· web viewprogramma di diritto ed economia. classe 1^bi. a. s. 2016-2017. uda. 1: la società e...

32
PROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA Classe 1^Bi A. s. 2016-2017 Uda. 1: La società e le regole I fondamenti del diritto. Le norme sociali e giuridiche: nozione, caratteri e tipologie. Il diritto oggettivo e soggettivo. Il diritto pubblico e privato:definizione e partizioni. Nozione e classificazione delle fonti del diritto. Le fonti interne del diritto italiano: la Costituzione, le leggi ordinarie e il relativo iter legis, le leggi costituzionali e l’iter di revisione, il decreto legge, il decreto legislativo, le leggi regionali, i regolamenti amministrativi e le consuetudini. Le fonti esterne: i trattati internazionali, i regolamenti e le direttive comunitarie. Il principio gerarchico. L’efficacia delle norme giuridiche nel tempo: il principio dell’irretroattività delle norme giuridiche e le sue eccezioni.

Upload: dinhkiet

Post on 24-Sep-2018

219 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

PROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA

Classe 1^Bi

A. s. 2016-2017

Uda. 1: La società e le regole

I fondamenti del diritto.

Le norme sociali e giuridiche: nozione, caratteri e tipologie.

Il diritto oggettivo e soggettivo.

Il diritto pubblico e privato:definizione e partizioni.

Nozione e classificazione delle fonti del diritto.

Le fonti interne del diritto italiano: la Costituzione, le leggi ordinarie e il relativo iter

legis, le leggi costituzionali e l’iter di revisione, il decreto legge, il decreto legislativo, le

leggi regionali, i regolamenti amministrativi e le consuetudini.

Le fonti esterne: i trattati internazionali, i regolamenti e le direttive comunitarie.

Il principio gerarchico.

L’efficacia delle norme giuridiche nel tempo: il principio dell’irretroattività delle norme

giuridiche e le sue eccezioni.

La cessazione dell’efficacia delle norme giuridiche: l’abrogazione per volontà del

legislatore e per volontà popolare; l’annullamento.

L’efficacia delle norme giuridiche nello spazio:il principio di territorialità.

Uda. 2: La scienza economica, i soggetti e gli oggetti dell’economia

Definizione di economia politica secondo P. Samuelson.

L’economista di alto livello secondo J. M. Keynes.

Breve storia dell’economia politica.

Page 2:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

Il bisogno economico: nozione, caratteristiche e classificazioni.

I beni liberi.

I beni economici:nozione.

La classificazione dei beni economici:beni di consumo e strumentali (capitale fisso e

circolante), beni complementari e succedanei.

I servizi.

Il reddito monetario e reale.

Il consumo.

Il risparmio.

L’investimento.

Il sistema economico: nozione; cenni sui sistemi economici liberista, collettivista e a economia mista.

Le famiglie.

Le imprese.

Lo Stato.

Il resto del mondo.

I flussi reali e monetari.

Castellana Grotte, 31-5-2017

Il Docente

Prof. Marcello Alterio

Page 3:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

PROGRAMMA DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA SVOLTO NELL’ANNO SCOLASTICO 2016/2017 NELLA CLASSE 1^ SEZIONE Bc DELL’I.T.T. “LUIGI DEL’ERBA” DI CASTELLANA GROTTE (BA).

1° QUADRIMESTRE

La sicurezza negli ambienti scolastici. Piano di emergenza ed evacuazione. Conoscenze generali di tecnologia e disegno tecnico. Percezione e rappresentazione grafica degli oggetti. Materiali e strumenti per il disegno: supporti tradizionali e informatici. Convenzioni generali del disegno tecnico: tipi di linee e loro impiego; scritturazioni; formato dei fogli; cenni sulle scale di riproduzione. Problemi di geometria piana. Generalità e prime costruzioni geometriche. Perpendicolarità e parallelismo delle rette. Costruzioni e divisioni di angoli. Costruzioni di triangoli. Determinazione dei punti notevoli dei triangoli. Costruzioni di poligoni regolari. Inscrizioni di poligoni in circonferenze. Circonferenze, curve, tangenze e raccordi. Curve policentriche: ovali, ovoli e spirali. Curve coniche: ellisse, parabola e iperbole. Sistemi di rappresentazione sul piano. Tipi di proiezione. Le proiezioni ortogonali: rappresentazione di punti, segmenti. Elementi di base del disegno CAD 2D: avvio del Programma e attivazione dei comandi. Gestione e visualizzazione dei disegni. Organizzazione del disegno: i layer. Disegnare con Autocad. Specificazione di punti con Autocad. Comandi di disegno con Autocad. Comandi di editazione con Autocad. Comandi di ottimizzazione con Autocad. Esercitazioni guidate con l’uso dei principali comandi.

