architetturaarchitettura degli degli elaboratorielaboratori tema...

14
Architettura degli elaboratori - Esame del 13 luglio 2015 A.A. 2014-15 Università dell'Insubria - Luigi Lavazza 1 Università degli Studi dell’Insubria Università degli Studi dell’Insubria Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate Architettura Architettura degli degli elaboratori elaboratori Tema d’esame del Tema d’esame del 13/07/2015 13/07/2015 Luigi Lavazza Luigi Lavazza Dipartimento di Informatica e Comunicazione Dipartimento di Informatica e Comunicazione [email protected] [email protected] Esercizio 1 Esercizio 1 Si realizzi un circuito combinatorio avente le seguenti caratteristiche: ingresso a 4 bit che rappresenta un numero n in complemento a 2. Uscita da un bit, che vale uno se e solo se n assume uno tra i seguenti valori: 1, 2, 3, -5, -6, -7, -8. Si chiede di realizzare il circuito di costo minimo. Si usino porte a non più di due ingressi. Si calcoli il ritardo complessivo del circuito ottenuto, sapendo che le porte not introducono un ritardo di 1 ns, e le porte a due ingressi un ritardo di 3 ns.

Upload: others

Post on 06-May-2020

7 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: ArchitetturaArchitettura degli degli elaboratorielaboratori Tema …vcg.isti.cnr.it/~tarini/teaching/archi/2016/esami... · 2016-12-04 · 0 Pcout, MARin, read, select4, Add, Zin

Architettura degli elaboratori - Esame del 13 luglio 2015 A.A. 2014-15

Università dell'Insubria - Luigi Lavazza 1

Università degli Studi dell’InsubriaUniversità degli Studi dell’Insubria

Dipartimento di Scienze Teoriche e ApplicateDipartimento di Scienze Teoriche e Applicate

ArchitetturaArchitettura deglidegli elaboratorielaboratoriTema d’esame del Tema d’esame del 13/07/201513/07/2015

Luigi LavazzaLuigi LavazzaDipartimento di Informatica e ComunicazioneDipartimento di Informatica e Comunicazione

[email protected]@uninsubria.it

Esercizio 1Esercizio 1

Si realizzi un circuito combinatorio avente le seguenti caratteristiche:

ingresso a 4 bit che rappresenta un numero n in complemento a 2.

Uscita da un bit, che vale uno se e solo se n assume uno tra i

seguenti valori: 1, 2, 3, -5, -6, -7, -8.

Si chiede di realizzare il circuito di costo minimo. Si usino porte a non

più di due ingressi.

Si calcoli il ritardo complessivo del circuito ottenuto, sapendo che le

porte not introducono un ritardo di 1 ns, e le porte a due ingressi un

ritardo di 3 ns.

Page 2: ArchitetturaArchitettura degli degli elaboratorielaboratori Tema …vcg.isti.cnr.it/~tarini/teaching/archi/2016/esami... · 2016-12-04 · 0 Pcout, MARin, read, select4, Add, Zin

Architettura degli elaboratori - Esame del 13 luglio 2015 A.A. 2014-15

Università dell'Insubria - Luigi Lavazza 2

Esercizio 1 Esercizio 1 -- soluzionesoluzione

x y u v f

0 0 0 0 0

0 0 0 1 1

0 0 1 0 1

0 0 1 1 1

0 1 0 0 0

0 1 0 1 0

0 1 1 0 0

0 1 1 1 0

1 0 0 0 1

1 0 0 1 1

1 0 1 0 1

1 0 1 1 1

1 1 0 0 0

1 1 0 1 0

1 1 1 0 0

1 1 1 1 0

00 01 11 10

00

01

xy

uv

10

11

0 11 1

0 0 0 0

1 1

0 00 0

1 1

f = /y (x+u+v)

N

0

1

2

3

4

5

6

7

-8

-7

-6

-5

-4

-3

-2

-1

Esercizio 1 Esercizio 1 -- soluzionesoluzione

Naturalmente è possibile sintetizzare la funzione come somma di

prodotti, anziché prodotto di somme, ma leggermente meno

conveniente.

