periodo, ma dipendente dall’evoluzionedel sistema. Il risultato è la conservazione e l’aumento dellacomplessità.

3.2.3. Rinaturalizzazione dei sistemi forestali

Il paradigma classico in ecologia per molti anni è stato il«paradigma dell’equilibrio», cioè l’idea che i sistemi ecolo-

Tabella 3.6 – Livelli di provvigione minimale nella gestione delle fustaie orientataalla selvicoltura sistemica.

Caratteristiche del popolamento Provvigione minimale (m3ha-1)

Popolamenti costituiti prevalentemente 100-150da specie a temperamento eliofilo

Popolamenti costituiti prevalentemente 200-250da specie a temperamento intermedio

Popolamenti costituiti prevalentemente 300-350da specie che sopportano l’aduggiamento,comunemente definite sciafile

METODOLOGIA PER LA GESTIONE FORESTALE

gici siano in equilibrio, con un punto stabile identificabile comela «comunità climax». Questo paradigma implica sistemi chiusie racchiude la visione di «equilibrio della natura».

Secondo MEFFE e CARROLL (1997), questa concezionedella natura può essere esteticamente soddisfacente ma è ine-satta e ingannevole. Infatti, negli ultimi decenni, la ricerca inecologia ha portato a quello che è stato definito il nuovoparadigma che implica una visione dinamica della natura(PICKETT et al., 1992, PERRY e AMARANTHUS, 1997).

A questa visione si associa la consapevolezza che gli eco-sistemi sono sistemi complessi, e come tali si caratterizzanoper l’imprevedibilità e l’indeterminatezza delle reazioni e lapluralità delle retroazioni.

In questa nuova visione scientifica, la rinaturalizzazione deisistemi forestali non si basa su un modello di naturalità indivi-duato nella comunità climax o, comunque, in uno stato ritenutooriginario, naturale, quanto piuttosto nel favorire il ripristino deiprocessi naturali, cioè dei meccanismi di autoregolazione, diauto-perpetuazione, e l’aumento della resistenza e della resi-lienza del sistema (NOCENTINI, 2000, 2001).

In altre parole, si massimizza il contributo naturale di energiaal funzionamento del sistema e si minimizzano gli input ener-getici artificiali (ALLEN e HOEKSTRA, 1992). Si lavora in sin-tonia con i processi del sistema e non contro di essi.

Rinaturalizzare, pertanto, non vuol dire ritornare alle ori-gini. Né, tanto meno, significa procedere al restauro di formenaturali: concetto in evidente contrasto con l’idea di boscocome sistema biologico complesso. Si dovrà, invece, asse-condare l’evoluzione naturale. La verifica degli effetti provo-cati dagli interventi costituisce un impegno costante per ilgestore, che attraverso le reazioni del bosco potrà seguire eaiutare il processo evolutivo.

In pratica, si esclude l’individuazione di una struttura pre-definita. Se la gestione è mirata a una futura, desiderata com-

78

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

METODOLOGIA PER LA GESTIONE FORESTALE

posizione specifica, si rischia di compromettere gravementela dinamica e la biodiversità a essa associata. Non si preve-dono trattamenti selvicolturali orientati a ottenere strutture«regolari», siano esse coetanee o disetanee. Si tende alla fun-zionalità degli ecosistemi. Per es., per i rimboschimenti conconifere al di fuori del loro optimum, la rinaturalizzazionedeve innescare i processi di reintroduzione per via autonomadelle specie locali (NOCENTINI, 1995).

Una gestione tendente alla rinaturalizzazione riguarderànon solo i rimboschimenti, ma anche le fustaie di latifoglie diorigine naturale semplificate nella composizione e nellastruttura da una gestione improntata dall’applicazione di trat-tamenti selvicolturali uniformi. Nel caso di cedui la rinatura-lizzazione rappresenta una forma di gestione che rispondeagli obiettivi di conservazione.

Una gestione orientata alla rinaturalizzazione deve preve-dere tre fasi interconnesse: a) il momento strutturale, b) ilmomento colturale, c) il momento gestionale:a. momento strutturale - consiste nel valutare l’efficienzaevolutiva del popolamento. Con l’espressione «efficienzaevolutiva» si indica un complesso di fattori interattivi cheriguardano le componenti biotiche e quelle abiotiche delsistema. Poiché con la rinaturalizzazione, come prima detto,si opera in modo da favorire l’aumento della complessità edella biodiversità, si dovranno analizzare tutti i caratteri delsuolo, del soprassuolo e della fauna che possono influenzarei processi evolutivi. Il momento strutturale consiste in un’at-tenta «lettura» del bosco, svincolata da riferimenti o para-metri, quali il turno, la densità e/o la composizione ottimale,derivanti da un modello predefinito.b. momento colturale - si traduce nella scelta dei caratteri edelle modalità degli interventi. La rinaturalizzazione si basasu interventi cauti, continui e capillari. La necessità di proce-dere con cautela deriva dal fatto che si opera in un sistema

79

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

che, per quanto semplificato, reagirà agli interventi adattan-dosi alle nuove condizioni, modificando a sua volta le pro-prie relazioni interne ed esterne. La continuità consente diverificare le reazioni del sistema e di calibrare costantementegli interventi. In un certo senso, si può dire che sistema e tec-niche colturali coevolvono. Gli interventi dovranno esseremodulati caso per caso, sulla base delle diverse situazionistrutturali presenti, individuate e localizzate attraverso la«lettura» del bosco, evitando di operare in modo uniforme suvaste superfici. c. momento gestionale - si concretizza nel verificare conti-nuamente la risposta del sistema per valutare l’efficacia del-l’azione colturale in termini di aumento della complessità edell’efficienza generale. La pianificazione si deve basare sustrumenti flessibili, aperti e, pertanto, modificabili in seguitoalle verifiche effettuate. Il monitoraggio diviene la base perla verifica.

3.2.3.1. Rinaturalizzazione dei rimboschimentiCon il termine «rimboschimento» si indicano generica-

mente la semina o la piantagione di specie forestali in un ter-reno nudo. Questo termine presuppone che il sistemaartificiale così creato porti alla costituzione di un vero e pro-prio bosco, cioè un sistema in grado di autorganizzarsi e diperpetuarsi autonomamente.

In Italia l’attività di rimboschimento si è sviluppata neltempo a fasi alterne, con periodi di intensa attività legati allapromulgazione di leggi che fornivano finanziamenti ad hoc.Rimboschimenti hanno interessato un po’ tutta l’Italia, quindisono una realtà presente, anche se in diversa misura, in tutti iParchi.

L’attività di rimboschimento ha avuto una notevole rile-vanza per la vastità delle opere realizzate, per le conseguenzepositive sul piano della conservazione del suolo e per i

80

METODOLOGIA PER LA GESTIONE FORESTALE

riflessi su quello paesaggistico ed economico-sociale: hacontribuito a stabilizzare l’occupazione in aree svantaggiate,promuovere lo sviluppo di attività imprenditoriali collateralie qualificare professionalmente la manodopera.

Ma al notevole sforzo di rimboschimento non è sempreseguita l’applicazione di cure colturali adeguate, nonostantela sperimentazione abbia dimostrato l’utilità di una gestioneattiva. Il costante e veloce aumento del costo della manodo-pera, a cui non ha corrisposto, negli ultimi decenni, unaumento rilevante del prezzo del legno, ha portato all’abban-dono di molti rimboschimenti, soprattutto nei terreni di pro-prietà privata. Nei terreni di proprietà pubblica, dove lefinalità sono in genere multiple e l’impiego di manodoperasvolge anche un ruolo sociale, si è proceduto perlopiù a ripu-liture e diradamenti di tipo basso e di moderata intensità.

Le tecniche di impianto, la scelta delle specie, l’assenza diun gestione mirata a favorire l’evoluzione degli impiantiverso veri e propri boschi, hanno fatto sì che i rimboschi-menti presentino, in diversa misura, problemi di efficienza.Non rispondono ai requisiti di naturalità, non solo in terminidi composizione e struttura, ma anche di organizzazione, difunzionalità e di resilienza.

Secondo l’approccio classico, il rimboschimento è consi-derato un sistema che può essere analizzato per parti e le cuireazioni sono prevedibili, per lo meno in termini statistici. Inquesta visione una gestione orientata alla rinaturalizzazioneviene spesso intesa come l’identificazione del «modello dinaturalità» più appropriato in termini di struttura e di compo-sizione specifica, verso il quale ricondurre il soprassuolo congli interventi colturali.

Il modello di naturalità predefinito viene spesso collegatoall’esigenza di garantire comunque l’assolvimento di una opiù funzioni specifiche (valorizzazione paesaggistica, miglio-ramento qualitativo della produzione legnosa, ecc). In questa

81

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

ottica è prevista l’integrazione o, addirittura, la sostituzionedel soprassuolo per via artificiale (piantagione) con specieritenute più idonee alla stazione. Si condiziona così pesante-mente l’evoluzione, orientando i popolamenti verso ilmodello prescelto.

Con il metodo che qui si propone, invece, la rinaturalizza-zione si basa sulle capacità del sistema di aumentare autono-mamente la propria complessità e biodiversità, valorizzandocosì gli aspetti naturalistici (NOCENTINI, 1995).

L’ipotesi si fonda su un approccio teorico nel quale la fina-lità (la rinaturalizzazione) è coerente con i mezzi utilizzati perottenerla (i processi evolutivi naturali). Ciò presuppone unparadigma scientifico non legato solo agli aspetti produttividel bosco, ma alla valorizzazione della funzionalità delsistema. In concreto, significa guardare al bosco in termini oli-stici e non riduzionistici (CIANCIO e NOCENTINI, 1996a).

Il concetto di base è semplice: l’uomo si pone al serviziodel sistema e interviene per favorire i meccanismi naturali,senza la pretesa di dirigerli o di condizionarli oltre misura(CIANCIO e NOCENTINI, 1995). L’attenzione è rivolta più aiprocessi che agli stati.

Nel valutare l’efficienza evolutiva del popolamento(momento strutturale) occorre esaminare con attenzione icaratteri della copertura costituita dalla specie immessa con ilrimboschimento. È opportuno sottolineare che nel valutare lecondizioni vegetative, e quindi la possibilità di permanenzanella biocenosi della specie impiegata, ai fini della rinatura-lizzazione occorre abolire il concetto di turno e di maturitàtecnica o economica e fare riferimento, invece, alla longevitàdella specie.

Particolarmente importante diviene l’analisi di quellesituazioni dove cause diverse hanno provocato l’interruzionedella copertura o la rottura della regolarità del soprassuolo.In queste aree è possibile monitorare e analizzare i processi

82

METODOLOGIA PER LA GESTIONE FORESTALE

evolutivi naturali e individuare i possibili punti di innescoper favorire la rinaturalizzazione del sistema.

Come orientamento generale, si dovrà favorire la reintro-duzione, per via autonoma, delle specie locali. Qualora lecondizioni vegetative lo consentano, è sempre opportuno cer-care di mantenere il più a lungo possibile la specie immessacon il rimboschimento, in modo da favorire una trasforma-zione graduale del paesaggio.

Nei rimboschimenti più giovani, gli interventi finalizzatialla rinaturalizzazione devono prevedere sfollamenti e dira-damenti, tendenti a garantire inizialmente la stabilità indivi-duale. Il tipo dell’intervento dipende dal temperamento dellaspecie; l’intensità dovrà essere moderata, in modo da nonprovocare bruschi cambiamenti. Non si dovrà, in ogni caso,tendere alla regolarizzazione della struttura, ma piuttosto adaccentuare le eventuali disformità presenti e a favorire lespecie autoctone.

Nei rimboschimenti di maggiore età (superiore a 50-60anni), se le condizioni generali di stabilità lo consentono, siprocederà a una riduzione graduale della copertura, favorendo,laddove presente, la rinnovazione naturale. Quasi sempre èpossibile trovare dei punti di attacco, delle disformità da cuipartire per innescare processi di rinnovazione delle specieautoctone e di quelle immesse con il rimboschimento.

Non bisogna dimenticare che il rimboschimento fa parte e in-teragisce strettamente con la realtà biologica, ecologica e, spesso,anche culturale ed economica che lo circonda. I rimboschimentisono divenuti parte caratterizzante del paesaggio di molte zone.

Una gestione basata sulla rinaturalizzazione, secondo lelinee sopra esposte, provoca una serie di effetti positivi cheincidono su questa complessa realtà:1. il paesaggio si evolve senza i bruschi cambiamenti chetalvolta provocano le proteste di quella parte della società piùattenta ai valori culturali ed estetici del bosco;

83

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

2. il prelievo di una certa quantità di materia prima legno con-sente da un lato una gestione meno onerosa e dall’altro la pos-sibilità di contribuire a uno sviluppo ecocompatibile;3. in ogni caso, la rinaturalizzazione comporta la presenza del-l’uomo nel bosco come parte del sistema, con effetti benefici intermini sociali e culturali. Questa è la migliore garanzia ditutela del bosco nei confronti delle varie avversità.

3.2.3.2. Rinaturalizzazione delle fustaie di origine naturale semplificate

Nelle fustaie di origine naturale semplificate nella compo-sizione, struttura e funzionalità, l’azione di rinaturalizzazionedeve tendere ad aumentare gradualmente la complessità delsistema, in particolare la diversità specifica e la funzionalitàdei meccanismi di rinnovazione.

Nel valutare l’efficienza evolutiva del popolamento(momento strutturale) in particolare occorrerà rilevare tuttiquei parametri che fanno riferimento alla composizione spe-cifica in relazione alla capacità di rinnovarsi e diffondersidelle diverse specie presenti.

Particolare importanza riveste l’analisi delle condizionidel suolo (attività microbica, stato fisico, ecc.) in relazionealla possibilità di insediamento e affermazione di rinnova-zione di specie diverse.

Occorre inoltre valutare l’impatto della gestione passatasu diversi parametri. In particolare, per quanto riguarda lacomposizione specifica è necessario verificare se la gestionepassata ha comportato la scomparsa (o la marcata riduzionedel numero) di specie (non solo alberi, ma anche animali ealtra flora).

Spesso la gestione forestale classica, per massimizzare ilreddito ritraibile dal bosco, è stata orientata verso una deter-minata composizione specifica e una data struttura. Un tipicoesempio è la faggeta trattata a tagli successivi uniformi, ma

84

METODOLOGIA PER LA GESTIONE FORESTALE

anche i consorzi misti con abete bianco dell’Appennino chespesso sono stati trasformati in popolamenti puri, coetanei,con conseguenti difficoltà di rinnovazione.

Per quanto riguarda la funzionalità del bosco, la gestioneattuata, oltre alla semplificazione specifica e strutturale, puòaver contribuito ad alterare o eliminare habitat e fonti di ciboper la fauna.

La «lettura» del bosco deve riguardare le eventuali situa-zioni di disformità presenti naturalmente per trovare punti diinnesco per favorire i processi naturali. Occorre integrarequesta fase di analisi della struttura della copertura arboreacon indagini faunistiche e pedologiche.

Sulla base dell’analisi svolta si procede con interventi gra-duali. In genere è opportuno non prendere più come riferi-mento il turno fisiocratico, ma orientarsi verso un turnobiologico. In alcuni casi può essere utile creare piccole buchesul modello di quello che avviene naturalmente. In ogni casobisogna favorire la diversità strutturale e compositiva.

Un parametro di riferimento può essere costituito dallivello di provvigione presente in relazione ai livelli minimaliprevisti dalla selvicoltura sistemica (Tabella 3.6). Nelle fasiiniziali del processo può essere opportuno mantenere provvi-gioni più elevate. È necessario inoltre prestare particolareattenzione alle situazioni di margine ed ecotonali.

3.2.3.3. Rinaturalizzazione dei cedui I cedui sono sistemi forestali semplificati dalla gestione.

La ceduazione infatti tende a favorire le specie che hannouna rinnovazione agamica più pronta e abbondante rispettoalle specie più delicate.

La rinaturalizzazione dei cedui deve favorire l’evoluzionenaturale che si verifica dopo la cessazione della ceduazione e hacome obiettivo la graduale trasformazione in popolamenti misti,a struttura complessa e in grado di perpetuarsi autonomamente.

85

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

La rinaturalizzazione dei cedui passa attraverso due fasi:1. periodo di attesa - di durata variabile in funzione alle con-dizioni del ceduo e della stazione;2. interventi graduali mirati, in un primo momento, a mante-nere la stabilità del soprassuolo (diradamenti sulle ceppaie), epoi a favorire la rinnovazione da seme che viene a insediarsinaturalmente, in particolare quella delle specie che sono statesfavorite dalla gestione passata (per es. latifoglie mesofile neicedui di castagno).

3.2.4. Selvicoltura tradizionale o classica

Come già detto, per «attività selvicolturali tradizionali» si de-vono intendere quelle attività che sono state svolte storicamentenel territorio per rispondere alle esigenze delle popolazioni locali.

L’aumento dei costi a cui non ha corrisposto un analogoaumento dei redditi ritraibili dalle attività selvicolturali negliultimi decenni, ha portato a due conseguenze opposte: 1. la marginalizzazione, e quindi l’abbandono, di moltiboschi nel nostro Paese; 2. la concentrazione delle utilizzazioni nelle zone più facil-mente accessibili e la semplificazione delle tecniche colturalinell’intento di ridurre i costi. Questo fenomeno è particolar-mente evidente per i cedui.

In questo secondo caso la scelta di mantenere quella cheviene ritenuta «pratica tradizionale» deve considerare lanecessità di recuperare le tecniche colturali che caratterizza-vano l’uso tradizionale nel rispetto dell’obiettivo di operarecomunque in un contesto di gestione ecosostenibile.

La valutazione economica della gestione, basata su formedi selvicoltura tradizionale, dovrebbe essere fatta prendendoin considerazione il valore economico totale del bosco(NOCENTINI, 2001) e non solo il valore diretto relativo allaproduzione di legno.

86

METODOLOGIA PER LA GESTIONE FORESTALE

Pertanto il mantenimento di attività tradizionali deveessere valutato in relazione anche ai seguenti aspetti:a. faunistici (conservazione di habitat, possibilità di fornirecibo ai selvatici, ecc.);b. agronomici (produzione di particolari assortimenti o pro-dotti collegati all’azienda agraria, ecc.); c. paesaggistici (mantenimento di particolari caratteri didiversità nel paesaggio, ecc.);d. storico-culturali (collegamento a particolari forme di pro-prietà, ecc.);e. didattici.

Un aspetto importante da valutare è che spesso le forme digestione tradizionale sono state abbandonate perché non con-venienti. Inoltre, la selvicoltura reale, effettivamente appli-cata in bosco, quasi mai corrisponde alla selvicolturaprescritta dai piani di assestamento, anche laddove questisono presenti.

In ogni caso, nel riutilizzare forme tradizionali di uso delbosco, occorre recuperare anche tutte le fasi colturali chefanno parte del trattamento previsto.

3.2.4.1. Fustaie coetaneeNelle fustaie coetanee i popolamenti sono costituiti da

piante della stessa età o di età alquanto vicina. Il trattamentoprevede interventi colturali in relazione all’età del popola-mento: sfollamenti, diradamenti, tagli di miglioramento e dirinnovazione.

Secondo la selvicoltura tradizionale o classica la rinnova-zione può essere artificiale, attraverso il reimpianto chesegue il taglio raso del popolamento maturo, o naturale, inseguito all’applicazione del trattamento a tagli successivi o ataglio raso su piccole superfici (taglio a buche, a strisce, ecc.)o da combinazioni di questi.

La rinnovazione naturale si realizza in un periodo - il periodo

87

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

di rinnovazione - variabile in relazione alla specie e alle con-dizioni della stazione. Per mantenere la struttura coetanea, ilperiodo di rinnovazione non deve superare un terzo del turno.Se la rinnovazione stenta ad affermarsi si può ricorrere a quellaartificiale impiegando specie autoctone ed ecotipi.

Nel prevedere il mantenimento della selvicoltura tradizio-nale della fustaia coetanea nelle zone C e D è comunque con-sigliabile:1. allungare i turni;2. tendere verso sistemi di trattamento basati sulla rinnova-zione naturale;3. adottare tagli di rinnovazione su piccole superfici piut-tosto che uniformi su ampie superfici; 4. salvaguardare le specie secondarie e sporadiche;5. favorire il rilascio di alcune piante del vecchio ciclo (ere-dità biologica).

3.2.4.2. Fustaie disetaneeNella sua accezione più precisa, il bosco disetaneo è

caratterizzato da una struttura a copertura permanente e darinnovazione pressoché continua. È quindi costituito daalberi di diversa età e di varie dimensioni (diametro ealtezza) che sono intimamente mescolati per piede d’albero.

La struttura del bosco disetaneo coltivato è pluristratifi-cata e legata al trattamento a taglio saltuario o da dirado o ascelta o di curazione. Questo trattamento prevede interventifrequenti, ripetuti ogni n anni, corrispondenti al periodo dicurazione, con i quali si asportano le piante che hanno rag-giunto il diametro di recidibilità e, contemporaneamente, lepiante più piccole di età avanzata o più giovani che vivono incondizioni precarie e sono senza avvenire.

Il bosco disetaneo si caratterizza per:1. rinnovazione pressoché continua;2. assenza di un turno definito, sostituito dal diametro di

88

METODOLOGIA PER LA GESTIONE FORESTALE

recidibilità e dalla contemporaneità dei tagli di utilizzazionee delle cure colturali;3. copertura completa e struttura stratificata, più spesso com-plessa e pluristratificata;4. composizione quasi sempre mista;5. provvigione meno elevata, in assoluto, rispetto alle forma-zioni coetanee, ma distribuita uniformemente su tutta lasuperficie e con scarse variazioni nel tempo;6. assenza di margini di tagliata.

Se gestita con continuità la fustaia disetanea manifestauna notevole stabilità. Il bosco assume un aspetto che appare«naturale», ma che dipende strettamente dalle continue curedel selvicoltore per mantenersi in efficienza. La fustaia dise-tanea rappresenta infatti il massimo di colturalità.

La fustaia disetanea come prima descritta si riscontranella realtà solo raramente. Laddove questa forma colturalesi realizza è opportuno mantenerla perché spesso ha valoreculturale e paesaggistico oltre che produttivo.

3.2.4.3. CeduiIl bosco ceduo si caratterizza per la facilità di rinnova-

zione che si ottiene per via agamica e per seme e, in genere,per la notevole resistenza alle avversità biotiche e abiotiche.

Tuttavia, questa forma di governo può provocare l’esauri-mento della fertilità del terreno per l’asportazione, con i tagliripetuti a brevi intervalli, di grandi quantitativi di sostanzenutritive. Inoltre, offre scarsa protezione al suolo per la ricor-sività dei tagli, dopo i quali la copertura si riduce per qualchetempo.

Le tipologie del bosco ceduo sono:i. ceduo semplice: ceduo privo di matricinatura;ii. ceduo semplice matricinato: ceduo con un ridotto numerodi matricine di 1-2 cicli - è il ceduo più diffuso;iii. ceduo composto: ceduo provvisto di un elevato numero di

89

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

matricine, di varie classi cronologiche - minimo 3, massimo6; in relazione alla presenza di queste ultime si distinguonodue forme di ceduo composto: il ceduo sotto fustaia e lafustaia sopra ceduo;iv. ceduo a sterzo: ceduo con polloni di diversa età; si trattadi cedui disetanei, che si utilizzano con il cosiddetto taglio asterzo, della formica o a scelta; con il taglio di curazione siasportano i polloni che hanno raggiunto il diametro di recidi-bilità (in genere 10 cm) e, nello stesso tempo, i pollonisoprannumerari, dominati, tarati e malformati delle altreclassi di età.

I cedui possono essere puri o misti. I cedui puri sono nor-malmente quelli di faggio, castagno, cerro e leccio; a quellimisti in genere partecipano orniello, frassino, carpini, rove-rella, ontani, aceri ecc. Sulla composizione influisce il tem-peramento della o delle specie nei riguardi della luce.

La struttura dei boschi cedui è definita dal piano dei pol-loni, nel caso del ceduo semplice, cui si aggiunge il piano olo strato delle matricine di uno o due turni nel caso del ceduosemplice matricinato e dai diversi strati della fustaia nel casodel ceduo composto.

La gestione del bosco ceduo nelle aree a selvicoltura tra-dizionale, è riconducibile a due diverse ipotesi di lavoro:1. il mantenimento del governo a ceduo;2. la conversione in fustaia.

Il mantenimento del governo a ceduo costituisce l’obiet-tivo a cui generalmente tende il proprietario privato. Ciò èfacilmente comprensibile quando si consideri che il sistemaceduo garantisce la continuità della produzione con i van-taggi derivanti dalla semplicità della gestione e dall’otteni-mento di redditi a cicli relativamente brevi.

Nella zona C e nella zona D in linea generale, dovrebbeessere prevista, a lungo termine, la conversione a fustaia deicedui.

90

METODOLOGIA PER LA GESTIONE FORESTALE

A breve e a medio termine, qualora sussistano o perman-gano oggettive, particolari condizioni, può essere mantenutoil governo a ceduo, purché si valorizzi questa forma colturalecon le opportune modifiche degli ordinamenti e con il gra-duale, continuo e capillare miglioramento.

In aree con proprietà composte prevalentemente da boschicedui non è infrequente la presenza di vasti accorpamenti diparticelle di una stessa classe cronologica (come avviene, peres., per molti cedui di castagno e di cerro dell’Italia centralee meridionale): in questi casi, la necessità di ridurre e distan-ziare le tagliate implica un primo intervento volto a romperela continuità di questi accorpamenti, e a tal fine può essereopportuno, ove possibile, posticipare il taglio di qualche par-ticella rispetto al turno consuetudinario (BERNETTI, 1987).

Per quanto riguarda il turno, storicamente con l’abbrevia-zione dei cicli di utilizzazione si è cercato di massimizzare,su base media annuale, la quantità di legno prodotta.

L’adozione di brevi cicli di utilizzazione può contribuirein maniera determinante all’asportazione di elementi nutritivie all’intensificazione delle attività di utilizzazione, con i con-seguenti maggiori rischi di compattazione del suolo, erosionelocalizzata e alterazione della circolazione idrica (CORONA eLUCCI, 1989; CORONA et al., 1996). Essendo aumentato ildiametro minimo del materiale economicamente esboscabile(attualmente pari a 4-7 cm), negli ultimi decenni la quantitàdi ramaglia abbandonata sulle tagliate a ceduo è notevol-mente cresciuta, con riflessi positivi sui cicli biogeochimici(ma incrementando, in termini relativi, la vulnerabilità diquesti soprassuoli agli incendi). D’altro canto, sebbeneattualmente la tendenza generale sia verso un allungamentodei cicli di utilizzazione, si registrano casi non sporadici diritorno ai turni consuetudinari corrispondenti ai valoriminimi previsti dalle Prescrizioni di massima e polizia fore-stale, soprattutto nel caso dei cedui quercini.

91

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

Allo scopo di favorire la conservazione del suolo e ilmantenimento o l’ingresso di specie arboree ecologicamentepiù coerenti nelle formazioni governate a ceduo, si consigliadi prescrivere, nelle zone a selvicoltura tradizionale o clas-sica, un turno il cui valore minimo può essere stabilito, aseconda delle condizioni ambientali e socioeconomiche, paria (fonti bibliografiche in CORONA et al., 2002):– cedui a prevalenza di sclerofille sempreverdi: 30-40 anni;– cedui a prevalenza di querce caducifoglie: 25-30 anni;– cedui misti dell’orizzonte submontano: 30-35 anni;– cedui a prevalenza di castagno: 30-40 anni;– cedui a prevalenza di faggio: 30-50 anni;– cedui a prevalenza di robinia: 25-30 anni.

Oltre ai vantaggi di ordine ecologico sopra menzionati, unallungamento del turno rispetto a quello consuetudinario cor-rispondente ai valori minimi previsti dalle Prescrizioni dimassima e polizia forestale consente di ridurre, a parità dimassa legnosa asportata, la superficie delle singole tagliate,con positive conseguenze sulla qualità del paesaggio.

In ogni caso, secondo CIANCIO (1990), l’allungamento delperiodo intercorrente tra due utilizzazioni dovrebbe assumerecarattere di norma quando: i. la funzione di fruttificazione delle matricine non abbiaraggiunto il massimo livello di funzionalità; ii. la produttività del ceduo si mostri in declino o sia sta-gnante a livelli molto bassi; iii. sia necessaria una più prolungata ed efficiace azione pro-tettiva contro eventi meteorici ricorrenti o di altra natura.

È necessario che la realizzazione delle tagliate preveda ilrilascio di fasce di rispetto nelle aree più critiche e bisognosedi protezione, come, per es., lungo i principali impluvi edovunque siano in atto manifesti e significativi fenomenierosivi (CORONA et al., 1996).

Le cure colturali che si dovrebbero effettuare nei cedui sono

92

METODOLOGIA PER LA GESTIONE FORESTALE

pratiche ormai in disuso. Sarebbe opportuno recuperare alcunedi queste pratiche, quali la propagginatura per colmare i pic-coli vuoti, la succisione e la tramarratura per ripristinare lafacoltà pollonifera delle ceppaie in via di esaurimento.

In sintesi, nella gestione dei cedui semplici, matricinati ecomposti è utile:– allungare i turni;– ridurre la superficie delle tagliate;– porre dei limiti di pendenza per le superfici da utilizzare;– lasciare fasce di rispetto lungo i corsi d’acqua, gli impluvi,i crinali;– salvaguardare alberi vecchi, di specie rare o sporadiche;– prescrivere le cure colturali tradizionali (sfollamenti sulleceppaie, tramarratura, ecc.).

Nel caso dei cedui matricinati può essere valutata la possi-bilità di avviare la conversione a ceduo composto.

Il ceduo a sterzo è una forma colturale ormai pressochéscomparsa. Dove ancora esiste può essere opportuno mante-nerla per motivi storico-culturali oltrechè per le funzioni pro-duttive e protettive che questa forma colturale, secorrettamente applicata, può assolvere.

La conversione a fustaia può essere attuata con metodidiversificati in relazione alle caratteristiche del ceduo e allaforma di proprietà. Questa ipotesi potrà essere realizzataimmediatamente o in tempi successivi, in relazione a variaspetti che vanno attentamente valutati. Aspetti che sono diordine:a. biologico: analisi delle condizioni vegetative del ceduo edella possibilità di costituire una fustaia efficiente;b. ecologico: analisi delle condizioni ambientali in relazioneal temperamento della specie e alle esigenze della fustaia;c. fitosociologico e della dinamica evolutiva: analisi, almeno alivello tipologico, della flora la quale può fornire utili indica-zioni sullo stadio di degradazione del suolo e, di conseguenza,

93

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

permette di conoscere se, quando e con quale intensità effet-tuare gli interventi colturali;d. fitosanitario: valutazione della presenza, diffusione e gradodi virulenza di attacchi parassitari; e. selvicolturale: definizione della struttura, età, densità, com-posizione, rinnovazione da seme, ecc.; f. tecnologico: possibilità o meno di ottenere assortimenti dipregio;g. economico-finanziario: periodo di attesa più o meno lungo;necessità di interventi colturali; esame dei costi relativi al man-cato reddito e di quelli per ciascuno degli interventi; analisi deifuturi redditi e prefigurazione dei vantaggi conseguibili;h. legislativo: vincoli derivanti da norme particolari e, soprat-tutto, da quelle connesse all’uso civico di legnatico e pascolo;i. sociale: interessi di natura ambientale e paesaggistica; strut-tura della proprietà forestale; abbondanza di manodopera; pre-senza di opifici e di laboratori artigianali (CIANCIO, 1990).

La conversione in fustaia dei cedui può essere attuata coni seguenti metodi:1. conversione per evoluzione autonoma del ceduo: la fustaiaè la risultante dell’evoluzione naturale del ceduo sotto la pres-sione della concorrenza e dell’azione selettiva;2. conversione con il rilascio intensivo di allievi: si passaattraverso la fase del soprassuolo transitorio; la fustaia presu-mibilmente avrà composizione similare a quella originaria estruttura coetaneiforme;3. conversione attraverso la fase a ceduo composto: la con-versione si realizza per fasi successive e con l’applicazione dimoduli colturali complessi; la fustaia avrà composizione simi-lare a quella del ceduo e struttura tendenzialmente disetanea.

Con la conversione di cui al punto 1), cioè per evoluzionenaturale del ceduo, è necessario attendere che la concorrenzae la selezione naturale abbiano esplicato interamente la loroazione perché si possa intervenire con i tagli di rinnovazione

94

METODOLOGIA PER LA GESTIONE FORESTALE

per arrivare alla fustaia. In pratica, si rinuncia alla coltura delbosco per un lungo periodo.

La conversione di cui al punto 2), cioè con il rilasciointensivo di allievi, è quella normalmente applicata nei ceduidi faggio e di cerro.

La possibilità di arrivare alla fase di fustaia passandoattraverso la forma di governo a ceduo composto, in modo daattenuare gli effetti negativi di natura economica legati allasospensione delle utilizzazioni per un periodo di tempo più omeno lungo, non ha trovato da noi larga applicazione. Lostesso ceduo composto, nella sua forma canonica, è presentesolo in alcune realtà socio-economiche ben circoscritte.

Con questo metodo di conversione gli interventi porte-ranno ad una progressiva diminuzione della componente aceduo e a un contemporaneo aumento delle piante nate daseme. La conversione si potrà ritenere realizzata quando ladensità degli alberi, tutti nati da seme, avrà raggiunto queivalori che si ritengono ottimali per quelle specie, in quelledeterminate condizioni di stazione e per gli scopi della pro-duzione. La fustaia avrà composizione similare a quella delceduo e la struttura sarà disetanea.

Il ceduo composto può rappresentare una terza ipotesi digestione di molti boschi, in grado di conciliare le esigenzedel proprietario (richiesta di assortimenti legnosi minuti) equelle della collettività qualora non si voglia realizzare, permotivi economico-finanziari, la conversione in fustaia, né sipossa continuare, per esigenze paesaggistico-ambientali, adapplicare il governo a ceduo. Quindi, si tratta di un modellocolturale alternativo, intermedio tra ceduo e fustaia, in gradodi assicurare una sufficiente copertura del terreno, prelievifrequenti anche in boschi di limitata estensione, effetti posi-tivi anche dal punto di vista paesaggistico-ambientale,oltrechè di conservazione del suolo, con capacità produttivenon inferiori a quelle del ceduo matricinato.

95

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

Il ceduo composto può anche rappresentare un sistema tran-sitorio verso la fustaia chiara. Questo trattamento, derivatodirettamente dalla futaie claire proposta in Francia agli inizidel secolo da HUFFEL e che non ha trovato in passato vastaapplicazione, è stato recentemente riproposto, con opportunemodifiche e adattamenti per essere applicato in ambientemediterraneo (CIANCIO et al., 1995; CIANCIO et al., 1999).

3.2.5. Arboricoltura da legno

L’arboricoltura da legno è la coltivazione di un sempliceinsieme di alberi forestali, costituente un sistema artificiale tem-poraneo e transitorio, allo scopo di ottenere in tempi più o menobrevi prodotti legnosi in elevata quantità e con specifiche qua-lità in relazione alle diverse regioni fitogeografiche, alle condi-zioni ambientali e socio-economiche. L’arboricoltura da legnosi identifica con un sistema di tipo agronomico (agrosistema) incui il modulo di coltivazione varia in relazione agli obiettivida conseguire: produzione di qualità o di quantità.

L’arboricoltura da legno, sulla spinta dei finanziamentiprovenienti dall’Unione Europea, oggi nel nostro Paese stasuscitando un forte interesse negli operatori del settore agri-colo e forestale, soprattutto nei proprietari di terreni agricoli.

L’arboricoltura da legno è un’attività strettamente legataalla combinazione colturale dell’azienda agraria. Comportala sostituzione delle colture agrarie non più redditizie conquella forestale a più lungo periodo. Implica condizioni favo-revoli di mercato dei prodotti legnosi. Presuppone la reversi-bilità della coltura. Si configura, quindi, come la coltivazionedi un insieme di alberi, sostenuta da algoritmi colturali inten-sivi. Il modulo colturale è quello tipico applicato da semprein pioppicoltura, che attualmente si tende a trasferire, almenonelle linee essenziali e con gli opportuni aggiustamenti, allacoltivazione delle cosiddette latifoglie di pregio. Essa pre-

96

METODOLOGIA PER LA GESTIONE FORESTALE

vede l’impiego di materiale di propagazione di alta qualità eil conseguimento, in tempi relativamente brevi, di una produ-zione legnosa con determinate caratteristiche tecnologiche(CIANCIO et al., 1981).

L’arboricoltura da legno si può realizzare in tre luoghieconomici.

Il primo è certamente quello elettivo, e riguarda gliimpianti sostitutivi delle colture agrarie nell’ambito dell’a-zienda. È il luogo economico in cui esistono le strutture e lecondizioni socioeconomiche idonee a ottimizzare la produ-zione di qualità. Il modulo colturale è quasi sempre com-pleto. Il sistema, di solito, è temporaneo, ovvero è reversibileal variare delle mutevoli condizioni di mercato tra prodottiagricoli e assortimenti legnosi.

Il secondo si riferisce agli impianti su terreni marginaliall’agricoltura. È il luogo economico dove si possono otte-nere produzioni di qualità o di quantità. Il modulo di coltiva-zione varia per intensità in relazione all’obiettivo prefissato.Il sistema può essere temporaneo o transitorio, in quantosuscettibile, se trattato opportunamente, di evolvere versosistemi stabili e autonomi. Consente tre opzioni: la prima, lacoltura può restare come tale, cioè a fine ciclo si effettua iltaglio e il reimpianto; la seconda, qualora ciò non sia conve-niente, di ritornare alla coltura agraria; la terza, la colturaevolve verso la costituzione di un silvosistema. In questoluogo economico, la coltivazione può considerarsi, a secondadei casi, elemento di transizione dall’uno all’altro settore diattività.

Il terzo luogo economico si configura con gli impianti suterreni a tipica vocazione forestale. È il luogo economicodove il modulo di coltivazione è poco intenso. Il sistema dinorma è transitorio per capacità intrinseca di evoluzioneverso un ecosistema forestale. In questo caso la scelta deimetodi colturali è decisiva per conseguire la rinnovazione

97

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

naturale e il definitivo passaggio dall’arboricoltura da legnoalla selvicoltura. La coltivazione a medio termine divieneirreversibile e rientra in un’area di bassa redditività, ma eco-nomica sensu lato.

All’interno di un Parco l’arboricoltura da legno permettedi conseguire varie finalità: 1. l’aumento della produzione legnosa a livello locale puòcontribuire ad attenuare la pressione sui boschi esistenti; 2. può essere realizzata una copertura arborea che ha valoreambientale e paesaggistico; 3. nel caso degli impianti sostitutivi delle colture agrarie, sieliminano per un periodo più o meno lungo i danni ecologiciconseguenti all’uso-abuso di concimi e di presidi fitoiatrici.

I limiti alla diffusione dell’arboricoltura da legno in unParco Nazionale derivano innanzitutto dalla zonizzazione.Nella zona A e, di norma, nella zona B, non è possibile rea-lizzare nuovi impianti con le caratteristiche tipiche dell’arbo-ricoltura. Nelle zone C e D questa attività può essereincentivata a patto che vengano rispettati i seguenti criteri:1. scegliere specie autoctone o quantomeno «familiari» nel pae-saggio dove si opera;2. operare solo in stazioni con elevata fertilità e nel campo diidoneità climatica ed edafica della specie;3. nel disegnare gli impianti seguire i confini naturali cercandodi evitare la creazione di limiti geometrici o comunque non inarmonia con il disegno del paesaggio locale;4. non eliminare gli elementi di vegetazione naturale eventual-mente presenti (siepi, macchie, vecchi alberi);5. se presenti rispettare le sistemazioni idraulico-agrarie tradi-zionali (terrazzamenti, fossi di scolo, ecc.);6. se indispensabile per la difesa degli impianti, usare solomezzi di lotta biologica.

98

Anna Barbati - Piermaria Corona - Barbara FerrariMarco Marchetti - Susanna Nocentini

4. INDICAZIONI OPERATIVEPER LA GESTIONE DELLE RISORSE

FORESTALI NEI PARCHI NAZIONALI

Anna Barbati. Dottore di ricerca. Accademia Italiana di Scienze Forestali.Piermaria Corona. Docente di Assestamento forestale. Università della Tuscia

di Viterbo.Barbara Ferrari. Dottorando di ricerca. Dipartimento di Scienze e Tecnologie

Ambientali Forestali, Università degli Studi di Firenze.Marco Marchetti. Docente di Assestamento forestale. Università degi Studi di

Palermo.Susanna Nocentini. Docente di Assestamento dei parchi e delle riserve natu-

rali. Università degli Studi di Firenze.

4. INDICAZIONI OPERATIVEPER LA GESTIONE DELLE RISORSE

FORESTALI NEI PARCHI NAZIONALI

Questo capitolo, di natura eminentemente operativa, ha loscopo di raccordare gli indirizzi generali di gestione forestaledi cui al § 3, elaborati sulla base dell’approccio teorico-meto-dologico presentato nei §§ 1 e 2, con la concreta realtà evariabilità ambientale e socioeconomica nei diversi contestigestionali presenti nei Parchi Nazionali italiani.

Le indicazioni offerte rappresentano uno sforzo di sintesicontestualizzante delle opzioni gestionali orientativamenteattuabili in funzione del grado di protezione (derivante dallazonizzazione realizzata nei piani di assetto) e delle categorieforestali più significative presenti nell’insieme dei ParchiNazionali, evidenziate a un livello gerarchico di caratteriz-zazione omogeneo a scala nazionale. Sulla base delle opzio-ni proposte, l’Ente gestore di un Parco Nazionale potrà cosìorientarsi nella scelta pratica degli indirizzi di gestione fore-stale concretamente applicabili alle diverse zone.

In questo capitolo, per ciascuna delle principali categorieforestali presenti nei Parchi Nazionali vengono riportate, informa di scheda, le seguenti informazioni:i. tipologie forestali corrispondenti alla categoria conside-rata, relativamente ai seguenti sistemi di classificazione (illivello considerato – la categoria – è quello che identifica losnodo tra i sistemi nomenclaturali tipologici per scopo inven-tariale-gestionale e le legende cartografiche relative allacopertura e uso del suolo, vd. Appendice I.3):

– Corine Land Cover, al IV livello gerarchico d’ap-profondimento (ConDCN250), secondo il sistema di clas-sificazione nazionale della copertura del suolo adottatonel progetto «Completamento delle conoscenze naturali-stiche di base» del Ministero dell’Ambiente e della

101

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

Tutela del Territorio, Direzione per la Conservazionedella Natura;– Habitat Natura 2000 d’interesse prioritario (cfr.Direttiva 92/43/ECC; EU COMMISSION, 1996).– Inventario Forestale Nazionale Italiano (IFNI, cfr.ISAFA, 1998);– Sistema europeo di classificazione degli habitat,European Union Nature Information System - HabitatClassification (EUNIS, cfr. DAVIES e MOSS, 1999; DAVIES

e MOSS, 2000);Data la differente origine dei sistemi di classificazione, strut-turati su base gerarchica, il raccordo avviene giocoforza, fattaeccezione per il III livello IFNI equivalente al livello di cate-goria, con livelli gerarchici di classificazione che hanno unacopertura più ampia o più specifica di quella della classe ti-pologica considerata;

ii. sintesi descrittiva;iii. indicazioni orientative per la gestione, in funzione dellazonizzazione.

Alla luce di queste sintetiche informazioni, l’Ente gestorepuò agevolmente impostare i necessari approfondimenti suscala locale per la formazione delle opzioni gestionali per ilterritorio di competenza. Ciò appartiene alla sfera di conte-nuti («indirizzi e criteri per gli interventi sulla flora, fauna esull’ambiente naturale in genere», cfr. L. 394/91, art. 12,comma 1) che il piano del Parco deve disciplinare in mododiretto. A tal fine, esso potrà identificare le categorie forestalipresenti e implementare le specifiche indicazioni modulandol’insieme di indicazioni proposte in funzione della vastitàdell’area, della zonizzazione prevista e delle peculiaritàambientali e socioeconomiche, al fine di integrare compiuta-mente le esigenze di salvaguardia e valorizzazione ambien-tale e culturale con quelle di utilizzo delle risorse attraversoforme ecologicamente compatibili.

102

GESTIONE FORESTALE

103

Nelle schede che seguono le indicazioni operative alivello di categoria forestale sono riportate senza ripetere icriteri generali di cui al § 3, che vanno comunque tenutisempre in debito conto (per es., rilascio e gestione dellanecromassa e del legno morto di grandi dimensioni per lasalvaguardia e l’incremento della biodiversità, ma con atten-zione alla problematica del passaggio del fuoco nelle tipo-logie critiche da questo punto di vista). I valori soglianumerici proposti sono indicativi e vanno adattati in fun-zione di specifiche esigenze o peculiarità locali (soprattuttoper quanto concerne l’entità delle tagliate).

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

4.1. BOSCHI DI FAGGIO

104

Questa categoria si ritrova nella maggior parte dei ParchiNazionali.

I boschi governati a fustaia presentano struttura e composizio-ne più o meno semplificate a seconda degli interventi pregressi.

I tagli successivi uniformi sono il trattamento tradizional-mente prescritto, con turno intorno ai 100-120 anni e periodo di rin-novazione di 20-30 anni. Nella realtà questo trattamento non èstato quasi mai applicato secondo le normali procedure.

Nella maggior parte dei casi le fustaie di faggio sono state trat-tate con un taglio simile al taglio a scelta. Oggi si riscontranospesso strutture in cui sotto grosse piante del vecchio ciclo si èaffermato uno strato di giovani individui di faggio con porta-mento e sviluppo molto differenziato, in relazione al grado di co-pertura e alla fertilità della stazione.

Nei casi in cui questa coltivazione ha salvaguardato un adeguatolivello di provvigione si possono trovare boschi di faggio che di-mostrano buona funzionalità, con una elevata diversità struttu-rale e un buon livello di diversificazione compositiva, altrimentiquesti boschi sono stati ridotti a cenosi monospecifiche.

Queste faggete qualificano l’ambiente dei Parchi Nazionaliper le loro valenze paesaggistiche, costituendo scenari privile-giati per il turismo e la ricreazione. In generale, oltre a favori-re la presenza e la rinnovazione di specie autoctone diverse

Tipologia BOSCHI DI FAGGIO

IFNI III livello 11.11

Eunis III livello G1.6 - Beech woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.1.5 - Boschi a prevalenza di faggio

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC 9210 - Faggete appenniniche con Taxus e Ilex

GESTIONE FORESTALE

dal faggio, occorre salvaguardare alberi vetusti e monumenta-li e i soprassuoli particolarmente caratteristici dal punto divista paesaggistico (per es. boschi aperti e semi-aperti, dapascolo, con alberi isolati a chioma molto espansa, sulle for-mazioni calcaree dell’Appennino).

Una gestione basata sulla selvicoltura sistemica, tendente allarinaturalizzazione delle faggete più semplificate, è la scelta versocui orientare gli interventi nelle zone B, C e, preferibilmente, an-che nella zona D.

In quest’ultima zona, l’eventuale prospettiva di produzionedi legname di pregio può essere ipotizzata in stazioni ad ele-vata fertilità, con buone possibilità di insediamento di rinnova-zione in massa e viabilità sufficiente a garantire la puntualità diesecuzione di interventi colturali a costi accettabili.

Il ceduo di faggio è una forma di governo molto diffusa.Normalmente si tratta di cedui matricinati, spesso anche dise-tanei e trattati a sterzo in passato. Ai fini del presente studio ven-gono distinte tre principali tipologie gestionali: cedui a regime,cedui avviati a fustaia e cedui abbandonati.

Nelle zone più difficili e remote il ceduo di faggio è statospesso abbandonato e si trovano oggi situazioni ecologiche estrutturali diversificate:(i) cedui vicino a crinali, in zone esposte e su terreni pocofertili fortemente danneggiati da avversità meteoriche,soprattutto galaverna e gelicidio;(ii) cedui che si sono sviluppati in stazioni fertili e la cui den-sità si sta gradualmente riducendo per selezione naturale, chetendono ad avviarsi naturalmente verso la fustaia.

Il ceduo a sterzo di faggio è una forma colturale che si ritrovain alcune limitate zone. Dove ancora esiste e sussistono le condizionicronologico-strutturali e operative (manodopera) è opportunomantenerla per motivi storico-culturali oltre che per le funzioni pro-duttive e protettive che questa forma colturale, se correttamenteapplicata, può assolvere.

105

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

Negli ultimi decenni l’avviamento a fustaia dei cedui diproprietà pubblica ha rappresentato l’orientamento colturaleprevalente. Le situazioni derivanti da questa scelta colturalesono diversificate in relazione alla condizioni di partenza,alle caratteristiche stazionali e al tipo di intervento. Nellamaggior parte dei casi si tratta di diradamenti dei pollonisulle ceppaie dopo un periodo di attesa più o meno lungo. Icasi in cui la conversione sia già stata completata, cioè siastato sostituito il popolamento di origine agamica da unpopolamento originato da seme, sono rari.

Nei Parchi Nazionali l’avviamento a fustaia è l’orientamentoproponibile per i cedui di faggio ancora utilizzati o riferibili allasituazione (ii), ove vi siano ottimali condizioni di fertilità. È con-sigliabile prevedere forme di incentivo per favorire la graduale con-versione a fustaia, adottando tecniche che sostengano l’evolu-zione dei soprassuoli verso popolamenti a struttura complessa.

Anche nelle zone a selvicoltura tradizionale o classica lagestione deve orientarsi nel medio-lungo periodo alla conver-sione a fustaia. L’utilizzazione a ceduo può essere considerataun’opzione possibile di gestione solo dove esistano particolariesigenze di carattere socio-economico. In ogni caso è necessarioattenersi a norme di buona coltivazione che comprendono: – il divieto delle utilizzazioni in prossimità di crinali, lungogli impluvi, su terreni a elevata pendenza e dove vi sianorischi di instabilità dei versanti;– l’allungamento dei turni (>30 anni);– il rilascio di matricine scelte fra piante nate da seme, bensviluppate e stabili e la salvaguardia delle altre specie,soprattutto se sporadiche, tipiche della fascia di vegetazione;– il ricorso alla tecnica della propagginatura nelle aree ascarsa densità del soprassuolo, dove sia opportuno il rinfolti-mento per motivi di stabilità.

106

GESTIONE FORESTALE

4.1.1. Fustaie

107

ZONA INTERVENTI

A Nessun intervento - monitoraggio

B-C Interventi colturali- fustaie giovani (<50-60 anni):diradamenti che prelevano di norma < 10% massa.- fustaie adulte (> 60-70 anni) e fustaie a struttura composita:tagli colturali che prelevano di norma < 10-20% massa.Provvigione minimale di riferimento: 300-350 m3 /ha.

D Di norma come nelle zone B e CIn zone a elevata fertilità con buone possibilità di insediamento dellarinnovazione in massa del faggio e viabilità sufficiente, la gestionepuò essere orientata verso la produzione di legname di pregio;gli interventi tenderanno a favorire nella prima fase (fino a 80–100 anni)l’accrescimento regolare dei fusti (diradamenti frequenti e moderati);in una seconda fase l’insediamento e l’affermazione dellarinnovazione (tagli successivi uniformi).

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

4.1.2. Cedui a regime

108

ZONA INTERVENTI

A Nessun intervento - monitoraggio

B Incentivare la conversione a fustaia del ceduo.Il metodo di conversione dovrà favorire l’evoluzione naturaledei soprassuoli.In particolare si dovrà prevedere:- un periodo di attesa di durata variabile in funzione dellecondizioni del ceduo e della stazione;- interventi graduali miranti, in un primo momento, a mantenerela stabilità del soprassuolo (diradamenti sulle ceppaie) e poi a favorire la rinnovazione da seme che si insedia naturalmente,in particolare di quelle specie che sono state sfavorite dalla ceduazione;- salvaguardare alberi vecchi, di specie rare o sporadiche.

