ottobre 2013

60
Studio preliminare per definire indirizzi per la promozione del turismo rurale nei territori di pianura attraversati dai grandi fiumi ottobre 2013

Upload: drago

Post on 24-Feb-2016

39 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Studio preliminare per definire indirizzi per la promozione del turismo rurale nei territori di pianura attraversati dai grandi fiumi. ottobre 2013. INDICE . ANALISI DI SCENARIO Il territorio e lo scenario di mercato Tendenze e comportamenti di consumo INDAGINE - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: ottobre 2013

Studio preliminare per definire indirizzi per la promozione del turismo rurale nei territori di pianura attraversati dai grandi fiumi

ottobre 2013

Page 2: ottobre 2013

INDICE

ANALISI DI SCENARIO Il territorio e lo scenario di mercato Tendenze e comportamenti di consumo

INDAGINE Indagine sul campo - metodologia I turisti intervistati Interesse per vacanze naturalistiche, rurali, culturali Fruizione del territorio di riferimento Ha intenzione di visitare questi luoghi nei prossimi 6 mesi o nel 2014?

LINEE DI INDIRIZZO Spunti per lo sviluppo del piano di marketing

Page 3: ottobre 2013

Presentazione del lavoro

Il presente documento – organizzato in schede di dettaglio – rappresenta il report finale relativo ai “servizi di assistenza tecnico scientifica” nell’ambito del progetto di cooperazione TUR RIVERS – turismo rurale tra i grandi fiumi. Promozione del turismo rurale nei territori di pianura attraversati dai grandi fiumi.

Tre le fasi di attività che definiscono i contenuti del documento: Analisi di scenario Indagine ai turisti Definizione delle linee di indirizzo per l’attivazione e la gestione del piano di

marketing

Ciò che risulta da questo lavoro, sarà propedeutico per lo sviluppo di politiche di promozione e di comunicazione, finalizzate anche alla destagionalizzazione dei flussi sia attuali che potenziali, legate essenzialmente al turismo rurale e rispetto al quale il documento intende sviluppare un insieme di linee guida e approfondimenti per verificare:

Le modalità per potenziare i flussi turistici incoming I prodotti su cui investire per attirare nuovi segmenti di turisti ed escursionisti I fabbisogni in termini di servizi, strutture e infrastrutture

Page 4: ottobre 2013

Progetto TUR RIVERS, GAL coinvolti:

Polesine Adige (capofila)

Polesine Delta del Po, Antico Dogado, Patavino, Bassa Padovana, Pianura Veronese, partner per la parte veneta

Delta 2000 per l’Emilia Romagna

Il territorio e lo scenario di mercato

Page 5: ottobre 2013

Il bacino di progetto

I comuni che vi fanno parte sono complessivamente 162, per un totale di popolazione residente di circa 965.000 persone.

La superficie che interessa quest’area progetto è di 6.640 kmq e interessa, in parte o tutto, le province di Rovigo, Padova, Venezia, Verona, Ferrara e Ravenna.

Page 6: ottobre 2013

Potenzialità turistiche del territorio 1/2

Si tratta di un’area alla cui periferia affacciano importanti realtà turistiche caratterizzate prevalentemente da città d’arte (Venezia, Verona, Ravenna, Ferrara) e località di mare.

Al suo interno invece troviamo diverse opportunità di consumo turistico, quali: termale (Abano, Montegrotto), balneare (lidi ferraresi, ravennati,

veneti), parchi (Colli Euganei, delta del

Po), vacanza attiva e sportiva (Fiume

Po e Adige, ciclovie, ippovie, ecc..).

Va sottolineato che proprio questi stessi elementi di attrattività e di occasioni di consumo turistico potrebbero rappresentare delle leve critiche e ciò essenzialmente per due motivi principali:

Sul fronte esterno si tratta di destinazioni turistiche consolidate che generano una forte attrattività sulla domanda turistica, togliendo di fatto possibilità di competere da parte di altri territori limitrofi.

Sui territori Gal, invece, la presenza di «turismi» e non di una sola tematizzazione turistica deve essere supportata da una rete di servizi e di infrastrutture turistiche e di servizio specifica, organizzata e capillare sul territorio.

Page 7: ottobre 2013

L’insieme dei territori GAL presenta elementi comuni (per lo più riferibili a segnali di debolezza e criticità del territorio sotto il profilo turistico), elementi di disomogeneità (ovvero caratteristiche proprie solo di alcune aree che secondo i casi ne rappresentano un valore) ed infine peculiarità distintive (vere e proprie potenzialità turistiche) da considerare leve importanti per la definizione di un progetto di marketing del territorio: l’elemento acqua, l’ambiente caratteristico delle zone umide, circuiti turistici minori.

Elementi di continuità

Elementi disomogeneità

Elementi distintivi

Presenza di piccole comunità rurali

Affaccio sul mare Presenza dell’elemento acqua. - Termale. - Fiumi (Po, Adige, Adigetto, Reno)

Vocazione agricola Aree lagunari e zone umide

Attività di pesca e acquacultura

Prevalenza di aree pianeggianti

Vocazione e notorietà turistica

Attività legate all’acqua. Navigazione, sport, ecc…

Piccoli e deboli ambiti turistici

Aree naturalistiche e parchi regionali. Aree protettePiccole eccellenze architettoniche e artistiche

Potenzialità turistiche del territorio 2/2

Page 8: ottobre 2013

Flussi turistici

Le tabelle che riportiamo sono esemplificative per avviare confronti con quanto emergerà dall’indagine diretta ai turisti e per fornire un fotografia di insieme e poi di dettaglio sul turismo già presente nelle province, più o meno interessate dall’area gal in oggetto. (dati anno 2012, Fonte: ufficio statistica, amministrazioni provinciali)

Province capoluogo Totale altri comuni e ambiti specifici Tot Provinciale

arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenzeRO 48.369 97.726 228.207 1.653.990 276.576 1.751.716PD 565.975 1.144.007 880.833 3.327.221 1.446.808 4.471.228FE 175.549 356.137 501.387 5.127.727 676.936 5.483.864RA 551.055 2.752.148 759.472 4.050.259 1.310.527 6.802.407VE 4.106.1

619.310.132 4.101.21

024.727.13

18.207.371 34.037.26

3VR 746.623 1.618.977 2.908.576 12.812.102 3.655.199 14.431.07

9

VE VR PD RA FE RO VE VR RA FE PD RO

provincia capoluogo

arrivi presenzeRO2%

PD9%

FE5%

RA8%

VE44%

VR31%

Peso degli «altri comuni» nel complesso delle sei province in esame. Arrivi

Page 9: ottobre 2013

Commento ai dati turistici

I dati nel loro complesso esprimono delle realtà turistiche decisamente ben posizionate; quelle però poste ai margini del nostro bacino di progetto. Scontati infatti (sebbene su dati di peso diverso) i numeri di Venezia, Verona, Ravenna e Padova.

Si tratta di una capacità di attrazione che queste città d’arte sono in grado di generare autonomamente.

Rovigo e Padova accolgono quasi in ugual misura (con un certo scarto a favore della domanda interna) sia italiani che stranieri.

A Venezia gli stranieri sono circa 4 volte gli italiani. Ferrara si posiziona – in questo confronto - tra le province preferite dagli italiani e

nel capoluogo si concentra la maggior quota di stranieri.

Evidente, poi, la preferenza di strutture alberghiere in aree quali Venezia, Padova, Verona; mentre Rovigo e Ferrara esprimo numeri molto consistenti sull’extralberghiero, sia negli arrivi che nelle presenze e, quindi, nella permanenza media che non é mai inferiore alla settimana.

Questo dato rappresenta un elemento utile alle strategie di questo lavoro, anche solo per un offerta escursionistica e/o di consumo di uno specifico prodotto (evento tipico locale, enogastronomia, vacanza attiva, escursione nell’entroterra e nei luoghi «minori»).

