programma di religione cattolica · anno scolastico 2016/2017 . istituto magistrale statale “p....

22
ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA Classe I Sez. A - Indirizzo Linguistico 1. L’IRC nelle scuole (legittimazione pedagogico – didattica); 2. il senso della vita nella prospettiva religiosa; 3. un primo approccio al documento biblico: formazione e composizione; 4. l’esperienza religiosa nelle tre grandi religioni monoteiste: Ebraismo, Cristianesimo, Islamismo; 5. l’esperienza religiosa nelle religioni orientali e la loro filosofia di vita: Buddhismo e Induismo; 6. accenni al Confucianesimo, Taoismo e Shintoismo. La Professoressa Matarazzo Carmela

Upload: others

Post on 17-May-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO

PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA Classe I Sez. A - Indirizzo Linguistico

1. L’IRC nelle scuole (legittimazione pedagogico – didattica);

2. il senso della vita nella prospettiva religiosa;

3. un primo approccio al documento biblico: formazione e composizione;

4. l’esperienza religiosa nelle tre grandi religioni monoteiste:

Ebraismo, Cristianesimo, Islamismo; 5. l’esperienza religiosa nelle religioni orientali e la loro filosofia di

vita: Buddhismo e Induismo;

6. accenni al Confucianesimo, Taoismo e Shintoismo.

La Professoressa Matarazzo Carmela

Page 2: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -

Liceo Statale Polivalente “P.E. Imbriani” Avellino

Programma di Italiano

svolto nella classe I A Linguistico Prof.ssa Anna Garritano

Anno scolastico 2016/2017

RIFLESSIONE SULLA LINGUA Ortografia : Fonemi e grafemi, vocali, dittongo, trittongo, iato, consonanti, digrammi, trigrammi, la sillaba, l’accento tonico e grafico, l’elisione e il troncamento, la punteggiatura e i suoi usi. Morfologia - le parti del discorso: parti variabili e invariabili con particolare insistenza sul verbo e sui pronomi. Sintassi: La frase semplice e i suoi elementi, il predicato verbale e il predicato nominale, il soggetto, l’attributo, l’apposizione, i complementi: il complemento oggetto, di termine, di specificazione, d’agente e di causa efficiente, di causa, di fine, di mezzo, di modo, di compagnia, di unione e di rapporto, i complementi di luogo e di tempo, i verbi copulativi e i complementi predicativi del soggetto e dell’oggetto, il complemento partitivo, di denominazione, di allontanamento, di origine, di argomento. NARRATIVA Invito alla lettura e alla letteratura “Che cos'è la letteratura” di Raffaele La Capria “Innamorarsi delle parole” di Beppe Fenoglio LE TECNICHE NARRATIVE La struttura narrativa e la scomposizione in sequenze Lettura, analisi e attività sui seguenti testi: “Lo specchio magico” di Michel Tournier “Il ladro Luca” di Massimo Bontempelli La fabula e l' intreccio Lettura, analisi e attività sui seguenti testi: “La resurrezione morale del principe Nechljudov” di Lev Tolstoj “Il fantasma Ludovico” di Gabriel Garcìa Marquez Lo schema narrativo “Una storia molto breve” di Ernest Hemingway Ascolto de “La matrona di Efeso” di Petronio (per individuare la struttura del testo narrativo e per gustare la piacevolezza del racconto) La rappresentazione dei personaggi Personaggi statici e dinamici, la caratterizzazione e il ruolo dei personaggi, il modo di presentarli Lettura, analisi e attività sui seguenti testi: “Emma attraverso lo sguardo del futuro marito” di Gustave Flaubert “Donna” di Goffredo Parise Lo spazio e il tempo “Marcovaldo al supermarket” di Italo Calvino (la lettura di tale testo è stata collegata al percorso tematico sul consumismo) Il narratore e il patto narrativo Autore e narratore, i livelli della narrazione e i gradi del narratore, il narratore interno e il narratore esterno, il rapporto tra l' autore e il lettore: il patto narrativo Lettura, analisi e attività sui seguenti testi: “Continuità dei parchi” di Julio Cortazar

