universitÀ degli studi di bergamo - 0 - introduzione al corso... · contabilità esterna ed...

48
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Economia ed Organizzazione Aziendale (12 Crediti) codice corso: 22013 Silvio Vismara Introduzione al Corso EOA 0 Sintesi dei temi trattati a lezione pubblicata sul sito internet universitario www.unibg.it

Upload: phamdiep

Post on 15-Feb-2019

219 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Facoltà di IngegneriaCorso di Laurea in Ingegneria Gestionale

Economia ed Organizzazione Aziendale (12 Crediti)codice corso: 22013

Silvio Vismara

Introduzione al Corso

EOA 0

Sintesi dei temi trattati a lezione pubblicata sul sito internet universitario www.unibg.it

Page 2: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Programma dell’insegnamento (dettaglio) 1/3

• 1. Contabilità esterna ed analisi di bilancio

Analisi dei bilanci e valutazione delle performance economiche dell’impresa tramite i documenti ufficiali. I documenti del bilancio: Stato Patrimoniale, Conto Economico, Nota integrativa. I principi contabili per la stesura del bilancio ed i legami tra Stato Patrimoniale e Conto Economico. La tecnica della partita doppia nelle registrazioni contabili. Riclassificazione di bilancio. Il bilancio fiscale. Il bilancio sociale. Gli indici di bilancio (redditività, liquidità, solidità). La lettura del bilancio. I bilanci delle società industriali, delle banche e delle assicurazioni.

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 2

Page 3: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Programma dell’insegnamento (dettaglio) 2/3

• 2. Decisioni aziendali

L’analisi degli investimenti. Concetti di base di matematica attuariale. Rendimento semplice e rendimento composto. Applicazioni di matematica attuariale: mutui, finanziamenti rateali (TAN e TAEG). I metodi per la valutazione degli investimenti: valore attuale netto (Net Present Value), tempo di recupero (Pay-Back Period), tasso interno di rendimento (Internal Rate of Return). Modalità di calcolo dei flussi di cassa e relazione con la contabilità. Il finanziamento degli investimenti.

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 3

Page 4: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Programma dell’insegnamento (dettaglio) 3/3

• 3. Sezione teorica/generale

A. Definizione di impresa

Indipendenza e confini dell’impresa. Tipologia d’impresa da un punto di vista giuridico. Struttura societaria e governance d’impresa. Il problema economico ed il problema organizzativo. Coordinamento tramite mercato o tramite organizzazione.

B. Elementi di base di Organizzazione

Storia e modelli tradizionali (Taylorismo, Principi di Direzione, Teoria Burocratica). La Scuola della Relazioni Umane. L’approccio di Mintzberg. I meccanismi di coordinamento. I periodi di sviluppo di un’organizzazione. Le parti dell’organizzazione

C. Decisioni aziendali di breve periodo

La classificazione dei costi. Margine industriale e margine di contribuzione. Il punto di break even. Utilizzo della contabilità analitica come supporto alle decisioni aziendali: make or buy, eliminazione di prodotti, scelta del mix ottimale.

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 4

Page 5: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Modalità d’esame

• L’insegnamento si compone di 3 unità tematiche, oggetto di verifica finale tramite esercizi numerici e domande scritte

• Le due sezioni 'base' sono:

1. Contabilità esterna ed analisi di bilancio (esercizio finale di 12 punti)

2. Decisioni di lungo periodo (esercizio finale di 10 punti)

• La sezione teorica sarà oggetto di domande scritte a risposta chiusa (10 punti)

• La somma dei punti a disposizione corrisponde a 32, ovvero 30 e lode

• Se la prova scritta ha esito positivo può essere integrata da una prova orale su richiesta del docente

• L’esame orale è invece obbligatorio fuori dalla sessione invernale

• Si ricorda che per essere ammessi all’esame, bisogna essersi iscritti online all’appello ed avere la possibilità di registrare l’esame nello stesso appello