2° QUADRIMESTRE

Le proiezioni ortogonali: rappresentazione di rette e piani. Proiezioni ortogonali di figure piane e solidi geometrici su tre piani. Proiezioni ortogonali di oggetti su tre piani. Rotazione e ribaltamento di segmenti e figure piane. Determinazione della vera forma. Proiezioni di solidi inclinati. Le proiezioni assonometriche. Assonometrie ortogonali e oblique. Assonometria isometrica. Assonometria cavaliera. Proiezioni assonometriche di elementi geometrici piani e solidi. Assonometria di oggetti vari. I materiali nella produzione industriale. I materiali ferrosi. Il ciclo integrale. L’altoforno e i suoi prodotti. La produzione della ghisa e dell’acciaio. Caratteristiche della ghisa e dell’acciaio. Materiali metallici non ferrosi: leghe di alluminio e rame. Altri materiali non ferrosi: magnesio, titanio, nichel, zinco stagno, piombo, cromo, tungsteno, silicio. Materie plastiche. Resine termoplastiche e termoindurenti. Elastomeri. Il legno. Classificazione dei legnami. La prevenzione degli infortuni , igiene e sicurezza sul lavoro. Misure generali di protezione. Fattori di rischio. Dispositivi di protezione individuali. Dispositivi di sicurezza delle macchine. Prevenzione e protezione dagli incendi. Primo soccorso. Segnaletica di sicurezza. Esercitazioni guidate con l’uso dei principali comandi. Esercitazione metodologica con Autocad-LT per la realizzazione di semplici disegni bidimensionali e costruzioni di poligoni regolari. Rappresentazioni in viste: proiezioni ortogonali.

Castellana Grotte, 31/05/2017

Gli alunni I Docenti:

Prof. Antonio Caporusso

Page 4:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

Prof. Francesco Labate

Page 5:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DI FISICACLASSE: I B i

Prof. Francesco LeredeLA MISURA E GLI ERRORIFisica, grandezze fisiche, misure e errori, tipi di errore, strumenti di misura, prefissi, notazione scientifica, equivalenze, densitàLE FORZE E L’EQUILIBRIO DEL PUNTO MATERIALEProporzionalità diretta, forza, forza risultante, forza peso, forza elastica, reazione vincolare, piano inclinato, attrito statico.L’EQUILIBRIO DEL CORPO RIGIDOProporzionalità inversa, corpo rigido, baricentro, corpo rigido vincolato, momento di una forza, equilibrio dell’asta, leve e classificazione in base al genere e al vantaggio.L’EQUILIBRIO DEI FLUIDIPressione, strumenti di misura, principio di Pascal, pressione idrostatica e legge di Stevino, vasi comunicanti, pressione atmosferica, spinta di Archimede e galleggiamento.MECCANICA DEL PUNTO MATERIALECinematica: moto e quiete, traiettoria e spostamento, velocità e accelerazione, moto rettilineo uniforme (base e generale) e moto uniformemente accelerato (base e con velocità iniziale non nulla), leggi orarie, proporzionalità quadratica.Dinamica: prima, seconda e terza legge di Newton; applicazioni: caduta libera e discesa libera su un piano inclinato senza attrito.LAVORO ED ENERGIALavoro motore e resistente, potenza; energia cinetica, potenziale gravitazionale, potenziale elastica, meccanica; teorema delle forze vive e teorema dell’energia meccanica con applicazioni: caduta e discesa libera, flipper, urto pallina-molla.Esperienze dimostrative svolte in classe:Misura del tempo di caduta di un oggetto, misura densità di acqua e olio, misura del peso, misura della costante elastica di due elastici diversi, misura delle due componenti del peso sul piano inclinato, misura dei coefficienti di attrito statico, procedura per individuare il baricentro, esperienza sui 3 tipi di equilibrio, esperimento sulla leve e sul suo equilibrio, esperienza sul funzionamento del torchio idraulico, scoperta della spinta di Archimede, esperienza sul galleggiamento, sulla caduta e discesa libera, sul lavoro e la potenza (sollevamento diario e misura del tempo), sull’energia cinetica e potenziale gravitazionale ed elastica (catapulte e spugne).Esperienze di laboratorioMisura di lunghezze, misura del periodo di oscillazione del pendolo, misura della densità, misura della costante elastica, vasi comunicanti, esperienza sulla legge di Stevino, moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato, verifica della seconda legge della dinamica.Castellana Grotte, 5-6-2017 L’insegnante

Page 6:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO “LUIGI DELL'ERBA”Chimica e Materiali - Biotecnologie Ambientali –Biotecnologie Sanitarie

