l'evoluzione dell'interfaccia grafica di facebook dal 2007 al 2014

27
Università degli studi Milano Bicocca Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Tecnologia della Comunicazione A.A. 2013/2014 L’EVOLUZIONE DELL’INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014 Relazione per il corso di Psicofisica e percezione del Prof. Adolfo Natale Stucchi Progetto a cura di: Jessica Bombelli, mat. 781162 Gloria Beccalli, mat. 782486

Upload: gloria-beccalli

Post on 08-Jul-2015

309 views

Category:

Social Media


0 download

DESCRIPTION

Il seguente studio è frutto di un’analisi effettuata impiegando il metodo del confronto a coppie di Thurstone. L’intento era di raccogliere le preferenze di un ristretto campione di soggetti, sull’aspetto grafico e sulla funzionalità di alcune delle versioni delle pagine personali del servizio di rete sociale Facebook, nelle sue diverse evoluzioni dal 2007 fino al 2014.

TRANSCRIPT

Page 1: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

Università degli studi Milano Bicocca

Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Tecnologia della Comunicazione

A.A. 2013/2014

L’EVOLUZIONE DELL’INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

Relazione per il corso di Psicofisica e percezione del Prof. Adolfo Natale Stucchi

Progetto a cura di: Jessica Bombelli, mat. 781162 Gloria Beccalli, mat. 782486

Page 2: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

1

INDICE

ESTRATTO ................................................................................................................................................ 2

INTRODUZIONE ....................................................................................................................................... 3

1. L’INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK .............................................................................. 3

METODO ...................................................................................................................................................... 6

2. I MATERIALI ...................................................................................................................................... 6

3. I PARTECIPANTI ........................................................................................................................... 10

4. IL METODO DEL CONFRONTO A COPPIE ............................................................................ 11

5. LA PROCEDURA ........................................................................................................................... 13

RISULTATI ............................................................................................................................................... 13

CONCLUSIONE ........................................................................................................................................ 22

BIBLIOGRAFIA ....................................................................................................................................... 24

SITOGRAFIA ............................................................................................................................................ 24

APPENDICE .............................................................................................................................................. 24

Page 3: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

2

Estratto

Il seguente studio è frutto di un’analisi effettuata impiegando il metodo del

confronto a coppie di Thurstone (Thurstone, 1927). L’intento era di raccogliere le

preferenze di un ristretto campione di soggetti, sull’aspetto grafico e sulla funzionalità

di alcune delle versioni delle pagine personali del servizio di rete sociale Facebook, nelle

sue diverse evoluzioni dal 2007 fino al 2014.

Siamo partite dall’ipotesi che molti degli utenti non siano sempre stati soddisfatti e in

accordo con le scelte di design applicate al social network nel corso degli anni.

Nel tentativo di valutarla, abbiamo presentato a dieci soggetti da noi selezionati, sei

screenshot raffiguranti i cambiamenti più drastici apportati all’interfaccia chiedendo

loro di scegliere quello preferito e quello ritenuto più funzionale.

Dai risultati ottenuti è possibile constatare che, in parte, la nostra ipotesi ha ricevuto

conferma: in particolare, l’interfaccia del 2008 è stata giudicata al contempo, meno

“preferita” e meno “funzionale” rispetto a quella dell’anno precedente; diversamente,

quella del 2012 è risultata essere meno “funzionale” rispetto a quella del 2011.

Infine, abbiamo potuto osservare la presenza di una forte correlazione (r ~ .86) tra le

variabili “preferenza” e “funzionalità” da noi prese in esame.

Keywords: Interface, Facebook, Method of Paired Comparisons, Law of Comparative Judgement,

Thurstone.

Page 4: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

3

Introduzione

1. L’INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK

“Una buona interazione tra un essere umano e un sistema è data dalla qualità

dell’interfaccia”1

Raskin, 2000

In questo lavoro ci siamo proposte di prendere in oggetto l’interfaccia della

piattaforma social Facebook.com, in quanto uno dei siti più visitati e soprattutto

utilizzati all’interno dell’immenso spazio web nel corso degli ultimi anni.