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 5

Page 6: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Domande relative alla sezione teorica

1. Creazione d’impresa: Fondazione e finanziamento iniziale

2. Definizione di impresa: Struttura societaria e governance

3. Organizzazione aziendale: Concetti ed elementi di base

4. Organizzazione aziendale

5. Sistemi di imposizione fiscale

6. Decisioni aziendali di breve periodo: break even

7. Decisioni aziendali di breve periodo: mix ottimale

8. Analisi degli Investimenti

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 6

Page 7: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Presentazioni in classe ed elaborati

• E’ prevista la possibilità di effettuare presentazioni in classe sulle unità 2 (decisioni aziendali) e 3 (teoria)

• Indicazioni relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

• Questi lavori sono da svolgere in gruppi di studenti (minimo 4 – massimo 6) e devono rispettare le date indicate

• Ogni lavoro sarà valutato a livello di gruppo (no differenze di valutazione fra componenti il gruppo)

• La valutazione positiva permette l’esenzione dalla svolgimento del relativo esercizio in sede d’esame, solo per un appello della sessione invernale (quindi solo per l’esame di gennaio o in quello di febbraio 2019)

• E’ possibile svolgere uno o entrambi i lavori di gruppo. In caso di valutazione positiva di entrambi i lavori, in sede d’esame dovrà svolgere il solo esercizio relativo alla contabilità esterna (unità 1)

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 7

Page 8: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Unità 3 (teoria): presentazione in classe

• In alternativa allo svolgimento in sede d’esame dell’esercizio 3 (domande teoriche), gli studenti possono presentare in classe durante una lezione tra Ottobre e Novembre

• Le candidature dei gruppi devono essere presentate al titolare con almeno 5 giorni di anticipo. La data di esposizione sarà concordata col docente

• (valutazione massima: 10 punti)

• I temi possibili sono elencati nella seguente slide e riguardano l’opportunità o meno dell’intervento pubblico in alcuni ambiti

• La presentazione deve comprendere i seguenti aspetti:

• Motivazione di interesse e definizione del tema: perché intervento pubblico?

• PROS: Limiti di mercato e motivazione dell’intervento pubblico

• CONS: Problemi legati all’intervento pubblico

• Comparazione internazionale (e/o prospettiva temporale)

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 8

Page 9: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Unità 3 (teoria): esempi di temi di studio

• Comunicazione (televisione, compagnie telefoniche, poste, fibra ottica)

• Trasporto (ferrovie, autostrade, aeroporti, mezzi pubblici locali, compagnie aeree)

• Istruzione e ricerca (università, scuola, enti di ricerca)

• Energia (produzione, trasporto, distribuzione)

• Sport (infrastrutture e atleti)

• Difesa, ordine pubblico

• Sanità

• Regolamentazione distribuzione, licenze, farmacie, edicole, …

• Intervento pubblico verso assicurazione (sanità, trasporti, calamità)

• Altri esempi saranno discussi durante il corso

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 9

Page 10: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Unità 2 (Decisioni di LP): presentazione in classe

• In alternativa allo svolgimento in sede d’esame dell’esercizio 2, gli studenti possono presentare in classe (indicativamente) a metà Dicembre un lavoro di analisi degli investimenti

• Le candidature dei gruppi, composti da almeno tre studenti, devono essere presentate al titolare del corso entro Mercoledì 21 Novembre (valutazione massima: 10 punti)

• Nel caso empirico, si richiede lo sviluppo e svolgimento di un case «reale» in modo simile a quanto richieste in sede d’esame (si vedano anche i testi delle esercitazioni come riferimento)

• Il caso empirico richiede la raccolta di dati, la cui fonte e il cui utilizzo devono essere opportunamente motivati

• Esempi di casi analizzati dagli studenti degli anni precedenti sono disponibili sulla pagina web del corso

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 10

Page 11: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Indicazioni generali sul corso

