tecnotrascendenza

76
a cura di David De Biasi

Upload: david-de-biasi

Post on 07-Jul-2015

1.872 views

Category:

Education


0 download

DESCRIPTION

a cura di David De Biasi

TRANSCRIPT

Page 1: Tecnotrascendenza

a cura di

David De Biasi

Page 2: Tecnotrascendenza

INDICE

ARGOMENTI

Intelligenza

Abbondanza

Longevità

Page 3: Tecnotrascendenza

Capitolo 1

INTELL IGENZA

Page 4: Tecnotrascendenza

LA DOMANDA

FONDAMENTALE:

COS’E’ L’INTELLIGENZA

forza estropica dell’universo

Estropia: (filos.) insieme ordinato di energia, capacità,esperienza e vitalità che spinge un sistema vivente alla

crescita e al continuo miglioramento

Page 5: Tecnotrascendenza

INTELLIGENZA AUTOMIGLIORATIVA

• esseri umani ed eventuali creatureextraterrestri

• uomo si rapporta ad ambiente pertrascenderlo

• capacità umana di «virtualizzare»mondo cioè oltrepassare ambientenaturale per darsene uno virtuale chediventa reale grazie a tecnica (es.linguaggio)

• costruendo un mondo uomo costruiscese stesso

• ogni intelligenza di complessità"superiore" (non meramente adattativa)vuole trascendere i propri limiti

INTELLIGENZA

AUTOADATTATIVA

• animali non-umani

• animale si adatta ad ambiente naturale attraverso specializzazione istintuale

« L’uomo è la sola creatura che rifiuti di essere ciò che è »

Albert Camus

Page 6: Tecnotrascendenza

COS’E’ L’UOMO?

• entità che trascende limiti (biologici, fisici, cognitivi, etc.)

• tendenza umana a superare limiti è qualità che si manifesta in

diverse forme spirituali, morali e materiali : arte, religione, etica,

scienza, tecnologia, etc. dunque cultura umana è trascendenza

• intelligenza automigliorativa ci rende esseri speciali nell’universo

• intelligenza automigliorativa potrebbe essere non esclusiva

umana quindi no antropocentrismo però intelligenza nell'universo

è cosa molto rara quindi da valorizzare!

Page 7: Tecnotrascendenza

TRASCENDENZA

TECNOLOGICA

• tecnologia ci consente di superare limitazioni naturali, modificare

natura a nostro vantaggio, estendere nostre possibilità operative,

alterare biologia e ambiente, e trasformare profondamente la

condizione umana.

• technium (cit. Kevin Kelly) è tutto ciò che crea mente umana quindi

tecnologia è estensione intelligenza

• tecnologia è forma più potente di trascendenza!

Page 8: Tecnotrascendenza

ACCELERAZIONE DELL’EVOLUZIONE

Page 9: Tecnotrascendenza

“Non c'è più il tempo per aspettarel'evoluzione darwiniana per renderci piùintelligenti e migliorare la nostra natura.

Ora stiamo entrando in una nuova fase,che potrebbe essere chiamata “selfdesign evolution” (evoluzione auto-diretta), in cui saremo in grado dicambiare e migliorare autonomamente ilnostro DNA come mostra il progetto cheha consentito di mappare l’interasequenza genomica del DNA umano. […]Una volta che questi superuominiappariranno, ci potrebbero essere grandiproblemi politici, con l'uomo non-potenziato, che non sarà in grado dicompetere. Presumibilmente, quest'ultimosi estinguerà, oppure resterà confinato innicchie divenendo ininfluente per la nuovasocietà. Parimenti, ci sarà una successivagara per l’auto-progettazione di esseriumani che continueranno a migliorarsi avelocità crescente.”

- Stephen Hawking

Page 10: Tecnotrascendenza

Homo Sapiens esiste da circa 150 mila anni…

…eppure è solo negli ultimi 10.000 anni che abbiamo cominciato

a coltivare cibo, addomesticare animali, costruire città,

sviluppare lingua scritta, sistemi monetari, metodo scientifico e

giungere così alla moderna civiltà…

…tuttavia si è verificato più cambiamento tecnologico negli

ultimi 100 anni rispetto agli ultimi migliaia!

