educazione cani, educazione cuccioli, comportamento

4

Click here to load reader

Upload: valtermascia

Post on 31-Jul-2015

21 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

educazione cani

TRANSCRIPT

Page 1: Educazione Cani, Educazione Cuccioli, Comportamento

home pageeducazione cani

educazioneautoeducazione

una buona ragioneproposta BASE

sedutocomando NO

bastail gioco

il collareil guinzaglio

senza guinzagliocondotta

seduto fermofermo in movimento

la museruolaterra

terra fermocontrollo

il cane chiedelascia

ostacoliangoli ciechi

vienivieni al piedevieni torna

la pallina (riporto)in auto con il cuccioloin auto con l'adultopratica dell'allegria

dai la zampa

sorditàpreparazione

sedutoseduto fermo

terraterra fermo

la mia sul sito

home page

le risposte

home pageeducazione cuccioli

cucciolicome possederloclassificazione

scelta del cucciolocome acquistarlocome adottarlo

testcomportamentorazze caratteresviluppo psichico

i primi passiportiamolo a casa

in casa con luiapprocci socialimettiamolo a

dormirediamogli damangiare

ambientamentoseparazione

socializzazioneproblemi sociali

casaproblemi sociali

fuori.

opinionisul sito

sugli argomentile ultime degli

amici.

richieste di

aiutocontatti

rispostemancate

cani tipopadrone tipo

capo b.- dominantesubordinazione

capo b. - equilibratocapo b. -

sottomessocucciolo dominante

iperattivosottomessocane inibito

padrone-dipendentesimbiotico

cane da guardiacane da difesa

testcomportamento

addestramento cani i cani possono imparare.....l'educazione secondo nergio addestramento cuccioli

I N D I C E .............--------------------- ciò che non trovi chiedilo a nergio ------------------- ..............I N D I C Eli

LIBRO dalla parte del cane ACQUISTA

il cane abbaianergio " dalla parte del cane " correzioni

educazione cani, educazione cuccioli, comportamento http://www.dallapartedelcane.it/correzioni/abbaiare.htm