Informatica - Produzioni e TrasformazioniVia della Resistenza, 40 – 70013 Castellana Grotte (BA)

Tel./Fax 0804965144 - 0804967614Codice Meccanografico BATF04000T - C.F. 80005020724 - Cod. Un. Ufficio:UF41EH E-mail: [email protected] - Pec: [email protected] - Sito Internet:

www.itiscastellanagrotte.gov.it

Anno scolastico 2016-17 Classe I B Informatica

PROGRAMMA DI GEOGRAFIAdal testo C. TRINCATI - M. DELL’ACQUA, “Ecogeo: strumenti e temi di geografia economica”, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori

CHE COS’E’ LA GEOGRAFIA?Il tempoLo spazioI datiIl rapporto uomo-ambiente

GEOGRAFIA ECONOMICAIl Pil

RISORSE. ENERGIA, ACQUA E AMBIENTE Limitate e inquinanti: le fonti esauribiliDurevoli e pulite: le fonti rinnovabiliL’acqua “diritto dell’umanità”POPOLAZIONE. UN MONDO, MILIARDI DI PERSONE Un pianeta troppo affollatoCom’è distribuita la popolazioneUn mondo di cittàOltre le frontiere: i flussi migratori

ITALIA: UN PAESE PLURALEUn mosaico geofisico

GLOBALIZZAZIONE: LE RETI DEL MONDOUn’economia su scala planetariaVecchie e nuove potenze economicheCome simisura lo sviluppo?Il lavoro minorile

Castellana Grotte, 30 maggio 2017

Il docente Gli alunni

Page 7:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE“Luigi Dell’Erba”

Programma di IngleseAnno scolastico 2016/2017

Classe I Sez. B INFProf.ssa Angela Pedone

TESTO: “ Network 1” (student’s book + workbook)AUTORI: Paul RadleyEDITORE: Oxford

Starter - My first name’s Oliver Pronomi personali soggetto, verbo “to be”, aggettivi possessivi- I’m seventeen Numeri cardinali. Dare informazioni personali- They’re from Sweden Gli articoli, l’età. To Be: plurale. Paesi e nazionalità- Are you ok? Il plurale dei sostantivi- Have you got a dog? Verbo have got- He’s got short hair Avverbi - Turn off your mobiles Aggettivi dimostrativi- The British isles Vocabulary-Compass points

Student’s book:

Unit 1: Family life Some /any. Preposizioni di luogo. Have got.

Unit 2: Free time Present simple-Verbi + ing- So do I/ neither do I

Unit 3: Everyday lifePresent simple. Avverbi di frequenza. Espressioni con have

Unit 4: School LifePresent continuous / present simple. How about/do you fancy?

Unit 5: Difficult daysVerbi di abilità. Present continuous –the future

Page 8:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

Unit 6: In townPreposizioni di luogo-Imperative- could

Unit 7: Let’s eat!Countable and uncountable nouns- much, many, a lot

Unit 8: Take a breakPassato remoto di “be” e dei verbi regolari/ irregolari

Unit 9: Connect Past simple- could Unit 10: People Personality adjectives- Subject and object questions Tutte le unit sono state svolte complete di tutte le letture e gli esercizi relativi alle quattro abilità ( listening, reading, speaking,writing) sia dallo student’s book che dal workbook.

Castellana Grotte, 31/05/2017

Gli alunni L’insegnante

Prof.ssa Angela Pedone

Page 9:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

ITT “L. DELL’ERBA” PROGRAMMA di IRC

ANNO SCOLASTICO 2016/17CLASSE I B IND. INFORMATICA

DOCENTE: GIGLIO MARIA GABRIELLA

UDA 1 RELIGIONE E INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE

L’IRC a scuola. Il concordato e l’accordo di revisione. Differenza tra IRC e catechesi.

UDA 2IL MISTERO DELL’ESISTENZA

Le esperienze umane che aprono l’uomo alla Trascendenza. Il bisogno esistenziale di fiducia e la nascita dell’interrogativo religioso. La ricerca di risposte alle domande esistenziali. L’origine della religione. Religione e fede. Mito e rito nella comunicazione religiosa tra l’uomo e Dio. Classificazioni delle religioni. Elementi comuni alle religioni.

Il sacro: spazio e tempo. Religione e scienza. Il caso Galilei. Creazionismo ed evoluzionismo: il mistero dell’origine.

UDA 3

INIZIAMO A CAMMINARE INSIEME Io e gli altri. Il gruppo. La comunità.

UDA 4IL LIBRO SACRO DEI CRISTIANI E DEGLI EBREI

Definizione e composizione. Canone, formazione e lingue.

Materiali, generi letterari, autori e ispirazione. Interpretazione e verità.