PROGRESSO

ESPONENZIALE

Page 11: Tecnotrascendenza

velocità media diffusione tecnologie comunicazione

Lingua parlata: centinaia di migliaia di anni

Lingua scritta: decine di migliaia di anni

Stampa: 400 anni

Telefono: 50 anni

Cellulare: 7 anni

Social media, blog, wiki: 3 anni

Page 12: Tecnotrascendenza

Popolazione globale e utenti di internet (2000-2020)

Fonte: http://www.futuretimeline.net/21stcentury/2020-2029.htm#ref3

Page 13: Tecnotrascendenza

Watt prodotti per ogni cento dollari (in dollari costanti) fra il 1980 e il 2010

L’efficienza della generazione fotovoltaica (watt prodotti per ogni cento dollari, in dollari costanti) è cresciuta esponenzialmente. Si noti la scala logaritmica in ordinata.Fonti: DOE NREL, Solar Technologies Market Report, gennaio 2010; Ramez Naam, The ExponentialGains in Solar Power per Dollar

Page 14: Tecnotrascendenza
Page 15: Tecnotrascendenza

Dinamiche esponenziali contro dinamiche lineari

Questo grafico mostra la fondamentale differenza fra la crescita esponenziale e la crescita lineare. Nella prima fase, prima di incontrare il “gomito” della curva esponenziale, è difficile distinguerle.Fonte: Kurzweil, La singolarità è vicina, cit.

Page 16: Tecnotrascendenza

La legge di Moore in azione. Si noti la regolarità della curva nell’ultimo secolo, a dispetto di guerre mondiali, depressioni e recessioni. Inoltre la curva ha in effetti un andamento crescente (verticale), a dimostrazione che il tasso di crescita esponenziale aumenta, a sua volta, nel tempo.Fonte: Kurzweil, La singolarità è vicina, cit.

Centodieci anni di crescita esponenziale delle capacità computazionali

Page 17: Tecnotrascendenza

La crescita esponenziale delle capacità computazionali su scala logaritmica

Questa curva proietta gli effetti della legge di Moore nel prossimo secolo. Secondo quanto indica, nel 2023, un laptop da mille dollari sarà in grado di eseguire operazioni alla velocità del cervello umano. Venticinque anni più tardi, sarà in grado di pareggiare la velocità dell’intera specie.Fonte: Kurzweil, La singolarità è vicina, cit.

Page 18: Tecnotrascendenza

• evoluzione biologica è diventata

troppo lenta per tenere passo aprogresso esponenziale, ritmo di

innovazione e invenzione tecnologica

• dimensioni materia, vita e mente sono

ormai ridotti a loro baseinformazionale che può essere

manipolata, e questo apre a

incredibili possibilità di ri-progettazione

del nostro mondo che adesso

coinvolge anche nostri corpi e menti.

• stiamo passando da evoluzione

basata su selezione naturale a

evoluzione guidata da intelligenza

Page 19: Tecnotrascendenza

…ma dove ci sta conducendo accelerazione tecnologica?

negli ultimi 150.000 anni homo sapiens si è evoluto in

mondo che era «locale e lineare», quello in cui viviamo

oggi è invece «globale ed esponenziale»…

Page 20: Tecnotrascendenza

COS’E’ LA SINGOLARITA’ TECNOLOGICA?

• esplosione di intelligenza

• discontinuità evolutiva

generata da accelerazionetecnologica (progresso

esponenziale)

• periodo dirompente

determinato da prossime

ondate di innovazioniradicali nei settori nano-bio-info-cogno (NBIC)

Page 21: Tecnotrascendenza

« E’ probabile che una macchina ultra

intelligente sarà costruita e che sarà l'ultima

invenzione dell'uomo, dal momento che

porterà ad un'esplosione di intelligenza. Ciò

trasformerà la società in un modo

inimmaginabile »

(Irving Good – matematico – 1916-2009)

Page 22: Tecnotrascendenza

• si apre era ibridazione uomo-

tecnologia: mente e corpo

essere umano diventano

indipendenti da loro substrato

biologico originario

• si apre era abbondanza

radicale: riduzione drastica

scarsità dischiude mondo di

infinite possibilità

• nascita dell’uomo post-

biologico

Page 23: Tecnotrascendenza

quale etica per affrontare al meglio progresso esponenziale?

