unconference ciber seminar, rome, 18 november 2009

5
unconference Cooperazione e sistemi bibliotecari in un tempo di crisi facilitators: Paola Gargiulo, Mary Joan Crowley Decennale Ciber –Seminario autunnale 2009

Upload: mary-joan-crowley

Post on 02-Dec-2014

440 views

Category:

Education


2 download

DESCRIPTION

Unconference su crisi economica, cooperazione e sistemi bibliotecari, moderata da Mary Joan Crowley, Sapienza Università di Roma e Paola Gargiulo, CASP

TRANSCRIPT

Page 1: Unconference Ciber Seminar, Rome, 18 November 2009

unconferenceCooperazione e sistemi bibliotecari in un tempo di

crisi

facilitators: Paola Gargiulo, Mary Joan Crowley

Decennale Ciber –Seminario autunnale 2009

Page 2: Unconference Ciber Seminar, Rome, 18 November 2009

Unconference, che cosa è ?

I principi

Chiunque viene è la persona giustaQualsiasi cosa succede è l’unica cosa che avrebbe

potutoA qualunque ora comincia è l’ora giusta

Quando è conclusa, è conclusa

Page 3: Unconference Ciber Seminar, Rome, 18 November 2009

La legge dei due piedi:

Se capisci che non stai imparando nulla o che non stai contribuendo a nulla è tua responsabilità utilizzare i tuoi piedi per alzarti, andare altrove, dove puoi imparare e contribuire a qualcosa.

BONUS: Documenti saranno sul blog/wiki

Page 4: Unconference Ciber Seminar, Rome, 18 November 2009

Icolc –Aggiornamento dal campo di battaglia

images uploaded from web for educational purposes

• Crisi economica= cooperazione condivisione e creatività • Biblioteca e docenti: legame tra vicini • F-generazione e i repository istituzionali • Monitorare l’uso e i diritti digitali• Una biblioteca “+” socievole, anche come spazio• Informazione infinita, digitizzazione massiccia, social

networking tra ricercatori, mobile devices, ecc..

Page 5: Unconference Ciber Seminar, Rome, 18 November 2009

Sistemi bibliotecari cooperazione crisi economica l’evoluzione del digitale e delle

retifuturo delle biblioteche

• Coordinamento e centralizzazione• Aggiornamento professionale,

rivisitazione dei profili professionali• Forme di cooperazione interne ed

esterne• Crisi economica come opportunità, OA

come opportunità• Ruolo delle biblioteche diverso e

diversificato