Page 3: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -

“L' ingresso nel Cimitero dei Libri Dimenticati” di Carlos Ruiz Zafon “Renzo a Milano” di Alessandro Manzoni Il punto di vista e la focalizzazione, i modi per dare la parola ai personaggi (discorso diretto, indiretto, indiretto libero, monologo interiore e flusso di coscienza) Lettura, analisi e attività sui seguenti testi: “Eveline “ di James Joyce “L' orfano” di Guy de Maupassant La lingua e lo stile Denotazione e connotazione, le principali figure retoriche “All' interno di un call center” di Michela Murgia I GENERI LA FIABA (caratteristiche) Lettura, analisi e attività sui seguenti testi: “Il naso di Pinocchio” di Carlo Collodi LA FAVOLA (caratteristiche) Lettura, analisi e attività sui seguenti testi: “Il lupo e l' agnello” di Esopo “Il gallo e la volpe” di Jean de la Fontaine LA NARRAZIONE FANTASTICA (caratteristiche) Lettura, analisi e attività sui seguenti testi: “Il patto con il diavolo” di Adelbert von Chamisso LA NOVELLA/RACCONTO Lettura, analisi e attività sui seguenti testi: “La lupa” di Giovanni Verga (ricerca sull' Autore) La vita e la poetica di Luigi Pirandello, le novelle: “Il treno ha fischiato” “La carriola” “La patente” Introduzione al genere drammatico, caratteristiche del teatro plautino e trama dell' Anfitrione, come attività propedeutica alla visione dello spettacolo teatrale programmato al Teatro Partenio di Avellino per il giorno 9 febbraio 2017 PERCORSO TEMATICO: l'emancipazione femminile

Visita della Mostra per le celebrazioni dei 150 anni dell' Imbriani, sensibilizzazione degli studenti all' importante ruolo culturale svolto dalle maestre d' Italia per la crescita del nostro Paese e per l'emancipazione femminile, ricerche e dibattiti con uno sguardo sull' attualità e sul femminicidio “Le donne e la letteratura” di Virginia Woolf PERCORSO TEMATICO: La Shoah e la memoria “L’amico ritrovato” di Fred Uhlman (lettura integrale)

Primo Levi (la vita e le opere), letture dei seguenti brani antologizzati: Alberto (da Se questo è un uomo) L'ultimo (da Se questo è un uomo) La tregua (da La tregua) PERCORSO TEMATICO: Il bullismo e il cyberbullismo Analogie e differenze tra cyberbullismo e bullismo tradizionale, strategie per contrastare tali fenomeni Ricerche, dibattiti, partecipazione ad una conferenza tenuta dall' Arma dei Carabinieri nell' Auditorium del Liceo “P.E.Imbriani”, letture dell' insegnante e fotocopie dei seguenti testi: “Cara bulla” di Kelly Lynn Parra “Il cyberbullismo e le paure degli adolescenti” da www.savethechildren.it “Il cyberbullismo secondo la polizia postale” da www.istruzionepadova.it

Page 4: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -

“Io e te” di Niccolò Ammaniti (lettura integrale)

PERCORSO TEMATICO: Siamo nati per consumare? La nascita della società dei consumi, il boom economico, consumi e globalizzazione, il consumismo e la crisi economica, le critiche al consumismo “L' irrefrenabile desiderio di fare acquisti” di Sophie Kinsella “La crescita vertiginosa dei consumi negli anni del boom economico” di Giorgio Boatti “La decrescita felice” di Maurizio Pallante “Leonia” di Italo Calvino IL MITO E L'EPICA

Il mito Le caratteristiche del mito e i suoi rapporti con l'epica Dalla BIBBIA: La creazione dei primi esseri viventi Il primo omicidio (Ricerca sull' associazione “Nessuno tocchi Caino”) Dall' Epopea di Gilgamesh: Gilgamesh, Enkidu e la ricerca dell' immortalità

IL GENERE EPICO E LE SUE CARATTERISTICHE L'epica omerica Omero e la questione omerica ILIADE (la struttura, l' antefatto, l' argomento, la fabula e l' intreccio, lo spazio e il tempo, i personaggi, i temi, la voce narrante, lo stile, le traduzioni) Lettura, analisi e attività sui seguenti testi: “Il proemio, la peste e l’ira” (libro I, vv. 1-7; 43-52; 101-187) “Ettore e Andromaca” (libro VI, vv. 392-502) “La morte di Patroclo e il dolore di Achille” (libro XVI, vv. 783-861; XVIII, vv. 22-38) “Il duello finale e la morte di Ettore” (libro XXII, vv. 131-166; 188-213; 250-374; 395-404) “L' incontro fra Priamo e Achille” (libroXXIV, vv. 477-590) ODISSEA (la struttura, l' argomento, la fabula e l' intreccio, lo spazio e il tempo, i personaggi, i temi, la voce narrante, lo stile, le traduzioni)

Lettura, analisi e attività sui seguenti testi: “Il proemio” (libro I, vv. 1-21) “Odisseo e Nausicaa” (libro VI, vv. 110-210) “Nell' antro di Polifemo” (libro IX, vv. 216-306; 35-414; 437-461; 500-536) “Circe, l' incantatrice” (libro X, vv. 210-243; 307-344; 375-399) “Il canto delle sirene” (libro XII, vv. 166-200) “La strage dei Proci” (libro XXII, vv. 1-88) LA SCRITTURA La parafrasi, il riassunto, il commento, il tema, il racconto, la mappa concettuale.

