il veneto

6

Upload: rita-crovace

Post on 08-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

Presentazione di una regione italiana:il Veneto

TRANSCRIPT

Page 1: Il Veneto
Page 2: Il Veneto

� Il VENETO è situato nella parte nord orientale dell’ Italia tra le grandi catene alpine delle Dolomiti e il Mar Adriatico .

� Il suo territorio è occupato per il 56% da pianure , per il 14% da colline e per 30% da montagne . Ha una superficie di 18.378 kmq.

� E’ diviso in 7 province : Venezia , Verona , Padova , Vicenza, Treviso, Rovigo e Belluno.

Il capoluogo regionale è Venezia.

� Il VENETO è situato nella parte nord orientale dell’ Italia tra le grandi catene alpine delle Dolomiti e il Mar Adriatico .

� Il suo territorio è occupato per il 56% da pianure , per il 14% da colline e per 30% da montagne . Ha una superficie di 18.378 kmq.

� E’ diviso in 7 province : Venezia , Verona , Padova , Vicenza, Treviso, Rovigo e Belluno.

Il capoluogo regionale è Venezia.

Page 3: Il Veneto

� E’ una città di grande fascino: sorge al centro della laguna, su 118 isole di diverse dimensioni, che sono separate fra loro da circa 150 canali, il più famoso dei quali è il Canal Grande. Da un’ isola all’altra si può passare facilmente attraversando oltre 400 ponti. Non tutte le isole fanno parte del nucleo di Venezia: Murano e Burano.

� E’ una città di grande fascino: sorge al centro della laguna, su 118 isole di diverse dimensioni, che sono separate fra loro da circa 150 canali, il più famoso dei quali è il Canal Grande. Da un’ isola all’altra si può passare facilmente attraversando oltre 400 ponti. Non tutte le isole fanno parte del nucleo di Venezia: Murano e Burano.

Page 4: Il Veneto

Sulle rive del mar Adriatico e nelle zone intorno al lago di Garda il clima è mite:

d’inverno il freddo non è particolarmente intenso e d’estate il caldo è sempre attenuato da dolci brezze. Nella fascia alpina, invece, dove fa fresco in estate e molto freddo nei mesi invernali, la maggior fonte di ricchezza è la neve, che dà un grande impulso al turismo invernale. Il clima della pianura è molto umido e in inverno spesso si forma

la nebbia .

Sulle rive del mar Adriatico e nelle zone intorno al lago di Garda il clima è mite:

d’inverno il freddo non è particolarmente intenso e d’estate il caldo è sempre attenuato da dolci brezze. Nella fascia alpina, invece, dove fa fresco in estate e molto freddo nei mesi invernali, la maggior fonte di ricchezza è la neve, che dà un grande impulso al turismo invernale. Il clima della pianura è molto umido e in inverno spesso si forma

la nebbia .

Page 5: Il Veneto
Page 6: Il Veneto

�Gli autori sono: Giada T., Elisa F., Alessia G., Alessia C., YencyL. , Scennon M.

�Classe 5°C�Scuola Primaria di Monasterolo

ICS “Rita Levi Montalcini”.