Le traduzioni. L’Antico Testamento: canone (Bibbia ebraica e cristiana). Il Nuovo Testamento: canone. Formazione, natura e finalità dei Vangeli; Vangeli Sinottici.

Gli altri scritti.

Gli Alunni Il Docente

Page 10:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE“LUIGI DELL'ERBA”

Specializzato in: Chimica – Informatica –Produzione e trasformazione

Via della Resistenza, 40 – 70013 CASTELLANA GROTTE

Tel./Fax 0804965144 - 0804967614Codice Meccanografico BATF04000T - Codice Fiscale 80005020724

E-mail :[email protected] - Sito Internet www.itis.castellana-grotte.it

PROGRAMMA DI ITALIANOCLASSE I Bi – A.S. 2016/17

La struttura del testo narrativoI personaggiNarrazione e descrizioneIl tempoLa voce narranteLo stileL’interpretazioneIl racconto di intrattenimentoIl racconto psicologicoIl racconto realisticoIl racconto umoristicoTesti:A Camilleri, L’odore del diavoloT. Landolfi, Un destino da polloG. Arpino, La dama dei coltelliL. Bechstein, I tre caniI. Calvino, La fermata sbagliataD. Buzzati, Il colombre; Qualcosa è successoL. Sciascia, Il lungo viaggioI. Silone, Un pezzo di paneG. Parise, Un compagno di scuolaA.M. Ortese, Un paio d’occhialiT. Ben Jelloun, Il sospetto, R. Bradbury, Il veldtE. De Filippo, Napoli milionariaE. Allan Poe, Il gatto nero

Fonemi e grafemi della lingua italianaLa divisione in sillabeAccento, elisione, troncamentoLa punteggiaturaLe parole: forma, significato e usoIl significatoL’Italiano nel tempoLe varietà attuali della linguaIl verboIl nomeL’articolo

Page 11:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

L’aggettivoIl pronomeLa teoria della comunicazioneIl testo descrittivo e la relazione

Il riassuntoIl temaIntroduzione a Manzoni. I promessi sposi: genesi e struttura. Il narratore, i personaggi, la lingua. Capp. I-X

Gli alunni La docente

Page 12:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

I.T.I.S. "Dell' Erba" - CASTELLANA GROTTEProgramma di MATEMATICA per la classe I Bi

a.s.2016/2017Prof.ssa VITTORIONE ELISABETTA

ALGEBRA

GLI INSIEMI Concetto di insieme. Simbolo di appartenenza. Rappresentazione grafica, per elencazione e per caratteristica di un insieme. Insiemi uguali, insieme vuoto. Insieme universo. Sottoinsiemi. Operazioni di intersezione, unione. Insieme complementare e insieme differenza. Coppie ordinate, prodotto cartesiano e diagramma cartesiano. Il concetto di relazione. La funzione come caso particolare di relazione.

ELEMENTI DI LOGICALogica degli enunciati: le proposizioni logiche semplici/composte; gli operatori logici: negazione congiunzione, disgiunzione inclusiva/esclusiva, implicazione materiale, equivalenza logica; espressioni logiche; tautologie e contraddizioni.Logica dei predicati: quantificatore esistenziale e quantificatore universale.

RICHIAMI DI ARITMETICAL’insieme N e le operazioni di addizione, moltiplicazione, sottrazione ed elevamento a potenza e relative proprietà. Espressioni aritmetiche. Le relazioni d’ ordine. La rappresentazione su una retta orientata. Concetto di variabile. Il numero 0 e il numero 1. Legge di annullamento del prodotto. Multipli /divisori di un numero. Massimo comune divisore e minimo comune multiploL’insieme Z. Valore assoluto di un numero. Numeri concordi, discordi, opposti. Confronto di numeri relativi. Somma/differenza di numeri relativi e proprietà. Prodotto di numeri relativi, proprietà e regola dei segni. Potenze di numeri relativi e proprietà. Potenze con esponente intero negativo. Espressioni algebriche.L’ insieme Q. Proprietà invariantiva delle frazioni. Confronto, rappresentazioni e operazioni con le frazioni. Espressioni nell’insieme dei numeri razionali. Frazioni decimali. Numeri reciproci. Quoziente di due numeri relativi e proprietà. Frazioni generatrici di numeri decimali finiti, numeri periodici semplici o misti. Rapporto di due numeri. Proporzioni e relative proprietà.

MONOMIEspressioni algebriche letterali. Definizione di monomio. Monomi ridotti a forma normale. Monomi uguali, opposti, simili. Grado di un monomio. Somma e differenza di monomi. Somma di monomi simili. Prodotto di monomi. Potenze di monomi. Quoziente di monomi. Massimo comune divisore e minimo comune multiplo di monomi. Espressioni con monomi.

