ggl/ggu integra ggl/ggu solar cvp

of 50 /50
VAS 452645-2010-02 Istruzioni per l'uso ITALIANO GGL/GGU INTEGRA ® GGL/GGU Solar CVP KMX 100 / KMX 200 / KSX 100 / KLR 100

Author: others

Post on 18-Dec-2021

2 views

Category:

Documents


0 download

Embed Size (px)

TRANSCRIPT

GGL/GGU INTEGRA®
GGL/GGU Solar CVP KMX 100 / KMX 200 / KSX 100 / KLR 100
2 VELUX VELUX 3
Per iniziare Impostazioni iniziali 6-7 Funzioni del telecomando 8-9
Funzionamento Localizzazione e funzionamento dei prodotti 10-12 - Una finestra 10 - Più di una finestra 11-12 Chiusura automatica della finestra 13 Disattiva il sensore pioggia 14-15 Impostazione prodotti 16 Selezione intensità luce 17
Funzioni del telecomando Lista delle funzioni/menu 18 Navigazione nel menu 19 Ora e data 20-21 Selezione lingua 22 Stanza, Gruppo e Zona 23 - Crea una Stanza 24-25 - Modifica di una Stanza 26-27 - Crea un Gruppo 28-29 Assegnazione dei nomi 30-31 Impostazioni preferite 32-33 Reimpostazione dell'ordine 34-35 Programmi 37-59 - Il mio programma 38-43 - Tasto rapido P1/P2 44-51 - Bilancio Energetico 52-59 - Impostazioni standard 54-55 - Impostazioni personalizzate 56-59
Indice
Illuminazione 60-63 - Colore luce 60-61 - Velocità dimmer 62-63 Display 64-65 - Luce del display 64 - Sleep mode 65 Blocco tastiera 66 Codice di accesso 67 Versione software 68 Cancella le impostazioni del telecomando 69
Estensione del sistema Memorizzazione dei nuovi prodotti 70-71 Utilizzo di altre unità di attivazione 73-81 - Copia su un nuovo telecomando 74-75 - Copia ad un telecomando in funzione 76-77 - Copia prodotti da altre unità di attivazione 78-79 - Copia prodotti ad altre unità di attivazione 80-81 Codice di sicurezza 82-83
Reset Reset e predisposizione alla memorizzazione 84-85 Reset del telecomando 86
Installazione Supporto per telecomando 88-89 Sensore pioggia (installazione persiana avvolgibile o tenda esterna successivamente alla finestra) 90
Utilizzo e pulizia Mancanza di corrente / Se si perde il telecomando 91 Pulizia del sensore pioggia e del pannello a celle solari 92
Ulteriori informazioni Simbologia del display 94 Testi del display 95 Glossario 96
Congratulazioni per l'acquisto del tuo nuovo prodotto VELUX Per consentirti il miglior utilizzo del tuo nuovo prodotto ti consigliamo di leggere attentamente le presenti istruzioni relative al funzionamento e alla manutenzione.
4 VELUX VELUX 5
io-homecontrol® offre una avanzata tecnologia in radio frequenza sicura e facile da installare. Tutti i prodotti contraddistinti dal marchio io-homecontrol® si interfacciano automaticamente tra loro per offrire maggiore comfort, sicurezza e risparmio energetico.
www.io-homecontrol.com
Conservare queste istruzioni per un eventuale successivo utilizzo e consegnarle ad ogni nuovo utilizzatore.
Sicurezza
• Prima di azionare la finestra ed i relativi accessori elettrici assicurarsi che non possa arrecare danni a persone, cose o animali.
• Evitare di sporgersi dalla finestra con le mani o con il corpo, senza aver prima interrotto la corrente o scollegato la batteria tampone.
• Non lasciare che i bambini giochino con la finestra ed i relativi prodotti elettrici; tenere i telecomandi fuori dalla loro portata.
• Sconnettere l'alimentazione di rete o scollegare la batteria prima di iniziare qualsiasi tipo di manutenzione. Assicurarsi che l'alimentazione non possa essere inavvertitamente riconnessa.
• La presa di rete è destinata ad un esclusivo uso interno.
• Si raccomanda di posizionare il telecomando nella stessa stanza in cui sono installati sia la finestra che gli accessori elettrici.
Funzioni
• Se il sensore pioggia si bagna, la finestra si chiude automaticamente; tutta- via l'aletta di ventilazione rimane aperta. Nota: GGL/GGU INTEGRA, KMX e CVP sono dotati di sensore pioggia.
• Disattivare il sensore pioggia mentre la finestra è aperta può causare rischio di infiltrazioni d'acqua.
• Per evitare che la finestra si chiuda in caso di pioggia leggera, nebbia o rugia- da, il sensore è dotato di un elemento riscaldante in grado di mantenerne la superficie asciutta, facendo evaporare l'eventuale condensa.
• Se la finestra è stata aperta manualmente, il motore non verrà attivato tramite il sensore pioggia.
• A finestra completamente aperta è necessario circa 1 minuto dal momento dell'attivazione prima che la stessa si richiuda completamente. Quindi, in caso di piogge di forte intensità, alcune gocce d'acqua potrebbero penetrare nella stanza.
• In caso di neve e/o ghiaccio, l'azionamento della finestra può essere tempora- neamente impedito.
Informazioni importanti
Prodotto • Questo prodotto è stato realizzato per essere usato con prodotti originali
VELUX. L'utilizzo con altri prodotti può provocare danni o malfunzionamenti.
• Il prodotto è compatibile con prodotti recanti il logo io-homecontrol®.
• I prodotti elettrici devono essere smaltiti in conformità a quanto previsto dai regolamenti del proprio paese relativamente al materiale elettrico e non con i rifiuti comuni.
• Le batterie usate devono essere smaltite in conformità alle normative am- bientali e non con i rifiuti comuni.
• Durata prevista delle batterie del telecomando: 1 anno circa.
• Durata prevista delle batterie del motore solare: 10 anni circa.
• L'imballo può essere smaltito assieme ai normali rifiuti di casa.
• Frequenza radio: 868 MHz.
• Portata della frequenza radio: 300 m in campo libero. A seconda della tipolo- gia costruttiva, la portata all'interno dell'abitazione è approssimativamente di 30 m. Tuttavia, tipologie abitative in cemento armato, soffitti con metallo e muri in cartongesso con traversine d'acciaio possono ridurre la portata della trasmissione.
• Rumorosità massima: 70 dB(A).
Manutenzione e servizio • Sconnettere l'alimentazione di rete o scollegare la batteria prima di iniziare
qualsiasi operazione di manutenzione alle finestre o agli accessori. Assicurar- si che l'alimentazione non possa essere inavvertitamente riconnessa.
• Manutenzione ed installazione devono essere effettuate prestando la massi- ma attenzione alle norme di sicurezza e alla salute delle persone.
• Se si danneggia il cavo di alimentazione, rivolgersi ad un elettricista qualifi- cato per la sostituzione, in ottemperanza alla normativa vigente.
• Potete trovare i ricambi originali presso la sede VELUX fornendo le informa- zioni riportate nella targhetta identificativa del prodotto.
• Per qualsiasi ulteriore informazione tecnica, si prega di contattare diretta- mente la sede VELUX.
6 VELUX VELUX 7
auto sEt-uP
auto sEt-uP
auto sEt-uP
5 Premere "Memoriz" per iniziare la memorizzazione.
6 La memorizzazione è in corso. Può richiedere fino a due minuti.
7 Quando il display visualizza "Completato" tutti i prodotti sono stati memorizzati.
Nota: se il display visualizza "Non eseguito", rimuovere le batterie dal telecomando. Predisporre i prodotti per la memorizzazione, fare riferimento alla sezione Resetepre- disposizioneallamemorizzazione. Ripetere le impostazioni iniziali.
8 Il display visualizza uno dei prodotti memorizzati. Premere per visualizzare gli altri prodotti memorizzati.
Per utilizzare più di un telecomando, tutti i prodotti devono essere memorizzati in uno dei telecomandi (vedere sopra). Successivamente le informazioni devono essere copiate da questo telecomando agli altri telecomandi, fare riferimento alla sezioneUtilizzodialtreunitàdiattivazione.
I prodotti da azionare con il telecomando devono essere memorizzati nel telecomando. La memorizzazione, tut- tavia, varia a seconda che il telecomando sia nuovo o già utilizzato per azionare altri prodotti.
1 • Se il telecomando è già in funzione, procedere con la sezione Memorizzazionedeinuoviprodotti.
• Se il telecomando è nuovo, procedere come qui di seguito specificato.
Una volta completato il set-up iniziale, i prodotti memoriz- zati verranno visualizzati sul display.
2 Sfilare il copri batteria del telecomando come illustrato. Inserire le tre batterie fornite (tipo AA, 1,5 volt) nel teleco- mando. Reinserire il copri batterie.
3 Scegliere la lingua:
Premere per evidenziare la lingua desiderata. Premere "Invio" per confermare la scelta.
4 Predisporre i prodotti per la memorizzazione. Sconnettere l'alimentazione o le batterie tampone per 1 minuto e poi ricollegare. I prodotti ora possono essere memorizzati nel telecomando entro i successivi 10 minuti.
8 VELUX VELUX 9
Funzioni del telecomando
Il display visualizza quale prodotto è in funzione, quale funzione della lista è in uso, ecc. La riga superiore del display indica l'area scelta. I prodotti sono visualizzati di default nell'area Abitazione. La riga inferiore del display riporta le possibili opzioni di selezione.
Nota: L'ultimo prodotto azionato rimane visualizza- to nel display.
Selezione, navigazione e tasti programmi
Tasti di azionamento dei prodotti scelti
Nota: Se la finestra è dotata di una persiana avvolgibile o di una tenda esterna, la voce Menu sul display in basso a sinistra verrà sostituita dalla voce Consigl. Premendo il tasto selezione, viene proposta automaticamente la funzione di risparmio energetico (vedere sezione BilancioEnergetico).
Opzioni di selezione
- attivazione del menu e conferma delle funzioni scelte. - localizzazione della Stanza, del Gruppo, della Zona o del
prodotto che si intende azionare.
Sul display compare la funzione del tasto selezione in uso al momento.
Opzioni di navigazione
- scelta delle opzioni proposte dal menu. - scelta degli intervalli di tempo per impostare il teleco-
mando alla chiusura automatica della finestra.
Tasti rapidi P1/P2
- attivazione di un programma premendo un solo tasto.