Facebook è un servizio gratuito di social networking fondato a Harvard, dallo studente

Mark Zuckerberg e dai suoi compagni di università Eduardo Saverin, Dustin Moskovitz

e Chris Hughes nel febbraio 2004. Nato come piccolo progetto dedicato

esclusivamente agli studenti dell'Università di Harvard, è stato velocemente reso

disponibile in tutto il mondo, e ad oggi è il primo social network per numero di utenti

attivi. Ugualmente a quanto emerge in altre parti del globo, in Italia la quantità di user

di questa piattaforma appare decisamente elevata2, il che lo rende un fenomeno di

notevole rilievo anche all’interno del nostro odierno ambito nazionale.

Negli anni, Facebook ha apportato varie modifiche e cambiamenti non solo alla sua

politica e ad alcune sue funzioni, ma anche al suo layout e più in generale alla sua

grafica. Dal canto nostro, abbiamo ritenuto utile concentrarci esclusivamente sulla GUI

1 Raskin Jef, The Humane Interface: New Directions for Designing Interactive Systems, Addison-Wesley

Professional, 2000. 2 I dati di agosto 2013 parlano di 24 milioni di utenti attivi mensilmente e 17 milioni giornalieri. “La

Repubblica”, 30 agosto 2013.

Page 5: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

4

(Graphical User Interface)3 delle pagine personali del sito.

A tal proposito, le domande che ci siamo poste sono: quali sono le versioni della

pagina personale di Facebook preferite dai suoi iscritti? Queste vengono anche

ritenute le più funzionali?

In particolare, con la variabile “preferenza” abbiamo inteso la piacevolezza percepita

rispetto alla grafica del sito; mentre con “funzionalità”4 ci siamo riferite all’usabilità ed

alla comodità delle funzioni, oltre che la loro disposizione all’interno della pagina

(sempre in relazione alla comodità del loro utilizzo). Teniamo inoltre a precisare che

tali definizioni dei due termini sono state esplicitate a tutti i nostri soggetti, al fine di

creare minore ambiguità.

Per rispondere alle questioni sopra citate abbiamo selezionato sei immagini

raffiguranti i più importanti cambiamenti apportati all’interfaccia grafica del social

network nel corso degli anni, e le abbiamo disposte a coppie per un totale di quindici

combinazioni possibili. L’esperimento è stato somministrato ad un pool di dieci

soggetti, ai quali è stato assegnato il compito di indicare, di volta in volta, quale dei

due screenshot preferissero e quale ritenessero più funzionale.

Coi risultati ottenuti abbiamo costruito una scala di preferenza, riuscendo a stabilire

quali fossero le interfacce più apprezzate.

La nostra ipotesi è che dall’esperimento risulti una preferenza della maggior parte dei

soggetti per l’interfaccia che approderà in Italia nel 2014 data la sua completezza,

semplicità, la presenza dei filtri che permettono una maggior personalizzazione e la

grande rilevanza che viene attribuita ai contenuti grafici. Contemporaneamente, ci

aspettiamo che ottengano un’alta valutazione anche l’interfaccia attuale di Facebook,

essendo la versione più recente, e quindi la più conosciuta e familiare, e l’interfaccia

3 Mentre con il termine interfaccia si intende un qualsiasi sistema che permette all’individuo di interagire

con un oggetto o un sistema per raggiungere uno scopo, le caratteristiche tipiche di una GUI risiedono nei suoi elementi grafici e dunque la rappresentazione visiva degli oggetti e dei concetti, come bottoni, barre degli strumenti o icone (CORTES Leslie, Designing a Graphical User Interface, Austin, Medical Computing Today, maggio 1997 e A.A., NOEMA, <http://org.noemalab.eu/sections/specials/tetcm/2001-02/webdesign_usability/interfaccia_definizione.html>) 4 Intesa generalmente come “Adeguatezza all'uso cui qlco. è destinato; capacità di soddisfare un'esigenza

specifica” (Corriere della Sera, Dizionari, Il Sabatini Coletti, <http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/F/funzionalita.shtml>)

Page 6: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

5

del 2011, per l’organizzazione a nostro dire più semplice ed immediata del profilo

personale e per la presenza meno invasiva della pubblicità.