C-D L’orientamento di gestione deve tendere nel medio-lungoperiodo alla conversione a fustaia.L’utilizzazione a ceduo può essere proseguita solo doveesistano inderogabili esigenze di carattere socio-economico.In questi casi è indispensabile prevedere il rispetto delle normedi buona coltivazione e in particolare:- ridurre la superficie delle tagliate (< 5 ha);- limitare le utilizzazioni e lasciare fasce di rispetto in prossimitàdi crinali, lungo gli impluvi;- limitare le utilizzazioni su terreni a elevata pendenza (>30%) edove vi siano rischi di instabilità dei versanti;- allungare i turni (>30 anni); - nella scelta delle matricine favorire piante nate da seme, bensviluppate e stabili, rilasciando anche le specie sporadiche tipichedella fascia di vegetazione;- salvaguardare alberi vecchi, di specie rare o sporadiche;- colmare i piccoli vuoti con la tecnica della propagginatura.

GESTIONE FORESTALE

4.1.3. Cedui avviati a fustaia e cedui abbandonati

109

TIPOLOGIA GESTIONALE ZONA INTERVENTI

CEDUI AVVIATI A FUSTAIA A Nessun intervento - monitoraggio

B-C-D Proseguire con gli interventi di avviamentoa fustaia (in genere, diradamenti moderatisulle ceppaie).Salvaguardare alberi vecchi, di specie rareo sporadiche.

CEDUI ABBANDONATI A Nessun intervento - monitoraggio

B-C-D Nessun intervento in- cedui vicino a crinali, in zone esposte e su terrenimeno fertili fortemente danneggiati da avversitàmeteoriche, soprattutto galaverna e gelicidio.Di norma nessun intervento nella zona B.Possono essere previsti interventi colturali cauti egraduali per favorire l’evoluzione naturale nelle zone C e D in:-cedui che si sono sviluppati in stazioni fertili e lacui densità si sta gradualmente riducendo perselezione naturale e che tendono ad avviarsiautonomamente verso la fustaia.

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

4.2. BOSCHI DI CASTAGNO

110

Tipologia BOSCHI DI CASTAGNO

IFNI III livello 11.12

Eunis III livello G1.7 - Thermophilous deciduous woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.1.4 - Boschi a prevalenza di castagno

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

I boschi di castagno sono fortemente influenzati dall’atti-vità umana nella loro diffusione e struttura.

Le forme colturali tipiche dei boschi di castagno si riconduconoal ceduo e al castagneto da frutto. Queste due tipologie gestio-nali presentano caratteristiche differenziate in relazione alla con-tinuazione o meno della coltivazione, garantendo comunque in ge-nere la sostenibilità ecologica e la multifunzionalità ambientale;particolare attenzione deve essere posta, in questo senso, allacollocazione di questi soprassuoli nella fase di zonizzazione.

Il ceduo di castagno fornisce una serie di prodotti che ali-mentano un mercato ancora attivo e a volte ancora collegatoalle esigenze delle aziende agrarie.

Generalmente il ceduo è semplice o matricinato. I turnivariano in funzione degli assortimenti prodotti. Il ceduo dicastagno è una forma colturale molto diffusa nel nostro Paeseanche a seguito della conversione a ceduo di molti castagnetida frutto danneggiati da attacchi parassitari.

Nelle zone a selvicoltura tradizionale o classica (C e D) ilceduo di castagno può trovare ancora spazio nelle stazioni dibuona fertilità e dove esiste un mercato per i prodotti legnosi,che oggi si orienta verso assortimenti intermedi e grossi. Inquesti casi, è utile riproporre le cure colturali tradizionali permantenere l’efficienza e la produttività dei cedui, in partico-

GESTIONE FORESTALE

111

lare lo sfollamento dei polloni e la cura nel taglio delle cep-paie. Generalmente, per la produzione di tali assortimenti cisi orienta su turni superiori a 30 anni, anche se a tali età mag-giori possono essere i potenziali danni tecnologici al legnameritraibile dovuti ai fenomeni di cipollatura.

In tutte le stazioni ove il castagno è ai limiti del suocampo di idoneità climatica ed ecologica, e dove i cedui sonogià stati abbandonati, è opportuno favorire l’evoluzione deisoprassuoli verso forme più complesse.

I castagneti da frutto, dopo un periodo di generale abban-dono verificatosi nei decenni scorsi stanno ritrovando uncerto interesse in alcune zone per la produzione di frutti diqualità (es. marchio di qualità della castagna del Cilento). Atale proposito, le varietà di maggior pregio e più appetite dalmercato sono i «marroni». Tra obiettivi di tutela del patri-monio di risorse di un Parco potrebbero rientrare il recuperoe la conservazione di varietà da farina, che altrove non hannopiù alcun interesse.

La conservazione dei castagneti da frutto, all’interno di unParco Nazionale, può assumere anche una valenza culturale epaesaggistica. Nelle zone C e D possono essere quindi pro-mossi programmi di valorizzazione della castanicoltura (peres. cooperative di piccoli produttori, marchi di qualità, ecc.),che sostengano il mantenimento dei castagneti da frutto esi-stenti o il recupero di quelli abbandonati in migliori condi-zioni stazionali.

Bisogna sottolineare che nella maggior parte dei casta-gneti classificati come coltivati, in realtà, non vengono effet-tuate con regolarità tutte le cure colturali, ma solo laripulitura del sottobosco per consentire la raccolta del frutto.Nel mantenimento dei castagneti da frutto è dunque oppor-tuno prevedere tutte quelle operazioni che garantiscono siaproduzioni elevate di castagne di qualità, sia la salvaguardiadegli aspetti ambientali e paesaggistici (potature, slupature,

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

sostituzione delle piante deperienti o malate con nuovi indi-vidui, utilizzazioni di cultivar locali, ecc.).

Nei castagneti abbandonati l’assenza di interventi coltu-rali ha innescato processi successionali caratterizzati dell’in-gresso di altre specie arboree e di specie arbustive inrelazione alle condizioni stazionali e al periodo di abban-dono. In queste situazioni, la rinaturalizzazione nelle zone B,C e D rappresenta l’orizzonte gestionale possibile.

112

GESTIONE FORESTALE

4.2.1. Cedui

113

TIPOLOGIE ZONA INTERVENTI

GESTIONALI

CEDUI A Nessun intervento - monitoraggioA REGIME

B Rinaturalizzazione verso forme miste e strutturalmentecomplesse in grado diperpetuarsi autonomamente.Si devono prevedere:- un periodo di attesa variabile in base allecondizioni del ceduo;- graduali diradamenti sulle ceppaie pe rmantenere,in un primo momento, la stabilità del soprassuolo,successivamente per favorire la trasformazionein popolamenti misti a struttura composita in cuila rinnovazione da seme si insedia naturalmente.Particolare rilevanza sarà data alle specie che sonostate sfavorite dalla ceduazione.

C-D Mantenimento del ceduoIn stazioni di buona fertilità e in relazione a esigenze socio economiche, con cure colturali tradizionali ein particolare:- sfollamento e dirado dei polloni;- cura nel taglio delle ceppaie.È comunque consigliato:- ridurre la superficie dei tagli (<5 ha);- limitare la utilizzazione su terreni a elevata pendenza (>30%) e dove vi siano rischi di instabilità dei versanti;- lasciare fasce di rispetto lungo i corsi d’acqua, gli impluvi, i crinali;- salvaguardare alberi vecchi, di specie rareo sporadiche; - prescrivere le cure colturali tradizionali (sfollamenti sulle ceppaie, tramarratura ecc.).Turno minimo consigliato: 25-40 anni.In tutti gli altri casi procedere come nella zona B.

CEDUI A Nessun intervento - monitoraggioABBANDONATI

B-C-D Eventuali interventi per innescare e sostenerel’evoluzione naturale.Gli interventi possono essere preceduti da un periodo di attesa variabile in base alle condizioni del bosco. Si deve in ogni caso procedere con gradualità, partendo dalle varie situazioni presenti.

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

4.2.2. Castagneti da frutto

114

TIPOLOGIA ZONA INTERVENTI

GESTIONALE

CASTAGNETI A Nessun intervento - monitoraggioDA FRUTTO

COLTIVATI B Rinaturalizzazione verso forme miste e strutturalmentecomplesse in grado di perpetuarsi autonomamenteDopo un periodo di attesa variabile in base alle condizioni del soprassuolo, si devono valutare le tendenze naturalidel popolamento e assecondarle con interventi gradualie mirati.Nei casi in cui il castagneto assuma particolari valoripaesaggistici, culturali e socio-economici occorre intervenirecome nella zona C.

C-D Interventi colturaliCure colturali tradizionali per il mantenimento e lavalorizzazione dei castagneti, in particolare dove sianopresenti cultivar pregiate o che rischiano di scomparire o permotivi paesaggistici e culturali.

CASTAGNETI A Nessun intervento - monitoraggio DA FRUTTO

ABBANDONATI B-C-D RinaturalizzazioneInizialmente diradamenti a sostegno della stabilità delsoprassuolo, in seguito interventi puntuali a favore di unagraduale trasformazione in popolamenti misti a strutturacomplessa e in grado di rinnovarsi autonomamente.In base alla situazione di ciascun bosco può rendersinecessario un periodo di attesa prima dei diradamenti.Recupero del castagnetoLimitatamente alla zona D e qualora sussistano particolariesigenze storico-culturali, paesaggistiche o si voglianomantenere cultivar pregiate o a rischio si può prevedereil recupero attraverso una potatura straordinaria su tutte lepiante residue accompagnata dal taglio della vegetazione chesi è insediata in fase di abbandono.

GESTIONE FORESTALE

4.3. BOSCHI DI ACERO-FRASSINO

115

Tipologia BOSCHI DI ACERO-FRASSINO

IFNI III livello 11.13

Eunis III livello G1.A - Meso- and eutrophic oak, hornbeam, ash, sycamore, lime, elm and related woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.1.3 - Boschi a prevalenza di latifoglie mesofilee mesotermofile

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

In questo gruppo sono inclusi consorzi, spesso di neofor-mazione e comunque non ordinariamente gestiti, dominati daacero di monte che si mescola ad altre latifoglie esigenti qualiil frassino maggiore (acero-frassineti) o il tiglio (acero-tiglieti). Questi popolamenti si trovano spesso diffusi in sta-zioni di forra ove la selvicoltura è di fatto esclusa (cfr. § 4.14.),pertanto la gestione si orienta alla preservazione indipendente-mente dalla zonizzazione.

Gli aceri-frassineti occupano preferibilmente depressioniombreggiate o versanti in esposizione a nord con suolo fertiledove si inseriscono anche altre latifoglie esigenti, quali olmomontano.

Dove le condizioni stazionali sono meno proibitive, gliinterventi devono favorire l’evoluzione naturale e la com-plessità del sistema attraverso azioni mirate e caute. Il moni-toraggio della reazione dei popolamenti diventa unostrumento indispensabile per indirizzare la gestione.

ZONA INTERVENTI

A Nessun intervento - monitoraggio

B-C-D Di norma nessun interventoLimitatamente alle zone C e D e in popolamenti giovani,possono essere previsti interventi colturali cauti e gradualiper mantenere e favorire l’evoluzione naturalee la complessità strutturale e compositiva.

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

4.4. BOSCHI DI CARPINO NERO E ORNIELLO

116

I boschi appartenenti a questa classe sono caratterizzatidalla presenza del carpino nero e orniello quali specie princi-pali (ostrieti, orno-ostrieti); in altri casi, il carpino nero puòformare consorzi misti con specie tipiche dei querceti sopra-mediterranei (ostrio-querceti).

Nella consociazione carpino nero e orniello quest’ultimorisulta nella maggior parte dei casi subordinato per numero dipolloni e diametro. Possono associarsi alle due specie principaliil nocciolo, il maggiociondolo, e varie altre latifoglie che, speciese eliofile, possono rimanere confinate sui margini e nelle radureper l’eccessiva densità dell’ostrieto. Anche la roverella è moltodiffusa in questi popolamenti, dove spesso rimane come matri-cine rilasciate in seguito ai tagli.

I boschi di carpino nero sono stati tradizionalmentegovernati a ceduo per la produzione dei rocchetti per filoda cucire, oltre che per legna da ardere. Oggi, la produzio-ne dei cedui potrebbe essere focalizzata verso la legna daardere, ma le caratteristiche di lento accrescimento del car-pino rendono l’utilizzazione economicamente convenientesoltanto con turni superiori a 30 anni.

All’interno dei Parchi Nazionali, qualora l’utilizzazionedel ceduo rappresenti un’opzione d’interesse (per es. raccoltadi legna da ardere per uso familiare), tale scelta può riguar-

Tipologia BOSCHI DI CARPINO NERO E ORNIELLO

IFNI III livello 11.14

Eunis III livello G1.7 - Thermophilous deciduous woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.1.3 - Boschi a prevalenza di latifoglie mesofilee mesotermofile

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

GESTIONE FORESTALE

dare popolamenti in stazioni sufficientemente fertili all’in-terno della zona D.

Il mantenimento del governo a ceduo consente inoltre diconservare la fisionomia di questi consorzi favorendo la rin-novazione delle specie più rustiche ad elevata capacità pollo-nifera come carpino nero e orniello.

In situazione di abbandono colturale i popolamenti ten-dono ad arricchirsi delle specie autoctone più esigenti tipichedei diversi piani (roverella, leccio, acero, tiglio, carpinobianco, ecc.). Questa tendenza può essere assecondata nellesituazioni di diffuso abbandono colturale nelle zone B, Ce D, ma può essere favorita anche nei cedui a regime.Pertanto, le scelte gestionali si orientano preferibilmente allarinaturalizzazione.

Nelle stazioni ove le condizioni edafiche sono più estreme(aree calanchive, terreni argillosi in pendici ripide, faldedetritiche, rupi, ecc.) il carpino nero e l’orniello, specie tipi-camente pioniere, presentano strutture simili a boscaglie oarbusteti (copertura lacunosa, portamento quasi arbustivo,altezze inferiori a 3-5 metri) che svolgono un ruolo essenzial-mente protettivo e vengono lasciate alla libera evoluzionenaturale.

117

118

TIPOLOGIA ZONA INTERVENTI

GESTIONALE

CEDUI A A Nessun intervento - monitoraggioREGIME

B Incentivare l’evoluzione naturale e l’affermazione distrutture composite a rinnovazione naturaleIn particolare si dovrà prevedere:- un periodo di attesa di durata variabile in funzionedelle condizioni del ceduo e della stazione;- interventi graduali miranti, in un primo momento, amantenere la stabilità del soprassuolo (diradamenti sulleceppaie) e poi a favorire la rinnovazione da seme che si insedia naturalmente, in particolare di quelle specie che sono state sfavorite dalla ceduazione.

C-D L’orientamento di gestione deve tendere nel medio-lungo periodo alla rinaturalizzazione come descritto per la zona BDove le condizioni lo consentono può essere avviata anche la conversione a fustaia, purché il metodo di conversione sia asostegno dell’evoluzione naturale.In un orizzonte gestionale di breve periodo può essere mantenuta l’utilizzazione a ceduo mediante cure colturalitradizionali, però solo dove esistano condizioni di buonafertilità e inderogabili esigenze di carattere socio-economico.In questi casi è indispensabile rispettare le norme di buona coltivazione e in particolare:- ridurre la superficie delle tagliate (< 5 ha);- limitare le utilizzazioni e lasciare fasce di rispetto in prossimità di crinali, lungo gli impluvi;- limitare le utilizzazioni su terreni a elevata pendenza (>30%) e dove vi siano rischi di instabilità dei versanti;- allungare i turni (>30 anni); - nella scelta delle matricine favorire piante nate da seme,ben sviluppate e stabili, rilasciando anche le speciesporadiche tipiche della fascia di vegetazione;- salvaguardare alberi vecchi, di specie rare o sporadiche.

CEDUI A Nessun intervento - monitoraggioABBANDONATI

B-C-D RinaturalizzazioneIn seguito ad un eventuale periodo di attesa più o menoprolungato si possono attuare interventi mirati a favorire le specie svantaggiate dalla ceduazione e la rinnovazione da seme.

ARBUSTETI A-B Nessun intervento - monitoraggio

C-D Libera evoluzioneSu pendici moderate e in stazioni fertili si può valutare il mantenimento di attività tradizionali (ripuliture) in base ad aspetti faunistici, agronomici, paesaggistici, ambientali.

GESTIONE FORESTALE

4.5. BOSCHI DI QUERCE TERMOFILE E ACIDOFILE

119

Tipologia BOSCHI DI QUERCE TERMOFILE E ACIDOFILE

IFNI III livello 11.16

Eunis III livello G1.7 - Thermophilous deciduous woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.1.2 - Boschi a prevalenza di querce caducifoglie

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

Tipologia BOSCHI DI QUERCE TERMOFILE E ACIDOFILE

IFNI III livello 11.15

Eunis III livello G1.8 - Acidophilous oak-dominated woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.1.2 - Boschi a prevalenza di querce caducifoglie

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

I querceti presenti nei Parchi Nazionali sono formazioni tipi-camente sopramediterranee a prevalenza di roverella o cerro,consociati in genere con carpino nero e orniello. Nei quercetidell’Italia meridionale può essere presente anche il farnetto. NelParco Nazionale del Circeo ampia diffusione ha anche la farnia.

Questi boschi sono tradizionalmente governati a fustaia oa ceduo.

La forma di governo a fustaia ha interessato in prevalenza ilcerro e il farnetto, a cui si possono mescolare, al variare dellecondizioni stazionali e climatiche, specie mesotermofile.

Il principale prodotto delle fustaie era rappresentato daitronchi per traverse ferroviarie, ottenuto mediante l’applica-zione del trattamento a tagli successivi uniformi con turnidi 80-100 anni. Nella realtà, spesso l’intervento è statolimitato al taglio di sementazione, che ha assunto di fre-

quente l’aspetto di un taglio raso con riserve. Questo tipodi intervento ha portato a popolamenti a struttura tenden-zialmente biplana: su uno strato di rinnovazione più o menoaffermata si trova un piano più o meno denso di alberi delvecchio ciclo.

In molti boschi di cerro e di farnetto è stato attuato il cosid-detto «taglio a scelta» con un effetto generalmente negativo sullarinnovazione in quanto gli interessi di mercato inducevano arilasciare come piante portasemi i peggiori individui.

Questa situazione selvicolturale variabile ha portato apopolamenti con struttura più o meno composita in relazionealla storia colturale del bosco.

Dove la funzionalità del sistema si può considerare ele-vata, la gestione si deve basare sui criteri della selvicolturasistemica (zone B, C e D). Dove la semplificazione struttu-rale, compositiva, e quindi funzionale, è più evidente, lagestione deve tendere alla rinaturalizzazione (zone B, C e D).

I cedui quercini presentano aspetti compositivi e struttu-rali diversi a seconda delle caratteristiche della stazione.Fattori molto importanti sono l’esposizione e il substratopedologico.

Il ceduo quercino costituiva in passato, e in alcuni casi costi-tuisce ancora, un importante supporto all’azienda agraria.

Allo stato attuale, la gestione forestale si trova ad operarein uno scenario estremamente variabile di condizioni coltu-rali (dal ceduo a regime al ceduo invecchiato al ceduo com-posto), in proprietà tipicamente molto frammentate.

In questa situazione di elevata variabilità le scelte gestio-nali devono fare riferimento a un insieme di elementi che sipossono ricondurre a:– stato attuale della coltivazione (ceduo a regime, possibilitàdi conversione a ceduo composto, abbandono in atto);– caratteri della stazione (fertilità, presenza di fenomeni didegrado, stabilità dei versanti);

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

120

GESTIONE FORESTALE

121

– esistenza di un mercato per la legna da ardere, principaleprodotto dei cedui quercini;– collegamento a particolari forme di proprietà o a usi civici.

La rinaturalizzazione risulta, comunque, l’opzione preferi-bile nelle zone B, C e D.

Nelle zone C e D, particolari esigenze socio-economicolocali possono orientare la scelta verso il mantenimento delceduo nel breve e medio periodo. Occorre però adottare cri-teri di intervento che mitigano gli effetti del taglio (per es.allungamento dei turni, riduzione delle tagliate, esecuzione dicure colturali, ecc.).

Nel caso di cedui non più utilizzati da tempo è ipotizza-bile la conversione con metodi diversificati in relazione allecaratteristiche del ceduo e alla proprietà.

Per arrivare alla fase di fustaia, il passaggio attraverso laforma di governo a ceduo composto attenua gli effetti nega-tivi di natura economica dovuti alla sospensione delle utiliz-zazioni.

Si definisce ceduo composto un ceduo provvisto di un ele-vato numero di matricine, di varie classi cronologiche (cfr.§ 3.2.4.3.). Il ceduo composto rappresenta un modello coltu-rale intermedio tra il ceduo e la fustaia in grado di assicurareuna sufficiente copertura del terreno, prelievi frequenti anchein boschi di limitata estensione, effetti positivi anche dalpunto di vista paesaggistico-ambientale e faunistico, oltrechédi conservazione del suolo, con capacità produttive non infe-riori a quelle del ceduo matricinato.

Il ceduo composto può anche rappresentare un sistematransitorio verso la fustaia chiara. La fustaia chiara bene siadatta alle formazioni quercine. Queste, infatti, se sottopostea sistemi di gestione rigidi e schematici spesso trovano diffi-coltà a rinnovarsi.

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

122

4.5.1. Fustaie

ZONA INTERVENTI

A Nessun intervento - monitoraggio

B-C-D - fustaie a struttura composita con elevata funzionalità Interventi colturaliInterventi a basso impatto ambientale e orientati a conservare e ad aumentare la diversità biologica del sistema, la diversificazione strutturale e a favorire la rinnovazione naturale continua e diffusa.Esecuzione contemporanea degli interventi sul popolamento adulto(diradamenti e tagli di rinnovazione) e sulla rinnovazione (ripuliture).Provvigione minimale di riferimento 200-250 m3 /ha.

- fustaie semplificate nella composizione, struttura e funzionalitàRinaturalizzazioneAnalisi dell’impatto della gestione passata sul sistema e valutazione degli aspetti faunistici e pedologici. Individuazione di particolari situazioni presenti da cui partire perinnescare i processi naturali.Interventi cauti e graduali che consentano di aumentare la complessitàdel sistema, in particolare la capacità di rinnovazione naturale e la diffusione di altre specie. Eventuale apertura di piccole buche.Orientamento verso un turno biologico.Verifica della risposta del sistema attraverso un’azione di monitoraggio.Provvigione minimale di riferimento: 200-250 m3 /ha.

GESTIONE FORESTALE

123

4.5.2. Cedui a regime

ZONA INTERVENTI

A Nessun intervento - monitoraggio

B RinaturalizzazioneUn periodo di attesa da valutare in base alle condizioni del ceduo e della stazione consentirà in seguito di identificare le tendenze evolutive del soprassuolo per assecondarle mediante interventi colturali graduali.Gli interventi saranno a sostegno della stabilità del popolamento e deiprocessi evolutivi in atto. In particolare, dovranno essere mantenutee favorite le specie consociate alle specie quercine.

C-D 1) cedui matricinatiPreferibilmente come nella zona BIn condizioni di buona fertilità e particolari esigenze di carattere economico-sociali è possibile mantenere il ceduo nel breve e medio periodo adottando però i seguenti accorgimenti colturali:- ridurre la superficie delle tagliate (< 5 ha);- vietare le utilizzazioni e lasciare fasce di rispetto in prossimità di crinali, lungo gli impluvi;- limitare le utilizzazioni su terreni a elevata pendenza (>30%) e dove visiano rischi di instabilità dei versanti;- rilasciare matricine in grado di fruttificare in maniera pronta e abbondante, di resistere alle avversità meteoriche e di natura biotica e conportamento regolare; il numero di matricine deve essere tale da non pregiudicare lo sviluppo del ceduo;- garantire la possibilità ai semenzali di affermarsi;- mantenere la biodiversità specifica e in particolare rilasciare le specie più rare;- allungare i turni (>30 anni);- eseguire interventi quali sfollamenti e diradamenti sulle ceppaiedei polloni soprannumerari, difettosi, malformati, dominati;- prescrivere succisioni e tramarrature per restituire vigore e vitalità alle ceppaie in declino;- garantire protezione al soprassuolo contro l’eccesso di pascolo e gli incendi;- regolamentare le utilizzazioni nel tempo e nello spazio, secondo criteri essenzialmente ecologici, biologici e colturali, in grado di assicurare la funzionalità biologica e la perpetuità del bosco.

2) cedui compostiPreferibilmente come nella zona BUna prolungata interruzione dei tagli può portare le matricine a costituire uno strato coetaneiforme. Il passaggio verso la fustaia chiara si ritiene una valida alternativa.Si può mantenere questa forma di governo qualora si vogliano conciliare le esigenze del proprietario (assortimenti legnosi minuti) con quelle della collettività (es. esigenze paesaggistico-ambientali). Il numero di matricine ritenuto di sufficiente sicurezza per il ceduo oscilla tra 60 e 130 per ettaro.

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

4.5.3. Cedui abbandonati

124

ZONA INTERVENTI

A-B Nessun intervento - monitoraggio

C-D Favorire la conversione a fustaia per via naturaleIn ogni caso si dovranno assecondare le dinamiche evolutivedel popolamento.

GESTIONE FORESTALE

4.6. BOSCHI DI LECCIO E/O SUGHERA

125

Tipologia BOSCHI A PREVALENZA DI LECCIO

IFNI III livello 11.17

Eunis III livello G2.1 - Mediterranean evergreen oak woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.1.1 - Boschi a prevalenza di leccio e/o sughera

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

Tipologia BOSCHI A PREVALENZA DI SUGHERA

IFNI III livello 11.17

Eunis III livello G2.1 - Mediterranean evergreen oak woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.1.1 - Boschi a prevalenza di leccio e/o sughera

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

Nei Parchi Nazionali italiani questa categoria è essenzial-mente rappresentata da boschi a prevalenza di leccio, se siesclude il Parco Nazionale del Gennargentu.

Le formazioni a dominanza di leccio sono tradizional-mente governate a ceduo.

L’unico prodotto commerciabile dei cedui di leccio è rap-presentato dalla legna da ardere; in passato si adottavanoturni di 10-16 anni per ottenere combustibile adatto a focolaidomestici (carbone cannello). Questo utilizzo potrà essereconservato, valorizzandone le caratteristiche, con valenzastorico-culturale, nelle zone C e D, attenendosi comunque abuone norme di coltivazione (riduzione delle tagliate, salva-guardia di specie sporadiche, ecc.). Si ricorda inoltre che iboschi di leccio, quando governati a ceduo, conservano una

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

buona biodiversità specifica e rappresentano un’importantefonte trofica per le specie animali.

In tutti gli altri casi, gli interventi colturali devono soste-nere la rinaturalizzazione; nelle situazioni migliori e dove ilceduo è stato abbandonato, la conversione può essere un’al-ternativa possibile.

Le fustaie a prevalenza di leccio risultano rare e limitate apiccole superfici. Per l’elevato valore paesaggistico, protet-tivo ed estetico la gestione dovrà prevedere forme di conser-vazione attiva, secondo i criteri della selvicoltura sistemica.

Per quanto riguarda le fustaie a prevalenza di sughera,nelle zone B e C se ne prevede l’orientamento verso popo-lamenti disetaneiformi, pluristratificati, a rinnovazione natu-rale. Anche nella zona D è opportuno optare per popola-menti disetaneiformi a rinnovazione preferenzialmente natu-rale, ma in questo caso, in presenza di una buona viabilità,va favorita la valorizzazione delle pratiche tradizionali diproduzione del sughero, attraverso mirati interventi gestio-nali (potature d’allevamento e produzione; esclusione delpascolo, ove possibile).

126

GESTIONE FORESTALE

4.6.1. Fustaie a prevalenza di leccio

127

ZONA INTERVENTI

A Nessun intervento - monitoraggio

B-C-D Interventi colturali Possono essere previsti interventi colturali cauti e graduali per favorire l’evoluzione naturale e incrementare la complessità strutturalee compositiva.

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

128

4.6.2. Cedui a prevalenza di leccio

ZONA INTERVENTI

A Nessun intervento - monitoraggio

B RinaturalizzazioneIn base alle condizioni del popolamento si può prevedere un periodo diattesa in seguito al quale valutare le tendenze evolutive e sostenerle condiradamenti sulle ceppaie eseguiti in maniera cauta e capillare.Dove le condizioni stazionali lo consentono e il turno consuetudinario è abbondantemente superato si può prevedere l’avviamento a fustaia come orizzonte gestionale di medio – lungo periodo. Anche in questo caso, comunque, il metodo di conversione adottato dovrà favorire una composizione specifica mista, un’organizzazione strutturale complessa e la rinnovazione naturale.

C-D Di norma come previsto nella zona BIn buone condizioni stazionali e per motivi di carattere socio-economico, paesaggistico, culturale e faunistico è possibile continuare una selvicoltura di tipo tradizionale per il mantenimento del governo a ceduo nel breve e medio periodo.In questo caso è necessario prevedere alcuni accorgimenti colturali:- allungamento dei turni (>30 anni);- riduzione della superficie delle tagliate (<5 ha);- limitazioni di pendenza per le superfici da utilizzare (<30%);- mantenimento di fasce di rispetto lungo i corsi d’acqua, gli impluvi,i crinali;- salvaguardia di alberi vecchi, di specie rare o sporadiche;- prescrizione di cure colturali tradizionali (taglio basso delle ceppaie).

GESTIONE FORESTALE

4.7. RIMBOSCHIMENTI DI CONIFERE

129

Tipologia RIMBOSCHIMENTI DI CONIFERE

IFNI III livello 11.27

Eunis III livello G3.F - Highly artificial coniferous plantations

ConDCN250 IV livello 3.1.2 - Boschi di conifere (da riclassificarelocalmente in funzione delle specie prevalenti)

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

Si tratta di impianti di specie autoctone o esotiche che siritrovano diffusi in molti Parchi Nazionali. Il Parco delleDolomiti Bellunesi e quasi tutti i Parchi appenninici costitui-scono sotto questo punto di vista un esempio peculiare, se siconsidera che gran parte dei boschi di abete rosso e pinonero, rispettivamente presenti, sono di origine artificiale.

I rimboschimenti di conifere sono stati effettuati perlopiùnel primo e nel secondo dopoguerra a scopo di difesa idrogeo-logica dei versanti. L’assenza di interventi colturali nei giovaniimpianti ha condizionato lo sviluppo di tali popolamenti.Attualmente, questi soprassuoli si mostrano densi, con diffe-renziazioni strutturali e, in alcuni casi, evidenti segni di deperi-mento. La situazione attuale spesso non favoriscel’insediamento naturale delle latifoglie tipiche dell’orizzontevegetazionale.

In genere, prevalgono impianti puri di conifere ma non man-cano impianti realizzati con latifoglie. Tra le conifere sono stateutilizzate in larga misura: pino nero, pino laricio, pino silvestre,douglasia, abete bianco, abete rosso, larice; in misura minoreanche pini mediterranei, pino strobo, cedri, cipresso di Lawson,larice giapponese, abete greco, cipresso dell’Arizona e italico.Alcune conifere esotiche, quali douglasia, abete greco, Abiespinsapo e Chamaecyparis lawsoniana sono state introdotte

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

anche a scopo sperimentale per valutarne l’adattamento e laproduttività. Tra le latifoglie hanno trovato impiego soprattuttol’acero montano, il cerro ed il faggio.

In formazioni come queste viene proposta una gestioneche valorizza i fenomeni evolutivi in atto e tende quindi adassecondare le dinamiche di diffusione delle latifoglie (rina-turalizzazione). Questa linea di gestione è consigliata nellazona B, ma è da considerarsi come alternativa preferenzialealla selvicoltura di tipo tradizionale anche nelle zone C e D.

In alcuni casi questi popolamenti, benché artificiali,assumono un valore paesaggistico di rilievo che deve esse-re attentamente considerato. Interventi cauti e mirati con-sentiranno una trasformazione molto graduale del paesag-gio e la valutazione progressiva di altre problematiche lega-te all’opportunità di mantenere composizioni dendrologichediversificate.

130

GESTIONE FORESTALE

131

TIPOLOGIA ZONA INTERVENTI

GESTIONALE

RIMBOSCHIMENTI A Nessun intervento - monitoraggioGIOVANI

(<30-40 ANNI) B RinaturalizzazioneGli interventi previsti sono sfollamenti e diradamentitendenti a garantire inizialmente la stabilità individuale. L’intensità degli interventi deve essere moderata per non provocare bruschi cambiamenti.Si devono accentuare eventuali disformità presenti nella struttura e favorire le specie autoctone.

C-D Di norma come nella zona BInterventi colturali (sfollamenti, diradamenti) per ilmantenimento di pratiche selvicolturali tradizionali davalutare in relazione ad aspetti faunistici, agronomici, paesaggistici, storico-culturali e didattici.

RIMBOSCHIMENTI A Nessun intervento - monitoraggioADULTI

(>40-50 ANNI) B RinaturalizzazioneSe le condizioni generali di stabilità lo consentono, siprocede a una riduzione graduale della copertura, perfavorire laddove presente, la rinnovazione naturale delle specie autoctone e/o del rimboschimento a partire da disformità della struttura.

C-D Di norma come nella zona BIn alternativa interventi colturali (diradamenti, taglidi miglioramento e di rinnovazione) per il mantenimento di pratiche selvicolturali tradizionali da valutare in relazione ad aspetti faunistici, agronomici, paesaggistici, storico-culturali e didattici.Si devono prescrivere:- allungamento dei turni;- sistemi di trattamento basati sulla rinnovazione naturale;- tagli di rinnovazione su piccole superfici piuttosto che uniformi su ampie superfici; - salvaguardia delle specie secondarie e sporadiche;- rilascio di alcune piante del vecchio ciclo (ereditàbiologica).

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

4.8. BOSCHI DI LARICE E/O CEMBRO

132

Tipologia LARICETO PRIMITIVO

IFNI III livello 11.21

Eunis III livello G3.2 - Alpine larch-arolla woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.2.4 - Boschi a prevalenza di larice e/o pino cembro

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

Tipologia LARICETO TIPICO

IFNI III livello 11.21

Eunis III livello G3.2 - Alpine larch-arolla woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.2.4 - Boschi a prevalenza di larice e/o pino cembro

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

Tipologia LARICI-CEMBRETO TIPICO

IFNI III livello 11.21

Eunis III livello G3.2 - Alpine larch-arolla woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.2.4 - Boschi a prevalenza di larice e/o pino cembro

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

Tipologia LARICETO IN SUCCESSIONE CON PECCETA

IFNI III livello 11.21

Eunis III livello G3.2 - Alpine larch-arolla woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.2.4 - Boschi a prevalenza di larice e/o pino cembro

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

GESTIONE FORESTALE

133

Nei Parchi Nazionali questa categoria è essenzialmenterappresentata da boschi a prevalenza di larice, in ambientealpino.

La definizione degli indirizzi gestionali da applicare aiboschi di larice deve partire dalla valutazione delle differenticondizioni ecologiche in cui si possono trovare i lariceti nel-l’ambiente del Parco e quanto queste ne influenzino la strut-tura e le dinamiche evolutive:- lariceto primitivo, diffuso su suoli di bassa fertilità, in con-dizioni xeriche; il larice forma popolamenti con una strutturaorizzontale lacunosa con modesto sviluppo in altezza; da unpunto di vista gestionale l’unica opzione possibile è l’evolu-zione naturale;- lariceto e larici-cembreto tipico, su suoli più fertili emesoxerici; qui il larice è la specie principale di strutture acomposizione mista, tendenzialmente monoplane;- lariceto in successione con pecceta, le condizioni stazionalisono simili alle precedenti, ma sono già attivi processi di suc-cessione più o meno avanzati verso la pecceta.

La gestione di queste due ultime tipologie in zona Bdovrà essere orientata a una conservazione attiva attraversointerventi graduali e capillari che tendono ad assecondare ledinamiche evolutive dei popolamenti. Nelle zone C e D sipuò prevedere anche il mantenimento di forme selvicoltu-rali tradizionali che assecondano le caratteristiche di pionie-rismo del larice (taglio a raso su piccole superfici o taglimarginali).

Non è infrequente, infine, il caso di lariceti aperti, qualiprati-pascoli arborati con alberi di grandi dimensioni, spessoa quote anche non elevate, con importante valenza paesaggi-stica e naturalistica, per i quali può essere oppurtuno preve-dere appropriate misure di mantenimento, data la tendenzaall’abbandono dovuta agli alti costi di gestione delle super-fici prative.

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

134

TIPOLOGIA ZONA INTERVENTI

GESTIONALE

LARICETO A-B-C-D Nessun intervento - monitoraggioPRIMITIVO

LARICETO TIPICO E A Nessun intervento - monitoraggioLARICI-CEMBRETO

TIPICO B Conservazione attivaInterventi cauti continui e capillari in relazione alle necessità del popolamento per facilitare la rinnovazione naturale e per conservare e aumentare la diversità biologica assecondando la disomogeneità e la diversità strutturale e compositiva.

C-D Come nella zona BIn alternativa su suoli più fertili si può orientare lagestione al mantenimento di pratiche selvicolturali tradizionali. In questo caso gli interventi previsti fanno riferimento all’applicazione del taglio a raso su piccole superfici o del taglio marginale.Provvigione minimale di riferimento: 100-150 m3/ha.

LARICETO IN A Nessun intervento - monitoraggioSUCCESSIONE

CON PECCETA B Conservazione attivaInterventi graduali e mirati per favorire la rinnovazionenaturale, la diversità strutturale e compositiva.

C-D Come nella zona BIn alternativa, sui suoli più fertili, si può orientare la gestione al mantenimento di pratiche selvicolturali tradizionali. In questo caso gli interventi si differenziano a secondadella struttura:- struttura monoplana: taglio marginale progressivo a strisce;- struttura biplana: taglio saltuario.Provvigione minimale di riferimento: 100-150 m3/ha.

GESTIONE FORESTALE

135

4.9. BOSCHI DI ABETE ROSSO

Tipologia PECCETA MONTANA

IFNI III livello 11.22

Eunis III livello G3.1 - Fir and spruce woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.2.3 - Boschi a prevalenza di abete bianco e/o rosso

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

Tipologia PECCETA SUBALPINA

IFNI III livello 11.22

Eunis III livello G3.1 - Fir and spruce woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.2.3 - Boschi a prevalenza di abete bianco e/o rosso

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

Tipologia RIMBOSCHIMENTI DI ABETE ROSSO

IFNI III livello 11.27 (11.22)

Eunis III livello G3.F (G3.1) - Highly artificial coniferous plantations

ConDCN250 IV livello

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

La definizione degli indirizzi gestionali da applicare ai boschi di abe-te rosso deve partire dalla valutazione delle differenti condizioniecologiche in cui si possono trovare nell’ambiene del Parco e quantoqueste ne influenzino la struttura e le dinamiche evolutive:- pecceta montana, diffusa sia su substrati carbonatici che silicatici, susuoli di fertilità in genere buona; l’abete rosso è la specie dominante distrutture a composizione mista, spesso tendezialmente monoplane,con rinnovazione in genere sufficiente, talora abbondante, anche senon sempre subitanea, localizzata soprattutto lungo i margini;- pecceta subalpina, diffusa sia su substrati carbonatici che sili-catici (suoli mesici); i popolamenti raramente sono dotati dielevata copertura e presentano incrementi più ridotti rispetto al-

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

136

la pecceta montana; la rinnovazione è spesso relativamente diffi-cile, seppur quasi sempre sufficiente per garantire la continuità deipopolamenti, localizzata nei microambienti favorevoli sia in pic-coli gruppi in corrispondenza di chiarie, sia sotto copertura e/o aimargini del bosco.

La gestione di queste due tipologie in zona B e C dovrà essereorientata a una conservazione attiva attraverso interventi gradua-li e capillari che tendono ad assecondare le dinamiche evolutivedei popolamenti. Nelle zone D, e anche nella zona C nel caso del-le peccete montane, si può prevedere anche il mantenimento di for-me selvicolturali tradizionali che assecondino le caratteristiche difototemperamento intermedio della specie.

Da segnalare che a volte i boschi ascrivibili a questa categoriacoincidono con rimboschimenti e con formazioni da essi derivantiin seguito a disseminazione naturale. La rinaturalizzazione può con-siderarsi l’opzione gestionale più consigliabile. Per particolari esi-genze di carattere paesaggistico si può valutare la possibilità diapplicare trattamenti di tipo tradizionale (tagli marginali).

TIPOLOGIA ZONA INTERVENTI

GESTIONALE

PECCETA MONTANA A Nessun intervento - monitoraggio

B Conservazione attivaInterventi cauti continui e capillari in relazione alle necessità del popolamento per facilitare la rinnovazione naturale e per conservare e aumentare la diversità biologica assecondando la disomogeneità e la diversità strutturale e compositiva.

C-D Preferibilmente come nella zona BIn zone a buona fertilità e viabilità sufficiente, la gestione può essere orientata verso il mantenimento di pratiche selvicolturali tradizionali, con la produzione di legname di pregio; gli interventi tenderanno a favorire in una prima fase l’accrescimento regolare dei fusti (diradamenti frequenti e moderati); in una seconda fase l’insediamento e l’affermazione della rinnovazione, con interventi che fanno riferimento all’applicazione del taglio a raso su piccole superfici e ai tagli marginali.Provvigione minimale di riferimento: 300-350 m3/ha.

(Segue)

137

TIPOLOGIA ZONA INTERVENTI

GESTIONALE

PECCETA A Nessun intervento - monitoraggioSUBALPINA

B-C Conservazione attivaInterventi cauti continui e capillari in relazione alle necessità del popolamento per facilitare la rinnovazione naturale e per conservare e aumentare la diversità biologica assecondando la disomogeneità e la diversità strutturale e compositiva.

D Di norma, come nella zona B-CIn alternativa su suoli più fertili si può orientare la gestione al mantenimento di pratiche selvicolturali tradizionali. In questo caso gli interventi previsti fanno riferimento soprattutto all’applicazione dei tagli marginali.Provvigione minimale di riferimento 250-300 m3/ha.

RIMBOSCHIMENTI A Nessun intervento - monitoraggioDI ABETE ROSSO

B Di norma come nella zona ARinaturalizzazioneIndividuazione di nuclei naturali di rinnovazione su cui intervenire in modo cauto e graduale per mantenere e incrementare la biodiversità compositiva e strutturale e la rinnovazione naturale dei popolamenti. Per particolari esigenze protettive è possibile prevedere interventi per mantenere un variegato mosaico di gruppi in differenti stadi di sviluppo. Provvigione minimale di riferimento: 300-350 m3/ha.

C-D Preferibilmente come nella zona BIn queste zone è ipotizzabile anche l’apertura di piccolebuche purché le condizioni stazionali risultino soddisfacenti.Limitatamente alla zona D, per inderogabili esigenze di carattere paesaggistico e dopo un’attenta analisi dellecondizioni stazionali, la gestione può prevedere interventiche fanno riferimento a trattamenti di tipo tradizionale(taglio marginale) attenendosi comunque ai seguenticriteri:- allungare i turni;- tendere verso sistemi di trattamento basati sulla rinnovazione naturale;- adottare tagli di rinnovazione su piccole superfici; - salvaguardare le specie secondarie e sporadiche;- favorire il rilascio di alcune piante del vecchio ciclo (eredità biologica).Provvigione minimale di riferimento: 300-350 m3/ha.

GESTIONE FORESTALE

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

4.10. BOSCHI DI ABETE BIANCO (Abies sp.)

138

Tipologia ABIETETI

IFNI III livello 11.23

Eunis III livello G3.1 - Fir and spruce woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.2.3 - Boschi a prevalenza di abete bianco e/o rosso

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

Tipologia ABIETO-PICEO-FAGGETI ALPINI

IFNI III livello 11.23

Eunis III livello G4.6 - Mixed fir-spruce-beech woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.3.2.3 - Boschi misti a prevalenza di abete biancoe/o abete rosso

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC 9220 - Faggete appenniniche con Abies alba e

Abies nebrodensis

Tipologia ABIETO-FAGGETI APPENNINICI

IFNI III livello 11.23

Eunis III livello G4.6 - Mixed fir-spruce-beech woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.3.2.3 - Boschi misti a prevalenza di abete biancoe/o abete rosso

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC 9510 - Formazioni dell’Appennino a prevalenza di

Abies alba o miste a Picea excelsa

Tipologia ABETINE DI ORIGINE ARTIFICIALE

IFNI III livello 11.23

Eunis III livello G3.1 - Fir and spruce woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.2.3 - Boschi a prevalenza di abete bianco e/o rosso

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

Questa categoria è rappresentata da due principali tipologieforestali paranaturali: gli Abieto-piceo-faggeti, di ambiente al-pino, e gli Abieto-faggeti appenninici.

Nella zona alpina l’abete bianco è consociato principalmen-

GESTIONE FORESTALE

139

te all’abete rosso la cui presenza in questi consorzi è spessofrutto dell’azione antropica, che in passato ne ha favorito la dif-fusione attraverso tagli su ampie superfici. Il faggio è una speciepoco competitiva negli abieteti, ove può essere presente comespecie accessoria.

Negli Abieto-faggeti, il faggio, grazie alle condizioni ambien-tali più atlantiche, diviene specie principale insieme all’abete bian-co; le conifere, assenti nella maggior parte degli Abieto-faggeti ap-penninici, possono essere presenti in quelli alpini (abete rosso,larice).

Nelle fustaie alpine, soprattutto nelle Alpi centro-orientalicon presenza di abete bianco e faggio, il sistema colturale classicoè il taglio saltuario. In queste stazioni, la maggior impronta conti-nentale del clima limita la capacità competitiva del faggio; l’abe-te può godere inoltre di un optimum ecologico più ampio ed è me-no vulnerabile all’azione dei parassiti nocivi.

Attraverso tagli graduali e modulati caso per caso è possibileconservare una equilibrata mescolanza tra abeti e faggio; inoltre,può essere assecondata la tendenza strutturale a una distribuzio-ne verticale stratificata, tipica dei soprassuoli mantenuti disetanei.

Gli Abieto-faggeti appenninici sono invece dispersi in pochee frammentate stazioni di elevato valore naturalistico-ambien-tale e oggetto di misure di tipo conservazionistico (habitat prio-ritari ai sensi della Direttiva 92/43/ECC); essi rappresentano nu-clei relitti dell’areale dell’abete in Appennino che, dopo un pe-riodo di ripopolamento post glaciale, ha subito per cause ecolo-giche e antropiche una forte contrazione.

I Parchi Nazionali e le aree protette in genere sono i luoghi de-putati alla salvaguardia di tale patrimonio di diversità; le formedi gestione più rispondenti a tali scopi si orientano, ove possibi-le, a una conservazione attiva, seguendo i criteri della selvicol-tura sistemica.

In Appennino, soprattutto in Toscana, la presenza dell’abetebianco è stata conservata attraverso la coltivazione in proprietà mo-

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

nastiche o granducali e, successivamente, demaniali. È questo ilcaso di buona parte delle abetine presenti nel Parco Nazionale del-le Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna.

Gli impianti sono stati eseguiti spesso in sostituzione dei con-sorzi forestali naturali (faggeti, abieto-faggeti, aceri-frassineti,castagneti, cerrete) per la produzione di legname da opera. Inqueste abetine di origine artificiale si osservano processi di ri-torno di latifoglie autoctone tipiche dell’orizzonte di vegeta-zione (acero, faggio, frassino, sorbo, ecc.). Al di sotto delle la-tifoglie si insedia spesso anche la rinnovazione naturale di abe-te bianco. Nella maggior parte dei casi, la gestione dovrà pro-muovere la reintroduzione delle latifoglie per via naturale in mo-do da favorire formazioni miste a struttura composita.

In alcune situazioni puntuali di particolare importanza dal pun-to di vista storico-culturale-paesaggistico, può essere prevista laconservazione di popolamenti puri di abete bianco attraversoforme comunque modificate del taglio raso, forma di trattamentotradizionale tipica, sulla scorta delle esperienze esistenti in alcuneRiserve Naturali Statali (per es. Silvomuseo di Vallombrosa - CIAN-CIO, 2000; CIANCIO e NOCENTINI, 2000).

140

TIPOLOGIA ZONA INTERVENTI

GESTIONALE

ABIETO – A Nessun intervento - monitoraggioPICEO -FAGGETI B-C-D 1) popolamenti a struttura composita con elevata stabilità

e funzionalitàInterventi colturali Gli interventi devono far riferimento ai criteri della selvicolturasistemica ed essere pertanto orientati a conservare e ad aumentare la diversità biologica e strutturale del sistema garantendo la rinnovazione naturale delle specie principali e secondarie o sporadiche.Nella zona D, dove le condizioni stazionali risultano migliori ed è presente una diffusa e continua rinnovazione, si può prescrivere l’eventuale mantenimento di forme colturali tradizionali (taglio saltuario) per utilizzi anche di carattere produttivo.Provvigione minimale di riferimento: 300-400 m3 /ha.

(Segue)

(Segue)

TIPOLOGIA ZONA INTERVENTI

GESTIONALE

2) popolamenti semplificati nella composizione, struttura e funzionalitàRinaturalizzazioneLa rinaturalizzazione deve partire da situazioni di diversità compositiva e strutturale già presenti che dovranno servire da punto di partenza per gli interventi.Gli interventi saranno graduali e modulati caso per caso a seconda della stazione e del soprassuolo, e comunque nel rispettoe a sostegno delle dinamiche naturali e della funzionalitàdel sistema. La situazione del popolamento andrà valutataprima e dopo l’intervento per guidare le operazioni successive.

ABIETO - A Nessun intervento - monitoraggio FAGGETI

APPENNINICI B-C-D Nessun intervento - monitoraggio Si deve necessariamente lasciare il bosco alla libera evoluzione qualora la stazione si presenti di difficile accesso.Interventi colturaliDove l’accidentalità della stazione è ridotta la gestione può prevedere una conservazione attiva di questi nuclei relitti daattuare mediante interventi capillari volti a promuovere e sostenere processi di rinnovazione dell’abete, sempre svantaggiato dalla concorrenza del faggio.È consigliabile iniziare gli interventi a partire da nuclei già presenti di giovani piantine di abete.Dal momento che si opera in nuclei relitti, il monitoraggio della reazione dei popolamenti agli interventi effettuati è lo strumento che deve orientare le operazioni selvicolturali.

ABETINE A Nessun intervento - monitoraggioDI ORIGINE

ARTIFICIALE B-C-D Rinaturalizzazione- abetine con età < 70-80 anniGli interventi previsti sono sfollamenti e diradamenti tendenti a garantire inizialmente la stabilità individuale. L’intensità degli interventi deve essere moderata per non provocare bruschi cambiamenti.Si devono accentuare eventuali disformità presenti nella struttura e favorire le specie autoctone.- abetine con età >80 anniSe le condizioni generali di stabilità lo consentono, si procedea una riduzione graduale della copertura, per favorire laddove presente, la rinnovazione naturale delle specie autoctone a partire da disformità della struttura. In alcuni casi particolari, per motivazioni di ordine storico-culturale-paesaggistico, può essere prevista, su superfici molto limitate, la conservazione dell’abetina pura e la forma tradizionale della sua coltivazione. Si tratta comunque di un taglio raso modificato in cui si prevede una riduzione della superficie di taglio e l’allungamento del turno.

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

4.11. BOSCHI DI PINI MONTANI E ORO-MEDITERRANEI

142

Tipologia PINETE DI PINO SILVESTRE

IFNI III livello 11.24

Eunis III livello G3.4 - Scots pine woodland south of the taiga

ConDCN250 IV livello 3.1.2.2 - Boschi a prevalenza di pini montanie oro-mediterranei

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

Tipologia PINETE DI PINO NERO APPENNICHE

IFNI III livello 11.24

Eunis III livello G3.5 - Black pine (Pinus nigra) woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.2.2 - Boschi a prevalenza di pini montanie oro-mediterranei

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC 9350 - Pinete mediterranee con pini neri endemici

Tipologia PINETE DI PINO LARICIO E LORICATO

IFNI III livello 11.24

Eunis III livello G3.6 - Subalpine mediterranean pine woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.2.2

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC 9350 - Pinete mediterranee con pini neri endemici

In generale, le linee di gestione devono tendere alla con-servazione attiva dei boschi che rientrano in questa categoria,seguendo i criteri della selvicoltura sistemica, in relazionealle diverse situazioni presenti in ogni Parco.