Opzioni di azionamento per un prodotto o un Gruppo di prodotti
APERTO/SU/ON o CHIUSO/GIU/OFF
Breve pressione sul tasto: il prodotto scorrerà fino alla massima posizione di apertura/su o chiusura/giù. Pressione prolungata sul tasto: il prodotto scorrerà fino alla posizione prescelta.
Vedere sezioni ImpostazioneprodottieSelezioneintensità luce.
Opzioni di stop e status
STOP/STATUS Breve pressione sul tasto: il prodotto in funzione si blocca e viene visualizzato lo status. Pressione prolungata sul tasto: tutti i prodotti in funzione si bloccano.
10 VELUX VELUX 11
31
abitazione
abitazione
abitazione
2
Prima di azionare un prodotto (es. una tenda) è necessario selezionarlo e visualizzarlo sul display.
I seguenti esempi illustrano il modo più semplice per indi- viduare il prodotto che si vuole azionare.
Una finestra
Con un unico prodotto elettrico
La finestra è dotata di un motore a catena. Di conseguenza non è necessaria alcun tipo di scelta.
Premere per azionarlo.
Con più prodotti elettrici
La finestra è dotata di un motore e/o persiana avvolgibile, e/o una tenda e/o un kit luce.
L'esempio illustra come selezionare e azionare la tenda.
Premere per individuare la "Tenda".
Premere per azionarla.
Più di una finestra
Con un unico prodotto elettrico
Le tre finestre dell'esempio sono dotate del solo motore a catena.
L'esempio illustra come selezionare e aprire la finestra N° 2.
Premere per individuare la finestra N° 2.
Premere per aprire la finestra.
Nota: E' possibile reimpostare l'ordine delle singole stanze, dei gruppi, delle zone o dei prodotti visualizzati sul display (vedere sezione Reimpostazionedell'ordine).
12 VELUX VELUX 13
Invio Indietro
P1 P2
P1 P2
2 3
1
abitazione
abItazIoNE
tENda
Menu
P1 P2
In corso
Più di una finestra
Con più prodotti elettrici
Ciascuna delle tre finestre è dotata di un motore a catena, e/o una persiana avvolgibile, e/o una tenda e/o un kit luce.
L'esempio illustra come selezionare e azionare la tenda della finestra N° 3.
1 Premere "Scelta".
2 Il display visualizza la lista delle opzioni di scelta per l'area Abitazione.
Premere per selezionare la "Tenda". Premere "Invio".
3 Premere per individuare la tenda della finestra "N° 3". Premere "Invio".
4 Premere per azionarla.
Chiusura automatica della finestra
Qualora una finestra venga aperta con il telecomando, è possibile impostarne la chiusura automatica dopo un certo lasso di tempo. Per esempio è possibile arieggiare breve- mente la propria abitazione quando si torna a casa dal lavoro. La programmazione di chiusura automatica deve iniziare entro 5 secondi dall'azionamento della finestra tramite telecomando. Le possibili opzioni sono: Disattivato, 5 min, 10 min, 15 min, 20 min, 30 min, 45 min e 60 min.
L'esempio mostra come scegliere un tempo di chiusura automatica della finestra N° 1 pari a 10 minuti.
1 Individuare la finestra N° 1.
Premere per aprire la finestra.
2 Il display visualizza il simbolo ed il testo "Chiusura automatica". Procedi con il punto 3 entro 5 secondi, altrimenti la finestra non si chiuderà automaticamente.
3 Scegli attraverso le possibili tempistiche e scegli l'opzione "in: 10 min".
4 Il display visualizza il simbolo e inizia il conteggio alla rovescia fino a che la finestra non viene chiusa.
Se la finestra viene chiusa forzando i tempi impostati, il ritardo temporale programmato viene cancellato.
Nota: E' possibile programmare la chiusura automatica di tende e persiane avvolgibili utilizzando il menu della voce Impost. Programmi.
14 VELUX VELUX 15
Disattiva il sensore pioggia
Se il sensore pioggia si bagna, il motore della finestra si chiude automaticamente. Tuttavia l'aletta di ventilazione rimane aperta.
Se si desidera aprire la finestra anche quando piove, è necessario disattivare il sensore pioggia. Una volta disat- tivato il sensore pioggia, la finestra può aprirsi solo fino al 50%.
L'esempio illustra come aprire la finestra N° 1 anche se piove.
1 Scegliere la finestra.
Premere per aprire la finestra.
2 Il display mostra che l'operazione non può essere eseguita perchè il movimento della finestra è impedito dal sensore pioggia.
3 Il display chiede se disattivare il sensore pioggia tempora- neamente. Premere "Si" per disattivare il sensore pioggia tempo- raneamente.
4 La finestra si apre. Il display visualizza il simbolo e inizia il conteggio alla rovescia fino a che la finestra non viene chiusa.
Una volta chiusa la finestra, il sensore pioggia verrà abili- tato di nuovo in automatico.
Nota: se il sensore pioggia è disattivato e non è stata im- postata la "Chiusura automatica" (vedere sezione Chiusura automaticadellafinestra), la finestra non si chiuderà au- tomaticamente prima di 60 minuti. Trascorsi 60 minuti, la finestra rimarrà aperta finché il sensore pioggia è asciutto.
16 VELUX VELUX 17
Imposta posizione Imposta posizione
Un prodotto o un Gruppo di prodotti possono essere impo- stati per raggiungere una predefinita posizione.
L'esempio illustra come impostare la chiusura di una tenda rotolante fino al 50%.
1 Selezionare il prodotto in questione, fare riferimento alla sezione Localizzazioneefunzionamentodeiprodotti.
2 Il prodotto scelto viene visualizzato. L'esempio illustra la tenda N° 2.
3 Tenere premuto il tasto e osservare il display. Ogni pal- lino nero rappresenta un 10% del totale scorrimento della tenda rotolante. Di conseguenza impostando cinque pallini neri si ottiene uno scorrimento verso il basso del 50%.
Rilasciare il tasto . La tenda rotolante scorrerà fino alla posizione prescelta.
Nota: La breve pressione sul tasto sopra menzionato farà scorrere la tenda rotolante fino alla sua completa chiusura.
Alcuni prodotti parasole possono essere azionati in due modi. Ad es. una tenda alla veneziana può essere alzata e abbassata e le sue lamelle possono essere inclinate. Una volta che il prodotto è stato individuato, scegliere Inclinare
o Ruota con le opzioni di navigazione .
E' possibile ottenere la sola apertura dell'aletta di ventila- zione senza aprire la finestra rilasciando il tasto A quando il display visualizza il testo "Ventilazione".
Impostazione prodotti
La luce di un prodotto di illuminazione oppure di un gruppo di prodotti di illuminazione può essere impostata ad una determinata intensità.
L'esempio illustra come attenuare la luce del 50%.
1 Selezionare il prodotto in questione (vedere sezione Loca- lizzazioneefunzionamentodeiprodotti).
2 Il prodotto scelto viene visualizzato. L'esempio illustra il prodotto di illuminazione N° 2.
3 Tenere premuto il tasto e osservare il display. Ogni pallino nero rappresenta una diminuzione del 10%
della luce. Di conseguenza impostando cinque pallini neri si diminuisce la luce del 50%.
Rilasciare il tasto e la luce verrà attenuata all'intensità prescelta.
Nota: Una breve pressione sul tasto di selezione accende/ spegne completamente la luce.
Selezione intensità luce
Menu
MENu
stanza gruppo riordina lista rinomina Cancella
Lingua display ora e data Codice di accesso blocco tastiera Impost. preferite
Memorizzazione Copia sistema Codice di sicurezza trasferisci Versione software
Colore luce Velocità dimmer
Invio Indietro
MENu
Informazioni aggiuntive sulle specifiche funzioni sono fornite nelle sezioni corrispondenti.
Navigazione nel menu
1 Premere "Menu".
2 Il display visualizza una lista di voci sotto il Menu.
Digitare per selezionare "Impost. Abitazione". Premere "Invio" per confermare la scelta.
3 Il dispaly visualizza una seconda lista di voci sotto "Impost. Abitazione".
Premere per selezionare "Stanza". Premere "Invio" per confermare la scelta.
E' ora possibile procedere con le funzioni offerte dal menu Stanza.
La presente modalità di scelta delle voci menu sarà illustrata come segue nel resto delle istruzioni:
1 Premere "Menu".
2 Selezionare nei menu:
p. 22 p. 64-65 p. 20-21 p. 67 p. 66 p. 32-33
p. 34-35 p. 28-29 p. 24-27
p. 69 p. 30-31
p. 60-61
p. 80-81
p. 62-63
p. 68
orologio data
ora E data
ora E data
Ora e data
L'ora e la data devono essere impostati la prima volta che si utilizza il telecomando.
L'esempio mostra come impostare l'ora. La data si imposta scegliendo "Data" al punto 4.
1 Premere "Menu".
2 Selezionare nei menu:
3 Il display mostra giorno, data e ora. • Premere "Mantieni" per confermare le impostazioni. • Premere "Modifica" per modificare giorno, data o ora.
4 Premere per selezionare "Orologio". Premere "Invio" per confermare la scelta.
5 Premere per selezionare "Imposta orologio". Premere "Invio" per confermare la scelta.
6 Premere per impostare i minuti. Premere "Invio" per passare alla scelta dell'ora.
7 Premere per impostare l'ora. Premere "Invio" per confermare le impostazioni.
8 Il display mostra che l'ora inserita è stata salvata.
L'ora viene mostrato automaticamente quando il tele- comando è in modalità 'sleep mode'. Vedere la sezione Display.
L'ora viene automaticamente spostato da ora solare a ora legale e viceversa (Ora legale Europa Occidentale) ma questa funzione può essere disattivata (vedere punto 5).
Il formato dell'ora e della data possono essere impostati scegliendo "Imposta formato".
22 VELUX VELUX 23
Stanza, Gruppo e Zona
Per agevolare la ricerca e l'azionamento dei prodotti si raccomanda di collegare ogni singolo prodotto ad una spe- cifica Stanza e/o ad un Gruppo. I prodotti sono visualizzati di default nell'area Abitazione.
Definizione di Stanza
In ogni Stanza (ad es. bagno o cucina) possono essere presenti uno o più prodotti.
Ogni singolo prodotto può essere assegnato ad una sola Stanza.
Definizione di Gruppo
Un Gruppo consiste in almeno due prodotti dello stesso tipo (ad es. due persiane avvolgibili).