00 01 11 10

00

01

xy

uv

10

11

0 11 1

0 0 0 0

1 1

0 00 0

1 1

f = x/y + /yv + /yu =

/y (x+v+u)

Page 3: ArchitetturaArchitettura degli degli elaboratorielaboratori Tema …vcg.isti.cnr.it/~tarini/teaching/archi/2016/esami... · 2016-12-04 · 0 Pcout, MARin, read, select4, Add, Zin

Architettura degli elaboratori - Esame del 13 luglio 2015 A.A. 2014-15

Università dell'Insubria - Luigi Lavazza 3

Esercizio 1 Esercizio 1 -- soluzionesoluzione

f = /y (x+v+u)

Occorre effettuare in sequenza la negazione, due somme e il prodotto.

Ritardo: 1+3+3+3 = 10 ns

Esercizio 1 Esercizio 1 –– Soluzione BSoluzione B

Il ritardo massimo è dato da U1, che richiede in sequenza: negazione,

due prodotti, e tre somme, per un ritardo totale di 21 ns.

Page 4: ArchitetturaArchitettura degli degli elaboratorielaboratori Tema …vcg.isti.cnr.it/~tarini/teaching/archi/2016/esami... · 2016-12-04 · 0 Pcout, MARin, read, select4, Add, Zin

Architettura degli elaboratori - Esame del 13 luglio 2015 A.A. 2014-15

Università dell'Insubria - Luigi Lavazza 4

Esercizio 2Esercizio 2

Si realizzi, utilizzando preferibilmente componenti di libreria, una

semplice ALU dalle seguenti caratteristiche:

due ingressi A e B da 8 bit, interpretati come numeri in

complemento a due;

un’uscita U da 8 bit, che rappresenta un numero in

complemento a due;

bit di esito: Z (zero), N (risultato negativo);

un ingresso di selezione S da tre bit.

Le operazioni eseguire sono descritte in tabella. Si trascurino i

riporti e gli overflow.S U Z N000 2A A*2 = 0 A*2 < 0001 A-B A-B = 0 A-B < 0010 A+B A+B = 0 A+B < 0011 A+1 A+1 = 0 A+1 < 0100 -B -B = 0 -B < 0101 1 0 0110 -1 0 1111 0 1 0

EsercizioEsercizio 2 2 –– soluzionesoluzione banalebanale

Al solito si può semplicmente seguire le specifiche.

Poiché si devono produrre in uscita funzioni diverse a seconda del

valore di S, basta implementare tutte le funzioni sepratamente, e poi

scegliere con un multiplexer quale mandare in uscita.

Questa soluzione comporta un certo spreco di componenti.

Page 5: ArchitetturaArchitettura degli degli elaboratorielaboratori Tema …vcg.isti.cnr.it/~tarini/teaching/archi/2016/esami... · 2016-12-04 · 0 Pcout, MARin, read, select4, Add, Zin

Architettura degli elaboratori - Esame del 13 luglio 2015 A.A. 2014-15

Università dell'Insubria - Luigi Lavazza 5

Esercizio 2 Esercizio 2 –– soluzione furbasoluzione furba

S1S2

U

01

00A

B

+8

8

8

11

10

1

01

00

11

10

0

-1

1

0

S0

8

8

8

-

MSBN

Zero Z

Esercizio 2 Esercizio 2 –– soluzione furbasoluzione furba

X

0

8

X Y

+Cin

8

8

Y

1Rete “Zero”

Rete “-”

Page 6: ArchitetturaArchitettura degli degli elaboratorielaboratori Tema …vcg.isti.cnr.it/~tarini/teaching/archi/2016/esami... · 2016-12-04 · 0 Pcout, MARin, read, select4, Add, Zin

Architettura degli elaboratori - Esame del 13 luglio 2015 A.A. 2014-15

Università dell'Insubria - Luigi Lavazza 6

EsercizioEsercizio 33

Si consideri la macchina a stati descritta in figura.

Si realizzi il circuito che implementa la macchina, considerando che:

Ci sono due ingressi binari, uno che rappresenta la condizione X>L e uno

che rappresenta la condizione X<H.

L’uscita è da un bit.