Page 10: ottobre 2013

Analisi dei dati turistici altri comuni e comprensori

arrivi presenze Perman.media

RO Delta del po 177.306 1.501.769 8,5 PD Bacino termale 615.829 2.825.870 4,6

PD Colli Euganei 34.916 85.607 2,5 FE Altri comuni 46.245 129.916 2,8 FE Comacchio 455.142 4.997.811 11,0 RA altri comuni area leader (senza Cervia)

10.371 35.394 3,4

RA Cervia 654.036 3.740.674 5,7 STL Garda 2.325.421 11.550.887 5,0 STL Chioggia 204.877 1.326.294 6,5

I dati sugli arrivi e le presenze riportati in tabella si riferiscono a dati di dettaglio delle consistenze precedentemente definite «altri comuni e comprensori».

La scelta di approfondire specifici ambiti è motivata da diversi fattori: primo fra tutti la rilevanza che questi territori esprimono, quindi anche dalla possibilità di poter procedere a confronti su basi dati uguali (anno, fonte dati).

Non è possibile un confronto omogeneo dal momento che si tratta di località che esprimono prodotti turistici diversi, ma il nostro scopo è di comprenderne il «peso» e le potenzialità rispetto i territori dell’area GAL. Il sistema turistico Garda presenta grandi numeri ma è esterno al bacino di progetto. All’interno dei territori GAL invece, il maggior numero di arrivi turistici è espressione

del bacino termale dei colli Euganei. A seguire, Cervia Comacchio e Chioggia con buoni risultati sia in termini di arrivi che

di presenze. Si tratta di un turismo con una discreta incidenza di domanda interna e di prossimità, di tipo balneare e legato alla presenze di seconde case o affitti turistici nel caso di Comacchio e più di ospitalità alberghiera a Chioggia e Cervia.

Page 11: ottobre 2013

Tendenze e comportamenti di consumo

Una sintesi elaborata da Iscom Group su Fonti «Banca d’Italia», «Turismo Italia 2020 Piano strategico per lo sviluppo del turismo in Italia 2013», «Eurobarometro» e «ONIT»

Si tratta di una selezione di elementi rilevanti di scenario da tener presente anche ai fini di una corretta interpretazione di quanto emerso dall’indagine ai turisti.

Page 12: ottobre 2013

Elementi rilevanti di scenario

Aumento dei flussi stranieri Per intercettarli occorre fare leva su interessi specifici. Nuovi mercati con abitudini e

interessi da scoprire che si stanno interessando all’Italia (es Cina, Russia, India, Brasile, Argentina).

Mercati europei e tradizionali da approcciare in modo innovativo (non più i tedeschi da riviera).

La crisi ha fatto cambiare le abitudini di acquisto e consumo

Preferenza per viaggi a corto raggio, quindi privilegiati i mercati di prossimità

Riduzione del numero di viaggi a scapito di quelli brevi (prevale la vacanza principale di medio periodo).

Riduzione dei giorni per le vacanze lunghe.

Ricerca di soluzioni convenienti.

Anche la tecnologia ha determinato un cambiamento delle abitudini di acquisto Ricerca di informazioni e primi

contatti online. Prenotazione online e sviluppo di

portali (OTA). Recensioni e passaparola sul web. Diffusione del mobile e

georeferenziazione ha portato il web a diventare uno strumento che comunica direttamente nel momento della fruizione.

Si stanno affermando nuove sensibilità per aspetti della vacanza che prima erano solo di corollario; si tratta di nicchie, che cresceranno pertanto l’attenzione e necessaria

Attenzione per l’ambiente. Attenzione per il rispetto dei beni (es

Pompei) per un turismo responsabile e sostenibile.

Si ricerca l’autenticità delle esperienze vissute in vacanze.

Page 13: ottobre 2013

Piano indagine: 200 interviste in 3 località (Ravenna, Lago di Garda, Jesolo)

Somministrazione diretta e registrazione su tablet in luoghi centrali delle località prescelte

Questionario in italiano e inglese

Nel contatto è stato utilizzato un doppio filtro: Luogo di residenza

diverso dal luogo di intervista

Presenza sul luogo di intervista per turismo

Indagine sul campoImpostazione della rilevazioneMetodologia

Page 14: ottobre 2013

Indagine

Obiettivi Verificare la possibilità di

considerare come mercato potenziale i turisti che frequentano destinazioni di prossimità ma al di fuori del territorio del GAL.

Rilevare le loro abitudini di consumo.

Capire le caratteristiche socio demografiche e le provenienze.

Comprendere la loro eventuale propensione a muoversi verso il territorio di riferimento del progetto.

Temi di indagine Caratteristiche socio demografiche

per inquadrare il campione di intervistati

Modello di consumo turistico dell’intervistato: tipologia di vacanze lunghe/brevi, motivazioni per tali vacanze, propensione verso turismi tematici: enogastronomico, sportivo (slow e attivo), naturalistico, fluviale.

Livello di conoscenza del territorio di riferimento (con utilizzo di una cartina per inquadrare anche visivamente l’area e facilitare il riconoscimento).

Modalità di fruizione turistica del territorio di riferimento: quante volte dove, tipologia di alloggio, per quante notte, in che tipologia ricettiva, ecc…

Eventuale pianificazione di visite nel territorio di riferimento.

Page 15: ottobre 2013

Luoghi di intervista

Sono state individuate come luoghi di intervista: Ravenna: città d’arte posizionata nella

parte emiliano romagnola del Delta del Po;

Garda Veronese: località lacuali con target di frequentatori medio alti nella parte veronese del lago di Garda;

Jesolo: località vocata al turismo balneare che però rappresenta anche un bacino di ospitalità funzionale a chi visita Venezia.

Si tratta di 3 località che hanno flussi turistici rilevanti e che: sono localizzate lungo le principali

direttrici di accesso al territorio di riferimento;

generano rilevanti flussi turistici perché sono rinomate;

hanno una vocazione a specifici prodotti turistici;

rappresentano i territori provinciali che fanno riferimento ai principali bacini di provenienza per fenomeni escursionistici o turistici sul territorio dei GAL.

Ravenna, 19 luglio: rilevazioni svolte dalle 17 alle 21

presso la basilica di s. Vitale, c.so Cavour e piazza del popolo

26 luglio: rilevazioni svolte dalle 10 alle 15 presso la stazione dei treni/bus e piazza del popolo.

Garda Veronese Garda, 20 luglio: rilevazioni svolte dalle 12 alle

22 sul lungo lago e nelle vie interne. Bardolino, 21 luglio: rilevazioni svolte dalle 9 alle

19 sul lungo lago e nelle vie interne.

Jesolo 27 luglio: rilevazioni svolte dalle 13 alle 19,30

nella via principale del paese. 28 luglio: rilevazioni svolte dalle 10 alle 13 nella

via principale del paese.

Page 16: ottobre 2013

Sono state somministrate 600 interviste valide

Il campione è risultato qualificato per gli obiettivi della rilevazione

I turisti intervistatiVariabili socio demografiche

Page 17: ottobre 2013

RavennaTuristi – dati sociodemografici  Ravenna

Turista Italiano 25%Turista Straniero 75%Totale 100%da 15 a 19 anni 5%da 20 a 24 anni 6%da 25 a 34 anni 21%da 35 a 44 anni 11%da 45 a 54 anni 28%da 55 a 64 anni 18%oltre 64 anni 9%Totale 100%Dirigente/quadro 9%Impiegato/insegnante/tecnico 32%Operaio 4%Apprendista 0%Imprenditore 1%Libero professionista 13%Lavoratore in proprio 7%Co.co.pro/partita iva 0%Disoccupato/cassa integrazione 3%Casalinga 3%Studente 11%Pensionato 14%N.d. 0,5%Totale 100%Uomo 51%Donna 49%Totale 100%

Il 75% degli intervistati è straniero. Questa quota rilevante è legata all’incremento generale dei flussi dall’estero che ha caratterizzato il 2013, ma anche allo sviluppo che ha avuto quest’anno il traffico crocieristi che si imbarcano o transitano nel Porto di Ravenna e visitano il centro storico.