In ogni stanza, un Gruppo "Tutti", con tutti i prodotti dello stesso tipo viene creato in automatico per semplificare la localizzazione e l'azionamento simultaneo di prodotti dello stesso tipo.
Gruppi creati tra più Stanze si definiscono Zone.
Definizione di Zona
Un Gruppo creato tra più Stanze. E' possibile creare una Zona, comprendente ad es. tutte le persiane avvolgibili sulle finestre dell' Abitazione rivolte ad ovest e a sud.
Stanza 1
Stanza 1
Stanza 2
Stanza 2
Stanza 1
Stanza 2
Selezione lingua
L'esempio illustra come procedere per cambiare la lingua in francese.
1 Premere "Menu".
2 Selezionare nei menu:
3 Il display elenca le varie lingue. La lingua in uso è quella spuntata.
4 Premere per selezionare la nuova lingua che si desidera utilizzare. Premere "Invio" per confermare la scelta.
5 Il display illustra che il cambiamento è stato salvato.
24 VELUX VELUX 25
P1 P2
P1 P2
INForMazIoNI
INForMazIoNI
Crea una Stanza
Le Stanze sono create per facilitare la scelta e l'azionamen- to dei tuoi prodotti.
L'esempio mostra due stanze con due finestre ciascuna. Qui di seguito viene spiegato come creare la Stanza 1 spostando i prodotti principali dall'Abitazione alla Stanza 1.
1 Premere "Menu".
2 Selezionare nei menu:
3 Il display visualizza le diverse aree, in questo caso l'area Abitazione.
Premere per evidenziare l'area con il prodotto da assegnare alla Stanza 1. Premere "Invio" per confermare la scelta.
4 Il display visualizza una lista di tutti i prodotti dell'Abita- zione. La tipologia di prodotto, in questo caso la Finestra, appare nella seconda riga del display. I singoli prodotti possono essere selezionati premendo per un breve lasso di tempo. Questa operazione azionerà il prodotto per alcuni secondi.
Premere per selezionare il prodotto da spostare nella Stanza 1. Premere "Invio" per confermare la scelta.
5 Il display visualizza il prodotto scelto.
• Premere "Altri" per spostare altri prodotti nella Stanza 1. Si ritorna quindi al punto 4 della lista. Ripetere i punti 4-5 fino a che tutti i prodotti desiderati non vengono spostati nella Stanza 1.
• Premere "Continua" per procedere.
Premere per selezionare "Salva Stanza". Premere "Invio" per confermare la scelta.
Selezionare una delle altre opzioni per non eseguire la scelta.
7 Il display mostra che è stata creata una Stanza.
8 Il display chiede se si intendono assegnare i restanti pro- dotti soltanto a una Stanza nuova.
• Premere "Si" per salvare i prodotti rimanenti nella Stanza 2.
• Premere "No" per ritornare automaticamente alla lista di cui al punto 3 e poter creare altre Stanze.
Nota: Tutti i prodotti devono essere assegnati a una Stanza.
9 Il display mostra che è stata creata una nuova Stanza.
Nota: I numeri vengono assegnati secondo l'ordine con cui i prodotti vengono spostati nella Stanza in questione.
26 VELUX VELUX 27
stanze modifica avvenuta
Finestra Persiana avvolg.
Impost. abitazione stanza Modifica
INForMazIoNI
E' possibile modificare le Stanze già create, ad esempio uno o più prodotti possono essere spostati da una Stanza all'altra.
L'esempio illustra come il motore della finestra N° 1 può essere spostato dalla Stanza 1 alla Stanza 2.
1 Premere "Menu".
3 Il display visualizza la lista delle Stanze esistenti.
Premere per selezionare la Stanza da cui si vuole spostare un certo prodotto. Premere "Invio" per confermare la scelta.
4 Il display visualizza una lista con la tipologia dei prodotti presenti nella Stanza prescelta.
Premere per selezionare "Finestra". Premere "Invio" per confermare la scelta.
Modifica di una Stanza
5 Il display visualizza la lista dei singoli prodotti all'interno della tipologia del prodotto in questione.
Premere per selezionare il prodotto da spostare. I singoli prodotti possono essere identificati premendo per un breve lasso di tempo. Questa operazione azionerà il prodotto per alcuni secondi.
Premere "Invio" per confermare la scelta.
6 Il display visualizza una lista di Stanze in cui il prodotto può essere spostato.
Premere per evidenziare la Stanza in cui si intende spostare il prodotto prescelto. Premere "Invio" per confermare la nuova collocazione del prodotto.
7 Il display conferma l'avvenuta modifica delle Stanze.
I Gruppi vengono modificati con la stessa procedura utiliz- zata per le Stanze.
Nota: I numeri vengono assegnati secondo l'ordine con cui i prodotti vengono spostati nella Stanza in questione.
28 VELUX VELUX 29
Invio Indietro
P1 P2
Altri Salva
P1 P2
gruppo?
FINEstra
INForMazIoNI
INForMazIoNI
Impost. abitazione gruppo Crea
staNza 1
5 Il display visualizza la lista dei singoli prodotti all'interno della tipologia del prodotto in questione.
Premere per selezionare il prodotto da includere nel Gruppo 1. I singoli prodotti possono essere identificati pre- mendo per un breve lasso di tempo. Questa operazione azionerà il prodotto per alcuni secondi.
Premere "Invio" per confermare la scelta.
6 Il display chiede se altri prodotti devono essere spostati al Gruppo 1.
• Premere "Altri" per spostare altri prodotti al Gruppo 1. Ritornerete alla lista di cui al punto 5. Ripetere i punti 5-6 fino a che tutti i prodotti desiderati non vengono spostati al Gruppo 1.
• Premere "Salva" per creare il Gruppo 1.
7 Il display illustra che è stato creato il Gruppo 1 della Stanza 1.
I Gruppi vengono modificati con la stessa procedura utiliz- zata per le Stanze.
Nota: Azionando i Gruppi l'esecuzione dei comandi potrebbe venire leggermente ritardata. Se si vuole che un prodotto risponda singolarmente, quest'ultimo deve essere azionato individualmente.
2 1
4stanza 1
gruppo 1
Per rendere più agevole la scelta e l'azionamento di prodot- ti dello stesso tipo simultaneamente, è possibile creare un Gruppo.
L'esempio illustra una stanza con quat- tro finestre, ognuna con un motore a catena. Vediamo come creare il Gruppo 1 composto da motori a catena presen- ti sulle finestre N° 3 e N° 4. L'esempio presuppone sia stata creata la Stanza 1.
Nota: Quando è stata creata la Stanza 1 sono stati creati automaticamente alcuni gruppi "Tutti", comprendenti tutti i prodotti dello stesso tipo presenti nella Stanza in questio- ne (vedere sezione Stanza,GruppoeZona).
Un Gruppo creato tra più Stanze è visualizzato nel display come Zona.
1 Premere "Menu".
3 Il display visualizza una lista delle Stanze create.
Premere per selezionare la Stanza in cui creare il Gruppo 1. Premere "Invio" per confermare la scelta.
4 Il display visualizza una lista con la tipologia dei prodotti nella Stanza 1.
Premere per selezionare "Finestra". Premere "Invio" per confermare la scelta.
2 1
Impost. abitazione rinomina
Assegnazione dei nomi
E' possibile cambiare il nome di: Abitazione, Stanze, Zone, Gruppi, prodotti e dei Programmi visualizzati, personaliz- zandoli.
L'esempio illustra come cambiare il nome Stanza 1 in Cucina.
Nota: Una volta utilizzata la funzione di assegnazione nomi, la numerazione automatica verrà disattivata.
1 Premere "Menu".
2 Selezionare nei menu:
3 Il display visualizza una lista con Abitazione, Stanza, Zona, Gruppo e Prodotto.
Premere per selezionare "Stanza". Premere "Invio" per confermare la scelta.
4 Il display visualizza una lista di nomi automaticamente assegnata alle Stanze.
Premere per selezionare "Stanza 1". Premere "Invio" per confermare la scelta.
5 Il display visualizza una lista di lettere e simboli quali: spazio , salva , dizionario , inserisci e cancella .
Premere per evidenziare il simbolo dizionario . Premere "Invio" per aprire il dizionario.
6 Il display visualizza una lista di localizzazioni pre- definite.
Premere per evidenziare la localizzazione desid- erata. Premere "Invio" per confermare la scelta.
7 Premere per selezionare il simbolo salva . Premere "Invio".
Nota: E' anche possibile creare un nuovo nome selezionando ed inserendo uno alla volta le lettere e i simboli necessari. Dopo aver inserito l'ultima lettera, il nuovo nome viene salvato evidenziando il simbolo salva .
8 Il display conferma il salvataggio del nuovo nome.
32 VELUX VELUX 33
Selez.
P1 P2
P1 P2
Impostazioni preferite
Si può impostare come "preferita" un'area e/o un prodotto o un gruppo di prodotti. Di solito questa è l'area o il pro- dotto che si aziona più spesso. Se si seleziona un prodotto come preferito il display tornerà in automatico a questo prodotto ogni volta che si usa il telecomando.
Selezione del prodotto preferito L'esempio illustra come scegliere la finestra N° 2 come prodotto preferito.
1 Premere "Menu".
2 Selezionare nei menu:
3 Il display mostra una lista di tutti i prodotti e di tutti i gruppi nell'abitazione.
Premere per evidenziare il prodotto preferito. Il prodot- to in questione può essere identificato premendo per un breve lasso di tempo. Questo attiverà il prodotto per alcuni secondi.
Premere "Selez." per selezionare il prodotto preferito.
4 Il display mostra che il prodotto preferito è stato selezionato.
Nota: Se un'area preferita è già stata selezionata, il pro- dotto preferito deve trovarsi in quest'area.
Deselezione del prodotto preferito
E' possible annullare la scelta del prodotto preferito.
L'esempio illustra come deselezionare la finestra N° 2 come prodotto preferito.
1 Premere "Menu".
3 Premere "Modifica" per fare modifiche.
4 Il display mostra una lista di tutti i prodotti nell'abitazione. Il tipo di prodotto, in questo caso una finestra, appare sul display. I singoli prodotti possono essere identificati premendo per un breve lasso di tempo. Questo attiverà il prodotto per alcuni secondi.
Premere per evidenziare il prodotto preferito da desele- zionare. Premere "Deselez." per deselezionare il prodotto.