Page 7: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

6

Metodi

2. I MATERIALI

Sono state utilizzate sei immagini per ripercorrere i più importanti cambiamenti

apportati all’interfaccia di Facebook nel corso degli anni. Qui ne proponiamo delle brevi

descrizioni, le quali però non sono state riferite ai nostri soggetti nel corso delle

interviste, in modo tale da non indurre risposte viziate:

L’interfaccia grafica di Facebook nel 2007: Il 2007 è l’anno del successo di Facebook,

che cambia completamente faccia, rispetto alla sua prima versione datata 2004,

trasformandosi in una vera e propria piattaforma web, integrando applicazioni e pokes.

Fig.1: Interfaccia della pagina personale di Facebook, 2007

L’interfaccia grafica di Facebook nel 2008: Nel 2008 approda il feed delle attività e la

wall diviene perciò un luogo universale di condivisione con i propri amici di Facebook.

Iniziano ad arrivare i primissimi commenti alle foto degli amici, e nascono le prime

interazioni.

Page 8: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

7

Fig.2: Interfaccia della pagina personale di Facebook, 2008

L’interfaccia grafica di Facebook nel 2009: Il 2009 è l'anno più importante per il social

network, in cui viene deciso di rendere possibile la condivisione di informazioni che

riguardano la vita di ogni utente. Arrivano i giochi virali, il tasto "mi piace” e

"condividi", ma soprattutto le fan page. Nel 2010, invece, Facebook non subisce

cambiamenti drastici per quanto riguarda la grafica, e si focalizza sulla comunicazione

tra gli utenti, grazie anche alla chat. Cominciano però a diffondersi le prime polemiche

relative alla protezione della privacy.

Fig.3: Interfaccia della pagina personale di Facebook, 2009

Page 9: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

8

L’interfaccia grafica di Facebook nel 2011: Nel 2011 l'interfaccia viene rivoluzionata,

viene posto un lieve rimedio ai problemi di privacy e viene presentato il nuovo diario,

con la rispettiva Time Line. Il profilo degli utenti si trasforma così in un vero e proprio

album virtuale con il quale si potranno rivivere gli eventi più importanti nel corso degli

anni.

Fig.4: Interfaccia della pagina personale di Facebook, 2011

L’interfaccia grafica di Facebook nel 2012: Nel 2012 Zuckerberg pone molta rilevanza

sulla monetizzazione, iniziano perciò a comparire i primi post sponsorizzati. Vengono

poi apportate lievi modifiche al diaro con la possibilità di scegliere un’immagine di

copertina.

Fig.5: Interfaccia della pagina personale di Facebook, 2007

Page 10: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

9

L’interfaccia grafica di Facebook nel 2014: Il 2014 sarà l'anno del cross-platform:

Facebook cambierà faccia ed introdurrà delle novità grafiche che saranno unificate

indifferentemente dalla piattaforma con la quale verranno visualizzate. La nuova

interfaccia grafica di Facebook sarà come quella dei dispositivi mobili come Smartphone

e Tablet, molto semplice, intuitiva con una grafica più brillante, lineare e chiara. Ci

saranno delle colonne a destra e sinistra per visualizzare ciò che più ci interessa, come

sul cellulare, e le opzioni della colonna di sinistra saranno probabilmente a scomparsa,

per dar maggior spazio alle notizie dei nostri amici. Sulla colonna di destra avremo

invece la possibilità di selezionare cosa vogliamo vedere grazie ad alcuni filtri.

Fig.6: Interfaccia della pagina personale di Facebook, 2007

Page 11: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

10

3. I PARTECIPANTI

I soggetti ai quali abbiamo sottoposto il test sono maschi e femmine di età

compresa tra i venti e trent’anni, studenti e lavoratori, tutti possessori di un account

Facebook da 4 a 7 anni e connessi quotidianamente al social.

Abbiamo deciso di coinvolgere nel test sia uomini che donne dato che la ripartizione

per sesso degli iscritti al social network in Italia sembra equivalersi (53,2% sono gli

uomini e 46,8% le donne).

Fig.7. Grafico “a torta” che illustra la ripartizione per genere degli iscritti a Facebook in Italia. Tratto dal sito <http://it.socialtimes.me/stat/IT>, aggiornato a Settembre 2013

Questa invece è la ripartizione per età degli utenti:

Fig.8: Istogramma rappresentante la ripartizione per età degli iscritti a Facebook in Italia. Tratto dal sito <http://it.socialtimes.me/stat/IT>, aggiornato a Settembre 2013

Page 12: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

11

4. IL METODO DEL CONFRONTO A COPPIE

DI THURSTONE

Lo studio deriva da un’analisi operata attraverso il metodo del confronto a coppie

dell’ingegnere e psicologo statunitense Thurstone, diventato noto in tutto il mondo per il

suo essenziale contributo al problema della misurazione in psicologia, con applicazioni non

solo alla psicofisica, ma anche ad atteggiamenti cosiddetti soggettivi, di cui Thurstone

sostenne la misurabilità attraverso opportune scale di misura, dando così vita a un nuovo

filone di studi psicologici.