Nelle Alpi, ad esempio, spesso le formazioni a pino silve-stre hanno una valenza essenzialmente protettiva; la gestione

GESTIONE FORESTALE

143

dei popolamenti, di fatto, si concretizza negli interventinecessari a garantire la conservazione della funzionalità delsistema, fatta eccezione dei casi ove la pineta è lasciata allalibera evoluzione per limiti stazionali (per es. stazioni rupe-stri) o ai limitati casi di selvicoltura produttiva nei fertiliboschi di versante e fondovalle delle grandi valli trasversali.

Le pinete naturali di pino nero in Abruzzo, pino laricio inCalabria e pino loricato sul Pollino rappresentano formazionirelitte.

La presenza di pino nero sull’Appennino è nella quasitotalità dei casi derivata da rimboschimenti, pertanto per leindicazioni di gestione si rimanda a quanto specificato per irimboschimenti di conifere (cfr. § 4.7.). I nuclei residui diorigine naturale, presenti sull’Appennino in maniera spora-dica, devono essere invece salvaguardati con scelte gestionaliche variano dalla preservazione alla conservazione attiva, inrelazione alle diverse condizioni della stazione e del popola-mento e soprattutto alle scelte effettuate al momento dellazonizzazione.

In Calabria il pino laricio vegeta fra 900 e 1600 m s.l.m.,in stazioni di buona fertilità e tende a costituire formazioniche restano a lungo prive di sottobosco; solo a maturità pos-sono ospitare un sottobosco a prevalenza di felce aquilina ospecie erbacee tipiche delle faggete meridionali.

Il pino loricato, specie eliofila e pioniera, ha trovatorifugio dalla concorrenza del faggio in condizioni edaficheestreme.

In queste situazioni, l’obiettivo primario della gestioneforestale assume carattere eminentemente conservativo edovranno essere attuate le strategie gestionali più opportuneper la salvaguardia della specie e del patrimonio geneticolocale.

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

144

TIPOLOGIA ZONA INTERVENTI

GESTIONALE

PINETE A Nessun intervento - monitoraggioDI PINO

SILVESTRE B-C-D Interventi colturali cauti e mirati per garantire la conservazione della funzionalità del sistema. Interventi a gruppi e/o eventuale apertura di piccole buche per favorire la rinnovazione naturale del pino. Si consiglia di salvaguardare specie sporadiche o secondarie e di promuovere la rinnovazione naturale. Gli interventi devono essere preceduti da un’attenta analisi delle condizioni del suolo.Qualora le condizioni stazionali siano limitanti (per es. forte pendenza, zone accidentate, ecc.) la gestione si orienta verso la libera evoluzione.

PINETE A Nessun intervento - monitoraggio DI PINO NERO

APPENNINICHE B-C-D Interventi colturaliIn zone con migliori condizioni stazionali e qualora siano presenti punti di innesco naturali per favorire la rinnovazione del pino, la gestione si può orientare verso una conservazione attiva di questi nuclei attraverso la realizzazione di interventi capillari a sostegno delle dinamiche naturali.Il monitoraggio bioecologico della reazione dei popolamenti agli interventi effettuati è la guida per apportare eventuali correttivi.

PINETE DI A Nessun intervento - monitoraggio PINO LARICIO

E LORICATO B-C-D Libera evoluzioneIn zone dove il pino occupa posizioni inaccessibili quali rupi o stazioni con forte pendenza.Interventi colturaliIn zone con buone fertilità, la gestione si può orientare verso una conservazione attiva di questi nuclei relitti attraverso la realizzazione di interventi cauti e mirati alla promozione e al sostegno dei processi di rinnovazione del pino.Interventi a sostegno della rinnovazione possono essere realizzati in particolare dove sono già presenti giovani piante.Dal momento che si opera in nuclei relitti, il monitoraggio della reazione dei popolamenti agli interventi effettuati è lo strumento che deve orientare le operazioni selvicolturali.Per le pinete di pino laricio si può adottare il cosiddetto taglio a schiumarola: trattamento che consente la rinnovazione naturale.

GESTIONE FORESTALE

145

4.12. BOSCHI DI PINI MEDITERRANEI E CIPRESSETE

Tipologia PINETE DI PINO D’ALEPPO

IFNI III livello 11.25

Eunis III livello G3.7 - Lowland to montane mediterraneanpine woodland (excluding black pine, Pinus nigra)

ConDCN250 IV livello 3.1.2.1 - Boschi a prevalenza di pini mediterraneie cipressete

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

Tipologia PINETE DI PINO MARITTIMO

IFNI III livello 11.25

Eunis III livello G3.7 - Lowland to montane mediterraneanpine woodland (excluding black pine, Pinus nigra)

ConDCN250 IV livello 3.1.2.1 - Boschi a prevalenza di pini mediterraneie cipressete

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

I boschi di origine naturale di maggior rilievo riferibili aquesta categoria sono quelli a prevalenza di pino d’Aleppo opino marittimo diffusi nel piano termo- e meso-mediterraneo,dove rappresentanto elementi caratteristici del paesaggio,soprattutto (ma non solo) in ambito costiero (tipiche le pinetedi pino d’Aleppo nei Parchi Nazionali del Cilento e delGargano). Questi popolamenti hanno un’importanza primariadal punto di vista conservazionistico, storico e paesaggistico.

Gli orientamenti gestionali più coerenti con i valori daproteggere varieranno dalla preservazione alla conservazioneattiva mediante interventi a gruppi e/o apertura di piccolebuche così da innescare processi di rinnovazione naturale.

È importante ricordare il ruolo ecologico del fuoco nellarinnovazione, nella diffusione e nelle dinamiche evolutivedelle pinete mediterranee che in condizioni edafiche degra-

date formano popolamenti più o meno stabili. Le sceltegestionali dovranno tener conto dell’importanza di tale con-dizionamento per la rigenerazione delle pinete e si dovrannonecessariamente confrontare con la definizione degli indi-rizzi pianificatori per il contenimento degli incendi boschividel fenomeno incendi.

Un caso particolare, invero raramente presente nei ParchiNazionali (per es. Parco Nazionale del Circeo), è dato dallepiantagioni di pino domestico, qui non trattate specificata-mente, per le quali converrà differenziare i casi di manteni-mento per scopi estetici e storici da quelli dove è opportunointervenire con la rinaturalizzazione, analogamente a quantoindicato per gli altri rimboschimenti di conifere (cfr. § 4.7.).

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

146

ZONA INTERVENTI

A Nessun intervento - monitoraggio

B-C-D Interventi colturali Interventi a gruppi e/o eventuale apertura di piccole buche per favorire la rinnovazione naturale continua e diffusa. Si consiglia di individuarepunti di innesco naturali da cui partire per la realizzazione dei tagli.Nei popolamenti giovani si deve procedere con diradamenti.Provvigione minimale di riferimento: 100-150 m3/ha.

GESTIONE FORESTALE

147

4.13. MACCHIA ALTA - MACCHIA BASSA

Tipologia MACCHIA ALTA

IFNI III livello 12.34

Eunis III livello F5.1- Arborescent matorral

ConDCN250 IV livello 3.2.3.1 - Macchia alta

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC 2250 - Formazioni dunali di Juniperus spp.

5230 - Matorral con Laurus nobilis

Tipologia MACCHIA ALTA

IFNI III livello 12.34

Eunis III livello F5.4- Spartium junceum fields

ConDCN250 IV livello 3.2.3.1 - Macchia alta

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

Tipologia MACCHIA BASSA

IFNI III livello 12.35

Eunis III livello F5.2- Maquis

ConDCN250 IV livello 3.2.3.2 - Macchia bassa e garighe

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

Tipologia MACCHIA BASSA

IFNI III livello 12.35

Eunis III livello F5.3- Pseudomaquis

ConDCN250 IV livello 3.2.3.2 - Macchia bassa e garighe

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

Le categorie definite macchia alta e macchia bassa siritrovano diffuse nei Parchi Nazionali del centro-sud(Gargano, Pollino, Aspromonte, Cilento e Vallo di Diano esoprattutto del Circeo, dell’Arcipelago Toscano edell’Arcipelago della Maddalena), dove caratterizzano signifi-catamente il paesaggio.

Queste formazioni sono costituite da cespuglieti a variogrado di evoluzione fisionomico-strutturale o garighe didiversa origine e livello di degradazione.

Alcune rare formazioni sono ascrivibili a macchie primarie,ovvero non interessate da disturbi antropici e in genere diffusein condizioni ecologiche limitanti per lo sviluppo della vegeta-zione arborea. Queste formazioni sono riconosciute di note-vole interesse conservazionistico, paesaggistico e protettivo:alcune sono classificate habitat d’interesse prioritario ai sensidi della Direttiva 92/43/ECC (Cfr. ginepreti dunali con

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

148

Tipologia MACCHIA BASSA

IFNI III livello 12.35

Eunis III livello F5.5- Thermo-Mediterranean shrub habitats

ConDCN250 IV livello 3.2.3.2 - Macchia bassa e garighe

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

Tipologia MACCHIA BASSA

IFNI III livello 12.35

Eunis III livello F6.6 -Supra-Mediterranean garrigues

ConDCN250 IV livello 3.2.3.2 - Macchia bassa e garighe

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

GESTIONE FORESTALE

149

J. macrocarpa e J. phoenicea). L’orientamento gestionale pre-visto si limita alla preservazione e difesa delle azioni didisturbo (ad es. sulle dune) e al monitoraggio.

In altri casi, la vegetazione a macchia è la risultante diregimi di disturbo d’origine antropica (incendi, pascolo,ceduazioni), che hanno alterato più o meno profondamente lacomposizione, la struttura e la vegetazione originaria (mac-chia secondaria). In tal senso possono essere interpretatecome formazioni a grado di naturalità decrescente macchie aprevalenza di: (1) leccio; (2) arbusti di sclerofille (es. fillirea,corbezzolo, lentisco, mirto, alaterno); (3) arbusti pionieri(erica arborea, ginepri, Spartium, Calicotome); (4) cespugli esuffrutici pionieri (Cistus, Rosmarinus, Helychrysum, Ericaecc.). Da un punto di vista strutturale questo tipo di macchiapuò presentare una fisionomia prevalentemente arbustiva(macchia alta, 3-6 m di altezza a maturità) o cespugliosa(macchia bassa, al massimo 1.5 m di altezza).

La macchia secondaria veniva utilizzata a ceduo per laproduzione di legna da ardere e di carbone. Il largo abban-dono delle utilizzazioni ha favorito in certi casi l’evoluzioneverso la macchia alta; in altri, invece, il diffondersi degliincendi ha determinato una degradazione più o meno accen-tuata verso forme stentate di macchia bassa o di gariga.

Nelle formazioni di macchia alta, limitatamente allezone D, possono presentarsi situazioni in cui è necessariomantenere forme di coltura tradizionali (trattamento a ceduo,forteto) legate, a esempio, alla presenza di usi civici: inquesti casi è comunque opportuno un sostanziale allunga-mento del turno rispetto a quello consuetudinario.

In tutti gli altri casi, gli eventuali interventi dovrannoessere a sostegno delle dinamiche evolutive del popola-mento.

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

150

TIPOLOGIA ZONA INTERVENTI

GESTIONALE

MACCHIA A-B-C-D Nessun intervento - monitoraggio PRIMARIA

MACCHIA A Nessun intervento - monitoraggioSECONDARIA

B-C-D -macchia bassaNessun intervento - monitoraggio

- macchia altaRinaturalizzazioneGli interventi prescritti dovranno promuovere la mescolanzatra le specie (orniello, acero trilobo, roverella, carpino, cerro ecc.) secondo le diverse condizioni stazionali. I tagli dovranno seguire i criteri della capillarità e della gradualità per consentire un’evoluzione progressiva nel tempo, ma di ridotto impatto sul paesaggio.Con opportuni accorgimenti (riduzione delle tagliate -<5 ha-; allungamento dei turni a 30-40 anni; rilascio di fasce di rispetto in prossimità di crinali, lungo gli impluvi; esclusione delle utilizzazioni su terreni a elevata pendenza dove vi siano rischi di instabilità dei versanti) si può mantenere il governo a ceduo, limitatamente alla zona D, in aree soggette ausi civici o dove tale forma di governo ha una certa valenza dal punto di vista storico-culturale e/o faunistico.

GESTIONE FORESTALE

4.14. ALTRE FORMAZIONI

151

Tipologia ARBUSTETI MONTANI SUBALPINI

IFNI III livello 12.31 (conifere)

Eunis III livello F2.4 - Dwarf pine scrub

ConDCN250 IV livello 3.2.2 - Brughiere e cespuglieti

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC 4070 - Formazioni a Pinus mugo e Rododendron

hirsutum

Tipologia ARBUSTETI TERMOFILI

IFNI III livello 12.33

Eunis III livello F3.1 - Temperate thickets and scrub

ConDCN250 IV livello 3.2.2 - Brughiere e cespuglieti

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

Tipologia ARBUSTETI MONTANI SUBALPINI

IFNI III livello) 12.32 (latifoglie)

Eunis III livello F2.3 - Subalpine deciduous scrub

ConDCN250 IV livello 3.2.2 - Brughiere e cespuglieti

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

Tipologia ARBUSTETI TERMOFILI

IFNI III livello 12.33

Eunis III livello F3.2 - Mediterraneo-montane broadleaveddeciduous thickets

ConDCN250 IV livello

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

152

Tipologia FORMAZIONI BOSCHIVE IGROFILE

IFNI III livello 11.19

Eunis III livello G1.1 - Riparian willow, alder and birch woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.1.6 - Boschi a prevalenza di specie igrofile

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC 91F0 - Foreste alluvionali residuali

Tipologia FORMAZIONI BOSCHIVE IGROFILE

IFNI III livello 11.19

Eunis III livello G1.2 - Fluvial ash-alder and oak-elm- ash woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.1.6 - Boschi a prevalenza di specie igrofile

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC 91F0 - Foreste alluvionali residuali

Tipologia FORMAZIONI BOSCHIVE IGROFILE

IFNI III livello 11.19

Eunis III livello G1.3 - Mediterranean poplar, ash, elm, and relatedriparian woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.1.6 - Boschi a prevalenza di specie igrofile

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC 91F0 - Foreste alluvionali residuali

Tipologia FORMAZIONI BOSCHIVE IGROFILE

IFNI III livello 11.19

Eunis III livello F9.1 - Riverine and lakeshore [Salix] scrub

ConDCN250 IV livello 3.1.1.6 - Boschi a prevalenza di specie igrofile

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC 91F0 - Foreste alluvionali residuali

GESTIONE FORESTALE

153

Tipologia BOSCHI DI FORRA

IFNI III livello 11.19

Eunis III livello G1.A - Meso- and eutropic oak, hornbeam, ash,sycamore, lime, elm and related woodland

ConDCN250 IV livello 3.1.1.6 - Boschi a prevalenza di specie igrofile

Habitat prioritari Direttiva 92/43/ECC 9180 - Formazioni di forra del Tilio-Acerion

A questo insieme sono ascrivibili tutte le categorie che pervari motivi vengono in genere destinate a una preservazioneglobale, indipendentemente dalla zonizzazione.

Tra queste si individuano gli Arbusteti montano subalpinie Arbusteti termofili e le Formazioni boschive igrofile.Queste categorie includono formazioni di notevole interesseda un punto di vista conservazionistico e della funzione pro-tettiva che esercitano, in quanto riconosciute come habitatd’interesse comunitario ai sensi della Direttiva 92/43/ECC(vd. mugheti, alneti, formazioni a Salix e Populus alba, for-mazioni a Fraxinus angustifolia, formazioni riparie mediter-ranee).

In questo raggruppamento vengono inoltre inseriti iboschi di forra (particolarmente significativi, ad esempio, nelParco Nazionale della Val Grande e in quello del Cilento eVallo di Diano). Si tratta di formazioni forestali generalmentelimitate nella loro estensione territoriale, ma che possonosvolgere un’importante funzione di protezione del suolo inaree caratterizzate da pendenze elevate e pertanto suscettibiliall’erosione e al dissesto idrogeologico.

Tutti questi boschi rappresentano importanti luoghi dirifugio per specie limitate dalle utilizzazioni forestali o desti-nate altrimenti a scomparire. Tenuto anche conto dell’attualegenerale non economicità di eventuali utilizzazioni produt-tive, tranne in alcuni casi per i rododendreti e i mirtilleti che

possono essere gestiti con il pascolo (cfr. § 5.2.2.3), unagestione tendente alla preservazione è la più appropriata,indipendentemente dalla zonizzazione.

Nelle formazioni boschive igrofile e nei boschi di forrapossono sporadicamente essere utili inteventi localizzati diripulitura da rovi o lianose o di riordino strutturale, prope-deutici e agevolatori della rinnovazione e della futura liberaevoluzione, e quindi di preservazione dell’habitat.

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

154

TIPOLOGIA GESTIONALE ZONA INTERVENTI

ARBUSTETI MONTANI SUBALPINI A-B-C-D Nessun intervento - monitoraggio

ARBUSTETI TERMOFILI A-B-C-D Nessun intervento - monitoraggio

FORMAZIONI BOSCHIVE IGROFILE A-B-C-D Nessun intervento - monitoraggio

BOSCHI DI FORRA A-B-C-D Nessun intervento - monitoraggio

Giovanni Argenti - Elisa Bianchetto - Simone SabatiniNicolina Staglianò - Paolo Talamucci

5. INDICAZIONI OPERATIVEPER LA GESTIONE DELLE RISORSE

PASTORALI NEI PARCHI NAZIONALI

Giovanni Argenti. Ricercatore. Dipartimento di Scienze Agronomiche eGestione del Territorio Agro-Forestale, Università degli Studi di Firenze.

Elisa Bianchetto. Dottorando di ricerca. Dipartimento di Scienze Agronomichee Gestione del Territorio Agro-Forestale, Università degli Studi di Firenze.

Simone Sabatini. Assegnista di ricerca. Dipartimento di Scienze Agronomichee Gestione del Territorio Agro-Forestale, Università degli Studi di Firenze.

Nicolina Staglianò. Assegnista di ricerca. Dipartimento di ScienzeAgronomiche e Gestione del Territorio Agro-Forestale, Università degli Studi diFirenze.

Paolo Talamucci. Docente di Prati, pascoli e tecniche di inerbimento.Università degli Studi di Firenze.

5. INDICAZIONI OPERATIVEPER LA GESTIONE DELLE RISORSE

PASTORALI NEI PARCHI NAZIONALI

La portata innovativa della legge quadro sulle aree protette(L. 394/91) sta soprattutto nella sua valenza generale, in quantosi propone come modello di riferimento per tutte le aree pro-tette del nostro Paese, dettando norme di indirizzo e di tutelaper l’attuazione dei processi di salvaguardia e di sviluppo, chedevono tradursi in modelli gestionali diversificati per le diversearee che compongono il territorio di un Parco (cfr. Premessa e § 2).La legge inoltre prevede sanzioni per i trasgressori e indennizzio incentivi per ricompensare eventuali limitazioni d’uso.

Con questi strumenti pianificatori e di indirizzo, gli Entigestori individuano gli interventi da attuare per raggiungere gliobiettivi primari delle aree protette che, per quanto riguarda ilcomparto agro-pastorale, si possono così sintetizzare:– mantenimento della diversità biologica;– protezione di determinate specie animali o vegetali di parti-colare interesse;– conservazione di risorse e di particolari habitat necessariper la fauna selvatica consentendone la naturale evoluzione;– mantenimento della valenza paesaggistica;– ampliamento della fruibilità, privilegiando gli aspetti dicontatto con la natura e con le culture locali;– conservazione dei valori e delle attività della civiltà conta-dina e montanara;– sviluppo della ricerca scientifica in modo interdisciplinaree dell’informazione ambientale.

Il raggiungimento di questi scopi protettivi, ricreazionali eculturali non deve però essere visto come alternativo a quellipiù tipicamente produttivi, ma anzi le diverse attività si

157

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

devono contemperare, seguendo dei modelli gestionali multi-funzionali: l’importanza dedicata al settore agro-silvo-pasto-rale è sancita dall’art. 1 della L. 394/91 in quanto lasalvaguardia di tali tipologie di attività all’interno delle areeprotette rappresenta una delle finalità che hanno ispirato l’e-manazione di tale legge.

Mediante un armonico sviluppo di tutte le componenti inte-ressate (produttive, protettive, turistiche e culturali) si dovrebberaggiungere un equilibrio in grado di garantire il manteni-mento dell’efficienza ecologica di tutte le risorse rinnovabilie in particolare di quelle erbacee, tipicamente fragili e degra-dabili in quanto massimamente sensibili (molto più di altretipologie di coperture vegetali) alle variazioni di utilizzazione.

Ovviamente il livello di intensità dello sfruttamento dellesuperfici protette da parte dell’attività agricola non deveessere uguale su tutto il Parco, ma deve variare in funzione didiverse caratteristiche (bellezza paesaggistica, presenza diparticolari ambienti, ecc.): la stessa legge quadro prevedeinfatti una zonizzazione, ossia una suddivisione della super-ficie in zone con specifiche destinazioni d’uso e differentigradi di tutela (cfr. § 2).

L’attività agraria e quella pastorale varieranno ovviamentein funzione del diverso grado di protezione indicato nel pianodel Parco: nelle zone A, non potendo effettuare alcun tipo diutilizzazione, ci si dovrà limitare ad azioni di monitoraggio estudio delle risorse naturali; nelle zone B è possibile un’atti-vità a bassissimo impatto, essenzialmente di tipo pastorale;nelle zone C e D è concepibile l’esercizio dell’agricoltura edell’attività pastorale secondo modelli ecocompatibili adiversa intensità. Le aree a diverso grado di protezione indi-viduate dalla legge non si devono però considerare delleentità indipendenti, ma devono essere efficacemente inte-grate tra loro e organizzate in modo unitario per favorire laconservazione del patrimonio naturale ed esaltarne la funzio-

158

GESTIONE PASTORALE

nalità: per tale motivo appare illogico procedere alla zonizza-zione senza aver prima eseguito un approfondito studio dellesituazioni attuali, consistente principalmente in una serie dianalisi volte alla caratterizzazione ecologica e produttivadelle risorse presenti.

Le indicazioni da seguire nel caso dell’attività agricola epastorale nelle aree protette sono diverse: così gli interventinel settore agricolo dovranno puntare soprattutto su attivitàcaratterizzate da un basso livello di input esterni da immet-tere negli agroecosistemi presenti nei Parchi, mentre perquanto riguarda le risorse pastorali le cautele maggioridovranno riguardare soprattutto la loro gestione: spesso sitratta di risorse secondarie, di origine antropica e perciò indelicatissimo equilibrio con le condizioni di utilizzazione,per cui richiedono un’attenta gestione che non può configu-rarsi con la conservazione pura e semplice.

Con questa idea si può concordare se gli ecosistemi pasco-livi si trovano nello stato di equilibrio tappa seriale matura e selo scopo della conservazione è di mantenere questa condi-zione. Tuttavia, nella maggior parte dei casi si è in presenza dicenosi erbacee lontane, in diversa misura, dalla condizione diequilibrio, per cui la mancanza di interventi potrebbe portare alpeggioramento e, nel lungo periodo, addirittura alla scomparsadelle risorse stesse. Conseguentemente, il problema dellerisorse pastorali nelle aree protette (ma più in generale in tuttoil territorio rurale) appare delicato e si traduce essenzialmentenella proposizione e attuazione di una oculata gestione per evi-tare il degrado e il depauperamento di una tipologia di risorsache, nell’ambito delle aree protette, assume una rilevanzaquantitativa niente affatto trascurabile.

Le risorse foraggere naturali (prati e pascoli) sono estre-mamente sensibili alle variazioni di utilizzazione in quanto,spesso (a parte i pascoli d’alta quota al di sopra del limitesuperiore del bosco), si tratta di formazioni di origine secon-

159

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

daria, create dall’uomo al posto delle foreste che costituireb-bero la tappa seriale matura della vegetazione; inoltre, alcontrario di quanto succede per il patrimonio forestale, lerisorse erbacee naturali, non potendo capitalizzare gli incre-menti produttivi per prelievi futuri, se non utilizzate nelperiodo stesso in cui si creano, deperiscono.

Da ciò deriva la peculiarità delle risorse prative e pasco-live che se non ben gestite (o non gestite affatto come suc-cede in molte aree del nostro Paese) vanno incontro acontrazioni di superficie, per il rientro di arbusti che prelu-dono alla riconquista del territorio da parte del bosco, e adecadimenti qualitativi per la comparsa di una serie di asso-ciazioni vegetali, variabili a seconda delle condizioni pedo-climatiche in cui ci si trova (come ad esempio i nardeti, ifestuceti a Festuca paniculata, i brachipodieti, le formazioniarbustive più diversificate) ma che hanno come denomina-tore comune un forte divario tra offerta di fitomassa e pre-lievo da parte degli animali. In molti casi, questo squilibrio èdovuto a ridotta (se non addirittura nulla) utilizzazione daparte degli animali ma segnali inconfondibili nella vegeta-zione, a seguito di sovraccarico, sono sempre facilmente leg-gibili sul territorio.

Più in particolare, le conseguenze delle errate utilizza-zioni sui pascoli si possono così riassumere: diminuzionedi produttività e decadimento qualitativo, che possono pre-giudicare, per il futuro, il recupero delle risorse degradate;netto aumento della necromassa, costituito da materialevegetale non utilizzato, che riduce la penetrazione dellaluce negli strati più bassi del cotico e aumenta la suscetti-vità alla propagazione di incendi; riduzione della biodiver-sità, con banalizzazione della composizione floristica econ sviluppo di cenosi erbacee caratterizzate frequente-mente da un ridottissimo numero di specie; ritorno, nelmedio-lungo periodo, a formazioni forestali chiuse, che

160

GESTIONE PASTORALE

possono determinare la riduzione della valenza paesaggi-stica del territorio.

L’importanza della corretta gestione delle formazionipastorali dovrebbe quindi essere accolta in misura maggiorenelle aree protette per evitare i fenomeni degradativi illu-strati: esse dovrebbero pertanto diventare delle aree-labora-torio dove è possibile mettere a punto modelli gestionaliparticolari, che, una volta valutati e monitorati nel tempo perverificarne l’effettiva efficacia, possano tradursi in indica-zioni generali di sviluppo sostenibile anche per le altre areeagro-forestali. In quest’ottica, le aree protette dovrebbero inqualche modo essere qualificate non come dei «monumenti»,ossia delle emergenze di particolare valore naturalistico erilievo, bensì dei «documenti», ossia delle zone che servonoda esempio e insegnamento per altre aree in cui le esigenzeprotettive sono meno palesi a livello normativo ma non perquesto meno sentite (cfr. Premessa).

È opportuno quindi individuare, proprio a partire dallearee protette (parallelamente a quanto succede in campoforestale), dei modelli di gestione pastorale sostenibile, ossiaun complesso di modalità di gestione corrette (sia dal puntodi vista quantitativo che qualitativo), in grado di garantire laperennità e l’efficienza della risorsa pascoliva.

Per far ciò si deve fare affidamento soprattutto all’utiliz-zazione animale, perché è quella più semplice, più econo-mica e più rispettosa dell’ambiente. In particolare (e sivedranno di seguito quali sono le ipotesi possibili), sidovrebbe fare affidamento sulla determinazione del caricoanimale potenziale, la cui adozione non dovrebbe peròessere scissa dall’impiego delle più razionali tecniche di uti-lizzazione, in quanto il dimensionamento numerico da solonon è garanzia di mantenimento della risorsa pastorale senon è allo stesso tempo coniugato ad una gestione equili-brata della movimentazione animale. Ovviamente, nella

161

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

scelta delle tecniche di gestione si deve tenere conto nonsolo dell’ambiente pedoclimatico e socioeconomico di inter-vento, ma anche del regime vincolistico particolare presentenelle aree protette.

Per l’applicazione concreta dei modelli gestionali sosteni-bili secondo i principi esposti e per procedere alla razionalesuddivisione del territorio del Parco nelle zone a diversoregime di tutela e di possibilità di gestione, appare opportunoeffettuare un approfondito studio delle risorse pastorali, con-sistente nella caratterizzazione della vegetazione, nell’indivi-duazione delle più importanti tipologie di risorse erbacee,nella quantificazione dei più rilevanti parametri produttivi equalitativi del cotico, nella determinazione del numero e deltipo di animali presenti e delle modalità di utilizzazioneattuali, in modo da poter determinare il carico reale da con-frontare con il carico potenziale, procedimento che dovrebbeessere alla base di ogni piano di gestione e riqualificazionedelle risorse pastorali.

5.1. METODOLOGIE DI INDAGINE

Per le motivazioni esposte in precedenza, si riportano diseguito le metodologie di studio maggiormente impiegate incampo foraggero con lo scopo di quantificare le più impor-tanti caratteristiche delle risorse pastorali, presupposto essen-ziale per impostare le successive ipotesi di gestione.

a) Produzione foraggera e sua utilizzazioneUn primo obiettivo che si deve soddisfare è quello di

quantificare la produttività delle risorse foraggere, sia essaproveniente da prati e da pascoli sia da risorse non erbacee.

Il metodo più semplice per studiare la produttività di unprato in senso lato è quello di effettuare sfalci e pesate in

162

GESTIONE PASTORALE

alcune aree campione, di superficie nota, rappresentativedella zona oggetto di studio. Il campione prelevato, unavolta seccato in stufa e pesato, potrà fornire la percentualedi sostanza secca contenuta nell’erba al momento deltaglio e, rapportata alla superficie di prelievo, la produzio-ne di sostanza secca relativa al periodo in esame. In pre-senza di animali utilizzatori, si dovrà procedere alla prote-zione di alcune aree mediante delle gabbie (dette di esclu-sione) che impediscono all’animale il prelievo. In questomodo si riesce a determinare la produzione, sfalciandoall’interno della gabbia di protezione, e il residuo con untaglio all’esterno di una superficie uguale a quella dellagabbia. La differenza tra i valori trovati consente di stabi-lire la percentuale di foraggio realmente consumata daglianimali. Dopo ogni sfalcio la gabbia deve essere spostata edisposta su un altro tratto di pascolo, dove si sia verificatal’utilizzazione degli animali, per lo sfalcio successivo, cheavverrà ad una certa distanza di tempo. È ovvio che inanalisi di tal genere sorge sempre il problema di disporredi un congruo numero di prelievi in modo da avere unaelevata rappresentatività del campione, anche se ciò com-porta costi e tempi piuttosto elevati.

Accanto a questi metodi, si possono citare quelli nondistruttivi che prevedono il rilevamento di alcuni parametrida cui desumere la produzione. È stata notata infatti unastretta correlazione tra l’altezza e la densità dell’erba e la suaproduzione. L’altezza viene rilevata facendo scendere sullavegetazione apposite aste misuratrici (sward stick) oppuremediante erbometri che sono costituiti da un’asta graduatalungo cui scorre un disco che comprime la vegetazione percui l’altezza dell’erba risulta influenzata dalla densità delcotico erboso. Da tali misure si può risalire alla effettiva pro-duzione, che è legata alla variabile registrata mediante rela-zioni di tipo lineare.

163

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

Per la valutazione produttiva di fonti legnose di foraggiosi sono sviluppate diverse possibilità:– il pascolamento simulato, che permette di determinare lequantità prodotte da arbusti appositamente piantati e dalbosco, soprattutto su ricacci da ceppaia, e anche la frazioneutilizzata dagli animali. Il metodo consiste, una volta termi-nato il pascolamento, nel tentare di riprodurre, su aree prece-dentemente protette con gabbioni o reti metalliche, gli stessieffetti del pascolamento, in modo da determinare l’offerta diforaggio e la percentuale consumata con pesate separate. Èlogico che lo svantaggio principale consiste negli errori disoggettività da parte dell’operatore;– il metodo delle situazioni gemelle, che prevede di indivi-duare prima del pascolamento due situazioni molto simili traloro (ceppaie o due parti della stessa ceppaia o coppie diarbusti molto simili), proteggendone una dal morso degli ani-mali. A fine pascolamento si pesa separatamente la parte pro-tetta (produzione) e il residuo della parte non protetta, inmodo da ottenere per differenza la percentuale utilizzatadagli animali. Questo secondo metodo comporta una sempli-ficazione dei rilievi con possibilità di aumentare notevol-mente il numero degli stessi ottenendo così una maggioreattendibilità statistica;– i metodi basati su relazioni tra volume geometrico di arbustie alberi, calcolato attraverso il rilievo di opportuni parametriallometrici, e produzione di sostanza secca. Si tratta di tec-niche distruttive solo nella fase di taratura per cui si prestanomolto bene quando si opera nell’ambito di aree protette. Questimetodi tuttavia non consentono di cogliere l’entità del prelievoad opera degli animali quando esso è di modesta entità, perchéalla riduzione di fitomassa non si accompagna una sensibileriduzione del volume delle piante;– i metodi più sofisticati basati sull’esecuzione di immaginifotografiche delle specie legnose che vengono successiva-

164

GESTIONE PASTORALE

mente acquisite mediante scansione e elaborate al computercon apposito software (analisi dell’immagine). In questo casola determinazione dell’offerta annua di foraggio viene effet-tuata facendo alcune misure direttamente a video, utilizzandoanche delle equazioni di regressione individuate nella fase ditaratura, che mettono in relazione il volume verde dellepiante con la reale fitomassa offerta. Questa tipologia diindagine, si è dimostrata ben applicabile per la determina-zione dell’offerta foraggera di diverse specie arbustive inva-denti dei pascoli (per es.: biancospino, perastro, rosa canina erovo) ed è risultata altrettanto valida per la determinazionedella fitomassa utilizzata dagli animali.

b) Distribuzione stagionale dell’offerta foraggeraSe da un lato è molto importante conoscere quanto pro-

duce una risorsa, è allo stesso tempo fondamentale saperequando questa produzione è disponibile: questa necessitàdiventa forse più importante del dato produttivo puro e sem-plice nelle zone caratterizzate da una produzione molto irre-golare, come avviene nelle aree con clima di tipomediterraneo e in quelle di media montagna. Il metodo piùseguito per valutare il ritmo vegetativo è quello messo apunto da CORRALL e FENLON (1978).

Nel caso di un pascolo il dispositivo prevede il taglio in suc-cessione di quattro parcelle (per due ripetizioni) con cadenzasettimanale, per cui si torna a sfalciare la stessa parcella ogni28 giorni. La media delle quattro produzioni, divisa per 28,rappresenta l’intensità di crescita giornaliera dell’erba. Per unappezzamento gestito a prato-pascolo la procedura è legger-mente diversa, in quanto prevede uno sfalcio contemporaneodelle quattro parcelle allo stadio fenologico più opportuno perl’utilizzazione a sfalcio e l’inizio dei tagli settimanali, comenel caso precedente, che simulano una utilizzazione a pascolosolo in seguito. Costruendo poi il grafico, dopo aver ripetuto la

165

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

sequenza dei tagli per qualche anno per ridurre le fluttuazioniinterannuali, con in ascisse il tempo e in ordinate l’intensità dicrescita giornaliera (generalmente espressa in kg ha-1 d-1), sipossono evidenziare gli andamenti della produzione forag-gera. In ambienti caratterizzati da climi di tipo mediterraneo(Figura 5.1) si ha una intensità di crescita elevata all’iniziodella stagione vegetativa e una brusca discesa della curvaverso valori molto bassi quando ci si avvicina all’estate, conuna stasi produttiva che può essere anche di due o tre mesi;infine si ha una certa ripresa, con il nuovo innalzamento dellacurva, in autunno e successivo annullarsi della produzione ininverno. Ambienti climaticamente molto diversi, come quellialpini (Figura 5.2), evidenziano invece curve di crescita moltoristrette, con periodi vegetativi limitati ai soli mesi estivi.

Da un grafico di tal genere si possono inoltre desumere altreinformazioni come la produzione totale per l’intera stagionevegetativa o suddivisa per sottoperiodi (corrispondente all’areasottesa dalla curva) e, per confronto con una curva del fabbi-sogno alimentare del bestiame, i periodi in cui si ha eccesso openuria di foraggio. Il dato forse più interessante è che la costru-zione di tali curve per risorse diverse di foraggio (pascoli e prato-pascoli, prati ad utilizzazione scalare e, con opportune variazioni,anche per alberi e arbusti) permette di valutare le risorse nel loroinsieme. La sovrapposizione di tante curve per ogni coltura metteinfatti in evidenza i periodi in cui si hanno le maggiori produ-zioni ed eventualmente i periodi di vuoto produttivo a cui perforza di cose si dovrà far fronte con scorte di fieno o altre inte-grazioni: tale metodologia, in definitiva, appare come un’ottimabase per la creazione di un idoneo sistema foraggero.

c) Composizione floristica e vegetazionaleUn’altra caratteristica molto importante di una risorsa

foraggera erbacea è la sua composizione floristica e vegeta-zionale, ossia l’insieme delle specie che costituiscono un

166

GESTIONE PASTORALE

cotico e i relativi rapporti quantitativi. Lo studio della com-posizione di un cotico può avere scopi scientifici (diversitàfloristica, analisi fitosociologiche, ecc.) ma anche applicativi,in quanto con opportuni coefficienti si può poi passare dallacaratterizzazione vegetazionale di un pascolo alla capacità dicarico ottimale, parametro fondamentale per attuare unagestione equilibrata.

Alcuni metodi sono puramente descrittivi, per cui una voltaeffettuata la lista delle specie presenti, con una stima sintetica

167

0

10

20

30

40

G F M A M G L A S O N D

0

10

20

30

40

G F M A M G L A S O N D

Figura 5.1 – Andamento temporale della produzione foraggera in ambiente a climamediterraneo (in ordinata è riportata l’intensità di crescita giornaliera media, espressa inkg/ha di sostanza secca).

Figura 5.2 – Andamento temporale della produzione foraggera in ambiente a clima con-tinentale alpino (in ordinata è riportata l’intensità di crescita giornaliera media, espressain kg/ha di sostanza secca).

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

visiva, si attribuisce la maggiore o minore presenza di ogni speciein base alla percentuale di terreno ricoperta. Il più usato di talimetodi è quello proposto da BRAUN-BLANQUET (1932), che pre-vede l’attribuzione di un indice compreso tra 1 e 5 ad ogni speciein base alla loro abbondanza, secondo predeterminate classi difrequenza, segnando con un «+» le specie presenti solo spora-dicamente e con una «r» quelle rare. La velocità del metodo èperò contrastata da una certa soggettività e dall’influenza dellataglia e della vistosità della specie sul giudizio di dominanza.Tale metodo ha trovato valida applicazione in campo fitosocio-logico, mentre in quello pastorale è stato sostituito da metodo-logie di rilevamento più oggettive.

Altri metodi fanno ricorso a campionamenti statistici percui assumono un’oggettività e una valenza superiore. Essi sibasano sulla correlazione esistente tra la frequenza dellespecie e il loro coefficiente di ricoprimento.

Il primo metodo per campionamento messo a punto è statoquello di Raunkiaer, consistente nel valutare la frequenza spe-cifica all’interno di superfici campione di piccole dimensioniripetute molte volte. Solitamente l’area campione, al cui internosi devono rilevare le frequenze delle singole specie, è costituitada un cerchietto di un decimo di metro quadrato che viene dispostosul pascolo secondo direzioni stabilite o casuali.

Un altro metodo che consente di valutare la frequenzadelle specie è quello di Bruce-Levy: esso consiste nel porresul cotico, per 30-40 volte, un regolo a pettine, con dieci dentidistanziati di 2,5 cm, all’estremità dei quali si devono contarele specie presenti. Il passaggio dal metodo Raunkiaer, cheusava aree, a quello di Bruce-Levy (noto anche con il nome dipoint quadrat) è dovuto al fatto che l’accuratezza dei rilievimigliora se si restringe l’area e si aumenta il numero dei puntidi osservazione.

L’idea di rilievo puntiforme ha permesso lo sviluppo di unaltro metodo, molto diffuso attualmente in ambito pastorale,

168

GESTIONE PASTORALE

che è quello dell’analisi lineare, sviluppato da DAGET ePOISSONET (1969). Essenzialmente il concetto è analogo aquello del point quadrat in quanto vengono effettuate valuta-zioni di contatto su punti lungo un transect. Operativamentesi procede stendendo una rotella metrica sul terreno su cui sieffettuano le letture: cento rilievi ad intervalli prefissati ecostanti. Ogni rilievo consiste nel contare il numero e laspecie delle piante che toccano il punto campione, eventual-mente avvalendosi di un ferro metallico sottile per megliomaterializzarlo sul terreno. Il numero di contatti rilevati diuna specie sui cento effettuati costituisce la frequenza speci-fica (fs), che è un parametro che si può assumere comemisura del ricoprimento della specie stessa. Rapportandoinvece la fs di una specie al totale delle frequenze specifiche,si ottiene il contributo specifico (cs) che con una buonaapprossimazione risulta correlato con la biomassa relativa diuna certa specie.

I vantaggi di questo metodo sono innanzitutto rappresen-tati dalla sua semplicità, che permette di eseguire un elevatonumero di campionamenti. Inoltre si può variare la lunghezzadel transect in funzione dell’omogeneità del cotico, potendoanche ridurre il numero di rilievi (50 o anche 33) per linea inpresenza di cotici molto omogenei o se si preferisce fare unmaggior numero di analisi floristiche.

Questa metodologia ha trovato largo impiego in ambitopastorale perché, oltre ai vantaggi citati, permette di determi-nare un indice di valore del pascolo, il valore pastorale che,come vedremo in seguito, è un agile strumento di pianifica-zione e di confronto di situazioni pastorali diversificate.

d) Struttura della vegetazionePer integrare ulteriormente lo studio floristico e vegeta-

zionale di una risorsa foraggera, si può introdurre il concettodi struttura della vegetazione, ossia della distribuzione delle

169

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

varie componenti morfologiche di una pianta (foglie, steli,fiori, spighe, tessuto morto) nel profilo della vegetazione(GRANT, 1981). Per effettuare tale indagine si utilizza un par-ticolare strumento denominato Inclined Point Quadrat, costi-tuito da un telaio che porta un’asta scorrevole e graduata, conun’inclinazione di circa 32° rispetto al suolo: facendo scen-dere nel cotico tale dispositivo, si può registrare l’altezza acui si situano i vari organi delle piante lungo il profilo verti-cale del cotico e di conseguenza la struttura della vegeta-zione.

Da un punto di vista applicativo, l’individuazione delladistribuzione delle componenti morfologiche è importanteperché permette di determinare gli orizzonti di maggiorvalore pabulare (dove è più alta la percentuale delle foglierispetto agli steli), di valutare il comportamento alimentaredegli animali (tratti di pascolo poco appetiti dagli animalisaranno riconoscibili dall’accumulo di sostanza organicamorta) e le variazioni nella distribuzione dei vari organicostituenti le piante in seguito all’utilizzazione animale.

e) Valore pastorale e capacità di caricoIl valore pastorale è uno dei parametri fondamentali per la

pianificazione pastorale, in quanto consente di definire lacapacità di carico ottimale che permette il giusto dimensiona-mento degli animali rispetto alle risorse disponibili, evitandol’insorgenza di fenomeni degradativi che si possono instau-rare quando il numero degli animali non è in equilibrio con lecaratteristiche stazionali.

A partire dalla tecnica prima vista dell’analisi lineare èpossibile ottenere sia la caratterizzazione dei pascoli, valu-tando le specie più diffuse e i relativi rapporti di composi-zione nel cotico, che la determinazione del carico ottimale.

Nello studio di un’area pastorale, si deve effettuare unaprima suddivisione, abbastanza approssimata, secondo stime

170

GESTIONE PASTORALE

visive, in unità che vengono chiamate ecofacies, definitecome quelle entità vegetazionali, sufficientemente omogeneeper fattori ecologici, caratterizzate dalla presenza di pochespecie di interesse foraggero (da 2 a 5) e che da sole costitui-scono il 30-50 % del contributo specifico totale.

La suddivisione in ecofacies si fa per ottenere un campio-namento stratificato, ossia per dividere la zona di studio inaree più omogenee tra loro in modo da ridurre il numero deirilievi all’interno di esse; inoltre questa prima suddivisionenon è definitiva ma può essere modificata in seguito alleindagini successive. All’interno di ogni ecofacies si fa uncerto numero di analisi lineari in modo da ottenere il contri-buto specifico medio dell’area.

A questo punto si devono introdurre gli indici specifici (is,con valori variabili tra 0 e 5), che tengono conto di alcunecaratteristiche della specie (valore nutritivo, appetibilità eproduttività) caratterizzandola sia in senso qualitativo chequantitativo. Questi valori, insieme al contributo specifico,consentono di determinare il valore pastorale (VP) del trattodi cotico in esame, che si può definire come un indice quanti-ficato della qualità del pascolo, esprimente lo stato del coticoin percentuale di un massimo teorico posto uguale a 100.

Il calcolo del valore pastorale viene effettuato utilizzandola seguente formula:

Questo tipo di studio, che permette di individuare le varieecofacies e le relative caratteristiche (presenza di specie,valore pastorale) utilizzando metodologie statistiche come letecniche multivariate per la classificazione delle singole eco-facies (cluster analysis), prende il nome di analisi fitoecolo-gica (o fitopastorale). Essa consente di individuare il numerodi capi che possono insistere sulla superficie del pascolo

∑= iscsVP *2,0

171

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

(carico), attraverso opportuni coefficienti che indicano quanticapi grossi per ettaro e per anno si possono avere per ognipunto percentuale di VP. La scelta di tali coefficienti e degliindici specifici appare però come il punto più delicato delmetodo: gli indici specifici andrebbero determinati per i variambienti con osservazioni in loco, studi sulla produttività eanalisi chimiche, in quanto non sempre risultano di facilegeneralizzazione.

Un altro metodo usato per valutare la capacità di carico diun pascolo è stato sviluppato a partire da principi moltodiversi, basandosi sulla produzione rilevata con sfalci su areecampione rappresentative di zone omogenee (secondo quantoillustrato in precedenza), per cui al contrario del metodo del-l’analisi fitopastorale si configura come un metodo ponde-rale. Per ogni area, in cui il pascolo è stato preventivamentesuddiviso, si applica la seguente formula:

in cui al numeratore appare la produzione annua del pascolo,calcolata a partire dalla sua produttività media (P) e dalla suasuperficie (S), e, al denominatore, il fabbisogno degli ani-mali, dato dal consumo giornaliero di foraggio di un capo (F,valore abbastanza costante per un capo grosso e stimabile incirca 12-15 kg al giorno di s.s.) e la durata della stagione dipascolamento (D). Il coefficiente K di «sicurezza» serve aridurre il carico per particolari situazioni, come pendenze oesposizioni sfavorevoli e soprattutto per tenere conto dellespecie presenti, determinando il coefficiente di valore ali-mentare con rilievi floristici e con l’attribuzione di indicispecifici (compresi tra 0 e 10), che differiscono da quellimessi a punto per le analisi lineari in quanto tengono contosolo della qualità chimica e dell’appetibilità del foraggio,essendo la produzione misurata direttamente.

KDFSPC**=

172

GESTIONE PASTORALE

Entrambi i metodi sopra esposti presentano difficoltà appli-cative e limiti, oltreché alcuni aspetti positivi: in generale, ilmetodo del valore pastorale presenta l’indubbio vantaggio difare a meno dei rilievi produttivi, che risultano molto onerosi eche, se si vuole ottenere una stima del carico potenziale, nonpossono essere limitati ad una sola stagione vegetativa ma devonoessere ripetuti per più annate; d’altro canto, come già detto, lascelta di coefficienti di trasformazione soggettivi, anche moltovariabili tra loro, può portare a risultati molto diversi.

Il metodo del valore pastorale sembra più indicato dunqueper analisi sulla capacità di carico potenziale su ampi com-prensori, dando quindi una stima molto rapida degli animalinecessari per il mantenimento di una data superficie, mentre ilmetodo ponderale, più rigoroso ed analitico in termini diquantificazione numerica del carico, risulta spesso inapplica-bile a livello territoriale, e quindi è forse più indicato per il cal-colo del carico a livello aziendale. Per tali considerazioni, nellaredazione di piani gestionali all’interno di aree protette convieneriferirsi al metodo del valore pastorale, potendo anche ottenere,attraverso la realizzazione della carta delle ecofacies di un ter-ritorio, un’indicazione dell’evoluzione e della dinamica vege-tazionale in atto, in modo da avere uno strumento di agilemonitoraggio delle risorse pastorali.

f) QualitàLa qualità del foraggio prodotto da una risorsa foraggera è

un’altra importante caratteristica che risulta intimamente legataalla composizione floristica del cotico e alla fase fenologica dellespecie dominanti al momento dell’utilizzazione.

La qualità del foraggio si può accertare molto semplicementemediante le analisi bromatologiche, ossia attraverso la ricercadei componenti chimici di un alimento. I parametri principaliche vengono determinati riguardano le proteine, gli zuccheri di-sponibili e la fibra grezza, che risulta separabile in diverse com-

173

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

ponenti (emicellulose; cellulosa; lignina). Spesso però questedeterminazioni vengono effettuate sull’erba offerta e non suquella effettivamente ingerita dagli animali, la cui composizionepuò essere molto diversa. In quanto alla digeribilità (che può es-sere determinata con procedimenti in vivo e in vitro) risultanomigliori i foraggi con alte percentuali di composti azotati e po-che fibre. Specie con elevati tenori di proteine rispetto agli zuccheridisponibili sono alimenti plastici, mentre se prevalgono i secondisiamo di fronte a foraggi molto energetici.

Un altro fattore da tenere presente quando si voglia giudicarela qualità di un foraggio è invece la sua appetibilità da partedel bestiame, che può essere giudicata solo in base ad osserva-zioni dirette sugli animali al pascolo: questo perché alcune specie,pur presentando un’ottima composizione chimica, vengono spon-taneamente scartate dagli animali. È una variabile su cui in ognicaso intervengono molti fattori, come lo stadio di sviluppo a cuivengono utilizzate le piante e le stesse preferenze alimentari delbestiame che variano con la specie animale e anche in relazionealle modalità di gestione.

Un altro indice che solitamente viene impiegato per con-frontare i foraggi tra di essi e che rappresenta una caratteri-stica riassuntiva del loro valore nutritivo, è costituito dall’unitàforaggera (UF), che prevede come base di calcolo il potere nutri-tivo di un kg di granella di orzo.

Infine, un ultimo parametro significativo e di facile deter-minazione per rappresentare la qualità dei pascoli è rappresen-tato dalla produzione di latte per capo allevato ottenibile senzafar ricorso ad integrazioni alimentari.

5.2. MISURE GESTIONALI

Come più volte ribadito (cfr. Premessa), l’attività produt-tiva legata al settore agro-pastorale nelle aree protette nondeve essere vista in antitesi alle esigenze protettive e di con-

174

GESTIONE PASTORALE

servazione del territorio, ma anzi essa può svolgere unimportante ruolo gestionale per limitare l’insorgere di queifenomeni degradativi indesiderati, citati in precedenza, epropri della conservazione pura e semplice. È inoltre un’atti-vità di promozione culturale e di mantenimento di tradizionidi indubbio interesse, che bene si associano all’idea di prote-zione, in senso generale, che sta alla base della legge quadro.

Ai fini dell’equilibrio generale del territorio è necessariovalorizzare la complementarietà fra queste due attività, anchese, per motivi di semplicità, si presentano i due argomenti inmaniera separata, ponendo in maggiore risalto ovviamente lagestione delle risorse foraggere naturali.