5 Il display mostra che il prodotto preferito è stato desele- zionato.
34 VELUX VELUX 35
P1 P2
Invio Indietro
riordina listaImpost. abitazione Prodotto
P1 P2
Invio Indietro
P1 P2
Invio Indietro
P1 P2
Salva Altri
prodotti?
rIordINa LIsta
E' possibile visualizzare il prodotto che si utilizza con maggior frequenza in cima alla lista reimpostando l'ordine dei singoli prodotti, dei Gruppi, delle Stanze e/o delle Zone visualizzate.
Nell'esempio sono state create tre Stanze. Le illustrazioni mostrano come reimpostare l'ordine delle tende alla veneziana nella Stanza 2.
1 Premere "Menu".
2 Selezionare nei menu:
3 Il display visualizza la lista delle Stanze create con i relati- vi prodotti.
Premere per selezionare la Stanza nella quale si vuole reimpostare l'ordine. Premere "Invio" per confermare la scelta.
4 Il display visualizza la lista dei tipi di prodotto della Stanza 2.
Premere per selezionare il tipo di prodotto che si vuole riordinare. Premere "Invio" per confermare la scelta.
Reimpostazione dell'ordine
5 Il display visualizza la lista dei singoli prodotti relativi alla tipologia di prodotto scelto. I singoli prodotti possono es- sere individuati premendo per un breve lasso di tempo. Questa operazione azionerà il prodotto per alcuni secondi.
Premere per evidenziare il prodotto in questione. Premere "Invio" per confermare.
6 Il display visualizza la lista dei singoli prodotti relativi alla tipologia di prodotto prescelto.
Premere per spostarlo all'interno della lista.
Premere "Invio" per confermare la scelta.
7 Il display chiede se confermare il nuovo ordine o continuare con altre modifiche.
• Premere "Altri" per reimpostare l'ordine di altri pro- dotti. Il display ritorna al punto 5. Ripetere i punti da 5 a 7 per riordinare i prodotti secondo la propria scelta.
• Premere "Salva" per confermare il nuovo ordine.
8 Il display conferma la reimpostazione dell'ordine.
36 VELUX VELUX 37
Programmi
Un programma contiene una sequenza di comandi sul come e quando azionare i prodotti.
Ci sono tre diverse tipologie di programma:
• Il mio programma Si tratta di un programma personalizzato che si attiva automaticamente senza l'utilizzo del telecomando. Per esempio è possibile memorizzare il programma mattino per alzare le persiane avvolgibili in camera da letto, aprire le finestre ed accendere le luci tra le 7.00 e le 7.15 nei giorni feriali da ottobre ad aprile.
• Tasto rapido P1/P2 Si tratta di un programma personalizzato che può essere attivato utilizzando i tasti rapidi. Ad es. è possibile memorizzare e salvare un program- ma con tasto rapido P1 per chiudere tutte le finestre dell'abitazione ed abbassare le tende fino al 50%.
• Bilancio Energetico Si tratta di un programma predefinito che viene lanciato tramite il telecomando e opera automaticamente. Il programma controlla le persiane avvolgibili e le tende esterne e contribuisce ad ottimizzare il bilancio energetico dell'edificio. In questo modo è possibile risparmiare energia del riscaldamento e/o raffrescamen- to dell'edificio.
38 VELUX VELUX 39
Mio progr.
Invio
Indietro
arEa
IndietroInvio
Il mio programma è un programma che si attiva automa- ticamente e contiene una sequenza di comandi per l'azio- namento di uno o più prodotti. La sequenza preimpostata si attiva automaticamente alla data e all'ora prestabilita e rimane attiva fino allo scadere della programmazione.
L'esempio mostra come programmare l'apertura completa della finestra No 1 nella Stanza 1 alle ore 18.30 e la sua chiusura alle ore 18.45, di ogni lunedì per dodici mesi.
1 Premere "Menu".
3 Il display mostra una lista di aree.
Premere per evidenziare "Stanza 1". Premere "Invio" per confermare la scelta.
4 Il display mostra una lista delle tipologie di prodotto.
Premere per evidenziare "Finestra". Premere "Invio" per confermare la scelta.
5 Scelta della finestra. Il prodotto scelto può essere identi- ficato digitando per un breve lasso di tempo. Questa operazione attiverà il prodotto per alcuni secondi.
Premere "Selez." per selezionare la finestra prescelta.
Il mio programma
6 Il display visualizza il prodotto prescelto.
• Premere "Continua" per continuare. • Premere "Modifica" per tornare al punto 3 nel caso
si desideri effettuare aggiunte o modifiche.
7 Il display chiede se salvare il prodotto selezionato.
Premere "Si" per salvare il prodotto selezionato.
8 Premere per selezionare "Imposta posizione". Premere "Invio" per confermare la scelta.
9 Premere per impostare la posizione di completa apertura della finestra. 100% corrisponde a finestra completamente aperta. Premere "Invio" per confermare.
10 Premere per selezionare "Salva posizione". Premere "Invio" per confermare.
40 VELUX VELUX 41
P1 P2
Invio Modifica
Invio Indietro
P1 P2
Mio progr. 1
11 Premere per impostare l'ora di apertura della fine- stra. Scegliere anzitutto i minuti. Premere "Invio" per passare alla scelta dell'ora.
12 Premere per selezionare l'ora. Premere "Invio" per confermare la scelta.
13 Premere per scegliere il giorno della settimana in cui aprire la finestra. Premere "Selez.".
14 Il display mostra il giorno della settimana selezionato.
• Premere "Continua" per continuare. • Premere "Modifica" per tornare al punto 13 nel
caso si desideri effettuare aggiunte o modifiche.
15 Il display chiede se salvare il giorno selezionato.
Premere "Si" per salvare il giorno selezionato.
16 Il display visualizza varie opzioni.
Premere per evidenziare "Aggiungi funzioni" ed impostare la chiusura della finestra nel giorno e nell'ora desiderati. Premere "Invio" per confermare la scelta.
17 Il display mostra l'ultimo prodotto scelto.
Premere "Invio" per continuare. Allo stesso modo ripetere i punti 8-16 per applicare le impostazioni di chiusura.
18 Il display chiede se aggiungere ulteriori funzioni o salvare il programma.
• Premere per evidenziare "Aggiungi funzioni" e per inserire ulteriori comandi di azionamento della finestra o di altri prodotti. Premere "Invio" per tornare al punto 17.
• Premere per evidenziare "Salva Programma" e salvare il programma così impostato. Press "Invio".
19 Il display suggerisce automaticamente il nome "Il mio programma 1".
Premere "Invio" per salvare il nome. Seguire le istruzioni nella sezione Assegnazionedeinomi per cambiare il nome al programma.
Il mio programma
MIo Progr. 1
20 Il display chiede se attivare il programma o tenerlo disabilitato.
Premere per selezionare "Attiva". Premere "Selez." per confermare la scelta.
Impostazione delle date di inizio e fine di attivazione del programma.
Data di inizio:
21 Premere "Modifica" per scegliere la data di inizio. Premere "Invio" per confermare la scelta.
Data di fine:
22 Premere "Modifica" per scegliere la data di fine. Premere "Invio" per confermare la scelta.
23 Il display mostra che Il mio programma 1 è abilitato nel periodo prescelto.
24 Controllare l'impostazione dell'ora e della data ai fini del corretto azionamento dei prodotti. Il display mostra giorno, data e ora.
• Premere "Mantieni" per confermare le imposta- zioni.
• Premere "Modifica" per modificare giorno, data od ora.
Scegli "Attiva" dal menu della voce Impost. Programmi per visualizzare l'elenco di tutti i programmi che possono essere attivati automaticamente. La lista riporta tutti i programmi, sia quelli abilitati che quelli disabilitati. I pro- grammi abilitati appaiono con una spunta mentre quelli disabilitati ne sono privi. Questi ultimi possono essere attivati all'occorrenza.
Nota: Per i prodotti solari l'attivazione automatica dei programmi potrebbe portare ad un veloce scaricamen- to delle batterie, dovuto ai frequenti azionamenti dei prodotti.
Il mio programma
P1 P2
P1
P1
P2
P2
arEa
Tasto rapido P1/P2
Un programma con Tasto rapido P1/P2 contiene una sequenza di comandi per l'azionamento di uno o più pro- dotti. La sequenza viene attivata premendo il tasto rapido P1 o P2. E' possibile registrare fino a otto programmi, quattro sotto ciascuno dei tasti rapidi. I programmi posso- no essere impostati per essere eseguiti immediatamente, dopo un certo intervallo di tempo o ad un' ora prestabilita
L'esempio mostra come programmare l'apertura imme- diata della finestra N° 1 nella Stanza 1 e la sua chiusura dopo 1 ora e 30 minuti (funzione ritardo), premendo una sola volta sulla funzione tasto rapido P1.
1 Premere "Menu".
3 Il display mostra una lista di aree.
Premere per evidenziare "Stanza 1". Premere "Invio" per confermare la scelta.
4 Il display mostra una lista delle tipologie di prodotto.
Premere per evidenziare "Finestra". Premere "Invio" per confermare la scelta.
5 Scelta della finestra. Il prodotto scelto può essere identi- ficato premendo per un breve lasso di tempo. Questa operazione attiverà il prodotto per alcuni secondi. Premere "Selez." per scegliere il prodotto.
6 Il display visualizza i prodotti scelti.
• Premere "Continue" to continue. • Premere "Modifica" per tornare al punto 3 nel caso
si desideri effettuare aggiunte o modifiche.
7 Il display chiede se salvare il prodotto selezionato.
Premere "Si" per salvare il prodotto selezionato.
8 Premere per selezionare "Imposta posizione".
Premere "Invio" per confermare la scelta.
9 Premere per impostare la posizione di completa apertura della finestra. 100% corrisponde all'apertura completa. Premere "Invio" per confermare la scelta.
10 Premere per selezionare "Salva posizione". Premere "Invio" per confermare.
46 VELUX VELUX 47
P1 P2
Tasto rapido P1/P2
11 Il display mostra le due opzioni possibili per impostare i tempi.
Premere per evidenziare "Ritardo", ossia il tempo che intercorre dall'impostare P1 fino all'attivazione del prodotto stesso. Premere "Invio" per confermare la scelta.
12 Premere per impostare il giorno prescelto. Scegliere anzitutto i minuti. Scegliere 0 minuti qualora si desideri l'apertura immediata della finestra. Premere "Invio" per passare alla scelta dell'ora.
13 Premere per scegliere l'ora. Premere "Invio" per confermare le impostazioni.
14 Il display visualizza varie opzioni.
Premere per evidenziare "Aggiungi funzioni" ed impostare la chiusura della finestra ed il relativo orario (di chiusura). Premere "Invio" per confermare la scelta.
