servizio prodotti corporate 1 roma, 22 ottobre 2008 roma, 22 ottobre 2008

25
Servizio Prodotti Corporate 1 AnimAmbiente’ AnimAmbiente’ Workshop per le PMI Workshop per le PMI

Upload: marinella-nigro

Post on 02-May-2015

221 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 1

‘‘AnimAmbiente’AnimAmbiente’Workshop per le PMIWorkshop per le PMI

Page 2: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 2

Lucio ZannellaResponsabile Servizio Prodotti Corporate

Area CorporateCapogruppo Bancaria

Banca Monte dei Paschi di Siena Spa

Roma, 22 ottobre 2008

AnimAmbiente – Workshop per le PMI

WELCOME ENERGY: L’OFFERTA DEL GRUPPO MONTEPASCHI

PER L’ENERGIA PULITA

Page 3: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 3

Il titolo MPS è stato incluso nel Ftse4good Environmental Leaders Europe 40, il nuovo indice di Borsa di Londra e Financial Times, composto dai titoli azionari delle società europee con le migliori perfomance ambientali

Banca Monte dei Paschi di Siena e MPS Capital Services operano da anni in conformità allo standard Iso 14001

Il nostro consumo di energia elettrica proviene per il 96% da fonti rinnovabili

Investiamo in impianti fotovoltaici per servire edifici di Direzione Generale e Filiali

Fin dal 2005 abbiamo approntato prodotti finanziari a servizio degli investimenti in energie alternative

IL GRUPPO MONTEPASCHI E L’AMBIENTE

Page 4: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 4

Fermo restando il seguimento a 360° delle energie rinnovabili e dei relativi investimenti attraverso la nostra Banca specialistica MPS Capital Services Banca per L’Impresa (MPSCS), oggi siamo in grado di intervenire direttamente attraverso la nostra rete commerciale sugli investimenti nel campo del fotovoltaico.

L’offerta finanziaria del Gruppo Montepaschi per la realizzazione di impianti fotovoltaici, già approntata in occasione dei decreti ministeriali emanati nel 2005 e 2006, è stata rivista alla luce del decreto 19/2/07 del Ministro dello Sviluppo Economico che definisce i criteri per la incentivazione dell'energia elettrica prodotta da fonte solare.

L’ENERGIA SOLARE E FOTOVOLTAICA

Page 5: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 5

EFFICIENZA ENERGETICA Finanziamento risparmio energetico Save finanziamento per l’efficienza energetica

ENERGIA PULITA Welcome Energy – finanziamo il fotovoltaico Energy Leasing (MPS Leasing & Factoring) Fotovoltaico (MPSCS) Biogas (MPSCS) Biomasse di origine agricola (MPSCS) Eolico in project financing (MPSCS)

PRODOTTI GRUPPO MONTEPASCHIPER LE AZIENDE

Page 6: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 6

Scopo: finanzia l’installazione/sostituzione di nuovi motori, inverter e meccanismi di trasmissione della forza motrice a più alta efficienza, tramite fornitura di Enel.si o partner indicato da Enel.si.

Importo: min. € 30.000 max € 1.000.000; copre sino al 100% dell’importo dell'investimento.

Durata: superiore a 18 mesi - massimo 60 mesi.

Tasso: fisso o variabile + spread.

SAVE FINANZIAMENTO PER L’EFFICIENZA ENERGETICA

in convenzione con Enel.si

Page 7: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 7

Scopo: finanzia programmi di sviluppo delle fonti alternative e di riqualificazione ed efficientamento energetico degli edifici (realizzazione, acquisizione o ristrutturazione di impianti solari termici, interventi per il recupero del calore residuo, la coibentazione, l’impiego di macchinari e sistemi di illuminazione e riscaldamento ecoefficienti) nell’ambito dei provvedimenti pubblici incentivanti a sostegno del Piano Energetico Nazionale.

Importo: min. € 20.000 max € 250.000; copre sino al 100%

dell’importo dell'investimento. Durata: Finanziamento a medio o lungo termine: durata 5 o 7

anni. Apertura di credito: durata massima di 12 mesi.

Tasso: variabile (euribor 6m/360) + spread.