Il campione intervistato a Ravenna è composto prevalentemente da persone in età adulta, gli under 25 sono l’11% e gli over 64 il 9%.

I 68% è in condizione attiva; gli impiegati/insegnanti/tecnici rappresenta la quota più consistente (32%). I pensionati sono il 14%, e le altre categorie non attive sono composte soprattutto da studenti.

Il campione è composto in ugual misura da uomini e donne.

Page 18: ottobre 2013

RavennaTuristi per provenienza

  %sul totale

% su italiani

% cumulata

Paesi Esteri 75%

Emilia Romagna 7% 29% 29%

Lazio 3% 14% 43%

Lombardia 3% 12% 55%

Sicilia 3% 12% 67%

Puglia 2% 8% 75%

Veneto 2% 8% 82%

altre regioni <2% 4% 18% 100%

Totale 100% 100%

% sul totale

% su italiani

%cumulata

Italia 25%Regno Unito 7% 10% 10%Spagna 7% 10% 20%Paesi Bassi 6% 8% 28%USA 5% 7% 35%Federazione Russa 4% 5% 40%Norvegia 4% 5% 45%Belgio 3% 5% 50%Canada 3% 4% 54%Germania 3% 4% 58%Svizzera 3% 4% 62%Francia 2% 3% 65%Israele 2% 3% 69%Messico 2% 3% 72%Danimarca 2% 3% 75%Polonia 2% 3% 77%Ungheria 1% 2% 79%altri paesi <1% 15% 21% 100%

I flussi infraregionali su Ravenna incidono per circa un 30% del totale degli Italiani.

Gli altri mercati che hanno una quota rilevante sono Lazio, Lombardia e Sicilia e a seguire Puglia e Veneto. Con l’Emilia Romagna costituiscono l’80% del totale degli Italiani.

Si tratta di mercati consolidati per la regione Emilia Romagna.

Le provenienze prevalenti sono dai mercati Europei. Regno Unito e Spagna da soli rappresentano il 20% del totale degli stranieri.

Il nord America (USA e Canada, 11%) sono il primo mercato non europeo.

Page 19: ottobre 2013

GardaTuristi – dati sociodemografici  Garda

Turista Italiano 44%Turista Straniero 56%Totale 100%da 15 a 19 anni 6%da 20 a 24 anni 8%da 25 a 34 anni 19%da 35 a 44 anni 26%da 45 a 54 anni 20%da 55 a 64 anni 13%oltre 64 anni 9%N.d. 1%Totale 100%Dirigente/quadro 9%Impiegato/insegnante/tecnico 37%Operaio 12%Apprendista 0%Imprenditore 2%Libero professionista 7%Lavoratore in proprio 11%Co.co.pro/partita iva 0%Disoccupato/cassa integrazione 0%Casalinga 2%Studente 10%Pensionato 10%N.d. 2%Totale 100%Uomo 53%Donna 47%Totale 100%

Il 56% degli intervistati è straniero.

Il campione intervistato è composto prevalentemente da persone tra i 35 e i 64 anni (59%). La quota di over 64 è bassa, anche se la località ha una clientela in genere piuttosto matura.

I 77% è in condizione attiva; gli impiegati/insegnanti/tecnici rappresenta la quota più consistente (37%). I pensionati sono il 10%, e le altre categorie non attive sono composte soprattutto da studenti.

Il campione è composto in ugual misura da uomini e donne.

Page 20: ottobre 2013

GardaTuristi per provenienza

  %sul totale

% su italiani

% cumulata

Paesi Stranieri 56%Lombardia 19% 42% 42%Veneto 9% 20% 63%Trentino Alto Adige 7% 16% 78%Emilia Romagna 7% 15% 93%Sicilia 1% 2% 95%altre Regioni <1% 2% 5% 100%

% sul totale

% su italiani

%cumulata

Italia 44%Germania 14% 25% 25%Regno Unito 11% 19% 44%Paesi Bassi 8% 14% 58%Danimarca 4% 7% 65%Belgio 3% 5% 69%Francia 3% 5% 74%Spagna 3% 5% 78%Austria 2% 4% 82%altri Paesi >2% 10% 18% 100%

Totale 100% 100% 200% Quattro sono i mercati italiani che

sono maggiormente rappresentati nel campione di intervistati al Garda.

Le 3 regioni in cui è localizzato il lago e l’Emilia Romagna da sole rappresentano il 93% delle provenienze nazionali.

Le provenienze più rilevanti sono dai mercati Europei. Germania, Regno Unito e Paesi Bassi da soli rappresentano il 58% del totale degli stranieri.

Page 21: ottobre 2013

JesoloTuristi – dati sociodemografici  Jesolo

Turista Italiano 76%Turista Straniero 24%Totale 100%da 15 a 19 anni 19%da 20 a 24 anni 17%da 25 a 34 anni 28%da 35 a 44 anni 16%da 45 a 54 anni 12%da 55 a 64 anni 4%oltre 64 anni 6%Totale 100%Dirigente/quadro 5%Impiegato/insegnante/tecnico 22%Operaio 18%Apprendista 2%Imprenditore 2%Libero professionista 5%Lavoratore in proprio 5%Co.co.pro/partita iva 1%Disoccupato/cassa integrazione 4%Casalinga 5%Studente 28%Pensionato 6%N.d. 0%Totale 100%Uomo 49%Donna 51%Totale 100%

Il 76% degli intervistati è Italiano. Il campione intervistato è piuttosto

giovane: il 36% ha meno di 25 anni e un altro 28% ha un’età compresa tra i 25 e i 34 anni.

La distribuzione d’età si riflette anche sulla condizione lavorativa degli intervistati: i lavoratori sono il 58% con una prevalenza di impiegati/insegnanti/tecnici (22%) e i non attivi sono il 43% con una componente di studenti del 28%.

Il campione è composto in ugual misura da uomini e donne..

Il campione di Jesolo presenta due peculiarità rispetto agli altri due luoghi di intervista: l’età e la provenienza.

Page 22: ottobre 2013

JesoloTuristi per provenienza

  %sul totale

% su italiani

% cumulata

Paesi Esteri 24%

Veneto 40% 53% 53%

Lombardia 20% 26% 79%

Friuli Venezia Giulia 7% 9% 88%

Emilia Romagna 4% 5% 93%

altre regioni <4% 7% 7% 100%

Totale 100% 100%

% sul totale

% su italiani

%cumulata

Italia 76%

Germania 5% 21% 21%

Repubblica Ceca 3% 13% 33%

Ungheria 3% 13% 46%

Austria 3% 10% 56%

Regno Unito 2% 8% 65%

Svizzera 2% 8% 73%

Francia 2% 6% 79%

altri Paesi <2% 5% 21% 100%Totale 100% 100%

I flussi infraregionali su Jesolo incidono per il 53% del totale degli Italiani.

L’altro bacino di provenienza dei turisti è la Lombardia, che insieme al Veneto copre il 79% del mercato Italiano rappresentato nel campione di Jesolo.

Gli altri mercato di riferimento sono il Friuli Venezia Giulia e l’Emilia Romagna

Le principali provenienze estere si concentrano nei paesi di lingua tedesca (insieme 39% del totale stranieri) e dall’Europa dell’Est (Repubblica Ceca e Ungheria).