Page 5: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -
Page 6: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -
Page 7: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -

Liceo Statale “P. E. Imbriani” Avellino Programma di latino

Prof.ssa Roberta Lepore Classe I sez. A L

Anno scolastico 2016/2017

Ripresa di nozioni di analisi logica: il soggetto, il predicato verbale, il predicato nominale, il complemento predicativo dell’oggetto e del soggetto e i principali complementi. La I declinazione. La II declinazione. Aggettivi della I classe. La III declinazione: sostantivi parisillabi, imparisillabi; sostantivi con tema con doppia consonante. Il verbo sum (presente, imperfetto, futuro). Modo indicativo dei verbi delle 4 coniugazioni: diatesi attiva (presente, imperfetto, perfetto, futuro semplice); diatesi passiva (presente, imperfetto, futuro semplice). Modo imperativo presente dei verbi delle 4 coniugazioni. Complementi di luogo, di tempo determinato, di causa, d’agente e di causa efficiente, di mezzo, di mezzo con persone, di compagnia e di unione. Data Avellino, 05/06/2017 Gli alunni La docente

Page 8: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -

Liceo Statale P.E. Imbriani anno 2016/2017

Classe: 1° A indirizzo linguistico

Materia: Inglese

Prof.ssa: Isabella Cirillo

Libri adottati: Get thinking

Argomenti:

UNITA’ GRAMMAR FUNCTIONS SKILLS AND CULTURE

1° Useful things Have got There is/ there are Plural nouns Possessive’s Possessive adjectives A/an Some/any

Describing objects Reading: Your first mobile phone Listening: A dialogue about family life Speaking: Talking about smartphones Writing: A summary Study skills: Writing: Linking words

2° having fun Present simple Adverbs of frequency Like + ing Prepositions of time

Agreeing and disagreeing

Reading: Teens and screens Listening: A discussion about teenage problems Speaking: Discussing the health and social value of free time activities Writing: A description of screen-time Study skills: Listening: Matching

3° money and how to spend it

Present continuous Present simple vs present continuous Verbs of perception and state verbs

Buying things Reading: The globalisation of our high streets Listening: Descriptions of shopping habits Speaking: Discussing the positive and negative impact of supermarkets Writing: A review of a shop Study skills: Speaking : Describing photos - Writing: review writhing

4° food for life Countable and uncountable nouns Much/many/a lot of/lots of Too many/ too mach/ (not) enough Too + adjective/ not + adjective + enough

Ordering food Reading: Food for thought Listening: Dialogues ordering food Speaking: Talking about foreign food Writing: A food diary and report Study skills: Listening: predicting

5° family ties Possessive adjectives and pronouns Whose and possessive’s Infinitive of purpose

Asking for permission

Reading: Universal Children’s Day Listening: Descriptions of celebrations Speaking: Talking about special days Writing: An information leaflet

Page 9: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -

Past simple be Study skills: Listening: inference

6° house and home Past simple (regular verbs) Modifiers: quite, very, really

Expressing emotions Reading: My space? Listening: A dialogue about rooms Speaking: Discussing homes Writing: A description of a room

7° best friends Past simple (Irregular verbs) Double genitive

Talking about past events

Reading: social networking is good for you! Listening: A report about social media Speaking: Discussion online friendships Writing: An apology Study skills: Listening: Multiple-choice questions

8° the wonders of the world

Comparative adjectives Can (ability) Superlative adjectives

Talking about ability Reading: Weird weather Listening: Description of weather Speaking: Discussing the effect of weather on everyday life Writing: An email Study skills: Reading: Finding detailed information – Speaking: supporting your ideas

9° around town Be going to (intentions) Present continuous (arrangements) Adverbs of manner

Inviting and making arrangements

Reading: On your bike! Listening: A discussion about transport Speaking: A discussion about road safety Writing: A report about cycling Study skills: Speaking: Talking turns-writing: Writing a report