• Orari delle lezioni: martedì 9:00-13:00, mercoledì 9:30-12:30, e giovedì 14:30 –16:30

• Disponibilità per colloqui: contattare via mail o di persona il docente

• Non si effettua ricevimento nella settimana precedente un appello

• Esercitazioni: Alice Rossi [email protected]

• Materiale online

– Una sintesi del materiale utilizzato a lezione è pubblicato in formato pdf sul sito internet universitario

– Una traccia delle soluzioni degli esercizi svolti in classe sarà pubblicata sul sito al termine delle singole unità

– Sul sito sono presenti temi d’esami senza svolgimento a partire dall’A.A. 1999/2000

• Consiglio: seguire le lezioni, rivedere il materiale, svolgere attentamente alcuni temi d’esame

• Disclaimer: la frequenza delle lezioni è del tutto facoltativa e non dà luogo ad alcun merito in sede d’esame

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 11

Page 12: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Date esami

• 15 Gennaio 2019

• 5 Febbraio 2019

• 18 Giugno 2019 (integrazione con esame orale obbligatorio)

• 2 Luglio 2019 (integrazione con esame orale obbligatorio)

• 3 Settembre 2019 (integrazione con esame orale obbligatorio)

• La correzione degli esami avviene sempre entro la settimana di svolgimento dell’esame

• L’esame orale obbligatorio nelle sessioni estiva e autunnale si tiene il pomeriggio dello stesso giorno dello scritto

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 12

Page 13: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Testi di riferimento

• G. Azzone e U. Bertelè, “L’impresa, sistemi di governo, valutazione e controllo”, Ed. ETAS.

• Brealey, R. A. & Myers, S.C., “Principles of Corporate Finance”, McGraw-Hill, New York [per la seconda unità del corso]

• G. Giudici, “Gestire le risorse d’impresa”, Ed CLUP, Milano.

• Eserciziari:

Bertoni Fabio, Vismara Silvio, “Economia Aziendale: teoria ed applicazioni”, Ed. CLUP, Milano (seconda edizione nel 2003).

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 13

Page 14: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

• Libera professione

• Collaborazione autonoma occasionale

• Contratti di lavoro a progetto

• Attività imprenditoriale

- Imprenditore agricolo

- Imprenditore commerciale

- Servizi (p.e. trasporti)

- Attività di mediazione (p.e. commercio all'ingrosso, al dettaglio)

- Attività produttive (Attività industriali)

- Piccolo imprenditore (tra cui anche l’attività artigianale)

Forme di lavoro autonomo

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 14

Page 15: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

• Il libero professionista è un lavoratore che, avendo una professionalità acquisita tramite percorsi di formazione (es. titolo di studio accademico, tirocinio pluriennale, esame di Stato, iscrizione ai relativi albi professionali, rispetto dei criteri di etica professionale) fornisce la stessa a vari clienti senza avere datori di lavoro (“Esercizio delle professioni intellettuali”)

• Comprendono anche le professioni che richiedono iscrizione all’albo

• Per l’esercizio di una libera professione è necessario:

- essere in possesso del numero di partita IVA

- versare i contributi previdenziali all’INPS o alle singole casse pensionistiche degli ordini professionali

- tenere la contabilità (tenuta dei registri, dichiarazioni fiscali, versamenti etc.)

Libero professionista

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 15

Page 16: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

• Collaborazione autonoma occasionale

• Le prestazioni fornite hanno carattere occasionale; non è quindi richiesto il

numero di partita IVA né sono necessarie registrazioni o iscrizioni a pubblici

registri

• I compensi per attività autonoma occasionale sono soggetti al pagamento dei

contributi previdenziali se esse superano nell’anno 5.000 €

• L’attività prestata è inoltre soggetta alla ritenuta d’acconto del 20%, per cui è

in ogni caso obbligatorio presentare la dichiarazione dei redditi.