POLINOMIDefinizione di polinomio. Grado di un polinomio. Polinomi ordinati, completi, omogenei. Somma e differenza di polinomi. Prodotto di un polinomio per un monomio. Quoziente di un polinomio per un monomio. Prodotto di polinomi. Prodotti notevoli: quadrato di un binomio,quadrato di un trinomio, cubo di un binomio,prodotto della somma di due monomi per la loro differenza.

SCOMPOSIZIONE DI UN POLINOMIO IN FATTORI

Page 13:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

Raccoglimento a fattor comune totale e parziale. Trinomio sviluppo del quadrato di un binomio. Polinomio sviluppo del quadrato di un trinomio. Binomio differenza di due quadrati. Quadrinomio sviluppo del cubo di un binomio. Somma o differenza di cubi. Scomposizione di un particolare trinomio di secondo grado. Massimo comune divisore e minimo comune multiplo di polinomi. Divisione tra due polinomi. Regola di Ruffini.

FRAZIONI ALGEBRICHEFrazioni algebriche. Semplificazione di frazioni algebriche. Riduzione di più frazioni algebriche allo stesso denominatore. Somma, prodotto, quoziente e potenza di frazioni algebriche. Espressioni con le frazioni algebriche.

EQUAZIONI DI PRIMO GRADO Definizione di equazione e di identità. Equazioni con una incognita. Grado di una equazione. Classificazione delle equazioni. Equazioni determinate, indeterminate, impossibili. Primo e secondo principio di equivalenza. Conseguenze dei principi di equivalenza. Risoluzione di equazioni di primo grado in una incognita numeriche intere e fratte, letterali intere e fratte.

GEOMETRIA

Introduzione alla geometria euclidea: concetti, enti primitivi, definizioni, postulati, teoremi, corollari. Metodo assiomatico – deduttivo. Punto, retta, piano. Postulati di appartenenza e ordine. Semirette, segmenti, segmenti consecutivi e segmenti adiacenti. Poligonale chiusa/aperta. Fascio proprio o fascio improprio di rette. Figure convesse e concave. Angolo convesso/concavo, angolo piatto/giro/retto. Angoli consecutivi/adiacenti. Poligoni. Punto medio di un segmento. Bisettrice di un angolo. Angoli complementari, supplementari ed esplementari. Rette perpendicolari. Angoli opposti al vertice. I triangoli. Classificazione dei triangoli in base ai lati e in base agli angoli. Bisettrici, altezze e mediane di un triangolo. I criteri di congruenza dei triangoli. Il teorema del triangolo isoscele. Proprietà del triangolo equilatero. Teorema della bisettrice nel triangolo isoscele. Le disuguaglianze nei triangoli. I poligoni. Poligoni concavi e convessi, diagonali di un poligono, poligoni regolari. Distanza di un punto da una retta. Proiezione di un punto/di un segmento su una retta. L’ asse di un segmento. Rette parallele tagliate da un trasversale: angoli alterni interni ed esterni, angoli corrispondenti, angoli coniugati interni ed esterni. Teorema dell’ angolo esterno di un triangolo. Somma degli angoli interni di un triangolo/di un poligono. La congruenza di due triangoli rettangoli. Il parallelogramma e sue proprietà. I parallelogrammi particolari: rettangolo, rombo, quadrato e relative proprietà. Il trapezio. Trapezio scaleno, isoscele e rettangolo.

La docente Gli alunni

Page 14:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole
Page 15:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

Istituto Tecnico Tecnologico "Luigi dell'Erba"Castellana Grotte

ANNO SCOLASTICO 2016-2017

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA

CLASSE 1° SEZ. B Inf.

Prof. GRISETA ANTONIO VITO

1. Universo e Sistema solare. Un primo sguardo alla Terra. Il “sistema Terra”. Origine dell'Universo. Galassie e stelle. Il diagramma H-R. Cielo e costellazioni. I telescopi. Unità di misura delle distanze in astronomia. Origine del Sistema Solare. Leggi di Keplero. I componenti del Sistema Solare. Il Sole. 2. Il pianeta Terra. La forma della Terra. Reticolato e coordinate geografiche. I movimenti della Terra e le conseguenze. Zone

astronomiche. L'orientamento. Fusi orari. La Luna. Fasi lunari ed eclissi.3. La Terra solida. I minerali e le rocce. Le proprietà fisiche e la classificazione dei minerali. Le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie e

le rocce metamorfiche. Il ciclo delle rocce. Le deformazioni delle rocce. Pieghe e faglie. 4. La Terra solida e la dinamica endogena. Il magmatismo. Eruzioni effusive ed esplosive. Distribuzione geografica dei vulcani e rischio vulcanico in Italia. Vulcanesimo secondario. I terremoti e le onde sismiche. Intensità e magnitudo di un terremoto. Distribuzione geografica dei terremoti e rischio sismico in Italia. Il calore interno della Terra. La struttura interna della Terra. La deriva dei continenti e l’ipotesi di Wegener. Espansione dei fondali oceanici. Teoria della tettonica globale e margini di placche. Margini divergenti, margini convergenti e margini trasformi. Ciclo di Wilson. Correnti convettive.