Page 23: ottobre 2013

Turisti intervistati

Turista Italiano49%Turista Straniero

52%

condizione lavorativa

67%

non attivi32%

n.d.1%

Uomo51%

Donna49%

meno di 25 anni20%

da 25 a 34 anni23%

da 35 a 44 anni18%

da 45 a 54 anni20%

da 55 a 64 anni12%

oltre 64 anni8%

Page 24: ottobre 2013

I turisti per provenienza

% % su italiani % cumulata

Paesi stranieri 52%

Veneto 17% 35% 35%

Lombardia 14% 29% 64%

Emilia Romagna 6% 12% 76%

Trentino Alto Adige 3% 6% 82%

Friuli Venezia Giulia 2% 5% 87%

altre regioni <5% 7% 13% 100%

Totale 100% 113%

% % su italiani % cumulataItalia  49%Germania 7% 14% 14%Regno Unito 7% 13% 27%Paesi Bassi 5% 9% 37%Spagna 3% 6% 43%Danimarca 2% 5% 48%Belgio 2% 4% 52%Francia 2% 4% 56%USA 2% 4% 60%Svizzera 2% 4% 64%Austria 2% 4% 68%Repubblica Ceca 2% 4% 71%Federazione Russa 2% 3% 74%Ungheria 2% 3% 77%Norvegia 1% 3% 80%altri paesi <3% 10% 20% 100%

I turisti italiani intervistati provengono prevalentemente dal Veneto, dalla Lombardia e dall’Emilia Romagna. Il bacino di gravitazione italiano si caratterizza per essere costituito da mercati di prossimità.

La Germania, il Regno Unito e i Paesi Bassi rappresentano le provenienze più rappresentate (insieme sono il 37% del totale degli stranieri). Il mercato è prevalentemente europeo.

Page 25: ottobre 2013

Propensione alla mobilità

Ravenna Garda Jesolo Totale

40%68% 69% 59%

49% 8% 5% 21%

10% 24% 27% 20%

Vacanza nel luogo di interivista Vacanza in altra località Escursione di 1 giorno

I turisti intervistati soggiornano nel 59% dei casi nei luoghi di intervista o comunque in zona.

Le escursioni giornaliere, con rientro nei luoghi di residenza sono circa il 20% del totale.

Nel 21% dei casi invece sono in vacanza in altre località e si sono mosse dai luoghi di soggiorno per raggiungere per una gita il luogo di intervista.

Sul dato di Ravenna influisce il fenomeno dei croceristi stranieri. Se si normalizza il dato il valore totale si attesta al 7%.

Gli intervistati a Jesolo e Garda hanno un approccio più stanziale, solo 4 intervistati a Jesolo e 2 a Garda non soggiornavano lì.

Ravenna invece è in grado di attrarre anche turisti che si sono mossi prevalentemente dai lidi romagnoli per visitare la città.

Page 26: ottobre 2013

Tipologia di alloggio

  Ravenna Garda Jesolo Totalehotel 5/4 stelle 7% 14% 7% 9%hotel 3/2 stelle 15% 20% 19% 18%hotel 1 stella/pensione 0% 2% 1% 1%B&B 2% 2% 1% 2%campeggio/villaggio turistico 8% 8% 9% 8%Agriturismo 2% 1% 0% 1%Casa/appartamento in affitto 5% 8% 19% 11%Casa/appartamento proprietà 0% 8% 12% 7%Ospite di parenti/amici 5% 6% 5% 5%Altro 0% 2% 3% 2%N.d. 42% 8% 1% 17%Escursionisti 10% 24% 27% 20%Totale 100% 100% 100% 100%

L’albergo è la scelta prevalente a Garda e a Ravenna, mentre a Jesolo prevale l’extralberghiero.

La scelta delle case di proprietà e l’ospitalità di amici e parenti è più diffusa a Jesolo e a Garda rispetto a Ravenna.

Ravenna

Garda

Jesolo

Totale

23%

36%

26%

28%

18%

18%

28%

22%

6%

13%

17%

12%

alberghiero extralberghieroproprietà/amici o parentiSono esclusi dal grafico altro, nd ed escursionisti

Page 27: ottobre 2013

Come si muovono sul territorio

L’11% degli intervistati (13% se si escludono gli escursionisti) non si allontana dalla località in cui alloggia.

Il 42% si muove in auto e il 10% utilizza i mezzi pubblici.

Sono soprattutto i turisti di Jesolo che non si muovono sul territorio (27% non si è allontanato dalla località).

A Ravenna e a Garda si usano anche i mezzi pubblici.

  Ravenna Garda Jesolo TotaleAuto 30% 49% 47% 42%Non mi sono allontanato 1% 5% 27% 11%

Mezzi pubblici 14% 11% 4% 10%Bicicletta 2% 6% 1% 3%Treno 5% 0% 3% 3%Moto 1% 2% 1% 1%Camper 0% 2% 2% 1%Nd 42% 8% 1% 17%

Escursionisti 10% 24% 27% 20%

Auto48%

Non mi sono allontanato13%

Mezzi pubblici11%

Bicicletta3%

Treno3%

Moto1%

Camper1%

Nd19%

Esclusi escursionisti

Ravenna Garda Jesolo

30%

49% 47%

14% 11%4%1% 5%

27%

automezzi pubblicinon mi sono allontanato

Page 28: ottobre 2013

Nucleo viaggiante

Il 21% viaggia in coppia e il 20% è composto da famiglie con figli.

I piccoli gruppi di amici sono il 14%. Il prodotto turistico prevalente di

ciascun luogo di intervista influisce sulla tipologia di nucleo viaggiante: la vacanza balneare attira molti gruppi di amici, il Garda è più ricercato dalle coppie.

Sono con mia moglie/mio marito/compagno-aSono con la mia famiglia tra cui bambini/ragazzi

Sono con amiciSono con amici e familiari

Sono con più componenti adulti della mia famigliaSono da solo/a

Sono in un gruppo organizzatoSono con colleghi di lavoro

N.dEscursionisti

21%20%

14%3%

2%2%

1%0%

17%20%

Ravenna Garda Jesolo0%5%

10%15%20%25%30%

18%

29%

17%17%23%

19%

5%10%

28%

Sono con mia moglie/mio marito/compagno-aSono con la mia famiglia tra cui bambini/ragazziSono con amici

Page 29: ottobre 2013

Vacanza principale Il 45% dei turisti è stato

intervistato durante le vacanze principali, quella più rilevante da un punto di vista economico.

A Jesolo questa quota è però più elevata rispetto al dato medio (58%).

L’8% di coloro che erano sui luoghi di intervista non farà vacanze lunghe nel 2013, e un altro 8% è ancora indeciso sul da farsi e/o sulla destinazione.

Oltre ai luoghi di intervista, per le vacanze principali gli intervistati nel 2013 hanno scelto l’Italia, ed in particolare l’Emilia Romagna e la Puglia. Chi ha deciso di andare all’estero si è orientato verso Spagna o Grecia.

Nel dettaglio sono state citate alcune località che rientrano nel territorio di riferimento, ma si tratta sempre di destinazioni sul mare (3 citazioni).

Ravenna

Garda

Jesolo

Totale

0% 20% 40% 60% 80% 100%

32%

45%

57%

45%

15%

24%

16%

18%

42%

8%

1%

17%

10%

24%

27%

20%

Sì, vacanza principale No, altra vacanzaN.d. Escursionisti

JesoloGarda

RavennaNon farò vacanze lunghe

quest'annoAncora non so

Emilia RomagnaSpagna

ItaliaPugliaGrecia

Trentinoaltre destinazioni <2%

18%15%

9%8%8%

4%4%

3%2%2%2%

29%

Page 30: ottobre 2013

Attività svolte in questa vacanza

Il 39% ha indicato nel riposo la principale attività della vacanza.

La vita da spiaggia, sia al mare che in riva al lago è l’attività prevalente.

Ravenna città d’arte ovviamente stimola la visita di musei e monumenti.

Le passeggiate che si associano sia alla vita di città che a quella del lago interessano il 12% degli intervistati

L’attività sportiva interessa una nicchia (3%) Le altre attività sono poco diffuse se associate a una vacanza estiva nei luoghi di intervista.

