mille erbe e funghi magici

24
Phyllida Spore Dddddddddddddddd

Upload: annamaria-ciucci

Post on 19-Oct-2015

267 views

Category:

Documents


61 download

DESCRIPTION

Mille erbe e funghi magici

TRANSCRIPT

  • Phyllida Spore

    Dddddddddddddddd

  • Phyllida Spore

    Erbologia Cari Studenti, questo un libro di erbologia creato appositamente

    per la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts.

    In questo libro potrete trovare informazioni utilissime sulle piante, e

    quindi sulle erbe aromatiche e sui vari ingredienti che poi userete per

    preparare svariate pozioni. E importante studiare le piante, saperle

    riconoscere e quindi saper orientarsi da esse. Dunque utilissimo

    conoscerle. Inoltre ad essere usate come ingredienti per numerose

    pozioni che poi voi andrete a studiare, i legni di alcune piante

    vengono utilizzati per fabbricare le vostre bacchette magiche e quindi

    andremo a studiare e analizzare i vari tipi di legno.

    Phyllida Spore

  • Phyllida Spore

    Innanzitutto, partiamo da una domanda base: Cos lErbologia?

    Semplice, LErbologia propone lo studio di erbe e piante magiche sia per

    quanto riguarda il loro uso che le loro propriet specifiche. Le erbe

    rappresentano il legame fisico fra lessere umano e lantichit, poich esse

    venivano utilizzate sia in passato da maghi e streghe sia oggi per preparare

    infusi e decotti.

    Il programma di Erbologia, cosa comprende? Cosa studia questa materia?

    LErbologia viene introdotta nel programma di studio dal Primo Anno, fino

    alla fine del Settimo Anno. E considerata una materia fondamentale nel

    corso di studi di un mago o una strega, ed soggetta a verifiche mediante

    esami annuali ed in particolare attraverso i G.U.F.O. del quinto anno.

    LErbologia risulta di norma una materia estremamente affascinante, ma

    viene spesso sottovalutata nella sua importanza e complessit. E' una materia

    che richiede invece attenzione e profondo impegno poich svela le propriet

    e gli usi delle piante, nozioni indispensabili se si vuole intraprendere la strada

    da Pozionista o del Curatore. Luso di erbe e piante infatti fondamentale per

    la preparazione di pozioni e decotti: le piante talvolta sono lunica soluzione in

    situazioni delicate per la vita di un mago o di un babbano (basti pensare che

    senza le mandragore, le persone pietrificate non avrebbero pi nessuna via di

    scampo). E bene considerare infine che il riconoscimento delle piante

    fondamentale per evitare errori, che potrebbero avere gravi conseguenze,

    nel loro impiego.

  • Phyllida Spore

    La materia verr appresa in tappe, cha fanno riferimento alle nozioni fondamentali, pertanto ecco il programma di studi di Erbologia in dettagli:

    1. L'Erbologia, la classificazione delle Piante 2. La Belladonna e la Mandragora 3. Lo Stramonio e il Giusquiamo 4. Asfodelo e Artemisia 5. Dente di Leone e Dittamo

    Tuttavia non sono gli unici argomenti che andremo a studiare. Il programma

    principale, pertanto, rimane e rimarr sempre questultimo.

    Classificazione delle Piante:

    l'Erbologia una materia antica e importante che risale a secoli fa. Senza di

    essa materie come Pozioni o Cura delle Creature Magiche non potrebbero

    esistere. Capisco che probabilmente l' Erbologia non stia in cima alle vostre

    materie preferite ma non prendetela sottogamba, molto utile a tutti voi.

