laboratorio - forum leader

18
LABORATORIO L’approccio Leader e il ruolo dei GAL nella Strategia Nazionale per le Aree Interne: esperienze, criticità e prospettive FORUM LEADER 2020 Lanciano 15 ottobre 2020

Upload: others

Post on 16-Oct-2021

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: LABORATORIO - Forum Leader

LABORATORIO L’approccio Leader e il ruolo dei GAL nella Strategia Nazionale per le

Aree Interne: esperienze, criticità e prospettive

FORUM LEADER 2020

Lanciano 15 ottobre 2020

Page 2: LABORATORIO - Forum Leader

COMPOSIZIONEDELLABORATORIO

Coordinamentoeanimatori

-  MarioDiLorenzo(GalAltoMolise)

-  Ma7eoAguanno(GalPrealpieDolomi<)

-  MarcoBasse7o(GalTren<noOrientale)

AltoMoliseMaiellaVerdeMontagnaLeaderPrealpieDolomi<TerrePescaresiTerrediPre.Gio.TrasimenoOrvietanoTren<noOrientale

AltoBelluneseAltoTammaroCapodiLeucaCollidiBergamoedelCantoAltoFermanoMoliseversoil2000

GALiscri6allaboratorio:

LangheRoeroMontagnappenninoMontagnavicen<naOpenLeaderPicenoSTSSavutoTirrenoSerreCosen<neTradizioneterreoccitane

GALproponen@:

ReteRuraleNazionaleLeaderComitatoTecnicoAreeInterneGranSassoScienceIns<tuteRegioneToscana

Contribu@esterni:

TorreNa<soneTerreVibonesiValleSerianaelaghibergamaschiValSabbia2000

Page 3: LABORATORIO - Forum Leader

METODOEOBIETTIVIDELLABORATORIO

METODO•  Lavorare insieme nel rispeEo delle autonomie assegnate a ciascuno (SistemiIntercomunaliperSNAI,GALperLEADER).

•  Par@redaricerche/approfondimen@già[email protected]•  Evidenziare la maturità raggiunta sia dai GAL che dalle Is@tuzioni locali in merito allacapacitàdilavorareinsieme.

•  Individuare quali possono essere le a6vità sinergiche e quali forme di cooperazionenell’aEuazionedeirispe6vistrumen@.

•  Collaborare per una comunicazione/narrazione posi@va delle esperienze, da assegnareallerappresentanzedilivellonazionalerela@vamenteallepoli@chedisviluppoterritoriali.

Page 4: LABORATORIO - Forum Leader

LeareeSNAIinItalia

Page 5: LABORATORIO - Forum Leader

CaraEeris@chedelleareeSNAIinItalia

Page 6: LABORATORIO - Forum Leader

CaraEeris@chedelleareeSNAIinItalia

Page 7: LABORATORIO - Forum Leader

ParallelotemporaleSNAI–GAL(indica@vo)

-  2013avviodellaselezionedelleareeCTAI/Regioni

-  2014/2015 individuazione delleprimedueareepilotaperRegione

-  2016/2017redazioneeapprovazionedelleStrategie

-  2018 aEuazione delle primeStrategie

-  2019/2020 redazione, approvazionee soEoscrizione delle ulterioriStrategie

-  2 0 1 4 / 2 0 1 5 R e d a z i o n e eapprovazionedeiPSR

-  2016/2017selezionedeiGAL

-  2018/2019aEuazionedeiPSL

-  2020/2022 periodo di chiusura degliinterven@previs@nelPSL

Page 8: LABORATORIO - Forum Leader

LEESPERIENZEPORTATEDAIPARTECIPANTIALLABORATORIO(1)PUGLIAGALMERIDAUNIA-AreaInternadeiMon@Daunicon29Comunisu30ricaden@nell’AreaGAL.IlGALè stato riconosciuto dai Sindaci dell’Area quale referente tecnico di supporto alla redazione dellaStrategia.NellaSNAItu6gliinterven@sull’agricolturasonoaEua@dalGALealcuniinterven@delPSLsonodentrol’APQdellaStrategiaMon@DauniinunasortadiStrategiaunicaecondivisa.TOSCANALeareeSNAIsonostateselezionatetramiteAvvisopubblicoinvitandoiterritoriatrovareideeforzacondivise. La Regione ha insis@to per coinvolgere i GAL nelle SNAI trovando una resistenza neiterritori sopraEuEo da parte dei Sindaci, tranne Lunigiana e Garfagnana dove i GAL supportano iComuninell’aEuazione.ABRUZZOIlPSRhaassegnatounaquotaaggiun@vadirisorseaiGALchehannoareeSNAInelloroterritorioPSL.I GAL hanno a6vato specifiche azioni des@nate all’area SNAI, in alcuni casi hanno promossol’a6vazionedipartenaria@localichehannoconcorsoaspecificibandidelPSR.

