test geometria teoremi di euclide, pitagora,...

5
TEST GEOMETRIA SIMULAZIONE TEOREMI DI EUCLIDE, PITAGORA, TALETE SIMILITUDINE NEI TRIANGOLI 1. 2. 3. 4. 5. 6. Se due triangoli isosceli simili hanno un lato obliquo in rapporto ½ allora le rispettive altezze sono in rapporto: A ½ B 2 C ¼ D 4 E 2 7.

Upload: doandat

Post on 18-Feb-2019

315 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: TEST GEOMETRIA TEOREMI DI EUCLIDE, PITAGORA, …matinfinito.altervista.org/.../files/TESTPITAGORA_EUCLIDE_SIM_2016.pdf · Nella dimostrazione del criterio di equivalenza dei parallelogrammi

TEST GEOMETRIA – SIMULAZIONE

TEOREMI DI EUCLIDE, PITAGORA, TALETE

SIMILITUDINE NEI TRIANGOLI

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Se due triangoli isosceli simili hanno un lato

obliquo in rapporto ½ allora le rispettive altezze

sono in rapporto:

A ½ B 2 C ¼ D 4 E 2

7.

Page 2: TEST GEOMETRIA TEOREMI DI EUCLIDE, PITAGORA, …matinfinito.altervista.org/.../files/TESTPITAGORA_EUCLIDE_SIM_2016.pdf · Nella dimostrazione del criterio di equivalenza dei parallelogrammi

8.

9.

10.

Se un triangolo rettangolo isoscele ha cateto 4,

allora in un altro triangolo a lui simile con rapporto

0,5 l’ipotenusa misura

A 4 2 B 8 2 C 2 2 D 2

E nessuna delle precedenti

11.

12.

13.

14.

15.

16.

H

Page 3: TEST GEOMETRIA TEOREMI DI EUCLIDE, PITAGORA, …matinfinito.altervista.org/.../files/TESTPITAGORA_EUCLIDE_SIM_2016.pdf · Nella dimostrazione del criterio di equivalenza dei parallelogrammi

17.

18.

19.

20.

21.

22.

Nell’ipotesi che AD CD e che AC ED , quale

uguaglianza è falsa?

A 2DE AD AE

B 2DE AE EC

C 2 2 2DC DE EC

D 2 2 2AD AC CD

E nessuna delle precedenti

23.

Nell’ipotesi che HJ FG e GI FI , si può dire che

A i triangoli GIH e HJF sono simili

B i triangoli FIG e FHJ sono simili

C i triangoli HJG e HJF sono simili

D i triangoli GHI e GHJ sono simili

E non ci sono triangoli simili

Page 4: TEST GEOMETRIA TEOREMI DI EUCLIDE, PITAGORA, …matinfinito.altervista.org/.../files/TESTPITAGORA_EUCLIDE_SIM_2016.pdf · Nella dimostrazione del criterio di equivalenza dei parallelogrammi

24.

Nell’ipotesi che HJ FG e GI FI , si può dire che

A 2GH HI FH

B 2FI FG FJ

C 2FH FG FJ

D 2HJ JG FJ

E nessuna delle precedenti

25. Quale delle seguenti terne può essere scelta come msure dei lati di un triagolo rettangolo?

A 2 3;4 2;44 B 2 3;4 2;2 11 C 2 3;4 2;10 D 2 3;4 2;20 E nessuna delle precedenti

26.

Nell’ipotesi che HJ FG e GI FI , si può dire che

A GJ GH

JF HF

B FI GI

FJ HJ

C FI HJ

FJ GI

D FI FH

FG JH

E nessuna delle precedenti

27.

Sapendo che FG = 5, che FG CE e che GE = 2 2 allora

il raggio della circonferenza misura

A 25

24

B 25

22

C 33

22

D 33

28

E nessuna delle precedenti

28.

In figura è disegnato un fascio di rette parallele tagliate da

due trasversali. Possiamo allora scrivere

A JF JI

JE JG

B JF JG

AD CH

C AE DE

HI CI

D FG DH

EI AC

E nessuna delle precedenti

Page 5: TEST GEOMETRIA TEOREMI DI EUCLIDE, PITAGORA, …matinfinito.altervista.org/.../files/TESTPITAGORA_EUCLIDE_SIM_2016.pdf · Nella dimostrazione del criterio di equivalenza dei parallelogrammi

29.

Nella dimostrazione del criterio di equivalenza dei parallelogrammi si usa

A uno dei criteri di similitudine dei triangoli

B uno dei criteri di congruenza dei triangoli qualsiasi

C uno dei teoremi di Euclide

D il teorema di Pitagora

E uno dei criteri di congruenza dei triangoli rettangoli

30.

Se unisco i punti medi dei lati di un triangolo ottengo

A un segmento congruente all’altro lato

B un segmento parallelo all’altro lato

C un segmento che divide il triangolo in due parti equivalenti

D un segmento congruente alla metà dell’altro lato

E nessuna delle precedenti

Il test verterà su:

10 domande a risposta multipla del tipo precedente per un totale massimo di 30 punti su 90 (3 punti per ogni risposta corretta)

1 quesito con un teorema da enunciare e dimostrare per un totale massimo di 15 punti;

3 quesiti di applicazione sui teoremi per un totale di 15 punti per ogni quesito risolto correttamente.

TIPOLOGIA PROBLEMI

P1) Data una semicirconferenza di diametro AB=2r, determinare un punto C sopra di essa in modo che, indicata con H la sua proiezione su AB, risulti: 2AH2+ 6CH2=9r2. (tratto da matebook.it) P2) Nel trapezio isoscele ABCD le diagonali sono perpendicolari ai lati obliqui e ognuna di esse misura 8 metri. Calcola il perimetro e l’area del trapezio sapendo che le proiezioni delle diagonali sulla base maggiore sono lunghe ciascuna 6,4 metri. P3) Considerata una semicirconferenza di diametro AB, lungo 2r, sia C il punto della semiretta di origine A passante per B tale che AC sia lungo 3r. Condotta per C la secante s alla semicirconferenza in modo che su di essa venga intercettata la corda MN lunga r, calcolare l’area del quadrilatero convesso ABNM.