Non è definito lo stato iniziale. Il circuito deve funzionare correttamente a

regime.

Si può utilizzare la

rappresentazione dello stato che si

preferisce (codificata o esplicita).

Non è necessario minimizzare il

costo del circuito; evitare tuttavia

realizzazioni più dispendiose del

necessario. Usare bistabili a

commutazione sul fronte di discesa.

Si possono usare i principali circuiti

di libreria.

X≤L

X≥HX≤L

X≥HL<X<H

X≥H

L<X<H

X≤L

L<X<H

L<X<H

X≤L

HfL

U=0

High

U=1

LfH

U=1

Low

U=0

X≥H

EsercizioEsercizio 3 3 -- soluzionesoluzione

Scegliamo di codificare gli stati

Stati

Low: 00

High: 11

HfL: 01

LfH: 10

Segnali in ingresso

I0 rappresenta la condizione X>L

I1 rappresenta la condizione X<H

Ne consegue che I=00 non ha senso, e quindi non si presentarà

mai in ingresso.

Page 7: ArchitetturaArchitettura degli degli elaboratorielaboratori Tema …vcg.isti.cnr.it/~tarini/teaching/archi/2016/esami... · 2016-12-04 · 0 Pcout, MARin, read, select4, Add, Zin

Architettura degli elaboratori - Esame del 13 luglio 2015 A.A. 2014-15

Università dell'Insubria - Luigi Lavazza 7

MacchinaMacchina codificatacodificata

01

1001

1011

10

11

01

11

1101

01

U=0

11

U=1

10

U=1

00

U=0

10

EsercizioEsercizio 3 3 -- circuitocircuito

Clock

D Q2

URCUI

RCS’

Page 8: ArchitetturaArchitettura degli degli elaboratorielaboratori Tema …vcg.isti.cnr.it/~tarini/teaching/archi/2016/esami... · 2016-12-04 · 0 Pcout, MARin, read, select4, Add, Zin

Architettura degli elaboratori - Esame del 13 luglio 2015 A.A. 2014-15

Università dell'Insubria - Luigi Lavazza 8

EsercizioEsercizio 3 3 –– FunzioneFunzione didi transizionetransizione

Stato Codificastato

I Stato’ Codificastato’

U

Low 00 00 ? XX X

Low 00 01 Low 00 0

Low 00 10 High 11 1

Low 00 11 HfL 01 0

HfL 01 00 ? XX X

HfL 01 01 Low 00 0

HfL 01 10 High 11 1

HfL 01 11 HfL 01 0

EsercizioEsercizio 3 3 –– FunzioneFunzione didi transizionetransizione

Stato Codificastato

I Stato’ Codificastato’

U

LfH 10 00 ? XX X

LfH 10 01 Low 00 0

LfH 10 10 High 11 1

LfH 10 11 LfH 10 1

High 11 00 ? XX X

High 11 01 Low 00 0

High 11 10 High 11 1

High 11 11 LfH 10 1

Page 9: ArchitetturaArchitettura degli degli elaboratorielaboratori Tema …vcg.isti.cnr.it/~tarini/teaching/archi/2016/esami... · 2016-12-04 · 0 Pcout, MARin, read, select4, Add, Zin

Architettura degli elaboratori - Esame del 13 luglio 2015 A.A. 2014-15

Università dell'Insubria - Luigi Lavazza 9

FunzioneFunzione uscitauscita

Stato Codifica stato U

Low 00 0

HfL 01 0

LfH 10 1

High 11 1

U = S1

FunzioneFunzione per per ilil calcolocalcolo didi SS11’’

Stato Codifica stato I Stato’ Codifica stato’

Low 00 00 ? XX

Low 00 01 Low 00

Low 00 10 High 11

Low 00 11 HfL 01

HfL 01 00 ? XX

HfL 01 01 Low 00

HfL 01 10 High 11

HfL 01 11 HfL 01

LfH 10 00 ? XX

LfH 10 01 Low 00

LfH 10 10 High 11

LfH 10 11 LfH 10

High 11 00 ? XX

High 11 01 Low 00

High 11 10 High 11

High 11 11 LfH 10

00 01 11 10

00

01

S

I

10

11

X 00 1

X 0 0 1

x 0

1 1X 0

1 1

S1’