RISPOSTE MULTIPLE

riposo /relax

mare e spiagge

musei/mostre/monumenti/siti

passeggiate

attività sportiva

parchi divertimento

degustato prodotti tipici locali

vita notturna

parchi naturali/bridwatching

gite ai fiumi della zona

shopping

altre attività

39%

39%14%

12%

3%

3%

2%

2%

1%

1%

1%

0%

27% 29% 32%12% 0% 12%

60%

19% 7%22%

4% 8%31%

70%

4% 2% 5% 10%Ravenna Garda Jesolo

Page 31: ottobre 2013

Sono state testate le abitudini relative a vacanze naturalistiche, rurali e culturali. Si tratta di alcuni tematismi che caratterizzano l’offerta del territorio di riferimento.

È stato rilevata anche la propensione a fare vacanze con specifiche attività che fanno parte dell’offerta turistica del territorio di riferimento.

Interesse per vacanze naturalistiche, rurali, culturaliVacanze tematiche e attività

Page 32: ottobre 2013

Propensione verso alcune VACANZE TEMATICHE

Circa il 70% ha fatto negli ultimi 2 anni almeno una vacanza in una città d’arte. Il 33% ha deciso di dare questa caratterizzazione alla vacanza principale il 37% ha preferito il modello short break.

Per quanto riguarda invece la vacanza rurale o la vacanza naturalistica la quota di mercato si riduce al 20% circa, per entrambe le tipologie.

NB volutamente si è parlato di vacanze per testare anche attrattività che genera presenze, non solo escursionismo.

Gli intervistati che hanno fatto una vacanza lunga per queste tipologie sono stati invitati a citare qualche destinazione.

Dai risultati emerge che le vacanze naturalistiche o rurali vengono identificate con viaggi in altri continenti (Parchi USA o Africa), con la montagna (Alpi e Appennino).

Le città invece sono le grandi capitali europee. Roma è al primo posto, ma sono state citate anche Venezia e Firenze.

vacanza naturalistica

vacanza rurale

vacanza in città d'arte

11%

12%

37%

12%

8%

33%

77%

80%

30%

Vacanza breve Vacanza Lunga No

Page 33: ottobre 2013

Propensione vacanze tematiche per provenienza

I turisti stranieri hanno avuto una maggiore esperienze di vacanza sia lunghe che brevi di tipo naturalistico e rurale.

La differenza tra italiani e stranieri con riferimento a coloro che non hanno mai fatto vacanze di questo tipo è di circa 10 punti percentuali.

vacanza naturalistica

vacanza rurale

vacanza in città d'arte

11% 11%40%7% 3%

26%82% 86%

35%

Turisti italianiVacanza breve Vacanza lungaNo

vacanza naturalistica

vacanza rurale

vacanza in città d'arte

12% 14%37%16% 12%

41%73% 75%

27%

Turisti stranieriVacanza breve Vacanza lungaNo

Page 34: ottobre 2013

Attività in vacanza 1/2

NB Negli ultimi due anni, durante almeno una delle vacanze, quali delle seguenti attività ha svolto? E cosa le piacerebbe fare nelle vacanze future?Con queste domande si è potuto rilevare la quota di fruitori di una serie di prodotti turistici che qualificano l’offerta del territorio di riferimento.

Il 65% ha visitato città, monumenti, musei o siti di valore artistico o storico.

Un certo interesse è rivolto a attività legate all’enogastronomia(12%) e al wellness (10%).

Le attività sportive testate, anche se molto diverse tra loro, hanno una quota del 17%.

Le attività legate al fiume e alle valli rappresentano l’8%.

Il 26% non ha fatto nessuna di queste attività.

RISPOSTE MULTIPLE

città/monumenti/musei

visita a cantine e produttori

terme

cicloturismo

gita in battello

canoa/kayak

turismo equestre

birdwatching

nessuna di queste attività

65%

12%

10%

8%

7%

6%

3%

1%

26%

Quali di queste attività ha praticato in vacanza negli

ultimi 2 anni?

Page 35: ottobre 2013

Attività in vacanza 2/2

Nei desideri si riscontra una maggiore dinamicità e ricerca di alternative alle attività di tipo culturale legate a città, musei e monumenti che comunque hanno una quota del 49%.

Le terme/wellness salgono al 19%, confermando un interesse crescente per tutto quello che viene inserito nella sfera del benessere personale.

Le attività specifiche legate a interessi enogastronomici hanno una quota del 14%, sostanzialmente in linea con le esperienze concrete degli ultimi 2 anni.

L’attività sportiva che ha suscitato il maggiore interesse in una prospettiva futura è la canoa/kayak (14%), seguita dal cicloturismo (11%). Il turismo equestre ha una quota inferiore perché richiede alcune capacità specifiche.

Anche la gita in battello si posiziona meglio rispetto ai valori delle ultime vacanze (11%), mentre il birdwatching è sempre marginale.

RISPOSTE MULTIPLE

città/monumenti/musei

terme

canoa/kayak

visita a cantine e produttori

cicloturismo

gita in battello

turismo equestre

birdwatching

altro

nessuna di queste attività

49%19%

14%

14%

11%

11%

6%

2%

2%

21%

Quali di queste attività le piacerebbe praticare in

vacanza in futuro?

Page 36: ottobre 2013

Propensione alle attività in vacanza per provenienza

Il confronto per provenienza consente di rilevare che c’è una diversa abitudine di consumo tra italiani e stranieri.

Gli Italiani che non hanno mai fatto attività di questo tipo sono il 31%, e il 22% non ha intenzione di farla nemmeno in futuro. Per gli stranieri il valore è sensibilmente più basso (21% ) e coincide con coloro che proprio non sono interessati (22% ) anche in futuro.

Agli stranieri, al di là dell’offerta storico culturale, interessano le attività citate di più che agli italiani ad eccezione delle terme.

città/monumenti/museivisita a cantine e produttori

termecicloturismo

gita in battellocanoa/kayak

turismo equestrebirdwatching

nessuna di queste attività

63%

10%13%

3%4%5%

1%0%

31%

68%14%

7%12%11%

6%5%

3%22%

attività che ha fatto in vacanza negli ultimi 2 anni

Turista Straniero Turista Italiano

città/monumenti/museiterme

canoa/kayakvisita a cantine e produttori

cicloturismogita in battello

turismo equestrebirdwatching

nessuna di queste attività

44%26%

16%9%9%8%

7%2%

22%

53%12%12%

18%14%13%

5%2%

21%

attività che le piacerebbe fare nelle vacanze future

Turista Straniero Turista Italiano

RISPOSTE MULTIPLE

Page 37: ottobre 2013

Per comunicare il territorio di riferimento si è deciso di citare all’intervistato una serie di località o aree conosciute e quindi facilmente identificabili geograficamente e turisticamente

Colli euganei Terme (Abano, Montegrotto) Città medievali: Este

Montagnana, Monselice Polesine: Rovigo, Adria,

Rosolina, Albarella, Porto Viro

Valli di Comacchio: Comacchio, Ostellato, Mesola, Goro, Sant'Alberto

Chioggia e dintorni (Chioggia, Mira, ...)

Pianura Veronese (Legnago)

Fruizione del territorio di riferimentoHa mai visitato una di queste zone PER TURISMO?

Page 38: ottobre 2013

Cartina mostrata agli intervistati

Page 39: ottobre 2013

Conoscenza e frequentazione del territorio

Il 19% degli intervistati ha visitato almeno una volta i luoghi del territorio di riferimento.

Gli stranieri nel 94% dei casi non hanno mai visitato l’area. Il 34% degli Italiani invece c’è stato e sono stati soprattutto nelle Valli di Comacchio e a Chioggia.