Forme di collaborazione occasionale

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 16

Page 17: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

• Contratto di lavoro a progetto (co.co.pro.)

• Con la legge delega 30 del 2003 (c.d. legge Biagi) ha sostituito il contratto di

collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co.).

• Nel contratto deve essere definito il progetto concreto, il programma di

lavoro o la parte di esso che rappresenterà il compito del collaboratore.

• La scadenza del contratto deve essere determinata temporalmente o

determinabile temporalmente dallo scopo.

• Come gli altri lavoratori autonomi e dipendenti, i co.co.pro versano,

parzialmente tramite i datori di lavoro, contributi (di cui 1/3 a carico del

lavoratore e 2/3 a carico del datore di lavoro) ad una cassa mutua di

categoria (gestione separata) e pagano assicurazioni antinfortunistiche.

Contratti di lavoro a progetto

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 17

Page 18: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

• È imprenditore chi esercita professionalmente un’attività economicaorganizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi.

[Art. 2082 CC]

• Diversamente dai liberi professionisti, gli imprenditori devono essere iscritti nel Registro delle Imprese tenuto presso la Camera di commercio.

• La base materiale per l’esercizio dell’attività imprenditoriale è l’azienda o impresa non necessariamente di proprietà dell’imprenditore.

• La ditta è la denominazione con la quale l’imprenditore svolge l’attività.

Attività imprenditoriale

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 18

Page 19: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Domande relative alla sezione teorica

1. Creazione d’impresa: Fondazione e finanziamento iniziale

2. Definizione di impresa: Struttura societaria e governance

3. Organizzazione aziendale: Concetti ed elementi di base

4. Organizzazione aziendale

5. Sistemi di imposizione fiscale

6. Decisioni aziendali di breve periodo: break even

7. Decisioni aziendali di breve periodo: mix ottimale

8. Analisi degli Investimenti

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 19

Page 20: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Il finanziamento delle start-up

20

Page 21: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Statuto e Business plan

21

Si veda slide in allegato per un esempio di statuto.

Nelle slide seguenti, i commenti relativi al business plan.

Page 22: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

La struttura di un Business Plan

• Indice dei contenuti

• Executive Summary

• Sezione 1 : Organizational Plan

• Sezione 2 : Marketing Plan

• Sezione 3 : Financial Plan

• Sezione 4 : Supporting Documents

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 22

Page 23: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Executive Summary

• L’Executive Summary (Descrizione del Progetto) sintetizza il contenuto del Business Plan per una prima rapida comprensione del contenuto. Dopo la lettura dell’Executive Summary il lettore dovrebbe aver compreso le linee essenziali del Business Plan, i cui dettagli sono poi presentati nelle sezioni interne del documento.

• Alcune delle parti che è opportuno siano menzionate nell’E.S. sono:

– l’azienda (chi, cosa, dove, quando)

– gli obiettivi che si pone

– le ragioni che inducono a ritenere che avrà successo

– le ragioni della richiesta finanziamento, gli importi e le modalità di restituzione o remunerazione del capitale investito

• Benché collocato all’inizio del Business Plan, L’E.S. è l’ultima parte redatta.

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 23

Page 24: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Sezione 1 : Piano Organizzativo

• Il Piano Organizzativo (Organizational Plan) comprende la descrizione del business seguita da informazioni di natura gestionale

• Descrizione del business

• Prodotti e servizi

• Management e personale

• Struttura giuridica

• Localizzazione

• Gestione amministrativa

• Aspetti assicurativi

• Sicurezza

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 24

Page 25: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Sezione 2 : Piano Marketing

Il Piano Marketing (Marketing Plan) descrive le attività di ricerca del target di mercato e la relativa pianificazione necessaria per raggiungere quel target con i prodotti ed i servizi dell’azienda

• Include le informazioni utili a definire la tipologia del mercato nel quale l’azienda intende competere, con particolare enfasi allo specifico settore selezionato

• Target Market

• Analisi della concorrenza

• Metodologie di distribuzione

• Politiche di promozione

• Politiche di prezzo

• Progettazione di prodotto

• Tempistica di ingresso sul mercato

• Tendenze di settore

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 25

Page 26: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Sezione 3 : Piano Finanziario

• Il Piano Finanziario (Financial Plan) è la rappresentazione quantitativa di tutto ciò che è stato affermato nel Piano Organizzativo e nel Piano Marketing.

