curricolo di istituto · 2016-11-21 · sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. classe...

97
Istituto Comprensivo Santa Margherita Ligure Curricolo di Istituto

Upload: others

Post on 13-Jun-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Istituto Comprensivo Santa Margherita Ligure

Curricolo di Istituto

Page 2: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

PREMESSA ........................................................................................................................................................................................................................................................... 4 Competenze chiave per l’apprendimento permanente ...................................................................................................................................................................................... 4 Le Competenze chiave trasversali nella Scuola dell’Infanzia, nella Scuola Primaria, nella Scuola Secondaria di Primo Grado ..................................................................... 5 Certificazione delle competenze al termine del Primo Ciclo di Istruzione ......................................................................................................................................................... 9

LINEE METODOLOGICHE E ORGANIZZATIVE ................................................................................................................................................................................................ 10 IL CURRICOLO VERTICALE .............................................................................................................................................................................................................................. 11

LA SCUOLA DELL’INFANZIA ......................................................................................................................................................................................................................... 12 LA SCUOLA DEL PRIMO CICLO .................................................................................................................................................................................................................... 14

ITALIANO – Scuola Primaria (prima, seconda, terza) ................................................................................................................................................................................. 14 ITALIANO – Scuola Primaria (quarta, quinta) ............................................................................................................................................................................................. 15 ITALIANO – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima) ............................................................................................................................................................................ 17 ITALIANO – Scuola Secondaria di Primo Grado (seconda) ........................................................................................................................................................................ 19 ITALIANO – Scuola Secondaria di Primo Grado (terza) ............................................................................................................................................................................. 21 INGLESE – Scuola Primaria (prima, seconda, terza) .................................................................................................................................................................................. 25 INGLESE – Scuola Primaria (quarta, quinta) .............................................................................................................................................................................................. 26 INGLESE – FRANCESE – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima, seconda, terza) ............................................................................................................................ 27 STORIA – Scuola Primaria (prima, seconda, terza) .................................................................................................................................................................................... 35 STORIA – Scuola Primaria (quarta, quinta) ................................................................................................................................................................................................ 36 STORIA – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima) ............................................................................................................................................................................... 36 STORIA – Scuola Secondaria di Primo Grado (seconda) ........................................................................................................................................................................... 38 STORIA – Scuola Secondaria di Primo Grado (terza) ................................................................................................................................................................................ 39 GEOGRAFIA – Scuola Primaria (prima, seconda, terza) ............................................................................................................................................................................ 41 GEOGRAFIA – Scuola Primaria (quarta, quinta) ........................................................................................................................................................................................ 42 GEOGRAFIA – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima) ....................................................................................................................................................................... 43 GEOGRAFIA – Scuola Secondaria di Primo Grado (seconda) ................................................................................................................................................................... 45 GEOGRAFIA – Scuola Secondaria di Primo Grado (terza) ........................................................................................................................................................................ 46 MATEMATICA – Scuola Primaria (prima, seconda, terza) ......................................................................................................................................................................... 48 MATEMATICA – Scuola Primaria (quarta, quinta) ...................................................................................................................................................................................... 50 MATEMATICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima) ..................................................................................................................................................................... 52 MATEMATICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (seconda) ................................................................................................................................................................ 54 MATEMATICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (terza) ...................................................................................................................................................................... 58

Page 3: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

SCIENZE – Scuola Primaria (prima, seconda, terza) .................................................................................................................................................................................. 61 SCIENZE – Scuola Primaria (quarta, quinta) .............................................................................................................................................................................................. 62 SCIENZE – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima) ............................................................................................................................................................................. 64 SCIENZE – Scuola Secondaria di Primo Grado (seconda) ........................................................................................................................................................................ 65 SCIENZE – Scuola Secondaria di Primo Grado (terza) .............................................................................................................................................................................. 67 MUSICA – ARTE e IMMAGINE – EDUCAZIONE FISICA – Scuola Primaria (prima, seconda, terza) ....................................................................................................... 70 MUSICA – Scuola Primaria (quarta, quinta) ................................................................................................................................................................................................ 72 MUSICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima) ............................................................................................................................................................................... 73 MUSICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (seconda) .......................................................................................................................................................................... 74 MUSICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (terza) ................................................................................................................................................................................ 76 ARTE E IMMAGINE – Scuola Primaria (quarta, quinta) .............................................................................................................................................................................. 77 ARTE E EIMMAGINE – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima, seconda, terza) ................................................................................................................................ 78 EDUCAZIONE FISICA – Scuola Primaria (quarta, quinta).......................................................................................................................................................................... 80 EDUCAZIONE FISICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima) ........................................................................................................................................................ 82 EDUCAZIONE FISICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (seconda) .................................................................................................................................................... 83 EDUCAZIONE FISICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (terza) ......................................................................................................................................................... 84 TECNOLOGIA – Scuola Primaria (prima, seconda, terza) ......................................................................................................................................................................... 85 TECNOLOGIA – Scuola Primaria (quarta, quinta) ...................................................................................................................................................................................... 86 TECNOLOGIA – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima) ..................................................................................................................................................................... 87 TECNOLOGIA – Scuola Secondaria di Primo Grado (seconda) ................................................................................................................................................................ 88 TECNOLOGIA – Scuola Secondaria di Primo Grado (terza) ...................................................................................................................................................................... 89 RELIGIONE CATTOLICA – Scuola Primaria (prima, seconda, terza) ........................................................................................................................................................ 90 RELIGIONE CATTOLICA – Scuola Primaria (quarta, quinta) ..................................................................................................................................................................... 91 RELIGIONE CATTOLICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima) .................................................................................................................................................... 92 RELIGIONE CATTOLICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (seconda) ............................................................................................................................................... 94 RELIGIONE CATTOLICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (terza) ..................................................................................................................................................... 95

ESEMPI DI CONTINUITÀ’ TRA ORDINI DI SCUOLA ........................................................................................................................................................................................ 96 Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria ............................................................................................................................................................................................................ 96 Scuola Primaria – Scuola Secondaria di Primo Grado .............................................................................................................................................................................. 97

Page 4: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

PREMESSA Il Curricolo Verticale dell’Istituto Comprensivo è stato elaborato dai docenti riuniti in dipartimenti disciplinari verticali per la Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado, mentre la Scuola dell’Infanzia ha strutturato i campi di esperienza. La riflessione sul Curricolo si è articolata sulla base delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione (DPR 20 marzo 2009, n.89) e sulle Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’Unione Europea relative a competenze chiave per l’apprendimento permanente (Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 30/12/2006, L. 394/10 – 18).

Competenze chiave per l’apprendimento permanente Le Indicazioni nazionali fissano gli obiettivi generali, gli obiettivi di apprendimento, i traguardi per lo sviluppo delle competenze per ciascuna disciplina o campo di esperienza, assumendo come riferimento il quadro delle otto competenze chiave per l’apprendimento permanente. Le prime quattro competenze chiave si ritengono in relazione a specifiche discipline o ad un contesto di ambiti interdisciplinari, e sono esplicitate in dettaglio nel curricolo.

Comunicazione nella madrelingua: capacità di esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale sia scritta e di interagire adeguatamente nelle situazioni comunicative dei diversi contesti culturali e sociali.

Comunicazione nelle lingue straniere: capacità di comprendere messaggi, di iniziare, sostenere e concludere conversazioni, di leggere, comprendere e produrre testi appropriati in contesti sociali e culturali diversi; condivide le principali capacità della comunicazione nella madrelingua.

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia: capacità di applicare i processi matematici per risolvere problemi in situazioni quotidiane, e per essere consapevoli dei quesiti cui la matematica può fornire una risposta. La competenza in campo scientifico si riferisce alla capacità di usare l’insieme delle conoscenze e delle metodologie per interpretare il mondo che ci circonda identificando le problematiche e traendo conclusioni basate su fatti comprovati. Dall’applicazione di tali conoscenze ha origine la competenza in campo tecnologico, che permette di valutare la fattibilità di un progetto e di confrontare le diverse possibili soluzioni. Queste competenze permettono di comprendere i progressi, i limiti e i rischi delle teorie e delle applicazioni scientifiche.

Competenza digitale: consiste nel saper utilizzare con spirito critico le tecnologie della società dell’informazione. Essa è supportata da abilità di base nell’uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni, per comunicare e per partecipare a reti collaborative. L’uso competente delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione comporta un’attitudine critica e riflessiva nei confronti delle informazioni disponibili e un uso responsabile dei mezzi di comunicazione interattivi. Le ultime quattro competenze chiave non si possono riferire ad un ambito disciplinare specifico, sono trasversali a ciascuno, e in ciascuno vengono acquisite e consolidate.

Imparare a imparare: capacità di perseverare nell’apprendimento, di organizzare il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo e delle informazioni, sia a livello individuale sia in gruppo. Questa competenza comprende la consapevolezza del proprio modo di apprendere e delle proprie necessità, l'identificazione delle opportunità disponibili e la capacità di sormontare gli ostacoli per apprendere in modo proficuo ed autonomo. La motivazione, la fiducia nelle proprie attitudini, le abilità di base come la lettura, la scrittura, il calcolo, sono elementi essenziali perché tale competenza venga acquisita.

Competenze sociali e civiche: includono competenze personali, interpersonali e interculturali e riguardano tutte le forme di comportamento che consentono di partecipare in modo costruttivo alla vita sociale. Comprendono la capacità di comunicare in modo adeguato, di essere tolleranti, di esprimere e comprendere opinioni diverse, e si basano sulla conoscenza dei concetti di democrazia, giustizia, uguaglianza, cittadinanza, diritti civili.

Spirito di iniziativa e imprenditorialità: capacità di tradurre le idee in azione. In questa competenza rientrano la creatività, l'innovazione, la capacità di assumersi responsabilità e di pianificare e gestire un progetto per raggiungere obiettivi prefissati.

Consapevolezza ed espressione culturale: espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni in un’ampia varietà di mezzi di comunicazione, compresi la musica, le arti dello spettacolo, la letteratura e le arti visive. Presuppone una solida comprensione della propria cultura e disponibilità verso la diversità dell’espressione culturale.

Page 5: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Le Competenze chiave trasversali nella Scuola dell’Infanzia, nella Scuola Primaria, nella Scuola Secondaria di Primo Grado

IMPARARE AD IMPARARE Capacità di comunicazione (abilità di base per imparare ad imparare)

Scuola dell’Infanzia

Scuola Primaria

Scuola Secondaria di Primo Grado

Esprimersi in maniera adeguata all'età arricchendo il lessico

Leggere e comprendere un messaggio scritto o orale Parlare e scrivere con un linguaggio adeguato Esprimere in maniera adeguata all'età le proprie esperienze e conoscenze

Classe 1^ Leggere e comprendere un messaggio scritto e orale Parlare e scrivere con proprietà di linguaggio Esporre in maniera chiara e ordinata le proprie esperienze e le proprie conoscenze

Acquisizione di un metodo di studio efficace Perseverare nell'apprendimento Acquisire nuove conoscenze ed abilità Saper gestire il tempo e le informazioni Iniziare ad affrontare le difficoltà cercando di superarle con atteggiamento positivo

Classe 1^ – 2^ Essere consapevoli della propria identità Essere curiosi e motivati Impegnarsi a raggiungere un traguardo

Classe 3^ Organizzare l'apprendimento: riflettere, sintetizzare, schematizzare, memorizzare Rinforzare la propria autostima

Classe 4^ Saper gestire il tempo e le informazioni Perseverare nell'apprendimento Saper collegare gli apprendimenti disciplinari Impegnarsi ad analizzare i progressi o le difficoltà

Classe 5^ Imparare ad affrontare le difficoltà cercando di superarle con atteggiamento positivo Individuare obiettivi e strategie per allargare le proprie conoscenze Usare in modo creativo le proprie capacità

Classe 1^ Organizzare l’apprendimento:porre domande pertinenti, sintetizzare, schematizzare, memorizzare Essere consapevoli delle difficoltà incontrate Perseverare nell’apprendimento Acquisire nuove conoscenze e abilità

Classe 2^ Concentrarsi e riflettere per periodi prolungati Gestire efficacemente il tempo e le informazioni sia a livello individuale sia in gruppo Essere consapevoli delle strategie adottate per superare le difficoltà Rielaborare nuove conoscenze e abilità

Classe 3^ Riflettere in modo critico sugli obiettivi e le finalità dell’apprendimento Essere consapevole del proprio modo di apprendere, conoscere le proprie strategie di apprendimento e i punti di forza e i punti deboli delle proprie abilità Sormontare gli ostacoli per apprendere in modo efficace Utilizzare le proprie conoscenze e abilità in contesti diversi: a scuola, a casa, nel tempo libero

Capacità di attenzione Seguire attivamente le attività Ascoltare in maniera consapevole Sviluppare le capacità di osservare e descrivere

Classe 1^ Porsi in rapporto con il mondo circostante

Classe 2^ – 3^ – 4^ – 5^ Seguire attivamente e con attenzione le lezioni Ascoltare in maniera consapevole Sviluppare le capacità di osservare e descrivere

Classe 1^ Seguire attivamente e con attenzione le lezioni Ascoltare in maniera consapevole Acquisire la capacità di osservare e descrivere

Classe 2^ – 3^ Potenziare la capacità di osservare e descrivere

Page 6: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

Rispetto tra persone

Scuola dell’Infanzia

Scuola Primaria

Scuola Secondaria di

Primo Grado Mantenere un comportamento responsabile Imparare le regole della comunità scolastica per poter lavorare, giocare, comunicare in maniera costruttiva Sviluppare la consapevolezza di poter essere accolto o escluso e di poter accogliere o escludere Acquisire una corretta socializzazione, accettare la diversità, rispettare culture e sensibilità diverse Confrontarsi serenamente con i coetanei e con gli adulti

Classe 1^ – 2^ Porsi in relazione con l’altro Rendersi conto di far parte di un gruppo Imparare a conoscere le regole della vita scolastica e sociale

Classe 3^ – 4^

Rispettare l’ordine d’intervento Mantenere un comportamento responsabile Collaborare con i compagni e con l’insegnante Saper lavorare in gruppo in maniera costruttiva

Classe 5^

Acquisire una corretta socializzazione, accettare la diversità, rispettare culture e sensibilità diverse

Classe 1^ Rispettare le regole stabilite Rispettare l’ordine d’intervento Mantenere un comportamento responsabile Collaborare con i compagni e con l’insegnante Lavorare in gruppo in maniera costruttiva condividendo le proprie conoscenze e abilità Acquisire una corretta socializzazione, accettare la diversità, rispettare culture e sensibilità diverse

Classe 2^

Confrontarsi serenamente con i coetanei e con gli adulti Lavorare in gruppo silenziosamente

Classe 3^

Accettare incarichi e responsabilità Condividere scelte e decisioni Superare i pregiudizi

Rispetto per l’ambiente Acquisire sensibilità per i problemi legati all’ambiente e al rispetto della natura Sviluppare curiosità nei confronti dell’ambiente cogliendo ed organizzando le informazioni ricavate da esso

Classe 1^ – 2^ Acquisire sensibilità per i problemi legati all’ambiente e al rispetto della natura

Classe 3^ – 4^

Acquisire gradualmente la consapevolezza della complessità dei problemi ambientali

Classe 5^ Valorizzare il territorio come patrimonio di tutti da riscoprire e studiare

Classe 1^ Acquisire una adeguata conoscenza del proprio territorio Acquisire sensibilità per i problemi legati all’ambiente e al rispetto della natura

Classe 2^

Potenziare la conoscenza del proprio territorio Essere consapevoli della complessità dei problemi ambientali

Classe 3^

Potenziare la conoscenza del proprio territorio Valorizzare il territorio come patrimonio di tutti da riscoprire e studiare

Page 7: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

SPIRITO DI INIZIATIVA E DI IMPRENDITORIALITÀ

Sviluppo dell’autonomia

Scuola dell’Infanzia

Scuola Primaria

Scuola Secondaria di

Primo Grado Organizzare in autonomia le consegne Essere attento alle consegne, appassionarsi al lavoro e portarlo a termine con la consapevolezza dei processi realizzati

Classe 1^ – 2^ Eseguire le consegne senza che sia necessario ripeterle più volte.

Classe 3^ – 4^ Organizzare in autonomia le consegne Apportare il proprio contributo in conversazioni guidate o nell’evolversi di giochi collettivi Organizzare ruoli in giochi e/o saper fare domande e richieste

Classe 5^ Lavorare individualmente e in collaborazione all’interno di gruppi Essere determinati a raggiungere obiettivi

Classe 1^ Portare e utilizzare correttamente il materiale scolastico Eseguire le consegne senza che sia necessario ripeterle più volte Risolvere semplici problemi

Classe 2^

Organizzare in autonomia lo studio Organizzare in autonomia le consegne Lavorare individualmente e in collaborazione all’interno di gruppi Risolvere problemi

Classe 3^

Essere determinati a raggiungere obiettivi Pianificare, organizzare, portare a termine un lavoro Valutare il proprio lavoro, cercare informazioni in modo autonomo, chiedere consigli e sostegno quando necessario Collaborare con altre classi o con altre scuole per la realizzazione di un progetto comune Risolvere problemi

Page 8: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

Riconoscimento e valorizzazione dei diversi linguaggi espressivi

Scuola dell’Infanzia

Scuola Primaria

Scuola Secondaria di

Primo Grado Esprimere creativamente idee, esperienze ed emozioni attraverso i linguaggi non verbali (musica, arte, spettacolo …)

Classe 1^ – 2^ Esprimere il sé vissuto attraverso la corporeità nelle attività motorie Essere consapevoli del mondo sonoro e dell’armonia musicale

Classe 3^ Saper rappresentare il vissuto per mezzo di rappresentazioni artistiche

Classe 4^ Apprezzare la specificità comunicativa dei diversi linguaggi artistici Esprimere creativamente idee, esperienze ed emozioni attraverso i linguaggi non verbali (musica, arte, spettacolo …)

Classe 5^

Riconoscere ed apprezzare le diverse forme di espressione artistica comprese quelle di differenti culture

Classe 1^ Apprezzare la specificità comunicativa dei diversi linguaggi artistici

Classe 2^

Esprimere creativamente idee, esperienze ed emozioni attraverso i linguaggi non verbali (musica, arte, teatro …)

Classe 3^

Riconoscere ed apprezzare le diverse forme di espressione artistica comprese quelle di differenti culture

Page 9: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Certificazione delle competenze al termine del Primo Ciclo di Istruzione Il curricolo ha come finalità essenziale l’acquisizione delle competenze, che devono essere oggetto di osservazione, documentazione e valutazione. L’Istituto Comprensivo ha aderito all’adozione sperimentale della scheda per la Certificazione delle Competenze al Termine del Primo Ciclo di Istruzione. Nella scheda sperimentale le otto competenze chiave per l’apprendimento permanente definite dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea si raccordano con i Traguardi per lo sviluppo delle competenze contenuti nelle Indicazioni Nazionali, e sono esplicitate attraverso dodici profili connessi con tutte le discipline del curricolo in un’ottica trasversale.

Profilo delle competenze Competenze chiave 1 Ha una padronanza della lingua italiana tale di consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa complessità,

di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione

2

Nell’incontro con persone di diversa nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese e di affrontare una comunicazione essenziale, in semplici situazioni di vita quotidiana, in una seconda lingua europea. Utilizza la lingua inglese nell’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione

Comunicazione nelle lingue straniere

3

Le sue conoscenze matematiche e scientifico – tecnologiche gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l’attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri. Il possesso di un pensiero logico – scientifico gli consente di affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi e di avere consapevolezza dei limiti delle affermazioni che riguardano questioni complesse che non si prestano a spiegazioni univoche

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

4 Usa con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare e analizzare dati ed informazioni, per distinguere informazioni attendibili da quelle che necessitano di approfondimento, di controllo e di verifica e per interagire con soggetti diversi nel mondo

Competenze digitali

5 Si orienta nello spazio e nel tempo dando espressione a curiosità e ricerca di senso; osserva ed interpreta ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche

Imparare ad imparare. Consapevolezza ed espressione culturale

6 Possiede un patrimonio organico di conoscenze e nozioni di base ed è allo stesso tempo capace di ricercare e di procurarsi velocemente nuove informazioni ed impegnarsi in nuovi apprendimenti anche in modo autonomo

Imparare da imparare

7 Utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere ed apprezzare le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco. Interpreta i sistemi simbolici e culturali della società

Consapevolezza ed espressione culturale

8 In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si esprime in ambiti motori, artistici e musicali che gli sono congeniali

Consapevolezza ed espressione culturale

9 Dimostra originalità e spirito di iniziativa. Si assume le proprie responsabilità, chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede. E’ disposto ad analizzare se stesso e a misurarsi con le novità e gli imprevisti

Spirito di iniziativa e imprenditorialità. Competenze sociali e civiche

10 Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti. Orienta le proprie scelte in modo consapevole. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri

Imparare ad imparare. Competenze sociali e civiche

11 Rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune esprimendo le proprie personali opinioni e sensibilità

Competenze sociali e civiche

12 Ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita. Assimila il senso e la necessità del rispetto della convivenza civile. Ha attenzione per le funzioni pubbliche alle quali partecipa nelle diverse forme in cui questo può avvenire: momenti educativi informali e non formali, esposizione pubblica del proprio lavoro, occasioni rituali nelle comunità che frequenta, azioni di solidarietà, manifestazioni sportive non agonistiche, volontariato, ecc.

Competenze sociali e civiche

Page 10: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

LINEE METODOLOGICHE E ORGANIZZATIVE La piena realizzazione del curricolo avviene nel nostro Istituto Comprensivo individuando come prioritari alcuni tra gli obiettivi formativi indicati dalla Legge 13 luglio 2015 n. 107 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti, in sintonia con le otto Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’Unione Europea relative a competenze chiave per l’apprendimento permanente.

Obiettivi formativi prioritari Competenze chiave per l’apprendimento permanente Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano nonché alla lingua inglese attraverso molteplici interventi orientati al concetto di intercultura

Comunicazione nella madrelingua Comunicazione nelle lingue straniere

Prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico; potenziamento dell’inclusione e del diritto allo studio degli alunni con Bisogni Educativi Speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati con il supporto e la collaborazione dei servizi socio – sanitari ed educativi del territorio

Competenze sociali e civiche

Potenziamento delle competenze logico – matematiche e scientifiche Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia Potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicale e nell’arte Consapevolezza ed espressione culturale Sviluppo delle competenze digitali Competenza digitale Potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio Imparare ad imparare

Competenze sociali e civiche Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all’alimentazione, all’educazione fisica e allo sport

Competenze sociali e civiche

Valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l’interazione con le famiglie e con la comunità locale

Competenze sociali e civiche

Alfabetizzazione e perfezionamento dell’italiano come lingua seconda attraverso corsi e laboratori per studenti di cittadinanza e lingua non italiana.

Comunicazione nella madrelingua Comunicazione nelle lingue straniere

L’Istituto Comprensivo riconosce la centralità dell’alunno nel processo formativo e persegue il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento e delle competenze attraverso scelte metodologiche e organizzative peculiari, che arricchiscono il curricolo e contribuiscono a valorizzare le potenzialità dei singoli alunni. A tal fine promuove: la realizzazione di un ambiente di lavoro adeguato, sia come serena relazione tra docenti e alunni e tra gli alunni stessi, sia come spazio – aula per rendere il più

possibile piacevole la permanenza in esso (raccolta differenziata di carta e plastica, progetto Aula più bella, presenza di PC, videoproiettore interattivo, document camera, aule dedicate a specifiche discipline);

l’educazione ambientale intesa soprattutto come conoscenza e valorizzazione del territorio sia nell’aspetto naturalistico (collaborazione con il LabTer del Parco di Portofino e con l’Area Marina Protetta di Portofino) sia nell’aspetto artistico e architettonico (progetto Adotta un monumento);

il recupero o il potenziamento di abilità, a classi aperte o con la compresenza di più insegnanti. Gli alunni sperimentando modalità differenti di lavoro, acquisiscono

Page 11: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

una consapevolezza maggiore del proprio livello di apprendimento e delle relative difficoltà o potenzialità (progetto Fumetto a scuola, Teatro, Giornalino d’Istituto, Musica per tutti, Una giornata al conservatorio, Scacchi, progetti in collaborazione con enti diversi o Scuole Secondarie di Secondo Grado);

l’orientamento verso la scelta della Scuola Secondaria di Secondo Grado attraverso attività di tipo formativo e informativo; la realizzazione di attività finalizzate allo sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con il supporto dell’animatore digitale e in accordo con il Piano Nazionale

Scuola Digitale (e-book, digital storytelling, piattaforma di e-learning Moodle, progetto peer education problem solving informatic, ecc); la valorizzazione di lingue e culture diverse (progetto Erasmus + Sea breeze, Educhange, Baby English); l’educazione alla legalità con progetti, giornate dedicate, incontri con associazioni; l’educazione alla solidarietà (progetto Adozione a distanza, Banco alimentare, Donacibo); l’educazione alla salute e alla vita sportiva (progetto Unplugged, Educazione a corretti stili di vita, Gruppo sportivo vela, Sport di classe, Sport a scuola,

Panathlon); la didattica laboratoriale finalizzata alla costruzione di conoscenze e abilità e allo sviluppo delle competenze chiave attraverso la relazione educativa, la

socializzazione, la motivazione, la partecipazione attiva, l’apprendimento personalizzato, con modalità flessibili (individuali, di peer education, di tutoring, di apprendimento cooperativo) e utilizzando le conoscenze acquisite.

IL CURRICOLO VERTICALE Le Indicazioni Nazionali rivolgono l’attenzione ad una scuola in cui l’apprendimento scolastico è solo una delle tante esperienze di formazione. La scuola organizza e arricchisce gli stimoli culturali, guida all’apprendimento, consolida i saperi e i linguaggi di base, propone percorsi individuali che possano condurre a scelte autonome e costruttive, fornisce supporti per l’interazione con culture diverse, forma la classe come gruppo, promuovendo i legami cooperativi tra i suoi componenti e insegnando le regole della convivenza civile e la gestione dei possibili conflitti. L’itinerario scolastico dai tre ai quattordici anni, pur nella diversità delle differenti tipologie di scuola, è progressivo e continuo: nella Scuola dell’Infanzia la scuola accoglie, promuove e arricchisce l’esperienza dei bambini e le attività educative offrono occasioni di crescita e sviluppo di competenze riferibili alle diverse età dai tre ai sei anni; nella Scuola del Primo Ciclo la progettazione didattica è finalizzata a percorsi di conoscenza orientati alle discipline e alle connessioni tra i diversi saperi. Gli obiettivi di apprendimento individuano conoscenze ed abilità ritenute indispensabili per raggiungere i traguardi per lo sviluppo delle competenze e sono utilizzati dai docenti nella loro attività di progettazione didattica declinati nei cinque anni della Scuola Primaria e nei tre anni della Secondaria di Primo Grado. I docenti riuniti nei dipartimenti disciplinari verticali hanno inizialmente definito una priorità (primario, importante, secondario, accessorio) rispetto ai vari obiettivi di apprendimento inseriti nelle Indicazioni Nazionali; hanno poi riferito gli obiettivi di apprendimento o i campi di esperienza ai Traguardi per lo Sviluppo delle Competenze. I docenti della Scuola dell’Infanzia hanno esplicitato per ogni campo di esperienza gli obiettivi formativi, arricchendoli con esempi relativi alle modalità con cui gli obiettivi e le relative competenze possono essere raggiunti. I docenti della Scuola del Primo Ciclo di Istruzione hanno declinato per anno gli obiettivi di apprendimento delle Indicazioni Nazionali, esplicitando le relative conoscenze ed abilità da acquisire e inserendo esempi di attività.