NON HO MAI VISITATO L'AREA

Valli di Comacchio

Chioggia e dintorni

Polesine

Terme

Città medievali

Colli euganei

Pianura Veronese

81%

9%

7%

5%

4%

2%

1%

1%

NON HO MAI VISITATO L'AREA

Valli di Comacchio

Chioggia e dintorni

Polesine

Terme

Città medievali

Colli euganei

Pianura Veronese

66%

16%

13%

9%

7%

4%

2%

1%

94%

2%

2%

0%

1%

0%

0%

0%

Stranieri Italiani

RISPOSTE MULTIPLE

Page 40: ottobre 2013

Chi ha visitato l’area 

Ho visitato l’area

Non ho visitato l’area

Turista Italiano 85% 40%Turista Straniero 15% 60%Totale 100% 100%da 15 a 19 anni 9% 10%da 20 a 24 anni 9% 10%da 25 a 34 anni 24% 22%da 35 a 44 anni 21% 17%da 45 a 54 anni 17% 21%da 55 a 64 anni 12% 11%oltre 64 anni 8% 8%Totale 100% 100%Dirigente/quadro 9% 8%Impiegato/insegnante/tecnico 31% 30%Operaio 10% 11%Apprendista 1% 1%Imprenditore 2% 2%Libero professionista 8% 8%Lavoratore in proprio 5% 8%Co.co.pro/partita iva 2% 0%Disoccupato/cassa integrazione 3% 2%Casalinga 3% 3%Studente 16% 17%Pensionato 12% 10%Totale 100% 100%Uomo 51% 51%Donna 49% 49%Totale 100% 100%

Il profilo generale di chi ha visitato l'area indica che si tratta di un turista, Italiano tra i 25 e 44 anni, in condizione lavorativa (impiegati).

Provengono da Lombardia, Veneto e Emilia Romagna (insieme 72%).

In tutti e 3 i luoghi di intervistala percentuale di coloro che già avevano visitato i territori di riferimento è pressoché uguale. (Ravenna 19%, Garda 18% e Jesolo 20%).

stranieri

15%

Veneto26%

Lombardia30%

Emilia Ro-

magna

16%

Trentino

Alto Adige3%

altre provenienze <3%9%

Page 41: ottobre 2013

Quando hanno visitato il territorio

% totale risposte % cumulata

2013 19% 19%2012 22% 41%2011 15% 56%2010 10% 66%2009 4% 71%2008 4% 75%prima del 2008 25% 100%

Compatibilmente con le capacità di ricordo che si possono avere durante una intervista diretta le visite citate nel territorio di riferimento sono concentrate negli ultimi 4 anni, dal 2010 (66%)

Le visite citate con riferimento temporale antecedente al 208 sono frammentate in un arco di tempo che va dal 2007 al 1989.

Il 72% ha visitato l’area una volta sola e il 14% 2 volte

Il fatto che le visite siano abbastanza recenti qualifica i risultati delle valutazioni sull’offerta turistica che sono state chieste agli intervistati.

1 volta

2 volte

3 volte

4 volte

5 volte

6 volte

nd

72%

14%3% 0% 3% 3% 6%

Quante volte ha visitato l'area?

Num casi considerati 116 = ho visitato l’area

Page 42: ottobre 2013

Località visitate

Le località più visitate risultano essere Chioggia, Comacchio, Abano Terme e i Lidi .

Questa domanda richiedeva risposte aperte pertanto per avere una idea generale della conoscenza del territorio sono state lasciate tutte le citazioni fornite dagli intervistati.

Le citazioni riferite agli stranieri sono solo per Chioggia, Lidi , Abano Terme e Delta del Po.

ChioggiaComacchio

Abano termeLidi

Delta del PoSottomarina di Chioggia

EsteRovigo

MontagnanaNatura

RosolinaValli di Comacchio

AlbarellaColli Euganei

GoroMonselice

MontegrottoBadia Polesine

LegnagoOcchiobelloPorto TollePorto Viro

TermeN.d.

22%18%

14%14%

9%7%

4%4%

3%3%3%3%

2%2%2%2%2%

1%1%1%1%1%1%

12%

Num casi considerati 116 = ho visitato l’area

RISPOSTE MULTIPLE

Page 43: ottobre 2013

Chi ci è statoCosa ha fatto

Il 53% degli intervistati che hanno visitato il territorio di riferimento per un periodo di relax.

Però l’area si presta a una fruizione attiva.

Le visite culturali a città (27%) e musei (13%) sono quelle più praticate.

Anche le visite naturalistiche hanno una quota significativa e si articolano in visite a aree protette e parchi (21%) in gite lungo il fiume (9%) e birdwatching (1%).

L’attività sportiva ha una quota del 9%: si tratta in particolare di cicloturismo (6%). Non sono state però citate da nessuno il turismo equestre e nemmeno la canoa/kayak che aveva una certa rilevanza nelle attività svolte in vacanze e nei desiderata per le vacanze future.

La partecipazione a eventi o sagre è marginale (3%), nonostante ci sia un’offerta piuttosto nutrita.

Relax

Visita città

Visita area naturalistica

Visita musei

Terme

Gita lungo il fiume

Attività sportiva

Partecipato a sagre/eventi

Birdwatching

53%

27%

21%

13%

13%

9%

9%

3%

1%

Num casi considerati 116 = ho visitato l’area

RISPOSTE MULTIPLE

Page 44: ottobre 2013

Chi ci è statoEscursioni e presenze

Il 50% ha fatto sempre gite da un giorno.

Il 39% ha alloggiato in zona e ha scelto strutture ricettive (28%) o ha soggiornato in case di proprietà o è stato ospite di amici e parenti (9%).

Chi si è mosso da altre località proveniva dalla Riviera Romagnola.

Num casi considerati 116 = ho visitato l’area

Per il 19% si è trattato di vacanze brevi e per il 16% di vacanze lunghe.

Chi ha fatto vacanze della durata maggiore alloggiava in case di proprietà, camping o appartamenti in affitto.

Il 14% c’è stato una sola volta.

Non ho sog-gior-nato61%

Vacanze brevi19%

Vacanze lunghe16%

Sia vacanze brevi, sia va-canze lunghe

3%

SI, ho alloggiato nella zona

39%

No, ho

visi-tato la

zona muoven-

domi da al-

tre local-

ità vicine11%

No, ho sempre fatto gite da in

giorno50%

Page 45: ottobre 2013

Chi ci è stato - Cosa è piaciuto di PIU’ o di MENO

L’elemento di forza è il paesaggio e il territorio indicato dal 72%.

L’enogastronomia, che nelle altre domande relative alle attività aveva sempre avuto una posizione marginale, rappresenta un punto di forza per il 29%. Evidentemente viene considerato un elemento integrato nell’offerta del territorio così come il paesaggio e non un vero e proprio elemento motivazionale per una fruizione turistica nella zona.

Dall’analisi emergono due segnali deboli di criticità relativi alle informazioni , alle strutture ricerttive e ai servizi turistici (guide, accompagnatori, nolo, trasporti, ecc..).

Num casi considerati 116 = ho visitato l’area

RISPOSTE MULTIPLE

Paesaggio e territorio

Enogastronomia

Strutture ricettive

Percorsi a piedi, in bici, ..

Ospitalità e cordialità dei residenti

Professionalità e gentilezza operatori

Servizi turistici

Informazioni turistiche

72%

29%

8%

8%

2%

1%

0%

0%

2%

3%

8%

0%

1%

1%

6%

12%

Piaciuto di MENO Piaciuto di PIU'

Page 46: ottobre 2013

Chi ci è stato - Piaciuto PIU’ o MENO - altre citazioni

altre citazioni "MI è piaciuto di PIù" N.Terme 4Tranquillità 3Vitalità, c'è tanta gente 2Adatto per i bambini 1Locali 1Mare 1Mare e cibo 1Natura e tradizioni 1Pulizia e ordine 1Tutto 1Luoghi 4

Abbazia di Praglia  Castello  

Comacchio  Lido degli Estensi  

altre citazioni "MI è piaciuto di MENO" N.Mare 9Traffico, viabilità 4Zanzare 3Poco attrezzata 2Prezzi 2Confusione 1Non si parla inglese 1Parcheggi 1Poco campo per cellulare 1Serate 1Luoghi 4

Abano Terme e Montegrotto  Centrale Termica Porto Tolle  

LagunaValli di Comacchio  

Per avere un quadro completo della percezione del territorio da parte di chi ci è stato sono state riportate anche le risposte aperte fornite dagli intervistati.