15 Il display mostra l'ultimo prodotto scelto. Premere "Continua" per continuare.
16 Il display chiede se salvare il prodotto selezionato. Premere "Si" per salvare il prodotto selezionato.
17 Premere per selezionare "Imposta posizione". Premere "Invio" per confermare la scelta.
18 Premere per impostare la posizione di chiusura della finestra. 0% corrisponde a completa chiusura. Premere "Invio" per confermare le impostazioni.
19 Premere per evidenziare "Salva posizione". Premere "Invio" per confermare la scelta.
20 Il display mostra due opzioni per impostare i tempi.
Premere per selezionare "Ritardo", ossia il tempo che intercorre dall'impostare P1 fino all'attivazione del prodotto stesso. Premere "Invio" per confermare la scelta.
48 VELUX VELUX 49
tasto rapido P1/P2
P1 P2
Invio Indietro
P1 P2
Invio Indietro
P1 P2
.abCd ..
25 Il display mostra che il Tasto rapido 1 è stato salvato.
26 Controllare l'impostazione dell'ora e della data ai fini del corretto azionamento dei prodotti. Il display visualizza giorno, data e ora.
• Premere "Mantieni" per confermare le impostazioni. • Premere "Modifica" per modificare giorno, data od
ora.
21 Premere per impostare il ritardo. Scegliere prima i minuti. Premere "Invio" per passare alla scelta dell'ora.
22 Premere per scegliere l'ora. Premere "Invio" per confermare le impostazioni.
23 Il display visualizza varie opzioni.
• Premere per evidenziare "Aggiungi funzioni" se si desidera inserire ulteriori comandi di azionamento alla finestra o ad altri prodotti nel programma. Premere "Invio" per tornare al punto 15.
• Premere per evidenziare "Salva Programma" se si desidera salvare il programma così come è impostato. Premere "Invio" per salvare il programma.
24 Il display suggerisce automaticamente il nome "Tasto rapido 1". Premere "Invio" per salvare il nome. Seguire le istruzioni nella sezione Assegnazionedeinomi per cambiare il nome del programma.
Tasto rapido P1/P2
P1 P2
Inizio Indietro
tasto rapido 1 tasto rapido 2 tasto rapido 3 tasto rapido 4
P1 P2
P1 P2
Stop Indietro
tasto rapido 1 tasto rapido 2 tasto rapido 3 tasto rapido 4
P1 P2
Attivazione di un programma con Tasto rapido P1/P2
E' possibile attivare ciascuno dei programmi personali con tasto rapido premendo il relativo tasto rapido P1 o P2. E' possibile utilizzare le varie funzioni del telecomando simultaneamente qualora uno o più programmi siano stati attivati.
Nell'esempio sotto riportato sono stati registrati quattro programmi sotto la funzione tasto rapido P1. L'esempio illustra come attivare il programma Tasto rapido 3 attra- verso il tasto rapido P1.
1 Premere P1 tre volte per attivare il programma Tasto rapido 3.
Nota: se trascorrono più di 2 secondi tra la pressione di un tasto e la successiva, il programma evidenziato si attiva automaticamente.
2 Il Tasto rapido 3 prescelto viene evidenziato nel display ed inizia automaticamente.
3 Il display mostra che il programma Tasto rapido 3 è stato attivato.
Interruzione di un programma con Tasto rapido P1/P2
Il simbolo specifica che il programma è stato attivato. Un programma tasto rapido in corso può essere interrotto come segue:
1 Premere P1 oppure P2 per individuare il programma tasto rapido in corso.
2 Il tasto rapido attivo è quello spuntato.
Press per evidenziare il programma spuntato. Press "Stop" per interromperlo.
3 Il display mostra che il programma Tasto rapido 3 è stato interrotto.
52 VELUX VELUX 53
Bilancio Energetico
Il programma Bilancio Energetico è un programma prede- finito che contiene una sequenza di comandi per azionare persiane avvolgibili e/o tende esterne. Se il programma è stato abilitato, la sequenza inizia automaticamente con le tempistiche predefinite. Le tempistiche sono state stabilite in modo che gli accessori esterni scorrano in alto o in basso in tempi diversi a seconda che sia estate o inverno, giorno o notte.
Durante il periodo in cui è in vigore l'ora legale, nei paesi mediterranei, gli accessori esterni scorreranno per es. verso il basso al mattino e verso l'alto la sera. In questo modo, il sole viene schermato durante le fasi di maggior irradiazione dell'edificio, con conseguente minor necessità di apportare energia per il raffrescamento.
Parametri di controllo Il controllo degli accessori esterni viene modificato automaticamente in modo che rifletta le esigenze estive o invernali. Il programma verrà disabilitato automaticamente nel periodo di transizione tra l'estate e l'inverno, dove il funzionamento automatico degli accessori esterni non con- tribuisce sostanzialmente a migliorare il bilancio energetico dell'edificio. Il periodo di transizione va da 0 a 8 settimane a seconda della collocazione geografica. Vedere anche il foglio dati sul CD (Data Sheet - Energy Balance) per periodi specifici. Inoltre, il controllo automatico considera diversamente i giorni feriali da quelli festivi in modo che le schermature solari non vengano azionate prima delle 8 del mattino nei fine settimana.
Impostazioni Il programma può essere abilitato in due impostazioni: • Impostazioni standard: controllo automatico delle sole
persiane avvolgibili. • Impostazioni personalizzate: controllo automatico delle
persiane avvolgibili e/o delle tende esterne selezionate. In questo caso bisogna anche considerare l'orientamento geografico (nord, est, sud, ovest) delle finestre sulle quali viene selezionata la funzione.
I seguenti esempi mostrano come abilitare il programma Bilancio Energitico, prima tramite le Impostazioni standard e poi tramite le Impostazioni personalizzate.
Consiglio La prima volta che si usa il telecomando, viene proposto il programma Bilancio Energetico se la finestra è dotata di una persiana avvolgibile o di una tenda esterna:
1 La voce Menu sul display in basso a sinistra viene sostituita dalla voce Consigl. Premere "Consigl." per visualizzare la voce Bilancio Energetico.
2 Il display chiede se attivare il programma Bilancio Energeti- co.
• Premere "Si" per attivare il programma Bilancio Ener- getico e continuare l'impostazione (vedere punto 3 sotto Impostazioni standard o Impostazioni personalizzati.
• Premere "No" per uscire da questa opzione. E' tuttavia possibile attivare il programma Bilancio Energetico in qualsiasi momento tramite Impostazioni programmi.
54 VELUX VELUX 55
P1 P2
Impost. Programmi
1 Premere "Menu".
3 Premere "Continua".
4 Premere per evidenziare "Attiva". Premere "Invio" per confermare la scelta.
5 Premere per selezionare "Standard". Premere "Invio" per confermare la scelta.
6 Premere per selezionare la città geograficamente più vicina alla collocazione dell'edificio. Premere "Invio" per confermare la scelta.
7 Il display mostra che la città selezionata è stata salvata.
8 Il display mostra che il programma Bilancio Energetico è stato abilitato.
9 Controllare l'impostazione dell'ora e della data ai fini del corretto azionamento automatico dei prodotti di schermatura solare. Il display mostra giorno, data e ora.
• Premere "Mantieni" per confermare le imposta- zioni.
• Premere "Modifica" per modificare giorno, data od
ora.
10 L'icona A mostra che il controllo automatico è stato attivato.
Bilancio Energetico
Menu
abitazione
PErsIaNa aVVoLg. staNza 1
staNza 1
P1 P2
bILaNCIo ENErgEtICo
bILaNCIo ENErgEtICo
Impostazioni personalizzate
Si utilizza per il controllo automatico delle persiane avvolgibili e delle tende esterne selezionate. Prestare at- tenzione inoltre alla collocazione geografica delle finestre nell'edificio (nord/sud/est/ovest).
Se il programma è stato già abilitato attraverso le impostazioni Standard, occorre anzitutto disabilitare tali impostazioni tramite la funzione Attiva e quindi procedere come segue:
1 Premere "Menu".
3 Premere "Continua".
4 Premere per selezionare "Attiva". Premere "Invio" per confermare la scelta.
5 Premere per evidenziare "Personalizza". Premere "Invio" per confermare la scelta.
6 Premere per selezionare la città geograficamente più vicina alla collocazione dell'edificio. Premere "Invio" per confermare la scelta.
7 Il display mostra che la città selezionata è stata salvata.
8 Il display visualizza una lista di persiane avvolgibili e tende per esterno memorizzate. I prodotti scelti possono essere identificati premendo per un breve lasso di tempo. Questa operazione azionerà il prodotto per alcuni secondi.
Premere per selezionare il prodotto da controllare automaticamente. Premere "Selez.".
9 Premere per selezionare l'orientamento geografico della finestra su cui è stata installata la persiana avvolgi- bile o la tenda per esterno che si vuole controllare. Premere "Invio" per confermare la scelta.
10 Il display visualizza una lista di prodotti che verranno controllati automaticamente.
• Premere "Modifica" per tornare al punto 8 nel caso si desideri effettuare aggiunte o modifiche.
• Premere "Continua" quando la lista dei prodotti da controllare attraverso il programma è stata completa- ta.
Bilancio Energetico
orE E data
11 Il display chiede se salvare i prodotti selezionati. Premere "Si" per concludere l'impostazione del programma.
12 Il display mostra che il programma Bilancio Energetico è stato attiva.
13 Controllare l'impostazione dell'ora e della data ai fini del corretto azionamento automatico dei prodotti di schermatura solare. Il display mostra giorno, data e ora.
• Premere "Mantieni" per confermare le impostazi- oni.
• Premere "Modifica" per modificare giorno, data od ora.
14 L'icona A mostra che il controllo automatico è stato attivato.
Bilancio Energetico
Prodotti supplementari
Qualora si vogliano aggiungere persiane avvolgibili o tende per esterno al programma Bilancio Energetico, occorre anzitutto disabilitare il programma attraverso i menu:
Il programma viene quindi modificato attraverso le Impostazioni personalizzate (vedere i punti 1-14).
Nota: Prodotti già selezionati e loro impostazioni vengo- no mantenute.
60 VELUX VELUX 61
Modifica Indietro
Colore luce
E' possibile scegliere tra centinaia di colori diversi per i pro- dotti di illuminazione. I colori specifici e il codice dei colori standardizzati dipendono dai singoli produttori di prodotto.
Nota: Questa opzione non è disponibile per il kit luce VELUX (KRA 100).