    Come potete ben sapere le piante non sono tutte uguali, esse si suddividono in

    diverse specie che possiamo identificare con: specie arboree, specie arbustive

    e specie erbacee. Questa suddivisione vale non solo per le piante cosiddette

    babbane bens anche per quelle magiche. Le specie arboree hanno un unico

    fusto principale e sono composte interamente da tessuto legnoso. Possono

    essere sempreverdi, e quindi in questo caso le foglie sono persistenti,

    oppure caducifoglie, che, come afferma il nome, fanno cadere le foglie

    durante la stagione pi fredda. Per specie arbustive, invece, si intendono

    le piante perenni, a pi cicli di nascita, principalmente legnose, il cui fusto

    principale si sviluppa esternamente rispetto al terreno. L ultima specie

    invece quella delle piante erbacee. Le specie erbacee sono riconoscibili dai

    brevi steli di cui sono composte, infatti non sono legnose ma composte da

    altre sostanze meno complesse, quali il carbonio. una breve introduzione alle

  • Phyllida Spore

    piante magiche: anche le piante magiche seguono questa classificazione ed

    bene ricordarsela. La particolarit delle piante magiche lo scorrere tra i

    vasi legnosi, o xilema per quanto riguarda le specie erbacee, di una linfa

    particolare che ne permette le diverse caratteristiche. Tuttavia maghi e

    streghe famosi e specializzati in questa materia, scoprirono varie specie

    magiche. Nel corso dei decenni si arriv ad una classificazione delle piante in

    base ai differenti livelli di diversit e pericolosit , alle caratteristiche

    genetiche e ai luoghi in cui crescono e si evolvono i vari tipi di piante.

    Grazie a questo si possono distinguere 5 gruppi o regni di esseri viventi:

    Nel regno delle Acquaticus appartengono tutti quei vegetali che vivono

    totalmente o parzialmente immersi nelle acque dolci o salate, fanno parte di

    questa specie anche le piante che nascono e crescono in luoghi in cui

    presente un alto tasso di umidit . Il regno delle Ulanorian caratterizzato

    dalla presenza di vegetali aventi luso della parola. Nel gruppo delle

    Harding sono presenti dei vegetali che emanano odori, essenzialmente forti,

    dei quali si avvalgono come scudo per i loro nemici o come ingannatori per

    le loro prede. Usano gli odori sgradevoli solo per allontanare gli animali

    che si nutrono di queste piante o che le usano per marcare il territorio, mentre

    emanano un odore molto gradevole per attirare gli insetti che servono per la

    loro impollinazione, queste piante vengono usate dai maghi per creare spezie e

    aromi per dolci e anche profumi da vendere sul mercato. Nel regno delle

    Muffin appartengono tutte le piante commestibili, che vengono usate come

    ingredienti; questo significa che in qualche lezione prepareremo anche

    qualche cosa da mangiare. Infine nel regno delle Mnakill, da cui vi

    consigli vivamente di stare alla larga almeno che non ci sia un esperto che

    vi illustri come comportarvi di fronte a questo tipo di piante, appartengono

    le piante carnivore e velenose. Questo era per quanto riguarda Lintroduzione

    e La Classificazione delle Piante, basi dell Erbologia molto importanti da sapere.

    Ora potremo passare alla prossima tappa: studieremo le varie piante magiche.

  • Phyllida Spore

    LAconito:

    Nome comune: Aconito o Luparia

    Nome scientifico: Aconitum Napellus

    Famiglia: Ranuncolacee

    Habitat naturale: E una pianta spontanea perenne

    che si trova facilmente in zone montagnose, in

    Europa soprattutto sulle Alpi, ama lombra e lumido e spesso cresce vicino

    alle ortiche.

    Descrizione: E' una pianta che raggiunge spesso il metro e mezzo di altezza.

    Ha dei fantastici fiori di colore azzurro-turchino, che rassomigliano a dei

    piccoli elmetti.

    Le radici, sono piuttosto scure e assomigliano molto a rapanelli di media

    grossezza ma vista laltissima velenosit della pianta ed in particolare proprio

    delle radici bisogna usare una grandissima attenzione nellutilizzo di questa

    pianta, considerando anche che una specie protetta.

    Usi e Propriet fra i babbani: Questa piccola pianta contiene molte sostanze,

    come laconitina e lacido aconitico, che sono dannosissime per luomo.

    Per questo i babbani ne fanno un uso molto ristretto e solo alcuni di loro, i

    medici e i farmacisti, hanno le giuste conoscenze per il suo utilizzo. Sono stati

    creati dei farmaci, usando le foglie e le radici, con grandi propriet

    antinevralgiche, sedative e analgesiche.