neoluddismo transumanismo

Page 24: Tecnotrascendenza

APPROCCI ALLA TECNOLOGIA:

approccio neo-luddista

approccio pre-cauzionale

approccio pro-attivo

tecnologia è troppo pericolosa e crea troppi

problemi quindi abbandoniamola del tutto!

si deve dimostrare che una tecnologia non

produca danni prima di adottarla

miglioriamo tecnologia cercando di

minimizzarne rischi/costi e aumentarne

vantaggi/benefici per tutti

Page 25: Tecnotrascendenza

Il Transumanesimo, altrimenti abbreviato nella sigla H+ (Humanity Plus), è

un’avanguardia culturale che propone di guidare scienza e tecnologia in modo etico

per trascendere limitazioni biologiche, e dunque per emanciparsi da, e in prospettiva

abolire, vincoli e processi naturali quali invecchiamento, malattia, invalidità, nonché

per incrementare le capacità fisiche e cognitive dell'uomo. Il superamento dei limiti

biologici va ottenuto, secondo i principi transumanisti, utilizzando al meglio le

tecnologie emergenti in un’ottica di “pro-azione” e non di precauzione, ovvero guidati

da un’etica responsabile ma non proibizionista nel rispetto della libertà morfologica

individuale.

"Io credo nel transumanesimo: quando questo sarà affermato con convinzione da un

numero sufficiente di persone, la specie umana sarà sulla soglia di nuovo tipo di

esistenza, tanto diversa dalla nostra quanto la nostra è diversa da quella dell'Homo

Erectus. Ed è allora che, finalmente, l'uomo comincerà a realizzare con piena

consapevolezza il suo vero destino." (Julian Huxley – biologo – 1887-1975)

Page 26: Tecnotrascendenza
Page 27: Tecnotrascendenza

tecnotrascendenza ci emancipa da limiti…

…ma qual è limite naturale per antonomasia?

nemico n.1 è limite scarsitá!

Page 28: Tecnotrascendenza

ricapitolando…

• uomo è entità che trascende limiti grazie a

intelligenza automigliorativa che si può definire

come più grande forza estropica dell’universo

• progresso esponenziale a un certo punto

determina esplosione intelligenza che cambierà

radicalmente condizione umana

• necessitiamo di etica pro-attiva, proposta da

filosofia transumanista, per affrontare al meglio

cambiamento esponenziale

Page 29: Tecnotrascendenza

Capitolo 2

ABBONDANZA

Page 30: Tecnotrascendenza

• intelligenza erode scarsità e genera abbondanza

• cultura è capacità archiviare, scambiare e migliorare idee:

questo esteso sistema cooperativo è da sempre un grande

motore di abbondanza

• progresso umanità si misura in conquista abbondanza grazie a

intelligenza e tecnologia

INTELLIGENZA

GENERA

ABBONDANZA

Page 31: Tecnotrascendenza

ABBONDANZA

(P.H.Diamandis e S.Kotler)

• nostra visione mondo dominatada minaccia scarsità, siamoprofondamente condizionati dascarsità

• migliore risposta a minacciascarsità non è tagliare torta infette più piccole, ma piuttostocapire come ottenere più torte

• tecnologia è mezzo diliberazione risorse

• abbondanza non vuol direassicurare a chiunque su questopianeta una vita di lusso, masignifica piuttosto assicurare atutti una vita di possibilità.

Page 32: Tecnotrascendenza

ABBONDANZA E’ IDEALE LIBERTARIO!

processo di ampliamento risorse, graziea intelligenza, che genera incrementoopportunità/possibilità per tutti

non potremo ottenere libertà daautorità senza ottenere libertà dalimite scarsità

libertà etica è direttamenteproporzionale a opportunità/possibilitàgenerate da risorse abbondantidisponibili

abbondanza è «conditio sine qua non»per libertá etica

modo migliore per conquistare libertàetica è creare abbondanza!

