magazzino-capitolo 15

Upload: luigixv80

Post on 05-Apr-2018

222 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    1/29

    COSIMO MAGAZZINO

    1

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    2/29

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    3/29

    Da questa funzione possibile ottenere, esplicitando la funzione degli

    investimenti, I(i), una relazione fra i e Y che ha la stessa forma dellanormale IS in economia chiusa. Tuttavia, la IS in economia aperta ha leseguenti evidenti particolarit:a) a parit di I e G tende ad essere traslata sulla destra, tanto pi quantomaggiore X, che rappresenta unulteriore componente esogena dellaAD;b) pi inclinata di quella in economia chiusa, sempre a parit di Ie G, in quanto il moltiplicatore ora ridotto dalla dispersione causata dalfatto che una parte della AD si rivolge verso lestero; ci riflesso dallapropensione a importare (m): 1/(1-c+m)

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    4/29

    In base alla teoria della BP:

    BP = PC + MK = (p,pw,e,Y,Yw,i,iw, ee

    )Ip.m. del paese considerato non possono controllare pw, Yw, iw, mentrepossono controllare solo parzialmente ee. Pertanto, queste variabilidevono essere assunte come dati. Invece p, pur essendo controllabile, ipotizzato come dato. Il saldo dei conti con lEstero allora diviene:

    BP = h(e,Y,i)Lequilibrio della BP alla luce della funzione BP=h(e,Y,i) si presta ad

    essere rappresentato graficamente sul piano (Y, i) sul quale sappiamoessere riprodotte la IS e la LM, ponendo BP=0 e considerando e dato.

    4

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    5/29

    La curva BP rappresenta le combinazioni di Y ed i che assicuranolequilibrio della bilancia dei pagamenti (BP=0). Essa il luogo

    geometrico dei punti per cui gli scambi con lEstero sono in equilibrio.SiaAuna combinazione diYed i che assicura lequilibrio della BP, perun dato e. Se Yallora M e peggiora il saldo dei movimenti di beni (PC),tanto pi quanto maggiore la propensione a importare (m). Affinch laBP sia ancora in equilibrio deve perci aumentare il tasso di interesseinterno (i), in modo da incentivare lafflusso di K dallEstero edisincentivare il deflusso verso lEstero di K nazionali (MK). Pertanto laBP avr una pendenza positiva e sar tanto meno inclinata quantominore la m e quanto maggiore la reattivit dei K a i.

    In una situazione di perfetta mobilit dei K, la retta sar piatta incorrispondenza di un tasso di interesse interno esattamente uguale a

    quello vigente sul mercato mondiale: i=iw. Vi sar, in tal caso, un solo iche assicura lequilibrio della BP, qualunque sia il livello diY.Al contrario la BP verticale nel caso ipotetico di assenza dei

    movimenti di capitale. In tal caso, infatti, lequilibrio della BP indipendente da i, e vi un solo valore diYche lo assicura:

    5

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    6/29

    I punti al di sopra e a sinistra della BP corrisponderanno a situazionidi avanzo della BP: in essi, per ogni livello di Y, vi un i>i*, cio un i

    superiore a i* che assicura BP=0: pertanto sar BP>0. I punti al di sotto ea destra della BP corrisponderanno a deficit della BP.Tutto ci vale per un dato tasso di cambio (e). Se il tasso di cambio

    certo per incerto fosse minore (deprezzamento o svalutazione)lequilibrio della BP in termini reali sarebbe assicurato con pi bassi io con pi elevati livelli diY, e la BP sarebbe allora spostata verso il bassoe meno inclinata. Lo spostamento verso il basso dovuto al fatto che lasvalutazione X, che sono una componente autonoma di Y, e quindi perogni livello di i, il livello diYnecessario per ottenere lequilibrio della BP maggiore. La riduzione dellinclinazione dovuta a m.

    La BP si troverebbe invece pi in alto e sarebbe pi inclinata se il tasso

    di cambio si apprezzasse o vi fosse una rivalutazione.Apprezzamento/Deprezzamento: hanno luogo in un regime di

    cambi flessibili, e sono il risultato del funzionamento del Mercato, ossiadellincontrodi D e S di valuta sui mercati valutari.