S1’ = I1/I0 + S1I1

Page 10: ArchitetturaArchitettura degli degli elaboratorielaboratori Tema …vcg.isti.cnr.it/~tarini/teaching/archi/2016/esami... · 2016-12-04 · 0 Pcout, MARin, read, select4, Add, Zin

Architettura degli elaboratori - Esame del 13 luglio 2015 A.A. 2014-15

Università dell'Insubria - Luigi Lavazza 10

FunzioneFunzione per per ilil calcolocalcolo didi SS00’’

Stato Codifica stato I Stato’ Codifica stato’

Low 00 00 ? XX

Low 00 01 Low 00

Low 00 10 High 11

Low 00 11 HfL 01

HfL 01 00 ? XX

HfL 01 01 Low 00

HfL 01 10 High 11

HfL 01 11 HfL 01

LfH 10 00 ? XX

LfH 10 01 Low 00

LfH 10 10 High 11

LfH 10 11 LfH 10

High 11 00 ? XX

High 11 01 Low 00

High 11 10 High 11

High 11 11 LfH 10

00 01 11 10

00

01

S

I

10

11

X 10 1

X 0 1 1

x 0

0 1X 0

0 1

S0’

S0’ = I1/I0 + S0I1

EsercizioEsercizio 3 3 -- soluzionesoluzione

Nel caso si opti per la rappresentazione esplicita dello stato (un

bistabile per ogni stato) è necessario prevedere un circuito di reset che

assicuri che uno solo dei bistabili valga uno, perché ci deve essere un

solo stato corrente.

Page 11: ArchitetturaArchitettura degli degli elaboratorielaboratori Tema …vcg.isti.cnr.it/~tarini/teaching/archi/2016/esami... · 2016-12-04 · 0 Pcout, MARin, read, select4, Add, Zin

Architettura degli elaboratori - Esame del 13 luglio 2015 A.A. 2014-15

Università dell'Insubria - Luigi Lavazza 11

Esercizio 4Esercizio 4

Si supponga di avere a

disposizione il datapath

mostrato sopra (è quello

visto a lezione). L’ALU

fornisce tutte le

operazioni opportune.

Sono supportati i

condition code n, c, z, ed

possibile effettuare salti

nel microcodice in base

al valore dei condition

code. AL

U

PC

MAR

MDR

IR

Reg. file

R0..Rn

Temp

Addr

Data

V

Z

A B

R

4

select

ALUctrl

MUX

ZoutZin

Vin

MDRin

Ri_in

Ri_out

Temp_in

Temp_out

IRin

ZExtout

SignExtout

MDRout

MARin

PCin

PCout

Extender

CP

U B

US

Esercizio 4Esercizio 4

Si scriva un microprogramma che realizza l’operazione Bni (branch on

null indirect)

Bni Rs, Ind

avente opcode = 55 e che ha l’effetto di effettuare un salto se la parola

di memoria il cui indirizzo è contenuto in Rs vale zero (Ind è lo

spiazzamento espresso in numero di parole da 32 bit, come in tutte le

istruzioni di branch).

Supponiamo che Rs=0x1000, Ind = 7 e PC=0xfa00:

se in memoria all’indirizzo 0x1000 c’è il valore 0x0067, alla

conclusione dell’istruzione si avrà PC=0xfa04 (non c’è stato salto)

se in memoria all’indirizzo 0x1000 c’è il valore 0x0000, alla

conclusione dell’istruzione si avrà PC=0xfa20 (la parola di memoria

è nulla, quindi c’è stato salto di 7 parole = 28 byte)

Si scriva anche il microcodice della fase di fetch.