L'esempio illustra come cambiare il colore della luce da colore standard a colore 34 (nuance rossa) nel prodotto di illuminazione N° 3.
1 Premere "Menu".
2 Selezionare nei menu:
3 Il display mostra una lista dei prodotti di illuminazione a cui è possibile cambiare il colore della luce.
Premere per evidenziare il prodotto di illuminazione "N° 3". Premere "Dettagli" per vedere il colore impostato al momento.
4 Il display mostra il colore della luce impostato al momento. Premere "Modifica" per cambiare il codice colore.
5 Il codice colore impostato al momento lampeggia.
Premere per cambiare il colore. Premere "Invio" per confermare il colore scelto.
6 Il display mostra che il colore scelto è stato salvato.
62 VELUX VELUX 63
Modifica Indietro
Velocita dimmer
E' possibile impostare la velocità di accensione e di spe- gnimento della luce del prodotto di illuminazione in base ad una scala di valori da 1 a 100. Il valore 100 equivale ad accensione e spegnimento immediati, mentre il valore 1 corrisponde alla modalità più lenta di accensione e spegni- mento. I valori di velocità, incluso il valore standard, sono definiti dai singoli produttori dei prodotti.
L'esempio illustra come modificare la velocità dimmer da standard a velocità 80 nel prodotto di illuminazione N° 9.
1 Premere "Menu".
2 Selezionare nei menu:
3 Il display mostra una lista dei prodotti di illuminazione ai quali può essere modificata la velocità dimmer.
Premere per evidenziare il prodotto di illuminazione "N° 9". Premere "Dettagli" per vedere la velocità impostata al momento.
4 Il display mostra la velocità dimmer del prodotto d'illumi- nazione impostata al momento. Premere "Modifica" per modificare la velocità dimmer.
5 La velocità dimmer impostata al momento lampeggia.
Premere per modificare la velocità dimmer.
Premere "Invio" per confermare la velocità dimmer scelta.
6 Il display mostra che la velocità dimmer scelta è stata salvata.
Illuminazione
dIsPLay
abitazione
P1 P2
Luce del display
Nelle impostazioni standard la luce del display è accesa quando la tastiera è attiva e si spegne automaticamente dopo 20 secondi. Se non si desidera alcuna luce o si deside- ra prolungare la durata delle batterie è possibile toglierla.
L'esempio illustra come togliere la luce del display.
1 Premere "Menu".
2 Selezionare nei menu:
3 Premere per selezionare "Luce del display". Premere "Invio" per confermare la scelta.
4 Premere per selezionare "Off". Premere "Invio" per confermare.
Nota: La luce del display può essere accesa scegliendo "On" al punto 4.
Sleep mode La durata delle batterie può essere prolungata impostan-
do il telecomando in modalità 'sleep mode'. Se impostato con questa modalità, la luce del display si spegne entro 20 secondi dalla pressione sull'ultimo tasto. Il display visualizza il tempo.
Un telecomando in modalità 'sleep mode' può essere riattivato premendo qualsiasi tasto. Tuttavia, premendo a lungo il tasto stop , tutti i prodotti in funzione verranno bloccati immediatamente.
L'esempio mostra come impostare il telecomando per inserire la modalità 'sleep mode'.
1 Premere "Menu".
3 Premere per evidenziare "Sleep mode". Premere "Invio" per confermare.
4 Premere per selezionare "On". Premere "Invio" per confermare.
5 Durante la modalità 'sleep mode' il telecomando visualizza l'ora.
Nota: Scegli "Off" al punto 4 qualora non si desideri impo- stare il telecomando in modalità 'sleep mode'.
66 VELUX VELUX 67
P1 P2
P1 P2
P1 P2
P1 P2
abitazione
Blocco tastiera
Può essere attivato il blocco tastiera in modo da impedire l'azionamento dei prodotti senza un preventivo sblocco. La funzione stop può comunque essere utilizzata.
1 Premere "Menu".
Il blocco tastiera viene attivato.
Utilizzo della tastiera anche se bloccata:
Il display evidenzia quanto illustrato a lato.
Premere "Menu". Premere "Scelta". La tastiera viene temporaneamente sbloccata.
La tastiera tornerà a bloccarsi automaticamente 20 secon- di dopo essere stata utilizzata.
Nota: Il blocco tastiera può essere cancellato selezionando "Disattiva" al punto 3.
Codice di accesso
E' possibile stabilire un codice personale di accesso al fine di proteggere le impostazioni nel menu, ad es. contro una non intenzionale cancellazione dei programmi. Il codice di accesso consiste in quattro cifre da 0 a 9.
1 Premere "Menu".
3 Premere per selezionare "Scegli/Modifica". Premere "Invio" per confermare.
4 Premere per scegliere la prima cifra. Premere "Invio" per passare alla cifra successiva. Premere "Invio" una volta selezionata l'ultima cifra.
5 Premere "Salva" per confermare e salvare il codice personale.
D'ora in poi sarà necessario inserire il codice di accesso prima di eseguire modifiche nelle voci del menu.
Nota: Il codice di accesso può essere cancellato scegliendo "Cancella" al punto 3.
68 VELUX VELUX 69
stanza 1
IMPost. abItazIoNE
IMPost. sIstEMa Copia sistema Codice di sicurezza trasferisci Versione software
Qualora necessitiate di informazioni tecniche da VELUX, vi sarà richiesto il numero della versione del software del telecomando. Per individuarlo procedere come specificato qui di seguito:
1 Premere "Menu".
2 Selezionare nei menu:
3 Il display visualizza un codice, per esempio 005.XXX.XXX. XXX. I primi tre numeri rappresentano il numero di versio- ne del software installato. Premere "Indietro" per tornare al menu precedente.
4 Il display visualizza il menu precedente.
Versione software Cancella le impostazione del telecomando
Resettando le impostazioni del telecomando, tutte le impostazioni relative ai Gruppi, alle Stanze, alle Zone, ai Programmi e ai nomi personalizzati vengono cancellate. I prodotti rimangono memorizzati nel telecomando.
1 Premere "Menu".
3 Il display visualizza una lista di voci.
Press per selezionare "Cancella". Press "Invio" per confermare.
4 Il display chiede se si vogliono cancellare tutti i Gruppi, le Stanze, le Zone, i Programmi e i nomi personalizzati eventualmente creati.
• Press "Si" per confermare. • Press "No" per cancellare.
Le impostazioni del telecomando verranno resettate se la scelta viene confermata.
70 VELUX VELUX 71
Menu
abitazione
Memorizzazione dei nuovi prodotti
Quando viene installato un nuovo prodotto, questo può es- sere memorizzato nel telecomando già in funzione. Questo nuovo prodotto può essere, per es., una nuova finestra per tetti INTEGRA, una finestra per tetti ad energia solare, una nuova tenda, una nuova persiana avvolgibile, ecc.
L'esempio illustra come memorizzare una nuova tenda rotolante nel telecomando e allocarla nella Stanza 1.
1 Preparare il prodotto per la memorizzazione. Disinserire l'alimentazione di rete o le batterie per 1 minuto e poi ricollegarlo. Il prodotto è ora pronto per essere me- morizzato nel telecomando entro i successivi 10 minuti.
2 Premere "Menu" nel telecomando già in funzione.
3 Selezionare il sottomenu:
4 Premere per selezionare "Memorizzazione". Premere "Invio" per confermare.
5 La memorizzazione è in corso. Può richiedere fino a due minuti.
6 Il display conferma la memorizzazione del nuovo prodotto.
Il prodotto può ora essere allocato.
Nota: se il nuovo prodotto è una persiana avvolgibile oppure una tenda esterna, tramite la voce Consigl. viene proposta la funzione automatica di schermatura solare (vedere sezione BilancioEnergetico).
7a Se non è stata creata alcuna Stanza, il prodotto è auto- maticamente allocato nell'Abitazione. Il prodotto è pronto per essere azionato.
7b Se invece sono state create delle Stanze, il prodotto può essere allocato nella Stanza prescelta. In questo caso il display mostra la lista dei nuovi prodotti. I singoli prodotti possono essere visualizzati premendo
per un breve lasso di tempo. Questa operazione azionerà il prodotto per alcuni secondi.
Premere per confermare il prodotto da allocare. Premere "Invio".
8 Il display visualizza la lista delle Stanze create.
Premere per selezionare la Stanza nella quale allocare il prodotto. Premere "Invio".
9 Il display conferma l'avvenuta modifica. Il prodotto è pronto per essere azionato.
Qualora si utilizzi più di un telecomando, i nuovi prodotti possono essere azionati anche da quest'ultimi. Per proce- dere, memorizzare i nuovi prodotti negli altri telecomandi ripetendo i punti 2-9 per ciascun prodotto.
72 VELUX VELUX 73
Utilizzo di altre unità di attivazione
I prodotti e le impostazioni del telecomando possono essere copiate da un telecomando ad un altro. La copia dipende dal tipo di unità di attivazione e se l'unità di attivazione da copiare è nuova o già in funzione.
• Copia ad un nuovo telecomando Come copiare i contenuti da un telecomando ad un altro non ancora in funzione.
• Copia ad un telecomando in funzione Come copiare i contenuti da un telecomando ad un altro qualora i due telecomandi abbiano memorizzati prodotti diversi.
• Copia prodotti da altre unità di attivazione Come copiare i prodotti da altri tipi di unità di attivazio- ne ad un telecomando.
• Copia prodotti ad altre unità di attivazione Come copiare i prodotti del telecomando ad un altro tipo di unità di attivazione.
Gli esempi che seguono presumono l'utilizzo dei teleco- mandi VELUX a due vie qualora non specificato diversa- mente. Per altre unità di attivazione io-homecontrol® fare riferimento alle istruzioni fornite con il prodotto.
Nota: Qualora si effettui la copia da telecomandi VELUX a due vie, tutti i prodotti memorizzati e le impostazioni personali vengono copiate, ad eccezione dei programmi personalizzati che non possono essere copiati. Qualora si copi da telecomandi VELUX a due vie ad altre unità di attivazione, solo i prodotti memorizzati verranno copiati, non le impostazioni personali come i nomi, le Stanze, i Gruppi, ecc.
74 VELUX VELUX 75
Predisponi prodotti per memorizzazione
B
abitazione
Copia su un nuovo telecomando
E' possibile copiare i contenuti da un telecomando già in funzione ad uno nuovo in modo che quest'ultimo possa azionare i prodotti memorizzati.
L'esempio illustra come effettuare la copia dei prodotti e delle impostazioni personalizzate da un telecomando A ad un telecomando B, non ancora in funzione.