FINANZIAMENTO RISPARMIO ENERGETICO

Page 8: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 8

Welcome EnergyWelcome Energy è il prodotto di punta per il fotovoltaico è il prodotto di punta per il fotovoltaico messo a disposizione delle banche Reti (BMPS, BT, BAV messo a disposizione delle banche Reti (BMPS, BT, BAV e Biverbanca); si tratta di un pacchetto dove, oltre al e Biverbanca); si tratta di un pacchetto dove, oltre al prodotto principale rappresentato da un apposito prodotto principale rappresentato da un apposito finanziamento, viene prevista la possibilità di abbinare una serie di prodotti aggiuntivi, costituiti da un c/c dedicatoc/c dedicato a a condizioni agevolate nonché da una serie di polizze condizioni agevolate nonché da una serie di polizze assicurative: assicurative:

Polizza Sigillo CorporatePolizza Sigillo Corporate Polizza Scudo Più ImpresaPolizza Scudo Più Impresa Polizza EcoenergyPolizza Ecoenergy

WELCOME ENERGY – COS’E’

Page 9: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 9

Finanzia la realizzazione di impianti fotovoltaici con potenza non inferiore a 1 kW

Target: clientela Corporate sino al 100% della spesa complessiva, nonché

ricomprendere le spese di manutenzione pluriennali e le spese comunque relative all’investimento (ad es. acquisto terreno, opere edili ed infrastrutturali)

per un importo max di € 5.000.000,00 (investimenti “complessi”, anche di importo inferiore, potranno essere dirottati su MPSCS)

per una durata max di 18 anni eventuale periodo di utilizzo sino a max 24 mesi tasso fisso o variabile con spread competitivo

WELCOME ENERGY CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Page 10: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 10

Il finanziamento dovrà prevedere obbligatoriamente:

Cessione dei crediti derivanti dall’assegnazione delle tariffe incentivanti sulla base dell’Accordo quadro sottoscritto dalle singole Banche con il GSE;

Polizza danni a garanzia dell'indennizzo dei danni materiali e diretti causati all'impianto fotovoltaico da un qualunque evento accidentale non espressamente escluso

WELCOME ENERGY GARANZIE OBBLIGATORIE

Page 11: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 11

Tasso

Periodo di utilizzo:

- Tasso Variabile: Euribor 6m/360 + spread (*)

Ammortamento:

- Tasso Fisso: IRS di periodo + spread (*).

- Tasso Variabile: Euribor 6m/360 + spread (*).

(*) Lo spread sarà determinato sulla base del merito creditizio interno assegnato al richiedente, della durata del finanziamento prescelto e delle eventuali garanzie aggiuntive a presidio.

WELCOME ENERGYCONDIZIONI ECONOMICHE

Page 12: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 12

Il Gruppo Montepaschi ha sottoscritto accordi in convenzione con alcune importanti società a livello nazionale che producono e/o installano impianti fotovoltaici, tra le quali ricordiamo Enel.si, Beghelli, ACEA, Riello, Albatech e Proit.

Altri convenzionamenti con operatori locali e/o regionali, vengono gestiti direttamente dalle banche Reti.

Il Gruppo ha inoltre sottoscritto una convenzione con Confindustria Nazionale per la proposizione dei prodotti di punta nel campo dell’innovazione tecnologica e dell’energia ai propri associati, tra cui appunto il Welcome Energy.

WELCOME ENERGY IN CONVENZIONE

Page 13: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 13

conto corrente dedicato, utile sia per la gestione ordinaria dell’attività dell’azienda sia per la canalizzazione degli incentivi e/o degli incassi derivanti dalla vendita dell’energia;

polizza "Sigillo Corporate", a copertura del rischio morte del "key-man“ aziendale; con la somma liquidata l’azienda potrà far fronte, in tutto od in parte, al pagamento del debito residuo del finanziamento;

polizza "Scudo Più Impresa", per la copertura assicurativa dei rischi a carico del patrimonio aziendale (incendio, furto, R.C.T.);

Polizza “Ecoenergy”

PRODOTTI ABBINABILI A WELCOME ENERGY

Page 14: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 14

Polizza individuale emessa da AXA MPS Assicurazioni Danni riservata ai titolari di finanziamenti per l’acquisto di impianti fotovoltaici.

Le garanzie offerte dalla polizza sono sottoscrivibili tramite 4 pacchetti di cui uno obbligatorio (Danni ai Beni) e tre opzionali (Responsabilità Civile, Danni indiretti, entrambi).