10°future bodies Will/ won’t (future predictions, offers and spontaneous decisions) First conditional

Making predictions Reading: How long will you live? Listening: Descriptions of future intentions Speaking: Talking about the future Writing: A questionnaire about the free time Study skills: Listening: Listening for gist

Firma docente Firma Alunni

Page 10: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -

LICEO STATALE “P. E. IMBRIANI ”

Programma di Lingua e Civiltà Francese

Anno scolastico 2016/2017

Classe I Sez. A, Corso Linguistico

Prof.ssa Annamaria De Varti

Prof.ssa Angelina Pastena

Modulo 1 Obiettivi Lessico Grammatica Tempo

- Salutare - Chiedere e dire come va - Chiedere e dire il nome - Presentare qualcuno - Chiedere e dire l’età

- I saluti - I giorni della settimana - Le parti della giornata - I mesi - Le stagioni

- Articoli determinativi e indeterminativi - Pronomi personali soggetto - Ausiliari être e avoir - Verbi del primo gruppo in “er” - Numeri (1 – 69)

17/18 ore

- Identificare le persone - Identificare gli oggetti - Chiedere e dire la nazionalità e la provenienza.

-La famiglia -Paesi, nazionalità, capitali

- Formazione del plurale - Formazione del femminile - Articoli contratti - Forma interrogativa - Forma negativa - Numeri (70- 1000) - Verbi: aller, venir, prendre

- Chiedere e dare informazioni complete sull’identità - Chiedere di ripetere - Chiedere e parlare di ciò che piace e di ciò che non piace

- Mestieri e professioni - Passatempi

- Interrogazione parziale - Pronomi personali tonici - C’est / Il est - Preposizioni con nomi geografici - Verbi: faire, vouloir, pouvoir

Modulo 2 Obiettivi Lessico Grammatica Tempo

- Descrivere l’aspetto fisico di una persona - Descrivere il carattere di una persona

- Le parti del corpo - Il carattere - I colori

- Articoli partitivi - Aggettivi dimostrativi - Très, Beaucoup (de) - Il y a - Verbi regolari del secondo gruppo in -ir

17/18 ore

-Proporre di fare qualcosa - Accettare / - Rifiutare una proposta

- Attività quotidiane - Sport - Strumenti musicali

- Aggettivi possessivi - Possesso: Etre+ à+ nome o pronome - Futur proche - Verbi pronominali - L’ora - Formazione del femminile - Verbi: attendre, dire, devoir

Page 11: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -

Modulo 3 Obiettivi Lessico Grammatica Tempo

- Orientarsi in uno spazio interno - Descrivere una casa, un alloggio

- I mobili - La casa

- Preposizioni di luogo - Pronomi complemento oggetto indiretto - Numeri ordinali - Forma progressiva - Particolarità dei verbi in –er - Verbi: partir, sortir, dormir

17/18 ore

- Chiedere e indicare la strada - Chiedere un favore - Accordare/ rifiutare un favore

- La città - Forma interrogativa - Si/ Aussi/ Non plus - Pronomi y, en - Verbi: ouvrir, lire, écrire

- Chiedere e dire il prezzo - Chiedere ed esprimere un’opinione

- Prodotti alimentari - Negozi e reparti di supermercato

- Esprimere la quantità (avverbi) - Aggettivi indefiniti - Verbi impersonali - Verbi: recevoir, savoir,voir

Modulo 4

Obiettivi Lessico Grammatica Tempo - Ordinare al ristorante - Raccontare avvenimenti al passato - Chiedere e annunciare notizie

- Piatti tipici e ricette francesi

- Formazione del participio passato - Passato prossimo - Scelta dell’ausiliare - Accordo del participio passato con être - Verbi: connaître, boire, mettre

17/18 ore

- Telefonare - Raccontare avvenimenti al passato precisando le circostanze

- Crimini e incidenti - Funzione dei verbi del passato - Preposizioni e locuzioni di tempo - Verbi: croire e vivre

- Esprimere il buono e il cattivo umore - Esprimere l’inquietudine e la sorpresa - Rassicurare qualcuno

- Stati d’animo e sentimenti

- Pronomi relativi - Accordo del participio passato con avoir - Posizione dei pronomi personali complemento - Verbi: traduire, rire

Page 12: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -

Modulo 5 Modulo svolto con l'insegnante madrelingua la quale ha approfondito la pronuncia attraverso conversazioni, comprensioni di brani di civiltà tratti dal libro di testo,articoli di giornale ''Le Monde'',brevi dialoghi, giochi, ascolto di CD, visione di videocassette, DVD che riproducono situazioni di vita quotidiana ed attività on line.