5. La Terra fluida e la dinamica esogena.

L’idrosfera. Oceani e mari. Caratteristiche fisiche e chimiche delle acque marine. I movimenti del mare. Le acque

continentali. Azione geomorfologica delle acque. Le principali fonti di inquinamento dell'idrosfera.

L’atmosfera: costituenti e struttura. La temperatura e la pressione atmosferica. I venti. L’umidità atmosferica e le

precipitazioni. Previsioni del tempo meteorologico. Degradazione meteorica. Il carsismo. Il clima. I climi del pianeta e

quelli dell'Italia. Le principali fonti di inquinamento dell'atmosfera.

Castellana Grotte,

Il docente Gli alunni

Page 16:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIEAnno scolastico 2016/2017

Classe 1BiPotenziamento fisiologico.Test motori sulla forza, resistenza,velocità. Potenziamento muscolare,esercizi di mobilità e stretching. Ristrutturazione e consolidamento degli schemi motori di base.Esercitazione per la coordinazione oculo-podalica e oculo-manualeEsercizi alla spalliera.Principi di una corretta alimentazione e alimentazione dello sportivo.Cenni di anatomia : principali gruppi muscolari.Avviamento alla pratica sportiva.Pallavolo : fondamentali individuali:la battuta, il palleggio,e la schiacciataPallacanestro: fondamentali individuali: il passaggio, il tiro libero, il terzo tempo.Tennis tavolo: Il colpo di dritto e di rovescio, la battuta.Calcio : tiro, passaggi, tornei e arbitraggioNozioni di pronto soccorso, di igiene.

Gli alunni L’insegnante

Page 17:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

I.T.T. "Dell'Erba" - Castellana GrotteA.s.2016/2017

Classe 1Bi

Programma di storia

• Che cos'è la storia (tempo; spazio; fonti; cause, conseguenze e relazioni) CAPITOLO 1

• Il puzzle dell'ominazione• La cultura del Paleolitico

CAPITOLO 2• Dall'agricoltura ai metalli• La città, il potere, la scrittura

CAPITOLO 3• I sumeri, una civiltà agricola e cittadina• Accadi e babilonesi: la Mesopotamia dei regni unitari

CAPITOLO 4• L'ambiente fisico e le fasi della storia egizia• L'antico Regno e le basi della civiltà egizia• Dal regno all'impero: l'espansione dell'Egitto• Dei, culto dei morti e scienza: il sapere degli egizi

CAPITOLO 5• Le popolazioni indoeuropee e gli hittiti• L'impero degli assiri e la tarda c iviltà babilonese• Fra Occidente e Oriente: i persiani• Lo sviluppo della civiltà in India e in Cina

CAPITOLO 6• Creta, isola di palazzi e di commerci• Le rocche e il mare: la civiltà guerriera dei micenei

CAPITOLO 7• La civilizzazione nell'area siro-palestinese• Le navi, la porpora, i metalli: la civiltà dei fenici

• Gli ebreiCAPITOLO 8

• La Grecia del XII ali' VII secolo a. C.• Poleis, colone, scrittura

CAPITOLO 9• Le basi della vita materiale• Elementi unificanti della civiltà greca• La famiglia e la condizione della donna

CAPITOLO 10• La poleis arcaica e il potere aristocratico• Opliti, legislatori, tiranni arcaica

CAPITOLO 11

• Atene nell'età arcaica

• Clistene e la democrazia ateniese• 5parta: l'uguaglianza dei pochi

CAPITOLO 12• Greci e persiani: guerre persiane

Page 18:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

• Atene: egemonia e democrazia

Page 19:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

CAPITOLO 13

• La guerra del Peloponneso

• L'impossibile egemonia• L'ascesa della Macedonia

CAPITOLO 14• Alessandro e il sogno di un impero universale• Il mondo ellenistico• La cultura della ragione

CAPITOLO 15• L'Europa prima della storia

• I celti• Molte etnie, diverse culture: l'Italia• Le colonie greche in Italia• Gli etruschi

CAPITOLO 16

• Le origini e l'età della monarchia• Le strutture di una società aristocratica• Il sistema politico• L'economia della Roma arcaica• La religione romana