Page 12: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

LA SCUOLA DELL’INFANZIA

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE

Scuola dell’infanzia

Indicazioni Nazionali CAMPI di ESPERIENZA

Obiettivi formativi

Esempi significativi

Il bambino gioca in modo costruttivo con gli altri, sa sostenere le proprie ragioni con adulti e b/i Sviluppa il senso dell’identità personale Comincia a riconoscere la reciprocità di attenzione tra chi parla e chi ascolta Pone domande su ciò che è bene e/o male e raggiunge una prima consapevolezza dei propri diritti e dover e delle regole del vivere insieme Riconosce i più importanti segni del territorio, le istituzioni, i servizi pubblici

Il sé e l’altro

Risolve conflitti verbalmente, riconosce e rispetta le norme che regolano la vita di gruppo Riferisce e rappresenta aspetti del proprio ambiente familiare Effettua scelte in autonomia

Durante un litigio tra bambini, l’insegnante li invita a chiarire quanto è successo, attraverso le parole Durante le conversazioni guidate, le insegnanti mediano, facendo rispettare la regola del parlare al proprio turno, alzando la mano Il bambino racconta nel gruppo le proprie esperienze vissute a casa Il bambino incontra le figure istituzionali in visita a scuola e/o nella sede

Riconosce i segnali, i ritmi e le parti del proprio corpo, le differenze sessuali e di sviluppo e adotta pratiche corrette di cura di sé, di igiene e di sana alimentazione Sperimenta schemi posturali e motori, li applica nei giochi individuali e di gruppo, anche con l’uso di piccoli attrezzi; rappresenta il corpo fermo e in movimento

Il corpo e il movimento

Controlla l’esecuzione del gesto e valuta il rischio Interagisce con gli altri nei giochi di movimento, nella musica, nella danza, nella comunicazione espressiva

Utilizza servizi igienici, toglie e mette semplici indumenti personali Esegue giochi motori (corre, salta, cammina, sta in equilibrio, lancia la palla). Si muove e/o si ferma a comando Esegue giochi mimico/sonori Utilizza materiale strutturato e non, per l’acquisizione delle competenze spazio/temporali (dentro-fuori; sotto-sopra ecc..)

Comunica, esprime emozioni, racconta utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente Inventa storie e sa esprimerle attraverso la drammatizzazione, il disegno e le altre attività manipolative; utilizza materiali e strumenti, tecniche espressive e creative Segue con curiosità e piacere spettacoli di vario tipo e sviluppa interesse per l’ascolto della musica

Immagini, suoni, colori

Conosce i colori, le sfumature e le tonalità Produce immagini, decorazioni e composizioni in modo personale Comunica ed esprime emozioni, utilizzando i diversi linguaggi del corpo (la voce, il ritmo, ecc.) Si avvicina all’uso di semplici strumenti musicali

Il bambino disegna con colori di tutti i generi cartelloni di vari soggetti Gioca con i colori primari e secondari e li mescola per creare disegni su fogli bianchi Utilizza materiali di recupero per costruire e stampare Memorizza canzoni e balli per le varie ricorrenze

Page 13: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle

COMPETENZE Scuola dell’infanzia

Indicazioni Nazionali CAMPI di ESPERIENZA

Obiettivi formativi

Esempi significativi

Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce il proprio lessico, comprende parole e discorsi Sperimenta rime, filastrocche, drammatizzazioni e inventa nuove parole Ascolta e comprende narrazioni; raccoglie e inventa storie Scopre la presenza di lingue diverse Si avvicina alla lingua scritta e sperimenta prime forme di comunicazione attraverso la scrittura

I discorsi e la parole

Partecipa e interviene in modo pertinente alle conversazioni Racconta esperienze vissute Usa il linguaggio per interagire con gli altri Ascolta con attenzione un breve racconto Memorizza poesie, filastrocche e canzoni Cerca somiglianze e analogie tra suoni e significati

Ascolta storie e fiabe sulle stagioni e le rappresenta graficamente (cartellone o disegno individuale) Effettua tratteggi e scrittura spontanea su libretti prestampati Comunica con brevi e semplici frasi quando deve raccontare un episodio vissuto a casa, a scuola, in vacanza ecc… Gioca con le parole: “ricerca di parole in rima” - “ricerca di parole che iniziano per …” Sceglie un libretto nella biblioteca della scuola e l’insegnante lo legge per poi cogliere dai bambini opinioni, riflessioni, commenti (prestalibro)

Il bambino raggruppa e ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi Sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata Osserva il suo corpo, gli organismi viventi e il loro ambiente, i fenomeni naturali, accorgendosi dei loro cambiamenti Ha familiarità con le strategie del contare e dell’operare con i numeri

Conoscenza del mondo

Riconosce le caratteristiche delle cose osservate Individua i concetti topologici e segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali Sa classificare Rafforza il rispetto per la natura, gli animali e gli ambienti

Si dispongono due cerchi di colore diverso davanti ai bambini, vengono invitati a cercare oggetti del colore corrispondente e a posizionarli nel cerchio giusto Ogni mattina i bambini interiorizzano la scansione del tempo della giornata, del tempo/meteo, del giorno della settimana, del mese e della stagione, attraverso la compilazione del calendario/cartellone Cantando la filastrocca “le mani” impara a denominare le dita della mano In circle time, il bambino conta quanti maschi, quante femmine e il totale

Page 14: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

LA SCUOLA DEL PRIMO CICLO ITALIANO – Scuola Primaria (prima, seconda, terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria italiano

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

L’alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti con modalità adeguate alle situazioni. Ascolta e comprende in testi orali informazioni, messaggi e inerenti scopi.

Prende la parola in scambi comunicativi, rispettando i turni (primario) Comprende l’argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe (importante) Ascolta testi narrativi e dispositivi mostrando di saperne cogliere il senso globale (primario) Racconta storie personali o esperienze vissute a scuola rispettando l’ordine cronologico (primario)

Ascolta e comprende informazioni esplicite di comunicazioni verbali sempre più complesse. Individua gli elementi della comunicazio-ne: emittente, destinatario e messaggio. Memorizza filastrocche, poesie. Racconta esperienze vissute. Espone in modo chiaro argomenti trattati. Individua linguaggi specifici dei vari tipi di testo: fantastico, realistico, descrittivo, informativo e poetico.

Seduti in cerchio ci si scambia opinioni su argomenti che riguardano esperienze personali o fatti ascoltati attraverso i media. Recitazione animata di filastrocche. Letture interattive con attività di comprensione.

Legge e comprende testi di vario tipo individuandone il senso globale e le informazioni principali.

Legge testi di vario tipo cogliendo l’argomento e individuando le funzioni principali (primario) Legge semplici testi letterari, poetici o narrativi cogliendone il testo globale (primario) Comprende il significato di parole non note in base al testo (secondario)

Acquisisce la tecnica della lettura. Legge e comprende brevi testi narrativi cogliendone il senso globale. Riconosce gli elementi fondamentali, sequenze e relazioni di alcuni testi narrativi. Legge e comprende testi narrativi realistici e non (leggende, miti, favole, fiabe).

Adozione di un libro di narrativa con lettura dell'insegnante. Lettura drammatizzata di un brano, con diversi personaggi. Scegliere, tra più opzioni, il significato esatto di termini non noti presenti in un testo. Lettura individuale e/o collettiva di testi descrittivi e informativi, fumetti e testo poetico. Uso di testi per comunicare e descrivere; testi per un amico, un familiare, un conoscente.

Produce semplici testi scritti, a scopo comunicativo, che rispettino le convenzioni ortografiche e di interpunzione.

Padroneggia le capacità manuali per l’uso dei vari tipi di scrittura (primario) Scrive sotto dettatura curando l’ortografia (importante) Produce semplici testi connessi con situazioni quotidiane (primario) Comunica con frasi semplici e compiute, strutturate in brevi testi, rispettando le convenzioni ortografiche (primario)

Scrive esperienze vissute o situazioni fantastiche (ambienti, personaggi, situazioni, emozioni e sentimenti). Descrive persone, animali, paesaggi, secondo semplici schemi dati. Concorre a produrre semplici testi collettivi di sintesi delle varie idee e/o opinioni.

Giochi fonetici ed esercizi ortografici. Creazione di un testo collettivo, attraverso la raccolta di idee individuali. Realizzazione di fumetti con didascalie. Brainstorming su esperienze condivise.

Page 15: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria italiano

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

Conosce e utilizza le principali convenzioni ortografiche. Coglie in un testo gli elementi morfologici e le caratteristiche del lessico.

Riflette sulla struttura della frase e riconosce alcune parti del discorso (importante)

Individua le principali parti del discorso: nomi, articoli, aggettivi qualificativi, verbi, pronomi personali, preposizioni. Riconosce e usa i segni di punteggiatura e le convenzioni ortografiche. Individua la frase minima e i suoi elementi costitutivi.

Individuare le parti del discorso utilizzando colori diversi. Completamento di testi con blank. Giochi linguistici tipo cruciverba, anagrammi, rebus, acrostici,....

ITALIANO – Scuola Primaria (quarta, quinta)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria italiano

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe quarta - quinta Esempi significativi

Partecipa a scambi comunicativi utilizzando messaggi chiari, pertinenti, adeguati Sviluppa gradualmente abilità funzionali allo studio E’ consapevole che nella comunicazione sono usate varietà diverse di lingua e lingue differenti

Coglie l'argomento principale dei discorsi, comprende i diversi punti di vista e li rispetta Interagisce in modo collaborativo in una conversazione, in una discussione, in un dialogo. Esprime attraverso il parlato più o meno spontaneo, pensieri, stati d'animo, emozioni, rispettando l'ordine causale e temporale. Comprende le informazioni essenziali nei vari contesti. Relaziona oralmente su un argomento di studio, un'esperienza, un'attività.

Coglie l’argomento principale dei discorsi ponendo domande pertinenti (primario) Riferisce esperienze personali organizza il racconto in modo essenziale e chiaro, rispetta l’ordine cronologico e inserisce elementi descrittivi funzionali (importante) Coglie in una discussione i punti di vista espressi dai compagni ed esprime la propria opinione in modo pertinente (secondario) Sa organizzare le esposizioni in modo autonomo secondo schemi opportuni (primario)

Conversazioni e discussioni guidate su argomenti di interesse generale. Consegne e istruzioni orali per lo svolgimento di attività. Scambio di informazioni e opinioni in gruppi autogestiti.

Legge e comprende testi di tipo diverso, ne individua il senso globale e le

Legge e confronta informazioni provenienti da testi diversi per farsi

Legge testi di vario genere e inizia ad operare una classificazione tra diverse

Letture ad alta voce con drammatizzazione.

Page 16: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria italiano

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe quarta - quinta Esempi significativi

principali informazioni, utilizza strategie di lettura Legge testi letterari di vario genere, sia a voce alta che con lettura silenziosa, in modo espressivo.

un'idea di un argomento Ricerca informazioni in testi diversi Individua le principali caratteristiche strutturali di un testo.

tipologie (secondario) Sa individuare la struttura di un testo e sfrutta le informazioni della titolazione delle immagini e delle didascalie per farsi un’idea del testo (primario) Confronta informazioni provenienti da testi diversi per farsi un’idea di un argomento e trovare spunti utili alla scrittura (secondario)

Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, li rielabora,parafrasa, completa, trasforma.

Pianifica la traccia di un racconto o di un'esperienza Produce testi scritti coesi e coerenti per raccontare esperienze personali o altrui Esprime opinioni e stati d'animo in forme adeguate allo scopo. Manipola vari testi in base ad un vincolo dato Produce testi corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale

Organizza le idee per pianificare la traccia di un racconto (primario) Produce e rielabora racconti scritti di esperienze personali o vissute da altri che contengono le informazioni essenziali relative a persone, luoghi, tempi, situazioni, azioni Produce testi creativi sulla base di modelli dati (importante) Esprime per iscritto esperienze, emozioni, stati d’animo (secondario) Si avvia a tradurre testi in grafici, tabelle, schemi e viceversa (importante)

Scrittura di testi di vario tipo rispettandone struttura e caratteristiche. Attività di sintesi di diverse tipologie testuali.

Capisce e utilizza i vocaboli fondamentali e quelli di altro uso.

Arricchisce il patrimonio lessicale Comprende che le parole hanno diverse accezioni Utilizza il dizionario come strumento di consultazione

Arricchisce il patrimonio lessicale attraverso attività comunicative orali, di lettura e di scrittura e attivando la conoscenza delle principali relazioni di significato tra le parole (importante) Comprende e utilizza parole, termini specifici legati alle discipline di studio e il significato figurato delle parole (importante)

Giochi linguistici.

Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-

Riconosce le parti del discorso e le categorie lessicali Riconosce le congiunzioni di uso più

Conosce i principali meccanismi di formazione delle parole (secondario) Riconosce e classifica le varie parti del

Riflessione sulla funzione della parola all’interno del contesto.

Page 17: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria italiano

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe quarta - quinta Esempi significativi

sintattica, alle parti del discorso e ai principali connettivi Svolge attività esplicite di riflessione linguistica

frequente Riconosce la struttura del nucleo della frase semplice

discorso (primario) Riflette sull’uso delle congiunzioni (importante) Distingue la frase semplice e i suoi elementi (importante)

ITALIANO – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado italiano

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima Esempi significativi

Ascolta e comprende testi di vario tipo riconoscendone la forma, il tema, le informazioni e l’intenzione del mittente

Ascolta testi prodotti da altri, anche trasmessi dai media, ne riconosce la fonte, lo scopo, l'argomento e il punto di vista dell'emittente (accessorio) Ascolta testi applicando tecniche di supporto alla comprensione durante e dopo l'ascolto (importante)

Sa attivare semplici tecniche di supporto all’ascolto (appunti, riassunto) (primario) Sa individuare in un messaggio le informazioni più significative Utilizza le proprie conoscenze sui generi per adottare strategie per comprendere durante l'ascolto (importante)

Lettura collettiva di testi e analisi guidata Attività sul testo pubblicitario Allenamento a prendere appunti,a schematizzare, a individuare parole chiave

Interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative

Interviene in una conversazione di classe o di gruppo su argomenti familiari, con pertinenza e coerenza, rispettando i turni di parola e fornendo un positivo contributo (importante) Narra esperienze, eventi, trame selezionando informazioni significative, in ordine logico e cronologico usando un registro adeguato (accessorio)

Sa riferire esperienze personali nel contesto della classe (primario) Sa riferire esperienze in contesti anche formali (importante) Espone in modo coerente i contenuti specifici appresi (primario)

Organizzare “tavole rotonde” per discutere un argomento stabilito Predisporre lavori di gruppo Privilegiare l'interrogazione orale rispetto a quella scritta Privilegiare lezioni dialogate rispetto a quelle frontali

Legge testi letterari di vario tipo e comincia a costruirne una

Legge ad alta voce in modo espressivo testi noti (accessorio)

Usa manuali nello studio personale o collaborativo, per cercare e rielaborare

Utilizzo di tecniche teatrali per favorire la lettura ad alta voce e la drammatizzazione

Page 18: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado italiano

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima Esempi significativi

interpretazione

Comprende testi letterari di vario tipo (racconti, novelle, romanzi, poesie, commedie) e ne individua personaggi e loro caratteristiche, ruoli, relazioni e motivi del loro agire, l' ambientazione spaziale e temporale (importante) Formula in collaborazione coi compagni ipotesi interpretative del testo (accessorio)

informazioni e concetti (accessorio) Riconosce le caratteristiche formali e linguistiche di testi di diverse epoche storico – letterarie (importante) Riconosce il genere e le caratteristiche di testi di vario tipo (prosa e poesia); individua caratterizzazioni e ruoli dei personaggi, ambientazione spaziale e temporale ( primario) Analizza un testo distinguendo le sue parti più significative, nel linguaggio e nel contenuto (importante) Confronta la propria esperienza con quella espressa nei testi per accrescere la conoscenza di sé (importante)

Predisporre attività di analisi testuale Fornire gli strumenti narratologici adeguati per favorire l'analisi del testo

Scrive correttamente testi di tipi diverso, adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario

Conosce e applica le procedure di ideazione, pianificazione e stesura del testo (primario) Utilizza strumenti per la revisione del testo (importante) Scrive testi di tipo diverso adeguandoli al compito di scrittura (primario) Realizza forme di scrittura creativa (importante)

Produce testi secondo varie tipologie adeguati all’argomento richiesto curandone la correttezza sintattica e semantica (fiabe, favole, miti, testi descrittivi, testi narrativi) (primario) scrive testi di tipo diverso, corretti, coerenti e coesi sulla base di modelli sperimentati adeguati alle richieste (importante)

Predisposizione di attività diversificate di scrittura Riflessione su tipologie testuali e registro linguistico Offrire occasioni realistiche di scrittura Proporre giochi linguistici e manipolazioni dei testi

Comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base

Amplia il proprio patrimonio lessicale (importante) Realizza scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa (importante) Utilizza dizionari di vario tipo (importante) Usa strategie per comprendere parole non note in un testo (accessorio)

Utilizza la lettura come strumento di acquisizione lessicale (importante) Si abitua ad inferire significati di parole non note partendo dal contesto (accessorio) Utilizza dizionari per risolvere problemi o dubbi linguistici (importante) Riconosce le principali relazioni tra i significati delle parole (importante)

Proporre attività di ricerca sul vocabolario e giochi linguistici Proporre esercizi su sinonimi e contrari, su famiglie semantiche

Page 19: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado italiano

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima Esempi significativi

Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico e alla morfologia

Riconosce casi di variabilità della lingua (importante) Conosce i principali meccanismi di formazione delle parole (importante) Riconosce in un testo le parti del discorso (primario)

Potenzia le competenze tecniche (grafia, ortografia, punteggiatura …) (importante) Riconosce ed analizza la funzione morfologica delle parole (primario) Riconosce in un testo le parti del discorso e i loro tratti grammaticali (primario)

Proporre esercizi sulle famiglie linguistiche Predisporre attività di confronto tra lingue dello stesso ceppo Proporre esercizi di analisi testuale e grammaticale

Usa conoscenze metalinguistiche per comprendere con maggiore precisione i significati dei testi e per correggere i propri scritti

Riflette sui propri errori, allo scopo di imparare ad autocorreggerli (importante) Riconosce i connettivi sintattici e testuali e i segni interpuntivi e comprendere la loro funzione (importante)

Riconosce ed applica nella normale attività di produzione scritta le regole dell’ortografia, correggendo i propri errori (importante) Comprende il funzionamento del sistema lingua (importante) Comprende il ruolo dei connettivi testuali nell'organizzazione del testo (importante)

Predisporre attività guidate di correzione degli elaborati

Predisporre attività di manipolazione dei testi

ITALIANO – Scuola Secondaria di Primo Grado (seconda)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado italiano

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe seconda Esempi significativi

COMPETENZE CULTURALI E COGNITIVE Acquisisce il gusto per la lettura e conduce autonomamente l’analisi di un testo, promuove e presenta i libri letti. Individua azioni e avvenimenti principali del testo narrativo, cioè i nuclei narrativi e i loro sviluppi distinguendo i ruoli dei personaggi; riconosce altresì le peculiarità dei diversi generi letterari.

L’alunno legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, teatrali) e comincia a costruirne un’interpretazione, collaborando con compagni e insegnanti. Ascolta e comprende testi di vario tipo, “diretti” e “trasmessi” dai media, riconoscendone la fonte, il tema, le informazioni, la loro gerarchia e anche l’intenzione dell’emittente.

Sa attivare semplici tecniche di L’alunno legge sia ad alta voce in modo espressivo sia in modalità silenziosa mettendo in atto strategie differenziate volte alla comprensione del testo e ricavando informazioni esplicite e implicite da ciò che legge. (primario) Leggendo e scrivendo, l’alunno amplia il

Attività di incentivo alla lettura gestite dagli alunni stessi attraverso la promozione dei libri letti. Creazione dell’abitudine alla ricerca sistematica di chiarezza e comprensione nell’analisi di testi orali e scritti. Allenamento alla scrittura per scopi diversi,

Page 20: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado italiano

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe seconda Esempi significativi

Produce personalmente testi narrativi, riassunti, relazioni, ricerche, approfondimenti. Individua le peculiarità di un testo poetico, svolge la parafrasi, compie una semplice ricerca e analisi delle figure retoriche e delle forme metriche. Conosce autori, caratteristiche e poetiche dell’epica medievale e della letteratura italiana, dalle origini del Duecento fino al Settecento.

Usa manuali delle discipline o testi divulgativi nelle attività di studio personali e collaborative, per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, informazioni, concetti. Espone oralmente argomenti di studio e di ricerca anche avvalendosi di supporti specifici. Scrive correttamente testi di tipo diverso adeguati a situazione, argomento, scopo e destinatario e adatta i registri linguistici realizzando scelte lessicali adeguate.

proprio patrimonio lessicale, attingendo non solo al vocabolario di base ma anche al lessico specifico. (importante) L’alunno riconosce i vari tipi testuali e la loro collocazione storica e culturale e trae da essi insegnamenti e riflessioni. (secondario)

con rinforzo costante delle motivazioni e della condivisione. Attività di indagine della storia della letteratura e ricerche mirate a cogliere l’essenza delle poetiche.

COMPETENZE LINGUISTICHE Fonologia e ortografia: Conosce le regole fonologiche, ortografiche e l’uso dei segni di interpunzione. Morfologia: Individua e distingue le parti del discorso, analizzandole in tutte le rispettive caratteristiche grammaticali. Sintassi: Riconosce e capisce le relazioni logiche tra le parole di una frase e analizza il soggetto, i predicati e i complementi diretti e indiretti.

L’alunno riconosce il rapporto tra varietà linguistiche e tra lingue diverse (plurilinguismo) e il loro uso nello spazio geografico, sociale e comunicativo. Padroneggia e applica, in situazioni diverse, le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, ai connettivi testuali. Utilizza tutte le sue conoscenze metalinguistiche per comprendere con più precisione i significati dei testi.

L’alunno conosce i principali meccanismi di formazione delle parole, riconosce, in un testo, le parti del discorso e i loro specifici tratti grammaticali e analizza l’organizzazione logico sintattica della frase. (primario) L’alunno riflette sui propri errori al fine di imparare ad autocorreggerli non solo in fase di analisi grammaticale ma anche nella produzione scritta e nella comunicazione verbale. (importante)

Esercitazioni fonologiche e ortografiche individuali e di gruppo, uso ragionato del vocabolario della lingua italiana e creazione di un dizionario personale da ampliare durante l’anno scolastico. Esercitazioni di grammatica individuali e di gruppo, che si avvalgono del cooperative learning e della condivisione delle conoscenze acquisite. Attività di gruppo, anche ludiche.

COMPETENZE COMUNICATIVE E COMPORTAMENTALI Sa esprimersi in modo corretto e comprensibile sia verbalmente che per iscritto; sa relazionarsi in maniera collaborativa con compagni e insegnanti, sapendo ascoltare; interviene nei modi e nei tempi opportuni rispettando le opinioni altrui e

L’alunno interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche rispettose delle idee degli altri; con ciò matura la consapevolezza che il dialogo, oltre a essere uno strumento comunicativo, ha anche un grande valore civile e lo utilizza per apprendere informazioni ed elaborare opinioni su problemi riguardanti vari

L’alunno si abitua a intervenire in una discussione o in una semplice conversazione con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola e fornendo un contributo personale. Argomenta le proprie idee con motivazioni valide. (primario) Confronta la propria esperienza con quella espressa nei testi per accrescere

Condivisione di regole precise per la convivenza sociale all’interno della classe. Abitudine costante all’ascolto, al ragionamento condiviso, alla esposizione motivata delle proprie idee. Coltivazione dello spirito critico attraverso varie discussioni aperte

Page 21: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado italiano

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe seconda Esempi significativi

partecipando al lavoro di classe e di gruppo; rispetta le regole della realtà sociale in cui vive.

ambiti culturali e sociali. L’alunno comunica per collaborare con gli altri, elaborare progetti e formulare giudizi

la coscienza e la conoscenza di sé (importante)

ITALIANO – Scuola Secondaria di Primo Grado (terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado italiano

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

L’allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri; con ciò matura la consapevolezza che il dialogo, oltre a essere uno strumento comunicativo, ha anche un grande valore civile e lo utilizza per apprendere informazioni ed elaborare opinioni su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali. Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri, ad esempio nella realizzazione di giochi o prodotti, nell’elaborazione di progetti e nella formulazione di giudizi su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali.

Ascolto e parlato Ascolta testi prodotti da altri, anche trasmessi dai media, riconoscendone la fonte e individuando scopo, argomento, informazioni principali e punto di vista dell’emittente. Interviene in una conversazione o in una discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola e fornendo un positivo contributo personale. Utilizza le proprie conoscenze sui tipi di testo per adottare strategie funzionali a comprendere durante l’ascolto. Ascolta testi applicando tecniche di supporto alla comprensione: durante l’ascolto (presa di appunti, parole-chiave, brevi frasi riassuntive, segni convenzionali) e dopo l’ascolto (rielaborazione degli appunti, esplicitazione delle parole chiave, ecc.). Riconosce, all’ascolto, alcuni elementi ritmici e sonori del testo poetico. Narra esperienze, eventi, trame selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole in base a un criterio logico-cronologico, esplicitandole in modo chiaro ed esauriente e usando un registro adeguato.

Interviene in modo efficace in diverse situazioni comunicative attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri. (primario) Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri e per formulare giudizi nei vari ambiti. (importante) Espone oralmente argomenti di studio e di ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici. (importante) Svolge in maniera autonoma e strutturata attività di ricerca e di rielaborazione.

L'insegnante propone all'attenzione della classe testi e/o video significativi invitando la classe a riflettere affinché gli alunni esprimano opinioni personali e le confrontino con quelle dei pari, nel corso di una serena discussione. L'insegnante propone attività da svolgere in gruppo (ricerche, elaborati per concorsi...), che verranno presentati alla classe. L'insegnante favorisce l'utilizzo di strumenti informatici per incentivare l'esposizione orale. L'insegnante propone l'utilizzo di registri comunicativi diversi a

Page 22: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado italiano

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

Espone oralmente all’insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici (schemi, mappe, presentazioni al computer, ecc.).

Descrive oggetti, luoghi, persone e personaggi, espone procedure selezionando le informazioni significative in base allo scopo e usando un lessico adeguato all’argomento e alla situazione. Riferisce oralmente su un argomento di studio esplicitando lo scopo e presentandolo in modo chiaro: espone le informazioni secondo un ordine prestabilito e coerente, usa un registro adeguato all’argomento e alla situazione, controlla il lessico specifico, precisa le fonti e servirsi eventualmente di materiali di supporto (cartine, tabelle, grafici). Argomenta la propria tesi su un tema affrontato nello studio e nel dialogo in classe con dati pertinenti e motivazioni valide.

(secondario)

seconda del contesto.

Usa manuali delle discipline o testi divulgativi (continui, non continui e misti) nelle attività di studio personali e collaborative, per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; Costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo di strumenti tradizionali e informatici. Legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, teatrali) e comincia a costruirne un’interpretazione, collaborando con compagni e insegnanti.

