mostra – laboratorio i numeri della musica a cura della classe v liceo da unidea di gloria nobili...

31
Mostra – laboratorio Mostra – laboratorio “I numeri della “I numeri della Musica” Musica” a cura della classe V Liceo a cura della classe V Liceo da un’idea di Gloria Nobili da un’idea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione “S. Pio X” Castel San Pietro Terme (Bo) Castel San Pietro Terme (Bo) Sala Sassi 13-18 Maggio 2006 Sala Sassi 13-18 Maggio 2006 XX Convegno di Didattica della Matematica 3-4-5 XX Convegno di Didattica della Matematica 3-4-5 Novembre 2006 Novembre 2006

Upload: placido-galli

Post on 01-May-2015

217 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Mostra – laboratorioMostra – laboratorio

“I numeri della “I numeri della Musica”Musica”

a cura della classe V Liceoa cura della classe V Liceoda un’idea di Gloria Nobilida un’idea di Gloria Nobili

Liceo della Comunicazione “S. Pio X”Castel San Pietro Terme (Bo)Castel San Pietro Terme (Bo)

Sala Sassi 13-18 Maggio 2006Sala Sassi 13-18 Maggio 2006XX Convegno di Didattica della Matematica 3-4-5 XX Convegno di Didattica della Matematica 3-4-5 Novembre 2006Novembre 2006

Page 2: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Il laboratorio è in Il laboratorio è in cammino…cammino…

Page 3: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

……con il contributo di con il contributo di tuttitutti

Page 4: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Il luogo della Il luogo della ‘performance’‘performance’

Page 5: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Allesti-Allesti-mento mento del del labora-labora-torio…torio…

Page 6: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

……che siche sicominci!cominci!

Page 7: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

L’orecchioL’orecchio

a cura dia cura di

Agnese Tonelli Agnese Tonelli eeCarmen NappiCarmen Nappi

Page 8: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Agnese e CarmenAgnese e Carmen

Page 9: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Il suono Il suono e il e il rumorerumore

a cura di a cura di

Federica Lasi Federica Lasi eeValentina Valentina RubortoneRubortone

Page 10: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Federica e ValentinaFederica e Valentina

Page 11: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Gli Gli elementi elementi del suono: del suono: altezza, altezza, intensità e intensità e timbrotimbro

a cura dia cura di

Camilla MontanariCamilla Montanarie e Rossella DardiRossella Dardi

Page 12: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Camilla e RossellaCamilla e Rossella

Page 13: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

La La velocità velocità del suonodel suono

a cura dia cura di

Silvia BergamiSilvia BergamieeEleonora TrivelliEleonora Trivelli

Page 14: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Eleonora e SilviaEleonora e Silvia

Page 15: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

InquinamentInquinamento acusticoo acustico

a cura dia cura di

Francesca Francesca ArrivabeneArrivabeneeeMatilde MontanariMatilde Montanari

Page 16: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Francesca e Matilde e ??Francesca e Matilde e ??

Page 17: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Le Le armoniche armoniche superiori superiori e il timbroe il timbro

a cura dia cura di

Fabiola Lo Fabiola Lo CascioCascio

Page 18: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

FabiolaFabiola

La musica…un bel problema!

Page 19: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Fenomeni Fenomeni sonori:sonori:riflessione,riflessione,risonanza, risonanza, interferenzinterferenzaa

a cura dia cura di

Beatrice CavaBeatrice Cava

Page 20: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Beatrice…Beatrice…e le risonanze poetichee le risonanze poetiche

Onde sonore sfasate

Onde sonore in fase

Page 21: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Le Le frazionifrazioninellanellamusicamusica

a cura dia cura di

Giulia Claudia Giulia Claudia GambiGambieeMatteo BadialiMatteo Badiali

Page 22: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Giulia Claudia e MatteoGiulia Claudia e Matteo

Page 23: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Le scale Le scale musicalmusicali:i:da Pitagorada Pitagoraa Bacha Bachdalle frazionidalle frazioniai centai cent

a cura dia cura di

Beatrice Beatrice BurchiellaroBurchiellaro

Page 24: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

BeatriceBeatrice (detta Bice)(detta Bice)

Page 25: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Effetti Effetti sonori sonori eesupportosupportoinformaticinformaticoo

a cura dia cura diValentina BezziValentina Bezzi

Page 26: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Valentina…prima e Valentina…prima e dopodopo

Eppure…

Tastiere Computerportatile

Amplificatore

Ho trovato!!

Page 27: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Foto di gruppo Foto di gruppo

Finalmente…

È finita!

Page 28: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Foto di gruppo Foto di gruppo con prof

E ora?

Page 29: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Finite le invenzioni…Finite le invenzioni…

Fatte tutte le dovute variazioni al tema…

Rimettiamo le nostre ‘note’ nei libri…

E ci portiamo a casa il nostro bagaglio…

Page 30: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Sulla via del ritorno…Sulla via del ritorno…

…ognuno riflette sulle esperienze maturate

Page 31: Mostra – laboratorio I numeri della Musica a cura della classe V Liceo da unidea di Gloria Nobili Liceo della Comunicazione S. Pio X Castel San Pietro

Considerazioni finaliConsiderazioni finali

La comprensione arriva tutta ad un tratto, quasi un fulmine a ciel sereno.Ciò che conta veramente non sono soprattutto le nozioni acquisite sulla natura

dei suoni o sulla interazione della psiche con l’ascolto dei messaggi sonoriche provengono dall’esterno, ma piuttosto una specie di

‘risonanza’ di fondoche ci ha pervasi e uniti durante tutte le fasi del lavoro,

dalla preparazione dei cartelloni alla realizzazione delle esperienze con le classi…una sorta di

empatia tra noi e la musica e tra noi e noi… una frequenza di base, speciale, soffusa di una colorazione dorata che si spande tutto intorno…

Insomma… una MUSICA PER LA MENTE E PER IL CUORE!!!

a cura di Gloria Nobili