rassegna stampa - controlacrisi.org - en amazonie di jean baptiste malet

4
25/6/2014 Libri & Conflitti. L'estratto di EN-AMAZONIE. UN INFILTRATO NEL MIGLIORE DEI MONDI - ControLaCrisi.org http://www.controlacrisi.org/notizia/Conoscenza/2014/2/16/39462-libri-conflitti-lestratto-di-en-amazonie-un-infiltrato-nel/ 1/4 16/02/2014 12:00 | CONOSCENZA ITALIA Libri & Conflitti. L'estratto di ENAMAZONIE. UN INFILTRATO NEL MIGLIORE DEI MONDI

Upload: kogoi-edizioni

Post on 31-Mar-2016

213 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Un infiltrato nel migliore dei mondi

TRANSCRIPT

25/6/2014 Libri & Conflitti. L'estratto di EN-AMAZONIE. UN INFILTRATO NEL MIGLIORE DEI MONDI - ControLaCrisi.org

http://www.controlacrisi.org/notizia/Conoscenza/2014/2/16/39462-libri-conflitti-lestratto-di-en-amazonie-un-infiltrato-nel/ 1/4

16/02/2014 12:00 | CONOSCENZA ­ ITALIA

Libri & Conflitti. L'estratto di EN­AMAZONIE. UN INFILTRATONEL MIGLIORE DEI MONDI

25/6/2014 Libri & Conflitti. L'estratto di EN-AMAZONIE. UN INFILTRATO NEL MIGLIORE DEI MONDI - ControLaCrisi.org

http://www.controlacrisi.org/notizia/Conoscenza/2014/2/16/39462-libri-conflitti-lestratto-di-en-amazonie-un-infiltrato-nel/ 2/4

Libri & Conflitti Prima delle vacanze di Natale nel 2012, Amazonrecluta migliaia di precari. Un giornalista decide di infiltrarsi inun magazzino logistico unendosi al turno di notte… Un libro­inchiesta che nasce da una serie di domande che Jean­BaptisteMalet non riusciva a porre direttamente ai dipendenti di Amazonperché nella grande azienda vige il silenzio stampa. Domandenecessarie visto che in Francia la desertificazione delle libreriereali è sempre più massiccia e che l’abitudine all’acquisto online sta creando un nuovo modello socio­economico. E,

soprattutto, relazionale. Si scoprono, allora, aspetti inquietanti: le condizionidurissime del lavoro che motivano il continuo turn over, l’apoteosi della precarietà, lapolitica seduttiva dell’azienda che costruisce “aure di convivialità” per mascherare losfruttamento dei dipendenti alimentando una competitività tra gli stessi in nome diuna legge ferrea: l’efficienza del sistema. Ma nessuna efficienza è un meccanismoastratto (senza sudore e senza diritti), e se questa sia davvero la strada giusta dapercorrere è il dubbio che solleva questo libro che rompe il muro del silenzio intorno

al Gigante.

Analizzo con lo sguardo i visi dei candidati. Tutti, con aria seria, hanno capito molto bene che il lavoro si preannuncia faticoso. Per scongiurare la visionedei volti preoccupati dalla sua presentazione, Catherine ripete fino alla nausea, tra le due informazioni: “Se decidete di restare, è perché siete motivati; vogliosolo persone motivate e chiedo agli altri di andarsene, non li voglio”.Si tratta di una retorica ben sperimentata. Dopo ogni frase­rimprovero, seguita dal silenzio, nessuno si muove. È questa la prova che tutti sono «moltomotivati»? No. La ragione è molto chiaramente più prosaica.Dopo l’incontro collettivo, mi fermo a bere un caffè con la metà delle persone del gruppo. Tutti, senza eccezione, pensano che sarà come vivere «inprigione». Faccio conoscenza con Sylvain, un aitante ragazzo abituato a lavorare nel campo delle costruzioni, che mi spiega che un lavoro che dura un mesee mezzo «è sempre così». Poi c’è Amélie, ventiquattro anni, che ha studiato medicina per lavorare come aiuto infermiera, ma non trova lavoro nel suosettore. Poiché non vuole “rimanere senza fare niente, tra Amazon e niente, per ora meglio Amazon”. Incontro anche Eric, un uomo con gli occhi verdi, che sitrova in una condizione economica precaria. Eric è il più vecchio di tutti quelli che hanno partecipato all’incontro e per questo cercherà, inutilmente, di pagarele consumazioni. Dopo aver lavorato molti anni in un’azienda di hi­fi ed elettrodomestici, ha avuto l’idea di mettersi in proprio, “un bel negozio gestito da unospecialista dove i clienti potevano venire consigliati nel migliore dei modi”, mi assicura, ancora un po’ emozionato. Dopo un periodo in attivo, il suo negozio haavuto “degli alti, ma soprattutto dei bassi”.