Innanzitutto va precisato che il 43% sollecitato nel dare una risposta sul cosa è piaciuto di meno ha risposto «niente», esprimendo quindi un rafforzamento del giudizio positivo.

Le voci più citate in positivo si possono aggregare nella sfera «star bene in vacanza».

A parte alcune criticità «strutturali» come il mare e le zanzare, anche le criticità sono relative alla qualità della vita in vacanza.

È evidente indirettamente che la scelta di una vacanza nel territorio di riferimento è legata alla ricerca del relax, anche se un relax attrezzato (servizi, lingue straniere, connessione al web…).Num casi considerati 116 = ho visitato

l’areaRISPOSTE MULTIPLE

Page 47: ottobre 2013

Questa domanda è stato posta a tutti gli intervistati anche quelli che non erano mai stati nel territorio di riferimento

Ha intenzione di visitare questi luoghi nei prossimi 6 mesi o nel 2014?

Page 48: ottobre 2013

Interesse a visitare il territorio di riferimento

Il 5% ha dichiarato di avere intenzione di visitare sicuramente il territorio di riferimento nel secondo semestre del 2013 o nel 2014. E un altro 25% ha espresso questa intenzione come possibilità .

Si tratta quindi un mercato potenziale pari al 30% degli intervistati.

I luoghi che sono in grado di suscitare il maggiore interesso sono il Delta del Po, Chioggia, Comacchio e le città .

Sì5%

No70%

Forse25%

ha intenzione di andare in questi luoghi nei prossimi 6 mesi o nel

2014?

Delta del PoChioggia

ComacchioCittà medievali

LidiAbano Terme

Valli di ComacchioTerme

PolesineColli Euganei

RovigoMonselice

MontegrottoEste

OcchiobelloPorto TollePorto Viro

Rosolina

5%4%

4%3%

2%2%

1%1%

1%1%1%

0%0%

0%0%0%0%0%

Dove ha intenzione di andare/ Da quali luoghi in particolare è atti-

rato?

RISPOSTE MULTIPLE

Page 49: ottobre 2013

Chi ha intenzione di andare 1/2

  AndròNon

andròTurista Italiano 62% 43%Turista Straniero 38% 57%Totale 100% 100%da 15 a 19 anni 7% 11%da 20 a 24 anni 13% 9%da 25 a 34 anni 26% 21%da 35 a 44 anni 22% 16%da 45 a 54 anni 18% 21%da 55 a 64 anni 8% 13%oltre 64 anni 6% 9%Totale 100% 100%Dirigente/quadro 6% 9%Impiegato/insegnante/tecnico 28% 31%Operaio 14% 10%Apprendista 1% 0%Imprenditore 3% 1%Libero professionista 8% 8%Lavoratore in proprio 9% 7%Co.co.pro/partita iva 0% 0%Disoccupato/cassa integrazione 3% 2%Casalinga 3% 3%Studente 17% 16%Pensionato 8% 11%N.d. 0% 1%Totale 100% 100%Uomo 52% 51%Donna 48% 49%Totale 100% 100%

Il dati socio demografici indicano che il mercato potenziale è composto per il 62% da italiani e per il 38% da stranieri tra i 25 e 44 anni, in condizione lavorativa (impiegati).

Indirettamente, dalle informazioni sul nucleo viaggiante si può rilevare il territorio di riferimento interessa più a coppie e famiglie piuttosto che a persone che viaggiano in piccoli gruppi di amici.

Num casi considerati 180 = andrò nell’area

viaggia in coppia

viaggia con famiglia e figli

viaggia con amici

24% 22%

13%

20%18%

14%

Andrò Non andrò

Page 50: ottobre 2013

Chi ha intenzione di andare 2/2

I principali bacini di gravitazione sono Veneto, Lombardia e Emilia Romagna.

Per quanto riguarda i paesi esteri sono Germania (10%), Regno Unito (4%) , Belgio (2%) e Paesi Bassi (2%).

Ravenna

Garda

Jesolo

Totale

26%

28%

36%

30%

74%

72%

64%

70%

Ho intenzione di andareNon ho intenzione di andare

A Ravenna e nel Garda la percentuale di coloro visiteranno i territori di riferimento è pressoché uguale (Ravenna 26% e Garda 28%).

A Jesolo invece i potenziali visitatori sono il 36%.

stranieri38%

Veneto22%

Lombardia16%

Emilia Ro-

magna

9%

Friuli Venezia Giu-

lia3%

Trentino

Alto Adige3%

altre regioni <3%9%Andrò - per provenienza

Page 51: ottobre 2013

Perché non è interessato a visitare il territorio?

Coloro che non hanno intenzione di andare prossimamente per turismo nel territorio di riferimento preferiscono altri luoghi di vacanza (30%) o hanno già programmato altri viaggi (25%).

Inoltre c’è chi riscontra poco interesse per questo tipo di luoghi in generale (26%) o li conosce poco(20%).

C’è anche una quota di rinunciatari che non ha in programma viaggi/vacanze. E tra questi ci sono anche coloro che vi rinunciano per la crisi economica che colpisce le famiglie, oltre a coloro che viaggiano poco.

Preferisco altri tipi di luoghi/vacanza

Non mi interessano i luoghi

Ho già programmato i prossimi viaggi in altre destinazioni

Non conosco i luoghi

Non ho in programma viaggi/vacanze

Altro

30%

26%

25%

20%

10%

2%

Perchè non ha intenzione di andare?

RISPOSTE MULTIPLE

Page 52: ottobre 2013

Cosa la potrebbe spingere a visitare il territorio? 1/2

manifestazione ed eventi (concerti, mostre, manifes-

tazioni sportive, ...)

comunicazione su internet (siti web dedicati, foto e immagini, facebook, ...)

pacchetti turistici a tema (terme, natura, sport, ...)

NIENTE

Altro

16%

12%

12%

10%

5%

4%

6%

40%

1%

Primo postoPer valutare quali leve di marketing possono essere più efficaci si è deciso di chiedere «Quali interventi considera utili per valorizzare turisticamente queste zone?» - massimo 3 risposte, ordinando dalla più utile alla meno utile.L’analisi viene proposta a due livelli: le voci indicate al primo posto che esprimono i segnali forti e il valore totale delle risposte multiple.

Per quanto riguarda le risposte fornite, al primo posto si rileva che la presenza di iniziative ed eventi di tipo culturale e di spettacoli rappresenta uno stimolo nella fase di decisione di acquisto per il 16%.

Sono ritenuti valide anche le forme di comunicazione legate ai media più tradizionali e al web (12%).

Altra leva importante è il prezzo, con la proposta di sconti e offerte per i servizi turistici (10%).

Dato che la domanda era un po’ tecnica il 40% non ha saputo fornire una risposta.

Page 53: ottobre 2013

Cosa la potrebbe spingere a visitare il territorio? 2/2

RISPOSTE MULTIPLE

Nell'analisi di tutte le risposte multiple si riscontra una diversa valutazione di utilità rispetto alle voci citate al primo posto.

Il 27% indica come elemento importante nella scelta di acquisto la comunicazione sul web, il 26% le offerte e gli sconti e il 25% i media tradizionali.

Ne deriva che per scegliere il territorio è probabilmente necessario stimolare i potenziali turisti facendo conoscere il territorio sul web e sui media e legare questa comunicazione anche a sconti e offerte promozionali.

