fdm-s1 campionatore o ricevitore? -...

of 55 /55
FDM-S1 Campionatore o Ricevitore?

Author: nguyennga

Post on 01-Aug-2018

221 views

Category:

Documents


0 download

Embed Size (px)

TRANSCRIPT

  • FDM-S1

    Campionatore o Ricevitore?

  • FDM-S1

  • FDM-S1

  • FDM-S1

    Ricevitore SDR digitale a campionamento diretto Campionatore con Front end fino a 200MHz

    Dimensioni e peso ridotto - 108 x 27 x 88 mm - 180 g

    Alimentazione via USB - Consumo minore di 2.2 W

  • FDM-S1

  • FDM-S1

    LFDM-S1 viene fornito con il software proprietario ELAD FDM-SW1

  • FDM-S1

    Frequenze sintonizzabili:

    Modo Ricevitore: 0 30 MHz (Campionamento Diretto) Modo Compionatore: 30 200 MHz (Sottocampionamento)

  • FDM-S1

  • Campionamento, Aliasing e Undersampling

  • Il teorema del campionamento afferma che se un segnale s(t) ha banda B strettamente limitata

    fc 2B

    Teorema del campionamento

    allora pu essere campionato senza perdita dinformazione con una frequenza di campionamento fc maggiore o uguale al doppio della massima frequenza del segnale.

    S(f)=0 per f>B

    La frequenze fN = fC/2 prende il nome di frequenza di Nyquist

  • Teorema del campionamento

    Esempio: FDM-S1

    fc = 61.44 MHz fn = Bmax = fc/2 = 30.72 MHz

    Rispettando il teorema del campionamento, siamo in grado di analizzare segnali fino ad una frequenza massima circa 30 MHz

  • Teorema del campionamento

  • Cosa succede se il teorema del campionamento non viene rispettato?

    ALIASING

  • Aliasing

    In presenza di aliasing, dato un segnale campionato sc(nTc) (dove Tc=1/fc rappresenta lintervallo di campionamento), non sono in grado di ricostruire in maniera univoca il segnale s(t) che lha generato

    Ogni componente spettrale del segnale originario avente frequenza maggiore di fN viene confusa con una componente spettrale a frequenza 0 f fN

  • Aliasing

  • Aliasing

    A causa dellaliasing, allinterno della mia banda di analisi 0 f fN, trovo sovrapposti tutti i segnali compresi nella banda passante del convertitore analogico/digitale

    Il front-end dellFDM-S1 presenta una banda passante di circa 200 MHz

  • Aliasing

    Aliasing

  • Aliasing

    Esempio: aliasing di una stazione FM (89 MHz)

  • Aliasing

    Come calcolo le frequenze di aliasing?

  • Aliasing

    Il software FDM-SW1 aiuta lutente evidenziando le frequenze multiple della frequenza di Nyquist

  • Attenzione ad interpretare correttamente i segnali che ottengo in presenza di aliasing

    Aliasing

  • Come possiamo difenderci dai problemi causati dallaliasing?

    Utilizziamo un filtro Anti-Aliasing

  • Filtro Anti-Aliasing

    E un filtro che limita la banda dei segnali in ingresso allADC tagliando tutte le componenti spettrali maggiori della frequenza di Nyquist

  • Filtro Anti-Aliasing

  • LFDM-S1 dispone di un filtro anti-aliasing a 30 MHz

    Filtro Anti-Aliasing

  • Aliasing sempre un fenomeno negativo?

    NO!!! Possiamo sfruttarlo

    UNDERSAMPLING

  • Undersampling

    La tecnica del sottocampionamento sfrutta il fenomeno dellaliasing per realizzare un mixer digitale Lundersampling comunemente usato in molti tipi di ricevitori digitali come ad esempio i telefoni cellulari Grazie al sottocampionamento riesco a convertire allinterno della banda di analisi 0 f fN porzioni di spettro che si trovano a frequenze pi elevate

  • Undersampling

    Per evitare la sovrapposizione delle varie porzioni di spettro, utilizzo dei filtri di preselezione (passa banda)