Il metodo del confronto a coppie, conosciuto anche col nome di “Legge dei giudizi

comparativi”, assume che gli stimoli siano confrontati tra loro un numero di volte

sufficiente a produrre una stima stabile della probabilità con cui un item viene percepito di

peso maggiore rispetto a un altro.

Attraverso questo metodo abbiamo cercato di indagare quali versioni dell’interfaccia della

pagina personale di Facebook, tra quelle da noi proposte, vengano reputate dai suoi utenti

migliori sulla base delle dimensioni di preferenza e funzionalità.

Per la somministrazione del confronto ai soggetti, ci siamo servite del supporto di un

tablet, sul cui schermo abbiamo presentato tutte e quindici le combinazioni possibili degli

screenshot, a due a due e in ordine casuale. Il compito è stato così introdotto: “Ora ti

mostreremo delle coppie di immagini dell’interfaccia della pagina personale di Facebook. Il

tuo compito è scegliere quella che preferisci e quella che ritieni più funzionale. Per la

prima domanda, dovrai indicarci quale delle due preferisci graficamente. Per la seconda

domanda dovrai indicarci l’interfaccia con cui ti troveresti meglio e che presenta le

funzioni più utili e meglio disposte all’interno della pagina”. Col fine di non influire sulle

scelte, abbiamo oscurato le foto personali dei profili presentati e non abbiamo riferito le

date relative delle diverse interfacce.

Le risposte a ciascuna coppia di item hanno permesso di stabilire la frequenza relativa con

cui ciascun item “vince” il confronto con gli altri. Successivamente abbiamo trasformato le

frequenze relative di “preferenza” e “funzionalità” in punti z di una normale per ottenere

Page 13: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

12

una scala di pesi, ossia di distanze fra gli item, di natura intervallare.

Abbiamo infine indagato la relazione tra le due scale ottenute di preferenza e funzionalità

delle interfacce, calcolandone il coefficiente di correlazione lineare di Bravais-Pearson, con

lo scopo di misurare l’intensità del legame fra le due variabili.

Page 14: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

13

5. LA PROCEDURA

Dopo aver intervistato i soggetti, abbiamo stabilito le frequenze dei dati ottenuti

relativamente alle variabili “preferenza” e “funzionalità”:

TABELLA DELLE FREQUENZE -PREFERENZA-

FACEBOOK

2007

FACEBOOK

2008

FACEBOOK

2009

FACEBOOK

2011

FACEBOOK

2012

FACEBOOK

2014

FACEBOOK 2007

5

4

8

7

8

10

FACEBOOK 2008

6

5

9

8

9

10

FACEBOOK 2009

2

1

5

7

9

8

FACEBOOK 2011

3

2

3

5

7

8

FACEBOOK 2012

2

1

1

3

5

6

FACEBOOK 2014

0

0

2

2

4

5

TABELLA DELLE FREQUENZE -FUNZIONALITÀ-

FACEBOOK

2007

FACEBOOK

2008

FACEBOOK

2009

FACEBOOK

2011

FACEBOOK

2012

FACEBOOK

2014

FACEBOOK 2007

5

5

6

9

7

10

FACEBOOK 2008

5

5

9

9

6

10

FACEBOOK 2009

4

1

5

7

6

9

FACEBOOK 2011

1

1

3

5

2

9

FACEBOOK 2012

3

4

4

8

5

7

FACEBOOK 2014

0

0

1

1

3

5

Page 15: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

14

Successivamente, abbiamo costruito la matrice di probabilità e abbiamo poi sommato le

colonne e numerato i risultati ottenuti (da 1 a 6) in ordine crescente:

TABELLA DELLE PROBABILITÀ -PREFERENZA-

FACEBOOK

2007

FACEBOOK

2008

FACEBOOK

2009

FACEBOOK

2011

FACEBOOK

2012

FACEBOOK

2014

FACEBOOK 2007

0,5

0,4

0,8

0,7

0,8

1

FACEBOOK 2008

0,6

0,5

0,9

0,8

0,9

1

FACEBOOK 2009

0,2

0,1

0,5

0,7

0,9

0,8

FACEBOOK 2011

0,3

0,2

0,3

0,5

0,7

0,8

FACEBOOK 2012

0,2

0,1

0,1

0,3

0,5

0,6

FACEBOOK 2014

0

0

0,2

0,2

0,4

0,5

SOMMA

1,8 (II)

1,3 (I)

2,8(III)

3,2 (IV)

4,2 (V)

4,7 (VI)

TABELLA DELLE PROBABILITÀ -FUNZIONALITÀ-

FACEBOOK

2007

FACEBOOK

2008

FACEBOOK

2009

FACEBOOK

2011

FACEBOOK

2012

FACEBOOK

2014

FACEBOOK 2007

0,5

0,5

0,6

0,9

0,7

1

FACEBOOK 2008

0,5

0,5

0,9

0,9

0,6

1

FACEBOOK 2009

0,4

0,1

0,5

0,7

0,6

0,9

FACEBOOK 2011

0,1

0,1

0,3

0,5

0,2

0,9

FACEBOOK 2012

0,3

0,4

0,4

0,8

0,5

0,7

FACEBOOK 2014

0

0

0,1

0,1

0,3

0,5

SOMMA

1,8 (II)

1,6 (I)

2,8 (III)

3,9 (V)

2,9 (IV)

5 (VI)

Page 16: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

15

Abbiamo quindi ordinato i dati di colonne e righe secondo l’ordine precedentemente

posto:

COLONNE E RIGHE RIORDINATE -PREFERENZA-

FACEBOOK

2008

FACEBOOK

2007

FACEBOOK

2009

FACEBOOK

2011

FACEBOOK

2012

FACEBOOK

2014

FACEBOOK 2008

0,5

0,6

0,9

0,8

0,9

-

FACEBOOK 2007

0,4

0,5

0,8

0,7

0,8

-

FACEBOOK 2009

0,1

0,2

0,5

0,7

0,9

0,8

FACEBOOK 2011

0,2

0,3

0,3

0,5

0,7

0,8

FACEBOOK 2012

0,1

0,2

0,1

0,3

0,5

0,6

FACEBOOK 2014

-

-

0,2

0,2

0,4

0,5

COLONNE E RIGHE RIORDINATE

-FUNZIONALITÀ-

FACEBOOK

2008

FACEBOOK

2007

FACEBOOK

2009

FACEBOOK

2012

FACEBOOK

2011

FACEBOOK

2014

FACEBOOK 2008

0,5

0,5

0,9

0,6

0,9

-

FACEBOOK 2007

0,5

0,5

0,6

0,7

0,9

-

FACEBOOK 2009

0,1

0,4

0,5

0,6

0,7

0,9

FACEBOOK 2012

0,4

0,3

0,4

0,5

0,8

0,7

FACEBOOK 2011

0,1

0,1

0,3

0,2

0,5

0,9

FACEBOOK 2014

-

-

0,1

0,3

0,1

0,5

Page 17: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

16

Abbiamo poi ricavato, attraverso la trasformazione Probit, i relativi punti z:

TABELLA DEI PUNTI Z -PREFERENZA-

FACEBOOK

2008

FACEBOOK

2007

FACEBOOK

2009

FACEBOOK

2011

FACEBOOK

2012

FACEBOOK

2014

FACEBOOK 2008

0 0,253347 1,281552 0,841621 1,2815516 _

FACEBOOK 2007

-0,25335 0 0,841621 0,524401 0,8416212 _

FACEBOOK 2009

-1,28155 -0,84162 0 0,524401 1,2815516 0,841621

FACEBOOK 2011

-0,84162 -0,5244 -0,5244 0 0,5244005 0,841621

FACEBOOK 2012

-1,28155 -0,84162 -1,28155 -0,5244 0 0,253347

FACEBOOK 2014

_ _ -0,84162 -0,84162 -0,253347 0

TABELLA DEI PUNTI Z

-FUNZIONALITÀ-

FACEBOOK

2008

FACEBOOK

2007

FACEBOOK

2009

FACEBOOK

2012

FACEBOOK

2011

FACEBOOK

2014

FACEBOOK 2008

0 0 1,281552 0,253347 1,2815516 _

FACEBOOK 2007

0 0 0,253347 0,524401 1,2815516 _

FACEBOOK 2009

-1,28155 -0,25335 0 0,253347 0,5244005 1,281552

FACEBOOK 2012

-0,25335 -0,5244 -0,25335 0 0,8416212 0,524401

FACEBOOK 2011

-1,28155 -1,28155 -0,5244 -0,84162 0 1,281552

FACEBOOK 2014

_ _ -1,28155 -0,5244 -1,281552 0

Page 18: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

17

Siccome la matrice di punti z contiene alcune celle non specificate (_), abbiamo calcolato

in un ulteriore passaggio le differenze tra colonne, da cui abbiamo ricavato poi le medie.

DIFFERENZA TRA LE COLONNE -PREFERENZA-

FACEBOOK 2007-2008

FACEBOOK 2009-2007

FACEBOOK 2011-2009

FACEBOOK 2012-2011

FACEBOOK 2014-2012

FACEBOOK 2008

0,253347 1,028204 -0,43993 0,43993 _

FACEBOOK 2007

0,253347 0,841621 -0,31722 0,317221 _

FACEBOOK 2009

0,43993 0,841621 0,524401 0,757151 -0,43993

FACEBOOK 2011

0,317221 0 0,524401 0,524401 0,3172207

FACEBOOK 2012

0,43993 -0,43993 0,757151 0,524401 0,2533471

FACEBOOK 2014

_ _ 0 0,588274 0,2533471

MEDIA

0,340755 0,454303 0,1748 0,52523 0,0959961

DIFFERENZA TRA LE COLONNE -FUNZIONALITÀ-

FACEBOOK 2007-2008

FACEBOOK 2009-2007

FACEBOOK 2012-2009

FACEBOOK 2011-2012

FACEBOOK 2014-2011

FACEBOOK 2008

0 1,281552 -1,0282 1,028204 _

FACEBOOK 2007

0 0,253347 0,271053 0,757151 _

FACEBOOK 2009

1,028204 0,253347 0,253347 0,271053 0,7571511

FACEBOOK 2012

-0,27105 0,271053 0,253347 0,841621 -0,317221

FACEBOOK 2011

0 0,757151 -0,31722 0,841621 1,2815516

FACEBOOK 2014

_ _ 0,757151 -0,75715 1,2815516

MEDIA

0,15143 0,56329 0,031579 0,497083 0,7507584

Page 19: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

18

Risultati

A seguito della procedura precedentemente descritta, si è potuta elaborare una scala

psicologica di valori z sia per la variabile “preferenza” che “funzionalità”, partendo dalle

medie ottenute dalla matrice di differenze fra le colonne, utilizzando la seguente

formula:

Dove:

n = valore della scala

d = scostamenti dal valore precedente

SCALA PSICOLOGICA -PREFERENZA-

FACEBOOK

2008

FACEBOOK

2007

FACEBOOK

2009

FACEBOOK

2011

FACEBOOK

2012

FACEBOOK

2014

SCALA PSICOLOGICA

0 0,340755 0,795058 0,969859 1,495088 1,5910843

SCALA PSICOLOGICA -FUNZIONALITÀ-

FACEBOOK

2008

FACEBOOK

2007

FACEBOOK

2009

FACEBOOK

2012

FACEBOOK

2011

FACEBOOK

2014

SCALA PSICOLOGICA

0 0,15143 0,71472 0,746299 1,243383 1,9941409

1 = 0; 2 = 1 + 1d ; 3 = 2 + 2d ; …

Page 20: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

19

Con lo scopo di rendere i risultati ottenuti più facilmente interpretabili, li abbiamo

riorganizzati in una scala ordinata da 0 a 10, e abbiamo realizzato dei grafici che riescano

a rappresentare in maniera più immediata e intuitiva le preferenze dei nostri soggetti.

