il kamaleonte - consulenza gestionale nel settore benessere

10

Upload: alicemente

Post on 10-Mar-2016

215 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Il progetto nasce dall’iniziativa di Tiziana Podavite e Gianluca Belè con l’obiettivo di mettere a disposizione a operatori del settore Benessere le proprie esperienze professionali, il proprio know how specifico e il network di Professionisti collegati, per la creazione, lo sviluppo e la gestione di centri benessere, mediante: 1) la realizzazione di iniziative imprenditoriali, fornendo supporto direzionale in fase di progettazione, realizzazione e successiva gestione manageriale delle attività; 2) la formazione delle capacità manageriali anche nel rispetto del patrimonio culturale preesistente; 3) l’introduzione e lo sviluppo di strumenti di controllo che consentano all’impresa di misurare l’ efficacia delle azioni stabilite per il raggiungimento dei propri obiettivi; 4) il supporto alla gestione ordinaria e straordinaria delle attività di business.

TRANSCRIPT

Vision

La realizzazione di progetti che uniscono conoscenza, esperienza e qualità umane nel settore del benessere

Progetto e Mission

Il progetto nasce dall’iniziativa di Tiziana Podavite e Gianluca Belè con l’obiettivo di mettere a disposizione a operatori del settore Benessere le proprie esperienze professionali, il proprio know how specifico e il network di Professionisti collegati, per la creazione, lo sviluppo e la gestione di centri benessere, mediante:

la realizzazione di iniziative imprenditoriali, fornendo supporto direzionale in fase di progettazione, realizzazione e successiva gestione manageriale delle attività

la formazione delle capacità manageriali anche nel rispetto del patrimonio culturale preesistente

l’introduzione e lo sviluppo di strumenti di controllo che consentano all’impresa di misurare l’ efficacia delle azioni stabilite per il raggiungimento dei propri obiettivi

il supporto alla gestione ordinaria e straordinaria delle attività di business

Valori

La concretezza di azioni mirate a risultati che si esprime nella flessibilità di ogni progetto.

L’innovazione costante del nostro metodo.

La coerenza nel fare ciò che diciamo.

La passione sincera che nasce dall’amore per il nostro lavoro.

Attività

Consulenza Gestionale

SPA Lab.

Management

Attività: Consulenza GestionaleSupporto Strategico e Pianificazione

Fornire all’Azienda la formulazione concreta delle proprie strategie con i seguenti Strumenti e Attività: Formulazione degli obiettivi: BUSINESS PLAN BUDGET economico-finanziari Individuazione dei fattori critici: Analisi dei DATI (report) Organizzazione produttiva Stesura del piano e verifica delle risorse: Politiche da seguire

Controllo di Gestione Realizzare un sistema integrato di rilevazione e controllo dei dati che permetta di raccordare risultati specifici con la gestione complessiva mediante i seguenti Strumenti e Attività: Sistemi di Budget e Reporting per: Linee di prodotto Centri di costo e profitto Business Unit e Consolidati Diverse configurazioni di costo Diversi processi produttivi

Marketing e Qualità Supportare l’Azienda nella definizione delle politiche di commercializzazione dei propri servizi verso la Clientela utilizzando gli Strumenti e le Attività: Definizione e Sviluppo di Linee di prodotto Verifica qualità erogazione del servizio Stesura delle politiche di Prezzo Analisi verso Competitors Comunicazione verso la propria clientela

Risorse Umane Gestire e Sviluppare il più importante Fattore Produttivo dell ’Azienda attraverso gli Strumenti e le Attività: Valutazione delle competenze e dei ruoli Formazione s Sviluppo delle conoscenze Visione al Cliente

Attività: Management

Alle Aziende viene formulata una proposta di “partnership” gestionale attraverso la formula del contratto di Management, con lo scopo e l’obbiettivo di “collaborare e partecipare” al successo economico e finanziario dell’iniziativa oggetto dell’intervento.

Il “Management” consiste in:

Attività di coordinamento di tutte le operazioni Definizione dell’organizzazione della strutturaInserimento di un ResponsabileCoordinamento delle attività di marketingCoordinamento delle attività operativeGestione delle Risorse della Società Proprietaria

prevede:Management Fee con % sul Revenue del CentroIncentive Fee con % sul GOP del Centro

Attività: SPA LAB

SPA LAB consiste nel supportare l’Azienda che intende investire nel Benessere fornendo un’attività di GENERAL PROJECT MANAGEMENT ed in particolare:

Progettazione Fattibilità Economico e FinanziariaRealizzazione Ricerca e Formazione Risorse UmaneStart Up

Fornite mediante un TEAM di Professionisti e Tecnici del settore

La Squadra di professionisti: i ProfiliTiziana Podavite

Nasce e cresce in una famiglia di imprenditori del mondo Alberghiero. Dopo gli studi e le proprie scelte famigliari di mamma, entra a far parte in qualità di assistente alla Direzione Generale di una Azienda del settore Risparmio e gestisce attività di riorganizzazione delle Risorse Umane. Successivamente avvia una attività imprenditoriale nel settore dei mobili d'arredo di alto valore curandone le attività operative. Collabora inoltre con varie Associazioni Sportive per la gestione di manifestazioni. Inizia e sviluppa attività di incoming attraverso l'organizzazione e la gestione di Eventi nel settore Alberghiero e del Benessere con Terme di Sirmione. In seguito gestisce e riorganizza in qualità di SPA Manager le Terme della Valpolicella struttura di 2.500 mq con oltre 30 dipendenti di Proprietà dell'Hotel Villa Quaranta di Verona.

Gianluca BelèDopo gli studi e una breve esperienza impiegatizia, inizia il proprio percorso come responsabile amministrativo di una piccola azienda dolciaria di cui sviluppa tutti gli strumenti di controllo gestionale. Successivamente copre il ruolo di responsabile finanziario di un noto gruppo alimentare. Viene assunto poi come Direttore Finanziario di Terme di Sirmione, incarico che ha visto oltre allo svolgimento delle ordinarie funzioni, la riorganizzazione strutturale dell’azienda e lo sviluppo delle attività tipica fino alla realizzazione e start-up del Centro Benessere Termale. Completano il profilo professionale due successivi incarichi di direzione generale in aziende immobiliari.