  • Undersampling

  • Undersampling con Preselettore

  • Attenzione: la banda passante del filtro di preselezione deve essere compresa tra

    Undersampling

    N*fN B (N+1)*fN

    altrimenti ottengo nuovamente aliasing

    Esempio: filtro banda FM 88 108 MHz

  • Nessun problema per la banda 144 146 MHz

    Undersampling

  • Undersampling

    Per facilitare la realizzazione di filtri custom da parte dellutente verr commercializzata una scheda di sviluppo comandabile da SW

  • FDM-SW1 Features

  • FDM-SW1 Features

    Innovativa sintonia con barre multilivello - Rapida sintonia su tutto lo spettro - Span configurabili per Middle e Band bar - Patent Pending

  • FDM-SW1 Features

    Attenuatore 20 dB Filtro anti-aliasing (30 MHz Low-Pass)

  • FDM-SW1 Features

    Demodulazioni: - CW, CW SH+, CW SH-, USB, LSB, DSB - AM, SAM,FM, WB FM Stereo - DRM

  • FDM-SW1 Features

    Due filtri Notch sullo stadio IF

  • FDM-SW1 Features

    De-Noiser adattativo (Audio) Auto-Notch adattativo (Audio) Automatic Gain Control (Audio)

    - Slow, Medium, Fast e Manuale

  • FDM-SW1 Features

    Registrazione/riproduzione avanzata di file: - Barra di scorrimento veloce - Registrazione programmata - Memorizzazione settings nellheader del file

  • FDM-SW1 Features

    Memorizzazione stazioni (file .xml) Visualizzazione sullo spettro delle memorie

  • FDM-SW1 Features

    3 tipologie di visualizzazione delle memorie

  • FDM-SW1 Features

    Collegamento con DX-Cluster e visualizzazione sullo spettro degli utenti connessi 3 tipologie di visualizzazione (come memorie)

  • FDM-SW1 Features

    Funzionalit Panadapter - Frequenza IF ed offset di ampiezza impostabili - Inversione dello spettro selezionabile - Protocollo CAT (sw master or slave)

  • FDM-SW1 Features Possibilit di selezionare due schede audio Personalizzazione preset

    - Frequency Step - Filter Bandwidth

    Possibilit di settare in maniera automatica dei parametri di default (modo, banda, Att, LP30, ecc) allinterno di bande selezionabili dallutente Interfacciamento con TMate

    - Personalizzazione tasti funzione

  • FDM-S1 Software Alternativi

  • Software Alternativi Grazie ad una dll di interfaccia, FDM-S1 potr essere utilizzato anche con SW di terze parti

  • FDM-S1 per

    Auto-Costruttori

  • Auto-Costruttori

    Per aumentare le prestazioni dellFDM-S1 possibile realizzare filtri custom su una scheda di sviluppo comandabile dal software (FDM-SW1 o terze parti)

  • Auto-Costruttori Scheda SFE 1.0

    -Interfaccia DB9 tra FDM-S1 e scheda filtri - 2 ingressi antenna (SMA) - Possibilit di commutare 7 rel - 7 Led monitor per i 7 External I/O - 2 Led monitor per i 5V dallFDM-S1 e 12V Ext - Possibilit di commutare un rel di bypass

  • Auto-Costruttori Schema SFE 1.0

  • Auto-Costruttori SFE 1.0 da FDM-SW1 in funzione della frequenza

  • Auto-Costruttori Impostazione SFE 1.0 con SW di terze parti

  • ELAD Rete di Vendita La vendita degli FDM-S1 affidata ai soli EQP (Elad Qualified Partner)

    Woodbox Radio EQP per Europa www.woodboxradio.com

    Per impieghi professionali e customizzazioni rivolgersi direttamente a ELAD

    www.eladit.com

    http://www.woodboxradio.comhttp://www.woodboxradio.comhttp://www.woodboxradio.comhttp://www.woodboxradio.comhttp://www.woodboxradio.comhttp://www.eladit.com/http://www.eladit.com/http://www.eladit.com/http://www.eladit.com/http://www.eladit.com/

  • GRAZIE

    Elad Team