fare trading sulle opzioni binarie - come investire · pdf filefare trading sulle opzioni...
Post on 20-Oct-2019
6 views
Embed Size (px)
TRANSCRIPT
Fare trading sulle Opzioni Binarie - www.comeinvestireoggi.com Pag. 1
Fare Trading sulle Opzioni Binarie
Autore
Come Investire Oggi
Sito internet
www.comeinvestireoggi.com
ATTENZIONE: tutti i diritti sono riservati a norma di legge. Le strategie
riportate in questo libro sono frutto di anni di studi e specializzazioni, quindi non è
garantito il raggiungimento dei medesimi risultati di crescita personale o professionale.
Il lettore si assume piena responsabilità delle proprie scelte, consapevole dei rischi
connessi a qualsiasi forma di esercizio.
http://www.comeinvestireoggi.com/
Fare trading sulle Opzioni Binarie - www.comeinvestireoggi.com Pag. 2
Indice
Storia delle opzioni binarie e funzionamento pag. 3
Il funzionamento pratico delle opzioni binarie pag. 5
Il contratto pag. 8
Vantaggi del trading del trading opzionario pag. 8
Strategia di trading con le opzioni binarie pag. 13
Esempi di trading pag. 14
Operatività pag. 17
Deposito iniziale pag. 18
Strumenti di Opzioni binarie pag. 19
Scegliere il tipo di opzione pag. 22
La piattaforma pag. 23
My Account pag. 26
Fare trading sulle Opzioni Binarie - www.comeinvestireoggi.com Pag. 3
Storia e funzionamento delle opzioni binarie
Le opzioni sono strumenti derivati. In finanza un derivato è ogni contratto o
titolo il cui prezzo è basato sul valore a mercato di uno o più beni (quali, ad
esempio, azioni, indici finanziari, valute, tassi d'interesse). Questi beni sono
chiamati comunemente sottostanti.
Si narra che le prime opzioni risalgano addirittura all'antica Grecia, quando
gli antichi speculavano sull‟andamento della raccolta delle olive. Si narra
infatti che Talete, astrologo greco, fosse stato in grado di predire
l‟andamento del raccolto delle olive consultando gli astri. Grazie a questa
conoscenza, egli aveva acquistato dagli agricoltori il diritto di utilizzare il
prodotto del raccolto nella stagione successiva. Le sue previsioni si
rivelarono corrette ed egli poté quindi esercitare tale diritto, rivendendo poi
il raccolto agli agricoltori vicini, lucrando un profitto.
Abbiamo citato un termine fondamentale: diritto. Al contrario di altri
strumenti derivati, infatti, nell‟opzione si definiscono molto bene i diritti
del possessore: egli non è obbligato ad acquistare/vendere il sottostante, ma
può farlo se esercitando l'opzione ne trae un'effettiva convenienza
economica. Per tale ragione sono anche detti titoli derivati asimmetrici.
Le opzioni moderne sono comparse negli Stati Uniti degli anni '20, in quelli
che venivano chiamati "Bucket Shops" (ovvero i primi brokers) resi noti da
Jesse Livermore, uno dei più grande speculatori di Borsa del ventesimo
secolo. Jesse Livermore infatti speculava sul movimento del prezzo delle
azioni senza effettivamente possedere tali beni, predicendo semplicemente i
loro andamenti futuri. L‟elenco delle opzioni moderne e lungo e
http://it.wikipedia.org/wiki/Strumento_sottostante
Fare trading sulle Opzioni Binarie - www.comeinvestireoggi.com Pag. 4
complesso. Questo ebook si concentrerà principalmente sulle opzioni
binarie. Esistono altri tipi di opzioni, ma questo è un altro discorso. Le
binary options (questo il termine inglese che connota le opzioni binarie sul
mercato internazionale) sono investimenti a breve termine e ad alto
profitto. Sono investimenti accessibili a tutti, sia al trader esperto sia al
trader principiante. Non è stato sempre così. Fino a poco tempo fa investire
in opzioni binarie era ad appannaggio solo di chi poteva permettersi di
rilasciare un deposito cauzionario di 500 dollari al broker. Ma è dall‟anno
2008 che qualcosa è cambiato. L'Options Clearing Coporation, infatti, ha
iniziato ad includere le opzioni binarie oltre che sul mercato IDEM anche
sul mercato over the counter – dove si trovano strumenti che non hanno i
requisiti riconosciuti ai mercati regolamentati - fornendo così a molti trader
la possibilità di tradarli (scusate il pastiche). L'American Stock Exchange,
quello che in seguito è diventato il NYSE, New York Stock Exchange, ha
permesso agli strumenti opzionari di essere facilmente negoziati da
chiunque lo volesse, anche e, soprattutto, online. Il boom delle opzioni si è
verificato già nel 2011 e prosegue tutt‟ora; con una constante e continua
crescita in termini di operazioni effettuate e di broker internazionali nati
appositamente per garantire una sicura e semplice operatività in questo
mercato.
