10.7 precipitaizoni-caratteristiche delle precipitazioni al suolo
Embed Size (px)
TRANSCRIPT
-
Le precipitazioni Le caratteristiche delle precipitazioni al suolo
Riccardo Rigon
A. A
dam
s -
Pio
ggia
Ten
aya,
-
R. Rigon
Caratteristiche delle precipitazioni al suolo
Lo stato fisico (pioggia, neve grandine, rugiada)
Laltezza: ovvero la quantit di precipitazione per unit di area (proiettata), spesso espressa in mm o cm.
La durata: ovvero lintervallo temporale durante il quale si registra con continuit precipitazione, o, a seconda dei contesti, la durata di
registrazione di un certo ammontare di precipitazione (a prescindere
dalla continuit della stessa)
Laltezza cumulata, laltezza di precipitazione misurata in un intervallo di tempo prefissato, anche se dovuta a pi eventi.
2
Caratteristiche statistiche della precipitazione
-
R. Rigon
Caratteristiche delle precipitazioni al suolo
L intervallo medio tra due precipitazioni successive (storm inter-arrival time)
La distribuzione spaziale dei volumi di pioggia
La frequenza o il tempo di ritorno di una certa precipitazione con altezza e durata assegnate
La qualit, ovvero la composizione chimica della precipitazione
3
Caratteristiche statistiche della precipitazione
-
R. Rigon
Eventi
1
2 3
4
5 6
!4
Caratteristiche statistiche della precipitazione
-
R. Rigon
Temporal Rainfall
Fou
fula
-Geo
rgio
u, 2
00
8
!5
Distribuzione temporale delle precipitazioni
Caratteristiche statistiche della precipitazione
-
R. RigonR. Rigon
6
Poisson Distribution
Infiniti eventi possibili A1, A2, A3 ... An
La probabilit dei singoli eventi
ma
-
R. RigonR. Rigon
7
Poisson Distribution
Allora
Il valore numerico di media e varianza della distribuzione di Poisson sono uguali
-
R. RigonR. Rigon
8
Poisson Distribution
Un calcolo esemplificativo
-
R. Rigon
Isto
gra
mm
a d
elle
pre
cip
itaz
ion
i m
ensi
li
!9
Caratteristiche statistiche della precipitazione
-
R. Rigon
Stat
isti
che
!10
Caratteristiche statistiche della precipitazione
-
Un p di Fisica dellAtmosfera
Riccardo Rigon R. Rigon
Si dice standard se = 0 e 2 = 1
La distribuzione Gaussiana o Normale
-2 -1 1 2
0.2
0.4
0.6
0.8
1.0
-
R. Rigon
Du
rate
a
logn
orm
al d
istr
ibu
tion
!12
Caratteristiche statistiche della precipitazione
-
Un p di Fisica dellAtmosfera
Riccardo Rigon R. Rigon
13
Lognormale
-
Un p di Fisica dellAtmosfera
Riccardo Rigon R. Rigon
14
Lognormale
-
Un p di Fisica dellAtmosfera
Riccardo Rigon R. Rigon
15
Lognormale
-
Un p di Fisica dellAtmosfera
Riccardo Rigon R. Rigon
16
Lognormale
E[x;,] = e+2/2
Median[x;] = e
Mode[x;,] = emu2
V ar[x;,] = (e2 1)e2+2
More information on Wikipedia (Lognormal distribution)
-
R. Rigon
Inte
nsi
t
logn
orm
al ?
!17
Caratteristiche statistiche della precipitazione
-
R. Rigon
!18
Pre
cip
itaz
ion
i Est
rem
e
Caratteristiche statistiche della precipitazione