Lettura Legge ad alta voce in modo espressivo testi noti raggruppando le parole legate dal significato e usando pause e intonazioni per seguire lo sviluppo del testo e permette a chi ascolta di capire. Legge in modalità silenziosa testi di varia natura e provenienza applicando tecniche di supporto alla comprensione (sottolineature, note a margine, appunti) e mettendo in atto strategie differenziate (lettura selettiva, orientativa, analitica). Ricava informazioni esplicite e implicite da testi espositivi, per documentarsi su un argomento o per realizzare scopi pratici. Confronta, su uno stesso argomento, informazioni ricavabili da più fonti, selezionando quelle ritenute più significative ed affidabili. Riformula in modo sintetico le informazioni selezionate e le riorganizza in modo personale (liste di argomenti, riassunti schematici, mappe, tabelle). Comprende testi descrittivi, individuando gli elementi della descrizione, la loro collocazione nello spazio e il punto di vista dell’osservatore. Legge semplici testi argomentativi e individua tesi centrale e argomenti a sostegno, valutandone la pertinenza e la validità. Legge testi letterari di vario tipo e forma (racconti, novelle,

Legge testi letterari di vario tipo e ne realizza una interpretazione essenziale. (primario)

Page 23: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado italiano

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

romanzi, poesie, commedie) individuando tema principale e intenzioni comunicative dell’autore, personaggi, ruoli, relazioni e motivazione delle loro azioni; ambientazione spaziale e temporale; genere di appartenenza. Formula in collaborazione con i compagni ipotesi interpretative fondate sul testo

Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomenta-tivo) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario. Produce testi multimediali, utilizzando in modo efficace l’accostamento dei linguaggi verbali con quelli iconici e sonori. .

Scrittura Conosce e applica le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura: si serve di strumenti per l’organizzazione delle idee (ad es. mappe, scalette); utilizza strumenti per la revisione del testo in vista della stesura definitiva; rispetta le convenzioni grafiche. Scrive testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario. Scrive testi di forma diversa (ad es. istruzioni per l’uso, lettere private e pubbliche, diari personali e di bordo, dialoghi, articoli di cronaca, recensioni, commenti, argomentazioni) sulla base di modelli sperimentati, adeguandoli a situazione, argomento, scopo, destinatario, e selezionando il registro più adeguato. Scrive sintesi, anche sotto forma di schemi, di testi ascoltati o letti in vista di scopi specifici. Utilizza la videoscrittura per i propri testi, curandone l’impaginazione; scrivere testi digitali (ad es. e-mail, post di blog, presentazioni), anche come supporto all’esposizione orale. Realizza forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi (ad es. giochi linguistici, riscritture di testi narrativi con cambiamento del punto di vista); scrive o inventa testi teatrali, per un’eventuale messa in scena.

Scrive correttamente testi di tipo diverso (anche multimediali) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario. (primario)

L'insegnante propone diverse tipologie testuali e ne favorisce l'analisi critica. L'insegnante favorisce occasioni di scrittura creativa, anche in vista di concorsi.

Page 24: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado italiano

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

Comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base (fondamentale; di alto uso; di alta disponibilità). Riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso.

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo Amplia, sulla base delle esperienze scolastiche ed extrascolastiche, delle letture e di attività specifiche, il proprio patrimonio lessicale, così da comprendere e usare le parole dell’intero vocabolario di base, anche in accezioni diverse. Comprende e usa parole in senso figurato. Comprende e usa in modo appropriato i termini specialistici di base afferenti alle diverse discipline e anche ad ambiti di interesse personale. Realizza scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al tipo di testo. Utilizza dizionari di vario tipo; rintraccia all’interno di una voce di dizionario le informazioni utili per risolvere dubbi linguistici.

Comprende ed usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base e usa opportunamente termini dei linguaggi specifici. (importante)

Esercitazioni sull'uso del vocabolario attività di ricerca lessicale giochi linguistici

Riconosce il rapporto tra varietà linguistiche/lingue diverse (plurilinguismo) e il loro uso nello spazio geografico, sociale e comunicativo. Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali;utilizza le conoscenze metalinguistiche per comprendere con maggior precisione i significati dei testi e per correggere i propri scritti

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua Riconosce ed esemplifica casi di variabilità della lingua. Stabilisce relazioni tra situazioni di comunicazione, interlocutori e registri linguistici; tra campi di discorso, forme di testo, lessico specialistico. Riconosce le caratteristiche e le strutture dei principali tipi testuali (narrativi, descrittivi, regolativi, espositivi, argomentativi). Riconosce le principali relazioni fra significati delle parole (sinonimia, opposizione, inclusione); conosce l’organizzazione del lessico in campi semantici e famiglie lessicali. Conosce i principali meccanismi di formazione delle parole: derivazione, composizione. Riconosce l’organizzazione logico-sintattica della frase semplice. Riconosce la struttura e la gerarchia logico-sintattica della frase complessa almeno a un primo grado di subordinazione. Riconosce in un testo le parti del discorso, o categorie lessicali, e i loro tratti grammaticali.

Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all'organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali e le utilizza per comprendere con maggior precisione I significati dei testi e per scrivere in modo corretto. (primario)

L'insegnante stimola gli alunni affinché producano testi sintatticamente corretti, guidandoli all'autocorrezione.

Page 25: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado italiano

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

Riconosce i connettivi sintattici e testuali, i segni interpuntivi e la loro funzione specifica. Riflette sui propri errori tipici, segnalati dall’insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggerli nella produzione scritta

INGLESE – Scuola Primaria (prima, seconda, terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria inglese

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

L’alunno comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari (primario) Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto (importante) Interagisce nel gioco (primario) Svolge compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante (primario)

Ascolto Comprende un saluto e semplici istruzioni Comprende istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano pronunciate chiaramente e lentamente; Parlato Risponde ad un saluto, intona semplici canzoni in lingua, anche associando parole e movimenti Interagisce con un compagno per presentarsi, gioca e soddisfa bisogni di tipo concreto utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione Lettura Riconosce parole scritte di uso comune, o con cui si è familiarizzato oralmente, preferibilmente accompagnate da supporti visivi Comprende biglietti di auguri, cartoline

Lessico Numeri, colori, animali, giocattoli, oggetti di scuola, famiglia, indumenti, cibo, ambienti, persona e parti del corpo Funzioni Saluto, presentazione, istruzioni, ordini, divieti, espressione di gusti e preferenze, indicazione della posizione di oggetti/persone nello spazio

L’insegnante propone l’ascolto, la ripetizione, la memorizzazione di parole e strutture attraverso registrazioni, giochi e risorse interattive, canzoni e l’interazione guidata e tra pari

Page 26: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria inglese

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

Comprende brevi testi e messaggi, accompagnati da supporti visivi, cogliendo parole e frasi con cui si è familiarizzato oralmente Scrittura Copia e scrive parole e semplici frasi attinenti alle attività svolte in classe

INGLESE – Scuola Primaria (quarta, quinta)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria inglese

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe quarta – quinta Esempi significativi

L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari (primario) Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono ai propri bisogni (importante) Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine (primario)

Ascolto Comprende istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano se pronunciate chiaramente e lentamente e identifica il tema generale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti (la scuola, le vacanze, passatempi, i propri gusti) Parlato Interagisce con un compagno o con un adulto con cui si ha familiarità per presentarsi, giocare e scambiare semplici informazioni afferenti alla sfera personale, utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione, anche se a volte non connesse e non corrette Sostiene ciò che si dice o si chiede con mimica e gesti chiedendo anche

Lessico Famiglia, casa, animali, cibo e bevande, daily routine, abbigliamento, materie e orario scolastico, edifici e direzioni; stati e nazionalità, sports, professioni, stagioni, mesi, giorni della settimana Saluta, indica la provenienza Descrive familiari e altre persone Colloca oggetti e persone e dà indicazioni sulle direzioni Chiede e dice l’ora Parla della routine quotidiana Parla delle proprie preferenze e abitudini Scambia semplici informazioni afferenti alla sfera personale (gusti, amici, attività

L’insegnante propone l’ascolto, la ripetizione e la memorizzazione di parole e strutture attraverso registrazioni, giochi e risorse interattive, canzoni e l’interazione guidata e tra pari; si rinforzano gli apprendimenti con esercizi strutturati in forma scritta.

Page 27: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria inglese

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe quarta – quinta Esempi significativi

Svolge compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni (primario)

all’interlocutore di ripetere. Lettura Comprende brevi e semplici testi (cartoline, messaggi di posta elettronica, lettere personali, storie per bambini…) accompagnati da supporti visivi, cogliendo il significato globale e identificando nomi familiari, parole e frasi significative Scrittura Scrive messaggi semplici e brevi, come biglietti e brevi lettere personali (per fare auguri, per ringraziare o invitare qualcuno, per chiedere notizie, per raccontare proprie esperienze…) anche se formalmente non corrette, purché siano comprensibili

scolastica, giochi, vacanze…)

INGLESE – FRANCESE – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima, seconda, terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado inglese – francese

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

Competenze lingua orale: produzione e interazione Descrive o presenta persone, condizioni di vita o di studio, compiti quotidiani indica cosa piace o non piace;

Comunica in attività semplici e di routine con scambi di informazioni su argomenti familiari e comuni (primario) Racconta una storia per punti,

Classe prima LS1 – Inglese e LS2 – Francese Alfabeto, numeri, colori, giorni, mesi, stagioni, lessico della

scuola (oggetti, spazi, materie, orari, …), famiglia, casa, parti corpo, sport e attività quotidiane, animali, espressione dell’ora, paesi e nazionalità, espressione di gusti e sentimenti, descrizioni di oggetti, persone e luoghi.

L’insegnante propone esercizi fonetici, ascolti, letture ad alta voce, ricezione e produzione di messaggi, monologhi, dialoghi guidati e tra pari, role play,

Page 28: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado inglese – francese

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

esprime un’opinione e motivarla con espressioni e frasi connesse in modo semplice esprime bisogni e interagire con uno o più interlocutori in una conversazione racconta avvenimenti e esperienze personali affronta situazioni comunicative nuove attingendo al proprio repertorio linguistico; espone argomenti di studio, anche di ambiti disciplinari diversi

descrive aspetti quotidiani del proprio ambiente, persone, luoghi (importante) Descrive in modo elementare persone, oggetti, avvenimenti e attività (primario) Spiega che cosa piace o non piace rispetto a un oggetto, uno stato d'animo o una situazione (primario) Racconta attività svolte in passato (importante) Fa semplici asserzioni e descrizioni di oggetti e persone e fa confronti (primario) Fa progetti e racconta abitudini, fatti e comportamenti di routine (primario) Dà informazioni e formula inviti di contenuto elementare (primario) Risponde in modo chiaro a domande di precisazione, chiedendone la ripetizione e aiutato nella formulazione della risposta (secondario) Svolge semplici transazioni (comprare un biglietto, andare al ristorante, fare acquisti) (primario) Racconta esperienze e fatti passati e fa progetti e ipotesi su eventi futuri

Cenni di cultura e civiltà Grammatica inglese Pronomi personali soggetto; il verbo to be: present simple; Wh-words: who, what, where, when, how old; aggettivi e pronomi dimostrativi; le preposizioni di luogo; il plurale dei nomi; there is, there are; tutte le forme; have got: tutte le forme; genitivo sassone; aggettivi e pronomi possessivi; present simple tutte le forme; preposizioni di tempo: on, in, at; avverbi di frequenza; love, like, hate + nome/pronome complemento; can (ability) tutte le forme; imperativo; present continuous Grammatica francese articoli determinativi e indeterminativi; ausiliari “avoir” e “être”; verbi regolari del 1er groupe; la frase affermativa/negativa e interrogativa; pronomi e aggettivi interrogativi; uso dell'aggettivo; regola generale del plurale, del femminile e alcune

eccezioni; aggettivi possessivi e dimostrativi; pronomi tonici/complemento; “c'est”, “ce sont” e“il y a” preposizioni “à” e “de” semplici e articolate; le preposizioni di luogo; l'imperativo; alcuni verbi irregolari nei tempi studiati...

descrizioni orali e scritte.

Page 29: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado inglese – francese

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

(accessorio) Partecipa e gestisce interazioni per soddisfare necessità e curiosità in ambito quotidiano e non (secondario) Riferisce informazioni apprese da conversazioni e annunci (accessorio) Esprime opinioni personali e le motiva (secondario) Formula ipotesi e fa previsioni;relaziona su argomenti di studio. (accessorio)

Classe seconda LS1 – Inglese e LS2 – Francese Generi musicali e strumenti; descrizione fisica; il tempo atmosferico, attività del tempo libero e casalinghe; cibo, bevande e alimentazione; descrizione della città, edifici e attività commerciali; trasporti e viaggi Cenni di cultura e civiltà Grammatica inglese Present Pimple / Present Continuous; uso del Present Continuous per il futuro; Past Simple verbo “to be” e “to have” ; parole interrogative con was/were; sostantivi numerabili e non numerabili; any/some; a lot of/much/many; how much? / how many?; a little/a few; i composti di some/any/no/every; i verbi modali: must / have to / need / want; i verbi seguiti dalla forma in –ing; Grammatica francese: articoli partitivi e espressioni di quantità; partitivo con la frase negativa; i verbi pronominali e i pronomi riflessivi; i pronomi personali COD e COI le negazioni: plus, rien, jamais, personne, … i gallicismi, il passé composé; il futur simple; i pronomi relativi “qui” et “que”, “où” e “dont” alcuni verbi irregolari nei tempi e nei modi studiati Classe terza LS1 – Inglese e LS2 – Francese Approfondimento di tutte le aree lessicali e comunicative affrontate nei primi due anni di studio delle lingue straniere Cenni di cultura e civiltà dei paesi anglofoni e francofoni Grammatica inglese il futuro (tutte le forme:will; will/may/might; will/going to/present continuous);

Page 30: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado inglese – francese

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

pronomi relativi who, which e that; il Present Perfect; just, yet, already, for/since; i pronomi possessivi; Whose?; I l Past Continuous; Past Continuous e Past Simple + when/while; gli avverbi di modo; should ; il periodo ipotetico Which one...? Which ones...?; uso di say e tell discorso diretto e indiretto; i phrasal verbs; comparativi e superlativi Grammatica francese aggettivi indefiniti ; pronomi indefiniti ; pronomi “y” et “en” ; comparativi: qualità, quantità, azione ; superlativi; espressioni di tempo e di frequenza ; “il vaut mieux” + infinito passé composé; participi passati irregolari; l'imparfait ; le conditionnel (in situazione...) frase ipotetica ; uso dei verbi di opinione; alcuni verbi irregolari nei tempi e nei modi studiati

Page 31: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

INGLESE – FRANCESE – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima, seconda, terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado inglese – francese

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

Competenze lingua orale: comprensione Sa comprendere i punti essenziali di un discorso, espresso con una lingua chiara e su argomenti familiari, inerenti la scuola, il tempo libero, ecc; individua l’informazione principale di programmi radiofonici o televisivi su avvenimenti di attualità o argomenti relativi ai propri interessi; individua e comprende termini e informazioni relativi a contenuti di studio, anche di altre discipline.

Comprende il necessario per soddisfare bisogni di tipo concreto (primario) comprende espressioni riferite ad aree di priorità immediata (informazioni sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale e lavoro ecc.) (primario) comprende descrizioni in termini semplici del suo background, dell’ambiente circostante (importante) generalmente identifica l’argomento di una discussione chiara che si svolge in sua presenza (primario) coglie informazioni essenziali, poi specifiche e infine dettagliate in messaggi e annunci brevi, chiari e semplici (radio, televisione, telefono) (secondario) comprende istruzioni su come andare da X a Y a piedi o con mezzi pubblici (primario) distingue informazioni specifiche all’interno di un messaggio (primario) capisce globalmente le informazioni contenute in documenti orali anche riferiti ad altre discipline (importante)

Classe prima Vedi sopra

Si propone l’attivazione di abilità di ricezione e produzione di messaggi minimi attraverso l’ascolto, la visione,l’analisi e il riutilizzo di annunci, avvisi, brevi interazioni telefoniche, semplici narrazioni ricavate da registrazioni, film, articoli di giornale, materiali della rete; riproduzione degli stessi secondo diversi media. Si accompagnano gli studenti verso la ricezione e la produzione di messaggi articolati, come dialoghi e conversazioni, racconti, biografie, attualità, testi disciplinari…

Classe seconda Vedi sopra

Classe terza Vedi sopra

Page 32: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

INGLESE – FRANCESE – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima, seconda, terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado inglese – francese

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda - terza Esempi significativi

Competenze lingua scritta: lettura e comprensione Sa leggere e individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano e lettere personali; legge globalmente testi relativamente lunghi per trovare informazioni specifiche relative ai propri interessi e a contenuti di studio anche di altre discipline; legge testi riguardanti istruzioni per l’uso di un oggetto, per lo svolgimento di giochi, per attività collaborative; legge brevi storie, semplici biografie e testi narrativi più ampi in edizioni graduate.

Comprende lettere e cartoline di argomento familiare, su un modello standard di uso corrente (richieste di informazioni, inviti ecc.) (importante) comprende lettere ed email personali brevi e semplici; (importante) trova informazioni specifiche e prevedibili in materiale di uso corrente quali inserzioni, prospetti, menu, cataloghi, orari, … (primario) individua informazioni specifiche in un elenco ed estrae quelle occorrenti (importante) comprende cartelli e avvisi d’uso corrente in luoghi pubblici (strade, ristoranti, stazioni ferroviarie, ...) e sul “posto di lavoro” (indicazioni, avvisi di pericolo, ...) (primario) trova informazioni specifiche in semplice materiale scritto di uso corrente, quali lettere, opuscoli e brevi articoli di cronaca (importante) comprende norme (es. di sicurezza) purché espresse in forma semplice ( primario) comprende le istruzioni di strumenti che si usano nella vita di tutti i giorni (bancomat, biglietteria automatica, telefono cellulare. …) (secondario)

Classe prima Vedi sopra

Uso delle varie tecniche di lettura, correlate a messaggi e brani di natura diversa; per esempio per testi regolativi (istruzioni operative). L’insegnante propone la realizzazione di un compito, anche parzialmente linguistico, attraverso l’analisi, la comprensione e la condivisione degli step operativi necessari (ex: istruzioni Ikea anche solo disegnate…) per la costruzione di un oggetto.

Classe seconda Vedi sopra

Classe terza Vedi sopra

Page 33: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

INGLESE – FRANCESE – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima, seconda, terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado Inglese – francese

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

Competenze lingua scritta: produzione Sa produrre risposte a questionari e formulare domande su testi; racconta per iscritto esperienze, esprimendo sensazioni e opinioni con frasi semplici; scrive brevi lettere personali adeguate al destinatario e brevi resoconti usando un lessico sostanzialmente appropriato e una sintassi elementare.

Scrive brevi testi relativi ad aspetti quotidiani del proprio ambiente (gente, luoghi, esperienze di studio, …); (importante) descrive in modo semplice avvenimenti, attività svolte ed esperienze personali; (importante) scrive una serie di espressioni e frasi semplici sulla propria famiglia, le condizioni di vita, la formazione, …; compila moduli e risponde a questionari; (primario) organizza informazioni per stilare una biografia; (secondario) scrive messaggi e lettere informali su argomenti personali o comunque conosciuti; (importante)

Classe prima Vedi sopra

Il docente attiva la produzione di brevi testi di varia tipologia: lettere, annunci, descrizioni, dialoghi, messaggi, … Dopo la lettura della pagina degli annunci di un quotidiano o di una pagina web di annunci (uso dei realia), si propone la scrittura di un avviso relativo allo smarrimento di un animale domestico: scelta dell’immagine, descrizione, luogo e data dello smarrimento, dati personali dei proprietari, eventuale ricompensa. Realizzazione con media diversi dell’annuncio.

Classe seconda Vedi sopra

Classe terza Vedi sopra

Page 34: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

INGLESE – FRANCESE – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima, seconda, terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado inglese – francese

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

Competenze nella lingua: riflessione sulla lingua e l'apprendimento Sa rilevare semplici irregolarità e differenze nella forma di testi scritti di uso comune; confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversi; rileva semplici analogie o differenze tra comportamenti e usi legati a lingue diverse; riconosce come si apprende e cosa ostacola il proprio apprendimento; utilizza semplici strategie di autovalutazione e autocorrezione ; sa utilizzare strategie per superare situazioni di difficoltà comunicativa ; opera comparazioni e riflettere su culture diverse.

Confronta parole e strutture relative a codici verbali diversi (accessorio) rileva semplici regolarità e differenze nella forma di testi scritti (accessorio) rileva semplici analogie e differenze tra comportamenti e usi legati a lingue e culture diverse (accessorio) riconosce come apprende e cosa ostacola il proprio apprendimento (accessorio) utilizza la L2 o la L3 nell’uso delle TIC; sviluppa anche tramite l’uso delle TIC diversi modi di interazione e studio con capacità socio-relazionali adeguate a contesti e interlocutori diversi (accessorio)

Classe prima Vedi sopra

L’insegnante propone esercizi strutturati e di produzione guidata, completamento di moduli e schede, esercizi strutturati di grammatica, schede di potenziamento/recupero, sviluppo e rinforzo, questionari di autovalutazione in presenza e online. L’insegnante, anche in accordo con altri interventi di orientamento e in previsione dell’acquisizione di competenze trasversali come “imparare ad imparare”, propone un’indagine dei diversi approcci multisensoriali per riconoscere e soddisfare i diversi stili cognitivi e di apprendimento: questionari di varia natura in presenza e online.

Classe seconda Vedi sopra

Classe terza Vedi sopra

Page 35: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

STORIA – Scuola Primaria (prima, seconda, terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria storia

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

L'alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita e delle generazioni adulte. Riconosce le tracce storiche presenti nel territorio familiare.

Individua le tracce e le usa come fonti per produrre conoscenze sul proprio passato, della generazione degli adulti e della comunità di appartenenza (primario)

Ricostruisce la sua storia personale. Riconosce le fonti per ricostruire il passato (fonti orali, scritte, iconografiche e materiali.) Individua le differenze tra mito e racconto storico.

Creazione di una linea del tempo personale attraverso raccolta di fotografie,documenti e oggetti che testimoniano il suo percorso di vita, dalla nascita ad oggi. Ascolto di letture dell’insegnante relative a miti sull’origine dell’universo.

Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individua successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

Conosce il sistema di misura del tempo storico (primario) Comprende la funzione e l'uso degli strumenti convenzionali per la misurazione del tempo (orologio, calendario, linea temporale) (importante)

Sa leggere la linea del tempo Conosce successione cronologica, durata, contemporaneità, relazioni di causa-effetto. Comprende testi storici.

Costruzione di un cartellone murale sulla linea del tempo Osservazione quotidiana dell’orologio murale durante le varie scansioni orarie (inizio lezioni, intervallo, mensa..)

Racconta i fatti studiati. Organizza le conoscenze acquisite in semplici schemi temporali

Espone conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico (primario) Rappresenta concetti e conoscenze con grafismi, disegni e testi scritti (secondario)

Studia la storia della Terra dalla nascita alla comparsa dell'uomo. Comprende l' evoluzione dell'uomo nella Preistoria

Illustra la storia della Terra e le fasi dell'evoluzione dell'uomo con cartelloni e con ricerche di gruppo.

Page 36: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

STORIA – Scuola Primaria (quarta, quinta)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria storia

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe quarta – quinta Esempi significativi

Conosce elementi significativi del passato del suo ambiente. Riconosce le tracce storiche presenti sul territorio. Organizza le conoscenze per temi e usando semplici categorie. Conosce gli aspetti fondamentali della storia antica.

Ricava informazioni utili alla comprensione di un fatto storico da documenti diversi. Legge e realizza cronologie, grafici, tabelle, carte storico-geografiche studiate.

Legge e comprende testi storici ed altre fonti (primario) Costruisce ed utilizza la linea del tempo (importante) Usa cronologie e carte geo-storiche (secondario)

Ricercare analogie o differenze tra civiltà usando immagini storiche o fonti scritte. Realizzare grafici temporali e costruire cartelloni murali (lavori di gruppo).

Comprende i testi storici proposti. Conosce le civiltà studiate, le colloca nel tempo ed individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali. Sa raccontare i fatti studiati.

Confronta aspetti caratterizzanti le civiltà studiate, anche in rapporto al presente. Colloca cronologicamente gli avvenimenti storici studiati. Elabora in testi orali e scritti gli argomenti studiati, usando il linguaggio specifico della disciplina.

Ricerca informazioni, utilizzando vari testi e anche risorse digitali (importante)

Realizzare quadri di sintesi, dopo aver lavorato sugli indicatori di civiltà. Riproduzioni grafiche delle antiche scritture. Ricercare i patrimoni dell'Unesco. Uscite didattiche mirate sul territorio per interagire con la sua storia

STORIA – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado storia, cittadinanza e costituzione

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima Esempi significativi

Comprende testi storici e li rielabora con un metodo di studio

Seleziona e organizza le informazioni con mappe, schemi e tabelle (importante) Argomenta su conoscenze e concetti appresi (primario) Completa o produce testi, utilizzando

Seleziona e organizza le informazioni attraverso la sottolineatura del testo, le parole chiave, le frasi riassunto e gli schemi (importante) Costruisce mappe concettuali per evidenziare le relazioni fra i fatti storici (importante)

Proporre attività di studio di gruppo Proporre durante le spiegazioni l'uso di colori e altre risorse grafiche per evidenziare i concetti importanti e le loro relazioni Costruire mappe concettuali che mettono in evidenza i rapporti causali tra eventi

Page 37: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado storia, cittadinanza e costituzione

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima Esempi significativi

informazioni date o acquisite (primario) Individua l’argomento centrale del testo, riconosce le informazioni principali, si orienta nell’impaginazione e nel contesto grafico e iconografico (primario) Relaziona in modo chiaro su un argomento di studio, mostrando di aver compreso le relazioni tra fatti (primario)

Comprende e conosce gli accadimenti avvenuti in culture e civiltà diverse e lontane nel tempo

Usa fonti documentarie, iconografiche, narrative, materiali per arricchire la conoscenza (accessorio) Comprende aspetti e strutture dei processi storici delle civiltà studiate (primario) Scopre attraverso l’osservazione diretta o indiretta specifiche radici storiche antiche e medievali nella realtà locale dello spazio vissuto (importante) Utilizza il linguaggio specifico della disciplina (importante)

Analizza la storia come susseguirsi di decisioni collettive mirate alla costruzione di obiettivi comuni (importante) Comprende i concetti di causa-conseguenza di fatti storici (primario) Riconosce ed usa fonti di diverso tipo per produrre conoscenze su temi definiti (accessorio) Riferisce conoscenze e concetti appresi usando in modo progressivamente più ampio il linguaggio specifico (primario) Approfondisce la conoscenza di sé e della propria comunità comprendendo le scelte effettuate dai propri predecessori in relazione alla situazione storico sociale (accessorio) Sviluppa la conoscenza dell’importanza della partecipazione nella società civile

Leggere documenti prodotti da altre civiltà Analizzare gli aspetti di vita di altre civiltà (usi, costumi, cibi tipici, leggi...) Riflettere sul legame tra l'ambiente e la società che vi si sviluppa Cercare segni degli avvenimenti storici nel tessuto locale Fornire spunti di riflessione sulle differenze tra la nostra società e quelle del passato Approfondire la conoscenza dei termini storici Proporre esercizi per arricchire il patrimonio linguistico Leggere carte storiche

Comprende gli aspetti essenziali della metodologia e della ricerca storica

Conosce alcune procedure e tecniche di lavoro di storici e archeologi (importante)

Si sa orientare nel tempo storico (primario) Opera con i concetti di successione, contemporaneità, anteriorità e posteriorità (primario) Raccoglie dati statistici su cui operare riflessioni e confronti (importante)

Proporre lavori di ricerca su documenti selezionati Usare il sistema di calcolo degli anni basato sulla nascita di Cristo I Saper leggere, completare e costruire la linea del tempo I

Page 38: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

STORIA – Scuola Secondaria di Primo Grado (seconda)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado storia, cittadinanza e costituzione

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe seconda Esempi significativi

L’alunno si informa in modo autonomo su fatti e problemi storici anche mediante l’uso di risorse digitali. Produce informazioni storiche con fonti di vario genere – anche digitali – e le sa organizzare in testi.

Uso delle fonti Usa fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali, digitali, ecc.) per produrre conoscenze su temi definiti.