Passaggio 1: Come predisporre il telecomando A per la copia
1 Premere "Menu".
2 Selezionare il sottomenu:
3 Press per evidenziare "Copia sistema". Press "Invio" per confermare la scelta.
Il passaggio 2 deve ora essere completato entro 2 minuti.
Passaggio 2: Come memorizzare i prodotti nel telecomando B
4 Inserire le tre batterie fornite (tipo AA, 1,5 volt) nel telecomando come illustrato.
5 Scegliere la lingua:
Premere per evidenziare la lingua desiderata. Premere "Invio" per confermare la scelta.
6 Premere "Memoriz" per iniziare la registrazione automatica dei prodotti. In questo caso non considerare le indicazioni fornite dal display.
Il display ora indica che la copia è in corso.
Il telecomando B può ora azionare gli stessi prodotti del telecomando A.
P1 P2
Impost. sistema Memorizzazione Menu
Impost. sistema Memorizzazione Menu
Se disponete di due telecomandi VELUX con dentro memorizzati prodotti diversi, è possibile copiare le impostazioni da un telecomando all'altro e viceversa. In questo modo tutti i prodotti potranno essere azionati con entrambi i telecomandi.
L'esempio illustra come effettuare la copia dei prodotti da un telecomando VELUX A ad un telecomando VELUX B e allo stesso tempo mantenere le impostazioni e i program- mi di entrambi i telecomandi.
Punto 1: Modifica del codice di sicurezza nei teleco- mandi A e B
Modificare il codice di sicurezza in entrambi i telecomandi in modo che abbiano lo stesso codice, vedere la sezione Codicedisicurezza.
Punto 2: Come memorizzare i prodotti nel teleco- mando A
Per registrare tutti i prodotti nel telecomando A selezio- nare:
Per maggiori chiarimenti vedere la sezione Memorizzazio- nedeinuoviprodotti.
Il telecomando A può ora azionare sia i prodotti del teleco- mando B che i prodotti che azionava in precedenza.
Punto 3: Come memorizzare i prodotti nel teleco- mando B
Per registrare tutti i prodotti nel telecomando B selezio- nare:
Il telecomando B può ora azionare sia i prodotti del teleco- mando A che i prodotti che azionava in precedenza.
Ora entrambi i telecomandi possono azionare entrambi i prodotti.
Copia ad un telecomando in funzione
Nota: con la procedura sopra illustrata solo i prodotti vengono copiati da un telecomando A ad un telecomando B e viceversa.
Se si desidera una copia esatta del telecomando A com- prendente anche le impostazioni personalizzate come ad es. Nomi, Stanze e Gruppi, è necessario procedere in modo diverso dopo il punto 2. Resettare prima il telecomando B, vedere la sezione Resetdeltelecomando. Copiare quindi il telecomando A come descritto nella sezione Copiaadun nuovotelecomando.
78 VELUX VELUX 79
abitazione
Copia prodotti da altre unità di attivazione
Il telecomando può anche azionare prodotti originaria- mente memorizzati in altre unità di attivazione VELUX o io-homecontrol® se vengono trasferiti al telecomando.
L'esempio illustra come memorizzare i prodotti originaria- mente azionati dal telecomando VELUX B ad una via ad un telecomando VELUX A a due vie già operativo.
Punto 1: Come predisporre l'unità di attivazione B per il trasferimento
1 Impostare l'unità di attivazione B nella modalità di trasferimento premendo il tasto RESET sul retro con un oggetto appuntito per più di 5 secondi.
I prodotti possono ora essere trasferiti al telecomando A entro 10 minuti.
Punto 2: Come memorizzare i prodotti nel teleco- mando A
2 Premere "Menu".
4 Premere per evidenziare "Memorizzazione". Premere "Invio".
5 La memorizzazione è in corso. Può richiedere fino a due minuti.
6 Il display conferma l'avvenuta memorizzazione.
E' ora possibile allocare il/i prodotto/i. Fare riferimento alla sezione Memorizzazionedeinuoviprodotti, punto 7a e seguenti.
Nota: se il telecomando A non è ancora in funzione, ese- guire i punti della sezioneImpostazioniinziali.
80 VELUX VELUX 81
abitazione
Invio
INForMazIoNI
abitazione
INForMazIoNI
B
Copia prodotti ad altre unità di attivazione
E' possibile copiare uno o più prodotti memorizzati nel telecomando su altre unità di attivazione io-homecontrol®. Queste altre unità di attivazione possono quindi azionare anche i nuovi prodotti copiati.
Gli esempi illustrano come copiare una tenda rotolante, originariamente azionata dal telecomando VELUX A a due vie, ad un telecomando VELUX B a una sola via in modo che quest'ultimo possa azionare la nuova tenda rotolante e le tende rotolanti azionate in precedenza.
Nota: Un telecomando VELUX ad una sola via può azio- nare solo prodotti dello stesso tipo, in questo caso tende rotolanti.
Punto 1: Come predisporre il telecomando A per la copia
1 Premere "Menu".
3 Premere per selezionare "Trasferisci". Premere "Invio".
4 Premere "Invio" per proseguire nella selezione del prodotto da copiare sull'unità di attivazione (B).
5 Individuazione del prodotto. I singoli prodotti possono es- sere identificati premendo per un breve lasso di tempo. Questa operazione azionerà il prodotto per alcuni secondi.
6 Il display visualizza il prodotto scelto.
Premere "Invio" per confermare la scelta.
7 Il display conferma che il prodotto è pronto per essere configurato sull'unità di attivazione B.
Punto 2: Come memorizzare il prodotto nell'unità di attivazione B
8 Premere il tasto RESET sul retro per non più di 5 secondi. Il nuovo prodotto selezionato può ora essere azionato anche dall'unità di attivazione B.
82 VELUX VELUX 83
altro telecomando?
Impost. sistema
2 2
CodICE dI sICurEzza
Codice di sicurezza
Ogni telecomando e ogni prodotto hanno un proprio codice di sicurezza. Per consentire la comunicazione tra il tele- comando e i prodotti, è necessario che abbiano lo stesso codice di sicurezza. Prodotti con codice di sicurezza diversi non possono comunicare tra loro. Questo garantisce la riservatezza delle comunicazioni tra prodotti con diverso codice di sicurezza e l'azionamento non intenzionale degli stessi.
L'esempio illustra come modificare il codice di sicurez- za nel telecomando A e dei prodotti memorizzati nel medesimo telecomando A (punto 1). Se si dispone di più di un telecomando, il nuovo codice di sicurezza deve essere trasferito anche su questi (punto 2).
Punto 1: Come cambiare il codice di sicurezza nel telecomando A
1 Premere "Menu".
2 Selezionare nei menu:
3 Premere per selezionare "Modifica". Premere "Invio" per confermare. Il display conferma l'avvenuta modifica del codice di sicurezza.
4 Il display chiede se il codice di sicurezza deve essere modi- ficato anche su altri telecomandi.
• Premere "No" se questo è il solo telecomando da modificare.
• Premere "Si" se ci sono altri telecomandi. Procedere con il punto 2.
Punto 2: Come cambiare il codice di sicurezza nel telecomando B (e altri telecomandi)
1 Premere "Menu".
2 Selezionare nei menu:
3 Premere per selezionare "Ricezione". Premere "Invio" per confermare la scelta.
Il display indica l'avvenuto trasferimento del codice di sicurezza dal telecomando A al telecomando B.
84 VELUX VELUX 85
Reset e predisposizione alla memorizzazione
Le finestre azionate elettricamente e le finestre per tetti ad energia solare possono essere resettate alle imposta- zioni iniziali di fabbrica ed essere pronte per la memoriz- zazione.
Nota: il reset rimuove la connessione tra la finestra e i relativi prodotti elettrici e tutti i telecomandi. Inoltre i pro- dotti non possono essere azionati fino a che non sono stati memorizzati nuovamente in un telecomando. Per ripristi- nare la connessione tra il telecomando e il prodotto dopo il reset, fare riferimento alla sezione Impostazioniiniziali.
Il reset è diverso a seconda del tipo di finestra.
Finestre per tetti a bilico GGL/GGU INTEGRA, GGL/GGU Solar o GGL e GGU con KMX 100 o KSX 100 Aprire la finestra manualmente. (Se la finestra è già aper- ta, dovrà essere chiusa con il telecomando prima di aprirla manualmente). Premere il tasto test illustrato in figura sul motore a catena della finestra per più di 10 secondi. La catena e gli altri prodotti elettrici della finestra scorreran- no brevemente in avanti e indietro. Il kit luce lampeggerà per alcuni secondi.
Finestre per tetti a vasistas GHL, GHU, GPL, GPU, GTL, GTU e VKU con KMX 200 Aprire la finestra manualmente. (Se la finestra è già aper- ta, dovrà essere chiusa con il telecomando prima di aprirla manualmente). Rimuovere il rivestimento del motore. Premere il tasto test illustrato in figura sul motore a cate- na della finestra per più di 10 secondi. La catena e gli altri prodotti elettrici della finestra scorreranno brevemente in avanti e indietro. Il kit luce lampeggerà per alcuni secondi. Reinserire il rivestimento del motore.
Finestra per tetti piani CPV Rimuovere con cautela il tappo di protezione dal telaio. Premere il tasto test sul motore della finestra dietro il tappo di protezione per più di 10 secondi. Il motore della finestra e gli altri prodotti elettrici della finestra scorre- ranno brevemente avanti e indietro. Reinserire il tappo di protezione.
86 VELUX VELUX 87
Si No
Qualora si desideri cancellare tutti i prodotti memorizzati e tutte le impostazioni, è possibile resettare il telecomando alle sue impostazioni iniziali.
1 Rimuovere il copri batteria come illustrato.
2 Premere il tasto sul lato destro del telecomando con un oggetto appuntito per più di 5 secondi.
3 Reinserire il copri batteria.
4 Premere "Si" per confermare il reset del telecomando.
Il telecomando è stato resettato. Per ricollegare il teleco- mando e i prodotti, fare riferimento alla sezione Imposta- zioniiniziali.
Reset del telecomando
Installazione del supporto del telecomando
Se lo desiderate, è possibile bloccare il telecomando al supporto con delle viti.
1 Fissare il supporto al muro con le due viti fornite, come illustrato in figura.
2 Dopo aver posizionato il telecomando, fissarlo al supporto precedentemente avvitato per mezzo della fascetta bianca fornita, come illustrato in figura.