    Rivalutazione/Svalutazione: hanno luogo in un regime di cambi fissi,

    e sono il risultato delle decisioni di P.E. adottate dalp.m. 6

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    7/29

    La BP corrisponde a un tasso di cambio maggiore di quello dato,mentre la BP a un cambio minore di quello dato. Infatti per un dato

    livello di Y (Y0), e un cambio pari ad e dato, lequilibrio esternorichiederebbe i=i0.A un cambio minore, cio se e, allora M e X e per lo stesso

    redditoY0 lequilibrio esterno richiede un minor afflusso (o un maggiordeflusso) netto di capitali (K), e pertanto i

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    8/29

    La riduzione dei prezzi interni (p), comunque ottenuta, tende:

    a) ad abbassare la BP, in quanto porta ad Xb) ad appiattire la BP, in quanto m.Un simile effetto prodotto dallaumento dei prezzi esteri (pw).

    Mentre, lintroduzione di un sussidio alle X ha leffetto di abbassare laBP, e lintroduzionedi un dazio ha leffetto di appiattire la BP.

    Il punto cruciale concerne ci che accade al tasso di interesse reale (r);fino a quando i prezzi sono dati, i=r; ma quando i prezzi variano, il tassodi interesse nominale (i) normalmente varia.

    Ci rende difficile utilizzare lapparato analitico ISLM, in quanto glieffetti sullequilibrio reale si verificano tramite r, mentre quellisullequilibrio monetario hanno luogo attraverso i.

    8

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    9/29

    In linea generale ogni spostamento di una delle tre curve, ossia ilmutamento delle condizioni di equilibrio su uno dei tre mercati,

    comporter una situazione di squilibrio per almeno uno dei rimanenti. Sela IS si sposta verso lalto a causa di G, ci si collocher nel punto B, nelquale soddisfatto lequilibrio monetario, ma non quello dei conti conlEstero. Lo squilibrio cos provocato pu essere superato sostanzialmentein uno dei seguenti modi:a) il sistema pu tendere in qualche misura a riportarsi verso la situazioneiniziale;b) il sistema tende a muoversi verso una nuova posizione di equilibrio.

    Quale dei 2 si verificher, dipende sia dalla natura dello squilibrio(monetario->LM, reale->IS, dei conti con lEstero->BP) che dal regime dicambi (fissi o flessibili).

    9

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    10/29

    Una svalutazione o un deprezzamento implica normalmentelabbassamento della BP (BP->BP). Ma la diminuzione del cambio certo

    per incerto produce anche un incremento della spesa autonoma ( X) equindi fa spostare anche la IS verso destra (IS->IS).Supponiamo di essere in regime di cambi fissi e che venga svalutata la

    moneta del paese considerato. Se si parte da una situazione di equilibrioreale e monetario della BP (punto A), la svalutazione comporta unmiglioramento dei conti con lEstero ( X, M). La BP si sposta verso ilbasso a destra (BP->BP): al reddito e al tasso di interesse corrispondential punto A, che implicavano una situazione di equilibrio della BP, si haora a un cambio (certo per incerto) minore di prima, un avanzo della BP.

    10

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    11/29

    Contemporaneamente, laumento delle esportazioni nette ( NX)implica un aumento della domanda globale ( AD) e pertanto la IS si

    sposta verso destra (IS->IS nel punto B, avanzo maggiore della BP).Lavanzo della BP determina, a sua volta, un aumento della quantit dimoneta ( BM) tramite il canale di creazione Estero, se non vi sterilizzazione di questo canale (ossia se non vi compensazione della

    variazione della BM derivante da questa fonte con una variazioneopposta prodotta da altre fonti). Pertanto anche la LM si sposter a destra(LM->LM), fino a quando non sar eliminato lavanzo della BP, il cheavviene in C dove esister un nuovo equilibrio generale.