LIBERTA’

ABBONDANZA

INTELLIGENZA

Page 33: Tecnotrascendenza

ABBONDANZAINTELLIGENZA

CICLO DI RETROAZIONE POSITIVA

Page 34: Tecnotrascendenza

TIPOLOGIE DI RISORSE

informazione

energiamateria

Page 35: Tecnotrascendenza

ABBONDANZA – ENERGIA:

Page 36: Tecnotrascendenza

ABBONDANZA – MATERIA:

Page 37: Tecnotrascendenza

ABBONDANZA – INFORMAZIONE:

Page 38: Tecnotrascendenza

cooperazione decentralizzata globale

CIVILTA’ EPOCA ABBONDANZA:

sistemi open-source e peer-to-peer

network intelligenti umani-macchine

Page 39: Tecnotrascendenza

IDEALE ABBONDANZA IN MITOLOGIA E RELIGIONI

• desiderio di abbondanza (con tutte le sue derivazioni immaginate qualieterna giovinezza, assenza di classi sociali e ingiustizie, abolizione della

sofferenza e della fatica) è antico quanto il genere umano

• Età dell'Oro (mito che si ritrova sia in cultura occidentale e orientale) è untempo in cui non esiste morte né sofferenza bensì serenità ed abbondanza

• leggende del Graal, Isole Felici, Eldorado, simboli alchemici Pietra filosofalee Fontana della Giovinezza, miti popolari Paese di Cuccagna o Bengodi

• il Giardino dell'Eden nell‘Antico Testamento e prima ancora nella mitologiasumera

• il paradiso di Indra, nell’induismo, simboleggia piacere sensuale estremo eogni tipo di godimento: in questo luogo si trova anche Kāmadhenu, la

"vacca dell'abbondanza", e Pārijāta, l'albero che realizza tutti i desideri

• Il paradiso islamico è meraviglioso giardino e il nirvana buddista è stato dinon-sofferenza

• era messianica nell’ebraismo libera popoloebraico da condizione di ingiustizia, infelicità e schiavitù, per

condurlo verso “terra promessa” in cui regnerà giustizia

e felicità.

Page 40: Tecnotrascendenza

Lucas Cranach, L'età dell'oro, 1530

Pieter Buegel il Vecchio, Il Paese di Cuccagna,1567

H.Bosch, Giardino delle Delizie, 1480-1490

Page 41: Tecnotrascendenza

abbondanza

sviluppo tecnologia

condivisione risorse

valorizzazione intelligenza

COME SI CREA ABBONDANZA

Page 42: Tecnotrascendenza

SETTORI EMERGENTI GENERATORI DI ABBONDANZA

robotica avanzata e intelligenza artificiale

fusione nucleare e energia solare

internet oggetti e peer-to-peer

colonizzazione extraterrestre

nanotecnologia a livello molecolare

realtà virtuale e cibernetica

bioingegneria e ingegneria genetica

medicina rigenerativa e anti-invecchiamento

Page 43: Tecnotrascendenza

CITTA’:

MOTORI DI

ABBONDANZA

• Le città nel 2008 ospitano più del 50% della popolazione mondiale e

nel 2025 il 70% della popolazione mondiale abiterà nelle città

• « Le città sono artefatti tecnologici, le tecnologie più grandi che

produciamo » (Kevin Kelly)

• ambienti urbani favoriscono creazione, diffusione e adozione idee

innovative

Page 44: Tecnotrascendenza

Prospettive mondiali dell’urbanesimo (2009)

Page 45: Tecnotrascendenza

FATTORIE VERTICALIun esempio di futura abbondanza grazie alle città

Page 46: Tecnotrascendenza

agricoltura a kmzero o di prossimità

immunità ad avversità climatiche

no utilizzo di pesticidi ed erbicidi

1mq grattacielo=10-20 mq terreno tradiz.

IDROPONICA:70% più efficiente agricoltura tradizionale

AEREOPONICA:70% più efficiente idroponica

Page 47: Tecnotrascendenza

Capitolo 3

LONGEVI TÁ

Page 48: Tecnotrascendenza

Se il vostro primo pensiero è "una cura per il cancro" o "una cura per

le malattie cardiache", pensateci su meglio. C'è una malattia che

uccide fino a 100.000 persone ogni giorno pari a un attentato dell'11

settembre al World Trade Center e alle vittime di un uragano Katrina.

Nel giro di due mesi le vittime sono tante quante quelle

dell'Olocausto.

Dove sono i manifestanti in piazza, gli appelli di denuncia all'ONU, le

richieste di intervento al governo? Non ci sono. Siamo tutti in una

trance che ci fa ignorare la carneficina intorno a noi. La ragione è

che la causa di tutte queste morti non è la fame, la guerra, o un

regime totalitario, ma un fenomeno generalmente accettato come

"naturale" e "inevitabile": l'invecchiamento.