Page 9: LABORATORIO - Forum Leader

LEESPERIENZEPORTATEDAIPARTECIPANTIALLABORATORIO(2)

CALABRIAGALSTSSAVUTOEGALREVENTINO–Agliinizi,insededidefinizionedellaStrategia,i2GALsonosta@pococoinvol@nelprocessopartecipa@vo;nellafasesuccessivadiredazionedelleschede di intervento i GAL hanno assunto un importante ruolo tecnico a supporto delComunecapofila.

MOLISEGALMOLISEVERSOIL2000– IlGALhacontribuitoallaredazionedellaStrategiad’AreadelMatese sin dall’avvio fornendo un supporto tecnico al Comune Capofila in tuEe le fasi diredazioneesuccessivaapprovazionedell’APQ.E’infasedidefinizionel’assistenzatecnicaperl’aEuazione.

GALALTOMOLISE– IlGALhasupportatoilComuneCapofilaintuEelefasidellaredazionedellaStrategiaedalcuneazionidelPSL(ages@onedireEaeabando)concorronoaperseguirediversiobie6videllaStrategiaesonoinAPQ.

Page 10: LABORATORIO - Forum Leader

LEESPERIENZEPORTATEDAIPARTECIPANTIALLABORATORIO(3)FRIULIGALMONTAGNA LEADER – La Regione ha supportato i Comuni nella fase di avvio della Strategia.Nelle fasi successive, di fronte a difficoltà tecniche nella redazione delle schede di intervento iComunecapofilahannochiestoilsupportoalGAL.GAL OPEN LEADER – Il GAL ha avuto un ruolo a6vo sin dall’inizio coordinando i tavoli di lavoroinsiemeallaComunitàMontana.IlGALelaSNAIhannoperaltroanchelastessasededilavoropercuisiprocedeinsinergiatraiduestrumen@.TRENTOGAL TRENTINO ORIENTALE – La PAT ha individuato la Strategia LEADER quale esclusivo concorsofinanziario all’aEuazione della SNAI in Tesino. Il GAL ha co-programmato la Strategia d’Area e,successivamente, ha supportato i Sindaci tesini nell’aEuazione e coordinamento degli interven@[email protected]–NellaRegionePiemontenonc’èstatonessunrapportotraSNAIeGAL,sui territorisonovis@comedueen@tàdis@ntecheviaggianosuduereEeparallelechenonsiincrocianomai.

Page 11: LABORATORIO - Forum Leader

ALCUNELEZIONIDALLEESPERIENZE-  Le sinergie non possono essere decise dall’”alto” ma devono essere fruEo di unacollaborazione fa6va sul territorio data sopraEuEo dalla capacità di “trovarsi” percondividerepossibiliazionidicambiamentosulterritorio.Mapossonoessere incoraggiate!l’integrazione non è difficile, se si lavora bene non c’è bisogno di facilitarla ma nondifficol@amola!Vaincoraggiata.

-  DifficoltàtecnichedapartedeiComuniCapofilanellages@onedellaSNAI.

-  Laddoveilclimadifiduciatraleamministrazionilocalichiama@aredigerelastrategiad’area(SNAI)econsolida@strumen@diprogrammazioneterritoriale(GAL,Pa6,PIT,pianisocialidizona, ecc.) è elevato si possono trovare for@ sinergie (assistenza tecnica, aEuazione diinterven@seEorialiagricoltura,innovazione,ecc.).

-  Laddove,viceversa,manca il climadifiducia (avolte fruEoanchediunacontrapposizione“poli@ca”tracomunieGALoaltristrumen@)èdifficiletrovaresinergie,spessosigeneraunacontrapposizionediautoreferenzialitàtraSNAIeGAL.

-  AlcuniamministratorilocalipensanocheSNAIeGALsianostrumen@completamentediversienonravvisanopossibilisinergie.