    11

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    12/29

    Se non ci sono movimenti di K (BP verticale), A un punto diequilibrio simultaneo dei tre mercati, e seYA non corrisponde aYdi p.o.,

    le autorit monetarie o fiscali potrebbero cercare di arrivare a Yp.o.,mediante interventi capaci di far spostare la LM e/o la IS; ma in entrambii casi si provocherebbe un deficit della BP (manovra monetaria:LMLM in B, fiscale: ISIS in C). Laumento del reddito ( Y) provoca

    M, mentre le X non variano. Lunica possibilit di rendere sostenibilenel l.p. la politica espansiva quella di allentare il vincolo della BP. Cipu essere ottenuto attraverso la svalutazione o il protezionismo, inmodo che risulti diminuita la propensione a importare ( m) del paeseconsiderato.

    12

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    13/29

    Ipotizziamo una manovra di PF espansiva: ad es., G, non finanziato daBM. Ne derivano due effetti sulla BP: il peggioramento del saldo dei

    movimenti dei beni (poich Y, M), e, in senso contrario, ilmiglioramento dei movimenti di K (per i, conseguente a Y, e quindiMD, quando MS non varia): ISIS in B. Leffetto netto sar diverso a

    seconda della reattivit dei mercati.Consideriamo il caso in cui vi sia un miglioramento della BP,

    derivante dal fatto che il mercato finanziario internazionale stato pireattivo del mercato internazionali dei beni: si avr allora un BM datodallafflusso dei K che facilita lespansione provocata da G (LMLM inC).

    13

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    14/29

    Il punto di equilibrio simultaneo iniziale A. La BP meno inclinatadella LM per la notevole reattivit dei K esteri a variazioni di i.

    G far spostare a destra la IS (con i), portando al punto B che, standoal di sopra della BP, denota una situazione di avanzo dei conti conlEstero. Lavanzo comporta BM e uno spostamento della LM versodestra fino al punto C, nel quale cessa lavanzo e si ritorna a una posizionedi equilibrio macroeconomico generale, caratterizzata per da un livellodi reddito pi elevato ( Y).

    14

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    15/29

    Ove per la scarsamobilit dei K, prevalesse leffettonegativo sulla BPconnesso con la riduzione del saldo dei movimenti di beni, la BP sarebbe

    pi inclinata della LM. Il punto B ora un punto di disavanzo della BP.Dal disavanzo scaturisce una riduzione della BM e, pertanto, unospostamento della LM verso lalto a sinistra fino al punto C, nel quale siha un nuovo equilibrio di tutti i mercati, in corrispondenza di un livellodi reddito pi elevato ( Y), nonostante leffetto di freno prodotto dallariduzione della quantit di moneta (BM), che ha portato a i.

    Un elemento comune a questi due casi dato dalleffetto positivo dellaPF su Y in regime di cambi fissi, che rafforzato da unelevata mobilitdei K ed , invece, frenato da una scarsa mobilit dei K.

    15

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    16/29

    Al contrario, in cambi fissi, la PM relativamente inefficace in

    relazione allobiettivo di Y. Se il p.m. BM allora i e vi sar I (se i duratura) oltre a un deflusso dei K verso lEstero, e il maggior redditopeggiorer il saldo dei movimenti di beni ( Y, M). Dunque, la BP andrin disavanzo sia nel saldo dei movimenti dei beni che in quello dei K. Sieserciter una pressione al ribasso sul cambio ( e); tuttavia, in regime dicambi fissi ci non pu avvenire, e normalmente le autorit monetarie,per evitare che il cambio vada oltre il limite inferiore, devono interveniresul mercato valutario e scongiurare lemorragia di valuta, cedendo valutaestera e acquistando valuta nazionale, il che d luogo a BM. Cosfacendo, sul mercato delle valute le B.C. aumentano la domanda di valutanazionale e lofferta di moneta estera, difendendo la stabilit del cambio,

    ed evitando il suo deterioramento.La controllabilit del cambio si riduce al crescere della sensibilit dei

    movimenti dei K a variazioni di i.