Legge i diversi tipi di fonte e li utilizza per argomentare lo studio. (importante)

L’alunno compie delle ricerche su argomenti di studio. L’alunno riconosce le tipologie di fonte, le analizza, le comprende e le usa per approfondire lo studio.

Comprende testi storici e li sa rielaborare con un personale metodo di studio. Espone oralmente e con scritture – anche digitali – le conoscenze storiche acquisite operando collegamenti e argomentando le proprie riflessioni. Usa le conoscenze e le abilità per orientarsi nella complessità del presente, comprende opinioni e culture diverse, capisce i problemi fondamentali del mondo contemporaneo.

Organizzazione delle informazioni Seleziona e organizza le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali. Costruisce grafici e mappe spazio-temporali, per organizzare le conoscenze studiate. Colloca la storia locale in relazione con la storia italiana, europea, mondiale.

Riconosce le cause e gli effetti dei fenomeni ed eventi storici. (primario) Usa strumenti della disciplina e non per analizzare fenomeni ed eventi storici. (accessorio) Riconosce la collocazione nel tempo di fenomeni ed eventi storici secondo i principi di anteriorità, contemporaneità, posteriorità. (importante) Sa selezionare le informazioni essenziali in un testo. (primario)

L’alunno impara a riconoscere la gerarchia delle informazioni presenti in un testo. L’alunno elabora testi continui e misti. L’alunno incomincia a scorgere le relazioni tra periodi storici e tra culture diverse.

Comprende aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia italiana dalle forme di insediamento e di potere medievali alla formazione dello stato unitario, anche con possibilità di aperture e confronti con il mondo antico. Conosce aspetti del patrimonio culturale, italiano e dell’umanità e li sa mettere in relazione con i fenomeni storici studiati.

Strumenti concettuali Comprende aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei e mondiali. Conosce il patrimonio culturale collegato con i temi affrontati. Usa le conoscenze apprese per comprendere problemi ecologici, interculturali e di convivenza civile.

Opera collegamenti e confronti a livello sincronico e diacronico. (secondario)

L’alunno conosce somiglianze e differenze tra periodi storici. L’alunno comprende il valore del patrimonio culturale delle civiltà della storia. L’alunno riconosce negli eventi della storia aspetti riconducibili a problematiche contemporanee.

Produzione scritta e orale Produce testi, utilizzando conoscenze selezionate da fonti di informazione diverse, manualistiche e non, cartacee e digitali.

Espone con coerenza gli argomenti utilizzando il lessico specifico. (importante) Approfondisce tematiche di rilevanza

L’alunno compie ricerche su tematiche storiche e sociali. L’alunno esprime gli apprendimenti utilizzando un lessico appropriato

Page 39: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado storia, cittadinanza e costituzione

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe seconda Esempi significativi

Argomenta su conoscenze e concetti appresi usando il linguaggio specifico della disciplina

storico- sociale. (accessorio)

STORIA – Scuola Secondaria di Primo Grado (terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado storia, cittadinanza e costituzione

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

L’alunno si informa in modo autonomo su fatti e problemi storici anche mediante l’uso di risorse digitali. Produce informazioni storiche con fonti di vario genere – anche digitali – e le sa organizzare in testi. Comprende testi storici e li sa rielaborare con un personale metodo di studio.

Uso delle fonti Usa fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali, digitali, ecc.) per produrre conoscenze su temi definiti.

Comprende testi storici – anche fonti digitali - e li sa rielaborare con un personale metodo di studio. (importante) Confronta carte storiche, collega carte geografiche a carte storiche, utilizza cartine e cronologie per collocare gli avvenimenti nello spazio e nel tempo. (secondario) Conosce e usa termini storici in modo pertinente e utilizza il contesto per comprendere il significato dei termini che non conosce. (importante) Sa usare autonomamente i documenti storici, comprendendone la funzione, attribuendoli al corretto contesto, ricavando informazioni, confrontandoli e integrando fra loro le informazioni acquisite. (primario)

L'insegnante stimola l'autonomia degli allievi nella ricerca storica. Fornisce stimoli letterari/ audiovisivi come fonti storiche e ne suggerisce un utilizzo critico. L'insegnante stimola gli alunni alla riflessione su temi di attualità e favorisce la discussione critica.

Page 40: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado storia, cittadinanza e costituzione

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

Usa le conoscenze e le abilità per orientarsi nella complessità del presente, comprende opinioni e culture diverse, capisce i problemi fondamentali del mondo contemporaneo.

Organizzazione delle informazioni Seleziona e organizza le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali. Costruisce grafici e mappe spazio-temporali per organizzare le conoscenze studiate. Colloca la storia locale in relazione con la storia italiana, europea, mondiale.

Usa le conoscenze e le abilità per orientarsi nella complessità del presente, comprende opinioni e culture diverse, capisce i problemi fondamentali del mondo contemporaneo. (primario)

L'insegnante guida gli alunni a collegare tra loro i diversi avvenimenti storici.

Comprende aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia italiana dalle forme di insediamento e di potere medievali alla formazione dello stato unitario, anche con possibilità di aperture e confronti con il mondo antico. Conosce aspetti del patrimonio culturale, italiano e dell’umanità e li sa mettere in relazione con i fenomeni storici studiati.

Strumenti concettuali Comprende aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei e mondiali. Conosce il patrimonio culturale collegato con i temi affrontati. Usa le conoscenze apprese per comprendere problemi ecologici, interculturali e di convivenza civile.

Conosce aspetti e processi fondamentali della storia italiana, europea e mondiale. (importante) Conosce aspetti del patrimonio culturale, italiano e dell'umanità, e li sa mettere in relazione con i fenomeni storici studiati. (importante) Conosce i principi fondamentali della Costituzione e l'organizzazione della Repubblica. (primario) Conosce obiettivi e funzioni delle Organizzazioni Internazionali. (importante)

L'insegnante guida gli alunni nella conoscenza della storia della propria Nazione mediante attività di ricerca

Espone oralmente e con scritture – anche digitali – le conoscenze storiche acquisite operando collegamenti e argomentando le proprie riflessioni.

Produzione scritta e orale Produce testi, utilizzando conoscenze selezionate da fonti di informazione diverse, manualistiche e non, cartacee e digitali. Argomenta su conoscenze e concetti appresi usando il linguaggio specifico della disciplina

Espone oralmente e con scritture gli argomenti in modo strutturato, riassumendo parti di testo ampie e articolate, operando collegamenti e argomentando le proprie riflessioni (importante)

L’alunno compie ricerche su tematiche storiche e sociali. L’alunno esprime gli apprendimenti utilizzando un lessico appropriato

Page 41: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

GEOGRAFIA – Scuola Primaria (prima, seconda, terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria geografia

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

Sa orientarsi nello spazio circostante utilizzando riferimenti topologici e i punti cardinali. ( primario)

Si muove consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di riferimento, utilizzando gli indicatori topologici (avanti, dietro, sinistra, destra…) (primario)

Esplora lo spazio circostante utilizzando punti di riferimento per orientarsi.

Uscita sul territorio,osservazione diretta di elementi naturali e antropici; durante il percorso individuazione di punti di riferimento fissi. Realizzazione grafica del percorso.

Sa utilizzare il linguaggio della geografia per interpretare carte e mappe. (importante)

Rappresenta in prospettiva verticale oggetti e ambienti noti (pianta dell’aula…) e traccia percorsi effettuati nello spazio circostante (importante) Legge e interpreta la pianta dello spazio vicino (primario)

Descrive e disegna percorsi propri e altrui. Legge e interpreta la pianta dello spazio in cui vive. Apprende l’esistenza di varie carte, coglie l’importanza di scegliere il tipo di rappresentazione e di scala idonee ad una data esigenza.

All'aperto o in palestra ricostruzione di un percorso in base alle indicazioni date. Realizzazione della piantina della propria classe completa di legenda.

Riconosce i principali elementi geografici, fisici (fiumi, monti, pianure…), distinguendo i caratteri che connotano i paesaggi (montagna, collina…). (primario)

Conosce il territorio circostante (primario)individuandone gli elementi fisici e antropici che caratterizzano i paesaggi dell’ambiente di vita (primario)

Coglie la differenza tra spazio chiuso/aperto, progettato/non progettato. Individua gli elementi naturali dei vari paesaggi e le trasformazioni ad opera dell’uomo

Osservazione diretta degli elementi naturali e antropici durante le uscite sul territorio. Tabulazione dei dati raccolti e realizzazione di schemi o grafici.

Page 42: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

GEOGRAFIA – Scuola Primaria (quarta, quinta)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria geografia

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe quarta – quinta Esempi significativi

Utilizza riferimenti topologici, punti cardinali e coordinate geografiche per orientarsi nello spazio circostante e sulle carte Comprende che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e interdipendenza Utilizza il linguaggio della geograficità per interpretare carte geografiche Ricava informazioni da una pluralità di fonti Usa il linguaggio specifico della disciplina

Si orienta nello spazio e sulle carte geografiche Analizza fatti, fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche, carte tematiche, grafici, immagini Localizza e descrive gli elementi caratterizzanti i principali paesaggi italiani, individuando le analogie, le differenze e gli elementi di particolare valore ambientale e culturale. Comprende che il territorio è costituito da elementi fisici e antropici connessi e interdipendenti. Individua i problemi relativi alla tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale.

Usa e decodifica i simboli delle varie carte geografiche. (primario) Organizza le informazioni in mappe concettuali (importante) Usa mappe concettuali, grafici, carte geografiche per argomentare (primario) Ricerca informazioni da fonti diverse (importante) Mette in relazione il territorio e le sue risorse con le attività umane (secondario)

Giochi nel reticolo come battaglia navale o preparare un tour virtuale, dalla scuola ad alcune città europee utilizzando le coordinate geografiche e servendosi di materiali o mezzi multimediali. Creare mappe tematiche di territori vicini. Ricerche di gruppo sull'influenza dell'uomo nei vari tipi di territorio geografico. Lavori interdisciplinari sull'ambiente mare,soprattutto sul mar Ligure e sull'ambiente del Monte di Portofino. I regolamenti dei Parchi montani e marini,costruire un regolamento per una zona vicina a noi, costruzione di cartelloni o giochi di ruolo sul suddetto argomento. Le caratteristiche e le problematiche delle città, confronto tra quelle europee con altre del mondo, cartelloni fotografici. Le differenze culturali, ma anche le affinità che le caratterizzano. Analizzare l'organizzazione statale, regionale e locale. Pianificare un ipotetico viaggio con itinerari e distanze, schematizzare in tabelle le caratteristiche dei paesaggi toccati.

Page 43: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

GEOGRAFIA – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado geografia

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima Esempi significativi

L'alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche di diversa scala, facendo ricorso a punti cardinali e coordinate geografiche

Si orienta sulle carte e orientare le carte a grande scala in base ai punti cardinali e a punti di riferimento fissi (primario) Si orienta nelle realtà territoriali lontane, anche attraverso l'uso di programmi multimediali (importante)

Si muove consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di riferimento (primario) Utilizza per orientarsi indicatori topologici e carte mentali (primario) Utilizza per orientarsi strumenti multimediali (importante) Sa utilizzare nella vita quotidiana le conoscenze geografiche acquisite a scuola (importante) Conosce le coordinate geografiche e possiede nozioni basilari di cartografia (primario) Conosce le principali caratteristiche astronomiche del pianeta Terra (importante)

Esercizi sui punti cardinali Esercizi di orientamento assoluto con le carte Esercizi di orientamento relativo nella realtà Esercizi con google earth o google maps

Utilizza carte geografiche, fotografie, immagini da telerilevamento, grafici, dati statistici per comunicare efficacemente informazioni spaziali

Legge ed interpreta vari tipi di carte geografiche, utilizzando scale di riduzione, coordinate geografiche e simbologia (primario) Utilizza strumenti tradizionali e innovativi per comprendere e comunicare fatti e fenomeni territoriali (importante)

Traccia percorsi effettuati nello spazio circostante (primario) Comprende che la carta geografica è una rappresentazione della Terra con particolari caratteristiche (primario) E’ in grado di leggere e produrre carte geografiche e grafici ed elaborare dati statistici (importante) Sa usare carte, dati e immagini per analizzare un ambiente territoriale (importante) Espone le conoscenze in modo appropriato utilizzando il lessico geografico specifico (primario)

Realizzare semplici schizzi cartografici Realizzare carte tematiche Progettare percorsi di viaggio in luoghi vicini e familiari Analizzare dati e immagini

Osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e valuta gli effetti di azioni dell'uomo sui

Interpreta e confronta alcuni caratteri dei paesaggi italiani, europei e mondiali, anche in relazione alla loro evoluzione

Individua i caratteri che connotano paesaggi familiari (montagna, mare, collina, pianura...) (primario)

Proporre esercizi di lettura delle carte Proporre esercizi di confronto tra paesaggi diversi

Page 44: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado geografia

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima Esempi significativi

sistemi territoriali alle diverse scale geografiche Riconosce nei paesaggi gli elementi fisici significativi e le emergenze storiche e architettoniche, come patrimonio naturale e culturale

nel tempo (primario) Conosce temi e problemi di tutela del paesaggio come patrimonio naturale e culturale (importante) Consolida il concetto di regione geografica, applicandolo all'Italia, all'Europa e agli altri continenti (importante) Analizza in termini di spazio le interrelazioni tra fatti e fenomeni demografici, sociali ed economici di portata nazionale, europea e mondiale (importante) Utilizza modelli interpretativi di assetti territoriali dei principali paesi europei e degli altri continenti, anche in relazione alla loro evoluzione storico-politica-economica (accessorio)

Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (primario) Individua le differenze o le analogie con paesaggi appartenenti ad aree lontane e a continenti diversi (primario) Coglie le trasformazioni operate sui territori dall'uomo (importante) Conosce il territorio circostante attraverso l'osservazione diretta (primario) Individua e descrive gli elementi fisici e antropici che caratterizzano i paesaggi della propria regione (primario) Conosce le principali caratteristiche fisiche e antropiche dell’Italia (primario) Conosce e confronta le tematiche sociali e antropiche di paesi diversi (importante) Comprende l'influsso dell'uomo sull'ambiente e coglie i segni delle trasformazioni (importante) Conosce l’importanza degli argomenti legati al clima, all’ecologia e all’inquinamento e usarli per interpretare l’attualità (accessorio) Dalla conoscenza dei paesaggi e degli ambienti, deriva un atteggiamento generale di rispetto della natura e di educazione civica (accessorio) Propone soluzioni per la tutela dell'ambiente (accessorio)

Proporre esercizi di analisi di elementi fisici e antropici Proporre discussioni critiche sulla difesa dell'ambiente a partire da argomenti di attualità

Page 45: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

GEOGRAFIA – Scuola Secondaria di Primo Grado (seconda)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado geografia

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe seconda Esempi significativi

Lo studente si orienta nello spazio e sulle carte di diversa scala in base ai punti cardinali e alle coordinate geografiche; sa orientare una carta geografica a grande scala facendo ricorso a punti di riferimento fissi.

Orientamento Si orienta sulle carte e orienta le carte a grande scala in base ai punti cardinali e a punti di riferimento fissi. Si orienta nelle realtà territoriali lontane, anche attraverso l’utilizzo dei programmi multimediali di visualizzazione dall’alto.

Si orienta sulle cartine in base ai punti cardinali (primario) Si orienta usando strumenti multimediali di visualizzazione dall’alto (accessorio) Individua e localizza un fenomeno geografico (importante)

Esercizi di orientamento in base ai punti cardinali. Esercizi con google earth

Utilizza opportunamente carte geografiche, fotografie attuali e d’epoca, immagini da telerileva- mento, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici, sistemi informativi geografici per comunicare efficacemente informazioni spaziali.

Linguaggio della geo-graficità Legge e interpreta vari tipi di carte geografiche (da quella topografica al planisfero), utilizzando scale di riduzione, coordinate geografiche e simbologia.

Legge e costruisce le carte utilizzando la simbologia appropriata. (importante) Utilizza carte, immagini e grafici per comprendere fatti e fenomeni territoriali europei. (importante)

Costruire cartine riguardanti tematiche dei paesi europei. Leggere correttamente una cartina utilizzando la legenda. Leggere immagini di rilevanza geo- ambientale. Leggere e costruire grafici.

Riconosce nei paesaggi europei, raffrontandoli in particolare a quelli italiani, gli elementi fisici significativi e le emergenze storiche, artistiche e architettoniche, come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare.

Paesaggio Interpreta e confronta alcuni caratteri dei paesaggi italiani ed europei, anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo. Conosce temi e problemi di tutela del paesaggio come patrimonio naturale e culturale e progetta azioni di valorizzazione.

Conosce la geografia fisica e antropica dell’Europa e la sua evoluzione storica. (primario) Analizza esperienze di tutela del paesaggio. (secondario)

L’alunno riconosce e confronta i diversi tipi di paesaggio. L’alunno ricerca esempi di trasformazione del paesaggio. L’alunno ricerca esempi significativi di tutela del paesaggio a livello europeo.

Page 46: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado geografia

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe seconda Esempi significativi

Osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e valuta gli effetti di azioni dell’uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche.

Regione e sistema territoriale Consolida il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storica, economica) applicandolo all’Italia e all’Europa Analizza in termini di spazio le interrelazioni tra fatti e fenomeni demografici, sociali ed economici di portata nazionale ed europea. Utilizza modelli interpretativi di assetti territoriali dei principali paesi europei, anche in relazione alla loro evoluzione storico-politico-economica

Studia le macroregioni europee omogenee per aspetti fisici, climatici, storici e politici. (importante) Analizza i fenomeni demografici, sociali ed economici delle regioni europee. (importante) Individua aspetti e problemi legati all’interazione tra uomo e ambiente. (secondario)

L’alunno è in grado di riconoscere l’esistenza di macroregioni sulla base di fattori comuni. L’alunno riconosce la geografia fisica e umana di una macroregione. L’alunno ricerca esempi di gestione del territorio.

GEOGRAFIA – Scuola Secondaria di Primo Grado (terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado geografia

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

Lo studente si orienta nello spazio e sulle carte di diversa scala in base ai punti cardinali e alle coordinate geografiche; sa orientare una carta geografica a grande scala facendo ricorso a punti di riferimento fissi.

Orientamento Si orienta sulle carte e orienta le carte a grande scala in base ai punti cardinali e a punti di riferimento fissi. Si orienta nelle realtà territoriali lontane, anche attraverso l’utilizzo dei programmi multimediali di visualizzazione dall’alto.

Si orienta nello spazio e sulle carte di diversa scala in base ai punti cardinali e alle coordinate geografiche (primario)

Lo studente sa situare le informazioni storiche e di attualità su una cartina Prende coscienza delle distanze in gioco. Sa visualizzare su una carta un viaggio vissuto in prima persona o narrato.

Page 47: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado geografia

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

Utilizza opportunamente carte geografiche, fotografie attuali e d’epoca, immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici, sistemi informativi geografici per comunicare efficacemente informazioni spaziali.

Linguaggio della geo-graficità Legge e interpreta vari tipi di carte geografiche (da quella topografica al planisfero), utilizzando scale di riduzione, coordinate geografiche e simbologia.

Utilizza opportunamente materiale cartaceo e digitale per comunicare efficacemente informazioni geografiche (primario)

Usa in modo indipendente un programma di visualizzazione di ortofoto per raggiungere un luogo

Riconosce nei paesaggi europei e mondiali, raffrontandoli in particolare a quelli italiani, gli elementi fisici significativi e le emergenze storiche, artistiche e architettoniche, come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare.

Paesaggio Interpreta e confronta alcuni caratteri dei paesaggi italiani, europei e mondiali, anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo. Conosce temi e problemi di tutela del paesaggio come patrimonio naturale e culturale e progetta azioni di valorizzazione.

Riconosce nei paesaggi mondiali gli elementi fisici significativi e e gli elementi artistici ed architettonici come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare (primario)

Deduce il contesto storico di un monumento

Osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e valuta gli effetti di azioni dell’uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche.

Regione e sistema territoriale Consolida il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storica, economica) applicandolo all’Italia, all’Europa e agli altri continenti. Analizza in termini di spazio le interrelazioni tra fatti e fenomeni demografici, sociali ed economici di portata nazionale, europea e mondiale Utilizza modelli interpretativi di assetti territoriali dei principali paesi europei e degli altri continenti, anche in relazione alla loro evoluzione storico-politico-economica

Osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani e valuta le azioni dell'uomo sul territorio (secondario)

Sa ricostruire i tratti fondamentali dell’economia di un Paese a partire da carte, foto satellitari, foto e fonti culturali. Comprende il contesto di un articolo di tema ambientale.

Page 48: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

MATEMATICA – Scuola Primaria (prima, seconda, terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria matematica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

L’alunno comincia a muoversi nel calcolo scritto e mentale con numeri naturali e decimali. (primario)

Numeri Conta oggetti o eventi a voce e mentalmente, in senso progressivo e regressivo e per salti di due o di tre... (primario) Legge e scrive numeri naturali, avendo consapevolezza della notazione posizionale; li confronta e li ordina, anche rappresentandoli sulla retta. (primario) Esegue mentalmente semplici operazioni e verbalizza le procedure di calcolo. (importante) Conosce con sicurezza le tabelline della moltiplicazione dei numeri fino a 10. Esegue le operazioni con i numeri naturali con gli algoritmi scritti usuali. (importante) Legge, scrive, confronta numeri decimali, rappresenta sulla retta ed esegue semplici addizioni e sottrazioni, anche con riferimento alle monete o ai risultati di semplici misure. (importante)

Verbalizza le procedure compiute e usa i simboli dell'aritmetica per rappresentarle Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni) Conosce gli algoritmi usuali scritti delle quattro operazioni Esegue calcoli scritti e mentali con i numeri naturali Conosce le tabelline della moltiplicazione fino al 10

Opera sulla linea dei numeri con numeri naturali Scompone e ricompone i numeri secondo il loro valore posizionale Confronta, ordina e sa individuare il precedente e il successivo di un numero dato Distingue numeri pari e dispari. Calcola il doppio e la metà di un numero Esegue semplici calcoli a mente e utilizza le proprietà delle quattro operazioni Moltiplica e divide per 10, 100, 1000 Esegue le quattro operazioni con la prova .

Riesce a risolvere semplici problemi verbalizzando le strategie messe in atto. (importante)

Legge, analizza, rappresenta e risolve situazioni problematiche, usando le quattro operazioni. (importante)

Analizza situazioni problematiche e individua strategie risolutive.

Problemi in ...favole o storie lette. Giochiamo,a gruppi, ai piccoli investigatori di una situazione problematica. Smontare i testi dei problemi, individuare le parole chiave, le operazioni, provare a cambiare i dati e ad inventare altri problemi.

Page 49: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria matematica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

Riconosce nella sua realtà figure geometriche e le sa riprodurre con strumenti adeguati. (importante)

Spazio e Figure Percepisce la posizione del proprio corpo nello spazio e stima distanze a partire dal proprio corpo. (importante) Comunica la posizione di oggetti nello spazio fisico, sia rispetto al soggetto, sia rispetto ad altre persone o oggetti, usando termini adeguati (sopra/sotto, davanti/dietro, destra/sinistra, dentro/fuori). (primario) Esegue un semplice percorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno, descrive un percorso che sta facendo e dà istruzioni a qualcuno perché compia un percorso desiderato. (primario) Riconosce, denomina, descrive figure geometriche. (importante) Disegna figure geometriche e costruisce modelli materiali anche nello spazio. (secondario)

Riconosce, descrive, denomina, classifica, costruisce figure in base a caratteristiche geometriche. Determina misure, utilizzando gli strumenti adeguati alla richiesta Identifica il perimetro e la superficie delle principali figure geometriche.

Esercizi gioco con i blocchi logici ed altro materiale strutturato. Alla ricerca delle forme nella realtà. Disegni con le forme geometriche, cornicette, ritmi, mandala da colorare. Denomina, descrive e costruisce alcune figure geometriche piane e le parti di cui sono composte. Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga) e i più comuni strumenti di misura (metro). Descrive denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo.

Sa classificare numeri, figure, oggetti in base a una o più proprietà, utilizzando rappresentazioni opportune. (importante

Relazioni, dati e previsioni Legge, rappresenta dati con diagrammi, schemi e tabelle (importante) Classifica numeri, figure oggetti in base a una o più proprietà, utilizzando rappresentazioni opportune, a seconda dei contesti e dei fini (importante) Argomenta su criteri che sono stati usati per realizzare classificazioni e ordinamenti assegnati (accessorio)

Esegue indagini statistiche e rappresenta i dati raccolti con diversi metodi di registrazione. Riconosce situazioni certe e incerte. Sa argomentare sui criteri usati per realizzare classificazioni e ordinamenti assegnati

Ricerca i dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici). Ricava informazioni da dati rappresentati in tabelle e grafici.

Sa interpretare la realtà utilizzando sia le misure convenzionali, sia la stima. (importante)

Misura grandezze utilizzando sia unità arbitrarie, sia unità e strumenti convenzionali. (importante)

Conosce e utilizza misure convenzionali Riconosce e discrimina le unità di misura appropriate alle grandezze da misurare. Conosce multipli e sottomultipli delle unità di misura.

Page 50: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

MATEMATICA – Scuola Primaria (quarta, quinta)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria matematica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe quarta – quinta Esempi significativi

Si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l'opportunità di ricorrere a una calcolatrice. (primario)

Numeri Esegue le quattro operazioni con sicurezza, valutando l'opportunità di ricorrere al calcolo mentale, scritto. ( primario) Individua multipli e divisori di un numero. (importante) Interpreta i numeri interi negativi, in contesti concreti. (secondario) Conosce sistemi di notazione dei numeri che sono o sono stati in uso in luoghi, tempi e culture diverse dalla nostra. (accessorio)

Scrive e legge i grandi numeri interi. Conosce il valore posizionale delle cifre. Compone, scompone, confronta e ordina i numeri interi . Esegue con sicurezza le quattro operazioni con i numeri interi. Conosce e utilizza le proprietà delle quattro operazioni, applicate al calcolo mentale. Interpreta i numeri interi negativi, in contesti concreti. Individua multipli e divisori di un numero

L’alunno sa lavorare sui numeri naturali. È in grado di ordinare sulla retta dei numeri una serie di numeri. È in grado di eseguire le quattro operazioni con la prova oltre il migliaio. Sa valutare la temperatura esterna utilizzando anche i numeri negativi.

Utilizza numeri decimali e frazioni per risolvere situazioni quotidiane. (importante)

Legge, scrive, confronta numeri decimali. (primario) Opera con le frazioni e riconosce frazioni equivalenti.(importante) Utilizza numeri decimali, frazioni e percentuali per descrivere situazioni quotidiane. (accessorio)

Legge, scrive, compone, scompone, confronta e ordina i numeri decimali. Esegue con sicurezza le quattro operazioni con i numeri decimali. Opera con le frazioni.

È in grado di ordinare sulla retta dei numeri una serie di numeri decimali. È in grado di eseguire le quattro operazioni con la prova con i numeri decimali. Opera con le frazioni e sa calcolare la frazione di un numero.

Riesce a risolvere problemi in tutti gli ambiti mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie di soluzione diverse. (importante)

Legge, analizza, comprende e risolve situazioni problematiche. (importante)

Risolve problemi, proponendo eventualmente soluzioni diverse

È in grado di risolvere problemi utilizzando le quattro operazioni ed eventualmente il grafico più appropriato o le espressioni.

Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo. (primario)

Spazio e figure Descrive, denomina e classifica figure geometriche, identificando elementi significativi, anche al fine di farle riprodurre da altri. (primario) Utilizza e distingue fra loro i concetti di perpendicolarità, parallelismo, orizzontalità, verticalità. (importante)

Compone e scompone figure piane e solide. Conosce i vari tipi di angolo. Conosce le caratteristiche e le proprietà delle principali figure piane

Individua nella realtà i vari tipi di angolo e la loro ampiezza. Disegna una figura piana utilizzando gli strumenti appropriati.