Questo è stato possibile grazie alla progressiva democratizzazione del
trading opzionario, che ora è attuabile grazie a modestissime somme di
deposito, a fronte di percentuali di rischio fisse e guadagni fissi
(approfondiremo il discorso sui vantaggi del trading opzionario nel
prossimo capitolo n.d.r.).
http://www.nyse.com/ http://www.tradingmatica.info/Marketing/LinkPubblication/1468/www.comeinvestireoggi.com http://www.tradingmatica.info/Marketing/LinkPubblication/1468/www.comeinvestireoggi.com http://www.tradingmatica.info/Marketing/LinkPubblication/1468/www.comeinvestireoggi.com http://www.tradingmatica.info/Marketing/LinkPubblication/1468/www.comeinvestireoggi.com
Fare trading sulle Opzioni Binarie - www.comeinvestireoggi.com Pag. 5
Ora vediamo il funzionamento pratico delle opzioni binarie
Le opzioni sono degli strumenti finanziari che, se acquistati, danno diritto -
ma non il dovere - al possessore di comprare o vendere una attività
finanziaria o il già citato sottostante (che possono essere azioni, indici, tassi
di interesse, futures, ecc).
Il diritto a comprare l‟attività finanziaria in oggetto o sottostante è concesso
dalle opzioni call, mentre il diritto di vendere l‟attività finanziaria in
oggetto o sottostante è concesso dalle opzioni put.
Il bello delle opzioni e che permettono di esercitare questo diritto ad un
prezzo prestabilito, detto strike price, entro una determinata data (opzioni
americane), oppure a una determinata data (opzioni europee). In pratica,
acquistando un‟opzione ci prenotiamo la possibilità di comprare o vendere
a una data prestabilita e ad un prezzo prestabilito.
Schema trading opzioni binarie europeo utilizzato con il broker 24 Option
con sottostante azioni Facebook
OPZIONI CALL
Abbiamo il diritto di acquistare 500 azioni FACEBOOK ad un prezzo
determinato ad una data futura
Ipotizziamo che il titolo Facebook oggi valga 30 euro. Pagando 5 euro ci
riserviamo la possibilità di acquistarlo fra un mese a 33 euro, il nostro
http://www.tradingmatica.info/Marketing/LinkPubblication/1468/www.comeinvestireoggi.com
Fare trading sulle Opzioni Binarie - www.comeinvestireoggi.com Pag. 6
strike price. Se fra un mese il titolo varrà di più, sarà conveniente
acquistare il titolo (allo strike price) potendo rivenderlo sul mercato ad una
cifra più alta. Se il titolo varrà più di 38 euro (33 + 5), l‟operazione si
chiuderà con un utile.
OPZIONI PUT
Abbiamo il diritto di vendere 500 azioni FACEBOOK ad un prezzo
determinato ad una data futura
Ipotizziamo che il titolo Facebook oggi valga 30 euro. Pagando 5 euro ci
riserviamo la possibilità di acquistarlo fra un mese a 27 euro, il nostro
strike price. Se fra un mese il titolo varrà meno di 22 euro (27 - 5)
l‟operazione si chiuderà con un utile.
In questo esempio realizzato servendoci del broker 24 Option, abbiamo
introdotto il concetto di strike price. Esiste uno strike price sia nelle opzioni
call sia nelle opzioni put. Nonostante possa sembrare un concetto molto
semplice, vale la pena approfondire il concetto di strike price, essendo uno
degli elementi fondamentali del trading in opzioni binarie:
Lo strike price è il prezzo al quale, in aggiunta ad un costo iniziale,
comunque dovuto e non recuperabile per la stipulazione/sottoscrizione del
contratto d'opzione stesso, in una determinata data (opzioni europee), o
entro una determinata data, l‟investitore esercitare il suo diritto di
acquistare o vendere il titolo sottostante sul quale l'opzione stessa è scritta.
http://www.tradingmatica.info/Marketing/LinkPubblication/1468/www.comeinvestireoggi.com
Fare trading sulle Opzioni Binarie - www.comeinvestireoggi.com Pag. 7
Valore Intrinseco di un‟opzione Put = Strike – Prezzo del Sottostante
Anche qui, come in precedenza, questa definizione introduce un nuovo
concetto. Citiamo testualmente: “…il prezzo al quale, in aggiunta ad un
costo iniziale, comunque dovuto e non recuperabile per la
stipulazione/sottoscrizione del contratto d'opzione stesso, in una
determinata data (opzion