romanzi brevi, passioni forti - · pdf file“romanzi brevi, passioni forti ... lettore...
Post on 22-Feb-2019
225 views
Embed Size (px)
TRANSCRIPT
Romanzi Brevi, Passioni Forti, forti e brevi come gli incontri alla biblioteca di
Carugate in cui il tempo scorre veloce e intenso: siamo partite con La lettera di
Somerset Maugham, appassionandoci a tal punto da provare a cimentarci anche
noi con larte magica di nascondere, accennare o svelare segreti.
Ci siamo poi divertite con Novecento di Alessandro Baricco a cui ne abbiamo fatte
di tutti i colori: lo abbiamo trasformato in filastrocca Suonava il piano e portava
le loro anime lontano, Tra le onde impar a suonare e dal pianoforte non si
poteva allontanare, Fin che alle loro case tornarono tutti, solo Novecento
rimase sulla nave tra i flutti. Ne abbiamo fatto singolari tautogrammi:
Sospirando, solo e sereno stette sullo scafo sostenendolo sino allo schianto
sacrificando semplicemente se stesso e il suo singolare suono . Lo abbiamo
trasformato in Men, eccone un antipasto: Barchette al neonato marinato
abbandonato - Tartar di pianoforte speziato - Affetti misti della nave. Pensate
quali leccornie letterarie potrebbero rivelarsi i primi, secondi e dolci Ne
abbiamo fatto anche unoriginale e arguta ricetta che solletica palato e neuroni.
Il Postino di Neruda di Antonio Skarmeta, ci ha poi raccontato la storie
dellardente pazienza che alimenta persone e legami speciali e cos abbiamo
provato a descrivere personaggi solo dai particolari per imparare a suscitare nel
lettore ardenti emozioni.
Da non perdere larguta sfida del gioco letterario che consiste nel provare a
titolare alcune frasi matte proposte nel libro di Stefano Bartezzaghi. E che dire
degli illuminanti mesostici sulle parole Libro, Romanzo e Breve, un altro punto
di vista per affrontare il Romanzo Breve?
E infine il finale del libro Nel paese dei ciechi: ognuno ne ha raccontato uno,
immaginando per il protagonista opportunit diverse e, spesso, inaspettate
come lo sono quelle che cogliamo imparando a raccontare storie.
Grazie a tutte
Paola
Gabriella Cipriani
Esercizio
Provate a trasformare il testo Novecento di Alessandro Baricco utilizzando uno
dei seguenti registri di stile:
men turistico, filastrocca, SMS, telegramma, bugiardino
Filastrocca di Novecento
Lo trovarono su una nave in una scatola di cartone su un pianoforte
un marinaio generoso adottandolo ne disegn la sorte
l'oceano sua culla il piroscafo sua madre e la musica il sogno da inseguire
le sue dita inventavano sulla tastiera una melodia unica da sentire.
Tutti lo ascoltavano rapiti emigranti ricche dame e signori
e lui coglieva di ognuno i pi segreti ed intimi tremori
suonava il piano e portava le loro anime lontano al di l del mare
al di l di quell'America quasi pi vicina da toccare.
Un amico trombettista lo accompagn per un tratto
e cerc di convincerlo a cambiare della sua vita un atto
a scendere dal bordo e toccare finalmente il suolo
guardare il mare dalla terraferma, guardarlo dal molo....
Ma Novecento, questo il suo nome, non pot cambiare la sua vita
e quando la sua nave fin i suoi giorni e venne demolita
rest con lei l'accompagn con la sua musica al pianoforte
per seguirla fino all'ultimo ne condivise anche la morte.
Filastrocca di Novecento
Trovatello su una nave e sopra un piano
impar presto una musica che portava lontano
ma lui invece no lui sul piroscafo restava
che a scendere tent ma la nave lo ammaliava.
E cos di giorno in giorno pass tutta l'esistenza
il piano suo compagno non poteva vivere senza
e quando la nave venne infine demolita
con essa sacrific anche la sua stessa vita.
Esercizio
Provate a scrivere un mesostico sulla parola Libro, Romanzo e Breve
Mesostico dell parola Libro
LA LETTURA
CI INSEGNA
AD ABBANDONARE
IL CORPO
E IMPARARE A VOLARE
Esercizio
Provate a scrivere tre brevi testi (massimo 400 caratteri spazi inclusi per ogni
richiesta. Va benissimo anche una riga per ogni richiesta) in cui:
Nel primo si accenni a un segreto
Nel secondo lo si sveli
Nel terzo lo si tenga nascosto
Naturalmente il segreto deve essere il medesimo per tutte e tre le richieste.
SEGRETO
La torta fritta di nonna era unica.
Soffice, delicata, deliziava il palato e ne potevi mangiare a saziet senza provare
pesantezza.