    Usi e Propriet magiche: Fin dalantichit lAconito veniva usato

    soprattutto per il suo potente veleno.

    Molto spesso, questa pianta e le sue propriet venivano utilizzate dai maghi

    invischiati in intrighi a palazzo; infatti con dosi minime possibile creare

    pozioni che avvelenano immediatamente chi le ingerisce.

    I tipici segnali di avvelenamento da Aconito sono: prurito che si estende

    velocemente dalla bocca al resto del corpo, freddo, sudorazione, vomito e

  • Phyllida Spore

    indebolimento cardiaco.

    LAconito ha per anche effetti positivi: infatti, anche un deterrente per

    lavvicinamento dei Lupi Mannari e per questo viene utilizzato nella pozione

    AntiLupo. Pu poi essere usato nel Distillato di Morte Vivente qualora non sia

    disponibile dellAsfodelo.

    Curiosit e significato del fiore: Laspetto particolare ma soprattutto la

    velenosit di questa pianta ha fatto s che da sempre laconito venisse visto

    come il fiore della vendetta e dellamore colpevole.

    Nella mitologia greca si narra che Cerbero avesse nella bava i semi daconito e

    che quando Ercole lo rap e lo trascin via sulla terra, i semi daconito

    arrivarono in questo mondo.

    Nella tradizione norvegese questo fiore rappresentava lElmo di Odino, uno

    speciale copricapo che conferiva linvisibilit. Nella religione cattolica invece

    associato al cappuccio dei monaci.

    Da notare che il nome Aconitum deriva dal greco e significa: Pianta Velenosa.

    Infatti in guerra le punte di dardi e dei giavellotti venivano intinte nel succo

    delle radici della pianta.

  • Phyllida Spore

    Il Bubotubero

    Il Bubotubero spunta direttamente dal terreno, ed simile a una lumaca nera

    gigante ricoperta di bozzi pieni di pus dall'odore simile alla benzina. Tale pus

    utile, se diluito, per curare le forme pi ostinate di acne, mentre se puro

    causa gravi lesioni cutanee in forma di gigantesche pustole purulente. Per

    estrarlo bisogna sottoporre i bubotuberi a strizzatura; effettuare questa

    operazione indossando dei guanti in pelle di Drago. Il pus puro causa gravi

    lesioni cutanee in forma di gigantesche pustole purulente, a saggiarne gli

    effetti sar la povera Hermione; aprendo una lettera minatoria a lei indirizzata,

    un liquido verde-giallastro dallacre odore di benzina le finisce sulle mani che

    immediatamente si ricoprono di dolorose bolle gialle. Ron intuisce

    immediatamente che si tratta di pus di Bubotubero.

    I gemelli Weasley, probabilmente, utilizzano il pus di Bubotubero insieme

    ad altri ingredienti (uno dei quali il veleno di Doxy), per creare la polvere

    Bulbadox (che fa venire le pustole) la testarono su Kenneth Towler lanno

    dei loro G.U.F.O..

  • Phyllida Spore

    La Mandragora (o Mandragola)

    Pianta usata per la produzione della maggior parte degli antidoti esistenti.

    Sfruttando le sue propriet, si possono fabbricare efficaci pozioni ricostituenti

    che riportano alle condizioni originarie persone trasfigurate o sottoposte ad

    incantesimi o pietrificate. Il fusto della Mandragola grosso e nodoso; al

    posto delle comuni radici invece, troviamo una specie di patata, pi simile ad

    un neonato urlante dalla pelle a chiazze verdi, dalla cui testa escono foglie

    simili ciuffi. Il pianto della Mandragola adulta, pu essere fatale a chiunque lo

    ascolti; invece, quello della Mandragola giovane non uccide, ma ha

    comunque il potere di mettere fuori combattimento, per molte ore, qualunque

    mago che lo senta senza la dovuta protezione acustica. Durante il secondo

    anno di Harry ad Hogwarts, la pozione ricavata da questa pianta viene usata

    per curare le vittime pietrificate dal Basilisco.

  • Phyllida Spore

    Scheda Riassuntiva della Mandragola

    Nome comune: Mandragola o Mandragora

    Nome scientifico: Mandragora Officinarum, Autumnalis, Turcomanica o

    Caulescens.