Finalità e obiettivi Funzioni della lingua Tempo

Conversazione

FRANC

ESE

� Per quanto riguarda le finalità educative, gli obiettivi di apprendimento, si fa riferimento a quanto fissato nella programmazione didattico-educativa della disciplina in quanto la conversazione fa parte integrante di essa.

� Se présenter. � Entrer en contact. � Demander de répéter, remercier, s’excuser. � Saluer. � Demander et donner des informations sur l’identité. � Poser des questions sur la langue. Le vocabulaire sur la classe. � Décrire des personnes. La famille. Noms de professions � Dire ce qu’on aime. Adorer, aimer bien, détester. � Parler des fêtes. Noël, Nouvel An, Epiphanie, etc... � Décrire des vêtements. Les vêtements. � Décrire sa chambre, les meubles, les objets personnels. décrire sa maison � Localiser. � Demander et dire l’heure et la date. Les heures, les jours de la semaine, les mois. les saisons. � Décrire des actions quotidiennes. � Caractériser des personnes. L’aspect physique, le caractère. � Parler des qualités et des défauts. � Exprimer ses goûts et ses préférences. � Localiser. Demander et donner des renseignements dans la rue. � Donner des instructions. � Demander et dire la quantité et le prix. � Dire ce qu’on veut dans un magasin. Les magasins et les commerçants. � Dire ce qu'on veut dans un restaurant � Savoir décrire des recettes de cuisine.

DOSSIERS: - LA France - Les Français et les animaux domestiques - Paris d'hier et d'aujourd'hui - Les fêtes en France - Fêter le carnaval - Un pays à travers ses films - Les Français, leurs vacances, leurs loisirs

20 ore

Insegnanti Alunni

Page 13: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -

Liceo Statale “P.E. Imbriani” anno 2016/2017

Classe: 1°A indirizzo Linguistico

Materia: Spagnolo

Prof.sse: Laura Virgili, Ana Lo Chiatto

Libri adottati: “Gramática activa”, “Todo el mundo”

Argomenti:

Dal libro “Todo el mundo”

Lessico della scuola Alfabeto Numeri da 0 a 1.000.000 Giorni della settimana, mesi e stagioni Formule per salutarsi e congedarsi formali e informali Nazionalità (paesi ispanici e non) Formule per dare informazioni personali Lessico del web Lessico della famiglia Formule per presentare qualcuno o per presentarsi Lessico della musica Lessico degli animali La Spagna fisica e politica

Dal libro “Gramática activa”

L’articolo Il plurale Genere e numero (nomi con significati diversi in base al genere e nomi di genere diverso rispetto

all’italiano) L’aggettivo I dimostrativi I possessivi Gli interrogativi I pronomi personali soggetto L’indicativo presente delle tre coniugazioni e dei verbi riflessivi Verbi irregolari Ser e Estar Poner e Meter Quitar e Sacar Coger e Tomar Ir e Venir Llevar e Traer I diversi significati di llevar Caber Traduzione del verbo “Dovere” Muy e mucho Come si formano gli avverbi Avverbi di frequenza

Firma del professore Firma dell’alunno

Page 14: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -

MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA

LICEO STATALE “PAOLO EMILIO IMBRIANI” Linguistico ~ Scientifico ~ Scientifico Scienze Applicate ~ Musicale e Coreutico Sez. Musicale

Via Salvatore Pescatori 155, 83100 Avellino

Tel. (2 linee) 08257821.84 - 86 ~ Fax Uffici 0825783899 ~ Fax Dirigenza 082535375 www.liceoimbriani.it ~ [email protected], [email protected]

Codice meccanografico AVPM040007 ~ Codice fiscale 80011170646

Programma svolto di MATEMATICA

CLASSE 1^ AL Liceo Linguistico anno scolastico 2016 / 2017 testo di riferimento: Matematica.azzurro Vol. 1 di Bergamini, Trifone e Barozzi ed. Zanichelli

ALGEBRA

I NUMERI NATURALI E I NUMERI INTERI RELATIVI

Che cosa sono i numeri naturali. Le quattro operazioni. I Multipli e i divisori di un numero. Le potenze. Le espressioni con i numeri naturali. Le proprietà delle operazioni. Le proprietà delle potenze. Massimo comun divisore e minimo comune multiplo. Che cosa sono i numeri interi. Le operazioni nell'insieme dei numeri interi.