• I documenti finanziari permettono di tenere traccia delle ipotesi finanziariepassate, presenti e future.

Raccolta ed impiego delle risorse finanziarie

• Fabbisogno finanziario

• Impiego delle risorse finanziarie

Analisi economica e finanziaria

• Proiezione dei ricavi

• Analisi di break-even

• Conto economico previsionale

• Stato patrimoniale previsionale

• Analisi previsionale del flusso di cassa

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 26

Page 27: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Sezione 4 : Documenti a supporto

Contiene tutta la documentazione a supporto delle indicazioni e delle decisioni riportate nelle prime tre sezioni del Business Plan (Organisational Plan, Marketing Plan, Financial Plan).

• Curriculum vitae

• Credit Reports

• Copie di contratti di leasing, mutui, etc.

• Documenti legali (contratti, accordi, etc.)

• Documenti vari

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 27

Page 28: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Domande relative alla sezione teorica

1. Creazione d’impresa: Fondazione e finanziamento iniziale

2. Definizione di impresa: Struttura societaria e governance

3. Organizzazione aziendale: Concetti ed elementi di base

4. Organizzazione aziendale

5. Sistemi di imposizione fiscale

6. Decisioni aziendali di breve periodo: break even

7. Decisioni aziendali di breve periodo: mix ottimale

8. Analisi degli Investimenti

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 28

Page 29: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

L’impresa

• Definizione:

– Istituto (società umana a carattere stabile) economico e sociale che realizza attività di produzione di beni e/o servizi attraverso lo scambio con il mercato e l’impiego di fattori che vengono remunerati attraverso i risultati dell’attività economica stessa

• L’impresa finanzia le sue attività con il capitale dei soci ossia i proprietari

dell’impresa (i c.d. mezzi propri) e con altre fonti di finanziamento esterne (i

c.d. mezzi di terzi), principalmente provenienti dalle banche

• Più in generale, l’impresa si mantiene nel tempo solo se è in grado di remunerare i fattori che impiega nel processo produttivo:

Soggetti Risorse Remunerazione

Finanziatori Capitale Utili/Interessi

Stato Pubblici servizi Imposte

Fornitori Materiali e servizi Compensi

Dipendenti Lavoro Stipendi

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 29

Page 30: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 30

Page 31: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

• Perché venga riconosciuta all’esterno è necessario che abbia una propriaidentità giuridica, ossia un contratto che definisca i diritti e gli obblighidella società verso terzi

• Le norme che regolano le attività economiche differiscono, in modo anche significativo, tra nazione e nazione. Si possono tuttavia identificare due macrofamiglie del diritto commerciale:

– Sistemi “civil law” (es. Italia, Francia, Germania…): basati su codici e derivanti dal diritto Romano e, soprattutto per quanto riguarda il diritto commerciale, dai codici Napoleonici

– Sistemi “common law” (es. Stati Uniti, Inghilterra, Australia…): basati su precedenti e derivanti dal diritto Inglese

• Secondo le norme del codice civile le imprese possono avere o menopersonalità giuridica, ossia possono o meno essere giuridicamenteautonome rispetto alle persone dei suoi proprietari

Tipologia d’impresa da un punto di vista giuridico

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 31

Page 32: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

• In Italia, il codice civile prevede diverse classi (forme giuridiche) che l’impresa può assumere, tra le quali:

– Società di persone:

comprende tutte quelle aziende nelle quali esista almeno un socio illimitatamente responsabile dell’operato dell’impresa;

– Società di capitali:

comprende tutte quelle aziende nelle quali esista almeno un socio limitatamente responsabile dell’operato dell’impresa.