    Famiglia: Solanaceae

    Habitat naturale: Pianta spontanea, diffusa in tutto il bacino del mediterraneo,

    dal Portogallo alla Grecia, in Nord Africa ed in Medio Oriente. Si sviluppa in

    terreni calcarei ed esposti al sole.

    Descrizione: Le foglie disposte a formare una rosetta basale, sono oblunghe e

    dallaspetto corrugato. I fiori a cinque petali, sono imbutiformi di colore

    violaceo.

    La grossa radice a fittone della mandragora, assume spesso una forma

    antropomorfa (che ricordano un piccolo corpo umano). Da essa si estrae una

    sostanza narcotica (alcaloide simile allatropina) e velenosa, dallodore

    nauseabondo che provoca allucinazioni, nausea e vertigini. Il pi grande

    problema per i coltivatori di Mandragola sono le infestazioni di Dugbog

    (piccolo animale simile ad un legno secco), che divorano avidamente questa

    pianta.

    Usi e Propriet fra i babbani: I ricercatori medici babbani dallestratto di

    Mandragora hanno creato un farmaco citotossico, lEpipodofillotossina,

    utilizzato nella terapia oncologica.

    Usi e Propriet magiche: La Mandragora una pianta molto utilizzata nel

    mondo magico grazie alle sue innumerevoli propriet; un ingrediente

    fondamentale nella maggior parte degli antidoti e si usa per riportare nella

    condizione originale le persone che sono state trasfigurate o sottoposte ad un

    incantesimo; possiede anche straordinarie virt ricostituenti.

  • Phyllida Spore

    Grazie al decotto ottenuto dalle radici, si possono annullare gli effetti della

    pietrificazione.

    Nonostante tutte queste caratteristiche positive, la Mandragola comunque

    molto pericolosa, va maneggiata con prudenza durante il trapianto; fase molto

    delicata che potrebbe causare una crisi di pianto da parte della pianta che,

    come tutti sappiamo, se ascoltato pu indurre alla pazzia e persino alla morte.

    Per tali motivi gli esperti raccomandano di effettuare questa operazione

    indossando dei paraorecchie debitamente incantati.

    Curiosit e significato del fiore: La forma antropomorfa della radice stata

    spesso rappresentata negli antichi testi di alchimia con le sembianze di un

    bambino in lacrime, da ci deriva la leggenda secondo la quale il suo pianto

    pu uccidere.

  • Phyllida Spore

    Erba di Drago

    Questa pianta ha un gambo nodoso, dritto e cilindrico, foglie ondulate, verde scuro sulla cima e verde-bluastro sotto e fiori rosa raggruppati in cima del gambo. La radice di quest'erba deve essere bollita a fuoco basso per tre giorni. L'infusione cos ottenuto serve a curare peste e vaiolo. Il valore di questa erba aumenta enormemente nei tempi di pestilenza.

  • Phyllida Spore

    Tranello del Diavolo

    Il Tranello del Diavolo una pianta molto pericolosa. E usa vivere in luoghi molto bui e umidi dove i suoi tentacoli viscidi e mollicci possono crescere indisturbati. Questi tentacoli, simili a serpenti, si sviluppano in tutte le direzioni, ma tendono soprattutto a creare una sorta di fitta pavimentazione orizzontale scivolosa dove intrappolare le proprie vittime e poterle stritolare. Il Tranello del Diavolo teme luce e calore. Se siete, invece, incastrati fra i suoi tentacoli bisogna rilassarsi finch la pianta non allenti la presa e a quel punto si pu soggiogarla con luce e calore. Questa pericolosa pianta, quando non ancora molto sviluppata, molto simile allinnocuo Frullobulbo. Si tratta di una specie pericolosissima, che riesce a stritolare coloro che si avventurano tra i suoi temibili tentacoli. Trattandosi di una pianta che vive al buio e all'umido, l'unico modo per neutralizzarla attaccarla con fuoco o luce. altres possibile sfuggire alla sua presa letale: essendo molto sensibile al movimento della preda, se ci si ritrova tra le sue grinfie necessario restare totalmente immobili. La pianta, in questo modo, allenter la presa. Si costituisce di un insieme di tentacoli viscidi, capaci di movimento, che strangolano le loro vittime in una presa mortale. Teme particolarmente la luce, solo un incantesimo, quale Lumos, pu far s che la pianta rilasci la sua preda. Nel film introdotta la variante Lumos Solem, che sembra emani una luce pi potente, simile a un raggio solare concentrato.

