tavolo 9 - cartella clinica e consenso informato

9
TAVOLO LAVORO N. 9 Cartella clinica e consenso informato

Upload: rischioclinico

Post on 16-Aug-2015

12 views

Category:

Healthcare


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: Tavolo 9 - Cartella clinica e consenso informato

TAVOLO LAVORO N. 9

Cartella clinica e consenso informato

Page 2: Tavolo 9 - Cartella clinica e consenso informato

TEMA

Implementazione pratiche di sicurezza

Cartella clinica e consenso informatoaspetti medico-legali

Medicina Legale nelle sue finalità di Prevenzione dei Conflitti e di Risk Management

Page 3: Tavolo 9 - Cartella clinica e consenso informato

OBIETTIVI

Appropriatezza organizzativa correlata alla appropriatezza nel rispetto dei diritti dei cittadini:

-Trasparenza degli atti pubblici -Biodiritto -Comunicazione professionale ed interprofessionale -Comunicazione con la persona assistita -Abbattimento del contenzioso in ambito di corretta

compilazione della cartella clinica e appropriata condotta in tema di consenso informato

Page 4: Tavolo 9 - Cartella clinica e consenso informato

Fattori esogeni:opportunità

Maggiore consapevolezza che tutela della salute e libertà di scelta sono diritti inscindibili

Efficienza, efficacia ed economicità del sistema sanitario sono strettamente collegate ad appropriatezza clinica, organizzativa e di rispetto dei diritti dei cittadini

Normativa, Contratti, Giurisprudenza e Dottrina

Page 5: Tavolo 9 - Cartella clinica e consenso informato

Fattori esogeni: minacce

Formazione universitaria dei professionisti della salute carente e/o assente in materia di sicurezza delle cure e appropriatezza nel rispetto dei diritti dei cittadini (trasparenza atti pubblici, privacy, biodiritto)

Politiche economiche sanitarie costruite su tagli lineari e non sul governo degli esiti

Assenza di coscienza sociale dei limiti della medicina, crescita medicina dei desideri, parallelo aumento aggressività legale e mediatica

Page 6: Tavolo 9 - Cartella clinica e consenso informato

Fattori endogeni come punti di forza

Sviluppo dei sistemi di prevenzione dei conflitti tramite osservatori medico-legali e sviluppo dei sistemi di risk management e CVS

CEL Sviluppo dei sistemi di pubblica tutela e sedi di

incontro con stakeholders Sviluppo informatizzazione del Sistema Sanitario Formazione ECM Esperienze di autovalutazione CM e CI

Page 7: Tavolo 9 - Cartella clinica e consenso informato

Fattori endogeni come punti di debolezza

Inerzia e resistenza al cambiamento Medicina Difensiva Carenza di sistemi premianti economici e non Carenza di obiettivi strategici in materia di corretta

compilazione della documentazione sanitaria Carenza di documentazione clinica elettronica Carenza di integrazione ospedale territorio gestionale e

documentale Carenza di sistemi di monitoraggio e di obiettivi per esiti

Page 8: Tavolo 9 - Cartella clinica e consenso informato

Proposta di possibili strategie aziendali regionali e nazionali per massimizzare punti forza e opportunità,

ridurre punti di debolezza e minacce

Promozione cultura della sicurezza e della prevenzione medico-legale dei conflitti anche nei confronti degli stake-holders

Introduzione nel sistema sanitario di cartella clinica integrata anche elettronica ospedaliera/territoriale

Collegare budget ed incentivazione in ambito di autovalutazione di CC e più in generale di valutazione degli esiti

Legge per la garanzia di inviolabilità dell’audit Legge in materia di certezza della prova e responsabilità

professionale sanitaria almeno in sede penale e definizione nel codice penale dell’atto sanitario come atto curativo e non lesivo

Page 9: Tavolo 9 - Cartella clinica e consenso informato

Analisi SWOT: la matrice

Opportunità Conoscenza e Misurazione W (Deb)

Incremento cultura modifica dei comportamenti e normative S STRATEGIA W-O ( Da deb a O)

PSR e PSN, Leggi N e R

> SDa opportunità a punti di forza

Minacce Formazione universitaria dei professionisti della salute carente e/o assente in materia di sicurezza delle cure e appropriatezza nel rispetto dei diritti dei cittadini (trasparenza atti pubblici, privacy, biodiritto)

Politiche economiche sanitarie costruite su tagli lineari e non sul governo degli esiti

Assenza di coscienza sociale dei limiti della medicina, crescita medicina dei desideri, parallelo aumento aggressività legale e mediatica

Sviluppo dei sistemi di prevenzione dei conflitti tramite osservatori medico-legali e sviluppo dei sistemi di risk management e CVS

CEL

Sviluppo dei sistemi di pubblica tutela e sedi di incontro con stakeholders

Sviluppo informatizzazione del Sistema Sanitario

Formazione ECM

Esperienze di autovalutazione CM e CI

S < T (Minacce)

  Punti di Debolezza Punti di Forza

FATTORI INTERNI