l'unione fa ricerca

12
L’unione fa Ricerca Per la promozione e lo sviluppo della ricerca scientifica sulle malattie del sangue A cura di GIMEMA InFormazione

Upload: fondazione-gimema-onlus

Post on 03-Apr-2016

214 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Per la promozione e lo sviluppo della ricerca scientifica sulle malattie del sangue

TRANSCRIPT

Page 1: L'unione fa Ricerca

L’unione fa Ricerca Per la promozione e lo sviluppo della ricerca scientifica sulle malattie del sangue

A cura di GIMEMA InFormazione

Page 2: L'unione fa Ricerca

A cura del Centro Dati – GIMEMA informazione

Responsabili Marco Vignetti, Paola Fazi

Collaboratori Edoardo la Sala, Giulio D’Alfonso, Federica Passarelli

[email protected]

www.gimema.org

Page 3: L'unione fa Ricerca

Nel 1982 nasce il gruppo cooperativo GIMEMA, Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto, grazie ad un ristretto numero di centri ematologici italiani che compresero come, unendo forze e casistiche, si sarebbero potuti raggiungere risultati d’eccellenza altrimenti non realizzabili dal singolo.

Page 4: L'unione fa Ricerca

Nella sperimentazione clinica è fondamentale coinvolgere un numero adeguato di pazienti poiché, l’analisi di una grande mole di dati è statisticamente più affidabile di una eseguita su un campione più ristretto.

La creazione del GIMEMA ha permesso di superare proprio l’ostacolo dei numeri. In oltre 30 anni di attività, la Fondazione ha costruito una rete collaborativa a cui partecipa la quasi totalità dei centri di ematologia italiani.

Page 5: L'unione fa Ricerca

151 centri in italia

9 laboratori di centralizzazione

Attraverso un network organizzativo, che vanta anche una complessa attività di diagnostica centralizzata, tutti i centri italiani afferenti al gruppo GIMEMA sono in grado di offrire ai pazienti le stesse possibilità diagnostiche e terapeutiche a prescindere dal luogo della cura.

Page 6: L'unione fa Ricerca

La Fondazione GIMEMA lavora per

Assicurare a tutti i pazienti una diagnosi precisa e sicura, finanziando sofisticate analisi di laboratorio

Permettere ai pazienti di essere curati in modo uniforme in tutta Italia, dando loro la possibilità di essere seguiti in ospedali vicino casa

Garantire a tutti i pazienti la cura migliore attraverso l’impiego di farmaci innovativi, troppo spesso non ancora sul mercato

Finanziare borse di studio a giovani medici e ricercatori in tutti i centri italiani di ematologia che aderiscono al gruppo GIMEMA

Sostenere il Centro Dati che assicura alla Fondazione lo svolgimento della propria attività di ricerca

Organizzare riunioni, convegni e corsi di formazione che siano un momento di riflessione e di scambio di idee

Page 7: L'unione fa Ricerca

Le vostre donazioni sostengono le attività e le trasformano in servizi, per tutti

Solo negli ultimi due anni sono stati condotti 25 studi clinici e altri 10 sono in fase di attivazione

23%

77%progetti di ricerca

altri oneri

Page 8: L'unione fa Ricerca

I risultati della ricerca svolta dal GIMEMA sono numerosi ed importanti. Il nome del GIMEMA è costantemente presente in pubblicazioni scientifiche di alto livello internazionale e questo rappresenta una concreta speranza per la definizione di nuove, innovative e migliori strategie terapeutiche per il prossimo futuro.

Page 9: L'unione fa Ricerca

I nostri risultati sono oggi patrimonio di tutti e sono stati realizzati grazie al vostro aiuto

LAP sopravvivenza a 2 anni

LLA remissione dalla malattia

Grazie al contributo del GIMEMA, nel corso degli ultimi 20 anni, le prospettive di cura per la Leucemia Acuta Promielocitica (LAP) sono radicalmente cambiate. Oggi questa malattia è curabile senza chemioterapia, con guarigioni superiori al 95%

Utilizzando un farmaco innovativo, nella Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) Ph+, il 100% dei pazienti ottiene la remissione completa della malattia.

Grazie alla ricerca sulla Leucemia Mieloide Cronica (CML) le possibilità di guarigione dalla malattia sono salite fino all’80% negli ultimi 10 anni.

< 25%

Cura precedente Cura attuale

35%

80%90%

97%

100%

Page 10: L'unione fa Ricerca

Fondazione Gimema

Via Casilina, 5 – 00182 ROMA tel +39 06.70390521 fax +39 06.70390540 email [email protected] web www.gimema.it

Per sostenerci puoi effettuare una donazione con

Bonifico Bancario intestato a Fondazione GIMEMA, presso Banca Popolare di Bergamo Credito Varesino Filiale di Roma – Tiburtina, IBAN IT 55Z0542803207000000031450

PayPal o Carta di Credito collegandoti al nostro sito

5 x 1000 indicando il nostro codice fiscale 97154650580 alla voce Finanziamento della ricerca scientifica e della Università

Page 11: L'unione fa Ricerca
Page 12: L'unione fa Ricerca