cribis ai di_m_dic2011_finale

24
Listening the Voice of the Customer 'QUANTO E' SOCIAL LA TUA AZIENDA' , 13 dicembre 2011 Materiale Risevato

Upload: gianluigi-spagnoli

Post on 18-Dec-2014

227 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Page 1: Cribis ai di_m_dic2011_finale

Listening the Voice of the Customer

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Materiale Risevato

Page 2: Cribis ai di_m_dic2011_finale

“Fire Your Marketing Manager and Hire a Community Manager” Source: Harvard Business Review, October 2010

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Materiale Risevato

Page 3: Cribis ai di_m_dic2011_finale

Il web 2.0 sta cambiando il modo di acquistare?

• Il 39% dei navigatori durante la formazione del

processo di acquisto cerca sul web informazioni dagli

altri consumatori.

• Cresce (dal 35% del 2010 al 41% del 2011) la percentuale

di chi considera blog, forum e community come i canali

più affidabili .

• I siti istituzionali sono ritenuti il mezzo più affidabile

solo dal 30% degli utenti.

Fonte: Terzo Osservatorio Italiano sull'e-Business, realizzato da eBit Innovation e Demoskopea, Marzo 2011

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Materiale Risevato

Page 4: Cribis ai di_m_dic2011_finale

Il web 2.0 sta cambiando il modo di fare marketing ?

• Le aziende allocano mediamente il 5% del budget di

marketing sui social media.

• Il 43% delle aziende apre una pagina su Facebook

• Addirittura il 58% sviluppa azioni di fidelizzazione

considerando anche la creazione di gruppi di

discussione o la pubblicità sui social media.

Fonte: Terzo Osservatorio Italiano sull'e-Business, realizzato da eBit Innovation e Demoskopea, Marzo 2011

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Materiale Risevato

Page 5: Cribis ai di_m_dic2011_finale

Ma queste dinamiche sono valide nel B2B?

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Materiale Risevato

Page 6: Cribis ai di_m_dic2011_finale

In che cosa è diverso il marketing B2B?

• Un processo decisionale di

acquisto guidato dal valore

• Relazioni di lungo termine

• L’audience è competente e

“engaged”

• Utilizzo intensivo di

informazioni durante il

processo di acquisto

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

“Multiple decision-makers and a relatively small

number of target accounts characterize the typical

B2B purchase. These factors make it hard for B2B

marketers to identify and understand deeply thei

customers’ various personal and corporate

motivations.”

Laura Ramos, VP and Pricipal Analyist, Forrester

“Information is the price of admission in today’s

hyper-competitive market. It is simply too hard to

get in the door now without good data on your

clients.”

Selling to Big Companies by Jill Konrath

Materiale Risevato

Page 7: Cribis ai di_m_dic2011_finale

Il web è fondamentale nel marketing B2B

• Il 93% dei buyer B2B utilizzano la

ricerca su internet prima di iniziare

il processo di acquisto

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Fonte: Social Media for Business Marketers, Marketo

• L’80% dei decision-maker in ambito IT

dichiarano che il passaparola è la

fonte informativa più importante nel

processo decisionale di acquisto

Materiale Risevato

Page 8: Cribis ai di_m_dic2011_finale

Il web è fondamentale nel marketing B2B

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Source: www.leadsexplorer.com

Materiale Risevato

Page 9: Cribis ai di_m_dic2011_finale

Research o search?

• Il nostro prossimo cliente ricercherà e valuterà i nostri

prodotti attraverso le informazioni contenute nei siti web

(il nostro?) e i network online molto prima di coinvolgere

il nostro venditore nel processo di acquisto.

• Così come sta accadendo nel mondo consumer anche per

il B2B il web 2.0 sta trasformando il processo di acquisto

in un processo interattivo guidato dal cliente, non

dal venditore.

• Una chiamata al nostro commerciale sarà probabilmente

l’ultimo passo del processo…

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Materiale Risevato

Page 10: Cribis ai di_m_dic2011_finale

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Materiale Risevato

Page 11: Cribis ai di_m_dic2011_finale

I marketer preferiscono parlare

piuttosto che ascoltare

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Materiale Risevato

Page 12: Cribis ai di_m_dic2011_finale

“Your brand is what people say about you when you’re not in the room”

• Le informazioni sulle nostre

aziende, su quello che i nostri

clienti vogliono, su quello che i

nostri clienti dicono di noi, sono

fuori dai nostri firewall.