1 di 4 17/09/11 22:06

Page 2: Educazione Cani, Educazione Cuccioli, Comportamento

correzionipadrone tipo

sporca a casa cucciolosporca a casa adulto

torna a casa asporcare

sporca in giardinosalta addosso

monta sessualmenteuscire di casa

entrare in casadistacco dal padronechiede con insistenza

si agita per uscirerosicchia e distrugge

abbaiaringhia

morde se mangiamorde se accarezzato

morde giocandoil cucciolo mordicchia

non mangiazuffe territoriali

zuffe socializuffe interventi

cane iperprotettivovuol tornare a casatira al guinzaglionon torna scappa

scavagratta i mobili

mangia di tutto (PICA)ingoia le feci

(COPROFAGIA)pratica dell'allegria

brutti vizisi rotola in schifezze

concessionisegue con insistenzasi siede per avere

fa la questua a tavolanon vuole restare solo

supplementidorme a letto

occupa il divanorifiuta il guinzaglio

rifiuta la cucciatroppe pretese

contatti

richieste di

aiutocomportamento

evasionibocconi sospetti

botti di capodannonascita di un bambino

atteggiamentiulula

razze caratterel'arrivo degli ospiti

Considerazioni:Quando un cane abbaia, lo fa, per quanto gli riguarda, per una ragione ben precisae molto valida. Ad esempio, l'abbaio finalizzato alla difesa del territorio, nellamaggior parte dei soggetti e indipendentemente dalla razza, può comparire dal 6°al 14° mese d'età, anche se si sono registrati alcuni casi molto più precoci. E'sempre e comunque il suo modo di esprimersi, è uno dei mezzi che ha percomunicare, oltre che con la mimica ed altre posture, con noi e con gli altri suoisimili. Purtroppo il più delle volte non siamo in grado di capirli, un po' perinesperienza e un po' per immodestia, infatti solitamente per noi umani l'abbaio èfastidioso e spesso viene ritenuto un difetto comportamentale da correggere ma,secondo il mio parere, non dovremmo reprimerlo a priori, andrebbe valutato estudiato. Va ricordato che la repressione usando le maniere forti, può provocareun acutizzarsi del difetto in quanto, spesso, si ha a che fare con soggettidominanti che non accettano volentieri le costrizioni. Molti educatori suggerisconodi tenere chiuse, per qualche minuto, le fauci del cane per impedire l'abbaio;personalmente non approvo, non tanto perchè il metodo non sia efficace ma perchèandrebbe fatto da persona esperta e non sottomessa al cane in esame!!

Educazione base:

sedutoseduto fermocondotta al guinzagliopratica dell'allegria

Attira l'attenzione per ragioni sue:se sta abbaiando solo per avere la tua attenzione o perché vuole qualcosa dipreciso di cui non ha diritto:

non parlarenon guardarlo negli occhinon toccarlonon favorirlo in nullaignoraloresta indifferente come se fossi sordo e continua le tue faccendenon avvicinarti a lui anche dopo che ha smessodopo che ha smesso, aspetta qualche minuto poi, richiamalo, fallo venire date, complimentati con lui ed eventualmente premialo.E' importante che venga lui da te, sarebbe un grave errore andare tu da lui.

scopo : evitare che in futuro impari a chiedere abbaiando.

Attira l'attenzione per ragioni sue:se sta abbaiando per richiamare la tua attenzione per una sua necessità impellenteo per giusta causa:

scusatiguardarlo negli occhiavvicinati a luiaccarezzaloconcedi quello che ti ha chiesto

scopo : favorire l'abbaio quando il cane ha effettivo bisogno di qualcosa; uscire persporcare, l'ora del pasto dimenticata, altro.

Ha sentito un rumore che per lui è sospetto:se sta abbaiando perché ha sentito un rumore che tu sai non essere sospetto:

richiama la sua attenzione

.

nergio chi?

esser cane

mondo canela felicità del canecondizionamento

riflessicondizionati

fattori scatenantiscala gerarchica

parlaci ed ascoltaloterritorio

area di controllosoglie di reazione

riflessi difesa

istruzioni d'usocrescita

nutrizionepasseggiare con lui

coccoleriflessioni

si deve sapere cheper tutti

inserimentodell'adultocane in casa

cane in giardinoparassitisessualità

home page

le mie storieArgo e la bicicletta

Billy -Tobia e iltreno

Fido cane fedeleun povero cane

sordoun cane speciale

forse è unaaccaduto

una buona balial'amore non ha

specielo scugnizzomarcellina-spacciatore

il lupo ora è liberoBenito

nozioniubbidienza

quando ubbidienzaaddestramento

educazione

educazione cani, educazione cuccioli, comportamento http://www.dallapartedelcane.it/correzioni/abbaiare.htm

2 di 4 17/09/11 22:06

Page 3: Educazione Cani, Educazione Cuccioli, Comportamento

l'ospite sgraditorincorre

incontri con caniconvivenza tra cani

diffidenzaaggressivitàaggressioni

pacificazione

home page

fobie - stressstressfobia?noia

separazionepaura di rumori forti

paura dell'autopaura del traffico

paura dei tuonipaura dell'ospitepaura estranei 1paura estranei 2

eventualmente distrailo con un rumore provocato ( battere le mani o altro ),eventualmente avvia una "pratica dell'allegria"non permettergli di mettersi in attenzione per continuare ad ascoltarenon avvicinarti a luiappena si distrae e ti rivolge attenzione, chiamalo per nome e fallo venire datedopo che ha smesso di abbaiare, aspetta qualche secondo, poi premialo

scopo: evitare che si metta ad abbaiare ad ogni rumore; suono del campanello,trillo del telefono, altro

