slide grom

7
1 Università Degli Studi di Sassari Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Corso di laurea in Economia e Management IL BUSINESS MODEL DI GROM: attività e risorse chiave Relatore: Prof. Francesco Virili Candidato: Andrea Doro ANNO ACCADEMICO 2012/2013

Upload: andrea-doro

Post on 03-Jul-2015

111 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Slide grom

1

Università Degli Studi di SassariDipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Corso di laurea in Economia e Management

IL BUSINESS MODEL DI GROM: attività e risorse chiave

Relatore: Prof. Francesco Virili

Candidato:Andrea Doro

ANNO ACCADEMICO 2012/2013

Page 2: Slide grom

2

CANVASCANVAS

Page 3: Slide grom

3

STORIA GROMSTORIA GROMProprietari

Anno di nascita

Ricavi 2012

Prima apertura estera

Punti vendita nel mondo

Punto vendita con maggior

fatturato

Num. Dipendenti

Quote rosa

Tenuta agricola

Federico Grom e Guido Martinetti

2003 – P.za Paleocapa, Torino

28,7 milioni di euro

2007 – New York

62 in quattro paesi (Italia, Usa, Giappone,

Francia)

Osaka – Giappone

600

65%

Costiglione d’Asti - 15 ettari(Sergio e Scotti, 2013)

Page 4: Slide grom

4

Attività e risorse chiave: strutturaAttività e risorse chiave: struttura

Page 5: Slide grom

5

Attività e risorse chiaveAttività e risorse chiave

1) SELEZIONE MATERIE PRIME

2) AUTOPRODUZIONE

- Frutta

- Cialde/ Biscotti

3) MICROSOFT DYNAMIX AX

2009

1) AZIENDA BIOLOGICA MURA

MURA – FRUTTETO SPERIM.

2) LABORATORIO BAKERY

3) R&S: SVILUPPO RICETTE

Page 6: Slide grom

6

CONCLUSIONI:CONCLUSIONI: punti di forzapunti di forza

ATTIVITA’ E RISORSE

QUALITA’ PRODOTTI

PERCEZIONE DEL MARCHIO

VALORE AGGIUNTO

Page 7: Slide grom

7

RingraziamentiRingraziamenti

Grazie a tutti per la partecipazione.

Ehm...Non dimenticate di mangiarne uno!!!