I NUMERI RAZIONALI E I NUMERI DECIMALI Le frazioni. Le frazioni equivalenti e la proprietà invariantiva. Dalle frazioni ai numeri razionali. Il confronto tra numeri razionali. Le operazioni in Q. Le potenze ad esponente negativo. I numeri razionali e i numeri decimali. Percentuali e proporzioni.

GLI INSIEMI Che cos'è un insieme. Le rappresentazioni di un insieme. I sottoinsiemi. Le operazioni con gli insiemi. L'insieme delle parti e la partizione di un insieme.

I MONOMI E I POLINOMI Che cosa sono i monomi. Le operazioni con i monomi. Che cosa sono i polinomi. Le operazioni con i polinomi. I prodotti notevoli: somma per differenza; quadrato del binomio; cubo del binomio.

LE EQUAZIONI LINEARI Le identità. Le equazioni.

Marchio collettivo S.A.P.E.R.I per la qualità ed eccellenza della scuola

Page 15: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -

I principi di equivalenza. Le equazioni numeriche intere a coefficienti interi o razionali. Le possibili tecniche risolutive.

GEOMETRIA LA GEOMETRIA DEL PIANO

La geometria euclidea. Appartenenza e ordine. Oggetti geometrici e proprietà. Gli enti fondamentali e gli assiomi. Le proprietà delle figure. Figure concave e convesse. Le operazioni con i segmenti. Le operazioni con gli angoli.

I TRIANGOLI Considerazioni generali sui triangoli. La congruenza dei triangoli e il primo criterio di congruenza. Il secondo criterio di congruenza dei triangoli. Le proprietà del triangolo isoscele. Il terzo criterio di congruenza dei triangoli. Le disuguaglianze nei triangoli

PERPENDICOLARI E PARALLELE PARALLELOGRAMMI E TRAPEZI

Le rette perpendicolari. Le rette parallele. La proprietà degli angoli di un poligono. Criteri di congruenza dei triangoli rettangoli. Il parallelogramma. Il rettangolo. Il rombo. Il quadrato. Il trapezio. Le corrispondenze del fascio di rette parallele.

Gli alunni Avellino, 30 maggio 2017 L'insegnante Prof. Centrella Andrea

Page 16: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -

CLASSE 1^ AL Liceo Linguistico anno scolastico 2014 / 2015 CONSIGLI PER IL RIPASSO/ RECUPERO ESTIVO DI MATEMATICA Cara/o alunna/o, questi sono i tuoi primi '' compiti per le vacanze '' del Liceo, quindi eccoti qualche consiglio per ritrovarti a settembre ( agosto?) nella miglior condizione possibile. Dopo aver ripassato le parti di teoria indicate nel programma, avendo cura di leggere anche gli esempi e gli esercizi svolti, riguarda attentamente ''LA TEORIA IN SINTESI '' che si trova alla fine di ciascun capitolo. Successivamente potrai passare agli esercizi ed ai test proposti seguendo questa modalità: prima svolgi la metà degli esercizi delle verifiche di fine capitolo per ogni argomento, se non incontri particolari difficoltà il tuo ripasso e sufficiente, altrimenti svolgi altri esercizi fino a quando non otterrai risultati migliori. Come fase conclusiva affronta i test di fine unità. CAP 1: Test pag.70 e 10 espressioni a scelta pagg.71/72 CAP 2: Test pag.141 e 5 espressioni a scelta pag.143 e 5 a pag. 144 CAP 3: Test pag.206 solo domande sugli insiemi. CAP 5: Test pag.381 e 10 espressioni a scelta pag. 383 e 10 a pag.385 CAP 6: Test pag.450 e 15 equazioni a scelta pag.452 CAP G1: Test pag.42 CAP G2: Test pag.77 e tutti gli esercizi guidati da pag. 61 a pag.72. Adesso ti mancano solo due cose per poter lavorare in modo efficace: la mente libera e la voglia di ricominciare. Ti auguro una buona estate, ma ricordati.....il primo compito di settembre sarà sul ripasso, affronta i lavori assegnati con impegno e serietà. A presto! Dal tuo prof. di matematica.