Page 12: LABORATORIO - Forum Leader

QUALISINERGIESONOSTATEFINORAATTIVATE

-  I Comuni si avvalgono dei GAL per la predisposizione delle Strategie e perl’organizzazionedelpartenariatoedeitavolidilavoroseEoriali.

-  Gli interven@ seEoriali (agricoltura) previs@ nella SNAI sono aEua@direEamente dai GAL o avvalendosi della loro collaborazione, anchericorrendoadazionidelPSL.

-  L’assistenzatecnicainfasediaEuazionedellaSNAIèaffidataalGALoalorotecniciperilbagagliodicompetenzedicuisonodota@.

Page 13: LABORATORIO - Forum Leader

2 LIVELLI DI INTERAZIONE POSSIBILI TRA GAL E SNAI - non alterna>vi ma auspicabilmentecombina> per non abbandonare il patrimonio di professionalità accumulato (concretezza) ma nemmenodisconoscereilpotenzialeinnova>vodell’agireLEADER(visioneedoriginalità)1°ilGALfornisceunsupportoopera@vodi@potecnico-proceduraleper:-  organizzare il partenariato, i gruppi di lavoro tema@ci, dare assistenza per lascriEuradellastrategia,ecc.;

-  ilGALpuòsvolgereazionidianimazioneterritorialeperdivulgareesensibilizzarelapopolazionelocale,sempreinunadimensionepartenarialefruEodell’esperienza.

2°ilGAL,insiemeaglialtristrumen@diprogrammazione,puòportarefor@elemen@diinnovazione:-  capacitàintegrarevaristrumen@(nonsoloSNAIePSLmaanchePianiSocialidiZonaealtri);

-  farelevasulleazioniages@onedireEaperrenderesinergicigliinterven@ancheconaltristrumen@finanziari(ades.“comunitàdiprogeEo”,“economiecollabora@ve”,)

InsostanzailGALdeveesserecapacedimeEersiadisposizioneper“nuovesfide”….

QUALIPOSSONOESSEREIPUNTIDIINCONTRO,LEOPPORTUNITA’ELEAZIONIDICAMBIAMENTOSULTERRITORIO

Page 14: LABORATORIO - Forum Leader

ESPERIENZEDIINTERAZIONEDI2°LIVELLONEITERRITORI•  Nellefasidiredazionedellestrategied’area(Bozzadidiscussione,PreliminareeStrategia),

nelle quali i Comuni capofila hanno trovato difficoltà ad a6vare l’assistenza tecnica,diversiGALhannocontribuitoasupportareleareeancheconproprierisorse.

•  Alcuni GAL hanno promosso e supportato la cos@tuzione di partenaria@ locali percandidarepropostesuibandidelPSR(ades.Misura7eMisura16)neiqualieranoprevis@criteripremialiperleareeSNAI.

•  Inalcuneregioni,doveilPSRhades@natorisorseaggiun@veaiPSLperinterven@inareeSNAI, i GAL hanno promosso specifiche azioni con approcci collabora@vi (ad esempio lapreparazione e la aEuazione di “comunità di progeEo”, ossia strategie integrate conobie6vieconomiciesociali).

•  I focus tema@ci a6va@ in forma partenariale nel percorso di definizione della SNAI, inalcuni casi hanno fornito l’opportunità ai GAL di rimodulare le azioni del PSL cosi darispondere maggiormente ai bisogni territoriali ed essere sinergiche con la Strategiad’Area.

Page 15: LABORATORIO - Forum Leader

COSAE’AUSPICABILE

-  Allineamento temporale delle programmazioni SNAI e GAL (ad esempioaccelerandolaselezionedeiPSL);

-  A6vareunrapportotraSNAI,GALealtristrumen@chepossaessereduraturosiaa livello centrale (NON adoperarsi per inserire elemen> palesemente a favore dell’uno o dell’altro

all’interno di AdP, PSN,… ma evitare la presenza di elemen> palesemente osta>vi alla integrazione)maanchealivelloregionaleelocale;

-  S@molare leRegioniaprogrammare in forma integrata (nonsoloSNAI-LEADER,maricomprendendoanchealtristrumen@diprogrammazioneterritoriale)

-  Garan@reunconfrontoprodu6voneltempoaEraversoundialogotragliaEoridellaSNAIedelLEADERcapacediincrementarelalealecollaborazione(seminari,ricerche, etc..). Avviare una sperimentazione condivisa, ad esempio aEraversoun’azionedicooperazionee/ocollaborazioneconilCTAIeRRN.

