costruiamo il muro dell’amicizia….mattone dopo …
Embed Size (px)
TRANSCRIPT
COSTRUIAMO IL MURO DELL’AMICIZIA….MATTONE DOPO MATTONEScuola
dell’infanzia San Concordio 5 anni
CONCORSO 500 anni delle MURA Urbane Lucca città aperta
Non più mura per difendersi, ma per fortificare il sentimento dell’amicizia! • Ribaltando il concetto delle mura, in quanto
costruzione di difesa e protezione, i bambini hanno reso le mura uno spazio dove “raccontare” il valore dell’amicizia.
• A seguito di scambi di messaggi, attraverso i quali i bambini dell’infanzia e della primaria si sono cominciati a conoscere, l’incontro di marzo ha concretizzato la conoscenza con la costruzione di un muro formato di mattoni recanti messaggi/disegni sull’amicizia.
• Le mura che ne sono venute fuori sono un elemento che costruisce e fortifica il sentimento positivo e l’emozione di considerare l’ “altro” un nostro amico.
2
• Sperimentare l’amicizia • Riflettere sul valore della solidarietà • Conoscere la nostra città
3
• Scatole di cereali • Tempere e matite colorate
• Immagini tratte da Internet, foto dei bambini e/o insegnanti • Poster, mappe , brochures, della città di Lucca
1° fase – dicembre I bambini della primaria e dell’infanzia iniziano a scambiarsi messaggi. Sperimentano la funzionalità della scrittura e del disegno: attraverso queste due abilità i bambini scoprono la COMUNICAZIONE. Capiscono che il saper comunicare dà loro la possibilità di conoscere, di farsi nuove amicizie.
4
2° fase – gennaio/febbraio/marzo
Ora tutti i bambini hanno nuovi amici! Hanno scoperto come è bello aspettare un messaggio di un amico! Accolgono l’amico, chiunque esso sia, e non vedono l’ora di poterlo conoscere, abbracciare e donargli qualcosa…ma cosa? Decidiamo di donare al nostro amico un mattoncino con un messaggio sull’amicizia !!! In questo periodo , infatti, le maestre ci parlano delle mura della nostra città e della loro monumentalità!
5
6
7
8
3° fase - marzo Conosciamo più a fondo le MURA DI LUCCA! Guardiamo fotografie, prendiamo informazioni dall’APT, ci facciamo un giro con i nostri genitori: alla fine, i bambini della primaria hanno informazioni da poter raccontare ai loro amici dell’infanzia.
9
E così come Lucca ha le sue mura, anche noi ci mettiamo al lavoro!
Abbiamo imparato come
il valore dell’amicizia, della solidarietà, dell’accettare l’ “altro” possa fare da
cemento per i nostri mattoncini.
10
4° fase – 27 marzo 2014 Oggi FINALMENTE CONOSCIAMO PER DAVVERO I NOSTRI AMICI E CI SCAMBIAMO I MESSAGGI SULL’AMICIZIA! Sappiamo che Lucca è circondata dalle mura e anche noi ne faremo uno, ma che testimoni la nostra unione! Sarà colorato, così come colorate sono le emozioni che abbiamo espresso con parole e disegni! 11
Con pazienza, iniziamo a “murare”…
12
13
14
CONCORSO 500 anni delle MURA Urbane Lucca città aperta
Non più mura per difendersi, ma per fortificare il sentimento dell’amicizia! • Ribaltando il concetto delle mura, in quanto
costruzione di difesa e protezione, i bambini hanno reso le mura uno spazio dove “raccontare” il valore dell’amicizia.
• A seguito di scambi di messaggi, attraverso i quali i bambini dell’infanzia e della primaria si sono cominciati a conoscere, l’incontro di marzo ha concretizzato la conoscenza con la costruzione di un muro formato di mattoni recanti messaggi/disegni sull’amicizia.
• Le mura che ne sono venute fuori sono un elemento che costruisce e fortifica il sentimento positivo e l’emozione di considerare l’ “altro” un nostro amico.
2
• Sperimentare l’amicizia • Riflettere sul valore della solidarietà • Conoscere la nostra città
3
• Scatole di cereali • Tempere e matite colorate
• Immagini tratte da Internet, foto dei bambini e/o insegnanti • Poster, mappe , brochures, della città di Lucca
1° fase – dicembre I bambini della primaria e dell’infanzia iniziano a scambiarsi messaggi. Sperimentano la funzionalità della scrittura e del disegno: attraverso queste due abilità i bambini scoprono la COMUNICAZIONE. Capiscono che il saper comunicare dà loro la possibilità di conoscere, di farsi nuove amicizie.
4
2° fase – gennaio/febbraio/marzo
Ora tutti i bambini hanno nuovi amici! Hanno scoperto come è bello aspettare un messaggio di un amico! Accolgono l’amico, chiunque esso sia, e non vedono l’ora di poterlo conoscere, abbracciare e donargli qualcosa…ma cosa? Decidiamo di donare al nostro amico un mattoncino con un messaggio sull’amicizia !!! In questo periodo , infatti, le maestre ci parlano delle mura della nostra città e della loro monumentalità!
5
6
7
8
3° fase - marzo Conosciamo più a fondo le MURA DI LUCCA! Guardiamo fotografie, prendiamo informazioni dall’APT, ci facciamo un giro con i nostri genitori: alla fine, i bambini della primaria hanno informazioni da poter raccontare ai loro amici dell’infanzia.
9
E così come Lucca ha le sue mura, anche noi ci mettiamo al lavoro!
Abbiamo imparato come
il valore dell’amicizia, della solidarietà, dell’accettare l’ “altro” possa fare da
cemento per i nostri mattoncini.
10
4° fase – 27 marzo 2014 Oggi FINALMENTE CONOSCIAMO PER DAVVERO I NOSTRI AMICI E CI SCAMBIAMO I MESSAGGI SULL’AMICIZIA! Sappiamo che Lucca è circondata dalle mura e anche noi ne faremo uno, ma che testimoni la nostra unione! Sarà colorato, così come colorate sono le emozioni che abbiamo espresso con parole e disegni! 11
Con pazienza, iniziamo a “murare”…
12
13
14