Page 51: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria matematica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe quarta – quinta Esempi significativi

Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro, goniometro...) (importante)

Costruisce e utilizza modelli materiali nello spazio e nel piano come supporto a una prima capacità di visualizzazione di figure geometriche (importante) Riproduce una figura in base a una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni (carta a quadretti, riga e compasso, squadre) (importante) Confronta e misura angoli utilizzando proprietà e strumenti (importante) Riproduce in scala una figura assegnata (accessorio)

Disegna e descrive figure geometriche attraverso proprietà date Misura gli angoli con il goniometro

Sa calcolare l'ampiezza di un angolo utilizzando il goniometro. Data un'unità di misura (quadretto) riesce a raddoppiare o dimezzare una semplice figura.

Sa risolvere situazioni problematiche utilizzando le principali figure geometriche (importante)

Determina il perimetro di una figura utilizzando le più comuni formule o altri procedimenti (importante) Determina l’area di rettangoli e triangoli e di altre figure per scomposizione o utilizzando le più comuni formule (importante)

Calcola perimetro e area sapendo scegliere la formula più appropriata.

Conosce le principali unità di misura e le usa in situazioni reali (importante)

Relazioni, dati e previsioni Utilizza le principali unità di misura per lunghezze, angoli, aree, capacità, intervalli temporali, masse, per effettuare misure e stime (importante) Sa passare da una unità di misura di uso comune ad un’altra, anche nel sistema monetario (primario)

Opera conversioni con le misure convenzionali di lunghezza, capacità, massa

Utilizzando misure convenzionali e non raccoglie dati e valuta il peso o la capacità di un oggetto, la sua lunghezza, l'altezza. Sa eseguire le equivalenze con numeri interi e decimali. Sa usare l'euro in situazioni reali.

Costruisce tabelle, grafici e sa individuare le probabilità in situazioni di vita quotidiana (importante)

Rappresenta relazioni, dati, e utilizza le rappresentazioni per ricavare informazioni (importante)

Legge, interpreta e rappresenta dati statistici Riconosce eventi certi, possibili, impossibili

Esegue piccoli sondaggi nella classe e li rappresenta attraverso grafici. Attraverso il gioco riconosce la possibilità di un evento.

Page 52: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

MATEMATICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado matematica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima Esempi significativi

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali (primario) ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni (importante)

Numeri Esegue addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, ordinamenti e confronti tra i numeri conosciuti (naturali, frazioni, decimali) quando possibile a mente oppure utilizzando gli usuali algoritmi scritti, le calcolatrici e i fogli di calcolo, valutando lo strumento più opportuno (primario) In casi semplici scompone i numeri naturali in fattori primi e conosce l’utilità di tale scomposizione (primario) Individua multipli e divisori di un numero naturale e multipli e divisori comuni a più numeri (primario)

Confronta e ordina i numeri naturali Esegue le operazioni in N Applica i criteri di divisibilità nella scomposizione in fattori primi Calcola minimo comune multiplo e massimo comune divisore Riconosce le frazioni proprie, improprie, apparenti, equivalenti Riduce le frazioni ai minimi termini Confronta le frazioni Esegue le operazioni con le frazioni Applica le proprietà delle operazioni con le frazioni

L’alunno sa lavorare sul numero; argomenta ragionamenti e procedimenti logici. Esempio 1 Un numero naturale si può indicare in modo generico con la lettera n. Con questo tipo di scrittura, come si può indicare il numero

a) Successivo di n ? b) Precedente di n ? c) Doppio di n ?

Esempio 2

a) Calcola la metà di un quinto b) Calcola i tre quarti di sedici

ventunesimi Esempio 3 Sistema sulla retta dei numeri le seguenti frazioni: tre quinti, due mezzi, un decimo, tredici decimi, sette ventesimi, otto decimi.

Utilizza le proprietà associativa e distributiva per raggruppare e semplificare, anche mentalmente, le operazioni (importante)

Applica le proprietà nel calcolo mentale e scritto in N

Esegue semplici espressioni di calcolo con i numeri conosciuti, essendo consapevole del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni (primario)

Risolve espressioni in N

Utilizza la notazione usuale per le potenze con esponente intero positivo, essendo consapevole del significato, e utilizza le proprietà delle potenze per semplificare calcoli e notazioni (primario)

Calcola le potenze di numeri interi e di frazioni e applica le proprietà Risolve espressioni con le potenze

Esprime misure utilizzando anche le potenze del 10 e le cifre significative

Riconosce l’ordine di grandezza di un numero

Page 53: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado matematica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima Esempi significativi

(secondario) Rappresenta i numeri in forma standard

Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza (primario) Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati (importante) Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni, che gli consentono di passare da un problema specifico a una classe di problemi (importante)

Comprende il significato e l’utilità del multiplo comune più piccolo e del divisore comune più grande, in matematica e in situazioni concrete (primario)

Risolve problemi con M.C.D. e m.c.m. Individua i dati e le incognite Utilizza varie strategie Riconosce analogie di struttura dei problemi Risolve problemi con le frazioni utilizzando strategie diverse

Gli autobus di tre linee diverse partono insieme dal capolinea alle 6 del mattino. La linea blu ripassa dal capolinea ogni 15 minuti, la linea rossa ogni 30 minuti e la linea verde ogni 18 minuti.

a) A che ora i due autobus saranno di nuovo insieme al capolinea?

b) A che ora i tre autobus saranno di nuovo insieme al capolinea?

Riconosce e denomina le forme del piano, le loro rappresentazioni, e ne coglie le relazioni tra gli elementi (primario) Utilizza e interpreta il linguaggio matematico e ne coglie il rapporto con il linguaggio naturale (primario) Assume un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative e capisce come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà (importante)

Spazio e figure Riproduce figure e disegni geometrici, utilizzando in modo appropriato e con accuratezza opportuni strumenti (riga, squadra, compasso, goniometro, software di geometria) (importante) Conosce definizioni e proprietà (angoli, assi di simmetria, diagonali, …) delle principali figure piane (triangoli, quadrilateri, poligoni regolari, cerchio) (importante)

Sa misurare una grandezza Usa le unità di misura in geometria e nella vita quotidiana Sa calcolare la media aritmetica di misure o approssimarle Distingue e disegna gli elementi fondamentali della geometria Misura e opera su segmenti e angoli Distingue rette parallele e incidenti Distingue i poligoni, i loro angoli interni ed esterni, e le diagonali, riconosce i poligoni equilateri, equiangoli, regolari

Raggruppa le figure piane secondo un criterio. Quali caratteristiche hanno in comune le figure che hai messo in uno stesso gruppo? (Si mostra agli alunni una immagine con diverse figure geometriche)

Risolve problemi in contesti diversi valutando la coerenza delle informazioni (primario) Spiega il procedimento seguito mantenendo il controllo sul processo risolutivo e sui risultati (importante) Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni, che gli consentono di

Risolve problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure (primario)

Individua i dati e le incognite in un problema Utilizza varie strategie risolutive Usa termini e simboli appropriati Usa le rappresentazioni grafiche Riconosce analogie di struttura fra problemi diversi

Calcola il perimetro: a) dell’appartamento b) del bagno c) del ripostiglio

(All’alunno si fornisce la piantina di un appartamento con alcune misure in evidenza)

Page 54: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado matematica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima Esempi significativi

passare da un problema specifico a una classe di problemi (importante)

Utilizza e interpreta il linguaggio matematico e ne coglie il rapporto con il linguaggio naturale (primario) Confronta procedimenti diversi (importante) Assume un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative e capisce come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà (importante)

Relazioni, dati e previsioni Rappresenta punti, segmenti, figure sul piano cartesiano (primario) Usa il piano cartesiano per rappresentare relazioni e funzioni empiriche o ricavate da tabelle (primario)

Costruisce e interpreta tabelle, ideogrammi, istogrammi, aerogrammi Disegna il piano cartesiano Utilizza unità di misura appropriate Rappresenta punti, segmenti, figure sul piano cartesiano Costruisce e interpreta semplici grafici cartesiani

Esempio 1 Gioco della battaglia navale Esempio 2 Individuare le coordinate di monumenti e luoghi caratteristici all’interno di una piantina di una città.

MATEMATICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (seconda)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado matematica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe seconda Esempi significativi

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali (primario), ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni (importante)

Numeri Esegue le quattro operazioni, ordinamenti e confronti tra i numeri conosciuti (naturali, frazioni, decimali) quando possibile a mente oppure per iscritto anche con calcolatrici e fogli di calcolo, valutando quale strumento può essere più opportuno (primario) Utilizza frazioni e numeri decimali per denotare uno stesso numero razionale

Riduce le frazioni al minimo comune denominatore Esegue le operazioni in Q Calcola le frazioni a termini frazionari Riconosce i numeri decimali illimitati periodici semplici e misti Calcola la frazione generatrice di numeri decimali limitati e illimitati periodici

Esempio 1 Posiziona sulla retta dei numeri seguenti numeri decimali: 0,88 1,3 0,16 0,55 0,35 1,07 Esempio 2 Trasformazione di numeri decimali in frazione e viceversa

Page 55: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado matematica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe seconda Esempi significativi

in modi diversi, essendo consapevole di vantaggi e svantaggi delle diverse rappresentazioni (secondario)

Approssima consapevolmente un numero decimale ad un ordine di grandezza opportuno o assegnato

Utilizza e interpreta il linguaggio matematico e ne coglie il rapporto con il linguaggio naturale (primario) Assume un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative e capisce come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà (importante)

Utilizza le proprietà associativa e distributiva per raggruppare e semplificare, anche mentalmente, le operazioni (importante)

Applica le proprietà delle operazioni in Q

Rappresenta su una retta orientata le seguenti frazioni:

65

41

125

32

1213

21

Rappresenta i numeri conosciuti sulla retta (primario)

Rappresenta su una retta orientata le frazioni e le confronta

Esegue espressioni con i numeri conosciuti, consapevole del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni (primario)

Risolve espressioni in Q

Utilizza la notazione usuale per le potenze con esponente intero positivo, essendo consapevole del significato, e utilizza le proprietà delle potenze per semplificare i calcoli (primario)

Calcola le potenze in Q Applica le proprietà delle potenze in Q Risolve espressioni con le potenze in Q

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali (primario) ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni (importante)

Conosce la radice quadrata come operatore inverso dell’elevamento al quadrato (primario) Sa che non si può trovare una frazione o un numero decimale che elevato al quadrato ha come risultato 2 (secondario) Fornisce stime della radice quadrata utilizzando solo la moltiplicazione (accessorio)

Calcola la radice quadrata esatta o approssimata di un numero naturale o decimale utilizzando metodologie diverse Calcola semplici radici ad indice intero Applica le proprietà delle radici quadrate Esegue semplici espressioni con le radici quadrate

Esempio 1 Posiziona sulla semiretta positiva dei numeri √2 ; √5 ; √10 Esempio 2 Un giardino di forma rettangolare viene diviso con una rete metallica in due parti lungo una diagonale. Se le dimensioni del giardino sono 30 m e 40 m, quanta rete metallica si dovrà acquistare?

Utilizza e interpreta il linguaggio matematico e ne coglie il rapporto con il linguaggio naturale (primario)

Utilizza il concetto di rapporto fra numeri o misure e lo esprime sia in forma decimale sia in frazione (primario)

Costruisce il rapporto diretto e inverso tra numeri, grandezze omogenee, grandezze non omogenee Imposta e risolve una proporzione Applica le proprietà delle proporzioni

La ricetta di una torta per 4 persone è la seguente: 4 uova, 100 g di farina, 160 g di zucchero, 200 g di burro, 200 g di cioccolato. Qual è la ricetta della torta per 6 persone?

Page 56: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado matematica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe seconda Esempi significativi

Calcola il termine incognito Calcola riduzioni/ingrandimenti in scala Imposta una catena di rapporti

Data la distanza tra due città su una carta geografica con scala 1:25000, determinare la distanza nella realtà.

Assume un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative e capisce come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà (importante)

Comprende il significato di percentuale e la sa calcolare utilizzando strategie diverse (primario) Interpreta una variazione percentuale di una quantità data come una moltiplicazione per un numero decimale (accessorio)

Calcola il tasso percentuale Calcola la parte percentuale Rappresenta graficamente la percentuale

Esempio Il mercoledì nelle sale cinematografiche viene praticata una riduzione del 20% del costo del biglietto, pertanto il costo dell’entrata è pari a 5 euro. Qual è il costo del biglietto a tariffa intera?

Riconosce e denomina le forme del piano, le loro rappresentazioni, e ne coglie le relazioni tra gli elementi (primario) Utilizza e interpreta il linguaggio matematico e ne coglie il rapporto con il linguaggio naturale (primario) Ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative e capisce come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà (importante)

Spazio e figure Riproduce figure e disegni geometrici, utilizzando in modo appropriato e con accuratezza opportuni strumenti (riga, squadra, compasso, goniometro, software di geometria) (importante) Riproduce figure e disegni geometrici in base a una descrizione e codificazione fatta da altri (accessorio) Descrive figure complesse al fine di comunicarle ad altri (accessorio) Conosce e utilizza le principali trasformazioni geometriche e i loro invarianti (importante)

Disegna le figure geometriche utilizzando correttamente gli opportuni strumenti Disegna i punti notevoli Riconosce la costruibilità di un triangolo e di un quadrilatero partendo da segmenti Riconosce poligoni regolari, congruenti, isoperimetrici, equivalenti Costruisce figure isometriche e riconosce isometrie tra figure rappresentate sul piano cartesiano

Devi riverniciare il parquet del salotto che è lungo 6,5 m e largo 4,8 m. Dall’etichetta del barattolo (esistono soltanto confezioni da 1 kg) sai che servono 200 g di vernice per ogni m2. Di quanti barattoli hai bisogno?

Produce argomentazioni in base alle conoscenze teoriche acquisite (ad esempio sa utilizzare i concetti di proprietà caratterizzante e di definizione) (secondario)

Conosce definizioni e proprietà (angoli, assi di simmetria, diagonali, …) delle principali figure piane (triangoli, quadrilateri, poligoni regolari, cerchio) (importante)

Classifica i triangoli rispetto ai lati e rispetto agli angoli Riconosce le diverse tipologie di quadrilateri

Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza (primario) Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia

Determina l’area di semplici figure scomponendole in figure elementari, ad esempio triangoli, o utilizzando le più comuni formule (primario)

Calcola l’area della superficie applicando le relative formule Individua i dati e le incognite in un problema Utilizza varie strategie risolutive

Page 57: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado matematica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe seconda Esempi significativi

sul processo risolutivo, sia sui risultati (importante) Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni, che gli consentono di passare da un problema specifico a una classe di problemi (importante)

Stima per difetto o per eccesso l’area di una figura delimitata anche da linee curve (secondario) Risolve problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure (primario) Conosce il teorema di Pitagora e le sue applicazioni in matematica e in situazioni concrete (primario)

Usa termini e simboli appropriati Usa le rappresentazioni grafiche Riconosce analogie di struttura fra problemi diversi Applica il teorema di Pitagora ai triangoli rettangoli e ai poligoni scomponendoli in triangoli rettangoli

Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza (primario) Utilizza e interpreta il linguaggio matematico e ne coglie il rapporto con il linguaggio naturale (primario) Analizza e interpreta rappresentazioni di dati per ricavarne misure di variabilità (importante) Accetta di cambiare opinione riconoscendo le conseguenze logiche di una argomentazione corretta (importante)

Relazioni, dati e previsioni Rappresenta insiemi di dati, anche facendo uso di un foglio elettronico (primario) Sceglie ed utilizza valori medi (moda, mediana, media aritmetica) adeguati alla tipologia e alle caratteristiche dei dati a disposizione (primario) In situazioni significative confronta dati al fine di prendere decisioni, utilizzando le distribuzioni delle frequenze e delle frequenze relative. Sa valutare la variabilità di un insieme di dati, determinandone, ad esempio, il campo di variazione (accessorio)

Costruisce tabelle di dati Confronta dati Individua la frequenza assoluta di un dato statistico Calcola la frequenza relativa di un dato statistico Elabora i dati per ricavare parametri significativi (media aritmetica, mediana, moda) Rappresenta graficamente i dati

Gli alunni raccolgono dati (ad esempio sul numero di scarpe dei compagni), li riordinano in una tabella di frequenza, calcolano le frequenze relative, e individuano moda, media, mediana. Rappresentano graficamente i dati raccolti

Page 58: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

MATEMATICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado matematica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali (primario) ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni (importante) Utilizza e interpreta il linguaggio matematico e ne coglie il rapporto con il linguaggio naturale (primario) Assume un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative e capisce come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà (importante)

Numeri Esegue addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, ordinamenti e confronti tra i numeri conosciuti (naturali, frazioni, decimali) quando possibile a mente oppure utilizzando gli usuali algoritmi scritti, le calcolatrici e i fogli di calcolo, valutando quale strumento può essere più opportuno (primario)

Esegue le operazioni con i numeri relativi

Esempio 1 Un sottomarino si trova a -320 m. Se scende ancora di 435 m, risale di 85 m e di 150 m, ridiscende due volte di 60 m per volta e risale di 400 m, a quanti m rispetto alla superficie del mare si trova ora? Esempio 2 Rappresenta su una retta orientata i seguenti numeri relativi e successivamente riscrivili in ordine decrescente: + 2,5 - 5 + 4/5 + 1/3 - 3/10 +1 0 Esempio 3 Posiziona sulla linea del tempo eventi significativi rispetto alla nascita di Cristo (a.C, d.C)

Utilizza le proprietà associativa e distributiva per raggruppare e semplificare, anche mentalmente, le operazioni (importante)

Applica le proprietà delle operazioni con i numeri relativi

Rappresenta i numeri conosciuti sulla retta (primario)

Posiziona su una retta orientata i numeri relativi Stabilisce relazioni d’ordine con i numeri relativi

Esegue semplici espressioni di calcolo con i numeri conosciuti, essendo consapevole del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni (primario)

Risolve espressioni con i numeri relativi

Utilizza la notazione usuale per le potenze con esponente intero positivo, essendo consapevole del significato, e utilizza le proprietà delle potenze per semplificare calcoli e notazioni (primario)

Calcola le potenze con i numeri relativi Applica le proprietà delle potenze ai numeri relativi Risolve espressioni con le potenze di numeri relativi

Page 59: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado matematica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

Riconosce e denomina le forme del piano, le loro rappresentazioni, e ne coglie le relazioni tra gli elementi (primario) Utilizza e interpreta il linguaggio matematico e ne coglie il rapporto con il linguaggio naturale (primario) Ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative e capisce come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà (importante)

Spazio e figure Riproduce figure e disegni geometrici, utilizzando in modo appropriato e con accuratezza opportuni strumenti (riga, squadra, compasso, goniometro, software di geometria) (importante) Riproduce figure e disegni geometrici in base a una descrizione e codificazione fatta da altri (accessorio) Descrive figure complesse al fine di comunicarle ad altri (accessorio) Rappresenta oggetti e figure tridimensionali in vario modo con disegni sul piano (importante) Visualizza oggetti tridimensionali a partire da rappresentazioni bidimensionali (accessorio)

Disegna la circonferenza e le figure geometriche solide utilizzando correttamente gli opportuni strumenti Individua archi e corde, settori, segmenti corone circolari Disegna e distingue le posizioni di una retta ed una circonferenza e di due circonferenze Disegna i solidi sul piano

Esempio 1 Il cerchio di metallo del canestro è lungo 141 cm. Di quante volte è maggiore il diametro del cerchio di metallo, rispetto al pallone avente diametro 24 cm ? Esempio 2 Giulia e Matteo si trovano sul bordo di una piazza circolare. Matteo si sposta lungo il bordo della piazza e arriva dalla parte opposta. Giulia attraversa la piazza passando dal centro e percorre così 80 m. Di quanti metri è più lungo il percorso di Matteo rispetto a quello di Giulia?

Riconosce figure piane simili in vari contesti e riproduce in scala una figura assegnata (importante)

Riconosce figure simili in vari contesti Costruisce poligoni simili dato il rapporto di similitudine Applica i criteri di similitudine Utilizza la relazione tra i perimetri e tra le aree di poligoni simili

Produce argomentazioni in base alle conoscenze teoriche acquisite (ad esempio sa utilizzare i concetti di proprietà caratterizzante e di definizione) (secondario)

Conosce definizioni e proprietà (angoli, assi di simmetria, diagonali, …) delle principali figure piane (triangoli, quadrilateri, poligoni regolari, cerchio) (importante)

Definisce gli elementi di una circonferenza e di un cerchio Individua le relazioni tra angoli al centro e angoli alla circonferenza

Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza (primario) Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia

Calcola l’area del cerchio e la lunghezza della circonferenza conoscendo il raggio e viceversa (primario) Conosce il numero π e alcuni modi per

Calcola l’area del cerchio e di una sua parte e la misura di una circonferenza Calcola l’area della superficie e il volume dei principali poliedri e dei principali solidi di rotazione

Disegna 10 circonferenze. Per ognuna determina la misura della circonferenza rettificata utilizzando dello spago (cerca di essere il più possibile preciso) e la misura del diametro.

Page 60: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado matematica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

sul processo risolutivo, sia sui risultati (importante) Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni, che gli consentono di passare da un problema specifico a una classe di problemi (importante)

approssimarlo (primario) Risolve problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure (primario) Calcola l’area e il volume delle figure solide più comuni e dà stime di oggetti della vita quotidiana (primario)

Calcola il peso di un solido conoscendo il peso specifico del materiale di cui è composto Individua dati e incognite in un problema Utilizza varie strategie risolutive Usa termini e simboli appropriati Usa le rappresentazioni grafiche Riconosce analogie di struttura fra problemi diversi

Calcola, con la calcolatrice, il valore del rapporto tra circonferenza e diametro. Rifletti sul valore del rapporto per le dieci circonferenze. Quale considerazione puoi fare?

Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza (primario) Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni, che gli consentono di passare da un problema specifico a una classe di problemi (importante) Accetta di cambiare opinione riconoscendo le conseguenze logiche di una argomentazione corretta (importante)

Relazioni e funzioni Interpreta, costruisce, trasforma formule che contengono lettere per esprimere in forma generale relazioni e proprietà (primario)

Rappresenta formule e opera con le lettere Esegue operazioni ed espressioni con i monomi e i polinomi

In un prato rettangolare di base 2a e altezza 4a viene costruita una piscina rettangolare di base a e altezza 2a. Qual è il perimetro del prato? Qual è il perimetro della piscina? Qual è la superficie del prato rimasta libera?

Esplora e risolve problemi utilizzando equazioni di primo grado (importante)

Determina e verifica la soluzione di una equazione di primo grado Individua i dati e le incognite Utilizza e confronta varie strategie Usa termini e simboli appropriati Riconosce analogie di struttura

Utilizza e interpreta il linguaggio matematico e ne coglie il rapporto con il linguaggio naturale (primario)

Rappresenta punti, segmenti, figure sul piano cartesiano (primario) Usa il piano cartesiano per rappresentare relazioni e funzioni empiriche o ricavate da tabelle e per conoscere in particolare le funzioni del tipo y = ax; y = a/x; y = ax2 e i loro grafici e collega le prime due al concetto di proporzionalità (primario) Usa il piano cartesiano per rappresentare funzioni del tipo y = 2n (accessorio)

Disegna sul piano cartesiano figure geometriche e ne calcola l’area e il perimetro Disegna sul piano cartesiano una funzione partendo da una tabella Riconosce in fatti e fenomeni relazioni tra grandezze Individua le relazioni di proporzionalità attraverso le funzioni rappresentate sul piano cartesiano

Esempio 1 Costruisce o interpreta un grafico relativo alla velocità di un oggetto. Esempio 2 Un orefice paga 5 euro al grammo per l’oro usato. Struttura una tabella calcolando il prezzo per vari grammi di oro. Rappresenta su un piano cartesiano la tabella. Qual è il nome del grafico che ottieni? Quale proporzionalità lega le due grandezze? Per quale quantità di oro l’orefice paga 85 euro?

Page 61: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado matematica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

Nelle situazioni di incertezza (vita quotidiana, giochi) si orienta con valutazioni di probabilità (importante) Ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto alla matematica e capisce come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà (importante)

Dati e previsioni In semplici situazioni aleatorie individua gli elementi elementari, assegna ad essi una probabilità, calcola la probabilità di qualche evento, scomponendolo in eventi elementari disgiunti (importante) Riconosce coppie di eventi complementari, incompatibili, indipendenti (secondario)

Nell’ambito di eventi casuali riconosce eventi probabili, certi impossibili

Nel gioco del superenalotto ogni giocatore sceglie sei numeri interi compresi tra 1 e 90. Vincono i giocatori che hanno scelto gli stessi numeri estratti dagli organizzatori del gioco. Sara ha scelto i numeri 1, 2, 3, 4, 5, 6. Guglielmo ha scelto i numeri 7, 12, 15, 23, 28, 34. Sara e Guglielmo hanno la stessa probabilità di vincere?

SCIENZE – Scuola Primaria (prima, seconda, terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria scienze

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

Esplora, riconosce ed esperimenta con approccio scientifico

Riconosce la materia organica e inorganica (primario) Riconosce gli stati di aggregazione della materia (importante) Conosce le caratteristiche dell'aria e dell'acqua (importante)

Le proprietà della materia e le sue trasformazioni. Il ciclo dell'acqua e i fenomeni atmosferici ad esso collegati. Coglie i cambiamenti ciclici ambientali. Distingue i cambiamenti di stato della materia.

Osserva, utilizzando il metodo scientifico le caratteristiche di miscugli e soluzioni.

Comprende le caratteristiche degli organismi viventi e non viventi in relazione all'ambiente

Classifica animali e piante in base alle loro caratteristiche (primario) Stabilisce relazioni all'interno di un ecosistema (primario)

Gli animali, le loro funzioni vitali e loro classificazione; adattamento degli animali all'ambiente. Il mondo vegetale. L'ambiente e le sue trasformazioni. la catena alimentare. Sa osservare, riconoscere e descrivere

Esperienze di semina. Osservazione di alcuni animali. Analogie e differenze fra animali e vegetali considerati.

Page 62: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria scienze

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

le principali caratteristiche fisiche di piante, anomali ed oggetti. Osserva nell'ambiente i cambiamenti di stato della materia. Descrive il ciclo vitale degli esseri viventi.

Espone con linguaggio appropriato ciò che è stato sperimentato

Sa usare i termini specifici della disciplina

Testi scientifici ed informativi Esporre con la terminologia adeguata le fasi di un esperimento.

SCIENZE – Scuola Primaria (quarta, quinta)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria scienze

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe quarta – quinta Esempi significativi

L'alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità ed esplora i fenomeni con un atteggiamento scientifico: formula ipotesi e previsioni, osserva, registra, classifica, identifica relazioni. (primario) Si pone domande esplicite e individua problemi significativi da indagare per ottenere informazioni. (importante)

Utilizza in modo guidato alcune fasi procedurali del metodo scientifico e si serve di strumenti per indagare la realtà. (importante)

Si chiede il perché per arrivare a capire i principali fenomeni osservabili. Conosce attraverso esperienze ed esperimenti. Apprende basandosi sull'indagine, per stimolare la capacità di argomentare e il pensiero critico. Utilizza vari strumenti (disegni, diario, foto, registrazioni) per documentare e cogliere il rigore della ricerca scientifica

Attività di indagine, come piccoli scienziati, sia in laboratorio, sia in spazi naturali facilmente raggiungibili. Esposizione individuale o in gruppo dell'attività di ricerca con: racconti orali, testi scritti, schemi, mappe, tabelle, grafici.