Le manifestazioni e gli eventi hanno comunque un peso nel creare attrattività sul territorio.

I pacchetti tematici, così come le sagre, rappresentano una integrazione che può valorizzare l’offerta.

comunicazione su internet (siti web dedicati, foto e immagini,

facebook, ...)

comunicazione su tv, radio, giornali, riviste specializzate..

pacchetti turistici a tema (terme, natura, sport, ...)

NIENTE

Altro

27%

26%

25%

21%

15%

8%

6%

40%

2%

Totale

Page 54: ottobre 2013

I risultati dell’indagine hanno fornito importanti spunti per la definizione del piano di marketing integrato del territorio

Quali mercati Quali opportunità e

minacce Quali modelli di

comunicazione e sviluppo

Spunti per lo sviluppo del piano di marketing

Page 55: ottobre 2013

Mercati potenziali

I turisti intervistati, nel loro complesso, hanno alcune caratteristiche specifiche: si tratta sia di Italiani che di stranieri, in età tra i 25 e i 44 anni e, come si ricava dalle informazioni sul nucleo viaggiante, strutturati in coppie o famiglie con bambini. Il mercato che abbiamo testato è molto interessante rispetto agli obiettivi dell’indagine.

Innanzitutto è costituito da persone che nonostante la crisi hanno una alta propensione a viaggiare. Inoltre, e questo è importante per decidere gli strumenti di comunicazione, esprimono i nuovi modelli di acquisto e consumo (web, mobile, sensibilità ambientale, vacanza attiva ecc).

Il bacino di gravitazione prevalente è dato per l’Italia dalla Lombardia, Veneto e Emilia Romagna, le regioni che insieme al Lazio generano i principali flussi turistici nazionali. Per quanto riguarda invece le provenienze dall’estero i mercati più importanti sono Germania, Regno Unito e Paesi Bassi.

Si tratta di mercati che già gravitano sul territorio di riferimento, sui quali si possono però impostare azioni finalizzati ad aumentare la penetrazione.

Per quanto riguarda i nuovi mercati quelli rilevati nell’indagine sono vari e piuttosto disomogenei tra loro, soprattutto se si considerano i paesi stranieri. Sulla zona nord est gravitano già comunque la Francia, il Belgio e alcuni paesi dell’est Europa legati anche da affinità culturali, oltre che dalla vicinanza al territorio. I mercati emergenti nel mondo del turismo internazionale come la Russia, Cina, India, Brasile, stanno approcciando il nostro paese con logiche che sono ancora molto distanti dall’offerta che propone il territorio di riferimento.

Page 56: ottobre 2013

Comunicare ai turisti in vacanza

Una delle ipotesi di partenza dell’indagine era di verificare l’opportunità di avviare azioni forti di marketing su una o più delle località turistiche rinomate e frequentate limitrofe con l’obiettivo di incentivare la fruizione turistica del territorio durante la vacanza.

La propensione a esplorare il territorio circostante da parte di turisti in vacanza in uno dei luoghi di intervista è piuttosto basso; un segnale debole in tal senso viene solo dai frequentatori della Riviera Romagnola e verso l’entroterra della regione, non oltre.

Al contrario esiste proprio una fascia di turisti che non ha alcun interesse in questo modello di consumo turistico.

Le premesse ci sarebbero: l’auto è il mezzo più usato per muoversi, e l’accessibilità e la viabilità del territorio di riferimento favorisce questa scelta. C’è una quota di turisti che ha già fatto vacanze naturalistiche e rurali e che quindi è disponibile a recepire stimoli e proposte in questo senso, sia come vacanze lunghe che come vacanze brevi e si parla circa di un 20% di intervistati.

Probabilmente è quindi più opportuno durante la vacanza creare un interesse verso il territorio riferendolo però alla possibilità di nuovi viaggi o escursioni, a integrazione delle vacanze principali, sfruttando il vantaggio di avere come mercati di riferimento tutte aree di prossimità.

Page 57: ottobre 2013

Identità del territorio

Il territorio di riferimento non ha nell’immaginario del turista una specifica identità. Chi è stato nell’area ha concentrato le citazioni sulle località visitate su Chioggia e

Comacchio.

Non è identificabile come vacanza di tipo naturalistica e rurale e i dati raccolti lo dimostrano.

Il 19% ha fatto una vacanza breve o lunga «naturalistica» o «rurale»; ma queste formule vengono identificate con destinazioni molto diverse per tipologia dalle località del territorio di riferimento: sono state citati i parchi degli USA, l’Africa o comunque la montagna (sia Alpi che Appennino). La pianura e la fascia pedemontana non hanno una connotazione legata direttamente a questi due tipi di «vacanza».

L’elemento acqua, così importante per questa parte d’Italia, non è mai emerso dalle risposte aperte degli intervistati.

Questa evidenza è da un lato una debolezza e dall’altro un vantaggio. Infatti è possibile, oltre che necessario, decidere ora verso quali elementi puntare avendo però chiaro quali sono gli obiettivi di sviluppo (è più difficile gestire una identità non efficace, che crearne una nuova). In particolare occorre identificare in maniera articolata i contenuti dell’offerta turistica così da avere a disposizione varie leve di intervento per essere flessibili nella comunicazione verso i vari potenziali target.

Page 58: ottobre 2013

Turismo tematico

Nell’indagine sono emersi dati diretti e indiretti sui turismi tematici del territorio.

I punti di forza dell’offerta turistica del territorio, così come è stata valutata dagli intervistati, sono il paesaggio e il territorio. Però l’elemento che lo caratterizza e lo lega nella sua disomogeneità, cioè l’acqua (il fiume, le valli, le terme, il mare) non è stata riconosciuta come parte dell’offerta turistica. Occorre quindi lavorare sulla comunicazione di questo tematismo e sviluppare dei prodotti di nicchia innovativi.

Oltre al territorio è stato indicata come punto di forza l’enogastronomia. La bellezza del territorio e la cucina sono però una combinazione che vale per quasi tutto il territorio italiano. Quello che però va letto in positivo è che questo è coerente con l’idea di soggiorno che emerge in via indiretta da varie risposte fornite nell’indagine: in questi luoghi si va per “stare bene”, con un approccio slow.

Per quanto riguarda in particolare l’enogastronomia, va fatta una ulteriore osservazione, dai dati emerge che non è mai stata indicata come un elemento motivazionale per una fruizione turistica nella zona. Risulta quindi opportuno lavorare anche su questa potenziale leva, soprattutto perché è in decisa espansione.

Il turismo sportivo slow (bicicletta, canoa, cavallo) è un altro tematismo che occorre continuare a seguire. La comunicazione e lo sviluppo di prodotti specifici deve puntare su un approccio di esperienze sportive «per tutti», turistiche appunto.

Page 59: ottobre 2013

Offerta flessibile

I mercati potenziali non sono un insieme omogeneo (italiani e stranieri, sportivi e non, ecc..).

Sarà quindi necessario avere una offerta flessibile, da modulare in base alle esigenze di ogni specifico mercato.

Questo modello però richiede: Una base imprenditoriale aggregata, con una visione innovativa della filiera ; Un coordinamento delle politiche del territorio rivolte ai residenti con quelle per i

turisti; L’identificazione di una offerta turistica comunicabile e riconoscibile; Azioni di comunicazione puntuali (workshop, giornalisti e blogger, ecc); Lo sviluppo di pacchetti per passare dal mordi e fuggi e una permanenza breve

ma in grado di rendere sostenibile una rete di ricettivo; La creazione di «motivi per venire»; Un personale di contatto «innamorato» del proprio territorio e competente per

gestire un passaparola «autentico» verso il cliente. Tutto questo si costruisce attraverso un percorso condiviso dai soggetti del territorio

supportato anche dalla formazione.