Page 17: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -

LICEO STATATE “Paolo Emilio Imbriani”

Via S.Pescatori,155

83100-Avellino

Tel. 0825 782184 / 782186

Fax 0825 783899

CHIMICA E SCIENZE DELLA TERRA

CLASSE: I SEZIONE: A

INDIRIZZO: LINGUISTICO

A.S. 2016/2017

PROF.SSA FEDERICA CARDINALE

Page 18: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -

CHIMICA

MODULO DIDATTICO 1: LA MATERIA E GLI ATOMI

UNITA’ 1

LA CHIMICA COME SCIENZA SPERIMENTALE

1.1 La chimica studia la composizione e le trasformazioni della materia

1.2 Il metodo sperimentale

1.3 La natura particellare della materia

UNITA’ 2

LA MATERIA E LE SUE CARATTERISTICHE

2.1 La materia

2.2 Gli stati fisici della materia

2.3 I passaggi di stato

2.4 Le curve di riscaldamento e raffreddamento

2.5 Stati di aggregazione della materia

UNITA’ 3

LA COMPOSIZIONE DELLA MATERIA E LE SUE TRASFORMAZIONI

3.1 Miscugli: omogenei ed eterogenei

3.2 Le soluzioni come miscugli omogenei

3.3 Le sostanze pure: elementi e composti

3.4 I principali metodi di separazione di miscugli e sostanze

3.5 I nomi e i simboli degli elementi e la loro classificazione

3.6 La tavola periodica degli elementi: metalli, non metalli e semimetalli

3.7 Le proprietà fisiche e le proprietà chimiche

3.8 Le trasformazioni fisiche e le trasformazioni chimiche

UNITA’ 4

VERSO IL CONCETTO DI ATOMO

4.1 La legge della conservazione della massa: Legge di Lavoisier

4.2 La legge delle proporzioni definite: Legge di Proust

4.3 La legge delle proporzioni multiple: Legge di Dalton

4.4 La teoria atomica

Page 19: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -

4.5 Le leggi ponderali spiegate alla luce della teoria atomica

4.6 La teoria atomica moderna

4.8 L’atomo e la sua struttura: protoni, neutroni ed elettroni. Il tubo catodico e la scoperta degli

elettroni. L’esperimento di Rutherford

4.9 I livelli energetici intorno al nucleo: gli orbitali

4.8 Numero atomico e numero di massa

4.9 Isotopi e Ioni

SCIENZE DELLA TERRA

MODULO DIDATTICO 1: LA TERRA NELLO SPAZIO

UNITA’ 1

INTRODUZIONE ALLE SCIENZE DELLA TERRA

1.1 La Terra come parte del Sistema Solare

1.2 La Terra:un pianeta a “strati”

1.3 La Terra come sistema integrato

1.4 Il motore interno ed esterno della Terra

1.5 Età della Terra

1.6 Le risorse del pianeta

1.7 Rischi naturali per gli esseri umani

1.8 Azione degli esseri umani sul pianeta Terra

UNITA’ 2

L’UNIVERSO

2.1 La sfera celeste e i corpi celesti

2.2 Le stelle: posizione, vita ed evoluzione

2.3 Le galassie

2.4 L’origine dell’Universo e il Big Bang

UNITA’ 3

IL SISTEMA SOLARE

3.1 Le caratteristiche del Sistema Solare e la sua origine

Page 20: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -

3.2 Il Sole e i pianeti: pianeti terrestri e pianeti gioviani

3.3 Le leggi di Keplero e la legge della gravitazione universale di Newton

3.4 I corpi minori del Sistema Solare: asteroidi, comete, meteoroidi e pianeti nani

UNITA’ 4

LA TERRA E LA LUNA

4.1 La forma e le dimensioni della Terra e cenni sulle carte geografiche

4.2 Le coordinate geografiche; il reticolato geografico: meridiani e paralleli. La latitudine e la

longitudine

4.3 I moti della Terra: il moto di rotazione e il moto di rivoluzione

4.4 L’alternarsi delle stagioni

4.5 I moti millenari della Terra

4.6 L’orientamento. La misura delle coordinate geografiche e i fusi orari

4.7 La luna: origine, moti e conseguenze dei moti lunari. Fasi lunari ed eclissi

MODULO DIDATTICO 2: LA TERRA COME SISTEMA

UNITA’ 1

L’ATMOSFERA

1.1 Le caratteristiche dell’atmosfera

1.2 La radiazione solare e l’effetto serra

1.3 La temperatura dell’atmosfera e i fattori che la influenzano

1.4 L’inquinamento atmosferico

1.5 La pressione atmosferica e unità di misura della pressione. L’esperimento di Torricelli. Cicloni

e anticicloni. Carta delle isobare

1.6 I venti costanti: alisei e venti occidentali e i venti periodici: monsoni e brezze

1.7 Umidità dell’aria in termini assoluti e relativi

UNITA’ 2

L’IDROSFERA MARINA

2.1 Il ciclo dell’acqua o idrogeologico

2.2 Le acque marine: composizione, origine e caratteristiche. La salinità, la temperatura, la densità,