Trova informazioni e spiegazioni da varie fonti. (importante) Argomenta, deduce, prospetta soluzioni e interpretazioni, anche tramite rappresentazioni grafiche e schemi.

Coglie la regolarità nei fenomeni e si avvia a costruire il concetto di energia. (importante) Individua le proprietà di alcuni materiali. (importante)

Conosce i fenomeni atmosferici. Distingue peso, forza, movimento, pressione, temperatura, calore. Riconosce le principali fonti di energia. Individua alcuni materiali, ne analizza

Esperimento sui cambi di stato dell'acqua in relazione al cambiamento di calore. Esperimento sulla salinità del nostro mare. Costruzione di un forno solare. Esperimenti ed esempi per capire la

Page 63: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria scienze

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe quarta – quinta Esempi significativi

(importante) qualità e proprietà, li descrive e ne riconosce le funzioni e i modi d’uso.

differenza tra calore e temperatura. Costruzione di strumenti di misura artigianali con materiale povero (termometro, pluviometro, anemometro) Costruire un piccolo circuito elettrico per accendere una lampadina o comprendere il concetto di conduzione.

Conosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali. (primario) Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, riconosce i diversi apparati e il loro funzionamento. (importante)

Individua gli elementi caratteristici di un ambiente e il loro cambiamento nel tempo. (importante) Conosce gli elementi abiotici dell'ambiente e ne comprende l'indispensabilità per la vita sulla terra. (importante) Distingue e classifica i vegetali e gli animali in base alle principali caratteristiche morfologiche. (importante) Riconosce che la vita di ogni organismo è in relazione con altre e differenti forme di vita. (primario) Descrive il funzionamento del corpo umano e conosce il funzionamento dei vari apparati. (primario)

Conosce la struttura del suolo, sperimenta con rocce, sassi, terriccio,osserva le caratteristiche dell'acqua e dell'aria e il loro ruolo nell'ambiente. Riconosce gli Ecosistemi e loro organizzazioni. Individua le relazioni tra organismi e ambiente. Individua le relazioni tra uomo, ambiente, ecosistemi. Conosce le relazioni tra organi e funzioni. Conosce il corpo umano. Conosce le relazioni tra stili di vita, salute e sicurezza.

Esperimenti sui vari tipi di suolo per comprendere il concetto di permeabilità. Esplorazioni sul territorio del Monte di Portofino (Il percorso delle acque, l'impatto della pioggia sul terreno...) con realizzazione di cartelloni con foto e didascalie o di video. Osservazioni di piccoli animali (insetti, girini, chiocciole, piccoli rettili) ricostruendo artificialmente l'ambiente di vita. Riflessioni e ricerche sugli ecosistemi da difendere e sul ruolo dei Parchi naturali di terra e di mare per la salvaguardia ambientale. Schede strutturate sul corpo umano, giochi quiz sull'argomento. Visioni di filmati, ricerche in internet, giochi su software o siti dedicati per incentivare le buone abitudini alimentari.

Ha atteggiamenti di cura e di rispetto dell'ambiente. (importante) Espone informa chiara i contenuti di osservazione e di studio. (importante)

Coglie la relazione tra le trasformazioni ambientali e l'azione modificatrice dell'uomo. (primario)

Conosce e applica le elementari forme di rispetto dell'ambiente, risparmio energetico, riciclaggio di materiali. Migliora l’esposizione orale dei contenuti. Si avvia ad utilizzare un linguaggio scientifico.

Realizzazione di indagini e proposte di buone pratiche per incentivare l'abitudine al risparmio energetico, per ridurre lo spreco, potenziare il riciclaggio a scuola e nel proprio ambiente di vita.

Page 64: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

SCIENZE – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado scienze

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima Esempi significativi

Esplora e sperimenta, in laboratorio e all’aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai problemi, utilizzando le conoscenze acquisite (primario) Sviluppa semplici schemi e modelli di fatti e fenomeni ricorrendo, quando è il caso, a misure appropriate e a semplici formalizzazioni (primario) Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all’uso della scienza nello sviluppo scientifico e tecnologico (importante) Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell’uomo (secondario)

Fisica e chimica Utilizza i concetti fisici fondamentali quali: pressione, volume, velocità, peso, peso specifico, forza, temperatura, calore, ecc., in varie situazioni di esperienza; in alcuni casi raccoglie dati su variabili rilevanti di differenti fenomeni, ne trova le relazioni quantitative e le esprime con rappresentazioni formali di tipo diverso (primario) Realizza esperienze quali ad esempio: piano inclinato, galleggiamento, vasi comunicanti, riscaldamento dell’acqua, fusione del ghiaccio o altri (importante)

E’ consapevole del metodo scientifico Sa utilizzare semplici strumenti di misura Riconosce le caratteristiche della materia Distingue gli stati di aggregazione della materia e ne individua proprietà, caratteristiche, differenze E’ consapevole della differenza tra temperatura e calore Individua relazioni (causa – effetto; tempo – andamento di un fenomeno) Relaziona le esperienze servendosi di schede guida Si avvia ad esprimersi con un linguaggio scientifico

Conduce un semplice esperimento secondo le indicazioni fornite; ne relaziona le fasi servendosi di schede – guida Raccoglie dati (ad esempio sull’andamento della temperatura in un periodo di tempo) e costruisce il relativo grafico cartesiano Interpreta correttamente un grafico cartesiano (ad esempio sulle temperature)

Ha una visione della complessità del sistema dei viventi e della loro evoluzione nel tempo; riconosce nella loro diversità i bisogni fondamentali di animali e piante, e i modi di soddisfarli negli specifici contesti ambientali (importante)

Biologia Sviluppa capacità di spiegare il funzionamento macroscopico dei viventi con un modello cellulare (collegando per esempio: la respirazione con la respirazione cellulare, l’alimentazione con il metabolismo cellulare, la crescita e lo sviluppo con la duplicazione delle cellule, la crescita delle piante con la fotosintesi) (primario) Realizza esperienze quali ad esempio: dissezione di una pianta, modelli di una cellula, osservazione di cellule vegetali al microscopio, coltivazione di muffe e microrganismi o altri (accessorio)

Riconosce e schematizza le cellule animali e le cellule vegetali Schematizza il processo di fotosintesi e respirazione cellulare

Riconosce le strutture cellulari in un disegno schematizzato Schematizza e descrive la respirazione cellulare e la fotosintesi clorofilliana

Page 65: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado scienze

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima Esempi significativi

Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all’uso della scienza nel campo dello sviluppo scientifico e tecnologico (importante) Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell’uomo (secondario)

Comprende il senso delle grandi classificazioni, riconosce nei fossili indizi per ricostruire le trasformazioni dell’ambiente fisico, la successione e l’evoluzione della specie (secondario)

Classifica i viventi Riconosce nel nome scientifico di un organismo specie e genere

Applica le proprie conoscenze sui viventi per classificarli

Riconosce le somiglianze e le differenze del funzionamento delle diverse specie dei viventi (primario)

Conosce le principali caratteristiche dei regni dei viventi

Ha una visione della complessità del sistema dei viventi e della loro evoluzione nel tempo; riconosce nella loro diversità i bisogni fondamentali di animali e piante, e i modi di soddisfarli negli specifici contesti ambientali (importante) E’ consapevole del ruolo della comunità umana sulla Terra e del carattere finito delle risorse (importante)

Assume comportamenti e scelte personali ecologicamente sostenibili (importante) Rispetta e preserva la biodiversità nei sistemi ambientali (importante) Realizza esperienze quali ad esempio: costruzione di nidi per uccelli selvatici, adozione di uno stagno o di un bosco o altri (accessorio)

Acquisisce nuove conoscenze sul Parco Naturale Regionale di Portofino attraverso la partecipazione attiva alle lezioni all’aperto Si avvia ad essere consapevole della complessità dei problemi ambientali e a comprendere l’importanza della salvaguardia del patrimonio naturale

Si orienta nel Parco Naturale Regionale di Portofino, utilizzando mappe, cartine, segnavia, bussola, altimetro E’ in grado di scrivere una relazione sulle proprie osservazioni ed esperienze Nelle uscite sul territorio ascolta le guide e partecipa attivamente Porta a termine un lavoro di gruppo collaborando con i compagni e utilizzando le proprie conoscenze nei diversi ambiti

SCIENZE – Scuola Secondaria di Primo Grado (seconda)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado scienze

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe seconda Esempi significativi

Esplora e sperimenta, in laboratorio e all’aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai problemi,

Fisica e chimica Padroneggia concetti di trasformazione chimica; sperimenta reazioni (non pericolose) anche con prodotti chimici di uso domestico e le interpreta sulla base

Distingue i fenomeni fisici dai fenomeni chimici Usa la tavola periodica per prevedere le proprietà chimiche degli elementi

E’ in grado di condurre un semplice esperimento; ne relaziona le fasi servendosi di schede – guida utilizzando un linguaggio scientifico appropriato

Page 66: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado scienze

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe seconda Esempi significativi

utilizzando le conoscenze acquisite (primario) Sviluppa semplici schematizzazioni e di fatti e fenomeni ricorrendo, quando è il caso, a misure appropriate e a semplici formalizzazioni (primario) Ha curiosità e interesse verso i principali problem legati allo sviluppo scientifico e tecnologico (importante)

di modelli semplici di struttura della materia; osserva e descrive lo svolgersi delle reazioni e i prodotti ottenuti. Realizza esperienze quali ad esempio: soluzioni in acqua, combustione di una candela, bicarbonato di sodio + aceto o altri. (importante)

Relaziona le esperienze di laboratorio

Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livelli macroscopici e microscopici, è consapevole delle sue potenzialità e dei suoi limiti (primario) Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all’uso della scienza nel campo dello sviluppo scientifico e tecnologico (importante) Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell’uomo (secondario)

Biologia Sviluppa progressivamente la capacità di spiegare il funzionamento macroscopico dei viventi con un modello cellulare (collegando per esempio: la respirazione con la respirazione cellulare, l’alimentazione con il metabolismo cellulare, la crescita e lo sviluppo con la duplicazione delle cellule, la crescita delle piante con la fotosintesi) (primario)

Illustra la complessità del funzionamento del corpo umano nelle sue varie attività

Riconosce su immagini o video le principali caratteristiche di sistemi e apparati del corpo umano Mette in pratica comportamenti adeguati per salvaguardare la salute del proprio corpo

Ha una visione della complessità del sistema dei viventi e della loro evoluzione nel tempo; riconosce nella loro diversità i bisogni fondamentali di animali e piante, e i modi di soddisfarli negli specifici contesti ambientali (importante) E’ consapevole del ruolo della comunità umana sulla Terra, del carattere finito delle risorse, nonché dell’ineguaglianza dell’accesso ad esse, e adotta modi di vita ecologicamente responsabili (importante)

Assume comportamenti e scelte personali ecologicamente sostenibili (importante) Rispetta e preserva la biodiversità nei sistemi ambientali (importante) Realizza esperienze quali ad esempio: costruzione di nidi per uccelli selvatici, adozione di uno stagno o di un bosco o altri (accessorio)

Acquisisce nuove conoscenze sul Parco Naturale Regionale di Portofino attraverso la partecipazione attiva alle lezioni all’aperto E’ consapevole della complessità dei problemi ambientali Comprende l’importanza della salvaguardia del patrimonio naturale

E’ in grado di scrivere una relazione sulle proprie osservazioni ed esperienze Nelle uscite sul territorio ascolta le guide e partecipa attivamente Porta a termine un lavoro di gruppo collaborando con i compagni e utilizzando le proprie conoscenze nei diversi ambiti

Page 67: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

SCIENZE – Scuola Secondaria di Primo Grado (terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado scienze

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo, quando è il caso, a misure appropriate e a semplici formalizzazioni (primario) Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all’uso della scienza nel campo dello sviluppo scientifico e tecnologico (importante)

Fisica e chimica Utilizza i concetti fisici fondamentali quali: pressione, volume, velocità, peso, peso specifico, forza, temperatura, calore, ecc., in varie situazioni di esperienza; in alcuni casi raccoglie dati su variabili rilevanti di differenti fenomeni, trova le relazioni quantitative e le esprime con rappresentazioni formali di tipo diverso (primario)

Riconosce una forza individuando punto di applicazione, direzione, verso Riconosce i vari tipi di leva Individua gli elementi del moto dei corpi Risolve semplici problemi, utilizzando diverse strategie risolutive Usa termini e simboli appropriati Riconosce analogie di struttura fra problemi diversi

Applica le proprie competenze matematiche per risolvere problemi sul moto e sulle leve, realizzando o interpretando grafici Riconosce le forze nella propria esperienza quotidiana

Esplora e sperimenta, in laboratorio e all’aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai problemi, utilizzando le conoscenze acquisite (primario) Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo, quando è il caso, a misure appropriate e a semplici formalizzazioni (primario) Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all’uso della scienza nel campo dello sviluppo scientifico e tecnologico (importante)

Padroneggia concetti di trasformazione chimica; sperimenta reazioni (non pericolose) anche con prodotti chimici di uso domestico e le interpreta sulla base di modelli semplici di struttura della materia; osserva e descrive lo svolgersi delle reazioni e i prodotti ottenuti. Realizza esperienze quali ad esempio: soluzioni in acqua, combustione di una candela, bicarbonato di sodio + aceto o altri. (importante)

Distingue i fenomeni fisici dai fenomeni chimici Usa la tavola periodica per prevedere le proprietà chimiche degli elementi Relaziona le esperienze di laboratorio

Conduce un semplice esperimento; ne relaziona le fasi servendosi di schede – guida utilizzando un linguaggio scientifico appropriato

Esplora e sperimenta, in laboratorio e all’aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai problemi, utilizzando le conoscenze acquisite (primario) Ha curiosità e interesse verso i principali

Astronomia e scienze della Terra Conosce la struttura della Terra e i suoi movimenti interni (tettonica a placche); individua i rischi sismici, vulcanici e idrogeologici della propria regione per pianificare eventuali attività di prevenzione. (primario) Realizza esperienze quale ad esempio

Conosce la struttura interna della Terra e i fenomeni sismici Descrive la deriva dei continenti, l’espansione dei fondali oceanici, le celle convettive nel mantello Conosce la teoria della tettonica a placche, l’orogenesi, i vulcani e il

Comprende il linguaggio dei media in riferimento all’intensità dei terremoti e alla loro classificazione Individua la relazione tra tettonica a placche, terremoti, vulcani Analizza macroscopicamente un campione di roccia

Page 68: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado scienze

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

problemi legati all’uso della scienza nel campo dello sviluppo scientifico e tecnologico (importante) Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell’uomo (secondario)

la raccolta di rocce diverse (importante) Riconosce, con ricerche sul campo ed esperienze concrete, i principali tipi di rocce ed i processi geologici da cui hanno avuto origine (primario) Ricostruisce i movimenti della Terra da cui dipendono il dì e la notte e l’alternarsi delle stagioni (importante) Osserva, modellizza e interpreta i più evidenti fenomeni celesti attraverso l’osservazione del cielo notturno e diurno, utilizzando anche planetari o simulazioni al computer (accessorio) Spiega i meccanismi delle eclissi di sole e di luna (accessorio) Realizza esperienze quali ad esempio: costruzione di una meridiana, registrazione della traiettoria del sole e della sua altezza a mezzogiorno durante l’arco dell’anno (o altri) (accessorio)

vulcanismo Riconosce minerali e rocce in ambito di situazioni note

Utilizza le proprie conoscenze per collegare in un unico schema logico i principali fenomeni nell’ambito delle Scienze della Terra

Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livelli macroscopici e microscopici, è consapevole delle sue potenzialità e dei suoi limiti (primario) Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all’uso della scienza nel campo dello sviluppo scientifico e tecnologico (importante)

Biologia Sviluppa progressivamente la capacità di spiegare il funzionamento macroscopico dei viventi con un modello cellulare (primario) Acquisisce corrette informazioni sullo sviluppo puberale e la sessualità; sviluppa la cura e il controllo sulla propria salute attraverso una corretta alimentazione; evita i danni prodotti dal fumo e dalle droghe (importante) Conosce le basi biologiche della

Illustra la complessità del funzionamento del corpo umano nelle sue varie attività Sa mettere in relazione stile di vita e funzionalità dei vari apparati e sistemi

Collega l’uso di sostanze nocive (fumo, alcol, droghe) con il loro effetto sull’organismo e lo stile di vita

Page 69: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado scienze

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

trasmissione dei caratteri ereditari acquisendo le prime elementari nozioni di genetica (importante)

Esplora e sperimenta lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai problemi, utilizzando le conoscenze acquisite (primario) Ha una visione della complessità dei viventi e della loro evoluzione nel tempo; riconosce nella loro diversità i bisogni di animali e piante, e i modi di soddisfarli negli specifici contesti ambientali (importante) E’ consapevole del ruolo della comunità umana sulla Terra, del carattere finito delle risorse, nonché dell’ineguaglianza dell’accesso ad esse, e adotta modi di vita ecologicamente responsabili (importante)

Assume comportamenti e scelte personali ecologicamente sostenibili (importante) Rispetta e preserva la biodiversità nei sistemi ambientali (importante) Realizza esperienze quali ad esempio: costruzione di nidi per uccelli selvatici, adozione di uno stagno o di un bosco o altri (accessorio)

Acquisisce ulteriori conoscenze sul Parco Naturale Regionale di Portofino attraverso la partecipazione attiva alle lezioni all’aperto Acquisisce informazioni su altri Parchi Naturali, ed è in grado di confrontare gli ambienti e le strutture E’ consapevole della complessità dei problemi ambientali Comprende l’importanza della salvaguardia del patrimonio naturale

Le sue competenze gli permettono di scrivere una relazione esauriente sulle proprie osservazioni ed esperienze sul territorio Nelle uscite sul territorio ascolta le guide e partecipa attivamente Porta a termine un lavoro di gruppo collaborando con i compagni e utilizzando le proprie conoscenze nei diversi ambiti

Page 70: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

MUSICA – ARTE e IMMAGINE – EDUCAZIONE FISICA – Scuola Primaria (prima, seconda, terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE

al termine della classe terza Scuola Primaria

educazioni

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

Musica L’alunno ascolta: percepisce, comprende, decodifica eventi sonori. L’alunno comunica: riproduce, progetta, produce, canta, suona, scrive usando codici non convenzionali.

Ascolta, rielabora e comprende eventi sonori. Percepisce, riconosce, descrive, classifica suoni ed eventi sonori in base a parametri distintivi.

Riconosce sonorità e ritmi e li ripropone con il corpo e/o con strumenti. Intona, produce ritmi, semplici canti e brani,

Esprime le proprie emozioni mediante codici sonori, attivando processi di comunicazione creativa. Applica semplici criteri di trascrizione intuitiva del suono e delle pause. Conosce le sette note.

Ascolto di brani di diversi repertori, anche forniti dagli alunni. I parametri del suono: timbro, intensità, durata, altezza, ritmo e profilo melodico. Giochi musicali con la voce e con l'uso del corpo. Sonorizzare racconti, ritmare conte, filastrocche, canti. Utilizzo dello strumentario di classe. Costruzione di semplici strumenti con materiale povero. Canti collettivi. Costruire semplici notazioni con simboli concordati.

Intonazione per imitazione di semplici canti legati all’infanzia. Esecuzione di Filastrocche ritmiche con utilizzo di gesti-suono.

Arte e Immagine L’alunno sa osservare, esplorare e descrivere la realtà visiva. Descrive, legge, rielabora in modo creativo le immagini. Sa utilizzare molteplici tecniche, materiali e strumenti.

Osserva e rappresenta la realtà attraverso il disegno, la pittura ed altre tecniche figurative.

Sa leggere un'immagine. Sa individuare il messaggio espressivo.

Elabora creativamente produzioni personali. Trasforma immagini, ricercando

Rappresenta e rielabora ambienti ed elementi naturali (paesaggio). E' introdotto alla lettura di opere d'arte, fotografie, immagini. Conosce e utilizza diverse tecniche espressive: collage, frottage, pittura con tempere, acquerelli, composizioni polimateriche… Esegue disegni a tecnica libera o con forme geometriche. Utilizza i colori e le tonalità, il bianco e nero, le ombre.

Osservazione dal vero e rappresentazione di un paesaggio o di elementi naturali realizzandoli con la tecnica da loro preferita (acquerello, pastello a cera etc.).

Page 71: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE

al termine della classe terza Scuola Primaria

educazioni

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

Educazione Fisica L’alunno percepisce il corpo come soggetto unitario di esperienza nello spazio, nel tempo, nella relazione (primario)

Utilizza diversi schemi motori di base (correre, lanciare, saltare...)

Giochi organizzati nello spazio.

Si organizzano vari percorsi in palestra con l'utilizzo di vari attrezzi anche per potenziare la lateralizzazione. In cortile o in giardino si predispongono percorsi mirati a sviluppare l'orientamento

Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico-musicali (secondario) Comprende il valore del gioco e il senso delle regole (primario)

Elabora ed esegue semplici sequenze di movimento o semplici coreografie. Conosce ed applica correttamente modalità esecutive di diverse proposte di gioco-sport, rispettando le regole.

Gioco dei mimi, dello specchio, drammatizzazioni … Giochi di gruppo anche non codificati.

Letture, filastrocche, canzoni animate da ritmi, movimenti e suoni. Esprimere sentimenti attraverso la mimica corporea e facciale. Giochi di squadra (Bandiera, Palla avvelenata o rilanciata...) con punteggio e penalità per guidare i bambini al rispetto delle regole.

Page 72: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

MUSICA – Scuola Primaria (quarta, quinta)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria musica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe quarta – quinta Esempi significativi

L'alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte. (primario) Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale. (secondario) Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere. (secondario)

Riconosce usi, funzioni e contesti in brani musicali di vario genere e stile di diverse culture e di diverse epoche. (Primario) Riconosce e classifica gli elementi costitutivi basilari del linguaggio musicale all'interno di brani di vario genere e provenienza. (Secondario) Riconosce gli usi, le funzioni e i contesti della musica e dei suoni nella realtà multimediale (cinema, televisione, computer). (Secondario)

Ascolta composizioni musicali di diverso tipo e di differenti culture. Impara a classificare i parametri del suono. Rileva la funzione espressiva di semplici brani musicali. Scopre il valore espressivo del linguaggio musicale anche attraverso l'accostamento ad altre forme di espressione. Esprime emotivamente le sensazioni suscitate dall'ascolto e fantasticamente (eliminare)le impressioni ricevute. Legge un testo con un sottofondo musicale adatto. Drammatizza un episodio musicale.

Ascolti guidati di musiche descrittive tratte dal repertorio della musica colta e popolare.

Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e del piccolo strumentario scolastico, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri (primario) Esegue, da solo o in gruppo, semplici brani vocali appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto-costruiti. (primario) Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari e le esegue con la voce, con il corpo e con il piccolo strumentario scolastico. (primario) Improvvisa liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare tecniche e materiali, suoni e silenzi. (importante)

Utilizza voce, strumenti e tecnologie sonore in modo creativo e consapevole, ampliando con gradualità le proprie capacità di invenzione e improvvisazione.(primario)

Improvvisa suoni con l'impiego della voce. Riconosce il timbro dei differenti strumenti musicali. Utilizza la voce per produrre suoni e sperimentarne la gamma di variazioni. Riproduce suoni e canti con la voce e con il corpo. Canta individualmente e in gruppo semplici canti, anche legati alla tradizione. Esprime attraverso il suono emozioni e stati d'animo, utilizzando la voce, gli strumenti o il proprio corpo. Impara ad improvvisare semplici sequenze musicali utilizzando gli strumenti a disposizione.

Introduzione agli strumenti orchestrali. Esecuzione di brani corali divisi anche in piccoli gruppi. Approccio agli strumenti del corso ad Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di I grado. (Chitarra, Flauto traverso, Pianoforte, Tromba).

Page 73: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria musica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe quarta – quinta Esempi significativi

Inizia ad usare forme di notazione analogiche o codificate. (primario)

Rappresenta gli elementi basilari di brani musicali e di eventi sonori attraverso sistemi simbolici convenzionali e non convenzionali. (primario)

Legge semplici forme di notazione. Esegue semplici brani musicali in notazione non convenzionale. Legge le note sul rigo musicale.

Decodifica di semplici spartiti proiettati sulla LIM o riprodotti sulla lavagna tradizionale e conseguente riproduzione vocale.

MUSICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado musica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima Esempi significativi

L’alunno partecipa in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi e culture differenti. (primario)

Esegue in modo espressivo, collettivamente e individualmente, brani vocali e strumentali di diversi generi e stili, anche eventualmente avvalendosi di strumentazioni elettroniche. (primario)

Decodifica ed utilizza scritture intuitive. Decodifica ed utilizza le note in chiave di violino con le figure ritmiche dalla semibreve alla croma (note e pause), il punto di valore applicato alla minima, la legatura di valore e di frase i segni di ritornello.

Apprendimento, perfezionamento ed esecuzione (performance) di brani musicali suonati e cantati.

Usa diversi sistemi di notazione funzionali alla lettura, all’analisi e alla produzione di brani musicali. (primario)

Decodifica ed utilizza la notazione tradizionale ed altri sistemi di scrittura. (primario)

Esecuzione di sequenze melodiche seguendo il gesto di un direttore, interpretando uno schema grafico condiviso, leggendo notazione alfabetica, leggendo le note nel pentagramma.

Comprende e valuta eventi, materiali, opere musicali riconoscendone i significati, anche in relazione alla propria esperienza musicale e ai diversi contesti storico-culturali. (importante)

Riconosce i più importanti elementi costitutivi del linguaggio musicale. (primario)

Fraseggio, simmetrie, contrasti Analisi dei brani oggetto di studio dal punto di vista formale.

Conosce, descrive e interpreta in modo critico opere d’arte musicali. (importante)

Con particolare riguardo alla musica antica, medioevale e rinascimentale.

All'ascolto di un brano musicale, attribuire significati e metterli in relazione con i mezzi espressivi utilizzati dal compositor

Page 74: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado musica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima Esempi significativi

È’ in grado di ideare e realizzare, anche attraverso l’improvvisazione o partecipando a processi di elaborazione collettiva, messaggi musicali e multimediali, nel confronto critico con modelli appartenenti al patrimonio musicale, utilizzando anche sistemi informatici. (importante)

Improvvisa, rielabora, compone brani musicali vocali e strumentali, utilizzando sia strutture aperte, sia semplici schemi ritmico-melodici. (primario) Accede alle risorse musicali presenti in rete e utilizza, se possibile, software specifici per elaborazioni sonore e musicali. (importante)

Ideare traduzioni ritmiche di canzoni. Comporre testi adatti ad una melodia data (parodia).

Integra con altri saperi e altre pratiche artistiche le proprie esperienze musicali, servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica. (importante)

Progetta/realizza eventi sonori che integrino altre forme artistiche quali danza, teatro, arti visive e multimediali. (importante)

MUSICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (seconda)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado musica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe seconda Esempi significativi

L’alunno partecipa in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi e culture differenti. (primario)

Esegue in modo espressivo, collettivamente e individualmente, brani vocali e strumentali di diversi generi e stili, anche eventualmente avvalendosi di strumentazioni elettroniche. (primario)

Apprendimento, perfezionamento ed esecuzione (performance) di brani musicali suonati e cantati.

Page 75: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado musica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe seconda Esempi significativi

Usa diversi sistemi di notazione funzionali alla lettura, all’analisi e alla produzione di brani musicali. (primario)

Decodifica ed utilizza la notazione tradizionale ed altri sistemi di scrittura. (primario)

Decodifica ed utilizza le note in chiave di violino con le figure ritmiche dalla semibreve alla semicroma (note e pause), il punto di valore applicato alla minima e alla semiminima, la legatura di valore e di frase i segni di ritornello.

Trascrizione nel pentagramma di una melodia appresa ad orecchio.