    16

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    17/29

    Lo spostamento iniziale verso destra della LM nella LM porterebbe al

    punto B, nel quale il reddito pi elevato ( Y, che genera M) e il saggiodi interesse pi basso ( i, con deflusso dei K). Tuttavia in B vi sarebbeun deficit della BP (dato dal disavanzo dei 2 saldi) e una conseguentetendenza al deprezzamento del cambio. Lintervento delle autoritmonetarie che mira ad evitarlo (tramite il riassorbimento progressivodella liquidit inizialmente creata) comporta un ritorno della LM allaposizione originaria LM (LMLM). Lequilibrio generale finale, dunque,coincide con quello iniziale: puntoA.

    17

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    18/29

    In questo regime di cambi e in presenza di mobilit dei K la PM che

    diventa efficace per il controllo dellequilibrio interno. La PF viene,invece, totalmente o parzialmente spiazzata dallapprezzamento delcambio (spiazzamento reale).

    Per comprendere loperare delle due politiche in regime di cambifluttuanti, necessario considerare che il tendenziale squilibrio della BPche esse possono produrre non si risolve, come in un regime di cambifissi, in una variazione della BM (derivante dallesigenza che la B.C. ha diintervenire per mantenere fisso il cambio), ma in un mutamento delcambio.

    In particolare, la tendenza al peggioramento della BP, lungi dalprovocare distruzione di BM, determiner invece, un deprezzamento del

    cambio (con effetti espansivi); e viceversa, nel caso di un tendenzialemiglioramento della BP.

    18

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    19/29

    Se il p.m. G finanziato da prestiti pubblici (B), allora Y, che fa

    peggiorare il saldo dei movimenti di beni ( M), e i, che fa migliorareil saldo dei movimenti dei K (afflusso netto dei K). Se questi sono tantoreattivi da tendere a far migliorare lintera BP, compensando ilpeggioramento del saldo dei beni, vi sar un apprezzamento del tasso dicambio ( e), libero di variare. La perdita di competitivit che nescaturisce tende a NXe Y. La spinta allapprezzamento del cambio tanto pi forte quanto maggiore la mobilit dei K e quanto maggiore stata la variazione di i a seguito di G.

    Nel caso di perfetta mobilit dei K, la PF rimane del tutto inefficace.Infatti, in caso di perfetta mobilit dei K, la spinta allapprezzamento tanto forte che soltanto una riduzione delle esportazioni nette ( NX) pari

    alliniziale aumento della spesa autonoma ( G) capace di riportarelequilibrio. Soltanto allora verrebbe meno la pressione della domandache ha condotto alliniziale i.

    19

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    20/29

    Si noti che, nel caso di elevata mobilit dei K, pur essendo lequilibrio

    finale quasi esattamente uguale a quello iniziale in termini diYed i, sonoper mutate le composizioni dellaAD e della BP: nellaAD, G, mentre diminuita la domanda estera; nella BP, il saldo dei movimenti dei beni peggiorato, mentre il saldo dei movimenti dei K migliorato.

    20

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    21/29

    Se la mobilit dei K imperfetta, la PF pu avere qualche efficacia,tanto maggiore quanto meno sono mobili i K. Se la BP poco inclinata,

    (indice di una mobilit elevata, ma non perfetta) come risultato di una PFespansiva la IS->IS e il sistema si muove da A in B. In B vi untendenziale avanzo della BP a causa di i, e tale avanzo provocalapprezzamento del cambio ( e): dato i, lafflusso netto di K tantominore quanto minore la mobilit dei K; conseguentemente, tantominore sar lapprezzamentodel cambio.

    21

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    22/29

    Lapprezzamento provoca da un lato una riduzione delle esportazioninette ( NX) e pertanto della domanda globale ( AD), per cui IS->IS, e

    dallaltro uno spostamento delle condizioni di equilibrio della BP: aparit di i, lapprezzamento del cambio ( e, M, X) render possibilelequilibrio stesso soltanto a livelli pi bassi di reddito ( Y): BP->BP. Ilpunto finale di equilibrio simultaneo dei 3 mercati sar dunque C, ad unlivello di reddito minore di B (YCYA).