• Quello che i miei clienti dicono di

me su blog, forum, twitter,

facebook,… integrato con le

analisi di mercato forniscono

realmente l’immagine completa e

corretta di me.

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Prima ascolta!

Poi Parla

Conversazione

Materiale Risevato

Page 13: Cribis ai di_m_dic2011_finale

L’obiettivo primario della Web Information Intelligence

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Blog

Forum

Social Media

Communities

Web Sites

Ascoltare la “Voce del Mercato”

Materiale Risevato

Page 14: Cribis ai di_m_dic2011_finale

Ascoltare la “Voce del Mercato”

• Il web offre un mondo di

opportunità ai nostri clienti per

essere informati su un prodotto,

servizio.

• Tutti i buyer, che siano aziende o

consumatori, tendono però a

fidarsi solo di poche “voci” che

conoscono e di cui si fidano

• Queste voci che si sentono in

piccole piazze digitali stanno

sostituendo lentamente i nostri

venditori, consulenti, agenti…

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Blog

Forum

SocialMedia

Communities

Web Sites

Materiale Risevato

Page 15: Cribis ai di_m_dic2011_finale

How to Play in a New Context

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Listen Act Talk Pull

Marketing

Materiale Risevato

Page 16: Cribis ai di_m_dic2011_finale

Ascoltare il web non è possibile senza una piattaforma tecnologica adeguata

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Ascoltare

Blog

Forum

Social Media

Communities

Web Sites

I vantaggi della tecnologia semantica •Migliori risultati in termini di Recall: trova più informazioni rilevanti per la ricerca • Precision: trova informazioni più corrette e precise • Velocità: trova le informazioni più rapidamente, consentendo una minor perdita di tempo

Materiale Risevato

Page 17: Cribis ai di_m_dic2011_finale

Il processo di ascolto

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Ascoltare

Analizzare Decidere

Monitorare Blog

Forum

Social Media

Communities

Web Sites

Materiale Risevato

Page 18: Cribis ai di_m_dic2011_finale

L’obiettivo di Cream

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Fornire uno strumento semplice e on-demand per

l’analisi della Voice of the Market

Materiale Risevato

Page 19: Cribis ai di_m_dic2011_finale

Case Study: CRIBIS D&B

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Materiale Risevato

Page 20: Cribis ai di_m_dic2011_finale

Case Study: CRIBIS D&B

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Materiale Risevato

Che cos’è la Mappa Contestuale?

La Mappa Contestuale è un grafico che

visualizza, per una certa keyword, le parole

(concetti, persone, luoghi e/o organizzazioni)

in ordine di rilevanza e frequenza all’interno

dei documenti monitorati. Più una parola è

situata vicino al centro del grafico, più nel

testo delle fonti monitorate si trova vicino

alla keyword. Analogamente più la

dimensione della parola è grande, più la

keyword è presente nei documenti della

parola in questione.

Page 21: Cribis ai di_m_dic2011_finale

Case Study: CRIBIS D&B

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Materiale Risevato

Che cos’è il Report

Sentiment?

Il Sentiment è un indice che esprime

qualitativamente un giudizio sui concetti

correlati alla keyword. Vengono analizzati

semanticamente i documenti presenti nelle

fonti, per riconoscere qual esprimono un

giudizio positivo o negativo.

Successivamente viene calcolato l’indice in

base al numero dei giudizi complessivi.

Page 22: Cribis ai di_m_dic2011_finale

Case Study: CRIBIS D&B

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Materiale Risevato

Page 23: Cribis ai di_m_dic2011_finale

Case Study: CRIBIS D&B Ma in pratica quali sono stati i risultati?

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

apr-11 mag-11 giu-11 lug-11 ago-11 set-11 ott-11 nov-11

Presenza Adesioni Gruppo Linkedin Iscrizioni Community

Brand Awareness +36%

Materiale Risevato

Page 24: Cribis ai di_m_dic2011_finale

Fabio Lazzarini

Marketing Manager CRIBIS D&B

[email protected]

[email protected]

'QU

AN

TO

E' S

OC

IAL

LA

TU

A A

ZIE

ND

A' ,

13

dic

emb

re 2

011

Materiale Risevato