  • Phyllida Spore

    Tranello del Diavolo

    Tranello del diavolo,

    Tranello del diavolo,

    uno spasso mortale

    ma il sole gli fa male

  • Phyllida Spore

    Frullobulbo

    Il Frullobulbo una pianta innocua, molto simile al pericoloso Tranello del Diavolo, soprattutto quando la pianta si trova allo stato di germoglio. Il Frullobulbo una pianta magica dotata di lunghi e ondeggianti tentacoli che la fanno, in apparenza, somigliare al Tranello del Diavolo. A differenza di questo, per, il Frullobulbo totalmente innocuo e per tale motivo viene spesso utilizzato da maghi e streghe come pianta ornamentale da tenere in casa. Nel Natale del 1995 la guaritrice Miriam Strout confuse il Tranello del Diavolo con un Frullobulbo e lo consegn all'Indicibile Broderick Bode, ricoverato in quei giorni al San Mungo.

    Fagioli Corridori

    Nome comune: Fagiolo Corridore

    Nome scientifico: Phaseolus in Cursus

    Famiglia: Leguminose

    Habitat naturale: Pianta molto rara, si semina a fine inverno al sud, a primavera

    inoltrata al nord, in terreni ben concimati.

    Descrizione: Il fagiolo corridore un arbusto, molto simile alla nota specie

    babbana nota come fagiolo saltatore messicano (probabilmente la stessa);

    differente dalle specie pi conosciute e utilizzate di tipo rampicante.

    Usi e Propriet fra i babbani: I babbani, non conoscendone le propriet

    magiche, la considerano solo una curiosit locale del paese dorigine.

    Usi e Propriet magiche: Ingrediente per molteplici pozioni, Hagrid li

    coltiva nel suo orto.

  • Phyllida Spore

    Lo Stramonio (o Erba del Diavolo)

    Lo stramonio comune (Datura stramonium) una pianta a fiore

    appartenente alla famiglia delle Solanacee (Angiosperme Dicotiledoni).

    Come altre specie del genere Datura (Datura inoxia, Datura metel etc.)

    una pianta altamente velenosa a causa dell'elevata concentrazione di potenti

    alcaloidi, presenti in tutti i distretti della pianta e principalmente nei semi.

    Morfologia

    Pianta erbacea a ciclo annuale, presenta una radice a fittone, fusiforme, e un fusto eretto, con biforcazioni ramose e altezza che pu raggiungere anche i due metri. Le foglie sono semplici e alterne, di grandi dimensioni, picciolate, con lamina ovale, base asimmetrica e margine dentato-frastagliato. I fiori sono ermafroditi, lunghi fino a 10 cm e solitari, presenti nelle zone terminali e nelle ascelle dei vari rami. Il calice di forma allungata e composto da 5 sepali a lobi saldati; da questa si sviluppa una corolla bianca, a volte con sfumature violacee, di forma tubulare, a 5 petali saldati, acuminati e pieghettati. L' androceo composto da 5 stami, il gineceo da un pistillo con ovario supero, bi-carpellare e biloculare, munito di stilo unico e stimma bifido.

    La fioritura avviene tra luglio ed ottobre; i fiori rimangono chiusi durante il giorno per poi aprirsi completamente la notte, emanando un intenso e penetrante odore che attira le farfalle notturne; l'impollinazione infatti entomofila (tramite insetti pronubi). Il frutto una capsula globosa, divisa in 4 logge, della grandezza di una noce ed irta di spine (da qui il nome di noce spinosa); al suo interno si trovano numerosi semi neri e reniformi, lunghi circa 3 mm.