CAPITOLO 17• Il dominio sul Lazio• Scontro fra patrizi e plebei

CAPITOLO 18• Le guerre contro i sanniti e in Magna Grecia

CAPITOLO 19• Dalla terra al mare: Roma nel Mediterraneo

CAPITOLO 20

Le conquiste e le trasformazioni a Roma

Gli Alunni Il Docente Prof.ssa de Feo

Castellana Grotte, 31-05-2017

Page 20:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO“LUIGI DELL'ERBA”Chimica e Materiali - Biotecnologie Ambientali -Informatica - Produzioni e Trasformazioni

Via della Resistenza, 40 – 70013 Castellana Grotte (BA) Tel./Fax 0804965144 - 0804967614

Codice Meccanografico BATF04000T - C.F. 80005020724 - Cod. Un. Ufficio:UF41EH E-mail: [email protected] Pec: [email protected] - Sito Internet:www.itiscastellanagrotte.gov.it

Classe I sez. BIndirizzo: Informatico

A.S. 2016/2017

PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina: Tecnologie InformaticheOre settimanali: 3Docente: Prof. Anna Adriana DongiovanniInsegnante Tecnico Pratico: Carlo Zeuli

Castellana Grotte, 31.05.2017Teoria

Unità 1 Introduzione all’informatica1. Concetti elementari di informatica

Breve storia dei computer2. I campi di applicazione del computer

3. Le professioni legate all’informatica

Che cos’è l’ergonomia

Unità 2 All’interno del computer1. Che cos’è un computer

2. La classificazione degli elaboratori

3. Il sistema binario e la rappresentazione delle informazioni

Page 21:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

La digitalizzazione dei suoni e dei video4. La macchina di Von Neumann

5. I componenti principali del computer

La motherboard6. L’interfaccia con l’utente: il colloquio uomo macchina

7. Le periferiche di input

8. Le periferiche di output

9. le memorie di massa

Unità 3 I sistemi operativi1. Introduzione ai sistemi operativi

2. Il sistema operativo Microsoft Windows

3. Il sistema operativo Linux

4. Installazione dei sistemi operativi

5. L’interfaccia utente di Microsoft Windows

6. L’interfaccia utente di Ubuntu

Windows vs Linux7. La gestione dei file

8. I programmi di utilità

Unità 4 La gestione dei files e delle cartelle1. La rete internet

2. La connessione ad internet

Uno schema di collegamento ADSL3. I principali servizi di internet

4. La netiquette

5. Il diritto informatico

Unità 5 Primi elementi di programmazione1. Introduzione alla programmazione

2. Dal problema al programma

3. Lo sviluppo dell’algoritmo

4. Il concetto di variabile

5. Le fasi di simulazione e codifica dell’algoritmo

6. Scratch: la codifica per gioco

L’interfaccia di Scratch 1.4Un acquario con tanti pesci e … niente acqua!

7. Gli schemi flusso

8. Primi esempi di schemi di flusso

9. Dai simboli degli schemi di flusso ai blocchi di Scratch

Page 22:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

10. Primi esempi di programmi

Unità 6 Dall’algoritmo strutturato al programma1. Le proprietà degli algoritmi

2. Algoritmi equivalenti

3. Dalla teoria alla pratica

4. Gli Schemi di Composizione Fondamentale

5. I cicli postcondizionale e precondizionale

Una slot machine per tutti6. Un ciclo FOR con il contatore

7. Ulteriori esempi di applicazione dei cicli

Applicazioni

1. Il foglio di calcoloIntroduzione al foglio di calcolo

Esercitazioni

2. La videoscrittura: Microsoft WordIntroduzione all’elaborazione dei testi

Microsoft

3. ScratchSelezioneCicli

Firma Alunni

----------------------------------------------

----------------------------------------------

Firma del Docente

----------------------------------------------

I.T.I.S. “L. DELL’ERBA” CASTELLANA GROTTE PIANO DI LAVORO A. S. 2016 /2017

Page 23:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

TECNOLOGIE E TECNICHE DELLA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

DOCENTI: STEFANO BIANCO-FRANCESCO LABATE

CLASSE: 1 Bi

PROGRAMMA SVOLTO

MODULO 1

PREREQUISITI PER UN RECUPERO PRECOCE CONTENUTI

Descrizione sommaria e funzione del computer Nozioni di geometria piana Antinfortunistica: fattori di rischio nell’utilizzo degli strumenti di lavoro

MODULO 2MATERIALI, STRUMENTI E SUPPORTI PER IL DISEGNO

CONTENUTI norme e convenzioni grafiche, il formato dei fogli i principali tipi di linea nel disegno tecnico le scale di rappresentazione materiali per il disegno strumenti fondamentali e ausiliari supporti tradizionali e informatici riproduzione e archiviazione dei disegni il CAD le coordinate l’ambiente di disegno impostazioni fondamentali e comandi di base in ambiente 2D ottimizzazione del disegno