25/6/2014 Libri & Conflitti. L'estratto di EN-AMAZONIE. UN INFILTRATO NEL MIGLIORE DEI MONDI - ControLaCrisi.org

http://www.controlacrisi.org/notizia/Conoscenza/2014/2/16/39462-libri-conflitti-lestratto-di-en-amazonie-un-infiltrato-nel/ 3/4

Eccolo ora indebitato, divorziato, messo alle strette, ma determinato a uscirne. Gli resta solo la possibilità del lavoro interinale. Spera che i suoi anni diesperienza come lavoratore dipendente siano un patrimonio per lui che sogna di firmare, un giorno, un contratto a tempo indeterminato.Attorno al tavolino del bar, dove, nonostante le numerose difficoltà che colpiscono questi lavoratori interinali, il calore umano sembra resistere, tuttiascoltano Eric, lo capiscono e lo incoraggiano affinché risalga la china. In merito all’occupazione, tutti sono pronti ad accettare tutto, senza riluttanza, per lasemplice ragione, unanimemente condivisa, “che, in questo momento, c’è solo Amazon”.Dopo questo caffè, non incontrerò più Sylvain, Amélie ed Eric. Dapprima perché il sito logistico è immenso. Ma anche perché la sua organizzazione divide glioperai in tre squadre, due di giorno e una di notte, ognuna delle quali è ripartita in due gruppi, i lavoratori del «ricevimento» e quelli della«produzione». Infine, perché i test selezionano i lavoratori interinali adatti a lavorare per Amazon e alcuni non saranno ritenuti tali. Ma soprattutto perché lanatura stessa dei diversi posti di lavoro, così come la direzione di Amazon, ci isoleranno. Tutto ciò rende praticamente impossibile che si creino dei legami trale persone, cosa che potrebbe essere un preambolo a una solidarietà di gruppo.

[...] Le prime notti sono difficili perché occorre prendere il ritmo della vita notturna. Le seguenti sono allo stesso modo estenuanti perché bisogna sopportareil male alla schiena, al collo, al polso dove è attaccato lo scan per tutta la notte, ma anche alle cosce soggette a crampi muscolari. Ci sono anche lunghimomenti, per me di solito verso le 3:30, in cui le gambe si pietrificano senza preavviso, si induriscono di colpo, come se le ossa e i muscoli si solidificasserotra loro, senza avvisare, diventando come un blocco di granito. Per dieci, quindici o venti minuti, diventa difficile mantenere il ritmo fissato dalla produttività: legambe sembrano diventate di pietra. Poi di colpo si sbloccano e permettono di completare la notte.

[...]ALLEGATO 7 − POLITICA RELATIVA ALLERELAZIONI CON IL PUBBLICO Amazon è una società quotata in Borsa sullo «US Stock Exchange» e ha l’obbligo legale di prevenire ogni abuso di informazioni privilegiate e di proteggere ibeni della Società. La divulgazione di informazioni può influenzare negativamente e in modo dannoso le attività e il valore di Amazon e può coinvolgere lavostra responsabilità penale. Potrete ricevere delle richieste direttamente durante le riunioni, al telefono, via mail, via lettera o in qualsiasi altro modo. Il vostrocontratto di lavoro, questa politica e ogni altro regolamento della società generalmente applicabile, vi proibiscono di divulgare, a chiunque, ogni informazionerelativa alleattività, ai regolamenti, alla direzione o al personale di Amazon, che sia ciò giudicato confidenziale o no, con chiunque. In particolare, non potete rispondere aimedia, né a persone collegate ai media, a domande relative ad Amazon, sia in un conteso sociale sia economico. Inoltre, non potete divulgare informazionirelative ad Amazon nei forum pubblici come Internet o nei blog on line, a meno che non vi sia imposto dal vostro contratto di lavoro o dalla vostra attività. Inquesto caso, dovete rispettare rigorosamente le direttive stabilite da Amazon che riguardano il sistema di comunicazione su questi blog e forum. Questapolitica precisa i metodi da seguire, che devono essere rigorosamente rispettati, per permettervi di rispondere alle domande che possono esservi poste aproposito di Amazon o sul vostro ruolo in Amazon. Se non siete sicuri della risposta a una domanda, rivolgetevi al servizio stampa di Amazon al numero sottoindicato. Non rispondete in nessun caso di vostra iniziativa a queste domande. Questa politica si applica a tutto il personale e a tutti i contraenti.Ogni violazione o divulgazione relativa alla società potrebbe costituire una mancanza nell’ambito del vostro contratto di lavoro e potrebbe comportare una

25/6/2014 Libri & Conflitti. L'estratto di EN-AMAZONIE. UN INFILTRATO NEL MIGLIORE DEI MONDI - ControLaCrisi.org

http://www.controlacrisi.org/notizia/Conoscenza/2014/2/16/39462-libri-conflitti-lestratto-di-en-amazonie-un-infiltrato-nel/ 4/4

proceduradisciplinare o la fine del vostro contratto.

Jean­Baptiste Malet è un giornalista. Reporter investigativo, ha lavorato per «Le Monde Diplomatique» e «Charlie Hebdo».Il suo primo libro è Derrière les lignes du Front (Golias, 2011)

En­Amazonie. Un infiltrato nel migliore dei mondiJean Baptiste Maletkogoi edizioniISBN: 978­88­98455­04­1[epub] ISBN: 978­88­98455­08­9collana: Cultura & Societàpagine 160euro 12,75