5.2.1. Gestione delle colture agrarie

Il primo requisito che devono presentare le produzioniagrarie in un’area protetta è quello di venire realizzate nel-l’ambito di un’agricoltura ecocompatibile, fondata su agro-ecosistemi sostenibili, durevoli, in cui si faccia ricorso ad unbasso livello di input esterni (prodotti chimici, meccanizza-zione, ecc.) e i cui prodotti finali siano caratterizzati da ele-vata qualità e salubrità. Gli scopi principali che si tenta diraggiungere con questo tipo di attività agricola sono:– conservazione del suolo e della sua fertilità;– valorizzazione del materiale locale;– minimizzazione degli input extra-sistemici;– controllo indiretto e preventivo delle avversità;– riduzione dei rischi di impatto ambientale.

L’attività agricola è ipotizzabile quasi esclusivamentenelle zone C e D, in quanto nelle zone di riserva generaleintegrata non pare ci sia uno spazio possibile, se si eccettual’attività pastorale e la raccolta di prodotti naturali, eventual-mente opportunamente regolata.

Nelle due zone si dovranno attuare livelli di intensità delle

175

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

colture diversificati. Nelle zone C può trovare spazio l’agri-coltura biologica, in grado di limitare fortemente l’uso di sostanzechimiche, anche se questa pratica va valutata in maniera glo-bale, senza dimenticare gli inconvenienti di tipo economico eagronomico cui essa può portare. Nelle zone D possono essereattuati modelli produttivi di tipo integrato, in cui il ricorso aiconcimi di sintesi è limitato alle reintegrazioni degli elementinutritivi, e l’uso di prodotti chimici per la difesa delle colture edi forme intensive di utilizzazione è fortemente ridotto.

In ogni caso, le produzioni derivanti dai seminatividovranno essere opportunamente regolamentate a livello dipiano e dovrebbero seguire delle indicazioni generali che siconfanno alle attività produttive all’interno delle aree protette.Quelle più importanti si possono così individuare:– nella scelta delle combinazioni produttive e degli avvicenda-menti, è da limitare al massimo il ricorso alla monosuccessione,ed è da favorire l’inserimento nelle rotazioni di leguminose pra-tive di lunga durata, capaci di assicurare benefici effetti sulle ca-ratteristiche dei terreni e di limitare nel tempo il ricorso alle la-vorazioni; le colture foraggere avvicendate e i rinnovi dovreb-bero avere maggiore spazio rispetto alle colture sfruttanti, cosìpure le perenni rispetto alle annuali;– la scelta del materiale vegetale, per le diverse colture, sideve orientare verso specie e cultivar di lunga persistenza e dotatedi estrema rusticità e resistenza alle avversità, per ridurre al mas-simo gli input esterni: questo orientamento dovrebbe preva-lere rispetto ad una scelta basata sulla capacità produttiva; deveessere valorizzato il patrimonio genetico locale, con diffu-sione degli ecotipi locali e dei prodotti tipici della zona, pun-tando più sulla qualità che sulla quantità; si deve incrementarela raccolta di prodotti alternativi (piccoli frutti naturali, specieofficinali); vanno diffuse quelle colture capaci di dare beneficiindiretti e non monetizzabili, come le cover-crop che limitanol’erosione e migliorano il terreno;

176

GESTIONE PASTORALE

– nell’organizzazione degli spazi agricoli si deve fare mag-giore ricorso ad opere di difesa naturale (frangiventi, siepi,ecc.) e alla creazione di spazi per il mantenimento dell’avi-fauna utile nella lotta contro i parassiti animali;– nelle tecniche colturali, infine, si devono limitare gli inter-venti di lavorazione troppo profondi e frequenti, facendo ri-corso alle tecniche conservative (lavorazione ridotta e non la-vorazione) o all’aratura a due strati; le concimazioni minerali de-vono limitarsi a reintegrare le asportazioni delle colture, e sideve valutare la possibilità di una loro parziale o totale sosti-tuzione da parte delle concimazioni organiche (letame, liquami,sovesci, ecc.); il ricorso al diserbo chimico (che in alcuni casi puòessere ridotto, privilegiando gli interventi localizzati e in post-emergenza) deve essere, dove possibile, sostituito con inter-venti meccanici e false semine; per ridurre le infestazioni non vannomai trascurati tutti gli interventi preventivi della tecnica agronomica;le irrigazioni devono essere escluse oppure destinate solo adinterventi di emergenza; nella lotta contro parassiti animali si de-vono privilegiare gli insetticidi naturali e i metodi di lotta biologica,fermo restando la grande importanza della scelta di varietà resistenti.

Da quanto detto appare evidente che l’esercizio agricolonelle aree protette, più che in altre situazioni, deve essere mul-tifunzionale, ossia in grado di coniugare il raggiungimentodi accettabili livelli produttivi con modelli gestionali rispet-tosi dell’ambiente, e comunque secondo un approccio globaleche tenga conto di tutti gli aspetti ecologici interessati.

5.2.2. Gestione delle risorse pastorali

Per una corretta gestione delle risorse erbacee naturali piùimportanti si devono tenere in attenta considerazione dueaspetti principali, e cioè quelli legati all’opportuno dimensio-namento dei carichi animali e alle razionali tecniche dipascolamento da attuare, una volta determinato il carico, per

177

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

non vanificare con una modalità errata di movimentazionedelle mandrie la giusta quantificazione numerica effettuata inprecedenza. Infine, non vanno trascurati, all’interno dellearee protette, alcuni interventi particolari che possono essereeffettuati sulle risorse foraggere naturali con lo scopo dimigliorare l’ambiente ai fini del mantenimento e dell’incre-mento della fauna selvatica.

5.2.2.1. Individuazione dei livelli di caricoL’importanza della gestione oculata delle risorse pascolive

trova il fondamento, oltre che nella loro estrema diffusionenelle aree protette, nel fatto che si tratta di risorse naturalidalla complessa struttura che le rende estremamente fragili esensibili alle variazioni di utilizzazione. Per tali motivi,rispetto alle colture agrarie, i problemi legati alla lorogestione diventano più complicati e le ricadute sul territorio esul paesaggio sono più rilevanti.

Prima di delineare le diverse possibilità di gestione in fun-zione del grado di protezione, è bene ricordare che i pascoli,oltre all’alimentazione animale, sono coinvolti in altre fun-zioni extraproduttive: difesa del suolo dall’erosione, prote-zione dalle valanghe, funzione ricreativa e paesaggistica,mantenimento della biodiversità e di habitat indispensabiliper gli animali selvatici. Ovviamente questi aspetti sono diassoluta importanza nell’ambito delle aree protette e lagestione delle risorse foraggere naturali deve tener contoanche di queste proprietà.

La peculiarità del pascolo è la sua utilizzazione direttaattraverso gli animali: la mancata utilizzazione, o un suoeccesso rispetto alle potenzialità del cotico, determinano unaserie di cambiamenti floristici che ne possono pregiudicare lastessa esistenza. Il mantenimento della risorsa è quindiimpossibile senza la presenza degli animali utilizzatori, chedevono effettuare un prelievo equilibrato con le potenzialità

178

GESTIONE PASTORALE

stazionali, o almeno a livelli minimali, per impedire l’in-nesco di dinamiche evolutive indesiderate.

Per i pascoli nelle aree protette si prospettano due solu-zioni:– ritorno verso le formazioni forestali, come può avvenire inaree di alleggerimento o di abbandono dell’attività pastorale,soprattutto in aree alpine di alta quota, in cui vengono abban-donate le utilizzazioni nelle aree più scomode e difficili;questa evoluzione non è da scartare a priori e anzi può essereincoraggiata in alcune situazioni;– conservazione delle formazioni pascolive naturali, ad unaccettabile livello di funzionalità produttiva, difensiva, eco-logica ed estetica: in questo caso l’unica possibilità è quelladi ipotizzare modelli gestionali capaci di garantire il realemantenimento della risorsa.

Allo stato attuale, si possono individuare due indirizzi nel-l’ambito dei nostri pascoli: una certa tendenza alla riduzioneo addirittura all’abbandono, soprattutto nelle aree montanealpine ed appenniniche, con qualche eccezione nelle zone amaggior vocazione pastorale, come in buona parte della Vald’Aosta e in Trentino Alto-Adige; una perdurante situazionedi sovraccarico, soprattutto in aree meridionali e nelle isole.La presenza degli animali nelle risorse pascolive naturalidelle aree protette, che si suppone rispecchi questa situa-zione, dovrà pertanto essere attentamente esaminata ed equi-librata in funzione anche del diverso grado di protezioneipotizzato nel piano del Parco.

Considerando le aree a protezione decrescente, vediamodunque quali sono le tipologie di gestione e gli interventiipotizzabili in funzione della zonizzazione (Tabella 5.1), rela-tivi alla impostazione dei carichi animali e delle modalità dipascolamento.

Nelle aree a riserva integrale (zone A) non dovrà essereovviamente permesso alcun tipo di utilizzazione con animali

179

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

domestici. L’unica possibilità di intervento è costituita dallostudio e dalla caratterizzazione dei cotici erbosi in funzionedell’utilizzazione da parte della fauna selvatica e dell’evolu-zione naturale. Il monitoraggio di tali risorse non deve essereconsiderato fine a se stesso, ma può avere dei risvolti opera-tivi per l’applicazione di modelli gestionali in aree caratteriz-zate da un grado di protezione minore.

Nelle riserve generali orientate (zone B) lo scopo dellagestione dei pascoli dovrebbe essere quello della conserva-zione della biodiversità, mediante utilizzazioni in grado diridurre la semplificazione e banalizzazione floristica.Questo risultato si può ottenere con una gestione degli ani-mali a livello minimale, caratterizzata da carichi leggeri,magari alternati negli anni, capaci comunque di creare unmosaico di microambienti e di conservare elevato il numerodelle specie e dei genotipi presenti. Le utilizzazioni mini-mali sono in grado di mantenere le risorse erbacee naturali

180

Tabella 5.1 – Tipologie di gestione delle risorse pastorali e interventi specifici infunzione della zonizzazione del Parco.

Zona Tipologie di gestione delle Interventiformazioni pastorali

A Preservazione Studio e monitoraggiodelle risorse

B Conservazione Impostazione diutilizzazioni minimali

C Gestione multipla delle risorse Adozione di carichi animalisub-ottimali,creazione

di scorte, impostazione diopportuni sistemi foraggeri

D Uso delle risorse Adozione di carichi ottimali,introduzione di risorseartificiali, tecniche di

coltivazione ecocompatibile

GESTIONE PASTORALE

ad un buon livello di funzionamento meglio della sempliceconservazione, sia dal punto di vista produttivo, con leggeriincrementi di fitomassa offerta e valore pastorale, che eco-logico, con aumenti del numero di specie costituenti il coti-co e riduzione di necromassa e perdite di suolo per erosio-ne. Studi condotti proprio all’interno di un ParcoNazionale, hanno permesso di individuare il livello mini-male di pascolamento pari a circa il 25-30% (nel caso diovini) del carico ottimale previsto in base al valore pastora-le, mentre nel caso dei bovini si può arrivare a valori piùelevati, di circa il 40-50%. La gestione può avvenire secon-do diverse modalità:– attraverso il controllo della fauna selvatica, la conoscenzadell’organizzazione sociale delle specie e dell’uso dell’ha-bitat;– mediante l’introduzione di animali utilizzatori provenientida altre zone (altre aree del Parco o zone limitrofe, nell’am-bito di un sistema integrato);– utilizzando veri e propri greggi di servizio, gestiti dall’EnteParco e provenienti anche da aree territorialmente distanti.

Appare evidente il duplice ruolo che possono svolgere glianimali utilizzatori in un contesto delicato come quello dellearee protette: fornitori al tempo stesso di prodotti finiti e diservizi.

Nelle aree di protezione (zone C) la funzione delle risorsepascolive diventa multipla: esse devono fornire alimento peranimali e servizi ecologici non facilmente monetizzabili. Lagestione dei cotici in questo contesto dovrà basarsi essenzial-mente su un carico equilibrato, in modo da modulare il numerodegli animali sulle reali offerte di foraggio, e su una gestionecapace di fornire una uniforme distribuzione spaziale, limi-tando l’insorgenza di fenomeni degradativi anche di tipo loca-lizzato. La determinazione dei carichi può anche esserecautelativamente tenuta leggermente al di sotto del carico otti-

181

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

male per far fronte alle notevoli fluttuazioni interannuali:per tali motivi, in queste aree, conviene impostare livelli dicarico pari a circa il 70-80% di quello ottimale, e tale imposi-zione diventa ancora più necessaria se proveniamo da situa-zioni di sovraccarico. In ogni caso, l’adozione di opportuneipotesi di gestione dovrà essere preceduta da un accuratostudio delle situazioni pastorali presenti. I punti di riferi-mento sono essenzialmente quelli visti in precedenza (cfr.§ 5.1.) e che servono a determinare le più importanti caratte-ristiche pastorali (produttività, sua distribuzione nel corsodell’anno, capacità di carico, ecc.) in modo da dettare lenorme tecniche di gestione dei cotici naturali (numero di ani-mali, modalità di pascolamento, possibilità di creazione edimpiego delle scorte) per arrivare a ipotizzare reali sistemiforaggeri con i livelli di carico imposti.

Infine, nelle aree di promozione economica e sociale(zone D), la funzione prevalente dei pascoli è quella produt-tiva, sempre nell’ambito di tecniche ecocompatibili. Supascoli naturali il livello di carico si dovrebbe spingere finoal livello ritenuto ottimale, considerando che è sempre piùpericoloso il sovraccarico che un livello di carico minorerispetto a quello potenziale. In queste aree, dato che le risorseforaggere naturali sono spesso caratterizzate da estrema sta-gionalità produttiva, è ipotizzabile l’impianto di risorseforaggere artificiali, quali i prati-pascoli che, mediante lacreazione di scorte di fieno, sono in grado di contribuire allaregolarizzazione del calendario di produzione foraggera e dipermettere una gestione più attenta e oculata dei cotici natu-rali. La scelta del materiale vegetale deve sempre privilegiarele risorse locali, meglio adattate alle condizioni pedoclima-tiche, e può far riferimento a graminacee precoci, da esserepascolate ad inizio stagione vegetativa, o tardive, da esseresfalciate e affienate per la conservazione in periodi di minorrischio meteorologico. In ambienti mediterranei una risorsa

182

GESTIONE PASTORALE

da non trascurare è costituita dalle leguminose annuali auto-riseminanti, utilizzabili direttamente col pascolamento ecapaci di garantire buone disponibilità all’inizio della sta-gione migliore e, in misura minore, in autunno.

Il ruolo che devono svolgere le zone a minor intensità diprotezione è dunque quello di costituire un valido punto disaldatura con le aree esterne contigue al Parco e di servizioper quelle più interne, a maggior livello di protezione, cheverrebbero utilizzate con gli animali solo nei periodi miglioriche comportano minori rischi.

5.2.2.2. Tecniche di pascolamentoIl pascolamento, che consiste nell’utilizzazione diretta

dell’erba da parte degli animali, rappresenta la più semplice,razionale ed economica modalità di utilizzazione dellerisorse foraggere e presenta indubbi vantaggi, fra cui pos-siamo citare:– sfruttamento di aree che non si potrebbero utilizzare inaltro modo, perché l’offerta è troppo bassa per essere affie-nata oppure perché i pascoli si trovano in zone che ammet-tono solo in minima parte la meccanizzazione;– utilizzazione di aree disagiate, consentendo un’agricolturadi tipo estensivo e senza riflessi dannosi sull’ambiente;– vantaggi agronomici dati dall’apporto di sostanza organicache ritorna ai pascoli mediante le restituzioni animali;– vantaggi per gli animali, che con la deambulazione liberaaumentano le proprie capacità respiratorie e circolatorie.

Accanto a questi indiscutibili effetti favorevoli vi sonoperò anche aspetti negativi da tenere presenti: la strettadipendenza del pascolamento dai ritmi di crescita dell’erba,che assume importanza fondamentale specialmente nellezone caratterizzate da marcata stagionalità produttiva; la pre-senza di particolari caratteristiche socio-economiche, come laframmentazione della proprietà che non permette una ade-

183

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

guata gestione della mandria; infine, le difficoltà di recluta-mento di personale capace di gestire questo tipo di lavoro.

Da quanto detto emerge chiaramente come non si possapensare di utilizzare tutto il foraggio attraverso il pascola-mento (che sarebbe la modalità più adatta all’interno dellearee protette), ma come tale attività debba diventare comple-mentare con quella dello sfalcio, soprattutto per la creazionedi adeguate scorte per far fronte ai periodi di penuria di erba.

I principali effetti che gli animali pascolanti possono eser-citare sul cotico erboso sono invece i seguenti:– calpestamento, che generalmente produce effetti negativisugli apparati fogliari e radicali, sul suolo (diminuzione delpH, compattamento eccessivo) ma anche qualche vantaggio,relativo ad esempio all’interramento dei semi; i suoi effettidipendono massimamente dal tipo di animali e dalle condi-zioni di umidità del suolo;– prelievo di fitomassa, caratterizzato soprattutto da intensità(approfondimento verso il suolo del morso animale) e daselettività (diversa preferenza per le singole specie);– restituzione delle deiezioni, che possono dare luogo sia adeffetti positivi (apporto e riciclo di elementi nutritivi, diffu-sione di semi di buone foraggere) che negativi (imbratta-mento delle piante che risultano spesso rifiutate, sottrazionedi superficie utile, ustioni alla vegetazione).

Affinché i vantaggi possano esprimersi al massimo gradoe non insorgano invece aspetti negativi, uno degli aspetti piùimportanti è che il pascolamento sia condotto in manieraequilibrata, soprattutto per quanto riguarda il carico, ossia ilnumero di capi che insiste su una determinata superficie inun determinato tempo. Bisogna cioè aumentare il carico inmodo da massimizzare la quantità di erba prelevata, senzaarrivare ad effetti negativi come la riduzione del foraggioofferto o a fenomeni di degrado tipici delle situazioni disovraccarico, come presenza di sentieramenti ed erosioni

184

GESTIONE PASTORALE

localizzate, preannunciate da una serie di cambiamenti flori-stici come la comparsa di specie eliofile, prostrate, di difesa,spinose e addirittura velenose.

Anche l’eccesso opposto, risulta negativo, e determinal’invasione del pascolo da parte di rovi e arbusti, la cui pre-senza segnala l’inizio di una successione di riconquista delcotico erboso da parte della componente arborea: in questomodo, riducendosi la superficie a disposizione degli animali,si avrebbero poi le stesse sintomatologie tipiche del sovrac-carico in maniera però localizzata.

Se con la determinazione del carico equilibrato si giunge acaratterizzare quantitativamente le potenzialità produttive diuna superficie, primaria importanza assumono anche lemodalità di pascolamento. In generale esistono due grandicategorie di modalità a cui si riconducono tutte le forme dipascolamento possibile:– pascolamento libero, che consiste nel mettere a disposizionedella mandria tutta la superficie del pascolo: gli animali hannocosì la possibilità di esplicare al massimo la loro selettività, conrifiuto delle specie meno appetite e peggioramento qualitativodel cotico, a cui però si contrappone la semplicità di gestione.Una maggiore ottimizzazione dei consumi si può ottenere medianteuna guida che dirige gli animali verso precise aree di pascolo inmodo da ridurne la selettività;– pascolamento turnato, che prevede un’utilizzazione scalaredi porzioni del pascolo che è stato suddiviso in sezionimediante recinzioni artificiali (per es. recinzioni elettrichemobili) o sfruttando confini naturali, intervallando fra un’uti-lizzazione e l’altra della stessa area un certo periodo diriposo. Come caso particolare si può annoverare il pascola-mento razionato, quando l’erba offerta è quella costituitaesattamente da una razione giornaliera.

Passando da una tecnica all’altra si assiste ad un aumentodel coefficiente di erba consumata (massimo nel caso del

185

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

pascolamento razionato, con percentuali di utilizzazioneanche dell’80-90%) anche se questo parametro da solo nonpuò essere assunto per valutare l’efficienza di una tecnica dipascolamento. Sicuramente se si confrontano il pascolamentolibero e quello turnato, il secondo presenta altri innumerevolivantaggi rispetto al primo:– utilizzazione dell’erba a stadi ottimali,– possibilità di effettuare uno sfalcio di alcune sezioni inperiodi altamente produttivi per creare scorte di fieno,– suddivisione degli animali in gruppi omogenei per caratte-ristiche alimentari.

Gli inconvenienti consistono in una maggiore difficoltà digestione per la costruzione dei recinti o per la predisposi-zione di punti di abbeverata in ogni sezione. La scelta di unatecnica deve essere effettuata considerando le caratteristichedell’ambiente in cui si opera: ad esempio il pascolamentorazionato si adatta per la sua intensività a zone molto produt-tive e in cui la crescita dell’erba è molto regolare nel periodovegetativo senza deficit di natura idrica, come avviene neipaesi del nord e centro Europa.

Ai nostri ambienti, come quelli marginali tipici di nume-rose aree protette, si adattano maggiormente forme che ten-tano di regolarizzare il calendario di disponibilità, come ilpascolamento continuo-intensivo, una forma di pascolamentoche tenta di coniugare la semplicità del pascolamento liberoai vantaggi ottenibili con quello turnato.

Questa tecnica prevede la suddivisione del pascolo inpochissime sezioni (3 o 4 al massimo) cominciando a pasco-lare la prima all’inizio del periodo vegetativo con tutti glianimali, mentre sulle altre, contemporaneamente, può avve-nire lo sfalcio per la predisposizione di scorte. In seguito,quando il ritmo di crescita rallenta, si può allargare il pascoloalla seconda sezione e poi a tutte, in modo che la superficie adisposizione sia inversamente proporzionale al ritmo di

186

GESTIONE PASTORALE

accrescimento dell’erba. Verso la fine del periodo di pascola-mento, quando si ha una certa ripresa vegetativa, si possononuovamente confinare gli animali in una o due sezioni,risparmiando quelle sfruttate per prime. In tal modo si otten-gono tutti i vantaggi caratteristici del pascolamento turnatocon notevole semplificazione della gestione. Naturalmente letecniche di pascolamento di tipo turnato richiedono la pre-senza di punti di acqua che devono essere opportunamenteallestiti e dislocati.

Altre modalità di pascolamento, adottabili in condizioniparticolari sono:– il pascolamento differito, consistente nell’utilizzare l’erbalasciata seccare come fieno in piedi; è in ogni caso unsistema da adottare in situazioni critiche e in ambienti diffi-cili, che presenta come vantaggio l’infittimento naturale deipascoli e, talvolta, anche un migliore equilibrio fra le specieconsiderate buone foraggere;– il pascolamento in successione, tecnica che consiste nel farpascolare dapprima gli animali più selettivi e più esigenti, epoi quelli più frugali che possono utilizzare anche le speciemeno appetite dai primi. Un tipico esempio è dato dalla suc-cessione tra bovini e ovini: questi ultimi riescono a sfruttareanche le piante rilasciate dai primi o quelle prossime alledeiezioni bovine, valorizzando così la scarsa offerta dipascolo rimanente.

Il pascolamento libero, preferibilmente di tipo guidato, ilpascolamento in successione e quello differito, sembrano piùadatti alle aree B, anche se in particolari situazioni (esistenzadi confini e punti di abbeverata naturali, presenza di perso-nale di elevata capacità, ecc.) si possono ipotizzare movi-mentazioni degli animali che si configurano comepascolamento continuo-intensivo. Nelle aree a maggior sfrut-tamento si possono introdurre senza dubbio tecniche che siriferiscono a quello turnato, che, in linea teorica e in pre-

187

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

senza di condizioni idonee e con opportuni accorgimenti,possono essere estese anche alle aree a maggior protezione.

Dalle considerazioni esposte appare evidente che nellearee protette non sono applicabili tutte le soluzioni prospet-tate, ma devono essere di volta in volta scelte quelle piùidonee al particolare tipo di area in cui ci troviamo, conparticolare riferimento a quelle previste dalla legge.Soprattutto la costruzione di infrastrutture (recinzioni, puntid’acqua, ecc.) che, seppur semplici e di basso impatto, pos-sono creare disturbi di tipo paesaggistico, sembra essere lachiave determinante nella scelta delle diverse soluzioni tec-niche possibili.

5.2.2.3. Proposte gestionali per le diverse tipologie pastoraliDopo aver delineato le linee guida di carattere generale

per quanto riguarda l’adozione delle più opportune ipotesigestionali per le risorse pastorali (determinazione dei carichi,adozione della più idonea tecnica di pascolamento, ecc.) ven-gono di seguito analizzate con maggior dettaglio le indica-zioni gestionali più idonee per le singole realtà dei ParchiNazionali. Non potendo fare riferimento alla singola areaprotetta, nella quale per impostare un’opportuna azione diutilizzazione delle risorse pastorali si deve, come più volteribadito, partire da un loro preliminare attento studio, si ten-terà di individuare le più rappresentate tipologie pastorali diriferimento, delineandone le caratteristiche più importanti infunzione della loro utilizzazione.

La prevalente connotazione montana (sia alpina cheappenninica) dei Parchi Nazionali implica la notevole pre-senza, in termini di estensione, delle risorse foraggere perma-nenti a discapito delle colture a seminativo. Con un tentativodi estrema generalizzazione, si possono, ad esempio, rag-gruppare i 13 Parchi Nazionali di più recente istituzione ininsiemi più o meno omogenei:

188

GESTIONE PASTORALE

– due Parchi insulari (Arcipelago Toscano e Arcipelago dellaMaddalena) che presentano formazioni pastorali di transi-zione verso macchie e garighe (che in alcuni casi possonoanche essere pascolate), con elevate caratteristiche di xericitàe ridotto valore pabulare, con valori pastorali molto bassi, sti-mabili nella grossa media tra 0 e 10; – tre Parchi (Vesuvio, Cilento-Vallo di Diano, Gargano) chepresentano fasce altimetriche piuttosto variabili, partendo dasituazioni costiere (o comunque da livelli altitudinali piut-tosto bassi) ma che arrivano a quote abbastanza elevate,anche sopra 1500 m s.l.m. In queste aree, piuttosto disomo-genee per condizioni pedoclimatiche, è possibile individuareuna serie di formazioni pastorali simili alle precedenti, ecomunque dominate da elementi di mediterraneità piuttostospinta; ma in aggiunta a queste, soprattutto nelle aree di mag-gior quota, cominciano a presentarsi le associazioni caratteri-stiche della flora appenninica, come i brometi, ilolieti-cinosureti, i festuceti (a Festuca gr. rubra o F. gr.ovina), i seslerieti, in alcuni casi con specie indicatrici diun’elevata siccità, soprattutto estiva (xero-brometi). Il tenta-tivo di individuare un range di valori pastorali diventa quipiù difficile, ma è possibile indicare i seguenti intervalli perle singole associazioni: brometi 10-20; lolieti-cinosureti 30-40; festuceti 20-25; seslerieti 5-10;– l’insieme di Parchi appenninici interni (per un totale di 6Parchi, ossia Foreste Casentinesi, M. Falterona e Campigna,Monti Sibillini, Gran Sasso-Monti della Laga, Majella,Pollino, Aspromonte) nei quali sono presenti soprattutto for-mazioni pastorali del piano montano, anche se in alcuni casiparticolari è ipotizzabile la comparsa di specie vegetali adelevata attitudine xerica. In generale, le formazioni pastoralisono simili a quelle del gruppo precedente (brometi, lolieti-cinosureti, festuceti, seslerieti), anche se fanno la loro com-parsa alcune associazioni tipiche di questi ambienti: i

189

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

brachipodieti, presenti soprattutto nei Parchi dell’Appenninocentro-settentrionale, e i nardeti, che si ritrovano nelle areemontane alle quote più elevate. Entrambe le situazioni esami-nate, tipicamente riferibili a specie oligotrofiche, sono spessodi origine secondaria (anche se nel caso dei nardeti si hannoformazioni climax in equilibrio con le condizioni ambientali)e provengono da squilibri tra prelievo e apporti (da partedegli animali) costituendo formazioni di ridotto valore pasto-rale (valori tra 10 e 20 per i primi e tra 5-15 per i secondi)spesso indesiderate;– infine, i due Parchi alpini (Val Grande e DolomitiBellunesi) nei quali predominano le formazioni montane esubalpine, contraddistinte dalle stesse caratteristiche già visteper gli altri Parchi, come festuceti, nardeti, seslerieti. Inoltrein queste aree, come in molte altre dell’arco alpino, si stannosempre più diffondendo associazioni dominate da arbustisubalpini (rododendri, brugo, mirtilli, ecc.) soprattutto invirtù della ridottissima pressione animale: si tratta di forma-zioni di scarsissimo valore pastorale (0-5), di difficile con-trollo, nelle quali la gestione animale risulta il fattore piùimportante per il mantenimento o per il recupero.

Dal quadro delineato, contraddistinto da una varietà diambienti pedoclimatici estremamente disformi e anche danotevoli differenze sul piano socio-economico che influi-scono notevolmente sulle forme di utilizzazione, emergechiaramente che non è facile ricondurre le risorse pastoralidelle aree protette ad un numero limitato di formazioni, inmodo da dare per esse indicazioni sulle più corrette forme digestione, che potrebbero essere formulate solo sulla base diuna conoscenza precisa del territorio e solo in seguito ad unasua attenta caratterizzazione.

Nonostante tali difficoltà è utile riportare, almeno pertipologie di tipo ampio e complesso, quelle che, sullascorta anche dei modelli di studio e di gestione proposti in

190

GESTIONE PASTORALE

precedenza, sembrano le forme di utilizzazione più idoneeper il mantenimento dell’efficienza delle risorse pastoraliesaminate.

a) Formazioni di tipo mediterraneoPer le formazioni di tipo mediterraneo, presenti in quasi

tutte le porzioni costiere delle aree protette, il problema mag-giore risiede nella frammentarietà delle situazioni riscontra-bili (molto più delle associazioni vegetali montaneappenniniche ed alpine), per cui diventa anche più difficiledare delle indicazioni gestionali univoche.

Generalmente si tratta di formazioni di origine secondaria,prodotte dall’azione antropica di incendio, distruzione dellaforesta preesistente o messa a coltura. Molte formazioni(spesso caratterizzate dalla presenza di specie del genereStipa, da Andropogon distachyus, da Ampelodesmos maurita-nicus, ma in alcuni casi da numerose altre specie, a volteanche di discreto valore foraggero) sono contraddistinte dauna pessima distribuzione della produzione, per la maggiorparte concentrata nella tipica fiammata primaverile, accom-pagnata in alcuni casi ad una scarsa qualità pabulare dellarisorsa.

Il miglioramento di queste formazioni può essere effet-tuato attraverso la loro collocazione in opportuni sistemiforaggeri che sfruttano anche piccole differenze nel diversoritmo vegetativo delle risorse, eventualmente introducendoforaggere strategiche con crescita vegetativa complementarea quella dei pascoli naturali (ponendo attenzione ai pericolilegati all’inquinamento genetico) oppure facendo affida-mento alle risorse forestali, regolando opportunamente ilcarico per unità di superficie boschiva, potendo in questomodo gli animali, oltre che trovare rifugio e foraggio nellaforesta, dare un contributo alla riduzione degli incendiboschivi. Anche il mantenimento di una certa presenza di

191

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

leguminose nelle cotiche naturali (e di un adeguato rapportograminacee/leguminose) è un fine da perseguire per il loromiglioramento, sia dal punto di vista qualitativo che daquello della distribuzione dell’offerta foraggera: in questicasi, laddove possibile, sarebbe opportuno intervenire conleggere concimazioni fosfatiche (magari limitatamente allearee C e D del Parco); tale effetto può anche essere ottenuto,con le limitazioni esposte in precedenza, anche medianteoperazioni di trasemina diretta di leguminose nei coticidegradati col fine di migliorarli.

Inoltre, dato che in questi contesti ambientali il problemapiù ricorrente è quello di un eccessivo sfruttamento animale,per l’eccessivo sovraccarico, le azioni di intervento dovrannoprendere in esame un attento confronto tra carico reale epotenziale, riducendo la pressione nelle zone troppo utiliz-zate, trovando aree limitrofe all’interno del Parco, ma ancheesterne ad esso, in cui far confluire gli animali in eccesso.

In molte di queste situazioni, poi, anche la tecnica risulta piut-tosto estemporanea, essendo quasi esclusivamente rappresen-tata dal pascolamento libero: proprio in questi contesti, in cuispesso è piuttosto difficile intervenire sul materiale vegetale,sarebbe auspicabile introdurre tecniche anche semplici macomunque legate alla movimentazione degli animali (come nelcaso del pascolamento continuo-intensivo, essendo poco ipo-tizzabili soluzioni più complesse riferibili al pascolamentoturnato): in questo caso gli animali trovano la risorsa forag-gera in condizioni di appetibilità migliore, riducono in parte lapropria selettività e, nelle situazioni più estreme, possono farricorso al pascolamento differito che ben si adatta a questi ambienti.

b) Formazioni di tipo collinarePer i brachipodieti (ascrivibili alle diverse specie del

genere Brachypodium: B. pinnatum, B. rupestre, B.genuense, B. caespitosum), formazioni tipiche della collina e

192

GESTIONE PASTORALE

della media montagna appenninica in situazioni di ridottaattività pastorale, il problema riguarda soprattutto il lororecupero in modo tale da ridurre la presenza di questa grami-nacea considerata di ridotto interesse foraggero.

In queste situazioni gli interventi sono piuttosto limitati,ma possono permettere la loro riqualificazione dal punto divista produttivo. Il brachipodio, infatti, presenta la caratteri-stica di vegetare tardivamente (spesso nel periodo tardo pri-maverile estivo) rispetto alle altre formazioni pastorali in cuisi ritrova. In tal modo si presenta in fase vegetativa quando lealtre specie hanno ormai quasi esaurito il proprio ciclo e per-tanto possono essere sfruttate per l’alimentazione animaletenendo presente però alcune indicazioni indispensabili:– per ridurre la elevata fibrosità di questa specie è necessariofare un’attenta gestione, consistente in una prima utilizza-zione precoce (che permette un incremento della densità edella fogliosità del cotico) in modo da favorire il ritornodegli animali sul ricaccio successivo;– impostare un’utilizzazione con carichi elevati e concentratiin un breve periodo di tempo, in modo da ridurre la seletti-vità animale aumentando il tasso di prelievo animale einfluendo positivamente sul ricaccio successivo;– effettuare (con i limiti imposti dai vincoli delle aree pro-tette) una leggera concimazione azotata, in modo da aumen-tare il livello di proteine nelle parti verdi consentendo unincremento dell’appetibilità della pianta.

L’incendio dei brachipodieti, solitamente provocato pertentare di simulare gli effetti delle azioni descritte in prece-denza, presenta, a parte le indubbie perplessità applicativeall’interno di un Parco, un’efficacia molto più limitatarispetto alla corretta gestione degli animali e degli apportiazotati.

Altre formazioni tipiche degli ambienti collinari e di bassamontagna sono i lolieti-cinosureti, dominati dalla presenza di

193

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

Lolium perenne e, in prevalenza nei settori appenninici, diCynosurus cristatus. Si tratta di associazioni di buon valoreforaggero, spesso caratterizzate da specie accompagnatrici diottime caratteristiche pabulari (Trifolium repens, Poa pra-tensis), la cui presenza è sinonimo di razionale gestione deicotici. In questi casi è necessario il mantenimento dell’equili-brio raggiunto, continuando l’adozione delle tecniche finoraimpiegate (sia dal punto di vista del carico animale che del-l’impiego delle restituzioni animali), evitando così le involu-zioni floristiche e produttive che possono portareall’instaurarsi di formazioni alquanto degradate.

c) Formazioni di tipo montano e subalpinoPer quanto riguarda le formazioni pastorali montane,

riscontrabili in un gran numero di Parchi, le più importantisono senza dubbio i festuceti e i nardeti.

Generalmente le prime (qualunque sia il tipo di festuca afoglie fini caratteristica, essendo comunque Festuca gr.rubra la più diffusa) rappresentano situazioni di buonagestione, con pascolamenti razionali, continui, e buon ritornodi sostanze nutritive al suolo. La composizione di queste for-mazioni è generalmente variabile in funzione delle condi-zioni pedo-climatiche e di gestione, ma si può affermare cheladdove il genere Festuca mantenga elevate presenze percen-tuali e non si intravedano fenomeni degradativi in atto (com-parsa di Nardus stricta, di formazioni arbustive, ecc.) lagestione attuale deve essere mantenuta.

La trasformazione dei festuceti in nardeti ha rappresentato(almeno per le situazioni di origine antropica) una costante dimolti orizzonti pastorali montani, soprattutto sulla catenaalpina, legata alla netta riduzione dell’attività zootecnicamontana che ha provocato nettissimi cambiamenti vegetazio-nali tuttora in atto e di difficile previsione e pare legato (con-siderando la caratteristica oligotroficità del nardo) più che a

194

GESTIONE PASTORALE

problemi di carico, a mancanza di restituzioni animali alivelli adeguati rispetto all’entità dei prelievi.

Il nardeto (rinvenibile prevalentemente sui suoli silicei madiffuso anche su quelli di origine calcarea acidificati superfi-cialmente) è quasi sempre accompagnato, oltre che dallespecie del genere Festuca che tende a sostituire, da Agrostistenuis, Arnica montana, Gentiana acaulis, Potentilla aurea,e rappresenta spesso un’involuzione, in quanto tende adessere caratterizzato da valori foraggeri nettamente più ridottirispetto alle formazioni da cui si origina. Le possibilità dimigliorare (o in alcuni casi, mantenere, il che rappresente-rebbe già un successo) i nardeti si possono ricondurre aqueste tipologie di interventi:– ripristino di un carico a livelli accettabili, in grado di limi-tare l’accumulo della necromassa, determinando così la com-parsa delle leguminose generalmente eliofile;– movimentazione adeguata degli animali in modo da favo-rire l’omogeneità tra i prelievi e la restituzione della fertilitàorganica;– predisposizione di opportuni punti di richiamo per gli ani-mali (punti d’acqua, sale pastorizio, ecc.) per uniformare almeglio la distribuzione spaziale delle mandrie;– aumento del tenore della fertilità del terreno mediante con-cimazioni (se possibile) con prodotti fosfo-azotati, capaci diripristinare il livello di fertilità e di favorire le leguminoseche possono innescare evoluzioni floristiche verso forma-zioni di più elevata qualità.

Altre formazioni sempre più diffuse sui nostri pascolisono rappresentate da involuzioni floristiche (sempre legate asquilibri di utilizzazione) ancora più intense rispetto ai nar-deti, che comunque rappresentano ancora una facies di tipoerbaceo: in questo caso siamo in presenza di formazioniarbustive di vario genere, che a seconda del tipo di suolo o diambiente climatico possono essere costituite, generalmente

195

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

sulle Alpi, da brugo (Calluna vulgaris), vari tipi di rodo-dendri (Rhododendron ferrugineum, R. hirsutum) e di mirtilli(Vaccinium mirtyllus, V. vitis-idaea) e da uva ursina(Arctostaphylos uva-ursi) e, soprattutto in ambiente appenni-nico, da alcune rosacee (rovo, perastro, rosa canina) e daginepro. Accanto a queste specie legnose si ritrovano pianteerbacee di scarso valore foraggero, fra le quali predominasenza dubbio il nardo, che spesso rappresenta la fase succes-sionale precedente. Questo variegato gruppo di specie rap-presenta la ricolonizzazione da parte delle specie arbustiveche precludono, nel lungo periodo, al rientro del bosco nellearee destinate dall’uomo, in passato, alle risorse pascolive. Inquesti casi il recupero o il mantenimento delle formazioniarbustive è generalmente vincolato all’entità dell’invasione:– nei casi in cui l’invasione delle arbustive è superiore al 60-70%, è abbastanza impensabile e improponibile un inter-vento drastico per il recupero del pascolo e conviene lasciareinsediarsi il bosco, eventualmente con interventi che ne faci-litano l’affermazione, o comunque valutando l’evoluzionedella vegetazione;– se l’invasione è in misura variabile fra il 20-30% e il 50-60%, il recupero alle formazioni pascolive pare possibile epuò essere effettuato o con interventi meccanici (poco prati-cabili nelle aree protette) o con elevata concentrazione di ani-mali su piccole superfici per un periodo ridottissimo ditempo (una o due notti) attraverso le pratiche della mandra-tura o stabbiatura (a seconda del tipo di animale impiegato);qualunque sia il tipo di intervento resta evidente che essopotrà mantenere nel tempo la propria efficacia solo se dopoviene eseguito il pascolamento con carichi almeno ridotti oalternati nel tempo;– se l’invasione è piuttosto ridotta (inferiore al 20-30%),allora è possibile ipotizzare il mantenimento della risorsanelle condizioni attuali con un livello di carico ridotto

196

GESTIONE PASTORALE

(a livelli cosiddetti minimali), pari a circa il 25-30% incaso di ovini e al 40-50% in caso di bovini rispetto al cari-co potenziale.

L’evoluzione verso queste tipologie di risorse degradate(erbacee e arbustive) è quasi sempre da mettere in relazionead una ridotta attività pastorale, quindi non sarà facile trovareil numero di animali adeguati per la loro gestione conserva-tiva: dovrebbe essere cura dell’Ente gestore individuare, insede di predisposizione del piano del Parco, le aree sovrauti-lizzate da cui trasferire animali verso quelle sottoutilizzate,definendo i livelli di carico idonei (con le indicazioni meto-dologiche fornite in precedenza, cfr. § 5.1.) per ogni area. Allimite, possono essere anche impiegate mandrie provenientida aree esterne al Parco. In ogni caso sarebbe auspicabiledisporre di risorse finanziarie adeguate per sovvenzionare,attraverso indennizzi e contributi, la predisposizione e lareale attuazione di questi piani di gestione e riequilibrio dellerisorse pastorali.

Sulla base delle considerazioni fatte in precedenza, si puòipotizzare la formulazione di possibili sistemi foraggeri com-prendenti un elevato numero di risorse, sia naturali che artifi-ciali, utilizzate in sequenza temporale. I sistemi foraggeri chesi possono insediare in un’area protetta, e che coinvolgonosoprattutto le zone C e D data la loro maggiore intensivitàrispetto alla sola utilizzazione delle risorse naturali, sono didiverso tipo:– sistemi esclusivamente pascolivi, caratterizzati da bassicarichi e ridotti periodi di utilizzazione, con selvatici odomestici, la cui base è però fuori dal Parco;– sistemi prato-pascolivi, con l’introduzione di risorse artifi-ciali, come i prati-pascoli e le foraggere strategiche;– sistemi agro-pastorali, con integrazioni di foraggio prove-niente dai seminativi, coltivati con le cautele esposte in pre-cedenza;

197

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

– sistemi agro-silvo-pastorali o silvo-pastorali, con pascola-mento anche di formazioni forestali, solamente in particolaricondizioni e con gestione estremamente attenta.

5.2.2.4. Controllo degli interventi gestionaliAl contrario di quanto avvenuto nel settore forestale, dove

studi metodologici ed applicativi sono stati eseguiti con unacerta frequenza da diverso tempo, per le risorse foraggere natu-rali non è ancora stato messo a punto, in maniera organica, unprotocollo di riferimento per effettuare studi di inventario ditali risorse. Le indagini effettuate in passato erano fatte spessocon metodologie diversificate tra loro, con finalità quasi maiomogenee e, pertanto, non facilmente paragonabili. Per talimotivi era quasi impossibile effettuare confronti a distanzatemporale adeguata, in modo da poter valutare l’evoluzionedella vegetazione in relazione a cambiamenti di utilizzazione egestione, impostando così un’azione di monitoraggio dellarisorsa. Appare evidente come sia necessario colmare questalacuna, soprattutto nelle aree protette, ossia in particolariambienti che, sia per la bellezza del paesaggio che per la possi-bilità di studiare il funzionamento di ecosistemi complessi,dovrebbero essere controllati con maggiore attenzione rispettoal restante territorio.

La predisposizione di un adeguato piano di rilevamentostandard basato su una metodologia comune e su una serie diparametri ritenuti importanti per il controllo dell’evoluzionedella risorsa nel tempo dovrebbe essere predisposto dall’Entegestore e sottoposto a reiterazione periodica, a scala tempo-rale prefissata, per la valutazione delle conseguenze dellagestione in modo da apportare, laddove necessario, gliopportuni aggiustamenti.

Le azioni di inventario e di monitoraggio delle risorsepastorali nelle aree protette vedrebbero come opportuni para-metri da prendere in esame non solo quelli più prettamente

198

GESTIONE PASTORALE

quantitativi che normalmente vengono esaminati (estensionedei pascoli, capacità produttiva, distribuzione stagionaledella produzione, indici legati alla capacità di carico come ilvalore pastorale, ecc.) ma anche una serie di variabili cheriguardano altre funzioni di estrema importanza che possonoessere svolte dai pascoli, di tipo paesaggistico, naturalistico esocio-economico.

La conoscenza delle risorse pastorali sotto tutti questiaspetti (seppur di difficile attuazione) ne permetterebbe lavalutazione in maniera più completa e servirebbe per l’impo-stazione delle linee guida di gestione sostenibile di questeimportantissime formazioni.

Non volendo qui essere esaustivi (cfr. Appendice I), bastiricordare che, oltre all’impiego delle metodologie esposte inprecedenza, altre variabili che riguardano i principali aspettiquantitativi e qualitativi legati alla risorsa pascolo da pren-dere in considerazione per l’impostazione di un inventariodella vegetazione pastorale possono essere:– il valore pastorale. Questo indice, introdotto per il calcolodel carico potenziale, può lo stesso essere considerato unbuon parametro sintetico dello stato del cotico erboso, prove-nendo da indicazioni di tipo sia quantitativo (presenza dispecie, produttività) che qualitativo (appetibilità, qualità). Lasua determinazione, oltre che servire per indicazioni gestio-nali, può essere di valido aiuto per avere un’idea dell’evolu-zione della risorsa nel tempo in rapporto all’utilizzazione;– la presenza di particolari tipi di piante indicatrici (varietipologie di arbusti, specie oligotrofiche, nitrofile, indicatricidi sovraccarico o sottocarico), in quanto le cenosi naturalierbacee sono sempre immagine, oltre che delle condizioniambientali di riferimento, delle condizioni di gestione, percui lo studio di tali parametri permette una facile «lettura»del territorio e delle sue forme di utilizzazione;– la presenza delle specie pabulari, ottenibile dalle analisi

199

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

della vegetazione in cui si quantifica l’abbondanza delle sin-gole specie;– l’entità della necromassa presente, data dal materiale vege-tale che non viene utilizzato dagli animali e che, non riu-scendo a degradarsi, rimane in loco potendo innescare unaselezione della flora che tende a semplificarsi in manieraeccessiva;– la biodiversità, che può essere studiata mediante appositiindici, non essendo solitamente sufficiente il numero totale dispecie presenti a rappresentare la diversità di un ecosistema.Fra gli indici di diversità più usati si ricordano quelli diShannon, Simpson o Margalef, mentre fra quelli di somi-glianza si possono citare Sørensen e Kculczinski;– la presenza e lo stato delle infrastrutture, in quanto costitui-scono un imprescindibile supporto al mantenimento dell’atti-vità pastorale in zone spesso marginali o svantaggiate.Benché non direttamente riferibili al cotico erboso, l’analisidello stato delle infrastrutture (strade, ricoveri, abitazioni,luoghi di trasformazione dei formaggi, punti di abbeverata,ecc.) può costituire un valido strumento di partenza per ladeterminazione delle capacità produttive di un’area pastoraleo delle sue potenzialità di riqualificazione.

La caratterizzazione e valutazione delle risorse naturalipresenti nella superficie di un’area protetta è il presuppostoindispensabile per la definizione dei piani di sviluppo, con-servazione e valorizzazione del suo territorio, in accordo conla legge quadro 394/91.

Per quanto riguarda le risorse silvo-pastorali, solamente larealizzazione di un idoneo piano di inventario e di monito-raggio delle risorse a cadenza periodica sarebbe in grado difornire quel livello di conoscenza previsto dalla leggequadro, in grado di caratterizzare il bene che si sta proteg-gendo e di valutarne l’evoluzione in relazione agli interventigestionali proposti.

200

GESTIONE PASTORALE

5.2.2.5. Interventi particolari a fini faunisticiDopo aver evidenziato gli aspetti più salienti legati alla

gestione degli animali domestici, si ritiene opportuno trattaresinteticamente anche una serie di interventi specifici finaliz-zati al mantenimento e alla salvaguardia della fauna selvaticache, in un’area protetta, assume un significato di particolarerilievo. Appartengono a questa tipologia di interventi unaserie di operazioni il cui scopo essenziale è quello di crearecondizioni ottimali per il nutrimento delle specie selvaticheche vivono nelle aree protette.

L’interazione fra animali domestici e selvatici è ormaiabbastanza chiarita, per cui alla diminuzione del numerodegli animali domestici ha fatto seguito una serie di feno-meni (impoverimento floristico, perdita di qualità delpascolo, ritorno del bosco, ecc.) che si traducono in unageneralizzata perdita di diversità e complessità dell’ambientee che può portare indirettamente a degli effetti indesideratianche sulla numerosità di quelli selvatici.

Ovviamente esistono una serie di altri fattori di primariaimportanza che influiscono sulla presenza dei selvatici(inquinamento, caccia, attività ricreative, ecc.) che esulanodalla nostra trattazione per cui noi riferiremo brevementesolo sugli interventi tecnici da effettuare sulle risorse pasto-rali.

In primo luogo appare evidente che la conservazione dellerisorse pastorali in generale, con tutte le tipologie di inter-vento esposte in precedenza, porta come conseguenza indi-retta la conservazione di risorse utilizzabili anche daglianimali selvatici.

Il mantenimento va visto nel duplice senso di conserva-zione della risorsa pascolo dal punto di vista quantitativo, maanche della sua qualità, aspetto che può subire variazionidegradative più rapide rispetto alla riduzione dell’estensionedelle risorse. Spesso le risorse pascolive insignificanti per

201

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

un’utilizzazione da parte dei domestici, o perché di piccolaestensione o perché inframezzate da altre risorse come quelleforestali e quindi poco economicamente sfruttabili, sono inrealtà di primaria importanza per le specie selvatiche: il loromantenimento «forzoso» sarebbe da perseguire con tutti imezzi da parte dell’Ente gestore, anche in assenza dei nor-mali utilizzatori domestici (con sfalci, con decespugliamenti,con interventi di tipo selvicolturale).

Ad esempio, alcuni studi condotti su radure infraforestalidi un’area delle Alpi orientali hanno mostrato una netta corri-spondenza tra il livello di biodiversità delle risorse erbaceepresenti (inteso come numero di specie) e dimensione delleradure, confermando che la presenza degli animali domestici(anche con i livelli minimali individuati per le aree pascoliveaperte), che mantengono pulite tali zone e la lunghezza equalità dei margini, riducendo la loro ricolonizzazione daparte del bosco, può avere degli effetti positivi sulla presenzadi animali selvatici.

In quest’ottica sono da favorire massimamente le fasce ditransizione fra pascolo e bosco, dove i selvatici, data l’ampiavariabilità del loro spettro trofico, possono attingere non soloalle risorse erbacee ma anche a quelle legnose attraverso labrucatura dei giovani germogli e delle foglie. I pascoli carat-terizzati da una densità arbustiva modesta, e comunque taleda non interferire in maniera significativa con gli aspettiquali-quantitativi della vegetazione erbacea, dovrebberoessere adeguatamente controllati e mantenuti perché lelegnose costituiscono un prezioso serbatoio di disponibilitàalimentari nei periodi di carenza di erba e un riparo daglieccessi termici.

Particolare attenzione deve essere rivolta anche alle specieselvatiche da frutto per l’importanza che esse rivestono nellastagione autunnale attraverso la fornitura di frutti moltoappetiti dagli animali selvatici. Su queste specie si possono

202

GESTIONE PASTORALE

effettuare leggeri interventi di potatura così da favorire il lororingiovanimento e una maggiore produzione.