  • Phyllida Spore

    Propriet

    I nomi erba del diavolo ed erba delle streghe si riferiscono alle sue propriet narcotiche, sedative ed allucinogene, utilizzate sia a scopo terapeutico che nei rituali magico-spirituali dagli sciamani di molte trib indiane. Contiene infatti, gli alcaloidi allucinogeni scopolamina e atropina. L'uso della Datura stramonium per questo tipo di finalit estremamente pericoloso in quanto la dose attiva di alcaloidi allucinogeni molto vicina alla dose tossica. Della pianta vengono

    mangiati i semi o i fiori, talvolta utilizzati assieme alle foglie in forma di tisana.

  • Phyllida Spore

    Lo Stramonio

    9

  • Phyllida Spore

    Il Giusquiamo

    Il giusquiamo, ben noto agli erboristi egiziani e greci, famoso soprattutto per

    la sua associazione con Circe ( che si suppone l'abbia usato per trasformare in

    porci i compagni di Ulisse) e con la sacerdotessa delfica Pizia (che si dice

    pronunciasse i suoi oracoli sotto l'influsso del giusquiamo bruciato). Anche

    Medea viene associata alle propriet velenose del giusquiamo... ma non

    chiaro se lo usasse come veleno o come narcotico. Il giusquiamo (Herba

    apollinaris, nell'antichit ) contiene la iosciamina e la scopolamina, e veniva

    quindi usato come narcotico o sostanza psicotropa ( che altera la mente), oltre

    che come veleno.

    Descrizione

    La pianta alta da 40 a 60 cm, presenta radici lunghe e fusiformi, fusto eretto, semplice o pi spesso ramificato, rivestito di lunghi peli molli vischiosi che sono presenti anche nelle altre parti verdi della pianta; tali parti sono maleodoranti se stropicciate. Le foglie sono ovato-oblunghe, acutamente lobate di color verde-grigiastro opaco; quelle superiori sono amplessicauli, le inferiori sono picciolate. I fiori sono solitari o in gruppi

  • Phyllida Spore

    poco numerosi, eretti o portati un po obliquamente, allascella delle foglie nella parte superiore della pianta e poich non sbocciano simultaneamente, alla fine della fioritura risultano densamente raggruppati allapice dei fusti e dei rami, in diverse fasi di fioritura. I fiori posseggono calice persistente a guisa di orciulo con 5 denti; la corolla gamopetala, tubulosoimbutiforme, un po irregolare a lembo espanso in 5 lobi petaliformi arrotondati: di color giallo pallido con reticolo di venature e interno del tubo di color violetto-vinoso scuro.

    Il frutto una capsula a pisside racchiusa nel calice, che si apre superiormente per permettere la disseminazione dei numerosi piccoli semi che vi sono contenuti.

    Principi Attivi

    Le parti in passato impiegate in terapia erano le foglie e i semi. Hanno

    propriet sedative, spasmolitiche, analgesiche e narcotiche; danno luogo a

    midriasi, che pericolosa in condizioni operative anche a bassi dosaggi,

    perch compromette, con la sedazione, la percezione visiva, ed i tempi di

    riflesso nervoso.

    Il giusquiamo bianco (Hyoscyamus albus), con fiori pi piccoli, anche questi anulati di violetto, ha le medesime propriet.

  • Phyllida Spore

    Data la notevolissima tossicit, l'uso farmacologico per autodosaggio di parti della pianta notevolmente pericoloso, e lo stesso uso con dosaggi farmaceutici pi rigorosi comunque rischioso. La valutazione del contenuto in sostanze attive difficile, dato che le condizioni di crescita della pianta le fanno variare in maniera molto ampia, con grave rischio di sovradosaggi.

    Per estrazione, dalla pianta si ricava la ioscina.

    Il

  • Phyllida Spore

    Indice: Erbologiapagina 2

    Programma di Erbologia e Classificazione delle Piantepagina 3 4

    L Aconito..pagina 5 6

    Il Bubotuberopagina 7

    La Mandragorapagina 8 910

    Erba di Drago...pagina 11

    Tranello del Diavolo.pagina 12 13

    Frullobulbo.......pagina 14

    Fagioli Corridoripagina 14

    Lo Stramonio.pagina 151617

    Il Giusquiamopagina 181920

  • Phyllida Spore

  • Phyllida Spore