pressione e colore

2.3 l’inquinamento delle acque marine

Page 21: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -

UNITA’ 3

L’IDROSFERA CONTINENTALE

3.1 Le acque sotterranee: le falde freatiche e artesiane e le sorgenti

3.2 Le acque superficiali

3.3 I bacini idrografici e i corsi di acqua. Differenza tra fiume e torrente

3.4 Caratteristiche dei corsi di acqua: lunghezza, portata e pendenza. Concetto di erosione e

deposizione

3.5 I laghi : origine e classificazione

3.6 I ghiacciai: origine, composizione, movimento e classificazione

3.7 L’inquinamento delle acque continentali

Avellino, lì 03/06/2017

Firma degli Studenti Firma del Docente

Page 22: PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA · ANNO SCOLASTICO 2016/2017 . ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “P. E. IMBRIANI” DI AVELLINO . PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA . Classe I Sez. A -

PROGRAMMAZIONE DI SIENZE MOTORIE I° BIENNIO

A.S. 2016/2017 Classe 1AL

SITUAZ1ONE DI PARTENZA

La valutazione delle condizioni generali della classe sarà effettuata con vari test motori-fisici ; Quelli effettuati fino ad oggi non evidenziano difficoltà particolari, ma solo una non conoscenza e una non abitudine alle varie possibilità motorie.

FINALITA'

1. Armonico sviluppo. corporeo e motorio. del 'adolescente attraversa d miglioramento delle qualità fisiche e neuromuscolari (capacità coordinative e condizionali)

2. Conoscenza della propria corporeità: acquisizione di una cultura di attività di moto sportiva che abitui lo stesso a promuovere la pratica motoria come costume di vita.

3. Scoperta e orientamento delle attitudini personali nei confronti di attività sportive specifiche. 4. Evoluzione e consolidamento di una equilibrata coscienza sociale, capacità d'integrarsi e differenziarsi nel gruppo generando

esperienze contatti socio-relazionali concreti.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

A) Significativo miglioramento della capacità di: .

1) Tollerare un carico di lavoro per un tempo prolungato; 2) Compiere azioni semplici c/o complesse nel più breve tempo possibile; 3) Realizzare movimenti complessi adeguati alle diverse situazioni spazio- temporali 4) Avere disponibilità e controllo segmentario.

B) Essere in grado di: 1) Conoscere e praticare nei vari ruoli, una disciplina sportiva individuale e due sport di squadra; 2) Conoscere le norme elementari di comportamento ai fini dalla prevenzione in caso di incidente; 3) Organizzare le conoscenze acquisite per realizzare progetti motori autonomi e finalizzati.

CONTENUTI

1) Attività ed esercizi a carico naturale; 2) Attività ed esercizi per le capacità condizionali; (resistenza, velocità, forza) 3) Attività ed esercizi con gli attrezzi disponibili; 4) Attività ed esercizi con la musica; 5) Attività ed esercizi opposizione e resistenza; 6) Attività espressive codificate e non codificate; ; 7) Attività sportive individuali: atletica, ginnastica, aerobica, tiro con l'arco, danza e tennis tavolo 8) Attività sportive di squadra: pallavolo, badminton 9) Organizzazione di attività ed arbitraggio degli sport individuali e di squadra; 10) Stretching e respirazione; 11) Promozione della sicurezza e prevenzione 12) Nozioni sull'alimentazione; 13) Nozioni sull'educazione stradale, apparato scheletrico;

METODOLOGIA

Lezione frontale teorico-pratico con visione di cassette audiovisive. Nelle esercitazioni pratiche si userà una metodologica globale-analitica; dalla conoscenza globale, si passerà all'analisi del movimento delle varie attività praticate; inserendo in questa fase eventuale regolamentazione tecnica.

VERIFICHE E VALUTAZIONI Le verifiche e la valutazione degli allievi saranno basate sull'osservazione sistematica, sull'impegno, sulla partecipazione, sul comportamento; si effettueranno interrogazioni orali, prove scritte, pratiche e ricerche.

Le attività proposte in linea di massima saranno nel quinquennio più o meno identiche, mentre miglioreranno le abilità tecniche di esecuzione e si differenzieranno i carichi di lavoro.

IL DOCENTE Prof. Rocco Tamburro …………………………………………