Per trasformare i valori z in valori y da 0 a 10 abbiamo utilizzato la seguente formula:

Dove:

miny= 0 ; maxy= 10

minz= 0 ; maxz= 1.5908; 1.9941

PREFERENZA

FACEBOOK

2008

FACEBOOK

2007

FACEBOOK

2009

FACEBOOK

2011

FACEBOOK

2012

FACEBOOK

2014

SCALA PSICOLOGICA y [0;10] z [0; 1.5908]

0 2,141653 4,99696 6,095583 9,396662 10

0

2

4

6

8

10

12

2008 2007 2009 2011 2012 2014

y= miny+ (z-minz)*(maxy-miny/maxz-minz)

Page 21: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

20

FUNZIONALITÀ

FACEBOOK

2008

FACEBOOK

2007

FACEBOOK

2009

FACEBOOK

2012

FACEBOOK

2011

FACEBOOK

2014

SCALA PSICOLOGICA y [0;10] z [0; 1.9941]

0 0,759376 3,584101 3,74246 6,235179 10

Infine, ci siamo chieste se vi fosse correlazione tra le nostre due variabili. Abbiamo quindi

misurato il tipo e l’intensità del loro legame lineare attraverso il coefficiente di

correlazione di Bravais-Pearson, che abbiamo calcolato aiutandoci con l’editor SPSS. Dai

risultati ottenuti, abbiamo potuto osservare che le variabili “preferenza” e “funzionalità”

presentano un’associazione molto forte:

Fig.9: Grafico a linee delle frequenze relative agli item

0

2

4

6

8

10

12

2008 2007 2009 2012 2011 2014

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015

Preferenze Funzionalità

Page 22: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

21

Fig.10: Istogramma delle frequenze relative agli item

Correlazioni

Preferenze Funzionalità

Preferenze

Correlazione di Pearson 1 ,862*

Sig. (2-code)

,027

Somma dei quadrati e dei prodotti

incrociati 874,000 732,000

Covarianza 174,800 146,400

N 6 6

Funzionalità

Correlazione di Pearson ,862* 1

Sig. (2-code) ,027

Somma dei quadrati e dei prodotti

incrociati 732,000 826,000

Covarianza 146,400 165,200

N 6 6

*. La correlazione è significativa al livello 0,05 (2-code).

L’indice di correlazione r = .862, è molto alto in quanto tendente al valore massimo 1; ed

essendo il segno del coefficiente di relazione positivo, ciò significa che le due variabili

hanno una relazione lineare positiva.

Inoltre, l’ipotesi nulla (ovvero che non vi sia correlazione tra le variabili) è screditata, in

quanto il valore di significatività (Sig. = .027) è < del p-value (α = .05). La correlazione è

dunque significativa.

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

2007 2008 2009 2011 2012 2014

Preferenze Funzionalità

Page 23: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

22

Conclusione

Come da noi ipotizzato, le preferenze grafiche e di funzionalità nei confronti delle

diverse versioni dell’interfaccia della pagina personale di Facebook non seguono un

andamento totalmente lineare rispetto al loro ordine temporale. Non tutte le più recenti,

infatti, sono state considerate migliori rispetto a quelle precedenti nei termini delle due

variabili.

Fig.11:Questo grafico illustra le scale delle interfacce delle pagine personali di Facebook, costruite rispetto alle variabili “Preferenza” e “Funzionalità”

Tuttavia, nel caso della variabile “preferenza”, gli utenti hanno attribuito, in genere,

punteggi maggiori alle interfacce più recenti rispetto a quelle degli anni passati. A nostro

dire, una ragione di ciò potrebbe essere data dalla sempre maggiore importanza che negli

anni Facebook sembrerebbe aver volutamente rivolto ai contenuti grafici e all’estetica del

sito.

Dai nostri risultati è inoltre emerso che, per quanto riguarda la variabile “funzionalità”, le

preferenze dei soggetti presentano un andamento ancor meno lineare. Precisamente, si

può desumere che il campione abbia preferito non solo l’interfaccia del 2007 rispetto a

quella del 2008, come nel caso precedente, ma anche la GUI del 2011 rispetto a quella del

2012. In accordo alle nostre ipotesi, l’interfaccia relativa al 2014 ha ricevuto il punteggio

0

2

4

6

8

10

12

2006 2008 2010 2012 2014 2016

Preferenza

Funzionalità

Page 24: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

23

più elevato in entrambe le misurazioni, nonostante la futura interfaccia del social network

non sia stata ancora utilizzata da nessuno dei soggetti. A nostro dire, la presenza di filtri

che rendono possibile una personalizzazione maggiore delle informazioni visualizzabili, il

rilievo dato ai contenuti grafici, e l’organizzazione semplice e intuitiva degli elementi,

potrebbero essere validi motivi per spingere i soggetti ad esprimere una preferenza verso

questo item.