Altri interventi leggermente più intensivi riguardano lesuperfici a seminativo, nelle quali, come detto (cfr. § 5.2.1.),si dovrebbero applicare le tecniche riferibili all’agricoltura ditipo integrato o biologico e che, sinteticamente, prevedono iseguenti interventi che hanno risvolti sulla vita degli animaliselvatici:– riduzione dell’uso di prodotti chimici di sintesi (come con-cimi, erbicidi, ecc.) per evitare soprattutto l’inquinamentodelle acque;– adozione di rotazioni e successioni (comprendenti forag-gere) e riduzione delle monocolture; ciò si concilia anche conle esigenze dell’attuale politica agricola;– impiego di colture intercalari (da foraggio o da sovescio),se le condizioni climatiche lo consentono, fra le colture prin-cipali;– semina di colture a perdere, intercalate nei campi, dispostea strisce o a «giardinetti» vagamente rettangolari, circondateeventualmente da siepi. Molte specie possono essere usate(avena, veccia, colza, favino, panico, mais, miglio, ecc.) e cisi può accontentare anche di elevati livelli di infestazione. Inogni caso è indispensabile non usare assolutamente sementiconciate per evitare pericoli di avvelenamento.

Tutti questi interventi consentirebbero di incrementare ladiversità spaziale e biotica generale ottenendo una maggiorestabilità delle popolazioni e dei rapporti predatore/preda,nonché, unitamente ad altre strategie complementari, la ridu-zione in alcuni casi dei danni alla vegetazione.

203

Giovanni Argenti - Gherardo ChiriciPiermaria Corona - Marco Marchetti

APPENDICE I. BASI CONOSCITIVE E STRUMENTI

DI INVENTARIAZIONE E MONITORAGGIODEI SISTEMI FORESTALI E PASTORALI

NEI PARCHI NAZIONALI

Giovanni Argenti. Ricercatore. Dipartimento di Scienze Agronomiche eGestione del Territorio Agro-Forestale, Università degli Studi di Firenze.

Gherardo Chirici. Assegnista di ricerca. Dipartimento di Scienze e TecnologieAmbientali Forestali, Università degli Studi di Firenze.

Piermaria Corona. Docente di Assestamento forestale. Università della Tusciadi Viterbo.

Marco Marchetti. Docente di Assestamento forestale. Università degi Studi diPalermo.

APPENDICE I. BASI CONOSCITIVE E STRUMENTI

DI INVENTARIAZIONE E MONITORAGGIODEI SISTEMI FORESTALI E PASTORALI

NEI PARCHI NAZIONALI

I.1. CONSISTENZA DEI SISTEMI FORESTALI NEI PARCHI NAZIONALI

Le biocenosi forestali rappresentano gran parte dei sistemi ambientalinaturali e seminaturali nel nostro Paese. Mancano del tutto foreste verginisebbene, secondo PETRETTI e LOMBARDI (1994, citato in FERRARI et al.,1996), su una superficie complessiva di oltre 1600 km2, si abbiano cenosiforestali in condizioni prossimo-naturali, soprattutto in alcune zone mon-tane dove l’azione diretta dell’uomo è stata negli ultimi decenni estrema-mente ridotta.

Non si hanno dati inventariali ufficiali, aggiornati e omogenei a livellonazionale, circa la superficie boschiva nelle aree protette. Gli unici datistatisticamente controllati sono quelli che furono stimati dall’InventarioForestale Nazionale nel 1985 (MAF/ISAFA, 1988): la superficie forestalecompresa in parchi e riserve naturali risultava pari al 6.7% della superficieforestale nazionale. Ad ogni modo, questi dati sono alquanto obsoleti,dato che l’estensione delle aree protette in Italia è significativamenteaumentata dal 1985 a oggi (ad esempio, la superficie dei Parchi Nazionaliè più che quadruplicata).

Secondo la più recente valutazione condotta nell’ambito delTemperate and Boreal Forest Resources Assessment (UN/ECE-FAO, 2000),la percentuale complessiva di superficie forestale (boschi con grado dicopertura >10%) inclusa nelle aree protette italiane (categorie IUCN I-IV)sarebbe relativamente consistente, pari a circa il 19%.

Una stima, condotta su una base relativamente aggiornata ma soprat-tutto omogenea a livello nazionale (CORINE Land Cover Map, scala1:100000), della copertura forestale nei Parchi Nazionali italiani è ripor-tata in tabella I.1. Tenuto conto delle caratteristiche di CORINE LandCover Map, le stime hanno valenza solamente indicativa, utili soprattuttoa fini di confronto. Il coefficiente di boscosità (riferito all’insieme delleclassi CORINE 3.1.1., 3.1.2., 3.1.3) è mediamente pari al 42%, con valoriche vanno da poco più dello 0% del Parco dell’Arcipelago dellaMaddalena oltre il 90% del Parco della Calabria.

207

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

Relativamente estesa risulta anche la copertura delle altre aree fore-stali (Tabella I.2). Considerate complessivamente, le superfici coperte davegetazione forestale arborea e arbustiva sono estese mediamente su oltreil 56% della superficie territoriale dei Parchi Nazionali, e rappresentanocome minimo almeno un quarto della superficie di ciascun Parco.

Ulteriori informazioni in merito allo stato della conservazione deisistemi forestali possono essere dedotte dal progetto Bioitaly, che rappre-senta l’implementazione italiana della rete Natura 2000 promossa dallaDirettiva Habitat (Dir. 43/92/ECC). Gli habitat forestali caratterizzanobuona parte dei siti di interesse comunitario. Un primo tentativo di elenca-zione completa è riportato in CORONA e MARCHETTI (1998): gli habitatritenuti prioritari secondo la Direttiva Habitat rappresentano circa il 30%di tutti gli oltre 70 diversi tipi di habitat forestali individuati.

208

Tabella I.1 – Copertura boschiva (espressa come percentuale della superficie totale) neiParchi Nazionali italiani iscritti nell’Elenco Ufficiale delle Aree Protette,secondo CORINE Land Cover Map (CORONA e MARCHETTI, 2001).

Parco Nazionale Superficie totale Codici CORINE(km2) 3.1.1 3.1.2 3.1.3

(%)

Abruzzo 439.00 52.9 1.0 2.8Arcipelago Maddalena* 51.34 0.0 0.9 0.0Arcipelago Toscano* 178.87 17.5 3.2 4.1Aspromonte 785.17 25.8 17.4 21.1Calabria 126.90 16.0 69.6 6.5Cilento e Vallo di Diano 1810.48 42.2 0.2 0.0Circeo 84.00 15.4 6.0 11.8Dolomiti Bellunesi 315.12 20.7 11.8 13.8Foreste Casentinesi 381.18 58.1 7.1 18.0Gargano 1211.18 26.9 4.1 0.1Gran Paradiso 702.86 3.0 5.5 1.6Gran Sasso-Laga 1489.35 48.0 1.2 1.0Majella 740.95 43.9 3.9 3.4Monti Sibillini 714.37 34.6 1.1 1.4Pollino 1925.65 41.3 0.7 3.1Stelvio 1346.20 0.1 21.7 0.2Val Grande 122.10 31.3 1.5 19.1Vesuvio 84.82 17.0 6.8 11.4

* È indicata solamente la superficie terrestre. Codici CORINE: 3.1.1. Boschi di latifoglie;3.1.2. Boschi di conifere; 3.1.3. Boschi misti di conifere e latifoglie

APPENDICE I.

Nel complesso, la distribuzione geografica del patrimonio boschivospecificatamente protetto ai fini della conservazione della natura nonappare omogenea (BARDI et al. 1996; CORBETTA et al., 1998).Un’adeguata presenza di aree forestali protette, pur se in parte ancora nonufficialmente riconosciute, si riscontra soprattutto nel settore alpinocentro-orientale, dove più antica è la tradizione della gestione forestale edove si registra un significativo fermento culturale e scientifico nellaricerca di metodi sostenibili di pianificazione forestale. Un’adeguata pre-senza di aree forestali protette si ha anche nel sistema creato intorno alcuore storico del Parco Nazionale d’Abruzzo con i Parchi Nazionali delGran Sasso-Monti della Laga, della Majella e dei Sibillini e i Parchi

209

Tabella I.2 – Copertura delle cosiddette “altre aree forestali” (espressa come percentualedella superficie totale) nei Parchi Nazionali italiani iscritti nell’ElencoUfficiale delle Aree Protette, secondo CORINE Land Cover Map (CORONA eMARCHETTI, 2001).

Parco Nazionale Codici CORINE C.b.g.3.2.2 3.2.3 3.2.4

(%) (%)

Abruzzo 3.9 0.05 7.0 67.6ArcipelagoMaddalena 0.0 36.5 6.1 43.5 Arcipelago Toscano 0.5 51.9 1.7 78.9Aspromonte 0.0 0.2 12.2 76.7 Calabria 0.0 0.0 0.1 92.2Cilento e Vallo di Diano 1.3 5.0 5.4 54.1 Circeo 1.4 18.0 0.0 52.6Dolomiti Bellunesi 5.6 0.0 25.1 77.0 Foreste Casentinesi 1.2 0.0 10.0 94.4 Gargano 0.1 2.2 16.3 49.7Gran Paradiso 6.7 0.0 8.5 25.3Gran Sasso-Laga 5.2 0.0 3.8 59.2Majella 2.1 0.0 8.2 61.5 Monti Sibillini 1.4 0.0 9.1 47.6 Pollino 0.0 0.0 18.2 63.3Stelvio 2.0 0.0 4.7 28.7Val Grande 17.1 0.0 11.6 80.6 Vesuvio 4.2 0.0 5.5 44.9

Codici CORINE: 3.2.2. Brughiere e cespuglieti; 3.2.3. Aree a vegetazione sclerofilla; 3.2.4.Aree a vegetazione boschiva ed arbustiva in evoluzione. C.b.g. = coefficiente di boscositàglobale, espresso come rapporto tra la superficie complessiva delle classi CORINE 3.1.1,3.1.2., 3.1.3, 3.2.2., 3.2.3, 3.2.4 e la superficie totale del Parco.

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

Regionali dei Monti Simbruini e del Velino-Sirente. Le due zone sopramenzionate, caratterizzate dalla presenza di ampie foreste seminaturali, dapopolazioni di macrofauna rara e minacciata (orso, lupo, aquila, ecc.) e dacorridoi ecologici di collegamento, rappresentano esempi significativi dinuclei di rete ecologica integrata (CORONA e MARCHETTI, 2001).

I.2. INVENTARIO E MONITORAGGIO DELLE RISORSE FORESTALI

La disponibilità di informazioni affidabili e standardizzate in meritoall’assetto ambientale e selvicolturale del patrimonio forestale nelle areeprotette è indispensabile per programmare iniziative progettuali, coordi-nare le politiche ai vari livelli e verificarne l’implementazione.L’inventariazione e il monitoraggio sono riconosciuti come i principalistrumenti di supporto a tal fine. Nello specifico, l’inventariazione e ilmonitoraggio forestale costituiscono la base di lavoro per definire ambiti emodalità di conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale dellecenosi boschive e per pianificare metodi di gestione idonei a realizzareun’integrazione non passiva tra uomo e ambiente. In particolare, il sup-porto conoscitivo di tali strumenti appare indispensabile ai fini di: – zonizzazione; – individuazione e delimitazione delle aree di interconnessione (corridoiecologici); – redazione dei piani di Parco;– controllo e valutazione della sostenibilità degli interventi antropici sugliecosistemi forestali (gestione adattativa);– controllo e valutazione dell’ecocertificazione dei prodotti forestali.

Peraltro, sebbene le potenzialità dell’inventariazione e del monito-raggio siano ampiamente condivise a livello scientifico e tecnico, la loroapplicazione risulta non di rado contraddittoria e incoerente rispetto a cri-teri oggettivi di affidabilità ed efficienza.

Per rilevamento campionario si intende l’osservazione di una parte diuna popolazione (campione) al fine di trarre conclusioni sull’intera popo-lazione. Nell’ambito della valutazione e monitoraggio delle risorseambientali, ancora oggi la selezione del campione avviene spesso con cri-teri non meglio specificati di cosiddetta «rappresentatività». A questomodo di operare fanno generalmente riferimento, ad esempio, la praticadella cubatura dei boschi, molti tipi di indagini a carattere ecofisiologico efitosanitario, ecc. Com’è noto, al di là dei risultati che può offrire in ter-mini di accuratezza, un campionamento che si basi su una definizione non

210

APPENDICE I.

formale di rappresentatività mantiene considerevoli margini di soggetti-vità, tali da renderlo intrinsecamente non corretto: i parametri stimati sullabase di un campione estratto dalla popolazione in modo soggettivo, eperciò arbitrario, devono essere ritenuti a priori distorti, e non è in alcunmodo possibile valutarne il grado di precisione (CORONA, 2000). La possi-bilità di valutare l’incertezza delle stime dovrebbe invece rappresentare unelemento essenziale per stabilire se le informazioni fornite possano esseredi effettivo supporto per la pianificazione e la gestione, ai vari livelli.Solamente l’adozione dei metodi e delle tecniche di campionamento stati-stico assicura la necessaria affidabilità all’inventario e al monitoraggiodelle risorse ambientali. Un uso attento e ponderato di questi metodi e tec-niche permette di interpretare correttamente e proficuamente i risultatidelle stime e può garantire che le informazioni siano scientificamentedifendibili e a minimo costo.

I primi sistemi di rilevamento campionario delle risorse ambientalisono stati messi a punto nel settore forestale. All’inizio di questo secolovennero via via sviluppati e realizzati sistemi inventariali intesi nell’acce-zione corrente, dapprima in Scandinavia e in America settentrionale e suc-cessivamente nelle foreste tropicali. È stato appunto in questi territoriparticolarmente vasti, dei quali si conosceva poco o nulla, che sono statericonosciute e sperimentate su larga scala le opportunità derivanti dall’im-piego dei metodi di campionamento statistico al fine di poter stimare laconsistenza quali-quantitativa del patrimonio forestale.

Oggi, il ricorso agli schemi di campionamento statistico rappresentauna necessità per indagini che vanno oltre i confini del settore forestale,fino ai più diversi ambiti della biologia ambientale (dalle valutazioni ine-renti la biodiversità a quelle inerenti il monitoraggio della qualità del-l’aria), a diverse scale applicative (locali, regionali, nazionali,internazionali) e per esigenze informative connesse all’identificazione deicambiamenti non solo della consistenza (tradizionale interesse nel settoreforestale) ma anche dello stato (tradizionale interesse nel settore ecolo-gico per es. Blasi,1993) di una determinata risorsa ambientale (CORONA etal., 2001, 2002).

Le iniziative di inventariazione e monitoraggio forestale condotte nelnostro Paese sono relativamente numerose e continuano ad essere pro-grammate a livello nazionale e regionale. Limitate risultano, però, le appli-cazioni specificatamente rivolte agli ambiti territoriali delle aree protette.L’unico esempio di inventario forestale di una certa rilevanza specificata-mente progettato e condotto per un’area protetta designata ufficialmenteè quello del Parco Regionale dei Monti Simbruini, nel Lazio.

211

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

La situazione complessiva appare alquanto insoddisfacente ancheper quanto riguarda altri tipi di strumenti informativi specificatamenteconnessi al settore forestale, fatti salvi gli sporadici casi in cui gli stru-menti programmatori contengono all’interno significative basi di datiforestali (ad esempio, il piano di riordino forestale del Parco Nazionaledelle Dolomiti Bellunesi o il piano forestale del Parco Regionale delConero). La mancanza di una tale iniziativa rende, nella gran parte deicasi, aleatoria la possibilità di effettuare una qualsiasi azione scientifica-mente coerente di conservazione, né un’efficace politica di gestioneforestale sostenibile nell’ambito delle zone B, C e D dei Parchi, nellearee contigue e nei comprensori ad alta valenza di interconnessione,anche nell’ottica di un’auspicabile rete ecologica integrata di aree pro-tette a livello nazionale.

Le strategie di campionamento statistico che tipicamente caratteriz-zano il rilevamento ambientale sono ben sviluppate e disponibili perun’ampia gamma di necessità e di utenti una volta che la tipologia distudio sia chiaramente identificata in relazione agli scopi dell’indagine(CORONA, 2000). Sebbene il corpus teorico sia consolidato, lo scenario intema di campionamento statistico applicato alla valutazione e al monito-raggio delle risorse forestali, ed in particolare al loro stato di conserva-zione, di salute e di misurazione della biodiversità nelle aree protette, e inparticolare nei Parchi Nazionali, appare alquanto articolato e suscettibiledi significative innovazioni. Si riscontra innanzitutto la pressante neces-sità che venga inventariato e monitorato almeno un insieme minimale diattributi forestali, ad esempio sulla base di quanto definito dai programmicomunitari (cfr. European Forests Information and CommunicationSystem, EFICS, Reg. 1615/89/ECC e seguenti) e secondo quanto indicatoda vari Autori (CORONA e MARCHETTI, 2000).

In questa prospettiva, viene di seguito proposto, a fini di orientamentometodologico, un prototipo di protocollo di rilevamento statistico dellerisorse forestali. Il protocollo vuole rappresentare un sistema multiscalaintegrato e armonizzato di attributi-chiave da monitorare nelle aree pro-tette utilizzando fonti informative diverse (rilievi campionari a terra, car-tografia digitale, modello digitale del terreno, immagini telerilevate adiversa risoluzione), adottando l’approccio recentemente delineato alivello europeo nell’ambito del progetto MNTFR (Scale dependent moni-toring of non-timber forest resources based on indicators assessed invarious data sources, vd. CHIRICI et al., 2001). Nel presente documentoviene fornita, in particolare, dettagliata indicazione delle modalità di cam-pionamento proposte per i rilevamenti a terra.

212

APPENDICE I.

I.2.1. Modello di sistema di attributi

Il rilievo delle informazioni va basato su un approccio che privilegiuna visione olistica e multicriteriale degli ecosistemi forestali e della lorogestione, finalizzato ad acquisire informazioni che possano supportare ladescrizione della struttura di questi sistemi (nello spazio e nel tempo) e lerelazioni tra le loro componenti (compresa quella antropica). Il sistema diattributi da rilevare (variabili osservazionali) va configurato in modo dapoter indagare sul maggior numero dei diversi aspetti coinvolti nel moni-toraggio delle risorse forestali e, al contempo, da risultare di reale applica-bilità, su vasta scala, per tecnologie adottate e costi di realizzazione.

In questa ottica, il sistema di attributi proposto è strutturato secondotre livelli gerarchici:– funzioni;– criteri: permettono di specificare gli aspetti da prendere in considera-zione per ciascuna funzione; i criteri identificano in che modo, tra i moltipossibili, viene analizzato il «valore» dell’ambiente forestale individuatoda ciascuna funzione (Tabella I.3);– attributi: variabili (indicatori) da acquisire per poter valutare, quantitati-vamente o qualitativamente, ogni criterio afferente a ciascuna funzione;uno stesso attributo può essere utile per la quantificazione di più criteri e,quindi, di più funzioni del bosco; l’elemento logico del sistema non ècostituito dal singolo attributo in quanto tale, ma dalla relazione attributo-criterio: ogni attributo assume significato e importanza diversa a secondadel modo con cui entra nella valutazione di un certo criterio; in tabella I.4viene proposto un elenco degli attributi di particolare interesse (cfr. anchetabella 3.4) e ne viene indicata, a titolo di esempio, la possibile fonteinformativa e l’unità di rilevamento.

I.2.2. Modello di unità di rilevamento a terra

Lo schema di campionamento proposto per il rilevamento a terra degliattributi selezionati è quello a gruppi, basato su unità costituite da aree cir-colari raggruppate in cluster (gruppi campione) e associate a transect lineari.

I.2.2.1. Gruppi campione (unità primarie)Ciascun gruppo campione è costituito da tre aree campione dislocate

lungo due allineamenti ortogonali (Figura I.1). L’area campione di verticeè detta origine del gruppo. Nell’ambito delle singole aree campione (unitàsecondarie) si effettua un classico campionamento areale, mentre lungogli allineamenti si effettua un campionamento per intersezione (transect

213

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

214

Tabella I.3 – Relazioni tra funzioni e criteri secondo il protocollo MNTFR adattato per ilmonitoraggio delle risorse forestali nelle aree protette (CHIRICI et al., 2001,modificato).

Funzione Criterio Descrizione

Protettiva Accessibilità Valutazione del livello di accessibilità del territorioper attività turistico ricreative, per il monitoraggiodell’ambiente o per le attività connesse allepratiche selvicolturali.

Clima Considera il generale effetto di stabilizzazione dellecondizioni climatiche ad opera degli ecosistemiforestali,con particolare attenzione per ladiminuzionedell’effetto serra (assimilazione CO2).

Corpi idrici Presenza di corpi idrici superficiali o sotterraneianche solo potenzialmente beneficiari dell’attivitàprotettiva svolta dai soprassuoli forestali.

Efficienza protettiva Efficienza protettiva delle foreste sulla base dellatopografia, della struttura dei soprassuoli, della lorocomposizione specifica, della loro provvigione legnosa, ecc.

Impatti Qualsiasi tipo di influenza negativa, reale o potenziale, naturale o antropogenica, su ambiente,infrastrutture e uomini causata direttamente o indirettamente dai soprassuoli forestali(inquinamento genetico, rischio d’incendi, impatto visivo, ecc.).

Infrastrutture Presenza di infrastrutture, quali aree residenziali oindustriali, strade e ferrovie, protette dalle foreste contro valanghe, frane, vento, inquinamento (visivo,acustico, chimico, biologico, ecc.).

Inondazioni/idrologia Prevenzione dalle inondazioni o protezione dai generici rischi di natura idrogeologica per l’attivitàdi regimazione idrica svolta dai soprassuoli forestali.

Suolo Presenza di suoli protetti dall’erosione per l’esistenza di soprassuoli boschivi.

Ricreativa Ambiente naturale Bellezza e naturalità dei soprassuoli forestali comeparte del patrimonio paesaggistico, ambientale e culturale del territorio.

Fruitori Caratteristiche qualitative e quantitative dei fruitoripotenziali o reali della capacità ricreativa degliambienti forestali.

Infrastrutture speciali Caratteristiche quali-quantitative delle strutture sportive o ricreazionali come palestre attrezzate,circuiti di sci di fondo, piste da sci e impianti dirisalita, aree attrezzate, ecc.

(segue)

APPENDICE I.

lineari quali unità secondarie), rilevando gli elementi lineari di interessepresenti sul territorio.

La lunghezza di ciascun allineamento può variare in funzione didiversi fattori (dimensione dell’unità territoriale minima per la quale siproducono le statistiche di interesse, caratteristiche ambientali, ecc.).Tenendo conto dell’entità e del pattern della variabilità degli attributiforestali generalmente riscontrabile nel caso del patrimonio forestaleincluso nei Parchi Nazionali italiani, tale lunghezza può essere indicativa-mente fissata pari a 200 (100-250) m.

I gruppi campione sono distribuiti sul territorio oggetto di interesse in basea una griglia sistematica con origine casuale o, più semplicemente, appoggiata

215

(segue Tabella I.3)

Funzione Criterio Descrizione

Produttiva Caccia Utilizzazione potenziale o reale degli ecosistemiforestali per attività venatorie.

Legno Valore potenziale o reale degli assortimenti ritraibili dai soprassuoli.

Pascolo Utilizzazione potenziale o reale dei soprassuoli boschivi per il pascolo.

Raccolta Utilizzazione potenziale o reale e presenza deicosiddetti prodotti secondari del bosco (frutti, semi, funghi, ecc.).

Ambientale Capacità habitat Influenza dell’habitat forestale sulle diverse caratteristiche delle popolazioni animali residenti.

Dinamiche Qualunque tipo di fenomeno, naturale o artificiale,che determini fenomeni evolutivi nella strutturadegli ecosistemi forestali (con alterazioni nella composizione specifica, nella struttura verticale oorizzontale, ecc.).

Disturbi Qualsiasi tipo di influenza negativa sull’ambienteforestale a causa dell’attività antropica.

Diversità Qualunque tipo di diversità per specie presenti, strutture verticali e orizzontali, topografia, ecotoni e presenza di nicchie ecologiche o habitat particolari.

Frammentazione Caratteristiche quali/quantitative dei limiti tra ambienti diversi. Possono essere di natura naturale o antropogenica.

Naturalità Livello di naturalità dei soprassuoli valutato comedistanza ecologica rispetto all’assetto naturale dellavegetazione.

Utilizzazioni Modalità di gestione forestale e connesse tecniche di utilizzazione.

Tabe

llaI.4

– A

ttrib

uti d

a ril

evar

e ne

lle u

nità

di c

ampi

onam

ento

o a

live

llo d

i int

ero

ambi

to te

rrito

riale

, sec

ondo

il p

roto

collo

MN

TFR

ada

ttato

per

ilm

onito

ragg

io d

elle

riso

rse

fore

stal

i nel

le a

ree

prot

ette

(CH

IRIC

Iet

al.,

200

1, m

odifi

cato

).

Attr

ibut

oU

nità

di m

isur

aFo

nte

info

rmat

iva

Scal

a di

rile

vam

ento

Uni

tà d

i cam

pion

amen

to

Alte

zza

albe

ridm

Rili

evi d

i cam

pagn

aU

nità

di c

ampi

onam

ento

Are

a di

10

m d

i rag

gio

Alte

zza

med

iaso

pras

suol

i for

esta

lidm

Tele

rilev

amen

toal

ta ri

solu

zion

eU

nità

di c

ampi

onam

ento

Are

a ba

sim

etric

am

2 ha-2

Altr

i attr

ibut

iU

nità

di c

ampi

onam

ento

Are

a ris

chio

val

angh

eha

Altr

i attr

ibut

iIn

tera

are

a pr

otet

taA

ree

umid

eha

Tele

rilev

amen

to m

edia

riso

luzi

one

Inte

ra a

rea

prot

etta

Aut

ostra

de e

stra

dea

scor

rimen

to v

eloc

em

ha-1

Map

pe te

mat

iche

Inte

ra a

rea

prot

etta

Com

posi

zion

e sp

ecifi

cade

i sop

rass

uoli

fore

stal

i%

Rili

evi d

i cam

pagn

aU

nità

di c

ampi

onam

ento

Are

a di

10

m d

i rag

gio

Com

posi

zion

e sp

ecifi

cade

i sop

rass

uoli

fore

stal

i%

Tele

rilev

amen

to a

lta ri

solu

zion

eU

nità

di c

ampi

onam

ento

Con

tagi

o (c

lass

i di u

so e

cope

rtura

del

suo

lo)

cat.

Tele

rilev

amen

to a

lta ri

solu

zion

eIn

tera

are

a pr

otet

taC

oper

tura

arb

usti

%R

iliev

i di c

ampa

gna

Uni

tà d

i cam

pion

amen

toA

rea

di 7

m d

i rag

gio

Cop

ertu

ra fr

utti

di b

osco

%R

iliev

i di c

ampa

gna

Uni

tà d

i cam

pion

amen

toA

rea

di 3

m d

i rag

gio

Cor

si d

’acq

uam

ha-1

Tele

rilev

amen

to a

lta ri

solu

zion

eIn

tera

are

a pr

otet

taD

ecol

oraz

ione

del

lech

iom

e ar

bore

e%

Rili

evi d

i cam

pagn

aU

nità

di c

ampi

onam

ento

Are

a di

7 m

di r

aggi

o D

efog

liazi

one

delle

chio

me

arbo

ree

%R

iliev

i di c

ampa

gna

Uni

tà d

i cam

pion

amen

toA

rea

di 7

m d

i rag

gio

Den

sità

del

la v

iabi

lità

fore

stal

em

ha-1

Map

pe te

mat

iche

Inte

ra a

rea

prot

etta

Dia

met

ro a

pet

to d

’uom

ode

i fus

ti ar

bore

icm

Rili

evi d

i cam

pagn

aU

nità

di c

ampi

onam

ento

Are

e co

ncen

trich

e di

3, 7

, 10

mdi

ragg

io, c

on so

glie

min

ime

dica

valle

ttam

ento

di

di 2

, 10,

25

cm. (S

egue

)

(Seg

ue T

abel

laI.4

)

Attr

ibut

oU

nità

di m

isur

aFo

nte

info

rmat

iva

Scal

a di

rile

vam

ento

Uni

tà d

i cam

pion

amen

to

Dim

ensi

one

frat

tale

(cla

ssi d

i uso

e c

oper

tura

del s

uolo

)ca

t.Te

leril

evam

ento

med

ia ri

solu

zion

eIn

tera

are

a pr

otet

taD

ista

nza

da in

fras

truttu

rem

Altr

i attr

ibut

iU

nità

di c

ampi

onam

ento

Dis

tribu

zion

e es

posi

zion

i%

Mod

ello

dig

itale

del

terr

eno

Inte

ra a

rea

prot

etta

Dis

tribu

zion

e pe

nden

ze%

Mod

ello

dig

itale

del

terr

eno

Inte

ra a

rea

prot

etta

Dis

tribu

zion

e qu

ote

%M

odel

lo d

igita

le d

el te

rren

oIn

tera

are

a pr

otet

taD

omin

anza

(uso

e c

oper

tura

del

suo

lo)

cat.

Tele

rilev

amen

to a

lta ri

solu

zion

eIn

tera

are

a pr

otet

taEr

osio

neca

t.Te

leril

evam

ento

med

ia ri

solu

zion

eIn

tera

are

a pr

otet

taEs

posi

zion

eca

t.R

iliev

i di c

ampa

gna

Uni

tà d

i cam

pion

amen

toA

rea

di 1

0 m

di r

aggi

oEt

à de

l sop

rass

uolo

fore

stal

ean

niR

iliev

i di c

ampa

gna

Uni

tà d

i cam

pion

amen

toA

rea

di 7

m d

i rag

gio

Ferr

ovie

m h

a-1M

appe

tem

atic

heIn

tera

are

a pr

otet

taFr

ane

cat.

Rili

evi d

i cam

pagn

aU

nità

di c

ampi

onam

ento

Are

a di

10

m d

i rag

gio

Spec

ie fu

nghi

edul

inu

m.

Rili

evi d

i cam

pagn

aU

nità

di c

ampi

onam

ento

Are

a di

10

m d

i rag

gio

Infr

astru

tture

ricr

eativ

enu

m./1

00ha

Map

pe te

mat

iche

Inte

ra a

rea

prot

etta

Infr

astru

tture

tras

porto

m/h

aTe

leril

evam

ento

alta

riso

luzi

one

Inte

ra a

rea

prot

etta

Nec

rom

assa

legn

osa

m3 h

a-1R

iliev

i di c

ampa

gna

Uni

tà d

i cam

pion

amen

toA

rea

di 1

0 m

di r

aggi

oM

argi

ni c

oper

tura

fore

stal

em

ha-1

Tele

rilev

amen

to a

lta ri

solu

zion

eIn

tera

are

a pr

otet

taM

odel

lo d

i com

bust

ibile

cat.

Rili

evi d

i cam

pagn

aU

nità

di c

ampi

onam

ento

Line

a di

3 m

a p

artir

eda

l cen

tro d

ell’a

rea

Oro

graf

iaca

t.M

odel

lodi

gita

le d

el te

rren

oU

nità

di c

ampi

onam

ento

Pend

enza

%R

iliev

i di c

ampa

gna

Uni

tà d

i cam

pion

amen

toA

rea

di 1

0 m

di r

aggi

oPe

so fu

nghi

t ha-1

Rili

evi d

i cam

pagn

aU

nità

di c

ampi

onam

ento

Are

a di

10

m d

i rag

gio (Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

laI.4

)

Attr

ibut

oU

nità

di m

isur

aFo

nte

info

rmat

iva

Scal

a di

rile

vam

ento

Uni

tà d

i cam

pion

amen

to

Pist

e sc

im

ha-1

Map

pe te

mat

iche

Inte

ra a

rea

prot

etta

Pr

otez

ione

da

vala

nghe

haA

ltri a

ttrib

uti

Inte

ra a

rea

prot

etta

Pr

otez

ione

da

vent

okm

2A

ltri a

ttrib

uti

Inte

ra a

rea

prot

etta

Pr

otez

ione

idro

geol

ogic

aha

Altr

i attr

ibut

iIn

tera

are

a pr

otet

taPr

ovvi

gion

e le

gnos

am

3 ha-1

Rili

evi d

i cam

pagn

aU

nità

di c

ampi

onam

ento

Cub

atur

a co

n ta

vole

ado

ppia

ent

rata

per

ogn

i fus

to

cava

lletta

to n

elle

are

e co

ncen

trich

e di

3, 7

, 10

mdi

ragg

ioPr

ovvi

gion

e le

gnos

aco

mm

erci

abile

m3 h

a-1Te

leril

evam

ento

med

ia ri

solu

zion

eIn

tera

are

a pr

otet

taQ

uota

mR

iliev

i di c

ampa

gna

Uni

tà d

i cam

pion

amen

toA

rea

di 1

0 m

di r

aggi

oR

adur

eha

Tele

rilev

amen

to a

lta ri

solu

zion

eIn

tera

are

a pr

otet

ta

Rin

nova

zion

eca

t.R

iliev

i di c

ampa

gna

Uni

tà d

i cam

pion

amen

toPr

esen

za/a

ssen

za d

i rin

nova

zion

e in

un’

areo

la d

i 1

m d

i rag

gio

Se

gni i

ncen

dica

t.R

iliev

i di c

ampa

gna

Uni

tà d

i cam

pion

amen

toA

rea

di s

aggi

o di

10

m

di ra

ggio

Se

gni p

asco

lam

ento

cat.

Rili

evi d

i cam

pagn

aU

nità

di c

ampi

onam

ento

Are

a di

10

m d

i rag

gio

Se

ntie

rim

ha-1

Map

pe te

mat

iche

Inte

ra a

rea

prot

etta

Sp

ecie

arb

ustiv

enu

m.

Rili

evi d

i cam

pagn

aU

nità

di c

ampi

onam

ento

Are

a di

7 m

di r

aggi

o

Spec

ie e

rbac

eenu

m.

Rili

evi d

i cam

pagn

aU

nità

di c

ampi

onam

ento

Are

ole

di 1

e 3

m

di ra

ggio

Sp

ecie

fore

stal

inu

m.

Rili

evi d

i cam

pagn

aU

nità

di c

ampi

onam

ento

Are

a di

10

m d

i rag

gio

Sp

ecie

lich

eni

num

.R

iliev

i di c

ampa

gna

Uni

tà d

i cam

pion

amen

toA

reol

e di

1 e

3 m

di r

aggi

o

Spec

ie m

usch

inu

m.

Rili

evi d

i cam

pagn

aU

nità

di c

ampi

onam

ento

Are

ole

di 1

e 3

m d

i rag

gio

(Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

laI.4

)

Attr

ibut

oU

nità

di m

isur

aFo

nte

info

rmat

iva

Scal

a di

rile

vam

ento

Uni

tà d

i cam

pion

amen

to

Spec

ie p

rote

ttenu

m.

Inve

ntar

i esi

sten

tiU

nità

di c

ampi

onam

ento

St

rade

m h

a-1M

appe

tem

atic

heIn

tera

are

a pr

otet

ta

Stru

ttura

sop

rass

uolo

fo

rest

ale

cat.

Rili

evi d

i cam

pagn

aU

nità

di c

ampi

onam

ento

Are

a di

10

m d

i rag

gio

Su

perf

icie

ad

arbu

sti

haTe

leril

evam

ento

alta

riso

luzi

one

Inte

ra a

rea

prot

etta

Supe

rfic

ie ri

mbo

schi

ta

artif

icia

lmen

teha

Tele

rilev

amen

to a

lta ri

solu

zion

eIn

tera

are

a pr

otet

ta

Supe

rfic

ie fo

rest

ale

haA

ltri a

ttrib

uti

Inte

ra a

rea

prot

etta

Su

perf

icie

fore

stal

e co

n co

pertu

ra d

ensa

haTe

leril

evam

ento

alta

riso

luzi

one

Inte

ra a

rea

prot

etta

Su

perf

icie

fore

stal

e co

n co

pertu

ra ra

daha

Tele

rilev

amen

to a

lta ri

solu

zion

eIn

tera

are

a pr

otet

ta

Supe

rfic

ie fo

rest

ali

con

schi

anti

diff

usi

haTe

leril

evam

ento

alta

riso

luzi

one

Inte

ra a

rea

prot

etta

Supe

rfic

ie s

uoli

nudi

haTe

leril

evam

ento

alta

riso

luzi

one

Inte

ra a

rea

prot

etta

Ta

glia

teha

Tele

rilev

amen

to m

edia

riso

luzi

one

Inte

ra a

rea

prot

etta

Ti

po fo

rest

ale

cat.

Tele

rilev

amen

to m

edia

riso

luzi

one

Inte

ra a

rea

prot

etta

Ti

po d

i pro

prie

tàca

t.M

appe

tem

atic

heU

nità

di c

ampi

onam

ento

Ti

po d

i util

izza

zion

e fo

rest

ale

cat.

Rili

evi d

i cam

pagn

aU

nità

di c

ampi

onam

ento

Are

a di

10

m d

i rag

gio

Va

lore

mac

chia

tico

Euro

/ha

Altr

i attr

ibut

iU

nità

di c

ampi

onam

ento

Dov

e: c

at. =

cat

egor

ie;

num

. = n

umer

o.

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

al reticolo UTM (Figura I.2). La densità dei gruppi campione può variare infunzione di molti fattori, ma deve essere tale da permettere calibrazione e ana-lisi di correlazione con le informazioni ritraibili da immagini telerilevate.

Nel caso del patrimonio forestale incluso nei Parchi Nazionali italiani,una griglia di monitoraggio con passo di 1000 m tra le origini di ciascun gruppocampione rappresenta, in genere, un buon compromesso tra significati-vità/precisione delle informazioni ritraibili ed economicità del rilievo. Unavolta dislocata geograficamente la griglia è possibile scartare a priori i gruppicampione la cui origine cade in zone non boscate. Tale operazione può essereeffettuata tramite analisi di immagini telerilevate ad alta o altissima risolu-zione, ortofoto digitali o cartografia numerica forestale.

I.2.2.2. Aree campione (unità secondarie)La dislocazione delle aree campione all’interno di ciascun gruppo cam-

pione viene georeferenziata con rilievo GPS. Ciascuna area campione ha con-figurazione concentrica, così da permettere l’acquisizione di attributi diversisu superfici di riferimento diverse, passando da rilevamenti di minor detta-glio nell’area circolare esterna (raggio pari a 10 m) a misurazioni di maggiordettaglio nelle areole interne (Figura I.3).

220

Figura I.1 – Schema di gruppo campione, formato da tre aree campione (circoli) eda due transect lineari con disposizione a «L», secondo il protocollo MNTFR adat-tato per il monitoraggio delle risorse forestali nelle aree protette.

APPENDICE I.

221

Figura I.2 – Esempio di dislocazione geografica in zone boscate dei gruppi cam-pione di cui alla Figura I.1 secondo una griglia sistematica di monitoraggio conpasso di 1 km all’interno della Riserva Naturale di Monte Rufeno (Acquapendente,Lazio). L’origine dei gruppi campione è identificata con bollino e apposito codice.La base fotografica è quella dell’ortofoto digitale AIMA (1996). La linea biancarappresenta il confine della Riserva.

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

222

Figura I.3 – Schema di area campione (unità secondaria), secondo il protocolloMNTFR adattato per il monitoraggio delle risorse forestali nelle aree protette. In(A) sono indicate le soglie di cavallettamento dendrometrico e in (B) sono ripor-tati, come esempio, alcuni degli attributi oggetto di rilevamento.

APPENDICE I.

Nell’area campione viene misurato il diametro a petto d’uomo deifusti di alberi, sia vivi che morti in piedi. Per un sottocampione di alberi sirileva l’altezza dendrometrica. Si procede quindi al rilievo della lunghezzae del diametro medio dei fusti a terra con diametro superiore a 10 cm. Perdeterminare i modelli di combustibile si procede alla conta e classifica-zione dei pezzi legnosi a terra con diametro compreso tra 2 e 10 cm cheintersecano un transect lineare di tre metri posto, a partire dal centro del-l’area campione, sull’allineamento che congiunge l’area con quelle adia-centi. Vengono inoltre registrate informazioni su microambienti, segni delpassaggio di incendi, pascolamento, presenza e copertura di frutti delbosco, specie arbustive, specie erbacee, licheni, profondità della lettiera. Ilrilievo delle specie erbacee e dei licheni viene condotto con riferimento adappositi elenchi di specie indicatrici (cosiddette umbrella species), da pre-disporre preliminarmente con l’ausilio di esperti di settore.

I.2.2.3. Transect lineari campione (unità secondarie)I transect lineari vengono realizzati percorrendo, sotto guida GPS, la linea

topografica congiungente i centri di aree campione adiacenti (Figura I.1) eannotando lungo il percorso l’intersezione con una data serie di attributi.Operativamente, è utile di dividere i transect in sottounità di rilevamento dilunghezza non superiore a 50 m (nel contesto procedurale proposto, le sot-tounità non vanno comunque considerate al rango di unità campionarie).

Gli attributi rilevati lungo i transect lineari sono elementi che hannouno sviluppo nello spazio non adeguatamente valutabile tramite campio-namento areale e che assumono grande importanza nel contesto del moni-toraggio delle risorse non-legnose e dei servizi degli ambienti forestali:necromassa legnosa a terra, viabilità forestale, sentieristica, compluvi,corsi d’acqua, infrastrutture ricreative, infrastrutture di trasporto (impiantia fune, ecc.). Particolare attenzione va dedicata al rilievo degli ecotoni edei punti di passaggio tra usi del suolo o tra tipi forestali diversi.

I.3. CHECK LIST DEI SISTEMI DI CARATTERIZZAZIONE TIPOLOGICA DISPONIBILI

PER I BOSCHI ITALIANI

La necessità di disegnare le scelte colturali sull’individualità ecosiste-mica e biologica dei popolamenti implica un’approfondita e puntualeconoscenza e caratterizzazione delle tendenze strutturali nello sviluppodei soprassuoli, dei caratteri stazionali condizionanti e della percorribilitàdelle soluzioni gestionali in rapporto alla stabilità e al dinamismo dellediverse situazioni (CIANCIO et al., 1999).

223

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

Gli schemi tipologici forestali rispondono alle suddette esigenze pro-ponendo soluzioni simili nell’approccio di fondo: un sistema di classifica-zione per tipi di popolamenti forestali, ove i tipi (unità fondamentali) sonocaratterizzati da condizioni ecobiologiche tendenzialmente omogenee perquanto riguarda i fattori più significativi ai fini della definizione dellescelte colturali. I tipi, pertanto, possono essere configurati quali unità ele-mentari di gestione su basi ecologico-colturali (DEL FAVERO, 1996).L’approccio è quello proposto anche a livello pan-europeo, come attributochiave per l’inquadramento inventariale delle cenosi forestali (KOEHL ePAIVINEN, 1996).

Dopo alcuni contributi sperimentali nel passato (per es., MAGINI,1953), in Italia l’ideazione ed elaborazione di tipologie forestali è statasviluppata soprattutto a partire dal decennio scorso ed è attualmente in viadi rapida diffusione a livello operativo (DEL FAVERO e LASEN, 1993;MONDINO et al., 1997; DEL FAVERO et al., 1998; MONDINO e BERNETTI,1998; DALMASSO, 1999; DEL FAVERO, 2000; CORONA et al., 2001). Laprincipale difficoltà connessa all’elaborazione di sistemi di inquadramentotipologico delle cenosi forestali sta nel definire per i diversi popolamentiun livello di omogeneità a valenza territoriale vasta, salvaguardando ilprincipio di fondo, ovvero l’unità di linee gestionali percorribili all’in-terno del tipo. Di fronte a tali obiettivi, gli approcci proposti non sono uni-voci, e risultano condizionati dall’eterogeneità delle formazioni forestalida inquadrare. Le soluzioni nascono da scelte di compromesso che, sullabase di analisi scientificamente fondate, privilegiano le alternative piùrispondenti a finalità pratico-applicative.

Soluzione comune a tutti gli inquadramenti tipologici elaborati nelnostro Paese è di organizzare gerarchicamente lo schema in unità tipolo-giche, a vario grado di omogeneità interna. Le sovraunità (categoria, sot-tocategoria) sono puramente fisionomiche (faggete, abetine, castagnetiecc.), per una prima discriminazione degli insiemi di aggregazione deitipi. Le unità e le sottounità (tipo, sottotipo, variante) sono invece caratte-rizzate da un livello di omogeneità crescente per quanto riguarda gli ele-menti condizionanti la gestione.

In particolare, il tipo è caratterizzato da una tendenziale omogeneitàsotto il profilo floristico e selvicolturale-gestionale. Il concetto di omoge-neità floristica non è inteso né in senso strettamente compositivo, né vege-tazionale aggregativo (fitosociologico), né genericamente legato alla solaspecie prevalente. L’approccio impiegato rappresenta una soluzione inter-media tra l’esattezza descrittiva (ma valida solamente per la realtà esami-

224

APPENDICE I.

nata) dell’associazione fitosociologica e la migliore approssimazione, convalenza di potenziale espansione generalizzata, dell’approccio fisiono-mico. Questo utilizza le componenti vegetali che maggiormente contribui-scono all’edificazione del soprassuolo così come si rende somaticamentepercettibile.

L’identificazione dei tipi avviene attraverso una prima classificazio-ne dei boschi su base vegetazionale, generalmente a livello regionale,con metodi standardizzati di rilievo e elaborazione dei dati. Si procedequindi a una verifica dell’omogeneità strutturale (caratteri dendrometri-co-selvicolturali) ed ecologica (caratteri ecologico-stazionali) delleunità fitosociologiche ottenute (alleanza, associazione, subassociazione,ecc.). Laddove esista omogeneità anche sotto questi punti di vista, l’u-nità tipologica viene a coincidere con quella fitosociologica. Negli altricasi si procede ad aggregazioni o disaggregazioni di unità fitosociolo-giche, fino a raggiungere un’adeguata omogeneità floristico-strutturaleed ecologica.

Le indicazioni nomenclaturali dei tipi sono improntate all’esigenza dievidenziare gli elementi ritenuti, in una scala di priorità di caratteri ecolo-gico-ambientali, i più significativi della specificità dei tipi rispetto ai finigestionali. In linea generale, la composizione dello strato arboreo è lachiave principale della denominazione del tipo. Tuttavia, soprattutto neicasi di categorie molto ampie, tale informazione è integrata da altri carat-teri distintivi. In ordine gerarchico, essi sono: distretto o zona fitogeogra-fica; categoria del substrato; fascia altitudinale; caratteristiche dei suoli;fattore termico; zonalità; dinamismo; influenza antropica.

Il riconoscimento dell’unità tipologica può quindi avvenire per lecategorie attraverso l’osservazione della composizione arborea delsoprassuolo. I tipi vengono invece identificati analizzando, oltre allacomponente arborea, le caratteristiche ambientali (compresa la vegetazio-ne arbustiva ed erbacea) usate come chiave di classificazione dei tipiall’interno della categoria e confrontandole con le descrizioni fornite dal-l’inquadramento tipologico. Secondo BERNETTI (1998), in corrispondenzadi sintaxa chiari e significativamente rappresentati la tipologia può bentradurre praticamente la fitosociologia, aggiungendo quanto serve al suocompletamento ecologico-selvicolturale e ai fini della pianificazioneforestale.

In tabella I.5 viene proposta una check list di sistemi di caratterizza-zione delle coperture forestali disponibili nel nostro Paese.

La check list è articolata in livelli gerarchici e comparata con altri

225

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

due strumenti di classificazione delle risorse forestali in Italia: sistema diclassificazione proposto per il secondo Inventario Forestale Nazionale,IFN (ISAFA, 1998); sistema d’inquadramento dei boschi italiani su basifloristico-sinecologiche (PIGNATTI, 1998). Questa comparazione è deltutto orientativa, tenuto conto che ciascuna di queste classificazioni ènata per scopi diversi e ha limiti di applicabilità differenti nel territorionazionale.

Le categorie dello schema proposto equivalgono alle classi di terzolivello nel sistema di classificazione IFN. A questo livello le copertureforestali sono classificate sulla base delle caratteristiche fisionomiche. Intal modo, viene offerta la possibilità di conservare il dettaglio informativodi inventariazioni specifiche derivanti da occasioni e programmi diversi,raccordandole e riferendole tuttavia a un numero limitato di insiemi (23categorie) di valenza nazionale.

Il livello gerarchico più dettagliato dello schema di classificazionecorrisponde a popolamenti forestali descritti a livello regionale o nazio-nale (classificazione dei boschi di Pignatti, tipi forestali regionali, schemiinventariali regionali) caratterizzati da un sufficiente grado di omogeneitànelle condizioni ecobiologiche. All’interno di un’area protetta, i tipi pos-sono essere configurati quali riferimenti elementari di gestione su basiecologico-colturali.

Ogni livello gerarchico più dettagliato corrisponde quindi a una classe,in qualche caso più di una, dei rispettivi sistemi di classificazione. È benesottolineare che mentre per classificazioni prodotte con finalità e approcciconfrontabili (ad esempio, tipi forestali del Veneto e del Friuli) è statopossibile confrontare e unificare in un unico tipo alcune classi, ciò non èpossibile comparando schemi diversi (ad esempio, classificazione Pignattie tipi forestali regionali).

Per questa ragione il livello gerarchico più dettagliato può apparireeterogeneo nei suoi caratteri diagnostici (alternativamente: specie indi-catrici, condizioni geo-pedologiche, caratteri microstazionali, ecc.).Questa diversità rispecchia la diversità nei possibili sistemi di descri-zione e interpretazione dell’elevata biodiversità delle formazioni fore-stali italiane.

La check list al livello gerarchico più dettagliato non vuole e non puòquindi essere esaustiva. Ad essa potranno integrarsi nel corso del temponuove classi che emergeranno dagli sviluppi delle tipologie forestali inaltre regioni italiane (attualmente in corso di realizzazione nelle regioniValle d’Aosta, Lombardia, Trentino, Marche, Abruzzo, Sicilia). A questoproposito, lo schema risente del divario attualmente esistente nello svi-

226

APPENDICE I.

luppo delle tipologie forestali regionali tra l’Italia centro-settentrionale equella meridionale. Tale divario non corrisponde ovviamente a unaminore biodiversità delle risorse forestali in queste regioni (che, al con-trario ne sono particolarmente ricche) quanto alla mancanza di un sistemad’inquadramento conoscitivo unificato. I tipi descritti per tali aree sonoquindi, per il momento, derivati da studi di dettaglio su alcune formazioniforestali (ad esempio, HOFMANN, 1991).

Il livello di sottocategoria deriva dalla necessità di raccordare i duelivelli estremi: attraverso fattori ecologici comuni i tipi, classi di signifi-cato prettamente operativo e locale, vengono messi in relazione alle cate-gorie. La diversità dei tipi all’interno di ciascuna categoria viene riferita asottoinsiemi discreti (sottocategorie, classificate con un codice modulatosul sistema IFN), più o meno articolati al loro interno e definiti sulla basedei caratteri diagnostici che meglio discriminano la diversità delle condi-zioni ecobiologiche tra i tipi. Alternativamente, essi possono essere: carat-teri fisionomici, posizione geografica, fascia altitudinale, substratolitologico, tipo di suolo, regime idrico del suolo, zonalità.

Operativamente, l’attribuzione dei popolamenti ai tipi avviene per leregioni ove esistono le tipologie forestali regionali (Piemonte, Liguria,Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Toscana) attraverso le rispettive chiavi diclassificazione fornite dagli schemi tipologici. Individuato il tipo, essoviene raccordato alla check list attraverso il sistema di corrispondenzerealizzato. Nelle altre regioni si può classificare con facilità il popola-mento almeno fino al livello di sottocategoria; si può quindi cercared’individuare tra tipi potenziali, e disponendo degli schemi di riferimentocitati, la descrizione che meglio risponde alle caratteristiche bioecologi-che del tipo.