Page 16: LABORATORIO - Forum Leader

IPRIMIOUTPUTDELLAVOROLABORATORIALE?

1.   Ricognizione della leEeratura tecnico-scien@fica sulle relazioni tra SNAI e LEADER nellaprogrammazione14-20.

2.   Avviodi un aggiornamentodella ricerca sul rapporto SNAI-LEADERpromossadalla RRN(somministrazione di un ques@onario aggiornato ai GAL per approfondire il loro ruolonellafaseaEua@vadellaSNAI).

3.   Individuazionedialcunielemen@diindagine«chiave»pervalutarelerelazionitraGALeSNAIdallavocedeisogge6responsabilidelleStrategied’Area.

4.   Condivisione di alcuni principi, da indicare in un redigendo documento di indirizzo, permigliorare l’integrazione tra SNAI-LEADER nella programmazione 21-27, di cui possanotenercontoancheAdPePSN.

5.   Individuazionedialcuniprimi«pun@dicontaEo»tema@citragliambi@diopera@vitàdelLEADERedellaSNAInellaprogrammazione21-27.

6.   A6vareunaretecollabora@vatraGALecoalizionilocali(sistemiintercomunali)SNAI.

Page 17: LABORATORIO - Forum Leader

OBIETTIVO:COSTRUIREUNDIALOGOVIRTUOSOPERAPPROFONDIRELARELAZIONESNAI-LEADERDALPUNTODIVISTADEIGALEDELLECOALIZIONI

RRN

CTAIGAL

•  Individuazionedellemodalitàa7ua<vediSNAIeLEADERneiterritoriruraliduranteilperiodo2014-2020,conunfocussullediversedeclinazioniRegioni

•  Condivisionedeirisulta<dell’indagineRRNsulrapportoSNAI-LEADERdalpuntodivistadeiGAL

•  Approfondimentosulpuntodivistadeirappresentan<poli<cie/otecnicidellecoalizionilocaliSNAIinmeritoalrapportoconLEADERsulterritorio

•  Ricognizionedialtreevidenzesull’a7uazionedellepoli<cheSNAIeLEADERemersedarappor<valuta<viregionali/nazionali(es.rappor<tema<cidivalutazionedeiPSR)

•  Individuazionedei“pun<diconta7o”tema<citraleduepoli<che(es.serviziessenzialieruolodellecoopera<vedicomunità;agricolturasocialenelsistemadell’offertadiservizisociosanitari;greencommunityemobilitàsostenibile;etc.)

CHI? COSAFAREINSIEME?

Page 18: LABORATORIO - Forum Leader

ANALISIDELRAPPORTOSNAI-LEADERNEITERRITORIRURALI:QUALIDIMENSIONISONDARECONLECOALIZIONISNAI?PRIMEPROPOSTE

•  Indirizziregionaliperl’aEuazionedelleduepoli@cheinterritorirurali•  Integrazioneterritorialedellestrategie(ambi@amministra@vidiintervento)•  Raffrontosullacomposizionedeipartenaria@ locali (processidi individuazionedeglistakeholderseverificadipotenzialiridondanzeoassenzedirappresentanza)

•  Coerenzatemporaledellafasediprogrammazionedellestrategieneiterritorirurali•  Modalitàdi consultazionedel partenariato locale (potenziali sovrapposizioni o virtuose complementarietànella fasediascoltodegliaEoriterritoriali)

•  Coerenza tema@ca delle strategie (verifica della presenza di elemen@di con@nuità, di sovrapposizione o di divergenzanell’individuazionedegliinterven@disvilupporuraleprogramma@)

•  Ruolo del GAL nella fase di elaborazione della Strategia (complementarietà con assistenza tecnica dell’Area nellaprogeEazioneseEorialee/ostrategica)

•  Coerenza nella pianificazione degli strumen@ di aiuto (cronoprogrammi bandi coeren@ per evitare sovrapposizionitemporali)

•  CapacitàdelGALdi rimodulare i contenu@deibandigiàprogramma@per favorire l’aEuazionedegli strumen@diaiutoprevis@dallaSNAI(rideterminazioneambi@eleggibili,@pologiedibeneficiari,etc.)

•  RuolodelGALnellafasediaEuazionedellaStrategia(complementarietàconassistenzatecnicadell’Areanellea6vitàdiproject/programmemanagement)

•  Valutazioneunitariadegliimpa6delleduepoli@cheneiterritoritarget