    22

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    23/29

    Se la mobilit dei K tanto ridotta che la BP risulta pi inclinata della

    LM, la PF pu essere abbastanza efficace. Una PF espansiva produce IS->IS e il sistema si muove daAa B.Vi sar una tendenza al disavanzo della BP, poich gli effetti negativi diAD produrranno NX, non controbilanciati da i, il che far deprezzare

    il cambio ( e) e ci stimoler le esportazioni nette ( NX), spostando IS->IS e BP->BP. Lequilibrio finale sar in C.

    23

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    24/29

    Lefficacia della PM in cambi flessibili deriva dal fatto che essa tende a

    provocare squilibri della BP che non si risolvono, come nel caso deicambi fissi, con lintervento della B.C. volto a mantenere fisso il cambio, edal quale scaturiscono variazioni della BM in senso opposto a quello dellamanovra monetaria.

    Essendo il cambio libero di fluttuare, il tendenziale squilibrio della BPnon produce altro che un mutamento del cambio, con effetti che vannonello stesso senso della PM.Unespansione monetaria determina un i, e quindi una tendenza al

    peggioramento sia dei movimenti dei beni (poich Y, e dunque M)sia dei movimenti dei K (a causa del deflusso dei K); ne conseguir undeprezzamento del cambio ( e) che operer in senso anchesso

    espansivo ( X, Y).Il risultato espansivo della PM su Y massimo in regime di cambi

    flessibili, quando i K sono perfettamente mobili: infatti, ogni BMprovoca i; ci a sua colta conduce a un deflusso dei K, e infine a undeprezzamento del cambio ( e), con un marcato spostamento della IS.

    24

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    25/29

    Se BM ci induce una traslazione LM->LM, e il sistema si muove daA

    a B, dove vi un tendenziale deficit della BP (dovuto a p, e quindi M eX) che fa deprezzare il cambio ( e), per cui M e X. Ildeprezzamento induce IS->IS (con Y) e della BP->BP. Il punto C perci quello finale di equilibrio simultaneo dei 3 mercati.

    25

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    26/29

    PF espansiva

    26

    Cambi fissi Cambi flessibiliMobilit dei K Immobilit dei K Mobilit dei K Immobilit dei K

    Molto efficace:la mobilitprovoca anche

    espansionemonetaria

    Efficace: mameno che nelcaso di mobilit

    dei K

    Poco efficace: lamobilit provocalapprezzamento

    del cambio.Con perfettamobilit dei K siha il totalespiazzamentodella domanda

    estera

    Efficace: ildeprezzamentodel cambio

    rafforza lostimolo fiscale

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    27/29

    PM espansiva

    27

    Cambi fissi Cambi flessibiliMobilit dei K Immobilit dei K Mobilit dei K Immobilit dei K

    Per nienteefficace: lamobilit dei K ne

    provoca ildeflusso, condistruzione diBM

    Efficacialimitata etemporanea: gli

    effetti delle PMespansive sullaBP sono limitatial saldo deimovimenti deibeni

    Molto efficace:la mobilit dei Kprovoca il

    deprezzamentodel cambio,determinando uneffetto espansivoanche dal latodella spesa

    autonoma

    Efficace: ildeprezzamentodel cambio

    relativamentecontenuto,essendo dovutoin larga misuraagli effetti sulsaldo dei

    movimenti dibeni

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    28/29

    Il modello MUNDELL-FLEMING soffre delle seguenti 4 limitazioni:

    a) assume che i prezzi siano dati, sia allinterno che allEstero;b) considera soltanto i flussi e non gli stocks di credito e debito neiconfronti dellEstero;c) guarda allequilibrio complessivo della BP e non al suo equilibriopieno;d) non introduce le aspettative di variazione dei tassi di cambio ( ee).

    28

  • 7/31/2019 MAGAZZINO-Capitolo 15

    29/29

    - ACOCELLA N., Politica economica e strategie aziendali, Carocci,

    Roma, 2008 (Capitolo 11).- CELLINI R., Politica Economica, McGraw-Hill, Milano, 2010(Capitolo 23).

    29