adria giu2013 n80
Post on 22-Mar-2016
237 views
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Adria giu2013 n80TRANSCRIPT
EDITORIALEFusione tra Comunii sindaci ci provanodi Nicola Stievano
Via le Province, tutte, via i piccoli Comuni, il pi possibile. Nellestate 2013, forse la pi diffi cile dallinizio della crisi, le parole dordine sono tagliare, razionalizzare, fare economia, contenere le spese.
Anche a Nordest, dove il campanile sacro, dove lidentit locale radicata nella storia ma anche nelle abitudini quotidiane, ci si interroga sul destino degli enti locali. Mente la battaglia per la sopravvivenza delle Province, i cui amministratori sembra-no intenzionati a non cedere e a sfruttare tutti gli strumenti per mettere i bastoni fra le ruote al governo, si gioca pi che altro sul piano politico nazionale, la partita che riguarda i Comuni si tiene in casa e po-trebbe portare a novit interessanti gi in questi giorni. Da una parte c la Regione che incoraggia le Unioni dei Comuni e an-che le fusioni stanziando dei contributi alle amministrazioni che intraprendono questa strada.
Dallaltra ci sono i sindaci che, pur avendo presente la forte identit del Co-mune che guidano, devono anzitutto far quadrare i conti. Non si pu certo dire che siano rimasti alla fi nestra, anzi.
continua a pag. 3
continua a pag. 12
LIntervento
Quasi settecento tra commercianti, sindaci della Provincia di Padova e numerose associazioni hanno partecipato lo scorso primo luglio alla fiaccolata per le vie della citt di Padova per sensibilizzare lopinione pubblica
Commercio, dateci una mano a non spegnere le nostre citt
*Presidente Confesercenti Padova
di Nicola Rossi*
La Cittadella della Cultura rimane un sogno
Grandi opere
pag. 8
Niente soldi per i parchi. Stoppa: Giardini traditi
Verde pubblico
pag. 10
Piano casa, 356 richieste arrivate in municiPio
E del metallo pi prezioso la medaglia conquestata ai Giochi del
Mediterraneo dalla coppia azzurra Marta Menegatti - Greta Cicolari. Nella finale
di Mersin, unaltra splendida prova della polesana ha permesso la vittoria sulla
coppia Arvaniti-Karakgounis
pag. 6marta doro
ai giochi del mediterraneo
356 sono le richieste pervenute presso gli uffici di Adria per il Piano Casa. 3441 in tutta la Provincia di
Rovigo con una media di 69 per singolo Comune, numeri che confermano come questo strumento sia diventato una vera
e propria istanza per ledilizia
pag. 32
Venerd di Adria, partita lanimazione estiva
Appuntamenti
pag. 18
pagg. 4-5
Ulss 19, pericolo scampatoEra a rischio larea materno-infantile. Confermata larea acuti, potenziata Ortopedia, preservata la nursery
In seguito allapprovazione da parte della Giunta Regionale delle schede ospedaliere anche la Ulss 19 di Adria ha indetto una conferenza stampa durante la quale il Diret-tore Generale ha spiegato nel dettaglio tutte le modifiche che avverranno nei servizi al cit-tadino e tutti i servizi che si potranno trovare nella struttura locale di Adria. Dal comunicato diramato in seguito si legge come, secondo la Ulss 19, La Regione Veneto ha tutelato la specificit dellAzienda Ulss 19 garantendo allospedale di Adria il ruolo di ospedale per
acuti, in rete con lHub provinciale, mantenen-do tutte le discipline per i pazienti acuti attual-mente presenti, potenziando larea ortopedica e preservando larea materno-infantile. Un traguardo per lospedale adriese che aveva visto nelle scorse settimane un probabile ri-schio proprio per questultima area, temendo il peggio per leffettiva assistenza ai cittadini. Anche la casa di cura di Porto Viro continuer a garantire lassistenza sanitaria sinora erogata nellambito della rete locale, potenziando la funzione riabilitativa gi oggi presente. Dalle
comunicazioni in merito si legge inoltre come anche: Lo sviluppo dellassistenza territoriale verr garantir, 7 giorni su 7, 24 ore su 24, grazie anche alla collaborazione dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, lassistenza al paziente cronico. La risposta pi vicina alla propria abitazione e ai propri affetti arriver mediante le aggregazioni dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta e lattivazione delle strutture di ricovero inter-medie (ospedale di comunit, unit riabilitative territoriali, hospice).