A chi le chiedeva quale fosse il segreto della sua ricetta lei si illuminava con un
sorriso gioioso e sdentato ed il luccichio degli occhi neri, e non rispondeva.
Nella cucina in penombra c'era profumo di rosmarino.
Nonna mi disse aiutami a fare la torta fritta.
Il suo sguardo accenn un sorriso, lei non lo aveva mai chiesto a nessuno.
Mi guard con gli occhi luminosi mentre aggiungeva un cucchiaio di aceto
all'impasto...e dunque era questo il suo segreto ed anche, avvertii con dolore,
il suo addio per me.
Nonna mor in primavera.
La portammo nel cimitero in collina, i vecchi contadini i visi segnati dal sole
tenevano i cappelli in mano.
Dirce mi sussurr: nessuno far mai una torta fritta buona come la sua, ha
portato il segreto con s.
Mi sembr vedere il sorriso felice di nonna, come il sorriso di una bimba.
Esercizio
Provate a descrivere un personaggio (se volete anche pi di uno) solo dai
particolari, (massimo 500 caratteri).
Lo zio Harnold era un uomo alto ed signorile.
Portava sempre occhiali scuri ed aveva sulla fronte uno strano ricamo, un segno
lasciato da una scheggia di granata, che si era portata via i suoi occhi e lasciato
questa cicatrice.
Usava il bastone per ciechi con grande eleganza, in modo del tutto naturale, ed
aveva sempre un buon profumo di colonia.
La zia Anna era una donna minuta. Portava spesso camicette dai colori
sgargianti, e la sua voce era allegra. Sorrideva sovente e sembrava non essere
mai triste. Aveva mani piccole e curate, portava capelli corti, e il rossetto sulle
labbra sempre.
Esercizio
Provate a immaginare e scrivere la vostra conclusione del Il Paese dei ciechi. Il
testo pu variare dai 1000 ai 3000 caratteri spazi inclusi.
Il paese dei ciechi - Herbert Gorge Wells
Sperduto nelle Ande, Nunez viene accolto da una comunit i cui membri sono tutti
ciechi. Confuso dalla vita laboriosa e dai sensi fnissimi dei suoi ospiti, dovr
destreggiarsi fra il proprio senso di superiorit e la loro remota saggezza: anche
perch i ciechi si sono prefssi di guarirlo a tutti i costi dalla sua inspiegabile,
perversa ossessione per la vista.
Il giorno prima dell'intervento che lo dovrebbe privare della sua ossessione
Nunez si allontana dalla comunit pensando di andare in un luogo solitario: ma
alz gli occhi e vide il mattino...
Medina Sarot non pensava ad altro mancava solo un giorno all'intervento ma
anzich sentirsi felice aveva avvertito lungo i giorni un senso di disagio sempre
pi profondo, e la verit le si manifest improvvisa e dolorosa proprio quella
mattina.
L'intervento avrebbe cancellato la malattia di Nunez ma anche la sua diversit
che era la sua natura, quei vaneggiamenti che lo rendevano unico.
Quella mattina Medina Sarot cap di colpo che l'amore se non rispetta questo se
non accoglie la differenza non pu essere amore.
Si ritrov cos a correre sul sentiero che l'avrebbe portata a Nunez, e lo trov, n
avvert la presenza e sent che era angosciato e teso.
Lui la guard stupito e nello stesso tempo pieno di una gioia venata di tristezza,
era forse l'ultima volta che l'avrebbe vista.
Lei disse allora decisa, non lo devi fare, e senza attendere risposte lo prese per
mano e lui la segu, senza parlare.
Poi, quando arrivarono vicini all'uscita della valle, si abbracciarono forte, in
silenzio, entrambi comprendendo l'altro, entrambi sentendo il loro amore
compiersi in quell'attimo ed in quel gesto definitivo.
Nunez si incammin senza voltarsi e lei rest muta ascoltando i suoi passi
allontanarsi; e quando non lo percep pi allora e solo allora si lasci andare al
suo pianto asciutto privo di lacrime.
Angela Grande
Esercizio
Provate a scrivere tre brevi testi (massimo 400 caratteri spazi inclusi per ogni
richiesta. Va benissimo anche una riga per ogni richiesta) in cui:
Nel primo si accenni a un segreto
Nel secondo lo si sveli
Nel terzo lo si tenga nascosto
Naturalmente il segreto deve essere il medesimo per tutte e tre le richieste
1) Appena sent la porta aprirsi ripose tutto nel cassetto.
2) Aveva scoperto che la tradiva con una certa Giulia, che le scriveva melense
lettere damore.
3) Gi disse: Il postino stamattina ha lasciato solo un mucchio di depliant
pubblicitari!
Esercizio
Provate a trasformare il testo Novecento di Alessandro Baricco utilizzando uno
dei seguenti registri di stile: men turistico, filastrocca, SMS, telegramma,
bugiardino
Ricetta
Ingredient