– (Cooperative)

Società di persone e società di capitali

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 32

Page 33: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Forme giuridiche

• Le tre tipologie di società di persone sono:

– S.s. (società semplici):

– S.n.c. (società in nome collettivo):

– S.a.s. (società in accomandita semplice ):

presentano due categorie di soci: gli accomandatari, che rispondono in maniera illimitata e gli accomandanti che sono invece responsabili limitatamente al capitale investito

• Le tre tipologie di società di capitali sono:

– S.r.l. (società a responsabilità limitata):

tutti i soci sono responsabili limitatamente al capitale investito, per essere costituita necessita di un capitale minimo di 10.000 € (1 Euro per S.r.l.s.)

– S.p.A. (società per azioni):

tutti i soci sono responsabili limitatamente al capitale investito, per essere costituita necessita di un capitale minimo di 50.000 €

– S.a.p.A. (società in accomandita per azioni)

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 33

Page 34: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Società di persone

• Caratteristiche:

– Ciascun socio opera a nome della società ed è responsabile solidalmente ed illimitatamente dei debiti che essa contrae (tranne S.a.s.)

• Vantaggi:

– Semplicità e basso costo di costituzione

• Svantaggi:

– Limitazione sulle attività economiche che possono essere svolte;

– Responsabilità illimitata

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 34

Page 35: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Società a responsabilità limitata

• Caratteristiche:

– Responsabilità limitata al capitale sottoscritto

– Capitale sociale diviso in quote (tipicamente, ma non obbligatoriamente, proporzionali ai conferimenti)

• Organi amministrativi:

– Assemblea dei soci

– Consiglio di amministrazione/amministratore unico

• Vantaggi:

– Responsabilità limitata

– Costituzione e gestione meno costose di una S.p.A. (nonché minor capitale minimo)

• Svantaggi:

– Non può svolgere alcune attività economiche riservate alle S.p.A. (soprattutto nei settori finanziari)

– Maggiori oneri amministrativi rispetto ad una società di persone

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 35

Page 36: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

La società per azioni: caratteristiche e costituzione

• Caratteristiche:

– E’ una forma giuridica che si presta ad attività economiche di differenti dimensioni;

– Godendo di personalità giuridica garantisce la responsabilità limitata dei soci;

– Rispetto a una Srl le quote di capitale sociale sono più facilmente cedibili e commerciabili;

• Costituzione:

– Redazione atto costitutivo in cui sono contenute tutte le info che contraddistinguono un’impresa (denominazione, ragione sociale, indirizzo, attività, obiettivi);

– Statuto (norme che regolano il funzionamento della società);

– Versamento del capitale (minimo 50.000€, almeno il 25% all’atto della costituzione).

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 36

Page 37: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

La società per azioni: organi principali

• Assemblea degli Azionisti (potere deliberativo):

- Assemblea Ordinaria: Si tiene almeno una volta all’anno; Nomina o revoca del mandato degli amministratori; Approvazione del bilancio; Determinazione dell’ammontare dei dividendi

- Assemblea Straordinaria: Viene convocata per motivi particolari senza una scadenza prefissata (modifiche dello statuto, operazioni di finanza straordinaria, liquidazione della società)

• Consiglio di Amministrazione (potere esecutivo):

La responsabilità della gestione d’impresa può essere assegnata o ad un singolo individuo (AD) o ad un insieme di persone (comitato esecutivo);

• Collegio dei Sindaci (potere di controllo):

- E’ formato da 3 o cinque persone nominate dalla società

- I suoi compiti consistono nel verificare la correttezza delle scritture contabili e il rispetto della legge e dello statuto.