Ha sentito un rumore sospetto anche per te:se sta abbaiando perché ha sentito un rumore che ti insospettisce e vuoi che ilcane continui ad abbaiare:

avvicinati lentamente al caneassumi un'aria preoccupataparla sottovoce per non coprire il rumore o il ripresentarsi del rumorestimolalo ad ascoltare

superato il momento di eccitazione, distrailo e fatti seguire,eventualmente avvia una "pratica dell'allegria"

appena ha smesso di abbaiare accarezzalo e premialo

scopo: in caso di rumori sospetti, favorire l'abbaio potrebbe rivelarsi un ottimodeterrente per un eventuale intrusione in casa.

Ha visto qualcosa che lo infastidisce e non è un pericolo:se sta abbaiando perché ha visto qualcosa o qualcuno che lo eccita e tu riconosciche non è un potenziale pericolo:

oggetto in movimento e voi fermicontrolla che il guinzaglio sia ben indossatofallo sederedagli il fermo con un colpetto di guinzaglio all'indietro

se smette di abbaiare, complimentati e premialonon dire nulla se non per ripetere colpo il di guinzaglio in modo piùdeciso ed il comando fermo con tono imperativose l'abbaio diventa frenetico ed insistente, fallo sedere di spalleall'oggetto. Non farlo voltare. ( alle prime non è semplice )

se smette di abbaiare, complimentati e premialoaspetta che l'oggetto scompaiacon l'oggetto non più in vista, aspetta un decina di secondipremialo solo se ha ubbidito

1.

oggetto fermo sul vostro percorso:controlla che il guinzaglio sia ben indossatofallo sederedagli il fermo

se l'abbaio diventa frenetico ed insistente, fallo sedere dispalle, se è il caso torna indietro di qualche passo e poiricomincia

distrailo e rassicuralo, eventualmente avvia una "pratica dell'allegria"aspetta che smetta di abbaiareriprendi la marcia

e se si rimette ad abbaiare ricomincia da *superato l'oggetto, complimentati, premialo e gioca con lui

2.

scopo: evitare l'abbaio inutile per strada durante una normale e tranquillapasseggiata, incontrando persone o animali che non rappresentano pericoli.

indisciplinaattività sportivenome del canealimentazione

correzionele prime dotazioni

le prime lezionila cuccia

boxcollocazione box

le risposte

aneddotiil pastore e la

portal'amico degli ospiti

vengo anch'ioasciugamani

batti i coperchile campane

l'orfanonemici per la pelle

home pageperché educazione

cosa fare

cosa non fare

esser cane

legislazioneanagrafe caninalegge regionale

regolamento

educazione cani, educazione cuccioli, comportamento http://www.dallapartedelcane.it/correzioni/abbaiare.htm

3 di 4 17/09/11 22:06

Page 4: Educazione Cani, Educazione Cuccioli, Comportamento

Ha visto qualcosa che lo infastidisce e potrebbe essere un pericolo:se sta abbaiando perché ha visto qualcosa o qualcuno che lo eccita e tu riconosciche potrebbe essere un potenziale pericolo:

oggetto in movimento e voi fermi:controlla che il guinzaglio sia ben indossato

se puoi allontanatilascialo abbaiarefai un mezzo passo all'indietrometti il guinzaglio in leggera tensioneincoraggialo a bassa voce

se si incattivisce, allontanatise l'oggetto non se ne va, allontanati

aspetta che l'oggetto scompaiacon l'oggetto non più in vista, aspetta un decina di secondicomplimentati con lui e premialo

1.

oggetto fermo sul vostro percorso:cambia direzione

2.

scopo: favorire l'abbaio nel caso ci trovassimo di fronte ad un potenzialepericolo

torna al menu

educazione cani, educazione cuccioli, comportamento http://www.dallapartedelcane.it/correzioni/abbaiare.htm

4 di 4 17/09/11 22:06