La check list consente infine di raccordare l’informazione raccolta alivello locale con gli habitat d’interesse comunitario secondo quanto pre-visto dal progetto Natura 2000 (Dir. 43/92/ECC). Il raccordo viene pro-posto a livello di sottocategoria (Tabella I.6). Ciascun habitat Natura2000, definito essenzialmente sulla base dei caratteri fisionomici dellevegetazione forestale, è stato messo in relazione con una o più sottocate-gorie. A seconda dei casi la classificazione dell’habitat risulta più generaledel livello di sottocategoria (per es., gli habitat 9260 o 5130 possonoessere messi in corrispondenza con più sottocategorie). È tuttavia piùcomune il caso contrario (la sottocategoria contiene più habitat).Ovviamente, le sottocategorie per le quali esiste un corrispondenza con gliHabitat Natura 2000 rappresentano solamente una parte delle sottocate-gorie individuate a livello nazionale.

227

Tabe

lla

I.5

– C

heck

list

com

para

tiva

dei s

iste

mi d

i car

atte

rizz

azio

ne ti

polo

gico

-for

esta

le d

ispo

nibi

li pe

r i b

osch

i ita

liani

.

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

Bos

chi d

i fag

gio

11.1

1Fa

gget

e de

ll’Ita

lia11

.11.

1M

esof

ileFa

gget

a a

Den

taria

a 5

fogl

ieFa

gget

a eu

trofic

ase

ttent

riona

le e

Fagg

eta

a St

rept

opus

Fagg

eta

mes

otro

fica

App

enni

noFa

gget

a a

Troc

hisc

anth

esFa

gget

a su

bmon

tana

mes

ofila

tosc

o-em

ilian

oFa

gget

a a

Cen

taur

ea m

onta

naFa

gget

a su

bmon

tana

dei

Fagg

eta

a C

arex

alb

asu

oli m

esoi

dric

iFa

gget

a su

bmon

tana

dei

suol

i mes

ici s

ilica

tici

Fagg

eta

mon

tana

tipi

ca e

salp

ica

Fagg

eta

mon

tana

tipi

ca m

esal

pica

Fagg

eta

mon

tana

dei

suo

li m

esic

iFa

gget

a ap

penn

inic

a a

Ade

nost

yles

aus

tralis

Fagg

eta

dei s

ubm

onta

na d

ei s

uoli

acid

iFa

gget

a m

onta

na d

ei s

uoli

acid

iFa

gget

a al

timon

tana

tipi

caFa

gget

a al

timon

tana

susu

bstra

ti si

licat

ici

Fagg

eta

mes

oxer

ofila

Fagg

eta

suba

lpin

a11

.11.

2Te

rmof

ileFa

gget

a a

Sesl

eria

ital

ica

Fagg

eta

subm

onta

na c

on o

stria

Fagg

eta

inte

rna

appe

nnin

ica

Fagg

eta

subm

onta

na ti

pica

Fagg

eta

mon

tana

dei

suo

li xe

rici

Labu

rno-

Fagg

eti

Fagg

eta

apua

na a

Ses

leria

arg

ente

a (Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la I

.5)

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

11.1

1.3

Aci

docl

ine

Fagg

eta

a Lu

zula

alb

ida

Fagg

eta

olig

otro

fica

Fagg

eta

a Lu

zula

pie

mon

tese

Fagg

eta

appe

nnin

ica

aFa

gget

a a

Luzu

la n

ivea

Phys

ospe

rmum

cor

nubi

ense

Fagg

eta

altim

onta

na d

eisu

oli d

ecal

cific

ati

Fagg

eta

amia

ntin

a in

ferio

reFa

gget

a am

iant

ina

supe

riore

ad A

deno

styl

es a

ustra

lisFa

gget

e11

.11.

4Fa

gget

eFa

gget

a m

esof

ila s

ubm

onta

nade

ll’A

ppen

nino

dell’

App

enni

noFa

gget

a m

esox

erof

ilace

ntra

leum

bro-

mar

chig

iano

Fagg

ete

eutro

fiche

abr

uzze

si11

.11.

5Fa

gget

e la

zial

iFa

gget

e la

zial

i su

subs

trati

calc

arei

Fagg

ete

lazi

ali s

u su

bstra

ti vu

lcan

ici

Fagg

ete

11.1

1.6

Mes

ofile

Fagg

eta

a ca

mpa

nula

med

iterr

aneo

-Fa

gget

a di

Luc

ania

con

ace

rom

onta

ne11

.11.

7Te

rmof

ileFa

gget

a ad

agr

ifogl

io11

.11.

8B

osch

i mis

tiFa

gget

e co

n A

cer c

ampe

stre

con

Ace

roe

Ace

r obt

satu

mde

ll’Ita

lia m

erid

iona

leFa

gget

e co

n A

cer o

palu

sFa

gget

e co

n A

cer l

obel

iie

Ace

r pse

udop

lata

nus

11.1

1.9

Bos

chi m

isti

a fa

ggio

e ab

ete

bian

code

ll’A

ppen

nino

mer

idio

nale

(Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la I

.5)

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

11.1

1.10

Fagg

ete

tipic

heFa

gget

e m

iste

con

Abi

es n

ebro

dens

isdi

Sic

ilia

Fagg

ete

dell’

Etna

Fagg

eta

acid

ofila

Fa

gget

e pi

onie

re11

.11.

11Fa

gget

a pi

onie

raFa

gget

a pr

imiti

va d

i rup

eFa

gget

a di

fald

a de

tritic

aA

ceri-

fagg

eto

appe

nnin

ico

di q

uota

Fagg

eta

cesp

uglio

sa d

i alti

tudi

neB

osca

glie

di q

uota

Fagg

eta

basi

fila

pion

iera

Fagg

ete

cacu

min

ali e

su

pare

ti ro

ccio

se

Bos

chi d

i cas

tagn

o11

.12

Cas

tagn

eti

11.1

2.1

Subs

trati

carb

onat

ici

Cas

tagn

eto

suba

lpin

oC

asta

gnet

o co

n O

stry

a de

ll’ar

co a

lpin

oC

asta

gnet

o de

i suo

li xe

rici

11.1

2.2

Subs

trati

silic

atic

iC

asta

gnet

o ce

duo

aTe

ucriu

m s

coro

doni

aC

asta

gnet

o pu

ro o

mis

toa

stru

ttura

irre

gola

reC

asta

gnet

o de

i suo

li m

esic

iC

asta

gnet

o su

balp

ino

(Seg

ue)

(Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la I

.5)

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

11.1

2.3

Scis

ti, fi

lladi

,Q

uerc

eto

a ro

vere

Cas

tagn

eto

con

fras

sino

aren

arie

, tra

chiti

Cas

tagn

eto

dei s

ubst

rati

vulc

anic

iC

asta

gnet

o de

i suo

li ol

igot

rofic

iC

asta

gnet

o ne

utro

filo

a fu

stai

aco

n ca

rpin

o ne

ro

Cas

tagn

eto

cedu

o a

Phys

ospe

rmum

cor

nubi

ense

Cas

tagn

eti

11.1

2.4

Cas

tagn

eto

mis

to c

on fa

ggio

dell’

App

enni

noC

asta

gnet

o m

isto

con

bet

ulla

sette

ntrio

nale

Cas

tagn

eto

mis

to c

on p

ino

silv

estre

Cas

tagn

eto

mis

to c

on c

erro

Cas

tagn

eto

mis

to c

on c

arpi

none

ro e

noc

ciol

oC

asta

gnet

o m

isto

con

rove

rella

Cas

tagn

eto

mis

to c

on p

ino

mar

ittim

oC

asta

gnet

i11

.12.

5C

asta

gnet

i mis

ti co

n ce

rro,

farn

etto

,de

ll’Ita

lia

onta

no n

apol

etan

o.C

entro

-mer

idio

nale

Bos

chi d

i ace

ro-

11.1

3A

cere

ti11

.13.

1A

cere

to a

Ses

leria

fras

sino

Ace

ro-f

rass

inet

i11

.13.

2B

osco

mis

to d

i ace

roA

cero

-fra

ssin

eto

mon

tano

, fra

ssin

oA

cero

-fra

ssin

eto

con

fagg

ioe

fagg

ioA

ceri-

fras

sine

to c

on o

ntan

o bi

anco

Ace

ro-f

rass

inet

o co

n on

tano

ner

oA

cero

-fra

ssin

eto

seco

ndar

io c

on c

erro

Ace

ro-f

rass

inet

o co

n os

tria

Ace

ro-f

rass

inet

o se

cond

ario

con

cili

egio

Ace

reto

-fra

ssin

eto

di fo

rra

(Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la I

.5).

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

Ace

ro-ti

glie

ti11

.13.

3B

osco

mis

toA

ceri-

tiglie

todi

ace

ro m

onta

no,

Ace

ri-tig

lieto

tipi

co c

on c

arpi

no n

ero

tiglio

e o

lmo

Ace

ro-(

tiglio

)-fr

assi

neto

mon

tano

Bos

chi d

i orn

iello

11.1

4O

strie

ti11

.14.

1B

osca

glia

car

sica

aO

strie

to p

rimiti

vo d

i for

rae

carp

ino

nero

Ost

rya

e Se

sler

iaO

strie

to p

rimiti

vo d

i rup

eO

strie

to p

real

pino

Ost

rieto

pio

nier

o de

i cal

cari

Ost

rieto

insu

bric

odu

ri de

lle A

puan

ea

Cor

onill

aO

strie

to p

ioni

ero

delle

bal

zeO

strie

to a

Kna

utia

mar

noso

-are

nace

e A

ppen

nini

che

dell’

App

enni

noO

strie

to m

esof

ilo d

ei su

bstra

ti si

licat

ici

pave

se e

torto

nese

Ost

rieto

mes

ofilo

a S

esle

riaO

strie

to li

gure

-ar

gent

ea d

elle

Apu

ane

piem

onte

se a

leuc

ante

mo

Ost

rieto

mes

ofilo

a o

lmo

dei

Ost

rieto

em

ilian

o ad

suol

i arg

illos

i um

idi

acer

o al

pino

Ost

rieto

mes

oxer

ofilo

Ost

rieto

con

Ses

leria

ital

ica

Ost

rieto

term

ofilo

dei

cal

cari

Ost

rieto

a s

cute

llaria

mar

nosi

ad

Asp

arag

us a

cutif

oliu

sO

strie

to d

elle

are

e ca

lanc

hive

del

leal

te v

alli

dell’

Arn

o e

del T

ever

ePs

eudo

mac

chia

con

car

pine

lla

(Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la I

.5)

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

Ost

rio-q

uerc

eti

11.1

4.2

Fagg

eta

a O

stry

aO

strio

-que

rcet

o a

scot

ano

Cer

reta

con

Ost

rya

ed a

cero

Ost

rio-q

uerc

eto

dell’

App

enni

noca

lcar

eo-m

arno

soO

strio

-que

rcet

o tip

ico

Ost

rio-c

erre

taO

strio

-lecc

eta

Orn

o-os

triet

i11

.14.

3B

osco

mis

to a

Ost

rya

Orn

o-os

triet

o pr

imiti

vo d

ie

orni

ello

fald

a de

tritic

aO

rno-

ostri

eto

a ro

vere

llade

lle A

lpi M

aritt

ime

Orn

o-os

triet

o tip

ico

Orn

o os

triet

o pi

onie

roB

osch

i di q

uerc

e e

11.1

5C

arpi

neti

11.1

5.1

Car

pine

to d

elle

Car

pine

to m

isto

col

linar

e a

cerr

oca

rpin

o bi

anco

dolin

e ca

rsic

heC

arpi

no-q

uerc

eto

mes

ofilo

(aci

dofil

i)B

osco

mis

todi

cer

ro c

on ro

vere

di a

lloro

e c

arpi

noC

arpi

neto

con

ost

riaC

arpi

neto

con

cer

roC

arpi

neto

tipi

coC

arpi

neto

con

fras

sino

Rov

eret

i11

.15.

2Q

uerc

eto

a ro

vere

Que

rcet

o ac

idof

ilo d

i rov

ere

e ce

rro

dell’

App

enni

no se

ttent

riona

leQ

uerc

eto

di ro

vere

a P

oten

tilla

alb

aQ

uerc

eto

a ro

vere

del

l’Ita

liaQ

uerc

eto

di ro

vere

a T

eucr

ium

cent

rale

scor

odon

ia

(Seg

ue T

abel

la I

.5)

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

Que

rcet

o a

rove

re e

d ag

rifog

lioQ

uerc

eto

di ro

vere

e m

isto

a

Que

rcet

o ca

rsic

o a

rove

rePh

ysos

perm

um c

ornu

bien

se d

eisu

bstra

ti m

isti

della

col

lina

di T

orin

oQ

uerc

eto

di ro

vere

e m

isto

aPh

ysos

perm

um c

ornu

bien

se d

eisu

bstra

ti se

rpen

tinos

i app

enni

nici

e de

i pal

eosu

oli d

ell’a

ltapi

anur

a al

essa

ndrin

aQ

uerc

eto

di ro

vere

e m

isto

aPh

ysos

perm

um c

ornu

bien

sede

lle s

abbi

e di

Ast

iQ

uerc

eto

di ro

vere

e ro

vere

llaa

Frax

inus

orn

us e

d Er

ica

arbo

rea

Rov

eret

o de

i suo

li ac

idi

Que

rcet

o m

esof

ilo d

i rov

ere

con

tiglio

Que

rcet

o m

esof

ilo d

i rov

ere

tipic

oQ

uerc

o-ca

rpin

eti

11.1

5.3

Que

rco-

carp

inet

oQ

uerc

eto

mis

to d

’impl

uvio

su

mar

nee

aren

arie

del

le L

angh

eQ

uerc

o ca

rpin

eto

dell’

alta

pia

nura

aba

sse

prec

ipita

zion

iQ

uerc

o-ca

rpin

eto

colli

nare

Que

rco-

carp

inet

o de

lla b

assa

pia

nura

Que

rco-

carp

inet

o de

ll’al

ta p

ianu

ra a

elev

ate

prec

ipita

zion

i

(Seg

ue)

(Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la I

.5)

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

Que

rco-

carp

inet

o ex

trazo

nale

di F

arni

aQ

uerc

o-ca

rpin

eto

mes

ofili

d’im

pluv

iosu

sab

bie

di A

sti

Que

rco-

carp

inet

o m

esox

erof

ilo a

Phys

ospe

rmum

cor

nubi

ense

Que

rco-

carp

inet

o su

bmed

iterr

aneo

Que

rco-

carp

inet

o pl

aniz

iale

Que

rco-

tiglie

ti11

.15.

4 Q

uerc

o-tig

lieto

Bos

chi d

i far

nia

11.1

5.5

Bos

co m

isto

di

farn

ia e

olm

oB

osch

i di q

uerc

e11

.16

Cer

rete

11.1

6.1

Cer

reta

dell’

App

enni

noC

erre

ta a

cido

fila

term

ofile

em

erid

iona

leC

erre

ta a

cido

fila

dei t

erra

zzi

bosc

hi m

esof

iliC

erre

ta s

ubm

edite

rran

eaa

pale

osuo

lide

ll’Ita

lia c

entra

leC

erre

ta a

cido

fila

mon

tana

Cer

reta

aci

dofil

a su

bmed

iterr

anea

aer

iche

Cer

reta

eut

rofic

a ad

Ace

r opa

lus

Cer

reta

mes

ofila

Cer

reta

mes

ofila

col

linar

eC

erre

ta m

esof

ila p

lani

zial

eC

erre

ta m

esox

erof

ilaQ

uerc

o-ce

rret

a m

esot

rofa

xer

ofila

aEr

ica

arbo

rea

Cer

reta

term

oigr

ofila

med

iterr

anea

(Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la I

.5)

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

Bos

chi m

isti

di11

.16.

2B

osco

mist

o di

cer

ro e

farn

etto

Que

rcet

o di

cer

ro e

farn

etto

cerr

o e

farn

etto

Bos

co m

isto

di c

erro

e fa

rnet

toa

Pulic

aria

odo

rade

ll’Ita

lia c

entra

leQ

uerc

eti d

i rov

erel

la11

.16.

3M

eso/

term

ofili

Que

rcet

o m

esof

ilo d

i rov

erel

la a

buxu

s se

mpe

rvire

nsQ

uerc

eto

mes

ofilo

di r

over

ella

e c

erro

Que

rcet

o m

esot

erm

ofilo

di r

over

ella

a R

osa

sem

perv

irens

Que

rcet

o m

esox

erof

ilo d

i rov

erel

laQ

uerc

eto

mes

oxer

ofilo

di r

over

ella

aC

ytis

us s

essi

lifol

ius

Que

rcet

o m

esox

erof

ilo d

i rov

erel

laad

Ace

r opu

lifol

ium

Que

rcet

o m

esox

erof

ilo d

i rov

erel

lae

farn

iaQ

uerc

eto

term

ofilo

di r

over

ella

con

lecc

io e

cer

roO

rno-

quer

ceto

di r

over

ella

Que

rcet

o di

rove

rella

con

ele

men

tim

edite

rran

ei11

.16.

4X

erof

iliQ

uerc

eto

a ro

vere

lla e

bos

soPs

eudo

mac

chia

Que

rcet

o a

rove

rella

Que

rcet

o di

rove

rella

con

dell’

App

enni

no c

entra

lepi

no d

omes

tico

(Seg

ue)

Segu

e Ta

bell

a I.

5).

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

Bos

cagl

ia a

Cer

cis

e ac

ero

Que

rcet

i a ro

vere

lla p

uri o

pre

vale

nti

Que

rcet

o a

rove

rella

del

laQ

uerc

eti a

rove

rella

cad

ucifo

gli m

isti

Sard

egna

con

lecc

io, a

cero

mon

tano

eca

mpe

stre

, fra

ssin

oQ

uerc

eti a

cido

fili c

aduc

ifogl

ico

n su

gher

aQ

uerc

eto

xero

-aci

dofil

o di

rove

rella

Que

rcet

o xe

rofil

o di

rove

rella

(e/o

cer

ro) c

on P

ino

silv

estre

del

leLa

nghe

, del

l’Acq

uese

e M

onfe

rrat

oQ

uerc

eto

xero

filo

di ro

vere

lla(e

/o c

erro

) del

l’App

enni

noca

lcar

eo-m

arno

soQ

uerc

eto

xero

filo

di ro

vere

lla a

Prun

us m

ahal

ebQ

uerc

eti d

i11

.16.

5B

osco

di F

ragn

oB

osco

di Q

uerc

us fa

gine

aal

tre s

peci

eB

osco

di Q

uerc

us m

acro

lepi

sQ

uerc

eto

a Q

uerc

us g

usso

nei

Bos

chi d

i lec

cio

11.1

7Le

ccet

e11

.17.

1Ti

pich

eLe

ccet

a co

llina

re a

orn

iello

Lecc

eta

tipic

ae/

o su

gher

aLe

ccet

a co

stie

ra o

ccid

enta

leLe

ccet

a tip

ica

aLe

ccet

a di

Sic

ilia

Vib

urnu

m T

inus

(For

teto

)Le

ccet

a xe

rofil

a

(Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la I

.5)

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

11.1

7.2

Mis

teB

osco

di q

uerc

ia c

asta

gnar

aLe

ccet

e m

ista

con

cer

roLe

ccet

a m

ista

con

cas

tagn

oLe

ccet

a m

ista

con

Pin

o do

mes

tico

Lecc

eta

mis

ta c

on ro

vere

llaLe

ccet

a di

tran

sizi

one

ai b

osch

idi

cad

ucifo

glie

Orn

o-le

ccet

a11

.17.

3R

upic

ole

Lecc

eta

rupi

cola

sub

mon

tana

e m

onta

naLe

ccet

a su

par

eti r

occi

ose

Lecc

eta

xero

fila

rupe

stre

Bos

chi d

i sug

hera

11.1

7.4

Sugh

eret

a di

Sar

degn

aSu

gher

eta

mis

ta s

opra

ced

uoSu

gher

eta

di S

icili

adi

lecc

io e

altr

e se

mpr

ever

diSu

gher

eta

tirre

nica

Sugh

eret

a m

ista

sop

ra c

eduo

di s

empr

ever

di e

cad

ucifo

glie

Bos

chi d

i scl

erof

ille

11.1

8B

osch

i di s

cler

ofill

e11

.18

Bos

chi d

i Ole

a e

Cer

aton

iam

edite

rran

eem

edite

rran

eeB

osch

i di I

lex

aqui

foliu

mB

osch

i di T

axus

bac

cata

Form

azio

ni b

osch

ive1

1.19

Aln

eti e

form

azio

ni a

11.1

9.1

Ont

ano

nero

Bos

co m

edite

rran

eoA

lnet

o di

ont

ano

nero

igro

file

Frax

inus

ang

ustif

olia

d’on

tano

ner

oFo

rmaz

ioni

pla

nizi

ali

Bos

co p

adan

o al

pino

di o

ntan

o ne

rod’

onta

no n

ero

11.1

9.2

Ont

ano

bian

coB

osca

glia

ripa

riale

di

Aln

eto

di o

ntan

o bi

anco

onta

no b

ianc

oFo

rmaz

ioni

ext

ra ri

paria

lidi

ont

ano

bian

co

(Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la I

.5)

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

11.1

9.3

Mis

tiB

osco

sub

med

iterr

aneo

Form

azio

ne a

fras

sino

oss

ifillo

a fr

assi

no e

ont

ano

Bos

co d

i ont

ano

napo

leta

noFo

rmaz

ioni

a11

.19.

4 B

osco

di p

iopp

oFo

rmaz

ioni

di p

iopp

o ne

roPo

pulu

s sp

p.bi

anco

Piop

peto

di g

reto

a p

iopp

o bi

anco

e ne

ro d

ella

Val

le d

i Sus

aB

osco

igro

filo

Bos

co in

terd

unal

e di

pio

ppi c

on fa

rnia

e fr

assi

no m

erid

iona

leB

osco

cos

tiero

dei

suo

li id

rici

Form

azio

ni a

11.1

9.5

Bos

cagl

ia a

lpin

a di

Fium

i alp

ini e

loro

veg

etaz

ione

Sa

lix s

pp.

salic

e pu

rpur

eorip

aria

legn

osa

di S

alix

ele

agno

sB

osca

glia

sub

med

iterr

anea

Fium

i alp

ini e

loro

veg

etaz

ione

ripa

riadi

sal

ice

purp

ureo

legn

osa

con

Myr

icar

ia g

erm

anic

aFo

rmaz

ioni

a S

alix

ped

icel

lata

e ol

eand

roFo

rmaz

ioni

a S

alix

ped

icel

lata

e Sa

lix a

lba

Salic

eto

a Sa

lix c

iner

eaSa

licet

o ar

bust

ivo

di g

reto

Salic

eto

e pi

oppe

to ri

pario

Salic

eto

ripar

io d

i sal

ice

bian

coO

lmet

i11

.19.

6O

lmet

o de

i val

loni

a id

rom

orfia

tem

pora

nea

(Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la I

.5)

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

Form

azio

ni ri

parie

11.1

9.7

Rip

isilv

a a

salic

i e p

lata

noFi

umi m

edite

rran

ei a

flus

som

edite

rran

eeor

ient

ale

nei c

anon

del

lape

rman

ente

: Pas

palo

-Agr

ostid

ion

Sici

lia m

erid

iona

lee

filar

i rip

ari a

Sal

ix e

Pop

ulus

alb

aFo

rmaz

ioni

a N

eriu

m O

lean

der

Form

azio

ni a

Tam

arix

afr

ican

a tip

ici

Bos

chi d

i lar

ice

11.2

1C

embr

ete

11.2

1.1

Cem

bret

aC

embr

eta

xero

-aci

dofil

ae/

o ce

mbr

oLa

ricet

i11

.21.

2La

ricet

oLa

ricet

o a

meg

afor

bie

Laric

eto

dei c

ampi

di m

assi

e d

i gre

toLa

ricet

o m

onta

no p

ioni

ero

Laric

eto

prim

itivo

Laric

eto

su ro

dore

to-v

acci

niet

oe

su p

asco

loLa

ricet

o tip

ico

Laric

i-cem

bret

i11

.21.

3La

rici-c

embr

eto

aC

alam

agro

stis

vill

osa

Laric

i-cem

bret

o co

n ab

ete

ross

oLa

rici-c

embr

eto

con

onta

no v

erde

Laric

i-cem

bret

o su

rodo

reto

-vac

cini

eto

delle

Alp

i Coz

ie e

Mar

ittim

eLa

rici-c

embr

eto

tipic

oBo

schi

diab

ete r

osso

11.2

2Pe

ccet

e11

.22.

1Su

balp

ine

Pecc

eta

suba

lpin

aPe

ccet

a de

i sub

stra

ti ca

rbon

atic

isu

balp

ina

Pecc

eta

enda

lpic

a a

Pino

silv

estre

e la

rice

Pecc

eta

dei s

ubst

rati

carb

onat

ici

altim

onta

na

(Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la I

.5).

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

11.2

2.2

Alti

mon

tane

Pecc

eta

mon

tana

Pecc

eta

seco

ndar

ia a

ltim

onta

nae

mon

tane

Pecc

eta

mon

tana

dei

suo

li ac

idi

in s

ucce

ssio

ne c

on fa

gget

aPe

ccet

a m

onta

na d

ei s

uoli

acid

i tip

ica

Pecc

eta

mon

tana

di f

orra

Pecc

eta

mon

tana

xer

ica

11.2

2.3

Azo

nali,

di

Pecc

eta

azon

ale

ad a

sple

nio

sost

ituzi

one,

Pecc

eta

di s

ostit

uzio

ne d

ei s

uoli

acid

idi

tran

sizi

one

Pecc

eta

di tr

ansi

zion

e a

Apo

seris

Pecc

eta

di tr

ansi

zion

e a

sfag

niPe

ccet

a di

tran

sizi

one

dei s

uoli

olig

otro

fici c

arbo

natic

iPe

ccet

a di

tran

sizi

one

dei s

uoli

xeric

i sili

catic

iPe

ccet

a di

tran

sizi

one

tipic

aPe

ccet

a di

tran

sizi

one

a m

egaf

orbi

ePi

ceo-

fagg

eto

dei s

uoli

mes

ici

altim

onta

noPi

ceo-

fagg

eti

11.2

2.4

Pice

o-fa

gget

o de

i suo

li m

esic

i mon

tano

Pice

o-fa

gget

o de

i suo

li ac

idi

Pice

o-fa

gget

o de

i suo

li xe

rici

Pice

o-fa

gget

o m

esof

iloPi

ceo-

fagg

eto

prim

itivo

Pice

o-fa

gget

o te

rmof

ilo

(Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la I

.5)

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

Bos

chi d

i Abi

es .

11.2

3A

biet

eti a

lpin

i11

.23.

1A

betin

a a

rodo

dend

rosp

.pA

betin

a a

Car

ex a

lba

Abi

etet

i con

11.2

3.2

Abe

tina

a Ve

roni

caA

betin

a al

timon

tana

a m

egaf

orbi

ePi

cea

e/o

Larix

A

betin

a a

Cal

amag

rost

isA

betin

a en

dalp

ica

a pi

cea

Abi

etet

o de

i suo

li eu

trofic

iA

biet

eto

dei s

uoli

silic

atic

iPi

ceo-

abie

teto

dei

suo

lim

esic

i car

bona

tici

Pice

o-ab

iete

to d

ei s

ubst

rati

gess

osi

Pice

o-ab

iete

to d

ei s

uoli

mes

ici

subm

onta

noPi

ceo-

abie

teto

dei

suo

li m

esic

iba

ssom

onta

noPi

ceo-

abie

teto

dei

suo

li m

esic

im

onta

noPi

ceo-

abie

teto

dei

suo

li m

esic

ial

timon

tano

Pice

o-ab

iete

to d

ei su

oli a

cidi

mon

tano

Pice

o-ab

iete

to d

ei s

uoli

acid

ial

timon

tano

Abi

eti-p

iceo

-fag

geti

11.2

3.3

Abe

ti fa

gget

a a

Oxa

lisA

biet

i-pic

eo-f

agge

to d

eisu

bstra

ti ca

rbon

atic

i mon

tano

Abi

eti-p

iceo

-fag

geto

dei

sub

stra

tica

rbon

atic

i alti

mon

tano

Abi

eti-p

iceo

-fag

geto

dei

suo

lim

esic

i mon

tano

(Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la I

.5)

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

Abi

eti-p

iceo

-fag

geto

dei s

uoli

mes

ici a

ltim

onta

noA

biet

i-pic

eo-f

agge

to a

ltim

onta

node

i suo

li ac

idi

Abi

etet

o de

i suo

li ca

rbon

atic

iA

biet

i-fag

geti

alpi

ni11

.23.

4 A

beti-

fagg

eta

aFa

gget

a m

onta

na c

on a

bete

Car

dam

ine

trifo

liabi

anco

esa

lpic

aA

betin

a a

Troc

hisa

ntes

Abi

etet

o es

alpi

co m

onta

noA

biet

eto

esal

pico

sub

mon

tano

Abe

tina

mes

otro

fica

Abe

tina

olig

otro

fica

Bos

chi p

uri e

mis

ti11

.23.

5A

beti-

fagg

eta

a C

arda

min

eA

betin

a al

timon

tana

di o

rigin

edi

Abe

te b

ianc

och

elid

onia

ar

tific

iale

dell’

App

enni

noA

betin

a m

ista

aut

octo

nade

l mon

te A

mia

taA

betin

a m

onta

na d

i orig

ine

artif

icia

leA

betin

a so

tto q

uota

di o

rigin

e ar

tific

iale

Abi

eti-f

agge

te m

esot

rofic

heA

biet

i-fag

gete

eut

rofic

heA

betin

e de

ll’A

ppen

nino

mer

idio

nale

Pice

o-ab

iete

to a

utoc

tono

con

fagg

io d

ell’A

beto

nePo

pola

men

ti re

litti

di A

bies

neb

rode

nsis

(Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la I

.5)

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

Bos

chi d

i pin

i11

.24

Pine

te d

i pin

o11

.24.

1En

dalp

iche

Pine

ta a

cido

clin

aPi

neta

di p

ino

silv

estre

end

alpi

cam

onta

ni e

oro

-si

lves

tre a

lpin

ePi

neta

orie

ntal

e di

pin

o sil

vestr

ePi

neta

end

alpi

ca b

asifi

lam

edite

rran

eiPi

neta

occ

iden

tale

adi

Pin

o si

lves

trepi

no s

ilves

trePi

neta

end

alpi

ca d

i gre

todi

Pin

o si

lves

trePi

neta

end

alpi

ca m

esox

erof

iladi

pin

o si

lves

tre11

.24.

2M

esal

pich

ePi

neta

mes

alpi

co-e

ndal

pica

acid

ofila

di p

ino

silv

estre

Pine

ta d

i pin

o si

lves

tre m

esal

pica

tipi

caPi

neta

di p

ino

silv

estre

mes

alpi

caco

n fa

ggio

e a

bete

ross

oPi

neta

di p

ino

silv

estre

mes

alpi

caa

arct

osta

filo

Pine

ta d

i pin

o si

lves

tre m

esal

pica

a m

olin

iaPi

neta

di p

ino

silv

estre

mes

alpi

caco

n ab

ete

ross

oPi

neta

mes

alpi

ca a

cido

fila

di p

ino

silv

estre

del

le v

alli

Oss

olan

ePi

neta

mes

alpi

ca b

asifi

la d

ipi

no s

ilves

trePi

neta

mes

alpi

ca e

sub

mon

tana

acid

ofila

di P

ino-

silv

estre

del

leA

lpi C

ozie

r e M

aritt

ime

ede

ll’A

ppen

nino

(Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la I

.5)

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

11.2

4.3

Esal

pich

ePi

neta

di p

ino

silv

estre

esa

lpic

a tip

ica

Pine

ta d

i pin

o si

lves

tre e

salp

ica

con

fagg

ioPi

neta

di p

ino

silv

estre

esa

lpic

aco

n pi

no n

ero

Pine

te p

ioni

ere

11.2

4.5

Pine

ta a

Car

exPi

neta

di p

ino

silv

estre

Pine

ta a

Ast

raga

lopr

imiti

va d

i fal

da d

etrit

ica

Pine

ta d

i pin

o si

lves

tre p

rimiti

vadi

rupe

Pine

te d

a11

.24.

6Pi

neta

del

la

Pine

ta d

i bru

ghie

ra d

i pin

oco

ndiz

iona

men

tobr

ughi

era

mila

nese

silv

estre

su

mor

ene

edaf

ico

Pine

ta d

ell’A

ppen

nino

e te

rraz

zi fl

uvio

-gla

cial

iEm

ilian

oPi

nete

di p

ino

11.2

4.7

Pure

e m

iste

Pine

ta d

i pin

o ne

ro a

ustri

aco

Pine

ta d

i pin

o ne

ro ti

pica

nero

alp

ine

Pine

ta d

i pin

o ne

ro s

ubm

onta

naco

n os

tria

Pine

ta d

i pin

o ne

ro c

on fa

ggio

Pine

ta d

i pin

o ne

ro m

onta

na c

onpi

no s

ilves

tre11

.24.

8Pi

onie

rePi

neta

di p

ino

nero

prim

itiva

di r

upe

Pine

ta d

i pin

o ne

ro p

rimiti

va d

ifa

lda

detri

tica

Pine

te d

i pin

o11

.24.

9Pi

neta

app

enni

nica

nero

app

enni

nich

edi

pin

o ne

roPi

nete

di p

ino

laric

io11

.24.

10Pi

neta

di p

ino

laric

ioe

loric

ato

Pine

ta d

i pin

o lo

ricat

o

(Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la I

.5)

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

Bos

chi d

i pin

i11

.25

Pine

te d

i11

.25.

1Pi

neta

di p

ino

mar

ittim

oPi

neta

di p

ino

mar

ittim

o su

ofio

liti

med

iterr

anei

pino

mar

ittim

oPi

neta

di p

ino

mar

ittim

o co

n ci

pres

soe

cipr

esse

tePi

neta

di p

ino

mar

ittim

o co

npi

no la

ricio

Pine

ta d

i clim

a su

boce

anic

o a

pino

mar

ittim

o ed

Ule

x eu

ropa

eus

Pine

ta s

opra

med

iterr

anea

di

pino

mar

ittim

oPi

neta

med

iterr

anea

di p

ino

mar

ittim

osu

mac

chia

aci

dofil

aPi

neta

cos

tiera

di p

ino

mar

ittim

oPi

nete

di

11.2

5.2

Pine

ta a

Pin

us p

inea

Pine

ta c

ollin

are

di p

ino

dom

estic

opi

no d

omes

tico

a er

iche

e c

isto

Pine

ta c

ollin

are

di p

ino

dom

estic

o e

rove

rella

con

arb

usti

del p

rune

toPi

neta

pla

nizi

ale

mes

oigr

ofila

di

pino

dom

estic

oPi

neta

dun

ale

mes

omed

iterr

anea

di p

ino

dom

estic

oPi

neta

dun

ale

term

omed

iterr

anea

di

pino

dom

estic

oPi

neta

dun

ale

di p

ino

dom

estic

o a

lecc

ioPi

nete

di p

ino

11.2

5.3

Pine

ta a

pin

o d’

Ale

ppo

cost

iera

d’A

lepp

oPi

neta

a p

ino

d’A

lepp

o in

tern

a

(Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la I

.5)

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

Cip

ress

ete

11.2

5.4

Cip

ress

eta

a ro

vere

lla e

Spar

tium

junc

eum

Cip

ress

eta

su g

ram

inet

o xe

rofil

o B

osch

i di s

peci

e11

.1B

Rob

inie

ti, ro

bini

eti-a

ilant

eti

natu

raliz

zate

Rim

bosc

him

enti

11.2

7Pi

nete

a p

ino

d’A

lepp

oR

imbo

schi

men

to d

i lar

ice

euro

peo

di c

onife

reR

imbo

schi

men

to d

i pin

o si

lves

treR

imbo

schi

men

to d

i pin

o st

robo

Rim

bosc

him

ento

di p

ino

nero

Pine

ta e

utro

fica

(aci

dofil

a) d

i pin

o ne

roPi

neta

neu

tro-a

cido

clin

a di

pin

o ne

roPi

neta

neu

tro-b

asifi

la d

i pin

o ne

roR

imbo

schi

men

ti di

con

ifere

del

lafa

scia

mon

tana

del

fagg

io (P

. ner

o,P.

silv

estre

, lar

ice,

abe

te ro

sso

puri

om

isti

con

latif

oglie

var

ie)

Pine

te m

iste

, pre

vale

ntem

ente

a p

ino

d’A

lepp

o e

cipr

essi

Bos

chi m

isti

a pi

no n

ero,

Ced

rus

atla

ntic

a, A

bies

cep

halo

nica

, dou

glas

iaC

edre

te a

Ced

rus

atla

ntic

aPi

nete

a p

ino

dom

estic

oR

imbo

schi

men

ti m

isti

dei r

iliev

ico

stie

ri (P

inus

ssp

., ce

dro

dell’

Atla

nte,

Cup

ress

uss

ssp.

)R

imbo

schi

men

to d

i con

ifere

del

lafa

scia

del

le la

tifog

lie su

pram

edite

rran

e

(Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la I

.5)

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

Arb

oric

oltu

ra34

Impi

anti

diIm

pian

ti di

dou

glas

iada

legn

oco

nife

reIm

pian

ti di

pin

o st

robo

Impi

anti

di C

edru

s sp

p.Im

pian

ti di

abe

te g

reco

Impi

anti

di c

ipre

sso

dell’

Ariz

ona

Impi

anti

di la

rice

euro

peo

Impi

anti

di la

rice

giap

pone

seIm

pian

ti di

pin

o ec

cels

oEu

calit

teti

Impi

anti

di E

ucal

iptu

s gl

obol

usIm

pian

ti di

Euc

alip

tus

cam

aldu

lens

isEu

calit

teti

mis

ti A

rbus

teti

mon

tano

-12

.31

Form

azio

ni a

12.3

1.1

Ces

pugl

ieto

a g

inep

ro e

Form

azio

ne a

Jun

iper

us n

ana

suba

lpin

i di c

onife

reJu

nipe

rus

ssp

uva

ursi

naFo

rmaz

ione

a J

unip

erus

sab

ina

Mug

hete

12.3

1.2

Mug

heta

del

leM

ughe

ta m

acro

term

aA

lpi o

ccid

enta

liM

ughe

ta m

esot

erm

a es

omes

alpi

caM

ughe

ta e

st-a

lpin

a, b

aran

ciM

ughe

ta m

esot

erm

a m

esoe

ndal

pica

Mug

heta

app

enni

nica

Mug

heta

mic

rote

rma

dei s

uoli

basi

ciM

ughe

ta d

ei s

uoli

carb

onat

ici

Mug

heta

a s

fagn

iPi

nete

di

12.3

1.3

Pine

ta d

i pin

o un

cina

toPi

neta

di p

ino

mon

tano

pro

stra

topi

no u

ncin

ato

(Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la I

.5).

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

Arb

uste

ti m

onta

no-

12.3

2B

rugh

iere

e12

.32.

1B

rugh

iera

a ro

dode

ndro

Bru

ghie

ra a

ppen

nini

casu

balp

ini

form

azio

ni d

’alta

e m

irtill

oa

Cal

luna

vul

garis

di la

tifog

liequ

ota

Bru

ghie

ra p

real

pina

Cal

unne

to d

i quo

taB

rugh

iera

app

enni

nica

a m

irtill

oEm

petre

toLo

isel

eurie

toB

etul

eti e

form

azio

ni12

.32.

2B

etul

eto

mon

tano

a pi

oppo

trem

ulo

Bos

chi d

i bet

ulla

del

l’App

enni

noB

etul

eti d

ell’E

tna

Bet

ulet

a pl

aniz

iale

di b

rugh

iera

Form

azio

ni d

i pio

ppo

trem

ulo

Aln

ete

12.3

2.3

Aln

eta

di o

ntan

o ve

rde

Aln

eto

di o

ntan

o al

pino

Salic

eti

12.3

2.4

Salic

eto

di s

alic

oni

Salic

eto

suba

lpin

o ac

idof

ilo d

iSa

lix h

elve

tica

e Sa

lix g

lauc

oser

icea

Salic

eto

suba

lpin

o ba

sifil

o di

Sal

ixha

stat

aSa

licet

o a

Salix

cap

rea

Salic

eto

a Sa

lix a

ppen

dicu

lata

Salic

eto

a Sa

lix g

labr

aSa

licet

o a

Salix

wal

dste

inia

na

(Seg

ue)

(Seg

ue T

abel

la I

.5)

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

Arb

uste

ti te

rmof

ili12

.33

Mes

ofili

e12

.33.

1A

rbus

teto

mes

ofilo

(rov

i,m

eso-

xero

fili

olm

o, v

italb

a, p

aliu

rus)

Arb

uste

to c

ollin

are

mes

oxer

ofilo

di

Prun

us s

pino

sa e

/o C

ornu

s sa

ngui

nea

Xer

ofili

12.3

3.2

Car

pine

to d

i for

raA

rbus

teto

mon

tano

xer

ofilo

di

Am

elan

chie

r ova

lis

Arb

uste

to m

onta

no x

erof

ilo d

iB

uxus

sem

perv

irens

Arb

uste

to m

onta

no x

erof

ilo d

iG

enis

ta c

iner

eaA

rbus

teto

mon

tano

xer

ofilo

di P

runu

ssp

. pl.

e B

erbe

ris v

ulga

risA

rbus

teto

xer

ofilo

rupe

stre

dei r

iliev

i int

erni

Pter

idie

toC

orile

tiM

acch

ia a

lta12

.34

Form

azio

ni a

gin

estra

12.3

4.1

Gin

estre

to c

ollin

are

Gin

estre

to d

i Cyt

isus

sco

pariu

sM

acch

ia a

Spa

rtium

Jun

ceum

Mac

chia

a G

enis

ta a

etne

nsis

(Seg

ue T

abel

la I

.5)

Cat

egor

iaC

odic

eSo

ttoca

tego

ria

Asso

ciaz

ioni

Tipi

fore

stal

i,IF

Nbo

schi

ve, s

econ

dose

cond

o le

tipo

logi

ete

rzo

Pign

atti

1998

fore

stal

i reg

iona

liliv

ello

esis

tent

i (Au

tori

var

i)

Mac

chie

e a

rbus

teti

12.3

4.2.

1M

acch

ia a

que

rcia

spi

nosa

Arb

uste

to a

gin

epri

a gi

nepr

oe

gine

pro

feni

cio

Mac

chia

a g

inep

ri e

olea

stro

Mac

chia

a g

inep

ro c

occo

lone

e gi

nepr

o fe

nici

oM

ator

ral a

12

.34.

2.2

Mac

chia

a m

irto

e ca

licot

ome

Mat

orra

l a J

unip

erus

oxi

cedr

usJu

nipe

rus

ssp.

Arb

uste

ti12

.34.

3M

acch

ia a

ole

astro

ed

Mac

chia

a fr

assi

no,

med

iterr

anei

eufo

rbia

arb

ores

cent

eal

tern

o, le

ccio

, vib

urno

Mac

chia

a o

livas

tro e

lent

isco

Uliv

eti n

atur

aliz

zati

Mac

chia

a q

uerc

ia s

pino

saB

osca

glia

di c

onso

lidam

ento

a ta

mer

ici

Mac

chia

a p

alm

a na

naA

rbus

teto

arti

ficia

le c

ostie

roFo

rmaz

ione

a o

livel

lo s

pino

soA

ltri m

ator

ral

12.3

4.4

Mat

orra

l con

Lau

rus

nobi

lisar

bore

scen

tiM

ator

ral c

on Z

elko

va S

icul

aM

ator

ral c

on Z

yzip

hus

Mac

chia

bas

sa12

.35

12.3

5La

nda

a er

ica,

cis

ti e

lava

nda

Gar

iga

ad a

mpe

lode

sma

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

252

Tabella I.6 – Comparazione tra le sottocategorie della check list dei sistemi di inquadra-mento tipologico-forestali in Italia di cui alla Tabella I.5 e gli habitat d’inte-resse comunitario di cui alla Direttiva Habitat (Dir. 43/92/ECC).

Codice Denominazione della Corrispondenza Habitatsottocategoria sottocategoria di riferimento con Habitat prioritario

Natura 2000 (x)

11.11.1 Faggete mesofile dell’Italia settentrionalee dell’Appennino tosco-emiliano 9130

11.11.2 Faggete termofile dell’Italia settentrionalee dell’Appennino tosco-emiliano 9140

11.11.2 Faggete termofile dell’Italia settentrionalee dell’Appennino tosco-emiliano 9150

11.11.3 Faggete acidocline dell’Italia settentrionalee dell’Appennino tosco-emiliano 9110

11.11.7 Faggete termofile mediterraneo-montane 9210 x11.11.9 Faggete dell’Appennino miste ad Abies

alba e faggete meridionali miste ad A. nebrodensis 9220 x

11.12.2 Castagneti alpini su substrati silicatici 926011.12.3 Castagneti alpini su substrati sedimentari

e metamorfici (scisti, filladi,arenarie, trachiti) 9260

11.12.4 Castagneti puri o misti dell’Appenninosettentrionale 9260

11.12.5 Castagneti puri o misti dell’Italiacentro-meridionale 9260

11.13.3 Acero-tiglieti 9180 x11.15.3 Querco-carpineti 916011.15.3 Querco-carpineti 917011.15.5 Boschi di farnia 919011.16.1-3 Querceti di Quercus cerris, Q. pubescens 91H0 x11.16.5 Querceti di Quercus frainetto, Q. faginea,

Q. trojana, Q. macrolepis, Q. gussonei 924011.16.5 Querceti di Quercus frainetto, Q. faginea,

Q. trojana, Q. macrolepis, Q. gussonei 928011.17 Boschi puri o misti di Quercus ilex 934011.17.4 Boschi di Quercus suber 933011.18 Formazioni di Olea-Ceratonia,

Ilex aquifolim, Taxus baccata 932011.18 Formazioni di Olea-Ceratonia,

Ilex aquifolim, Taxus baccata 938011.18 Formazioni di Olea-Ceratonia,

Ilex aquifolim, Taxus baccata 958011.18 Formazioni di Olea-Ceratonia,

Ilex aquifolim, Taxus baccata 958311.19.(1-2) Alneti a Alnus glutinosa e/o Alnus incana 91E0 x

(Segue)

APPENDICE I.

253

(Segue Tabella I.6)

Codice Denominazione della Corrispondenza Habitatsottocategoria sottocategoria di riferimento con Habitat prioritario

Natura 2000 (x)

11.19.3 Formazioni pure o miste aFraxinus angustifolia 91B0

11.19.3 Formazioni pure o miste aFraxinus angustifolia 91F0

11.19.5 Saliceti a S. eleagnos o S. alba misto aPopulus alba e formazioni riparialilegnose alpine 3230

11.19.5 Saliceti a S. eleagnos o S. alba misto aPopulus alba e formazioni riparialilegnose alpine 3240

11.19.5 Saliceti a S. eleagnos o S. alba misto aPopulus alba e formazioni riparialilegnose alpine 92A0

11.19.7 Formazioni ripariali mediteranee(Paspalo-Agrostidion, Nerio-Tamaricetume saliceti vari) 3280

11.19.7 Formazioni ripariali mediteranee(Paspalo-Agrostidion, Nerio-Tamaricetume saliceti vari) 92B0

11.19.7 Formazioni ripariali mediteranee (Paspalo-Agrostidion, Nerio-Tamaricetum e saliceti vari) 92D0

11.21.3 Formazioni pure o miste con Larix decidua e/o Pinus cembra 9420

11.21.3 Formazioni pure o miste con Larixdecidua e/o Pinus cembra 9422

11.21/11.22 Formazioni acidofile di conifere 941011.22.1 Formazioni subalpine con Picea excelsa 91D411.22.1 Formazioni subalpine con Picea excelsa 941111.22.2 Formazioni altimontane e montane

con Picea excelsa 941211.23.5 Formazioni dell’Appennino a prevalenza

di Abies alba o miste a Picea excelsa 9510 x11.24.10 Pinete di pino laricio o pino loricato 9535 x11.24.10 Pinete di pino laricio o pino loricato 954011.24.7 Pinete alpine di Pinus nigra austriaca 9531 x11.24.9 Pinete appenniniche di Pinus nigra

var. italica 9530 x11.25 Pinete di pini mediterranei

(marittimo, domestico, Aleppo) 2270 x11.25.1-3 Pinete di pini mediterranei

(marittimo, domestico, Aleppo) 9540(Segue)

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

I.4. VALUTAZIONE, INVENTARIO E MONITORAGGIO DEI PRATI E DEI PASCOLI

Contrariamente a quanto avvenuto per le foreste, per le risorse forag-gere naturali (prati e pascoli) non si è assistito a un analogo sviluppo distudi metodologici e applicativi a fini informativi. A fronte di numeroseanalisi botaniche, che hanno portato ad una buona conoscenza floristicadei diversi ambienti prativi e pascolivi italiani, anche interni ad aree pro-tette (ad esempio BALLELLI et al., 1977; BERNARDO, 1995; BIONDI, 1992;CONTI e PELLEGRINI, 1989; CONTI, 1987; FENAROLI, 1966; FILIPELLO eSARTORI, 1980-1981; LASEN et al., 1977; LASEN, 1984a; LASEN, 1984b;MAZZOLENI et al., 1988; RAFFAELLI, 1971; SIGNORELLO, 1986; TAMMARO,

254

(Segue Tabella I.6)

Codice Denominazione della Corrispondenza Habitatsottocategoria sottocategoria di riferimento con Habitat prioritario

Natura 2000 (x)

12.31.1 Arbusteti montano-subalpinia Juniperus spp. 5130

12.31.2 Arbusteti montano-subalpinia Pinus mugo 4070 x

12.31.2 Arbusteti montano-subalpinia Pinus mugo 9540

12.31.3 Arbusteti montano-subalpinidi Pinus uncinata 9430 x

12.32.1 Brughiere alpine e appenniniche 406012.33.2 Arbusteti xerofili 511012.34.1 Macchia alta a ginestra 409012.34.2 Macchie, arbusteti e matorral

a Juniperus spp. 9560 x12.34.2.1 Macchie, arbusteti a Juniperus spp. 225012.34.2.1 Macchie, arbusteti a Juniperus spp. 513012.34.2.1 Macchie, arbusteti a Juniperus spp. 521012.34.2.2 Matorral a Juniperus spp. 521112.34.2.2 Matorral a Juniperus spp. 521212.34.2.2 Matorral a Juniperus spp. 521412.34.3 Formazioni varie di macchia alta 532012.34.3 Formazioni varie di macchia alta 533012.34.3 Formazioni varie di macchia alta 533312.34.4 Matorral a Laurus nobilis o

Zelkova sicula o Zyziphus 5230 x12.34.4 Matorral a Laurus nobilis

o Zelkova sicula o Zyziphus 531012.35 Landa a erica e/o cisti 2260

APPENDICE I.

1983; TAMMARO, 1992), pochi sono gli studi a finalità gestionale, general-mente limitati ad ambiti aziendali di singole malghe (ALBERTOSI, 1999;BIANCHETTO, 1996; DI PRINZIO, 2000; ROMANI, 1996; SCARPELLI, 1995;SERAFINI, 1977; TAMPIERI, 1990) o, più raramente, ad un intero compren-sorio pascolivo (FONDAZIONE FOJANINI, 1994; MELANI, 1999; NARDI,2000; SABATINI, 1999). Alcuni importanti lavori di sintesi hanno riguar-dato i principali aspetti agronomici dei pascoli di tutto il territorio italiano:in particolare, ZILIOTTO et al. (1992) ne hanno presentato una caratterizza-zione fitopastorale con l’individuazione delle principali tipologie pasco-live, mentre da altri Autori è stata esaminata la dinamica e la distribuzionestagionale della loro produzione (TALAMUCCI et al., 1987; SARNO et al.,1989; CAVALLERO et al., 1992). Negli studi condotti, tuttavia, per lediverse finalità a cui erano destinati, non è stato possibile valutare l’even-tualità di realizzare analisi di maggior dettaglio, né di costituire una rete dimonitoraggio, per la valutazione dell’evoluzione del cotico erboso e deisuoi parametri nel tempo.