Al contrario delle nostre aspettative invece, l’interfaccia del 2012 non solo è stata superata

da quella del 2011, ma ha anche ottenuto un punteggio che si avvicina molto a quello del

2009 per quanto concerne le funzionalità. Perciò, nonostante l’interfaccia del 2012 sia

quella attuale, e quindi la più conosciuta e familiare, essa ha ricevuto un apprezzamento

minore rispetto a quella dell’anno prima e prossimo a quello di una GUI di ben tre anni

precedente.

Per concludere, attraverso un’analisi svolta con l’aiuto del software SPSS,

abbiamo osservato che vi è correlazione tra le due variabili di preferenza e funzionalità,

le quali presentano dunque una forte relazione. In particolare, la correlazione risulta

essere positiva, di forte intensità (r = .862) e significativa (Sig = .027).

Da questi risultati si potrebbe inferire che, non sempre l’estetica vada a discapito della

funzionalità. Tuttavia, una critica che si potrebbe avanzare a tali conclusioni, riguarda

l’eventualità che i soggetti non abbiano inteso le due nozioni come nettamente distinte,

nonostante queste gli siano state esplicitate prima della somministrazione del compito.

Inoltre, siamo consapevoli di alcuni limiti presenti in tale studio: la scarsa

rappresentatività del nostro campione (N = 10) date le sue dimensioni ridotte;

l’eventualità che alcune risposte siano state condizionate dalla fretta dei soggetti vista

la notevole durata delle sessioni sperimentali.

Page 25: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

24

Bibliografia

Chiorri C., (2011). Teoria e tecnica psicometrica. Costruire un test psicologico. The

McGraw-Hill Companies S.r.l., Publishing Group Italia.

Purghè F., (1997). Metodi di psicofisica e scaling unidimensionale. Bollati Boringhieri:

Torino.

Raskin J., (2000). The Humane Interface: New Directions for Designing Interactive

Systems, Addison-Wesley Professional.

Page 26: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

25

Sitografia

A.A., Statistiche di Facebook. socialtimes.me. Consultato in data Gennaio, 2014, da

http://it.socialtimes.me/stat/IT.

A.A., Evoluzione di Facebook. fanpage.it. Consultato in data Gennaio, 2014, da

http://tech.fanpage.it/foto/l-evoluzione-di-facebook/.

A.A., Facebook in Italia cresce ancora, il 69% ci va in mobilità. la Repubblica.it. Consultato

in data Gennaio, 2014, da

http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/08/30/news/facebook-65556537.

A.A., Dizionari. Corriere della Sera.it. Consultato in data Gennaio, 2014, da

http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/F/funzionalita.shtml

A.A., NOEMA. noemalab.eu. Consultato in data Gennaio, 2014, da

http://org.noemalab.eu/sections/specials/tetcm/2001-

02/webdesign_usability/interfaccia_definizione.html

Page 27: L'EVOLUZIONE DELL'INTERFACCIA GRAFICA DI FACEBOOK DAL 2007 AL 2014

26

Appendice

1. MODULO DI RACCOLTA DATI

GENERE: ETA’:

ISCRITTO A FACEBOOK DAL:

2007 2008

PREFERENZA FUNZIONALITA’

2007 2009

PREFERENZA FUNZIONALITA’

2007 2011

PREFERENZA FUNZIONALITA’

2008 2014

PREFERENZA FUNZIONALITA’

2009 2011

PREFERENZA FUNZIONALITA’

2009 2012

PREFERENZA FUNZIONALITA’

2007 2012

PREFERENZA FUNZIONALITA’

2009 2014

PREFERENZA FUNZIONALITA’

2007 2014

PREFERENZA FUNZIONALITA’

2011 2012

PREFERENZA FUNZIONALITA’

2008 2009

PREFERENZA FUNZIONALITA’

2011 2014

PREFERENZA FUNZIONALITA’

2008 2011

PREFERENZA FUNZIONALITA’

2012 2014

PREFERENZA FUNZIONALITA’

2008 2012

PREFERENZA FUNZIONALITA’