Page 12: ArchitetturaArchitettura degli degli elaboratorielaboratori Tema …vcg.isti.cnr.it/~tarini/teaching/archi/2016/esami... · 2016-12-04 · 0 Pcout, MARin, read, select4, Add, Zin

Architettura degli elaboratori - Esame del 13 luglio 2015 A.A. 2014-15

Università dell'Insubria - Luigi Lavazza 12

Esercizio 4 Esercizio 4 -- soluzionesoluzione

Passo(ciclo di clock)

Azione

0 Pcout, MARin, read, select4, Add, Zin

1 Zout, PCin, Vin, WMFC

2 MDRout, IRin, goto opcode

55 Rsout, MARin, read

56 Signextout, Vin, WMFC

57 MDRout, passB, jz 59

58 Goto 0

59 Pcout, selectV, Add, Zin

60 Zout, Pcin, goto 0

Esercizio 5Esercizio 5

Si consideri il sistema di memoria + cache set-associativa a 2 vie seguente:

memoria di lavoro di 4 KByte, indirizzata a livello di singolo byte;

cache di 512 Byte;

ogni blocco della cache contiene 128 Byte.

Considerando la sequenza di richieste alla memoria riportata qui sotto, si

chiede di completare la tabella che illustra il comportamento della cache nel

rispetto delle indicazioni seguenti:

Nella colonna “esito” riportare H (hit) se il blocco richiesto si trova nella cache, M (miss) se invece il blocco deve essere caricato dalla memoria.

Nelle colonne “dati” deve essere riportato il numero del blocco della memoria che si trova nel corrispondente blocco della cache.

Nella colonna “azione” deve essere indicato il blocco cui si accede (in caso di successo, H) o il blocco in cui vengono caricati i dati della memoria (in caso di fallimento, M).

I blocchi A e B appartengono all’insieme (o riga) 0 e i blocchi C e D all’insieme

(o riga) 1.

La politica di sostituzione adottata nella cache è la LRU (Least Recently Used).

NB: quando il contenuto di un blocco non cambia da un passo all’altro non è

necessario trascriverlo, basta indicare “=”.

Page 13: ArchitetturaArchitettura degli degli elaboratorielaboratori Tema …vcg.isti.cnr.it/~tarini/teaching/archi/2016/esami... · 2016-12-04 · 0 Pcout, MARin, read, select4, Add, Zin

Architettura degli elaboratori - Esame del 13 luglio 2015 A.A. 2014-15

Università dell'Insubria - Luigi Lavazza 13

Esercizio 5Esercizio 5

Dati

Etichetta

Valido

Dati

Etichetta

Valido

Dati

Etichetta

Valido

Dati

Etichetta

Valido

Azione

Blocco DBlocco CBlocco BBlocco AEsito

Indirizzo

richiesto

Passo

6

5

4

3

2

1

Situazione

iniziale100000171000118100102000110

000100101010

010100101010

000110101010

000010101010

010100101010

000110101010

EsercizioEsercizio 5 5 -- soluzionesoluzione

Mem da 4K richiede 12 bit di indirizzamento

Numero blocchi in cache: 512/128 = 4

Numero righe cache = 4 blocchi / 2 blocchi per riga = 2 righe,

indirizzabili con un bit

Dimensione blocco = 128 Byte, quidi occorrono 7 bit per indirizzare un

Byte nel blocco.

Per il tag restano 12-(1+7) = 4 bit

Page 14: ArchitetturaArchitettura degli degli elaboratorielaboratori Tema …vcg.isti.cnr.it/~tarini/teaching/archi/2016/esami... · 2016-12-04 · 0 Pcout, MARin, read, select4, Add, Zin

Architettura degli elaboratori - Esame del 13 luglio 2015 A.A. 2014-15

Università dell'Insubria - Luigi Lavazza 14

EsercizioEsercizio 5 5 -- soluzionesoluzione

Dati

Etichetta

Valido

Dati

Etichetta

Valido

Dati

Etichetta

Valido

Dati

Etichetta

Valido

Azione

Blocco DBlocco CBlocco BBlocco AEsito

Indirizzo

richiesto

Passo

6

5

4

3

2

1

Situazione

iniziale1000001710001

10

100102000110

000100101010

010100101010

000110101010

000010101010

010100101010

000110101010

0101

18

1M

H

300011

100001

M

M

H

H

Carica il blocco

10 in set 0

Legge blocco 2

da set 0

Carica il blocco 3

in set 1

Carica il blocco 1

in set 1

Legge blocco 10 da set 0

Legge blocco 3

da set 1