Comprende e valuta eventi, materiali, opere musicali riconoscendone i significati, anche in relazione alla propria esperienza musicale e ai diversi contesti storico-culturali. (importante)

Riconosce i più importanti elementi costitutivi del linguaggio musicale. (primario)

Forme musicali: rondò, canzone tripartita, forma libera.

Analisi dei brani oggetto di studio o di ascolto riconoscendo le forme più schematiche.

Conosce, descrive e interpreta in modo critico opere d’arte musicali. (importante)

Con particolare riguardo alla musica dei periodi barocco e classico.

È in grado di ideare e realizzare, anche attraverso l’improvvisazione o partecipando a processi di elaborazione collettiva, messaggi musicali e multimediali, nel confronto critico con modelli appartenenti al patrimonio musicale, utilizzando anche sistemi informatici. (importante)

Improvvisa, rielabora, compone brani musicali vocali e strumentali, utilizzando sia strutture aperte, sia semplici schemi ritmico-melodici. (primario) Accede alle risorse musicali presenti in rete e utilizza, se possibile, software specifici per elaborazioni sonore e musicali. (importante)

Rielaborare un tema creandone variazioni

Integra con altri saperi e altre pratiche artistiche le proprie esperienze musicali, servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica. (importante)

Progetta/realizza eventi sonori che integrino altre forme artistiche quali danza, teatro, arti visive e multimediali. (importante)

Page 76: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

MUSICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (terza)

Traguardi per lo sviluppo delle

COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado musica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

L’alunno partecipa in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi e culture differenti.(primario)

Esegue in modo espressivo, collettivamente e individualmente, brani vocali e strumentali di diversi generi e stili, anche eventualmente avvalendosi di strumentazioni elettroniche. (primario)

Apprendimento, perfezionamento ed esecuzione (performance) di brani musicali suonati e cantati.

Usa diversi sistemi di notazione funzionali alla lettura, all’analisi e alla produzione di brani musicali. (primario)

Decodifica ed utilizza la notazione tradizionale ed altri sistemi di scrittura. (primario)

Decodifica ed utilizza le note in chiave di violino con le figure ritmiche dalla semibreve alla semicroma (note e pause), il punto di valore applicato alla croma. Sincope e contrattempo.

Utilizzare la scrittura per codificare per iscritto le proprie composizioni.

Comprende e valuta eventi, materiali, opere musicali riconoscendone i significati, anche in relazione alla propria esperienza musicale e ai diversi contesti storico-culturali.(importante)

Riconosce i più importanti elementi costitutivi del linguaggio musicale. (primario)

Esempi di stili musicali moderni (dal Novecento in avanti).

Capire le caratteristiche e tentare di riconoscere brani tonali/atonali-politonali

Conosce, descrive e interpreta in modo critico opere d’arte musicali. (importante)

Con particolare riguardo alla musica romantica e del Novecento.

È in grado di ideare e realizzare, anche attraverso l’improvvisazione o partecipando a processi di elaborazione collettiva, messaggi musicali e multimediali, nel confronto critico con modelli appartenenti al patrimonio musicale, utilizzando anche sistemi informatici.(importante)

Improvvisa, rielabora, compone brani musicali vocali e strumentali, utilizzando sia strutture aperte, sia semplici schemi ritmico-melodici. (primario) Accede alle risorse musicali presenti in rete e utilizzare, se possibile, software specifici per elaborazioni sonore e musicali.(importante)

Comporre brani musicali individualmente o in gruppo.

Page 77: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle

COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado musica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

Integra con altri saperi e altre pratiche artistiche le proprie esperienze musicali, servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica. (importante)

Progetta/realizza eventi sonori che integrino altre forme artistiche quali danza, teatro, arti visive e multimediali. (importante)

ARTE E IMMAGINE – Scuola Primaria (quarta, quinta)

Traguardi per lo sviluppo delle

COMPETENZE al termine della

Scuola primaria arte e immagine

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe quarta – quinta Esempi significativi

Descrive le emozioni e le impressioni prodotte da immagini e filmati di vario genere Legge e analizza opere d'arte Rielabora e riproduce opere d'arte Riconosce attraverso un approccio operativo linee, colori, tecniche presenti nel linguaggio iconico Esprime sensazioni, emozioni, pensieri in produzioni di vario genere, utilizzando tecniche e materiali adeguati.

Utilizza gli elementi di base del linguaggio visuale per osservare, descrivere e leggere immagini statiche e messaggi in movimento. Produce e rielabora le immagini usando varie tecniche pittoriche e plastiche.

Osserva immagini di vario tipo. Vede e comprende il linguaggio iconografico di filmati di diverso genere Manipola materiali vari per testarne l'uso più idoneo.

Dopo la visita al museo e visionato opere d'arte (dagli Impressionisti a Picasso), realizzazione di pannelli con la tecnica di un autore studiato(lavoro di gruppo). Riproduzioni da immagini di quadri famosi e lettura del messaggio e delle emozioni trasmesse. Biglietti augurali tridimensionali e oggetti con materiali di recupero o da plasmare.

Page 78: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

ARTE E EIMMAGINE – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima, seconda, terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado arte e immagine

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classi prima – seconda – terza Esempi significativi

Realizza elaborati personali e creativi sulla base di un’ideazione e progettazione originale, applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo, scegliendo in modo funzionale tecniche e materiali differenti anche con l’integrazione di più media e codici espressivi.(primario)

Esprimersi e comunicare Idea e progetta elaborati ricercando soluzioni creative originali, ispirate anche dallo studio dell’arte e della comunicazione visiva (primario) Utilizza consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative (grafiche, pittoriche e plastiche) e le regole della rappresentazione visiva per una produzione creativa che rispecchi le preferenze e lo stile espressivo personale (primario) Rielabora creativamente materiali di uso comune, immagini fotografiche, scritte, elementi iconici e visivi per produrre nuove immagini (importante) Sceglie le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzare prodotti visivi seguendo una precisa finalità operativa o comunicativa, anche integrando più codici e facendo riferimento ad altre discipline (importante)

PAESAGGIO Inventato o ricordato, dove mettere a frutto la propria capacità immaginifica e le capacità di progettare e realizzare Disegno dal vero all’aperto, copia da fotografia o riproduzione di dipinto per attivare la propria capacità di osservazione. Questo lavoro sarà svolto copiando l’immagine capovolta per stimolare la parte destra del cervello ad entrare in azione abbandonando il pensiero logico e di conseguenza gli stereotipi infantili. Paesaggio astratto come sensazione di paesaggio, dove attivare la propria capacità di tradurre le sensazioni in equivalenti di forme e colori. Questo lavoro ha come fine la comprensione del linguaggio specifico della pittura attraverso la sperimentazione pratica. PER LA CLASSE PRIMA esercizi di cromatologia con le tempere: cerchio dei colori ed esercizi su colori schiariti e scuriti, colori caldi e colori freddi PER LE CLASSI SECONDA E TERZA visione prospettica del paesaggio attraverso rilevazione dal vero all’aperto e su immagini con fogli di carta da lucido delle linee prospettiche; utilizzo delle rilevazioni per disegni anche a tinte piatte semplificando le forme; spiegazione teorica su come costruire prospettive intuitive centrali e accidentali

Far crescere in ciascuno la fiducia nelle proprie capacità creative ed espressive. Far crescere la capacità di osservazione sia delle forme che dei colori del mondo circostante, che ha come conseguenza una crescita della capacità di disegnare. Far sperimentare le diverse tecniche pittoriche, anche mischiandole: matite, pastelli a olio, tempere, acquarello, collage polimaterico, perchè ciascuno possa scegliere quelle a lui più consone. Fornire elementi teorici di cromatologia e (per le classi seconde e terze) di disegno prospettico. Accrescere la capacità di lettura delle opere d’arte attraverso la conoscenza del linguaggio proprio delle arti visive, con particolare attenzione alla pittura e alla scultura. Far acquisire la capacità di inserire le principali opere d’arte nel tempo

Page 79: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado arte e immagine

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classi prima – seconda – terza Esempi significativi

Padroneggia gli elementi principali del linguaggio visivo, legge e comprende i significati di immagini statiche e in movimento, di filmati audiovisivi e di prodotti multimediali.(importante) Analizza e descrive beni culturali, immagini statiche e multimediali, utilizzando il linguaggio appropriato.(importante)

Osservare e leggere le immagini Utilizza diverse tecniche osservative per descrivere, con un linguaggio verbale appropriato, gli elementi formali ed estetici di un contesto reale (primario) Riconosce i codici e le regole compositive presenti nelle opere d’arte e nelle immagini della comunicazione multimediale per individuarne la funzione simbolica, espressiva e comunicativa nei diversi ambiti di appartenenza (arte, pubblicità, informazione, spettacolo) (importante) Legge e interpreta un’immagine o un’opera d’arte utilizzando gradi progressivi di approfondimento dell’analisi del testo per comprenderne il significato e cogliere le scelte creative e stilistiche dell’autore (primario)

NATURA MORTA PER LA PRIMA sempre disegno dal Vero utilizzando i due complementari per luce ed ombra, oppure utilizzo di colori complementari all’oggetto per lo sfondo. PER LE CLASSI SECONDA E TERZA disegno di oggetti tenendo conto delle conoscenze acquisite sul disegno prospettico RITRATTO Autoritratto a memoria Spiegazione delle proporzioni del volto rilevandole su fotografie e sul volto dei propri compagni Copia da fotografia o da riproduzione di quadro Autoritratto allo specchio Disegno libero, disegno astratto interpretando brani musicali verranno intercalati alle fasi di lavoro più strutturato. Verrà trattato anche il corpo umano e le sue proporzioni. Nel momento in cui si creerà una buona coesione del gruppo classe sarà anche possibile proporre lavori da svolgere collettivamente in grandi formati

Legge le opere più significative prodotte nell’arte antica, medievale, moderna e contemporanea, sapendole collocare nei rispettivi contesti storici, culturali e ambientali; riconosce il valore culturale di immagini, di opere e di oggetti artigianali

Comprendere e apprezzare le opere d’arte Legge e commenta criticamente un’opera d’arte mettendola in relazione con gli elementi del contesto storico e culturale a cui appartiene (importante) Possiede una conoscenza delle linee fondamentali della produzione artistica

CENNI DI STORIA DELL’ARTE attraverso la lettura del modo di trattare lo spazio, la composizione, il colore il segno degli artisti più importanti nelle diverse epoche, cercando relazioni di significati con la cultura generale del periodo. PER LA CLASSE PRIMA dalla

Page 80: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado arte e immagine

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classi prima – seconda – terza Esempi significativi

prodotti in paesi diversi dal proprio.(primario) Riconosce gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico e ambientale del proprio territorio e è sensibile ai problemi della sua tutela e conservazione.(importante)

dei principali periodi storici del passato e dell’arte moderna e contemporanea, anche appartenenti a contesti culturali diversi dal proprio (primario) Conosce le tipologie del patrimonio ambientale, storico-artistico e museale del territorio sapendone leggere i significati e i valori estetici, storici e sociali (importante) Ipotizza strategie di intervento per la tutela, la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali (importante).

Preistoria a Giotto. PER LA CLASSE SECONDA dal Rinascimento al Settecento. PER LA CLASSE TERZA dall'Ottocento ai giorni nostri. La conoscenza delle opere d’arte sarà completata con la copia di alcuni capolavori.

EDUCAZIONE FISICA – Scuola Primaria (quarta, quinta)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria Educazione fisica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classi quarta – quinta Esempi significativi

L'alunno acquisisce consapevolezza di se attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali. (primario) Comprende all'interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l'importanza di rispettarle. (primario)

Utilizza diversi schemi motori, combinati tra loro inizialmente in forma successiva e poi in forma simultanea (correre, saltare, lanciare ecc..) Conosce e applica modalità esecutive di diverse proposte di gioco-sport, rispettando le regole.

Sperimenta diversi schemi motori di base ( correre, saltare lanciare....) Impara a conoscere giochi di gruppo, rispettando le regole in giochi anche non codificati.

Lanciare... giochi liberi con palloni ( anche di diverse dimensioni) lanciare a coppie a diverse distanze a ( due mani dall'alto, dal basso....) palla prigioniera, palla avvelenata...

Page 81: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria Educazione fisica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classi quarta – quinta Esempi significativi

Utilizza il linguaggio corporeo per comunicare i propri stati d'animo anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico musicali. (secondario)

Esegue semplici sequenze di movimento o semplici coreografie individuali o collettive.

Utilizza la mimica e la drammatizzazione per esprimersi.

Mimare il movimento degli animali, di azioni …... impersonare dei personaggi nelle recite utilizzando corpo e voce.

L'alunno acquisisce la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali. (primario) Comprende all'interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l'importanza di rispettarle. (primario)

Utilizza diversi schemi motori, combinati tra loro inizialmente in forma successiva e poi in forma simultanea (correre, saltare, lanciare ecc..) Conosce e applica modalità esecutive di diverse proposte di gioco-sport, rispettando le regole.

Usa i diversi schemi motori anche combinati tra loro attraverso percorsi/giochi

Esegue diversi percorsi misti utilizzando attrezzi disponibili in palestra. Per ogni gioco proposto impara le regole ,collaborando con i compagni per raggiungere insieme un fine comune

Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di gioco- sport anche come orientamento alla pratica sportiva utilizzando diverse gestualità tecniche. (primario) Utilizza il linguaggio corporeo per comunicare i propri stati d'animo anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico musicali. (secondario)

Comprende, all'interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l'importanza di rispettarle.

Inizia a conoscere alcune attività sportive, i gesti tecnici e le regole di alcune discipline Impara a conoscere il suo corpo e le sue potenzialità espressive

Esegue giochi facilitati tratti dai grandi giochi di squadra con esercizi su vari gesti tecnici. Attraverso la mimica sia del corpo che del viso prova a rappresentare la felicità,la rabbia,la paura…

Page 82: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

EDUCAZIONE FISICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado educazione fisica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima Esempi significativi

L'alunno è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza sia nei limiti. (primario) Rispetta criteri base di sicurezza per se e per gli altri. (primario)

Utilizza e trasferisce le abilità per la realizzazione dei gesti tecnici dei vari sport. E' in grado di distribuire lo sforzo in relazione al tipo di attività richiesta e di applicare tecniche di controllo respiratorio e di rilassamento muscolare. Impara ad utilizzare le variabili spazio-temporali funzionali alla realizzazione del gesto tecnico in ogni situazione sportiva.

Organizza i propri schemi motori di base (correre, saltare, lanciare); esercizi combinati arti superiori- arti inferiori organizza attività spazio-temporali

Corre liberamente in uno spazio delimitato, occupando lo stesso in modo uniforme e senza urtare i compagni. Stesso esercizio con passaggio di palle/palloni di varie dimensioni. Corre seguendo un percorso definito mantenendo un ritmo costante; andature varie (passo saltellato, galoppo laterale, passo stacco ecc)

Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi ( fair play ) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole. (primario)

Sa decodificare i gesti arbitrali in relazione all'applicazione del regolamento di gioco. Sa gestire in modo consapevole le situazioni competitive, in gare e non, con autocontrollo e rispetto per l'altro, sia in caso di vittoria sia in caso di sconfitta. Conosce e applica correttamente il regolamento tecnico degli sport praticati, assumendo anche il ruolo di arbitro.

Impara a rispettare le regole Passa gradualmente dal gioco libero al gioco organizzato

Passa dal gioco libero a quello organizzato anche non codificato (es. dodge-bal, palla-tennis, palla-cambio ecc.) rispettando le consegne. Impara a comprendere ed utilizzare terminologia sportiva e linguaggio gestuale. Esegue esercitazioni e giochi in circuito

Riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello “star bene” in ordine ad un sano stile di vita e alla prevenzione. (importante)

Pratica attività di movimento per migliorare la propria efficienza fisica riconoscendone i benefici. Conosce gli effetti nocivi legati all'assunzione di integratori, di sostanze illecite o che inducono dipendenza. Sa adottare comportamenti appropriati per la sicurezza propria e dei compagni

Abituarsi alla continuità dell'impegno Imparare ad acquisire autonomia nelle attività.

Porta sempre l'abbigliamento necessario, impara a cambiarsi in modo corretto negli spogliatoi. Comprende l'importanza la necessità e la regolarità del movimento. Sa riconoscere la parti del proprio corpo

Page 83: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

EDUCAZIONE FISICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (seconda)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado educazione fisica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe seconda Esempi significativi

L'alunno è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza sia nei limiti. (primario) Rispetta criteri base di sicurezza per se e per gli altri. (primario)

Sa utilizzare e trasferire le abilità per la realizzazione dei gesti tecnici dei vari sport. E' in grado di distribuire lo sforzo in relazione al tipo di attività richiesta e di applicare tecniche di controllo respiratorio e di rilassamento muscolare. Impara ad utilizzare le variabili spazio-temporali funzionali alla realizzazione del gesto tecnico in ogni situazione sportiva.

Rafforza i propri schemi motori di base (correre, saltare, lanciare) Rafforza le proprie capacità condizionali. Esegue di organizzazione spazio-temporale. Controlla il tono muscolare , il rilassamento, la respirazione e la postura

Corre liberamente in uno spazio delimitato, occupando lo stesso in modo uniforme e senza urtare i compagni. Stesso esercizio con passaggio di palle/palloni di varie dimensioni. Riesce a correre seguendo un percorso definito mantenendo un ritmo costante. Esegue andature varie (passo saltellato, galoppo laterale, passo stacco ecc)

Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi ( fair play ) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole. (primario)

Sa decodificare i gesti arbitrali in relazione all'applicazione del regolamento di gioco. Sa gestire in modo consapevole le situazioni competitive, in gare e non, con autocontrollo e rispetto per l'altro, sia in caso di vittoria sia in caso di sconfitta. Conosce e applica correttamente il regolamento tecnico degli sport praticati, assumendo anche il ruolo di arbitro.

Conosce le regole dell'attività sportiva (individuale e di squadra). Sviluppa le abilità fondamentali (correre, saltare lanciare) in forma globale, avvio dei grandi giochi di squadra.

Comincia ad eseguire i fondamentali dei grandi giochi di squadra (pallavolo, pallacanestro pallamano ecc..) e i propedeutici dell'Atletica Leggera corsa lenta e prolungata, corsa veloce, salto in alto, salto, salto in lungo, getto del peso; il tutto in forma prevalentemente globale

Riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello “star bene” in ordine ad un sano stile di vita e alla prevenzione. (importante)

Pratica attività di movimento per migliorare la propria efficienza fisica riconoscendone i benefici. Conosce gli effetti nocivi legati all'assunzione di integratori, di sostanze illecite o che inducono dipendenza. Sa adottare comportamenti appropriati per la sicurezza propria e dei compagni anche rispetto a possibili situazioni

Si abitua alla continuità dell'impegno Impara ad acquisire autonomia nelle attività. Prendere consapevolezza dei propri cambiamenti fisiologici. Impara controllare i propri gesti e le proprie emozioni

Riesce ad eseguire tecniche per il controllo della postura, ginnastica vertebrale e rilassamento, Esegue per un prefissato periodo esercizi a carico naturale assumendo posizioni corrette Organizza squadre e gruppi in modo autonomo e consapevole

Page 84: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

EDUCAZIONE FISICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado educazione fisica

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

L'alunno è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza sia nei limiti (primario) Rispetta criteri base di sicurezza per se e per gli altri (primario)

Sa utilizzare e trasferire le abilità per la realizzazione dei gesti tecnici dei vari sport. E' in grado di distribuire lo sforzo in relazione al tipo di attività richiesta e di applicare tecniche di controllo respiratorio e di rilassamento muscolare. Impara ad utilizzare le variabili spazio-temporali funzionali alla realizzazione del gesto tecnico in ogni situazione sportiva.

Potenzia le capacità condizionali (velocità, forza, resistenza) e coordinative Potenzia le abilità tecniche

Corre a velocità costante per un periodo di tempo prefissato e sufficientemente lungo. Si esercita in esercizi circuiti e in percorsi misti (ripetuti e rispettando modi e tempi di recupero)

Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi ( fair play ) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole. (primario)

Sa decodificare i gesti arbitrali in relazione all'applicazione del regolamento di gioco. Sa gestire in modo consapevole le situazioni competitive, in gare e non, con autocontrollo e rispetto per l'altro, sia in caso di vittoria sia in caso di sconfitta. Conosce e applica correttamente il regolamento tecnico degli sport praticati, assumendo anche il ruolo di arbitro.

Applica le tecniche delle varie attività sportive, sa assumere il ruolo di arbitro. Sa controllare le proprie emozioni.

E' in grado di utilizzare la tecnica e la tattica. Esegue i fondamentali dei grandi giochi di squadra e dell'atletica leggera anche in forma analitica. Interpreta il linguaggio gestuale in modo corretto. Arbitra in autonomia partite e giochi di squadra

Riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello “star bene” in ordine ad un sano stile di vita e alla prevenzione. (importante)

Pratica attività di movimento per migliora la propria efficienza fisica riconoscendone i benefici. Conosce gli effetti nocivi legati all'assunzione di integratori, di sostanze illecite o che inducono dipendenza. Sa adottare comportamenti appropriati per la sicurezza propria e dei compagni anche rispetto a possibili situazioni

Acquisisce il concetto di salute; degli effetti negativi legati a ipocinesia, assunzione di alcool, fumo e sostanze dannose. E' in grado di svolgere attività sportive anche in modo autonomo

Gestisce in modo autonomo il “riscaldamento rispettando i tempi e le modalità anche secondo il suo livello tecnico raggiunto

Page 85: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

TECNOLOGIA – Scuola Primaria (prima, seconda, terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria tecnologia

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

Riconosce e identifica nell'ambiente di vita elementi e fenomeni naturali. (primario) Coglie la relazione tra trasformazione di risorse, consumo di energia e impatto ambientale. (importante)

Effettua prove ed esperienze sulle proprietà dei materiali più comuni.(Importante) Rappresenta i dati delle osservazioni attraverso mappe, diagrammi, disegni, testi.(Secondario)

Conosce le caratteristiche dei materiali più comuni, presenti in natura o artefatti. Manipola i materiali più comuni per effettuare esperimenti, anche in collegamento degli elementi acqua, aria,calore. Comprende l'importanza del riciclo.

Giochi con materiali e l'acqua. Il galleggiamento di alcuni materiali. Lavorare acqua, farina e sale per modellare. I miscugli colorati. Pro memoria dei pericoli, presenti negli ambienti casa, scuola. Riciclo in classe, nelle apposite scatole

Conosce e utilizza semplici strumenti di uso quotidiano e ne descrive la funzione e il funzionamento.(Importante) Inizia ad orientarsi tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di usarli adeguatamente nelle diverse situazioni.(Importante)

Ricava informazioni da guide d'uso o istruzioni gioco. (importante) Prevede le conseguenze di decisioni o comportamenti personali o relativi alla propria classe. (importante) Esegue interventi di decorazione, riparazione e manutenzione sul proprio corredo scolastico. (importante) Pianifica la fabbricazione di un semplice oggetto elencando gli strumenti e i materiali necessari. (importante) Realizza un oggetto in cartoncino descrivendo la sequenza delle operazioni. (primario)

Mette in pratica le regole di giochi. Conosce le procedure di utilizzo sicuro di utensili e i più comuni segnali di sicurezza. Utilizza la terminologia specifica. Realizza decorazioni o manutenzioni su oggetti di uso quotidiano. Sa smontare e ricomporre un semplice oggetto o gioco.

Giochi da tavolo in classe: costruire un gioco dell'oca o un memory collegato agli argomenti trattati. Elencare e scrivere in un un cartellone le regole e i doveri per stare bene insieme. Costruire un oggettino per le ricorrenze festive.

Inizia ad orientarsi tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di usarli adeguatamente nelle diverse situazioni.(Importante) Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale.(Importante)

Conosce le varie parti del computer. Conosce il funzionamento della LIM e ne coglie l'importanza.

Video scrittura. Lezione alla Lim.

Page 86: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

TECNOLOGIA – Scuola Primaria (quarta, quinta)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria tecnologia

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe quarta – quinta Esempi significativi

Riconosce e identifica nell'ambiente di vita elementi e fenomeni naturali.(Primario) Coglie la relazione tra trasformazione di risorse, consumo di energia e impatto ambientale. (importante)

Effettua prove ed esperienze sulle proprietà dei materiali più comuni. (importante) Rappresenta i dati delle osservazioni attraverso mappe, diagrammi, disegni, testi. (secondario)

Conosce proprietà e caratteristiche dei materiali più comuni. Manipola i materiali più comuni per effettuare esperimenti. Comprende la necessità e l'utilità del risparmio energetico, del riutilizzo e del riciclaggio dei materiali.

Realizzare delle schede informative sui diversi materiali di uso quotidiano ricercando informazioni da fonti varie (web, cartaceo) Lavorare in gruppi per realizzare progetti di classe che prevedano buone pratiche funzionali al risparmio, recupero e riciclaggio.

. Conosce e utilizza semplici strumenti di uso quotidiano e ne descrive la funzione e il funzionamento. (importante)

Ricava informazioni da guide d'uso o istruzioni gioco. (importante) Prevede le conseguenze di decisioni o comportamenti personali o relativi alla propria classe. (importante) Esegue interventi di decorazione, riparazione e manutenzione sul proprio corredo scolastico. (importante) Pianifica la fabbricazione di un semplice oggetto elencandogli strumenti e i materiali necessari. (importante) Realizza un oggetto in cartoncino descrivendo la sequenza delle operazioni. (primario)

Conosce le funzioni e le trasformazione nel tempo degli oggetti e degli utensili di uso comune. Conosce le procedure di utilizzo sicuro di utensili e i più comuni segnali di sicurezza. Utilizza la terminologia specifica. Smonta oggetti o meccanismi desueti. Realizza decorazioni o manutenzioni su oggetti di uso quotidiano. Progetta e realizza semplici oggetti anche in occasione di ricorrenze.

Realizzare un piccolo “museo” di classe per raccogliere, osservare e confrontare l'evoluzione dell'uso e della tecnologia dei vari oggetti nel tempo. Lettura dei libretti d'istruzione degli utensili casalinghi. Esercizi di decodifica della segnaletica di sicurezza nei vari ambienti di vita e di lavoro. Smontaggio di oggetti e giocattoli rotti per osservare i meccanismi interni e provare a capirne il funzionamento. Progettazione e realizzazione, individuale o in piccoli gruppi, di caroncini augurali, libretti informativi, piccoli oggetti regalo.

Inizia ad orientarsi tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di usarli adeguatamente nelle diverse situazioni. (importante) Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale. (importante)

Caratteristiche e potenzialità tecnologiche degli strumenti informatici d’uso più comuni Modalità d’uso in sicurezza degli strumenti più comuni

Realizzazione grafica guidata di una ricerca, digitando il testo e inserendo immagini. Realizzazione guidata di un Power Point. Realizzazione guidata di un Mouvie Maker con foto di attività o uscite di classe. Attività di gruppo per riflettere sull'uso corretto delle tecnologie in internet.