Eppure è ormai dimostrata la grande importanza e la multifunzionalitàdi queste ricchezze naturali, sia in termini di superficie che di serviziofferti, e sono inoltre confermati i gravi problemi connessi con l’attualescarsa considerazione degli Enti pubblici per queste risorse, che si mani-festa generalmente con una gestione non equilibrata, o poco razionale, ocon il loro completo abbandono, e che può instaurare una serie di feno-meni degradativi, quali la contrazione delle superfici, la penetrazione dispecie legnose arbustive e arboree, la riduzione del valore pastorale, laperdita di specie vegetali e di habitat per animali, con conseguente dimi-nuzione di biodiversità (SABATINI e ARGENTI, 2000).

Risulta quindi di primaria importanza realizzare inventari completi,basati non solo sulla conoscenza della «dimensione» della risorsa, (super-fici, tipologie di formazioni, produttività, indici quanti-qualitativi), maanche su quella delle caratteristiche ecologiche (biodiversità, grado dinaturalità, flussi degli elementi nutritivi), economiche (legate a prodottilocali, di «nicchia», biologici, e a servizi) e sociali (beni culturali eambientali, paesaggio, attività ricreative, turistiche e sportive), per impo-stare e definire le linee guida di gestione sostenibile ed ecocompatibile diqueste risorse.

Gli ecosistemi naturali sono un mosaico multiforme di risorse etero-genee, sovrapposte e compenetrate a differenti livelli, che complessiva-mente possono svolgere al meglio le funzioni a cui sono deputate grazie acomplessi e delicati equilibri che si instaurano fra gli organismi viventi el’ambiente fisico circostante. I prati ed i pascoli, per la ragguardevole

255

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

estensione superficiale, la presenza pressoché ubiquitaria, il ruolo di fasevegetazionale matura alle quote in cui il bosco non può arrivare e l’ele-vato numero di entità floristiche e di specie animali che ospitano, sonocomponenti fondamentali, con ruoli e funzioni ben definiti e spesso inso-stituibili. I principali caratteri distintivi delle risorse foraggere permanentisono brevemente illustrati nei punti di seguito riassunti.1. Superficie: ancora oggi non esistono stime precise e concordi sull’e-stensione delle aree a foraggere naturali in Italia, anche a causa di una ter-minologia non sempre ben definita e univoca; tuttavia, sulla base dei datiISTAT, essa si può indicare in circa 4.7 Mha (16% del territorio italiano,Figura I.4), più della metà della superficie boschiva valutatanell’Inventario Forestale Nazionale del 1985. Inoltre, a questo dato, sidovrebbero aggiungere tutte le aree incolte e marginali potenzialmentesuscettibili di utilizzazione estensiva con pascolamento animale, la cuistima di estensione è attualmente piuttosto complessa. Ancora più difficilerisulta la stima dell’estensione delle aree prato-pascolive presenti nellearee protette; se si considera (Tabella I.7) che più del 10% delle risorseforaggere permanenti italiane (0.51 Mha) rientra oggi nel sistema dellearee protette nazionali (considerando le superfici prato-pascolive deiComuni che ricadono entro i confini dei Parchi Nazionali), si comprendel’elevato valore assunto dalle cotiche erbose naturali e l’esigenza primariadi sviluppare normative gestionali idonee alla loro conservazione (CEE-STAT, 1996; SABATINI e ARGENTI, 2000; TALAMUCCI, 1995, 1997).2. Produttività: nel passato ha rappresentato l’aspetto funzionale predo-minante (con conseguenti conflitti con il bosco per l’apertura di nuove areepascolabili); poi, con la crisi della zootecnia e del mercato del latte, la suaimportanza è andata diminuendo con successiva riduzione degli animalidomestici e delle superfici pascolive; oggi le nuove richieste di prodotti ani-mali di elevata qualità e di alimenti biologici certificati, e la crescente domandadi prodotti caseari tipici e «di nicchia», hanno dato un nuovo impulso al set-tore e una nuova importanza alle capacità produttive del cotico erboso.3. Protezione: da molti anni è ormai accertata l’importanza del coticoerboso nella protezione e nella conservazione del suolo, particolarmentein quelle zone dove, per caratteristiche stazionali difficoltose (ad esempioquote o pendenze elevate), le piante forestali non sono in grado di svilup-parsi sufficientemente. In particolare i meccanismi di azione risultanolegati alla riduzione dell’azione battente della pioggia, alla trattenuta del-l’acqua con successiva restituzione all’atmosfera, alla diminuzione dellavelocità di ruscellamento, all’imbrigliamento e trattenuta del suolo daparte delle radici, al miglioramento diretto e indiretto della struttura del

256

APPENDICE I.

257

Figura I.4 - Incidenza percentuale dei prati permanenti e dei pascoli nelle Regioniitaliane rispetto alla superficie totale regionale (elaborazione su dati ISTAT, 1992).

21-37 % (5)11-20 % (8)7-10 % (7)

terreno (TALAMUCCI, 1984). Un aspetto di non secondaria importanza èrappresentato dalla protezione dagli incendi boschivi, specialmente inareali mediterranei (LOMBARDI, 2001; TALAMUCCI, 1997).4. Biodiversità: la ricchezza di piante e animali che popolano prati epascoli e la variabilità connessa al rapido cambiamento delle condizioniecologiche, soprattutto nelle aree di alta montagna, rendono queste risorseestremamente importanti per la conservazione in situ della biodiversità atutti i suoi livelli: genetica, interspecifica ed ecosistemica. In particolare learee di contatto fra pascolo e bosco mostrano la maggior ricchezza flori-stica ed una sovrapposizione di specie eliofile delle aree aperte e sciafiledelle zone di sottobosco (ARGENTI et al., 2000a,b).5. Ambiente: le aree a vegetazione erbacea rappresentano importanti «tas-selli» del paesaggio e, insieme ad altre tipologie di uso del suolo, concor-rono a dare eterogeneità e variabilità all’ambiente, rendendolo menomonotono, grazie all’alternanza di spazi aperti a zone boscate chiuse e

Tabe

lla

I.7

– E

sten

sion

e e

inci

denz

a pe

rcen

tual

e de

lle r

isor

se p

rato

-pas

coliv

e ne

i Com

uni r

icad

enti

all’

inte

rno

dell’

area

dei

Par

chi

Naz

iona

li di

vec

chia

e n

uova

istit

uzio

ne(C

EE

STA

T, 1

996;

TA

LA

MU

CC

Iet

al.,

199

8; m

odif

icat

i)

Parc

o N

azio

nale

Supe

rfic

ie p

rato

-Su

perf

icie

tota

le d

eiIn

cide

nza

sulla

pasc

oliv

a (h

a)C

omun

i com

pres

i (ha

)su

perf

icie

tota

le (%

)

VEC

CH

IAIS

TITU

ZIO

NE

Gra

n Pa

radi

so18

.700

108.

000

17St

elvi

o87

.600

263.

800

33A

bruz

zo33

.500

109.

800

31C

irceo

1.30

046

.400

3C

alab

ria15

.700

100.

300

16

NU

OVA

ISTI

TUZI

ON

EVa

l Gra

nde

8.40

034

.300

24(L

. 394

/91)

Dol

omiti

Bel

lune

si17

.200

98.0

0018

Fore

ste

Cas

entin

esi

13.7

0011

8.60

012

Arc

ipel

ago

Tosc

ano

400

12.1

003

Mon

ti Si

billi

ni32

.900

127.

800

26G

ran

Sass

o-La

ga77

.300

276.

900

28M

ajel

la32

.000

131.

300

24G

arga

no52

.400

239.

500

22Ve

suvi

o5

19.6

000

Cile

nto

e Va

llo d

i Dia

no45

.100

286.

000

16Po

llino

58.0

0029

4.60

020

Asp

rom

onte

16.7

0016

4.40

010

Arc

ipel

ago

Mad

dale

na72

3.50

02

Tota

le51

0.97

72.

434.

900

21

APPENDICE I.

meno accessibili, soprattutto nelle aree di bassa quota. A questa ricchezzadi ambienti corrisponde inoltre una variabilità di habitat per la fauna sel-vatica e per la flora spontanea che accresce ulteriormente la diversità bio-logica del territorio.6. Sport e turismo: la collocazione dei prati e dei pascoli generalmente in am-bienti collinari e montani, in zone rurali lontane da aree urbane, rende queste ri-sorse di estrema importanza per il turismo estivo ed invernale, spesso legato an-che a prodotti locali (come latte e formaggi) venduti direttamente dalle aziende,con un impulso evidente all’economia del territorio. Inoltre l’ampia gammadi sport praticati in questi ambienti (sci, trekking, alpinismo, equitazione,mountain bike) accresce l’importanza della conservazione e della manuten-zione dei prati e dei pascoli, che talvolta sono i veri e propri «campi da gioco»su cui viene praticato lo sport (ad esempio le piste da sci, oltre il limite deglialberi, compenetrate con le aree erbacee naturali).

Numerose ed approfondite sono le ricerche inerenti i principali para-metri (attributi) da rilevare per una completa caratterizzazione dellarisorsa, nei suoi molteplici aspetti, ai fini di una corretta gestione, sebbenenon sempre completamente esaustive e talvolta addirittura contrastanti(per es. CANTIANI, 1985; TALAMUCCI et al., 1987; SARNO et al., 1989;ISAFA, 1993; ORLANDI et al., 1996; ARGENTI et al., 2001). Soffermandosisui parametri di maggior importanza che devono necessariamente essereosservati in fase di rilievo del punto inventariale, o elaborati a partire daidati rilevati, senza entrare nei dettagli delle metodologie da impiegare,possono essere evidenziati i seguenti aspetti:7. Ambito amministrativo: localizzazione geografica del punto inventa-riale in relazione alla Regione, Provincia, Comunità Montana di apparte-nenza, stato di tutela e, fondamentale per definire le future linee digestione, proprietà del pascolo o del prato entro cui cade il punto.8. Caratteristiche stazionali: i dati stazionali principali (quota, pendenza,esposizione) rappresentano parametri fondamentali per la localizzazionedel punto e la definizione delle caratteristiche ecologiche di base, ma sonoanche strettamente collegati alla composizione della vegetazione erbacea,alla sua produttività ed al valore foraggero. A questi dati risulta utile asso-ciare anche le caratteristiche geologiche (matrice litologica) e pedologiche(tessitura e pH del terreno), nonché valutazioni sulla distanza dai luoghi diricovero degli animali e dai punti di abbeverata, e quantificare la presenzadelle aree a diversa destinazione.9. Composizione botanica e contributo specifico: lo studio della vegetazionepuò essere effettuato con differenti metodologie di rilievo, ognuna delle qualiha lo scopo di realizzare un inventario più o meno dettagliato delle piante pre-

259

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

senti ed assegnare ad ognuna o un indice sintetico di abbondanza, oppureun oggettivo contributo percentuale. Come illustrato in precedentemente, fratutte le metodologie proposte quelle maggiormente idonee si sono dimostratel’analisi fitosociologica di BRAUN-BLANQUET (1932), e l’analisi fitoecolo-gica (DAGET e POISSONET, 1969), basata sul rilievo lineare: risulta molto utileeffettuare simultaneamente i due tipi di indagine dato che la prima ha ilvantaggio di realizzare un elenco completo delle specie presenti, compresele sporadiche, mentre la seconda permette di estrapolare il contributo per-centuale delle specie principali.10. Altri caratteri del cotico erboso: in particolare risultano importantil’altezza, la portanza, il grado di copertura del suolo, la quantità di necro-massa, lo stato fitosanitario e l’eventuale degrado, l’ingombro di sassi epietre e il livello di penetrazione di specie legnose, oligotrofiche e nitro-file, la presenza di prodotti secondari (piante aromatiche o officinali, fruttiminori). Talvolta possono risultare utili approfondimenti sulla struttura esulla densità delle piante, fino all’analisi della quantità di radiazione chegiunge a livello del cotico erboso.11. Produttività, produzione e sua distribuzione stagionale: la produzioneè un altro parametro fondamentale del cotico erboso, anch’esso alla basedel calcolo del carico di bestiame mantenibile dal pascolo; nei prati difondovalle è inoltre un utile indice delle produzioni foraggere che si pos-sono ottenere. Con opportuni procedimenti è possibile risalire alla percen-tuale di erba utilizzata dagli animali rispetto al totale, con conseguentevalutazione delle attuali forme di gestione impiegate. Altro aspetto fonda-mentale riguarda l’analisi dell’intensità di crescita giornaliera con cuivalutare realmente i periodi di surplus e di penuria in relazione ai fabbi-sogni animali. Si tratta di parametri di difficile determinazione, sia per idispositivi che richiedono (per es. gabbie e recinti di esclusione), sia per lenecessità di ripetizione del rilievo nel corso della stagione vegetativa, cosadel resto frequente nelle analisi dei pascoli. Potrebbero comunque esserevalutati anche solo per alcuni punti campione.12. Valore pastorale: rappresenta uno dei parametri fondamentali nellostudio dei prati e dei pascoli, essendo un indice capace di sintetizzare inun unico numero (variabile da 0 a 100) le caratteristiche qualitative e pro-duttive del cotico erboso, che serve come base per la determinazione(cfr. § 5.1.) del carico animale potenziale, ossia del numero di animali chepossono utilizzare la risorsa senza degradarla. Tale valore, per la sua sem-plice determinazione e il suo carattere universale, può essere facilmenteimpiegato per confronti temporali e come parametro di riferimento disituazioni pascolive molto diversificate.

260

APPENDICE I.

13. Biodiversità: come è noto, il numero di specie censite non risulta soli-tamente sufficiente a rappresentare adeguatamente i valori di diversitàbiologica di un ecosistema (tranne nel caso di presenza di specie rare esuscettibili di particolare attenzione per la conservazione), essendo indi-spensabile anche l’analisi della ripartizione nello spazio delle differentispecie, attraverso il calcolo di indici di diversità (ad esempio quelli diShannon, Simpson o Margalef) o di somiglianza fra i cotici (qualiSørensen e Kculczinski). Questi indici, anche se non esaustivi e spesso didifficile confronto (SABATINI et al., 2001), possono essere utili ai fini delmonitoraggio nel tempo dell’evoluzione della risorsa.14. Indici sintetici: non essendo economicamente possibile realizzareanalisi stazionali complete per ogni punto di rilievo, si può ricorrere adosservazioni soggettive per la determinazione, in via approssimativa, dialcune caratteristiche indicative del cotico, altrimenti di difficile analisi.Tali caratteristiche possono essere desunte dalla osservazione dello stessocotico erboso che, se correttamente interpretato, può fornire utili indica-zioni, oppure da carte topografiche e foto aere: fra queste si possonoricordare la disponibilità idrica, la presenza di azoto, la matrice litolo-gica, la presenza e intensità di pascolamento, l’accumulo di sostanzaorganica, il ristagno di neve per lunghi periodi, lo stato fitosanitario, lapresenza di fenomeni erosivi. Inoltre se ne possono aggiungere altre rela-tive alla distanza dal luogo di ricovero degli animali, alla presenza di sel-vatici, all’evoluzione della vegetazione nel tempo, al grado di naturalità,all’inserimento nel paesaggio, alla presenza di turismo e all’utilizzazionesportiva.15. Infrastrutture: rappresentano un attributo molto importante per lavalutazione delle effettive potenzialità di produzione o di recupero dellearee pastorali, andando ad incidere pesantemente in termini di costo di tra-sporto degli animali e dei prodotti derivati, di facilità di vita dei pastori, diigiene e sicurezza dei prodotti, di possibilità di gestione e di movimenta-zione degli animali. Anche se non direttamente collegato alle caratteri-stiche del cotico erboso, un inventario delle risorse pastorali (del loro statoe degli eventuali costi di ripristino) dovrebbe dunque prevedere almenouna preliminare analisi di tutte le infrastrutture riferibili al punto dirilievo, quali le strade, i punti di abbeverata, gli edifici per il personale, lecasere e i luoghi per la trasformazione del latte e la conservazione dei for-maggi, le stalle, i serbatoi per la raccolta dei liquami e delle deiezioni.16. Carico potenziale e carico reale: la determinazione del numero dianimali che può essere mantenuto per la stagione di pascolamento (cfr.§ 5.1.) ed il confronto con il numero di animali che realmente viene por-

261

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

tato sul posto (dato di per sé di non facile determinazione e che può esseredesunto da interviste o da documenti di concessioni e contributi) rappre-sentano l’aspetto conclusivo di ogni indagine relativa alle risorse erbacee,in quanto consente di determinare la presenza di sovraccarico, sottocarico,o di una utilizzazione in buon equilibrio con l’ambiente. L’indicazione chescaturisce da questo confronto rappresenta dunque la base per le prelimi-nari decisioni di gestione pastorale, attraverso la definizione del numerodi animali che devono essere ridotti, o incrementati, negli areali di studio.

In generale, gli studi dei prati e dei pascoli, per gli scopi agronomicieminentemente pratici per i quali sono stati sviluppati, sono stati condottiattraverso rilievi distribuiti in aree ritenute omogenee e rappresentativedella situazione generale, sulla base di valutazioni soggettive dei rileva-tori, derivate dall’esperienza e dalle conoscenze acquisite da ogni singolooperatore. L’analisi fitoecologica, la metodologia di studio e di caratteriz-zazione maggiormente impiegata in alpicoltura (CANTIANI, 1985), prevedead esempio che i rilievi vengano eseguiti dopo una preliminare stratifica-zione (zonizzazione) realizzata sulla base di foto aeree, cartografie tema-tiche e sopralluoghi sul terreno: all’interno degli «strati» così individuati,deve essere effettuato un campionamento «ad impianto preferenziale»,scegliendo dunque l’area di rilievo in funzione della sua idoneità a rappre-sentare la popolazione, senza fissare a priori un reticolo su cui disporre leosservazioni.

Pur essendo un metodo di campionamento valido ai fini pratici, dirapida predisposizione e generalmente di basso costo (motivi per cui è ilsistema più impiegato), non può ritenersi realmente applicabile ai finiinventariali delle risorse pastorali, per gli ovvi problemi di analisi stati-stica connessi: in particolare, non essendo un campionamento probabili-stico, non consente di valutare l’errore di stima, quindi la sua precisione ol’eventuale distorsione (CORONA, 2000).

È in questo ambito che la ricerca scientifica deve fare i maggiorisforzi, nella definizione e nella scelta del disegno inventariale probabili-stico più efficiente ed economicamente realizzabile. Inoltre, dovrà essereben definita la necessità di una preventiva suddivisione della popolazionein sottopopolazioni omogenee al loro interno (attraverso una opportunastratificazione) e dovranno essere valutati metodi moderni di telerileva-mento (in particolare puntando l’attenzione alle immagini da satellite),attualmente in fase di applicazione anche per le analisi dei pascoli, soprat-tutto sulle Alpi francesi (CHERPEAU et al., 1997). Nel caso di ipotesi diinventari su superfici molto ampie, l’impiego di immagini telerilevate perla stratificazione preliminare può risultare fondamentale per definire le

262

APPENDICE I.

possibilità di un campionamento multifase, in cui, stimate le estensioniterritoriali delle varie categorie tipologiche attraverso l’analisi delleimmagini, i rilievi a terra di tutti i parametri informativi di interesse pos-sono essere limitati a un sottocampione di dimensioni ridotte (con conse-guente risparmio economico).

La pianificazione del lavoro dovrebbe prevedere la potenzialità diimpiego dell’inventario quale strumento di monitoraggio della risorsa, perseguire nel tempo la sua evoluzione e verificare le modalità di gestioneattuate, attraverso la reiterazione dei rilievi in tempi successivi. Studi evo-lutivi di pascoli di alta quota (SABATINI, 1999) hanno dimostrato la rapi-dità di degrado del cotico erboso sottoposto a forme di gestione nonequilibrate, indicando in 10-15 anni l’intervallo di tempo massimo chedovrebbe intercorrere fra i campionamenti, in analogia con i tempi gene-ralmente previsti dagli inventari forestali.

La valutazione del patrimonio e delle risorse naturali presenti inun’area protetta è l’elemento basilare per la definizione di idonei piani digestioni per lo sviluppo, la conservazione e la valorizzazione dell’am-biente: nell’ambito delle risorse silvo-pastorali tale valutazione può essereconcretizzata esclusivamente attraverso la realizzazione di idonei piani diinventario e di monitoraggio delle risorse nel tempo, sia per aver pienacoscienza dell’ambiente che si sta tutelando, sia per giudicare l’adegua-tezza delle linee di gestione adottate.

L’ampia disponibilità di ricerche applicative realizzate a livello nazio-nale, regionale o locale sui boschi, rappresenta un punto di partenza privi-legiato anche per la realizzazione di inventari delle risorse pascolive,settore che effettivamente mostra oggi un certo ritardo rispetto a quelloforestale. La reale possibilità di trasferire le metodologie impiegate dalcampo forestale a quello pastorale deve comunque essere sottoposta adattenta e approfondita analisi, eventualmente attraverso la realizzazione diprimi inventari pilota, localizzati in aree di estensione relativamenteridotta. È in questo ambito che le aree protette rappresentano elementi digrande importanza, per la possibilità (e necessità) di mettere a punto lineedi gestione nuove e metodologie di rilievo, di inventariazione e di monito-raggio innovative, da trasferire anche al di fuori di esse.

263

Orazio Ciancio - Piermaria CoronaCaterina Morosi - Susanna Nocentini

APPENDICE II.INDICAZIONI PER LA REDAZIONE

DEI PIANI DI GESTIONE FORESTALE

Orazio Ciancio. Docente di Assestamento forestale. Università degi Studi diFirenze.

Piermaria Corona. Docente di Assestamento forestale. Università della Tusciadi Viterbo.

Caterina Morosi. Dottorando di ricerca. Dipartimento di Scienze e TecnologieAmbientali Forestali, Università degli Studi di Firenze.

Susanna Nocentini. Docente di Assestamento dei parchi e delle riserve natu-rali. Università degli Studi di Firenze.

APPENDICE II.INDICAZIONI PER LA REDAZIONE

DEI PIANI DI GESTIONE FORESTALE

L’elaborazione di un Piano di gestione forestale (noto spesso anche conil nome di Piano di assestamento forestale o di Piano economico dei benisilvopastorali) consente di mettere in relazione le esigenze della proprietàcon i vincoli e le opportunità determinate dallo status di area protetta.

La pianificazione e l’assestamento forestale all’interno di un Parcorappresentano un processo rivolto a risolvere il conflitto fra uso econo-mico e sociale delle risorse naturali, conservazione ambientale e migliora-mento della funzionalità degli ecosistemi. In senso lato, essi sono lostrumento per ottimizzare il rapporto tra uomo e ambiente, ricercandonuovi equilibri rispettosi dei diritti di entrambe le parti.

Il Piano di gestione forestale dovrà definire, caso per caso, le normevincolanti e di indirizzo per organizzare e pianificare l’insieme delleazioni necessarie a conseguire gli obiettivi previsti dalla legge 394/91 inrelazione alla zonizzazione e alle finalità specifiche per ogni Parco. IlPiano di gestione forestale individua i valori d’uso delle risorse e proponeuna serie di attività, tecniche ed economiche, da svolgere in vista dellarealizzazione più o meno graduale degli obiettivi.

L’elaborazione di un Piano di gestione forestale è un momento fonda-mentale nel processo adattativo necessario per ottenere il consenso di tuttele parti interessate alla gestione delle risorse forestali in un’area protetta.Attraverso l’esplicitazione degli obiettivi e delle tecniche degli interventiprogrammati, univocamente individuabili sul territorio, il Piano di gestionerappresenta uno strumento che contribuisce a dare trasparenza a tale attività.

Il Piano di gestione forestale è un elaborato interdisciplinare e rappre-senta il trait d’union fra selvicoltura e pianificazione territoriale, ed è unostrumento utile per la conoscenza della situazione reale dei boschi presentiall’interno di un Parco.

La redazione di un Piano di gestione forestale consente, inoltre, divalutare e quantificare le eventuali carenze tecniche e finanziarie che pos-sono ostacolare il conseguimento degli obiettivi e favorire così la realizza-zione di politiche di incentivi e di sostegno tecnico mirate e adeguate allereali necessità. A tal fine, in questa Appendice sono delineati, a scopoorientativo, i principali criteri generali per la redazione dei Piani digestione forestale all’interno dei Parchi Nazionali.

267

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

II.1. PIANO DI GESTIONE FORESTALE IN RELAZIONE AI DIVERSI OBIETTIVI DI TUTELA

Il Piano di gestione forestale definisce per ciascun bosco gli obiettivi alungo, a medio e a breve termine. Gli obiettivi a lungo termine fanno rife-rimento agli orientamenti generali previsti dalla zonizzazione.

Nella zona A, di riserva integrale, il Piano di gestione forestale ha ilcompito di definire e attuare la rete di monitoraggio e pianificare la veri-fica periodica dell’andamento dei parametri esaminati.

Nelle altre zone (B, C e D) il Piano di gestione forestale, oltre a forniretutti gli elementi necessari alla conoscenza dei popolamenti forestali presenti,pianifica gli eventuali interventi utili a conseguire gli obiettivi prefissati.

II.2. STRUTTURA DEL PIANO DI GESTIONE FORESTALE

Il Piano di gestione forestale deve essere costituito dai seguenti elaborati:1. relazione tecnica;2. prospetto delle superfici;3. registro delle particelle forestali;4. programmi di gestione;5. elaborati cartografici;6. registro degli eventi;7. eventuali allegati.

II.2.1. Relazione tecnica

La relazione è il documento che serve a descrivere l’ambiente in cui siopera, indicare gli obiettivi della gestione e definire le linee di pianifica-zione, nonché le operazioni dettagliate da compiere per il conseguimentodegli obiettivi.

Essa si compone di due parti distinte: la prima, detta parte generale,serve a inquadrare la situazione esistente con la descrizione dell’ambiente edel territorio e la presentazione del complesso assestamentale; la seconda,detta parte speciale, è un’esposizione delle modalità di compartimentazionee di conduzione dei rilievi e dei metodi di assestamento previsti.

II.2.1.1. Parte generaleLa parte generale contiene:

a. Inquadramento geografico dell’area, estensione ed ubicazione del com-plesso boscato: devono essere indicati i riferimenti topografici e la super-ficie totale. È importante segnalare i caratteri generali della proprietà,

268

APPENDICE II.

indicando anche gli estremi catastali del o dei proprietari e delle rispettivepartite, la collocazione geografica e le principali vie di accesso. Un rimandoalla cartografia, ove esistente, è opportuno per consentire l’immediatavisualizzazione del territorio (cfr. § II.1.5.). Una sommaria descrizione deiconfini, del loro andamento e frazionamento può essere utile nella consulta-zione della carta topografica. Nel caso di foreste divise in più corpi sipotranno esporre i toponimi, le superfici e i caratteri geografici principali informa tabulare, più rapida e comprensibile.b. Descrizione delle caratteristiche bioclimatiche, litogeomorfologiche epedologiche: le indicazioni in merito a questi aspetti devono essere più o menodettagliate in relazione al materiale documentale disponibile, nonché al tipo,importanza e varietà delle emergenze naturalistiche presenti in loco.c. Copertura vegetazionale: descrizione della vegetazione reale o vegeta-zione attuale per fornire un quadro d’insieme della vegetazione nel territorioin esame, con particolare riguardo alla componente arborea e alle sue carat-teristiche. La descrizione è stesa in bozza sin dalle prime fasi del Piano, poiviene perfezionata alla luce delle descrizioni assunte con il rilievo tassatorio(cfr. § II.3.). Lo schema di massima della descrizione della vegetazionereale segue il metodo impiegato per il rilievo tassatorio, per tipi colturali epopolamenti di rilievo, identificando la forma di governo e di trattamentoma, soprattutto, ponendo in luce la composizione del piano arboreo, arbu-stivo ed erbaceo, e quindi l’afferenza a un’associazione vegetazionale.Particolare attenzione è dedicata alla caratterizzazione della struttura, cioèdei mutui rapporti in senso verticale e orizzontale tra le diverse componentiarboree e, dove rilevanti, arbustive. Lo studio della struttura reale, cherisulta non sempre riconducibile a schemi precisi, è una delle basi per ladefinizione degli interventi. Si fanno poi annotazioni sullo stato evolutivo,sulla presenza di rinnovazione, e così via. d. Aspetti faunistici: sono indicate le specie animali dimoranti in foresta enelle vicinanze (corsi d’acqua, laghi, praterie) e si segnalano le specieminacciate di estinzione e quelle in sovrappopolazione, mettendo in rela-zione i danni verificabili o presumibili alla vegetazione forestale e sugge-rendo i possibili rimedi.e. Stato della viabilità: sono descritte le principali vie di accesso all’area,la tipologia delle strade, la presenza di parcheggi e aree di sosta. Inoltre, ènecessario fornire un quadro della situazione delle «strade forestali»(piste, vie di esbosco, ecc.).f. Cenni storici: sintesi dell’evoluzione del territorio forestale, con richiamiessenziali alle vicende storiche della proprietà da assestare, delle forme digoverno e trattamento, nonché delle utilizzazioni forestali. In complessi

269

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

forestali di particolare rilievo o valenza può risultare utile e opportunoesporre per sommi capi la storia della proprietà o comunque del complessoforestale, con riferimenti alla documentazione reperita. Passaggi di pro-prietà, alienazioni di parte di essa o acquisti perfezionati nel tempo, cosìcome eventi di natura diversa, possono contribuire a spiegare la distribu-zione e lo stato della vegetazione reale.g. Principali elementi che caratterizzano la realtà socio-economica dellazona.h. Usi pascolivi: superficie totale, suddivisione in comparti, tipo di ani-mali, durata del pascolamento, carichi zootecnici attuali, eventualepascolo in bosco.i. Stato degli usi civici e delle servitù.j. Esistenza di particolari vincoli.

II.2.1.2. Parte specialeIn questa parte della relazione si definiscono gli obiettivi della

gestione e i metodi impiegati per conseguirli. Conseguente al quadro trac-ciato nella relazione generale e descrittiva, questa parte costituisce il rife-rimento decisionale e operativo del Piano. Devono essere presenti:– obiettivi, criteri e metodo di compartimentazione (cfr. II.2.2.1.);– obiettivi e metodi dei rilievi di campagna (topografici, vegetazionali,dendrometrici e dendroauxometrici, ecc.);– obiettivi, criteri e metodo di assestamento (determinazione della ripresalegnosa nelle singole comprese ove previsto).

II.2.2. Prospetto delle superfici

Costituisce l’elenco di tutte le particelle forestali definite in fase dicompartimentazione. Per ognuna di esse, elencate con numerazione pro-gressiva, vengono indicati la superficie totale, la ripartizione in superfi-cie forestale, agricola, improduttiva e i riferimenti catastali (foglio e par-ticella).

II.2.2.1.CompartimentazionePer razionalizzare la gestione, l’assestamento prevede la divisione

della foresta in comparti. Secondo lo schema classico dell’assestamento il bosco è suddiviso in:

a) distretti amministrativi;b) classi di governo;c) classi di trattamento;

270

APPENDICE II.

d) classi economiche o comprese; e) classi di curazione; f) particelle.

La foresta si suddivide in distretti amministrativi quando trattasi diestensioni rilevanti o di beni appartenenti a diverse frazioni di uno stessoComune. L’ampiezza di un distretto amministrativo è rapportata alla pos-sibilità di gestione da parte di un direttore tecnico. Una gestione intensivacomporta la suddivisione in distretti di non più di 3000 ettari; una gestioneestensiva consente di delimitare distretti di ampiezza superiore, anche di6000 ettari.

Il distretto amministrativo, a sua volta, può essere suddiviso in classidi governo (fustaia e ceduo) e in classi di trattamento (fustaia a taglioraso, a tagli successivi, a taglio saltuario; ceduo semplice, ceduo semplicematricinato, ceduo a sterzo, ceduo composto).

Le classi di trattamento molto estese comportano una ulteriore suddi-visione in quella che in assestamento si definisce compresa o classe eco-nomica per i boschi coetanei e classe di curazione per i boschi disetanei.

II.2.2.1.1. Compresa e classe di curazioneLa compresa e la classe di curazione sono un insieme di particelle,

anche non contigue, che formano l’unità di gestione. La formazione delle comprese e delle classi di curazione si realizza

attraverso l’elaborazione di uno schema definito e precisato con il parti-cellare. In breve: la compartimentazione fondamentalmente si basa sullaparticella (Cfr. § II.2.2.1.2.).

I criteri da tener presente per l’individuazione delle comprese sono:1. le categorie di uso del suolo;2. la o le specie;3. la forma di governo e di trattamento;4. le relazioni tra trattamento e obiettivo di gestione;5. le relazioni tra governo, trattamento e rinnovazione.

Le comprese vengono classificate in relazione alla funzione preva-lente in: a. comprese di protezione: delimitate da linee naturali, includono super-fici a carattere forestale nelle quali sono presenti popolamenti che svol-gono prevalentemente un ruolo di protezione (regimazione delle acque,protezione contro l’erosione superficiale, protezione contro valanghe,frane, smottamenti, caduta di sassi, protezione di particolari biotopi, pro-tezione del paesaggio, ecc.); b. comprese di produzione: la funzione prevalente è quella di produzione

271

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

legnosa. In esse si includono i boschi ubicati in stazioni fertili, perlopiùcostituiti da specie che forniscono elevate quantità di legno in tempi rela-tivamente brevi o assortimenti di qualità;c. comprese turistico-ricreative: sono individuate laddove il bosco è visi-tato con continuità o saltuariamente, ma con una concentrazione in pochigiorni, da un numero elevato di frequentatori; d. comprese scientifico-didattiche: si costituiscono qualora un boscoabbia un particolare valore storico-culturale e offra condizioni ottimali pereffettuare studi e approfondimenti di tipo specialistico o ricerche in pienocampo al fine di migliorare le conoscenze delle scienze forestali;e. comprese paesaggistiche: quando il paesaggio esprime il modo divedere e intendere il bosco, si delimitano piccole comprese per conservarei sistemi e i metodi colturali tradizionalmente impiegati dalle popolazionilocali.

Alla funzione prevalente si possono aggiungere altre funzioni definitedi secondo ordine (per es. alcune comprese di produzione possono svol-gere anche la funzione turistico-ricreativa).

La superficie della compresa varia in relazione alla specie, alla com-posizione, al trattamento e al turno. In genere, non è inferiore a 300 ha enon supera i 1000 ha. Se l’obiettivo a medio e lungo termine è assoluta-mente evidente e prioritario, allora è possibile individuare, distinguere eclassificare comprese di dimensioni nettamente inferiori, talvolta costi-tuite da 2-3 particelle e una superficie complessiva di pochi ettari (per es.per l’identificazione di una riserva biologica, di aree da destinare allaricreazione, alla didattica e alla ricerca).

I confini della compresa sono definiti da linee naturali (linee di cresta,corsi d’acqua, speroni rocciosi, rupi scoscese, ecc.) o artificiali (linee fer-roviarie, strade, piste, viali antincendio, ecc.).

II.2.2.1.2. Particella forestaleLa particella forestale è l’unità elementare della foresta. Rappresenta

la più piccola unità territoriale ed è l’unità colturale. La particella deve essere quanto più possibile omogenea riguardo ai

caratteri del clima, del suolo e del soprassuolo (composizione dendrolo-gica, grado di copertura e struttura, sistema selvicolturale applicabile).L’omogeneità dei popolamenti non è sempre possibile perché spesso l’a-zione dell’uomo o cause accidentali naturali si traducono nella giustappo-sizione su una medesima stazione di popolamenti differenti.

L’estensione di una particella dipende dalla eterogeneità della stazione

272

APPENDICE II.

(più essa è eterogenea, minore sarà la sua dimensione) e dagli obiettividella gestione.

Nei boschi della zona A, dove è prescritto solo il monitoraggio, le parti-celle possono essere anche relativamente grandi (alcune decine di ettari).Negli altri casi (zone B, C e D) le particelle potranno avere una dimensionepiù ridotta (orientativamente 5-15 ettari); di norma non è opportuno scen-dere sotto 2 ettari.

Per i boschi cedui la superficie delle particelle dovrebbe coincidere conla superficie della sezione di taglio per rendere più agevole il controllo.

Ciascuna particella deve essere delimitata sul terreno con idonea con-finazione che viene riportata in cartografia (cfr. § II.2.5.).

I confini devono essere il più possibile di facile individuazione,secondo modalità di compartimentazione di tipo fisiografico con even-tuale orientamento analitico: per quanto possibile, devono coincidere conlinee geografiche naturali (crinali, corsi d’acqua, dossi) o strutture artifi-ciali stabili (strade, piste, elettrodotti).

II.2.3. Registro delle particelle forestali

Il registro delle particelle forestali (detto anche registro tassatorio) è undocumento, generalmente redatto in forma tabulare, in cui vengono elencatecon numerazione progressiva tutte le particelle con la relativa descrizione: – superficie totale e ripartizione in superficie forestale, agricola, improduttiva;– descrizione particellare (cfr. § II.3.): descrizione della stazione e delsoprassuolo; descrizione dei caratteri dendrometrici (prospetto dendrome-trico particellare): età, altezza media e densità (solo per strutture coe-tanee), area basimetrica, produttività, numero e massa legnosa dellematricine (solo per i cedui), massa assestamentale (per le fustaie), incre-menti;– osservazioni e proposte sul trattamento futuro e sugli interventi colturali(prescrizioni particellari di intervento).

II.2.4. Programmi di gestione

I programmi di gestione sono rappresentati da:– piano degli interventi di utilizzazione forestale (detto anche piano dei tagli);– piano degli interventi infrastrutturali e dei miglioramenti fondiari;– piano delle utilizzazioni zootecniche e degli interventi sui pascoli;– disciplinari specifici;– eventuali programmi di altro genere.

273

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

II.2.4.1. Piano degli interventi di utilizzazione forestaleIn questo piano vengono descritte e quantificate, particella per parti-

cella, le operazioni di taglio da eseguire sul soprassuolo, indicandone ladistribuzione sul terreno e le modalità operative. Redatto in forma tabu-lare o descrittiva o meglio con entrambi i mezzi, il piano dei tagli è orga-nizzato per anni di intervento e indica il tipo di intervento colturale, la suadistribuzione sul terreno nelle particelle interessate, le masse legnose daprelevare divise per specie.

II.2.4.2. Piano degli interventi infrastrutturali e dei miglioramenti fondiariIn questo piano sono indicate le eventuali previsioni e prescrizioni,

indicandone la localizzazione e le tipologie progettuali, relativamente a:– viabilità forestale;– opere di presidio per la lotta agli incendi boschivi (vasche, invasi, viali para-fuoco, piste di servizio, ricoveri per stazioni radio ricetrasmittenti, ecc.);– interventi di miglioramento per il pascolo (opere di adduzione perl’acqua, case appoggio per il personale di guardianìa, recinzioni fisse emobili, locali per lavorazioni del latte, ecc.);– opere di sistemazione idraulico-forestale (briglie, difese spondali, cana-lizzazione degli alvei, graticciate, canali di scolo, drenaggi, fossi diguardia);– rimboschimenti ex-novo, cure colturali a quelli già esistenti, ricostitu-zioni boschive;– eventuali interventi finalizzati alla valorizzazione turistica (percorsipedonali, aree di sosta e ristoro, rifugi per escursionisti, ricoveri e attrez-zature per l’esercizio di sport);– interventi per la tutela della fauna selvatica (abbeveratoi, punti di ali-mentazione).

II.2.4.3. Piano delle utilizzazioni zootecniche e degli interventi sui pascoliIn questo piano sono prescritti la suddivisione dei terreni pascolivi per

comparti, il carico massimo e il periodo di utilizzazione zootecnica e lenotizie fondamentali per la loro utilizzazione, nonché le norme per l’asse-gnazione agli aventi diritto di uso civico e le modalità per la concessioned’uso della restante parte (cfr. § 5).

II.2.4.4. Disciplinari specificiIn relazione alle emergenze naturalistiche e culturali da salvaguardare

e valorizzare e alle indicazioni previste a tal fine dal piano di assetto delParco, il Piano di gestione forestale potrà prescrivere specifici

274

APPENDICE II.

disciplinari, con norme più dettagliate delle Prescrizioni di massima epolizia forestale, per le utilizzazioni forestali e zootecniche, per l’eserciziodegli usi civici, per la raccolta di prodotti secondari quali funghi, fragole,erbe officinali, aromatiche, ecc.

II.2.5. Elaborati cartografici

Gli elaborati cartografici in un Piano di gestione forestale sono:1. eventuale corografia, per l’inquadramento geografico complessivo,con l’indicazione dei confini della proprietà assestata, in genere su tavo-lette topografiche in scala 1:25000;2. carta assestamentale (detta anche carta silografica), in scala 1:10.000,riportante sulla base topografica delle Carte Tecniche Regionali(Provinciali) i confini e la numerazione delle particelle forestali (ingenere, in rosso); le particelle possono essere eventualmente colorate concampiture diverse a seconda della compresa di appartenenza;3. mosaico delle mappe catastali relative alla proprietà assestata in cuisono indicati, nella stessa scala 1:10000 della carta assestamentale, iconfini e i numeri delle particelle catastali e dei fogli catastali corri-spondenti.

Altri elaborati cartografici utili possono essere carte tematiche di variogenere: per es. carta dei tipi forestali, carta pedologica, carta litogeo-morfologica, ecc.

II.2.6. Registro degli eventi

In questo registro (conosciuto anche con il nome di libro economico),per ogni particella, e per ciascun anno, vanno riportate, a cura dell’Entegestore, le singole operazioni eseguite effettivamente: la massa delle uti-lizzazioni, distinta per specie, numero di alberi utilizzati e classi diame-triche, la superficie percorsa dai diradamenti, le eventuali operazionicolturali e le migliorie effettuate.

Nel registro si annoteranno anche, in appositi capitoli, eventuali ven-dite, permute e acquisti di terreni, la costruzione di infrastrutture e tuttociò che interessa la consistenza dei beni in considerazione.

II.3. DESCRIZIONI PARTICELLARI

L’insieme delle descrizioni qualitative e quantitative da effettuare alivello di ciascuna singola particella forestale prende il nome di rilievotassatorio o statistico particellare. Esso ha lo scopo di stimare analitica-

275

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

mente, particella per particella, tutti i fattori che più direttamente influen-zano la funzionalità del bosco.

I parametri da rilevare sono: – caratteristiche della stazione (altitudine, pendenza, esposizione, posi-zione fisiografica, rocciosità, grado di accidentalità, tipo di suoli, ecc.)– caratteristiche del soprassuolo;– caratteri dendro-crono-auxometrici.

II.3.1. Caratteristiche del soprassuolo

Le caratteristiche del soprassuolo dovranno essere accuratamente rile-vate, esaminando i parametri di seguito descritti.

II.3.1.1. Composizione e strutturaSi dovranno elencare le specie principali e, se trattasi di un bosco

misto, le altre specie presenti in percentuale. In particolare, dovrannoessere rilevati, quantificando possibilmente la partecipazione delle diversespecie presenti, i seguenti elementi:– presenza e distribuzione spaziale di diverse classi dimensionali e crono-logiche della componente arborea;– struttura spaziale delle classi di età o degli stadi di sviluppo. Per strut-tura di un popolamento si intende la distribuzione nello spazio (profilo), insenso verticale e in senso orizzontale, delle piante che costituiscono ilsoprassuolo in relazione alla modalità di rinnovazione, all’età e alledimensioni dei singoli componenti del popolamento. In senso classico, eal di fuori del caso del ceduo composto, due tipi di struttura sono rigorosa-mente definiti: la struttura coetanea, dove tutti gli alberi hanno la stessaetà; la struttura disetanea, dove in una particella sussiste una mescolanzaper piede d’albero, convenientemente dosata, di soggetti di tutte le età. Inrealtà, queste strutture non si riscontrano che eccezionalmente nei boschinaturali. Una accurata descrizione è necessaria per evitare di dare infor-mazioni che fanno riferimento a schemi convenzionali non rappresentatividella realtà del bosco. Per descrivere soprassuoli la cui struttura non èchiaramente riconducibile alle categorie citate, si usano anche i terminidisetaneiforme e coetaneiforme, intendendo strutture che tendono a evol-versi verso le rispettive forme tipiche.Nel soprassuolo coetaneo si distinguono diversi stadi di sviluppo: a. novelleto o posticcia o forteto: dalla nascita o dall’impianto fino aquando le chiome delle piante vengono a contatto; esso si identificaquando visualmente le piante si dominano dall’alto; in genere il diametrodominante delle piante a questo stadio varia tra 0 e 10 cm;

276

APPENDICE II.

b. perticaia o palina o spessina: questo stadio inizia quando le chiomevengono a contatto fino alla culminazione dell’incremento longitudinale;si distingue una bassa perticaia quando il diametro dominante delle pianteè compreso tra 10 e 20 cm, alta perticaia quando il diametro dominante sicolloca tra 20 e 30 cm; c. fustaia: questo stadio si identifica quando le piante hanno superato laculminazione dell’incremento longitudinale.– struttura verticale (profilo). In generale, le strutture più diffuse neinostri boschi sono caratterizzate dai seguenti profili (struttura verticale): 1. uniforme (soprassuoli puri e coetanei); 2. ondulato (soprassuoli misti e coetanei); 3. stratificato (soprassuoli puri o misti, a rinnovazione naturale discon-tinua, e pertanto formati da due o più strati, ciascuno appartenente a unadiversa classe di età); 4. discontinuo (soprassuoli puri o misti, a rinnovazione continua, e quindiformati da piante di tutte le età distribuite secondo un apparente disordinenello spazio); 5. scalare (soprassuoli puri o misti per grandi gruppi con altezza variabile).Nella descrizione del soprassuolo per i boschi coetanei si riscontrano:- un piano dominante, in cui si individuano le piante predominanti osuperdominanti e le dominanti propriamente dette;- un piano dominato, in cui si individuano le piante dominate e le sottostanti;- un piano intermedio, posto tra i precedenti, che comprende le piante sub-dominanti o codominanti, suscettibili di passare nel piano dominante, e lesubdominate, che si prevede restino nel piano inferiore.Per i boschi disetanei si riscontrano :- uno strato superiore, composto da piante che hanno altezza compresa tral’altezza media delle piante che hanno raggiunto il diametro di recidibilitàe i 2/3 di tale altezza media; piante che si possono definire vecchie, peraver superato il diametro di recidibilità, e giovani, per essere cresciute inaltezza senza raggiungere il diametro di recidibilità;- uno strato intermedio, composto da piante che hanno altezza compresatra 2/3 e 1/3 dell’altezza media delle piante che hanno raggiunto il dia-metro di recidibilità; si parla in questo caso di piante prosperose a porta-mento regolare e giovanile e di piante senili a accrescimento declinante;- uno strato inferiore o di rinnovazione, composto da piante con altezzainferiore a 1/3 dell’altezza media delle piante che hanno raggiunto il dia-metro di recidibilità; si distinguono il novellame, composto da piantemolto giovani, le piante giovani che si avvicinano allo strato intermedio ele piante senili ad accrescimento stentato.

277

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

– densità e grado di copertura. La quantificazione della densità si ottienecon vari criteri. Per popolamenti giovani è sufficiente indicare il numero dipiante per ettaro; per popolamenti più adulti si preferisce l’area basimetricaper ettaro. La densità di regola è osservata separatamente per popolamenti oper frazioni di popolamento. Il grado di copertura esprime la percentuale disuperficie coperta dalla proiezione delle chiome degli alberi di un popola-mento o di una data frazione di esso e indica anche la presenza di lacune o divuoti.– discontinuità nella struttura orizzontale. Le radure devono esseresegnalate specificandone la frequenza, la loro localizzazione preferen-ziale (per es. su crinali rocciosi) e la causa (per es. tagli, danni parassi-tari o meteorici, ecc.). Per i vuoti, è importante specificare la superficiestimata (collettiva o singola) nonché il tipo di vegetazione non forestaleche li occupa, oppure il fenomeno geologico che li provoca (frana,ghiaione, ecc.). Vuoti di grande estensione e accorpati possono essereidentificati in sottoparticelle.– presenza e disposizione spaziale delle piante morte in piedi e a terra.

II.3.1.2. Stato vegetativoLo stato vegetativo definisce le condizioni di sviluppo e di vigore in

relazione all’età, alla fertilità e alle condizioni di vita precedenti.L’eventuale presenza di attacchi parassitari deve essere valutata adottan-do parametri in grado di precisare l’estensione sulla superficie, la seve-rità dell’attacco sulle singole piante e la situazione epidemica (attuale opotenziale) o endemica. Alcuni attacchi parassitari possono combinarsicon danni meteorici.

II.3.1.3. RinnovazioneUn’accurata descrizione della rinnovazione naturale deve prendere

in considerazione tutti gli elementi necessari per valutare la presenza,qualità e possibilità evolutive del fenomeno. In particolare, devono esse-re rilevati e possibilmente quantificati i seguenti elementi: composizio-ne; origine; distribuzione spaziale, in relazione anche alla struttura delpopolamento arboreo soprastante; età media delle piantine; presenza didanni (da aduggiamento, da fauna selvatica, ecc.) o particolari fattorilimitanti.

II.3.1.4. Componente arbustiva ed erbaceaUn’accurata descrizione di queste componenti deve riguardare la com-

posizione specifica, la distribuzione spaziale, l’eventuale influenza sul

278

APPENDICE II.

processo di rinnovazione naturale. Particolare attenzione deve essererivolta a quelle componenti che possono essere utili per fornire cibo e/oriparo alla fauna selvatica.

II.3.1.5. Sistema selvicolturaleDovrà essere descritta la forma di governo e di trattamento del bosco,

evidenziando, in particolare, l’influenza del trattamento pregresso sullacomposizione, struttura e funzionalità dei soprassuoli.

II.3.2. Caratteri dendro-crono-auxometrici

II.3.2.1. Fertilità e produttivitàLa fertilità è un parametro altamente indicativo delle caratteristiche

della stazione, correlato con la produttività della stazione e spesso consi-derato con essa coincidente.

La produttività, in termini assestamentali, si identifica con la massalegnosa massima che un popolamento a densità normale può esprimere inuna determinata stazione. I parametri adottati per stimare la produttivitàsono: – l’altezza media (esclusivamente per i cedui); – l’altezza dominante del popolamento (per i boschi coetanei) - l’altezzadominante è la media aritmetica delle altezze delle 100 piante di maggiordiametro per ettaro ed è un parametro più attendibile dell’altezza media,poiché quest’ultima subisce continue modifiche a seguito dei diradamenti; – la statura (per i boschi disetanei) - per statura si intende la media arit-metica delle altezze delle 3-4 piante più alte per ettaro, indipendentementedal diametro.La fertilità si può anche esprimere con un aggettivo: ottima, media, sca-dente ecc.

II.3.2.2. EtàNei boschi coetanei, cedui e fustaie, un parametro molto importante

da considerare è l’età. Questa può essere determinata con il metodo dellaconta degli anelli alla base del fusto o prelevando delle carotine con ilsucchiello di Pressler su un adeguato numero di alberi campione. È pos-sibile inoltre risalire all’età del soprassuolo quando si conosce con cer-tezza la storia colturale del bosco (anno dell’ultima ceduazione, dei taglidi rinnovazione o d’impianto per soprassuoli di origine artificiale).

È opportuno rilevare anche l’età di eventuali componenti particolaridel soprassuolo (matricine nei cedui, alberi di età notevolmente diversadal resto del soprassuolo, ecc.).

279

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

II.3.2.3. Massa legnosaLa massa legnosa degli alberi in una data unità assestamentale (massa

assestamentale) è un parametro di sintesi per valutare la consistenza com-plessiva del soprassuolo.

La determinazione della massa assestamentale (cubatura) può esserecondotta mediante procedure basate su: (i) misure dendrometriche a terra;(ii) misure su immagini telerilevate; (iii) stime di tipo sintetico.

Esistono tre categorie principali di procedure per la determinazionedella massa assestamentale mediante misure dendrometriche a terra:metodi delle tavole stereometriche di cubatura; metodo delle tavole dicubatura di popolamento; metodi degli alberi modello. Il reperimento deidati dendrometrici di base può avvenire per cavallettamento totale di par-ticelle o sottoparticelle o per rilievi in aree campione ordinarie (aree disaggio) o per prove di numerazione angolare.

