lo stato dell’arte e le prospettive - liceo carducci nola · perché etwinning • etwinning...

20
Lo stato dell’arte e le prospettive eTwinning in Campania Liceo Classico“G. Carducci” Nola (Napoli) 24 settembre 2015 Referente Istituzionale & Pedagogico USR per la Campania Paola Guillaro

Upload: lykhuong

Post on 16-Feb-2019

219 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Lo stato dell’arte e le prospettive

eTwinning in Campania

Liceo Classico“G. Carducci”

Nola (Napoli)

24 settembre 2015

Referente Istituzionale & Pedagogico

USR per la Campania

Paola Guillaro

È una comunità di scuole europee.

Un progetto che permette ai docenti che ne fanno parte di:

di accedere a strumenti innovativi per incontrarsi virtualmente,

scambiare idee e condividere buone pratiche,

lavorare in team,

seguire attività di formazione,

attivare progetti di gemellaggio online con partner stranieri

Cos’è eTwinning

I gemellaggi

I gemellaggi possono riguardare

• semplici scambi di informazioni o di documentazione,

• la realizzazione di progetti di scoperta o di ricerca

Il gemellaggio eTwinning può essere stabilito

tra almeno due insegnanti di scuole facenti parte di

due o più Paesi tra quelli che aderiscono all’Azione

Nuovo Progetto Pilota eTwinning

• dal 2005 - Solo progetti tra scuole

di diverse nazioni

• Nel 2015 apre la piattaforma a

progetti che prevedono la

partecipazione di scuole di una

stessa nazione

Progetti eTwinning con scuole

dello stesso paese

• Per facilitare la collaborazione tra

insegnanti e studenti dello stesso paese

• Per familiarizzare con l’apprendimento

collaborativo e con la piattaforma

eTwinning nella propria lingua

A chi si rivolge

Gli utenti di eTwinning sono:

• Docenti

• Dirigenti scolastici

• Altro personale in servizio presso

istituti scolastici di ogni ordine e grado

(ATA, Educatori, bibliotecari ….)

Coordinamento

• L‘Azione è coordinata centralmente da Bruxelles

dal consorzio European Schoolnet

• L’Unità Nazionale eTwinning Italia che ha sede

a Firenze ed è istituita all'interno dell'Agenzia

Nazionale Erasmus+ di INDIRE

• Uffici Scolastici Regionali (USR)

• Ambasciatori eTwinning, docenti esperti che

supportano le attività nazionali e regionali di

eTwinning

Gli Ambasciatori

Hanno la capacità di:

• Diffondere un nuovo modo di fare scuola.

• Portare un’innovazione nella didattica

quotidiana.

• Propagare entusiasmo, competenze, voglia di

crescere e di migliorare.

• Introdurre nella scuola un vero cambiamento

Perché eTwinning

• eTwinning intende offrire a tutte le scuole la

possibilità di effettuare un’esperienza europea,

attraverso una didattica che metta al centro gli

studenti grazie all’ausilio delle ICT

• eTwinning è interazione e condivisione sia tra

docenti che tra alunni di Paesi diversi per creare

una collaborazione attiva tesa allo sviluppo di

una cittadinanza europea nelle nuove generazioni

• L’insegnante può presentare una propria idea

originale o può attingere dalla vasta gamma

di progetti, “Kit pronti” e “moduli”.

• I progetti possono riguardare qualsiasi

disciplina curricolare (dalla matematica alla

storia, dalla lingua straniera allo sport).

• I progetti etwinning possono trattare anche

tematiche generali come la pace, lo sviluppo

sostenibile, la lotta all’esclusione sociale.

Idee e materie dei progetti

LOGO ETWINNING CAMPANIA

Campania 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

Docenti 143 107 80 118 163 190 116 164 330 708 262

Scuole 112 78 62 71 62 88 47 62 109 159 35

Progetti 17 36 48 72 113 95 66 91 105 63 55

Evoluzione eTwinning in

Campania

Il 2015 per eTwinning

Iscrizione al portale dei Docenti(in rosso le registrazioni nel 2015)

Totale registrazioni docenti 1885 Dati aggiornati al 31 agosto 2015

Incremento docenti

registrati nel 2015

Dati aggiornati al 31 agosto 2015

eTwinning in Campania

Registrazioni Scuole

Dati aggiornati a dicembre 2014

Il 2015 per eTwinning

Registrazione Scuole

Dati aggiornati al 31 agosto 2015

Progetti eTwinning per Regione

Dati aggiornati al 31 agosto 2015

Progetti eTwinning

avviati nel 2015

Dati aggiornati al 31 agosto 2015

Donatella NucciCoordinatrice

Alexandra TosiGestione e Monitoraggio

Massimiliano D’InnocenzoGestione e Monitoraggio

Giulia FeliceHelpdesk e controllo datiLorenzo Mentuccia

Web, Social network, PR

Unità Nazionale eTwinning

Grazie per l’attenzione!

Paola Guillaro

Referente Regionale & Pedagogico eTwinning USR per la Campania

[email protected]

Tel. 081.5576326