Page 87: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

TECNOLOGIA – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado tecnologia

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima Esempi significativi

L’alunno riconosce nell’ambiente che lo circonda i principali sistemi tecnologici e le molteplici relazioni che essi stabiliscono con gli esseri viventi e gli altri elementi naturali. importante) Conosce e utilizza oggetti, strumenti e macchine di uso comune ed è in grado di classificarli e di descriverne la funzione in relazione alla forma, alla struttura e ai materiali. (importante) Utilizza adeguate risorse materiali, informative e organizzative per la progettazione e la realizzazione di semplici prodotti, anche di tipo digitale. (importante) Sa utilizzare comunicazioni procedurali e istruzioni tecniche per eseguire, in maniera metodica e razionale, compiti operativi complessi, anche collaborando e cooperando con i compagni. (secondario)

Vedere, osservare e sperimentare Legge e interpreta semplici disegni tecnici ricavandone informazioni qualitative e quantitative. (importante) Costruisce oggetti con materiali facilmente reperibili a partire da esigenze e bisogni concreti. (importante) Si accosta a nuove applicazioni informatiche esplorandone le funzioni e le potenzialità. (importante) Effettua prove e semplici indagini sulle proprietà fisiche, chimiche, meccaniche e tecnologiche di vari materiali. (secondario) Effettua stime di grandezze fisiche riferite a materiali e oggetti dell’ambiente scolastico. (secondario) Pianifica le diverse fasi per la realizzazione di un oggetto impiegando materiali di uso quotidiano. (secondario)

Saper osservare la realtà circostante individuando le diverse tipologie di materiali naturali e artificiali e le loro caratteristiche. Eseguire rilievi grafici e misurazioni di semplici oggetti presenti nell'aula o nella propria abitazione. Impiegare le regole del disegno tecnico per eseguire semplici composizioni geometriche. Comprendere la vastità del problema dei rifiuti e dell'inquinamento e conoscere le risorse ecologiche della raccolta differenziata e dellle fonti rinnovabili. Eseguire semplici ricerche in rete per approfondire ed ampliare gli argomenti. Utilizzare strumenti informatici e di comunicazione per elaborare dati, testi ed immagini e produrre semplici documenti.

Tramite il disegno, il linguaggio verbale e/ o scritto, l'alunno riesce a descrivere e analizzare un oggetto di uso comune definendone le caratteristiche. L 'alunno è in grado di riconoscere i materiali di cui è composto e descriverne la provenienza, le proprietà ed il ciclo di vita familiarizzando in questo modo con i concetti di riciclo e riuso. L'alunno utilizza gli strumenti da disegno per eseguire semplici composizioni modulari e i poligoni regolari utilizzando il colore e il cartoncino colorato. Lo studente disegna gli elementi fondamentali geometrici e approfondisce graficamente i punti notevoli dei triangoli. Ampio spazio sarà dato alla lettura e all'utilizzo delle scale grafiche, attraverso la realizzazione grafica di semplici oggetti (nelle classi prime) e l'interpretazione di oggetti più complessi come le mappe o le carte geografiche. Tramite il progetto ambientale da realizzare con l' ente parco: lo studente sarà capace di orientarsi nell'ambiente interpretando correttamente e le mappe, le carte geografiche, i segnali di aiuto ai percorsi pedonali. L'alunno impara a riconoscere le risorse dell'ecosostenibilità e a vedere i rifiuti come una risorsa.

Page 88: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

TECNOLOGIA – Scuola Secondaria di Primo Grado (seconda)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado tecnologia

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe seconda Esempi significativi

Utilizza adeguate risorse materiali, informative e organizzative per la progettazione e la realizzazione di semplici prodotti, anche di tipo digitale. (importante) Ricava dalla lettura e dall’analisi di testi o tabelle informazioni sui beni o sui servizi disponibili sul mercato, in modo da esprimere valutazioni rispetto a criteri di tipo diverso. (secondario) Sa utilizzare comunicazioni procedurali e istruzioni tecniche per eseguire, in maniera metodica e razionale, compiti operativi complessi, anche collaborando e cooperando con i compagni. (secondario)

Prevedere, immaginare e progettare Esegue misurazioni e rilievi grafici o fotografici sull’ambiente scolastico o sulla propria abitazione. (importante) Immagina modifiche di oggetti e prodotti di uso quotidiano in relazione a nuovi bisogni o necessità. (secondario) Progetta una gita d’istruzione o la visita a una mostra usando internet per reperire e selezionare le informazioni utili. (secondario) Utilizza semplici procedure per eseguire prove sperimentali nei vari settori della tecnologia (ad esempio: preparazione e cottura degli alimenti). (secondario) Esegue interventi di riparazione e manutenzione sugli oggetti dell’arredo scolastico o casalingo. (secondario)

Riconoscere e analizzare i materiali e la struttura degli edifici circostanti. Conoscere gli alimenti e le loro proprietà nutritive per seguire una corretta alimentazione. Interpreare le etichette alimentari per ricavare informazioni nutritive quantitative e qualitative. Realizzazione di cartelloni nei quali si analizza la pubblicità di un prodotto alimentare (ad esempio uno snack) inserendo in esso grafici a torta per illustrare la percentuale dei nutrienti (anche questo argomento può essere approfondito con l'uso del computer).

L'alunno prende confidenza con i solidi e con la sua manualità realizzandoli con il cartoncino. Rappresenta i solidi e gli oggetti mediante la tecnica delle proiezioni ortogonali. Tramite strumenti di misura è in grado di rilevare un oggetto o l'aula e restituirli graficamente. Tramite la lettura delle informazioni nutrizionali contenute sulla confezione della sua merendina, impara a fare attenzione al cibo di cui si nutre. Prende coscienza della propria alimentazione quotidiana analizzandola per il fabbisogno calorico giornaliero anche riferito alle attività praticate ed elabora semplici soluzioni pratiche per migliorarla. Esamina con senso critico le pubblicità degli alimenti specialmente quelli proposti per la sua fascia di età e ne svela i lati volti a fare facile presa sul consumatore . E' in grado di analizzare gli imballaggi dei prodotti alimentari e di valutarne il loro impatto ecologico. Disegna figure isometriche

Page 89: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

TECNOLOGIA – Scuola Secondaria di Primo Grado (terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado tecnologia

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

Conosce i principali processi di trasformazione di risorse o di produzione di beni e riconosce le diverse forme di energia coinvolte. (importante) È in grado di ipotizzare le possibili conseguenze di una decisione o di una scelta di tipo tecnologico, riconoscendo in ogni innovazione opportunità e rischi. (Importante) Conosce le proprietà e le caratteristiche dei diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso efficace e responsabile rispetto alle proprie necessità di studio e socializzazione. (Importante) Progetta e realizza rappresentazioni grafiche o infografiche, relative alla struttura e al funzionamento di sistemi materiali o immateriali, utilizzando elementi del disegno tecnico o altri linguaggi multimediali e di programmazione. (importante)

Intervenire, trasformare e produrre Rileva e disegna la propria abitazione o altri luoghi anche avvalendosi di software specifici. (importante) Programma ambienti informatici e elabora semplici istruzioni per controllare il comportamento di un robot. (importante) Impiega gli strumenti e le regole del disegno tecnico nella rappresentazione di oggetti o processi. (Importante) Smonta e rimonta semplici oggetti, apparecchiature elettroniche o altri dispositivi comuni. (secondario) Valuta le conseguenze di scelte e decisioni relative a situazioni problematiche. (secondario)

Valutare i benefici e i problemi economici ed ecologici legati alle varie forme e modalità di produzione di energia. Eseguire semplici attività legate alla produzione di energia elettrica e che tengono conto della realtà circostante. Realizzare relazioni circa l'attività laboratoriale comprensive dell'analisi statistica delle misure. Utilizzare l'assonometria per realizzare solidi che potranno essere utilizzati dall'alunno per la soluzione di problemi sulla geometria.

Lo studente impara la tecnica descrittiva dell'assonometria e con essa rappresenta solidi comprendendo le differenti visuali che essa è in grado di offrire. Impara ad utilizzare il disegno anche in funzione della risoluzione di problemi di geometria. L' alunno propone semplici soluzioni per risparmiare energia applicabili nella sua quotidianità. Analizza le fatture domestiche per la fornitura di energia e ne interpreta consumi ed unità di misura. Discute circa i pro e i contro dell'uso delle energie alternative. Realizza semplici laboratori utilizzando resistori e generatori di potenziale ricavabili da oggetti di uso comune. Impara ad osservare gli edifici valutando i principi di bioarchitettura. Tramite internet progetta la visita in una città o ad una mostra. La classe realizza cooperativamente un solido utilizzando la stampante 3d.

Page 90: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

RELIGIONE CATTOLICA – Scuola Primaria (prima, seconda, terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria IRC

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima – seconda – terza Esempi significativi

Apertura alla ricerca delle verità Sapersi interrogare sul trascendente Da valore ai suoi comportamenti per relazionarsi con sé, gli altri, il mondo attorno a sé

Per i Cristiani Dio sin dalle origini ha voluto stabilire con l’uomo un patto di amicizia Conoscere la struttura della Bibbia Saper riferire su alcune pagine fondamentali della Bibbia

Riconoscere nei cambiamenti del proprio corpo i segni della vita.(s) Apprezzare i valori del dialogo e della collaborazione (primario) Comprendere che il racconto della creazione comunica ordine, bellezza e armonia (primario) Comprendere che l’uomo sin dall’inizio della sua storia è alla ricerca di Dio (importante)

L’alunno legge la realtà attraverso le fonti proposte dall’insegnante, scopre il Creato come dono di Dio e lo rispetta. L’alunno discrimina creato e costruito e ne riferisce le rispettive caratteristiche.

Riconosce i linguaggi della fede (simboli, preghiere, riti, …) nel loro valore artistico, culturale, spirituale Sapersi interrogare sul trascendente

Saper riferire su alcune pagine fondamentali della Bibbia Conoscere Gesù di Nazaret, Emmanuele e Messia e come tale testimoniato dai Cristiani

Riconoscere la paternità di Dio nella Storia della Salvezza e nell’evento del Natale (primario) Cogliere nei segni del Natale il riferimento alle pagine evangeliche della Natività (importante) Comprendere che la forma più alta dell’amore è il dono di sé: la Pasqua (primario)

Narra vissuti personali riguardo alla vita come dono. Collega il valore cristiano del Natale alla sua esperienza personale, familare e sociale. Osserva nella natura i segni della vita che rinasce e ne coglie il riferimento religioso e cristiano.

Sapersi interrogare sul trascendente Coglie implicazioni etiche in vista delle proprie scelte di vita progettuali Individua tappe essenziali de: a) storia della salvezza; b) vita e insegnamento di Gesù

Riconoscere che la vita dei Cristiani si fonda sull’insegnamento di Gesù Cristo, Figlio di Dio Riconoscere i segni cristiani del Natale e della Pasqua

Conoscere l’ambiente di vita e la vita pubblica di Gesù: il Suo messaggio attraverso incontri, miracoli e parabole (primario)

Confronta il proprio ambiente di vita con quello di Gesù.

Riconosce i linguaggi della fede (simboli, preghiere, riti, …) nel loro valore artistico, culturale, spirituale Individua tappe essenziali della storia del cristianesimo

Individuare i tratti essenziali della missione della Chiesa

Conoscere i racconti evangelici dell’Ascensione e della Pentecoste (secondario) Saper distinguere tra Chiesa comunità e chiesa edificio (importante) Apprendere il valore della preghiera (importante)

Utilizza il termine “chiesa” nei diversi contesti.

Page 91: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

RELIGIONE CATTOLICA – Scuola Primaria (quarta, quinta)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria IRC

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe quarta – quinta Esempi significativi

L’alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti del suo insegnamento ai fatti dell’ambiente in cui vive. Si confronta con l’esperienza religiosa e coglie la specificità della proposta di salvezza del Cristianesimo.

Sapere che per la religione cristiana Gesù è il Signore, che rivela all’uomo il volto del Padre e annuncia con parole e azioni il Regno di Dio. Descrivere i contenuti del credo cattolico. Cogliere il significato dei sacramenti come segni della salvezza di Gesù e azione dello Spirito Santo. Ricostruire le tappe fondamentali della vita di Gesù, nel contesto storico, sociale, politico e religioso del tempo

Comprende e ricorda la specificità delle religioni rivelate (secondario) La storia ebraico-cristiana distinta dalle religioni politeiste dei popoli antichi (importante) Conosce come viveva la prima comunità cristiana e la confronta con la Chiesa di oggi (importante) Ripercorre le tappe fondamentali della storia della Chiesa e in essa riconosce i segni della presenza di Gesù e dell’azione dello Spirito Santo (primario)

L’alunno ripercorre la Storia della Salvezza riconoscendone i protagonisti. Riconosce collegamenti tra Antico e Nuovo Testamento Lavora sulla cartina del bacino del Mediterraneo circa i luoghi di formazione delle prime comunità cristiane. Dinanzi alle parabole che coniugano i sacramenti cattolici l’alunno coglie la corrispondenza con il proprio desiderio di felicità.

Riconosce che la Bibbia è il libro sacro dei Cristiani e degli Ebrei e la distingue da altre tipologie di testi, tra cui quelli di altre religioni.

Leggere pagine bibliche riconoscendone il genere letterario. Riconoscere avvenimenti e persone della Chiesa cattolica e metterli a confronto con quelli delle altre confessioni cristiane.

Distingue le diverse confessioni cristiane e conosce il significato di Ecumenismo (secondario) Conosce le caratteristiche essenziali delle grandi religioni monoteistiche, le religioni non cristiane e del dialogo interreligioso (importante)

L’alunno analizza le diverse confessioni all’interno del cristianesimo e in particolare l’ origine e le caratteristiche fondamentali. Coglie il concetto di ecumenismo e rivela come il dialogo costruttivo favorisca la conoscenza e il rispetto dell’altro. L’alunno sa che nel mondo esistono diverse religioni con i loro valori umani comuni e universali e ne prova rispetto.

Riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, interrogandosi sul valore di tali festività nell’esperienza personale, familiare e sociale.

Decodificare i principali significati dell’iconografia cristiana. Intendere il senso religioso del Natale e della Pasqua a partire dal Vangelo e dalla vita della Chiesa.

Osserva opere d’arte e simboli cristiani; conosce tradizioni popolari riguardanti il Natale e la Pasqua (importante) Conosce i riti cristiani delle celebrazioni liturgiche del Natale e della Pasqua (primario)

L’alunno conosce le tradizioni legate alla festa del Natale nel nostro paese. Distingue ciò che appartiene ai testi evangelici da ciò che viene rielaborato dalla cultura popolare. Riconosce i simboli utilizzati dai primi cristiani nelle catacombe.

Page 92: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Primaria IRC

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe quarta – quinta Esempi significativi

Identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Cristo e mettono in pratica il suo insegnamento; i sacramenti e il loro significato nella vita dei Cristiani.

Rendersi conto che la Chiesa esprime, attraverso vocazioni e ministeri differenti, la propria fede e il proprio servizio all’uomo. Riconoscere nella vita e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelte responsabili, in vista di un personale progetto di vita.

Conosce l’organizzazione interna della Chiesa e gli ordini religiosi (importante) Conosce la vita di alcuni Santi che rappresentano modelli di vita per l’intera comunità (importante) Riconosce in base ai segni e simboli le figure di alcuni Santi rappresentati nell’arte cristiana (secondario)

Riflette e si confronta sul ruolo che ciascuno riveste nella società. Riconosce le proprie capacità ed attitudini mettendole a disposizione del gruppo classe.

RELIGIONE CATTOLICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (prima)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado IRC

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima Esempi significativi

Apertura alla ricerca della verità Sapersi interrogare sul trascendente Saper cogliere intreccio tra dimensione religiosa e culturale

1. Cogliere nelle domande dell'uomo e in tante sue esperienze tracce di una ricerca religiosa.

2. Confrontare la prospettiva della fede cristiana e i risultati della scienza come letture distinte ma non conflittuali dell'uomo e del mondo.

Religione e religiosità (primario) Differenze terminologiche essenziali: religione, religiosità - Ateo, agnostico, credente (importante) Chi è Dio - Teoria del Caso (importante)

L'alunno si confronta in dibattito con opinioni religiose diverse dalle sue, argomentando con logica.

Apertura alla ricerca delle verità Capacità di accoglienza, di confronto, di dialogo Sapersi interrogare sul trascendente

3. Cogliere nelle domande dell'uomo e in tante sue esperienze tracce di una ricerca religiosa.

Risposta politeista dalle civiltà mediterranee (importante) Culti mesopotamici, egizi, greci, romani: somiglianze e differenze (primario)

L'alunno lavora in gruppo e poi presenta il lavoro di ricerca agli altri compagni

Sapersi interrogare sul trascendente Individua tappe essenziali di: a) storia della

a) Saper adoperare la Bibbia come documento storico-

Il popolo d’Israele, primo monoteismo (primario)

Coglie l’intreccio tra cultura religiosa e patrimonio culturale ad esso collegato,

Page 93: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado IRC

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe prima Esempi significativi

salvezza; culturale e apprendere che nella fede della Chiesa è accolta come Parola di Dio.

b) Individuare il contenuto centrale di alcuni testi biblici, utilizzando tutte le informazioni necessarie ed avvalendosi correttamente di adeguati metodi interpretativi.

Storia essenziale, principali figure del popolo degli ebrei (importante) La sacra Bibbia: divisioni interne (importante) Come si legge il libro sacro (secondario) La figura di JHWH (importante)

riconoscendo le varie figure della storia biblica. Ricerca passi biblici (con creatività e competenza)

Sapersi interrogare sul trascendente Individua tappe essenziali di: a) storia della salvezza;

Comprendere alcune categorie fondamentali della fede ebraico-cristiana (rivelazione, promessa, alleanza, messia, risurrezione, grazia, Regno di Dio, salvezza...) e confrontarle con quelle di altre maggiori religioni. Approfondire l'identità storica, la predicazione e l'opera di Gesù e correlarle alla fede cristiana che, nella prospettiva dell'evento pasquale (passione, morte e risurrezione), riconosce in lui il Figlio di Dio fatto uomo, Salvatore del mondo che invia la Chiesa nel mondo.

Gesù di Nazaret, uomo della Storia (primario) Certezze storiche sulla figura di Gesù di Nazaret (secondario) Espressioni fondamentali della fede in Gesù, il Cristo (primario) La resurrezione (primario) Gesù di Nazaret e l’espressione artistica (secondario)

Coglie l’intreccio tra cultura religiosa e patrimonio culturale ad esso collegato, riconoscendo le varie figure della storia evangelica. Presenta gli elementi fondamentali della fede cristiana (con originalità e competenza)

Page 94: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

RELIGIONE CATTOLICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (seconda)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado IRC

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe seconda Esempi significativi

Capacità di accoglienza, di confronto, di dialogo

4. Cogliere nelle domande dell'uomo e in tante sue esperienze tracce di una ricerca religiosa.

5. Comprendere il significato principale dei simboli religiosi, delle celebrazioni liturgiche e dei sacramenti della Chiesa.

La religione, nucleo sociale fondamentale dell’uomo (importante) I nuclei sociali dell’uomo (accessorio) Importanza della religione (primario) Caratteri comuni delle varie religioni (primario)

L'alunno ricerca ed espone ai compagni elementi religiosi propri e di altre culture utilizzando strumenti digitali e cartacei.

Sa fare confronto tra storia della Chiesa e storia civile passata e recente Riconosce i linguaggi della fede (simboli, preghiere, riti, …) nel loro valore artistico, culturale, spirituale

6. Conoscere l'evoluzione storica e il cammino ecumenico della Chiesa, realtà voluta da Dio, universale e locale, articolata secondo carismi e ministeri e rapportarla alla fede cattolica che riconosce in essa l'azione dello Spirito Santo.

7. Riconoscere il messaggio cristiano nell'arte e nella cultura in Italia e in Europa, nell'epoca tardo-antica, medievale, moderna e contemporanea.

8. Focalizzare le strutture e i significati dei luoghi sacri dall'antichità ai nostri giorni.

Il cristianesimo, segno della storia occidentale (primario) Elementi principali (primario) Differenze tra le varie confessioni (importante) Concetto di setta (importante)

L'alunno utilizza strumenti digitali e cartacei per svolgere ricerca, e presenta alla classe le differenze tra confessioni religiose cristiane.

Sa fare confronto tra storia della Chiesa e storia civile passata e recente Riconosce i linguaggi della fede (simboli, preghiere, riti, …) nel loro valore artistico, culturale, spirituale

Storia del cristianesimo (primario) Principali episodi dell’epoca: antica, medievale, moderna, contemporanea (primario)

Riconosce sul campo (in luoghi sacri) differenze della simbologia cristiana nell’arte Ricerca con strumenti digitali e cartacei informazioni sui principali personaggi della storia del cristianesimo Ricerca ed espone ai compagni elementi della storia del cristianesimo utilizzando strumenti digitali e cartacei.

Page 95: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado IRC

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe seconda Esempi significativi

Sa fare confronto tra storia della Chiesa e storia civile passata e recente Riconosce i linguaggi della fede (simboli, preghiere, riti, …) nel loro valore artistico, culturale, spirituale

Comprendere alcune categorie fondamentali della fede ebraico-cristiana (rivelazione, promessa, alleanza, messia, risurrezione, grazia, Regno di Dio, salvezza...) e confrontarle con quelle di altre maggiori religioni.

Islamismo (primario) Induismo e buddismo (importante) Ebraismo (secondario)

Si confronta con gli elementi delle altre esperienze religiose in modo critico e dialogico riconoscendo elementi di unione e differenze.

RELIGIONE CATTOLICA – Scuola Secondaria di Primo Grado (terza)

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado IRC

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

Sapersi porre domande di senso Sapersi interrogare sul trascendente

a) Cogliere nelle domande dell'uomo e in tante sue esperienze tracce di una ricerca religiosa.

b) Confrontarsi con la proposta cristiana di vita come contributo originale per la realizzazione di un progetto libero e responsabile.

Il progetto esistenziale (primario) Concetto e importanza del progetto esistenziale personale (primario) Tipicità della scelta umana (importante) Criteri di scelta (importante)

L'alunno presenta il vissuto personale in modo originale e propositivo attraverso espressioni artistiche o personali.

Sapersi porre domande di senso Coglie implicazioni etiche in vista delle proprie scelte di vita progettuali Da valore ai suoi comportamenti per

c) Saper esporre le principali motivazioni che sostengono le scelte etiche dei cattolici rispetto alle relazioni affettive e al valore della vita dal suo inizio al suo termine, in un contesto

I valori fondamentali dell’uomo (primario) Conoscenza principali personaggi storici positivi del ‘900 (importante)

L'alunno presenta il vissuto personale in modo originale e propositivo attraverso espressioni artistiche o personali.

Page 96: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

Traguardi per lo sviluppo delle COMPETENZE al termine della

Scuola Secondaria di Primo Grado IRC

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO

Indicazioni Nazionali Classe terza Esempi significativi

relazionarsi con se, gli altri, il mondo attorno a sé.

di pluralismo culturale e religioso.

Principali valori umani: amore, vita, pace, ecologia (primario)

Sapersi porre domande di senso Coglie implicazioni etiche in vista delle proprie scelte di vita progettuali Da valore ai suoi comportamenti per relazionarsi con se, gli altri, il mondo attorno a sé.

d) Confrontarsi con la proposta cristiana di vita come contributo originale per la realizzazione di un progetto libero e responsabile.

e) Riconoscere l'originalità della speranza cristiana, in risposta al bisogno di salvezza della condizione umana nella sua fragilità, finitezza ed esposizione al male.

Libertà e legge eterna (primario) Valore della legge per l’uomo (importante) Leggi universali (primario) La coscienza (secondario) Il decalogo (primario) Magia e superstizione (secondario) La sessualità (secondario) La vera libertà (importante)

Presenta il vissuto personale in modo originale e propositivo attraverso espressioni artistiche o personali.

ESEMPI DI CONTINUITÀ’ TRA ORDINI DI SCUOLA

Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria Proposta: Lingua inglese Descrizione: l’azione didattica del raccordo infanzia /primaria si pone all’interno di un contesto relazionale facilitato, in un ambiente di apprendimento condiviso, vissuto attraverso momenti di attività e collaborazione incrociata tra le due realtà scolastiche. In questa ottica si inserisce l’attività di continuità L2 che, come dalle Indicazioni Nazionali, prevede che il bambino “ sia sensibile alla pluralità di culture, lingue, esperienze”. I Plessi della Scuola dell’Infanzia hanno un’insegnante esperta, della Scuola Primaria, interna all’istituto, che nel periodo aprile/maggio attua un percorso formativo, proponendosi di affinare capacità linguistiche e lessicali ai bambini di anni 5. L’insegnante introduce semplici concetti per una prima conoscenza e familiarizzazione della lingua straniera attraverso parole e frasi; attraverso giochi, canzoni, grafici, lettura e comprensione scritta di storie, favole, filastrocche. I bambini ripetono e memorizzano saluti informali, numeri (fino a 10), animali, colori, oggetti scolastici, forme geometriche, parti del corpo, componenti della famiglia, semplici comandi e domande, gusti e preferenze, elementi della natura; comprendono il senso relativo alle principali ricorrenze e acquisiscono il relativo lessico; eseguono indicazione dell’insegnante, interagendo attraverso semplici parole ed espressioni. L’insegnante propone anche esercizi in successione logica e sequenziale, attraverso strumenti didattici utili allo scopo: cd , schede e libri prestampati in L2, contenenti immagini e figure colorate.

Page 97: Curricolo di Istituto · 2016-11-21 · Sviluppare . le capacità di osservare e descrivere. Classe 1^ Seguire. attivamente e con attenzione le lezioni. Ascoltare. in maniera consapevole

La drammatizzazione aiuta i bambini a memorizzare meglio e a comprendere il significato di ciò che stanno ripetendo in un’altra lingua; l’insegnante facilita anche l’acquisizione di una corretta pronuncia attraverso la ripetizione verbale sia con giochi sia con canzoni. L’insegnante a fine lavoro verifica gli obiettivi raggiunti attraverso una relazione finale.

Scuola Primaria – Scuola Secondaria di Primo Grado Proposta: biblioteca Descrizione: la biblioteca civica da anni propone diverse attività rivolte alle scuole del territorio, di diverso ordine e grado. Si propone di implementare queste attività al fine di creare un trait d'union che colleghi tra loro le diverse classi in un percorso di varia complessità. Essa inizierà dalla biblioteca scolastica presente nei diversi plessi e si concretizzerà con attività da svolgere presso la civica. Ogni plesso ha un referente biblioteca, che ne cura l'allestimento, introduce attività di prestito e lettura silenziosa e individuale o collettiva ad alta voce; lo stesso mantiene i rapporti con la biblioteca civica, per organizzare iniziative ludiche e di familiarizzazione con l'ambiente e con i servizi proposti. Vista la difficoltà a lavorare in gruppo e a portare avanti atteggiamenti cooperativi si suggerisce di organizzare giochi di squadra o lavori di gruppo che in maniera ludica abituino gli alunni alla necessità del gioco di squadra. Le attività non vengono pensate solo per classi singole, ma anche per gruppi composti da classi ponte, che può favorire attività di tutoring dei più grandi verso i più piccoli, ad esempio la lettura ad alta voce di un racconto. Allo stesso tempo si possono proporre attività artistiche per la realizzazione di fumetti o illustrazioni di un testo. Ciò offre anche occasioni di verifica degli obiettivi sociali e relazionali, oltre che disciplinari. D'altra parte, drammatizzazione e tecniche teatrali legate ai testi letti potranno aiutare gli alunni a superare le difficoltà espressive e di inserimento nel gruppo dei pari, oltre a migliorare la lettura ad alta voce che diventerà via via sempre più espressiva. La particolare natura dell'attività, che si incunea tra indicazioni nazionali e competenze europee, permette una maggiore flessibilità nella programmazione, che potrà adattarsi maggiormente alle esigenze via via manifestate dal gruppo classe, senza dimenticare che presenta natura trasversale tra materie non solo letterarie. Gli obiettivi delle attività sopra descritte consentiranno di sviluppare quelle competenze relazionali sempre più necessarie all'interno di una società complessa e le competenze linguistiche di base (ascolto, parlato, scrittura, lettura), che nel corso del ciclo di istruzione obbligatoria verranno sviluppate e approfondite conducendo gli alunni a una sempre maggiore proprietà di linguaggio che favorirà una comprensione dei testi dai più semplici ai più complessi. Ci sarà spazio anche per i linguaggi cinematografici e televisivi, nonché dei linguaggi specialistici.