LA DOMANDA:

Quale sarebbe la più grande cura medico-

scientifica che salverebbe, e migliorerebbe in

modo significativo, la vita di tante persone(compresa la vostra)?

Page 49: Tecnotrascendenza

COS’E’ L’INVECCHIAMENTO?

• invecchiamento è processo degenerativo causato da progressivoaccumulo danni biochimici nel tempo fino al punto da

compromettere funzioni vitali organismo; di conseguenza aumenta

nostra vulnerabilità a malattie e morte

• nella concezione comune si pensa che quando "si invecchia" avviene

qualcosa di diverso rispetto alle malattie della vecchiaia ma in realtà,

dal punto di vista biologico, non esiste questa distinzione! Le

patologie legate a età risparmiano giovani-adulti semplicemente

perché richiedono molto tempo per sviluppo, ma colpiscono

chiunque vive abbastanza a lungo perché sono effetti collaterali

normale funzionamento corpo, piuttosto che essere causate da fattori

esterni come infezioni; invecchiamento è semplicemente l'insieme

delle prime fasi delle malattie e disabilità tipiche della vecchiaia.

• Chi dunque parla di "invecchiamento sano" sta ingannandovi (poco

importa se in buona o in mala fede) in quanto è un ossimoro come

"tiranno misericordioso." L'invecchiamento non è sano in quanto

uccide!

Page 50: Tecnotrascendenza

• invecchiamento biologico va visto in

una nuova luce cioè come una

“malattia reversibile”

• processo invecchiamento può

teoricamente essere manipolato,

trattato e ritardato con gli strumenti

della scienza e della tecnologia

• settori cruciali ricerca biomedica

anti-invecchiamento: medicina

rigenerativa, ingegneria genetica,

nanomedicina, medicina

personalizzata

INVECCHIAMENTO NON E’ INEVITABILE!

Page 51: Tecnotrascendenza

VELOCITA’ DI FUGA LONGEVITA’

(Aubrey De Grey)

punto in cui saremo in grado di prolungare la durata vita umana in modo

sufficiente da avere tempo per ulteriori progressi scientifici così da consentire

ulteriori miglioramenti nelle cure anti-invecchiamento, e quindi ottenere una

maggiore longevità: in sostanza si tratta di “battere in velocità” il progredire

dell'invecchiamento attraverso progresso tecnologico in modo tale che ogninuovo miglioramento nell’efficacia delle terapie restituirebbe gli anni di vita

necessari per poter beneficiare del miglioramento successivo. Se saremo in

grado di arrestare e invertire il deterioramento fisico che giunge con l'età, non si

vede alcuna ragione per cui gli esseri umani non dovrebbero vivere fino a 1.000

anni e più.

Page 52: Tecnotrascendenza

Allungamento dell’aspettativa media di vita nel corso degli ultimi centonovant’anni.Fonte: Programma Nazioni Unite per lo Sviluppo

A metà XIX secolo si iniziò a ridurre la mortalità infantile che era molto alta: in quel periodomolte persone morivano poco dopo nascita a causa malattie infettive dunque a partire dallametà del XIX secolo più grandi progressi riguardarono neonati e adolescenti. Ma poi, all’iniziodel XX secolo, la capacità di curare malattie infettive ha riguardato anche i gruppi di etàmedia. I demografi ci mostrano che in questi ultimi decenni aspettative di vita continuano a

crescere, e che i miglioramenti riguardano i gruppi di età più avanzata.

Page 53: Tecnotrascendenza

• Nei paesi sviluppati popolazione centenaria raddoppia ogni decenniolasciando prevedere crescita da 455.000 del 2009 a 4,1 milione nel 2050

• Tasso crescita medio annuo popolazione ultraottantenne è doppio diquello della popolazione ultrasessantenne

• Nel 2025 oltre il 30% degli europei avrà più di 65 anni, mentre il numerodegli ultraottantenni sarà quasi raddoppiato rispetto ad oggi; nel 2050nel mondo ci saranno 311 milioni di ottuagenari

• Quando perdono capacità di badare a se stessi molti, secondo il NationalCenter for Health Statistics, sono affidati a case di riposo, a un costoannuo per persona compreso tra quarantamila e ottantacinquemiladollari

IMPATTO INVECCHIAMENTO NEL MONDO

Page 54: Tecnotrascendenza

• nel mondo invecchiamento causa 70% circa di tutte le morti umane:

«le malattie cronico-degenerative, legate al processo di

invecchiamento dell’organismo, si confermano principali cause di

morte: le malattie del sistema circolatorio e i tumori rappresentano,

ormai da anni, le prime due più frequenti cause di morte,

responsabili nel 2008 di ben 7 decessi su 10» (fonte: ISTAT).