3 Bloccare con la vite fornita.
Il telecomando è fornito con supporto a muro, per permet- terne il fissaggio in qualsiasi punto della casa.
Nota: Prima di fissare il supporto verificare che dalla posizione scelta sia possibile il rilevamento dei prodotti da azionare.
1 Fissare il supporto al muro con le due viti fornite, come illustrato in figura.
2 Agganciare il porta telecomando al supporto con la vite fornita.
3 Apposite calamite sostengono il telecomando al supporto.
90 VELUX VELUX 91
Riposizionamento del sensore pioggia
Sconnettere l'alimentazione di rete o le batterie prima di procedere con il riposizio- namento del sensore pioggia!
Installazione persiana avvolgibile SML o tenda esterna MML successivamente alle finestre GGL/GGU INTEGRA o GGL/ GGU con KMX 100
Spostare il sensore pioggia dal rivestimento superiore della finestra al cappellotto della persiana avvolgibile/tenda esterna e fissarlo su una superficie asciutta e pulita. Far passare il cavo sotto la persiana avvolgibile/tenda esterna in modo da consentire l'apertura della finestra anche a telo abbassato. Far passare quindi il cavo del sensore all'interno della finestra, come illustrato, e collegarlo alla scatola di con- nessione sul motore (A).
Installazione persiana avvolgibile SSL o tenda esterna MSL successivamente alle finestre GGL/GGU SOLAR o GGL/GGU con KMX 100
Per installare successivamente alle finestre una persiana avvolgibile SSL o una tenda esterna MSL, occorre un adattatore ZOZ 213. Il sensore pioggia deve essere ripo- sizionato come illustrato nelle istruzioni di montaggio dell'adattatore. Contattare VELUX per ulteriori informazioni.
Chiusura delle finestre per tetti a bilico GGL/GGU INTEGRA, GGL/GGU Solar o GGL e GGU con KMX 100 o KSX 100 In caso di mancanza della tensione di rete / batteria scarica La catena può essere sganciata premendo il tasto di rilascio presente sulla staffa di aggancio della catena (A). Piegare la cate- na come illustrato e chiudere la finestra (B). Una volta ripristinata la tensione di rete o ricaricata la batteria la catena può essere riavvolta aprendo la finestra e premendo brevemente il tasto test (C). Chiudere la finestra manualmente.
Se si perde il telecomando La catena può essere sganciata schiaccian- do il tasto di rilascio presente sulla staffa di aggancio della catena (A) e riavvolta pre- mendo brevemente il tasto test presente nel motore, come illustrato (C). Chiudere la finestra manualmente.
Chiusura delle finestre per tetti a vasistas GHL, GHU, GPL, GPU, GTL, GTU e VKU con KMX 200
Se si perde il telecomando E' possibile chiudere la finestra rimuovendo il rivestimento sulla struttura e premendo brevemente il tasto test sul motore della finestra dietro il rivestimento.
Chiusura della finestra per tetti piani CVP
Se si perde il telecomando La finestra può essere chiusa rimuovendo il tappo di protezione dal telaio e premendo brevemente il tasto test sul motore della finestra dietro il tappo di protezione.
Mancanza di corrente / Se si perde il telecomando
92 VELUX VELUX 93
Sconnettere l'alimentazione di rete o le batterie prima di procedere con la pulizia!
1 Sensore pioggia La sporcizia che si deposita sul sensore pioggia ne limita la sensibilità: si consiglia, pertanto, di pulirlo una o due volte l'anno con un panno morbido inumidito.
2 Pannello a celle solari Qualora si accumuli sporcizia sul pannello a celle solari, si consiglia di pulirlo con acqua e normali detergenti per la casa.
Pulizia
Batterie scariche: sostituirle entro 2 settimane (tipo AA, 1,5 volt).
Chiusura automatica attivata per il prodotto scelto.
Chiusura automatica attivata per uno dei prodotti memoriz- zati nel telecomando.
Registrazione del/i prodotto/i in corso. Nota: A volte può richiedere qualche minuto.
Prodotto in funzione.
Il programma Bilancio Energetico è stato attivato.
Regolazione lamelle tende/accessori inclinando/ruotando da 0 al 100%.
Gli accessori interni/esterni scorrono in alto/basso o aprono/ chiudono da 0 al 100%.
Indicatore, vedere la sezione Assegnazionedeinomi.
Salva nome, vedere la sezione Assegnazionedeinomi.
Cancella, vedere la sezione Assegnazionedeinomi.
Spazio, vedere la sezione Assegnazionedeinomi.
Dizionario, vedere la sezione Assegnazionedeinomi.
Inserimento di un simbolo/lettera, vedere la sezione Assegnazionedeinomi.
Cursore, vedere la sezione Assegnazionedeinomi.
Azionam. manuale: la finestra è stata aperta manualmente. Chiudere la finestra manualmente per permetterne l'azionamento elettrico.
Batteria scarica: le batterie del telecomando si stanno esaurendo.
Bloccato: qualcosa ostruisce l'azionamento del prodotto. Verificare e rimuo- vere.
Disabilitato da sensore pioggia: piove e il sensore pioggia è attivato. E' pos- sibile disabilitare il sensore pioggia temporaneamente e azionare la finestra.
Disabilitato da un telecomando: Il comando non può essere eseguito, ad esempio perché il sensore pioggia è stato temporaneamente disattivato. In questo caso la finestra può essere aperta solo a metà.
Errore operativo: il prodotto si è bloccato durante l'azionamento. Controllare il prodotto.
Non operativo: E' ad esempio necessario far calibrare i prodotti elettrici parasole VELUX alla misura della finestra. Al primo utilizzo, scorreranno completamente dal basso verso l'alto e dall'alto verso il basso, senza interru- zioni. In tal modo il sistema provvede a calibrarsi in funzione della misura del prodotto.
P[W] kit luce elevata: la potenza dei faretti utilizzati nel prodotto di illumi- nazione è troppo elevata oppure uno o più faretti del prodotto di illuminazio- ne sono difettosi.
P[W] kit luce scarsa: la potenza dei faretti utilizzati nel prodotto di illumi- nazione è troppo bassa oppure uno o più faretti del prodotto di illuminazione sono difettosi.
Ventilazione: ventilazione tramite aletta di ventilazione (senza apertura della finestra).
Simbologia del display Testi del display
A
Configurazione: vedere la sezione Predisposizione alla memorizzazione in basso.
Memoria: le funzioni Stanza, Gruppo, Rinomina, Programmi occupano la me- moria del telecomando. L'utilizzo di queste funzioni riduce la totale memoria disponibile.
Memorizzazione: è possibile memorizzare un prodotto ad un'unità di atti- vazione qualora la chiave di sicurezza dell'unità di attivazione sia assegnata anche al prodotto.
Predisposizione alla memorizzazione: un prodotto io-homecontrol® deve essere memorizzato in un'unità di attivazione prima di essere azionato. Qualora un nuovo prodotto sia connesso all'alimentazione o alla batteria, essa ricercherà un'unità di attivazione nei successivi 10 minuti.
Prodotto: un prodotto io-homecontrol® che può essere azionato dal teleco- mando, ad esempio una finestra per tetti INTEGRA, una persiana avvolgibile, un kit luce, ecc.
Ripetitore: unità che amplifica la portata del telecomando.
Unità di attivazione a due vie: il prodotto si basa su un sistema di comuni- cazione RF (radio frequenza) a due vie ed è contrassegnato con il simbolo 2 . Tale simbolo si trova sotto il copri-batteria.
Unità di attivazione: un dispositivo di azionamento, ad esempio un teleco- mando o una pulsantiera, con cui è possibile azionare i prodotti premendo uno o più tasti.
Unità di attivazione ad una via: il prodotto si basa su un sistema di comu- nicazione RF (radio frequenza) ad una via ed è contrassegnato con il simbolo
1 . Tale simbolo si trova sotto il copri-batteria.
Glossario Dichiarazione di Conformità
In conformità alla Direttiva del Consiglio 2006/95/CEE Con la presente dichiariamo che: • le finestre per tetti VELUX GGL INTEGRA® (----21) e GGU INTEGRA® (----21), • le finestre per tetti VELUX GGL Solar (----30) e GGU Solar (----30), • la finestra per tetti piani CVP (3MX A02), • il kit elettrico di conversione VELUX KMX 100 (3MG A01, 3UC A02,
3LA A01 e 3LR A01) per finestre per tetti VELUX GGL e GGU, • il kit elettrico di conversione VELUX KMX 200 (3MX A01, 3LA A01 e
3LR A01) per finestre per tetti VELUX GHL, GHU, GPL, GPU, GTL, GTU e VKU, • il motore solare VELUX KSX 100 (3SM B01, 3SD B01 e 3LR A01) per fine-
stre per tetti VELUX GGL e GGU, • il telecomando VELUX KLR 100 (3LR A01) - ottemperano ai requisiti della Direttiva Macchine 2006/42/CEE, della
Direttiva EMC 2004/108/CEE, della Direttiva di Bassa Tensione 2006/95/CEE e della Direttiva R&TTE 1999/5/CEE,
- sono prodotti in conformità agli standard armonizzati EN 300220-2, EN 301489-3, EN 55014-1(2006-12), EN 55014-2(1997-02), EN 55022(2006-09), EN 55024(1998-09), EN 61000-3-2(2006-04), EN 61000-3-3(1995-01), EN 50366, EN 60335-2-103, EN 61558-1 e EN 61558-2-17.
Le finestre per tetti VELUX sopra menzionate, la finestra per tetti piani VELUX, il kit elettrico de conversione VELUX e il motore solare VELUX – qualora il kit o il motore solare siano installati su una finestra per tetti VELUX – possono essere considerati come un macchinario, e possono essere messi in funzione solo qualora siano rispettate le istruzioni ed i requisiti tecnici di montaggio. In tal caso il sistema nel suo complesso risponde ai requisiti essenziali delle Direttive del Consiglio 2006/42/CEE, 2004/108/CEE, 2006/95/CEE e 1999/5/CEE.
VELUX A/S: ............................................................................................................... (Lars Gylstorff, Product Management)
Ådalsvej 99, DK-2970 Hørsholm .........................................................................
AT: VELUX Österreich GmbH 02245/32 3 50
AU: VELUX Australia Pty. Ltd. 1300 859 856
BA: VELUX Bosna i Hercegovina d.o.o. 033/626 493, 626 494
BE: VELUX Belgium (010) 42.09.09
BG: VELUX Bulgaria EOOD 02/955 95 26
BY: VELUX