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 37

Page 38: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

La società per azioni: le azioni

• Diversi concetti di valore:

- Valore nominale

- Valore di mercato

• Diritti degli azionisti:

- Patrimoniali: diritto al dividendo, diritto alla liquidazione, diritto d’opzione

- Amministrativi: partecipazione alle assemblee, voto alle assemblee

• Tipologie:

- Azioni ordinarie: diritto di voto nelle assemblee ordinarie e straordinarie

- Azioni di risparmio: nessun diritto di voto, ma priorità nella distribuzione degli utili

- Azioni privilegiate

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 38

Page 39: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Società in accomandita (semplice e per azioni)

• Caratteristiche:

– Soci distinti in:

• Soci accomandanti: non possono amministrare la società ma godono di responsabilità limitata;

• Soci accomandatari: amministrano l’impresa ma hanno responsabilità illimitata;

– Altre caratteristiche analoghe a quelle:

• Di una S.n.c. per le Società in accomandita semplice;

• Di una S.p.a. per le Società in accomandita per azioni.

• Vantaggi:

– Responsabilità limitata per i soci accomandanti;

– Semplicità di costituzione e gestione;

• Svantaggi:

– Difficoltà nel monitorare i soci accomandatari.

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 39

Page 40: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

• Sono società di capitali che presentano alcune caratteristiche distintive e la

cui idea cardine della costituzione di una società cooperativa è la natura

mutualistica del rapporto tra i soci (minimo tre soci)

• Voto capitario: in una società cooperativa le decisioni sono adottate in

assemblea generale con voto pro capite e non pro quota (possono

comunque essere assegnati fino a 5 voti allo stesso socio)

• La partecipazione dei soci cooperatori al capitale sociale può essere

rappresentata da quote o azioni

Società cooperative

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 40

Page 41: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Italy Societa Per Azioni SPA

UK, Ireland Public Limited Company PLC

Belgium Societe Anonyme SA/NV

France, Luxem Societe Anonyme SA

Germany Aktiengesellschaft AG

Netherlands Naamloze Veenootschap NV

Portugal Sociedade Anonima SA

Spain Sociedad Anonima SA

Sweden Aktiebolag AB

Norway Ansvarlig Selskap ANS

Denmark Aktieselskab A/A

Japan Kabushiki Kaisha KK

Finland Osakeyhtiö OY

Italy Societa a Responsabilità Limitata SRL

UK Private Limited Company LTD

Belgium Societe Privee a Responsibilite Limite SPRL/BVBA

France Societe a Responsabilite Limite SARL

Germany Gesellschaft mit beschraekter Haftung GmbH

Netherlands Besloten Vennootschap BV

Portugal Sociedade Por Quotas Responsibilidada Limitada LDA

Spain Sociedad Limitada SL

Comparazione internazionale

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 41

Page 42: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Domande relative alla sezione teorica

1. Creazione d’impresa: Fondazione e finanziamento iniziale

2. Definizione di impresa: Struttura societaria e governance

3. Organizzazione aziendale: Concetti ed elementi di base

4. Organizzazione aziendale

5. Sistemi di imposizione fiscale

6. Decisioni aziendali di breve periodo: break even

7. Decisioni aziendali di breve periodo: mix ottimale

8. Analisi degli Investimenti

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 42

Page 43: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Il sistema economico

• Definizione:

– Per sistema economico si intende un insieme di persone, organizzazioni e istituzioni che interagiscono tra loro al fine di soddisfare bisogni individuali e collettivi mediante l'utilizzo delle risorse disponibili;

• Diverse forme di sistema economico: storicamente sono prevalse tre forme di sistema economico:

– il sistema capitalista (o ad economia di mercato);

– il sistema collettivista (o ad economia pianificata);

– il sistema misto (o ad economia mista).

• Gli attori del sistema economico:

– Individui e famiglie (consumo);

– Imprese (produzione e consumo intermedio);

– Aziende di P.A. (beni e servizi particolari).