• invecchiamento, unito all’isolamento sociale che colpisce

generalmente anziani nella società moderna, peggiora qualità della

vita una volta che comincia ad avere impatto consistente su nostroorganismo; rende impossibile ogni progetto o speranza esistenziale,

sentimentale, professionale a lungo termine data lenta consunzione

e decadenza psico-fisica tra patologie, disabilità e sofferenze propri

della vecchiaia

• invecchiamento sta diventando un onere pesante anche in termini

economici per la società: costi assistenza medica dovuti ainvecchiamento popolazione sono in crescente aumento in tutto il

mondo

• « Essere nati non è un crimine. E allora perchè dovrebbe comportare

una condanna a morte? » - R. Ettinger

ALCUNE BUONE RAGIONI PER RIBELLARSI A INVECCHIAMENTO

Page 55: Tecnotrascendenza

• non ha senso spendere maggior

parte nostre risorse mediche per

cercare di combattere malattie

tipiche dell'invecchiamento, senzaaffrontare invecchiamento stesso

• se curiamo una delle malattie o

condizioni legate

all’invecchiamento, coloro che in

questo modo si salvano nel giro di

qualche anno potrebbero

soccombere ad un altra di esse. Il

vantaggio è quindi modesto

• strategia migliore tentare di

prevenire o riparare danno inflitto a

nostro corpo da processo di

invecchiamento: trattamentoinvecchiamento sarebbe così da

considerare forma di medicina

preventiva per tutte malattie della

vecchiaia

Aubrey De Grey - Chief Science Officer della SENS Foundation

Page 56: Tecnotrascendenza

non esiste un limite a quanto tempo

un'automobile può durare: con

manutenzione, riparando e sostituendo parti

danneggiate, si può andare avanti

potenzialmente per sempre

RIPARAZIONE E RIGENERAZIONE

turritopsis dohrnii è medusa che può cambiareproprio stadio adulto alla sua fase di polipo e di

nuovo a un adulto. E’ considerata biologicamente

immortale, il che significa che potrebbeteoricamente vivere per sempre se fosse in grado

di evitare malattie o predazione

grazie a cellule staminali, biostampa, terapia genica e

nanomedicina potremo riparare, sostituire rigenerarecellule, tessuti, organi danneggiati o degenerati in

modo da prolungare in modo potenzialmente illimitato

vita umana

Page 57: Tecnotrascendenza

IL PIANO B: LA CRIONICA

• preservazione corpo a basse temperature in azoto liquido

• alternativa ad eutanasia

• non ha alcun senso seppellire corpo dopo morte persona se può essere

criopreservato fino a quando in futuro sarà magari fattibile, con tecnologia

avanzata, rianimazione della persona

• meglio speranza flebile di poter continuare a vivere che nessuna speranza

• al momento ci sono solo tre aziende in tutto il mondo che offrono tali servizi:

due negli Stati Uniti, (dette Alcor e Cryonics Institute) e la russa KrioRus

Page 58: Tecnotrascendenza

Quanto sei sicuro da 1 a 100 di non avvalerti di terapie longeviste quando disponibili?

0 50 100

poco sicuro abbastanza sicuro del tutto sicuro

sufficiente anche solo 0,1% di incertezza per rendere terapie longeviste desiderabili evitando così che tua incertezza si allarghi col passare del tempo mentre invecchi!