Polizza Ecoenergy

PRODOTTI ABBINABILI A WELCOME ENERGY

Page 15: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 15

Danni ai beni Garantisce l’indennizzo dei danni materiali e diretti causati all’impianto fotovoltaico da un qualunque evento accidentale (anche furto e rapina) non espressamente escluso

Possibile estensione all’indennizzo dei danni materiali e diretti causati all’impianto da guasto alle macchine e fenomeno elettrico

Polizza Ecoenergy

PRODOTTI ABBINABILI A WELCOME ENERGY

Page 16: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 16

Responsabilità civile

Per danni involontariamente cagionati a terzi Danni indiretti

Risarcimento danni per mancata o ridotta produzione di energia nel periodo di inattività dell’impianto causato da un danno indennizzabile a termini delle garanzie previste in polizza (perdita di incentivi dal GSE o impossibilità di vendere l’energia al gestore).

Polizza Ecoenergy

PRODOTTI ABBINABILI A WELCOME ENERGY

Page 17: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 17

Importo: minimo finanziabile euro 20.000,00 Durata: min. 5, max. 12 anni Anticipo: min. 10% Riscatto: 1% Rimborso:canoni mensili/bimestrali Tasso: variabile

Energy Leasing

Erogato da

ALTRI PRODOTTI DEL GRUPPO PER LE AZIENDE

Page 18: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 18

Importo: fino all’ 80% dell’investimento di norma non inferiore ad € 1.500.000;

Durata: Fino a 18 anni, incluso un periodo di preammortamento fino a 2 anni

Tasso: Variabile (euribor 6m + spread da concordare) oppure modulare Modulare (tasso fisso - nel corso di moduli a 5, 3 o 2 anni – parametrato all’IRS di periodo + spread da concordare).

Fotovoltaico

Erogato da

ALTRI PRODOTTI DEL GRUPPO PER LE AZIENDE

Page 19: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 19

Verifica bancabilità della iniziativa e successiva organizzazione finanziamento su base “limited recourse project financing”;

Importo finanziabile: investimenti > di € 15/20 mio, realizzati da società di progetto costituita ad hoc, controllata da Sponsor di adeguato standing finanziario

Durata: legata alla durata degli incentivi dei certificati verdi + un adeguato periodo di preammortamento volto a consentire la realizzazione del parco.

Eolico in project financing

Erogato da

ALTRI PRODOTTI DEL GRUPPO PER LE AZIENDE

Page 20: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 20

Finanziamento a M/L termine finalizzato al sostegno di investimenti realizzati da imprese che operano nel comparto agricolo e agroindustriale per la realizzazione di impianti che utilizzano reflui zootecnici, materiale vegetale, residui colturali ecc. per la produzione di biogas Importo: non inferiore ad € 2,5 milioni Durata: Fino a 13 anni, di cui 1 di preammortamento

Biogas

Erogato da

ALTRI PRODOTTI DEL GRUPPO PER LE AZIENDE

Page 21: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 21

Scopo: finanziamento impianti per produzione energia elettrica e termica da biomasse di origine agricola e da combustibili di origine vegetale

Importo: fino all’80% dell’investimento e comunque non inferiore ad € 1,5 milioni

Durata: Fino a 15 anni (20 per imprese avviate)

Biomasse di origine agricola

Erogato da

ALTRI PRODOTTI DEL GRUPPO PER LE AZIENDE

Page 22: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 22

Periodo di costruzione Ritardo realizzazione impianto Impianto non corrispondente al progetto Mancata costruzione dell’impianto

Periodo di produzione Mancata produzione Minor produzione

GESTIONE DEL RISCHIO - PROBLEMI

Page 23: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 23

Periodo di costruzione

Convenzioni con costruttori / installatori che garantiscono alta professionalità ed esperienza (Enel.si – Beghelli – ACEA)

Periodo di produzione

Polizze assicurative

GESTIONE DEL RISCHIO - SOLUZIONI

Page 24: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 24

CONSIDERAZIONI FINALI

Riepilogando:

È importante sostituire le fonti energetiche tradizionali con quelle pulite

E’ importante rivolgersi a produttori / installatori che assicurino: Qualità tecnologica Costi adeguati Tempi di realizzazione contenuti Prodotto finito aderente al progetto

Page 25: Servizio Prodotti Corporate 1 Roma, 22 ottobre 2008 Roma, 22 ottobre 2008

Servizio Prodotti Corporate 25

CONSIDERAZIONI FINALI

Riepilogando:

E’ importante finanziare l’investimento con il Gruppo Montepaschi che garantisce:

Un pacchetto finanziario completo (finanziamento fino alla copertura totale dell’investimento, polizze assicurative a copertura di tutti i principali rischi);

Procedure snelle; Rapporti convenzionali con i principali player del

settore energetico.