Periodico dinformazione locale. Anno XX n. 80 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n 46) art. 1, comma 1, NE/PD www.lapiazzaweb.it
di Adria
Entra in Rete con noi!Entra in Rete con noi!Entra in Rete con noi!Entra in Rete con noi!
www.lapiazzaweb.it
il sito del giornale
SPACCIO DI FABBRICAVIA DEL COMMERCIO, 12 - ROVIGO Loc. BORSEA
AREA COMMERCIALE LA FATTORIA - TEL. 0425 474954dormiflex.rovigo@dormiflex.it - www.dormiflex.it
Delta Sorriso s.r.l.Ambulatorio Odontoiatrico
Dire
ttore
san
itario
: OST
I Dot
t. ST
EFAN
O
www.deltasorriso.it
ADDIO ALLA DENTIERA!denti fissi in giornata senza
bisturi, tagli e punti di sutura
Tel. 0426 379442www.deltasorriso.it
Aperto anche il sabato
uasi settecento tra commercianti, sindaci della Provincia di Padova e numerose associazioni hanno partecipato lo scorso primo luglio alla fiaccolata per le vie della citt di Padova per
www.dentaco
op.it
Le nostre conv
enzioni:
PRENOTA
SUBITO
LA TUA
VISITA
Aperti anche
il sabato
OCCHIOBEL
LO
OCCHIOBELLO
Via Germania,
1
45030 Occhiob
ello (RO)
tel. 0425 75048
1 fax 0425 1662
019
Autorizzazione
Sanitaria n 8
6/12
Direttore Sanit
ario Dott. Marc
o Calzavara
Iscrizione Ord.
Medici Odont
oiatri di Padov
a n.1367 Iscriz
ione Ord. Med
ici di Padova n.
2429
Grazie alla for
za della Coope
razione e di un
grande gruppo
,
Dentalcoop in
grado di offrir
ti la grande qu
alit italiana, c
on il massimo d
el risparmio
Con Dentalcoo
p
la convenienza
per tutta la
famiglia
Prenotala tua v
isita
occhiobello@
dentalcoop.it
Novit
2013
70
Otturazione se
mplice estetic
a
Programma P
revenzione 4
5
Prima visita, igi
ene dentale, pa
noramica (su ind
icazione medica
)
FINANZIAMENT
I A TASSO
(TAN e TAEG 0)
575 Impian
to endosseo
45 Igiene
dentale
395 Corona
ceramica
Aperti anche
il sabato
UNIT DI OC
CHIOBELLO (
RO) tel. 0425
750481
AVELLINO Pro
ssima apertura
BARI Prossim
a apertura
BRESCIA tel.
030 3545278
CAGLIARI Pr
ossima apertu
ra
CALTANISSET
TA tel. 0934 59
8922
CHIOGGIA (VE
) tel. 041 55402
22
CREMONA te
l. 0372 431881
DARFO BOAR
IO TERME (BS) t
el. 0364 531905
FIRENZE Pros
sima apertura
FONTANAFR
EDDA (PN) tel.
0434 997994
GROSSETO te
l.0564 453846
JESI tel. 0731
209406
LEGNANO (M
I) tel. 0331 4400
11
MANTOVA te
l. 0376 245687
MARTINSICU
RO (TE) tel. 086
1 711647
MIRANO (VE
) tel. 041 41005
2
MODENA tel.
059 303190
MOGLIANO (T
V) tel. 041 5903
586
MONTEBELLU
NA (TV) tel. 04
23 303291
MONTECASS
IANO (MC) tel. 0
733 290556
OCCHIOBELL
O (RO) tel. 042
5 750481
PADOVA tel.
049 8751943
PAVIA tel. 038
2 559606
PERUGIA tel.
075 5292962
PIETRA LIGU
RE (SV) tel. 019
610294
POTENZA Pro
ssima apertura
REGGIO EMIL
IA tel. 0522 305
583
ROMA Prossim
a apertura
SALERNO tel.
089 381723
SAN DON DI
P. (VE) tel. 042
1 307034
SAVONA tel.
019 807545
SCHIO (VI) Pro
ssima apertura
SEDICO (BL) t
el. 0437 853391
SPRESIANO (T
V) tel. 0422 881
130
TORINO tel. 01
1 2462107
TREVISO tel.
0422 421927
UDINE tel 043
2 1698034
VERONA tel.0
45 500108
VIGEVANO (P
V) tel. 0381 785
87
VILLAFRANC
A (VR) tel. 045 6
302199
UNIT LOCALI
DENTALCOOP
:
Da pag 19 a pag 22 trovi linserto Dentalcoop UNIT DI occHioBello (ro)
messaggio pubblicitario
messaggio pubblicitario
messaggio pubblicitario
EDITORIALE
Fusione tra Comuni i sindaci ci provanoLa gestione in forma associata dei servizi fra i piccoli Comuni stato solo il primo passo, perch diverse amministrazioni hanno scelto
la forma dellUnione fra Comuni, che dovrebbe garantire ulteriori economie e qualche risorsa in pi. Ma c chi si sta spingendo oltre e pensando alle vere e proprie fusioni, fra due o pi Comuni.
Non dimentichiamo che quasi ventanni fa proprio in Veneto si verifi c una della prime fusioni, con la nascita del Comune di Due Carrare su iniziativa dei sindaci di Carrara San Giorgio e Carrara Santo Stefano. La scelta si rivelata lungimirante, racconta ora lattuale sindaco, e ha permesso di accedere a nuove opportunit di fi nanziamento, a contare su maggiori risorse per realizzare opere e garantire servizi migliori.
Una strada da seguire, dunque, lungo la quale si stanno avviando altri Comuni del Veneto, dalla montagna bellunese alla bassa padovana, al rodigino, dove sei comuni hanno gi