AUTODETERMINAZIONE

una volta disponibili terapie longeviste hai sempre due possibilità:

avvalerti delle terapienon avvalerti delle terapie

Page 59: Tecnotrascendenza

invecchiamento

biologico

demenza

sofferenza

morte

longevità

radicale

saggezza

maturazione

esperienza

Page 60: Tecnotrascendenza

IDEALE IMMORTALITA’ IN RELIGIONE

• «Il fondamento emotivo di tutte le religioni è desiderio immortalità» (Miguel

De Unamuno)

• La narrazione religiosa ha risolto angoscia della morte attraverso fede in vita

ultraterrena

• «L'ultimo nemico che sarà distrutto, sarà la morte» - Corinzi 15:26

• L’idea della resurrezione è centrale nel cristianesimo: «se Cristo non è

resuscitato vana è la nostra fede» (S.Paolo, Lettera a Corinzi)

• «L’uomo infatti non desidera l’immortalità perché vi crede, ma vi crede

perché la desidera» - Feuerbach

• desiderio immortalità meta-fisica e ultra-terrena promessa e prefigurata da

religioni è indizio prezioso e importante di ciò che psiche umana ha da

sempre coltivato ovvero speranza di una vita in cui non si invecchia e in cuinon si soffre. Questo desiderio ora può essere soddisfatto nel prossimo futurograzie a progressi scienza e tecnica.

Page 61: Tecnotrascendenza

• longevismo è settore emergentepiù importante per creareabbondanza!

• possibilità di godere dei beneficiepoca abbondanza radicale solo conlongevità radicale

• impatto longevità radicale saràrivoluzionario per società e mondodel futuro

• longevità radicale è ultima frontieralibertà

LONGEVISMO E’ PIETRA ANGOLARE ABBONDANZA

Page 62: Tecnotrascendenza

OBIEZIONI AL LONGEVISMO – NATURA

Ovvero: La Natura non sarebbe contenta

• Stiamo già andando contro natura in quanto abbiamo inventato

sistemi e strumenti quali antibiotici e vaccini per difenderci da ciò che

nella natura ci è nocivo o letale

• Nessuno di noi vorrebbe soffrire di cancro, AIDS e polmonite e molte

altre malattie che sono una parte della natura e che cerchiamo di

combattere il più possibile

• «doni della natura a volte sono avvelenati e non devono sempre essere

accettati: il cancro, la malaria, la demenza, l'invecchiamento, la fame,

sofferenze inutili, carenze cognitive sono tutti tra regali naturali che

saggiamente rifiutiamo» (Nick Bostrom)

• no ordine teleologico in natura che vuole noi invecchiamo (mente

umana tende ad antropomorfizzare natura): noi siamo entità che

trascendono mentre natura è cieca e amorale

Page 63: Tecnotrascendenza

OBIEZIONI A LONGEVISMO – COSTI

Ovvero: costerebbe troppo, prima bisogna curare il cancro, poi

l’Alzheimer…

• In realtà prevenire insorgere vecchiaia costerebbe meno che curare

malattie legate ad essa!

• Terapie anti-invecchiamento avrebbero impatto positivo su intero

sistema economico in quanto diminuirebbero drasticamente costi

sanitari, assistenziali e sociali per popolazione anziana

• Le guerre sono molto più costose in termini di denaro, e totalmente

inaccettabili dal punto di vista perdite e distruzione che causano;

ricerca anti-invecchiamento è decine di volte meno costosa e benefici

arrivano a tutti

Page 64: Tecnotrascendenza

OBIEZIONI AL LONGEVISMO – NOIA

Ovvero: non saprei come far passare la giornata

• La morte è più noiosa!

• La gran parte della gente sa benissimo come passare la giornata

• Esisteranno sempre ponti da cui buttarsi di sotto

• Il morire diventerebbe una scelta, attualmente è un obbligo

• Hai 7 miliardi e oltre di persone da conoscere, e 195 stati da visitare

• Pensa quanto ti sei annoiato fino ad ora, ed estrapola all’infinito

• Pensa che nel futuro diminuiranno le ore di lavoro

• Pensa che ogni minuto YouTube genera 60 ore di video

• Pensa che avrai la Play Station 16

• Nel vivere da immortali cambieremo psicologicamente, neurologicamente,

biologicamente, e cambierà nostro contesto sociale, scientifico, artistico, e

ricreativo. Non ci saranno limiti alle relazioni personali che saremo in grado di

creare e sviluppare, né alle forme sociali che potranno emergere, nè limite per

giochi che possiamo inventare. Potremo immergerci in universi virtuali sfruttando

potenza di elaborazione dei supercomputer o esplorare lo spazio estraterrestre...