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 43

Page 44: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Organizzazione aziendale – Concetti ed elementi base

• Il punto di partenza è la scarsità delle risorse: Come fare il miglior uso delle risorse disponibili?

A workman (working alone) could scarce make one pin a day, and

certainly could not make twenty. But, in the way in which this

business is now carried on, one man draws out the wire, another

straights it, a third cuts it, a fourth points it, a fifth grinds it

at the top for receiving the head, and so on.... In this way, those

ten persons could make among them upward of forty-eight thousand

pins a day

It is not from the benevolence of the butcher, the brewer, or the

baker that we expect our dinner, but from their regard to their own

interest

[A. Smith “An Inquiry into the Nature and Causes of the Wealth of Nations”, 1776]

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 44

Page 45: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Concetti ed elementi base – Divisione del lavoro e Specializzazione

• Divisione del lavoro

– scomposizione di un compito complesso in singole attività più semplici

– assegnazione di ciascuna attività ad un singolo individuo o ad un gruppo di individui

• Specializzazione

– ogni compito è affidato a chi lo può svolgere meglio perché ha più talento per quel compito

– la ripetizione del compito produce esperienza ed apprendimento

– l’esperienza suggerisce innovazione

• Sorge la necessità di COORDINAMENTO

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 45

Page 46: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Concetti ed elementi base – Le 2 strutture di coordinamento

• Il coordinamento avviene spontaneamente e prevede il cambiamento di proprietà attraverso il pagamento del bene o del servizio

• Una pluralità di operatori specializzati decide se e quali prodotti comperare e se e quali prodotti produrre

• Il prezzo è l’unica informazione necessaria per prendere le decisioni

• La mano invisibile del mercatorealizza ex-post il coordinamento

• Il coordinamento avviene attraverso forme di comunicazione tra individui e generalmente non richiede cambiamenti di proprietà

• Persone e organi specializzati svolgono funzioni e compiti loro assegnati

• Una struttura organizzativadefinisce compiti e funzioni e ne controlla l’esecuzione

• La mano ‘visibile’ della direzionerealizza il coordinamento

MERCATO ORGANIZZAZIONE

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 46

Page 47: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Concetti ed elementi base – Coordinamento: Mercato o Organizzazione?

• Cosa decide se una singola transazione avviene nel mercato o all’interno di un'organizzazione?

• Se i costi di coordinamento interno sono più bassi dei costi di uso del mercato la transazione viene internalizzata

• Obiettivo delle organizzazioni è trovare la struttura di governo della transazione più efficiente, in termini di efficienza produttiva (costi di produzione) e organizzativa (costi di transazione)

• Questo spiega l’esistenza di imprese di diversa dimensione: l’impresa cresce finché ha convenienza a svolgere internamente transazioni ulteriori

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 47

Page 48: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - 0 - Introduzione al corso... · Contabilità esterna ed analisi di bilancio ... relative ad ognuna sezione sono riportate nelle slide seguenti

Università degli Studi di BergamoFacoltà di Ingegneria

Economia ed Organizzazione AziendaleSilvio Vismara

Il ‘perimetro’ dell’impresa: il grado d’integrazione verticale

• L’impresa può svolgere in casa la quasi totalità delle attività necessarie per

la messa sul mercato del proprio prodotto o della propria famiglia di

prodotti: Grado di integrazione verticale molto elevato

• Al contrario, l’impresa può limitare la propria attività alle sole fasi prossime

al mercato (il marketing, la vendita e l’assistenza post-vendita), acquistando

da fornitori esterni (in outsourcing) alcuni servizi: Deverticalizzazione

• La scelta di che ‘cosa fare in casa e cosa delegare all’esterno’ (make or buy)

rappresenta una componente importante della strategia aziendale

EOA 0: INTRODUZIONE AL CORSO – DEF. DI IMPRESAPagina 48