Page 24:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

MODULO 3LE FORME: IL DISEGNO DELLE FIGURE PIANECONTENUTI

enti geometrici fondamentali ! poligoni I" tangenze e raccordi costruzioni di curve policentriche: ovali, ovoli, spirali piane

curve coniche e meccaniche

MODULO 4LE PROIEZIONI ORTOGONALI

CONTENUTI i tipi di proiezione la definizione di proiezione ortogonale il sistema delle proiezioni ortogonali e i suoi elementi proiezione di: punti, piani, rette e segmenti figure piane parallele a un piano di proiezione figure piane contenute in piani inclinati rispetto a due piani di proiezione r proiezioni

ortogonali di solidi variamente disposti

MODULO 51. LE PROIEZIONI TRIDIMENSIONALI CONTENUTI■ i tipi di assonometria■ il procedimento fondamentale delle assonometrie■ assonometria isometrica di solidi■ assonometria cavaliera di solidi■ assonometria isometrica di solidi a base circolare■ assonometria cavaliera di solidi a base circolare■ dalle proiezioni all’assonometria

I DOCENTI

Stefano BIANCO Francesco LABATE

Page 25:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO “LUIGI DELL’ERBA”PROGRAMMA I Di

Disciplina: Scienze integrate (chimica) e Lab.Docenti: De Lucro Raffaella, Delliturri RosaTesto: esploriamo la chimica.verde PLUS (G. Valitutti, A. Tifi, A. Gentile)Classe: I DiContenuti

Le misure e le grandezze:il sistema internazionale di unità di misura. Grandezze estensive ed intensive. La massa e il peso, la densità. Energia la capacità di compiere lavoro e di trasferire calore. La temperatura ed il calore. Il calore specifico.

Le trasformazioni fisiche: gli stati fisici della materia. I sistemi omogenei ed eterogenei. Le sostanze pure e i miscugli. I passaggi di stato, volume e densità nei passaggi di stato, i passaggi di stato e la pressione. La curva di riscaldamento e di raffreddamento di una sostanza pura. I principali metodi di separazione di miscugli e sostanze pure.

Le trasformazioni chimiche: dalle trasformazioni fisiche alle trasformazioni chimiche. Gli elementi e i composti. La tavola periodica.

Dalle leggi della chimica alla teoria atomica: la nascita della moderna teoria atomica. Lavoisier e la legge di conservazione della massa. Proust e la legge delle proporzioni definite. Dalton e la legge delle proporzioni multiple. Composti molecole e ioni. La teoria cinetico-molecolare della materia. Il calore latente.

La quantità chimica, la mole: la massa atomica e la massa molecolare. Contare per moli. La costante di Avogadro. Le formule chimiche, come calcolare la composizione percentuale, come calcolare la formula minima e molecolare di un composto.

Le leggi dei gas: i gas ideali e la teoria cinetica-molecolare. La pressione dei gas. La legge di Boyle, la legge di Charles, la legge di Gay-Lussac. Il principio di Avogadro. Il volume molare. L’equazione di stato dei gas perfetti. La legge delle pressioni parziali di Daton.

Le soluzioni: la solubilità. Le soluzioni sature e sovrassature. La concentrazione delle soluzioni. Le concentrazioni percentuali, la molarità, la frazione molare, i ppm.

Page 26:   · Web viewPROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA. Classe 1^Bi. A. s. 2016-2017. Uda. 1: La società e le regole

Le particelle dell’atomo: la natura elettrica della materia. Le particelle fondamentali. I modelli atomici di Thomson e Rutherford. Numero atomico, numero di massa e isotopi. I tipi di decadimento radioattivo.

La struttura dell’atomo: la doppia natura della luce. Lo spettro elettromagnetico. Introduzione al modello atomico a strati.

Attività di laboratorio Norme di Sicurezza in laboratorio La relazione di laboratorio Descrizione della strumentazione di uso comune in laboratorio Lettura delle etichette dei prodotti chimici Misure di densità di un solido e di un liquido Tecniche di separazione dei miscugli: filtrazione, centrifugazione, distillazione,

cromatografia. Cristallizzazione del solfato di rame Cristallizzazione del cloruro di sodio Verifica della legge di Lavoisier Verifica della legge di Proust Reazioni chimiche con formazione di precipitato Determinazione del volume di un gas prodotto mediante reazione chimica Preparazione di soluzioni a concentrazione nota Preparazione di soluzioni a concentrazione differente Estrazione dei lipidi dalle patatine mediante estrattore Soxhlet I saggi alla fiamma

Castellana Grotte ___/___/______

Gli alunni I docenti