Page 65: Tecnotrascendenza

OBIEZIONI AL LONGEVISMO – SOVRAPPOPOLAZIONE

Ovvero: il mondo si riempirebbe di gente

• Se tu fossi un medico che deve curare un malato, useresti questa

argomentazione?

• L’aumento demografico dipende in realtà dalla povertà

• Il vero problema è la cattiva distribuzione, gli sprechi, non la

sovrappopolazione

• Le risorse aumentano grazie alla tecnologia e alle persone che la creano

• Si può colonizzare spazio oceanico o extraterrestre!

• Si devono migliorare condizioni di salute per ridurre crescita popolazione

in quanto esiste una correlazione perfetta: una volta che condizioni di

salute migliorano, entro mezza generazione tasso di crescita

demografica diminuisce

Page 66: Tecnotrascendenza

OBIEZIONI AL LONGEVISMO – QUALITA’

Ovvero: quello che importa è la qualità della vita, non la quantità

• Le due cose non si escludono, si tratta di vivere a lungo in salute

• Se fossimo morti a 20 anni non avremmo potuto sperimentare molte

qualità della vita: qualità dipende in buona parte dalla quantità

• Qualità secondo te è passare gli ultimi anni della propria vita magari in

un ospizio soffrendo di demenza senile e di tutte malattie legate all’età?

Page 67: Tecnotrascendenza

OBIEZIONI AL LONGEVISMO – DIO

Ovvero: Dio non sarebbe contento

• Se proprio vuole Dio può ucciderti in tanti altri modi

• Sei sicuro di sapere cosa davvero vuole Dio?

• Le religioni solitamente disprezzano sofferenza e morte e alcune

propongono la vita eterna (seppure nell’al di là)

• «L'ultimo nemico che sarà distrutto, sarà la morte» - Corinzi 15:26

Page 68: Tecnotrascendenza

SPERANZE PER IL FUTURO

"Appena cominciamo ad accumulare

un minimo di saggezza e di esperienza,

l'invecchiamento ci depriva di energia

e degrada il nostro intelletto.

Dopodichè, l'insulto finale è il colpo di

grazia della morte. Ora, però esiste una

speranza reale di cambiare tutto ció,

una speranza che l'ultimo capitolo di

ogni storia umana non debba

chiudersi in questo modo."

- Nick Bostrom, filosofo e futurologo all'

Università di Oxford

Page 69: Tecnotrascendenza

Longevity Alliance Italia (affiliato all’International Longevity

Alliance) è una comunità che promuove, attraverso l’attivismo

sociale, la ricerca scientifico-tecnologica per rallentare e invertire

il processo di invecchiamento, sconfiggere malattie e disabilitá

legate all’età ed in definitiva estendere radicalmente la durata

della vita umana in buona salute.

“Senectus ipsa est morbus” “La vecchiaia stessa è una malattia”

Publio Terenzio Afro

IL FUTURO DELLA RICERCA ANTI-INVECCHIAMENTO

DIPENDE ANCHE DA TE!

DIVENTA PARTE

DELLA

COMUNITA’ LONGEVISTA MONDIALE!

Page 70: Tecnotrascendenza

longev is t i . i t

Page 71: Tecnotrascendenza
Page 72: Tecnotrascendenza

LA SCOMMESSA LONGEVISTA

vale la pena darsi da

fare nel settore del

longevismo?

posta in gioco è

nientemeno che tua

vita, e quella dei tuoi

cari, infinitamente

superiore a qualsiasi valore monetario!

se perdi: sprecata frazione del tuotempo libero in attivismo

se vinci: guadagnata vitapotenzialmente illimitata senza difettiinvecchiamento

Page 73: Tecnotrascendenza

FATE IL VOSTRO GIOCO

OPZIONE AVANTI-VITAOPZIONE FINE-VITA

Page 74: Tecnotrascendenza

« Se una condanna a morte di massa è la caratteristica della condizione umana, la ribellione è la sua controparte. Quando rifiuta di accettare la propria mortalità, il ribelle simultaneamente rifiuta di accettare l'autorità che lo fa vivere in tale condizione »

- Albert Camus

Page 75: Tecnotrascendenza
Page 76: Tecnotrascendenza

Contattami:

[email protected]

trascendo.blogspot.it

@davdebiasi

/+daviddebiasi

D /david.debiasi