Le stime di tipo sintetico avvengono mediante valutazioni a vista o mediantel’impiego di appositi modelli dendroalsometrici (quali le tavole alsometricheper i boschi coetanei o i modelli di normalità per quelli disetanei).

II.3.2.4. Incremento legnosoPer incremento di massa assestamentale si intende una frazione della

massa assestamentale accumulata nel corso dell’accrescimento dall’in-sieme di alberi inclusi in una data unità assestamentale. Questa frazionepuò essere valutata come tale (incremento medio e incremento corrente) orapportata alla massa che l’ha prodotta (incremento percentuale).

Analogamente alla massa legnosa, l’incremento di massa legnosa di unbosco in un dato periodo di tempo (incremento corrente) è un parametro disintesi molto utile per valutare l’efficienza complessiva del soprassuolo e lasua tendenza evolutiva, in particolare in risposta a eventuali interventi.

L’incremento corrente di massa legnosa può essere stimato secondo varieprocedure, raggruppabili in due categorie basate su: (i) determinazione del-l’incremento diametrico su alberi campione; (ii) inventari successivi.

Per quanto riguarda il metodo degli inventari successivi (detto anchedel bilancio di massa), si veda il § II.4.2.

Per quanto riguarda le procedure basate sulla determinazione dell’in-cremento diametrico su alberi campione, possono essere utilizzate le for-mule di Pressler (o alternativamente quelle di Schneider, Mayer-Lötsch oHellrigl) che conducono alla stima dell’incremento corrente di massalegnosa previa stima dell’incremento percentuale, oppure può essere uti-lizzato il metodo delle differenze di tariffa che conduce direttamente allastima dell’incremento corrente.

280

APPENDICE II.

II.3.3. Rete di aree campione permanenti

In un Piano di gestione forestale in un Parco Nazionale un ruolo fon-damentale è assunto dalla valutazione delle tendenze evolutive della vege-tazione boschiva, nei suoi aspetti tipologico-strutturali e dendrometrici.Per apprezzare la portata di questa dinamica in termini qualitativi e quan-titativi possono essere pianificati rilievi periodici continui. Da questeosservazioni sarà possibile ottenere utili informazioni sulla dinamica dellecenosi forestali e mettere successivamente a punto modelli d’intervento inun contesto di conservazione dinamica. Il monitoraggio sarà inoltre didiretto supporto alle stime dendrometriche particellari e alla futura defini-zione degli interventi selvicolturali.

Ai fini del monitoraggio, si può prevedere la costituzione di una retedi aree campione permanenti (cfr. § I.2.2.)

La localizzazione delle aree campione verrà effettuata con criteri dirappresentatività (caratteri fisico-ambientali, tipo di proprietà, tipologiafisionomica, tipologia colturale), appoggiandosi all’intelaiatura costituitadal particellare e cercando di contemperare l’esigenza di coprire in modorelativamente uniforme l’intero complesso assestamentale.

Per ogni area campione verrà redatta un’apposita monografia con indi-cazione di: posizione topografica (coordinate UTM), percorso di accesso,altitudine, esposizione, pendenza, giacitura, pietrosità, rocciosità, profon-dità del suolo, consistenza della lettiera, grado di copertura (stratoarboreo, strato arbustivo, strato erbaceo), composizione specifica dellostrato arboreo, forma di governo e di trattamento, presenza di pascolo,tracce di incendi.

Nella monografia verranno inoltre riportati i risultati dei rilievidescritti nei paragrafi precedenti (§§ II.3.1.-II.3.2.).

II.4. METODI DI ASSESTAMENTO

Quando il Piano di gestione prevede interventi selvicolturali occorrefare riferimento a un metodo di assestamento.

Il metodo di assestamento è l’insieme delle procedure che servono adeterminare i caratteri degli interventi colturali in modo da garantire l’as-solvimento degli obiettivi della gestione.

Nei Piani di gestione forestale per i boschi all’interno dei ParchiNazionali di norma la scelta del metodo di assestamento si orienterà sulmetodo colturale incondizionato e, in seconda istanza, sul metodo del con-trollo. Per i cedui nelle zone C e D, dove è previsto di continuare a

281

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

ceduare, ovvero di mantenere il governo a ceduo, può essere adottato ilmetodo planimetrico organico (o delle classi cronologiche).

II.4.1. Metodo colturale incondizionato

Il metodo consiste nell’individuare la ripresa analiticamente, particellaper particella, secondo le particolari esigenze colturali del bosco. Esige unaccurato rilievo tassatorio, con adeguata attenzione alle caratteristiche sel-vicolturali delle particelle.

Il metodo colturale incondizionato si distingue dagli altri metodi diassestamento. Questi ultimi, in genere, calcolano prima la ripresa pertutta la compresa, poi la distribuiscono fra le diverse particelle in base alpiano dei tagli.

Al contrario, con il metodo colturale si definisce per ogni particella iltipo e il grado di intervento sulla base di considerazioni selvicolturali.

Come criterio guida per la martellata, può essere adottata l’indicazionedi KNUCHEL (1949): «dopo il taglio il bosco deve sempre trovarsi in unacondizione migliore rispetto a prima». Per motivi strategici di ordinegenerale egli suggeriva di non utilizzare mai tutto l’incremento del bosco,ma di lasciarne sempre una parte per favorire l’aumento della provvi-gione, quasi sempre necessario per far fronte a possibili utilizzazioni acci-dentali.

Le modalità applicative sono le seguenti: – si divide il bosco in particelle; bisogna però fare attenzione a non frazionaretroppo il bosco; è sufficiente che le particelle siano omogenee solo nei riguardiecologici, pur comprendendo soprassuoli anche molto diversi; – si raggruppano le particelle in classi di trattamento in base alle possibi-lità evolutive del popolamento e si prescrivono gli interventi con lo scopodi migliorare la funzionalità complessiva del sistema;– si individua la percentuale di massa da utilizzare in ciascuna particella esi stabilisce, in base alle esigenze selvicolturali, l’ordine dei tagli;– la ripresa sarà sempre contenuta (si fa azione di risparmio) e non devesuperare il saggio di accrescimento naturale rilevato per quello specificobosco.

È opportuno rilevare le condizioni iniziali del bosco con metodi atten-dibili (rilievi in aree di saggio permanenti sufficientemente rappresenta-tive -cfr. § II.3.3.-). All’atto della revisione (dopo 8-12 anni) sarà possibilevalutare l’effetto degli interventi sulla funzionalità e sulle tendenze evolu-tive del bosco. La verifica consentirà di correggere eventuali errori divalutazione in un processo di gestione adattativa.

282

APPENDICE II.

II.4.2. Metodo del controllo

Questo metodo si basa principalmente:i. su un’azione selvicolturale capillare e intensiva, con periodi di cura-zione molto brevi;ii. su una divisione netta fra conduzione selvicolturale (alla quale spetta ilprimato dell’iniziativa) e assestamento (al quale compete soprattutto ilruolo di controllo dell’efficacia degli interventi selvicolturali attuati);iii. sulla consapevole rinuncia alla codificazione dettagliata e definitiva diun modello normale, che viene sostituito da una provvigione prefissata eda rapporti indicativi tra le specie legnose e tra le masse di tre o quattrogruppi dimensionali; tanto la prima quanto i secondi sono considerativariabili nel tempo, in funzione dei risultati conseguiti con l’azione selvi-colturale e delle prospettive che si offrono ad essa;iv. sull’assenza di regole precise per la determinazione della ripresa, cherisulta però orientata ai due capisaldi della situazione auxometrico-provvi-gionale attuale e della risposta auxometrico-colturale al trattamento adot-tato nei precedenti periodi di applicazione del metodo.

Dal punto di vista più strettamente assestamentale, il metodo del con-trollo si basa principalmente:1. su particellari permanenti (l’assestamento non viene fatto a livello dicompresa ma di particella, che si configura come un bosco a sé stante);2. su inventariazioni successive eseguite, almeno nei boschi fertili, atempi molto ravvicinati;3. sulla registrazione delle utilizzazioni, eseguita all’atto della martellata,con cavallettamento «in piedi» delle piante martellate censibili;4. sull’impiego, per l’inventariazione e per la registrazione delle utilizza-zioni, di una stessa tariffa di cubatura (in Svizzera vengono usate tariffeconvenzionali con espressione delle masse in sylve);5. sul calcolo dell’incremento corrente delle singole particelle con ilmetodo del bilancio di massa (spesso viene calcolato separatamente anchel’incremento degli alberi dei diversi gruppi dimensionali);6. su una determinazione della ripresa volumetrica che tiene contempora-neamente conto:a. delle esigenze selvicolturali;b. del livello e dell’evoluzione della provvigione reale nel complesso enei singoli gruppi dimensionali;c. del livello e dell’evoluzione dell’incremento corrente nel complesso enei singoli gruppi dimensionali;d. del rendimento del capitale legnoso in termini di massa e di valore.

283

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

Nell’ambito del metodo del controllo non esiste una formula o unaregola precisa da adottare per la determinazione della ripresa, che vieneconstatata e non calcolata a priori.

L’intervallo di ripetizione dei rilievi, e quindi delle verifiche, dovrebbeessere compreso in un periodo tra 5 e 10 anni.

Nell’applicazione pratica, il metodo si basa sulla determinazione del-l’incremento prodotto dal bosco, con il metodo degli inventari successivi:

I = V2 – V1 + U – Vpfdove:I = incremento di massa legnosa nel periodo;V2 e V1 = massa legnosa alla fine e all’inizio del periodo;U = massa legnosa delle piante utilizzate durante il periodo;Vpf = massa legnosa del passaggio a fustaia.

Il passaggio a fustaia è rappresentato dalle piante che durante il periodointercorrente fra due inventari successivi superano la soglia minima di caval-lettamento di 17,5 cm, per cui al primo inventario non erano state conside-rate, al secondo sì. Il passaggio a fustaia dipende da due diversi fenomeni: 1. l’andamento della rinnovazione naturale; 2. la rapidità di accrescimento delle giovani piante.

Il primo fenomeno dipende a sua volta da numerosi fattori, fra cui iprincipali sono la disponibilità di seme, le condizioni di suolo e di luce,l’effetto dei predatori.

L’accrescimento delle giovani piante dipende, invece, soprattutto dallaconcorrenza. In presenza di un passaggio a fustaia insufficiente bisognavalutare attentamente questi elementi.

II.4.3. Metodo planimetrico organico

Con il metodo planimetrico organico o delle classi cronologiche, ilturno T viene suddiviso in n classi cronologiche di ampiezza p. La super-ficie del bosco S viene suddivisa in un numero di parti pari al numero diclassi cronologiche di superficie s:

s = S/nLa superficie s così ottenuta rappresenta la ripresa planimetrica periodica,

cioè la superficie che deve essere utilizzata durante ogni periodo di n anni.Nella scelta del turno, della dimensione delle particelle e della distri-

buzione dei tagli bisogna tener conto di tutti quegli elementi che garanti-scono la salvaguardia degli aspetti più sensibili del bosco.

In particolare:1. allungare i turni secondo le linee guida (cfr. §. 3.2.4 e § 4);

284

APPENDICE II.

2. prevedere correttivi per evitare che la ripresa prevista nel periodovenga prelevata in pochi anni, concentrando così le utilizzazioni;3. ridurre la superficie delle tagliate anche frazionando nello spazio laripresa calcolata per uno stesso anno;4. prevedere il rilascio di fasce di rispetto lungo i crinali, gli impluvi,nelle zone a pendenza elevata, lungo le strade principali; 5. detrarre la superficie delle fasce di rispetto dalla superficie totale checade al taglio; 6. prevedere precise prescrizioni colturali per gli interventi, e in parti-colare:– tipo e intensità della matricinatura;– cure colturali durante il ciclo (sfollamenti, diradamenti);– modalità di taglio ed esbosco;– rispetto di alberi grandi, vetusti o morti (individuare e quantificare).

Un caso particolare è rappresentato dai cedui da avviare a fustaia. Inquesto caso la combinazione del metodo colturale con il metodo planime-trico organico può consentire di organizzare la gestione in modo daridurre gli inconvenienti legati alla sospensione delle utilizzazioni perperiodi relativamente lunghi.

285

BIBLIOGRAFIA

ALBERTOSI A., 1999 – Caratterizzazione di una malga alpina ed evoluzionedi alcune facies pastorali nel medio periodo. Tesi di Laurea in ScienzeForestali, Università di Firenze, Firenze.

ALLEN T. F. H., HOEKSTRA T. W., 1992 – Toward a unified ecology.Columbia University Press. New York, Oxford.

ANDERSON J. E., 1991 – A conceptual framework for evaluating andquantifying naturalness. Conservation Biology, 5 (3): 347-352.

ARGENTI G., TALAMUCCI P., STAGLIANÒ N., GUSMEROLI F., 1996 – Primirisultati sulla possibilità di riequilibrio di sistemi pastorali attraverso latransumanza tra ambienti mediterranei e alpini. Rivista di Agronomia,30: 408-413.

ARGENTI G., SABATINI S., TALAMUCCI P., 1997 – Interazioni tra risorsepastorali e forestali in due territori alpini: studio delle variazioni dellavegetazione pastorale ai fini di una gestione equilibrata del territorio.Seminario CNR-Progetto Strategico «Foreste e produzioni forestali nelterritorio montano», S. Agata di Militello-Alcara Li Fusi (ME), 10-11aprile 1997, 17 pp.

ARGENTI G., SABATINI S., STAGLIANÒ N., TALAMUCCI P., 2000a –Vegetazione prato-pascoliva infraforestale e biodiversita’ di un’areaalpina orientale. Atti del II Congresso S.I.S.E.F. «Applicazioni eprospettive per la ricerca forestale italiana», Bologna, 20-22 ottobre1999, pp. 267-272.

ARGENTI G., SABATINI S., STAGLIANÒ N., TALAMUCCI P., 2000b – Effect ofdifferent stocking rates on Nardus stricta pastures in some Alpine andApennine environments of Italy. 11th Meeting FAO-CIHEAM Sub-Networkon Mountain Pastures, Luz St. Sauveur (F), 13-17 settembre 2000.

ARGENTI G., SABATINI S., STAGLIANÒ N., 2001 – Principali tecniche diindagine sui prati e sui pascoli per la loro gestione equilibrata.Sherwood, 66: 1-5.

ARSIA, 1997 – L’Agricoltura nei Parchi in Toscana. Regione Toscana,Firenze.

BAGNARESI U., VIANELLO G. (a cura di), 1995 – Copertura forestale eterritorio. Collana Raisa, Franco Angeli, Milano.

BALLELLI S., ORSOMANDO E., PEDROTTI F., 1977 – Flora dei Monti Sibillini.Informatore Botanico Italiano, vol. 6 (3): 233-235.

287

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

BARBATI A., CORONA P., MARCHETTI M. (a cura di), 2001a – Definizionedelle linee guida per la gestione ecosostenibile delle risorseagrosilvopastorali nei Parchi Nazionali. Materiali di studio. Ministerodell’Ambiente, Servizio Conservazione della Natura, AccademiaItaliana di Scienze Forestali. Firenze.

BARBATI A., CORONA P., MARCHETTI M. (a cura di), 2001b – Definizionedelle linee guida per la gestione ecosostenibile delle risorseagrosilvopastorali nei Parchi Nazionali. Completamento del quadrometodologico e conoscitivo. Ministero dell’Ambiente, ServizioConservazione della Natura, Accademia Italiana di Scienze Forestali.Firenze.

BARDI A., FRATICELLI F., PETRELLA S., 1996 – Ecosistema Italia. Attenzione,WWF Italia, 3: I-XIII.

BARTHOD C., 1996 – La gestion durable des forets tempérées: aux racinesdu débat international actuel. In: La gestion durable des forêtstempérées. Revue forestière française, numéro special, 13-22.

BERKES F., COLDING J., FOLKE CARL, 2000 – Rediscovery of traditionalecological knowledge as adaptive management. EcologicalApplications, 10 (5): 1251 – 1262.

BERNARDO L., 1995 – Flora e vegetazione del Parco del Pollino. In: «Fiori epiante del Parco del Pollino», Editore Prometeo, Castrovillari, pp. 5-42.

BERNETTI G., 1987 – I boschi della Toscana. Edagricole, Bologna.BERNETTI G., 1995 – Selvicoltura speciale. UTET, Torino.BERNETTI G., 1998 – Tipologia forestale e fitosociologia. L’Italia Forestale e

Montana, 4: 196-198.BIANCHETTO E., 1996 – Caratterizzazione dell’Alpe Meggiana (Valsesia,

VC) ai fini di un’utilizzazione equilibrata. Tesi di Laurea in ScienzeForestali, Università di Firenze, Firenze.

BIONDI E., 1992 – Studio fitosociologico dell’Arcipelago de La Maddalena.1. La vegetazione costiera. Colloq. Phytosoc., 19: 183-224.

BLASI C., 1993 – Lo studio sindinamico della vegetazione nellapianificazione multifunzionale del bosco, Atti, 2° Seminario UNIF,Brasimone, pp. 29-38.

BRAUN-BLANQUET J., 1932 – Plant sociology. McGraw Hill, London (NewYork).

CALLICOTT J.B., 1986 – On the intrinsic value of non-human species. In B.G. Norton (a cura di), The preservation of species: the value ofbiological diversity. Pp. 138-172. Princeton University Press, Princeton.

CALLICOTT J.B., 1989 – In Defense of the Land Ethic: Essays inEnvironmental Philosophy. State University of New York Press, Albany.

288

BIBLIOGRAFIA

CALLICOTT J.B., 1997 – Conservation Values and Ethics. In: G.K. Meffe,C.R. Carroll (a cura di), Principles of conservation biology. Secondedition. Sinauer Associates, Inc. Sunderland, Massachussets.

CANTIANI M.G., 1985 – L’analisi fitoecologica in alpicoltura. L’ItaliaForestale e Montana, 40: 35-52.

CAVALLERO A., TALAMUCCI P., GRIGNANI C., REYNERI A. (a cura di), 1992 –Caratterizzazione della dinamica produttiva di pascoli naturali italiani.Rivista di Agronomia, 26 (3, suppl.): 325-343.

CAVALLERO A., TALAMUCCI P., REYNERI A., 1993 – Comparaison de deuxtechniques de conduite du troupeau de vaches laitières avec ou sansnuit à l’étable. Rivista di Agronomia, 27: 53-59.

CAVALLERO A., BASSIGNANA M., IULIANO G., REYNERI A., 1997 – Sistemisemi-intensivi e pastorali per l’Italia settentrionale: analisi di risultanzesperimentali e dello stato attuale dell’alpicoltura. Rivista di Agronomia,31: 482-504.

CAVALLERO A., REYNERI A., LOMBARDI G., 2000 – Impiego di diverse speciee carichi animali per la conservazione di pascoli subalpini invasi daarbusti. Rivista di Agronomia, 34: 174-177.

CAVALLERO A., RIVOIRA G., TALAMUCCI P., 2001 – Pascoli. In: Coltivazionierbacee. 3^ Edizione, Patron Editore (in corso di stampa).

CECCON C., TABACCHI G., 1998 – Note metodologiche relative alleprocedure di elaborazione dei dati dell’inventario forestale dellaToscana. ISAFA, Comunicazioni di Ricerca, 98/2, 39 pp.

CEESTAT, 1996 – Le aree agricole dei territori protetti. Pitagora Editrice,Bologna.

CHERPEAU A., BERNARD-BRUNET J., JOUGLET JP., 1997 – Apport del’imagerie satellitaire pour l’inventaire spatialisé des milieuxsupraforestiers, aspects méthodologiques. Application au Parc Nationaldes Ecrins (F). In: La cartographie pour la gestion des espaces naturales.Cemagref Éditions, pp. 119-132.

CHIRICI G., CORONA P., MARCHETTI M., 2001 – Nota su un’esperienza pilotadi monitoraggio delle risorse non legnose in ambiente forestale.Comunicazioni di Ricerca, ISAFA 2: 129-146.

CIANCIO O., 1989 – Possibilità di arboricoltura da legno con alcuneconifere in ambiente mediterraneo. Annali dell’Istituto Sperimentale perla Selvicoltura, 20: 9-11.

CIANCIO O., 1990 – La gestione del bosco ceduo: analisi e prospettive.L’Italia Forestale e Montana, 1: 5-11.

CIANCIO O., 1991 – La gestione dei querceti di Macchia Grande di Manziana:la teoria del sistema modulare. Cellulosa e Carta, 42 (1): 31-34.

289

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

CIANCIO O., 1992 – La questione forestale italiana: l’orizzonte possibile.L’Italia Forestale e Montana, 47 (6): 321-339.

CIANCIO O., 1998 – Gestione forestale e sviluppo sostenibile. Atti delSecondo Congresso Nazionale di Selvicoltura, Venezia, giugno 1998.

CIANCIO O. (a cura di), 1999 – Le nuove frontiere della gestione forestale.Accademia Italiana di Scienze Forestali, Firenze.

CIANCIO O, 2000 – Il Silvomuseo di Vallombrosa: un incontro tra passato,presente e futuro. L’Italia Forestale e Montana. 55 (6): 353-354.

CIANCIO O., 2000 – Prefazione. In: Del Favero R. (a cura di), Biodiversità eindicatori nei tipi forestali del Veneto. Regione Veneto.

CIANCIO O., MERCURIO R., NOCENTINI S., 1981 – Le specie forestali esotichee le relazioni fra arboricoltura da legno e selvicoltura. Annalidell’Istituto Sperimentale per la Selvicoltura, 12-13: 1-103.

CIANCIO O., LA MARCA O., MERCURIO R., SANESI G., 1992 – Leproblematiche dell’arboricoltura da legno di qualità e di quantità.Cellulosa e Carta, 43 (3): 19-32.

CIANCIO O., NOCENTINI S., 1994a – Problemi e prospettive della gestioneforestale. L’Italia Forestale e Montana, 49 (6): 550-566.

CIANCIO O., NOCENTINI S., 1994b – Gurnaud’s control method andsilviculture on natural basis: a forest management and silviculturalquestion. Il metodo del controllo del controllo e la selvicoltura su basinaturali: un problema colturale e di gestione forestale. L’Italia Forestalee Montana, 49 (4): 336-356.

CIANCIO O., IOVINO F., NOCENTINI S., 1994 – The theory of the normalforest. La teoria del bosco normale. L’Italia Forestale e Montana, 49(5): 446-462.

CIANCIO O., NOCENTINI S., 1995 – Nuovi orientamenti in selvicoltura. In:Giornate di studio sul «Global change», il verde per la difesa ed ilripristino ambientale. 6ª giornata: il ruolo della selvicoltura per la difesae il ripristino dell’ambiente. I Georgofili. Atti dell’Accademia deiGeorgofili. 7 ser., XLII: 11-153.

CIANCIO O., IOVINO F., MENGUZZATO G. NOCENTINI S., 1995 – La fustaiachiara: un sistema di trattamento e di gestione poco noto. L’ItaliaForestale e Montana, 50 (3): 264-273

CIANCIO O., NOCENTINI S., 1996a – Il bosco e l’uomo: l’evoluzione delpensiero forestale dall’umanesimo moderno alla cultura dellacomplessità. La selvicoltura sistemica e la gestione su basi naturali. In:Ciancio O. (a cura di), Il bosco e l’uomo. Accademia Italiana di ScienzeForestali, Firenze, pp. 21-115.

CIANCIO O., NOCENTINI S., 1996b – Systemic silviculture: scientific and

290

BIBLIOGRAFIA

technical consequences. La selvicoltura sistemica: conseguenzescientifiche e tecniche. L’Italia Forestale e Montana, 51 (2): 112-130.

CIANCIO O., NOCENTINI S., 1996c – Il paradigma scientifico, la «buonaselvicoltura» e la saggezza del forestale. In: Ciancio O. (a cura di), Ilbosco e l’uomo. Accademia Italiana di Scienze Forestali, Firenze, pp.259-270.

CIANCIO O., NOCENTINI S., 1996d – La gestione forestale tra ecologia,economia ed etica. In: Ciancio O. (a cura di), Il bosco e l’uomo.Accademia Italiana di Scienze Forestali, Firenze, pp. 225-238.

CIANCIO O., CORONA P., IOVINO F., MENGUZZATO G., SCOTTI R., 1999 - Forestmanagement on a natural basis: the fundamentals and case studies.Journal of Sustainable Forestry, 1/2: 59-72.

CIANCIO O., NOCENTINI S., 1999 – La gestione forestale sistemica e laconservazione della biodiversità. L’Italia Forestale e Montana, 54 (4):165-177.

CIANCIO O., NOCENTINI S., 2000 – La cultura del bosco tra passato e futuro.Storia, scienza ed etica, Arcidosso.

CIANCIO O., NOCENTINI S., 2000 – Il Silvomuseo di Vallombrosa: Piano diassestamento dell’abetina dei Monaci Vallombrosiani. L’ItaliaForestale e Montana. 55 (6): 409-450.

CIANCIO O., NOCENTINI S., 2000 – Perché un Silvomuseo a Vallombrosa.L’Italia Forestale e Montana. 55 (6): 397-408.

CIANCIO O., CORONA P., MARCHETTI P. (a cura di), 2000 – Definizione dellelinee guida per la gestione ecosostenibile delle risorseagrosilvopastorali nei Parchi Nazionali. Relazione tecnica. Ministerodell’Ambiente, Servizio Conservazione della Natura, AccademiaItaliana di Scienze Forestali. Firenze.

CIANCIO O., CORONA P., MARCHETTI M., 2002 – Basi tecnico-scientificheper l’ecocertificazione della gestione forestale. L’Italia Forestale eMontana, 1: 40-57.

CLAUDIN J., GUEGUEN G., JOUGLET J.P., LAMBERTIN M., MOLENAT G.,1991 – Un exemple de gestion pastorale compatible avec la protectiondes espèces sauvages et des milieux naturels des hautes montagnesméditerranéennes (Parc National du Mercantour). IV Int. RangelandCongr., Montpellier.

CLAUSER F., 1997 – Gestione sostenibile delle foreste. Monti e Boschi, 48(5): 11-12.

COMMISSIONE EUROPEA, 2000 – La gestione dei siti della Rete Natura 2000.Guida all’interpretazione della direttiva Habitat 43/92/ECC. Ufficiodelle pubblicazioni ufficiali della Comunità Europea, Lussemburgo.

291

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

CONTI F., 1987 – Contributo alla flora della Majella. Archivio Botanico eBiogeografico Italiano, 63 (1-2): 7-99.

CONTI F., PELLEGRINI M.R., 1989 – Secondo contributo alla flora dellaMajella. Archivio Botanico Italiano, 64 (1-2): 34-42.

CORBETTA F., ABBATE G., FRATTAROLI A.R., PIRONE G.F., 1998 – SOS Verde.Vegetazioni e specie da conservare. Edagricole, Bologna.

CORONA P., 2000 – Introduzione al rilevamento campionario delle risorseforestali. CUSL Editrice, Firenze.

CORONA P., LUCCI S., 1989 – Aspetti di tutela del paesaggio e conservazione delsuolo in interventi di gestione selvicolturale. EM-Linea Ecologica, 6: 61-65.

CORONA P., IOVINO F., LUCCI S., 1996 – La gestione dei sistemi forestalinella conservazione del suolo. EM-Linea Ecologica, 3: 2-10; 4: 4-15.

CORONA P., MARCHETTI M., 1998 – Forest information framework andrequirements for designated conservation areas in Italy. Proceedings,EFI-AISF Conference, Forest management in designatedconservation/recreation areas, Firenze, pp. 255-267.

CORONA P., MARCHETTI M., 2000 – Towards an effective integration offorest inventories and natural resources surveys: the Italian perspective.In: Hansen M., Burk T. (a cura di), Integrated Tools For NaturalResources Inventories In The 21st Century, USDA, Forest Service,North Central Reseach Station GTR, NC-212, pp. 28-34.

CORONA P., FERRETTI M., TABACCHI G., 2001 – Riflessioni sugli aspetticampionari nella valutazione e monitoraggio delle risorse ambientali.Comunicazioni di ricerca ISAFA, 2: 7-12.

CORONA P., MARCHETTI M., 2001 – Inventariazione dei sistemi forestali nellearee protette: base conoscitiva per la pianificazione della conservazionee la gestione sostenibile. Informatore Botanico Italiano, 1: 156-159.

CORONA P., MARCHETTI M., VANNUCCINI M., 2001 – Esempio di strumenti divalutazione per la gestione della biodiversità forestale. In: Definizionedelle linee guida per la gestione ecosostenibile delle risorseagrosilvopastorali nei Parchi Nazionali. Materiali di studio, Allegato 2.Ministero dell’Ambiente, Servizio Conservazione della Natura,Accademia Italiana di Scienze Forestali. Firenze.

CORONA P., MARCHETTI M., MORGANTE L., DI PIETRO R., 2001 –Cartografia sperimentale e prodromi di una tipologia dei boschidell’Appennino Abruzzese. Annali Accademia Italiana di ScienzeForestali, 49-50: 175-241.

CORONA P., CHIRICI G., MARCHETTI M., 2002 – Forest ecosystem inventoryand monitoring as a framework for terrestrial natural renewableresource survey programmes. Plant Biosystems, 136: 69-82.

292

BIBLIOGRAFIA

CORONA P., CHIRICI G., VANNUCCINI M., 2002 – Contributo conoscitivo sugliaspetti dendrometrici, auxometrici e gestionali dei cedui italiani. In: O.Ciancio (a cura di), Accademia Italiana di Scienze Forestali, Firenze (instampa).

CORRALL A. J., FENLON J. S., 1978 – A comparative method for describingthe seasonal distribution of production from grasses. Journal ofAgricultural Science, 91: 61-67.

COSTA G., 1992 – Ricerche sul valore agronomico di alcune specie delgenere Brachypodium delle aree pascolive della Liguria. Tesi diDottorato, Università di Torino, Torino.

DAGET P., POISSONET J., 1969 – Analyse phytologique des prairies.Applications agronomiques. CNRS CEPE, doc. 48, Montpellier.

DALMASSO G., 1999 – La carta forestale regionale delle Marche.Seminario, Cartografia e data base sull’uso e copertura del suolo.Iniziative e produzioni, coordinamento, integrazioni. CentroInterregionale, IAED, Roma.

DAVIES C.E., MOSS D., 1999 – EUNIS Habitat Classification. Final Report.European Topic Centre on Nature Conservation, European EnvironmentAgency, Paris.

DAVIES C.E., MOSS D., 2000 – EUNIS Habitat Classification. ProgressReport. European Topic Centre on Nature Conservation, EuropeanEnvironment Agency, Paris.

DEL FAVERO R., 1996 – Il significato delle tipologie forestali nellaselvicoltura prossima alla Natura. Dendronatura, 2: 7-12.

DEL FAVERO R. (a cura di), 2000 – Biodiversità e indicatori nei tipi forestalidel Veneto. Commissione Europea, Accademia Italiana di ScienzeForestali, Direzione Regionale delle Foreste e dell’Economia Montana,Regione Veneto, Mestre.

DEL FAVERO R., LASEN C., 1993 – La vegetazione forestale del Veneto. IIEdizione, Progetto Editore, Padova, pp. 313.

DEL FAVERO R., POLDINI L., BORTOLI P.L., DREOSSI G., LASEN C., VANONE

G., 1998 – La vegetazione forestale e la selvicoltura nella regioneFriuli-Venezia Giulia. I e II vol., Regione Autonoma Friuli-VeneziaGiulia, Direzione Regionale delle Foreste, Udine.

DELPECH R., VERTES F., 1992 – Effets de l’extensification sur la flore et surla végétation prairiales. In: L’extensification en production fourragère.Compte-rendu des Journées 1992 de l’AFPF, pp. 114-115.

DI PRINZIO M., 2000 – Caratterizzazione delle risorse arbustive in unpascolo del Parco Nazionale della Majella. Tesi di Laurea in ScienzeForestali, Università di Firenze, Firenze.

293

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

DIETL W., BASSETTI P., 1993 – La programmazione e la gestione dei pascoli alpini.In: Seminario di studio sui pascoli alpini, ISAFA, Villazzano, pp. 61-66.

DIETRICH V., 1941 – Forstliche Betriebswirtschaftslehre. Bd. III,Erfolgsrechnung, Zielsetzung. Parey, Berlin et Hamburg.

DOLIGEZ E., ROSSIER E., 1992 – Elevage extenif sur sites protegés: mise enplase d’un réseau de recueil de références technico-économiques. In:L’extensification en production fourragère, Journées de l’AFPF, pp. 50-51.

EHRENFELD D. W., 1976 – The conservation of non-resources. AmericanScientist, 64: 660-668.

EHRENFELD D. W., 1988 – Why put a value on biodiversity? In: Wilson E.O.(a cura di), Biodiversity. Washington, D.C., National Academy Press,pp. 212-216.

EU COMMISSION, 1996 – Interpretation manual of European Union habitats.European Commission, DG XI, Brussels.

FENAROLI L., 1966. Il Gargano, suoi aspetti vegetazionali e floristici. AnnaliAccademia Italiana di Scienze Forestali, 15: 107-134.

FERRARI C., SENNI L., TIBILETTI E., 1996 – Boschi italiani di elevato valorenaturalistico non sottoposti a tutela. Ecosistema Italia, WWF-Settorediversità biologica, Roma.

FILIPELLO S., SARTORI F., 1980-1981 – La vegetazione dell’isola diMontecristo. (Arcipelago Toscano). Ist. Bot. Univ. Lab. Critt., Pavia, pp.113-202.

FONDAZIONE FOJANINI, 1994 – Il pascolo. Una risorsa per la montagna.Amm. Prov. di Sondrio, Sondrio.

FOX W., 1993 – What does the recognition of intrinsic value entail?Trumpeter,10: 101.

GADANT J., 1996 – Quand l’écologie devient nuisance. Revue ForestiéreFrançaise, 48 (5): 403-415.

GALE R.P., CORDRAY S.M., 1991 – What should forests sustain? Eightanswers. Journal of Forestry, 89 (5): 31-36.

GANE M., 1992 – Sustainable forestry. The Commonwealth ForestryReview, 71 (2): 83-90.

GEORGESCU-ROEGEN N., 1976 – Energy and Economic Myths. PergamonPress, New York e Oxford.

GOLDSMITH E. (a cura di), 1972 – A blueprint for survival. The ecologist, 2(1): 1-43.

GRANT S.A., 1981 – Sward component. In: Sward measurement handbook,Brit. Grassl., Soc. Pubbl., Hurley, pp. 71-92.

GREGG N.T., 1992 – Sustainability and politics: the cultural connection.Journal of Forestry, 90 (7): 17-21.

294

BIBLIOGRAFIA

HOFMANN A., 1991 – Il faggio e le faggete in Italia. MAF Collana Verde,81, Roma.

HOLDGATE M., 1993 – Sustainability in the forest. Keynote address to theconference. The Commonwealth Forestry Review, 72 (4): 217-225.

HOLDGATE M.V., KASSA M., WHITE G.F., 1982 – World environment trendsbetween 1972 and 1982. Environmental Conservation, 9: 11-29.

ISAFA, 1993 – Seminario di studi sui pascoli alpini. Comunicazioni diRicerca, ISAFA, 93/1, Trento.

ISAFA, 1999 – Definizione delle linee guida per la realizzazione delprossimo inventario forestale nazionale. Studio di fattibilità. Relazionetecnica. Ministero per le Politiche Agricole, Direzione Generale delleRisorse Forestali, Montane e Idriche, Trento.

ISTAT, 1992 – Annuario di statistica agricola. Istat, Roma.JOHNSON L.E., 1991 – A Morally Deep World. An Essay on Moral

Significance and Environmental Ethics. Cambridge University press,Cambridge.

JOUGLET J.P., DORÉE A., 1991 – Les pelouses à fétuque paniculée: un enjeupour les Alpes du Sud. IV Int. Rangeland Congress, Montpellier, pp.479-482.

KARR J. R., 1990 – Biological integrity and the goal of environmentallegislation: lessons for conservation biology. Conservation Biology, 4:244-250.

KNUCHEL H., 1949 – Planung und Kontrolle in Forstbetrieb. Aarau.KOEHL M., PAIVINEN R. (a cura di), 1996 – Definition of a system of

nomenclature for mapping European forests and for compiling a Pan-European forest Information system. European Forest Institute, SpaceApplication Institute/JRC, WSL, Luxembourg.

LASEN C., 1984a – Flora delle Alpi Feltrine. Studia Geobotanica, 3: 49-126.LASEN C., 1984b – La vegetazione di Erera-Brendol-Camporotondo (Alpi

Feltrine). Studia Geobotanica 3: 128-140.LASEN C., PIGNATTI E., PIGNATTI S., SCOPAL A., 1977 – Guida botanica delle

Dolomiti di Feltre e di Belluno. Manfrini. Calliano, Trento. LEOPOLD A., 1949 – A Sand County Almanac and sketches here and there.

Oxford University Press, New York.LOMBARDI P., 2001 – Impianto e gestione di inerbimenti in bande parafuoco

e in aree incendiate della Toscana. Tesi di Dottorato, Università degliStudi di Firenze, Firenze.

MAF/ISAFA, 1988 – Inventario Forestale Nazionale. Sintesi metodologicae risultati. Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste. IstitutoSperimentale per l’Assestamento forestale e per l’Alpicoltura, Trento.

295

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

MAGINI E., 1953 – Observations préliminaires sur les types de la forét dehetre. Comptes Rendus, XI IUFRO World Congress, Roma, pp. 376-386.

MALONE T.F., 1976 – The role of scientists in achieving a betterenvironment. Environmental Conservation, 3: 81-89.

MAZZOLENI S., APRILE G.G., RICCIARDI M., 1988 – Prime acquisizioni sullavegetazione pioniera dell’area vesuviana. Giorn. Bot. Ital., 122, Suppl.1, 1 pp.

MEADOWS D.H., 1972 – The Limits to Growth. Universe Books, New York.MEADOWS D.H., 1990 – Biodiversity: the key to saving life on earth. Land

stewardship Letter (Summer), pp. 4-5.MEADOWS D.H., MEADOWS D.L., RANDERS J., 1992 – Beyond the Limits.

Trad. Di Filippo Macaluso. Oltre i limiti dello sviluppo. Il Saggiatore,Milano.

MEFFE G.K., CARROLL C.R., 1997 – What is conservation biology? In:Meffe G.K., Carroll C.R. (a cura di), Principles of conservation biology.Second edition. Sinauer Associates, Inc. Sunderland, Massachussets, pp. 3-28.

MELANI C., 1999 – Caratterizzazione fitopastorale dei pascoli di alta quotadella Val Visdende (BL) ai fini di una gestione conservativa su scalaterritoriale. Tesi di Laurea in Scienze Forestali, Università di Firenze,Firenze.

MONDINO G.P., SALANDIN R., TERZUOLO P.G., GRIBAUDO L., 1997 –Tipologie forestali dei boschi piemontesi. In: Le tipologie forestalinell’ambito della Pianificazione forestale in Piemonte. II parte, RegionePiemonte, IPLA, Torino, pp. 48-382.

MONDINO G.P., BERNETTI G., 1998 – I tipi forestali. Boschi e macchie diToscana. Edizioni Regione Toscana, Firenze.

MÜLDER D., 1991 – Am Begriff ‘Forstwirtschaft’ festhalten. Forstarchiv, 62(2): 65-67.

NARDI V., 2000 – Caratterizzazione di un’area pascoliva del ParcoNazionale del Gran Sasso-Monti della Laga ai fini di una gestioneconservativa del territorio. Tesi di Laurea in Scienze Forestali,Università di Firenze, Firenze.

NOCENTINI S., 1995 – La rinaturalizzazione dei rimboschimenti. Una provasu pino nero e laricio nel complesso di Monte Morello (Firenze). L’ItaliaForestale e Montana, 50 (4): 423-435.

NOCENTINI S., 2000 – La rinaturalizzazione dei sistemi forestali: aspetticoncettuali. L’Italia Forestale e Montana, 55 (4): 211-218.

NOCENTINI S., 2001 – Inquadramento etico e metodologico. In: Definizione dellelinee guida per la gestione ecosostenibile delle risorse agrosilvopastorali neiParchi Nazionali. Completamento del quadro metodologico e conoscitivo.

296

BIBLIOGRAFIA

Ministero dell’Ambiente, Servizio Conservazione della Natura, AccademiaItaliana di Scienze Forestali. Firenze.

ORLANDI D., CLEMENTEL F., BEZZI A., 1996 – Modelli di calcolo dellaproduttività di pascoli alpini. ISAFA, Comunicazioni di Ricerca, 96/2: 5-14.

PASCAL G., 1992 – Contributo alla conoscenza ed alla valutazioneagronomica dei nardeti delle Alpi Cozie. Tesi di Dottorato, Università diTorino, Torino.

PEARCE D.W., 1991 – Blueprint 2: Greening the World Economy. EarthscanPublications Ltd., London.

PERRY D.A., AMARANTHUS M.P., 1997 – Disturbance, recovery andstability. In: Khom K.A., Franklin J.F. (a cura di), Creating a forestry forthe 21st century. Island Press, Washington D.C., pp. 31-56.

PICKETT S.T.A., PARKER V.T., FIEDLER P.L., 1992 – The new paradigm inecology: Implications for conservation biology above the spcies level. In:Fiedler P.L., Jain S.K. (a cura di), Conservation biology, Chapman andHall, New York.

PIEMONTESE S., DUFOUR C., ARGENTI G., FUCILE M.,GULLO C., PAZZI G.,STAGLIANÒ N., 1993 – Caratterizzazione produttiva dei pascoli dell’altaVal di Vara. In: Sistemi Agricoli Marginali. Scenari Alta Valle Arroscia eAlta Val di Vara, CNR Progetto Finalizzato IPRA, pp. 223-246.

PIGNATTI S., 1998 – I boschi d’Italia. UTET, Torino.PIROLA A., 1970 – Elementi di fitosociologia. CLUEB Editore, Bologna.POORE D., 1989 – The sustainable management of natural forest. Chap. 1.

In: No timber without trees: sustainability in the Tropical Forest.Earthscan, London.

PRANZINI E., VALDRÈ G., 1991 – La gestione dei Parchi e delle areeprotette. Edizioni delle Autonomie, Roma.

RAFFAELLI M., 1971 – Osservazioni ecologiche sulla vegetazione igrofila di unlaghetto del Monte Fumaiolo (Appennino Romagnolo). Webbia, 26: 211–236.

RANDALL A., 1988 – What mainstream economists have to sey about thevalue of biodiversity. In: Wilson E.O., Peter F.M. (a cura di),Biodiversity. National Academy Press, Washington, D.C., pp. 217-223.

REGAN T., 1983. The case for animal rights. University of California Press,Berkeley.

REYNERI A., GRIGNANI C., PASCAL G., BATTAGLINI M., 1989 – Effets dupaturage tournant avec succession bovins-ovins sur une pelouse de lahaute colline dans le Nord Ouest d’Italie. Herba, 2: 37-44.

ROLSTON H., 1988 – Environmental Ethics: Duties to and Values in theNatural World. Temple University Press, Philadelphia.

ROMANI R., 1996 – Caratterizzazione fitoecologica di una malga della

297

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

Valdisotto (SO) ai fini della conservazione delle risorse pascolive. Tesidi Laurea in Scienze Forestali, Università di Firenze, Firenze.

RUPF H., 1960 – Wald und Mensch im Geschehen der Gegenwart.Jahresbericht des Deutschen Forstvereins, Berlin.

SABATINI S., 1999 – Risposta della vegetazione pascoliva di un areale delleAlpi Orientali alle variazioni di utilizzazione. Tesi di Dottorato,Università di Firenze, Firenze.

SABATINI S., ARGENTI G., 2000 – Abbandono dei pascoli e cambiamenti dellavegetazione. Relazione, Convegno del Centro di Ecologia Alpina, Ilfuturo dei pascoli alpini. Gestione integrata per uno sviluppo sostenibile,Viote del Monte Bondone.

SABATINI S., STAGLIANÒ N., ARGENTI G., BIANCHETTO E., TALAMUCCI P.,2001 – Analysis of ecological diversity data collecteds with differentmethods in some grasslands of Italian Alps. International OccasionalSymposium EGF, Witzenhausen (in corso di stampa).

SACHS I., 1984 – The strategies of ecodevelopment. FAO Ceres, 17: 17-21.SACHS W., (a cura di)1993 – Global Ecology: a new arena of political

conflict. Zed Books, London.SAGOFF M., 1980 – On the preservation of species. Columbia J.

Environmen. Law, 7: 33-76.SAGOFF M., 1988 – The economy of the Earth: Philosophy, Law and the

Environment. University Press, Cambridge.SARNO S., TALAMUCCI P., CAVALLERO A., STRINGI L. (a cura di), 1989 –

Distribuzione della produzione dei pascoli in ambienti marginaliitaliani. Guida alla valutazione della produttività. Progetto finalizzatoCNR-IPRA, Aree marginali, Roma.

SCARPELLI P., 1995 – Caratterizzazione fitopastorale di una malga in AltaValtellina ai fini della conservazione delle risorse pascolive. Tesi diLaurea in Scienze Forestali, Università di Firenze, Firenze.

SCHÜTZ J-PH., 1997 – Sylviculture 2. La gestion des forêts irrégulières etmélangées. Presses Polytechniques et Universitaires Romandes, Lausanne.

SERAFINI P., 1977 – Studio delle possibilità di miglioramento, attraverso laconcimazione, della malga Valmaggiore, in Val di Fiemme, Trento. Tesidi Laurea in Scienze Forestali, Università di Firenze, Firenze.

SHIVA V., 1993 – Monocultures of the Mind. Perspectives on Biodiversityand Biotechnology. Zed Books, Ltd., London.

SIEGWALT G., 1994 – La Gestion fes Forêts - Réflexions éthiques sur un défit denotre temps. Conférences du Congrès Européen «Pro Silva». Besançon.

SIGNORELLO P., 1986 – Osservazioni fitosociologiche sulla vegetazionedell’Aspromonte (Calabria meridionale). Ist. Botanica Univ. Catania, pp. 5-20.

298

BIBLIOGRAFIA

SIMONETTA J., 1995 – Prontuario per il miglioramento dell’ambiente a finifaunistici. Firenze.

STAGLIANÒ N., 1997 – Valutazione di risorse foraggere diversificate in areeaziendali liberate dall’agricoltura e destinate al pascolamento conanimali selvatici. Tesi di Dottorato, Università di Firenze, Firenze.

STAGLIANÒ N., ARGENTI G., PARDINI A., SABATINI S., TALAMUCCI P., 2000 –Ipotesi gestionali di pascoli alpini attraverso utilizzazioni minimali perla conservazione delle risorse. Rivista di Agronomia, 34: 191-195.

TALAMUCCI P., 1984 – Cotiche erbose e conservazione del suolo. Rivista diAgronomia, 18: 182-198.

TALAMUCCI P., 1995 – Colture agrarie e gestione dei pascoli. In:Compatibilità delle attività agro-forestali nelle aree protette. AttiAccademia dei Georgofili, 41: 113-131.

TALAMUCCI P., 1997 – Valorizzazione e conservazione delle risorsepascolive nelle aree protette. Zoot. Nutr. Anim., 23 (suppl.): 25-31.

TALAMUCCI P., SARNO R., CAVALLERO A., 1987 – I sistemi foraggeri. In: Isistemi agricoli marginali, rapporto intermedio, CNR ProgettoFinalizzato IPRA, Roma, pp.133-177.

TALAMUCCI P., PARDINI A., 1993 – Systemes fourragers et pastoraux de lamontagne italienne. Atti, XXVIII Simposio Internazionale di Zootecnia,Milano, pp. 71-93.

TALAMUCCI P., PIEMONTESE S., DUFOUR C., 1993 – Possibilità di evoluzionedei sistemi pascolivi dell’Alta Val di Vara. In: Sistemi AgricoliMarginali. Scenari Alta Valle Arroscia e Alta Val di Vara, CNR ProgettoFinalizzato IPRA, Roma, pp. 247-263.

TALAMUCCI P., ARGENTI G., PARDINI A., SCARPELLI P., STAGLIANÒ N., 1996 –Examples of high pastures management with minimal stocking rate in anarea of Italian Alps. 9th Meeting FAO-CIHEAM Sub-Network on MountainPastures, Banská Bystrica (Slovacchia), REU Technical Series, 59: 47-48.

TALAMUCCI P., BAGNARESI U., GIANNINI R., 1998 – Quadro conoscitivodella realtà e delle forme di gestione del patrimonio agrosilvopastoraledei parchi nazionali di recente istituzione. Università degli Studi diFirenze, Dipartimento di Scienze Agronomiche e gestione del territorioagroforestale, Istituto di Selvicoltura, Università degli Studi di Bologna,Istituto di Coltivazioni arboree, Firenze.

TALAMUCCI P., STAGLIANÒ N., 2000 – Ungulati e vegetazione pascoliva.Convegno, Gestione degli ungulati selvatici: problemi e soluzioni,Perugia, 15 pp.

TAMMARO F., 1983 – Compendio sulla Flora del Gran Sasso d’Italia.Monografia n. 2, Museo Speleol. Rivera, L’Aquila.

299

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE

TAMMARO F., 1992 – Lineamenti floristici e vegetazionali del Gran Sassomeridionale. Documenti naturalistici per la conoscenza del ParcoNazionale del Gran Sasso-Laga. Bollettino Museo Civico di StoriaNaturale di Verona, vol. 19, 256 pp.

TAMPIERI P., 1990 – Applicazione dell’analisi fitoecologica per lacaratterizzazione e la determinazione del carico di bestiame di alcunipascoli per bovine da latte appartenenti alla malga Venegiotta (TN).Tesi di Laurea in Scienze Forestali, Università di Firenze, Firenze.

TAYLOR P. W., 1986 – Respect for nature. A theory of environmental ethics.Princeton University Press, Princeton.

TEPPEINER U., CERNUSCA A., 1993 – Rapporti dinamici fra pascoliabbandonati e bosco. ISAFA, Comunicazioni di Ricerca, 93/1: 67-80.

TILMAN D., 1999 – The ecological consequences of changes in biodiversity:a search for general principles. Ecology, 80 (5): 1455-1474.

TOMAN M.A., 1992 – The difficulty in defining sustainability. Resources(published by Resources for the future), 106 (winter): 3-6.

TORALDO di FRANCIA G., 1993 – Errori e miti nel concetto comune discienza. In: Pensiero scientifico e filosofico. Muzzio Scienze, Padova.

TWIGHT B. W., 1992 – Sustained yield forestry: a source of conflict inenvironmental protection? Proceedings, IUFRO Centennial, Division 6and 4, Berlin – Eberswalde, pp. 58-68.

UN/ECE-FAO, 2000 – Forest resources of Europe, CIS, North America,Australia, Japan and New Zealand. Main Report. Geneva Timber andForest Study Papers, 17, Roma.

VITOUSEK P. M., MOONEY H. A., LUBCHENCO J., MELILLO J. M., 1997 –Human domination of earth’s ecosystems. Science, 277: 494-499.

WARNOCK G. J., 1971 – The object of morality. Methuen, London.WILSON E.O., 1984 – Biophilia. Harvard University Press, Cambridge.WILSON E.O., 1992 – The diversity of life. Belknap Press, Cambridge.WORLD COMMISSION ON ENVIRONMENT AND DEVELOPMENT (Wced,

Brundtland G. H. Commission), 1987 – Our Common Future. OxfordUniversity Press, Oxford.

WORSTER D., 1993 – The wealth of nature. Environmental history and theecological imagination. Oxford University Press, New York.

ZAGNI C., 1986 – Caratterizzazione floristica e produttiva della malgaCampobon (Val Visdende - Belluno): confronto fra due metodi dirilevazione ai fini di un’utilizzazione equilibrata. Tesi di Laurea inScienze Forestali, Università di Firenze, Firenze.

ZILIOTTO U., SCOTTON M., STRINGI L. (Coord.), 1992 – Caratterizzazionefloristica dei pascoli italiani. Rivista di Agronomia, 26: 295-324.

300

Finito di stampare nel mese di settembre 2002dalla Tipografia Coppini - Firenze